PDA

View Full Version : LG 32LF2500


Pagine : 1 [2]

CavallinoRampante
05-11-2009, 11:03
mi spiace, vedrai che ve lo ridaranno a posto o uno nuovo :oink:

cienzus
05-11-2009, 11:31
Ho eseguito anche l'upgrade a 3.40 nessun problema... siete stati un po' sfortunati a trovare questo firmware...
Mi dite come vedere quando è stata fabbricata la tv? per curiosità..

windowspk50s
05-11-2009, 11:58
Salve a tutti, vorrei acquistare la tv lf2510, ho letto tutta la discussione ma ancor anon ho capito tanto bene questa cosa. Almeno una porta hdmi ti permette di vedere il computer? Si riesce a portare la risoluzione alla massima consentita (1920x1080 o giù di li :D ). E come si vede a questa risoluzione? Grazie !

h.rorschach
05-11-2009, 12:08
Ho eseguito anche l'upgrade a 3.40 nessun problema... siete stati un po' sfortunati a trovare questo firmware...
Mi dite come vedere quando è stata fabbricata la tv? per curiosità..

come gia' detto qualche post fa... ottobre 2009, firmware di partenza 3.48.
tu da che fw sei partito?

h.rorschach
05-11-2009, 13:57
Salve a tutti, vorrei acquistare la tv lf2510, ho letto tutta la discussione ma ancor anon ho capito tanto bene questa cosa. Almeno una porta hdmi ti permette di vedere il computer? Si riesce a portare la risoluzione alla massima consentita (1920x1080 o giù di li :D ). E come si vede a questa risoluzione? Grazie !

con cavo rgb semplice arrivi a 1366x768 e fa un po' schifo; con il cavo hdmi (o dvi - hdmi) arrivi a 1080p 60hz. finche' non faro' il mod per divx/mkv, usero' il cavo hdmi per vedermi i 1080p e i bluray sull'lg... comunque, si vede bene :)

SupeRFayaN
05-11-2009, 14:05
al mio troni dicono che arrivano sett prox.. speriam bene :stordita:

non vedo l'ora di collegare in full hd alla mia ps3 e guardarmi qlk video in alta definizione...

:fagiano:

windowspk50s
05-11-2009, 14:17
con cavo rgb semplice arrivi a 1366x768 e fa un po' schifo; con il cavo hdmi (o dvi - hdmi) arrivi a 1080p 60hz. finche' non faro' il mod per divx/mkv, usero' il cavo hdmi per vedermi i 1080p e i bluray sull'lg... comunque, si vede bene :)

Grazie mille per la risposta!! :D appena apre passo alla trony... speriamo che ci sia! :D

cienzus
05-11-2009, 14:38
come gia' detto qualche post fa... ottobre 2009, firmware di partenza 3.48.
tu da che fw sei partito?

firmware 3.24 e nessun problema..
Come si vede la data di produzione del tv?

h.rorschach
05-11-2009, 14:40
firmware 3.24 e nessun problema..
Come si vede la data di produzione del tv?
ripeto... il problema si verifica solo partendo dal firmware 3.48, le altre versioni sono ok. la data la vedi sulla placca dietro alla tv

GekoPlay
05-11-2009, 14:54
h.roschach visto che mi sembri molto preparato, secondo te se ne accorgono in assistenza di cosa ho combinato?
Ovviamente sul tv ho messo il 3.40 non avendo il 3.48 e ho sistemato la modifica, riportandola alla situazione iniziale.
Non so che scusa inventarmi domani se mi chiamano per dirmi che è riparato :fagiano:

SupeRFayaN
05-11-2009, 15:02
h.roschach visto che mi sembri molto preparato, secondo te se ne accorgono in assistenza di cosa ho combinato?
Ovviamente sul tv ho messo il 3.40 non avendo il 3.48 e ho sistemato la modifica, riportandola alla situazione iniziale.
Non so che scusa inventarmi domani se mi chiamano per dirmi che è riparato :fagiano:

mah secondo me il problema della scusante non esiste.. basta che ti inventi "La storia dell'orso" e loro sicuramente te la cambiano o sistemano...
dato che il 99% dei commessi o della gente che lavora nei negozi è ignorante o non ha le conoscenze tecniche specifiche:

vedi ierisera al trony: [OT]

IO: "Stavo cercando una tv esclusivamente full hd da 32 pollici.. molto bello questo LG della promozione ce l'avete già ?? è possibile vederlo??"
COM:"No ma è tipo questo..."(mi illustra un'altro modello per capire l'estetica)
IO : "Bello.. quando arriva?? domani?? "
COM:"Penso di si .. non so forse fine settimana, se ti intaressa però ho quest'altra TV che è sul volantino ... NON è FULL HD Ma è molto bella lo stesso... "(mi mostra una sharp da 450 euro HD READY)
IO: "Bella si ma mi intaressa una tv FULL HD ho la PS3 vorrei poterla sfruttare appieno... "
COM: "aAAH capito.. beh anche questa tv ha 2 o 3 connettori HDMI puoi usare tranquillamente la PS3 anche su questa..."
:mbe:

FINE [OT]

h.rorschach
05-11-2009, 15:03
h.roschach visto che mi sembri molto preparato, secondo te se ne accorgono in assistenza di cosa ho combinato?
Ovviamente sul tv ho messo il 3.40 non avendo il 3.48 e ho sistemato la modifica, riportandola alla situazione iniziale.
Non so che scusa inventarmi domani se mi chiamano per dirmi che è riparato :fagiano:

no, non se ne accorgono, e se si accorgono, se ne fregano. loro accendono, flashano e se va te la ridanno, se non va te ne danno una refurbished; non li pagano abbastanza per farsi gli affari tuoi o 'il bene dell'azienda'

edit:
e poi, che scusa dovresti inventarti? la tv non funziona, e' in garanzia... dovrebbero dirtelo loro il motivo :P

GekoPlay
05-11-2009, 15:24
Ok vediamo domani che dicono, spero che domani sia pronta.
Poi aveva anche una decina di pixel accesi, vorrei sentire anche con quelli che hanno fatto.

h.rorschach
05-11-2009, 15:25
Ok vediamo domani che dicono, spero che domani sia pronta.
Poi aveva anche una decina di pixel accesi, vorrei sentire anche con quelli che hanno fatto.

quelli non li possono riparare; o ti han cambiato la tv o li han lasciati com'erano

GekoPlay
05-11-2009, 15:48
quelli non li possono riparare; o ti han cambiato la tv o li han lasciati com'erano

Speriamo lo abbiano cambiato allora ;)
Anche se devo dire di essermi accorto solamente con il test del service menù avvicinandomi a 20 cm dallo schermo.

h.rorschach
05-11-2009, 19:43
Sono felice di comunicarvi di essere venuto a capo della situazione per i possessori di firmware 3.48 :)

Dopo due lunghi giorni di studi e datasheet, ho concluso che il metodo migliore per TUTTI e' di evitare il downgrade del firmware in ogni caso, e di accedere direttamente al menu di servizio, senza invalidare la garanzia.

Per farlo ci sono due modi, il primo e' acquistare il telecomando di servizio da un rivenditore, modello LG 105-201M, per poi accedere successivamente al menu di servizio senza downgradare il firmware, attivare la funzione richiesta e vivere felici e contenti senza invalidare la garanzia... il secondo e' utilizzare un programma in grado di inviare al televisore la sequenza corretta di impulsi tale da visualizzare il menu di servizio su tutti i firmware esistenti LG.

Nel primo caso bisogna essere pronti a sborsare una cifra tra i 40 e i 50€ piu' spedizioni, nel secondo bisogna avere i codici, il programma ed il dispositivo. Avendone spesi 379 ieri, non mi pareva il caso di tirarne fuori altri 50 per cambiare un'impostazione una tantum, allora mi sono dato da fare per il secondo. Ed e' cosi' che vi presento la seconda soluzione per due gruppi di persone.

Per chi possiede un palmare PPC con Windows Mobile 5 o 6, scaricare NoviiRemote Deluxe per Windows Mobile (http://www.novii.tv/pocketpc/deluxe/download.php), installatelo sul vostro dispositivo dotato di porta IrDA, importate il profilo di codici (code-base) che trovate in QUESTO (http://www.avforums.com/forums/lg-owners-forum/1095418-lg-remocon-code-base-novii-remote.html) thread, accendete la televisione, premete il tasto Service Menu, andate in Tool Options 3, attivate JPEG e mettete DivX su HD.

Per chi, come me, possiede un telefono con Symbian OS serie vecchia (Niente S60v3 e v5, purtroppo), quel profilo non e' adatto e risulta inutilizzabile. Fino a un'ora fa. Ho contattato personalmente il team di sviluppo del software, fornendogli il profilo per PDA e chiedendone la conversione per il Nokia 6600. Oggi pomeriggio me l'hanno inviato. Scaricate NoviiRemote per Nokia (http://www.novii.tv/symbian/nrnokia/download.php) e preparatevi alla gloria.

Pronti? ;)

1. Controllate la vostra versione corrente. Menu, Setup, Diagnostics. La mia, come vedete, e' 3.48. (http://i36.tinypic.com/2w5ougp.jpg)
2. Aprite NoviiRemote sul vostro PDA o telefono Nokia (come nel mio caso) e selezionate il profilo LG2 o LG REMOCON (http://i33.tinypic.com/fbjhmr.jpg)
3. Premete il tasto # per andare alla pagina successiva (solo Nokia). Mettete il telefono con la porta IrDA a contatto con il led della TV e premete il tasto 0 (zero) (http://i33.tinypic.com/fbb4lx.jpg)
4. Inserite la combinazione che gia' sapete... 0000 (http://i33.tinypic.com/23mugif.jpg)
5. BINGO! Ecco il menu di servizio, e senza downgrade o brick! Andate in Tool Option3 :) (http://i33.tinypic.com/120i25i.jpg)
6. Settate EMF(JPEG,MP3) a 1 e Divx a HD. Non toccate nient'altro. (http://i35.tinypic.com/f0thi.jpg)

Adesso premete il tasto Return/Exit finche' non ritornerete alla normale TV. Spegnete, riaccendete, collegate una chiavetta USB con dei film dentro. Ve la riconoscera' automaticamente e, dopo pochi secondi...

7. Scegliete MOVIES, navigate nella pulita ed efficace interfaccia, prendete il file che vi interessa e playatelo. (http://i37.tinypic.com/dcxxeu.jpg)

Nel test ho usato il trailer di coraline 1080p. Una squisitezza da godersi full frame :)

Scusate il ghosting, ho beccato del movimento :P (http://i34.tinypic.com/4hxdnp.jpg)


Qui trovate lo ZIP con i due profili per NoviiRemote, PDA e Nokia: http://sharebee.com/4cb32b26


Grazie a tutti i partecipanti, un saluto a chi sta per riavere la sua 3.48 e chi l'ha appena presa, spero di esservi stato d'aiuto!
Ora vado a vedermi un film ;)


EDIT:
soluzione universale: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29577567&postcount=276

CavallinoRampante
05-11-2009, 19:59
E con iPhone ? Qualcuno ci ha provato ? Programmini ce ne saranno....
Dovrò cercare ;)

GekoPlay
05-11-2009, 20:06
Sono felice di comunicarvi di essere venuto a capo della situazione per i possessori di firmware 3.48 :)

Dopo due lunghi giorni di studi e datasheet, ho concluso che il metodo migliore per TUTTI e' di evitare il downgrade del firmware in ogni caso, e di accedere direttamente al menu di servizio, senza invalidare la garanzia.

Per farlo ci sono due modi, il primo e' acquistare il telecomando di servizio da un rivenditore, modello LG 105-201M, per poi accedere successivamente al menu di servizio senza downgradare il firmware, attivare la funzione richiesta e vivere felici e contenti senza invalidare la garanzia... il secondo e' utilizzare un programma in grado di inviare al televisore la sequenza corretta di impulsi tale da visualizzare il menu di servizio su tutti i firmware esistenti LG.

Nel primo caso bisogna essere pronti a sborsare una cifra tra i 40 e i 50€ piu' spedizioni, nel secondo bisogna avere i codici, il programma ed il dispositivo. Avendone spesi 379 ieri, non mi pareva il caso di tirarne fuori altri 50 per cambiare un'impostazione una tantum, allora mi sono dato da fare per il secondo. Ed e' cosi' che vi presento la seconda soluzione per due gruppi di persone.

Per chi possiede un palmare PPC con Windows Mobile 5 o 6, scaricare NoviiRemote Deluxe per Windows Mobile (http://www.novii.tv/pocketpc/deluxe/download.php), installatelo sul vostro dispositivo dotato di porta IrDA, importate il profilo di codici (code-base) che trovate in QUESTO (http://www.avforums.com/forums/lg-owners-forum/1095418-lg-remocon-code-base-novii-remote.html) thread, accendete la televisione, premete il tasto Service Menu, andate in Tool Options 3, attivate JPEG e mettete DivX su HD.

Per chi, come me, possiede un telefono con Symbian OS serie vecchia (Niente S60v3 e v5, purtroppo), quel profilo non e' adatto e risulta inutilizzabile. Fino a un'ora fa. Ho contattato personalmente il team di sviluppo del software, fornendogli il profilo per PDA e chiedendone la conversione per il Nokia 6600. Oggi pomeriggio me l'hanno inviato. Scaricate NoviiRemote per Nokia (http://www.novii.tv/symbian/nrnokia/download.php) e preparatevi alla gloria.

Pronti? ;)

1. Controllate la vostra versione corrente. Menu, Setup, Diagnostics. La mia, come vedete, e' 3.48. (http://i36.tinypic.com/2w5ougp.jpg)
2. Aprite NoviiRemote sul vostro PDA o telefono Nokia (come nel mio caso) e selezionate il profilo LG2 o LG REMOCON (http://i33.tinypic.com/fbjhmr.jpg)
3. Premete il tasto # per andare alla pagina successiva (solo Nokia). Mettete il telefono con la porta IrDA a contatto con il led della TV e premete il tasto 0 (zero) (http://i33.tinypic.com/fbb4lx.jpg)
4. Inserite la combinazione che gia' sapete... 0000 (http://i33.tinypic.com/23mugif.jpg)
5. BINGO! Ecco il menu di servizio, e senza downgrade o brick! Andate in Tool Option3 :) (http://i33.tinypic.com/120i25i.jpg)
6. Settate EMF(JPEG,MP3) a 1 e Divx a HD. Non toccate nient'altro. (http://i35.tinypic.com/f0thi.jpg)

Adesso premete il tasto Return/Exit finche' non ritornerete alla normale TV. Spegnete, riaccendete, collegate una chiavetta USB con dei film dentro. Ve la riconoscera' automaticamente e, dopo pochi secondi...

7. Scegliete MOVIES, navigate nella pulita ed efficace interfaccia, prendete il file che vi interessa e playatelo. (http://i37.tinypic.com/dcxxeu.jpg)

Nel test ho usato il trailer di coraline 1080p. Una squisitezza da godersi full frame :)

Scusate il ghosting, ho beccato del movimento :P (http://i34.tinypic.com/4hxdnp.jpg)


Qui trovate lo ZIP con i due profili per NoviiRemote, PDA e Nokia: http://sharebee.com/4cb32b26


Grazie a tutti i partecipanti, un saluto a chi sta per riavere la sua 3.48 e chi l'ha appena presa, spero di esservi stato d'aiuto!
Ora vado a vedermi un film ;)

Grande, sei stato veramente in gamba complimenti!!!
Ora se domani me lo ridanno mi procuro il cellu di mio padre 6680 che il mio n70 non ha l'irda e provo.

Grazie!

h.rorschach
05-11-2009, 20:11
E ricordiamo che tutto cio' non invalida in alcun modo la garanzia perche' non flashate, non downgradate, non upgradate... e' come comprare il telecomando da un rivenditore e, successivamente, usarlo sul televisore ;))

cienzus
05-11-2009, 21:15
E ricordiamo che tutto cio' non invalida in alcun modo la garanzia perche' non flashate, non downgradate, non upgradate... e' come comprare il telecomando da un rivenditore e, successivamente, usarlo sul televisore ;))

secondo me la garanzia non la si perde nemmeno con la procedura classica..
Alla fine è un semplice aggiornamento firmware trovato in rete...
Abbiamo geko che ci potrà dire se faranno storie ma dubito fortemente! ;)

CavallinoRampante
05-11-2009, 21:35
Per l'iPhone ci son molti programmini - simulatori di telecomandi a raggi infrarossi.
Oltre a ciò serve un programma aggiuntivo?
O basta effettuare dei comandi semplici?
Non mi è chiaro....

