View Full Version : Kebab? Si, ma da un'altra parte...
alphacygni
27-01-2009, 11:35
LUCCA — Niente cous cous maghrebino. O pollo al curry made in India. Figuriamoci l'insalata di papaia del Togo. Qui si mangia e si serve italiano. Anzi, rigorosamente lucchese: minestra al farro, castagnaccio, torta co' becchi e via toscaneggiando. E se a qualche ristoratore venisse mai in mente, ma è sconsigliato, di presentare un menù basato su una gastronomia di altri continenti, è caldamente invitato ad inserire nella carta «almeno un piatto tipico lucchese, preparato esclusivamente con prodotti comunemente riconosciuti tipici della provincia». Alla faccia della globalizzazione, e forse anche della libertà di fornelli, la giunta di Lucca (Pdl più lista civica) ha approvato a maggioranza un regolamento comunale su locali, bar e ristoranti che difficilmente passerà inosservato. Di fatto, la nuova disciplina (dalla quale si sono dissociati le minoranze Pd e Prc) tira una riga lunga come un'autostrada sulla speranza di aprire ristoranti etnici in centro storico.
In quella porzione di città, cioè, raggomitolata all'interno della splendida cinta muraria, lunga 4 chilometri e tuttora intatta. La norma è difficilmente equivocabile: «Non è ammessa l'attivazione di esercizi di sommini-strazione, la cui attività sia riconducibile ad etnie diverse ». «Un divieto discriminatorio » ha subito tuonato l'opposizione, con il consigliere pd Alessandro Tambellini. Accusando la giunta di «aver scelto un atteggiamento di chiusura verso le culture diverse, sostituendo alla logica del confronto quella dei no». E ancora: «Il riferimento alle etnie è assolutamente infelice. Cosa vuol dire? Che va bene la cucina francese o tedesca, che appartengono al nostro stesso ceppo, e non l'indiana, la cinese o l'araba?». Pure in Regione la pensano così: «Siamo contrari — dice l'assessore Paolo Cocchi — a forme occulte di razzismo gastronomico ». «Ma quale razzismo! L'unico nostro scopo è quello di tutelare il patrimonio storico del centro»: dalle parti della giunta cadono dalle nuvole, e si arrabbiano anche.
«La norma — spiega l'assessore Filippo Candelise — risale ad una delibera del 2000, che noi abbiamo aggiornato». E comunque, «i divieti riguardano anche pizze al taglio, Mc Donald's, fast food, sexy shop. E non sono applicabili agli esercizi esistenti». Resta quel riferimento alle etnie. «Capisco che possa generare malintesi, ma bisogna considerare che dentro le mura vivono 8 mila lucchesi e ci sono già 5 kebab». E pure il presidente dei ristoratori della locale Ascom, Benedetto Stefani, spezza una lancia in favore della giunta: «Nessuna crociata, si vuole solo tutelare la specificità della nostra cucina, messa in pericolo dalle recenti liberalizzazione del settore ». Il regolamento prevede anche che i camerieri «siano a conoscenza della lingua inglese ». Come si dice bruschetta?
http://www.corriere.it/cronache/09_gennaio_27/lucca_kebab_alberti_7cc435fa-ec4a-11dd-be73-00144f02aabc.shtml
Credo che la cosa si commenti da sola...
imbecillità totale.
non dovrebberomangiare neanche la piza, visto che è originaria di Napoli.
a fare i pignoli, neanche pomodori, peperoni, fagioli, mais (quindi no polenta):
sono tutti originari di un'altro continente!!
Dream_River
27-01-2009, 11:40
«La norma — spiega l'assessore Filippo Candelise — risale ad una delibera del 2000, che noi abbiamo aggiornato». E comunque, «i divieti riguardano anche pizze al taglio, Mc Donald's, fast food, sexy shop.
Ma cosa c'entrano????????:eek: :confused: :mbe:
Comunque, per quanti riguarda questo provvedimento, il mio commento è: Ma che stronzata! E che stronzate di argomentazioni per difenderla!
domthewizard
27-01-2009, 11:45
d'accordo in parte. perchè qui in paese si vive lo stesso dramma: ormai in un paese di circa 40k abitanti ci sono circa 6-7 kebabbari, tra pakistani e italiani (tralasciando che ormai qui si conta quasi mezza popolazione di stranieri che vengono dalla maggior parte dal bangladesh, pakistan e burkina faso). e cmq, mi piacerebbe sapere se dall'altro lato della forza accade lo stesso, ossia se io vado in pakistan mi trovo un ristorante che mi serva la pizza e gli spaghetti con le vongole, e se li trovo con la stessa frequenza con cui si trovano i kebabbari :fagiano:
Dream_River
27-01-2009, 11:49
d'accordo in parte. perchè qui in paese si vive lo stesso dramma: ormai in un paese di circa 40k abitanti ci sono circa 6-7 kebabbari, tra pakistani e italiani (tralasciando che ormai qui si conta quasi mezza popolazione di stranieri che vengono dalla maggior parte dal bangladesh, pakistan e burkina faso). e cmq, mi piacerebbe sapere se dall'altro lato della forza accade lo stesso, ossia se io vado in pakistan mi trovo un ristorante che mi serva la pizza e gli spaghetti con le vongole, e se li trovo con la stessa frequenza con cui si trovano i kebabbari :fagiano:
Ma scusa, permettimi di capire il tuo punto di vista
Che cosa cambia se in città ci sono 1 o 2 oppure 6 o 7 Kabab?
e che importanza ha se negli altri paesi c'è con la stessa frequenza un ristorante italiano?
domthewizard
27-01-2009, 11:52
Ma scusa, permettimi di capire il tuo punto di vista
Che cosa cambia se in città ci sono 1 o 2 oppure 6 o 7 Kabab?
e che importanza ha se negli altri paesi c'è con la stessa frequenza un ristorante italiano?
1) cambia che la gente è più attratta da kebab piuttosto che dal panino con la porchetta o del pollo allo spiedo, ergo gli italiani se la passano peggio. e non per essere razzista, ma mi roderebbe non poco il :ciapet: sapere che ci rimetto io piuttosto che un pakistano (con tutto il rispetto per i pakistani).
2) semplice curiosità, per sapere se all'estero è così facile aprire e mantenere un ristorante etnico così come accade in italia :)
tehblizz
27-01-2009, 11:55
Secondo me una regolamentazione in merito ci vuole, perchè vedere il centro storico di Lucca (lo conosco bene) con magari una quindicina di kebabbari, 5 ristorantini messicani, 4 mc donalds è un po' brutto.
Detto questo, le decisioni prese da questa giunta fanno veramente schifo, sono dei mongoloidi. Mi chiedo perchè delle persone totalmente incapaci di affrontare problematiche del genere sono al potere, e mica sono a Lucca eh..
Provvedimento poco intelligente e che potrebbe anche sfiorare l'incostituzionalità.
Se proprio vogliono far sparire i locali del kebab mandassero un paio di ispettori dell'igiene del lavoro e chiuderebbero in massa.
Con la crisi ecomomica in atto non so cmq se sia una mossa molto intelligente.
Ma scusa, permettimi di capire il tuo punto di vista
Che cosa cambia se in città ci sono 1 o 2 oppure 6 o 7 Kabab?
e che importanza ha se negli altri paesi c'è con la stessa frequenza un ristorante italiano?
Guarda, da un punto di vista puramente teorico non me ne frega niente poichè poi la scelta la farà il mercato quindi se 5 kebab sono troppi qualcuno chiuderà i battenti e se sono pochi qualcuno aprirà......
Da un punto di vista pratico, in un periodo in cui si cerca di sviluppare l'accoglienza turistica basando proprio sulla "lucchesità" dell'offerta, mi sembra un controsenso offrire ai turisti locali orientali.
Nessuna polemica e il provvedimento mi lascia perplesso, solo una considerazione personale.
1) cambia che la gente è più attratta da kebab piuttosto che dal panino con la porchetta o del pollo allo spiedo, ergo gli italiani se la passano peggio. e non per essere razzista, ma mi roderebbe non poco il :ciapet: sapere che ci rimetto io piuttosto che un pakistano (con tutto il rispetto per i pakistani).
Ma dove sta scritto?
Conosco tantissima gente a cui il kebab non ispira per niente, io per prima ero più che restia ad assaggiarlo [mi son fatta convincere dal mio vecchio titolare (egiziano, come quello attuale) per paura di offenderlo]
Personalmente difenderei il mio diritto di mangiare quello che voglio e quando voglio...
Tra l'altro troverei più sensati incentivi/agevolazioni per la cucina tipica; semmai.
2) semplice curiosità, per sapere se all'estero è così facile aprire e mantenere un ristorante etnico così come accade in italia :)
Dai racconti di amici direi che all'estero la cucina italiana si trova un po' ovunque [io non ho viaggiato molto]...semmai si può discutere su quanto sia fedele/buona rispetto a quella che trovi in madre patria [così come per tutta la cucina etnica, d'altro canto...]
1) cambia che la gente è più attratta da kebab piuttosto che dal panino con la porchetta o del pollo allo spiedo, ergo gli italiani se la passano peggio. e non per essere razzista, ma mi roderebbe non poco il :ciapet: sapere che ci rimetto io piuttosto che un pakistano (con tutto il rispetto per i pakistani).
2) semplice curiosità, per sapere se all'estero è così facile aprire e mantenere un ristorante etnico così come accade in italia :)
figlio mio è il mercato: se il kebab è più buono della porchetta e la gente lo sceglie, non è colpa nè del pakistano nè dell'italiano.
Inoltre nessuno impedisce a un italiano di mettersi a fare il kebab.
Guarda, da un punto di vista puramente teorico non me ne frega niente poichè poi la scelta la farà il mercato quindi se 5 kebab sono troppi qualcuno chiuderà i battenti e se sono pochi qualcuno aprirà......
Da un punto di vista pratico, in un periodo in cui si cerca di sviluppare l'accoglienza turistica basando proprio sulla "lucchesità" dell'offerta, mi sembra un controsenso offrire ai turisti locali orientali.
Nessuna polemica e il provvedimento mi lascia perplesso, solo una considerazione personale.
si ma quanti vannoa Lucca per "mangiare lucchese"?
Fradetti
27-01-2009, 12:10
1) cambia che la gente è più attratta da kebab piuttosto che dal panino con la porchetta o del pollo allo spiedo, ergo gli italiani se la passano peggio. e non per essere razzista, ma mi roderebbe non poco il :ciapet: sapere che ci rimetto io piuttosto che un pakistano (con tutto il rispetto per i pakistani).
Art. 35.
La Repubblica tutela il lavoro in tutte le sue forme ed applicazioni.
In tutte le sue forme significa che deve tutelare sia il kebab che il ristorante tipico
Che forum incoerente.
Si respira aria di sinistra in ogni thread, e non appena una semplice giunta comunale decide di pianificare il mercato in modo simile a come il comunismo permette, sono tutti li' a dargli contro.
Ricordatevi che quando e se mai il comunismo avra' luogo, la decisione centralizzata del mercato sara' la norma.
Che vi piaccia o no il kebab, se il governo decide che non s'ha da fare, non sara' da fare.
zerothehero
27-01-2009, 12:14
Un buon kebab fatto come Dio comanda è difficile da trovare. A Milano oramai è pieno di kebbabberie, ma di buon kebab ne ho trovato solo uno, a porta Genova.
Cmq è una norma che è illegittima. Se il proprietario facesse appello al TAR vincerebbe senza particolari problemi.
Al limite si può obbligare i locali del centro ad avere un certo decoro per quanto riguarda l'arredamento e l'estetica del locale stesso, per evitare certi localacci che rovinano l'immagine del centro storico.
Ma la sopravvivenza del locale la fa il mercato.
entanglement
27-01-2009, 12:18
Al limite si può obbligare i locali del centro ad avere un certo decoro per quanto riguarda l'arredamento e l'estetica del locale stesso, per evitare certi localacci che rovinano l'immagine del centro storico.
Ma la sopravvivenza del locale la fa il mercato.
allora i primi da chiudere sono i mcdonalds.
se uno va a mangiare il kebab greco in grecia, non sono bettolacce, ma locali con un capo ed una coda.
francamente questa tirata sulle cibarie etniche fa un po' ridere... cominciano dal kebab ma al sushi non ci arrivano, sicuro come l'oro
Fradetti
27-01-2009, 12:18
Che forum incoerente.
Si respira aria di sinistra in ogni thread, e non appena una semplice giunta comunale decide di pianificare il mercato in modo simile a come il comunismo permette, sono tutti li' a dargli contro.
Ricordatevi che quando e se mai il comunismo avra' luogo, la decisione centralizzata del mercato sara' la norma.
Che vi piaccia o no il kebab, se il governo decide che non s'ha da fare, non sara' da fare.
in realtà, compagno, non ce la siamo presa con la decisione ma solo con la giunta.
La decisione spetta al soviet ristorativo nazionale che assicuri kebab e pietanze regionali per tutti.
Infatti bisognerebbe solo avere italiani con più palle quadrate...
Il kebab fa i soldi? certo ti danno un panino a 1,50 euro...
Aprici di fianco un paninaro coi fiocchi e vedrai che io italiano preferisco il panino pomodoro insalata e prosciutto piuttosto che quello pakistano...
Mi viene l'acquolina in bocca pensando al paninaro sul lungo mare di livorno che ci delizia dopo le immersioni della giornata, 3-4 euro per un panino che si fa fatica a finire, con dentro di tutto tra salumi ortaggi formaggi e salse...
Oppure come una trattoria aperta da poco qui a bologna, solo mangiare bolognese, prodotti tutti dell'emilia, prezzi concorrenziali, personale interamente bolognese, pasta fatta a mano dalla nonna :D, è sempre pieno!
zerothehero
27-01-2009, 12:19
Art. 35.
La Repubblica tutela il lavoro in tutte le sue forme ed applicazioni.
In tutte le sue forme significa che deve tutelare sia il kebab che il ristorante tipico
A prescindere dall'articolo (che è giusto) ma davvero un'amministrazione locale deve mettere il becco sui panini?
Ma la testa dove ce l'hanno?
Si occupassero di cose più importanti.
Art. 35.
La Repubblica tutela il lavoro in tutte le sue forme ed applicazioni.
In tutte le sue forme significa che deve tutelare sia il kebab che il ristorante tipico
si, ma ... come si fa a mangiare il piatto tipico lucchese tipo il minestrone di farro ? giri col piatto in mano per la strada ? sai come lavorano le lavanderie dopo !
se vietavano di mangiare in strada allora si, ma così mi sembra una stupidata !
zerothehero
27-01-2009, 12:23
1,5euro?
A Milano c'è un cartello dei kebbabbari fissato inesorabilmente a 3,5euro.
Che si indagasse sul cartello kebbabbaro invece di occuparsi di questioni ridicole. :O
E poi mi piacerebbe provare una kebab con la carne di montone, invece di dover provare sempre il solito misto di pollo e vitello e quando va bene solo vitello. :O
tdi150cv
27-01-2009, 12:23
Art. 35.
La Repubblica tutela il lavoro in tutte le sue forme ed applicazioni.
In tutte le sue forme significa che deve tutelare sia il kebab che il ristorante tipico
infatti la costituzione andrebbe rifatta e modernizata ... :cool:
dove sta scritto per esempio che un lavoro e' appunto un lavoro ?
detto questo mettiamola in termini di educazione alimentare.
Impariamo a far capire alla gente che mangiare merda non e' il massimo della vita !
Siamo un cazzo di paese dove si mangia divinamente , vediamo almeno di non perdere quella minima dignita' che c'è rimasta sulla tavola !
entanglement
27-01-2009, 12:23
Infatti bisognerebbe solo avere italiani con più palle quadrate...
