View Full Version : MAGELLAN Roadmate 1200 IT
Qualcuno lo ha provato?
Come sono le mappe?
Ma questi navigatori sono in grado di fornire percorsi pedonali? (tipo se volessi andare in giro per venezia?)
Grazie a tutti...
lo trovo per 99 €, alternative a questo prezzo?
Grazie a tutti Matte
estatica
02-12-2007, 22:08
Ciao,
io l'ho appena comprato, quindi devo ancora usarlo su strada.
Ti posso dire che è molto piccolo e sottile, ha una scheda da 512 MB e per ricaricare ha una presa mini usb da un lato e presa accendisigari dall'altra. Per il resto penso che puoi usarlo per andare a piedi su strada senza problemi... Per altre cose più specialistiche, tipo escursioni nei monti, bisognerebbe vedere se si trovano mappe ad hoc.
Ho trovato una recensione in inglese qua:
http://www.navigation-professionell.de/magellan-roadmate-1200-review/
Anche io l'ho comprato ieri a 99 €.
L'ho usato un po' ieri tornando da Modena a Milano, quindi percorso autostradale e percorso urbano. Si è comportato bene, certo io non pretendo chissà che da un navigatore, lo userei per "turismo", quindi credo che sia uno strumento valido.
Display leggibile, informazioni chiare. Inserimento degli indirizzi molto veloce e comodo. Ricalcolo del percorso abbastanza veloce. I POI sono ben evidenziati e le informazioni sono raggiungibili cliccando semplicemente sulle iconcine.
Se noto delle funzioni o delle "pecche" rilevanti scriverò sicuramente qualcosa.
Se avete domande particolari fate pure ;).
Mako'
quanto sono dettagliate le mappe?
si possono impostare le caratteristiche di un percorso (tappe, caratteristiche, pedaggi, pedonale ... )?
grazie
Ho letto che in USA alcuni lamentano blocchi frequenti con necessità di resettare. Chi l'ha provato ha avuto blocchi o funziona bene?
E' possibile impostare un itinerario con waypoint prima di partire?
estatica
04-12-2007, 22:13
Ho letto che in USA alcuni lamentano blocchi frequenti con necessità di resettare. Chi l'ha provato ha avuto blocchi o funziona bene?
E' possibile impostare un itinerario con waypoint prima di partire?
Ciao,
io ce l'ho da poco ma non mi si è mai bloccato!
Ti elenco un po' di possibilità presenti nei menù:
- Creazione di un itinerario verso un indirizzo
- Crea un itinerario verso un punto di interesse
- Itinerario verso l'indirizzo di casa
- Crea un itinerario con destinazioni multiple
- Cerca i POI di una prossima uscita autostradale
- Deviazione sull'itinerario esistente
L'apparecchio è molto piccolo e leggero, si mette in tasca senza problemi.
Sarebbe interessante capire se è possibile recuperare le mappe del 1215, modello identico come hardware ma con mappe europee
ho appena acquistato questo navigatore e l'ho subito provato testandolo su strade note. Le impressioni sono le seguenti:
- immediatezza assoluta di impostazione e familiarizzazzione
- buona velocità di calcolo dell'itinerario e di ricalcolo in caso di cambio percorso
- leggerezza e dimensioni contenute: è veramente tascabile
LE PECCHE:
- indicazioni vocali semplificate ed approssimative e non sempre precise
- il prodotto non aveva all'interno della confezione il cavo USB
- le mappe Navteq che, in una settimana di test, hanno mostrato dei macroerrori abbastanza fastidiosi: mancanza di rotonde, sensi unici inesistenti...addirittura in un caso la mancanza assoluta di una importante bretella di collegamento creata da ben 4 anni nella mia zona. In un altro caso una via impostata terminava per il GPS al numero 30 mentre è lunga chilometri!
Non giro molto e quindi il GPS è stato uno sfizio che mi sono concesso: voto 7 (dipende poi dall'uso che si intende farne)
- le mappe Navteq che, in una settimana di test, hanno mostrato dei macroerrori abbastanza fastidiosi: mancanza di rotonde, sensi unici inesistenti...addirittura in un caso la mancanza assoluta di una importante bretella di collegamento creata da ben 4 anni nella mia zona
le mappe che data riportano?
le mappe che data riportano?