Altra domanda, perché non c'è sul sito LG questo modello di tv LCD? È nuovo o fuori catalogo?

GekoPlay
05-11-2009, 21:41
secondo me la garanzia non la si perde nemmeno con la procedura classica..
Alla fine è un semplice aggiornamento firmware trovato in rete...
Abbiamo geko che ci potrà dire se faranno storie ma dubito fortemente! ;)

Anche secondo me non si perde, anche perchè il firmware e la procedura c'è sul sito lg, mi pare che era svedese o bulgaro.
Certo la procedura atomatica di aggiornamento non parte essendo partito io dal 3.48 e avendo su ora il 3.40, ma speriamo non facciano troppe storie.

niko83
06-11-2009, 00:53
Io ho un nokia e51.. symbian s60 v3.

Non ce nulla x questo cell?

CavallinoRampante
06-11-2009, 09:17
con iphone da solo non fa, non emette segnali infrarossi.

servirebbe una stazione hardware che lo facesse controllabile via wi fi con l'iphone, ma costerebbe troppo..

:(

niko83
06-11-2009, 09:35
Per symbian ho trovato questo codice


LG 105-203M
Va bene lo stesso?

Se qualcuno ha la tv lg ed un symbian s60 v3 potrebbe provarlo x favore?

h.rorschach
06-11-2009, 09:48
Io ho un nokia e51.. symbian s60 v3.

Non ce nulla x questo cell?

Psiloc IrRemote, ma non c'e' il profilo. Ma ci sono io ;)

con iphone da solo non fa, non emette segnali infrarossi.

servirebbe una stazione hardware che lo facesse controllabile via wi fi con l'iphone, ma costerebbe troppo..

:(
Per iPhone sara' pieno di apps che supportano il formato LIRC standard. E ci sono io ;)

Per symbian ho trovato questo codice


LG 105-203M
Va bene lo stesso?

Se qualcuno ha la tv lg ed un symbian s60 v3 potrebbe provarlo x favore?

No, non va bene, e' LG 105-201M, il 203 e' un telecomando normale. Ma ci sono io! ;)



Come ho detto, ci sono io. Ho acquisito i codici raw per aprire il menu di servizio e ho creato un profilo standard LIRC e uno per Psiloc IrRemote, cosi' potete metterli su OGNI DISPOSITIVO COMPATIBILE! (praticamente tutti).

a voi!
Profilo pronto per Psiloc IrRemote, Service Menu only, tutti i televisori LG, il tasto e' il 1 sulla seconda pagina dei tasti: http://irremote.psiloc.com/Show.aspx?d=TV&v=LG&m=LG%20Service%20Menu%20Only&i=73327
Profilo pronto in formato LIRC per tutte le applicazioni compatibili e/o convertitori ad altri formati:

#
# this config file was automatically generated
# using WinLIRC 0.6.5 (LIRC 0.6.1pre3) on Fri Nov 06 09:28:29 2009
#
# contributed by h.rorschach / mon
#
# brand: LG
# model: Service Menu
# supported devices: LG
#

begin remote

name LG_SERVICE_MENU
flags RAW_CODES
eps 55
aeps 100

ptrail 534
repeat 9145 2222
gap 40702


begin raw_codes

name SERVICE_MENU
9056 4673 545 591 536 598
531 1678 551 608 476 638
557 552 581 612 517 608
582 1693 543 1706 532 589
539 1709 480 1732 586 1638
642 1702 567 1667 495 1741
516 1686 551 1707 508 1755
505 1708 574 1638 573 1644
595 1670 568 655 595 547
585 513 644 530 587 525
535 626 573 568 625 507
612

end raw_codes

end remote


Io ho fatto tutto il possibile e l'impossibile :P Adesso buon divertimento a tutti

CavallinoRampante
06-11-2009, 09:58
provo a cercare qualcosa :P

grazieeeee!!!:D

SupeRFayaN
06-11-2009, 10:28
GRANDE h.rorschach !! Devo solo procurarmi un nokietto ;-)

ma i film in HD che formato possono essere letti??

h.rorschach
06-11-2009, 10:36
GRANDE h.rorschach !! Devo solo procurarmi un nokietto ;-)

ma i film in HD che formato possono essere letti??

legge praticamente tutto tranne l'audio DTS e gli x264 con ref frames superiori a 10, per quanto mi ricordi

SupeRFayaN
06-11-2009, 10:39
legge praticamente tutto tranne l'audio DTS e gli x264 con ref frames superiori a 10, per quanto mi ricordi

scusa.. pure gli mkv??

h.rorschach
06-11-2009, 10:39
scusa.. pure gli mkv??

certo :) mkv e' contenitore matroska video, all'interno ci sono flussi x264, di solito

Dueller
06-11-2009, 11:17
ottimo lavoro... non c'e' che dire :mano:

CavallinoRampante
06-11-2009, 11:50
Per iPhone sara' pieno di apps che supportano il formato LIRC standard. E ci sono io ;)





non trovo :(

potresti chiedere negli altri forum please?

SupeRFayaN
06-11-2009, 12:02
non trovo :(

potresti chiedere negli altri forum please?

ma scusate.. l'ifono non ha l'irda.... !! :mbe:

h.rorschach
06-11-2009, 16:21
ma scusate.. l'ifono non ha l'irda.... !! :mbe:

azzo, che peccato. vabbe', rimedierai un qualcosa con irda :) magari anche un vecchio portatile va bene

CavallinoRampante
06-11-2009, 18:45
No infra red

CavallinoRampante
06-11-2009, 22:09
come avete regolato i colori?

forse di fabbrica eì' troppo luminoso....
vorrei modificare qualcosa ma non saprei da dove cominciare, chi mi da un consiglio?
non vorrrei intervenire su un parametro peggiorando le cose :P

oldhacker
06-11-2009, 22:42
ciao,

anche io ho questo bel tv. ho visto che in giro c'e' scritto parecchio.

di recente ho fatto una scoperta curiosa..

ho attaccato un cavo seriale alla RS232, ho dato un paio di ESC subito dopo averlo acceso e mi e' comparso un prompt: mstar#

ho fatto help ed e' partita una pagina di spiegazioni..

ho dato "silent nothing" poi invio per settare delle variabili di ambiente piu' verbose poi ho dato un bel "reboot" e mi son trovato tutta la stampa di uboot e del kernel linux. dopo mi sono stancato..

il tv andava ancora, BTW ma non garantisco per altri che pasticciassero. OK?

BTW ho visto che con il comando mtdinfo si vedono le partizioni della flash. forse in qualcuna c'e' la famosa variabile per il supporto usb.

chissa'! buon divertimento..

sonosergio
07-11-2009, 08:28
Complimenti h.rorschach, Ottimo lavoro!
Sono in possesso da 2 giorni della LG LF2510 con firmware 3.40
Ho installato Psiloc IrRemote con il profilo suggerito da te, ma niente da fare... il box della password non compare... forse un problema del firmware più vecchio.
Comunque grazie ;)

CavallinoRampante
07-11-2009, 09:25
e' possibile utilizzare i telecomandi pet tv generici e attivare il menu' nascosto?
quelli che trovano in automatico il codice della tv per intenderci....

purtroppo non ho un palmare....

h.rorschach
07-11-2009, 10:08
ciao,

anche io ho questo bel tv. ho visto che in giro c'e' scritto parecchio.

di recente ho fatto una scoperta curiosa..

ho attaccato un cavo seriale alla RS232, ho dato un paio di ESC subito dopo averlo acceso e mi e' comparso un prompt: mstar#

ho fatto help ed e' partita una pagina di spiegazioni..

ho dato "silent nothing" poi invio per settare delle variabili di ambiente piu' verbose poi ho dato un bel "reboot" e mi son trovato tutta la stampa di uboot e del kernel linux. dopo mi sono stancato..

il tv andava ancora, BTW ma non garantisco per altri che pasticciassero. OK?

BTW ho visto che con il comando mtdinfo si vedono le partizioni della flash. forse in qualcuna c'e' la famosa variabile per il supporto usb.

chissa'! buon divertimento..
Si', sui datasheet e sui manuali di servizio della tv (che, se trovo, ti linko molto volentieri) e' accennato piu' volte che il dispositivo e' basato su linux 2.6 e quindi rispetta la LHF... oltretutto (e questo ti interessera' piu' del mio raw dump di impulsi LIRC), dato che la tv e' gestita da un firmware opensource, a fondo del manuale di servizio (che avevo trovato e ora non ritrovo) era scritto che LG fornisce il cd con i sorgenti del firmware e dei vari software su richiesta, pagando solo le spedizioni. mi pare Ottimo davvero :)


Complimenti h.rorschach, Ottimo lavoro!
Sono in possesso da 2 giorni della LG LF2510 con firmware 3.40
Ho installato Psiloc IrRemote con il profilo suggerito da te, ma niente da fare... il box della password non compare... forse un problema del firmware più vecchio.

Comunque grazie ;)
a volte non va, fai cosi':
se hai un telefono con tastiera qwerty come me (e71) ricordati di premere il tasto fn, perche' devi premere il bottone 1 e non R. soprattutto (e questo indipendentemente dal telefono che hai), TIENILO PREMUTO mentre muovi il telefono davanti al led della televisione, prima o poi lo legge e ti apre il form con la password, te lo assicuro. in psiloc, prova a cambiare nei settings il metodo di trasmissione, io uso il Method 5 e dopo 1 secondo e mezzo che tengo il telefono vicino ma non troppo al ricevente, appare il menu. continua a provare, funziona, sicuro al 120% :)

e' possibile utilizzare i telecomandi pet tv generici e attivare il menu' nascosto?
quelli che trovano in automatico il codice della tv per intenderci....

purtroppo non ho un palmare....
se e' un telecomando programmabile, si' - il raw dump in formato lirc e' abbastanza indicativo - c'e' scritto tutto il necessario per creare un profilo adatto sul tuo telecomando. sempre che sia programmabile :)

CavallinoRampante
07-11-2009, 10:10
boh... e' di quelli dei centri commerciali generici, quelli che fanno la scansione comunicando con la tv...

la marca e' cobra...

h.rorschach
07-11-2009, 10:17
boh... e' di quelli dei centri commerciali generici, quelli che fanno la scansione comunicando con la tv...

la marca e' cobra...

allora non credo sia programmabile, purtroppo :/
uhm. vai in un negozio d'elettronica e comprati un trasmettitore infrarossi per porta seriale (pochi euro, non farti fregare), con un cavo seriale adatto per poterlo collegare alla rs232 del tuo pc e tenerlo in mano senza ingombri; poi scaricati winlirc, configura la porta com in uso e utilizza il mio rawdump per crearti un profilo, poi usa winlirc per trasmettere gli impulsi ;)

CavallinoRampante
07-11-2009, 10:28
nemmeno sul vecchio pc portatile c'è porta irda...

o racatto un cell con w mobile / symbian....

diversamente dorvo' fare cosi'... :(

ti cerchero' ancora mi sa heehehe

grazie!!

sonosergio
07-11-2009, 15:25
a volte non va, fai cosi':
se hai un telefono con tastiera qwerty come me (e71) ricordati di premere il tasto fn, perche' devi premere il bottone 1 e non R. soprattutto (e questo indipendentemente dal telefono che hai), TIENILO PREMUTO mentre muovi il telefono davanti al led della televisione, prima o poi lo legge e ti apre il form con la password, te lo assicuro. in psiloc, prova a cambiare nei settings il metodo di trasmissione, io uso il Method 5 e dopo 1 secondo e mezzo che tengo il telefono vicino ma non troppo al ricevente, appare il menu. continua a provare, funziona, sicuro al 120%

OK, SEI UN GRANDE, FUNZIONA!
DAMMI IL TUO NUMERO DI CELL E TI FACCIO UNA RICARICA DA 5€ (questo mi posso permettere ;) )

Per chi fosse interessato:
televisore: LG LF2510 firmware 3.40
cellulare: NOKIA N95 con Psiloc IrRemote( metodo di trasmissione Method 1)

Pensi che sia opportuno disabilitare l'aggiornamento automatico del firmware? un firmware nuovo potrebbe portare alla disabilitazione dei film?

ho visto che premendo il tasto menù nel telecomando visualizza i canali televisivi e poi non si può tornare alla visione del film. Esiste qualche tasto che non ho visto? :D

ANCORA GRAZIE

h.rorschach
07-11-2009, 15:52
OK, SEI UN GRANDE, FUNZIONA!
DAMMI IL TUO NUMERO DI CELL E TI FACCIO UNA RICARICA DA 5€ (questo mi posso permettere ;) )

Per chi fosse interessato:
televisore: LG LF2510 firmware 3.40
cellulare: NOKIA N95 con Psiloc IrRemote( metodo di trasmissione Method 1)

Pensi che sia opportuno disabilitare l'aggiornamento automatico del firmware? un firmware nuovo potrebbe portare alla disabilitazione dei film?

ho visto che premendo il tasto menù nel telecomando visualizza i canali televisivi e poi non si può tornare alla visione del film. Esiste qualche tasto che non ho visto? :D

ANCORA GRAZIE
lol non preoccuparti per la ricarica, vai tranquillo e goditi i film.

aggiornamento automatico non c'e', ti viene comunque proposto se farlo... magari lascia disattivato per sicurezza/paranoia, ma non credo invieranno un firmware nuovo a tutti per questa cosa :) comunque, quando aggiorni, mantiene le impostazioni e quindi il trick dei divx rimarrebbe comunque... e anche se disabilitassero, ti basterebbe riaprire il menu di servizio dal telefono (dopotutto, i tecnici lg devono avere un modo per aprire quel menu, e gli impulsi sono gli stessi per tutti i modelli).

per quando premi il tasto menu, si', ti riporta alla tv normale. se vuoi cambiare i profili video/audio, premi il tasto A/V mode, i tasti colorati ti servono per pausa-play-forward-rewind e stop; tasto rosso opzioni e basta. :)

oldhacker
07-11-2009, 18:26
Si', sui datasheet e sui manuali di servizio della tv (che, se trovo, ti linko molto volentieri) e' accennato piu' volte che il dispositivo e' basato su linux 2.6 e quindi rispetta la LHF... oltretutto (e questo ti interessera' piu' del mio raw dump di impulsi LIRC), dato che la tv e' gestita da un firmware opensource, a fondo del manuale di servizio (che avevo trovato e ora non ritrovo) era scritto che LG fornisce il cd con i sorgenti del firmware e dei vari software su richiesta, pagando solo le spedizioni. mi pare Ottimo davvero :)


magari la LG fornisse i sorgenti del FW completo. sono sicuro che forniranno solo quelli delle parti con licenza GPL, non certo il programma di navigazione dei menu. che presumo sia "proprietario" e neppure dei driver delle periferiche particolari come il decodificatore MPEG2 ed H264 oppure il pannello.
comunque se qualcuno trova la pagina LG con i sorgenti di "compliancy" con la GPL, ci darei una occhiata volentieri anche per ricredermi.

su dei forum "russi" ho trovato anche una utility per windows, che funziona anche sotto linux, con wine, per decomprimere i file EPK del FW che poi sono i filesystem della flash. qualcosa di interessante si puo' fare, ad es. avere il prompt di root sulla seriale.
un'altra aggiunta che sarebbe fattibile e' poter montare i file .iso presenti nella chiavetta per vedere i "backup" dei propri DVD. ma ci vuole del tempo.
oppure provare a compilare un modulo del kernel per una eventuale chiave wi.fi. chissa'..

ciao

firemavi
07-11-2009, 18:29
Ciao
Ho comprato oggi la tv lcd lg 32FL2500 con firmware 3.40, vorrei sapere:
1) Come faccio a controllare se ci sono pixel difettosi? per i monitor lcd ci sono dei programmi appositi, per questo monitor tv come faccio?
2) Vorrei attivare la porta usb, però avrei bisogno di un link alternativo per scaricare i file dei 2 firmware, dato che rapidshare è intasato...
Grazie

GekoPlay
07-11-2009, 18:36
Ciao
Ho comprato oggi la tv lcd lg 32FL2500 con firmware 3.40, vorrei sapere:
1) Come faccio a controllare se ci sono pixel difettosi? per i monitor lcd ci sono dei programmi appositi, per questo monitor tv come faccio?
2) Vorrei attivare la porta usb, però avrei bisogno di un link alternativo per scaricare i file dei 2 firmware, dato che rapidshare è intasato...
Grazie


1) Puoi sempre attaccarlo al pc e usare gli stessi programmi ;)
O puoi anche entrare nel service menù e usare il test apposito.

