PDA

View Full Version : Pulizia di motore elettrico


gpc
06-09-2009, 21:37
Bene, ora arriva la domandona... :D
Secondo voi... ad un motore elettrico gli fa bene o male essere messo a mollo per qualche ora nella varechina? :D
Ho bisogno di pulire un motore elettrico che è incrostato (e la parola "incrostato" non è scelta a caso) in materiale organico di non-voglio-sapere-quale provenienza.
Si tratta del motore di un'affettatrice che ho recuperato. L'affettatrice forse sono riuscito a pulirla: alcool, CIF, raschiata con paglietta, bagno in detersivo, spazzolata, e oggi bagno in acqua bollente con due litri di varechina e passaggio in lavastoviglie, pare abbiano tolto l'odore nauseabondo.
Però, mi manca da pulire il motore, che quando si scalda appesta, dato che c'è colata dentro la... cacca che permeava tutto l'insieme. Ed è roba tosta, visto quello che mi è costato toglierla dalle altre parti.
Se la varechina mi mangia il motore, cosa posso usare secondo voi?
Grazie e scusare la disgustaggine dell'argomento :D

PHCV
06-09-2009, 21:59
sarebbe da smontarlo il più possibile per separare gli avvolgimenti dal resto, quindi io darei una passata di sgrassatore concentrato, una risciacquata in acqua pulita 3-4 volte e una bella asciugata col compressore, una reingrassata e lo rimonterei.

+Benito+
06-09-2009, 23:13
Bene, ora arriva la domandona... :D
Secondo voi... ad un motore elettrico gli fa bene o male essere messo a mollo per qualche ora nella varechina? :D
Ho bisogno di pulire un motore elettrico che è incrostato (e la parola "incrostato" non è scelta a caso) in materiale organico di non-voglio-sapere-quale provenienza.
Si tratta del motore di un'affettatrice che ho recuperato. L'affettatrice forse sono riuscito a pulirla: alcool, CIF, raschiata con paglietta, bagno in detersivo, spazzolata, e oggi bagno in acqua bollente con due litri di varechina e passaggio in lavastoviglie, pare abbiano tolto l'odore nauseabondo.
Però, mi manca da pulire il motore, che quando si scalda appesta, dato che c'è colata dentro la... cacca che permeava tutto l'insieme. Ed è roba tosta, visto quello che mi è costato toglierla dalle altre parti.
Se la varechina mi mangia il motore, cosa posso usare secondo voi?
Grazie e scusare la disgustaggine dell'argomento :D
io lo laverei con acqua e sapone, tiepida, per cercare di sgrassare, non userei niente di particolare, non ho idea se la resina dell'isolamento sia attaccabile da questo o quello.

Lorekon
07-09-2009, 01:54
non vorrei dire minchiate ma i "pacchetti" di lamierino che compongono motore e statore sono a volte tenuti insieme da una specie di "graffettona", altre volte "incollati" impregnandoli in una roba giallastra (per lo meno questo succedeva nel 1994, oggi non so se si fa ancora :D )

la varechina non dovrebbe fargli male ma non userei liquidi apolari (solventi tipo tielina cloroformio benzina etc...) perchè potrebbero sciogliere la sostanza.

gpc
07-09-2009, 06:27
sarebbe da smontarlo il più possibile per separare gli avvolgimenti dal resto, quindi io darei una passata di sgrassatore concentrato, una risciacquata in acqua pulita 3-4 volte e una bella asciugata col compressore, una reingrassata e lo rimonterei.

Eh purtroppo non è smontabile, c'avevo pensato pure io, perchè c'è una carcassa attaccata che non è possibile rimuovere. Sembra che sia stata messa lì e il metallo sia stato piegato perchè rimanesse agganciata, non so come spiegarmi bene -sopratutto appena sveglio :asd:

io lo laverei con acqua e sapone, tiepida, per cercare di sgrassare, non userei niente di particolare, non ho idea se la resina dell'isolamento sia attaccabile da questo o quello.

Il fatto è che quella porcheria che devo rimuovere nemmeno se ne accorge dell'acqua e sapone... :stordita:
Ci vuole qualcosa di bello potente...

non vorrei dire minchiate ma i "pacchetti" di lamierino che compongono motore e statore sono a volate tenuti insieme da una specie di "graffettona", altre volte "incollati" impregnandoli in una roba giallastra (per lo meno questo succedeva nel 1994, oggi non so se si fa ancora :D )

la varechina non dovrebbe fargli male ma non userei liquidi apolari (solventi tipo tielina cloroformio benzina etc...) perchè potrebbero sciogliere la sostanza.