Il kebab fa i soldi? certo ti danno un panino a 1,50 euro...
Aprici di fianco un paninaro coi fiocchi e vedrai che io italiano preferisco il panino pomodoro insalata e prosciutto piuttosto che quello pakistano...
Mi viene l'acquolina in bocca pensando al paninaro sul lungo mare di livorno che ci delizia dopo le immersioni della giornata, 3-4 euro per un panino che si fa fatica a finire, con dentro di tutto tra salumi ortaggi formaggi e salse...
Oppure come una trattoria aperta da poco qui a bologna, solo mangiare bolognese, prodotti tutti dell'emilia, prezzi concorrenziali, personale interamente bolognese, pasta fatta a mano dalla nonna :D, è sempre pieno!
concordo, ma in un'osteria trevigiana ti parte un 40€ senza vini ... e il kebab a 1.5 l'hai visto solo tu. qua si va dai 3 ai 4.50
sai com'è
in effetti il kebab se la può giocare con la pizza al trancio
alphacygni
27-01-2009, 12:25
Un buon kebab fatto come Dio comanda è difficile da trovare. A Milano oramai è pieno di kebbabberie, ma di buon kebab ne ho trovato solo uno, a porta Genova.
Cmq è una norma che è illegittima. Se il proprietario facesse appello al TAR vincerebbe senza particolari problemi.
fuori il nome :D
io personalmente ne ho trovato uno davvero ottimo a Torino, ogni volta che ci vado per lavoro, per n pasti che consumo la', sono n kebab :D
tornando IT: il problema e' solo che, probabilmente, il proprietario manco sapra' che sia il TAR..
infatti la costituzione andrebbe rifatta e modernizata ... :cool:
dove sta scritto per esempio che un lavoro e' appunto un lavoro ?
detto questo mettiamola in termini di educazione alimentare.
Impariamo a far capire alla gente che mangiare merda non e' il massimo della vita !
Siamo un cazzo di paese dove si mangia divinamente , vediamo almeno di non perdere quella minima dignita' che c'è rimasta sulla tavola !
perchè secondo te chi mangia Kebab mangia merda, in pratica?
zerothehero
27-01-2009, 12:26
Guarda, da un punto di vista puramente teorico non me ne frega niente poichè poi la scelta la farà il mercato quindi se 5 kebab sono troppi qualcuno chiuderà i battenti e se sono pochi qualcuno aprirà......
Da un punto di vista pratico, in un periodo in cui si cerca di sviluppare l'accoglienza turistica basando proprio sulla "lucchesità" dell'offerta, mi sembra un controsenso offrire ai turisti locali orientali.
Nessuna polemica e il provvedimento mi lascia perplesso, solo una considerazione personale.
Il problema è che sto notando una rarefazione del cd cibo di strada.
A palermo ero solito mangiarmi il panino con la milza, le panelle, gli arancini, i bocconcini dolci con la ricotta, i ravioli con la ricotta, la pasta con le sarde, la pasta alla paolina...dove sono finiti?
DOVVVVVVVVVVVVVVVVVEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE? :sofico:
Quest'estate ho trovato i kebab e gli hamburger, che non ho mangiato. :O
Siamo un cazzo di paese dove si mangia divinamente , vediamo almeno di non perdere quella minima dignita' che c'è rimasta sulla tavola !
E allora incominciamo a fare un pò di educazione ai bambini... Peccato che io veda solo mamme che rifilano le merendine ai piccoli pampini obesi...
io arrivavo a scuola col panino al prosciutto (pane fatto da mia nonna) e tutti gli altri col mulino bianco :asd:
E poi il problema non è il kebab:
Cibi avariati, mille tonnellate sequestrate (http://www.corriere.it/cronache/09_gennaio_27/cibi_scaduti_maxi_sequestro_0d3031e4-ec68-11dd-be73-00144f02aabc.shtml) tutta roba italianissima che fa aumentare la dignità vero?
zerothehero
27-01-2009, 12:29
fuori il nome :D
io personalmente ne ho trovato uno davvero ottimo a Torino, ogni volta che ci vado per lavoro, per n pasti che consumo la', sono n kebab :D
tornando IT: il problema e' solo che, probabilmente, il proprietario manco sapra' che sia il TAR..
E' a porta Genova, dovrebbe chiamarsi "Turkish Kebab o giù di lì"..in tutta Milano sud è l'unico che si salva, gli altri fanno cose turche, con la carne misto pollo-vitello. :D . Tantissimi locali, qualità bassina.
Kebab col montone però non sono mai riuscito a trovarlo. Se qualcuno mi dà il nome di un locale utile, mi farebbe coa gradita. :D
alphacygni
27-01-2009, 12:29
perchè secondo te chi mangia Kebab mangia merda, in pratica?
eccerto, e' cibo per negri :O
tdi150cv
27-01-2009, 12:33
E allora incominciamo a fare un pò di educazione ai bambini... Peccato che io veda solo mamme che rifilano le merendine ai piccoli pampini obesi...
o be parli con un preparatore atletico che arriverebbe a mettere in piedi una sorta di servizio sociale per il controllo del peso del minore ... fai tu !
E poi il problema non è il kebab:
Cibi avariati, mille tonnellate sequestrate (http://www.corriere.it/cronache/09_gennaio_27/cibi_scaduti_maxi_sequestro_0d3031e4-ec68-11dd-be73-00144f02aabc.shtml) tutta roba italianissima che fa aumentare la dignità vero?
questo , all'occhio di una persona dotata di un minimo di neuroni , non intacca l'altissima dignita culinaria del paese , semmai quella di qualche commerciante senza scrupoli.
ed e' davvero triste dovertelo pure spiegare ... :(
zerothehero
27-01-2009, 12:33
E allora incominciamo a fare un pò di educazione ai bambini... Peccato che io veda solo mamme che rifilano le merendine ai piccoli pampini obesi...
io arrivavo a scuola col panino al prosciutto (pane fatto da mia nonna) e tutti gli altri col mulino bianco :asd:
E poi il problema non è il kebab:
Cibi avariati, mille tonnellate sequestrate (http://www.corriere.it/cronache/09_gennaio_27/cibi_scaduti_maxi_sequestro_0d3031e4-ec68-11dd-be73-00144f02aabc.shtml) tutta roba italianissima che fa aumentare la dignità vero?
Rassegniamoci, io ogni anno che passa vedo un peggioramento nella tradizione alimentare.
Sono passato dalla pasta e curricedi di mia zia o alla pasta con le sarde di mia madre alla pasta con panna e prosciutto (sbocco) dei nipoti e alla paste con le sarde con la mollica e manco un'ombra di sarda.
La proliferazione del Kebab è un sintomo anche di questa rarefazione, del cd cibo di strada.
A Milano capiamoci il cibo di strada tradizionale non l'ho mai visto, cavolo però a Palermo e a Roma il cibo di strada dovrebbe essere ancora ben presente.
Benissimo, vicino alla stazione di Palermo il panorama culinario è praticamente stato devastato. E' colpa degli italiani, mica dei turchi. :sofico:
Fuori di testa.
Le tradizioni non si preservano con il proibizionismo o la chiusura dei mercati, ma con la PROMOZIONE.
Visto che se oggi vuoi mangiare genuino e tradizionale fuori casa devi tirare fuori duecento carte.
Inetti.
LuVi
tdi150cv
27-01-2009, 12:35
perchè secondo te chi mangia Kebab mangia merda, in pratica?
ahooo ma per me puoi anche mangiarti unghie salmistrate ... non e' un problema mio ...
comunque si ... non e' cibo ...
zerothehero
27-01-2009, 12:37
Fuori di testa.
Le tradizioni non si preservano con il proibizionismo o la chiusura dei mercati, ma con la PROMOZIONE.
Visto che se oggi vuoi mangiare genuino e tradizionale fuori casa devi tirare fuori duecento carte.
Inetti.
LuVi
Ma a Roma c'è ancora il cibo di strada o è sparito anche lì? :stordita:
alphacygni
27-01-2009, 12:40
Ma a Roma c'è ancora il cibo di strada o è sparito anche lì? :stordita:
a roma c'e' la sempreverde pizza "a tajo", che e' la piu' buona del mondo (anzi direi l'unica, perche' altrove fanno delle cagate abnormi, se le fanno)
ahooo ma per me puoi anche mangiarti unghie salmistrate ... non e' un problema mio ...
comunque si ... non e' cibo ...
Perchè non lo è?
alphacygni
27-01-2009, 12:43
Perchè non lo è?
Perche' un pasto completo non si puo' comporre di pane, carne e verdura. Servono anche gli integratori :O
^TiGeRShArK^
27-01-2009, 12:44
Che forum incoerente.
Si respira aria di sinistra in ogni thread, e non appena una semplice giunta comunale decide di pianificare il mercato in modo simile a come il comunismo permette, sono tutti li' a dargli contro.
Ricordatevi che quando e se mai il comunismo avra' luogo, la decisione centralizzata del mercato sara' la norma.
Che vi piaccia o no il kebab, se il governo decide che non s'ha da fare, non sara' da fare.
a me l'incoerenza mi pare che ci sia proprio dall'altra parte invece :)
Come al solito, gli pseudo-liberali che ora ci sono al potere, sono tutto tranne che liberali.
Il solo Bersani in meno di due anni ha fatto + provvedimenti liberali di Ilvio in tutti gli anni che ha governato dal '94 ad oggi.
E anche a livello locale è evidente che la pensano in questo modo assolutamente ILLIBERALE, come puoi notare da questa ordinanza ASSURDA e completamente contro le regole del MERCATO.
Se i kebabbari si debbano aprire o no lo DEVE decidere il mercato, non certo una giunta comunale. :rolleyes:
alphacygni
27-01-2009, 12:47
Fuori di testa.
Le tradizioni non si preservano con il proibizionismo o la chiusura dei mercati, ma con la PROMOZIONE.
Visto che se oggi vuoi mangiare genuino e tradizionale fuori casa devi tirare fuori duecento carte.
Inetti.
LuVi
infatti io ormai, se vado a mangiare fuori, vado in ristoranti non italiani.. ma per una semplice ragione: preparano cose che, probabilmente, difficilmente (o con troppi sforzi) riuscirei a preparare, e magari con risultati miseri. Viceversa, visto che per fortuna ai fornelli me la cavo molto bene, l'italiano me lo preparo da me, scelgo da me gli ingredienti per cui sulla qualita' i dubbi non restano, ma per lo meno mangio bene senza spendere una quantita' di soldi con la quale farei la spesa per 2 settimane.
^TiGeRShArK^
27-01-2009, 12:48
infatti la costituzione andrebbe rifatta e modernizata ... :cool:
dove sta scritto per esempio che un lavoro e' appunto un lavoro ?
detto questo mettiamola in termini di educazione alimentare.
Impariamo a far capire alla gente che mangiare merda non e' il massimo della vita !
Siamo un cazzo di paese dove si mangia divinamente , vediamo almeno di non perdere quella minima dignita' che c'è rimasta sulla tavola !
Ecco un altro pseudo-liberale che, a quanto pare dal suo post, non ha la minima idea di cosa siano le regole di mercato. :)
Se il kebab ha successo o no lo deve decidere il mercato.
A meno che non vuoi vivere in uno stato con un regime COMUNISTA, che a quanto ricordo ti fa piuttosto paura. :)
Però quando è la tua parte politica a prendere delle decisioni palesemente ILLIBERALI e degne del peggior regime allora per te va tutto bene sembrerebbe. :)
zerothehero
27-01-2009, 12:48
a roma c'e' la sempreverde pizza "a tajo", che e' la piu' buona del mondo (anzi direi l'unica, perche' altrove fanno delle cagate abnormi, se le fanno)
Ma tutta quella serie di interiora cocinate nei modi più strani, ci sono ancora a Roma?
Le friggitorie col pesce al cartoccio e questa roba qui c'è o si vedono solo i mac donald e i kebab? :fagiano:
si ma quanti vannoa Lucca per "mangiare lucchese"?
Beh, quelli che vengono a Lucca per mangiare Kebab credo siano ancora di meno.
Il problema è che sto notando una rarefazione del cd cibo di strada.
A palermo ero solito mangiarmi il panino con la milza, le panelle, gli arancini, i bocconcini dolci con la ricotta, i ravioli con la ricotta, la pasta con le sarde, la pasta alla paolina...dove sono finiti?
DOVVVVVVVVVVVVVVVVVEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE? :sofico:
Quest'estate ho trovato i kebab e gli hamburger, che non ho mangiato. :O
Appunto, ha aperto da poco una rivendita di "lampredotto" che pur se non della cucina Lucchese, sempre toscano è, ma le alternative agli spuntini a base di Kebab sono la pizza al taglio e i bar sempre più cari che fanno pagare un po' di focaccia con la mortadella 5€........
Ma tutta quella serie di interiora cocinate nei modi più strani, ci sono ancora a Roma?
Le friggitorie col pesce al cartoccio e questa roba qui c'è o si vedono solo i mac donald e i kebab? :fagiano:
Interiora ed altra cucina romana, si, ma nelle trattorie, non in esercizi commerciali "a portar via" per lo spuntino pomeridiano...
che norma idiota.
Se i Lucchesi non vogliono il kebab i kebabbari chiuderanno per mancanza di clienti. Non si capisce perché debba essere lo Stato a decidere come e cosa devono mangiare i cittadini.
tehblizz
27-01-2009, 13:03
Mi viene l'acquolina in bocca pensando al paninaro sul lungo mare di livorno che ci delizia dopo le immersioni della giornata, 3-4 euro per un panino che si fa fatica a finire, con dentro di tutto tra salumi ortaggi formaggi e salse...
Il Pinguino.. bono dèh!!! :D :D
e adesso chi glielo va a dire ai greci (che si trova in occidente se non erro) che la loro pita non è nient'altro che merda? :asd:
che norma idiota.
Se i Lucchesi non vogliono il kebab i kebabbari chiuderanno per mancanza di clienti. Non si capisce perché debba essere lo Stato a decidere come e cosa devono mangiare i cittadini.
La norma è idiota in sè perchè discrimina, però da una parte ha anche una sua valenza, come ho detto, in un momento in cui si punta sul turismo e sulla diversità dell'offerta andando a enfatizzare le tipicità di ogni piccolo luogo, ci vuole che tutto sia in qualche modo coerente con la storia del posto, non dico che non ci debbano essere kebab in città così come difatti ci sono e non danno fastidio, però è anche vero che in qualche modo la tipicità dell'offerta deve essere salvaguardata.
Poi come al solito deve essere il mercato a decidere per cui se le agenzie di viaggio che dovrebbero in qualche modo pilotare l'offerta turistica, iniziassero a mettersi d'accordo con gli esercenti in modo da dare veramente un servizio e non a limitarsi a spennare i turisti, forse nascerebbero meno kebab che fanno affari perchè offrono a 3,5€ un pasto più o meno completo e soddisfacente, a fronte delle cifre a doppio zero che chiedono per una focaccina e una coca i bar del centro.....
La norma è idiota in sè perchè discrimina, però da una parte ha anche una sua valenza, come ho detto, in un momento in cui si punta sul turismo e sulla diversità dell'offerta andando a enfatizzare le tipicità di ogni piccolo luogo, ci vuole che tutto sia in qualche modo coerente con la storia del posto, non dico che non ci debbano essere kebab in città così come difatti ci sono e non danno fastidio, però è anche vero che in qualche modo la tipicità dell'offerta deve essere salvaguardata.
