View Full Version : AIUTOOOO!!!!! X FAVORE COME SI CONFIGURA UN CONNESSIONE IN REMOTO????
davids01
05-02-2008, 22:31
Salve a tutti,
ho una rete lan nel mio negozio, con un router(che fa da access point e modem) al quale è collegato: un pc fisso via ethernet, un portatile via wireless e un dvr via ethernet, al quale sono collegate 4 videocamere.
Nel mio negozio digitando sul browser l'indirizzo ip del dvr e visualizzo le videocamere, con la possibiltà di registrare sull'hd del mio pc!
Il problema è che voglio visualizzare il dvr da casa mia! PEr prima cosa ho creato un dns dinamico sul sito dyndns.org, in modo che posso sfruttare l'host che si crea(es. prova.dyndns.org), senza comprare un indirizzo ip statico. Però ricontro dure problemi che spero che voi mi risolviate:
1.Il mio host creato con dyndns.org non aggiorna in automatico l'indirizzo ip del mio pc di casa e devo loggarmi sul sito di dyndns.org per cambiare manualmente l'ip del mio pc!
2.Il dvr si configura come un router, quindi dal browser metto l'ip e aggiungo il dns dinamico con username e psw, ma quando si connette mi dice che impossibile connettersi, perchè non riesce ad accedere ad internet.COsì ho configurato il router aprendo le porte dei protocolli tcp e http, ma niente!!!
X favore aiutatemi ....grazie!!!!
Alfonso78
05-02-2008, 23:53
per me non si aggiorna correttamente il dns dinamico sul dvr...
ma non puoi impostarlo sul router...???
ma non puoi impostarlo sul router...???
questo non è un consiglio. diciamo che è l'unico modo per far andare tutto! poichè configurando in ddns nel dvr, lui invia le richieste (quando si accende? ma se poi il router si riavvia?), ma le risposte giungono al router che le filtra (a meno che non glio hai aperto la porta).
Alfonso78
06-02-2008, 10:38
infatti...mi pareva strana sta cosa...:confused:
davids01
06-02-2008, 16:29
nel router non c'è la funzione per inserire il ddns....comunque ho provato anche a collegare il dvr ad un pc singolarmente e e il pc collegato ad un modem normale, per vedere se era il router che dava problemi ma niente!!!!:cry: :cry: :cry:
comunque sia credo proprio che dovrai cambiare router.
poi, che problemi hai esattamente?
Intrepido
06-02-2008, 16:52
Ma su questo dvr, hai fatto il port forwarding?
Cioè, dal router hai aperto la porta relativa sull'ip del dvr?
davids01
06-02-2008, 17:03
comunque sia credo proprio che dovrai cambiare router.
poi, che problemi hai esattamente?
I problemi sono:
1.Innanzitutto va bene la risoluzione con i ddns dinamici?
2. perchè i ddns non si aggiornano l'indirizzo del mio pc in automatico, ma gli devo aggiornare io?
3.Se visualizzo l'host che ho creato ( es. provadvr.dyn.org) dal mio pc, si visualizzano le impostazioni del router, invece se provo da altri pc mi dice che è impossibile caricare la pagina!
4.il dvr non riesce a comunicare in wan in nessun modo, anche provando a installare un semplice modem (quindi levando il router)
davids01
06-02-2008, 17:04
Ma su questo dvr, hai fatto il port forwarding?
Cioè, dal router hai aperto la porta relativa sull'ip del dvr?
Intendi dire che se il dvr comunica con la porta 80, aprire la porta 80 del router, se è così lo già aperta, ed ho aperto anche la porta 20 e 21dell'ftp e 53
Intrepido
06-02-2008, 17:17
Intendi dire che se il dvr comunica con la porta 80, aprire la porta 80 del router, se è così lo già aperta, ed ho aperto anche la porta 20 e 21dell'ftp e 53
Se usa la 80 si, semmai sposta il router sulla 8080 se crea problemi. Per il resto, intendo che sul dvr ci sarà modo di selezionare la porta da usare, è quella che devi selezionare e poi fare il corretto portforwarding
davids01
06-02-2008, 17:58
Se usa la 80 si, semmai sposta il router sulla 8080 se crea problemi. Per il resto, intendo che sul dvr ci sarà modo di selezionare la porta da usare, è quella che devi selezionare e poi fare il corretto portforwarding
Si utilizza la 80 e lo già aperta!....Inoltre o levato il router ed ho messo un modem normale ma non va, perchè?
Per il momento vi ringrazio!!!1
Alfonso78
06-02-2008, 22:50
condivido l'idea di prendere un router con le funzioni di ddns...
davids01
06-02-2008, 23:37
condivido l'idea di prendere un router con le funzioni di ddns...
Cosa farebbe in pratica questo router???? COmunque non esiste un'altro metodo per visualizzare queste telecamere??? Potrei fare qualche altra cosa???? Grazie!!!!