Ok buono a sapersi.
Mi sa che faccia alla fine la prova con la varechina, tanto così com'è è da buttare, se si rovina... si butta definitivamente e buona notte...

+Benito+
07-09-2009, 13:07
ma è a rotore avvolto o a gabbia di scoiattolo?

xenom
07-09-2009, 13:59
Bene, ora arriva la domandona... :D
Secondo voi... ad un motore elettrico gli fa bene o male essere messo a mollo per qualche ora nella varechina? :D
Ho bisogno di pulire un motore elettrico che è incrostato (e la parola "incrostato" non è scelta a caso) in materiale organico di non-voglio-sapere-quale provenienza.
Si tratta del motore di un'affettatrice che ho recuperato. L'affettatrice forse sono riuscito a pulirla: alcool, CIF, raschiata con paglietta, bagno in detersivo, spazzolata, e oggi bagno in acqua bollente con due litri di varechina e passaggio in lavastoviglie, pare abbiano tolto l'odore nauseabondo.
Però, mi manca da pulire il motore, che quando si scalda appesta, dato che c'è colata dentro la... cacca che permeava tutto l'insieme. Ed è roba tosta, visto quello che mi è costato toglierla dalle altre parti.
Se la varechina mi mangia il motore, cosa posso usare secondo voi?
Grazie e scusare la disgustaggine dell'argomento :D

no nonono! la varechina arrugginisce le parti ferrose, evitala.
in effetti se ci sono parti in metallo ferroso difficilmente c'è qualcosa che non le attacchi.
Se sei sicuro che non ci sia alluminio potresti provare con una soluzione diluita di soda caustica...

hibone
07-09-2009, 15:04
no nonono! la varechina arrugginisce le parti ferrose, evitala.
in effetti se ci sono parti in metallo ferroso difficilmente c'è qualcosa che non le attacchi.
Se sei sicuro che non ci sia alluminio potresti provare con una soluzione diluita di soda caustica...

non è meglio acqua e aceto o acqua e ammoniaca?? dovrebbero essere meno aggressivi...

quello che mi preoccupa piuttosto è la vernice isolante...

quella viene aggredita?

xenom
07-09-2009, 16:01
non è meglio acqua e aceto o acqua e ammoniaca?? dovrebbero essere meno aggressivi...

quello che mi preoccupa piuttosto è la vernice isolante...

quella viene aggredita?

lo smalto isolante non penso, viene attaccato a malapena dai solventi quali acetone e trielina..
la soda caustica in teoria non corrode i metalli a parte l'alluminio (per motivi che non ricordo :asd: ) e non intacca i materiali plastici e smalti vari

gpc
07-09-2009, 16:08
Ahmm... vediamo...

ma è a rotore avvolto o a gabbia di scoiattolo?

Uh... ehm... arrr... veramente... a occhio direi rotore avvolto.

no nonono! la varechina arrugginisce le parti ferrose, evitala.
in effetti se ci sono parti in metallo ferroso difficilmente c'è qualcosa che non le attacchi.
Se sei sicuro che non ci sia alluminio potresti provare con una soluzione diluita di soda caustica...

Beh metallo ferroso non saprei... a parte l'asse, che potrebbe esserci?
L'esterno non so di che materiale sia, veramente.

non è meglio acqua e aceto o acqua e ammoniaca?? dovrebbero essere meno aggressivi...

quello che mi preoccupa piuttosto è la vernice isolante...

quella viene aggredita?

lo smalto isolante non penso, viene attaccato a malapena dai solventi quali acetone e trielina..
la soda caustica in teoria non corrode i metalli a parte l'alluminio (per motivi che non ricordo :asd: ) e non intacca i materiali plastici e smalti vari

Soda eh? Chissà dove la posso trovare...
La soda dovrebbe andare bene per la porcheria, le altre cose mi sa che non gli facciano niente, troppo delicate.

