PDA

View Full Version : Creare un WINDOWS 7 lite per GAMING...!!


Mattypapo
17-07-2009, 10:00
Ciao a tutti, vista la prossima uscita di windows seven, e la reattività del sistema operativo stavo pensando se fosse possibile crearene una versione lite per TRASFORMARE IL NOSTRO PC IN CONSOLE...

Ho intenzione di usare WINDOWS 7 X64 per questo esperimento

PRO:
-Supporto DirectX 11
-Leggerezza e velocità dell'OS
-Sfruttare la maggior parte delle risorse per i giochi
-Prestazioni superiori(ovvio)
-Duttilità del sitema per le operazioni più comuni tipo, come un normale pc

CONTRO:
-Perdita di alcune funzioni importanti in caso di esigenze specifiche
-Testare accuratamente la stabilità del sistema
-Processo di ottimizzazione che potrebbe portare all'incompatibilità di alcune applicazioni


Chiedo a chiunque sia interessato di aiutarmi in questo progetto...!!! GRAZIE

Mattypapo
17-07-2009, 10:16
ECCO LE MODICHE CHE APPORTEREMO A WINDOWS 7 X64

1- RIMUOVERE IL CONTROLLO DI CERTIFICAZIONE DEI DRIVER X64(molti driver anche se funzionanti non vengono accettati es.PG2)

2- RIMUOVERE TUTTI I SISTEMI DI PROTEZIONE DELL'ACCOUNT

3- RIMUOVERE FIREWALL DI WINDOWS

4- ELIMINARE LE FUNZIONI MULTIMEDIALI NON UTILI

5- RIMUOVERE FUNZIONI DI BACKUP AUTOMATICO E DI RICERCA RAPIDA

LASCIO A VOI LA PAROLA PER RIMUOVERE ALTRE COSE..

P.S INOLTRE EFFETUARE IN AUTOMATICO LA CHIUSURA O IL CONGELAMENTO DI explorer.exe QUANDO UN GIOCO VIENE LANCIATO IN FULL SCREEN
E DISATTIVAZIONE AREO

DarthFeder
17-07-2009, 12:24
ECCO LE MODICHE CHE APPORTEREMO A WINDOWS 7 X64

1- RIMUOVERE IL CONTROLLO DI CERTIFICAZIONE DEI DRIVER X64(molti driver anche se funzionanti non vengono accettati es.PG2)

2- RIMUOVERE TUTTI I SISTEMI DI PROTEZIONE DELL'ACCOUNT

3- RIMUOVERE FIREWALL DI WINDOWS

4- ELIMINARE LE FUNZIONI MULTIMEDIALI NON UTILI

5- RIMUOVERE FUNZIONI DI BACKUP AUTOMATICO E DI RICERCA RAPIDA

LASCIO A VOI LA PAROLA PER RIMUOVERE ALTRE COSE..

P.S INOLTRE EFFETUARE IN AUTOMATICO LA CHIUSURA O IL CONGELAMENTO DI explorer.exe QUANDO UN GIOCO VIENE LANCIATO IN FULL SCREEN
E DISATTIVAZIONE AREO

Scusa ma...non vedo il senso di tuitto ciò. Un pc che non abba più di 1-2 anni è più che in grado di far girare un gioco e non ha necessità di freezare explorer per "risparmiare risorse" (anche perchè il guadagno sarebbe minimo), sproteggere l'account facilita solo l'intrusione di virus e malware nel sistema, disattivare lo uac idem, per non parlare del firewall...il backup non è assolutamente automatico (devi abilitarlo tu), la ricerca rapida è un servizio che si attiva solo quando la usi (e chiudendola guadagni 2MB di ram, WOW!!), le funzioni multimediali non utili non sono di certo in esecuzione mentre giochi, l'uica cosa utile sarebbe rimuovere la certificazione forzata dei driver (anche se non ce n'è un bisogno impellente, direi).
Lo vedo un progetto un po' inutile...poteva andare bene con xp (che sfruttava malissimo la ram e tendeva ad impallarsi), ma con un so di nuova generazione non ha senso...imho.