Alfonso78
07-02-2008, 07:55
Cosa farebbe in pratica questo router???? COmunque non esiste un'altro metodo per visualizzare queste telecamere??? Potrei fare qualche altra cosa???? Grazie!!!!
indirizza la richiesta di accesso dalla WAN verso la porta relativa alla telecamera...
comunque se passa Tutmosi ti da il giusto consiglio in quando è il suo campo...
davids01
07-02-2008, 17:16
comunque se passa Tutmosi ti da il giusto consiglio in quando è il suo campo...
Chi è??? comunque mi potete consigliare qualche altro metodo per visualizzare le telecamere in wan???
Alfonso78
07-02-2008, 20:37
Chi è???
:asd:
davids01
07-02-2008, 23:29
:asd:
Perchè ridi????che ho detto di strano???:D
tutmo è la leggenda... a volte mi chiedo se esista veramente
tutmosi3
08-02-2008, 09:51
Chi è???
Io.
comunque mi potete consigliare qualche altro metodo per visualizzare le telecamere in wan???
Andiamo per gradi.
Da LAN funziona?
Ciao
tutmosi3
08-02-2008, 09:51
:asd:
tutmo è la leggenda... a volte mi chiedo se esista veramente
indirizza la richiesta di accesso dalla WAN verso la porta relativa alla telecamera...
comunque se passa Tutmosi ti da il giusto consiglio in quando è il suo campo...
Un sentito ringraziamento al mio gentile pubblico che da sempre mi sopravvaluta.
Ciao
davids01
08-02-2008, 22:49
Io.
Andiamo per gradi.
Da LAN funziona?
Ciao
scusa tutmosi3 ma non ti conoscevo, sono nuovo in questo forum....Comunque si in lan funziona senza problemi....in problema è in wan...
tutmosi3
08-02-2008, 23:52
scusa tutmosi3 ma non ti conoscevo
Niente paura :)
sono nuovo in questo forum
:mano:
Comunque si in lan funziona senza problemi....in problema è in wan...
Da quello che ho letto hai hià fatto la configurazione del DNS dinamico sul VDR.
Iniziamo fare una prova: metti l'IP del VDR nella DMZ del router.
ciao
Alfonso78
09-02-2008, 00:07
temo anch'io che sul router non ci sia il solito "adeguato" port forwarding...
vediamo adesso in DMZ se passa...
davids01
09-02-2008, 09:05
Niente paura :)
Iniziamo fare una prova: metti l'IP del VDR nella DMZ del router.
ciao
Fatto...lo avevo già fratto ma nulla.......e comunica in protocollo http....e quando sono andato nel router ad apirre laporta 80 mi dice che è occupata dal router e dopo alcuni messaggi che mi avvisano di questa cosa, mi apre la porte ma nula.....
davids01
09-02-2008, 09:07
temo anch'io che sul router non ci sia il solito "adeguato" port forwarding...
nel mio router che è un belkin e del port forwarding non parla di niente
tutmosi3
09-02-2008, 10:34
Fatto...lo avevo già fratto ma nulla.......e comunica in protocollo http....e quando sono andato nel router ad apirre laporta 80 mi dice che è occupata dal router e dopo alcuni messaggi che mi avvisano di questa cosa, mi apre la porte ma nula.....
Lascia l'IP del VDR in DMZ ed assicurati che il firewall del router sia attivo, non effettuare altro port forwarding (apertura porte firewall router).
Ciao
davids01
09-02-2008, 11:43
Lascia l'IP del VDR in DMZ ed assicurati che il firewall del router sia attivo, non effettuare altro port forwarding (apertura porte firewall router).
Ciao
Perchè il firewall attivo????comunque io l'ho disattivato....quindi lo devo attivare????ed inoltre devo lasciare solo la porta 80 aperta????
tutmosi3
09-02-2008, 22:06
Riport il firewall in posizione originale.
Non mettere nessun port forwarding e tieni l'IP del VDR in DMZ.
Al massimo, se è possibile sposta il web server del VDR dalla porta 80 ad un'altra.
Ciao
davids01
10-02-2008, 00:29
Riport il firewall in posizione originale.
Non mettere nessun port forwarding e tieni l'IP del VDR in DMZ.
Al massimo, se è possibile sposta il web server del VDR dalla porta 80 ad un'altra.
Ciao
ok fatto!!!! ma pox spostare la porta 80 del dvr, se lavora in http??? poi nn me lo visualizza nemmeno in locale....
tutmosi3
10-02-2008, 18:29
Un ristretto range di porte raggranella oltre il 90% degli attacchi diretti a PC.
Ovviamente la porta 80 è tra queste.