2) Ti conviene utilizzare l'emulazione del telecomando di servizio, leggiti un po' di post precedenti h.rorschach ha spiegato tutto per bene.

P.S.: ancora non ho ricevuto il televisore dall'assistenza :(, appena me lo riconsegnano vi faccio sapere, ciao!

Keyfaiv
07-11-2009, 23:02
Sono felice di comunicarvi di essere venuto a capo della situazione per i possessori di firmware 3.48 :)

2. Aprite NoviiRemote sul vostro PDA o telefono Nokia (come nel mio caso) e selezionate il profilo LG2 o LG REMOCON (http://i33.tinypic.com/fbjhmr.jpg)
3. Premete il tasto # per andare alla pagina successiva (solo Nokia). Mettete il telefono con la porta IrDA a contatto con il led della TV e premete il tasto 0 (zero) (http://i33.tinypic.com/fbb4lx.jpg)
4. Inserite la combinazione che gia' sapete... 0000 (http://i33.tinypic.com/23mugif.jpg)
5. BINGO! Ecco il menu di servizio, e senza downgrade o brick! Andate in Tool Option3 :) (http://i33.tinypic.com/120i25i.jpg)
6. Settate EMF(JPEG,MP3) a 1 e Divx a HD. Non toccate nient'altro. (http://i35.tinypic.com/f0thi.jpg)

Adesso premete il tasto Return/Exit finche' non ritornerete alla normale TV. Spegnete, riaccendete, collegate una chiavetta USB con dei film dentro. Ve la riconoscera' automaticamente e, dopo pochi secondi...
[/URL]


Scusa le domande idiote ma.. le operazione che hai fatto.. le hai fatte tutte da cellulare, giusto? i menù del TV li ha navigati con il pad del 6600?
Perché se è così dovrei riuscire a farlo in poco tempo anche io ;)
Quando dici di premere Return/Exit.. dove? con il telecomando o con il telefono? scusa ma.. mi sono perso non il cosa bisogna fare ma con che cosa :D

CavallinoRampante
08-11-2009, 08:38
Durante la ricerca canali c'è la possibilità di spuntare 2 voci; una e' ricerca Secam, l'altra non ricordo..
E' meglio selezionarle entrambe?
Grazie

Keyfaiv
08-11-2009, 08:49
Scusa le domande idiote ma.. le operazione che hai fatto.. le hai fatte tutte da cellulare, giusto? i menù del TV li ha navigati con il pad del 6600?
Perché se è così dovrei riuscire a farlo in poco tempo anche io ;)
Quando dici di premere Return/Exit.. dove? con il telecomando o con il telefono? scusa ma.. mi sono perso non il cosa bisogna fare ma con che cosa :D

Sarà stata la stanchezza.. ma penso forse di aver capito almeno una cosa:
il cell serve solo per abilitare il menù.. poi bisogna usare il telecomando, giusto?
Non ho ancora potuto fare il test quindi vorrei evitare di fare danni alla tv nuova ;)
ancora un'ultima domanda: i valori da cambiare.. sono in un sottomenù a tendina o vanno inseriti in qualche modo?
grazie mille per l'attenzione :D

h.rorschach
08-11-2009, 09:22
Scusa le domande idiote ma.. le operazione che hai fatto.. le hai fatte tutte da cellulare, giusto? i menù del TV li ha navigati con il pad del 6600?
Perché se è così dovrei riuscire a farlo in poco tempo anche io ;)
Quando dici di premere Return/Exit.. dove? con il telecomando o con il telefono? scusa ma.. mi sono perso non il cosa bisogna fare ma con che cosa :D
No, dal telefono ho aperto solo il menu :) come vedrai nel profilo scaricato, c'e' solo un tasto.

edit:
ancora un'ultima domanda: i valori da cambiare.. sono in un sottomenù a tendina o vanno inseriti in qualche modo?
sono voci selezionabili

vega862567
08-11-2009, 12:15
ho provato con tre tipi di file sulla pennetta cioe avi, flv, wmv. avi lo legge tranquillamente, gli altri due, uno lo vede ma non parte ( wmv ) l'altro ( flv ) neanche si vede sul menu. vorrei sapere quali file sono supportati ?

Keyfaiv
08-11-2009, 14:23
No, dal telefono ho aperto solo il menu :) come vedrai nel profilo scaricato, c'e' solo un tasto.

Grazie mille.. sai.. l'ho appena comprato e se lo dovessi rovinare per un errore stupido.. sarebbero dolori.. :D

CavallinoRampante
08-11-2009, 16:26
Per farlo ci sono due modi, il primo e' acquistare il telecomando di servizio da un rivenditore, modello LG 105-201M


questo?


http://cgi.ebay.it/LG-MKJ42519632-MKJ42519637-MKJ61841701-105-201M-New_W0QQitemZ330373583945QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item4cebccd449

maxime09
08-11-2009, 17:11
ma cose si fa a capire che firm ha la tv?

h.rorschach
08-11-2009, 17:13
ma cose si fa a capire che firm ha la tv?

1. Controllate la vostra versione corrente. Menu, Setup, Diagnostics. La mia, come vedete, e' 3.48.

eccoti \o

maxime09
08-11-2009, 17:24
il mio dice 3.40.. forse potrei fare il down e l'ugrade del firm ma ho un pò di fifa..

h.rorschach
08-11-2009, 17:34
il mio dice 3.40.. forse potrei fare il down e l'ugrade del firm ma ho un pò di fifa..
ma perche' tutta sta voglia di flashare? usa il metodo infrarosso :asd:

maxime09
08-11-2009, 17:34
devo trovare un cell irda... :D

mi sa che aspetto che me lo passi qln :D

maxime09
08-11-2009, 17:35
ma il telecomando è quello che ha postato l'utente precedente??

h.rorschach
08-11-2009, 18:15
ma il telecomando è quello che ha postato l'utente precedente??

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29572783&postcount=266
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29577567&postcount=276

leggeteli, sti thread :P

Keyfaiv
08-11-2009, 18:29
ma perche' tutta sta voglia di flashare? usa il metodo infrarosso :asd:

Scusa se rompo ancora.. ho ripescato il mio vecchio 6600 e ho installato il programma.. unico problema è che.. nell'elenco dei profili.. c'è solo una modalità "base" LG. E con quella comanda il televisore ma non mi attiva nessun menù..
Quindi.. ripeto.. entro nel menù LG e premo il tasto #.. poi il tasto 0.. e mi parte un menù che non capisco.. ma non quello Tecnico :(
Appena l'ho spento il programma ha smesso di funzionare.. olé.. mi sa che rinuncio :(

h.rorschach
08-11-2009, 18:51
Scusa se rompo ancora.. ho ripescato il mio vecchio 6600 e ho installato il programma.. unico problema è che.. nell'elenco dei profili.. c'è solo una modalità "base" LG. E con quella comanda il televisore ma non mi attiva nessun menù..
Quindi.. ripeto.. entro nel menù LG e premo il tasto #.. poi il tasto 0.. e mi parte un menù che non capisco.. ma non quello Tecnico :(
Appena l'ho spento il programma ha smesso di funzionare.. olé.. mi sa che rinuncio :(
rileggi meglio le mie istruzioni... per intero.

CavallinoRampante
08-11-2009, 18:53
chi me lo regala un palmare com w mobile o symbian?

oppure uno schema per far costruire sto infrarossi

h.rorschach
08-11-2009, 19:28
chi me lo regala un palmare com w mobile o symbian?

oppure uno schema per far costruire sto infrarossi

http://www.hardwaresecrets.com/article/86

vega862567
08-11-2009, 19:35
ho provato con tre tipi di file sulla pennetta cioe avi, flv, wmv. avi lo legge tranquillamente, gli altri due, uno lo vede ma non parte ( wmv ) l'altro ( flv ) neanche si vede sul menu. vorrei sapere quali file sono supportati ?

nessuno sa quali file vengono supportati ?:confused:

h.rorschach
08-11-2009, 19:38
nessuno sa quali file vengono supportati ?:confused:

sta scritto sul manuale pdf della tv :) sezione usb

lucaluca2
08-11-2009, 20:01
Ma un telecomando universale funziona? che codici sono da inserire?
:muro:
se prendo ADATTATORE usb INFRAROSSI IRDA WIRELESS funziona?
Non ho capito poi che codici usare o che tasti

Keyfaiv
08-11-2009, 21:07
Qui trovate lo ZIP con i due profili per NoviiRemote, PDA e Nokia: http://sharebee.com/4cb32b26


Finalmente sono venuto a capo del problema.. ma continuo a non capire come e dove devo inserire il file del profilo.
Se lo invio tramite mail non mi riconosce il formato e non lo salva.
Via bluetooth non lo vuole.. come inserisco questo profilo?

Keyfaiv
08-11-2009, 21:08
rileggi meglio le mie istruzioni... per intero.

fatto.. :)

vega862567
09-11-2009, 09:33
sta scritto sul manuale pdf della tv :) sezione usb

grazie;)

CavallinoRampante
09-11-2009, 09:51
andra' bene un dispositivo come questo, da collegare all'usb del portatile?

http://cgi.ebay.it/ADATTATORE-INFRAROSSI-IRDA-WIRELESS-USB-PROLUNGA-CD_W0QQitemZ120397604190QQcmdZViewItemQQptZInfrarossi_IrDA?hash=item1c0841a55e

clements
09-11-2009, 12:17
Ragazzi ho seguito la guida e sono riuscito a sbloccare òla procedura per riprodurre filmati eccetare da usb..otra però ho un paio di domande:
ho il firmwere 3.4...devo aggiornare al 3.48?
dove posso prendere filmati in 1080p per testare il mio tv?
Ciao:)

h.rorschach
09-11-2009, 12:50
andra' bene un dispositivo come questo, da collegare all'usb del portatile?

http://cgi.ebay.it/ADATTATORE-INFRAROSSI-IRDA-WIRELESS-USB-PROLUNGA-CD_W0QQitemZ120397604190QQcmdZViewItemQQptZInfrarossi_IrDA?hash=item1c0841a55e
penso di si', se lirc riesce a comunicare..


Ragazzi ho seguito la guida e sono riuscito a sbloccare òla procedura per riprodurre filmati eccetare da usb..otra però ho un paio di domande:
ho il firmwere 3.4...devo aggiornare al 3.48?
dove posso prendere filmati in 1080p per testare il mio tv?
Ciao:)
il 3.48 non si trova in rete. per i test footage vedi su http://www.w6rz.net/

CavallinoRampante
09-11-2009, 13:16
Nei negozi di pc ed elettronica non hanno più questi trasmettitori....
Pare siano in disuso...
Difficile trovarli...

Che oo....

h.rorschach
09-11-2009, 16:35
Pare siano in disuso...
E invece... :P

lucaluca2
09-11-2009, 17:04
andra' bene un dispositivo come questo, da collegare all'usb del portatile?

http://cgi.ebay.it/ADATTATORE-INFRAROSSI-IRDA-WIRELESS-USB-PROLUNGA-CD_W0QQitemZ120397604190QQcmdZViewItemQQptZInfrarossi_IrDA?hash=item1c0841a55e

Mi hanno prestato oggi una chiavetta usb-infrarossi.Posso farlo anche tramite pc?O il prog è solo per win mobile?
Grazie
Edit:
mi sà che non esiste nulla per farlo attraverso adapter usb to irda,sul Pc.Possibile?

simone_ts
10-11-2009, 12:54
Salve a tutti.
Ho da un mese questo tv 32lf2500 con firmware 3.24 aggiornato al 3.40. Non ho effettuato lo sblocco della porta Usb perchè non m' interessa, considerando il fatto che possiedo un hd multimediale popcorn in Full-HD che legge quasi tutti i formati video.
L' altro giorno, durante la trasmissione di una partita di calcio in HD, mi sono accorto che a inquadratura a tutto campo, nei movimenti laterali appare una banda verticale (di colore più chiaro). Non mi ero mai accorto del problema, infatti con le normali trasmissioni (Film ecc) il difetto non si nota. Da cosa potrebbe dipendere??
Ho provato anche con Pes 2010 su PS3 e il problema si presenta sempre durante i movimenti laterali...

h.rorschach
11-11-2009, 11:01
trovato il codice anche del menu di servizio completo IN-START

immagine di IN-START (http://i35.tinypic.com/mhcby9.jpg)
immagine di EZ-ADJUST (http://i38.tinypic.com/ief5lx.jpg)

il menu IN-START e' il menu di servizio completo, con il controllo TOTALE sul dispositivo. occhio a non fare danni. i codici IrDA per IN-START + EZ ADJUST sono i seguenti:


#
# this config file was automatically generated
# using WinLIRC 0.6.5 (LIRC 0.6.1pre3) on Fri Nov 06 09:28:29 2009
#
# contributed by h.rorschach / mon
#
# brand: LG
# model: IN-START Service Menu + EZ Adjust Service Menu
# supported devices: LG
#

begin remote

name LG_SERVICE_MENU
flags RAW_CODES
eps 55
aeps 100

ptrail 534
repeat 9145 2222
gap 40702


begin raw_codes

name IN_START
9000 4600 550 600 550 600
550 1700 550 600 550 600
550 600 550 600 550 600
550 1700 550 1700 550 600
550 1700 550 1700 550 1700
550 1700 550 1700 550 1700
550 1700 550 600 550 1700
550 1700 550 1700 550 1700
550 1700 550 600 550 600
550 1700 550 600 550 600
550 600 550 600 550 600
550 600

name EZ_ADJUST
9000 4600 550 600 550 600
550 1700 550 600 550 600
550 600 550 600 550 600
550 1700 550 1700 550 600
550 1700 550 1700 550 1700
550 1700 550 1700 550 1700
550 1700 550 1700 550 1700
550 1700 550 1700 550 1700
550 1700 550 600 550 600
550 600 550 600 550 600
550 600 550 600 550 600
550 600

end raw_codes

end remote


profilo Psiloc IrRemote aggiornato con entrambi i menu: http://irremote.psiloc.com/Download.aspx?id=33700

Ciao belli ;)

flintstone
11-11-2009, 19:39
su dei forum "russi" ho trovato anche una utility per windows, che funziona anche sotto linux, con wine, per decomprimere i file EPK del FW che poi sono i filesystem della flash. qualcosa di interessante si puo' fare, ad es. avere il prompt di root sulla seriale.


