PDA

View Full Version : Chiedo aiuto Windows Server 2008


rubenok
21-07-2009, 08:28
Ciao a tutti, scrivo in quanto ho un serio problema.
Il mio server è con Windows Server 2008 e da qualche giorno non mi parte più!
Ho sbattuto su internet, ma non riuscendo a trovare nulla..
Quindi chiedo una aiuto urgente a tutti coloro che mi potessero aiutare, in quanto non posso fare nessun tipo di attività nella mia azienda, ma vorrei evitare di reinstallare windows perchè ne conseguirebbero altri problemi.
Vi dico qual'è il problema...
NON SI AVVIA WINDOWS SERVER
All'avvio mi compare
RIPRISTINO DA ERRORI DI WINDOWS con tutte le possibilità per far avviarlo.
nessuna delle quali funziona in quanto, quando la scelgo, mi compare la videata
WINDOWS BOOT MANAGER
Avvio di Win non riuscito.. con errore nel file:\Wndows\system32\config\system
stato 0xc000000f
informazioni: Impossibile caricare Windows. File del Registro di sistema danneggiato o mancante.
Specifico ho provato a fare il ripristino con il cd originale del S.O. ma non ho punti di ripristino..

Non so a che sia dovuto. Forse ad uno spegnimento del server in maniera non appropriata o non so cos'altro.Ma sono in grosse difficolta.
Se qualcuno è in grado di aiutarmi lo ringrazio tanto.
Ciao

rubenok
21-07-2009, 11:28
nessuno ha qualche soluzione da potermi dare? Ho provato tralaltro ad usare anche il comando chkdsk /r senza risultato..

mcardini
21-07-2009, 11:44
Ad occhio sembrerebbe un errore grave, forse nel filesystem stesso.
Ti consiglio di provare ad avviare il pc con un cd live con Vista PE e provare un chkdsk, forse risolvi.
Il server ha subito arresti bruschi o cali di corrente negli ultimi tempi?

Edit:
Ho letto ora che chkdsk lo hai gia' provato...
Ram bacata?
Ti aveva dato problemi prima di adesso?

Edit2:
Il tuo problema e' nel registro di windows, di solito viene creato una copia dello stesso automaticamente da windows.
Si dovrebbe trovare nella stessa cartella, io proverei a rinominare il file corrotto in .old e rinominare il backup creato da windows.
Forse risolvi.

rubenok
21-07-2009, 11:57
Edit:
Ho letto ora che chkdsk lo hai gia' provato...
Ram bacata?
Ti aveva dato problemi prima di adesso?

Edit2:
Il tuo problema e' nel registro di windows, di solito viene creato una copia dello stesso automaticamente da windows.
Si dovrebbe trovare nella stessa cartella, io proverei a rinominare il file corrotto in .old e rinominare il backup creato da windows.
Forse risolvi.

1. Non ho avuto mai problemi.. a quanto pare un operaio in mia assenza non sapendo come spegnerlo ha staccato la spina..

che intendi per Ram Bacata? Rotta?
2. Domanda importante.. come faccio ha rinominare il file corrotto in .old e rinominare il backup?
Gentilissimo..

rubenok
21-07-2009, 13:41
:mc: se nessuno ha risposta mi sa che l'ultima cosa che mi tocca è quella do reinstallare windows..

mcardini
21-07-2009, 20:32
Scusa per il ritardo ma ero fuori.
Per ripristinare il backup del registro, devi rinominare i files.
Per fare cio', devi cliccare con il pulsante destro sul file e selezionare rinomina.
Di solito i file di registro sono senza estenzioni, mentre i file backup hanno l'estenzione .bak.
Dovresti rinominare i file senza estenzione con estenzione .old ad esempio, poi rinominare i file .bak togliendo l'estenzione.
Fatto questo, riavvii e incroci le dita.
Se hai bisogno di altro aiuto posta pure.

rubenok
22-07-2009, 10:16
Per ripristinare il backup del registro, devi rinominare i files.
Per fare cio', devi cliccare con il pulsante destro sul file e selezionare rinomina.
Di solito i file di registro sono senza estenzioni, mentre i file backup hanno l'estenzione .bak.
Dovresti rinominare i file senza estenzione con estenzione .old ad esempio, poi rinominare i file .bak togliendo l'estenzione.
Fatto questo, riavvii e incroci le dita.
Se hai bisogno di altro aiuto posta pure.