Poi come al solito deve essere il mercato a decidere per cui se le agenzie di viaggio che dovrebbero in qualche modo pilotare l'offerta turistica, iniziassero a mettersi d'accordo con gli esercenti in modo da dare veramente un servizio e non a limitarsi a spennare i turisti, forse nascerebbero meno kebab che fanno affari perchè offrono a 3,5€ un pasto più o meno completo e soddisfacente, a fronte delle cifre a doppio zero che chiedono per una focaccina e una coca i bar del centro.....
Ma scusami tanto... i turisti possono voler mangiare tanto minestra al farro quanto un kebab.
Lo decidano loro, mica la giunta comunale.
^TiGeRShArK^
27-01-2009, 13:18
Ma scusami tanto... i turisti possono voler mangiare tanto minestra al farro quanto un kebab.
Lo decidano loro, mica la giunta comunale.
Appunto.
Ed è assolutamente giusto che gli ITALIANISSIMI gestori italiani chiudano se vendono a cifre astronomiche la loro roba. :rolleyes:
Seguendo il ragionamento della giunta sarebbe impossibile andare a mangiare in maniera "low-cost" e si incentiverebbe ancora di + il cartello tra gli italiani che hanno prezzi fuori dal mondo se le cifre che the_joe ha citato prima sono vere.
vendessero cibo italiano a prezzo DECENTE nessuno si sognerebbe di cibarsi di kebap ...
finchè per un piatto di pasta al pomodoro e mezzo litro d'acqua e un caffè ti spennano 18 euro ...
e con 18 euro ne compero un camion di pasta !
ora non dico a 3 euro il tutto, ma sotto i dieci potrebbero starci in somma serenità...
se c'è competizione non è certo sulla appetibilità, credo che poche cose possan essere paragonate alla cucina italiana...
però visto il costo dei ristoratori italici ... spesso ci si accontenta dei kebap.
poi sinceramente io porterei il tutto il tribunale europeo...
sai che risate ...
sai che risate...
ahooo ma per me puoi anche mangiarti unghie salmistrate ... non e' un problema mio ...
comunque si ... non e' cibo ...
Scusa perchè non sarebbe cibo?
Nei posti dove lo prendo io il kebab è fatto così:
- pane (lo fanno loro)
- carne (alcuni la comprano già sullo spiedo surgelata, ma c'è anche chi prepara lo spiedo in casa con carne di vitello piemontese)
- insalata
- pomodoro a fette
- cipolla cruda tagliata sottile
- salsa allo yogurt
- salsa piccante (non è proprio una salsa, è solo pasta di peperoncino)
A me sembra molto più salutare di hamburgher, patatine fritte et similia
2) semplice curiosità, per sapere se all'estero è così facile aprire e mantenere un ristorante etnico così come accade in italia :)
Si vede che non sei mai stato fuoi dell'Italia, perchè altrimenti dovresti sapere che dovunque vai di ristoranti e pizzerie italiane ce n'è un fottio.
Se poi pensiamo al Regno Unito ad esempio, lì i ristoranti "etnici" - cinese, thailandese, giapponese, arabo, italiano ma soprattutto indiano - sono addirittura la maggioranza, e vorrei proprio vedere, la cucina britannica fa veramente cagare, ce lo vedo proprio il sindaco di Londra ad emanare una direttiva per difendere lo "steak and kidney pudding" o il porridge :Puke: :asd:
In Austria personalmente mi hanno dato molto FASTIDIO i ristoranti e le pizzerie italiane, che alle volte si trovano in zone centrali con uno stile architettonico caratteristico, e tra i palazzi storici piazzano delle gigantesche quanto VOMITEVOLI insegne al neon con il tricolore e un qualche nome italiano che mi verrebbe voglia di smantellargliele a martellate.
Per non parlare della cucina che praticano, che sono ricette italiane adattate al gusto del paese che li ospita - un pò come il kebab che mangiamo in Italia, che probabilmente è solo un lontano parente di quello originale.
Se poi vuoi sapere se è facile aprire un ristorante italiano in Pakistan, non ti saprei rispondere dal punto di vista legale, però se i prezzi fossero gli stessi che abbiamo noi in Italia probabilmente un piatto di spaghetti alle vongole sarebbe l'equivalente del reddito mensile di un pakistano :asd: quindi non riesco ad immaginare che business ci potrebbe essere :D
apahualca
27-01-2009, 13:22
Tutto sommato una cazzata non è.
Insomma vorrei più cucina locale e meno kebab
LoneRunner
27-01-2009, 13:24
Se ci foste stati, vi rendereste conto che è una cittadina minuscola che vive solo di turismo: se questa si riempisse di elementi non caratteristici del luogo, si perderebbe il significato della città stessa. Vi invito a passare una settimana a Lucca e poi un solo giorno a Pisa, per rendervi conto delle differenze.
E' chiaro che spendete due soldi a mangiare nei locali, ma poi non molti di più di tanti ristoranti italiani in giro per le Vs. città.
Mi spiace, ma da amante di cucine etniche, non posso che riconoscere giustificata la loro scelta. Poi, ad uscire dalle mura, ci vogliono 10 min: qual'è il problema?
tehblizz
27-01-2009, 13:25
Se ci foste stati, vi rendereste conto che è una cittadina minuscola che vive solo di turismo: se questa si riempisse di elementi non caratteristici del luogo, si perderebbe il significato della città stessa. Vi invito a passare una settimana a Lucca e poi un solo giorno a Pisa, per rendervi conto delle differenze.
E' chiaro che spendete due soldi a mangiare nei locali, ma poi non molti di più di tanti ristoranti italiani in giro per le Vs. città.
Mi spiace, ma da amante di cucine etniche, non posso che riconoscere giustificata la loro scelta. Poi, ad uscire dalle mura, ci vogliono 10 min: qual'è il problema?
Ma l'hai letto almeno il provvedimento? No perchè probabilmente cambieresti idea
Ma scusami tanto... i turisti possono voler mangiare tanto minestra al farro quanto un kebab.
Lo decidano loro, mica la giunta comunale.
Ora non vorrei che mi venisse dato contro per partito preso, ma credo che se un turista viene in toscana gradisca trovare una buona offerta sui prodotti toscani, ergo il pacchetto completo di alloggio + cucina toscana, se poi c'è chi pensa di venire a Lucca per mangiarsi un topo fritto alla coreana credo che sbagli indirizzo......o perlomeno io quando vado in giro non vado a cercare un ristorante cinese se sono a Parigi così come non pretendo di vederci il colosseo al posto della Tour Eiffel....
Appunto.
Ed è assolutamente giusto che gli ITALIANISSIMI gestori italiani chiudano se vendono a cifre astronomiche la loro roba. :rolleyes:
Seguendo il ragionamento della giunta sarebbe impossibile andare a mangiare in maniera "low-cost" e si incentiverebbe ancora di + il cartello tra gli italiani che hanno prezzi fuori dal mondo se le cifre che the_joe ha citato prima sono vere.
Le cifre purtroppo sono vere......se ti siedi ad un bar in una piazza del centro preparati a un furto.
E comunque ci sono ancora locali che offrono cucina locale a prezzi abbordabili che poi sono quelli che fanno più capo alle agenzie turistiche che ci portano i teteschi ti cermania che da primavera all'autunno riempiono la nostra città, basta stare alla larga dai locali "alla moda". ;)
Scusa perchè non sarebbe cibo?
Nei posti dove lo prendo io il kebab è fatto così:
- pane (lo fanno loro)
- carne (alcuni la comprano già sullo spiedo surgelata, ma c'è anche chi prepara lo spiedo in casa con carne di vitello piemontese)
- insalata
- pomodoro a fette
- cipolla cruda tagliata sottile
- salsa allo yogurt
- salsa piccante (non è proprio una salsa, è solo pasta di peperoncino)
A me sembra molto più salutare di hamburgher, patatine fritte et similia
Non capisci, secondo la sua distorta mentalità, è merda perchè è cibo originario di quei porci di arabi :rolleyes:
LuVi
Ora non vorrei che mi venisse dato contro per partito preso, ma credo che se un turista viene in toscana gradisca trovare una buona offerta sui prodotti toscani, ergo il pacchetto completo di alloggio + cucina toscana, se poi c'è chi pensa di venire a Lucca per mangiarsi un topo fritto alla coreana credo che sbagli indirizzo......o perlomeno io quando vado in giro non vado a cercare un ristorante cinese se sono a Parigi così come non pretendo di vederci il colosseo al posto della Tour Eiffel....
Non c'entra nulla il colosseo o la tour eiffel.
Qua non si parla di trasformare le mura medievali in drive in.
Si parla di ristoranti.
E se si vogliono i tuisti, bisogna pensare ad offrire cio che i turisti vogliono, non cio che i turisti devono voler mangiare, perché "se non vogliono la minestra al farro sono degli incivili e hanno solo da non venire a lucca"
Non capisci, secondo la sua distorta mentalità, è merda perchè è cibo originario di quei porci di arabi :rolleyes:
LuVi
ti darei anche ragione, solo che per definizione gli arabi non possono essere PORCI....
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
detto questo:
io posso pure capire che per tuttelare il turismo in zone limitatissime del centro storico si possa vendere solo "cibo di tradizione italiana o meglio locale". per cui cinese,francese, arabo tedesco son comuneu considerat "non ammissibili".
bene,
ma allora il comune deve stabilire oltre al menù (e qui voglio vedere SE ci riescono) anche il prezzo !!
e che sia un prezzo POPOLARE.
sennò... LIBERO MERCATO.
Non c'entra nulla il colosseo o la tour eiffel.
Qua non si parla di trasformare le mura medievali in drive in.
Si parla di ristoranti.
E se si vogliono i tuisti, bisogna pensare ad offrire cio che i turisti vogliono, non cio che i turisti devono voler mangiare, perché "se non vogliono la minestra al farro sono degli incivili e hanno solo da non venire a lucca"
Scusa, dove ho scritto che se non mangiano il farro sono degli incivili?
Ho solo detto che non credo che un tedesco parta dalla germania per venire a Lucca a mangiare il Kebab, se tu sai che invece è così magari sbaglio io....
io so che mi son girati abbastanza gli OO in germania e in UK a dover far fatica a trovare ristoranti tipici tedeschi e inglesi !
il problema del'appiattimento globalizzante c'è...
specie sui prodotti di basso costo.
ma la soluzione proposta è una NON soluzione.
Scusa, dove ho scritto che se non mangiano il farro sono degli incivili?
Ho solo detto che non credo che un tedesco parta dalla germania per venire a Lucca a mangiare il Kebab, se tu sai che invece è così magari sbaglio io....
hai scritto questo
se poi c'è chi pensa di venire a Lucca per mangiarsi un topo fritto alla coreana credo che sbagli indirizzo
che mi sembra un intervento un po' sopra le righe.
Comunque, non per offendere i lucchesi, ma dubito che ci sia nessuno al mondo che parta per andare a fare le vacanze a Lucca.
Al massimo ci passa qualche ora durante un viaggio in toscana. E mi pare normale che ci sia chi invece di farsi un pranzo al ristorante preferisca comprarsi qualcosa da sgranocchiare per strada... tipo un kebab.
Poi ripeto, se non ci fosse chi vuole mangiare il kebab, i ristoranti avrebbero chiuso.
Tutto sommato una cazzata non è.
Insomma vorrei più cucina locale e meno kebab
Lol, e io vorrei che le finaliste di miss italia me la dessero, però mica posso obbligarle...
A lucca ci sono 5 kebab? se non hanno ancora chiuso i battenti vuol dire che c'è lavoro per tutti e la gente ci va, e nessuno obbliga la gente con la pistola alla testa ad andare a mangiare dal kebabbaro...
ma come sempre invece di fare un esame di coscienza e ammettere che 10 euro per un piatto di lenticchie (piatto povero per eccellenza) forse sono un po' troppi si preferisce legiferare per tarpare le ali alla concorrenza, alla faccia del libero mercato...
Aggiungo una cosa: vogliamo davvero incentivare la cucina regionale? invece di mettere assurdi limiti cominciamo a verificare seriamente la qualità dei ristoranti tipici... solitamente nelle località turistiche i "locali tipici" di tipico hanno solo il nome dei piatti e sono posti per turisti dove si paga carissimo e si mangia mediocremente quando va bene...
Se c'è stato un gran successo dei kebabari è/sarà perchè i lucchesi e i turisti per un pasto fugace (notare bene) prediligono sempre più il kebab... e magari per la cena un tipico pasto italiano in un ristorante/trattoria.
Non si può mettere in relazione il kebab con la zuppa di farro o che altra pietanza tipica lucchese/locale... il kebabaro si confronta con il bar, la pizzeria al taglio e Mc... fast food.
La zuppa di farro o che altro è da ristorante/trattoria... come termine di paragone prenderei i ristoranti cinesi/giapponesi/etnici in generale... ma sempre ristoranti.
cornetto
27-01-2009, 13:43
Io sono d'accordo. Dá un pó di decoro ai nostri bellissimi centri storici. Di solito sti kebabbari sono veramente delle bettole, almeno qua in Germania.
hai scritto questo
se poi c'è chi pensa di venire a Lucca per mangiarsi un topo fritto alla coreana credo che sbagli indirizzo
che mi sembra un intervento un po' sopra le righe.
Non so cosa tu abbia capito, ma se tu vuoi mangiare un buon cacciucco alla Livornese dove andresti così ad occhio fra queste 3 città?
Venezia
Livorno
Catania
Comunque, non per offendere i lucchesi, ma dubito che ci sia nessuno al mondo che parta per andare a fare le vacanze a Lucca.
Dillo a quelli che ci vengono volentieri tutti gli anni
Al massimo ci passa qualche ora durante un viaggio in toscana. E mi pare normale che ci sia chi invece di farsi un pranzo al ristorante preferisca comprarsi qualcosa da sgranocchiare per strada... tipo un kebab.
E difatti in città ci sono 5 Kebab, 1 ristorante Cinese, 1 ristorante Libico oltre ai ristoranti/trattorie tipici alle pizzerie a taglio ecc. ecc.
Poi ripeto, se non ci fosse chi vuole mangiare il kebab, i ristoranti avrebbero chiuso.
?????
Mi avete fatto venire voglia di kebab....
Mi avete fatto venire voglia di kebab....
Se passi dalle mie parti, ne conosco uno dove lo fanno per bene ;)
...
pensare che ogniqualvolta posso vado in pizzeria dove SO che il pizzaiolo del del Sud italia,
parimentise cerco cucina veneta PRETENDO che nel locale chi cucina sia veneto e di tradizione veneta (cioè con il mais mel sangue da decine di generazioni) ...
così come NON bevo birra italina,
così come NON vado al ristorante jappo gestito da cinesi,
mi pare semplice buon senso.
poi per carità... ho mangiato italiano fatto da cuochi jappo e tedeschi in modo SPETTACOLARE ... ma credo fossero decisamente eccezzioni.
Io sono d'accordo. Dá un pó di decoro ai nostri bellissimi centri storici. Di solito sti kebabbari sono veramente delle bettole, almeno qua in Germania.
Se il problema è questo basterebbero delle norme tipo piano regolatore... si vietano neon e insegne luminose e si stabiliscono dei criteri di "decoro"... ma vietare l'apertura solo a locali che vendono cibo etnico (ma che cosa vorrà poi dire) è discriminatorio.
Viviamo in una società di libero mercato: se voglio aprire un chiosco di vermi bolliti ho tutto il diritto di farlo e sarà la gente a decretare il mio successo: se alla gente i vermi piaceranno mi farò i soldi, altrimenti chiuderò nel giro di 10 giorni....