Dettagli, please?
Il russo non è il mio forte ;) ma mi farebbe comodo una shell sulla seriale.
Dall'EPK ho estratto a mano qualche immagine squashfs e cramfs (quest'ultima purtroppo non sono stato in grado di montarla), ma l'utility sarebbe meglio, e sarebbe ancora piu' interessante una descrizione del formato per poter fare qualche modifica (per esempio mettere y moduli per un adattatore wifi o usb-ethernet per montare un directory per nfs e riprodurre da li').

h.rorschach
11-11-2009, 20:10
Dettagli, please?
Il russo non è il mio forte ;) ma mi farebbe comodo una shell sulla seriale.
Dall'EPK ho estratto a mano qualche immagine squashfs e cramfs (quest'ultima purtroppo non sono stato in grado di montarla), ma l'utility sarebbe meglio, e sarebbe ancora piu' interessante una descrizione del formato per poter fare qualche modifica (per esempio mettere y moduli per un adattatore wifi o usb-ethernet per montare un directory per nfs e riprodurre da li').

http://rapidshare.com/files/285258799/lg_unpack.zip

;)

flintstone
11-11-2009, 21:26
http://rapidshare.com/files/285258799/lg_unpack.zip

;)

Mille grazie.
E per la shell sulla seriale?

sonosergio
12-11-2009, 07:17
trovato il codice anche del menu di servizio completo IN-START

il menu IN-START e' il menu di servizio completo, con il controllo TOTALE sul dispositivo. occhio a non fare danni. i codici IrDA per IN-START + EZ ADJUST sono i seguenti:



Hai modificato qualcosa tu? ormai sei il mio messia e seguirò ogni tuo passo (a meno che tu non mi dica di scrivere sudo rm -f -r / ) :D

ARTECH TEL
12-11-2009, 08:40
Ciao a tutti!! Una domanda: ma con il vostro 32lf2500 collegato al pc, vi da una risoluzione a 1920x1080? con il mio 32lh3000 anch'esso full hd, al max va a 1360x768....come mai? grazie

h.rorschach
12-11-2009, 09:30
Hai modificato qualcosa tu? ormai sei il mio messia e seguirò ogni tuo passo (a meno che tu non mi dica di scrivere sudo rm -f -r / ) :D

nah non ho modificato niente, ho solo trovato il codice per il menu completo... ha qualche funzione in piu' dell'EZ Adjust (come l'UTT, il tempo di accensione del pannello), ma per fare la modifica divx e' meglio usare il vecchio menu dove tutto e' piu' immediato :)

h.rorschach
12-11-2009, 13:01
Ciao a tutti!! Una domanda: ma con il vostro 32lf2500 collegato al pc, vi da una risoluzione a 1920x1080? con il mio 32lh3000 anch'esso full hd, al max va a 1360x768....come mai? grazie
1080p va solo via dvi/hdmi, non rgb

ARTECH TEL
12-11-2009, 14:27
1080p va solo via dvi/hdmi, non rgb

Grazie per la risposta...però come mai il 37" lcd sempre LG (se non sbaglio sempre la serie LH3000) che ha un mio amico, arriva in RGB a 1920x1080? Non è che per caso è il limite dei 32"??

h.rorschach
12-11-2009, 14:31
Grazie per la risposta...però come mai il 37" lcd sempre LG (se non sbaglio sempre la serie LH3000) che ha un mio amico, arriva in RGB a 1920x1080? Non è che per caso è il limite dei 32"??
boh :) io col cavo rgb arrivo a 768, con dvi/hdmi 1080p... non sara' un caso

lcdlcdlcd
12-11-2009, 18:24
ciao, sto leggendo da giorni le tue guide, il mio caso:
il 12 novembre inizia in un centro commercile l'offerta per un LG32LF2510
lo acquistero' solo se sicuro di poter poi vedere divx e abilitare l'usb.
Ho letto che con la porta ad infrarosso potrei farcela senza spendere ulteriori soldi, io ho un htc diamond e un nokia n80 sono buoni per l'operazione?
dove scarico il programma?
in questo modo devo fare il downgrade o nn è necessario?
in attesa di risposta per consolidare l'acquisto grazie davvero

CavallinoRampante
12-11-2009, 19:11
se riuscissi ad installare una pennetta irda sul portatile, che versione free di noviremote devo installare?

graaaazie!

ARTECH TEL
13-11-2009, 00:43
fatto anche io il downgrade del firmware e il successivo up a 3.40...spettacolare la comodità della pendrive!!!! visionato un divx HD a 1080i "Big Buck Bunny" che ho scaricato dal sito divx.com ed è davvero un'altra realtà!! Ho solo un particolare dubbio...ma il sinto DVB-t del TV lavorerà in HD quando ci saranno canali terrestri in HD oppure questa modifica fatta nel menù sistema del televisore attraverso il firmware potrà creare problemi? ho letto in un post precedente i dubbi di un utente. Cosa ne pensate?

CavallinoRampante
13-11-2009, 09:12
Ciao !

Come si può usare noviiremote dal pc???
Mi hanno prestato una pennetta IrDA USB..
Ora potrei fare il tutto dal pc... Il problema è il software adesso...
Novi va su palmari e cell...

h.rorschach
13-11-2009, 09:22
Io penso che dobbiate rileggere bene il thread. Tutte le domande poste (e i PM che mi arrivano) trovano risposta da pagina 14 in poi - no, non creera' problemi con il decoder DVB-T2. Si', c'e' un programma per N80 e uno per PC, e' scritto li' :)

Mi e' stato chiesto di preparare una guida e fare sticky, la guida e' pronta - se un moderatore mi contatta gliela mando, e' lunga e dettagliata e spiega gli 8 metodi attualmente noti per sbloccare gli LG.

CavallinoRampante
13-11-2009, 09:35
per pc proprio non c'è nulla nella guida :(

solo per palmari, o cellulari...

ho anche ricontrollato...

h.rorschach
13-11-2009, 09:43
per pc proprio non c'è nulla nella guida :(

solo per palmari, o cellulari...

ho anche ricontrollato...
Beh, vi ho dato il rawdump LIRC in due post diversi... prova ad usare WinLIRC o altri programmi che usano il formato LIRC per comunicare...

CavallinoRampante
13-11-2009, 09:47
Ho provato prima ma non si installa winlirc...
Dove trovo l'ultima versione ?

h.rorschach
13-11-2009, 09:55
Ho provato prima ma non si installa winlirc...
Dove trovo l'ultima versione ?

infatti non si installa, e' solo un eseguibile... l'ultima versione la trovi qui: http://prdownloads.sourceforge.net/winlirc/winlirc-0.6.5.zip?download
crei il profilo lirc con quello che ho dato io in un file di testo, configuri winlirc, apri il profilo creato, confermi la configurazione e poi lo usi... e' molto straightforward.

CavallinoRampante
13-11-2009, 09:57
Idiot proof? :)
proviamoci grazie!

CavallinoRampante
13-11-2009, 10:10
oh! questa versione funziona!

ora va configurato....

non so da dove iniziare...

:P

CavallinoRampante
13-11-2009, 10:57
infatti non si installa, e' solo un eseguibile... l'ultima versione la trovi qui: http://prdownloads.sourceforge.net/winlirc/winlirc-0.6.5.zip?download
crei il profilo lirc con quello che ho dato io in un file di testo, configuri winlirc, apri il profilo creato, confermi la configurazione e poi lo usi... e' molto straightforward.

dai che ci siamo! quasi :P

winlirc è sul pc, la pennetta IrDA installata ed ok.

per favore, guidami passo passo ora :P nn lo so configurare...



LG Remocon (Code-base) serve ora o no?
il tuo file di testo col codice impulsi....? dove e come va inserito?

oldhacker
13-11-2009, 14:12
Mille grazie.
E per la shell sulla seriale?

non e' difficile arrivare alla shell, anche se non sono molto contento del risultato! ;-) e' ancora accrocchiata.

per avere una shell di root, basta solo modificare lo script di boot presente in rc.local dentro al rootfs.

allora:
- prendi il rootfs
- lo apri su linux
- modifichi il rc.local prima che parta la GUI (il binarione RELEASE) ci metti /bin/ash (che e' la shell presente in busybox)
- ricompili il rootfs con mksquashfs
- carichi il nuovo rootfs sulla giusta partizione (la vedi con mtdinfo..) con il comando loadz (via zmodem..)

quale e' il limite di questo approccio? che la shell di root funziona in alternativa al binarione della GUI (che puoi sempre lanciare a mano..)

in teoria la soluzione giusta sarebbe mettere la entry a /bin/ash dentro ad /etc/inittab ma non ho ancora avuto tempo e fortuna per realizzarlo..

spero di aver dato una idea del percorso.

la strada per il supporto al wi.fi o bluetooth e' lunga, pero'..
poi si tratta di mettere a posto la tool chain per il cross compiling e trovare il giusto config del kernel che gira..

ma insomma, e' poi tutto qui il divertimento dell'hacking.

ciao

freespirit_00
13-11-2009, 14:18
Confermo la procedura, eseguita perfettamente con un 32LH3000, con preinstallato il firmware 3.40.
Downgrade al 3.15, accesso al menu service e upgrade al 3.40.
Tutto funziona alla perfezione, il sistema legge divx, mkv, mov, con supporto ai divx con più tracce audio, sottotitoli .srt inseriti nella stessa cartella del film; c'è la possibilità di spostare i sottotitoli verso il basso sullo schermo e di sincronizzarli con il video.
L'interfaccia è molto veloce.
Ho usato un pendrive da 16gb formattato in ntfs e soprattutto riesco a collegare senza problemi il mio hd esterno Maxtor da 500 giga (non autoalimentato). Comodità estrema! Tutto davvero fantastico!
Grazie ancora a chi ha riportato la procedura!

h.rorschach
13-11-2009, 15:03
Confermo la procedura, eseguita perfettamente con un 32LH3000, con preinstallato il firmware 3.40.
Downgrade al 3.15, accesso al menu service e upgrade al 3.40.

boh, un po' mi sfugge perche' continuiate a flashare e riflashare col rischio di bricking quando c'e' un metodo safe e universale :) mah, fate vobis

Tommy86
13-11-2009, 15:52
vorrei prendere un tv lcd fullhd e tra quelli visti (con promozione sky) ammetto che avevo messo da parte LG LH3000 (che da quanto ho capito funziona uguale al 2500) perchè mi sembrava inferiore...

però sto fatto di sbloccare l'Usb lo fa balzare in testa alle scelte perchè mi eviterei la spesa di un HTPC o un NETTOP da abbinarci per vedere i film (circa 300€ di risparmio) :D

e complimenti a chi si è sbattuto per tutti a fornire informazioni :ave:

flintstone
13-11-2009, 16:24
non e' difficile arrivare alla shell, anche se non sono molto contento del risultato! ;-) e' ancora accrocchiata.

Infatti quel poco che ho visto sul firmware della mia, c'è veramente poco: un busybox pelato con quello che basta per far partire l'applicativo della tele :(


per avere una shell di root, basta solo modificare lo script di boot presente in rc.local dentro al rootfs.


Ah, pensavo ci fosse una combinazione di tasti (qualcosa in più dell' ESC ESC che avevi menzionato in precedenza), o magari un settaggio nel service menu, come sulle samsung.


- carichi il nuovo rootfs sulla giusta partizione (la vedi con mtdinfo..) con il comando loadz (via zmodem..)


- E trasformo il mio plasma in un costoso soprammobile ;)

Per poter scaricare il rootfs modificato, é sufficiente l'accesso con ESC ESC?
Non c'è un watchdog che fa ripartire la tele se non carichi il suo applicativo?




quale e' il limite di questo approccio? che la shell di root funziona in alternativa al binarione della GUI (che puoi sempre lanciare a mano..)
in teoria la soluzione giusta sarebbe mettere la entry a /bin/ash dentro ad /etc/inittab ma non ho ancora avuto tempo e fortuna per realizzarlo..


Ma se blocchi la seriale, l'applicativo poi funziona? (visto che in modo "normale" sul seriale puoi controllare la tele come se fosse un telecomando extra).

ARTECH TEL
13-11-2009, 19:42
boh, un po' mi sfugge perche' continuiate a flashare e riflashare col rischio di bricking quando c'e' un metodo safe e universale :) mah, fate vobis

Anche io ho fatto così con 2 successivi flash...scusami...quale sarebbe questo metodo sicuro?

h.rorschach
13-11-2009, 19:48
Anche io ho fatto così con 2 successivi flash...scusami...quale sarebbe questo metodo sicuro?

varrebbe la pena leggerseli, i thread... per quanto mi riguarda, non posso ripetere ad infinitum le stesse cose.

sonosergio
13-11-2009, 23:15
varrebbe la pena leggerseli, i thread... per quanto mi riguarda, non posso ripetere ad infinitum le stesse cose.

Concordo col "messia"... leggete dall'inizio e risolvete in 30 secondi e 4 click ;)

ARTECH TEL
13-11-2009, 23:32
capisco che questi LG (serie LF e LH) sono di fascia economica...ma anche voi avete notato che quando si visionano tramite usb divx in HD 1080 i colori sono forse un pò troppo accesi e la luminosità a volte un pò marcata da "bucare" un pò il bianco? Qualcuno ha provato questi TV con la porta HDMI? Come sono le immagini?

CavallinoRampante
13-11-2009, 23:32
dai che ci siamo! quasi :P

winlirc è sul pc, la pennetta IrDA installata ed ok.

per favore, guidami passo passo ora :P nn lo so configurare...



LG Remocon (Code-base) serve ora o no?
il tuo file di testo col codice impulsi....? dove e come va inserito?

nessuno? :( :mc: :mc: :oink: :oink: :oink:

CavallinoRampante
13-11-2009, 23:35
capisco che questi LG (serie LF e LH) sono di fascia economica...ma anche voi avete notato che quando si visionano tramite usb divx in HD 1080 i colori sono forse un pò troppo accesi e la luminosità a volte un pò marcata da "bucare" un pò il bianco? Qualcuno ha provato questi TV con la porta HDMI? Come sono le immagini?

non ho ancora provato l'HD pero' anche su alcuni canali semplici in ddt i colori a volte son troppo accesi...

difatti volevo provare a modificare i colori ma non saprei da quale parametro partire... retroilluminazione, luminosita'.... ecc ecc

esiste una guida per la regolazione dei colori e luminosita' di un lcd che sappiate??

oldhacker
14-11-2009, 07:47
Infatti quel poco che ho visto sul firmware della mia, c'è veramente poco: un busybox pelato con quello che basta per far partire l'applicativo della tele :(

beh. a me, quello di mettere il minimo indispensabile sembra un approccio sano alla affidabilita'. come diceva Ford: meno pezzi ci sono, meno se ne rompono! :)

d'altro canto, mi sembra di ricordare che ci sono 64 MB di firmware: ci stanno due firmware: ultimo e precedente, hanno fatto una scelta conservativa.. ci si potrebbero mettere tante cose in piu'..

mstar # mtdinfo

MTD Partition Information -----------------------------------------------------------

cur epk ver : 0x033700
old epk ver : 0x000000

[ 0] "bbminfo" : 0x00000000-0x00020000 (0x00020000)
[ 1] "boot" : 0x00020000-0x00060000 (0x00040000) : "u-boot-nand.bin"[222180] -)
[ 2] "mtdinfo" : 0x00080000-0x000a0000 (0x00020000) : "MTD.INFO"[0] - 0x000000 : )
[ 3] "rootfs" : 0x000a0000-0x00220000 (0x00180000) : "rootfs.squashfs"[315392] -)
[ 4] "model" : 0x00220000-0x00240000 (0x00020000) : "model.jffs2"[131072] - 0x0)
[ 5] "emanual" : 0x00240000-0x00740000 (0x00500000) : "emanual.squashfs"[4571136])
[ 6] "ezcal" : 0x00740000-0x00b40000 (0x00400000) : "ezcal.squashfs"[3145728] -)
[ 7] "kernel" : 0x02340000-0x025c0000 (0x00280000) : "uImage"[2176038] - 0x00000)
[ 8] "lgapp" : 0x025c0000-0x02ec0000 (0x00900000) : "lgapp.lzo"[6793743] - 0x03)
[ 9] "lgres" : 0x02ec0000-0x03240000 (0x00380000) : "lgres.squashfs"[3252224] -)
[10] "lgfont" : 0x03240000-0x03b40000 (0x00900000) : "lgfont.img"[204800] - 0x00)
[11] "kernel" : 0x00b40000-0x00dc0000 (0x00280000) : "uImage"[0] - 0x000000 : (u)
[12] "lgapp" : 0x00dc0000-0x016c0000 (0x00900000) : "lgapp.lzo"[0] - 0x000000 :)
[13] "lgres" : 0x016c0000-0x01a40000 (0x00380000) : "lgres.squashfs"[0] - 0x000)
[14] "lgfont" : 0x01a40000-0x02340000 (0x00900000) : "lgfont.img"[0] - 0x000000 )
[15] "recdb" : 0x03b40000-0x03b60000 (0x00020000)
[16] "system" : 0x03b60000-0x03ba0000 (0x00040000)
[17] "user" : 0x03ba0000-0x03e00000 (0x00260000)
[18] "reserved" : 0x03e00000-0x04000000 (0x00200000)



Ah, pensavo ci fosse una combinazione di tasti (qualcosa in più dell' ESC ESC che avevi menzionato in precedenza), o magari un settaggio nel service menu, come sulle samsung.


boh. non sapevo che sui samsung la shell su seriale si attiva con una combinazione di tasti. mi sarei eventualmente aspettato attraverso il settaggio di una variabile d'ambiente.

come si facciano a trovare, nel binarione da 13MB della GUI, i tasti che gestisce, io poi questo francamente non lo so. ci vuole un po' di R.E.