Khronos
17-07-2009, 12:49
Ciao a tutti, vista la prossima uscita di windows seven, e la reattività del sistema operativo stavo pensando se fosse possibile crearene una versione lite per TRASFORMARE IL NOSTRO PC IN CONSOLE...
il pc è già una console, una volta che avvii un gioco. per di più, la gestione ram di Vista/seven fa sì che venga scaricato tutto ciò che al momento dell'esecuzione del gioco non serva, se manca ram per il gioco.


Ho intenzione di usare WINDOWS 7 X64 per questo esperimento

PRO:
-Supporto DirectX 11
-Leggerezza e velocità dell'OS
Windows 7 Leggero? Veloce? è veloce sui core 2 duo, ma non è leggero da nessuna parte, dato che fa di tutto per occupare tutte le risorse disponibili (per andare nel migliore dei modi).
-Sfruttare la maggior parte delle risorse per i giochi (quando lo avvii, il gioco si riserva le risorse che vuole. sarebbe errato dargliele TUTTE a lui, in caso di crash il sistema è morto.)
-Prestazioni superiori(mbè?)
-Duttilità del sitema per le operazioni più comuni tipo, come un normale pc (ma se vuoi togliere di tutto e di più....)

imho, concentrati sul creare magari un Frontend per win 7 fatto alla maniera di MediaCenter.

Mattypapo
17-07-2009, 14:04
quello che volevo fare io è creare un os ottimizzato per i giochi..come ha fatto microsoft con WINDOWS 2000 nella 1°XBOX, togliere tutto cio che non è utile al gaming..

Quindi lasciare solo i servizi per la navigazione, gestione file e supporto directX, periferiche ecc..

L'iso dovrebbe raggiungere circa 1,5gb e l'utilizzo di ram da parte dell'os circa 300mb

TRUTEN
17-07-2009, 14:04
il pc è già una console, una volta che avvii un gioco. per di più, la gestione ram di Vista/seven fa sì che venga scaricato tutto ciò che al momento dell'esecuzione del gioco non serva, se manca ram per il gioco.

Su console hai la possibilita di impostare dettaglio, grafico, comandi e sensibilità varie? No. Paragonare un pc ad una console solo perchè gira lo stesso gioco è errato.


Windows 7 Leggero? Veloce? è veloce sui core 2 duo, ma non è leggero da nessuna parte, dato che fa di tutto per occupare tutte le risorse disponibili (per andare nel migliore dei modi).

Seguendo il tuo ragionamento io che ho 4gb di ram all'avvio dovrei averle sature ma non è cosi'. Seven prende si una percentuale di risorse ma non è che le occupa ad minchiam. Se hai 8gb di ram non te ne trovi 6 occupate ma bensi' poco meno di un gb e quindi lontano dalla tua affermazione dell'occupare tutte le risorse.

Per commentare il primo post ho solo una considerazione: quello che guadagneresti nei bench è insignificante, ammettendo che guadagneresti qualcosa, rispetto ai problemi di sicurezza e stabilità che avresti. Rimuovere la certificazione dei driver e l'uac è insensato.

Poi oh ognuno fa come vuole...

Khronos
17-07-2009, 14:11
Su console hai la possibilita di impostare dettaglio, grafico, comandi e sensibilità varie? Si....


Seguendo il tuo ragionamento io che ho 4gb di ram all'avvio dovrei averle sature ma non è cosi'.
lo so, ho cannato a scrivere, sorry.

Mattypapo
17-07-2009, 14:20
Sto scaricando l'AIK di windows appena ho finito, provo e vedo cosa riesco a fare e migliorare seguendo i vostri consigli e le vostre critiche..

