View Full Version : [Thread ufficiale] Asus M2N-E SLI - nF 500
ciao a tutti, non vedendo in giro un thread su questa scheda madre, o meglio il thread esisterebbe ma per la m2n-e, però dato che sono due schede completamente diverse...postate qui i vostri problemi:
iniziamo con un pò di fotuzze...
http://img251.imageshack.us/img251/5671/4921pde8.th.jpg (http://img251.imageshack.us/my.php?image=4921pde8.jpg)
http://img408.imageshack.us/img408/3968/untitle5dfs4.th.png (http://img408.imageshack.us/my.php?image=untitle5dfs4.png)
...link diretto alla sezione download...http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=M2N-E%20SLI
http://img502.imageshack.us/img502/2151/untitled5wh6.th.png (http://img502.imageshack.us/my.php?image=untitled5wh6.png)
DESCRIZIONE:
La miglior soluzione C/P SLI per piattaforma AM2
NVIDIA nForce® 500 SLI™
NVIDIA nForce® 500 SLI™ media and communications processors (MCPs) vi offre una gamma vasta e completa di soluzioni per i sistemi basati su piattaforma AMD. Le caratteristiche di miglioramento delle prestazioni includono la tecnologia NVIDIA® LinkBoost™ in grado di aumentare automaticamente la velocità del bus e la tecnologia NVIDIA SLI™ per ottenere prestazioni grafiche di tipo scalare.
NVIDIA SLI™ Technology
La tecnologia SLI™ rivoluziona le prestazioni per PC grazie alla combinazione di più GPU PCI Express in un singolo sistema scalare! Gli appassionati di giochi sanno bene che una doppia GPU significa prestazioni grafiche 3D eccezionalmente incrementate!!!")
Supporta AMD Socket AM2 Athlon 64 FX /Athlon 64 X2 / Athlon 64 / Sempron
M2N-E SLI supporta CPU AMD per socket AM2 single-core Athlon 64/Sempron e CPU dual-core Athlon 64 X2/Athlon 64 FX con 2MB/1MB/512KB L2 di cache basati su architettura 64-bit. Implementa HyperTransport Bus 2000/1600 MT/s, memoria dual-channel un-buffered DDR2 800 e supporto Tecnologia AMD Cool 'n' Quiet
Dual-Core CPU
Provate la straordinaria potenza offreta dalle ultimissime CPU dual-core. Questo avanzato tipo di tecnologia unisce fisicamente il core di due CPU ognuno dei quali ha una cache di L2 individualmente dedicata per soddisfare le sempre maggiori richieste di potenza.
Supporto Nativo DDR2 800
Per ottenere il massimo delle prestazioni, i tecnici ASUS hanno ottimizzato il vero potenziale delle memorie DDR2. Il supporto nativo per memorie DDR2 800 ottimizza le prestazioni del sistema eliminando i colli di bottiglia durante l'overclock di CPU e memoria, fornendo così grande potenza per gli applicativi di grafica 3D e per ogni altra operazione richieda l'utilizzo intensivo della memoria.
AMD Cool 'n' Quiet! Technology
Supporta la tecnologia AMD Cool 'n' Quiet! che controlla le operazioni del sistema regolando automaticamente il voltaggio e la frequenza della CPU al fine di garantire un ambiente lavorativo fresco e silenzioso.
Progettazione Fanless
Il calore causa instabilità e accorcia il ciclo operativo del sistema ed il chipset North Bridge rappresenta una delle principali fonti di caolre. La progettazione Fanless utilizza un sistema multidirezionale per raffreddare il flusso di calore senza alcun rumore. In un batter d'occhio si ottengono overclock a bassae temperature, operazioni silenziose, maggiore stabilità e vita del sistema senza far assolutamente nulla.
ASUS Q-Fan 2
Questa tecnologia unica nel suo genere regola automaticamente ed in modo intelligente la velocità delle ventole di raffreddamento della CPU in base alla temperatura e al carico d sistema, permettendo agli utenti di lavorare tranquillamente senza distrazioni causate dal rumore.
Gigbit LAN
Il controller NVIDIA Gb LAN offre velocità di trasferimento 10 volte superiori a quelle dei tradizionali controller LAN 10/100 Ethernet. Gigabit LAN è lo standard di rete del futuro, ideale per la gestione di grandi quantitativi di dati o file di grandi dimendioni, quali ad esempio video, audio e voce.
C-Media Audio di Qualità Superiore
Il CODEC C-Media CM6501 Superior audio a 8 Canali integrato, in grado di trasferire il segnale audio tramite il bus USB, è pronto per Microsoft Vista.
Interfaccia S/PDIF out sul retro I/O
Questa scheda madre vi offre una speciale connettività audio per gli impianti audio home theater grazie alla sua uscita jack ottica e/o coassiale S/PDIF (SONY-PHILIPS Digital Interface). Questa permette il trasferimento del segnale audio digitale senza conversione al formato analogico mantenendo altissima la qualità del segnale.
IEEE 1394a
L'interfaccia IEEE 1394 fornisce un'alta velocità di trasferimento per applicazioni audio / video come: televisione digitale, videocamere digitali, periferiche di memorizzazione dati e altri dispositivi portatili per PC.
Serial ATA 3Gb/s RAID
Questa scheda madre supporta la futura generazione delle di hard disk basati su standard Serial ATA (SATA) con specifica 3Gb/s, con avanzata modalità scalare e con raddoppio di banda per il bus nel trasferimento dati.
Supporto per 8 porte USB 2.0
USB 2.0 rappresenta l'ultimo standard di connessione per componenti e periferiche di prossima generazione. Compatibile con le attuali periferiche USB 1.1, USB 2.0 consente di ottenere trasferimenti fino a 40 volte più veloci (480MB/s), per connessioni più semplici e trasferimenti di dati ultra-veloce.
ASUS Q-Connector
ASUS Q-Connector vi permette di connettere o scollegare i cavi del pannello anteriore dello chassis contemporaneamente e con un singolo comodo modulo. Questo adattatore unico nel suo genere elimina il problema di dovere ogni volta collegare e scollegare i singoli cavi del pannello rendendo le connessioni precise ed evitando gli errori.
ASUS CrashFree BIOS 3
ASUS CrashFree BIOS 3 permette il ripristino di un BIOS corrotto tramite USB flash disk contenente il file del BIOS corretto. Questa utility evita all'utente problemi e costi inerenti alla sostituzione del chip BIOS.
ASUS EZ Flash 2
Aggiorna il BIOS prima di entrare nel sistema operativo. Non sono più necessari utility flash DOS e dischetti.
GreenASUS
Questa scheda madre e il contenuto della sua confezione sono compatibili con le direttive dell'Unione Europea sulle Restrizioni per Sostanze Pericolose (RoHS). Con questa linea ASUS ha creato prodotti privi di impatto ambientale e reciclabili per salvaguardare l'ambiente.
inizio io con le domande....:D :D
...il max vcore impostabile è?
...quali sono tutte le funzioni di overclock presenti nel bios?
un grazie a tutti attendo delle risposte...ciao
umbmarket
10-09-2007, 23:53
Felice possessore di M2N-e, o meglio... non proprio felicissimo.