- E trasformo il mio plasma in un costoso soprammobile ;)


Beh. il rischio teorico c'e' sempre.. ;)
D'altro canto, posso dire che, nello specifico di modificare SOLO la rootfs, c'e' sempre il paracadute del "bootloader" che non si pialla e quindi ti permette di ricaricare sempre la rootfs originale.
anche a me e' capitato di piantarla, anzi di "azzerare" tutta la flash, pasticciando con il comando mtdinfo che e' una utility e per fortuna che il bootloader non si e' fottuto e si puo' SEMPRE uploadare l'immagine completa epk con il comando swuz (sempre via zmodem, un po' lento ma funziona..)



Per poter scaricare il rootfs modificato, é sufficiente l'accesso con ESC ESC?
Non c'è un watchdog che fa ripartire la tele se non carichi il suo applicativo?

non c'e'e watchdog, che io sappia..



Ma se blocchi la seriale, l'applicativo poi funziona? (visto che in modo "normale" sul seriale puoi controllare la tele come se fosse un telecomando extra).

come si fa a dare i comandi all'applicativo della tv via seriale? non me ne sono mica accorto.
come dicevo, con il metodo che ho scritto, la shell e' alternativa all'applicativo, e serve per studiare meglio l'ambiente linux quando e' in esecuzione:

qui un estratto della fine di rc.local che esemplifica come si infila la shell PRIMA che parta RELEASE il binario del tv:

...
export LOG_CALLER=YES
export OSAMEM_SIZE=0x200000
export LOAD_SYM=1
export HOOK_SEGV=YES

echo "THIS IS RC.LOCAL MODIFIED!"
/bin/ash
exit

cd /mnt/lg/lgapp
./RELEASE


e qui un dump della seriale quando questo script modificato viene eseguito:


mstar # loadz rootfs
..#Erasing Nand(a0000+50000)... OK
Update Nand BBM Info... OK
Writing to Nand(a0000+50000)...OK
Erasing Nand(80000+4000)... OK
Update Nand BBM Info... OK
Writing to Nand(80000+4000)...OK
mstar #
mstar # reboot


U-Boot 1.1.6 (Mar 5 2009 - 16:24:56)

[CP0config] 0x80840483
[ Baudrate] 115200
Board : MSTAR TITANIA (CPU Speed 216 MHz)
TB:0x81000000,MB:0x80fc0000,GD:0x80f9ffa4,SP:0x80f9ff80
[194] Copy "kernel (2176038 bytes)" from 0x02340000 to 0x80c00000
[404] ...done (10362 KB/s)
[407] Copy "lgapp (6793743 bytes)" from 0x025c0000 to 0x82000000
[1051] ...done (10549 KB/s)
read filesystem type
This is not xip image!
[2074] ## Booting image at 80c00000 ...
Image Name: MIPS Linux-2.6.26
Image Type: MIPS Linux Kernel Image (lzo compressed)
Data Size: 2175970 Bytes = 2.1 MB
Load Address: 80400000
Entry Point: 80658b00
Uncompressing Kernel Image ... OK

[2427] Starting kernel ...

[ 0.000000] Wasting 71616 bytes for tracking 2238 unused pages
[ 0.000000] Zone PFN ranges:
[ 0.000000] DMA 1023 -> 28928
[ 0.000000] Normal 28928 -> 28928
[ 0.000000] Movable zone start PFN for each node
[ 0.000000] early_node_map[2] active PFN ranges
[ 0.000000] 0 1023 -> 3261
[ 0.000000] 0 16896 -> 28928
[ 0.000000] Built 1 zonelists in Zone order, mobility grouping on. Total pages: 14051
[ 0.000000] Kernel command line: root=/dev/mtdblock3 rootfstype=squashfs lpj=105984 host=saturn6 noinitrd ramdisk=0 console=ttyS0,8
[ 0.000000] Primary instruction cache 4kB, VIPT, 4-way, linesize 16 bytes.
[ 0.000000] Primary data cache 4kB, 2-way, VIPT, no aliases, linesize 16 bytes
[ 0.000000] PID hash table entries: 256 (order: 8, 1024 bytes)
[ 0.000000] CPU freq count = 108000000
[ 0.000000] CPU frequency 216.00 MHz
[ 0.000000] Dentry cache hash table entries: 8192 (order: 3, 32768 bytes)
[ 0.001000] Inode-cache hash table entries: 4096 (order: 2, 16384 bytes)
[ 0.019000] Memory: 50164k/51208k available (2421k kernel code, 984k reserved, 1753k data, 112k init, 0k highmem)
[ 0.020000] SLUB: Genslabs=6, HWalign=32, Order=0-3, MinObjects=0, CPUs=1, Nodes=1
[ 0.021000] Calibrating delay loop (skipped)... 211.96 BogoMIPS preset
[ 0.022000] Mount-cache hash table entries: 512
[ 0.044000] net_namespace: 192 bytes
[ 0.046000] NET: Registered protocol family 16
[ 0.082000] SCSI subsystem initialized
[ 0.086000] usbcore: registered new interface driver usbfs
[ 0.089000] usbcore: registered new interface driver hub
[ 0.091000] usbcore: registered new device driver usb
[ 0.108000] BOOTSTRAP 13(2)
[ 0.113000] NET: Registered protocol family 2
[ 0.127000] IP route cache hash table entries: 1024 (order: 0, 4096 bytes)
[ 0.138000] TCP established hash table entries: 2048 (order: 2, 16384 bytes)
[ 0.146000] TCP bind hash table entries: 2048 (order: 1, 8192 bytes)
[ 0.153000] TCP: Hash tables configured (established 2048 bind 2048)
[ 0.160000] TCP reno registered
[ 0.166000] NET: Registered protocol family 1
[ 0.254000] squashfs: version 3.4 (2008/08/26) Phillip Lougher
[ 0.264000] NTFS driver 2.1.29 [Flags: R/O].
[ 0.274000] JFFS2 version 2.2. (NAND) �© 2001-2006 Red Hat, Inc.
[ 0.289000] msgmni has been set to 98
[ 0.295000] io scheduler noop registered (default)
[ 0.303000] Serial: 8250/16550 driver $Revision: 1.90 $ 4 ports, IRQ sharing disabled
[ 0.317000] serial8250: ttyS0 at I/O 0xbf801300 (irq = 8) is a 16550
[ 0.353000] loop: module loaded
[ 0.358000] Driver 'sd' needs updating - please use bus_type methods
[ 0.369000] NAND device: Manufacturer ID: 0xad, Chip ID: 0x76 (Hynix NAND 64MiB 3,3V 8-bit)
[ 0.378000] Loading nand bad block info...
[ 0.383000] Loading nand bad block info(00000000+00004000)...
[ 0.393000] nand_bbm_info_load: Loading nand bad block info...ok
[ 0.399000] nand bad block information:
[ 0.403000] magic = 0x8192a5a6
[ 0.407000] bad block count = 0
[ 0.410000] assign index = 4095
[ 0.414000] Mstar nand-flash partition definition
[ 0.419000] mtd info : # of partition = 19
[ 0.424000] Creating 19 MTD partitions on "NAND 64MiB 3,3V 8-bit":
[ 0.430000] 0x00000000-0x00020000 : "bbminfo"
[ 0.443000] 0x00020000-0x00060000 : "boot"
[ 0.453000] 0x00080000-0x000a0000 : "mtdinfo"
[ 0.464000] 0x000a0000-0x00220000 : "rootfs"
[ 0.474000] 0x00220000-0x00240000 : "model"
[ 0.484000] 0x00240000-0x00740000 : "emanual"
[ 0.495000] 0x00740000-0x00b40000 : "ezcal"
[ 0.505000] 0x02340000-0x025c0000 : "kernel"
[ 0.515000] 0x025c0000-0x02ec0000 : "lgapp"
[ 0.526000] 0x02ec0000-0x03240000 : "lgres"
[ 0.536000] 0x03240000-0x03b40000 : "lgfont"
[ 0.546000] 0x00b40000-0x00dc0000 : "kernel"
[ 0.557000] 0x00dc0000-0x016c0000 : "lgapp"
[ 0.567000] 0x016c0000-0x01a40000 : "lgres"
[ 0.577000] 0x01a40000-0x02340000 : "lgfont"
[ 0.588000] 0x03b40000-0x03b60000 : "recdb"
[ 0.598000] 0x03b60000-0x03ba0000 : "system"
[ 0.608000] 0x03ba0000-0x03e00000 : "user"
[ 0.618000] 0x03e00000-0x04000000 : "reserved"
[ 0.629000] Disable power down for H.264 firmware
[ 0.634000] GE driver inits
[ 0.637000] GOP driver inits
[ 0.641000] GPIO Init(LCD)
[ 0.652000] [SCALER][000132] _mod_scaler_init
[ 0.657000] [MADMOD][002762] _mod_mad_init is invoked
[ 0.663000] init 160
[ 0.665000] [MVDMOD][000610] H264 bit-stream buffer addr 0xa9c00000; size 4194304
[ 0.674000] CI driver inits
[ 0.677000] [RLDMOD][000430] mod_rld_init is invoked
[ 0.683000] [RLDMOD][000434] call register_chrdev_region
[ 0.689000] [RLDMOD][000463] Init RLD successfully
[ 0.695000] [TTX_DRV][00559]init 170
[ 0.699000] [VE_DRV][00469]MDrv_VE_Module_Init is invoked
[ 0.704000] [VE_DRV][00473]call register_chrdev_region
[ 0.710000] [VE_DRV][00499]Init VE successfully
[ 0.715000] MDrv_CC_Init
[ 0.718000] init 172
[ 0.720000] <MHal_JPD_Initialize>
[ 0.724000] BT_USB initialized
[ 0.727000] Hello~ this is kernel module on MIPS MSB
[ 0.733000] BT_USB for INSTANT_INTERRUPT scheme rev2
[ 0.738000] SCHED: init_sched
[ 0.742000] bt_usb: Bluetooth USB driver for LGE DTV
[ 0.749000] usbcore: registered new interface driver csr_usb
[ 0.755000] bt_usb: BT USB driver registered
[ 0.760000] BlueCore transport started... May
[ 0.770000] TCP cubic registered
[ 0.774000] NET: Registered protocol family 17
[ 0.783000] Adding user_initcall[0] = 0x80581360
[ 0.788000] Adding user_initcall[1] = 0x80581340
[ 0.793000] Adding user_initcall[2] = 0x805845c4
[ 0.804000] VFS: Mounted root (squashfs filesystem) readonly.
[ 0.812000] Freeing unused kernel memory: 112k freed
[ 1.176000] CLEANMARKER node found at 0x00000000 has totlen 0xc != normal 0x0
[ 1.355000] cramfs: checking physical address 0x7100000 for linear cramfs image
[ 1.363000] cramfs: linear cramfs image appears to be 14416 KB in size

THIS IS RC.LOCAL MODIFIED!!
/bin/ash: can't access tty; job control turned off
#


se ci fosse il "job control" attivo, si potrebbe far andare l'applicazione del TV in contemporanea.. qualche piccolo glitch da sistemare.

ciao

CavallinoRampante
14-11-2009, 09:05
Concordo col "messia"... leggete dall'inizio e risolvete in 30 secondi e 4 click ;)

non nel mio caso!! :doh:
ho bisogno solo di una mano nell'importare winlirc, importare i codici di testo per gli imulsi e stop :P

CavallinoRampante
14-11-2009, 09:09
Psiloc IrRemote, ma non c'e' il profilo. Ma ci sono io ;)


Per iPhone sara' pieno di apps che supportano il formato LIRC standard. E ci sono io ;)



No, non va bene, e' LG 105-201M, il 203 e' un telecomando normale. Ma ci sono io! ;)



Come ho detto, ci sono io. Ho acquisito i codici raw per aprire il menu di servizio e ho creato un profilo standard LIRC e uno per Psiloc IrRemote, cosi' potete metterli su OGNI DISPOSITIVO COMPATIBILE! (praticamente tutti).

a voi!
Profilo pronto per Psiloc IrRemote, Service Menu only, tutti i televisori LG, il tasto e' il 1 sulla seconda pagina dei tasti: http://irremote.psiloc.com/Show.aspx?d=TV&v=LG&m=LG%20Service%20Menu%20Only&i=73327
Profilo pronto in formato LIRC per tutte le applicazioni compatibili e/o convertitori ad altri formati:

#
# this config file was automatically generated
# using WinLIRC 0.6.5 (LIRC 0.6.1pre3) on Fri Nov 06 09:28:29 2009
#
# contributed by h.rorschach / mon
#
# brand: LG
# model: Service Menu
# supported devices: LG
#

begin remote

name LG_SERVICE_MENU
flags RAW_CODES
eps 55
aeps 100

ptrail 534
repeat 9145 2222
gap 40702


begin raw_codes

name SERVICE_MENU
9056 4673 545 591 536 598
531 1678 551 608 476 638
557 552 581 612 517 608
582 1693 543 1706 532 589
539 1709 480 1732 586 1638
642 1702 567 1667 495 1741
516 1686 551 1707 508 1755
505 1708 574 1638 573 1644
595 1670 568 655 595 547
585 513 644 530 587 525
535 626 573 568 625 507
612

end raw_codes

end remote


Io ho fatto tutto il possibile e l'impossibile :P Adesso buon divertimento a tutti


come si importano questi codici su winlirc?
thanx so so much

lucaluca2
14-11-2009, 09:21
prova a copiare dentro un file di testo, e poi lo rinomini in .cfg

CavallinoRampante
14-11-2009, 09:26
ora ci provo :)

son fiducioso ;)

CavallinoRampante
14-11-2009, 09:53
c'è da affinare la configurazione dei parametri ora su winlirc....

invia ma la tv non recepisce...

flintstone
14-11-2009, 10:50
beh. a me, quello di mettere il minimo indispensabile sembra un approccio sano alla affidabilita'. come diceva Ford: meno pezzi ci sono, meno se ne rompono! :)

Ma cosí fanno la vita più difficile agli smanettoni ;)



boh. non sapevo che sui samsung la shell su seriale si attiva con una combinazione di tasti. mi sarei eventualmente aspettato attraverso il settaggio di una variabile d'ambiente.


No, sui samsung la shell si attiva con un settaggio nel service menu. Fra parentesi, una delle ragioni per cui non ho comprato la samsung è perchè è più facile da smanettare e sicuramente sarei caduto in tentazione :D


come si facciano a trovare, nel binarione da 13MB della GUI, i tasti che gestisce, io poi questo francamente non lo so. ci vuole un po' di R.E.

Prima dovrei riuscire a scomprimire lgap.lzo (putroppo lzop non lo riconosce, sul solito foro russo l'hanno fatto ma i dettagli scarseggiano o google translate non è sufficientemente accurato).
Ma in realtà fare RE sull'applicativo non mi interessa molto, quello che mi interessa è collegarlo in rete e montare un directory nfs invece che usb (e anche quì l'interesse è abbastanza limitato, visto che devo attualizare il mio pc con vdr).


come si fa a dare i comandi all'applicativo della tv via seriale? non me ne sono mica accorto.

Nel manuale della mia (LG50PS8000) spiega dettagliatamente il protocollo della seriale, e anche il formato degli impulsi del telecomando con (quasi) tutti i codici (ovviamente omettendo i codici per accedere al service menu).
Dubito che gli altri modelli siano diversi.

Un'altra cosa: il bootloader sembra che sia u-boot, e dovrebbe avere supporto per l'usb (anche se nel binario non ho visto il comando fatload), quindi, forse, esiste la possibilità di far partire un kernel diverso senza toccare la flash.

CavallinoRampante
14-11-2009, 11:03
prova a copiare dentro un file di testo, e poi lo rinomini in .cfg

Nulla da fare, gli impulsi non li becca la tv...

Qualcosa non va o nelle impostazioni di winlirc o non so,...

oibaf1
14-11-2009, 11:56
dai che ci siamo! quasi :P

winlirc è sul pc, la pennetta IrDA installata ed ok.

per favore, guidami passo passo ora :P nn lo so configurare...



LG Remocon (Code-base) serve ora o no?
il tuo file di testo col codice impulsi....? dove e come va inserito?