Cmq non penso che sia un progetto insensato.

Voi cosa fareste per effettuare un'operazione simile a quella che ha fatto microsoft con l'XBOX tramite windows 2000(ovvio che i giochi delle console sono ottimizzati per un hardware specifico)...?

Le XBOX, sia la prima che la 360 hanno hardware commerciale ottimizzato..nel caso della 1° l'hardware è d quello di un comune pc mentre la 360 sfrutta tecnologia PowerPc la stessa utilizzata nei Mac..

Khronos
17-07-2009, 14:26
beh... hai presente che i mac si avviano in un centesimo di secondo?
perchè?
semplice, tra ibernazione del sistema, e kernel appiccicato all'hardware, il bios deve fare solo 2 o 3 controlli, e il sistema sa già com'è composto (diversamente ci sarebbero tutti i controlli del bios e tutta la fase di caricamento che succede all'avvio di windows e dei linux).
stessa cosa nelle console, il software è costruito sull'hardware.
se vuoi fare una cosa universale, questo non è possibile.

userpercaso
17-07-2009, 14:29
ECCO LE MODICHE CHE APPORTEREMO A WINDOWS 7 X64

1- RIMUOVERE IL CONTROLLO DI CERTIFICAZIONE DEI DRIVER X64(molti driver anche se funzionanti non vengono accettati es.PG2)

2- RIMUOVERE TUTTI I SISTEMI DI PROTEZIONE DELL'ACCOUNT

3- RIMUOVERE FIREWALL DI WINDOWS

4- ELIMINARE LE FUNZIONI MULTIMEDIALI NON UTILI

5- RIMUOVERE FUNZIONI DI BACKUP AUTOMATICO E DI RICERCA RAPIDA

LASCIO A VOI LA PAROLA PER RIMUOVERE ALTRE COSE..

P.S INOLTRE EFFETUARE IN AUTOMATICO LA CHIUSURA O IL CONGELAMENTO DI explorer.exe QUANDO UN GIOCO VIENE LANCIATO IN FULL SCREEN
E DISATTIVAZIONE AREO


Tu lo sai che saresti passibile legalmente per violazione dell'EULA o non sai neppure cosa sia??:asd::D

In altri termini è una operazione ILLEGALE.:D

Razer(x)
17-07-2009, 14:34
Se hai 8gb di ram non te ne trovi 6 occupate ma bensi' poco meno di un gb

Sbagliato. Con 7 più ram si ha più ne viene utilizzata, tutto questo per ottimizzare il sistema, visto che avere tanta ram e poi non utilizzarla per niente sarebbe quantomeno inutile :)

Mattypapo
17-07-2009, 14:36
Capito, la più grande differenza tra pc console è proprio questa di cui parli te...

Dal momento che i controlli da parte del bios sono neccesari e inevitabili..cosa possiamo fare per rendere meno dinamico e più performante l'os?

Forse si può integrare qualcosa ch ottimizzi i registri del'os in base all'hardware diagnosticato come per esempio si fà manualmente su xp..come la cache della cpu, e cose così

WarDuck
17-07-2009, 14:37
beh... hai presente che i mac si avviano in un centesimo di secondo?
perchè?
semplice, tra ibernazione del sistema, e kernel appiccicato all'hardware, il bios deve fare solo 2 o 3 controlli, e il sistema sa già com'è composto (diversamente ci sarebbero tutti i controlli del bios e tutta la fase di caricamento che succede all'avvio di windows e dei linux).
stessa cosa nelle console, il software è costruito sull'hardware.
se vuoi fare una cosa universale, questo non è possibile.

Dallo stato di ibernazione al desktop Windows 7 ci mette 10 secondi. E i Mac Book che ho visto non ci mettono di meno.

Lo sleep chiaramente è un altro discorso, Seven si avvia istantaneamente.

