PDA

View Full Version : i7 920 - dubbio sulla RAM


jet91
15-12-2008, 18:34
Buongiorno a tutti!
sono nuovo, iscritto da poco al vostro forum.

avrei una domanda, riaguardo ad un dubbio che mi affligge.
in occasione di natale vorrei aggiornare il mio computer (pentium IV 3.2Ghz, asus P5GPL, 7300GT 512mb) ad uno standard davvero maggiore (Intel i7 920, asus P6T deluxe, 9800GTX).

avrei idea di assemblare da me il computer, con l'aiuto di un tecnico mio amico.

verificando in rete le prestazioni del core i7 920 ho letto che supporta ram a 800/1066 Mhz (link (http://compare.intel.com/pcc/showchart.aspx?mmID=37582,33883&familyID=1&culture=it-IT)).

leggendo qua e la nel web ho però letto che moltissima gente utilizza RAM a 1333/1600 Mhz. per quale motivo c'è questo conflitto?

ed aggiungo una seconda domanda.
le RAM che avrei scelto sono le Kingston ValueRAM KVR1066D3N7K3/6G. è un kit da 6GB a 1066Mhz. prima avevo optato per delle corsair 3x2GB a 1600Mhz, ma letto il sito intel ho modificato la mia scelta. in base alla prima domanda sapreste dirmi quali sono le migliori?

grazie infinite!

lucky85
15-12-2008, 18:46
Buongiorno a tutti!
sono nuovo, iscritto da poco al vostro forum.

avrei una domanda, riaguardo ad un dubbio che mi affligge.
in occasione di natale vorrei aggiornare il mio computer (pentium IV 3.2Ghz, asus P5GPL, 7300GT 512mb) ad uno standard davvero maggiore (Intel i7 920, asus P6T deluxe, 9800GTX).

avrei idea di assemblare da me il computer, con l'aiuto di un tecnico mio amico.

verificando in rete le prestazioni del core i7 920 ho letto che supporta ram a 800/1066 Mhz (link (http://compare.intel.com/pcc/showchart.aspx?mmID=37582,33883&familyID=1&culture=it-IT)).

leggendo qua e la nel web ho però letto che moltissima gente utilizza RAM a 1333/1600 Mhz. per quale motivo c'è questo conflitto?

ed aggiungo una seconda domanda.
le RAM che avrei scelto sono le Kingston ValueRAM KVR1066D3N7K3/6G. è un kit da 6GB a 1066Mhz. prima avevo optato per delle corsair 3x2GB a 1600Mhz, ma letto il sito intel ho modificato la mia scelta. in base alla prima domanda sapreste dirmi quali sono le migliori?

grazie infinite!

non fare confusione.la cpu con c'entra nulla con le ram.inoltre la mobo che supporta gli i7 legge ram ddr3 e quindi puoi prenderle con frequenza da 800/1066/1333/1600 ...ovviamente maggiore è la frequenza e maggiori sono le prestazioni.ovviamente aumenta anche il prezzo...

jet91
15-12-2008, 18:54
cosa significa quindi la 14^ riga delle tabella che ho linkato?
mi piacerebbe capire per quale motivo indicano una frequenza così bassa! :)
è in qualche modo legato al controller di memoria integrato?

rollo82
15-12-2008, 19:21
non fare confusione.la cpu con c'entra nulla con le ram.inoltre la mobo che supporta gli i7 legge ram ddr3 e quindi puoi prenderle con frequenza da 800/1066/1333/1600 ...ovviamente maggiore è la frequenza e maggiori sono le prestazioni.ovviamente aumenta anche il prezzo...

:eek: ma come la ram non centra nulla con la CPU!!
sugli i7 il controller è integrato, certo che conta!!! allora... il 920 e il 940 supportano ufficialmente SOLO ram DDR3 800-1066, mentre il 965 arriva anche alle 1333.

poi ovviamente mettere delle ram così cesse su un i7 è un po' triste, quindi la maggior parte degli utenti compra ram più veloci. questo però comporta un overclock della cpu doppio: sia per le frequenze che per i voltaggi, in quanto nessuna ram va oltre i 1333 con voltaggi di default (1.5V), ma almeno 1.65V...

quindi... a seconda che tu sia più o meno interessato all'overclock, prenditi quelle che ritieni meglio. per me però le 1066 vanno già bene, ci sono stati dei test dove si dimostrava che la differenza di prestazioni è quasi nulla, al contrario della differenza di prezzo!

lucky85
15-12-2008, 20:45
:eek: ma come la ram non centra nulla con la CPU!!
sugli i7 il controller è integrato, certo che conta!!! allora... il 920 e il 940 supportano ufficialmente SOLO ram DDR3 800-1066, mentre il 965 arriva anche alle 1333.

