View Full Version : qualità video cavo dvi <->hdmi
Paolosnz
04-02-2008, 18:04
fino ad oggi ho utilizzato un cavo vga<->vga per collegare pc e tl lcd hdready
la qualità era perfetta! oggi mi è arrivato il cavo dvi<->hdmi
e noto che la qualità a video è pessima.. ho sempre usato la risoluzione massima 1360x768 ma adesso mi mostra anche 1920x1080 ma la qualità è sempre pessima!!
è normale o sbaglio qualche setting?
altra cosa.. ma adesso l'audio non dovrebbe poter uscire anche dalla tv?
Paolosnz
05-02-2008, 08:57
up
Paolosnz
06-02-2008, 10:35
up
inutile mettere la 1980, se il tuo è un lcd hdready puoi solo mettere fino a 1366*768 ;)
ti viene mostrata semplicemente perchè la connessione hdmi è piu indirizzata per risoluzioni full hd quali proprio la 1980*ecc...
In che senso la qualità video è pessima? vedi tutto sfuocato? prova a descrivere meglio :)
e cmq sia puoi sempre utilizzare il vga-vga, anch'io lo faccio, e la qualità è ottima.
non so sulla tv, ma sul monitor lcd il passaggio dal cavo VGA a quello DVI
nel mio caso ha migliorato parecchio proprio la qualità dell'immagine (eliminato sfarfallii e deformazioni, e anche i colori sono piu vivi)
non so sulla tv, ma sul monitor lcd il passaggio dal cavo VGA a quello DVI
nel mio caso ha migliorato parecchio proprio la qualità dell'immagine (eliminato sfarfallii e deformazioni, e anche i colori sono piu vivi)
non è quello che chiedeva, i monitor sono una cosa ;)
Vigorello
06-02-2008, 15:49
Quando utilizzi un cavo vga-vga puoi mappare il pannello 1:1 mandando il segnale con la stessa risoluzione dello schermo.
Quando utilizzi il dvi-hdmi puoi inviare il segnale in modalità 576/720/1080 e poi interviene lo scaler della tv per ricondurre il tutto alla matrice dello schermo, nel tuo caso 1366x768.
Almeno questo è quello che succede con il mio plasma.
Il problema potrebbe essere proprio lo scaler della tv che non fa il suo lavoro come si deve.
Per quanto riguarda l'audio... è vero che l'hdmi è audio/video, ma se la sorgente è il dvi....
Quando utilizzi un cavo vga-vga puoi mappare il pannello 1:1 mandando il segnale con la stessa risoluzione dello schermo.
Quando utilizzi il dvi-hdmi puoi inviare il segnale in modalità 576/720/1080 e poi interviene lo scaler della tv per ricondurre il tutto alla matrice dello schermo, nel tuo caso 1366x768.
Almeno questo è quello che succede con il mio plasma.
Il problema potrebbe essere proprio lo scaler della tv che non fa il suo lavoro come si deve.
Per quanto riguarda l'audio... è vero che l'hdmi è audio/video, ma se la sorgente è il dvi....
pure un samsung 32" LCD di un mio amico fa cosi purtroppo queste hd-ready sulla connessione HDMI, pigliano solo i segnali standard visivi 720p etc..etc...
e quindi a 1366 spalmano l'immagine, meglio ripiegare sul VGA e andare di risoluzione 1:1.
Io ho preso la TV lcd 32 un annnetto fa aveva ancora la connessione DVI pagato molto poco quando ero venuto a saperlo mi ero un pelo irritato ma alla fine sono contento cosi dato che la resa del DVI attaccato al PC e veramente da urlo e vedere gli h264 720p in mkv e veramente uno spettacolo, tanto alla fine se mi serve l'hdmi ci metto un adattatorino che dovrebbe funzionare lo stesso, dato che i segnali HDMI fino alla revisione 1.2 sono identici a quelli DVI.
Saluti
stoneman
07-02-2008, 06:50
A me è successo sostituendo il monitor con ingresso dvi con uno hdmi. Sembrava che lo scaler del nuovo monitor fosse veramente osceno. Sostituendo il cavo dvi>>hdmi con un cavo hdmi>>hdmi e usando l'adattatore fornito con la mia hd3850 la qualità è nettamente migliorata. Oltrettutto con il cavo cosi configurato riesco a far passare l'audio attraverso hdmi (anche se non lo uso).
Saluti.
-HWU- PSYCHO MANTIS
07-02-2008, 07:30
fino ad oggi ho utilizzato un cavo vga<->vga per collegare pc e tl lcd hdready
la qualità era perfetta! oggi mi è arrivato il cavo dvi<->hdmi
e noto che la qualità a video è pessima.. ho sempre usato la risoluzione massima 1360x768 ma adesso mi mostra anche 1920x1080 ma la qualità è sempre pessima!!
è normale o sbaglio qualche setting?
altra cosa.. ma adesso l'audio non dovrebbe poter uscire anche dalla tv?
