PDA

View Full Version : antivirus su pendrive bootable


CYRANO
02-08-2009, 15:51
Salve , allora pensavo di prendermi una pendrive da 2gb ( penso che basti ed avanzi ) e buttarci dentro uno o piu' antivirus per cercare di pulire il pc nel caso si infettasse.
la mia idea sarebbe quella di far partire il pc direttamente dalla pendrive , quindi pure l'av dovrebbe essere bootable .
ma non ho idea di cosa metterci e come farlo.
mi potete dare dei consigli ? grazie !


C;,a;,;,a;,a

Polonio
03-08-2009, 00:11
Non l'ho provato personalmente ma cred dovrebbe funzionare....
Scaricati questa (http://cid-f52381d9f2fd5fd8.skydrive.live.com/browse.aspx/ABUSB) utility grazie alla quale puoi impostare un file iso di un unità usb per essere eseguito al momento del boot.
Per le iso degli antivirus puoi utilizzare quelle fornite per i RescueCd:
- Kaspersky (http://dnl-eu8.kaspersky-labs.com/devbuilds/RescueDisk/kav_rescue_2008.iso)
- Avira (http://dl1.pro.antivir.de/package/rescue_system/common/en/rescue_system-common-en.iso)
- BitDifender (http://download.bitdefender.com/rescue_cd/BitDefenderRescueCD_v2.0.0_27_07_2009.iso)

Una volta pronta la pennetta devi inserirla nel computer > riavviare > accedere al bios in fase di accensione > impostare l'unità USB con priorità maggiore rispetto a quella del Hard-Disk ed eventualmente anche a quella del lettore CD/DVD > salvare i settaggi ed uscire dalle impostazioni del bios


Ciao


ps: per mettere più di un antivirus bootabili nella stessa pendrive penso che la cosa si faccia un pò più impegnativa richiedendo l'inserimento anche di un bootloader (grub ad esempio) che ti permetta di scegliere quale avviare...

CYRANO
03-08-2009, 09:05
grazie provo così allora !


Ciauzzz

Nuz
03-08-2009, 09:33
Un altra validissima alternativa ai rescue disk già citati è UBCD4Win, ti linko il thread ufficiale:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1887760

Ci sono anche le istruzioni per utilizzarlo da una penna USB.

:)

Polonio
03-08-2009, 12:20
Ci avevo pensato ma dovendo utilizzare solo l'antivirus quella soluzione mi sembra quantomeno più lunga da realizzare....


Ciao

davidecosta
03-08-2009, 15:59
Entro brevissimo rilascerò la nuova versione di SARDU (maggiori notizie qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1906023)) che penso faccia al tuo caso.
Secondo cosa vuoi fare col pendrive 2 gb non ti bastano.
In quella che uso personalmente ho messo due PE (nel SARDU pubblico attuale non vanno da usb), alcune live Linux (tra cui quella che prediligo: Slax) e le varie ISO antivirus.

CYRANO
03-08-2009, 16:13
Allora , ho preso 2 pendrive , una da 2gb e una da 4.
intanto volevo metterci 2 rescue disk , ma purtroppo l'utiliti "usb" segnalata da polonio funziona solo con vista ed io ho Xp.
come posso fare allora a rendere bootabili ste pendrive e metterci una iso ciascuna ?


C.àa.à.za

davidecosta
03-08-2009, 16:25
Ti posso dire cosa fa sardu:
SARDU è un gestore di immagini ISO, le unisce e ne crea una unica (o una pen drive) multiboot. E' in grado di gestire:


sezione windowsPE, con gli appositi sw ci si crea le ISO:liveXP (http://winbuilder.net/request.php?35) e VistaPE (http://www.vistape.net/files/vistape12rc1-base.7z)
NB nei PE, durante la creazione, ci sono anche i moduli di gestione antivirus

Sezione Linux:
Slax (http://www.slax.org/get_slax.php), completamente italianizzabile, con gli appositi moduli ha funzioni anche antivirus

Sezione Tools:
UBCD (http://www.ultimatebootcd.com/download.html) (sia la 4 che la 5 beta)
SystemRescueCD (http://www.sysresccd.org/Download)

Sezione antivirus:
Avira (http://www.avira.com/it/support/support_downloads.html)
DrWeb (ftp://ftp.drweb.com/pub/drweb/livecd/)
Kaspersky live cd (http://dnl-eu10.kaspersky-labs.com/devbuilds/RescueDisk/)
Panda non mi va su pendrive

