PDA

View Full Version : Sony: ci sarà ancora il lettore ottico in PlayStation 4


Redazione di Hardware Upg
13-01-2010, 07:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/sony-ci-sara-ancora-il-lettore-ottico-in-playstation-4_31260.html

Lo conferma uno degli esecutivi di Sony Computer Entertainment America.

Click sul link per visualizzare la notizia.

MesserWolf
13-01-2010, 08:04
Probabilmente la PSP go ha ispirato cautela nell'andare "all in" nel Digital Delivery. Cmq meglio per noi, anche se bisogna anche vedere cosa decideranno le swhouse .

Si può avere l'unità ottica e non sfruttarla....

ombra666
13-01-2010, 08:06
il mondo non è ancora pronto per il digital delivery..... :O

puccio1984
13-01-2010, 08:23
più che altro i prezzi devono essere più bassi nella versione digitale ( almeno 20 € ), altrimenti voglio il supporto ottico a prescindere

tmx
13-01-2010, 08:31
"Il fatto che il software per la nuova console portatile sia unicamente scaricabile e che non si trovi su supporti ottici impedisce ai rivenditori di marginare sul software."

Il mondo è una grande, grande torta: e ciascuno vuole la sua fettina.

Chepp...

towless
13-01-2010, 08:39
...il problema di base resta sempre la rete ADSL !!!
Se fosse possibile scaricare uncharted 2 (sui 25 Gb) in meno di un'ora probabilmente non sarebbe male l'idea del Digital Delivery. Ma con le reti attuali mi pare un pò azzardato buttarsi solo sull'online.
Infatti si vede benissimo il completo FLOP della PSP Go che vende pochissimo rispetto alla PSP 3000 (o addirittura la 2000): dovevano pensare la console sia per i download digitali che su supporto ottico.
Solo così avrebbero soddisfatto tutti gli utenti.

Ciao !!!

Spec1alFx
13-01-2010, 08:44
Il passaggio da 25 a 33.4 GB è la dichiarazione di inferiorità dei supporti ottici. Le memorie flash crescono con il ritmo della legge di Moore (tant'è che si parla già di terabyte in una semplice SD), ovvero il 100% ogni 2 anni, mentre ciò che rappresenta lo stato dell'arte della tecnologia ottica nel segmento consumer annuncia un aumento di capacità del 33% dopo 4 anni dall'uscita del primo lettore (comparato quindi a un 300% delle flash).

Ma al di là dell'aspetto tecnologico, sono superati come concetto. Sono come il floppy: hanno rotto le palle.

Muppolo
13-01-2010, 08:49
Quotone per Spec1alFx!!!

MesserWolf
13-01-2010, 08:50
...il problema di base resta sempre la rete ADSL !!!
Se fosse possibile scaricare uncharted 2 (sui 25 Gb) in meno di un'ora probabilmente non sarebbe male l'idea del Digital Delivery. Ma con le reti attuali mi pare un pò azzardato buttarsi solo sull'online.
Infatti si vede benissimo il completo FLOP della PSP Go che vende pochissimo rispetto alla PSP 3000 (o addirittura la 2000): dovevano pensare la console sia per i download digitali che su supporto ottico.
Solo così avrebbero soddisfatto tutti gli utenti.

Ciao !!!

D'altro canto c'è anche il successo di STEAM e dei vari PSN / xbox live arcade.

La psp go è forse stata prematura , ma non di molto , e forse il suo insuccesso è dovuto a fattori come prezzo , disponibilità di giochi e marketing carente, più che per le ADSL

Inoltre una volta affermato il dD come media di distribuzione principale si può pensare che se la dimensione è un problema sentito, le software house semplicemente smetteranno di fare giochi che occupano tanto spazio .
Ad esempio potremmo andare verso un:

Uncharted 3 Episodio I , II ,III e così via . Li rilasci a distanza di 2-3 mesi e via.


Il lato positivo del DD è che è decisamente più verde che non stampare milioni di dischi / memorie e distribuirle. :stordita:

quiete
13-01-2010, 08:59
"La puntualizzazione dell'esecutivo di Sony si è resa necessaria in seguito al boicottaggio di PSP Go che hanno praticato alcune catene di rivenditori."
Frasi del genere mi preoccupano nel senso che minano la base dello sviluppo. A parer mio essere in mano ai rivenditori x un'azienda come Sony significa essere debole.
Fossi io il CEO Sony ai rivenditori direi di fot**rsi e aprirei i miei Sony Store dove vendo il cavolo che voglio.

MesserWolf
13-01-2010, 09:04
"La puntualizzazione dell'esecutivo di Sony si è resa necessaria in seguito al boicottaggio di PSP Go che hanno praticato alcune catene di rivenditori."
Frasi del genere mi preoccupano nel senso che minano la base dello sviluppo. A parer mio essere in mano ai rivenditori x un'azienda come Sony significa essere debole.
Fossi io il CEO Sony ai rivenditori direi di fot**rsi e aprirei i miei Sony Store dove vendo il cavolo che voglio.

E' un peccato che sony operi nel mondo reale

Paganetor
13-01-2010, 09:08
be', PS4 avrà anche un senso come "sistema per l'intrattenimento", quindi è logico che possa leggere i BR (oltre che per i giochi, anche per i film). Se poi decideranno per il digital delivery, la questione peserà sull'hard disc interno della nuova PS4, che dovrà avere una capienza idonea (500 giga? tra due o tre anni, sul formato da 2.5", sarà forse un taglio entry level)

quiete
13-01-2010, 09:18
E' un peccato che sony operi nel mondo reale

cos'è, ironia??

Ventresca
13-01-2010, 09:26
la pspGO! non vende semplicemente perchè non è piratabile, visto che una percentuale quasi imbarazzante delle psp in giro hanno tutte un custom firmware installato sopra.
Proprio in questo forum nel thread ufficiale ho letto più volte domande come "quale psp mi conviene prendere? quale è piratabile?.

iPhone e iPod Touch si pongono sul mercato con un modello di vendita identico a quello Sony adottato per la pspGO!, ma non vedo rivenditori lamentarsi perchè possono vendere solo l'hardware ma non il software...


Questo accanimento contro il digital delivery della pspGO! è allo stesso livello di quello fatto nei confronti degli hardware sui quali non possono girare gli homebrew: è un modo velato di lamentarsi perchè non è possibile far girare giochi copiati.


Poi nessuno mette in dubbio che anche Sony adotti una politica dei prezzi anomala e sbagliata (gioco umd con stesso prezzo gioco su psn), ma resta il fatto che se pspGO! fosse piratabile come le precedenti oggi saremmo tutti qui a leggere commenti entusiasti sulla console in questione..

capitan_crasy
13-01-2010, 09:57
Il passaggio da 25 a 33.4 GB è la dichiarazione di inferiorità dei supporti ottici. Le memorie flash crescono con il ritmo della legge di Moore (tant'è che si parla già di terabyte in una semplice SD), ovvero il 100% ogni 2 anni, mentre ciò che rappresenta lo stato dell'arte della tecnologia ottica nel segmento consumer annuncia un aumento di capacità del 33% dopo 4 anni dall'uscita del primo lettore (comparato quindi a un 300% delle flash).

Ma al di là dell'aspetto tecnologico, sono superati come concetto. Sono come il floppy: hanno rotto le palle.

Quanto costa un disco BluRay da 25GB e una memoria con capacità più o meno uguale?
:rolleyes:
Quando le memorie flash avranno raggiunto i prezzi al GB dei supporto ottici allora se nè potrà parlare...

Catan
13-01-2010, 10:11
no ve lo dico io il motivo del fallimento della psp go, almeno in italia.

1) l'ignoranza informatica dell'80% della base dell'utenza che compra la psp.

sono tutti bambini con mamme e genitori che non sanno nemmeno come si accende un pc, sono rimesti all'era del cartuccione del gameboy, e non vogliono nemmeno imparare come si può fare un digital delivery.

quindi o si appoggiano al negozzietto di pc sotto casa che cmq il servizio di scarico giochi se lo fa pagare.
o si affidano sempre al suddetto negozietto per farsi la mod, e quindi pagare lo scarico delle iso buttate giu dal mulo.


2)per quella fascia del 20% che ci capiscono il 18% si crede + furba del mondo, e pensa già alla mod, quindi a scaricare le iso dal mulo.
allora pensano "si la psp go è + carina è + grande, ma mi costa di + quindi mi prendo una 3000 o una 2000", il restante è gente onesta, che magari come qualcuno ha detto, la prendo e la pago + di, e nemmeno i giochi che costano meno mi trovo?


si cmq anche io quoto in tutto, ormai una micro SD da 8gb costa meno di 10E, vuol dire che metterci sopra un game per la wii, xbox360 o ps2 o psp è economicissimo.
il problema magari sono i contenuti che necessitano di maggiore spazio, come un gioco ps3 o un film in blue ray.

ma quello basta aspettare che una SD HD o XD visto che se ne parlava nelle news precedenti, da 32gb inizino ad avere un costo accetabile di 10-20E a supporto e sicuramente potrebbero diventare un ottima alternativa.

un console ridotta di ingombro perchè non ha + il lettore ottico, e solo il lettore SD.

tra l'altro questo non impegnerebbe il problema di chi vuole il gioco inscatolato, visto che si potrebbero vendere i giochi tranquillamente, con scatola e manuale, solo all'interno la SD del gioco ,magari protetta e non formattabile e via.

Paganetor
13-01-2010, 10:33
32 giga 20 euro? tra 3 anni, forse!

Sunburp
13-01-2010, 10:37
Il passaggio da 25 a 33.4 GB è la dichiarazione di inferiorità dei supporti ottici. Le memorie flash crescono con il ritmo della legge di Moore (tant'è che si parla già di terabyte in una semplice SD), ovvero il 100% ogni 2 anni, mentre ciò che rappresenta lo stato dell'arte della tecnologia ottica nel segmento consumer annuncia un aumento di capacità del 33% dopo 4 anni dall'uscita del primo lettore (comparato quindi a un 300% delle flash).

Ma al di là dell'aspetto tecnologico, sono superati come concetto. Sono come il floppy: hanno rotto le palle.

Peccato che una SD da un tera costi quanto un rene al mercato nero.


Il lato positivo del DD è che è decisamente più verde che non stampare milioni di dischi / memorie e distribuirle. :stordita:

Si ma devi tenere accesi i server, raffreddarli, farne la manutenzione cmq. La produzione di corrente ha comunque un impatto sull'ambiente, sinceramente non saprei quale è più verde come soluzione. O meglio, non credo sia così scontata come questione.

StyleB
13-01-2010, 10:44
molti comprano la PS anche come lettore dvd/cd io stesso comprai agli esordi la ps3 solo per il fatto che la controparte blue-ray pioneer costava il doppio e + il che ha portato molti (anche grazie all'azzeccatissimo pack con telecomando incluso di molti ipermercati, all'hardware di tutto rispetto e alla forma di stile) a farla diventare una soluzione più che vincente per l'home enteirnament. alias se perde il lettore ottico non vende pèiù una cippalippa se non con qualche consolle nerd che se la prenderebbe a prescindere per giocare a "io ce l'ho + grosso" con gli amici... tra l'altro ora che han fatto tutto sto successo con la ps3 devon stare attenti in quanto un piccolo fallo E si giocan del tutto la reputazione del marchio Play Station (sopratutto dopo la castronata con la psp)

ice_v
13-01-2010, 11:06
Chissa se inserirano un lettore capace di leggere formati video anche superiori al HD (1080p)...ecludo l'UHDV (http://it.wikipedia.org/wiki/File:UHDV.svg), ma qualcosa a metà strada non sarebbe male. Almeno cosi avranno un valido motivo per chiamarla console "nextgen" :sofico:

s12a
13-01-2010, 11:12
L'UHDV e` esagerato, pero` il Quad-HD ha possibilita` di essere sfruttato nella prossima generazione di console/display.

Kasanova
13-01-2010, 11:17
Hanno spinto tantissimo per il lettore Blu-ray, non avrebbe senso da parte loro affossarlo così velocemente.

Per quanto riguarda il discorso ADSL sono concorde, ma va detto che il contesto dovrebbe essere quello Americano e Giapponese, non certo quello Italiano.

Steam è un ottimo esempio, ma è l'alternativa. Io che sguazzo nel mondo dell'informatica da tempo, non ho problemi ad usarlo ed apprezzarlo. Il quarantenne o la ragazza che si sono avvicinati al mondo dei videogames da poco (perchè va ricordato che prima erano visti come intrattenimento esclusivo per ragazzini e nerd), ha ancora poche capacità e probabilmente preferisce comprarlo nei centri commerciali.
La via è stata segnata, probabilmente ci vorrà solo del tempo perchè sia seguita dalla maggioranza della gente; Intanto il presente è del Blu-ray.

dottorpalmito
13-01-2010, 11:58
Il digital delivery come si deve lo sta facendo apple, 189€ per la consolle(ipod touch)/lettore mp3/quello che vi pare...poi i giochi partono da 0.99€ fino a un massimo di 9.99€ se non erro (forse qualcosa meno)...ci rendiamo conto che sony fa pagare la psp go 249€ e il gioco più schifoso 5.99€ e il più pregiato 49.9€...?? Il supporto ottico nella prossima generazione di consolle ci sta tutto, anzi potrebbe essere quello delle consolle un settore che manterrà vivi i supporti ancora per un pò (finche il mondo non sarà pronto come ha detto qualcuno, con reti decenti.)

