PDA

View Full Version : hard disk esterno problemi alimentazione


ushio77
09-10-2009, 19:07
salve a tutti,
3 anni fa comprai un hd esterno packard bell
http://support.packardbell.com/it/item/index.php?i=spec_hdd_storesave&pi=platform_storesave&dhepn=C050140000

con dentro un seagate 7200.9 da 200 giga.
stamattina l hard disk non si accende più penso sia un problema di alimentazione.
il problerma sta proprio nell'alimentazione (da quello che ho capito ha la doppia alimentazione 5v/2a 12v/2a)
posso tirare fuori l hd e attaccarlo direttamente al pc?
grazie per le risposte

ushio77
09-10-2009, 19:32
Hd 3.5" Seagate Barracuda 7200.9 160 Gb ST3160812AS 7200 RPM 8MB Cache Sata2 3.0Gb/s...
...si, lo estrai dal case e lo attacchi dentro al PC (spento) su un canale SATA libero...ovviamente assieme alla sua alimentazione. :D
Poi accendi...et voilà !

"ovviamente assieme alla sua alimentazione" :cry: :cry: :cry: ...
quando era ancora un hard disk esterno aveva un'alimentazione a parte..e l alimentatore è andato perduto (nel senso che si è rotto)
posso utilizzare l'alimentazione del pc?
per scoprire se il mio pc ha uscite sata basta che leggo sulle caratteristiche della scheda madre vero?
grazie ancora

ushio77
09-10-2009, 20:00
si, se l'alimentatore del PC ha connettori di alimentazione per HD SATA allora è diretto, altrimenti se hai i classici connettori molex 4 pin (unità old-style) devi usare un'adattatore da molex a sata.

Si, dal modello/manuale della mobo capisci se hai a disposizone degli ingressi SATA per poter usare internamente l'HD...se hai solo connettori EIDE (PATA) hai bisogno di un'adattatore EIDE <-> SATA

dato che sei così gentile approfitto di te per l'ultima volta..
la mia scheda madre è
http://www.pc-facile.com/hardware/schede_madri/asus_m2n-sli_deluxe/122.htm

posso connettere direttamente l'hard disk?
grazie grazie ancora

ushio77
09-10-2009, 20:25
usa Everest o SIW e posta il codice ESATTO (modello) della tua mobo...ne hanno fatte molte versioni...

ti posto l'immagine di siw

ushio77
09-10-2009, 20:37
si,lo puoi connettere direttamente sul canale dati SATA...

ora ti resta controllare questo...e devi farlo tu visivamente...dipende dal TUO alimentatore...

non sapendo riconoscere quello che mi chiedi tu :D :D :D smonto l hard disk esterno e vedo se i connettori dell'alimentazione si connettono a quelli dell'alimentatore del pc?
altra cosa e poi ti erigo un monumento..ho trovato su
http://www.computerpoint.org/index.php/catalog/product/view/id/1940/s/alimentatore-5v-12v-2a-x-pors-lacie/
questo alimentatore.. potrebbe andare bene per il mio hdd esterno morto?
ha la doppia tensione come quello vecchio..
grazie ancora

ushio77
09-10-2009, 21:27
risposta disarmante ma funzionale al massimo. :)

Se vendono il solo box per il tuo HD da 3,5" con l'alimentatore incluso si...

a me è partito l'alimentatore.. e volevo sapere se quello che ti ho linkato da quel negozio era compatibile con quello del packarbell del primo post a me sembra di si...

ushio77
10-10-2009, 09:10
qualcuno sa aiutarmi?

ushio77
11-10-2009, 20:08
pensavo avessi sottointeso la battuta...:muro:

Ok...fà nulla...
No,il link dell'alimentatore che hai indicato và bene SOLO se tu hai il Lacie Porsche...ma tu hai un PackardBell.

Guarda sul forum - sezione vendita - se qualcuno vende box per HD da 3,5" completi di alimentatore...altrimenti trasformalo in un HD interno per il PC.
allora.. trasformato l'hard disk in 1 interno.. adesso ho 1 problema
ho staccato un cavo ide e un'alimentatore da un masterizzatore (esempio unità f) interno e ci ho attaccato l hard disk recuperato.
sono andato ad accendere il pc.. l hard disk nuovo funziona ma.. il sistema non mi vede più l altro masterizzatore (esempio unità g)...
perchè? non ho toccato nulla sull altro masterizzatore..

*NOD32*
11-10-2009, 20:53
allora.. trasformato l'hard disk in 1 interno.. adesso ho 1 problema
ho staccato un cavo ide e un'alimentatore da un masterizzatore (esempio unità f) interno e ci ho attaccato l hard disk recuperato.
sono andato ad accendere il pc.. l hard disk nuovo funziona ma.. il sistema non mi vede più l altro masterizzatore (esempio unità g)...
perchè? non ho toccato nulla sull altro masterizzatore..

Hai settato i jumper master/slave?

ushio77
11-10-2009, 20:58
Hai settato i jumper master/slave?
no.. è ho anche paura che sia qualcosa riguardante i masterizzatori impostati in scsi..il problema è che non avevo un altro controller ide ne un altra linea di alimentazione e ho usato quelli che già avevo..

*NOD32*
11-10-2009, 21:02
Devi collegare l'hdd all'estremità del cavo ide e settare il jumper su master, mentre il masterizzatore lo colleghi al pettine a metà del cavo e setti il jumper su slave.

ushio77
11-10-2009, 21:05
Devi collegare l'hdd all'estremità del cavo ide e settare il jumper su master, mentre il masterizzatore lo colleghi al pettine a metà del cavo e setti il jumper su slave.

il problema è che non ho più spazio sul cavo ide..ne devo mettere un altro..che devo comprare...:mc: :mc: :mc:

*NOD32*
11-10-2009, 21:11
Ma allora l'altro masterizzatore è su un altro cavo? E il disco di sistema? Mi descrivi per bene come sono collegati tutti i dischi e i masterizzatori?

ushio77
11-10-2009, 22:14
Ma allora l'altro masterizzatore è su un altro cavo? E il disco di sistema? Mi descrivi per bene come sono collegati tutti i dischi e i masterizzatori?

allora.. ho un solo cavo collegato alla scheda madre su cui ci sono (partendo dal piu vicino ad essa)
hard disk primario
primo masterizzatore
secondo masterizzatore
tutti funzionanti (prima)

adesso ho staccato alimentazione e cavo ide secondo masterizzatore per attaccare altro hard disk e
hard disk primario funziona
primo masterizzatore no
secondo hard disk si
secondo masterizzatore no

*NOD32*
11-10-2009, 23:39
Scusa, ma come è possibile? Al massimo, puoi collegare due periferiche e-ide per ogni porta (master e slave). Dove lo hai trovato un cavo con tre ingressi? :eek: :D