Con SARDU dovresti solo scaricare le ISO (crearle nel caso dei PE), posizionarle nell'apposita cartella e ...premere un bottone. Si occupa lui di creare la pendrive avviabile con un menu multiboot

CYRANO
03-08-2009, 16:31
vabbeh provo sto sardo con la pendrive da 4gb allora :D


Càò.,aòzàò.,a

davidecosta
03-08-2009, 17:26
Ho uploadato una versione nuova di sardu, la 1.0.5.8 (http://rapidshare.com/users/GXSNTC)
Mi fate sapere per favore se qualcosa non va?
NB I PE per l'USB devono essere quelli con il .wim avviabile.

CYRANO
03-08-2009, 17:37
Ok la provo.
però ci metto solo gli Av !


Clmalmalma

CYRANO
03-08-2009, 17:52
Allora prima cosa che non va nella 1058 è che non apre la pagina per scaricare " panda safe cd " cliccando sull'apposita casella ...


Cò,aò,zò,a

CYRANO
03-08-2009, 18:26
Ho scaricato il panda safe cd ma non lo trova... sigh...


edit : però la casella di Panda non diventa rossa ma resta nera.
e non compare l'error nel login ...

C.àòaà.zà.a

davidecosta
03-08-2009, 19:58
Clickando sul pulsante di Panda apre questa (http://www.pandasecurity.com/homeusers/support/card?id=1592) pagina dalla quale si scarica la iso zippata (http://acs.pandasoftware.com/soporte/safedisk32/safedisk32.zip)
Panda non è supportato su USB (lo è su DVD), ci sto lavorando ma non è scontato che riesca, infatti la casella diventa grigia e lo scrive sotto nello status. Nel file della guida è scritto lo stesso :D
Cmq Panda è aggiornato al 2007, non è aggiornabile...quindi la perdita non è grande.
I tre antivirus pienamente supportati sono quelli del post di sopra

CYRANO
03-08-2009, 22:19
Clickando sul pulsante di Panda apre questa (http://www.pandasecurity.com/homeusers/support/card?id=1592) pagina dalla quale si scarica la iso zippata (http://acs.pandasoftware.com/soporte/safedisk32/safedisk32.zip)
Panda non è supportato su USB (lo è su DVD), ci sto lavorando ma non è scontato che riesca, infatti la casella diventa grigia e lo scrive sotto nello status. Nel file della guida è scritto lo stesso :D
Cmq Panda è aggiornato al 2007, non è aggiornabile...quindi la perdita non è grande.
I tre antivirus pienamente supportati sono quelli del post di sopra

ah ecco , scusa non avevo visto :D
senti ma magari in una prox versione , si potrebbe sostituire panda con ... tipo bitdefender ? :D
ma non voglio chiederti troppo eh !
comunque appena posso , magari anche domani , provo a bootare il pc con la chiavetta...

ps l'ho messo nella sandisk da 2gb.. ho scoperto che la kingston datatraveller g2 e' un chiodo assurdo! :muro: :muro:


Cmlamlmlamlamla

davidecosta
03-08-2009, 22:32
ah ecco , scusa non avevo visto :D
senti ma magari in una prox versione , si potrebbe sostituire panda con ... tipo bitdefender ? :D

Il problema è che queste iso avviabili, anche molte antivirus non partono da Isolinux o da Grub che sono i boot loader che uso in sardu.
Mi piacerebbe moltissimo mettere BitDefender VBA rescue e GData ma per ora...i risultati sono stati deludenti :D Il fatto di essere riuscito a metterci un PE non è da poco.
Quando provi a bootare con la pendrive scrivici come è andata, anche perchè alla fine è il tema del Thread.

CYRANO
04-08-2009, 04:26
ok perfetto.. spero di avere tempo oggi o comunque nei prox 3 giorni.
poi scrivero' sicuramente un rapporto qui :D


Cmlamlaml

CYRANO
04-08-2009, 15:07
Allora , ho provato e purtroppo non parte niente.
ossia... la pendrive fa il boot.
mi trovo un menu con 3 voci : avvio del menu di grub , avvio kaspoersky , avvio avira.
se seleziono la prima , il pc sta lì senza caricare niente e la pendrive presenta la luce sempre accesa. ho aspettato 2-3 minuti ma niente.
se avvio kaspersky , lui avvia tutte le sue cosine poi si apre un desk verde col puntatore del mouse e non succede null'altro. anche lì ho aspettato 2-3 minuti ma niente.
avira si avvia anche lui e poi si apre la finestra dell'av con tutti i colori sfalsati ( praticamente nero con caratteri rossi verdi ecc ecc ) e non si capisce nulla ( ed il tedesco non aiuta :D ).
sob...