Mde79
13-01-2010, 12:08
UHDV? Quad-HD?
La Next gen al massimo supporterà come si deve il Full-HD e niente di più.

ice_v
13-01-2010, 12:21
UHDV? Quad-HD?
La Next gen al massimo supporterà come si deve il Full-HD e niente di più.

Mi andrebbe anche bene...
basta che TUTTI i giochi siano in full HD e si mantenganno dai 60 frame in su :p

MAC1981m
13-01-2010, 14:00
anche per me sarà più probabile l'utilizzo dei dischi olografici.
Non credo sia accettabile una soluzione unicamente orientata al DD, principalmente per due motivi:
1) banda larga non disponibile a tutti
2)C'è chi come me preferisce continuare ad acquistare i titoli nella maniera tradizionale
Io avrei preferito dei supporti stile SSD ma va' benissimo anche un "discozzo" olografico da 500 GB o 1 TB ;)
Se consideriamo l'evoluzione avvenuta fino ai nostri giorni:
-prima playstation CD
-Playstation 2 DVD
-Playstation 3 Blu-ray
viene da se che sia più credibile l'utilizzo della nuova generazioni di supporti ottici.
Ad ogni modo, questa rimane un'opinione personale.

Spec1alFx
13-01-2010, 14:07
Per quanto concerne l'argomento costo mi sembra ovvio che stessi parlando di tendenze per il domani: d'altronde si sta parlando di un prodotto futuro.

La pongo in altri termini così che anche le menti meno elastiche possano comprendere l'intero concetto: la legge di Moore prevede che ogni 2 anni il numero di transistor raddoppi. Questo accade a parità di costo per l'utente finale, se non di meno. Di conseguenza se oggi una SD da 4 giga la paghi 8 euro, tra due anni con la stessa cifra ne avrai una da 16, tra 4 una da 32.

I supporti ottici sono morti per questo semplice motivo: hanno un'evoluzione che è pressochè inesistente. Ma mi sembra anche superfluo dirlo: è un'evidenza che ormai il lettore ottico nei computer abbia l'utilità che aveva il floppy 10 anni fa. E' altresì un'evidenza che i blu-ray, dopo aver festeggiato la vittoria sugli hd-dvd, al posto di decollare abbiano sostanzialmente fatto flop.

E' anche un'evidenza, che per gentilezza ho tralasciato, che il confronto tra il costo di una memoria flash e un disco ottico semplicemente non si può fare: è come paragonare patate con citofoni. Stiamo paragonando una memoria flash, piccola, con alte velocità di scrittura e lettura e soprattutto capace di sostenere migliaia di riscritture contro un pezzo di policarbonato su cui è stata spalmata una pellicola bucherellata... stiamo confrontando il futuro con il passato.

Poi certo, capisco che anche ai tempi c'era chi difendeva le schede perforate; perchè oggi non difendere i blu-ray?

mau.c
13-01-2010, 14:15
anche per me sarà più probabile l'utilizzo dei dischi olografici.
Non credo sia accettabile una soluzione unicamente orientata al DD, principalmente per due motivi:
1) banda larga non disponibile a tutti
2)C'è chi come me preferisce continuare ad acquistare i titoli nella maniera tradizionale
Io avrei preferito dei supporti stile SSD ma va' benissimo anche un "discozzo" olografico da 500 GB o 1 TB ;)
Se consideriamo l'evoluzione avvenuta fino ai nostri giorni:
-prima playstation CD
-Playstation 2 DVD
-Playstation 3 Blu-ray
viene da se che sia più credibile l'utilizzo della nuova generazioni di supporti ottici.
Ad ogni modo, questa rimane un'opinione personale.

in questa generazione il blu ray è stato largamente anticipato. avere un disco rigido su console rende praticamente inutile il blu-ray per giocare, direi in ogni situazione. di fatto serve solo per far apparire la ps3 un gioiellino all'avanguardia, con una architettura meno ardita e un lettore DVD poteva costare quasi la metà avere la stessa identica grafica e non avere tutti i problemi della 360... anche se alla fine sarebbe stata solo una 360/bis... certo non avrebbe fatto girare i BR ma alla fine c'era anche il lato positivo che avrebbero venduto i lettori a parte...

per la prossima generazione un semlice BR da 33 gb compatibile con il doppio strato sarà più che sufficiente... il problema sarà far girare i giochi in 3D vero e full hd, più che lo spazio. per quello basta mettere un hard disk capiente...

JackZR
13-01-2010, 14:24
Ma al di là dell'aspetto tecnologico, sono superati come concetto. Sono come il floppy: hanno rotto le palle.
Quoto :D

E' un peccato che sony operi nel mondo reale
:asd:

Cmq è ovvio che il BR ci sarà anche nella PS4 visto che è di Sony, non metterlo sarebbe come darsi un calcio nelle palle da sola, piano piano i supporti ottici si useranno sempre meno ma dobbiamo aspettare che i prodotti, le strutture e i clienti si adeguino...

MAC1981m
13-01-2010, 14:29
Concordo in parte con quello che hai scritto, ma per quanto riguarda l'utilizzo di DVD al posto del Blu-ray non sono d'accordo.
8GB non bastano più per includere il sorgente e delle textures di buona qualità, quindi penso che sia inevitabile dover utilizzare supporti sempre più capienti e se consideriamo anche il fatto che oramai gli scenari e le storie dei titoli di nuova generazione sono sempre più ampi allora questo diventa un requisito essenziale.

Dragon2002
13-01-2010, 14:40
Nel giro di qualche anno i supporti ottici moriranno ma non per questo i rivenditori non venderanno più i giochi con la custodia,manuale ecc..ecc.. Si passera ai giochi su memorie flash. Il tempo in cui invece si scaricheranno solamente è lontanissimo e non solo in Italia.

MAC1981m
13-01-2010, 14:54
Mi auspico che sia così, perchè sinceramente anch'io sono stufo dei dischi (sia per quanto riguarda DVD Blu-ray che HDD). Però sinceramente trovo difficile credere che la transizione possa avvenire in pochi anni. Solo considerando l'enorme quantità di supporti ottici che sono tutt'oggi in commercio credo che ipotizzare un tempo minimo di 8-9 anni sia più realistico.
Ricordo ancora il passaggio dal nastro all'ottico che ancora non è completato al 100%, infatti possiamo ancora reperire videoregistratori VHS in commercio.
Ripeto, auspico che si possa parlare d nuovo standardi SD nel minor tempo possibile ma purtroppo spesso si è troppo ottimisti, soprattutto relativamente i supporti di archiviazione.

mau.c
13-01-2010, 15:21
Concordo in parte con quello che hai scritto, ma per quanto riguarda l'utilizzo di DVD al posto del Blu-ray non sono d'accordo.
8GB non bastano più per includere il sorgente e delle textures di buona qualità, quindi penso che sia inevitabile dover utilizzare supporti sempre più capienti e se consideriamo anche il fatto che oramai gli scenari e le storie dei titoli di nuova generazione sono sempre più ampi allora questo diventa un requisito essenziale.

ripeto che il BR attualmente è inutile a mio parere, soprattutto per le textures che queste console possono portare a schermo... è uscito giusto forza 3 che è su 2 DVD. ma ai tempi della ps1 i giochi che stavano su più CD non erano pochi. anche più di 2... ovviamente non è im massimo. ma è ancora peggio che una console costi 600 euro per non so quanto tempo... con un hard disk lo metti pure in 3 dvd, fai un'installazione con i dati compressi in 2 dvd e poi giochi con il terzo nella console. così ci vai avanti fino al 2016 fidati. almeno finchè davvero non vanno in HD e con le texture ad altissima definizione, allora un BR è più opportuno. ma su queste console attuali (come dimostra la 360) non serve a nulla se non per i film

MAC1981m
13-01-2010, 15:40
Sì, sulla 360 il discorso che fai ha senso ma per quanto riguarda la PS3 invece no.
Vero è che in questi anni non tutti i giochi per questa console supportavano la 1080p ma da quest'anno in avanti le cose cambieranno, anzi sono già incominciate a cambiare dato che gli ultimi titoli usciti supportano il Full HD nativo. Sotto questo aspetto la PS3 ha ancora tutto da offrire a differenza della 360 che ha terminato il proprio ciclo di vita tecnologico (pur rimanendo un'ottima console si intende).

Nei futuri titoli si avrà pertanto il 1080p oltre che a novità relative il 3D.

Quindi ribadisco che la scelta del supporto Blu-ray è stata più che fondata; poi sinceramente il discorso di installare 1 o 2 dischi su HDD e giocare utilizzando un ulteriore disco non lo vedo affatto conveniente e nemmeno quello di inserire dischi a cascata per la continuazione dei capitoli.

Delle minime installazioni sono ad ogni modo presenti per tutti i giochi, ma si tratta di pochi dati relativi a librerie e gestione dei profili che costituiscono una percentuale minima rispetto al totale occupato su disco.

mau.c
13-01-2010, 15:55
Sì, sulla 360 il discorso che fai ha senso ma per quanto riguarda la PS3 invece no.
Vero è che in questi anni non tutti i giochi per questa console supportavano la 1080p ma da quest'anno in avanti le cose cambieranno, anzi sono già incominciate a cambiare dato che gli ultimi titoli usciti supportano il Full HD nativo. Sotto questo aspetto la PS3 ha ancora tutto da offrire a differenza della 360 che ha terminato il proprio ciclo di vita tecnologico (pur rimanendo un'ottima console si intende).

Nei futuri titoli si avrà pertanto il 1080p oltre che a novità relative il 3D.

Quindi ribadisco che la scelta del supporto Blu-ray è stata più che fondata; poi sinceramente il discorso di installare 1 o 2 dischi su HDD e giocare utilizzando un ulteriore disco non lo vedo affatto conveniente e nemmeno quello di inserire dischi a cascata per la continuazione dei capitoli.

Delle minime installazioni sono ad ogni modo presenti per tutti i giochi, ma si tratta di pochi dati relativi a librerie e gestione dei profili che costituiscono una percentuale minima rispetto al totale occupato su disco.

:mbe:
mettiamola così, se di punto in bianco la ps3 diventa HD allora posso anche darti ragione. sono abbastanza scettico, visto che la differenza coputazionale necessaria non è una bazzecola, e andare in HD significa scendere a compromessi su altre cose.

ma comunque lavorare ad una risoluzione maggiore non comporta necessariamente di avere bisogno di un supporto più capiente. e se anche fosse, come ho spiegato, il DVD non è comunque ancora da considerare obsoleto, basta usarne più di uno, che comunque anche se ne metti 10 costano sempre meno di un BR...

MAC1981m
13-01-2010, 16:06
nulla da ridire per il discorso DVD

volevo solo chiarire che la PS3 come la 360 sono già Full HD e diversi giochi partono nativamente alla 1080p mentre su alcuni viene avviata la 720p malgrado la full sia supportata e per altri ancora il massimo supportato è la 720p (quelli più datati).
Ma gli ultimi titoli PS3 partono automaticamente alla 1080p, ovviamente disponendo di un display FUll HD.

Ho voluto specificare perchè mi sembra di aver capito che tu credi che la PS3 non sia hd .... ho forse ho inteso male io...

;)

CHON
13-01-2010, 16:43
Digital D:
ma stiamo scherzando??
E' come se la Fiat domani mettesse sul mercato una Punto a 9.900 euro totalmente elettrica dove basta attaccarla alla corrente di casa x fare il pieno.
TUTTI i benzinai italiani, una marea di lavoratori tra distributori, guidatori di tir per il trasporto, estrattori, costruttori di tubature, e un numero indenfinito di lavoratori che in un modo o nell'altro stanno in quel business si troverebbero a cambiare mestiere da un giorno all'altro!!!
Non succederà mai...... piuttosto faranno delle batterie da auto intercambiabili facilmente da acquistare nei "vecchi" benzinai.

Sunburp
13-01-2010, 16:54
nulla da ridire per il discorso DVD

volevo solo chiarire che la PS3 come la 360 sono già Full HD e diversi giochi partono nativamente alla 1080p mentre su alcuni viene avviata la 720p malgrado la full sia supportata e per altri ancora il massimo supportato è la 720p (quelli più datati).
Ma gli ultimi titoli PS3 partono automaticamente alla 1080p, ovviamente disponendo di un display FUll HD.

Ho voluto specificare perchè mi sembra di aver capito che tu credi che la PS3 non sia hd .... ho forse ho inteso male io...

;)

Dubito che ci siano tutti questi titoli che girano a 1080p, semmai vengono upscalati.

MAC1981m
13-01-2010, 22:36
@Sunburp


Originariamente inviato da Sunburp
Dubito che ci siano tutti questi titoli che girano a 1080p, semmai vengono upscalati.


