View Full Version : controller xbox 360 trasformazione in radiocomando,si può?
alvaro.todini
07-09-2009, 19:21
ciao a tutti, sono nuovo del forum,vi volevo chiedere se si può trasformare il controller del xbox 360 in un radiocomando abbinandoci una ricevente?questa mia idea nasce perchè sono un appassionato di lego technic e volevo motorizzare i modelli che possiedo.grazie a tutti!!!!
demonbl@ck
07-09-2009, 23:20
ciao a tutti, sono nuovo del forum,vi volevo chiedere se si può trasformare il controller del xbox 360 in un radiocomando abbinandoci una ricevente?questa mia idea nasce perchè sono un appassionato di lego technic e volevo motorizzare i modelli che possiedo.grazie a tutti!!!!
Fai prima a costruirne uno ex novo.
marco_182
07-09-2009, 23:53
da quel che so io (ho avuto un periodo in cui mi divertivo molto con modelli 1:18)
e di esc-riceventi-servo-regolatori ne ho avuti tanti
ti posso dire che fai prima a comprarti un radiocomando, o con frequenza da cambiare per ogni frequenza che metterai nella ricevente
o uno spektrum a 2.4 Ghz che se non sbaglio puoi scegliere tu a che frequenza inviare il segnale..
con un joystick dell'xbox significherebbe smontare TUTTO e rifare tutto da capo, quindi lavorare sia di elettronica sia di programmazione (un radiocomando non è proprio semplice, sopratutto se vuoi usare i tasti e i pad del joystick)
se ho detto castronerie linciatemi pure, sono pronto a prendermi di tutto :asd:
demonbl@ck
08-09-2009, 00:32
da quel che so io (ho avuto un periodo in cui mi divertivo molto con modelli 1:18)
e di esc-riceventi-servo-regolatori ne ho avuti tanti
ti posso dire che fai prima a comprarti un radiocomando, o con frequenza da cambiare per ogni frequenza che metterai nella ricevente
o uno spektrum a 2.4 Ghz che se non sbaglio puoi scegliere tu a che frequenza inviare il segnale..
con un joystick dell'xbox significherebbe smontare TUTTO e rifare tutto da capo, quindi lavorare sia di elettronica sia di programmazione (un radiocomando non è proprio semplice, sopratutto se vuoi usare i tasti e i pad del joystick)
se ho detto castronerie linciatemi pure, sono pronto a prendermi di tutto :asd:
No, tutto giusto. Per usare quello della X dovrebbe costruire un accrocchio per interpretare i segnali passati al cavo in digitale, e quindi inviarli via radio all'apparecchio che vuole controllare usando un protocollo tutto suo.
Fa prima a comprarlo o a costruirne uno nuovo, se proprio vuol fare da solo. ;)
alvaro.todini
08-09-2009, 13:42
No, tutto giusto. Per usare quello della X dovrebbe costruire un accrocchio per interpretare i segnali passati al cavo in digitale, e quindi inviarli via radio all'apparecchio che vuole controllare usando un protocollo tutto suo.
Fa prima a comprarlo o a costruirne uno nuovo, se proprio vuol fare da solo. ;)
grazie per i consigli,per il controller intendevo quello senza filo,non so se si semplifica la situazione.ps cos'è spektrum a 2.4 Ghz e come funziona?
marco_182
08-09-2009, 14:49
lo spektrum è un radiocomando (come altre marche) a 2.4 Ghz, che anziché lavorare su frequenza predefinita (come i quarzi esterni da cambiare) lavora su una frequenza che imposti tu (se non ricordo male)
ma li si parla di minimo 200-300 euro a radiocomando escluso ricevente e tutto il resto, quindi dato che tu dovrai solamente azionare dei servi (come immagino) buttati su un radiocomando con frequenza preimpostata (che tu ovviamente potrai cambiare estraendola e mettendone un altra) e una ricevente con un po di canali...
quanti servi dovrai azionare?
perchè se si parla di 2-4 canali/servi puoi benissimo stare su una ricevente ed un radiocomando da macchina radiocomandata...se si parla di 5-8 canali/servi devi andare su radiocomandi per aereomodelli, il che non ha un basso costo
alvaro.todini
08-09-2009, 22:14
guardate questo video http://www.youtube.com/watch?v=BfhAaBSgvCg
demonbl@ck
08-09-2009, 23:52
perchè se si parla di 2-4 canali/servi puoi benissimo stare su una ricevente ed un radiocomando da macchina radiocomandata...se si parla di 5-8 canali/servi devi andare su radiocomandi per aereomodelli, il che non ha un basso costo
Oppure usa 2 radiocomandi su due frequenze diverse, ma alla fine mi s che costa ancora di più...
odddio facile non è ma non pare neanche impossibile
il ricevitore m$ è usb quindi sarebbe da analizzare il protocollo di comunicazione a valle del ricevitore ed interpretarli tramite un micro
Jackdaniels
09-09-2009, 16:10
odddio facile non è ma non pare neanche impossibile
il ricevitore m$ è usb quindi sarebbe da analizzare il protocollo di comunicazione a valle del ricevitore ed interpretarli tramite un micro
Si infatti.
Non capisco perché dovrebbe modificare il controller, sarebbe sufficiente fare un po' di reverse engineering lato ricevitore, non dovrebbe nemmeno essere troppo difficile, se non sbaglio il controller xbox via cavo funziona anche su windows quindi si potrebbe già lavorare a partire da qualche libreria.
alvaro.todini
09-09-2009, 18:37
il controller dell' xbox 360,come si vede del video,è la versione senza filo,non è più semplice trovare una ricevente che ha la stessa frequenza e protocolli?
il controller dell' xbox 360,come si vede del video,è la versione senza filo,non è più semplice trovare una ricevente che ha la stessa frequenza e protocolli?
LA ricevente te la fornisce mamma microsoft
ma dopo devi andare di reverse engeneering sui segnali del bus usb per capire quale segnali codificano i vari pulsanti
fabrylama
09-09-2009, 19:30
il metodo più immediato (e costoso) è comprarsi un radiocomando da modellismo e poi controllare la trasmittente tramite computer (e quindi si possono usare tutti i joystick che si vogliono) dalla porta trainer della trasmittente con una roba tipo questa http://www.endurance-rc.com/pctx.html oppure, direttamente usando la scheda audio del computer per generare il segnale ppm da mandare alla trasmittente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.