Non tanto per la qualità asus, che secondo me, non ha eguali, ma più che altro per l'NFORCE570-ULTRA, che, secondo me, è stato tirato fuori come tappabuchi!
Basti pensare che il vcore delle ram lo si può alzare solo fino a 1.95V...Ditemi voi!E i driver nvidia sono fermi oramai da + di un anno (WIN XP).
Ah...Tra l'altro ho un serio problema con l'audio. Allora,quando installo gli ultimi driver nforce disponibili (9.16) l'audio non viene riconosciuto, o meglio non si può nemmeno selezionarlo fra le opzioni del setup. Infatti scompattando il file di installazione la sezione audio non esiste! Ho provato a installare i 6.86 e i 9.34 remixed ma nisba,l'audio non viene ricosciuto (rimane il classico punto di domanda giallo sulla dicitura "high definition audio on smbus"). Sono così costretto a installare i driver analog devices dal sito asus che non contengono nemmeno uno straccio di pannello di controllo!
Qualcuno può aiutarmi???
questa è la m2n-e sli ve lo volete mettere intesta sono totalmente differenti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
M2N-E SLI CHE è DIVERSA DAllA M2N-E!!!!!!!!!!!!!!!!!
DOMANDE SULLA M2N-E SLI
...il max vcore impostabile è?
...quali sono tutte le funzioni di overclock presenti nel bios?
un grazie a tutti attendo delle risposte...ciao
umbmarket
11-09-2007, 16:17
Scusami...Comunque non mi sembra il caso di usare quel tono...Ho semplicemente confuso le due MB!!!
ok...scusa.....cmq
qualche gentil utente che risonda a queste domande???
...il max vcore impostabile è?
...quali sono tutte le funzioni di overclock presenti nel bios?
un grazie a tutti attendo delle risposte...ciao...possibilmente se cis sono fotuzze di bios....
carrittu
11-09-2007, 17:43
Salve a tutti,
sono recentemente passato da una m2n-e a una m2n-e sli. La prima mi si è rotta ed ora devo mandarla in rma. Cmq in overclock da quello che ho visto non mi sembra gran che, io il massimo v-core che posso impostare è 1,3 V minore di quello erogabile dalla m2n-e. L'fsb arriva massimo a 400. V memorie 1,95 V. Ora ci ho montato un amd x2 4000 65 nm cloccato stabile a 2750 con v-core a 1,3 V fsb 260.
Stavo cercando se c'era una versione del bios modded che permette di alzare di più il V-core.
Fatemi sapere se ne trovate uno.
bhe....400 di fsb non mi sembra niente male....però il vcore del mio procio è di default tra 1.35/1.4 com'è possibile che il massimo sia 1.3 sulla mobo???
carrittu
11-09-2007, 17:54
Si adatta al tipo di processore che hai. Te di sicuro ne avrai uno a processo produttivo a 90 nm che hanno bisogno di un V-core più alto. Visto che la tua riesce a dare anche 1.5 V allora può darsi che moddando il bios riesca a tirare fuori più "grinta" questa scheda.... bene bene :D
cmq, a me deve ancora arrivare e il procio è a 65 nm...
carrittu
11-09-2007, 17:59
ora che ci penso cpuz appena montata mi dava v-core 1,3V... Bha non so...
cmq il procio ora che ho controllato è 90nm......ma ciò non toglie che 1.3v mi sembra poco...bhò....
Salve a tutti. Intendo acquistare la suddetta mobo per un pc tipo ufficio, niente giochi e qualche rendering video. La composizione sarebbe:
Amd X2 4400+ am2
ddrII 2x1g 800M Corsair
Dvd Pioneer 212D sata
2x160g Wdigital sata in raid0
Ati 2400Pro 256mb sapphire
Che ali mi consigliate e che potenza minima considerando no oc e max stabilità e affidabilità? Ciao
Salve a tutti. Intendo acquistare la suddetta mobo per un pc tipo ufficio, niente giochi e qualche rendering video. La composizione sarebbe:
Amd X2 4400+ am2
ddrII 2x1g 800M Corsair
Dvd Pioneer 212D sata
2x160g Wdigital sata in raid0
Ati 2400Pro 256mb sapphire
Che ali mi consigliate e che potenza minima considerando no oc e max stabilità e affidabilità? Ciao
Prendi un 450/500 di marca e sei apposto (es. fortron).
up Chi mi dà un consiglio?
andreowik
13-09-2007, 22:04
salve a tutti, ho da poco acquistato una asus mn2-e sli con AMD 4600+ e una ati x1950gt da 512, ok, installo os (xp) e tutti i driver necessari, e comincio a giocare.....dopo un ora il pc si impalla e iniziano i problemi.... dei due hd nel pc il secondario non viene piu rilevato....poi inizia anche il master... e windows arriva alla schermata di avvio carica carica carica.... e riavvia il pc..... ho provato a formattare e riformattare , a invertire gli hd ma le cose non cambiano, il pc funziona per un ora e poi muore.....ho letto in giro che possono esserci dei conflitti tra i driver.....vi prego aiutatemi son disperato....:muro: :muro: :muro: :muro:
carrittu
13-09-2007, 22:54
Controlla i jumper dei due hard disk. Ci deve essere un master e uno slave. Si ci sono due master si possono creare strani problemi....
andreowik
13-09-2007, 23:01
no i jumper sono apposto, anche perche ho provato con un solo har disk in configurazione primary master e il problema persiste....possono essere i driver nvidia per la scheda madre????
Ichitaka85
21-09-2007, 12:26
Ciao a tutti!
Volevo sapere se su questa mobo ci posso mettere 2 EAX1950 Pro!
Grazie mille per le eventuali risposte^^
....mobo arrivata...nessun problema di montaggio e/o drivers......semplicemente ottima...anche se avrei voluto aumentare anche il voltaggio del chipset!!!
omega726
26-09-2007, 12:14
Ciao ragazzi
Sto aspettando che mi arrivi questa mobo...qualcunosa come si comporta in OC con un 4400x2 65nm e se ci sono incompatibilità di sorta con una x1950xt o qualunque altro componente che vedete in firma?
Grazie
P.S.
Le foto in prima non sono quelle della mobo che ho ordinato io...la mia ha l'alimentazione con heatpipe collegate al dissy del northbridge e le porte pci sono disposte diversamente....
Matteo2600+
27-09-2007, 15:05
salve a tutti! sarò tra circa una settimana possessore della scheda madre di cui trattate, però queste voci sul vcore mi piacciono poco... sapete dirmi di più in quanto a overclock con questa scheda? non vorrei fare un acquisto sbagliato...
Attenzione! questa scheda (M2N-E SLI) si riavvia appena si lancia un gioco. Sia a me che a molti altri. Qualcuno sa se cisono soluzioni?
Grazie.
carrittu
05-10-2007, 17:09
A me non si riavvia. O è la versione del bios, oppure non è la scheda madre....
omega726
06-10-2007, 14:19
Io l'ho installata 2 giorni fa e va benissimo anche con i giochi...