Tornando a prima, l'utente comunemente non può mai assegnare esplicitamente le risorse ad un programma, semplicemente perché è il kernel che se ne occupa.

Così come per l'occupazione di memoria da parte di 7: provate ad avviare un programma che richiede molta ram (ad esempio prime95 in modalità blend), fatelo girare un po', terminatelo e guardate la memoria occupata dal SO.

Per il resto per quanto si possa ottimizzare levando particolari servizi, magari partendo come base da Win7 Home Premium o Basic, il guadagno dubito sia molto tangibile.

Una cosa che si può fare è sostituire la shell explorer con qualcos'altro ;)

Khronos
17-07-2009, 14:42
beh a quel punto fa l'interfaccia stile mediacenter stando sul kernel di 7... come suggerito da me prima... ^^

Mattypapo
17-07-2009, 14:44
Tu lo sai che saresti passibile legalmente per violazione dell'EULA o non sai neppure cosa sia??:asd::D

In altri termini è una operazione ILLEGALE.:D

Non direi illegale, perchè i termine di accettazione di EULA sono molto discutibili, dal momento che non sono dichiarati al momento dell'acquisto di un software ma solo all'installazione di qusto(di solito è così)

Comunque sia le operazioni che effettuerò non sono in alcun modo illegali, in quanto non hanno nessun scopo li lucro commerciale, e non intaccano in alcun modo l'immagine del prodotto di microsoft, dal momento che il loro scopo è di testing privato.

L'OS è un pacchetto composto da più componeti, elimino solo le componenti che non intendo utilizare..detto in parole semplici..sempre per un'utilizzo privato

userpercaso
17-07-2009, 14:50
Non direi illegale, perchè i termine di accettazione di EULA sono molto discutibili, dal momento che non sono dichiarati al momento dell'acquisto di un software ma solo all'installazione di qusto(di solito è così)

Comunque sia le operazioni che effettuerò non sono in alcun modo illegali, in quanto non hanno nessun scopo li lucro commerciale, e non intaccano in alcun modo l'immagine del prodotto di microsoft, dal momento che il loro scopo è di testing privato.

L'OS è un pacchetto composto da più componeti, elimino solo le componenti che non intendo utilizare..detto in parole semplici..sempre per un'utilizzo privato

E' illegale perchè la licenza CHIARISCE CHIARO E TONDO che il proprietario del SW è MICROsoFT. A te utente consente l'utilizzo del SUO sw così come si trova, NON ammette modificazioni di sorta.
Già usare sw quali nlite per segare, aggiungere e altro è pienamente ILLEGALE.

Volete il closed, pigliatevelo il quel posto:ciapet:

Leggeteve le licenze...;)

Mattypapo
17-07-2009, 14:51
Una cosa che si può fare è sostituire la shell explorer con qualcos'altro ;)

beh a quel punto fa l'interfaccia stile mediacenter stando sul kernel di 7... come suggerito da me prima... ^^

Ragazzi ma la sostituzione della shell di explorer può provocare instabilità?

E' molto interessante adottare un'interfaccia stile mediacenter tipo il menù della ps3 per interdeci( anche se quello è abbastanza complicato da realizzare)..

Dove si possono trovare delle shell adatte a questo scopo?

TRUTEN
17-07-2009, 14:56
Sbagliato. Con 7 più ram si ha più ne viene utilizzata, tutto questo per ottimizzare il sistema, visto che avere tanta ram e poi non utilizzarla per niente sarebbe quantomeno inutile :)

Questo l'ho scritto anche io. Ma, ripeto, non occupa ram all'infinito... Perchè se no si torna al discorso di prima: non è che con 8gb prende 6 e con 24 ne prende 16. Dopo che ne ha occupati 1,5 si ferma (parlando di risorse allocate all'avvio) .

Si....