Non posso farlo in questo modo, semplicemente xkè non mi si avvia il sistema operativo.. quindi come faccio?
Lo dovrei fare dal prompt dei comenadi ma non so farlo..
Oppure qualche altra soluzione oppure qualche applicazione per riuscire ad rinominare i file..

Khronos
22-07-2009, 10:52
i comandi dos sono semplici
ren nomefile.ext nomenuovo.ext
(ren o rename è uguale).
basta digitare help.
oppure usi un live cd (lista in firma)

rubenok
22-07-2009, 11:04
i comandi dos sono semplici
ren nomefile.ext nomenuovo.ext
(ren o rename è uguale).
basta digitare help.
oppure usi un live cd (lista in firma)

che sarebbe live cd? Vi ringrazio tanto.. Se oggi riesco a sistemare il pc

Khronos
22-07-2009, 11:09
sei un sistemista e non conosci i sistemi in live?.....
un sistema operativo in live cd parte da cd all'avvio del computer, dandoti un'ambiente (anche grafico) in grado di funzionare esattamente come un sistema installato sulla macchina. con la differenza che è caricato tutto in ram... tu puoi testare la macchina, lavorare coi suoi file, e un ipotetico sistema operativo installato al suo interno non se ne accorge minimamente. al successivo riavvio della macchina senza il live cd, sarà come se non fosse mai esistito (ma le modifiche che hai fatto ai file sono rimaste ^^)
la maggior parte dei livecd sono fatti da sistemi linux, ma ci sono anche alcuni sistemi windows based (ubcd4win...)

rubenok
22-07-2009, 11:17
sei un sistemista e non conosci i sistemi in live?.....
Sono semplicemente uno che era appassionato d'informatica anni fa, solo che con il lavoro ha abbandonato tutto... e adesso ha la testa quanto un pallone visto i totali cambiamenti..


la maggior parte dei livecd sono fatti da sistemi linux, ma ci sono anche alcuni sistemi windows based (ubcd4win...)
Dove lo potrei trovare quindi questi? Ho scaricato UBCD4Win ma non riesco a farlo funzionare su questo pc (Vista business 32bit)

Khronos
22-07-2009, 11:19
masterizza la iso
avvia il pc con quel cd.

la lista dei livecd ce l'ho in firma, qui in basso a destra.
ciao

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-07-2009, 11:20
che sarebbe live cd? Vi ringrazio tanto.. Se oggi riesco a sistemare il pc

Scusa se mi permetto di fare lo scassa cavoli, ma un server dovrebbe essere gestito da qualcuno che un minimo di competenza dovrebbe averlo. Trovo strano che lo si dia in gestione a chi non ha nemmeno l'ABC dell'informatica professionale.

Insomma ti si potrebbe suggerire la via più comoda: ripristinare una immagine di backup della partizione di sistema, ma sono sicuro che quella immagine non è mai stata fatta (un professionista la farebbe regolarmente).

Ti si potrebbe suggerire la reinstallazione da zero del sistema operativo, ma sorgerebbe il problema di come salvare tutte le informazioni che non desideri perdere a causa della formattazione. Ma a quanto pare non hai idea di come fare, visto che non sai usare i comandi basilari del prompt, e non conosci un Live CD.

La cosa più sensata, non me ne volere male, IMHO è quella di rivolgerti ad un tecnico in carne ed ossa, spiegandogli la situazione e aiutandolo eventualmente servisse con le dovute indicazioni che non mancherà di chiederti.


Saluti.