... ma come sempre invece di fare un esame di coscienza e ammettere che 10 euro per un piatto di lenticchie (piatto povero per eccellenza) forse sono un po' troppi si preferisce legiferare per tarpare le ali alla concorrenza, alla faccia del libero mercato...
Aggiungo una cosa: vogliamo davvero incentivare la cucina regionale? invece di mettere assurdi limiti cominciamo a verificare seriamente la qualità dei ristoranti tipici... solitamente nelle località turistiche i "locali tipici" di tipico hanno solo il nome dei piatti e sono posti per turisti dove si paga carissimo e si mangia mediocremente quando va bene...
E' proprio questo il punto.
Si è perso il concetto di cucina locale a prezzi ragionevoli.
Una volta c'erano le trattorie dove con 10-12mila lire mangiavi tutto e pure cucinato in modo casareccio, adesso quelle 10-12mila sono diventate almeno 25-30€.
E non mi dite che i kebabbari tolgono lavoro agli italiani, ormai in tutti questi ristoranti nostrani il 90% del personale è nordafricano o est europa, una volta sono stato in un ristorante a Lucca e ho chiesto alla cameriera -polacca- "scusi ma qui si mangia della vera cucina tipica lucchese?" e lei risponde "aspetti un attimo che chiedo al cuoco ... AZIZ!" :asd:
cornetto
27-01-2009, 13:55
Se il problema è questo basterebbero delle norme tipo piano regolatore... si vietano neon e insegne luminose e si stabiliscono dei criteri di "decoro"... ma vietare l'apertura solo a locali che vendono cibo etnico (ma che cosa vorrà poi dire) è discriminatorio.
Viviamo in una società di libero mercato: se voglio aprire un chiosco di vermi bolliti ho tutto il diritto di farlo e sarà la gente a decretare il mio successo: se alla gente i vermi piaceranno mi farò i soldi, altrimenti chiuderò nel giro di 10 giorni....
se ne puó discutere! Ovviamente ci sono altri metodi per raggiungero lo scopo.
io so che mi son girati abbastanza gli OO in germania e in UK a dover far fatica a trovare ristoranti tipici tedeschi e inglesi !
Ma quelli tipici tedeschi esistono?
Non scherzo, ma nel giro germania - olanda che abbiamo fatto nell'estate del 2007 io e scoperchiatore.. non ne abbiamo trovato mezzo... :mbe:
El_Camino
27-01-2009, 13:57
W IL KEBAB. :sofico:
Ma quelli tipici tedeschi esistono?
Non scherzo, ma nel giro germania - olanda che abbiamo fatto nell'estate del 2007 io e scoperchiatore.. non ne abbiamo trovato mezzo... :mbe:
Si che esistono.....si chiamano kebab :O
che norma idiota.
Se i Lucchesi non vogliono il kebab i kebabbari chiuderanno per mancanza di clienti. Non si capisce perché debba essere lo Stato a decidere come e cosa devono mangiare i cittadini.
Quoto.
Se le norme previste (anche quelle comunali sul decoro, sull'integrazione dell'attivita') sono rispettate, non vedo che cosa abbia di male un buon Kebap rispetto al bazar del "tutto a 1€".
si, ... e se non era per i miei amici tedeschi col c...o che li trovavo !
in genere comunque son "fuori" e non in centro storico.
in germania del sud -in BAVIERA- è decisamente più facile trovarli,
ma qualsiasi tedesco ti dirà che i bavaresi tengono alla cucina più del resto dei tedeschi, stessa cosa che in italia da 'sto punto di vista.
io ho scoperto le zuppe (parte tipica della cena). Un mondo che mi era ignoto.
Per quanto riguarda la carne poi imho non temono di certo gli italiani a bravura.
sulle verdure son carenti, ma bisogna dire che il clima non li aiuta a coltivare millemile tipi di insalate e radicchie verzurame vario.
momo-racing
27-01-2009, 14:03
Infatti bisognerebbe solo avere italiani con più palle quadrate...
Il kebab fa i soldi? certo ti danno un panino a 1,50 euro...
Aprici di fianco un paninaro coi fiocchi e vedrai che io italiano preferisco il panino pomodoro insalata e prosciutto piuttosto che quello pakistano...
Mi viene l'acquolina in bocca pensando al paninaro sul lungo mare di livorno che ci delizia dopo le immersioni della giornata, 3-4 euro per un panino che si fa fatica a finire, con dentro di tutto tra salumi ortaggi formaggi e salse...
Oppure come una trattoria aperta da poco qui a bologna, solo mangiare bolognese, prodotti tutti dell'emilia, prezzi concorrenziali, personale interamente bolognese, pasta fatta a mano dalla nonna :D, è sempre pieno!
io vedo il kebapparo vicino a casa mia che fa orari assurdi, è sempre aperto, si fa un culo pauroso dalla mattina alla sera e ti vende i panini, peraltro molto buoni e anche salutari, a 3 euro e 50 ( prezzo standard del kebap a milano ).
poi vedo il tizio del bar che fa orari molto più normali e ti vende a 5 euro un tramezzino schifoso fatto con una fetta di pane carrè tagliata a metà e dentro due cose in croce. Secondo me la gente ce l'ha tanto con gli stranieri onesti perchè gli ricordano cosa significa lavorare veramente.
per quanto riguarda il discorso lucca in realtà sono in parte d'accordo, non per altro ma perchè si cerca non di fare discriminazione ma di preservare lo spirito del centro storico venendo in contro alle esigenze del turismo, dato che lucca è una città molto particolare ( si parla infatti solamente della zona delle mura ) tant'è che il decreto riguarda anche attività come mcdonald's e simili, non solo i kebappari.
Mi avete fatto venire voglia di kebab....
A me manco me piace, ma è talmente ridicolo quello che è stato scritto in merito.... :rolleyes:
LuVi
entanglement
27-01-2009, 14:03
Ma quelli tipici tedeschi esistono?
Non scherzo, ma nel giro germania - olanda che abbiamo fatto nell'estate del 2007 io e scoperchiatore.. non ne abbiamo trovato mezzo... :mbe:
ci sono ci sono
fatti portare da uno del posto, almeno in germania !
in olanda per disperazione siamo andati da burgerking
ma battere i kebabbari sul loro stesso fronte ??
lampredottari di toscana UNITEVI !
momo-racing
27-01-2009, 14:06
Infatti bisognerebbe solo avere italiani con più palle quadrate...
Il kebab fa i soldi? certo ti danno un panino a 1,50 euro...
Aprici di fianco un paninaro coi fiocchi e vedrai che io italiano preferisco il panino pomodoro insalata e prosciutto piuttosto che quello pakistano...
Mi viene l'acquolina in bocca pensando al paninaro sul lungo mare di livorno che ci delizia dopo le immersioni della giornata, 3-4 euro per un panino che si fa fatica a finire, con dentro di tutto tra salumi ortaggi formaggi e salse...
Oppure come una trattoria aperta da poco qui a bologna, solo mangiare bolognese, prodotti tutti dell'emilia, prezzi concorrenziali, personale interamente bolognese, pasta fatta a mano dalla nonna :D, è sempre pieno!
io vedo il kebapparo vicino a casa mia che fa orari assurdi, è sempre aperto, si fa un culo pauroso dalla mattina alla sera e ti vende i panini, peraltro molto buoni e anche salutari, a 3 euro e 50 ( prezzo standard del kebap a milano ).
poi vedo il tizio del bar che fa orari molto più normali e ti vende a 5 euro un tramezzino schifoso fatto con una fetta di pane carrè tagliata a metà e dentro due cose in croce. Secondo me la gente ce l'ha tanto con gli stranieri onesti perchè gli ricordano cosa significa lavorare veramente, mentre da noi chiunque intraprenda la libera professione, sia pure un parrucchiere, un barista, un pasticcere ( mestieri nobilissimi per carità ma che non richiedono certo le conoscenze di un ingegnere o di un medico ), è convinto di avere diritto a guadagni da capogiro per permettersi macchinone, televisore e vacanze ai caraibi. Viva i cinesi che tagliano i capelli a 8 euro e i kebappari che mi dan da mangiare a 3.50 € se pagano le tasse, offrono servizi di qualità e rispettano le normative sul lavoro.
per quanto riguarda il discorso lucca in realtà sono in parte d'accordo, non per altro ma perchè si cerca non di fare discriminazione ma di preservare lo spirito del centro storico dato che lucca è una città molto particolare ( si parla infatti solamente della zona delle mura ) tant'è che il decreto riguarda anche attività come mcdonald's e simili, non solo i kebappari.
in olanda per disperazione siamo andati da burgerking
ecco... olanda e belgio mi dicon tutti sta cosa... :rolleyes: :rolleyes:
momo-racing
27-01-2009, 14:11
io so che mi son girati abbastanza gli OO in germania e in UK a dover far fatica a trovare ristoranti tipici tedeschi e inglesi !
io sono stato a bristol un weekend circa due mesi fa e in due giorni non sono riuscito a trovare un fish and chips, roba che farà pure schifo ma che almeno volevo provare visto che ne sento parlare da quando son piccolino. Invece era strapieno non tanto di kebappari ma di ristoratori dell'india, bangladesh, srilanka, roba piccantissima all'ennesima potenza :D
a me SE FATTO BENE il Kebap piace, cioè se non è fatto con la carne congelata, se il pane è fatto al forno fresco, se la carne non è secca-secca o grassissima.
così è MOLTO buono.
ma comunque lo mangerei una volta al mese a farla enorme.
momo-racing
27-01-2009, 14:13
ma come sempre invece di fare un esame di coscienza e ammettere che 10 euro per un piatto di lenticchie (piatto povero per eccellenza) forse sono un po' troppi si preferisce legiferare per tarpare le ali alla concorrenza, alla faccia del libero mercato...
Aggiungo una cosa: vogliamo davvero incentivare la cucina regionale? invece di mettere assurdi limiti cominciamo a verificare seriamente la qualità dei ristoranti tipici... solitamente nelle località turistiche i "locali tipici" di tipico hanno solo il nome dei piatti e sono posti per turisti dove si paga carissimo e si mangia mediocremente quando va bene...
daccordo su tutto
Fradetti
27-01-2009, 14:15
Si che esistono.....si chiamano kebab :O
quotone... il kebab è piatto tipico berlinese per eccellenza. Comunque son capitato a un mercatino natalizio e ho preso due bratwurst con crauti da mangiare al volo. FANTASTICO
Per l'olanda deve piacervi il pesce: mangiatevi delle gerookte paling (anguille affumicate) come antipasto, una sogliola fresca fritta e poi tornate indietro a dirmi che non avete mangiato bene.
E' cucina semplice, poco elaborata... ma pur sempre deliziosa ;)
In Belgio invece le patatine fritte (fatte con lo strutto) e la birra :O
si, ... e se non era per i miei amici tedeschi col c...o che li trovavo !
in genere comunque son "fuori" e non in centro storico.
in germania del sud -in BAVIERA- è decisamente più facile trovarli,
ma qualsiasi tedesco ti dirà che i bavaresi tengono alla cucina più del resto dei tedeschi, stessa cosa che in italia da 'sto punto di vista.
io ho scoperto le zuppe (parte tipica della cena). Un mondo che mi era ignoto.
Per quanto riguarda la carne poi imho non temono di certo gli italiani a bravura.
sulle verdure son carenti, ma bisogna dire che il clima non li aiuta a coltivare millemile tipi di insalate e radicchie verzurame vario.
E' che non avevamo supporto del luogo, eravamo tutti e tre italiani...abbiamo provato a girare il più possibile ed ogni volta ci siamo arresi all'evidenza.
Chissà magari la prossima volta riuscirò a rifarmi [vorrei visitare Berlino, prima o poi...]
ci sono ci sono
fatti portare da uno del posto, almeno in germania !
in olanda per disperazione siamo andati da burgerking
Ripeto, magari sarà per la prossima volta...
Comunque in olanda idem, abbiamo girato e girato con scarsi risultati...l'unico postico davvero tipico dove siamo stati era un pub vicino al campeggio [in un paesino sperduto ma meraviglioso...avevano delle case fantastiche...addirittura con il ponte levatoio ed intere vetrate sul lago] ma non c'era da mangiare e gli "autoctoni" stavano festeggiando un compleanno. :stordita:
Ma quelli tipici tedeschi esistono?
Non scherzo, ma nel giro germania - olanda che abbiamo fatto nell'estate del 2007 io e scoperchiatore.. non ne abbiamo trovato mezzo... :mbe:
Devi andare con una del posto - come facevo io :cool:
Per la mia piccola esperienza a Colonia si va da Pafgen o come cavolo si scrive, ce ne sono diversi e secondo me sono quelli più caratteristici, lo spirito è quello di socializzare con quello che ti siede affianco.
A Monaco le birrerie sono proprio dappertutto, se ti va di mangiare lo stinco di maiale puoi ingozzarti a volontà.
A Vienna sono andato con delle indigene ma non mi ricordo i posti.
Però proprio a Vienna ho mangiato un ottimo doner kebab al Nachmarkt, pesantuccio però :asd:
io sono stato a bristol un weekend circa due mesi fa e in due giorni non sono riuscito a trovare un fish and chips, roba che farà pure schifo ma che almeno volevo provare visto che ne sento parlare da quando son piccolino. Invece era strapieno non tanto di kebappari ma di ristoratori dell'india, bangladesh, srilanka, roba piccantissima all'ennesima potenza :D
ho mangiato spesso orientale pure io.
per carità, pure buono, un paio di volte BUONISSIMO.
ma 'na fatica per troovare un ristorante ceh facesse roast beef, purè di rape e cavoli e patata duchessa ...
poi magari la cucina UK nel suo insieme attira molto meno di quella italiana...
ma azzo... basta andare in un sopermercato inglese per accorgersi che gli inglesi comperano poco cibo inglese.
imho semplicemente identificano poco la culinaria con il loro retaggio storico.
oppure storicamente han sempre mangiato peggio che qui... non so.
certo non vorrei MAI vedere i centri storici medioevali o romani delle nostre città più tipiche ridursi come in Inghilterra...
se la gente e i ristoratori lasceranno la retta via italica al cibo ... accadrà... e sarà giusto che accada ...
mica possiamo IMPORRE i menu.
io sono stato a bristol un weekend circa due mesi fa e in due giorni non sono riuscito a trovare un fish and chips, roba che farà pure schifo ma che almeno volevo provare visto che ne sento parlare da quando son piccolino. Invece era strapieno non tanto di kebappari ma di ristoratori dell'india, bangladesh, srilanka, roba piccantissima all'ennesima potenza :D
Già, il cibo speziato va a palla nelle città inglesi :D. Me ne sono accorto con una specie di intossicazione alimentare presa alla mia prima settimana di permanenza a Newcastle :asd:...
ecco... olanda e belgio mi dicon tutti sta cosa... :rolleyes: :rolleyes:
In Belgio mi sono ingozzato di Thailandese / Vietnamita. Ci son poche alternative... al max ghirosterie e kebabbari :)
La cucinca belga è un qualcosa di effimero : c'è solo una stradina del centro di Bruxelles (discretamente cara) dove si spacciano per cucina locale , ma sostanzialmente ti danno solo pesce alla griglia ed impepata di cozze :sofico: ...
Devo cmq riconoscere che la cucina etnica negli altri paesi è mediamente migliore da quella che la stessa tipologia di ristoranti propone qui in italia. Credo sia per via della forza della nostra cucina : il ragionamento indotto da tale conseguenza è del tipo "se non mangio in un ristorante italiano almeno vado in uno dove risparmio un pò" . Motivo per il quale il 50% dei ristoranti cinesi che ho provato qua a Roma ( ne giro una 30ina all'anno ) sono di bassa qualità.