Adesso provo a overcloccare...
a me arriva a giorni e poi ci metto su un bel 6000+.
volevo sapere come settare la scheda per far raggiungere i 6000 al procio
grazie
omega726
06-10-2007, 17:12
Ok ragazziho iniziato le manovre e mi servirebbero un paio di consigli visto che non ho mai overclokkato con le ddrII
Adesso il mio procio è stabile a 2650mhz con bus a 250mhz e HT a 1000 come specifica....però purtoppo le ram vanno a 377+2 anzichè 400x2....
1)sapete suggerirmi una giusta combinazione per far andare il procio alla stessa frequenza o simile ma con ram a 400mhz e HT in specifica?
2)Se le tengo a 377mhz...dite che perdo molto in prestazioni?
BodyLove
08-10-2007, 23:52
io sono un felice possessore della mb, nessun OV in cfg base ottima scheda per ora !
omega726
11-10-2007, 22:43
Dai ragazzi animiamo un po sto 3d...
Nessuno ha overclokkato?
E se si a quanto è arrivato?
Io non ho ancora fatto overclock definitivo...ho fatto dei tentativi per capire come si comporta...
Per ora credo di aver capito che per riuscire in oc bisogna riportare manualmente tutti i timings delle ram escludendo così i settaggi auto...
Infatti se overclocco anche di 40\50 mhz il bus...il pc non riesce a riavviarsi...e non si riavvia nonostante anche con l'OC siano ancora perfettamente in specifica..
Sono sicuro che il problema siano le ram perchè se le tengo con il divisore bassissimo e salgo col procio mantenendo HT in specifica (es. 250mhx di bus , CPU a 2600mhz quindi e HT 4x) il pc va perfettamente ma appena alzo le ram facendole rimanere comunque in specifica...il pc salvato il bios non riesce più a ripartire...
Poi non capisco perchè 2 banchi da 1GB frequenze a default identici...se imposto 1T da bios...non si riavvia più...devo addirittura fare il reset del cmos!
io devo ancora provarci, ma non sono molto esperto...consigli ?:D
ragazzi ho appena finito di istallare le ultime cosette dopo esser passato da una asus a7n8x a questa m2n-e sli.
tutto ok, tranne per una cosa, che oltrettutto mi da un fastidio enorme: la qualità audio....
sento la musica praticamente senza bassi!
sulla vecchia scheda era possibile settare la frequenza di taglio del sub e c'era la possibilità di creare il 5.1 virtuale per gli mp3 stereofonici oltre al classico volume, mentre su questa c'è solo il volume...
possibile che invece di andare avanti sono andati paurosamente indietro?
io che sono amante delle frequenze basse (suono anche il basso :D ) sono disperato per questo problema!
come posso fare??
oltretutto mi trovo anche un altro problemino.
il mio case (thermaltake xaser 2) ha due usb sul frontale. queste porte sulla vecchia scheda erano funzionanti, ma sulla nuova non so come collegare i connettori, perchè hanno delle sigle diverse.
c'è un modo per capire come conneterli?
grazie
boh, io ocn l'audio non ho assolutamente problemi, inoltre installando il programma apposito c'è anche l'equalizzatore e si può regolare tutto :eek:
carrittu
23-10-2007, 10:29
Io ho un 4000x2 portato a 2780MHz e le memorie a 850MHz.
omega726
28-10-2007, 02:32
Io ho un 4000x2 portato a 2780MHz e le memorie a 850MHz.
Ma bene...finalmente qualcuno ha occato...
Mi dici come hai impostato moltiplicatori vari e memorie?
Così magari mi oriento un pochino visto che qualcosa mi sfugge e si incarta tutto...
Con che bios?
Che memorie hai?
P.S. @ skipdj
Adesso ho troppo sonno...domani ti dico come ho collegato le usb frontali...
Per l'audio invece a parte aspettare altri driver (anche se non so se arriveranno) mi sa che puoi fare poco...avevo sentito della pessima qualità del chip audio...ma io lo tengo spento perchè uso la xfi:ciapet:
carrittu
28-10-2007, 13:10
appena posso ti posto uno screen di cpuz
omega726
28-10-2007, 18:19
appena posso ti posto uno screen di cpuz
grande...ma le ram le hai settate manualmente da bios?
Te lo chiedo perchè alcuni valori riportati nel bios non riesco a leggerli con i vari tool e quindi non so come impostarli...
carrittu
28-10-2007, 18:40
Si ho fatto tutto da bios :D.
Cmq ecco gli screen:
Cpu:
http://img103.imageshack.us/my.php?image=cpuat9.jpg
Memorie:
http://img103.imageshack.us/my.php?image=memhr0.jpg
le memorie sono corsair cm2x 6400 cl5.
ciao a tutti!...ho problemi con lo sli di 2 EN8500GT Silent della ASUS!...se imposto lo SLI tutti i Giochi si vedono male, con immaggine con colori sbagliati e che va e viene!...se metto una solo VGA tutto xfetto!...che può essere!?!?
omega726
29-10-2007, 12:16
ciao a tutti!...ho problemi con lo sli di 2 EN8500GT Silent della ASUS!...se imposto lo SLI tutti i Giochi si vedono male, con immaggine con colori sbagliati e che va e viene!...se metto una solo VGA tutto xfetto!...che può essere!?!?
I driver sono gli ultimi rilasciati?
Mi sa più di problema software che hardware...
omega726
29-10-2007, 12:20
Complimenti, risultato notevole!
Ma le memorie da bios le hai impostate manualmente (intendo tutte le voci CAS RAS ecc...) o le hai lasciate su auto?
Io non ho ancra capito che cosa f sbroccare il pc quando lo faccio andare a 2700mhz...
I driver sono gli ultimi rilasciati?
Mi sa più di problema software che hardware...
ho aggiornato i driver nvidia con gli 163.71, e ho aggiornato pure il bios alla 902 mi pare, quella prima della beta!...che può essere?!?!
omega726
30-10-2007, 21:12
ho aggiornato i driver nvidia con gli 163.71, e ho aggiornato pure il bios alla 902 mi pare, quella prima della beta!...che può essere?!?!
Prova l'ultimo bios beta rilasciato...io lo sto usando e funziona tutto perfettamente...
omega726
30-10-2007, 21:13
Hai provato entrambe le vga prese singolarmente?E soprattutto hai provato a metterle da sole prima nel primo slot e poi nel secondo a giro...se così funziona tutto escluderei un problema hardware...
Hai provato entrambe le vga prese singolarmente?E soprattutto hai provato a metterle da sole prima nel primo slot e poi nel secondo a giro...se così funziona tutto escluderei un problema hardware...
allora, mi sa che il problema l'ho risolto!...in pratica le schede non sono SLI!...a vedere dai vari forum questa scheda, come altre nvidia, pur avendo fisicamente il connettore sli sul PCB, non sono programmate per la funzionalità SLI!...