Guarda non sono in grado di dirtelo perchè non riesco a trovare la loro data (il GPS è stato acquistato una settimana fa): a tal proposito se mi puoi dire dove cercare lo farò ...comunque nella mia zona sono stati fatti molti lavori di viabilità ed alcune rotonde realizzate all'inizio dell'anno sono riportate, mentre tratti di strada ben più vecchi mancano
Guarda non sono in grado di dirtelo perchè non riesco a trovare la loro data (il GPS è stato acquistato una settimana fa): a tal proposito se mi puoi dire dove cercare lo farò ...comunque nella mia zona sono stati fatti molti lavori di viabilità ed alcune rotonde realizzate all'inizio dell'anno sono riportate, mentre tratti di strada ben più vecchi mancano
non c'è un menù "a proposito di..." "informazioni su.." o simile?
estatica
06-12-2007, 19:55
non c'è un menù "a proposito di..." "informazioni su.." o simile?
Uhm.... io nel menu "informazioni sul prodotto" ho trovato questo, non so se può essere utile:
Zona Geografica: Europa
Versione mappa di base NavStreets: 26
N° versione mappa dettagliata: 29
Uhm.... io nel menu "informazioni sul prodotto" ho trovato questo, non so se può essere utile:
Zona Geografica: Europa
Versione mappa di base NavStreets: 26
N° versione mappa dettagliata: 29
meglio che niente. il discorso è che se prendi un C250+ (quello della esso) ti trovi le mappe aggiornate a gennaio 2006 (ed è x questo che lo vendo a poco) quindi magari uno si lamente della cartografia tele atlas, ma in realtà è colpa delle mappe datate.
non c'è un menù "a proposito di..." "informazioni su.." o simile?
Mi associo a quanto scritto da estatica, leggo identica cosa
Zona Geografica: Europa
Versione mappa di base NavStreets: 26
N° versione mappa dettagliata: 29
Posso dirti che la mappa visualizza una rotonda vicino casa mia che nn esisteva prima di inizio 2007 quindi la mappa dovrebbe essere aggiornata almeno a quella data. Però mancano lavori di anni ben precedenti...mah...il caso più eclatante è una intera strada di almeno 4 km realizzata anni fa: quando la percorro il GPS va in "calcolo itinerario" e mi visualizza il nulla finchè nn esco da tale strada!!
si può installare anche il tom tom su una scheda a parte?
o questo dispositivo funziona solo con quel software di navigazione?
fern@ndo
08-12-2007, 13:03
:) salve,
mi sono deciso ad iscrivermi,vi seguo anche per le segnalazioni altrui...:sofico:
:cool:
qualcuno sà dove trovare i driver?
riguardo la confezione da 99 euro non ha un carica batterie "da casa" ma solo per auto.in pratica lo devo ricaricare in auto.ho provato a collegarlo al pc (xp) ma appunto mi chiede i driver che non riesco a trovare...
grazie in anticipo.
estatica
09-12-2007, 09:51
:) salve,
mi sono deciso ad iscrivermi,vi seguo anche per le segnalazioni altrui...:sofico:
:cool:
qualcuno sà dove trovare i driver?
riguardo la confezione da 99 euro non ha un carica batterie "da casa" ma solo per auto.in pratica lo devo ricaricare in auto.ho provato a collegarlo al pc (xp) ma appunto mi chiede i driver che non riesco a trovare...
grazie in anticipo.
Vero, bisogna recuperare il software per capire cosa ci si può fare...
Nella confezione parla di "Requisiti di sistema per il cdrom e gli aggiornamenti", ma dentro non c'è nessun cdrom.
Sono interessato anche ad info sulla mappa europea, se quacuno ne sa qualcosa....
fern@ndo
09-12-2007, 15:40
ho trovato questo:
http://arcgisonline.esri.com/index.cfm?fa=download.arcgisexplorer
qui i server:
http://support.esri.com/index.cfm?fa=downloads.patchesServicePacks.viewPatch&PID=116&MetaID=1313
il tutto si può usare come il tomtomhome;si può salvare le mappe create nella directory del navigatore.
peccato che non sia in italiano c'avrei capito qualcosa in più :p
Tu hai fatto qualcosa? Se si mi puoi aiutare a capire un pò come funziona e cosa si può fare.