Ecco qui una lista dei giochi nativi 1080p aggiornata a febbraio 2008 (il meglio che ho trovato in rete...), per PS3 ed Xbox 360:

Playstation 3
Conflict Denied
Full Auto 2
NBA07
NBA08
Ridge Racer 7
Virtua Tennis 3
Blast Factor
Calling All Cars
Locoroco Cocoreccho
Pixel Junk Monsters
Pixel Junk Racers
Sudoku

Xbox 360
Fifa Street
NBA Street Home court
Virtua Tennis 3

Estrapolata dal seguente link:
http://forum.beyond3d.com/showthread.php?t=46241


Alla PS3 aggiungo altri titoli usciti nel corso del 2008-2009 ed alcuni di prossima uscita, tutti 1080p nativi (verificati ad uno ad uno, consultando il database ufficiale Sony):
White Knight Chronicles
God of War 3
Gran Turismo 5
Dante's Inferno
FINAL FANTASY XIII
Avatar
Assassin's Creed 2
Uncharted 2: Il covo dei Ladri
WipEout HD Fury
The Chronicles of Riddick: Assault on Dark Athena
Call of Duty: World at War
WipEout HD
Grand Theft Auto IV
Super Stardust HD


Come potrai notare la tendenza al 1080p è in crescita.

Di quest'ultima lista ho inserito i titoli più importanti, ma ne esiste ancora qualcun'altro, è infatti una lista preparata molto velocemente ma che riporta titoli effetivamente Full HD nativi e non upscalati.


Poi è chiaro ci sono anche gioconi che rendono ugualmente ai 720p come Kilzone 2 o Fallout 3, ma questo è un altro paio di maniche.


Ad ogni modo la prospettiva futura di PS3 rivela risoluzioni Full HD native in crescita ed accertate per i titoli più importanti.


Ciau ;)

scatanai
14-01-2010, 08:38
Per quanto riguarda una psp go, a parte quelli che vogliono fare i furboni e che per questi la go è poco considerata, c'è da dire che l'ambito a cui è rivolta questa console è comunque limitatissima: Neofiti ce ne sono pochissimi, chi ne ha una ha avuto quella "classica" e quindi se è uno dei pochi onesti (mi pare di capire che alcuni sostengono il fatto che chi ha una psp per forza fa andare delle gran iso, quindi disonesto) ha una "carga" di umd. Per questi ultimi, passare ad una go non ha senso: dei giochi in umd cosa se ne fanno? Anche a darli dentro perdi il loro valore iniziale. Vabè, c'è la copia digitale: ma anche qua diciamo che non c'è commercio, se voglio fare qualche soldino per acquistare un gioco nuovo dando dentro quello vecchio non posso. Non diamo perciò la copia agli hacker e alle mammine che farebbero fare tutto al negozietto...
Senza considerare il fatto che i giochi umd e quelli digitali dovrebbero avere una differenza di prezzo importante, altrimenti viene sminuito il digitale...

ilgrillo
14-01-2010, 09:33
piano piano i supporti ottici si useranno sempre meno ma dobbiamo aspettare che i prodotti, le strutture e i clienti si adeguino...

Oppure si può fare come in Italia per il digitale terrestre.
"O mangi questa minestra o salti dalla finestra!"
:D

JackZR
14-01-2010, 12:22
Oppure si può fare come in Italia per il digitale terrestre.
"O mangi questa minestra o salti dalla finestra!"
:D
Mi piace come metodo anche perché se no saremmo ancora all'età della pietra.

MAC1981m
14-01-2010, 12:34
Mi piace come metodo anche perché se no saremmo ancora all'età della pietra.

condivido in pieno

ilgrillo
14-01-2010, 14:35
D'accordo anch'io, ma avere le strutture sarebbe il minimo. Non mi piace fare da beta tester senza consenso.

Un conto è il progresso, un conto è la forzatura fuori dal tempo.

È come se tra sei mesi ci dicessero: "La TV non si vedrà più attraverso l'antenna di casa ma via streaming in internet".

Bene. Dati auditel: 10 telespettatori.

MAC1981m
14-01-2010, 17:00
D'accordo anch'io, ma avere le strutture sarebbe il minimo. Non mi piace fare da beta tester senza consenso.

Un conto è il progresso, un conto è la forzatura fuori dal tempo.

È come se tra sei mesi ci dicessero: "La TV non si vedrà più attraverso l'antenna di casa ma via streaming in internet".

Bene. Dati auditel: 10 telespettatori.

Veramente, le strutture esistono già, i ripetitori utilizzati sono i medesimi, quello che cambia è il tipo di segnale. Ad oggi non è possibile fruire dei contenuti completi digitali proprio a causa dell'utilizzo delle frequenze necessarie da parte del segnale analogico tutt'ora presente.

Per quanto riguarda il discorso dell'anticipare i tempi; devo dire che non mi sembra che siamo particolarmente avanti, anzi... la situazione in Italia, solitamente, è sempre stata più arretrata tecnologicamente rispetto al resto del mondo. Infatti anche in questa circostanza siamo non proprio tra gli ultimi ma poco ci manca:
http://it.wikipedia.org/wiki/File:Worldmap_digital_television_transition.svg

http://it.wikipedia.org/wiki/Televisione_digitale_terrestre

Qui non si tratta di forzatura, la transizione è una circostanza inevitabile a questo punto.

Piuttosto, la critica la faccio ai tipi di dispositivi che ci rifilano in commercio che sono, a mio parere, delle colossali patacche del tutto inadatte a quello che sarà l'effettiva necessità.

Per trovare dei ricevitori digitali decenti, bisogna acquistarli via internet in negozi fuori dall'Italia e la spesa è minimo di 400-500€, per avere un decoder HD con uscita hdmi ed almeno 1TB di hard disk dove poter registrare qualcosa.
In tutti i centri commerciali e negozi che ho girato qui a Milano non ho trovato assolutamente niente di accettabile, come ho già scritto, solo delle patacche mostruose. Tutto questo per vendere di più; adesso ci rifilano queste ciofeche che andranno poi gradualmente sostituite nel corso dei prossimi 2-3 anni con dei sistemi adatti.

Ad ogni modo, questo non è il thread giusto per discutere di questo argomento, qui la notizia parla del supporto ottico per la futura PS4... ;)

Sunburp
14-01-2010, 17:33
Ad ogni modo la prospettiva futura di PS3 rivela risoluzioni Full HD native in crescita ed accertate per i titoli più importanti.


Speriamo, perchè al momento si sbandiera un fullhd che spesso non è reale. Pure della lista che hai postato resto dubbioso su molti titoli, per es. AC2 e UC2, diversi titoli sono stati sbandierati 1080p per questioni di marketing pur non essendolo. Poi delle liste ufficiali mi fido ancora di meno. ;)
Sono curioso di vedere i prossimi killzone, halo & co. se saranno nativi a 1080p. :)

mau.c
14-01-2010, 18:02
@Sunburp



Ecco qui una lista dei giochi nativi 1080p aggiornata a febbraio 2008 (il meglio che ho trovato in rete...), per PS3 ed Xbox 360:

Playstation 3
Conflict Denied
Full Auto 2
NBA07
NBA08
Ridge Racer 7
Virtua Tennis 3
Blast Factor
Calling All Cars
Locoroco Cocoreccho
Pixel Junk Monsters
Pixel Junk Racers
Sudoku

Xbox 360
Fifa Street
NBA Street Home court
Virtua Tennis 3

Estrapolata dal seguente link:
http://forum.beyond3d.com/showthread.php?t=46241


Alla PS3 aggiungo altri titoli usciti nel corso del 2008-2009 ed alcuni di prossima uscita, tutti 1080p nativi (verificati ad uno ad uno, consultando il database ufficiale Sony):
White Knight Chronicles
God of War 3
Gran Turismo 5
Dante's Inferno
FINAL FANTASY XIII
Avatar
Assassin's Creed 2
Uncharted 2: Il covo dei Ladri
WipEout HD Fury
The Chronicles of Riddick: Assault on Dark Athena
Call of Duty: World at War
WipEout HD
Grand Theft Auto IV
Super Stardust HD


Come potrai notare la tendenza al 1080p è in crescita.

Di quest'ultima lista ho inserito i titoli più importanti, ma ne esiste ancora qualcun'altro, è infatti una lista preparata molto velocemente ma che riporta titoli effetivamente Full HD nativi e non upscalati.


Poi è chiaro ci sono anche gioconi che rendono ugualmente ai 720p come Kilzone 2 o Fallout 3, ma questo è un altro paio di maniche.


Ad ogni modo la prospettiva futura di PS3 rivela risoluzioni Full HD native in crescita ed accertate per i titoli più importanti.


Ciau ;)

si vabbè ma a parte che la maggior parte dei titoli sono quelli in cui i modelli a schermo sono statici o molto pochi come il tennis o il basket. non è che se mi fai un gioco di sudoku che sia in fullHD me ne importi più di tanto, poi non so se è un errore ma Conflict: Denied Ops = 1280x720 (no AA) or 960x1080 non è full hd.
poi con filtri AA siamo messi malino, dal punto di vista pratico meglio girare con una risoluzione più bassa e i filtri attivi magari...
dunque mi pare un po' una dimostrazione tecnica. così come in teoria la mia scheda grafica fa 3.000x2.000 ma è chiaro che ci gira solo il solitario di windows e non il 99% dei giochi...

Asterion
14-01-2010, 18:05
il mondo non è ancora pronto per il digital delivery..... :O

Nemmeno le nostre reti internet :)

PS: ma il Sudoku in 1080p a che serve? :D

MesserWolf
14-01-2010, 18:08
Digital D:
ma stiamo scherzando??
E' come se la Fiat domani mettesse sul mercato una Punto a 9.900 euro totalmente elettrica dove basta attaccarla alla corrente di casa x fare il pieno.
TUTTI i benzinai italiani, una marea di lavoratori tra distributori, guidatori di tir per il trasporto, estrattori, costruttori di tubature, e un numero indenfinito di lavoratori che in un modo o nell'altro stanno in quel business si troverebbero a cambiare mestiere da un giorno all'altro!!!
Non succederà mai...... piuttosto faranno delle batterie da auto intercambiabili facilmente da acquistare nei "vecchi" benzinai.

non è esattamente la stessa cosa .

Mediaworld ti continuerebbe a vendere la console e gli accessori e le tessere prepagate . In fondo vende anche frigoriferi e lavatrici che non hanno software ...

Non mi risulta invece che i benzinai vendano anche le automobili ....

Certo probabilmente sarebbe la fine di catene come Gamestop . Ma non sarò certo io a piangerli , e penso che le risorse occupazionali semplicemente si ridistribuiranno (al posto dei gamestop nasceranno altri negozi etc)

ilgrillo
14-01-2010, 18:26
come ho già scritto, solo delle patacche mostruose. Tutto questo per vendere di più; adesso ci rifilano queste ciofeche che andranno poi gradualmente sostituite nel corso dei prossimi 2-3 anni con dei sistemi adatti.

Ad ogni modo, questo non è il thread giusto per discutere di questo argomento, qui la notizia parla del supporto ottico per la futura PS4... ;)

È quello che intendevo io in una sfumatura diversa. :)

OT Closed.
;)

MAC1981m
14-01-2010, 19:03
È quello che intendevo io in una sfumatura diversa. :)

OT Closed.
;)

oki, allora non avevo capito che intendevi in quel senso ;)

MAC1981m
14-01-2010, 19:10
si vabbè ma a parte che la maggior parte dei titoli sono quelli in cui i modelli a schermo sono statici o molto pochi come il tennis o il basket. non è che se mi fai un gioco di sudoku che sia in fullHD me ne importi più di tanto, poi non so se è un errore ma Conflict: Denied Ops = 1280x720 (no AA) or 960x1080 non è full hd.
poi con filtri AA siamo messi malino, dal punto di vista pratico meglio girare con una risoluzione più bassa e i filtri attivi magari...
dunque mi pare un po' una dimostrazione tecnica. così come in teoria la mia scheda grafica fa 3.000x2.000 ma è chiaro che ci gira solo il solitario di windows e non il 99% dei giochi...

bhè, considerando anche solo la lista delle novità mi pare che ci sia qualcosa di interessante. Ripeto, secondo me, dovremo attendere la fine di quest'anno per dare una valutazione più oggettiva.
Intanto, qualcosa è stato fatto ;)

MAC1981m
14-01-2010, 19:23
Speriamo, perchè al momento si sbandiera un fullhd che spesso non è reale. Pure della lista che hai postato resto dubbioso su molti titoli, per es. AC2 e UC2, diversi titoli sono stati sbandierati 1080p per questioni di marketing pur non essendolo. Poi delle liste ufficiali mi fido ancora di meno. ;)
Sono curioso di vedere i prossimi killzone, halo & co. se saranno nativi a 1080p. :)

Sì, anch'io sono curioso ;)

Il potenziale effettivo della ps3 fino a questo momento non è mai stato sfruttato purtroppo perché in realtà il vero problema è che gli sviluppatori hanno avuto difficoltà nelle conversioni per il processore Cell. Ad ogni modo pare che in questo senso le cose stiano, gradualmente, assestandosi grazie al know-how acquisito. Utilizzando quelle che sono le reali capacità della CPU potrebbero effettivamente realizzare giochi Full HD del calibro di Uncharted 2 e Gran Turismo 5.