Allora ho avuto la sana idea di scollegare le schede tramite il ponticello dato in dotazione alla mobo!...risultato sistema SLI attivo, e FPS raddoppiati in tutti i bench!...quindi funziona tutto alla grande!...ma il xkè non lo so!...boooooooooooo
omega726
30-10-2007, 23:26
Meglio così...probabilmente lo sli sulla fascia medio bassa è gestito via driver e basta data la poca banda necessaria non serve il ponticello...
@carrittu
Adesso...piano piano, con calma mi dici come hai fatto...
Io non riesco a salire di 1 mhz con sto bidone...e 2 banchi di ddrII 800 twinmos non stanno a 1T con i settaggi a default...
ILLUMINAMI TI PREGO
ipertotix
31-10-2007, 00:26
Meglio così...probabilmente lo sli sulla fascia medio bassa è gestito via driver e basta data la poca banda necessaria non serve il ponticello...
@carrittu
Adesso...piano piano, con calma mi dici come hai fatto...
Io non riesco a salire di 1 mhz con sto bidone...e 2 banchi di ddrII 800 twinmos non stanno a 1T con i settaggi a default...
ILLUMINAMI TI PREGO
le ddr2 vanno impostate a 2T...solo poche marche di mem permettono di impostare 1T come command rate..:rolleyes:
omega726
31-10-2007, 10:40
le ddr2 vanno impostate a 2T...solo poche marche di mem permettono di impostare 1T come command rate..:rolleyes:
ah...questo non lo sapevo proprio...grazie...purtroppo è la mia prima esperienza con le ddrII...
Ora devo capire perchè non riesco a salire...
a me la mob ha boottato con 400 di fsb:eek:
come hai fatto...a me non ne vuole proprio sapere di andare oltre 218. Il problema credo che sia il voltaggio che non va oltre 1,300..come fate a farla salire tanto?
omega726
19-11-2007, 12:12
Bah la mia, sale se rimango sincrono con le ram...sembra ridicolo ma se abbasso la frquenza delle ram il bios non fa il boot...devo capire il perchè!
Tra l'altro una mezza delusione perchè il procio sembra (da quel poco che ho visto) arrivare a 2550Mhz e poi da problemi...se consideriamo che parte da 2300...è una mezza sola!
adesso io ho il procio a 270 * 9 = 2.43 ghz e posso ritenermi soddisfatto...anche perchè sono a vcore default e ho fatto girare anche orthos per 9ore e mezza e non ho nessun problema...quindi da ieri sera..ho il procio da 1.8 ghz di default a 2.43ghz...
a me invece la scheda madre non mi permette di andare oltre 1,300...a voi?
perchè vorrei capire se deriva dal voltaggio troppo basso il fatto che non vado oltre 218 con la cpu anche se aumento il fsb e diminuisco il moltiplicatore
ragazzi vorrei prendere anche io questa scheda insieme ad un X2 6000+ GF8800 GT e delle ram geil 2x 1024 CL 4
voi che nforce mi consigliate?
omega726
20-11-2007, 10:02
ragazzi vorrei prendere anche io questa scheda insieme ad un X2 6000+ GF8800 GT e delle ram geil 2x 1024 CL 4
voi che nforce mi consigliate?
Guarda non so cosa consigliarti io...non sono esperto di nforce...ma se vuoi okkare ilprocio non comprar questa...
omega726
20-11-2007, 10:03
a me invece la scheda madre non mi permette di andare oltre 1,300...a voi?
perchè vorrei capire se deriva dal voltaggio troppo basso il fatto che non vado oltre 218 con la cpu anche se aumento il fsb e diminuisco il moltiplicatore
A nessuno lo permette...questa mobo ha il vcore bloccato verso l'alto e imposta automaticamente quello necessario a seconda del processore....
carrittu
20-11-2007, 11:21
Ci vorrebbe un bios moddato... Nessuno ha trovato niente?
purtroppo ho cercato a lungo, ma non ho trovato niente...provate anche voi a darmi una mano nel cercarlo..
Nessuno sa come muovere i jumpers sulla scheda per consentire l' overvolt?
maaa....non penso che ci siano...mi sa che bisogna fare una vera e propria modiica con saldatore e filo di rame......
Black1982
21-11-2007, 00:49
Ma nessuno di voi.. ha mai provato a mettere un sensore di temperatura sopra il Dissipatore del Chipset? Provate e ditemi!! Io mi sono spaventato!!! Avevo problemi di Blocchi improvvisi su Windows Vista.. ma sinceramente anche su XP e allora mi sono chiesto vediamo cosa segna il termometro :P
50° DI temperatura!!!
ma è normale, il chipset di una scheda madre scalda molto....e per di più avendo un dissy passivo...se ci avvicini il dito ti ustioni!!!:cool:
Sapete se è possibile montare su questa scheda madre 2 schede ATI o la caratteristica "SLI" e solo per le nVidia
allora....so che che è possibile montare 2 schede nvidia in sli....e avevo sentito se non mi sbaglio...che esistono in rete dei driver apposta per fare il crossfire su schede nvidia.....però non so dove tovarli...prova a chiedere nella sezione delle schede video...poi fammi sapere...ciao..
Salve,
sapete dirmi se con gli ultimi aggiornamenti
del bios è possibile impostare il voltaggio della ram a 2.0 o 2.1 volt?
Dovrei comprare questa motherboard e metterci 2 moduli da 2GB della ocz a 800Mhz che richiedono un voltaggio da 2.0 volt. Sul manuale della m2n-e ho visto che il voltaggio massimo che si può impostare è 1,95 e quindi andrebbero al massimo a 667mhz.
no...il valore è sempre lo stesso
Ciao a tutti fra un paio di giorni mi arriva la m2n-e sli, però volevo chiedervi che tipo di ram dovrei montare, io le voglio della kingstone DDR2 800Mhz 2*2GB, però il problema è che ci sono un sacco di memorie di qusta marca che dicono unbuffered oppure ECC, ma che vogliono dire? per cortesia potete dirmi che tipo vanno bene per questa scheda.
Un altra cosa io vorrei montare 2*HDD sata2 120GB ciascuno della WD o SEAGATE qualcuno che ha già questi HDD può dirmi il modello? Ma il cavo per sata2 dove lo trovo? quanti servono per 2HDD? é già compreso nella scatola della scheda madre? la forma del connettore sata è uguale al sata2?
Scusat tutte ste domande ma non vorrei comprare cose che poi non ci vanno nella mobo:D
Grazie a tutti.
io avevo pensato per gli Hdd
http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=S2HAD201&MODELLO=Hard%20Disk%20Interno%20Seagate%20Barracuda%207200.10%20160Gb%20Sata%20II%20Hard%20disk%20interno%203.5%22%20Serial-ATA%20II%20da%20160%20Gb,%20velocit%E0%20di%20rotazione%207.200%20RPM,%208%20Mb%20cache.