C,òaò,zò,a

davidecosta
04-08-2009, 15:09
Uploadato versione fix

Applicato correzione (scritto / anzichè \ ) :muro:

Testato nel mio portatile
EDIT:

Avira: funziona, per averlo in inglese in basso a sinistra c'è la bandiera inglese
DrWebLiveCD: sembra andare
Kaspersky Kav Rescue CD: Funziona


La velocità di esecuzione su USB dipende moltissimo dalla velocità del supporto, ecco perchè spesso è consigliato masterizzarsi un DVD

CYRANO
04-08-2009, 19:10
Capito ...però le volevo in pendrive perchè è più fashion :D

allora rifaccio il tutto col fix , grassie !


Còaò.zò.a

davidecosta
04-08-2009, 20:01
Capito ...però le volevo in pendrive perchè è più fashion :D

allora rifaccio il tutto col fix , grassie !


Còaò.zò.a

prego, grazie a te per la collaborazione.
Anche io lo ho su pendrive (sempre con me) ma anche su DVD in modo che sia velocissimo, e credimi, con i PE è proprio una gran figata

CYRANO
04-08-2009, 22:14
Allora , stavolta ho inserito anche gli altri 2 programmi nella lista di sardu ( quei bootcd ... )
Prima ho testato solo kasperky e stavolta si avvia , anche se non ho eseguito la scansione per mancanza di tempo ma comunque il programma sembra funzionare normalmente.
domani o dopo domani provo il resto delle applicazioni e ti so dire!
grassie per il lavoro !


Cmlamlzmlka

davidecosta
05-08-2009, 20:30
Ce l'avrei fatta a mettere BitDefender o F-Secure, tutti e due sono basatti su knoppix quindi sono alternativi. Il bordello è che mi vanno solo su USB, su ISO mi da sempre l'errore che non trova il filesystem, ci sono due giorni dietro...se continia a non andare abdico e passo ald altre ISO

davidecosta
06-08-2009, 19:56
Si è aperta una nuova finestra, dovrei essere riuscito a mettere GDATA (composto da BitDefender e avast) e anche su ISO BitDefender/F-Secure
Ho notato che l'errore che mi dava Panda su USB è lo stesso che da anche su ISO, in pratica non vede i dischi SATA, non riesce a rimuovere virus da NTFS...in pratica una porcheria, nei pulsanti lo sostituirò sicuramente con GDATA.

CYRANO
07-08-2009, 07:30
grazie del lavoro che stai svolgendo !
intanto per " integrare" la suite su pendrive mi son preso 2 cdrw e ci piazzo fsecure e bitdefender ( cosi' li aggiorno spesso senza buttare cd ).
non ho avuto modo di provare la pendrive , mi spiace , ma proprio non ho avuto tempo...


C;,a;,z;,a

davidecosta
07-08-2009, 09:23
Prego :)
Questo lavoro doveva essere una cosa semplice, volevo integrare un' Antivirus, un PE, e alcune utility per il controllo dischi (ho scoperto poi che UBCD è pieno) e piano piano sono arrivato a 4 antivirus e due raccolte (UBCD e SRCD), che poi sono le scelte dei pulsanti.
L'appetito viene mangiando e....ho aggiunto le distro linux live e parecchi PE...
ora...da ieri si è aperta una nuova finestra...sono riuscito a mettere GDATA, BitDefender, F-Secure e altro sia su ISO che USB.
Ora il problema diventa un altro, l'interfaccia grafica non è in grado di aiutare completamente, quindi... mi devo mettere a cambiarla sperando di riuscire a farla accettabile esteticamente. Vorrei che ci fosse una finestra per tipologia di Software e un pulsante per ogni ISO supportata.
Rilascio a brevissimo una versione con le ultime novità e ...mi metto da subito a lavorare sulla nuova GUI.
P.S. Personalmente oltre alle penne uso DVD riscrivibili :)

----EDIT----
Uscita le versione 1.0.5.9