Questa è la vera nota stonata dell'intera vicenda, cioè il fatto di avere un potenziale elevato, lasciato lì a "marcire" inutilizzato.

mau.c
14-01-2010, 21:21
bhè, considerando anche solo la lista delle novità mi pare che ci sia qualcosa di interessante. Ripeto, secondo me, dovremo attendere la fine di quest'anno per dare una valutazione più oggettiva.
Intanto, qualcosa è stato fatto ;)

non mi pare abbastanza se serve una lista per ricordarci e non la schiacciate differenza grafica. non facciamo confusione non sono certo un'ammiratore di microsoft. ma pensare che una console che renderizza abitualmente un gioco a 1280x720 (che per la cronaca fa 921.600) è realistico che riesca a farlo girare a 960x1080 (che fa 1.036.800) ma non a 1920x1080, perchè fa 2.073.600 e sono praticamente il doppio dei pixel... è chiaro che per arrivare a quella risoluzione devi mettere le texture del wii... l'ottimizzazione fa cose egregie ragazzi ma mica fa i miracoli. comunque su quel sito c'è scritto che nemmeno GT5 sarà davvero in full HD ma solo alcune cose. se non ci sono riusciti con GT che normalmente è il top da questo punto di vista , che lo stanno sviluppando da anni ed è appena stato di nuovo posticipato, allora non credo che ci siano tante possibilità.

MAC1981m
14-01-2010, 22:40
non mi pare abbastanza se serve una lista per ricordarci e non la schiacciate differenza grafica. non facciamo confusione non sono certo un'ammiratore di microsoft. ma pensare che una console che renderizza abitualmente un gioco a 1280x720 (che per la cronaca fa 921.600) è realistico che riesca a farlo girare a 960x1080 (che fa 1.036.800) ma non a 1920x1080, perchè fa 2.073.600 e sono praticamente il doppio dei pixel... è chiaro che per arrivare a quella risoluzione devi mettere le texture del wii... l'ottimizzazione fa cose egregie ragazzi ma mica fa i miracoli. comunque su quel sito c'è scritto che nemmeno GT5 sarà davvero in full HD ma solo alcune cose. se non ci sono riusciti con GT che normalmente è il top da questo punto di vista , che lo stanno sviluppando da anni ed è appena stato di nuovo posticipato, allora non credo che ci siano tante possibilità.

Vedremo a gioco uscito, intanto Uncharted 2 ed altri titoli sono Full HD e su questo non ci piove ;)
Poi come ho risposto a Sunburp, se riuscissero effettivamente a sfruttare il potenziale del processore Cell per tutti i titoli di sicuro avremo giochi a 1920 x 1080p senza problemi e non sto' parlando di ottimizzazione ma di semplice utilizzo delle reali potenzialità della ps3 che purtroppo fino a questo momento non è stato (a parte Uncharted ovvio).

Lithium_2.0
15-01-2010, 01:59
Sì, sulla 360 il discorso che fai ha senso ma per quanto riguarda la PS3 invece no.

E perché mai? Sono 2 console dalle potenzialità molto molto simili.

Nei futuri titoli si avrà pertanto il 1080p oltre che a novità relative il 3D.

La maggior parte dei giochi sono in 720p nativo (se va bene), in 1080p vengono solo upscalati, la realtà è che le attuali console non sono sufficientemente potenti per engine 3d complessi in FullHD nativo, al massimo ci potrà essere qualche giochillo (tennis, basket, golf, ecc. o i vecchi arcade) in FullHD nativo, ma per questi giochi un DVD basta e avanza...

Alla PS3 aggiungo altri titoli usciti nel corso del 2008-2009 ed alcuni di prossima uscita, tutti 1080p nativi (verificati ad uno ad uno, consultando il database ufficiale Sony)

Di quest'ultima lista ho inserito i titoli più importanti, ma ne esiste ancora qualcun'altro, è infatti una lista preparata molto velocemente ma che riporta titoli effetivamente Full HD nativi e non upscalati.

Se consulti il database Sony stiamo freschi, quella lista è chiaramente riferita ai giochi che supportano l'output a 1080p, ma, ripeto, i giochi seri FullHD nativi si contano sulle dita di una mano (o due mani, ma il concetto non cambia).

Vedremo a gioco uscito, intanto Uncharted 2 ed altri titoli sono Full HD e su questo non ci piove ;)

Ci piove eccome.
Uncharted 2 è 720p nativo, poi volendo si può settare l'output upscalato a 1080p, ma pare che la resa non sia ottimale, meglio giocarci a 720p (fatti un giro sul thread ufficiale su questo stesso sito se vuoi conferme).

Poi come ho risposto a Sunburp, se riuscissero effettivamente a sfruttare il potenziale del processore Cell per tutti i titoli di sicuro avremo giochi a 1920 x 1080p senza problemi e non sto' parlando di ottimizzazione ma di semplice utilizzo delle reali potenzialità della ps3 che purtroppo fino a questo momento non è stato (a parte Uncharted ovvio).

Se da come ho capito intendi giochi sviluppati in FullHD nativo sei completamente fuori strada.
Per dire, i Naughty Dog su Uncharted 2 hanno dichiarato di aver sfruttato al massimo le potenzialità di PS3, eppure non è un gioco in FullHD nativo... :O

MAC1981m
15-01-2010, 16:42
E perché mai? Sono 2 console dalle potenzialità molto molto simili.

Questo non è assolutamente vero, infatti le architetture interne sono completamente differenti partendo dalla scheda madre passando per la CPU e scheda grafica e terminando con l'unità ottica.

Specifiche 360:
http://it.wikipedia.org/wiki/Xbox_360
Specifiche PS3:
http://it.wikipedia.org/wiki/PlayStation_3

L'hardware utilizzato è completamente differente, le frequenze sono diverse l'architettura della cpu è tutt'altro che paragonabile.
Duemiladuecento PS3 sono state implementate dal dipartimento della difesa americana per potenziare i loro sistemi server:
http://news.softpedia.com/news/The-US-Air-Force-Purchased-2-200-PlayStation-3-Consoles-127848.shtml

Il processore Cell ha infatti una potenzialità che non può essere confrontata minimamente alla cpu della 360, infatti come ho scritto in un post precedente lo stesso punto di forza di questa console è stato purtroppo anche un problema a causa dell'inesperienza degli sviluppatori e degli esigui kit di sviluppo forniti da parte Sony in un primo momento.

Il fatto che le potenzialità appaiano ad un occhio inesperto simili è dovuto alla questione che tutte le conversioni PS3 sviluppate fino a questo momento non sfruttano a dovere l'architettura del processore Cell e pertanto facendo affidamento in percentuale maggiore sulle potenzialità della scheda grafica si ottengono risultati molto simili.
Per questo dico che il discorso fatto per 360 ha un senso mentre per PS3 no; perchè a conti fatti la console di casa Sony ha ancora tutto da dimostrare mentre per quanto riguarda quella MS il potenziale massimo è già stato raggiunto da parecchio tempo.

La maggior parte dei giochi sono in 720p nativo (se va bene), in 1080p vengono solo upscalati, la realtà è che le attuali console non sono sufficientemente potenti per engine 3d complessi in FullHD nativo, al massimo ci potrà essere qualche giochillo (tennis, basket, golf, ecc. o i vecchi arcade) in FullHD nativo, ma per questi giochi un DVD basta e avanza...

Quello che scrivi è incorretto, infatti se un gioco supporta la risoluzione 1080p significa che è stato progettato per l'appunto in definizione FUll HD e che può di conseguenza essere eseguito a 720p (risoluzione HD) e 1080i / 1080p (risoluzione Full HD interlacciata e progressiva).
Infatti come tutti coloro che hanno a che fare con la grafica ti potranno confermare, una qualsiasi immagine nativa ad una determinata risoluzione se viene ridimensionata a risoluzioni superiori apparirà inevitabilmente di qualità molto scarsa a causa dell'effetto stretch applicato ad ogni singolo pixel nativo. Diverso è il risultato ottenuto applicando una riduzione della dimensione originale che manterrà una qualità accettabile. Questa considerazione vale pari pari per quanto riguarda lo stream video e per l'appunto le textures inerenti la composizione degli scenari di gioco.
Pertanto i giochi che supportano al massimo i 720p sono infatti nativi 720p mentre per quelli che supportano i 1080 significha che sono stati generati appunto a quella risoluzione.
Qui non vale il discorso dell'upscaling adottato da un qualsiasi scaler video implementato ad un pannello per immagini, ad un decoder piuttosto che ad un supporto ottico. Infatti in questi casi lo scaler adatta il segnale in ingresso ad una risoluzione conforme a quella in uso, mentre invece per quanto riguarda l'esecuzione di un gioco non interviene affatto lo scaler bensì le "textures" vengono effettivamente caricate per la proiezione a quella determinata definizione con un conseguente incremento delle risorse di sistema causate dal maggior flusso di calcoli necessari al rendering grafico.

Se consulti il database Sony stiamo freschi, quella lista è chiaramente riferita ai giochi che supportano l'output a 1080p, ma, ripeto, i giochi seri FullHD nativi si contano sulle dita di una mano (o due mani, ma il concetto non cambia).

Allora seguendo il tuo ragionamento, non bisognerebbe fare affidamento su alcuna specifica riportata da qualsiasi azienda. A mio parere questa è un'affermazione piuttosto bizzarra. Posso aggiungere una constatazione personale inerente a MS: quest'ultima infatti ha proposto sul mercato una console che si è rivelata poi totalmente inefficiente e difettosa, infatti nei primi due anni di commercializzazione le percentuali di RMA sono state altissime e in diversi casi molti si sono visti negare l'assistenza proprio a causa dell'eccessivo numero di apparecchi rientrati causa guasti tecnici (led rossi dovuti al surriscaldamento).
Successivamente MS ha ammesso che questi problemi erano noti al momento della commercializzazione e che il controllo qualità è stato pressoché inesistente al momento del lancio, ma questa "strategia" è stata adotta unicamente per guadagnare tempo prezioso nei confronti della diretta concorrente di casa Sony.
Strategia che in effetti ha dato i suoi frutti, visto e considerato la mole di pezzi venduti... ma che purtroppo andava a scapito del consumatore. Attualmente questo problema è rientrato a partire dall'entrata in commercio della versione Jasper a dicembre 2008, poco più di una anno fa', cioè dopo un anno abbondante che PS3 è uscita sul mercato dimostrando una qualità di realizzazione nettamente superiore rispetto alla concorrente e percentuali di RMA ridotte (malgrado al suo processo produttivo a 90nm ora divenuti 45 per CPU e GPU).
Questo cosa significa? Significa che è molto più ingannevole una considerazione tacita rispetto ad un'altra che viene riportata naturalmente, cioè:
se un'azienda di automobili dichiara che un suo particolare modello di autovettura implementa funzionalità avanzate di controllo stabilità e gestione dei consumi ma non mi dice, per esempio, che a causa di un difetto di progettazione una particolare area della componentistica può essere soggetta a combustione spontanea in determinate circostanze; allora questa è un modo sbagliato e dannoso di lavorare e gestire i propri clienti e che dimostra pertanto poca serietà da parte della stessa.
Sotto questo aspetto la casa produttrice di PS3 non ha fornito informazioni false relativamente alle caratteristiche tecniche della propria macchina, ma se ancora non si è potuto fruire in maniera completa di tutte le funzionalità di questa macchina, questo dipende purtroppo dal fatto di aver riposto eccessiva fiducia su un'architettura della cpu che è risultata molto difficile da gestire, malgrado le effettive potenzialità
A questo punto preferisco avere una console che risulta ad ogni modo superiore ma che ancora deve mostrare tutte le sue capacità piuttosto che un'altra che mi si blocca dopo 6 mesi di utilizzo e che malgrado la sostituzione continua a riservarmi problemi di congelamento durante le partite più intense.
Tutto questo l'ho posso affermare con certezza perché prima dell'acquisto di una PS3 avevo preso una 360 (all'inizio del 2006), a seguito dell'ereditata stima e fiducia che detenevo nei confronti di casa Microsoft dopo la passata generazione della prima Xbox.
Purtroppo la mia fiducia è stata annientata dai continui problemi avuti con questa macchina, problemi che ad oltre un anno di utilizzo della pS3 non ho ancora minimamente riscontrato (facendo tutti gli scongiuri possibili...).

Ci piove eccome.
Uncharted 2 è 720p nativo, poi volendo si può settare l'output upscalato a 1080p, ma pare che la resa non sia ottimale, meglio giocarci a 720p (fatti un giro sul thread ufficiale su questo stesso sito se vuoi conferme).

