View Full Version : Eliminare Avviso: " Problema USB 2.0 la periferica può funzionare più velocemente"
liberty85
11-10-2007, 20:34
Salve purtroppo quando collego una periferica USB alla porta usb della mia tastiera mi appare sempre questo avviso "Problema USB 2.0 la periferica può funzionare più velocemente" , poichè non m'interessa della velocità e per comodità userò sempre questa porta, come posso fare per eliminare questo avviso?
grazie
Prova così:
- Con regedit vai alla chiave:
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\Current Version\Explorer\Advanced;
- Crea un nuovo valore DWORD con il nome "EnableBalloonTips";
- Doppio clic su quest'ultimo per dargli come valore esadecimale 0 (zero);
- Chiudi regedit e riavvia il computer.
Tieni presente che in questo modo spariranno anche gli altri avvisi, tipo segnalazione di spazio insufficiente su disco ecc..
Ciao.
Basta andare in gestione periferiche cliccare su: - controller host standard avanzato e\o controller host universal usb rev5 o superiore\ ancora su "avanzate" e mettere il segno si spunta su"disabilita notifica errori usb"-Bisognerebbe effettuare la stessa modifica su ogni voce inerente il controller usb in gestione periferiche. (Corrispondono alle varie porte usb attive nel sistema) Testato e funziona alla grande .
Questo significa che non c'è una soluzione al "problema"??? o meglio... questo non è un problema ma solo una "noia" di Windows?? oppure esiste una soluzione ad esempio tramite un'aggiornamento del driver??
Grazie :p
In effetti ti sei risposto in parte già da solo, poichè non è un vero problema , ma un dato di fatto reale, perchè quel messaggio in genere si presenta come è ovvìo ogni qualvolta si inserisce una periferica usb2.0 in una porta del pc provvista solo della ormai obsoleta 1.0. Quindi non non lo si può considerare un errore! Semmai un avvertimento riguardo i due tipi di usb.
Anche se a volte, (ma questo è un'altro discorso) ,può capitare che anche su porte usb 2.0 e con schede madri un po schizzinose il messaggio appaia stranamente comunque. Mi è capitato ad esempio con i controller usb via. -un tempo noti per alcune stranezze di comportamento.
In effetti ti sei risposto in parte già da solo, poichè non è un vero problema , ma un dato di fatto reale, perchè quel messaggio in genere si presenta come è ovvìo ogni qualvolta si inserisce una periferica usb2.0 in una porta del pc provvista solo della ormai obsoleta 1.0. Quindi non non lo si può considerare un errore! Semmai un avvertimento riguardo i due tipi di usb.
Anche se a volte, (ma questo è un'altro discorso) ,può capitare che anche su porte usb 2.0 e con schede madri un po schizzinose il messaggio appaia stranamente comunque. Mi è capitato ad esempio con i controller usb via. -un tempo noti per alcune stranezze di comportamento.
ma... la mia scheda madre è provvista di porte USB 2.0, non dell' "obsoleta" 1.0 .
Cosa succede??
E allora mi sa proprio che ritorniamo al secondo punto, di che scheda madre si tratta, hai aggiornati i drivers del chipset? Pensa che una volta su di una scheda le usb non funzionavano per niente, così risolsi installando una scheda usb 2.0 pci
La scheda è una ASROCK AliveNF6G con processore AMD Athlon 64 2X 4000, l'ho presa da pochissimo.
Cosa mi consigli di fare???
Grazie mille !!!! :p
Basta andare in gestione periferiche cliccare su: - controller host standard avanzato e\o controller host universal usb rev5 o superiore\ ancora su "avanzate" e mettere il segno si spunta su"disabilita notifica errori usb"-Bisognerebbe effettuare la stessa modifica su ogni voce inerente il controller usb in gestione periferiche. (Corrispondono alle varie porte usb attive nel sistema) Testato e funziona alla grande .
Grazie tiny, il metodo da te postato l'ho provato subito su una scheda madre con usb 1.0 e funziona davvero!!
Ciao.
Di niente, quando si può essere utili a volte fa sempre piacere!
La scheda è una ASROCK AliveNF6G con processore AMD Athlon 64 2X 4000, l'ho presa da pochissimo.
Cosa mi consigli di fare???
Grazie mille !!!! :p
Esegui l'aggiornamento delle porte usb da gestione hardware,ti dovrebbe scaricare i driver aggiornati.
Se vuoi puoi scaricarti i drivers per la tua scheda al link sottostante.il primo pacchetto in alto alla lista dovrebbe essere per te
http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=ALiveNF6G-VSTA
Come non detto , temo che nel pacchetto ci sia tutto tranne i driver usb aggiornati! Ma comunque dovrebbero andare bene quelli standard di microsoft
già compresi nell'sp2
ICIcCI0I
27-10-2007, 17:06
Potrebbe esserci anche un'altra soluzione secondo me al tuo problema! Può essere ke l'opzione delle porte Usb con velicità 2.0 sia stata erroneamente disattavata dal bios.. Perkè non controlli? Non si sa mai! :)
Come non detto , temo che nel pacchetto ci sia tutto tranne i driver usb aggiornati! Ma comunque dovrebbero andare bene quelli standard di microsoft
già compresi nell'sp2
Questo vuol dire che sono già installati.... avendo SP2 installato...