In quale gioco per console puoi cambiare risoluzione e livello del dettaglio? In quale gioco per console puoi aggiungere plug-in o mod? In quale gioco per console puoi settare sensibilità del mouse o, più in generale, puoi cambiare i tasti ? In quale gioco per console puoi cambaire lingua ad un gioco che non la contiene senza ricorrere alla pirateria?
Un titolo che gira su console è diverso da uno che gira su pc dato che funzionano su piattaforme completamente diverse. Il solo fatto di poter alterare la grafica andando incontro ad un cambiamento del prodotto rispetto alla controparte console, che si presenta nella stessa maniera su qualsiasi esemplare, è un chiaro segno della loro diversità.

Mattypapo
17-07-2009, 15:10
Già usare sw quali nlite per segare, aggiungere e altro è pienamente ILLEGALE.


Ti ricordo che NLITE e VLITE non sono molto di più che semplici interfacce che semplificano l'utilizzo del' AIK di WINDOWS.

WAIK è RILASCIATO in modo GRATUITO da parte di MICROSOFT e ne permette il LIBERO utilizzo!!!

E' LA STESSA MICROSOFT CHE TI FORNISCE GRATUITAMENTE GLI STRUMENTI PER EFFETTUARE QUEST OPERAZIONI..un pò una CONTRADDIZIONE non CREDI???

Collision
17-07-2009, 15:34
Sono un po dell'idea di DarthFeder! Per me la questione è che un sistema operativo ben configurato, quindi con zero errori negli eventi, i drivers apposto, zero cacche che partono in avvio, non differisce molto in fatto di performance rispetto ad un sistema operativo snellito al massimo! :stordita:

Senza considerare che gli aggiornamenti tramite Windows Update sono fondamentali, soprattutto all'inizio, per stabilità e performances stesse di un sistema operativo!

Mattypapo
17-07-2009, 15:48
Sono un po dell'idea di DarthFeder! Per me la questione è che un sistema operativo ben configurato, quindi con zero errori negli eventi, i drivers apposto, zero cacche che partono in avvio, non differisce molto in fatto di performance rispetto ad un sistema operativo snellito al massimo! :stordita:

Senza considerare che gli aggiornamenti tramite Windows Update sono fondamentali, soprattutto all'inizio, per stabilità e performances stesse di un sistema operativo!

Ciao collision, forse avete ragione, ma quello vorrei realizzare io non è un os snellito da utilizzare tutti i giorni..

Il risultato dovrebbe essere un sistema ausiliario che si può scegliere di avviare in fase boot, con un'interfaccia semplificata, le cui operazioni che deve essettuare sono simili ad una console:

1 FAR GIRARE I GIOCHI(OVVIO)
2 NAVIGARE IN INTERNET
3 RIPRODUZIONI DI FILE MULTIMEDIALI

Io penso a un sistema dedicato esclusimavente al gaming e mediacenter..
Un sistema che impiega tutte le risorse per poche attività limitate..
L'interfaccia molto intuitiva simile ad una console o un web-os(sistemi opertivi che girano su browser)..

Riesci a capire cosa intendo?

Collision
17-07-2009, 15:57
Ciao collision, forse avete ragione, ma quello vorrei realizzare io non è un os snellito da utilizzare tutti i giorni..

Il risultato dovrebbe essere un sistema ausiliario che si può scegliere di avviare in fase boot, con un'interfaccia semplificata, le cui operazioni che deve essettuare sono simili ad una console:

1 FAR GIRARE I GIOCHI(OVVIO)
2 NAVIGARE IN INTERNET
3 RIPRODUZIONI DI FILE MULTIMEDIALI

Io penso a un sistema dedicato esclusimavente al gaming e mediacenter..
Un sistema che impiega tutte le risorse per poche attività limitate..
L'interfaccia molto intuitiva simile ad una console o un web-os(sistemi opertivi che girano su browser)..