Sul sito di Winlirc c'è scritto che il programma non funziona con le porte IRDA:
"WinLIRC requires a very simple IR detector connected to a serial port. Any serial hardware that works with the original LIRC will also work with WinLIRC. Note that the parallel port hardware, IRDA ports, and Irman are not yet supported by WinLIRC"

http://winlirc.sourceforge.net/

Qualcuno è riuscito a far funzionare il programma Winlirc con l'interfaccia IRDA ?

CavallinoRampante
14-11-2009, 12:21
non l'avevo proprio letto!!!

grazie! :fagiano:

si torna in alto mare cosi'.... ufffff

flintstone
14-11-2009, 12:26
non l'avevo proprio letto!!!


È piu facile chiedere e che legga qualcun'altro, vero?
:nonsifa:

CavallinoRampante
14-11-2009, 12:27
si :P

poi non essendo il mio campo, mi affido ciecamente ai guru :PPPP

flintstone
14-11-2009, 14:24
Prima dovrei riuscire a scomprimire lgap.lzo (putroppo lzop non lo riconosce, sul solito foro russo l'hanno fatto ma i dettagli scarseggiano o google translate non è sufficientemente accurato).


Lo stesso programma che scomprime il firmware scomprime anche lgap.lzo. Il cromfs risultante posso montarlo ma mi da problemi di lettura, comunque lo stesso infallibile programma riesce a estrarre i file al suo interno.
@h.rorschach, dove l'hai trovato?

Edit: ah, il solito foro russo....peccato, speravo di trovare qualche informazione in più. Qualcuno sa dove trovare il libro "Imparare il russo in 24h"? :D

Edit2: ultima versione http://hotfile.com/dl/15181300/da4293c/lg_unpack.zip.html

oldhacker
15-11-2009, 11:44
Prima dovrei riuscire a scomprimire lgap.lzo (putroppo lzop non lo riconosce, sul solito foro russo l'hanno fatto ma i dettagli scarseggiano o google translate non è sufficientemente accurato).
Ma in realtà fare RE sull'applicativo non mi interessa molto, quello che mi interessa è collegarlo in rete e montare un directory nfs invece che usb (e anche quì l'interesse è abbastanza limitato, visto che devo attualizare il mio pc con vdr).

il lgap.lzo, come hai gia' notato, si deve prima "scomprimere" sotto windows con l'utility "russa" e poi si monta come cromfs. a me non ha dato problemi di montaggio. dentro ci sono i simboli e l'elenco dei file che compongono il programma di navigazione del tv..


Nel manuale della mia (LG50PS8000) spiega dettagliatamente il protocollo della seriale, e anche il formato degli impulsi del telecomando con (quasi) tutti i codici (ovviamente omettendo i codici per accedere al service menu).
Dubito che gli altri modelli siano diversi.


e' un manuale standard od un service manual? c'e' in formato elettronico su internet, giusto per darci una occhiata..


Un'altra cosa: il bootloader sembra che sia u-boot, e dovrebbe avere supporto per l'usb (anche se nel binario non ho visto il comando fatload), quindi, forse, esiste la possibilità di far partire un kernel diverso senza toccare la flash.
Il bootloader e' uboot.
ci sono parecchi comandi in fase di uboot. non hai mai provato a dare il comando help?


mstar #

Type help to get a short list of commands available:

mstar # help
? - alias for 'help'
appxip - copy to ram for appxip
base - print or set address offset
bbm - nand bad block management
bootm - boot application image from memory
bootp - boot image via network using BootP/TFTP protocol
cmp - memory compare
cp - memory copy
cp2ram - copy to ram for partition name
crc32 - checksum calculation
dcache - enable or disable data cache
defaultenv - set default env
go - start application at address 'addr'
help - print online help
load - downlaod image file, and write on flash
loadz - downlaod image file using zmodem, and write on flash
loop - infinite loop on address range
md - memory display
mm - memory modify (auto-incrementing)
mtdinfo - edit or add or remove mtdinfo
mtest - simple RAM test
mw - memory write (fill)
nand - NAND sub-system
nboot - boot from NAND device
nm - memory modify (constant address)
nvmdbg - eeprom test progrm
ping - send ICMP ECHO_REQUEST to network host
printenv- print environment variables
rarpboot- boot image via network using RARP/TFTP protocol
reboot - Perform RESET of the CPU
reset - Perform RESET of the CPU
rs - downlaod image file,though zmodem
run - run commands in an environment variable
rz - downlaod image file,though zmodem
saveenv - save environment variables to persistent storage
setboot - set boot type(root filesystem)
setenv - set environment variables
silent - silent all or nothing
swu - downlaod epk image file, and write on flash
swuz - downlaod epk image file, and write on flash
tftpboot- boot image via network using TFTP protocol
usb - USB sub-system
version - print monitor version
xip - copy to ram for xip



come vedi usb c'e'. ho provato a dare usb start con una chiavetta usb attaccata ma il sottosistema del bootloader va in timeout e non riesce neanche ad enumerare le periferiche.. boh, la chiavetta funziona perfettamente quando il navigatore e' in funzione e riesco a fare il play di un video.

ciao

flintstone
15-11-2009, 12:27
e' un manuale standard od un service manual? c'e' in formato elettronico su internet, giusto per darci una occhiata..

Manuale standard.
Vai sul sito lg nella pagina del 50PS8000
http://www.lge.com/it/tv-audio-video/tv/LG-plasma-50PS8000.jsp
e nel bottone "supporto" ti scarichi il manuale in inglese e in appendice trovi i codici del telecomando e i comandi per la seriale.
Non ho verificato se la stessa informazione è disponibile nella versione italiana.

Edit: il manuale è anche nel cd fornito con la tele, anche se sembra una versione diversa (ci sono i codici del telecomando ma non il formato degli impulsi, quest'ultimo dato solo l'ho visto nel manuale online)

CavallinoRampante
16-11-2009, 12:19
ma allora e' possibile o no arrivare a dare l'impulso giusto utilizzando i telecomandi generici/per piu' televisori, inserendo il giusto codice?

io ho questo

http://www.cobraspa.it/prodottinew/telecomandi/plutone_old_tu.htm

ater
16-11-2009, 13:16
Salve ho un problema nell'abilitare la porta usb del LG32lf2500 Ho seguito la procedura postata ma non riesco a modificare i valori per l'abilitazione.
Infatti, scarico il firmware 3.15, estraggo il file e lo metto sulla chiavetta con tutta la cartella "LG_DTV".
Con la chiavetta collegata alla porta "USB IN" della TV premo il tasto "MENU" sul telecomando e seleziono la voce "OPZIONI" senza però entrarci, premo 7 volte il tasto FAV sul telecomando ed entro nel menù aggiornamento, premo OK e parte il downgrade a 3.15.
La TV si spegne e riaccende, a questo punto tengo premuti i tasti OK di telecomando e TV contemporaneamente per 5 secondi, mi chiede la password digito "0000", vado alla voce Tool Option3 ma non mi appare "cambia EMF(JPEF,MP3) a 1 e DIVX ad HD", bensì una schermata con tool option 3 con un valore numerico non modificabile.
Mi sono reso conto che è la schermata del firmaware 3.24, quello già presente sul tv così come uscito dalla casa, mentre facendo una diagnostica, dopo aver eseguito tale procedura, risulta ora installato il 3.15.
Qualcuno mi può dare una mano? Grazie

CavallinoRampante
16-11-2009, 19:54
Mi farò costruire un dispositivo da collegare al pc.
Che devo farmi costuire di preciso per utilizzarlo con winlirc?
Un cavo e dispositivo ricevitore come indicato sul sito winlirc o deve essere pure trasmettitore?

flintstone
16-11-2009, 20:29
Per poter simulare il telecomando hai bisogno di trasmettere, quindi ti server solo il trasmettitore, non il ricevitore.
Se vuoi usare il circuito semplice (1 diodo infrarosso, 1 diodo, 1 resistenza) devi avere una seriale "vera": non serve un adattatore usb/seriale.
Se non hai una seriale disponibile non so bene che altre possibilità hai.

Edit: sul solito foro russo avevo visto un file audio, colleghi il diodo infrarosso all'uscita della scheda audio, riproduci il file e dovrebbe simulare il telecomando, ma qualcuno più ferrato con il russo dovrebbe confermarlo.

Edit2: in teoria il file è questo http://slil.ru/28071791

CavallinoRampante
16-11-2009, 20:39
Ho un portatile con la seriale.

eh!Immaginavo servisse un trasmettitore :/

Riepilogando... C'è uno schema preciso? Devo farlo costruire...

Grazie :)

flintstone
16-11-2009, 20:43
Riepilogando... C'è uno schema preciso? Devo farlo costruire...


http://www.lirc.org/transmitters.html

io ho usato il primo schema (quello più semplice) e ha funzionato perfettamente (appuntando il led a 2 cm dal ricevitore).

CavallinoRampante
16-11-2009, 20:49
Thanx ;)

spesa / how many euri and sesterzi?

CavallinoRampante
16-11-2009, 21:41
Il mio tecnico mi chiede perché nel 1º schema c'è solo il diodo led ricevente mentre nel 2º schema c'è sia quello ricevente che quello trasmittente??!!

flintstone
16-11-2009, 22:08
????
In tutti e due c'è solo il led trasmittente.

CavallinoRampante
16-11-2009, 22:15
Riferisco

Keyfaiv
16-11-2009, 22:27
Buonasera,
spero di non essere Ot, ma visto che non riesco ad attivare il menù di servizio, mi avvalgo della visione dei filmati attraverso l'uso di un lettore DVD.. e ora giungo alla domanda:
Ho fatto alcune verifiche "visive" e collegando il TV tramite presa scart, un filmato in DivX si vede con una certa qualità.. diciamo che.. da 1 a 100, si vede 70. Se invece lo collego tramite cavetteria x video composito.. la qualità (almeno a livello visivo) si attesta su un buon 85.
So che possono sembrare paranoie inutili ma.. ci può essere differenza?
E un filmato in alta definizione masterizzato su un DVD.. può essere "recepito" come HD? i due tipi di connessione, hanno valori di definizione diversi? o è solo un problema di scart che faceva pena?
un grazie a chi riesce a chiarirmi le idee :D

SirvioFast
17-11-2009, 08:04
per gli utenti del lazio confermo la perfetta visualizzazioni di canali HD in chiaro dopo lo switch off di ieri.
canale5HD italia1HD e rai1HD e presto la7 e mtv si vedono in alta risoluzione 1080i audio dolby. Anche se per adesso non mi sembra trasmettano immagini ad una qualità eccelsa...mi sembra più un upscaling a 1080 però già è un passo avanti

h.rorschach
17-11-2009, 08:09
per gli utenti del lazio confermo la perfetta visualizzazioni di canali HD in chiaro dopo lo switch off di ieri.
canale5HD italia1HD e rai1HD e presto la7 e mtv si vedono in alta risoluzione 1080i audio dolby. Anche se per adesso non mi sembra trasmettano immagini ad una qualità eccelsa...mi sembra più un upscaling a 1080 però già è un passo avanti

rai hd 1, canale 5 hd, italia 1 hd trasmettono upscale a 1080i dei corrispettivi SD e 1080i nativi degli eventi in alta definizione. La7 HD e MTV HD, invece, sono ancora bui; probabilmente verranno ricambiati di frequenza piu' volte, in questa settimana... meglio riscannare tutti i giorni fino a lunedi' prossimo

SirvioFast
17-11-2009, 08:16
Buonasera,
spero di non essere Ot, ma visto che non riesco ad attivare il menù di servizio, mi avvalgo della visione dei filmati attraverso l'uso di un lettore DVD.. e ora giungo alla domanda:
Ho fatto alcune verifiche "visive" e collegando il TV tramite presa scart, un filmato in DivX si vede con una certa qualità.. diciamo che.. da 1 a 100, si vede 70. Se invece lo collego tramite cavetteria x video composito.. la qualità (almeno a livello visivo) si attesta su un buon 85.
So che possono sembrare paranoie inutili ma.. ci può essere differenza?
E un filmato in alta definizione masterizzato su un DVD.. può essere "recepito" come HD? i due tipi di connessione, hanno valori di definizione diversi? o è solo un problema di scart che faceva pena?
un grazie a chi riesce a chiarirmi le idee :D

per quanto riguarda la prima domanda in teoria la qualità dovrebbe essere uguale, quindi probabilmente presumo che la differenza di qualità dipenda dal cavo scart non ben schermato. Comunque usa la connessione composita e stai apposto
Per quanto riguarda la seconda domanda per quello che ti posso dire attraverso composito e scart non passano segnali ad alta risoluzione quindi impossibile..le uniche connessioni possibili sono HDMI VGA e COMPONENT. ma non penso il tuo player da salotto sia capace di leggere divx ad alta risoluzione ed è difficile che abbia questo tipo di connessioni....se vuoi un consiglio attacca un portatile se ce l'hai alla tv tramite vga e vedi tutto senza problemi

SirvioFast
17-11-2009, 08:20
rai hd 1, canale 5 hd, italia 1 hd trasmettono upscale a 1080i dei corrispettivi SD e 1080i nativi degli eventi in alta definizione. La7 HD e MTV HD, invece, sono ancora bui; probabilmente verranno ricambiati di frequenza piu' volte, in questa settimana... meglio riscannare tutti i giorni fino a lunedi' prossimo

immaginavo fosse un upscaling...stiamo in attesa di eventi allora! si in questi giorni è meglio tenere la lista canali aggiornata giornalmente..se trovi qualche canale nuovo HD e scopri qualche evento nativo fammi sapere! ciao

Keyfaiv
17-11-2009, 08:40
Per quanto riguarda la seconda domanda per quello che ti posso dire attraverso composito e scart non passano segnali ad alta risoluzione quindi impossibile..le uniche connessioni possibili sono HDMI VGA e COMPONENT.

Grazie mille.. la mia era pura e semplice curiosità :D
in effetti il mio letore DivX è un po' vecchiotto, non ha nemmeno l'ingresso usb per leggere altri tipi di files.. ma non vorrei dire boiate.. component è quello a 3 cavi per il video e almeno 2 per l'audio? perché altrimenti mi sono sbagliato io.. e non ho il composito ma il component.. sorry :D
In ogni caso il limite sarebbe la capacità del lettore di leggere quei formati.. che infatti non supporta file in HD e in più ho notato che le trasmissioni TV mi vengono indicate in modalità 576i e alcuni files DivX in modalità 480p.. credo mi converrà comprare un box multimediale :muro:

Keyfaiv
17-11-2009, 08:44
immaginavo fosse un upscaling...stiamo in attesa di eventi allora! si in questi giorni è meglio tenere la lista canali aggiornata giornalmente..se trovi qualche canale nuovo HD e scopri qualche evento nativo fammi sapere! ciao

Io ancora non ho ben capito se l'aggiornamento dei canali lo fa da solo o bisogna farlo fare a manina.. perché sulla tv del pc ogni tanto ne trova di nuovi ma sul TV nonriesco a capire se li ha già o cosa..

joymaxE3
17-11-2009, 08:48
Psiloc IrRemote, ma non c'e' il profilo. Ma ci sono io ;)

..........

a voi!
Profilo pronto per Psiloc IrRemote, Service Menu only, tutti i televisori LG, il tasto e' il 1 sulla seconda pagina dei tasti: http://irremote.psiloc.com/Show.aspx?d=TV&v=LG&m=LG%20Service%20Menu%20Only&i=73327

........

Io ho fatto tutto il possibile e l'impossibile :P Adesso buon divertimento a tutti

Scusa, ma quando linko la pagina da te indicata (http://irremote.psiloc.com/Show.aspx?d=TV&v=LG&m=LG%20Service%20Menu%20Only&i=73327) non mi permette di fare nessun download del profilo.

Sbaglio qualcosa ? :muro:

Sai se gli amministratori hanno caricato il tuo manuale ?

Sei stato veramente grande! Complimenti.

Grazie di tutto.