Se la tua tv e' hd/ready probabilmente ha l'entrata hdmi 1.2 e quindi non supporta lo spazio colore esteso necessario per avere la qualita' visiva identica ad un collegamento dvi. In parole povere l'entrata hdmi della tua tv e' impostata in modalita' "film".
Paolosnz
07-02-2008, 10:51
ragazzi grazie per le vostre impressioni...
quando dico che l'immagine è scadente intendo che è sfuocata, leggermente saltellante... la risoluzione 1366x768 non la vedo proprio...
ho provato a metterla a mano tramite le impostazioni nvidia ma non le accetta
lo scaler non so cosa sia..
l'adattatore dvi-hdmi non lo posseggo... vedo se ne trovo uno e provo..
e verificherò l'entrata hdmi della tv se e' impostata in modalità "film"
anche se giurerei che è su "automatica"
stoneman
07-02-2008, 11:32
Ho fatto delle prove. Usando l'adattatore hdmi dvi fornito assieme alla scheda la qualità è ottima. Usando un normale adattatore il segnale è degradato come usando il cavo hdmi<->dvi. Non vorrei che ATI avesse pasticciato con il connettore DVI delle sue schede video per permettere il passaggio dell'audio (visto che il DVI non lo permette). In questo caso bisognerebbe usare un adattatore hdmi dvi specifico per le schede ATI. Per fortuna con la mia scheda era compreso un adattatore hdmi dvi. Saluti.
Paolosnz
07-02-2008, 11:35
Ho fatto delle prove. Usando l'adattatore hdmi dvi fornito assieme alla scheda la qualità è ottima. Usando un normale adattatore il segnale è degradato come usando il cavo hdmi<->dvi. Non vorrei che ATI avesse pasticciato con il connettore DVI delle sue schede video per permettere il passaggio dell'audio (visto che il DVI non lo permette). In questo caso bisognerebbe usare un adattatore hdmi dvi specifico per le schede ATI. Per fortuna con la mia scheda era compreso un adattatore hdmi dvi. Saluti.
che storia... ho preso due schede e su entrambe niente adattatore...
stoneman
07-02-2008, 11:38
Penso che l'idea di un adattatore specifico per le schede ATI sia vera visto che ho trovato cercando con google siti che vendono proprio adattatori per schede ati. Saluti.
Paolosnz
07-02-2008, 11:41
che fosse la stessa cosa per nvidia?
stoneman
07-02-2008, 12:11
Già che oggi sono libero mi sono messo a sperimentare. Ho attaccato il monitor ad un computer con scheda nvidia 7600gt. Sia usando il cavo HDMI<->DVI, l'adattatore generico e l'adattatore ATI la qualità non varia.E si trova a metà strada tra la pessima qualità del cavo HDMI<->DVI e la qualità dell'adattatore ATI. Ma il normale monitor che uso sul computer con connettore DVI si vede molto meglio. Saluti.
stoneman
07-02-2008, 17:33
Devo fare un altro appunto. L'adattatore ATI è del tipo DVI Dual Link (ha tutti i pin) mentre sia l'adattatore standard che il cavo HDMI<->DVI sono DVI Single Link ( i pin sono divisi in due gruppi mancando i nove al centro). Con i cavi DVI non ho mai notato differenze con i cavi single o dual link in quanto i pin mancanti dovrebbero servire per le risoluzioni sopra il Full HD. Magari usando HDMI cambia qualcosa??? Purtroppo non posso fare una controprova non avendo ne adattatori ne cavi con il Dual Link.
Saluti.
-HWU- PSYCHO MANTIS
07-02-2008, 21:03
ragazzi grazie per le vostre impressioni...
quando dico che l'immagine è scadente intendo che è sfuocata, leggermente saltellante... la risoluzione 1366x768 non la vedo proprio...
ho provato a metterla a mano tramite le impostazioni nvidia ma non le accetta
lo scaler non so cosa sia..
l'adattatore dvi-hdmi non lo posseggo... vedo se ne trovo uno e provo..
e verificherò l'entrata hdmi della tv se e' impostata in modalità "film"
anche se giurerei che è su "automatica"
Dunque: se la tua tv e' una hd ready 1366x768 ha sicuramente un ingresso hdmi 1.2 quindi non supporta la modalita' pc. L'immagine viene riprodotta in modalita' video con spazio colore 16-235 e con una gamma di risoluzioni limitata alle classiche 720p/1080i. Per visualizzare correttamente il pc dovresti avere un selettore nei menu, che abilita tutte le risoluzioni e che estende lo spazio colore a 0-255.
Paolosnz
07-02-2008, 21:29
con il cavo hdmi la voce PC del menu della tv non è selezionabile :(
-HWU- PSYCHO MANTIS
07-02-2008, 22:49
con il cavo hdmi la voce PC del menu della tv non è selezionabile :(
Con il mio "vecchio" bravia hd ready avevo lo stesso problema.:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.