Riesci a capire cosa intendo?
Allora scusa! Avevo capito che lo scopo principale era ottenere un grande aumento di prestazioni! Io provai un annetto fa con Vista, di denudarlo di quasi tutto, disabilitare il mondo, insomma un po come avevo fatto con XP a suo tempo ottenendo in questo senso risultati sorprendenti! Con Vista invece ho ottenuto praticamente ZERO, non ti dico quando sono andato a fare i bench tutto speranzoso... ahah! Poi dopo un po il sistema ha cominciato a diventare pure instabile e lento!


Quello che vuoi fare tu ho capito, e perchè non provare a farlo? Se non altro ti sarai divertito un po a smanettare! ;)

WarDuck
17-07-2009, 16:49
E' illegale perchè la licenza CHIARISCE CHIARO E TONDO che il proprietario del SW è MICROsoFT. A te utente consente l'utilizzo del SUO sw così come si trova, NON ammette modificazioni di sorta.
Già usare sw quali nlite per segare, aggiungere e altro è pienamente ILLEGALE.

Volete il closed, pigliatevelo il quel posto:ciapet:

Leggeteve le licenze...;)

Come ti ha detto Matty ci sono programmi messi a disposizione dalla stessa MS per effettuare delle modifche o delle integrazioni.

Ad esempio MS ti consente di configurare una installazione in modalità unattended, così come ti permette tramite il pannello Services di cambiare i servizi che partono all'avvio.

Ti mette a disposizione regedit.

Volendo posso fare tutte le modifiche del caso e usare un software di imaging per farmi una immagine del sistema così modificato.

E' illegale ridistribuirlo semmai, ma se l'utente sono io posso fare tutte le personalizzazioni del caso, e tra l'altro senza il bisogno di modificare i file di sistema che restano sempre firmati Microsoft.

ezio
17-07-2009, 20:48
E' illegale perchè la licenza CHIARISCE CHIARO E TONDO che il proprietario del SW è MICROsoFT. A te utente consente l'utilizzo del SUO sw così come si trova, NON ammette modificazioni di sorta.
Già usare sw quali nlite per segare, aggiungere e altro è pienamente ILLEGALE.
Volete il closed, pigliatevelo il quel posto:ciapet:
Leggeteve le licenze...;)
"4. LIMITATIONS ON REVERSE ENGINEERING, DECOMPILATION, AND DISASSEMBLY. You may not reverse engineer, decompile, or disassemble the Software, except and only to the extent that such activity is expressly permitted by applicable law notwithstanding this limitation."

L'utilizzo di setup unattended, distribution folder, winnt.sif etc è assimilabile alle procedure realizzabili tramite i tool che la stessa Microsoft fornisce per le installazioni amministrative, e non implica un reverse engineering del codice.
Il software così personalizzato, ovviamente, non può essere distribuito a terzi tramite canali non ufficiali.

Sospeso tre giorni per il "Volete il closed, pigliatevelo il quel posto : ciapet :", usa un linguaggio consono ad una sezione tecnica e comunque rispettoso verso gli altri.
Ti ricordo che
Evita il maiuscolo Matt.

PS: eliminato il tag Rtm dal titolo del thread, visto che non è ancora stata rilasciata ;)

Mattypapo
18-07-2009, 14:28
[I][FONT="Comic Sans MS"]
Evita il maiuscolo Matt.

PS: eliminato il tag Rtm dal titolo del thread, visto che non è ancora stata rilasciata ;)

grazie per l'intervento ezio..

Scusate per il maiuscolo..hai perfettamente ragione...;)

Mattypapo
19-07-2009, 11:09
Adesso bisogna cercare di cambiare shell e smagrire ancora di più windows..

