PDA

View Full Version : stampare masters su acetati


tweester
11-11-2001, 19:02
Ogni tanto devo fare qualche circuito stampato utilizzando la fotoincisione. Occorre quindi un master assolutamente nero e non trasparente alla luce.
Non sono mai riuscito a ricreare discrete condizioni con una stampante ink-jet, ne con la mia (lexmark) ne con quelle di amici.
Non c'è sufficiente ricoperture di inchiostro nemmeno alla massima risoluzione.
Ora potrebbe anche essere che i miei acetati non siano buoni anche se sono specifici.
C'è nessuno che riesce a fare master in casa e se si che materiali-stampanti usa ? Grazie.

antenore
17-11-2001, 15:51
Io faccio una stampa normale su carta e poi una fotocopia
su acetato.
Le piste del c.s. vengono abbastanza bene :D :D

Ciaoz

tweester
17-11-2001, 16:08
Anche io faccio così e ottengo buoni risultati anche se ci vogliono almeno 2 sovrapposti di lucido. In compenso il foglio fotocopiato su trasparente qui da me costa pochissimo, 650 cadauno su foglio A4. Le stampanti laser riescono ?

bigjack
18-11-2001, 23:30
Io uso stampanti HP direttamente su lucido e poi fotoincido senza problemi! Faccio addirittura i doppia faccia.

tweester
19-11-2001, 06:04
Originariamente inviato da bigjack
[B]Io uso stampanti HP direttamente su lucido e poi fotoincido senza problemi! Faccio addirittura i doppia faccia.

Interessante , mi puoi dire quali stampanti di preciso e con quali impostazioni e che tipo di lucidi ? Grazie.

bigjack
19-11-2001, 07:29
Sono circuiti che faccio sul lavoro. Uso la 1120 su carta SKC della image media. Comunque io non ho riscontrato la necessita' di piste perfettamente uniformi e scure. Ho provato anche con una Lexmark laser ed effettivamente non andava bene ma con deskjet normali e laser HP vado benissimo.
Uso anche Orcad, una versione preistorica (4.0) che gira sotto DOS la quale non e' in grado di gestire i driver di stampa x windows. Le stampe che escono non sono un granche' ma il circuito comunque viene benissimo!

tweester
19-11-2001, 18:53
In effetti avevo notato che stampando il circuito con un software piuttosto che con un'altro si avevano differenti marcature di inchiostro, solo che non ricordo piu con quale programma avevo stampato e con quale avevo creato il file.
Potrebbe anche essere che stampai il master con una stampante che usa una cartuccia a colori per fare il nero, in questo modo la copertura dovrebbe essere migliore in quanto vengono impiegati tutti e tre i colori.

bigjack
19-11-2001, 23:03
Di solito la somma dei tre colori non e' mai un buon risultato.
Le HP sono rinomate x la qualita' del pigmento nero, denso, scuro e molto coprente.
Che programma usi?
Io comunque posso dire che non e' cosi' importante la densita' delle piste, e' invece essenziale l'uniformita' (se ci sono piccole zone scoperte perche' l'inchiostro si e' ritirato asciugandosi e' necessario ritoccare manualmente con un pennarello)

tweester
20-11-2001, 13:20
...infatti io sono armato di tanti pennarelli e di pazienza a stufo...come programma uso Circad, ma paint risulta piu coprente solo che è difficile ridimensionare ...

bigjack
20-11-2001, 22:17
Circad va benissimo! L'unico limite e che non fa lo sbroglio, ma le sue stampe risultano uniformi. Il fatto che il nero risulti leggermente pallido non e' affatto un problema x la fotoincisione.
Cosa usi come bromografo? Tempi di esposizione? Tempi di rilevamento?

tweester
21-11-2001, 05:58
Il mio problema potrebbe proprio essere l'esposizione, che sicccome non ho la luce specifica piu indicata (neon viola) continuo ad usare la solita lampadina "solare" azzurrina ad una distanza di 5cm con esposizione di 40 minuti. Forse il troppo tempo permette alla luce di passare il nero dei miei master. Tuttavia ricordo che dopo i primi tentativi ho sempre impiegato master multipli sovrapposti ottenendo buoni risultati. Ora vado in una cartoleria e provo 2-2 tipi di lucido su cui stampare poi vediamo come va. Dovrei proprio fare in questi giorni dei piccoli circuitini con minipiste.
Grazie dei consigli.

bigjack
21-11-2001, 09:15
40 MINUTI!?!?! :eek: :eek: :eek:
Io faccio 90 secondi!
Perche non ti costruisci un bromografo, spenderai 50-60K circa ma poi lavori meglio.