Khronos
22-07-2009, 11:24
...

mi trovo daccordo con quanto detto da Nicodemo.

rubenok
22-07-2009, 11:31
Credo che i forum servano anche a coloro che vogliono apprendere no?
Per quanto riguarda la parte informatica, gli ABC dell'informatica ce li ho, solo che visto anni di totale abbandono avrei bisogno di avere una mano. Poi se non si vuole aiutare nessuno forza.
Per specificare, non sono un addetto pagato per gestire la rete informatica della MIA azienda, ma uno che cerca di cavarsela da solo. Poi se con i vostri consigli mi renderò conto che non è cosa mia, allora chiamerò un tecnico.
Di certo non sono un professionista informatico.

rubenok
22-07-2009, 11:35
dimenticavo ringrazio Khronos per la disponibilità

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-07-2009, 12:41
Credo che i forum servano anche a coloro che vogliono apprendere no?

Sì, ma si dovrebbe sapere che scrivere. Non sapendo che cosa è successa a quella macchina, diventa un terno al lotto. Meglio giocare allora, si rischia di vincere qualcosa :) e soprattutto di non incasinarti ancora di più il sistema.

Per quanto riguarda la parte informatica, gli ABC dell'informatica ce li ho,

Beh... rename o ren fanno parte dell'ABC, consentimi. Ed in ogni caso dubito forte che si risolva con qualche rinomina di file. Il registro non lo si ripristina ad uno stato precedente in quel modo. Guarda cosa bisogna fare su XP:

http://support.microsoft.com/kb/307545/it

Altro che rinominare qualche file addirittura dall'interno dello stesso windows, come ti hanno proposto.


solo che visto anni di totale abbandono avrei bisogno di avere una mano. Poi se non si vuole aiutare nessuno forza.

Considera però che ci sono anche i casi in cui non è proprio possibile aiutare. Anzi andare a tentativi su una macchina di produzione può aggravare decisamente di più la situazione.

OK, avevo premesso che avrei fatto lo scassa cavoli :) e penso di averlo fatto abbastanza.

Scusami ulteriormente, e visto che adesso la curiosità comincia ad essere tanta, quando ne vieni fuori gradirei sapere come hai fatto.


Saluti.

nikolino84
22-07-2009, 13:17
a me più o meno è successa la stessa cosa con vista sono riuscito a far ripartire il so ma alla fine ho preferito cmq fare una nuova installazione di windows per avere un sistema più stabile, cmq se hai la necessita di far ripartire il sistema (anche se ti consiglio una nuova reistallazione) io ho utilizzato vista pe, poi utilizzando un tool sono riuscito ad accedere al registro che dell'installazione di vista e a ripristinarlo, ripartita la macchina ma rimaneva cmq non troppo stabile e ogni tanto smetteva di funzionare qualche applicazione, tutto questo dovuto a mancanza di corrente improvvisa che ha spento il pc. c'è da perderci tempo però per fare un a cosa del genere, se hai solo dati recuperabili collegando il/i disco/dischi ad un altra macchina ti conviene copiare tutto e rifare l'installazione di winzoz

rubenok
22-07-2009, 14:17
Il problema è che nel server ho un sistema di gestione aziendale.. e reiinstallando il S.O. dovrei riconfigurare tutto. Cosa che non sarei capace. E il tecnico dovrebbe venire da fuori provincia per sistemarmi tutto.. capite a cosa vado in contro no? Ecco perchè sto cercando di impazzire io prima che mi muova di conseguenza.
Ora provo a iniziare con UBCD anche se non riesco a fare un disco di partenza per un errore "H:\i386\ntdll.dll not found" ho inserito il cd originale di windows server 2008..

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-07-2009, 14:41
Ora provo a iniziare con UBCD anche se non riesco a fare un disco di partenza per un errore "H:\i386\ntdll.dll not found" ho inserito il cd originale di windows server 2008..

http://www.ubcd4win.com/

"UBCD4Win is based on Bart's PE©. Bart's PE© builds a Windows® "pre-install" environment CD, basically a simple Windows® XP booted from CD."