Qui hai ragione, ho sbagliato io ad inserirlo tra i titoli Full HD nativi. Purtroppo mi sono lasciato prendere dalla foga data dall'entusiasmante esperienza grafica avuta con questo titolo che mi era passato di mente che fosse "soltanto" ad alta definizione (720p), un po' come mi aveva tratto in inganno la prima volta Killzone 2. Però voglio aggiungere che la 360 non mi ha mai ingannato sotto questo aspetto e cioè laddove proiettava i 720 lo riconoscevo perfettamente mentre invece sulla PS3 capita spesso di vedere un gioco ai 720p e di pensare che siano 1080. Poi però andando ad effettuare un confronto diretto (per quanto si possano confrontare due titoli totalmente diversi) con i titoli 1080p nativi si capisce che in effetti la Full è ancora qualcosa di moto più straordinario.
Sarà anche merito del display che uso....

Se da come ho capito intendi giochi sviluppati in FullHD nativo sei completamente fuori strada.
Per dire, i Naughty Dog su Uncharted 2 hanno dichiarato di aver sfruttato al massimo le potenzialità di PS3, eppure non è un gioco in FullHD nativo...

Sì è vero, è stato dichiarato che questo gioco sfrutta circa il 90% della CPU, ma come qualsiasi sviluppatore ti potrà confermare il fatto che un gioco, un'applicazione, un processo sfrutti in toto la cpu di sistema non significa necessariamente che la macchina in questione abbia raggiunto la sua massima espressione in termini di prestazioni. I fattori da considerare durante l'esecuzione di un qualsiasi titolo sono diversi e non ci si può ridurre unicamente all'aspetto grafico. In un gioco, come in un'applicazione, bisogna considerare tutto dall'engine utilizzato per fare coesistere gli eventi innescati da ogni singolo elemento che può essere costituito da ogni singolo oggetto, entità, circostanza climatica/temporale e personaggio in gioco.
Per farti un esempio, la versione PC del titolo GTA4 pur non essendo costituita dal medesimo livello qualitativo grafico dimostrato da Uncharted, necessita per l'esecuzione (a dettagli grafici decenti) di un'elevata quantità di risorse hardware. Infatti la configurazione minima per poter fruire di un buon livello grafico su PC consiste in un processore a 4 core con 6 GB di ram a 1333 MHz ed un acceleratore grafico degno di nota (una nVidia GTX 295 nel nostro caso). Tutto questo per poter fruire dei medesimi contenuti proposti sulla PS3, ma il fatto che le risorse impiegate siano ingenti, per quanto riguarda questo particolare gioco, è dovuto anche e soprattutto dal fatto che le operazioni necessarie alla gestione di tutto quello che è inerente gli eventi circostanti l'area di gioco sono davvero molto consistenti.
Una cpu a 2.4 GHz, per esempio che implementa un unico core è destinata a riferire un utilizzo pressoché completo a seguito di un semplice copia incolla di un file da 8GB per esempio; questo è quello che riporta task manager ma durante la copia nessuno ci impedisce di visionare un film ad alta definizione privo di qualsiasi forma di rallentamento e di scatti. Anche quest'ultima affermazione è pienamente dimostrabile dato il fatto che dispongo appunto di un P4 a 2.4 Gz che cambierò tra qualche settimana.

Ultima considerazione la faccio relativamente a tutte le affermazioni che hai riportato che sono state puntualmente prive di un riscontro tecnico ufficiale verificabile dal benché minimo link o citazione di qualsiasi testata specialistica relativa queste argomentazioni. Da parte mia cerco sempre di riportare informazioni che possano essere verificabili e a tale scopo mi oriento nella maggior parte dei casi a Wikipedia oppure altre fonti se quest'ultima non contiene alcuna informazione utile.

Inoltre da possessore di un sistema 360 e PS3 posso affermare con assoluta certezza tutto quello che ho scritto fino a questo momento, cosa che presumo non possa fare tu stesso.
Di solito infatti chi critica la play è sempre qualcuno che non ne è in possesso e che parla a sfavore di questa non avendo mai provato di persona alcun titolo e di conseguenza non avendo mai effettivamente un'opinione reale di quelli che sono i fatti.
Ma la questione è un'altra, se non potete o non volete avere un PS3 per motivi personali e/o di budget allora non cercate di trovare tutti i cavilli possibili per dare contro una console che risulta a tutti i possessori un gioiello tecnologico fonte di innumerevoli ore di divertimento interattivo e non. Molto probabilmente mi risponderai dicendo che tu sei in possesso di questa macchina o che tutto quello che scrivi lo hai riscontrato personalmente ma sinceramente dalle precedenti affermazioni fatte, lo troverò molto difficile da credere.

Con questo, chiudo l'OT, ti porgo i più cordiali saluti e ti ringrazio di avermi fornito gli spunti necessari alla dimostrazione delle mie constatazioni.

Ciao, a presto! :)

mau.c
15-01-2010, 17:05
Vedremo a gioco uscito, intanto Uncharted 2 ed altri titoli sono Full HD e su questo non ci piove ;)

http://www.mobygames.com/images/covers/large/1257199391-00.jpg

c'è scritto 720 sul retro di uncharted 2...

MAC1981m
15-01-2010, 18:11
http://www.mobygames.com/images/covers/large/1257199391-00.jpg

c'è scritto 720 sul retro di uncharted 2...

se avessi letto l'ultimo mio post ti saresti accorto che rettificavo l'affermazione fatta in precedenza asserendo che effettivamente uncharted 2 è a 720p nativi, come anche riportato sul db ufficiale Sony ;)
Mi sono confuso io, dando per scontato che fosse Full HD avendolo acquistato ed essendo rimasto molto impressionato dal dettaglio grafico, mi è passato di mente che effettivamente si trattava di HD e non Full.

Ciau! :)

mau.c
15-01-2010, 20:19
Questo non è assolutamente vero, infatti le architetture interne sono completamente differenti partendo dalla scheda madre passando per la CPU e scheda grafica e terminando con l'unità ottica.

Specifiche 360:
http://it.wikipedia.org/wiki/Xbox_360
Specifiche PS3:
http://it.wikipedia.org/wiki/PlayStation_3

L'hardware utilizzato è completamente differente, le frequenze sono diverse l'architettura della cpu è tutt'altro che paragonabile.
Duemiladuecento PS3 sono state implementate dal dipartimento della difesa americana per potenziare i loro sistemi server:
http://news.softpedia.com/news/The-US-Air-Force-Purchased-2-200-PlayStation-3-Consoles-127848.shtml

Il processore Cell ha infatti una potenzialità che non può essere confrontata minimamente alla cpu della 360, infatti come ho scritto in un post precedente lo stesso punto di forza di questa console è stato purtroppo anche un problema a causa dell'inesperienza degli sviluppatori e degli esigui kit di sviluppo forniti da parte Sony in un primo momento.

Il fatto che le potenzialità appaiano ad un occhio inesperto simili è dovuto alla questione che tutte le conversioni PS3 sviluppate fino a questo momento non sfruttano a dovere l'architettura del processore Cell e pertanto facendo affidamento in percentuale maggiore sulle potenzialità della scheda grafica si ottengono risultati molto simili.
Per questo dico che il discorso fatto per 360 ha un senso mentre per PS3 no; perchè a conti fatti la console di casa Sony ha ancora tutto da dimostrare mentre per quanto riguarda quella MS il potenziale massimo è già stato raggiunto da parecchio tempo.


si ma questo significa tutto e niente. se a distanza di anni dall'uscita della console ancora non c'è praticamente nessun gioco che potrebbe sfruttare le sue potenzialità, significa che non è stata realizzata con molto criterio. perchè finirà con ben pochi giochi che sfruttano tali capacità computazionali stratosferiche. è come uno di quelli studenti intelligenti che però "non si applicano" e non si applicheranno mai. potenzialità non sfruttata. e perchè questo? perchè per realizzare un gioco oggi ci vogliono anni e anni, quindi milioni e milioni e non conviene assolutamente spenderli per trovare un modo per sfruttare l'hardware della ps3 per farci girare un videgioco (invece di qualche programma governativo americano per calcolare statistiche a caso sulla fruizione dei bidet in europa, in cui pare eccellere senza problemi). Lo fanno solo per GT5, ma solo perchè sanno già prima che venderà molto e che comunque con lo stesso motore realizzeranno almeno due titoli, sperando di rientrare col primo e guadagnare col secondo...

fra altri 4 anni quando incominceranno a sfruttare tali capacità, si potrà tranquillamente passare ad una nuova architettura.

io non metto in dubbio che la ps3 non venga sfruttata a dovere, quello che mi chiedo è se ne valga la pena. tutto il mercato dei giochi per PC è fatto di giochi male ottimizzati. mi pare che gli sviluppatori siano poco inclini a tale blasfema attività. preferiscono concentrarsi su altro, anche perchè non è il supporto all'HD che garantisce le vendite. dunque c'è poco stare allegri a casa sony. il vero full HD è una costosa chimera nei videogiochi per console.

scusami se non ho letto tutto il tuo post, ma era troppo lungo

Tozzo72
15-01-2010, 21:44
"impedisce ai rivenditori di marginare sul software"
Ma il verbo "marginare" appartiene alla lingua italiana?

MAC1981m
15-01-2010, 22:00
si ma questo significa tutto e niente. se a distanza di anni dall'uscita della console ancora non c'è praticamente nessun gioco che potrebbe sfruttare le sue potenzialità, significa che non è stata realizzata con molto criterio.

Incorretto:
giochi che sfruttano le potenzialità sono stati già sviluppati ed altri sono in dirittura d'arrivo mentre alcuni in cantiere. Se hai consultato la lista saprai a quali titoli mi sto' riferendo. Anche, l'ultima frase non è corretta in quanto la realizzazione è stata progettata con il massimo criterio, semmai la lacuna è consistita nel fatto di non aver fornito agli sviluppatori il supporto necessario alla comprensione dell'ambiente di sviluppo. Ma anche quest'aspetto ormai è stato risolto, il know-how acquisito fino a questo momento dai team di programmatori è tale per cui si può tranquillamente ottenere tutta la performance necessaria all'esecuzione dei codici più consistenti e sarebbe davvero uno spreco immane di risorse, tempo, ma soprattutto di moltissimi soldi, non sfruttare queste potenzialità. Sia per quanto riguarda Sony che per le aziende di sviluppo dei sorgenti che hanno anch'esse investito fior fiori di risorse nel tentativo, ormai raggiunto, di preparare i propri dipendenti alla formazione necessaria a poter sviluppare su questa particolare piattaforma.

perchè finirà con ben pochi giochi che sfruttano tali capacità computazionali stratosferiche. è come uno di quelli studenti intelligenti che però "non si applicano" e non si applicheranno mai. potenzialità non sfruttata. e perchè questo? perchè per realizzare un gioco oggi ci vogliono anni e anni, quindi milioni e milioni e non conviene assolutamente spenderli per trovare un modo per sfruttare l'hardware della ps3 per farci girare un videgioco (invece di qualche programma governativo americano per calcolare statistiche a caso sulla fruizione dei bidet in europa, in cui pare eccellere senza problemi). Lo fanno solo per GT5, ma solo perchè sanno già prima che venderà molto e che comunque con lo stesso motore realizzeranno almeno due titoli, sperando di rientrare col primo e guadagnare col secondo...

Il presumere l'ipotetica conclusione di questa vicenda è lecito ma tuttavia, a nessuno è realmente noto quali saranno le effettive evoluzioni in merito. Pertanto ogni tanto alle asserzioni relative tali ipotesi sarebbe più consono applicare la formula iniziale "a mio parere" per mantenere un tono di oggettività adatto a ciò che si vuole esprimere.
Lo scenario che si prospetterà già nel corso di quest'anno pare tenda in positivo in base a:

1) Le novità relative i titoli in arrivo (vedi lista ed ulteriori notizie a database Sony: http://it.playstation.com/games-media/browse/ps3/)

2) La proposta della tecnologia 3D applicata ai giochi ed ai film

http://www.tomshw.it/cont/news/3d-su-ps3-si-grazie-a-un-hdmi-1-3-evoluto/23578/1.html

http://gear.ign.com/dor/articles/943393/ces-2009-best-gear-videos-playlist/videos/sony3d_ces2009sync.html

3) L'incremento dell'84% incorso nell'ultimo periodo di analisi delle vendite.
http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/playstation-3-vendite-in-aumento-dell-84-in-italia_31251.html

Le potenzialità PS3 sono lì, basta utilizzarle, anche un bambino dal QI superiore la media diverrebbe un perfetto sottosviluppato, a livello intellettivo, se lasciato all'educazione di persone incapaci di sfruttarne il potenziale e che magari lo indirizzassero verso una caratterizzazione di aggressività è violenza. Quanti probabili geni ci sono in giro per il mondo che non sanno di esserlo e che sono ridotti e costretti a compiere le azioni più infime.


I giochi sviluppati all'inizio hanno richiesto ingenti sforzi e risorse, ma come ti ho già anticipato nella prima risposta, arrivati a questo punto risulterebbe ancor più dannoso gettare al vento tutto quello conquistato fino a questo momento.

Tanto per la cronaca:
affermare che il dipartimento della difesa in America si limiti a elaborare statistiche sulla fruizione dei bidet in Europa... mi sembra oltre che riduttivo, offensivo alla serietà con cui mi pongo ad interloquire confrontando le mie opinioni alle tue ed anche all'impegno dedicato da parte di ogni singolo operatore di questo ente.
Ad ogni modo ho afferrato il sarcasmo :)

fra altri 4 anni quando incominceranno a sfruttare tali capacità, si potrà tranquillamente passare ad una nuova architettura.