Potrebbe esserci anche un'altra soluzione secondo me al tuo problema! Può essere ke l'opzione delle porte Usb con velicità 2.0 sia stata erroneamente disattavata dal bios.. Perkè non controlli? Non si sa mai! :)
Ho controllato, ma è tutto attivo.... grazie
Tenta con aggiorna driver da gestione periferiche\controller usb come ti ha anche consigliato Cajenna qualche riga più sù. Altimenti sembrerebbe un problema hardware relativo alle porte usb. In ultima analisi potresti tentare con un aggiornamento del bios della mobo. Non è per caso che hai su Vista? (Ma citi l'sp2 quindi è da escludere) Poichè come è noto sta dando tra l'altro problemi di vario tipo con alcune periferiche e i drivers relativi ancora imperfetti; audio ,video etc..Comunque su alcune schede madri dopo aver installato il service pack bisogna forzare a volte il riconoscimento del driver usb, io puntualmente lo faccio dopo formattazione, vado in gestione periferiche e parte l'installazione dei driver usb pur avendo già su l'sp2. Ma dovresti prima trovare qualche punto esclamativo giallo eventualmente.
Finalmente grazie a questo topic ho risolto il mio problema: connettevo dispositivi usb 2.0 a porte usb 2.0 della mia scheda madre che supporta le usb 2.0 ma alla velocità delle usb 1.1 nonostante il controller sul bios fosse enabled, bastava andare su gestione hw e aggiorna driver, grazie 1000 xD.
Finalmente grazie a questo topic ho risolto il mio problema: connettevo dispositivi usb 2.0 a porte usb 2.0 della mia scheda madre che supporta le usb 2.0 ma alla velocità delle usb 1.1 nonostante il controller sul bios fosse enabled, bastava andare su gestione hw e aggiorna driver, grazie 1000 xD.
E' vero!! ho appena fatto lo stesso ed è andato tutto a posto.... vabbè... sono una sega....
Grazie a tutti per l'immenso aiuto!!!
:p ;)
TimeBomb
21-01-2010, 14:31
Credo di aver un problema analogo (la xiferica può andare + forte...) ma cosa si intende per "andare in gestione hw e aggiorna driver"?
Parlate di andare in gestione periferiche? Pensavo che dovendo aggiornare il chipset che gestisce le usb avrei avuto un solo elemento da aggiornare (tt le porte dipendono dal chip, aggiorno il chip e aggiorno tutto), allora xchè mi trovo in controller USB 5 hub principali con relativi controller host? Devo aggiornarli 1 a 1, immagino di no, e allora cosa dvo aggiornare x risolvere il prob?
Grazie x l'aiuto
Ho questo stesso identitico problema che non sono riuscito a risolvere nemmeno tramite aggiornamento driver, ho anche aperto una discussione sul forum CLICK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2344210)...sono venuto per caso a finire su questa discussione durante ricerche su Google per tentare di trovare informazioni a riguardo.:)
Salve purtroppo quando collego una periferica USB alla porta usb della mia tastiera mi appare sempre questo avviso "Problema USB 2.0 la periferica può funzionare più velocemente" , poichè non m'interessa della velocità e per comodità userò sempre questa porta, come posso fare per eliminare questo avviso?
grazie
Avrei una domanda da farti: siccome anche io ho avuto lo stesso identico problema vorrei chiederti se fai uso di VirtualBox o programmi di virtualizzazione simili su windows 7, dico questo perchè ho il sospetto che nel mio caso il problema sia stato causato proprio da VirtualBox :)
Le precedenti discussioni sono di circa 2 anni fa, e VirualBox non c'entra nulla col problema...
Ultimamente ho avuto un problema simile con Windows 7:
Basta andare in gestione periferiche cliccare su: - controller host standard avanzato e\o controller host universal usb rev5 o superiore\ ancora su "avanzate" e mettere il segno si spunta su"disabilita notifica errori usb"-Bisognerebbe effettuare la stessa modifica su ogni voce inerente il controller usb in gestione periferiche. (Corrispondono alle varie porte usb attive nel sistema) Testato e funziona alla grande .
Ho da poco montato un lettore universale di schede interno, correttamente collegato su interfaccia USB2 della mobo, funziona correttamente alla massima velocità però dopo ogni riavvio da sospensione (su Windows 7) visualizzavo questo fastidioso avvivso "Il dispositivo può funzionare più velocemente...collegare l'hub ad una porta USB2 ad alta velocità, etc..."
Con questa semplice modifica che hai postato ho risolto definitivamente il problema :p. Thanks
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.