poi ovviamente mettere delle ram così cesse su un i7 è un po' triste, quindi la maggior parte degli utenti compra ram più veloci. questo però comporta un overclock della cpu doppio: sia per le frequenze che per i voltaggi, in quanto nessuna ram va oltre i 1333 con voltaggi di default (1.5V), ma almeno 1.65V...

quindi... a seconda che tu sia più o meno interessato all'overclock, prenditi quelle che ritieni meglio. per me però le 1066 vanno già bene, ci sono stati dei test dove si dimostrava che la differenza di prestazioni è quasi nulla, al contrario della differenza di prezzo!

chiedo scusa hai ragione.io ho pensato alla scelta delle ram ma in base alla mobo e nn riferito al controller degli i7...chiedo scusa di nuovo...:cry:

Crowdp
15-12-2008, 21:22
Io però considero un pò limitante sta storia del ocntroller di memoria integrato nella cpu... ok il chipset scalda meno ma limita l'overclock :(
Comunque se non sei minimamente interessato all'overclock sono d'accordo con rollo82: le 1066 vanno già bene :)

jet91
16-12-2008, 09:38
ottimo! grazie mille dell'informazione... in effetti il dubbio riguardava il legame con il RAM controller integrato...

preferirei, comunque non ocare il sistema... penso che rispetto al mio attuale (vedi firma) possa già andare bene con 6GB a 1066mhz.

grazie a tutti!

rollo82
16-12-2008, 10:01
Potresti essere più preciso? No xkè se ho inteso bene quello che volevi dire sei in errore. ;)

alle mie conoscenze attuali il jedec ha come standard massimo le ddr3-1333 e sempre i suddetti standard prevedono un alimentazione per le ram di 1.5V.

morale qualsiasi modulo, siano pure ddr3-2000, quando accendi il pc per la prima volta con un i7 vengono viste come ddr3-1066/1333 e impostate con voltaggi a 1.5V

riporto il link del datasheet di kingston sulle hyperX ddr3-2000 per i7
http://www.valueram.com/datasheets/KHX16000D3K3_3GX.pdf

schumifun
16-12-2008, 11:10
ma poi se salgo oltre i 1333 non devo aumentare il voltaggio? ed a me è parso di sentire che il cotnroller integrato non puo andare oltre 1.65, sono un po confuso sull'argomento:cry:

DjMix1988
16-12-2008, 11:24
ragazzi vorei proporvi questo

asus p6t deluxe
corsair dominator 1600mhz kit 3*1gb
i7 920

secondo voi sfrutto al massimo le ram op er farle funzionare a 1600 le devo occare aumentando voltaggi e moltiplicatore?

e poi con il dissy originale riesco a portare il mio i7 920 a 3,2 ghz?

jet91
16-12-2008, 12:14
torno alla domanda principale.
quali RAM mi consigliate? contando che non voglio OCare la CPU, cercando di rimanere nei paramentri della casa produttrice.

grazieee :cool:

Crowdp
16-12-2008, 12:34
ragazzi vorei proporvi questo

asus p6t deluxe
corsair dominator 1600mhz kit 3*1gb
i7 920

secondo voi sfrutto al massimo le ram op er farle funzionare a 1600 le devo occare aumentando voltaggi e moltiplicatore?

e poi con il dissy originale riesco a portare il mio i7 920 a 3,2 ghz?

mi sembra vadano a 1,65 quelle memorie quindi dovrai alzare un pò il voltaggio di sicuro... per l oc non saprei proprio ma credo di no :) con un dissi come si deve vai più tranquillo

DjMix1988
16-12-2008, 18:49
raga ecco questa è la configurazione che ho preso finalmente

cooler master xcalade cm690
nox 700watt modulare
coire i7 920
asus p6t deluxe
corsair dominator 1600mhz kit 3*1gb
hdd seagate sata2 32mb cache 7200rpm
piooner dvd black sata2
2 ventole da 120mm
1 ventola da 80mm

che ne dite? buoni acquisti o va qualcosa male?
e tornando sul discorso delle ram secondo voi la mobo le leggerà tranquillamente o avro problemi???

Crowdp
16-12-2008, 19:13
Non conosco la marca del psu ma per il resto tutto ottimo! Dovrebbe leggerle senza problemi ma poi dovrai impostarle correttamente da bios :)

rollo82
16-12-2008, 20:18
Si, e bastano due click di tastiera per portare le ram alla frequenza garantita dalla casa.

Il punto è che dal discorso che ho evidenziato prima... sembrava che tu volessi dire che nessuna ram su piattaforma si può portare oltre i 1333mhz.