susetto
07-09-2009, 16:44
io proverei con uno dei tanti spray disossidante-puliscicontatti per elettronica

http://upload.centerzone.it/images/ydfklibrjidfa5fbpyr.png

+Benito+
07-09-2009, 17:04
visto che la temperatura di utilizzo di un motore non è inferiore ai 70-80°C, io proverei a farlo bollire in acqua, al massimo con uno zic di detrgente. Che arrugginista è probabile, ma se lo asciughi subito in forno a 100-110°C secondo me il rischio è basso.
Porca vacca va beh che è incrostato ma la grassa a bollire si spappa comunque

gpc
07-09-2009, 17:05
visto che la temperatura di utilizzo di un motore non è inferiore ai 70-80°C, io proverei a farlo bollire in acqua, al massimo con uno zic di detrgente. Che arrugginista è probabile, ma se lo asciughi subito in forno a 100-110°C secondo me il rischio è basso.
Porca vacca va beh che è incrostato ma la grassa a bollire si spappa comunque

Tu non hai idea di cosa ci sia attaccato :D
E se faccio acqua bollente + varechina, tocciata e asciugata? Non dovrebbe avere tempo di fare reazione con il metallo, no?

Poi insomma, a parte tutto, così è inutilizzabile perchè da il vomito, se si rovina non ho perso niente, se lo recupero... ho recuperato un'affettatrice (a cui manca il carrello tra l'altro, che dovrò rifare...)

gpc
07-09-2009, 17:07
io proverei con uno dei tanti spray disossidante-puliscicontatti per elettronica


Potrebbe essere, ma dove hanno fallito il CIF, il lavapiatti e l'alcool, non credo possa farcela un pulisci-contatti...

gpc
07-09-2009, 18:14
Bene bene, ho comprato un bel litro di ammoniaca, ora vediamo chi sopravvive :D

+Benito+
07-09-2009, 18:21
Bene bene, ho comprato un bel litro di ammoniaca, ora vediamo chi sopravvive :D

occhio col cloro ;) per esperienza giovanile :D

P.S. non versare mai acido cloridrico sulla carta stagnola, nasce una timida nuvoletta bianca che se inalata anche per un micron ti blocca immediatamente il respiro, ottima come arma in caso di guerra :asd:

EDIT

nell'ammoniaca non c'è il cloro

gpc
07-09-2009, 18:32
Mazza se appesta l'ammoniaca, meno male che l'ho fatto all'aperto :asd:

gpc
07-09-2009, 18:34
ARGGGHH!!!

Wikipedia:
A temperatura ambiente l'ammoniaca è un gas incolore dall'odore pungente molto forte e soffocante, è irritante e tossica. In presenza di ossigeno (all'aria) può intaccare l'alluminio, il rame, il nichel e le loro leghe.

Dovevo guardarlo prima :muro:

Lorekon
07-09-2009, 19:17
ARGGGHH!!!

Wikipedia:
A temperatura ambiente l'ammoniaca è un gas incolore dall'odore pungente molto forte e soffocante, è irritante e tossica. In presenza di ossigeno (all'aria) può intaccare l'alluminio, il rame, il nichel e le loro leghe.

Dovevo guardarlo prima :muro:

ma scusa gli avvolgimenti mica sono di rame scoperto, il cavo è impregnato esternamente di isolante, no?

gpc
07-09-2009, 19:30
ma scusa gli avvolgimenti mica sono di rame scoperto, il cavo è impregnato esternamente di isolante, no?

Sì ma le spazzole, i connettori e la scheda elettronica appiccicata non sono isolati :D
Comunque pare che non si sia fatto niente... e pare che puzzi estremamente meno.
Domani quand'è asciutto, tiro fuori dalla varechina la base della macchina infernale, rimonto l'affettatrice e lo provo...

Tutto questo comunque insegna una lezione di vita: diffidate dell'igiene degli spagnoli!!! :muro:
E pensare che 'sta macchina era pure nella cucina di un hotel :nono:

xenom
07-09-2009, 19:34
Tu non hai idea di cosa ci sia attaccato :D
E se faccio acqua bollente + varechina, tocciata e asciugata? Non dovrebbe avere tempo di fare reazione con il metallo, no?