SirvioFast
17-11-2009, 10:09
Grazie mille.. la mia era pura e semplice curiosità :D
in effetti il mio letore DivX è un po' vecchiotto, non ha nemmeno l'ingresso usb per leggere altri tipi di files.. ma non vorrei dire boiate.. component è quello a 3 cavi per il video e almeno 2 per l'audio? perché altrimenti mi sono sbagliato io.. e non ho il composito ma il component.. sorry :D
In ogni caso il limite sarebbe la capacità del lettore di leggere quei formati.. che infatti non supporta file in HD e in più ho notato che le trasmissioni TV mi vengono indicate in modalità 576i e alcuni files DivX in modalità 480p.. credo mi converrà comprare un box multimediale :muro:

allora hai il component..tutto torna ecco perchè ti si vede meglio usa quello! non migliorerai la risoluzione ma la qualità dell'immagine.....per vederli in hd devi avere divx ad alta definizione ma anche il lettore deve supportarli, anzi già è raro che abbia l'uscita component! forse con un aggiornameto del firmware del lettore potresti risolvere...ma non entro nel merito.
la lista la devi aggiornare tu manualmente ciao

CavallinoRampante
17-11-2009, 10:11
http://www.lirc.org/transmitters.html

io ho usato il primo schema (quello più semplice) e ha funzionato perfettamente (appuntando il led a 2 cm dal ricevitore).

comprato tutto, adesso devo consegnare il materiale all'esperto :P

una volta pronto dovrei finalmente poter accedere a sto famigerato menu' nascosto!!!:muro:

di quale carico hai preso i diodi? Può essere pericoloso per il pc costruire e collegare questo trasmetitore?

;)

Keyfaiv
17-11-2009, 12:52
allora hai il component..tutto torna ecco perchè ti si vede meglio usa quello! non migliorerai la risoluzione ma la qualità dell'immagine.....per vederli in hd devi avere divx ad alta definizione ma anche il lettore deve supportarli, anzi già è raro che abbia l'uscita component! forse con un aggiornameto del firmware del lettore potresti risolvere...ma non entro nel merito.
la lista la devi aggiornare tu manualmente ciao

Beh.. il lettore DVD ha un bel po' di uscite.. evidentemente deve essere costato un po'.. è un regalo che mi hanno fatto..
sucsa la domanda idiota, ma.. quale lista devo aggiornare io? cmq grazie per le risposte :)

art69
17-11-2009, 16:54
Come già scritto sul thread generale degli LCD sto valutando un 32" per sostituire il mio vecchio CRT.
In effetti sarei orientato ai Philips serie 5, però, in occasione dell'apertura di un nuovo store abbastanza vicino a casa mia, c'è un offerta, solo fino a venerdì, per il 32LF2510 molto interessante.

Se devo essere onesto, avevo visto la scorsa settimana da mediamondo l'LF2500 e non mi aveva troppo convinto, per questo ero orientato ad altre cose, e per LG avrei preso più volentieri in considerazione le serie LH4000 o LH5000 ma vado probabilmente fuori budget.

Ho notato che sul sito di LG italiano (http://www.lge.com/it/tv-audio-video/tv/....) non si trova nè il LF2500 nè il LF2510... come mai? Eppure è diversi mesi che esiste!

Che differenze ci sono tra il 2500 e il 2510? Quante scart ha? Una o due? Non è 100Hz, vero? E senza fare procedure particolari ed incasinate come quelle che ho letto nelle pagine scorse (installazione di un firmware vecchio e poi di uno nuovo) non si riesce ad usare l'USB per attaccarci una penna o un HD e vedere files video??

SirvioFast
17-11-2009, 17:45
Beh.. il lettore DVD ha un bel po' di uscite.. evidentemente deve essere costato un po'.. è un regalo che mi hanno fatto..
sucsa la domanda idiota, ma.. quale lista devo aggiornare io? cmq grazie per le risposte :)

tranquillo, vai sul menù del televisore poi...seleziona: CONFIG->SINTONIZZAZIONE AUTOMATICA lui ti ricerca tutti i canali e ti aggiorna la lista.

Keyfaiv
17-11-2009, 20:51
tranquillo, vai sul menù del televisore poi...seleziona: CONFIG->SINTONIZZAZIONE AUTOMATICA lui ti ricerca tutti i canali e ti aggiorna la lista.

Aaahhh.. quindi non fa come altri decoder che si collegano di notte e scaricano le nuove frequenze e i nuovi canali? lo chiedo perché ogni volta parte cercando anche le tv in analogico e mi tocca riordinarle a mano.. uff..

SirvioFast
18-11-2009, 10:11
Aaahhh.. quindi non fa come altri decoder che si collegano di notte e scaricano le nuove frequenze e i nuovi canali? lo chiedo perché ogni volta parte cercando anche le tv in analogico e mi tocca riordinarle a mano.. uff..

Guarda sinceramente non sono esperto in fatto di decoder..io sapevo che si colegavano in certi momenti della giornata x scaricare gli aggiornamenti del software, se aggiornano le frequenze non lo so ma di sicuro non ti aggionano la lista! ovvero lui probabilmente aggiorna le frequenze dei canali che hai memorizzato nella lista in caso di spostamento ma se creano un nuovo canale tu devi dirgli di aggiornare la lista in modo che compaia anche quello tra i tuoi canali! per esempio mediasetHD ti compare solo se hai aggiornato la lista..altrimenti il decoder ne ignora l'esistenza perchè fino a 2 giorni fa nel lazio non esisteva e lui si peroccupa di aggiornare solo quelli in lista!
per quanto riguarda il fatto del riordinare le frequenze analogiche stai apposto..perchè ormai dopo lo switch over non esistono più...io ho fatto l'aggiornamento della lista ieri e ha cercato solo quelle digitali xchè quelle analogiche non le trova più nemmeno una quindi ci mette di meno a ricercarle e non hai problemi di riordinarle! ciao

SirvioFast
18-11-2009, 10:13
per quanto riguarda il fatto del riordinare le frequenze analogiche stai apposto..perchè ormai dopo lo switch over non esistono più...io ho fatto l'aggiornamento della lista ieri e ha cercato solo quelle digitali xchè quelle analogiche non le trova più nemmeno una quindi ci mette di meno a ricercarle e non hai problemi di riordinarle! ciao

Scusami pensavo fossi anche tu di roma...a milano non so se hanno fatto lo switch off dell'analogico...se l'hanno fatto non dovresti trovare più canali analogici solo DTV..ciao

Keyfaiv
18-11-2009, 17:17
ovvero lui probabilmente aggiorna le frequenze dei canali che hai memorizzato nella lista in caso di spostamento ma se creano un nuovo canale tu devi dirgli di aggiornare la lista in modo che compaia anche quello tra i tuoi canali!

Allora.. posso darti conferma che l'aggiornamento è completamente automatico.. ha spostato la posizione dei canali, ha inserito i nuovi e aggiornato le frequenze.. e questo senza che io facessi nulla.. fantastico!!! :)

stefy710605
18-11-2009, 18:03
ma per verificare il che firmware attualmente installato nel mi televisore , come faccio?

CIAO - A PARTE PER L'UTILIZZO CON USCITA USB - CON IL TV LG 32LH2000 DEVO FARE DEGLI UPGRADE DEL FIRMWARE PERIODICI ?
HO ANCHE UN TV PHILIPS DOVE VANNO FATTI, CONTROLLANDO SUL SITO GLI AGGIORNAMENTI DISPONIBILI

GRAZIE DELL'AIUTO

CavallinoRampante
18-11-2009, 18:06
Cioe' modifica le tue preferenze/posizioni dei canali dopo la scansione?

Keyfaiv
18-11-2009, 19:54
Cioe' modifica le tue preferenze/posizioni dei canali dopo la scansione?

In realtà ho settato l'ordinamento automatico seguendo lo standard del digitale, quindi io non faccio nessun ordinamento ma fa tutto il TV, che aggiorna le tabelle degli ordinamenti.. certo, la7 continua a metterla sul 857 ma fa niente.. tanto uso i menù degli ordinamenti per selezionare rapidamente i canali :D

CavallinoRampante
18-11-2009, 20:05
Dovrei verificare ma mi sa di avere di default la 7 sul canale 7.

Non ho frugato ancora a dovere la ricerca canali ...

Keyfaiv
18-11-2009, 20:37
Dovrei verificare ma mi sa di avere di default la 7 sul canale 7

Diciamo che a volte fa questo scherzo.. ma personalmente non ho fretta che si metta a posto.. :D

CavallinoRampante
18-11-2009, 20:53
Ci son decoder, penso dipenda dal software, che mantengono certi canali sulle classiche posizioni; Rai uno sull'1, can 5 sul 5 ecc...

flintstone
19-11-2009, 08:29
di quale carico hai preso i diodi?

Boh, ho preso quello che ho trovato in ufficio (il diodo credo che fosse un semplice 1n4148 e il led non ho la più pallida idea, solo so che è infrarosso :D ).
Comunque, per provare che il circuito funzionasse, visto che gli infrarossi sono invisibili, ho usato la webcam: punti il diodo sulla webcam, cerchi di trasmettere e se vedi qualcosa (molto poco: le webcam hanno un filtro per gli infrarossi) vuol dire che funziona.
Se non hai una webcam questo "trucco" dovrebbe funzionare anche con una telecamera o una macchina fotografica digitale.


Può essere pericoloso per il pc costruire e collegare questo trasmetitore?


In teoria ti può friggere la seriale, in pratica non dovrebbe succedere niente.

CavallinoRampante
19-11-2009, 08:55
Speriamo si tratti di pratica ;)

art69
19-11-2009, 14:17
Come già scritto sul thread generale degli LCD sto valutando un 32" per sostituire il mio vecchio CRT.
In effetti sarei orientato ai Philips serie 5, però, in occasione dell'apertura di un nuovo store abbastanza vicino a casa mia, c'è un offerta, solo fino a venerdì, per il 32LF2510 molto interessante.

Se devo essere onesto, avevo visto la scorsa settimana da mediamondo l'LF2500 e non mi aveva troppo convinto, per questo ero orientato ad altre cose, e per LG avrei preso più volentieri in considerazione le serie LH4000 o LH5000 ma vado probabilmente fuori budget.

Ho notato che sul sito di LG italiano (http://www.lge.com/it/tv-audio-video/tv/....) non si trova nè il LF2500 nè il LF2510... come mai? Eppure è diversi mesi che esiste!

Che differenze ci sono tra il 2500 e il 2510? Quante scart ha? Una o due? Non è 100Hz, vero? E senza fare procedure particolari ed incasinate come quelle che ho letto nelle pagine scorse (installazione di un firmware vecchio e poi di uno nuovo) non si riesce ad usare l'USB per attaccarci una penna o un HD e vedere files video??

Ringrazio per le tantissime risposte :D ..... almeno nel thread generale degli LCD qualcuno mi ha degnato di considerazione. Mi orienterò su altri modelli di altre marche....

CavallinoRampante
23-11-2009, 08:10
ebbene si!

son riuscito a sbloccare la porta usb!

tramite trasmettitore infrared autocostruito da un mio amico :)

CavallinoRampante
23-11-2009, 08:22
Psiloc IrRemote, ma non c'e' il profilo. Ma ci sono io ;)


Per iPhone sara' pieno di apps che supportano il formato LIRC standard. E ci sono io ;)



No, non va bene, e' LG 105-201M, il 203 e' un telecomando normale. Ma ci sono io! ;)



Come ho detto, ci sono io. Ho acquisito i codici raw per aprire il menu di servizio e ho creato un profilo standard LIRC e uno per Psiloc IrRemote, cosi' potete metterli su OGNI DISPOSITIVO COMPATIBILE! (praticamente tutti).

a voi!
Profilo pronto per Psiloc IrRemote, Service Menu only, tutti i televisori LG, il tasto e' il 1 sulla seconda pagina dei tasti: http://irremote.psiloc.com/Show.aspx?d=TV&v=LG&m=LG%20Service%20Menu%20Only&i=73327
Profilo pronto in formato LIRC per tutte le applicazioni compatibili e/o convertitori ad altri formati:

#
# this config file was automatically generated
# using WinLIRC 0.6.5 (LIRC 0.6.1pre3) on Fri Nov 06 09:28:29 2009
#
# contributed by h.rorschach / mon
#
# brand: LG
# model: Service Menu
# supported devices: LG
#

begin remote

name LG_SERVICE_MENU
flags RAW_CODES
eps 55
aeps 100

ptrail 534
repeat 9145 2222
gap 40702


begin raw_codes

name SERVICE_MENU
9056 4673 545 591 536 598
531 1678 551 608 476 638
557 552 581 612 517 608
582 1693 543 1706 532 589
539 1709 480 1732 586 1638
642 1702 567 1667 495 1741
516 1686 551 1707 508 1755
505 1708 574 1638 573 1644
595 1670 568 655 595 547
585 513 644 530 587 525
535 626 573 568 625 507
612

end raw_codes

end remote


Io ho fatto tutto il possibile e l'impossibile :P Adesso buon divertimento a tutti

GRAZIE! :D

CavallinoRampante
23-11-2009, 08:29
trovato il codice anche del menu di servizio completo IN-START

immagine di IN-START (http://i35.tinypic.com/mhcby9.jpg)
immagine di EZ-ADJUST (http://i38.tinypic.com/ief5lx.jpg)

il menu IN-START e' il menu di servizio completo, con il controllo TOTALE sul dispositivo. occhio a non fare danni. i codici IrDA per IN-START + EZ ADJUST sono i seguenti:


#
# this config file was automatically generated
# using WinLIRC 0.6.5 (LIRC 0.6.1pre3) on Fri Nov 06 09:28:29 2009
#
# contributed by h.rorschach / mon
#
# brand: LG
# model: IN-START Service Menu + EZ Adjust Service Menu
# supported devices: LG
#

begin remote

name LG_SERVICE_MENU
flags RAW_CODES
eps 55
aeps 100

ptrail 534
repeat 9145 2222
gap 40702


begin raw_codes

name IN_START
9000 4600 550 600 550 600
550 1700 550 600 550 600
550 600 550 600 550 600
550 1700 550 1700 550 600
550 1700 550 1700 550 1700
550 1700 550 1700 550 1700
550 1700 550 600 550 1700
550 1700 550 1700 550 1700
550 1700 550 600 550 600
550 1700 550 600 550 600
550 600 550 600 550 600
550 600

name EZ_ADJUST
9000 4600 550 600 550 600
550 1700 550 600 550 600
550 600 550 600 550 600
550 1700 550 1700 550 600
550 1700 550 1700 550 1700
550 1700 550 1700 550 1700
550 1700 550 1700 550 1700
550 1700 550 1700 550 1700
550 1700 550 600 550 600
550 600 550 600 550 600
550 600 550 600 550 600
550 600

end raw_codes

end remote


profilo Psiloc IrRemote aggiornato con entrambi i menu: http://irremote.psiloc.com/Download.aspx?id=33700

Ciao belli ;)

esiste anche un reset totale ai valori di fabbrica anche per i menu nascosti?
o e' solo bene annotare ( magari come ho fatto io facendo delle foto dal cellulare ) i valori prima di procedere?

grazie!




PS: ma perchè sono introvabili nei centri commerciali le cam LG ?? non le ha nessuno...
son finite o la LG sta producendo dei modelli per le nuove TV ?

h.rorschach
23-11-2009, 15:37
PS: ma perchè sono introvabili nei centri commerciali le cam LG ?? non le ha nessuno...
son finite o la LG sta producendo dei modelli per le nuove TV ?

SamsungCAM, SmarCAM... tutte uguali :)

CavallinoRampante
23-11-2009, 15:53
Purtroppo tutti e ripeto tutti i negozianti mi hanno ravvisato dicendo di aspettare e mettere la cam Lg perché le attuali Samsung o simili potrebbero smettere di funzionare al prossimo aggiornamento della tv.