Attualmente si è già incominciato a sfruttare meglio le potenzialità offerte dall'architettura del Cell. Quindi, il discorso in tal senso è già stato avviato. A mio parere, per i successivi 3 anni si otterranno dei risultati significativi. Il termine plausibile relativo il ciclo di vita della PS3 è infatti più probabile avvenga per la fine del 2012 con la successiva introduzione della futura erede al trono (PS4).


io non metto in dubbio che la ps3 non venga sfruttata a dovere, quello che mi chiedo è se ne valga la pena.

Ah!, fino a questo momento avevo inteso il contrario, cioè che questa fosse la tua principale critica.
Ad ogni modo è ovvio che ne vale la pena, quantomeno per evitare lo spreco di risorse.


tutto il mercato dei giochi per PC è fatto di giochi male ottimizzati.

Per l'appunto esistono le console!


mi pare che gli sviluppatori siano poco inclini a tale blasfema attività. preferiscono concentrarsi su altro, anche perchè non è il supporto all'HD che garantisce le vendite. dunque c'è poco stare allegri a casa sony. il vero full HD è una costosa chimera nei videogiochi per console.

L'HD è indiscutibilmente garante delle vendite. Oramai tutto è incentrato su questo benedetto HD a partire dalla televisione che purtroppo ancora per un po' di tempo ci tocca sorbire in analogico a 576 linee verticali quando ormai nei paesi dell'Unione europea dove si può fruire di un minimo di supporto tecnologico sono già da tempo trasmessi programmi e film in alta definizione (1280x720p) se non in Full HD (1920x1080i/p). Perciò adesso come adesso è assurdo pensare di poter proporre ancora titoli a in SD. Il mercato della Wii qui in Italia detiene la quota maggioritaria delle vendite per due principali motivi:

1)L'innovativa tipologia di interfaccia utilizzata nei giochi, che fa' divertire grandi e piccini oltre che uomini e donne dei più diversi ceti sociali e che nel corso di quest'anno sarà adottata anche per 360 e PS3

2)Molte persone utilizzano ancora televisori a definizione standard (720x576) se non addirittura a tubo catodico. In diversi sono migrati alla tecnologia LCD o Plasma con in media tecnologia HD Ready (risoluzione HD normale 1280x720) in pochi possono vantare di avere in casa pannelli di qualità ad alta risoluzione, tempi di risposta ridotti e gamma cromatica di alto livello.

Pertanto considerando questi aspetti è ovvio che al massimo ha più senso parlare di alta definizione piuttosto che di piena alta definizione. Ma con l'utilizzo di display capaci di riprodurre immagini più dettagliate è diventato indispensabile adattare anche il segnale in ingresso per evitare di visualizzare immagini sgranate che risultano davvero poco piacevoli a chi si trova di fronte allo schermo. Per questo si adottano scaler nelle TV e nei supporti ottici che permettano l'upscaling del segnale in origine ad una risoluzione maggiore. Si tratta comunque e sempre di un adattamento, un compromesso, che potrà funzionare come sistema di transizione per questo periodo ma che dovrà inevitabilmente concludere con una più completa soluzione.


scusami se non ho letto tutto il tuo post, ma era troppo lungo

Nessun problema ;)

Ciao, alla prossima :)

Lithium_2.0
16-01-2010, 12:18
Questo non è assolutamente vero, infatti le architetture interne sono completamente differenti partendo dalla scheda madre passando per la CPU e scheda grafica e terminando con l'unità ottica.

Ho scritto che sono 2 console dalle potenzialità molto simili, che non esclude quello che hai scritto tu.
Considerazioni come le tue si sentivano ai tempi dell'uscita di PS3 o prima, in molti erano fiduciosi delle scelte di Sony e sicuri dell'enorme superiorità di PS3 su x360, il tempo però ha fatto capire che in realtà, nonostante le architetture estremamente diverse delle 2 console, questa presunta superiorità non si vede e non si vedrà mai, i titoli multipiattaforma generalmente sono un filo meglio su x360, poi si alcune esclusive sono effettivamente dei capolavori di grafica, ma niente che non sia irraggiungibile sulla console di MS.

Quanto a Cell ai tempi se ne è parlato anche troppo, si fa notare nello stream processing (cosa che però in futuro sarà esclusivo appannaggio delle GPU) ma non è altrettanto valida nel general purpose, alla fine non si è rivelata poi una scelta così azzeccata, anzi, a tal proposito, visto che chiedi i link, ti consiglio due interessanti riflessioni del dottor Cesare Di Mauro:
http://www.appuntidigitali.it/5965/perche-sony-mettera-una-pietra-tombale-su-cell/
http://www.appuntidigitali.it/4217/playstation-3-troppo-potente-o-troppo-complicata-da-programmare/

Che il dipartimento della difesa americana abbia sfruttato le PS3 per altri scopi non vedo cosa c'entri, si sta valutando la console per quello che offre per giocare, il resto non mi interessa.

Alla fine si ritorna a quel che ho scritto prima, sono 2 console dalle potenzialità molto simili, punto, non capisco perchè vuoi smentire verità assodate e che sono sotto gli occhi di tutti.

Pertanto i giochi che supportano al massimo i 720p sono infatti nativi 720p mentre per quelli che supportano i 1080 significha che sono stati generati appunto a quella risoluzione.

No, è qui che sbagli, tra l'altro non sono il solo che sta cercando di farti capire che su PS3 (come su x360) giochi FullHD nativi sono utopia, l'hardware non è all'altezza, quasi tutti giochi non sono 1080p nativi, a parte qualche mosca bianca, qualche demo e qualche giochino del PSN. Anche quelli che hai "verificato uno ad uno consultando il database Sony" non lo sono, Uncharted 2 era solo un esempio, basta che leggi il post #2 del thread di beyond3d che tu stesso hai linkato http://forum.beyond3d.com/showthread.php?t=46241

Playstation 3

50 Cent = 1280x720 (blur filter)
Afro Samurai = 1280x720 (QAA)
Alone in the Dark = 1120x630 (no AA)
Army of Two = 1280x720 (no AA)
Assassin's Creed = 1280x720 (QAA)
Assassin's Creed 2 = 1280x720 (QAA), 960x720 (QAA) -> 1080 mode.
Avatar = 1280x692 (QAA, black borders)
Batman: Arkham Asylum = 1280x720 (no AA)
Battle Fantasia = 1280x720 (no AA, toggable blur filter)
Battlefield: Bad Company = 1280x720 (no AA)
Bayonetta = 1280x720 (no AA)
Beijing 2008 = 1024x768 (no AA)
Beowulf = 1280x720 (no AA)
Bionic Commando = 1120x640 (no AA)
Bioshock = 680p (no AA, blur filter)
Blacksite: Area 51 = 1280x720 (no AA)
BlazBlue: Calamity Trigger = 1280x720 (QAA background, no AA characters )
Bourne Conspiracy, The (demo) = 1280x720 (no AA)
Brutal Legend = 1152x720 (no AA)
Burnout: Paradise = 1280x720 (2xAA)
Call of Duty 3 (screenshot) ~1088x624 (2xAA)
Call of Duty: Modern Warfare = 1024x600 (2xAA)
Call of Duty: Modern Warfare 2 = 1024x600 (2xAA)
Call of Duty: World at War = 1024x600 (2x AA)
Call of Juarez: Bound in Blood = 1152x648 (4x2 custom edge AA)
Cars Mater-National = 1280x720 (QAA), 1920x1080 (QAA)
Chronicles of Riddick: Dark Athena = 1024x720 (QAA)
Command & Conquer: Red Alert 3 = 1280x720 (no AA)
Conan (demo) = 1024x576 (no AA)
Condemned 2 = 1280x720 (no AA)
Conflict: Denied Ops = 1280x720 (no AA) or 960x1080
Dante's Inferno = 1280x720 (no AA)
Dark Sector = 1152x640 (no AA)
Darksiders = 1152x648 (no AA)
Darkness, The (demo) = 1024x576 (no AA)
Dead Space = 1280x720 (no AA)
Def Jam Icon (screenshot) = 1152x648 (no AA)
Devil May Cry 4 = 1280x720 (2xAA, temporal)
Dirt = 1280x720 (QAA)
Dirt 2 = 1280x720 (QAA)
Dragon Age: Origins = 1280x720 (AA ?)
Dynasty Warriors 6 = 1280x720 (no AA)
Elder Scrolls IV: Oblivion = 1280x720 (no AA)
FaceBreaker = 1280x720 (QAA), 960x1080
Fallout 3 = 1280x720 (no AA)
Fantastic Four: Rise of the Silver Surfer = 1280x720 (no AA)
Far Cry 2 = 1274x692 (QAA, black borders)
Fifa 2008 = 1280x720 (no AA)
Fifa 2010 = 1280x720 (QAA) on 720p window)
Fifa Street 3 = 1920x1080 (no AA)
Fight Night Round 4 = 1280x720 (QAA)
Final Fantasy XIII = 1280x720 (2xAA)
Full Auto 2 (demo) = 1920x1080 (4x AA)
Fracture = 1152x648 (no AA)
Ghostbusters = 960x540 (QAA, pre-patch), 1024x576 (2xAA, post-patch)
Ghost Recon: Advanced Warfighter 2 = 1280x720
G.I. Joe: The Rise of the Cobra = 1280x720 (QAA)
Godfather II = 1200x720 (blur filter)
Golden Axe: Beast Rider = 1280x720 (no AA, blur filter)
Golden Compass = 1280x720 (no AA)
Grand Theft Auto IV = 1152x640 (no AA)
GT5 Prologue (demo) = 1080p mode is 1280x1080 (2xAA) in-game while the garage/pit/showrooms are 1920x1080 with no AA. 720p mode is 1280x720 (4xAA)
Guitar Hero 3 = 1040x585 (no AA)
Guitar Hero Aerosmith = 1040x585 (no AA)
Guitar Hero World Tour = 1040x585 (no AA)
Guitar Hero 5 = 1024x576 (no AA)
Haze (demo) = 1024x576 (2xAA)
Heavenly Sword = 1280x720 (4xAA)
IL2 Sturmovik = 1280x720 (QAA)
Incredible Hulk = 1280x720 (no AA), 960x1080 (no AA)
Jericho (demo) = 996x560 (2x AA)
Juiced 2: Hot Import Nights = 1280x720 (QAA)
Kung Fu Panda = 1280x720 (no AA), 960x1080 (no AA)
Lair = 800x1080 (2xAA) - AA buffers are merged to produce 1600x1080 for further scaling
Legend of Spyro: Dawn of the Dragon, The = 1280x720 (no AA)
Legendary = 1280x720 (no AA)
LEGO: Batman = 1280x720 (no AA, slight blur filter)
LEGO: Indiana Jones = 1280x720 (no AA), 960x1080 (no AA)
Lord of the Rings: Conquest = 640p (no AA)
Lost Planet = 1280x720 (temporal 2xAA)
Madden NFL '09 = 1280x720 (no AA)
Marvel: Ultimate Alliance = 1280x720 & 1920x1080 (no AA)
Marvel: Ultimate Alliance 2 = 1024x576 (2xAA)
Mercenaries 2: World in Flames = 1280x720 (no AA)
Metal Gear Online = 1024x768 (2xAA, temporal)
Metal Gear Solid 4: Guns of the Patriot = 1024x768 (2xAA, temporal)
Midnight Club: Los Angeles = 960x720 (QAA)
Mirror's Edge = 1280x720 (no AA)
MK vs DC = 1024x576 (QAA)
MLB08: The Show = 1280x720 (2xAA) - The rendering window is adjustable down to 576p without upscaling to 720p i.e. the frame has black borders
MLB09: The Show = 1280x720 (2xAA) or 1920x1080 (no AA)
Motorstorm = 1280x720 (2xAA)
MX vs ATV: Untamed = 1024x576 (no AA)
MX vs ATV: Reflex = 1280x720 (no AA)
NBA07 (demo) = 1920x1080 (no AA)
NBA08 (demo) = 1920x1080 (no AA)
NBA Live '08 = 1280x720 (no AA)
NBA Street Home court (screenshot) = 1920x1080 (no AA)
Need For Speed: Pro Street = 1280x720 (QAA)
Need For Speed: Shift = 1280x720 (QAA)
Need For Speed: Undercover = 1280x720 (QAA)
NFL Tour = 1280x720 (no AA, poor framerate)
NHL '09 = 1280x720 (4xAA)
Ninja Gaiden: Sigma = 1280x720 (no AA, has weird scaling to support 1080p)
Ninja Gaiden: Sigma 2 = 1280x718 (dynamic 2xMSAA, black borders)
Operation Flashpoint 2 = 1280x720 (QAA)
Overlord = 1280x720 (no AA)
Overlord II = 1280x720 (no AA)
Pirates des Caraibes (screenshot) = 768x1080 (no AA)
960x720 en mode 720p
Prince of Persia = 1280x720
Pro Evolution Soccer 2008 = 1280x720 (QAA)
Pro Evolution Soccer 2010 = 1280x720 (2xAA in-game, no AA cut-scenes)
Prototype = 1120x640 (QAA)
Quake Wars: Enemy Territory = 1280x720 (no AA)
Race Driver: GRID = 1280x720 (2xAA)
Ratchet & Clank: Tools of Destruction = 960x704 (2xAA, AA samples used to reconstruct 720p)
Ratchet & Clank: A Crank in Time = 960x704 (2xAA, AA samples used to reconstruct 720p)
Red Faction: Guerrilla = 1280x720 (no AA)
Resident Evil 5 = 1280x720 (dynamic 0-QAA)
Resistance: Fall of Man = 1280x720 (QAA)
Resistance 2 = 1280x720 (QAA)
Ridge Racer 7 (demo) = 1920x1080 (no AA)
Rise of the Argonauts = 1280x720 (no AA)
Rock Band: The Beatles = 1280x720 (no AA)
Ryu Ga Gotoku 3 = 1024x768 (no AA)
Sacred 2: Fallen Angel = 1280x720 when sub-HD output selected, 1920x1080 for any HD output (no AA)
Saint's Row 2 = 640p (QAA)
SCORE International Baja 1000 = 1280x720 (no AA)
SEGA: Rally Revo = 1280x720 (4xAA, alpha blend)
SEGA: Superstars Tennis = 1280x720 (QAA, 30fps)
Silent Hill: Homecoming = 1024x576 (no AA)
Simpsons, The = 1280x720 (no AA)
Skate = 1280x720 (no AA)
Soldier of Fortune: Payback = 1280x720 (no AA)
Sonic Unleashed = 880x720 (blur filter)
Soul Calibur IV = 1280x720 (no AA), 1280x576 in 1080p mode
Spiderman: Web of Shadows = 1280x720 (no AA)
Street Fighter IV = 1280x720 (no AA), 630p in up-close character view?
Star Wars: The Force Unleashed = 1280x720 (no AA)
Stormrise = 1280x720 (2xAA)
Supercar Challenge = 960x1080 (no AA)
Tekken 6 = 1024x576 (2xMSAA w/o motion blur, no AA w/motion blur)
Terminator: Salvation = 1152x648 (blur filter)
Tiger Woods PGA Tour '09 = 1280x720 (no AA)
Tomb Raider: Underworld = 1280x720 (QAA)
Tom Clancy's EndWar = 1280x720 (2xAA)
Tom Clancy's HAWX = 1280x720 (no AA, horizontal blur)
Tom Clancy's Rainbow Six Vegas 2 = 1280x720 (2xAA)
Tony Hawk's Project 8 = 1280x720
Tony Hawk's Proving Ground (demo) = 1024x576 (no AA)
Top Spin 3 = 1280x720 (QAA)
Transformers = 960x1080 (no AA)
Transformers: Revenge of the Fallen = 1120x720 (blur filter)
Turning Point: Fall of Liberty = 1280x720 (no AA)
Turok = 1280x720 (no AA)
UEFA Euro 2008 = 1280x720 (no AA)
UFC 2009: Undisputed = 1280x720 (no AA in-game, 4xAA cutscenes)
Uncharted: Drake's Fortune = 1280x720 (2xAA)
Uncharted 2 = 1280x720 (2xAA)
Unreal Tournament III = 1280x720 (no AA)
Viking: Battle for Asgard = 960x720 (2xAA) - AA buffers are merged to a 1920x720 framebuffer, which is then downscaled to 1280x720
Virtua Fighter 5 = 1024x1024 (no AA)
1024x768 en mode 1080p
Virtua Tennis 3 = 1920x1080 (2x AA)
Virtua Tennis 2009 = 1280x720 (QAA)
WWE 08 = ? 640x720 ? (2x AA) - les edges ont l'aparence du 1280x720 mais d'apres certain artefact il semble que ce soit le resultat de la fusion de 2 buffers MSAA 640x720
translation StefanS: "The edges give the impression of being 1280x720p, but because of a certain artifact it seems that it is the result of the fusion of 2 MSAA buffers of resolution 640x720"
WALL E = 1280x720 (no AA)
Wanted = 1120x640 (no AA)
Wheelman = 1280x720 (no AA)
Wolfenstein = 1280x720 (no AA)
World Series Of Poker 2008 = 1920x1080 (2xAA)
X-Men Origins: Wolverine = 1280x720 (no AA)