Grazie Ciao.:mc:
Centogab
10-12-2007, 16:20
Salve, anche a me interesserebbe questo navigatore.
Volevo chiedere a chi lo ha già se quegli errori nelle mappe sono molti e gravi oppure sono errori "sorvolabili".
Poi volevo chiedervi se le mappe sono aggiornabili (ma temo di no).
E infine se è vero che la durata della batteria è solo di 2 ore come dice il sito di Magellan.
Grazie.:)
Centogab
11-12-2007, 10:52
Ieri alla fine l'ho comprato a 99 euro.
L'ho provato solo per una trentina di km e mi è sembrato molto facile da usare e preciso; il segnale è molto forte (anche in casa riesce a prendere 7-8 satelliti) e stabile.
Avendolo usato poco non so se le mappe hanno grandi errori (ho trovato solo 1 rotatoria non indicata).
Piuttosto ieri sera mi si è spento da solo un paio di volte quando ero fermo in casa (in viaggio non mi è mai successo); pensando che fosse la batteria scarica l'ho messo a caricare, ma stamattina mi si è spento un'altra volta :(
Adesso lo controllo meglio, ma se si spegne ancora lo riporto al negozio... :muro:
A nessuno di voi è mai successo?
Piuttosto ieri sera mi si è spento da solo un paio di volte quando ero fermo in casa (in viaggio non mi è mai successo);
non è che c'è impostato il risparmi energetico, e che quindi quando sei fermo spegne solo lo schermo?
Centogab
11-12-2007, 16:23
non è che c'è impostato il risparmi energetico, e che quindi quando sei fermo spegne solo lo schermo?
No, il risparmio energetico è impostato a 20 minuti, mentre a me si spegne mentre ad es. scorro le mappe da fermo. Mi è successo anche stasera. :(
No, il risparmio energetico è impostato a 20 minuti, mentre a me si spegne mentre ad es. scorro le mappe da fermo. Mi è successo anche stasera. :(
allora ti conviene portarlo indietro, entro i 10 giorni sono costretti a ritirartelo. bisognerebbe capire se è solo il tuo a essere fallato (o un miccolo stoch), perché se fosse lo stoch ad essere fallato non ti conviene neppure cambiarlo ma farti fare un buono
Centogab
11-12-2007, 18:27
allora ti conviene portarlo indietro, entro i 10 giorni sono costretti a ritirartelo. bisognerebbe capire se è solo il tuo a essere fallato (o un miccolo stoch), perché se fosse lo stoch ad essere fallato non ti conviene neppure cambiarlo ma farti fare un buono
Si infatti mi sa che lo riporto e chiedo se anche il nuovo si dovesse spegnere se mi riprendono anche quello e mi fanno un buono....:(
Peccato perchè come navigatore è molto semplice ed ha un ottimo segnale.
estatica
12-12-2007, 18:51
Ieri alla fine l'ho comprato a 99 euro.
Piuttosto ieri sera mi si è spento da solo un paio di volte quando ero fermo in casa (in viaggio non mi è mai successo); pensando che fosse la batteria scarica l'ho messo a caricare, ma stamattina mi si è spento un'altra volta :(
Adesso lo controllo meglio, ma se si spegne ancora lo riporto al negozio... :muro:
A nessuno di voi è mai successo?
Sei sicuro di averlo ricaricato? Perchè ad esempio mi pare che attaccandolo all'USB non si ricarichi...
A me non è mai capitato che si spegnesse da solo.... Alla prima accensione l'hai fatto ricaricare ben bene, come bisogna fare con tutti gli apparecchi al primo utilizzo?
Per quanto mi riguarda l'ho usato per la prima volta lo scorso we e mi è parso ottimo, semplice, compatto ed estremamente portatile.... sono decisamente soddisfatto dell'acquisto :-)
Centogab
12-12-2007, 20:33
Sei sicuro di averlo ricaricato? Perchè ad esempio mi pare che attaccandolo all'USB non si ricarichi...
A me non è mai capitato che si spegnesse da solo.... Alla prima accensione l'hai fatto ricaricare ben bene, come bisogna fare con tutti gli apparecchi al primo utilizzo?
Per quanto mi riguarda l'ho usato per la prima volta lo scorso we e mi è parso ottimo, semplice, compatto ed estremamente portatile.... sono decisamente soddisfatto dell'acquisto :-)
Anche io sarei molto soddisfatto dell'acquisto, se non fosse per questo problema.