Le Lg al momento sono solo in arrivo

scatola
23-11-2009, 19:23
trovato il codice anche del menu di servizio completo IN-START

immagine di IN-START (http://i35.tinypic.com/mhcby9.jpg)
immagine di EZ-ADJUST (http://i38.tinypic.com/ief5lx.jpg)

il menu IN-START e' il menu di servizio completo, con il controllo TOTALE sul dispositivo. occhio a non fare danni. i codici IrDA per IN-START + EZ ADJUST sono i seguenti:


#
# this config file was automatically generated
# using WinLIRC 0.6.5 (LIRC 0.6.1pre3) on Fri Nov 06 09:28:29 2009
#
# contributed by h.rorschach / mon
#
# brand: LG
# model: IN-START Service Menu + EZ Adjust Service Menu
# supported devices: LG
#

begin remote

name LG_SERVICE_MENU
flags RAW_CODES
eps 55
aeps 100

ptrail 534
repeat 9145 2222
gap 40702


begin raw_codes

name IN_START
9000 4600 550 600 550 600
550 1700 550 600 550 600
550 600 550 600 550 600
550 1700 550 1700 550 600
550 1700 550 1700 550 1700
550 1700 550 1700 550 1700
550 1700 550 600 550 1700
550 1700 550 1700 550 1700
550 1700 550 600 550 600
550 1700 550 600 550 600
550 600 550 600 550 600
550 600

name EZ_ADJUST
9000 4600 550 600 550 600
550 1700 550 600 550 600
550 600 550 600 550 600
550 1700 550 1700 550 600
550 1700 550 1700 550 1700
550 1700 550 1700 550 1700
550 1700 550 1700 550 1700
550 1700 550 1700 550 1700
550 1700 550 600 550 600
550 600 550 600 550 600
550 600 550 600 550 600
550 600

end raw_codes

end remote


profilo Psiloc IrRemote aggiornato con entrambi i menu: http://irremote.psiloc.com/Download.aspx?id=33700

Ciao belli ;)


Grazie di cuore a h.rorschach
:ave: :ave:

Che con questa configurazione e Psiloc IrRemote e con un n73 , settando IR mode:Method1
sono riuscito a far venire fuori il menu di servizio e modificare quello che serviva per sbloccare USB.:winner: :winner:
All'inizio pensavo che non funzionasse , ma tenendo premuto il 2 per qualche secondo davanti al led blue , ho visto che ha lampeggiato e....
Mi stavo per dimenticare : lo fatto su un LG LF2510 firm 3.24 (Offerta strepitosa 299€)
ciao

CavallinoRampante
23-11-2009, 19:51
299??

scatola
23-11-2009, 22:07
299??

Si si , promozione di apertura negozio , a dire la verità , in vendita a 269 € era il 32LH2000 ,pero per troppa richiesta hanno messo in vendita anche il 32LF2510 a 299€ , la promozione è finita ieri .
ciao

CavallinoRampante
23-11-2009, 22:24
Che prezzaccio! :0
io avevo beccato l'offerta 379 e nn era malaccio, questa penso sia imbattibile;)

zander
24-11-2009, 11:51
Dopo lo sblocco mi capita che per alcune impostazioni mi compaia la finestra dove inserire la password per effettuare le modifiche,è normale? anche a voi che avete sbloccato l'usb capita questo.
Firmaware attuale 3.40
Ciao

scatola
24-11-2009, 14:05
Dopo lo sblocco mi capita che per alcune impostazioni mi compaia la finestra dove inserire la password per effettuare le modifiche,è normale? anche a voi che avete sbloccato l'usb capita questo.
Firmaware attuale 3.40
Ciao

Io ho il 3.24 , però mi esce anche me in qualche menu , adesso non ricordo di preciso , cmq basta mettere 0000 e risolvi , mi usciva anche prima di sbloccare .
ciao

CavallinoRampante
24-11-2009, 14:26
Alcuni menù la richiedono, non credo dipenda dallo sblocco.

Abbiamo una lista dei file che legge la tv dall'usb?
Ho notato che non legge i file con estensione .mov

altra domanda, dovrei comprare un hard disk esterno da collegare alla tv.
Quale mi consigliate? Deve essere alimentato esternemente o vanno bene pure quelli autoalimentati??
Grazie

h.rorschach
24-11-2009, 16:48
Alcuni menù la richiedono, non credo dipenda dallo sblocco.

Abbiamo una lista dei file che legge la tv dall'usb?
Ho notato che non legge i file con estensione .mov

altra domanda, dovrei comprare un hard disk esterno da collegare alla tv.
Quale mi consigliate? Deve essere alimentato esternemente o vanno bene pure quelli autoalimentati??
Grazie
alimentato esternamente. la lista dei files la trovi sul manuale pdf della tv, sezione usb

CavallinoRampante
24-11-2009, 18:11
Ok. Quelli Semplici autoalimentati invece?
Grazie

zander
25-11-2009, 11:55
Ok grazie
Invece per disattivare la chiavetta usb come fate?
Grazie ancora

CavallinoRampante
25-11-2009, 12:02
Procedura inversa: dal menu nascosto tool option3:epg a 0 e divx off.
Se invece intendi la rimozione sicura della chiavetta, la trovi dal quick menù alla voce USB.

zander
26-11-2009, 08:19
Si intendevo la rimozione sicura, vedo disattiva ma non è evidenziabile.
:(

CavallinoRampante
26-11-2009, 09:54
mmm.. strano...

prova a ripetere la procedura di sblocco, controlla di aver modificato correttamente i 2 settaggi.

poi potrebbe esserci incompatibilita' con la tua chiavetta o hd esterno...

tutto puo' essere.

Silver82
26-11-2009, 15:25
Ciao a tutti,
premetto ke non ne capisco nulla di collegamenti sui televisori...vorrei collegare questa TV lcd al mio lettore DVD Philips tramite cavo HDMI. Posso acquistare qualsiasi cavo HDMI, oppure c'è una differenza tra loro? Nei negozi ho visto sia qll dorati ke argentati, ma quale sn meglio? Non vorrei spendere tanto, quindi se ne avete qlkuno da consigliarmi ve ne sarei grato

Grazie

Keyfaiv
26-11-2009, 17:34
Ciao a tutti,
premetto ke non ne capisco nulla di collegamenti sui televisori...vorrei collegare questa TV lcd al mio lettore DVD Philips tramite cavo HDMI. Posso acquistare qualsiasi cavo HDMI, oppure c'è una differenza tra loro?

Da quel poco che ho letto dal manuale, questo TV "pretende" un cavo che sia almeno HDMI ver. 1.3 (io ho preso la 1.3a e va meravigliosamente)

flintstone
26-11-2009, 23:55
Posso acquistare qualsiasi cavo HDMI, oppure c'è una differenza tra loro? Nei negozi ho visto sia qll dorati ke argentati, ma quale sn meglio? Non vorrei spendere tanto, quindi se ne avete qlkuno da consigliarmi ve ne sarei grato


Dipende dalla lunghezza: fino a 1,5-2m dovrebbero andare tutti bene, a partire dai 2-3m dev'essere di buona qualità.
Io ne ho uno di 1m comprato da dealextreme (3,2€ comprese le spese di spedizione) e, per adesso, funziona perfettamente.

b3nd3r77
28-11-2009, 10:17
ciao a tutti mi accodo a questa discussione anche se leggermente offtopic,ma non ho trovato nessuna sezione riguardante TV,ho letto attentamente la discussione,cercando una soluzione al mio problema:
io possiedo un lg 37lh7000 televisore fantastico di serie ha il lettore dvx hd integrato,perfettamente funzionante tranne per un dettaglio:
Non supporta il dts,e nei film dove è presente una traccia dts anche il video "impazzisce" va avanti a sbalzi random.
pensavo di risolvere il problema escludendo le casse della tv e abilitando l'uscita ottica ,ma collegando il decoder dts delle casse non riconosce l'audio dts!

la versione installata è la 3.12.00 dove è ancora possibile accedere ai menu senza blocchi.

volevo sapere se installo la versione 3.40 ho delle migliorie evidenti ?

altri difetti che ho notato sempre relativi al "lettore dvx" non si puo accedere ai menu per regolare il video lo zoom,le catatteristiche audio della tv,ma si deve sempre ritornare in modalita tv.

PS:
Se vi puo interessare qui in sardegna abbiamo l'alta definzione sul digitale da tempo e ormai funziona veramente bene,la champions in HD sulla rai è fantastica(a parte i commentatori :D )

mickelongo
28-11-2009, 11:43
ciao a tutti, come tanti di voi ho comperato un lcd LG 19 LH2020 e con firmware 3.40 mi pare e come tanti la porta usb non funziona,qualcuno gentilmente può inserire una guida ? cosi anche i pochi esperti come mè possono effettuare lo sblocco? grazie

mickelongo
28-11-2009, 11:51
Allora, preso da qui qui (http://www.avforums.com/forums/10558229-post422.html)

Scarichi il firmware 3.15 (http://go.avforums.com/?id=223X354&url=http%3A%2F%2Frapidshare.com%2Ffiles%2F269751839%2FLG_FW_V3.15.00_EU_ALL_0.1.50.97_original.rar.html), estrai il file e lo metti sulla chiavetta con tutta la cartella "LG_DTV".

Con la chiavetta collegata alla porta "USB IN" della TV premi il tasto "MENU" sul telecomando e seleziona la voce "OPZIONI" senza però entrarci, ora premi 7 volte il tasto FAV sul telecomando ed entri nel menù aggiornamento, premi OK e ti parte il downgrade a 3.15.

La TV si spegnerà e riaccenderà, a questo punto tieniti premuti i tasti OK di telecomando e TV contemporaneamente per 5 secondi, ti chiederà la password che è "0000", vai alla voce "2. Tool Option3" (http://img257.imageshack.us/img257/6083/image1isa.jpg) e cambia EMF(JPEF,MP3) a 1 e DIVX ad HD (http://img189.imageshack.us/img189/18/image2yht.jpg)

NON CAMBIARE NESSUN ALTRA VOCE!!

Esci premendo "RETURN" sul telecomando e nel menù ora avrai la voce USB che ti porterà alle voci ELENCO FOTO, ELENCO MUSICA, ELENCO FILMATI :oink:

A questo punto scarica il firmware 3.40 da qui (http://rs528.rapidshare.com/files/280615444/LG_TV_FW_V3_40_00.rar), estrailo e mettilo il file .EPK al posto dell'altro nella chiavetta (N.B. lascia la cartella "LG_DTV"), rimetti la selezione sulla voce OPZIONI, premi FAV per sette volte e fai l'upgrade a 3.40, finito! :)

ciao io possiedo ul LG19 LH2020 il firmware che hai postato è valido anche per il mio lcd? Il linck non funziona

cp570
29-11-2009, 16:35
Si intendevo la rimozione sicura, vedo disattiva ma non è evidenziabile.
:(

ciao.

devi usare il tasto in basso a sinistra (mi pare si chiami qmenù). qui trovi il simbolo della porta USB che puoi rimuovere.

26LH2000 con FW 3.24
portato a 3.15
attivata USB
aggiornato a 3.40
tutto in 5 minuti
tutto ok

CP570

Abilmen
29-11-2009, 19:49
Attenzione...non si possono aprire thread sui televisori lcd o plasma se non previa autorizzazione da chiedersi al mod di sezione in pvt. Si deve usare il thread principale:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=825245&page=1006

Purtroppo questo 3d mi è sfuggito e l'ho notato solo ora. Per questo vi do' tempo a postare qui fino a domani notte, poi sarà chiuso. Potrete riprendere nel 3d ufficiale sopra linkato. Tenete presente che questo è un forum d'informatca (vedi titolo della home page) ed un thread sui tv basta ed avanza per ora. Grazie per l'attenzione.

h.rorschach
30-11-2009, 09:08
Attenzione...non si possono aprire thread sui televisori lcd o plasma se non previa autorizzazione da chiedersi al mod di sezione in pvt. Si deve usare il thread principale:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=825245&page=1006

Purtroppo questo 3d mi è sfuggito e l'ho notato solo ora. Per questo vi do' tempo a postare qui fino a domani notte, poi sarà chiuso. Potrete riprendere nel 3d ufficiale sopra linkato. Tenete presente che questo è un forum d'informatca (vedi titolo della home page) ed un thread sui tv basta ed avanza per ora. Grazie per l'attenzione.
l'importanza di questo thread trascende dal contenuto recensivo di questa o quella tv, ha un contesto informatico molto calcato e disperderne le preziose informazioni nelle 1008 pagine di un altro thread ne significherebbe la perdita irrimediabile.

slime
30-11-2009, 09:25
l'importanza di questo thread trascende dal contenuto recensivo di questa o quella tv, ha un contesto informatico molto calcato e disperderne le preziose informazioni nelle 1008 pagine di un altro thread ne significherebbe la perdita irrimediabile.

Quoto in toto... Sarebbe veramente un peccato chiuderla visto gli sviluppi. :(

Inoltre (imho) non è raro che uno utilizzi i tv lcd ormai anche come monitor per i pc dedicati al gioco. Comunque è diventato uno strumento "informatico" a tutti gli effetti.

Dovrebbero seguire allora lo stesso iter monitor dotati di sintonizzatore tv..... e ormai ne sono molti.... sono tv a tutti gli effetti.

Abilmen
30-11-2009, 11:31
Sorry, ma la regola è regola per tutti. Io mica lo elimino, semplicemente lo chiudo e voi poteter comunicare tra di voi in pvt. Se decidete di riprendere il discorso sul forum, lo potete fare nel thread ufficiale che ho indicato prima. Se me ne fossi accorto, lo avrei chiuso subito appena aperto. Il fatto che ci siano parecchi post non cambia la regola. La home page del forum col titolo col titolo della sezione monito, non contiene la parola televisori, è stata scritta dagli admin mica dal sottoscritto. Al limite potete trasferirvi sul forum del sito audio video e ns cugino di www.avmagazine.it sezioni tv lcd full e troverete sicuramente tutte le informazioni che servono per l'ottimo Sony W5500....ed anche di più.

slime
30-11-2009, 13:04
Sorry, ma la regola è regola per tutti. Io mica lo elimino, semplicemente lo chiudo e voi poteter comunicare tra di voi in pvt. Se decidete di riprendere il discorso sul forum, lo potete fare nel thread ufficiale che ho indicato prima. Se me ne fossi accorto, lo avrei chiuso subito appena aperto. Il fatto che ci siano parecchi post non cambia la regola. La home page del forum col titolo col titolo della sezione monito, non contiene la parola televisori, è stata scritta dagli admin mica dal sottoscritto. Al limite potete trasferirvi sul forum del sito audio video e ns cugino di www.avmagazine.it sezioni tv lcd full e troverete sicuramente tutte le informazioni che servono per l'ottimo Sony W5500....ed anche di più.

Sony W5500????? Mah........:rolleyes:

Abilmen
30-11-2009, 15:43
Lapsus....se andate in 1.a-2.a pagina, noterete che ho appena chiuso un 3d nuovo (aperto domenica) sul Sony W5500 tv lcd. A maggior ragione devo mantenere la coerenza uguale con tutti gli utenti senza eccezioni (a meno che mi sfugga).

b3nd3r77
30-11-2009, 16:04
quindi è meglio che gli utenti fedeli al forum continuino il tread in un altro forum!;
piuttosto che creare una sezione Tv,anziche far convergere in unico tread illeggibile e anche inconsultabile, vista l'inefficienza della funzione cerca,tutte le possibili discussioni sul tema.

complimenti questo è un vero esampio di "customer satisfaction "!

h.rorschach
30-11-2009, 16:16
su avforums.it, quando ho postato la richiesta di aiuto prima ancora di scoprire gli impulsi ir non mi hanno filato di striscio :) qui, come sulla controparte internazionale, ho avuto molti input per ragionare e trovare nuovi spunti in materia, difatti su avforum si rimanda a questo thread per gli sviluppi firmware/irda dumps. vabbe', amen :) chi ha letto ha letto...

Abilmen
30-11-2009, 19:14
quindi è meglio che gli utenti fedeli al forum continuino il tread in un altro forum!;
piuttosto che creare una sezione Tv,anziche far convergere in unico tread illeggibile e anche inconsultabile, vista l'inefficienza della funzione cerca,tutte le possibili discussioni sul tema.

complimenti questo è un vero esampio di "customer satisfaction "!
O non leggi quello che scrivo o non recepisci. La sezione è specificatamente rivolta per volere degli admin a monitor per pc e basta. Poi, visto che alcuni usano il televisore anche col pc e qualche nesso c'è, ho aperto i 2 thread ufficiali sui plasma e tv lcd (eccezione che conferma la regola) su cui potete benissimo postare anche voi. Senza casini... basta quotare. Sul forum di www.avmagazine.it (forum ns parente) potete trovare tutte le informazioni che sapete e non sapete su questo Lg tv. Naturalmente anche iscrivervi e postare la'. Se creo un preecedente non autorizzato, sai quanti ne aprono qui dei thread sui televisori al di fuori dei 2 in rilievo? Diventerebbe una sezione sui televisori. Capito adesso? :O