PSN Games

1942: Joint Strike = 1280x720 (4xAA) or 1920x1080 (2xAA)
Battlefield 1943 = 1280x720 (no AA)
Blast Factor = 1920x1080 (no AA)
Bionic Commando: Rearmed = 1280x720 (no AA)
Calling All Cars (screenshot) = 1920x1080 (4x AA)
Commando 3 = 1280x720 (4xAA) or 1920x1080 (2xAA)
Echochrome = 1920x1080 (2xAA)
Elefunk = 1920x1080 (4xAA)
Fat Princess = 1920x1080 (no AA)
Forbidden Siren = 1024x512 (4xAA)
Go Puzzle = 1920x1080
GTHD = 1440x1080 (no AA) - Vehicle selection is rendered at 1920x1080
High Velocity Bowling = 1920x1080 (no AA)
Locoroco Cocoreccho = 1920x1080 (2x AA)
Mainichi Issyo = 1440x1080 (4xAA)
Pixel Junk Monsters/Racers/Eden = 1920x1080
Rocketmen = 1920x1080 (2xAA)
Rub'a'dub = 1600x1080 (no AA)
Snakeball = 1280x1080 (no AA)
Stardust HD = 1280x1080 (no AA)
Sudoku = 1920x1080
Super Rub-a-Dub = 1600x1080
Tekken 5 Dark Resurrection (screenshot) = 1920x1080 (no AA), not always?
TMNT:TiT Re-shelled = 1280x720 (no AA)
Warhawk = 1280x720 (4xAA)
Wipeout HD = dynamic-framerate-dependent 1080p framebuffer (1280x1080 to 1920x1080)
Wolf of the Battlefield: Commando 3 = 1920x1080 (2xAA)


Comunque chiudo anch'io l'OT, perchè tutti i tuoi post sono pieni di dati tecnici (che nessuno contraddice) ma si concludono sempre con convinzioni di parte o sbagliate (che contraddicono i link che tu stesso posti, lol) che io ed altri stiamo cercando di smentire, ma sembra che tu faccia finta di non sentire, non me ne volere ma è il classico comportamento da fanboy che fa disinformazione perchè comunque alla fine vuole avere ragione, non credo sia il caso di commentare oltre.

MAC1981m
16-01-2010, 15:22
Ho scritto che sono 2 console dalle potenzialità molto simili, che non esclude quello che hai scritto tu.

Benissimo!


Considerazioni come le tue si sentivano ai tempi dell'uscita di PS3 o prima, in molti erano fiduciosi delle scelte di Sony e sicuri dell'enorme superiorità di PS3 su x360, il tempo però ha fatto capire che in realtà, nonostante le architetture estremamente diverse delle 2 console, questa presunta superiorità non si vede e non si vedrà mai

Maluccio!
Sei completamente fuori dalla realtà!
La superiorità grafica si è già vista da un bel pezzo ormai, se tu non hai la possibilità di verificare di persona le tue presunte critiche allora faresti meglio a non dire e scrivere nulla a proposito. Diversamente per quanto mi riguarda ho a disposizione tutte e due le console e posso GARANTIRE quello che scrivo. lol!

Per quanto riguarda i confronti che puoi fare a livello di youtube (nel tuo aimè sfortunato caso) possono anch'essi essere facilmente smontati osservando con un po' più di attenzione la qualità delle texture, la brillantezza dei colori oltre che la gamma cromatica ed in fine, più importante di tutti, la quantità di oggetti presenti sullo scenario di gioco che sono inferiori per quanto riguarda la parte 360.


i titoli multipiattaforma generalmente sono un filo meglio su x360


Pessimo!
Di quello che hai scritto è semmai vero il contrario, ma è inutile cercare di spiegare a chi infila la testa nello stagno....


poi si alcune esclusive sono effettivamente dei capolavori di grafica, ma niente che non sia irraggiungibile sulla console di MS.


Non qualificabile!
360 è lontana eoni dalle performance raggiungibili con l'architettura PS3.


Quanto a Cell ai tempi se ne è parlato anche troppo, si fa notare nello stream processing (cosa che però in futuro sarà esclusivo appannaggio delle GPU) ma non è altrettanto valida nel general purpose, alla fine non si è rivelata poi una scelta così azzeccata, anzi, a tal proposito, visto che chiedi i link, ti consiglio due interessanti riflessioni del dottor Cesare Di Mauro:
http://www.appuntidigitali.it/5965/p...mbale-su-cell/
http://www.appuntidigitali.it/4217/p...a-programmare/


Insufficiente!

Mi proponi argomentazioni sulle quali non hai la benché minima preparazione tecnica e non riesci nemmeno a dimostrare quello che cerchi di far passare come verità, se non con un rimando ad articoli che per tua informazione HO GIA' LETTO E RILETTO ED A CUI HO ANCHE RISPOSTO NEI POST, smontando completamente l'analisi proposta (il mio nick è Mac: http://www.appuntidigitali.it/5965/perche-sony-mettera-una-pietra-tombale-su-cell/)
Una discussione che va' avanti da una settimana con oltre 200 commenti e come vedrai alla fine, se non vuoi leggerteli tutti, ho dimostrato chiaramente la netta differenza hardware di PS3 su 360 che è ormai una console pienamente surclassata. lol!


Che il dipartimento della difesa americana abbia sfruttato le PS3 per altri scopi non vedo cosa c'entri, si sta valutando la console per quello che offre per giocare, il resto non mi interessa.


Non qualificabile!
Questo discorso non l'ho certo tirato in ballo io bensì mau.c... non riesci nemmeno a distinguere i riferimenti ad altri interventi, ho detto tutto....


...trovare un modo per sfruttare l'hardware della ps3 per farci girare un videgioco (invece di qualche programma governativo americano per calcolare statistiche a caso sulla fruizione dei bidet in europa, in cui pare eccellere senza problemi).



Alla fine si ritorna a quel che ho scritto prima, sono 2 console dalle potenzialità molto simili, punto, non capisco perchè vuoi smentire verità assodate e che sono sotto gli occhi di tutti.


Pessimo!

Il fatto che tu ti intestardisca su questa affermazione dimostra solo una cosa, e cioè che sei frustrato relativamente questa discussione perché non potendo fruire dei contenuti migliori su PS3 ti ostini a cercare di dimostrare che la tua 360 è ancora la migliore, garantendoti in questo modo un conforto psicologico autoindotto.



No, è qui che sbagli, tra l'altro non sono il solo che sta cercando di farti capire che su PS3 (come su x360) giochi FullHD nativi sono utopia, l'hardware non è all'altezza, quasi tutti giochi non sono 1080p nativi, a parte qualche mosca bianca, qualche demo e qualche giochino del PSN. Anche quelli che hai "verificato uno ad uno consultando il database Sony" non lo sono, Uncharted 2 era solo un esempio,


Anche qui si capisce quanto sia alto il tuo livello di frustrazione. Inoltre se dichiari una cosa la devi anche dimostrare. Fino a desso hai continuato a tirar fuori questioni che non hanno avuto la benché minima dimostrazione pratica ufficiale ed ancora in questo tuo ultimo intervento relativamente il Full HD continui imperterrito a scrivere cose completamente false. Io ti ho dimostrato che i giochi della lista che ho verificato io stesso sono TUTTI FULL HD NATIVI e cioè che sono stati realizzati alla risoluzione 1920x1080 con una scansione progressiva verticale e che a tale definizione vengono fatti girare su PS3. Ti ho fornito dati tecnici, link e riferimento al db ufficiale Sony. Mentre tu l'unica cosa che hai saputo fare è stata quella di attaccarti ad un solo errore che ho ammesso di aver compito (peraltro) relativamente la risoluzione di Uncharted 2 che come ho già ribadito più di una volta ho confuso con una Full HD a causa dell'elevato dettaglio grafico che trae in inganno gli occhi più esperti.
Di conseguenza hai perso un'altra occasione per evitare di dimostrare l'inutilità delle tue affermazioni costantemente non corrispondenti a verità.


basta che leggi il post #2 del thread di beyond3d che tu stesso hai linkato http://forum.beyond3d.com/showthread.php?t=46241


Come avevo già scritto, quella lista si riferisce ad una situazione relativa a febbraio 2008! cioè ben 2 anni fa'... Purtroppo in rete era la cosa più recente che ho potuto trovare, ma poi sono andato a consultare il db dei titoli di PS3, usciti ed in corso di uscita, andandomi a verificare singolarmente le risoluzioni native. Per alcuni titoli di cui sapevo già tutto ho tranquillamente riportato ciò che era di mia comprovata conoscenza, dato che dispongo degli originali in casa... purtroppo ho fatto una "papina" nel riferimento ad Uncharted, ma l'ho anche ammesso! Adesso che tu continui a perseguitarmi su questa cosa dopo che ho chiesto venia del mio errore, sinceramente lo trovo alquanto triste, considerando anche il fatto che tu a differenza di me di cose non conformi a verità ne scrivi in quantità stratosferiche.
La lista degli ultimi titoli è giusta non considerando Uncharted, poi come ho già scritto più di una volta ci sono ancora molte novità in merito, che sono in dirittura di arrivo.