RAM:
questa
http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=K2RAM138&MODELLO=Memoria%20RAM%20Kingston%20HyperX%202%20Gb%20Kit%20Module%20800MHz%20DDRII%20KHX6400D2K2/2G%20Memoria%20RAM%20HyperX%202%20Gb%20Kit%20Module%20800MHz%20DDRII%20DIMM%20Memory.
oppure questa
http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=K2RAM679&MODELLO=Memoria%20RAM%20Kingston%202%20Gb%20KVR800D2N5K2/2G%20Memoria%20RAM%202%20Gb%20DRAM%20DDR2%20SDRAM%20240%20pin
tra le due ram quale è la migliore, intendo per prestazioni senza overclock e per compatibilità
Fatemi sapere.
Grazie.
omega726
10-12-2007, 13:14
Ho messo due dischi sata in raid 0...prestazionalmente....il controller integrato fa schifo...lentissimo!
Non sono ancora riuscito a overcloccare tra l'altro...
Fastrunner
17-12-2007, 17:56
Scusate la niubbiaggine :fagiano: , ma come si fa il clear CMOS? basta staccare l'alimentazione e togliere la batteria per alcuni secondi??
Grazie in anticipo
togli la bat..o sposti il jumper vicino alla bat!!...
Fastrunner
17-12-2007, 22:28
Grazie 1000...volevo provare ad avventurarmi nel mondo dell'overclock e volevo avere le spalle coperte :D
Fastrunner
18-12-2007, 11:09
Cmq gran cosa quella che se metti parametri sballati per fsb e molty che il procio non regge si riavvia e ti chiede di entrare nel bios per rimettere i parametri originali, in modo da non dover pulire il cmos :D
Quindi per adesso non ho ancora dovuto togliere la batteria! c'è però da dire che basta sballare di poco e non boota più...
Mi sa che col pc nuovo mi divertirò MOLTO di + :cool:
Già che ci sono, come si fa ad overclokkare le ram??? c'è una serie di sigle incomprensibili tutte su auto :confused:
:help:
Il procio è a 220x12,5=2750 mhz...le ram sono 393 mhz 5-5-5-15 ma dovrebbero salire molto di più!!! quali valori devo cambiare??
a parte che sta scheda solo per il fatto che non permetta di cambiare vcore fa cagare.....cmq..sono arrivato a 290 di fsb...anche se sono riuscito a farla boottare a 400...
a parte che sta scheda solo per il fatto che non permetta di cambiare vcore fa cagare.....cmq..sono arrivato a 290 di fsb...anche se sono riuscito a farla boottare a 400...
io il massimo che ho raggiunto con questa scheda di fsb è stato 238 (tenendo al minimo Moltiplicatore cpu, ht, ram). Invece alzando i vari valori il max è 220*13.
Il processore è un 5200+
Come hai fatto per raggiungere 290?
...e come mi consigli di fare per salire ancora nel mio caso?
...bhè io sono stato culato..perchè raggiungere così tanto a vcore default vuol dire avere un bel procettto...
cmq...a quello che mi ricordo...pci-e 100/pci 33.33/ht 3x/ram 533(dato che io monto 667)..
Fastrunner
18-12-2007, 17:30
Porcio 220x12.5=2750....ram a 1.8v timing 4-4-4-12-20 :cincin: il mio primo overclock...che bello!
Come non fa cambiare il voltaggio del procio, c'è l'opzione!!! Cmq concordo sul fatto che fa tazza per l'overclock, ma per il resto non mi posso lamentare, ha sempre fatto tutto a dovere (a parte sporadici riavvii in passato risolti con l'ultimo bios).
Adesso provo a spremerlo un pò di più
no no l'opzione non c'è!!!!!o meglio c'è ma ti fa selezionare il massimno vcore di default di quel procio!!
Fastrunner
18-12-2007, 17:50
Hai ragione, avevo solo visto l'opzione ma non l'avevo mai aperta...che fregature...Cmq mi sembra molto sensibile ai cambiamenti sulle ram, si impalla subito...va bè, ora devo uscire...Riprovo meglio poi.
Saluto
ma sono indeciso tra questa Asus M2N-E SLI (75 Euro) e questa Asus A8R-MVP (88 Euro) Che consigliate??
guarda che la m2n-e sli è per socket am2, a differenza della a8r-mvp che monta socket 939.....AM2 E 939 SONO MECCANICAMENTE INCOMPATIBILI...occhio a quello che compri!!
guarda che la m2n-e sli è per socket am2, a differenza della a8r-mvp che monta socket 939.....AM2 E 939 SONO MECCANICAMENTE INCOMPATIBILI...occhio a quello che compri!!
Si lo so'
Devo montare un PC no overclok tutto default...e ho l'opportunita' di queste 2 mobo
La M2N-E SLI me la consigli?? visto anche il prezzo + conveniente??
Ah la VGA sara' una HD3870
...sicuramente meglio dato che monta am2...dal punto di vista overclock fa schifo...ma se non ti interessa...è una scheda eccezionale...
mi consigliate un buon dissipatore senza spendere troppo?
(magari in base alla vostra esperienza personale)
Ciao a tutti! Volevo aggiungere un kit da 4GB alla ram già presente nel mio pc(vedere mia firma), precisamente ero interessato alle OCZ DDR2 PC2-6400 Vista Upgrade. Me le consigliate o mi potrebbero dare problemi con questa scheda madre?
Ciao a tutti! Volevo aggiungere un kit da 4GB alla ram già presente nel mio pc(vedere mia firma), precisamente ero interessato alle OCZ DDR2 PC2-6400 Vista Upgrade. Me le consigliate o mi potrebbero dare problemi con questa scheda madre?Up! :confused:
gran_visir
27-12-2007, 21:54
ciao ragazzi ho un problema e vi chiedo aiuto. voglio aggiungere 2 banchi da 1 gb alla mia ram, ho gia 2 gb, ma quando metto i banchi in dual channel e accendo il pc il bios mi fa 1 bip lungo e 2 brevi e si blocca, come posso risolvere il problema????? mica dipende dall scheda video che ha la memoria condivisa??????'
....a me lo faceva quando overcloccavo troppo...e non boottava la mobo(quella sequenza dei bip)...cmq...prova a togliere e reinserire i banchi spingendoli bene nello slot..o prova a pulire lo slot dalla polvere....magari risolvi qualcosa
gran_visir
27-12-2007, 22:16
ho provato a pulire ma niente non so cosa fare..... che mi consigliate????
prova a staccare tutti i cavi e a riattaccarli...e prova anche un clear cmos...
gran_visir
27-12-2007, 22:21
proverò...
Ciao a tutti! Volevo aggiungere un kit da 4GB alla ram già presente nel mio pc(vedere mia firma), precisamente ero interessato alle OCZ DDR2 PC2-6400 Vista Upgrade. Me le consigliate o mi potrebbero dare problemi con questa scheda madre?
Andranno solo a 667mhz e non a 800mhz perchè richiedono un voltaggio di almeno 2volt che sulla scheda madre non si può settare (al massimo 1,95).
Andranno solo a 667mhz e non a 800mhz perchè richiedono un voltaggio di almeno 2volt che sulla scheda madre non si può settare (al massimo 1,95).Quindi meglio se prendo un altro kit uguale a quello che ho già?...
...no guarda da possessore e ideatore di questo thread di questa scheda madre...ti consiglio proprio di cambiarla..