Devi andare con una del posto - come facevo io :cool:
La compagnia femminile non m'interessa, a dire il vero, ed eviterei di presentare gnoccolone al fidanzato [già una non-zoppa potrebbe portarmelo via, sai com'è.. :D ]
tehblizz
27-01-2009, 14:22
Ma perchè lo chiamate Kebapparo? Si chiama Kebab, al massimo sarà un Kebabbaro no? :fagiano:
momo-racing
27-01-2009, 14:25
Devo cmq riconoscere che la cucina etnica negli altri paesi è mediamente migliore da quella che la stessa tipologia di ristoranti propone qui in italia. Credo sia per via della forza della nostra cucina : il ragionamento indotto da tale conseguenza è del tipo "se non mangio in un ristorante italiano almeno vado in uno dove risparmio un pò" . Motivo per il quale il 50% dei ristoranti cinesi che ho provato qua a Roma ( ne giro una 30ina all'anno ) sono di bassa qualità.
probabilmente è così. gli unici mediamente cari in italia sono i ristoranti giapponesi. La cosa "buffa" è che in giappone i loro ristoranti sono economicissimi, roba che la stessa abbuffata di sushi che qui ti viene a costare 30 euro, là ti viene a costare si e no 10 euro, e parlo per esperienza diretta.
Peraltro per la posizione geografica dell'italia il pesce non dovrebbe costare poi così caro eppure probabilmente l'idea che da sempre esiste che il giappone sia un paese molto caro ( mito anche questo da sfatare ) permette loro di sopravvivere con prezzi così alti.
io al cinese vado solo da uno in zona in assolutamente NON odore di mafia.
costa come un buon ristorante italiano.
i cibi NON sono assolutamente nè di sapore nè di aspetto coem quelli di ogni altro ristorante cinese.
io son stato nei negozi cinesi "per cinesi",
e ho visto che gli stessi ravioli, le stesse confezioni arrivano o seccate o gelate dalla cina già pronte per tutti i cinesi, ristoratori e non ...
ovvio che poi il risultato finale sia identico-plasticoso-poco salubre
visto che spesso non fanno nulla se non bollire o friggere quello che comperano "già pronto".
infatti io non sapendo cucinare cinese prendendo quella roba ho ottenuto un risultato pressohè identico a quello dei ristoranti cinesi comuni (cioè roba "mangiabile per volere dirne bene").
ma pure i "cuochi" dei ristoranti economici (cinesi e non imho) son imho più "operai dei fornelli" che "cuochi".
è chiaro che un ristorante più costoso avrà sia il cibo sia il personale migliore.
ma come detto da noi uno se vuole uscire a cena per spendere un po' di più NON va al ristornte enico, ma a quello italiano.
momo-racing
27-01-2009, 14:27
Ma perchè lo chiamate Kebapparo? Si chiama Kebab, al massimo sarà un Kebabbaro no? :fagiano:
perchè in realtà è corretto sia chiamarlo kebap che kebab.
http://it.wikipedia.org/wiki/Kebab
p.s.
c'è qualcuno di milano che mi possa consigliare un buon cinese dalle parti di Paolo Sarpi. Sono andato al cinese diverse volte in passato ma non mi è mai piaciuto molto, vorrei dargli ancora un altra chanche ma vorrei anche essere sicuro di finire in un posto dove si mangi bene.
Ma perchè lo chiamate Kebapparo? Si chiama Kebab, al massimo sarà un Kebabbaro no? :fagiano:
Io sulle insegne ho visto scritto sia KEBAB che più spesso KEBAP
tehblizz
27-01-2009, 14:31
Ho capito, grazie! :)
entanglement
27-01-2009, 14:32
ecco... olanda e belgio mi dicon tutti sta cosa... :rolleyes: :rolleyes:
oddìo di cibo tradizionale olandese hanno solo le aringhe col burro salato.
è quasi meglio un kebab
Io sulle insegne ho visto scritto sia KEBAB che più spesso KEBAP
Doner Kebap, anche.
non vorrei essere linciato, ma il kebab è il tipo di panino più buono che abbia mai assaggiato, e lo dico da napoletano "verace" e che mangia maccheroni col sugo quasi tutti i giorni :asd:
oddìo di cibo tradizionale olandese hanno solo le aringhe col burro salato.
è quasi meglio un kebab
ieri sera ho cenato proprio così
lett di lattuga a listarelle, patate carote e porri lessati conditi con ova sode, aringe affumicate a tocchetti (francesi) e salsa vinegrette con aceto balsamico (italiano).
erba cipollina e pepe.
buono!
saran stati due anni che non lo mangiavo... ma doverci pranzare un dì si e uno no sarebbe da suicidio.
non vorrei essere linciato, ma il kebab è il tipo di panino più buono che abbia mai assaggiato,
SE fatto con carne e pane freschi SI, sennò siamo a livello burgher king
io al cinese vado solo da uno in zona in assolutamente NON odore di mafia.
costa come un buon ristorante italiano.
i cibi NON sono assolutamente nè di sapore nè di aspetto coem quelli di ogni altro ristorante cinese.
io son stato nei negozi cinesi "per cinesi",
e ho visto che gli stessi ravioli, le stesse confezioni arrivano o seccate o gelate dalla cina già pronte per tutti i cinesi, ristoratori e non ...
ovvio che poi il risultato finale sia identico-plasticoso-poco salubre
visto che spesso non fanno nulla se non bollire o friggere quello che comperano "già pronto".
infatti io non sapendo cucinare cinese prendendo quella roba ho ottenuto un risultato pressohè identico a quello dei ristoranti cinesi comuni (cioè roba "mangiabile per volere dirne bene").
ma pure i "cuochi" dei ristoranti economici (cinesi e non imho) son imho più "operai dei fornelli" che "cuochi".
è chiaro che un ristorante più costoso avrà sia il cibo sia il personale migliore.
ma come detto da noi uno se vuole uscire a cena per spendere un po' di più NON va al ristornte enico, ma a quello italiano.
La cucina cinese importata in Italia è sostanzialmente la cucina di WenZhou, riadattata all'idea obbligatoriamente esotica che noi abbiamo delle cucine estere :D. Del tipo : dai un pollo all'arancia ad un cinese e credimi che te lo lancerà indietro :D. Oppure : avete presente quella salsa arancione (la chiamano salsa agrodolce) che di solito accompagna le nuvole di gambero? Bene, nessun cinese pare l'abbia mai vista fuori dall'Italia:sofico: .
Un paese così grande ha tipo una 30ina di cucine tipiche , riunibili più o meno in 4 macro-zone. Da noi ne è arrivata solo una, ma in una variante della quale non si conoscono nè l'origine nè la motivazione :D.
Fine OT , lo giuro :D.
killercode
27-01-2009, 14:44
non vorrei essere linciato, ma il kebab è il tipo di panino più buono che abbia mai assaggiato, e lo dico da napoletano "verace" e che mangia maccheroni col sugo quasi tutti i giorni :asd:
quoto e di pura qualità tedesca :O
...
insomma è come la "pizza all'italiana" che si mangia in USA...
'na roba che di italiano ha giusto il nome.
tornando IT o quasi.
non so se sapete che i tramezzini sonorginari mestre o di venezia (la diatriba è storica) ...
quindi VENEZIANISSIMI.
bon un paio di baretti in centrissimo a PD comperati e gestiti solo da cinesi fanno fra i migliori tramezzini mai mangiati a PD
(bhè i tramezzini di venezia e mestre son tutt'ora imbattibili però)...
han imparato bene.
per cui: perchè il cinese o kebabbaro non posson fare cibo italico al 100% SE LO VOGLIONO E SE NE SON CAPACI??
.
entanglement
27-01-2009, 14:47
ieri sera ho cenato proprio così
lett di lattuga a listarelle, patate carote e porri lessati conditi con ova sode, aringe affumicate a tocchetti (francesi) e salsa vinegrette con aceto balsamico (italiano).
erba cipollina e pepe.
buono!
saran stati due anni che non lo mangiavo... ma doverci pranzare un dì si e uno no sarebbe da suicidio.
quantomeno la cucina italica è varia !
ti rompi le balle di salsiccia e polenta ? c'è un sacco di pesce ! verdure ! pasta, pizza, riso e quant'altri...
insomma è come la "pizza all'italiana" ceh si mangia in USA...
'na roba che di italiano ha giusto il nome.
precisamente :)
o come la mozzarella in UK : un monolite cubico e vagamente avano senza alcun tipo di odore o sapore :mbe: :mbe: , la prima volta che l'ho vista mi son chiesto se fosse tofu :sofico: .
momo-racing
27-01-2009, 14:52
insomma è come la "pizza all'italiana" che si mangia in USA...
'na roba che di italiano ha giusto il nome.
perchè tu non hai idea di quale sia il concetto di pizza che è arrivato in giappone :asd:
http://farm2.static.flickr.com/1316/833342657_a5d25f4502.jpg
in compenso c'hanno quest'altra roba che si chiama okonomiyaki che è, concettualmente, il loro equivalente della pizza nostra perchè costa poco e ci puoi mettere di tutto, una specie di frittatone alla piastra che è un vero spettacolo, sono riuscito persino a trovare un posto a Milano dove lo fanno, anche se non è esattamente come l'originale.
http://beyondboulder.files.wordpress.com/2008/02/okonomiyaki-blog.jpg
Ma che è quella pizza? :asd: Una cassata?!?!? :asd:
Notare le didascalie sugli ingredienti... LOL!
perchè tu non hai idea di quale sia il concetto di pizza che è arrivato in giappone :asd:
http://farm2.static.flickr.com/1316/833342657_a5d25f4502.jpg
Pizza Hut la fa uguale dappertutto , io l'ho provata in inghilterra , devo dire che cmq è devastante : l'abbiamo mangiata io ed un ragazzone tedesco e davvero alla fine non ci si alzava più :sofico:
perchè tu non hai idea di quale sia il concetto di pizza che è arrivato in giappone :asd:
http://farm2.static.flickr.com/1316/833342657_a5d25f4502.jpg
:rotfl:
Comunque l'avevo scritto prima, anche i ristoranti italiani all'estero molto spesso adattano le ricette italiane ai gusti locali.
E quindi presumibilmente lo stesso fanno i ristoratori cinesi, i kebabbari e altri che operano sul nostro territorio.
Per quanto riguarda l'UK, gente del posto mi ha detto che la cucina locale praticamente è inesistente, sia perchè erano un popolo di marinai e quindi mangiavano praticamente pesce essiccato e gallette, e poi la situazione si è anche aggravata durante la II guerra mondiale per via della scarsità di alimenti, per cui cucinavano con quel poco o nulla che gli capitava.
Per questo motivo le cucine etniche non hanno avuto rivali, soprattutto gli indiani che hanno i ristoranti "tandoori" migliori e più costosi, e con questi ristoranti gli indiani si sono sistemati alla grande.
La prima volta che sono stato a Londra ho visto una Rolls Royce guidata da un indiano, e la prima cosa che ho pensato è stata che quello era l'autista, poi ne ho viste altre con tutta la famiglia di indiani e ho realizzato :asd:
o come la mozzarella in UK : un monolite cubico e vagamente avano senza alcun tipo di odore o sapore :mbe: :mbe: , la prima volta che l'ho vista mi son chiesto se fosse tofu :sofico: .
no, il tofu non è giallo e soprattutto si sbriciola e non è gommoso.
loro lo chiamano mozzarella-cheddar (almeno quando chiesi mi dissero che era "mozzarella inglese" fatta col cheddar) ...
solo che non assomiglia manco al cheddar :muro: :muro: :muro:
mi ricorda però certo formaggio finito sulla cronaca rencentemente in italia...
non in senso positivo...
http://farm2.static.flickr.com/1316/833342657_a5d25f4502.jpg
ma i bordi a mo' di "pallocchetta" son così perchè li si può mangiare con i bastoncini ??
nomeutente
27-01-2009, 15:45
Detto questo, le decisioni prese da questa giunta fanno veramente schifo, sono dei mongoloidi.
E' perché non un bello scracio alla fine della frase? Tanto ormai...
3 gg di sospensione
in compenso c'hanno quest'altra roba che si chiama okonomiyaki che è, concettualmente, il loro equivalente della pizza nostra perchè costa poco e ci puoi mettere di tutto, una specie di frittatone alla piastra che è un vero spettacolo, sono riuscito persino a trovare un posto a Milano dove lo fanno, anche se non è esattamente come l'originale.
http://beyondboulder.files.wordpress.com/2008/02/okonomiyaki-blog.jpg
Buone.:sofico:
Le ho mangiate nei ristoranti giapponesi qua a Parigi (a chi interessa nella zona di Opéra ci sono due o tre vie solo con ristoranti giapponesi che sono davvero ottimi)
figlio mio è il mercato: se il kebab è più buono della porchetta e la gente lo sceglie, non è colpa nè del pakistano nè dell'italiano.
Inoltre nessuno impedisce a un italiano di mettersi a fare il kebab.
molto spesso è una questione di costo/cultura.. con 2.5€ 3 un kebab lo pigli.. un porchettaro costa parecchio..
io più che altro guarderei 2 cose:
-1) per difendere il centro storico la struttura non può esporre determinate facciate.. vedi tutte le robe colorate alla MCdonald's
-2) controlli sui lavoratori, igene, fornitori
la selezione verrebbe da se :)
tdi150cv
ma che dici? perche il kebab è merda scusa?
sei un nutrizionista che conosce i nutrienti del kebab tipico?
e sai confrontarli con quelli di panino normale??
dai.. smettila di fare il "razzista" verso le cucine di altri paesi, chiamando MERDA un piatto tipico di un altra civiltà.
BOONO IL KEBAB!!!!
altro che panini ladrissimi degli italiani....io vado sempre dal kebabbaro!!
cmq chi è che va a lucca per turismo apposta per quello :stordita: :stordita: e parlo da toscano eh..
cmq norma inutile ..è il mercato che regola queste cose...hanno fatto l'ennesima cazzata
Dream_River
27-01-2009, 15:57
Che forum incoerente.
Si respira aria di sinistra in ogni thread, e non appena una semplice giunta comunale decide di pianificare il mercato in modo simile a come il comunismo permette, sono tutti li' a dargli contro.
Ricordatevi che quando e se mai il comunismo avra' luogo, la decisione centralizzata del mercato sara' la norma.
Questa è veramente un post da...va bhè, non lo dico, altrimenti dopo mi mettono l'immagine di "Obsepsion":D
Guarda che mica tutti quelli di sinistra sono comunisti eh!:read:
Un buon kebab fatto come Dio comanda è difficile da trovare.
A prescindere dall'articolo (che è giusto) ma davvero un'amministrazione locale deve mettere il becco sui panini?
Ma la testa dove ce l'hanno?
Si occupassero di cose più importanti.
QUOTONE!!!