A te non importa niente che la tua IP Cam venga attaccata, al massimo cosa attaccno? Cosa cercano di installare da remoto, un virus? In una IP Cam? E' tempo perso.
Riepilogami la situazione.
Hai rimesso il firewall in posizione di defalut ed hai messo l'IP del DVR in DMZ.
Il web server del DVR è sulla porta 80 o altre?
Ciao
davids01
11-02-2008, 17:15
Un ristretto range di porte raggranella oltre il 90% degli attacchi diretti a PC.
Ovviamente la porta 80 è tra queste.
A te non importa niente che la tua IP Cam venga attaccata, al massimo cosa attaccno? Cosa cercano di installare da remoto, un virus? In una IP Cam? E' tempo perso.
Riepilogami la situazione.
Hai rimesso il firewall in posizione di defalut ed hai messo l'IP del DVR in DMZ.
Il web server del DVR è sulla porta 80 o altre?
Ciao
Ho fatto una cosa, cioè chiamare l'azienda dove lo fabbricano ed ho spiegato la situazione, hanno fatto varie prove, dando il mio ip, e mi hanno risposto che la configurazione sta bene....quindi la loro conclusione è che è il mio router, perchè aprendo la porta 8080, loro si andavano a connettere al mio ip e visualizzavano il router e non il dvr, è possibile che sia il router????
Grazie mille per il Vs. aiuto!!!
Alfonso78
11-02-2008, 20:44
:asd:
tutmosi3
12-02-2008, 10:11
Ho fatto una cosa, cioè chiamare l'azienda dove lo fabbricano ed ho spiegato la situazione, hanno fatto varie prove, dando il mio ip, e mi hanno risposto che la configurazione sta bene....quindi la loro conclusione è che è il mio router, perchè aprendo la porta 8080, loro si andavano a connettere al mio ip e visualizzavano il router e non il dvr, è possibile che sia il router????
Grazie mille per il Vs. aiuto!!!
Se l'IP del VDR è in DMZ ci sono 2 possibilità:
Il router non ha un vero DMZ
Ti hanno raccontato una storiella.
Sarei più propenso alla seconda.
Ciao
davids01
12-02-2008, 11:38
Se l'IP del VDR è in DMZ ci sono 2 possibilità:
Il router non ha un vero DMZ
Ti hanno raccontato una storiella.
Sarei più propenso alla seconda.
Ciao
L'ip del dvr era in DMZ, ma me l'hanno fatto levare, perchè dicevano che non cera bisogno, bastava aprire la porta, oltra ad aprirla lo anche cambiata e la loro conclusione: è il router???mah....:mc: :mc: :mc:
Intrepido
12-02-2008, 11:52
Mi associo a Tutmosi3 (che saluto :) ), ti hanno raccontato una storiella.
davids01
12-02-2008, 18:36
Mi associo a Tutmosi3 (che saluto :) ), ti hanno raccontato una storiella.
E quindi siccome non è un problema del router, cosa dovrei fare secondo voi????
Ciao a tutti ragazzi, posto qui perchè mi pare il tread adatto.
Ho un router dlink dls g624m Mimo, volevo creare un dynamic dns.
Mi sono registrato su dyndns.com, ho creato il mio account ed il mio host e fino a qui tutto regolare.
Ho quindi inserito i dati di accesso nel router, ed anche qui tutto regolare, nel log infatti appare la stringa in cui conferma l'avvenuto upgrade dell'ip, ed infatti andando sul sito dyndns, verificando l'host trovo l'ip corretto.
Il punto è che non riesco ad accedere all'interfaccia del router da una rete esterna, ho provato a fare un portforwarding della porta 8080 sull'indirizzo IP del router della rete interna, ma niente da fare. Qualcuno ha qualche idea per favore?
VI ringrazio.
pegasolabs
12-02-2008, 20:16
Ciao a tutti ragazzi, posto qui perchè mi pare il tread adatto.
Ho un router dlink dls g624m Mimo, volevo creare un dynamic dns.
Mi sono registrato su dyndns.com, ho creato il mio account ed il mio host e fino a qui tutto regolare.
Ho quindi inserito i dati di accesso nel router, ed anche qui tutto regolare, nel log infatti appare la stringa in cui conferma l'avvenuto upgrade dell'ip, ed infatti andando sul sito dyndns, verificando l'host trovo l'ip corretto.
Il punto è che non riesco ad accedere all'interfaccia del router da una rete esterna, ho provato a fare un portforwarding della porta 8080 sull'indirizzo IP del router della rete interna, ma niente da fare. Qualcuno ha qualche idea per favore?
VI ringrazio.Forse è più adatto il thread ufficiale del tuo router. Lo trovi nell'elenco in sticky ;)
tutmosi3
12-02-2008, 20:55
E quindi siccome non è un problema del router, cosa dovrei fare secondo voi????
Io ho già tracciato il mio sentiero.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.