...no guarda da possessore e ideatore di questo thread di questa scheda madre...ti consiglio proprio di cambiarla..Di male in peggio...:cry:
Puoi indicarmi una buona scheda che vada bene con l'hardware che ho già?
La ASUS M2N32-SLI, per esempio?
..da quello che ne so io è la miglior mobo per am2..però costucchia..
La m2n-sli deluxe ha una più ampia gamma di settaggi per le ram e altro , costa intorno a 100€
La m2n-sli deluxe ha una più ampia gamma di settaggi per le ram e altro , costa intorno a 100€
qui si parlava di m2n-e sli:mbe: ....che è differente dalla m2n-sli...forse ti riferivi alla m2n32-sli deluxe??:O
ciao la m2n-e sli ha il chipset 500 in sli....
la m2n-sli ha il 570 in sli
la m2n-e ha il 570 ultra
la m2n-32 sli ha il 590 in sli...
ovviamente tutte con differenti caratteristiche di bios e attrezzature varie
le migliori secondo il mio avviso sono la m2n-32 sli...a circa 130 euro e la m2n-e a 70....
ciao la m2n-e sli ha il chipset 500 in sli....
la m2n-sli ha il 570 in sli
la m2n-e ha il 570 ultra
la m2n-32 sli ha il 590 in sli...
ovviamente tutte con differenti caratteristiche di bios e attrezzature varie
le migliori secondo il mio avviso sono la m2n-32 sli...a circa 130 euro e la m2n-e a 70....
esatto...cmq per overclock vai di m2n32-sli
qui si parlava di m2n-e sli:mbe: ....che è differente dalla m2n-sli...forse ti riferivi alla m2n32-sli deluxe??:O
Stavo rispondendo a P@mpu®i, che voleva mettere un kit ocz che richiedeva il voltaggio a 2v per funzionare a 800mhz e che chiedeva quale alternativa ci fosse alla m2n-e sli che permettesse di farlo: fra tutte le schede asus con nforce serie 5 la m2n-sli deluxe(nForce 570 SLI) è quella più economica che permette di settare i voltaggi a 2v
Stavo rispondendo a P@mpu®i, che voleva mettere un kit ocz che richiedeva il voltaggio a 2v per funzionare a 800mhz e che chiedeva quale alternativa ci fosse alla m2n-e sli che permettesse di farlo: fra tutte le schede asus con nforce serie 5 la m2n-sli deluxe(nForce 570 SLI) è quella più economica che permette di settare i voltaggi a 2vGrazie infinite per le info. Forse prenderò la m2n-sli visto che è più economica.
Grazie infinite per le info. Forse prenderò la m2n-sli visto che è più economica.
La m2n-sli liscia cambia poco dalla m2n-e sli, anche con questa il voltaggio massimo della ddr2 è a 1,95v.
Invece la versione m2n-sli deluxe consente di mettere il voltaggio a 2v o più.
La maggior parte delle ocz pc6400 vogliono 2v per andare a 800mhz, ma anche per esempio alcune vitesta della adata.
io uso la m2n-e con 4400 x2 (2300@2835 (270x10,5)) con ram kingsotn 667 5-5-5-15 portata a 810 a 4-4-4-11 a 1,95....se potessi tornare indietro prenderei la m2n-sli solo x il motivo che va oltre i 2 vdimm e il prezzo .
ma posso ritenermi + che soddisfatto a sti livelli....:D
ciao
Charlie-Brown
05-01-2008, 23:15
Si legge bene di questa mobo; io ho finito ora di assemblare il tutto ma ho molti dubbi....
Athlon 64 6000+
Kit 2Gb Corsair
PNY nVidia 8800 GT 512 mb
1) Metto 2 HDD SATA in raid 0; seguo le istruzioni e lo faccio da Bios; da win XP, la cui gestione dovrebbe esser fatta tramite il programma Nvidia Media Shield, non c'è; non so proprio dove sia, io ho intsallato tutto ma nella console Nvidia trovo solo la gestione della scheda video e non dei dischi. Boh???? Che dite? :muro:
2) perchè se vado dalle proprietà hardware mi da come controller SATA nForce 4 ? non dovrebbe esser il 500?
3) installo RTCW Enemy Territory, vado online e dove andavo a manetta ieri con il mio vecchio Athlon XP3200 + 6600 GT + Asusu N8 Deluxe, qui vado tutto a scatti. la connessione internet è 1500 kbs in download invece dei soliti 2000 Kbs. Scheda di rete schifosa o serata no?
4) L'audio lascia molto a desiderare in quanto a qualità....
Mah.... :mbe: :confused:
Che dite?
Ciao
:)
Si legge bene di questa mobo; io ho finito ora di assemblare il tutto ma ho molti dubbi....
Athlon 64 6000+
Kit 2Gb Corsair
PNY nVidia 8800 GT 512 mb
1) Metto 2 HDD SATA in raid 0; seguo le istruzioni e lo faccio da Bios; da win XP, la cui gestione dovrebbe esser fatta tramite il programma Nvidia Media Shield, non c'è; non so proprio dove sia, io ho intsallato tutto ma nella console Nvidia trovo solo la gestione della scheda video e non dei dischi. Boh???? Che dite? :muro:
2) perchè se vado dalle proprietà hardware mi da come controller SATA nForce 4 ? non dovrebbe esser il 500?
3) installo RTCW Enemy Territory, vado online e dove andavo a manetta ieri con il mio vecchio Athlon XP3200 + 6600 GT + Asusu N8 Deluxe, qui vado tutto a scatti. la connessione internet è 1500 kbs in download invece dei soliti 2000 Kbs. Scheda di rete schifosa o serata no?
4) L'audio lascia molto a desiderare in quanto a qualità....
Mah.... :mbe: :confused:
Che dite?
Ciao
:)
1) bho
2)perchè il nforce 500 non è nieny'altro che un nforce 4 rinominato
3) Driver installati gli ultimi (nvidia)??
4) si sapeva----cmq fa cagare...
omega726
06-01-2008, 17:50
Ragazzi quello che penso io...
Se potete lasciate perdere questa mobo...a meno che dobbiate lasciare tutto a default...
Sarà che arrivo da una a8r32-mvp deluxe ma questa mobo mi ha fatto davvero schifo...appena posso prendo una nforce 590 che credo sia l'unica buona per AM2
Per chi avesse dei dubbi tra la m2n-e sli e la m2n....beh fanno schifo entrambe se dovete muovervi al di fuori del default....
Io domani torno in ufficio...e vedo di cambiarla...
Altra cosa per l'utente in dubbio tra questa e la a8r....se puoi scegliere prendi la a8r perchè quella si overclokka...però sappi che ti ritrovi con un sistema inutilizzabile se devi fare un futuro upgrade...
Io ho preso questa semplicemente perchè ho avuto l'occasione grati e so che quando decido di fare un upgrade serio i 4gb di ddrII posso portarli con me....se stai su 939 poi dovrai cambiare cpu, mobo e ddr....