Di modo che se ho un kit 3x2 di ddr3 da 2000Mhz... queste mi lavoreranno per forza a 1333Mhz.

si beh chiaro ma molta gente non sa neanche cosa sia un bios. per noi sembra facile entrare, andare sul settaggio ram (che si chiama in modi diversi a seconda della marca) e cambiare voltaggio e frequenza... ma molti non ne hanno idea e restano delusi con un senso di "presa per i fondelli" quando scoprono dopo magari 1-2 anni che le loro ram che credevano andassero a 2000 in quanto scritto nella confezione, in realtà vanno a 1066...
anche perchè sinceramente, uno che non lo sa, dove lo vede scritto?? da nessuna parte! soprattutto oggi che al posto della schermata di boot ci sono le varie immagini

DjMix1988
16-12-2008, 20:22
allora per l ali vi posso linkare le specifiche

http://www.xtremehw.it/description.asp?item=783

poi il problema è questo.... per portare le ram a 1600 devo alzare il voltaggio ed alzare il loro moltiplicatore?

Crowdp
16-12-2008, 20:56
Soltanto il voltaggio portandolo a quello di specifica dichiarato dal produttore

DjMix1988
16-12-2008, 21:19
questo percvhe la mobo limita il voltaggio portando le ram a 1333?

friffro
16-12-2008, 21:29
ho appena montato su una mobo m3n78 un phenom 9550 e le ddr 2 ocz xtc sli a 1066 mhz ma everest ultimate le riconosce come ddr2 667 a 333 mhz sul bios ho provato a impostarle a 533 e non su auto ma vista il dopo il riavvio crasha tutto a posto se rimetto su auto come posso fare dato che sono inesperto totale grazie per ora p.s mi date un giudizio sulla configurazione ho un gf 8600 gts e ka roba detta sopra hd 500 gb barracuda
grazie

Crowdp
16-12-2008, 21:30
Si, la scheda madre le imposta così perchè queste sono le specifiche dichiarate come supportate dal produttore.

friffro
16-12-2008, 21:31
ps come mi aveva chiesto l'amico luvky ecco la scermata di cpuz

friffro
16-12-2008, 21:32
cpu z :
type ddr2 channel dual
size 2048 dc mode ganged
nb frequency 1800.2 mhz
timing:

dram frequency 333.4
fsb :dram 3:5
cl 5.0
trcd 5
trp 5
tras15
trc 19
command rate(cr) 2t

questi sono i valori esatti spero possiate aiutarmi perche non ci capisco piu nulla
anche stamani vista a crashato con i valori del bios modificati ( a cacchio forse) ciao

friffro
16-12-2008, 21:35
scusate per l'intrusione ma non avevo capito che si parlamva di una latro problema

Crowdp
16-12-2008, 21:46
Se hai delle 1600Mhz dovrai settare il moltiplicatore delle ram, e molto probabilmente agire sul BCLK (ma ora non ricordo il rapporto tra i due) e multi della CPU.

Quanto al voltaggio, dipende da quello certificato per le tue ram a 1600Mhz... ti booteranno a 1.5v 1066Mhz... se per i 1600Mhz Corsair dichiara 1.65 dovrai portare il voltaggio a 1.65 se intendi impostare i 1600Mhz di frequenza.

mi scuso ha ragione johnp, mi sono espresso male: il moltiplicatore è sempre quello ma devi cambiare il rapporto con il fsb

DjMix1988
16-12-2008, 21:50
grazie per l aiuto.... mo che mi arriveranno i pezzi vi diro....

Crowdp
17-12-2008, 09:11
Mi scuso per le baggianate che ho scritto
:ops:

rollo82
17-12-2008, 10:49
ho appena montato su una mobo m3n78 un phenom 9550 e le ddr 2 ocz xtc sli a 1066 mhz ma everest ultimate le riconosce come ddr2 667 a 333 mhz sul bios ho provato a impostarle a 533 e non su auto ma vista il dopo il riavvio crasha tutto a posto se rimetto su auto come posso fare dato che sono inesperto totale grazie per ora p.s mi date un giudizio sulla configurazione ho un gf 8600 gts e ka roba detta sopra hd 500 gb barracuda
grazie

yi manca di impostare anche il voltaggio della ram.

le uniche 2 cose che devi fare sono metterle a 533 come hai fatto, e nella voce "DRAM Voltage" o similare impostare il valore indicato sulle ram, probabilmente intorno ai 2-2.2V. se le lascia a voltaggio default (1.8V), sicuro che crasha tutto perchè non possono reggere il doppio della frequenza quasi allo stesso voltaggio!


Questo comunque dimostra quello che dicevo io: la maggior parte degli utenti è meglio che si compri le ram consigliate per il processore (AMD & core i7) o per i chipset (core2 & before) stando su ram default. altrimenti come il nostro amico pensano di metterle dentro e che vadano, salvo poi scoprire che delle ocz date per 1066 vanno in realtà a 667!!!

friffro
17-12-2008, 16:03
grazie per le risposte date sei stato gentilissimo spero di poter chedere di nuovo aiuto se no dovessi risolvere grazie