Comunque, dico solo una mia constatazione personale
Quando dopo lezione all'università vado a mangiare in un traversa di via Zamboni che è nota per essere strapiena di posti dove mangiare spendendo poco
Al Kabab della via non vedo mai un granchè di gente, mentre due locali, uno specializzato un pasta da esporto dove mediamente una porzione costa 4€ e un altro che con 3€ ti fanno un panino molto generoso con salumi appena affettati, sono sempre strapieni
L'unico locale di cucina etnica che vedo sempre pieno in zona universitaria e un ristorantino greco con prezzi non troppo alti ma nemmeno economici, ma che tutto quello che serve è veramente ottimo (E lo dico per gustosa esperienza personale:D )
http://farm2.static.flickr.com/1316/833342657_a5d25f4502.jpg
ma i bordi a mo' di "pallocchetta" son così perchè li si può mangiare con i bastoncini ??
si , sono involtini di pasta fritta con formaggio o wurstel :oink:
Comunque c'è da dire una cosa, kebap o meno, quando c'è di mezzo una amministrazione di CDX si intrasente sempre un alito di xenofobia.......anche quando non ce n'è assolutamente bisogno, dato che non credo che Lucca si possa riempire di Kebap (vende più focaccia il Panificio Giusti o pizza la pizzeria "Felice", di panini tutti i Kebappari della provincia)....
momo-racing
27-01-2009, 16:03
porca vacca m'avete fatto venire la voglia adesso
http://www.melodymecca.com/news/n_kebab1.jpg
per tutti quelli che lo trovano poco salutare o addirittura gli fa schifo solo l'idea, c'è dentro carne di manzo, insalata, pomodori, cipolla, pane, mi sembra un alimento molto più bilanciato e nutriente di qualsiasi fastfood possiate trovare in giro. Da quando ho scoperto il kebap non ho più toccato un panino del mcdonald.
Dream_River
27-01-2009, 16:10
si , sono involtini di pasta fritta con formaggio o wurstel :oink:
O mio io :eek: :doh: ma quanti ingredienti ci sono?
Io riconosco
-mozzarella (?)
-pomodoro
-piselli
-mais
-peperoni verdi
-peperoni rossi
-salsiccia.
-funghi
-carote
-wurstel
Se ti mangi una cosa del genere perdi un 1 di vita!:doh:
Comunque, anche quando sono stato a Praga, sono stato in ristoranti italiani solo nel nome
(A parte che mi dava sui nervi il fatto che quando ti siedi ti danno le posate in un cesto e te le devi disporre te sul tavolo, stessa cosa per i tovaglioli)
Io ordino "Spaghetti con pesto alla genovese"
Quando arriva il piatto, mi ritrovo degli spaghetti con una montagna di basilico e pomodorini
Dopo aver pagato e ringraziato, il ristoratore mi fa in inglese "Allora, questa è vera cucina italiana?"
Io scuoto la testa e gli dico in italiano "lascia perdere" :asd:
entanglement
27-01-2009, 16:11
poi... piatti tipici lucchesi. magari non ti fanno la fiorentina col chianti perchè è di firenze nè il caciucco (che è la cosa più buona del mondo) perchè è di livorno.
come se qua a treviso ci venisse proibito il risotto. :D :D
ma fanno ridere
si , sono involtini di pasta fritta con formaggio o wurstel :oink:
più che involtini mi sembrano dei piccoli calzoni, parlamo come magnamo su :D
Io tutta sta differenza di prezzo tra kebab e panino del porchettaro non la vedo, viaggiano entrambi sui 3 euro e mezzo. Poi mi è capitato d incontrare più di un italiano con il furgonetto che vende anche il kebab, ormai è alla pari del panino con la salsiccia o la porchetta :oink: :oink:
Dream_River
27-01-2009, 16:13
porca vacca m'avete fatto venire la voglia adesso
Anche a me.
Comunque, in un locale gestito da egiziani dove vado io, oltre a farlo benissimo il kebab, servono anche dei dolcetti che sono buonissimi:sbav:
porca vacca m'avete fatto venire la voglia adesso
http://www.melodymecca.com/news/n_kebab1.jpg
per tutti quelli che lo trovano poco salutare o addirittura gli fa schifo solo l'idea, c'è dentro carne di manzo, insalata, pomodori, cipolla, pane, mi sembra un alimento molto più bilanciato e nutriente di qualsiasi fastfood possiate trovare in giro. Da quando ho scoperto il kebap non ho più toccato un panino del mcdonald.
anche la versione con la loro piadina molto fina e quasi quadrata non è niente male :oink: , però non rinnegherò mai il panino salsiccia cipolla e maionese :D
io mangio sempre il felafel :O
infatti la costituzione andrebbe rifatta e modernizata ... :cool:
dove sta scritto per esempio che un lavoro e' appunto un lavoro ?
detto questo mettiamola in termini di educazione alimentare.
Impariamo a far capire alla gente che mangiare merda non e' il massimo della vita !
Siamo un cazzo di paese dove si mangia divinamente , vediamo almeno di non perdere quella minima dignita' che c'è rimasta sulla tavola !
Se tu sapessi quanto della nostra cultura gastronomica ha preso da quella araba mi sa che mangeresti solo porco dalla mattina alla sera.:ciapet:
io mangio sempre il felafel :O
anche io.
della carne comperata in giro DA CHIUNQUE non mi fido, manco dal rosticcere.
poi il falafel è più buono :sofico: :sofico: :sofico:
alphacygni
27-01-2009, 16:20
Ma tutta quella serie di interiora cocinate nei modi più strani, ci sono ancora a Roma?
Le friggitorie col pesce al cartoccio e questa roba qui c'è o si vedono solo i mac donald e i kebab? :fagiano:
purtroppo a Roma ormai ci torno raramente, comunque no, cioe' come detto per buona parte a Roma il cibo da strada e' coinciso con la pizza (e di pizzerie ce ne sono tuttora un'infinita'), al massimo c'e' qualche raro posto che vende i filetti di baccala'
Anche a me.
Comunque, in un locale gestito da egiziani dove vado io, oltre a farlo benissimo il kebab, servono anche dei dolcetti che sono buonissimi:sbav:
I dolci egiziani e siriani sono di un buono....quando me li portano il mio capo e/o gli operai me li spazzolo via :oink:
che norma idiota.
Se i Lucchesi non vogliono il kebab i kebabbari chiuderanno per mancanza di clienti. Non si capisce perché debba essere lo Stato a decidere come e cosa devono mangiare i cittadini.
Concordo.
Sono normative assurde.
momo-racing
27-01-2009, 16:24
anche la versione con la loro piadina molto fina e quasi quadrata non è niente male :oink: , però non rinnegherò mai il panino salsiccia cipolla e maionese :D
prima prendevo sempre quella poi ho virato verso il panino per due motivi:
1° ti riempie di più
2° ti lordi di meno. Con la piadina arrotolata la salsa cola tutta verso il fondo. Se il kebapparo è bravo a chiudere la piadina rimane lì, altrimenti nel 90% delle volte ti ritrovi con sto coso che piscia salsa dappertutto :D
purtroppo a Roma ormai ci torno raramente, comunque no, cioe' come detto per buona parte a Roma il cibo da strada e' coinciso con la pizza (e di pizzerie ce ne sono tuttora un'infinita'), al massimo c'e' qualche raro posto che vende i filetti di baccala'
Voi a Roma avete i supplì, non c'è bisogno d'altro... :oink:
momo-racing
27-01-2009, 16:26
purtroppo a Roma ormai ci torno raramente, comunque no, cioe' come detto per buona parte a Roma il cibo da strada e' coinciso con la pizza (e di pizzerie ce ne sono tuttora un'infinita'), al massimo c'e' qualche raro posto che vende i filetti di baccala'
la prima volta che sono stato a roma e mi son preso una pizza al trancio per strada, il pizzettaro prima di servirmela mi fa "signò, che faccio, chiudo?"
sono rimasto a guardarlo così per dieci secondi: :mbe:
poi gli faccio, sempre con quest'aria :mbe: "chiudi", per vedere che faceva.
prende il mio trancio di pizza me lo piega a metà e me lo da.
ma che cazzo di usanza è? :D
la prima volta che sono stato a roma e mi son preso una pizza al trancio per strada, il pizzettaro prima di servirmela mi fa "signò, che faccio, chiudo?"
sono rimasto a guardarlo così per dieci secondi: :mbe:
poi gli faccio, sempre con quest'aria :mbe: "chiudi", per vedere che faceva.
prende il mio trancio di pizza me lo piega a metà e me lo da.
ma che cazzo di usanza è? :D
ecco , ti lamenti del kebab in piadina che cola, ma quando ti si chiude la pizza così e ci sono molti ingredienti sopra è letteralmente la fine :sofico:
Ora non vorrei che mi venisse dato contro per partito preso, ma credo che se un turista viene in toscana gradisca trovare una buona offerta sui prodotti toscani, ergo il pacchetto completo di alloggio + cucina toscana, se poi c'è chi pensa di venire a Lucca per mangiarsi un topo fritto alla coreana credo che sbagli indirizzo......o perlomeno io quando vado in giro non vado a cercare un ristorante cinese se sono a Parigi così come non pretendo di vederci il colosseo al posto della Tour Eiffel....
Le cifre purtroppo sono vere......se ti siedi ad un bar in una piazza del centro preparati a un furto.
E comunque ci sono ancora locali che offrono cucina locale a prezzi abbordabili che poi sono quelli che fanno più capo alle agenzie turistiche che ci portano i teteschi ti cermania che da primavera all'autunno riempiono la nostra città, basta stare alla larga dai locali "alla moda". ;)
Tutto molto bello ( sulla carta ), ma non tieni conto che la gente in generale non sa mangiare.
Quindi, che senso ha promuovere la buona ristorazione? Che poi alla fine si riduce a mangiare male la maggior parte delle volte, vuoi perchè i gestori sono furbi e sanno fregare i clienti, vuoi perchè non sanno proprio fare il loro lavoro.
Spesso e volentieri io stesso alle manifestazioni cui partecipo ( e spesso mi confronto con operatori del settore ) mi trovo a combattere contro i mulini a vento: e combattere l'ignoranza è assolutamente inutile.
precisamente :)
o come la mozzarella in UK : un monolite cubico e vagamente avano senza alcun tipo di odore o sapore :mbe: :mbe: , la prima volta che l'ho vista mi son chiesto se fosse tofu :sofico: .
La mozzarella di bufala di Marks & Spencer è buona, per essere mozzarella da supermercato, anche per gli standard italiani.
La mozzarella di bufala di Marks & Spencer è buona, per essere mozzarella da supermercato, anche per gli standard italiani.
Cercavo della mozzarella normale (per comprare la bufala in UK ci vuole il mutuo :asd: ) e quella incriminata la presi da Morrisson's...
io mangio sempre il felafel :O
Il kebabaro dove vado quando ho volgia di kebab ne dà uno in omaggio nell'attesa che ti prepara il kebab... :cool:
zerothehero
27-01-2009, 20:33
Se c'è stato un gran successo dei kebabari è/sarà perchè i lucchesi e i turisti per un pasto fugace (notare bene) prediligono sempre più il kebab... e magari per la cena un tipico pasto italiano in un ristorante/trattoria.
Non si può mettere in relazione il kebab con la zuppa di farro o che altra pietanza tipica lucchese/locale... il kebabaro si confronta con il bar, la pizzeria al taglio e Mc... fast food.
La zuppa di farro o che altro è da ristorante/trattoria... come termine di paragone prenderei i ristoranti cinesi/giapponesi/etnici in generale... ma sempre ristoranti.
Gli italiani dovrebbero farsi un esamino di coscienza.
Qui a Milano un panino schifido viene oramai anche sui 4-5euro.
Se non c'è il presidio del cibo di strada, è ovvio che i kebabbari (che a Milano fanno cartello sul panino...tutti lo vendono a 3,5euro) faranno proseliti.
zerothehero
27-01-2009, 20:36
il porridge :Puke: :asd:
In Austria personalmente mi hanno dato molto FASTIDIO i ristoranti e le pizzerie italiane, che alle volte si trovano in zone centrali con uno stile architettonico caratteristico, e tra i palazzi storici piazzano delle gigantesche quanto VOMITEVOLI insegne al neon con il tricolore e un qualche nome italiano che mi verrebbe voglia di smantellargliele a martellate.
Più che altro di "italiano" molti ristoranti all'estero hanno solo il nome.
Fanno delle cose che qui in Italia le lancerei dalla finestra, col piatto compreso, ovviamente.
Gli italiani dovrebbero farsi un esamino di coscienza.
Qui a Milano un panino schifido viene oramai anche sui 4-5euro.
Se non c'è il presidio del cibo di strada, è ovvio che i kebabbari (che a Milano fanno cartello sul panino...tutti lo vendono a 3,5euro) faranno proseliti.
Quasi mai preso un panino al bar... a parità di spesa ho sempre preferito un pezzo di pizza.
I panini ai bar (anche nei più "sfigati") hanno, a mio avviso, prezzi assurdi... 4/5€ di pizza e/o, negli ultimi anni, kebab e sono più soddisfatto. :D
zerothehero
27-01-2009, 20:42
doppio
zerothehero
27-01-2009, 20:43
Quasi mai preso un panino al bar... a parità di spesa ho sempre preferito un pezzo di pizza.
I panini ai bar (anche nei più "sfigati") hanno, a mio avviso, prezzi assurdi... 4/5€ di pizza e/o, negli ultimi anni, kebab e sono più soddisfatto. :D
Io attendo impaziente di avere un link su una kebabberia che a Milano lo fa con la carne di montone.
Non ho ancora perso la speranza. :sbonk:
Cmq in Sicilia ho mangiato dei panini buonissimi a prezzi bassi...2milalire quando c'erano le lire (panini alla milza in particolare) e 2 euro con il nuovo conio.
dantes76
27-01-2009, 20:46
tdi150cv
ma che dici? perche il kebab è merda scusa?
a lui da buon veronese gli piacciono i panini ca meusa, chi milinciani, a frittola, a nsalata cu carcagnolo e mussu
Io attendo impaziente di avere un link su una kebabberia che a Milano lo fa con la carne di montone.
Non ho ancora perso la speranza. :sbonk:
Io al massimo l'ho mangiato con carne di agnello...
Li per li temevo fosse troppo forte il sapore e me lo sono fatto fare misto vitello/agnello... una volta finito me ne sono fatto fare un altro solo con carne di agnello... :stordita: bono :P
dantes76
27-01-2009, 20:51
Io al massimo l'ho mangiato con carne di agnello...
Li per li temevo fosse troppo forte il sapore e me lo sono fatto fare misto vitello/agnello... una volta finito me ne sono fatto fare un altro solo con carne di agnello... :stordita: bono :P
hai notato una diminuzione dei gatti nella zona?
hai notato una diminuzione dei gatti nella zona?
Ho notato un aumento di birra in circolo per accompagnarlo come si deve... :D
dantes76
27-01-2009, 20:56
Ho notato un aumento di birra in circolo per accompagnarlo come si deve... :D
no, chiedevo, siccome agnello e' gatto...:D
Fradetti
27-01-2009, 21:02
Cmq in Sicilia ho mangiato dei panini buonissimi a prezzi bassi...2milalire quando c'erano le lire (panini alla milza in particolare) e 2 euro con il nuovo conio.
Qui in liguria per il pranzo non mi sognerei mai di andare in un kebab: con 3€ mi faccio una porzione enorme di farinata o di sardenara e sono a posto.
Però alle 3 del mattino si torna da una bella serata si trova il kebabbaro aperto (perchè si può dir tutto ma è gente che ha una gran voglia di lavorare e fanno orari pazzeschi) e il kebab me lo pappo molto volentieri :D :D
entanglement
27-01-2009, 21:12
Qui in liguria per il pranzo non mi sognerei mai di andare in un kebab: con 3€ mi faccio una porzione enorme di farinata o di sardenara e sono a posto.
Però alle 3 del mattino si torna da una bella serata si trova il kebabbaro aperto (perchè si può dir tutto ma è gente che ha una gran voglia di lavorare e fanno orari pazzeschi) e il kebab me lo pappo molto volentieri :D :D
peccato non abbiano mai la birra
in portogallo avevo mangiato un kebab di tonno, era strabuono. peccato non sia arrivato in italia.
zerothehero
27-01-2009, 21:18
Qui in liguria per il pranzo non mi sognerei mai di andare in un kebab: con 3€ mi faccio una porzione enorme di farinata o di sardenara e sono a posto.