Appena comprato l'ho acceso per farmi guidare fino a casa ed è andato tutto bene, ovviamente la carica della batteria era bassa, ma ha funzionato.
Poi a casa più tardi scorrendo un po' le mappe mi si è spento all'improvviso. Lo riaccendevo e ripartiva da dove si era spento (ad es. se ero in un menù quando si riaccendeva era ancora in quel menù). Me lo ha fatto 2 o 3 volte.
Pensavo anch'io che fosse la batteria, ed allora l'ho tenuto tutta la notte attaccato alla porta usb del computer ed infatti la mattina quando l'ho acceso mi diceva che la batteria era tutta carica (OPZIONI UTENTE -> IMPOSTAZIONI DI SISTEMA).
L'ho provato ancora per qualche chilometro ed è andato ancora tutto bene, però una volta tornato a casa mentre "giravo" fra i menù mi si è spento di nuovo.
In serata la batteria si è scaricata ed allora mi ha dato il messaggio: "la batteria è scarica verrà ora spento il navigatore", e si spegneva (stavolta giustamente).
Oggi, sempre scorrendo le mappe da fermo, mi si è spento ancora un paio di volte.:(
estatica
14-12-2007, 19:46
Anche io sarei molto soddisfatto dell'acquisto, se non fosse per questo problema.
Appena comprato l'ho acceso per farmi guidare fino a casa ed è andato tutto bene, ovviamente la carica della batteria era bassa, ma ha funzionato.
Poi a casa più tardi scorrendo un po' le mappe mi si è spento all'improvviso. Lo riaccendevo e ripartiva da dove si era spento (ad es. se ero in un menù quando si riaccendeva era ancora in quel menù). Me lo ha fatto 2 o 3 volte.
Pensavo anch'io che fosse la batteria, ed allora l'ho tenuto tutta la notte attaccato alla porta usb del computer ed infatti la mattina quando l'ho acceso mi diceva che la batteria era tutta carica (OPZIONI UTENTE -> IMPOSTAZIONI DI SISTEMA).
L'ho provato ancora per qualche chilometro ed è andato ancora tutto bene, però una volta tornato a casa mentre "giravo" fra i menù mi si è spento di nuovo.
In serata la batteria si è scaricata ed allora mi ha dato il messaggio: "la batteria è scarica verrà ora spento il navigatore", e si spegneva (stavolta giustamente).
Oggi, sempre scorrendo le mappe da fermo, mi si è spento ancora un paio di volte.:(
Stranissimo comportamento... visto che collegato con la presa accendisigari non te lo fa.
Hai provato a sentire la casa madre? Magari si può aggiornare il firmware?
Questo we vedo di testarlo per bene e ti faccio sapere se noto comportamenti "strani"
no, non mi si è mai spento, se non agli sgoccioli della carica, dopo un messaggio di avviso. Sinora (20gg) nn mi ha dato nessun problema (se nn legati a qualche baco nelle mappe). Ti confermo che la batteria non dura molto, purtroppo!
anchio lo aquistato ieri per 99 euri lo provato per una 50 di km e per ora mi sembra che vada bene molto semplice da usare forse l'unica pecca è la batteria che non dura molto per il resto vediamo in futuro
Mi state facendo pentire di non averlo preso. Sarebbe stato un ottimo regalo di natale.
Centogab
19-12-2007, 10:04
Ragazzi l'ho riportato indietro.
Il commesso di mediaworld sembrava stranito quando gli ho detto che si spegneva, quindi ne deduco che il mio fosse un caso isolato (fortuna per voi! :) )
Comunque mi sono fatto fare un buono.
Io non conosco gli altri navigatori, ho solo provato il tomtom nel cellulare e se anche il tomtom one è come quello del cellulare allora devo dire che è molto più completo del Magellan 1200, ma anche molto più difficile da usare (e per i miei genitori è sicuramente più indicato il Magellan).
Quindi ora non so se ricomprare il Magellan oppure spendere qualcosa di più e prendere il tomtom.
Sapete indicativamente quanto costano (o costeranno) le mappe del magellan?
estatica
19-12-2007, 21:44
Ragazzi l'ho riportato indietro.