Se poi puoi scegliere ma comunque devi comprare...beh il più scarso dei core duo è sicuramente uguale o meglio di questi....
anzi!!!addirittura mi causa problemi alla schede video tanto che ho dovuto mettere su quella vecchia di mobo, una asus m2v-tvm pagata molto meno ma che in confronto è una bomba....raga sta scheda è na merda assurda!!!!95 euro per avere un vcore e un voltaggio delle memorie che al di sopra di 1.95 non vanno bella merda!!!!!!!!!!!!!!
omega726
07-01-2008, 10:13
anzi!!!addirittura mi causa problemi alla schede video tanto che ho dovuto mettere su quella vecchia di mobo, una asus m2v-tvm pagata molto meno ma che in confronto è una bomba....raga sta scheda è na merda assurda!!!!95 euro per avere un vcore e un voltaggio delle memorie che al di sopra di 1.95 non vanno bella merda!!!!!!!!!!!!!!
Oggi ho ordinato la M2n32 deluxe wi-fi oqualche cosa disimile...comunque chipset 590...
Eì LA MIGLIOR MOBO AM2....E TI PERMETTE DI OVERCLOCCARE DA PAURA....pagata?
omega726
07-01-2008, 21:28
Eì LA MIGLIOR MOBO AM2....E TI PERMETTE DI OVERCLOCCARE DA PAURA....pagata?
Pagata 110 euro o giù di li...però conta che la compro direttamente dal fornitore dell'ufficio quindi credo che normalmente costi qualcosina di più...
Guarda se la somiglianza va ben oltre l'assonanza delle sigle della mia vecchia (A8R32-MVP Deluxe) direi che sarò più che soddisfatto!
certo!!!!!costa più di 170 euro.......che cul:D
omega726
07-01-2008, 22:50
certo!!!!!costa più di 170 euro.......che cul:D
azz...
Paolosnz
09-01-2008, 08:36
dite che la M2N32-SLI Deluxe/Wireless Edition è valida? ho letto veramente cose brutte su queste asus m2n..... io ci monterei un'ati 3850 un amd 5600+ e 2 banchi KINGSTON ValueRAM KVR800D2N5/1G
che dite? c'è qualcosa di meglio?
non vorrei ritrovarmi con bios datati e non aggiornabili o instabilità....
grazie a tutti :)
omega726
09-01-2008, 12:23
dite che la M2N32-SLI Deluxe/Wireless Edition è valida? ho letto veramente cose brutte su queste asus m2n..... io ci monterei un'ati 3850 un amd 5600+ e 2 banchi KINGSTON ValueRAM KVR800D2N5/1G
che dite? c'è qualcosa di meglio?
non vorrei ritrovarmi con bios datati e non aggiornabili o instabilità....
grazie a tutti :)
Guarda io l'ho perl'appunto montata ieri sera e sembra una bomba...
Ho ancora tutto a default tranne la vga per motivi di tempo però...
1)Il raid 0 che uso di solito adesso è nettamente più veloce
2)Il sistema è estremamente più reattivo...
3)Ho 4 gb di ram e su xp32 bit anziche vederne 3,25 come tutte le mobo provate....questa ne vede 3,50
4)L'ultimo bios è uscito a fine novembre e il precedente era di un mese prima
5)Il bios ha una quantità imbarazzante di settaggi...ad es:(si può decidere un moltiplicatore indipendente hypertransport tra north e south bridge\vga e chip 590\chip590 e cpu ecc)
6)per l'overclock c'è di tutto e di più
7)Il layout della scheda (estremamente divrso dal solito) mi piace un casinoe lo trovo comodissimo
8)La circuitria è di ottima qualità
9)La mia audigy xfi platinum non gracchia più
Adesso però mi fermo...
Guarda io l'ho perl'appunto montata ieri sera e sembra una bomba...
Ho ancora tutto a default tranne la vga per motivi di tempo però...
1)Il raid 0 che uso di solito adesso è nettamente più veloce
2)Il sistema è estremamente più reattivo...
3)Ho 4 gb di ram e su xp32 bit anziche vederne 3,25 come tutte le mobo provate....questa ne vede 3,50
4)L'ultimo bios è uscito a fine novembre e il precedente era di un mese prima
5)Il bios ha una quantità imbarazzante di settaggi...ad es:(si può decidere un moltiplicatore indipendente hypertransport tra north e south bridge\vga e chip 590\chip590 e cpu ecc)
6)per l'overclock c'è di tutto e di più
7)Il layout della scheda (estremamente divrso dal solito) mi piace un casinoe lo trovo comodissimo
8)La circuitria è di ottima qualità
9)La mia audigy xfi platinum non gracchia più
Adesso però mi fermo...
ma soprattutto che culo...ad averla pagata così poco..:D ...
Paolosnz
09-01-2008, 16:30
Guarda io l'ho perl'appunto montata ieri sera e sembra una bomba...
Ho ancora tutto a default tranne la vga per motivi di tempo però...
1)Il raid 0 che uso di solito adesso è nettamente più veloce
2)Il sistema è estremamente più reattivo...
3)Ho 4 gb di ram e su xp32 bit anziche vederne 3,25 come tutte le mobo provate....questa ne vede 3,50
4)L'ultimo bios è uscito a fine novembre e il precedente era di un mese prima
5)Il bios ha una quantità imbarazzante di settaggi...ad es:(si può decidere un moltiplicatore indipendente hypertransport tra north e south bridge\vga e chip 590\chip590 e cpu ecc)
6)per l'overclock c'è di tutto e di più
7)Il layout della scheda (estremamente divrso dal solito) mi piace un casinoe lo trovo comodissimo
8)La circuitria è di ottima qualità
9)La mia audigy xfi platinum non gracchia più
Adesso però mi fermo...
mi piacerebbe sapere se sei uno dei pochi possessori contenti...
perché se scrivono solo quelli che hanno avuto problemi uno si fa l'idea
che questa scheda fa cagare..... :cool:
omega726
09-01-2008, 17:13
mi piacerebbe sapere se sei uno dei pochi possessori contenti...
perché se scrivono solo quelli che hanno avuto problemi uno si fa l'idea
che questa scheda fa cagare..... :cool:
Se ti ricordi fammi un elenco dei problemi che lamentavano e io ti dico se li riscontro...è il massimoche posso fare...
Paolosnz
09-01-2008, 20:39
ma la tua è la wireless edition? esiste anche una M2N32-SLI Deluxe non wireless?
omega726
09-01-2008, 22:35
ma la tua è la wireless edition? esiste anche una M2N32-SLI Deluxe non wireless?
La mia è la wireless però mi sembra di aver capito che esiste anche non
maudit83
21-01-2008, 00:55
Ciao qualcuno ha trovato problemi aggiornando il cipset all'ultima versione?
Io dopo l'aggiornamento ho perso l'audio, non sono riuscito più a recuperarlo...e non riconosceva nessun dispositivo (a parte gli speacker che chiamava usb...:eek: ).
Sapete a cosa è dovuto questo problema?
maudit83
21-01-2008, 01:00
Ciao qualcuno ha trovato problemi aggiornando il cipset all'ultima versione?