Però alle 3 del mattino si torna da una bella serata si trova il kebabbaro aperto (perchè si può dir tutto ma è gente che ha una gran voglia di lavorare e fanno orari pazzeschi) e il kebab me lo pappo molto volentieri :D :D
Io a Genova nei negozietti ho mangiato da dio, del pesce fritto divino.
A Milano roba del genere è rara, non c'è il "cibo di strada", a parte le focacce, i panini e i..kebab.
Pucceddu
27-01-2009, 21:37
1) cambia che la gente è più attratta da kebab piuttosto che dal panino con la porchetta o del pollo allo spiedo, ergo gli italiani se la passano peggio. e non per essere razzista, ma mi roderebbe non poco il :ciapet: sapere che ci rimetto io piuttosto che un pakistano (con tutto il rispetto per i pakistani).
Che ragionamento del menga...
Se un panino mi costa 10€ ovvio che vado dal kebabbaro che mi nutre a metà costo...
peccato non abbiano mai la birra
in portogallo avevo mangiato un kebab di tonno, era strabuono. peccato non sia arrivato in italia.
figa!
facciamo i baracchini di kebap di pesce!
più insalate di mare e cose così.
vino e birra.
a prezzi kebbabaro o poco più dato il maggiore costo della materia prima ... ma comunqeu a prezzi bassi
chissà se prenderebbero,
imho si
ma qui a padova è normale mangiare pesce due volte a settimana data la vicinanza al mare.
in effetti è strana sta cosa che l'italiano in media mangia meno pesce delo svizzero ... e si che loro mica han 3 lati di mare...
per fortuna il centro storico di lucca credo sia uno dei pochi in italia senza fast food e questo è un bene, sono d accordo anche sul fatto che vengano limitati i kebabbari ce ne stanno gia 3 dentro le mura e bastano... poi oh chi vuole aprire un ristorante etnico se lo apre fuori dalle mura :D (dentro le mura cmq ci stanno 15k residenti su 85k ) visto che la maggior parte dei lucchesi quando va a cena fuori non va dentro le mura... dove la maggior parte dei ristoranti sono "turistici" ...
pur essendo tendenzialmente di sx... apparte sta norma va dato atto alle ultime giunte comunali di cdx di aver rimesso a posto la citta...
alphacygni
28-01-2009, 08:10
Io a Genova nei negozietti ho mangiato da dio, del pesce fritto divino.
A Milano roba del genere è rara, non c'è il "cibo di strada", a parte le focacce, i panini e i..kebab.
beh ci sono sempre i panzerotti di Luini :D
A parte quello, a Milano in centro ho individuato un paninaro che non solo ha prezzi estremamente popolari (specie per la zona, tra Duomo e Montenapoleone), vale a dire 3,50 euro a panino indipendemente da quello che c'e' dentro, ma non solo, questi sono comunque belli pieni e soprattutto mai banali (nel senso che raramente trovi un panino col prosciutto e basta), e poi tra l'altro e' spettacolare quando ogni volta declama il contenuto degli stessi :D
Il kebab l'ho assaggiato solo una volta a roma.
Fra l'altro ebbi la sfiga di stare male , mezza influenza , assenza di fame quindi dopo 2 morsi ho lasciato stare.
Ne ho pure uno a 50mt da casa mia ma non ci sono mai stato , non per pregiudizi , ma perche' non ne ho mai avuto l'occasione e sentito il bisogno.
magari una volta per curiosita'...
Ho anche , a 20mt , un locale messicano che fa cibo d'asporto... anche quello provato solo un paio di volte , pero' la cucina mex mi piace...
Recentemente e' nato anche un ristorante dedicato al sushi , anche d'asporto , e magari provero' pure quello un giorno :D
Detto questo , un bel " pan e sopressa " non lo rifiuto mai :asd:
c'.a.z.'a
Il kebab l'ho assaggiato solo una volta a roma.
Fra l'altro ebbi la sfiga di stare male , mezza influenza , assenza di fame quindi dopo 2 morsi ho lasciato stare.
Ne ho pure uno a 50mt da casa mia ma non ci sono mai stato , non per pregiudizi , ma perche' non ne ho mai avuto l'occasione e sentito il bisogno.
magari una volta per curiosita'...
Ho anche , a 20mt , un locale messicano che fa cibo d'asporto... anche quello provato solo un paio di volte , pero' la cucina mex mi piace...
Recentemente e' nato anche un ristorante dedicato al sushi , anche d'asporto , e magari provero' pure quello un giorno :D
Detto questo , un bel " pan e sopressa " non lo rifiuto mai :asd:
c'.a.z.'a
Se fatto bene il kebab è delizioso , batte la pizza al taglio 10 a 1 anche dal punto di vista nutrizionale.
Se fatto bene il kebab è delizioso , batte la pizza al taglio 10 a 1 anche dal punto di vista nutrizionale.
beh la pizza al taglio non la prendo mai.. ma comunque sono uno che si accontenta per il cibo.. il 90% delle pizze che mangio sono quelle surgelate o fatte negli ipermercati e poi scaldate in forno :asd:
comunque prima o poi provo quel kebab... vedremo :D anche perche' gli passo davanti 2 volte al giorno e gli sembrera' strano che non sia mai entrato...
C'.a'.z'.a
massimo78
28-01-2009, 08:26
E' assurdo che per evitare gli immigrati si inventino questo...
sicuramente con il federalismo ogni regione, apporterà queste modifiche... peggio per chi li ha votati :D
io tanto il kebab so come farmelo in casa :Prrr:
alphacygni
28-01-2009, 09:28
E' assurdo che per evitare gli immigrati si inventino questo...
sicuramente con il federalismo ogni regione, apporterà queste modifiche... peggio per chi li ha votati :D
io tanto il kebab so come farmelo in casa :Prrr:
ricetta plz :D
massimo78
28-01-2009, 09:56
ricetta plz :D
te la passo su msn
entanglement
28-01-2009, 14:20
figa!
facciamo i baracchini di kebap di pesce!
più insalate di mare e cose così.
vino e birra.
a prezzi kebbabaro o poco più dato il maggiore costo della materia prima ... ma comunqeu a prezzi bassi
chissà se prenderebbero,
imho si
ma qui a padova è normale mangiare pesce due volte a settimana data la vicinanza al mare.
in effetti è strana sta cosa che l'italiano in media mangia meno pesce delo svizzero ... e si che loro mica han 3 lati di mare...
ma scherzi ? io sarei sempre li
al posto della salsa jogurt la salsa tartara o rosa e sei a posto
in effetti è strana sta cosa che l'italiano in media mangia meno pesce delo svizzero ... e si che loro mica han 3 lati di mare...
se ci metti che gli svizzeri vincono anche le regate c'è proprio qualcosa che non quadra :mad:
killercode
28-01-2009, 15:27
te la passo su msn
no, no che msn, ricetta in pvt grazie :)
ziozetti
28-01-2009, 22:15
...
In Belgio invece le patatine fritte (fatte con lo strutto) e la birra :O
Le COZZE!!!
Il piatto "tipico" sono cozze con le patatine.
Mi ricordo a metà giugno i cartelloni in giro per le città con scritto: "sono arrivate le cozze!" :D
ziozetti
28-01-2009, 22:17
Beh, quelli che vengono a Lucca per mangiare Kebab credo siano ancora di meno.
...
Però i tanti turisti abituati a fare colazione abbondante, pranzo leggero e cena sostanziosa (tipica toscana, quella sì!) un panino a pranzo se lo mangiano volentieri.
ziozetti
28-01-2009, 22:28
Ma quelli tipici tedeschi esistono?
Non scherzo, ma nel giro germania - olanda che abbiamo fatto nell'estate del 2007 io e scoperchiatore.. non ne abbiamo trovato mezzo... :mbe:
Ce ne è uno buono a Dachau...
D4rkAng3l
28-01-2009, 22:30
Io adoro il kebab e varie cucine extraeuropea (tra l'altro mi diletto con estremo gusto e discreti risultati nella cucina eritrea\etiope)...
Trovo questo provvedimento a dir poco idiota...voi italiani che direste se negli USA decidessero di non far aprire pizzerie napoletane o ristoranti di cucina italiana? doh...sarebbe la stessa idiozia...ma da quelli del PDL non ci si aspettano mai cose sensate...
Fradetti
28-01-2009, 22:33
no, no che msn, ricetta in pvt grazie :)
quoto.... per farmi il kebab in casa potrei uccidere :O
quoto.... per farmi il kebab in casa potrei uccidere :O
un montone ? :O
Clmo,alm,z
è possibile avere la ricetta per il kebab in casa? :stordita:
D4rkAng3l
29-01-2009, 00:01
un montone ? :O
Clmo,alm,z
mmm credo che il più delle volte sia tacchino
Io adoro il kebab e varie cucine extraeuropea (tra l'altro mi diletto con estremo gusto e discreti risultati nella cucina eritrea\etiope)...
...
Ti serve qualche kg di berberè ? :asd:
Chevelle
29-01-2009, 08:38
Spesso e volentieri ho usufruito, per ragioni pratiche, del Kebab in Umbria e Toscana. Da turista, non ho tempo x mangiare durante le ore di pranzo e spesso ho trovato le cucine chiuse perchè la mia priorità sono le visite e non i pasti e quindi i tempi si dilatano in maniera sensibile.
Provvedimento assolutamente sbagliato...
D4rkAng3l
29-01-2009, 10:25
Ti serve qualche kg di berberè ? :asd:
Mi arriva direttamente dall'eritrea fatto in casa dalla nonna della mia donna con annesso burro speziato e lo shiro. Lei quello che si trova in Italia non lo regge e ogni volta che qualche parente parte poi torna con i pacchi....domani facciamo una cenetta picKanteeee :D
Com'è che ce l'hai?
Ciao
Andrea
Mi arriva direttamente dall'eritrea fatto in casa dalla nonna della mia donna con annesso burro speziato e lo shiro. Lei quello che si trova in Italia non lo regge e ogni volta che qualche parente parte poi torna con i pacchi....domani facciamo una cenetta picKanteeee :D
Com'è che ce l'hai?
Ciao
Andrea
Me ne sono portato qualche Kg dall'etiopia , insieme al tef ed njera essicata
Veramente buono, il ragù di carne con il berberè è eccezionale.
A casa ho una brava cuochina di 13 anni appena rrivata dall'etiopia che talvolta ci delizia con i piatti etiopi :D .
D4rkAng3l
29-01-2009, 12:11
Me ne sono portato qualche Kg dall'etiopia , insieme al tef ed njera essicata
Veramente buono, il ragù di carne con il berberè è eccezionale.
A casa ho una brava cuochina di 13 anni appena rrivata dall'etiopia che talvolta ci delizia con i piatti etiopi :D .
13 anni?!?! ma non è sfruttamente del lavoro minorile :eek: :eek: :eek:
CMQ il taff in italia non si trova e fare l'ngera fatta bene in casa è un macello...noi la compriamo sempre in dei ristoranti quella...perchè fatta con la farina normale viene un po' diversa
13 anni?!?! ma non è sfruttamente del lavoro minorile :eek: :eek: :eek:
Ehm sarebbe mia figlia :D cuoca volontaria quando le va.
CMQ il taff in italia non si trova e fare l'ngera fatta bene in casa è un macello...noi la compriamo sempre in dei ristoranti quella...perchè fatta con la farina normale viene un po' diversa
Infatti. Comunque l'njera non mi fa impazzire, quello che ci sta sopra si ma trovo l'njera un pelino troppo acida pe ri miei gusti.
D4rkAng3l
29-01-2009, 12:19
Ehm sarebbe mia figlia :D cuoca volontaria quando le va.
Infatti. Comunque l'njera non mi fa impazzire, quello che ci sta sopra si ma trovo l'njera un pelino troppo acida pe ri miei gusti.
ah quindi pure te sei acoppiato con un'abesha? ;)
mmm l'ngera a me piace però ho notato che cambia parecchio il livello di acidità...credo dipenda da quanto viene fatta fermentare...più è fermentata più dovrebbe avere quel retrogusto un po' acido.
Infatti c'era un amico che era rimasto schifato al ristorante etiope perchè la torvava troppo acida, poi quando abbiamo fatto un'altra cena preparata da noi (con ngera presa in un altro ristorante eritreo\etiope) se l'è gustata perchè diceva che era molto meno acida...ed anche io ho notato che da posto a posto cambia il livello di acidità
ah quindi pure te sei acoppiato con un'abesha? ;)
Guarda, durante il viaggio in etiopia l'avrei fatto volentieri, vista la bellezza imperante ed abbagliante delle ragazze abesha, ma non credo che mia moglie sarebbe stata d'accordo :D La bimba è fresca di adozione
mmm l'ngera a me piace però ho notato che cambia parecchio il livello di acidità...credo dipenda da quanto viene fatta fermentare...più è fermentata più dovrebbe avere quel retrogusto un po' acido.
Infatti c'era un amico che era rimasto schifato al ristorante etiope perchè la torvava troppo acida, poi quando abbiamo fatto un'altra cena preparata da noi (con ngera presa in un altro ristorante eritreo\etiope) se l'è gustata perchè diceva che era molto meno acida...ed anche io ho notato che da posto a posto cambia il livello di acidità
Dalle mie parti non ci sono ristoranti etiopi, o perlomeno hanno chiuso tutti. Peccato. Il Doro-wat fatto come si deve mi fa impazzire.
D4rkAng3l
29-01-2009, 12:29
Guarda, durante il viaggio in etiopia l'avrei fatto volentieri, vista la bellezza imperante ed abbagliante delle ragazze abesha, ma non credo che mia moglie sarebbe stata d'accordo :D La bimba è fresca di adozione
Dalle mie parti non ci sono ristoranti etiopi, o perlomeno hanno chiuso tutti. Peccato. Il Doro-wat fatto come si deve mi fa impazzire.
mmm Doro-wat non lo conosco...dalla mia scarsa conoscenza di tigrino mi viene da pensare che Doro abbia a che fare col pollo o con la gallina (in tigrino Doro = pollo\gallina e Mydoro = gallina d'acqua = anatra\oca)
poi non sò se anche in Amar è la stessa cosa...
Ah quindi adottata :) Bene bene avete fatto una cosa veramente bellissima :)
CMQ ti faccio una piccola confidenza: le abesha sono delle rompibigle allucinanti hauhuahua :D Sono molto belle...ma la scassaminchiagine gli è proporzionale alla bellezza....oddio se legge la mia ragazza sono MORTO :D :D :D huahua
Multicultural Upgrade :sborone:
mmm Doro-wat non lo conosco...dalla mia scarsa conoscenza di tigrino mi viene da pensare che Doro abbia a che fare col pollo o con la gallina (in tigrino Doro = pollo\gallina e Mydoro = gallina d'acqua = anatra\oca)
poi non sò se anche in Amar è la stessa cosa...
Ah quindi adottata :) Bene bene avete fatto una cosa veramente bellissima :)
CMQ ti faccio una piccola confidenza: le abesha sono delle rompibigle allucinanti hauhuahua :D Sono molto belle...ma la scassaminchiagine gli è proporzionale alla bellezza....oddio se legge la mia ragazza sono MORTO :D :D :D huahua
Eh si anche mia figlia con scherza...belle, fiere e testarde come muli, nonchè permalose da paura.