Il commesso di mediaworld sembrava stranito quando gli ho detto che si spegneva, quindi ne deduco che il mio fosse un caso isolato (fortuna per voi! :) )
Comunque mi sono fatto fare un buono.
Io non conosco gli altri navigatori, ho solo provato il tomtom nel cellulare e se anche il tomtom one è come quello del cellulare allora devo dire che è molto più completo del Magellan 1200, ma anche molto più difficile da usare (e per i miei genitori è sicuramente più indicato il Magellan).
Quindi ora non so se ricomprare il Magellan oppure spendere qualcosa di più e prendere il tomtom.
Sapete indicativamente quanto costano (o costeranno) le mappe del magellan?
Si, ti confermo che non mi si è mai spento...
Ma non ne un altro da cambiare?
L'unica alternativa allo stesso prezzo, 99 euro, al momento è il Telesystem in offerta in numerosi mercatoni...
Centogab
19-12-2007, 22:00
Si, lo potevo anche cambiare, però visto che lo fanno sempre 99 euro ho preferito farmi fare un buono e pensarci.
Qualche giorno fa ho acquistato l'antenna GPS per il cellulare e ho provato tomtom navigator e, come ho detto prima, è più completo, ma proprio per questo è anche più difficile (specialmente per i miei genitori).
Quindi ho paura che se prendo il Tomtom One poi mio padre non lo sappia usare...
Per questo ora sono indeciso se prendere un altro Magellan 1200 oppure un Tomtom (che però costa un po' di più)...
Non è che per caso sapete quanto costano le mappe aggiornate del Magellan? Perchè vorrei tenere presente anche questo per decidere l'acquisto.
alla fine ho preso un telesystem con mappe navteq.
Devo dire che il segnale viene preso subito e poi il software è davvero semplice
salve ragazzi
beh vi ho scovato un pò per caso è ho deciso di registrarmi....
anch'io ho il nav della magellan... ke dire semplice e funzionale! ;)
l'unica pecca forse le mappe, che non " seguono " nessuna segnaletica....
xil resto nessun problema ancora riscontrato!
beh speriamo bene!
Salve a tutti volevo acquistare questo navigatore,ma non riesco a vedere se legge gli mp3,gli aggiornamenti sugli autovelox sono a pagamento?....x il resto bisogna essere fortunati col prodotto.
non legge gli mp3
sul sito non ci sono al momento aggiornamenti...
paolo821
01-01-2008, 20:02
Ciao a tutti,
anche io ho appena preso il magella roadmate 1200, e mi chiedevo se fosse possibile utilizzare il software tomtom su questo navigatore....perchè non ci sono gli autovelox e perchè volevo inserire l'elenco dei distributori di metano, cosa che si può fare con il tom tom!
ciao
ragazzi ma in questo gps le mappe sono precaricate?
a cosa serve lo slot per la SD card?
ho un cavo usb-mini usb della fotocamera, lo posso usare per collegare il gps al pc?
se si se lo collego al pc cosa posso fare oltre a ricaricarlo suppongo?
scusate le tante domande ma devo decidere se acquistarlo...
estatica
26-01-2008, 13:30
ragazzi ma in questo gps le mappe sono precaricate?
a cosa serve lo slot per la SD card?
ho un cavo usb-mini usb della fotocamera, lo posso usare per collegare il gps al pc?
se si se lo collego al pc cosa posso fare oltre a ricaricarlo suppongo?
scusate le tante domande ma devo decidere se acquistarlo...
Nello slot ci sono le mappe. Negli altri stati viene venduto con mappe diverse, che quindi in teoria si potrebbero acquistare.
Inoltre il modello RoadMate 1215 è identico ma con scheda contenente tutte le mappe europee. Suppongo che tale scheda funzioni anche nel 1200.
Collegandolo al pc dovresti potere usare un programma della Magellan per aggiornare il firmware e forse fare altro. Nella confezione però, tale programma non è presente
Nello slot ci sono le mappe.
significa che c'è una sd card inclusa con le mappe dell'italia?
estatica
26-01-2008, 14:41
significa che c'è una sd card inclusa con le mappe dell'italia?
Il Magellan ha un Windows CE Core 5.0 mentre nella scheda dovrebbe esserci il software della Magellan, le mappe, i POI, ecc.
salve,quando collego il gps al pc mi dice di installare un programma e di inserire il cd che però non era incluso nella confezione come faccio? ciao
Ciao a tutti anch'io ho il Roadmate 1200 acquistato a Dicembre, funziona bene (in Austria più preciso che in Italia).