Poi insomma, a parte tutto, così è inutilizzabile perchè da il vomito, se si rovina non ho perso niente, se lo recupero... ho recuperato un'affettatrice (a cui manca il carrello tra l'altro, che dovrò rifare...)

ma la varechina cosa fa a parte ossidare? :asd:
cioè ti disinfetta il rotore, ma le porcherie non penso le tolga :asd:
cmq si può mescolare varechina e soda caustica, non reagiscono fra di loro ed è un ottima soluzione per pulire IMHO.
la soda caustica in scaglie la trovi al brico. occhio che quella è pericolosa, va solubilizzata con reazione esotermica associata (molto forte per altro). Usa gli occhiali protettivi

xenom
07-09-2009, 19:37
Sì ma le spazzole, i connettori e la scheda elettronica appiccicata non sono isolati :D
Comunque pare che non si sia fatto niente... e pare che puzzi estremamente meno.
Domani quand'è asciutto, tiro fuori dalla varechina la base della macchina infernale, rimonto l'affettatrice e lo provo...

Tutto questo comunque insegna una lezione di vita: diffidate dell'igiene degli spagnoli!!! :muro:
E pensare che 'sta macchina era pure nella cucina di un hotel :nono:

secondo me puoi andare tranquillo, il rame lo intacca ma non lo scioglie... mai vista una reazione seria tra ammoniaca e rame :D ma soprattutto penso che l'articolo di wiki si riferisca all'ammoniaca pura, che è un gas. le soluzioni di ammoniaca in commercio sono molto più diluite.

Pure la soda caustica intacca il vetro, però non è che te lo scioglie :D
secondo me puoi andare tranquillo se lasci per pochi minuti il rotore nell'ammoniaca.

occhio a non mescolare l'ammoniaca con altri reagenti, soprattutto con acidi, e occhio anche a mescolare acidi con la varechina... potrebbero sorgere situazioni e gas poco piacevoli :asd:

gpc
07-09-2009, 19:39
ma la varechina cosa fa a parte ossidare? :asd:
cioè ti disinfetta il rotore, ma le porcherie non penso le tolga :asd:
cmq si può mescolare varechina e soda caustica, non reagiscono fra di loro ed è un ottima soluzione per pulire IMHO.
la soda caustica in scaglie la trovi al brico. occhio che quella è pericolosa, va solubilizzata con reazione esotermica associata (molto forte per altro). Usa gli occhiali protettivi

secondo me puoi andare tranquillo, il rame lo intacca ma non lo scioglie... mai vista una reazione seria tra ammoniaca e rame :D ma soprattutto penso che l'articolo di wiki si riferisca all'ammoniaca pura, che è un gas. le soluzioni di ammoniaca in commercio sono molto più diluite.

Pure la soda caustica intacca il vetro, però non è che te lo scioglie :D
secondo me puoi andare tranquillo se lasci per pochi minuti il rotore nell'ammoniaca.

occhio a non mescolare l'ammoniaca con altri reagenti, soprattutto con acidi, e occhio anche a mescolare acidi con la varechina... potrebbero sorgere situazioni e gas poco piacevoli :asd:

Guarda, ormai è andata.
Se si è pulito, bene. Sennò, il passo successivo è riempirlo di benzina e appiccarci un fuoco purificatore :D per cui credo che se nemmeno questo trattamento è sufficiente, passo e butto.
Vi farò sapere...

^TiGeRShArK^
07-09-2009, 19:53
Guarda, ormai è andata.
Se si è pulito, bene. Sennò, il passo successivo è riempirlo di benzina e appiccarci un fuoco purificatore :D per cui credo che se nemmeno questo trattamento è sufficiente, passo e butto.
Vi farò sapere...

cazz.. te lo stavo per suggerire io. :asd:
mi hai anticipato.. :sob:

+Benito+
07-09-2009, 19:58
scoprendo or ora che la varechina è la candeggina, occhio che sia abbastanza sgocciolato, non credo sia una buona idea mettere dell'ammoniaca nella candeggina, per via del cloro di cui sopra.

gpc
07-09-2009, 19:59
scoprendo or ora che la varechina è la candeggina, occhio che sia abbastanza sgocciolato, non credo sia una buona idea mettere dell'ammoniaca nella candeggina, per via del cloro di cui sopra.

Sì beh ormai potrei aver già fatto esplodere il terrazzo, arrivate tardi con gli avvisi :D L'ho già asciugato nel forno, se è per questo. Comunque non ho mescolato le cose, il motore l'ho pulito con l'ammoniaca, il resto con la varechina.

+Benito+
07-09-2009, 20:31
ma da quand'è che stai a mallorca pèul?

gpc
07-09-2009, 20:38
ma da quand'è che stai a mallorca pèul?

Un anno e quattro giorni, precisamente :D
Ho trovato lavoro qui, a tempo indeterminato per giunta, come potevo dir di no? :D