Ad ogni modo anche solo considerando la vecchia lista si può tranquillamente notare come i giochi Full HD nativi per PS3 siano 24 contro i 3 di Xbox 360, cioè una quantità di non 1, né,2, né 3 ma be 8 VOLTE SUPERIORE LA Xbox 360.
Anche quest'ultimo dato pienamente verificabile con una semplicissima ricerca in rete, te ne posto una di esempio:
http://forum.console-tribe.com/console-news-ps3-xbox360-wii/t-giochi-1080p-ps3-batte-xbox360-24-2-a-37237.html


Comunque chiudo anch'io l'OT, perchè tutti i tuoi post sono pieni di dati tecnici (che nessuno contraddice) ma si concludono sempre con convinzioni di parte o sbagliate (che contraddicono i link che tu stesso posti, lol) che io ed altri stiamo cercando di smentire, ma sembra che tu faccia finta di non sentire, non me ne volere ma è il classico comportamento da fanboy che fa disinformazione perchè comunque alla fine vuole avere ragione, non credo sia il caso di commentare oltre.


I dati tecnici sbagliati possono è SONO contraddetti da chi ha le conoscenze tecniche necessarie a farlo, un esempio è quello che sto' facendo io nel tuo caso. lol!

Le convinzioni di parte non sono certo una mia caratteristica bensì tua. Io ho ambedue le console e quando c'è stato da parlare bene di 360 l'ho fatto, in qualche post precedente ho lasciato anche alcuni commenti positivi in merito. Ciò non toglie il fatto che questa console mi ha sempre dato una marea di problemi e tutt'ora continua a farlo malgrado una sostituzione a nuovo della macchina dopo solo 6 mesi dall'acquisto, avvenuto all'inizio del 2006 (420€) ed un'intervento di riparazione. D'altra parte, quando la qualità dei componenti utilizzati è scadente questi sono i risultati. Anche qui fatti un paio di ricerche in rete ;)
http://www.google.it/search?rlz=1C1CHNG_itIT335IT335&sourceid=chrome&ie=UTF-8&q=xbox+360+problema

Il comportamento da fanboy lo hai smepre dimostrato tu fino a questo momento, ATTACANDO COSTANTEMENTE ED AGGRESIVAMENTE quello che erano dei semplicissimi interventi constatativi di fatti corrispondenti a realtà che non volevano in alcun caso allontanare i consumatori dall'acquisto di 360. Arrivati a questo punto però, quando da parte tua c'è stato "un intervento a gamba tesa nei miei confronti", allora ho dovuto adottare le contromisure necessarie MA sempre dandoti la possibilità di verificare di persona quello che scrivevo.
Inoltre, non mi considero fanboy perchè come ti ho già scritto più di una volta continuo ad avere una 360 (ormai pressoché inutilizzata) in casa ed a suo tempo sono stato un sostenitore di questa macchina ma solo per qualche mese...

Concludo dicendo che nel corso della mia vita ho avuto quasi tutte le soluzioni proposte sul mercato, partendo dal commodore 64 passando al nintendo, sega master system 2, megadrive 16 e 32 bit, neo geo, playstation, dreamcast, ps2, xobox, xbox 360 concludendo con ps3. Ammetto quindi che per quanto riguardava la prima Xbox non ho mai avuto il benché minimo problema ed il dettaglio grafico non mi ha mai deluso, se dovessi rifare l'acquisto lo rifarei all'infinito. Lo stesso vale per ps3, ma non per 360!

Lithium_2.0
16-01-2010, 17:54
La superiorità grafica si è già vista da un bel pezzo ormai, se tu non hai la possibilità di verificare di persona le tue presunte critiche allora faresti meglio a non dire e scrivere nulla a proposito. Diversamente per quanto mi riguarda ho a disposizione tutte e due le console e posso GARANTIRE quello che scrivo. lol!

Ma superiore di quanto?
Chi ti dice che non ho la possibilità di verificare di persona?
Ma puoi garantire cosa?

360 è lontana eoni dalle performance raggiungibili con l'architettura PS3.

Bum! Addirittura eoni... ma dove? :asd:
Perchè ad oggi tutta questa superiorità ancora non si vede?
Eeeh, ci vuole tempo...

Mi proponi argomentazioni sulle quali non hai la benché minima preparazione tecnica e non riesci nemmeno a dimostrare quello che cerchi di far passare come verità,

Ma di che preparazione tecnica avrei bisogno per affermare che i giochi non sono FullHD nativi e che la PS3 non è assolutamente mostruosamente superiore alla x360 se i risultati sono sotto gli occhi di tutti tranne che a te?

se non con un rimando ad articoli che per tua informazione HO GIA' LETTO E RILETTO ED A CUI HO ANCHE RISPOSTO NEI POST, smontando completamente l'analisi proposta (il mio nick è Mac: http://www.appuntidigitali.it/5965/p...mbale-su-cell/)
Una discussione che va' avanti da una settimana con oltre 200 commenti e come vedrai alla fine, se non vuoi leggerteli tutti, ho dimostrato chiaramente la netta differenza hardware di PS3 su 360 che è ormai una console pienamente surclassata. lol!

Peggio ancora, ma hai dimostrato cosa? :asd:
Ma se in quel mare di commenti siete in soli 2-3 a sostenere certe tesi contro il resto del mondo, qualche dubbio non ti viene?
Caso mai hai dimostrato il contrario, ma li hai letti gli altri commenti?
Ne riporto solo un paio (e non di due utenti qualsiasi), va:

Cesare Di Mauro (author) scrive:

@Mac: che l’hardware della PS3 sia superiore, addirittura di gran lunga, è tutto da dimostrare. Nel tuo commento manca una dimostrazione oggettiva e incontrovertibile, e la mia esperienza mi porta a pensare che continuerà a mancare.

Per quanto riguarda le valutazioni soggettive, queste non sono l’argomento di discussione; poi ognuno ha le sue, per cui è inutile parlarne. Anche quando parli di qualità, grafica, texture, ecc., esprimi valutazioni soggettive, che di tecnico non hanno nulla, dunque ampiamente opinabili.

yossarian scrive:

X360 ha un’architettura gpu-centric mentre ps3 un’architettura cpu-centric e questo rende più complicato fare confronti.
Dal punto di vista della potenza di calcolo teorica, tenendo conto anche della rispettiva efficienza (non tiro in ballo la facilità di programmazione), il vantaggio eventuale di ps3 risulta veramente di poco conto

Ma tu guarda un po', eppure la 360 è lontana eoni :asd:

In più ti è stato fatto notare subito che le specifiche di PS3 su wikipedia erano farlocche, ma tu non contento le hai postate pure qua, genio :asd: E scusa se non ho la "benchè minima preparazione tecnica", che tu dimostri sicuramente di avere :asd:

Il fatto che tu ti intestardisca su questa affermazione dimostra solo una cosa, e cioè che sei frustrato relativamente questa discussione perché non potendo fruire dei contenuti migliori su PS3 ti ostini a cercare di dimostrare che la tua 360 è ancora la migliore, garantendoti in questo modo un conforto psicologico autoindotto.

Hai ragione, è proprio così, sono io che mi ostino a dimostrare il falso :D

Io ti ho dimostrato che i giochi della lista che ho verificato io stesso sono TUTTI FULL HD NATIVI e cioè che sono stati realizzati alla risoluzione 1920x1080 con una scansione progressiva verticale e che a tale definizione vengono fatti girare su PS3.

Ma cosa hai dimostrato, se la lista che tu stesso hai linkato dice il contrario, ossignur :D
Un gioco upscalato in hardware a 1080p non è un gioco FullHD nativo, ma cosa c'è di difficile da capire :muro:

Come avevo già scritto, quella lista si riferisce ad una situazione relativa a febbraio 2008! cioè ben 2 anni fa'...

Ma per favore, ma le leggi le cose che linki o fai finta perchè non fanno comodo a te? Ci sono giochi recentissimi, Uncharted 2 è di ottobre 2009, non ti passa per la testa che quella lista sia costantemente aggiornata? Eh no, siccome testimonia il contrario di quello che pensi allora è vecchia e inaffidabile, molto meglio consultare il db Sony :asd:

Con te è veramente una battaglia persa...

JackZR
16-01-2010, 19:32
Ragazzi potreste scrivere un romanzo epistolare, ma farlo coi PM, no?
Avete scritto Fiumi di Parole (http://www.youtube.com/watch?v=7Ke6T12jQmA) :asd:

MAC1981m
17-01-2010, 14:34
Ma superiore di quanto?
Chi ti dice che non ho la possibilità di verificare di persona?

Dove, al negozietto di fiducia, piuttosto che al centro commerciale?...
Dove inevitabilmente ci saranno pannelli, regolati male, e magari nemmeno Full HD.


Bum! Addirittura eoni... ma dove?
Perchè ad oggi tutta questa superiorità ancora non si vede?
Eeeh, ci vuole tempo...


Il fatto che tu NON possa goderne non significa che non esista :ciapet:


Ma di che preparazione tecnica avrei bisogno per affermare che i giochi non sono FullHD nativi e che la PS3 non è assolutamente mostruosamente superiore alla x360 se i risultati sono sotto gli occhi di tutti tranne che a te?


Tutti i detentori di PS3 sono pienamente soddisfatti della propria console e possono fruire di giochi in alta definizione oltre che dei film, con tempi di caricamento nettamente inferiori a 360.
Coloro che invece dispongono di solo una 360 e non possono verificare di persona i vantaggi di PS3 continueranno a sostenere il contrario per portare conforto alla propria frustrazione. Questi sono l'insieme di coloro a cui fai riferimento utilizzando la parola "TUTTI" :Prrr:


Peggio ancora, ma hai dimostrato cosa?
Ma se in quel mare di commenti siete in soli 2-3 a sostenere certe tesi contro il resto del mondo, qualche dubbio non ti viene?


Infatti, come presumevo non hai letto per niente i commenti rilasciati. Almeno vatti a leggere il mio ultimo post # 255.


in più ti è stato fatto notare subito che le specifiche di PS3 su wikipedia erano farlocche


Questo lo dicono LORO, ma non hanno ancora dimostrato la validità delle loro critiche. Sta' di fatto che i dati di Wikipedia sono tutt'oggi quelli ufficiali mentre , invece continuano ad esistere persone che non potendo permettersi una PS3 contano di smontare l'assodata stabilità e magnificenza di questa macchina con argomentazioni astratte prive dei benché minimi riscontri ufficiali. Se questa non è tristezza...

Hai ragione, è proprio così, sono io che mi ostino a dimostrare il falso

Finalmente lo hai ammesso! :cool:


Ma cosa hai dimostrato, se la lista che tu stesso hai linkato dice il contrario, ossignur
Un gioco upscalato in hardware a 1080p non è un gioco FullHD nativo, ma cosa c'è di difficile da capir


Ma dove dice il contrario scusa?...
Presumo che tu faccia il solito e riduttivo riferimento ad uncharted . Se non riesci a portare argomentazioni migliori...

I giochi upscalati 1080 sono nativi a 720 nella mia ultima lista ci sono titoli nativi a 1080p. Sei tu che non capisci...


Ma per favore, ma le leggi le cose che linki o fai finta perchè non fanno comodo a te? Ci sono giochi recentissimi, Uncharted 2 è di ottobre 2009, non ti passa per la testa che quella lista sia costantemente aggiornata? Eh no, siccome testimonia il contrario di quello che pensi allora è vecchia e inaffidabile, molto meglio consultare il db Sony


Costantemente aggiornata....
http://forum.beyond3d.com/showthread.php?t=46241
data ultimo aggiornamento: 06-Jan-2008, 20:37
senza lacuna ulteriore modifica. In pratica questo conferma quello che ho scritto io, cioè è una lista non aggiornata ma che purtroppo è l'unico riferimento precompilato reperibile in rete. Altrimenti si fa' come ho fatto io e si consultano i DATI UFFICIALI DISPONIBILI A DB SONY per il quale si può certo asserire trattarsi di informazioni aggiornatissime :read:


Con te è veramente una battaglia persa...


Persa perché hai torto in partenza.



Ad ogni modo, come avrai potuto notare ho dovuto adattarmi al tuo stile di replica che per quanto mi riguarda consiste in un abbassamento del livello di serietà della discussione (purtroppo). Infatti analizzando il tuo stile si può dedurre che ricalca alla perfezione quanto viene riportato a questa pagina (http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Bimbominkia).
Presumo di conseguenza che l'età del mio interlocutore sia inferiore ai 16 anni (almeno spero). Se così non fosse ti sarei grato di fornirmi smentita, così che possa redigere un profilo più specifico.

Noterai anche che a differenza dei precedenti post, mi sono contenuto molto quest'ultima volta considerando il fatto che dall'altra parte ci fosse un livello di conoscenza non idoneo a quanto volevo riportare. Ad ogni modo ti basterà leggere il mio ultimo commento su appunti digitali, se vorrai farti un po' di esperienza in merito ;)