Ho il problema delle mappe e del software scaricabile dal sito Magellan:
- il software nell'ultima versione proprio non funziona (non riesco a farlo partire dopo l'installazione su 2 pc differenti...)
- mappe: mi servono le mappe di Slovenia e Croazia, e, al momento non le ho trovate nemmeno in vendita
Stavo pensando di vedere se è possibile installare il software tomtom, per il quale c'è un supporto sicuramente migliore di quello offerto da Magellan, qualcuno ha provato questa operazione?
Big_Tony
27-06-2008, 17:02
salve a tutti
ho trovato un'offerta per questo navigatore satellitare a 79,90 euro. volevo delle vostre impressioni, specialmente da chi lo ha già usato. nn sono uno che viaggia molto, lo userei giusto quelle volte che faccio qualche viaggetto oppure arrivare in paesini che nn conosco bene.
le mappe si possono aggiornare?? come si fa per aggiornarle?? (nn ho mai avuto un gps e nn so come funzioni bene)
Aragorn77
26-07-2008, 15:04
Mio padre ha acquistato questo navigatore per se durante la promozione mediaworld, io non ho mai avuto modo di provarlo ma tra pochi giorni parto per la Spagna e Portogallo ed abbiamo deciso di fittare una macchina quindi mi tornerebbe molto utile. Volevo sapere dove posso trovare la mappa per Spagna e Portogallo. Idem per i poi e gli autovelox? Basta poi sotitutirli a quelli italiani sulla sd in dotazione vero?
Vi prego rispondetemi al più presto, grazie!
stucci79
16-09-2008, 10:40
...ragazzi tiriamo le conclusioni, anch' io ho un roadmate 1200, 79 euri mi sono tolto lo sfizio, per carità funziona bene ma secondo me era meglio aggiungere qualche euro e andare su un TomTom. C'è molta più possibilità di espansione mappe, sto magellan anche volendo comprarle non si trovano !!!! Per non parlare del sito magellan non ti danno nessun software per operare sull' apparecchio...:
Magellan RoadMate 1200 Europa - Italia/Alpi
Domanda
Posso usare il mio computer per creare indirizzi e trasferirli su Magellan GPS?
Risposta
In questo momento non sono disponibili utilità idonee per trasferire gli indirizzi dal computer su Magellan GPS.
... Vedremo se usciranno aggiornamenti mappe
.... Il mio prossimo nav low cost sarà sicuramente TomTom !
stucci79
22-09-2008, 13:19
up, nessuno ?? dice niente ?
sunflower
14-07-2010, 11:30
Ciao a tutti, ho di recente perso la scheda SD e il navigatore non funziona più... qualcuno mi sa per caso dire esattamente i nomi dei files contenuti nella SD card? Ci sono solo le mappe o anche il software di navigazione?
sunflower
06-08-2010, 18:08
up! :help:
Qualcuno mi sa dire dove posso trovare una copia del contenuto oppure potrebbe upparmi i files mooooolto cortesemente?!?
Ah, ho provato ad andare sul sito ufficiale e a chiedere aiuto all'assistenza, ma per l'Italia pare che non sia prevista!!! Non sono riuscito a trovare il contatto per l'Italia!
stucci79
12-08-2010, 09:37
up! :help:
Qualcuno mi sa dire dove posso trovare una copia del contenuto oppure potrebbe upparmi i files mooooolto cortesemente?!?
Ah, ho provato ad andare sul sito ufficiale e a chiedere aiuto all'assistenza, ma per l'Italia pare che non sia prevista!!! Non sono riuscito a trovare il contatto per l'Italia!
hai risolto ? io ho quel navigatore, posso passarti il contenuto dell' SD... fammi sapere
sunflower
29-08-2010, 20:38
Ciao, grazie mille, scusa ma ho visto solo ora il tuo messaggio.
Sono riuscito a trovare un negozio che vende i magellan e mi sono copiato il contenuto della sdcard su una sandisk da 2 giga (ho visto che dovrebbero essere compatibili), ma ancora non sono riuscito a farlo funzionare!
Ora provo a cercare su internet qualche procedura... ma se sapete darmi consigli vi ringrazio!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.