View Full Version : Creare CD/DVD leggibili da lettori da tavolo
Ciao,
ho un problema che non riesco a risolvere.
Devo trasferire filmati (ad esempio da videocamera mini-dv) o creati (ad esempio con kdenlive), salvarli/convertirli in DiVX o MPEG-2 (formato DVD), masterizzarli per poterli vedere su un normale lettore CD/DVD da tavolo.
I filmati li elaboro con kdenlive salvandoli in DiVX o MPEG-2 (formato DVD).
Ho provato a masterizzarli con K3B, brasero, ecc... ma nulla, due lettori da tavolo coi quali ho provato non li leggono.
Ho anche provato a creare col file video, una immagine .iso e poi a creare il cd, ma i lettori da tavolo leggono ugualmente nulla.
I miei amici é una settimana che mi ridono dietro perché non riesco a creare un cd leggibile ... e perché mi ostino ad usare linux ...
Ma sono testardo, non voglio tornare a win ... ma detto tra di noi (che nessuno senta per carità ...) forse Linux non è ancora proprio pronto per un uso desktop ...
Chi mi aiuta ?
Grazie
greeneye
13-01-2010, 10:42
Hai provato a creare il dvd con dvdstyler?
edit
Ho trovato una guida passo passo: http://www.youcantdothatinlinux.com/how-to-create-a-dvd-with-dvdstyler.php
Dovrebbe essere sufficiente per non essere più preso in giro.....
credo non si tratta in modo particolare di creare un dvd, ma di masterizzare un file video in modo che sia letto da un lettore da tavolo.
Se ad esempio, prendo un file .vob da un dvd e lo masterizzo su di un altro dvd (o su un cd) questo non viene letto. Se lo faccio con windows viene letto (é ovvio, i file dei DVD, .vob appunto, sono file standard MPEG-2, leggibili da tutti i lettori DVD da tavolo). Perché se li scrivo da windows su un CD/DVD li legge, se lo faccio da Linux, no ?
Damage92
13-01-2010, 15:03
Il problema non è il sistema operativo, ma l'applicazione che usi... che applicazioni hai usato?
Il lettore dice qualcosa? Dice che il formato è sconosciuto, o semplicemente ignora il disco?
Oppure magari basta scriverlo a velocità più bassa :D
p.s.: concordo con te, la parte multimediale non è un grachè, anche perché ci sono in mezzo formati proprietari. Ma se vuoi rifarti, dì ai tuoi amici di dare un'occhiata a quali sono le librerie usate dal famoso programma FormatFactory (programma scritto per windows) ;)
per masterizzare ho usato sia K3B che BRASERO.
Secondo me il problema più grosso però é che mancano programmi già settai con tutte le configurazioni giuste (codec, impostazioni, ecc...).
Ad esempio, voglio creare un DiVX, servirebbe che quando lancio il programma ci fosse una opzione "crea DiVX" con tutti i parametri settati in modo che funzioni su tutti i lettori e così via per gli altri formati.
Ora sono riuscito a farlo in mpeg scegliendo 720x576 come risoluzione e High come qualità, funziona, ma sia l'audio che il video vanno a scatti. Sto provando a farlo a bassa qualità.
Damage92
13-01-2010, 17:12
Se hai ubuntu 9.10, cercando dvd nel software center, compare tra gli altri:
"DeVeDe: consente di creare CD video e DVD per essere usati con i riproduttori da salotto"
Oppure:
"ManDVD: Creatore DVD Video"
Ce ne sono anche altri, ma avresti bisogno del parere di qualcuno che se li è spulciati tutti per trovare il migliore.
Dcromato
13-01-2010, 17:17
Puoi provare a salvarli come AVI su avidemux settando:
video
MPEG-4 ASP(lavc)
audio
MP3(lame)
kernelex
13-01-2010, 20:00
@mykol, sul lato multimediale di linux eri il più avanti, hai riusato win per troppo tempo :ncomment:
Cmq è un non problema. Convertivo con più software (devede e mandvd) anime e divx da masterizzare con k3b come dvd video da leggere sulla ps2 non moddata.
OT
qualcuno che ha voglia di provare questo software e dirci la sua impressione:
http://code.google.com/p/foxoman/wiki/DivXConverter
basta anche questo http://foxoman.googlecode.com/files/divxconverter_2.0.1-1_all.tar.gz e cliccare il divxc in bin
Slayer86
13-01-2010, 20:37
da k3b o brasero se masterizzi usando l'apposito "Progetto video" non funzionano i dvd sul lettore :confused: :confused: :confused:
E' da un pò che non faccio video ed ora devo riprendere ... anche i programmi sono cambiati (almeno di versione) rispetto a quelli che usavo tempo fa.
Insomma, mi devo rifare un pò la mano.
Mi sa che disturberò ancora. Intanto grazie dei suggerimenti.
sono riuscito a farne uno perfettamente funzionante. Spieghero poi come ho fatto (spero di ricordarmi tutti i passaggi).
Grazie dei suggerimenti
... illusione ... funziona perfettamente sul mio lettore dvd ma su quello del mio amico salta come una capra ...
Invece, un file .vob prelevato da un dvd e masterizzato su un cd funziona perfettamente su entrambi !
In fase di "rendering" kdenlive applica questi parametri
"f=dvd vcodec=mpeg2video acodec=ac3 b=5000k maxrate=8000k minrate=0 bufsize=1835008 mux_packet_s=2048 mux_rate=10080000 ab=192k ar=48000 s=720x576 g=15 me_range=63 trellis=1 profile=dv_pal"
Sono corretti per il file .vob di un DVD ?
kernelex
14-01-2010, 22:51
mpeg2 ac3 pal. A occhio direi di si.
Sei costretto a usare kdenlive? IMHO farei fare encoding con alto bitrate in 2 pass a winff e l'authoring a mandvd con output una bella iso da masterizzare con kakka3b.
Con i miei pc neanche mi sogno di convertire video senno proverei, però ricordo che nei tempi andati, convertivo tantissimi anime in dvd che leggevo su qualsiasi lettore.
uso kdenlive perché é molto funzionale (con le sue "timeline" di tipo professionale, sono come quelle di adobe premiere per win che usavo molti anni fa...). Poi una volta creato il filmato lo posso aprire con qualsiasi programma per creare il DVd od il DiVX da masterizzare.
Ora sto provando Devede che é molto semplice. Ho fatto un DivX che sul mio lettore funziona, ma mi sembra un pò scattoso. Devo però vedere se funziona anche sull'altro !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.