Saluti.

rubenok
22-07-2009, 15:21
http://www.ubcd4win.com/

"UBCD4Win is based on Bart's PE©. Bart's PE© builds a Windows® "pre-install" environment CD, basically a simple Windows® XP booted from CD."


Saluti.

Visto che sei cosi simpatico.. :mc:
Sto utilizzando la procedura di ripristino come descritta http://support.microsoft.com/kb/307545/it ma sul pronpt mi dice che è impossibile trovare il file specificato.. puoddarsi che su Win Serv2008 ha un altra estensiona del .bak?
Oppure è possibile che si sia volatilizzata del tutti il System? Questa orami è una sfida con me stesso.. e tiro in ballo anche la tua preparaziione.. sempre se riesci ad dare una mano. Ti ringrazio anticipatamente.

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-07-2009, 15:49
Visto che sei cosi simpatico.. :mc:

:sofico:

Sto utilizzando la procedura di ripristino come descritta http://support.microsoft.com/kb/307545/it ma sul pronpt mi dice che è impossibile trovare il file specificato.. puoddarsi che su Win Serv2008 ha un altra estensiona del .bak?
Oppure è possibile che si sia volatilizzata del tutti il System? Questa orami è una sfida con me stesso.. e tiro in ballo anche la tua preparaziione.. sempre se riesci ad dare una mano. Ti ringrazio anticipatamente.

Quella procedura è valida solo per XP.

Non hai una C:\Windows\System32\config\RegBack?

Lì dentro ci dovrebbero essere i file di backup del registro realizzati non so quando. A questo punto teoricamente dovrebbe bastare posizionarsi dentro quella directory e dare un:

Copy system C:\Windows\System32\config\system

Quindi avviare il sistema. Dovrai come minimo reinstallare tutti i driver del sistema e con molta probabilità avrai perso le impostazioni del sistema ed altra roba che dovrai rimettere a posto.

Però ripeto e sottolineo il termine TEORICAMENTE.


In pratica non mi è mai servito effettuare l'operazione e quindi non so se è quella giusta, onde per cui te la do così comé, senza alcuna garanzia implicita ed esplicita, e declinando tutte le responsabilità del caso. :cool:

Prima di fare operazioni di manutenzione straordinaria del sistema, su una macchina in produzione più che mai, sarebbe opportuno effettuare una istantanea del sistema allo stato attuale, in sostanza un backup sotto forma di immagine della partizione di sistema da mettere da parte ed eventualmente recuperare se dovesse essere necessario.

Per farlo si può usare il backup integrato nell'OS o appositi programmi quali Acronis true Image, Macrium Reflect, Clonezilla etc. etc.

Saluti.

rubenok
22-07-2009, 16:20
ehi perfetto! li dentro c'è il system ora provo..
qualche miglioramento c'è in quanto non mi da + l'errore all'avvio..
ma adesso mi compare la videata "ripristino da errori di windows" con tutte le modalità..
provo sia in modalita provvisoria che di avviare windows normalemnte..
sembra caricare.. ma ad un certo purto si ferma e si riavvia!
MANNAGGIA!!

rubenok
22-07-2009, 19:42
aggiornamento
Finalmente sono riuscito a farlo partire..

Il tutto è stato perchè si era cancellato non solo file system da config, ma anche il file software.
Tramite il prompt o copiato i file che erano archiviati o riavviato e...
Il sistema è partito regolarmente!

Ringrazio tutti. Anche quelli che mi davano per spacciato :Prrr: anche se successivamente si sono resi disponibili!
Come si è visto anche chi non sa l'ABC e in grado di contare 1 2 3 :D

Sono contento.

Adesso vedrò di stare + attento e soprattutto vedere cosa dovrò fare..

wgator
22-07-2009, 20:52
aggiornamento

Adesso vedrò di stare + attento e soprattutto vedere cosa dovrò fare..

Metti immediatamente quella macchina sotto UPS e, ora che funziona, fai un bel backup... ;)