Corrretto comunque, il doro-wat è il piatto delle feste etiope, galline, pomodoro , njera a tonnellate , cipolla....
sono casulamente di lucca e ve la dico rapida rapida
la lobby dei commercianti lucchesi comanda da secoli... + o - 500 anni buoni...
per aprire il primo mcdonalds passarono ANNI e ANNI per deciderechi quando e dove.
l'altranno in 6 mesi hanno aperto 5 kebabbari... probabilmente la cosa gli e' sfuggita di mano, ma ora hanno rimesso la toppina :)
i commercianti hanno deciso. e chi non vuole cambi pure citta'...
ps a lucca non esisite: ikea (cacciati), mondo convenienza(cacciati), cinema multisala (i cineasti non si sono mai accordati)... se volete continuo... ma penso abbiate capito. :doh:
D4rkAng3l
29-01-2009, 13:55
Eh si anche mia figlia con scherza...belle, fiere e testarde come muli, nonchè permalose da paura.
Corrretto comunque, il doro-wat è il piatto delle feste etiope, galline, pomodoro , njera a tonnellate , cipolla....
questa descrizione mi ricorda la mia abeshottola (fusione di abesha e scemottola)...testardagine da guinnes...e aggiungerei anche un po' incazzose :D
[love mode on]
Però se le sà far perdonare:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1904744
[love mode off]
:flower: :flower: :flower:
sono casulamente di lucca e ve la dico rapida rapida
la lobby dei commercianti lucchesi comanda da secoli... + o - 500 anni buoni...
per aprire il primo mcdonalds passarono ANNI e ANNI per deciderechi quando e dove.
l'altranno in 6 mesi hanno aperto 5 kebabbari... probabilmente la cosa gli e' sfuggita di mano, ma ora hanno rimesso la toppina :)
i commercianti hanno deciso. e chi non vuole cambi pure citta'...
ps a lucca non esisite: ikea (cacciati), mondo convenienza(cacciati), cinema multisala (i cineasti non si sono mai accordati)... se volete continuo... ma penso abbiate capito. :doh:
se l'aria che tira è quella io consiglio di copletare l'opera e per coerenza votare lega...
-kurgan-
29-01-2009, 16:49
E' assurdo che per evitare gli immigrati si inventino questo...
sicuramente con il federalismo ogni regione, apporterà queste modifiche... peggio per chi li ha votati :D
io tanto il kebab so come farmelo in casa :Prrr:
ricetta plz :D
te la passo su msn
no, no che msn, ricetta in pvt grazie :)
quoto.... per farmi il kebab in casa potrei uccidere :O
la preparazione in casa infrange qualche legge? perchè non postarla qui questa ricetta? :confused:
pure io voglio farmelo in casa!!! :D
massimo78
30-01-2009, 09:11
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/societa/200901articoli/40507girata.asp
eh olé!
pure in Lombardia... stavolta merito della Lega :D
tra un po per mangiare un kebab toccherà andare in Giordania
krizalid
30-01-2009, 09:17
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/societa/200901articoli/40507girata.asp
eh olé!
pure in Lombardia... stavolta merito della Lega :D
tra un po per mangiare un kebab toccherà andare in Giordania
almeno lì si mangia divinamente il suddetto piatto!
massimo78
30-01-2009, 09:25
almeno lì si mangia divinamente il suddetto piatto!
e se ti dai un occhiata in giro sembra di giocare a Battlefield 2 :O
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/societa/200901articoli/40507girata.asp
eh olé!
pure in Lombardia... stavolta merito della Lega :D
tra un po per mangiare un kebab toccherà andare in Giordania
:D che ridicoli
entanglement
30-01-2009, 10:11
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/societa/200901articoli/40507girata.asp
eh olé!
pure in Lombardia... stavolta merito della Lega :D
tra un po per mangiare un kebab toccherà andare in Giordania
ma veramente.
e se la prendono col kebab ... è un tacos senza formaggio !
se la prendono con il cuscus ... è una polenta col grano al posto del mais !
a volte fanno proprio ridere
^TiGeRShArK^
30-01-2009, 11:27
Sono davvero senza vergogna :rolleyes:
chissà cosa direbbero se in tutto il mondo vietassero i ristoranti e le pizzerie italiane :rolleyes:
E meno male che si professa *liberale* chi vota questi esseri qua. :rolleyes:
ziozetti
30-01-2009, 12:34
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/societa/200901articoli/40507girata.asp
eh olé!
pure in Lombardia... stavolta merito della Lega :D
tra un po per mangiare un kebab toccherà andare in Giordania
Peccato che la polenta sia un po' scomoda come takeaway... :stordita:
anche nei tg di oggi il kebab era l'argomento principale :asd:
Fradetti
30-01-2009, 12:47
ma allora sta ricetta???????
ieri ho mangiato un kebab. in centro storico c'è uno dei migliori kebabbari di napoli :oink: :sbav:
D4rkAng3l
30-01-2009, 18:02
ieri ho mangiato un kebab. in centro storico c'è uno dei migliori kebabbari di napoli :oink: :sbav:
qualcuno ti indicherà come eretico che a Napoli mangi il kebab invece della pizza? :rolleyes:
Ma se a me quel giorno va un kebab e non mi va la pizza?!?! devo mangiare per forza la pizza p digiunare pentendomi?!?!
killercode
30-01-2009, 18:10
qualcuno ti indicherà come eretico che a Napoli mangi il kebab invece della pizza? :rolleyes:
Ma se a me quel giorno va un kebab e non mi va la pizza?!?! devo mangiare per forza la pizza p digiunare pentendomi?!?!
pizza con il kebab :sbav:
la cosa assurda che emerge,nn è tanto se si è contro o a favore dell'arte culinaria NON ITALIANA
ma come la gente consumi cosi spesso fuori casa,questi pasti "FAST" (come lo vogliamo definire un panino? di sicuro un cibo per la cui preparazione nn si necessità di + di 5 minuti - 2 se 6 esperto - )
preferisco spendere quel tempo che spreco ad aspettare la consumazione,preparandomi da solo il cibo che poi consumerò,cosi nn solo conosco con cosa è fatto e se posso fidarmi di quello che c'è dentro ( a proposito vogliamo mettere sè + buono un panino con le cime di rapa stufate o il kebab?) ma sopratutto so con chi prendermela se fa schifo. :O
francoisk
31-01-2009, 05:47
Infatti bisognerebbe solo avere italiani con più palle quadrate...
Il kebab fa i soldi? certo ti danno un panino a 1,50 euro...
1,50? ma dove?!
Aprici di fianco un paninaro coi fiocchi e vedrai che io italiano preferisco il panino pomodoro insalata e prosciutto piuttosto che quello pakistano...
tu lo preferisci, io preferisco il kebab
1,50? ma dove?!
tu lo preferisci, io preferisco il kebab
*
tu lo preferisci, io preferisco il kebab
Dipende sempre con cosa si ha a che fare: se c'è un grande prosciutto o un prosciutto mediocre, e la stessa cosa col kebab.
Resta il fatto che al bar non troverai mai un grande affettato.
pizza con il kebab :sbav:
Buonissima :sbav: mi è venuta fame :cry:
PS: passate anche a mè la ricetta per fare il kebab in casa? :stordita:
Un paio di giorni fa per radio intervistavano l'addetta stampa del comune di lucca che ha detto un paio di cose
1_ la norma riguarda le nuove aperture: chi c'è , rimane, fuori le mura può aprire chiunque
2_ i kebap nella cerchia della mura sono di proprietà di multinazionali tedesche
3_ questo tipo di limtazioni ( nei centri storici) sono previste dalla riforma sul commercio -legge Bersani n.114/98 e - e delegate nella loro formulazione caso per caso ai comuni sotto la sorveglianza delle regioni
Fradetti
31-01-2009, 09:20
Un paio di giorni fa per radio intervistavano l'addetta stampa del comune di lucca che ha detto un paio di cose
1_ la norma riguarda le nuove aperture: chi c'è , rimane, fuori le mura può aprire chiunque
Ci mancherebbe altro che un giorno danno la concessione e il giorno dopo te la tolgono.
2_ i kebap nella cerchia della mura sono di proprietà di multinazionali tedesche
Tanto meglio per loro...
3_ questo tipo di limtazioni ( nei centri storici) sono previste dalla riforma sul commercio -legge Bersani n.114/98 e - e delegate nella loro formulazione caso per caso ai comuni sotto la sorveglianza delle regioni
Penso che sia questo
15. Il comune, sulla base delle disposizioni emanate dalla regione stabilisce l'ampiezza complessiva delle aree da destinare all'esercizio dell'attivita', nonche' le modalita' di assegnazione dei posteggi, la loro superficie e i criteri di assegnazione delle aree riservate agli agricoltori che esercitano la vendita dei loro prodotti. Al fine di garantire il miglior servizio da rendere ai consumatori i comuni possono determinare le tipologie merceologiche dei posteggi nei mercati e nelle fiere.
16. Nella deliberazione di cui al comma 15 vengono individuate altresi' le aree aventi valore archeologico, storico, artistico e ambientale nelle quali l'esercizio del commercio di cui al presente articolo e' vietato o sottoposto a condizioni particolari ai fini della salvaguardia delle aree predette. Possono essere stabiliti divieti e limitazioni all'esercizio anche per motivi di viabilita', di carattere igienico sanitario o per altri motivi di pubblico interesse. Vengono altresi' deliberate le norme procedurali per la presentazione e l'istruttoria delle domande di rilascio, il termine, comunque non superiore a novanta giorni dalla data di ricevimento, entro il quale le domande devono ritenersi accolte qualora non venga comunicato il provvedimento di diniego, nonche' tutte le altre norme atte ad assicurare trasparenza e snellezza dell'azione amministrativa e la partecipazione al procedimento, ai sensi della legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modifiche.
Vorrei conoscere i motivi di pubblico interesse che hanno portato a bloccare i kebab.
i commi 15 e 16 dell'art28 si riferiscono a commercio ambulante ( parlano di posteggi e fanno parte delle norme per il commercio su aree publiche), penso più questo
'art6 c1 l.d)
salvaguardare e riqualificare i centri storici anche attraverso il mantenimento delle caratteristiche morfologiche degli insediamenti e il rispetto dei vincoli relativi alla tutela del patrimonio artistico ed ambientale;
art6 c2 l. b) Le regioni, entro il termine di cui al comma 1, fissano i criteri di programmazione urbanistica riferiti al settore commerciale, affinche' gli strumenti urbanistici comunali individuino:
...
i limiti ai quali sono sottoposti gli insediamenti commerciali in relazione alla tutela dei beni artistici, culturali e ambientali, nonche' dell'arredo urbano, ai quali sono sottoposte le imprese commerciali nei centri storici e nelle localita' di particolare interesse artistico e naturale;
nonchè le disposizioni particolare art 10
^TiGeRShArK^
31-01-2009, 10:00
i commi 15 e 16 dell'art28 si riferiscono a commercio ambulante ( parlano di posteggi e fanno parte delle norme per il commercio su aree publiche), penso più questo
'art6 c1 l.d)
salvaguardare e riqualificare i centri storici anche attraverso il mantenimento delle caratteristiche morfologiche degli insediamenti e il rispetto dei vincoli relativi alla tutela del patrimonio artistico ed ambientale;
art6 c2 l. b) Le regioni, entro il termine di cui al comma 1, fissano i criteri di programmazione urbanistica riferiti al settore commerciale, affinche' gli strumenti urbanistici comunali individuino:
...
i limiti ai quali sono sottoposti gli insediamenti commerciali in relazione alla tutela dei beni artistici, culturali e ambientali, nonche' dell'arredo urbano, ai quali sono sottoposte le imprese commerciali nei centri storici e nelle localita' di particolare interesse artistico e naturale;
nonchè le disposizioni particolare art 10
Ecco, praticamente bersani non c'entra nulla e sono loro che hanno interpretato ad cazzum questa legge dato che non mi pare scritto in nessun posto che sia possibile limitare una ben determinata tipologia di esercizi per "salvaguardare la cucina locale" :rolleyes:
Comunque io il mio bel kebap me lo mangio tranquillamente qui, dato che ancora queste usanze barbare, protezionistiche e anti-liberali non sono arrivate per fortuna. :)
Fradetti
31-01-2009, 10:09
Ecco, praticamente bersani non c'entra nulla e sono loro che hanno interpretato ad cazzum questa legge dato che non mi pare scritto in nessun posto che sia possibile limitare una ben determinata tipologia di esercizi per "salvaguardare la cucina locale" :rolleyes:
Comunque io il mio bel kebap me lo mangio tranquillamente qui, dato che ancora queste usanze barbare, protezionistiche e anti-liberali non sono arrivate per fortuna. :)
quoto... al massimo potevano (anzi dovevano) obbligarli a mantenere la facciata dei locali in linea con il decoro del centro storico. Ma decidere i menù mi sa che va oltre le intenzioni del legislatore
la legge 114 lo consente, vista la sua 'genericità'
ad esempio sempre a lucca da 10 onni è vietato nel centro storico aprire
pizzerie al taglio, fast food, negozi di articoli da mare, da nautica, roulottes, sexy shop, centri commerciali di medie o grandi dimensioni. Ma anche discount ed esercizi che «praticano prezzi fortemente scontati e hanno una dotazione sommaria di arredi semplici>
i regolamenti comunali sono una fonte di sorprese inimmaginabile, in qualunque settore
premesso che il kebab mi fa schifo, vorrei sapere per qual motivo di devono imporre cosa mangiare e dove, lucca bellissima città ma il resto..
la cosa assurda che emerge,nn è tanto se si è contro o a favore dell'arte culinaria NON ITALIANA
ma come la gente consumi cosi spesso fuori casa,questi pasti "FAST" (come lo vogliamo definire un panino? di sicuro un cibo per la cui preparazione nn si necessità di + di 5 minuti - 2 se 6 esperto - )
preferisco spendere quel tempo che spreco ad aspettare la consumazione,preparandomi da solo il cibo che poi consumerò,cosi nn solo conosco con cosa è fatto e se posso fidarmi di quello che c'è dentro ( a proposito vogliamo mettere sè + buono un panino con le cime di rapa stufate o il kebab?) ma sopratutto so con chi prendermela se fa schifo. :O
non ti sei mai chiesto perchè la gente mangi fuori casa? se io sono al lavoro o all'uni a 60km da casa ed ho 1 ora di pausa pranzo mi spieghi come faccio a non andare a prendermi un panino-kebab-pizza-focaccia-crepes-primo ecc..? semplice parlare per quelli che stanno sempre a casa...
francoisk
31-01-2009, 12:13
Dipende sempre con cosa si ha a che fare: se c'è un grande prosciutto o un prosciutto mediocre, e la stessa cosa col kebab.
Resta il fatto che al bar non troverai mai un grande affettato.
puoi metterci il miglior prosciutto nel panino, io preferisco sempre un buon kebab
non ti sei mai chiesto perchè la gente mangi fuori casa? se io sono al lavoro o all'uni a 60km da casa ed ho 1 ora di pausa pranzo mi spieghi come faccio a non andare a prendermi un panino-kebab-pizza-focaccia-crepes-primo ecc..? semplice parlare per quelli che stanno sempre a casa...
mi riferivo a chi ricorre al fast-food quasi sempre,anche sè magari ha a 2 passi la cucina di casa.
nn l'avevo specificato in quel post.
Mi sono un po' vergognato di essere di Lucca quando ho sentito la notizia.
francoisk
03-02-2009, 17:59
ieri ho mangiato un kebab. in centro storico c'è uno dei migliori kebabbari di napoli :oink: :sbav:
quale, quello dietro il chiostro di santa chiara?
quale, quello dietro il chiostro di santa chiara?
nono, aladin a via monteoliveto :p
francoisk
03-02-2009, 18:47
edit
francoisk
03-02-2009, 18:48
nono, aladin a via monteoliveto :p
quella è via sant'anna dei lombardi :read: :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.