L'ideale sarebbe avere il kernel nudo di windows 7, e poi cosruirci sopra quello che vogliamo...peccato che MS non ce lo dà..:D

PeK
19-07-2009, 11:49
boh, ma amd fusion (http://game.amd.com/us-en/drivers_fusion.aspx?p=1) non fa proprio questo? disabilitare tutto quello che non serve ai fini del gaming per il tempo necessario al gioco...

hexaae
19-07-2009, 12:10
Sono un po dell'idea di DarthFeder! Per me la questione è che un sistema operativo ben configurato, quindi con zero errori negli eventi, i drivers apposto, zero cacche che partono in avvio, non differisce molto in fatto di performance rispetto ad un sistema operativo snellito al massimo! :stordita:

Senza considerare che gli aggiornamenti tramite Windows Update sono fondamentali, soprattutto all'inizio, per stabilità e performances stesse di un sistema operativo!

Infatti secondo me VLite & soci sono roba del passato... da XP.
Da Vista in poi non ha senso perché perdi un sacco di funzionalità, si possono presentare problemi (update etc.), e cmq in generale l'idea di VLite-izzare Vista o Win7 è completamente sbagliata nel concetto alla XP dove "sfoltire" e "elimanare servizi" etc. aveva un senso dato che erano mal gestiti ed effettivamente ottenevi migliori prestazioni tagliando...
Su Vista/Win7 non ottieni affatto migliori prestazioni, ma l'esatto opposto.

VLite per Vista/Win7 è un errore se si crede di ottenere prestazioni migliori e "alleggerire" il sistema.

WarDuck
19-07-2009, 12:42
Piuttosto che usare vLite è meglio installare la versione integra dell'ISO, e poi semmai creare degli script che disabilitano questo o quel servizio in maniera tale da poter tornare indietro in caso di problemi (e in generale questo è meglio che creare 4 CD di XP che differiscono di poco giusto perché una non funzionava bene).

Anche io ero un accanito fan di nLite, ma oggi sono dell'idea che è meglio installare il SO originale e a seguito di prove creare semmai degli script che modificano certe impostazioni.

Considera che tramite il registro di Windows si può fare di tutto di più.

Considera anche che sistemi moderni come Windows 7 hanno una gestione dei servizi dinamica e basata su trigger, per cui i servizi vengono avviati o fermati in base alla reale necessità.

Tant'è che sul mio desktop con Win7 RC (default) sono arrivato ad avere da un minimo di 29 servizi attivi ad un massimo di 35... Un XP ottimizzato che sta sul muletto variano tra i 22 e i 26, ma non ho diverse funzionalità (temi, indicizzazione, UAC...).

Gianky....! :D :)
19-07-2009, 23:48
Piuttosto che usare vLite è meglio installare la versione integra dell'ISO, e poi semmai creare degli script che disabilitano questo o quel servizio in maniera tale da poter tornare indietro in caso di problemi (e in generale questo è meglio che creare 4 CD di XP che differiscono di poco giusto perché una non funzionava bene).



Se vi interessa ho creato tempo fa un programma che ho chiamato Pr0Gamer che permette di fermare temporaneamente tutti i servizi non necessari al gaming; tra cui anche explorer.exe oppure servizi di rete se si tratta di giochi offline (opzionale).
Il tutto può essere riattivato dalla semplice pressione di un testo , poichè il programma ti "aspetta" in background.
Ciao

P.S. Il risparmio teorico su un sistema non ottimizzato si aggira attorno ai 200-300mb di memoria e un relativo minore carico sul processore :)

Mattypapo
20-07-2009, 15:52
Ragazzi c'è qualche genio tra di voi..??? Io spero di si..:D

Mattypapo
20-07-2009, 15:56
Mi sapreste dire quali file sono necessari per far girare i giochi su windows?

Kernel Modding...:D :D

Collision
20-07-2009, 16:36
Mi sapreste dire quali file sono necessari per far girare i giochi su windows?

Kernel Modding...:D :D
Sicuramente tutto il sistema DirectX!

Mattypapo
22-07-2009, 11:25
Sicuramente tutto il sistema DirectX!
Sarebbe bello vedere Crysis con la grafica del Commodore 64 :D :D