Io dopo l'aggiornamento ho perso l'audio, non sono riuscito più a recuperarlo...e non riconosceva nessun dispositivo (a parte gli speacker che chiamava usb...:eek: ).
Sapete a cosa è dovuto questo problema?
P.s con la mia configurazione (in firma) che overclock posso provare a raggiungere...ho notato che va subito in crisi.....
Perchè ho venduto la mia mitica A8N - E!??!?!??!:muro: :muro: :muro: :muro:
Ho acquistato questa scheda e vorrei sapere da qualcuno di voi (che sicuramente ne capisce più di me) se:
- per avere prestazioni ottimale dai dischi rigidi devo installare il driver del controller SATA integrato su scheda durante la prima installazione del sistema operativo (win xp SP2) anche se non intendo sfruttare il raid (ho 3 dischi di marche e tagli diversi tutti SATA)?
-quali nforce mi conviene installare? Ho provato i 9.16 ma durante l'installazione ho visto solo 3 voci, ethernet, una cosa che non ricordo e ide.
Non dovrebbero essere di più? Poi ho notato che il disco (Raptor da 76 Gb) swappa di contiuno anche se non è in esecuzione alcun software a Win XP appena installato.. driver da rivedere o poca dimestichezza da parte mia?
-uno dei 3 dischi che ho (WD 320 GB SataII) non viene rilevato dal SO ma dal bios si.. che devo fare? Preciso che offrirgli da bere e pregarlo in aramaico antico non è servito..
-Poi..qualcuno mi illuminerebbe sulla sequenza esatta per installare i driver?
Io faccio così:
a) SO+Aggiornamenti
b) Direct X aggiornate
c) Chipset
d) Sc. Video
e) Sc. Audio
f) tutto il resto
Corretto?
Grazie a tutti :) .
omega726
21-01-2008, 10:38
Ho acquistato questa scheda e vorrei sapere da qualcuno di voi (che sicuramente ne capisce più di me) se:
- per avere prestazioni ottimale dai dischi rigidi devo installare il driver del controller SATA integrato su scheda durante la prima installazione del sistema operativo (win xp SP2) anche se non intendo sfruttare il raid (ho 3 dischi di marche e tagli diversi tutti SATA)?
-quali nforce mi conviene installare? Ho provato i 9.16 ma durante l'installazione ho visto solo 3 voci, ethernet, una cosa che non ricordo e ide.
Non dovrebbero essere di più? Poi ho notato che il disco (Raptor da 76 Gb) swappa di contiuno anche se non è in esecuzione alcun software a Win XP appena installato.. driver da rivedere o poca dimestichezza da parte mia?
-uno dei 3 dischi che ho (WD 320 GB SataII) non viene rilevato dal SO ma dal bios si.. che devo fare? Preciso che offrirgli da bere e pregarlo in aramaico antico non è servito..
-Poi..qualcuno mi illuminerebbe sulla sequenza esatta per installare i driver?
Io faccio così:
a) SO+Aggiornamenti
b) Direct X aggiornate
c) Chipset
d) Sc. Video
e) Sc. Audio
f) tutto il resto
Corretto?
Grazie a tutti :) .
I drivr durante l'installazione dell'S.O non metterli perchè se non si il raid non servono...
Se ti vede il disco da bios e non dall's.o. significa che o è nuovo e quindi devi inizializzarlo da gestione disco, oppure condivide la lettera di unità con un'altra periferica...quindi sempre da gestione disco devi assegnare una nuova lettera alla periferica che manca...
La tua procedura di installazione è corretta...forse installerei prima il chipset degli aggiornamenti (anche perchè sennò sei senza scheda di rete)...però il tutto è opinabile.
P.S.
I driver solitamente vanno bene i più aggiornati...se ti sembra ci sia meno roba...meglio!....l'importante è non avere punti di domanda o esclamativi in gestione periferiche.
Il disco che swappa...boh...o hai attiva l'indicizzazione, o sta scaricando gli aggiornamenti da solo..o devi deframmentare...oppure ha semplicemente i caxxi suoi...
Io oramai mi sono reso conto che anche se si fanno le cose esattamente identiche, ci sono installazioni che vengono bene e altre no...
Scusa non so se ho capito bene, con questa motherboard non c'è bisogno di preparare il floppy con i driver raid prima di installare xp. Per installare il sistema operativo posso partire con il cd di installazione di windows xp sp2 che mi vede direttamente l'hard disk collegato al controller sata?
Grazie
omega726
03-02-2008, 19:14
Scusa non so se ho capito bene, con questa motherboard non c'è bisogno di preparare il floppy con i driver raid prima di installare xp. Per installare il sistema operativo posso partire con il cd di installazione di windows xp sp2 che mi vede direttamente l'hard disk collegato al controller sata?
Grazie
Se non devi fare un raid il floppy non serve perchè xp vede tranquillamente le periferiche sata durante l'installazione...
SpeedYlu
05-02-2008, 08:53
Ho un grosso problema con le ram su questa scheda madre, ogni tot di tempo (variabile) il sistema mi va in crash. Ho fatto dei test in DOS, in modo da escludere il SO, che mi hanno rilevato un errore nella DIMM B1. E' stato rilevato da due programmi diversi e invertendo le RAM il problema viene rilevato ugualmente sulla stessa porta.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema e mi sa dire come risolverlo o, secondo voi, è meglio portare il pc dove ho comprato la scheda per farglielo testare ed eventualmente farmi sostituire la scheda visto che è in garanzia???
Crimson Skies
05-02-2008, 09:10
Sto leggendo da più di 1h i vari thread e volevo chiedervi una cosa :
Dovendo cambiare M.B. meglio una P5K-C o questa M2N-E Sli?
E' urgente perchè devo fa dei lavori al PC e vorrei capirci qualcosa.
omega726
05-02-2008, 17:27
Ho un grosso problema con le ram su questa scheda madre, ogni tot di tempo (variabile) il sistema mi va in crash. Ho fatto dei test in DOS, in modo da escludere il SO, che mi hanno rilevato un errore nella DIMM B1. E' stato rilevato da due programmi diversi e invertendo le RAM il problema viene rilevato ugualmente sulla stessa porta.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema e mi sa dire come risolverlo o, secondo voi, è meglio portare il pc dove ho comprato la scheda per farglielo testare ed eventualmente farmi sostituire la scheda visto che è in garanzia???
Hai lo slotdifettoso, capita...o te la fai sostituire...o cambi slot per la ram...
omega726
05-02-2008, 17:28
Sto leggendo da più di 1h i vari thread e volevo chiedervi una cosa :
Dovendo cambiare M.B. meglio una P5K-C o questa M2N-E Sli?
E' urgente perchè devo fa dei lavori al PC e vorrei capirci qualcosa.
Sorry ma non conosco la p5k-c quindi non posso confrontarle....se non pretendi nulla e non vuoi okkare questa va bene...altrimenti cambia.....
kinotto82
05-03-2008, 12:24
Salve raggazzi, nn riesco ad installare windows xp sul mio nuovo sistema ed ho bisogno di aiuto.
In pratica dopo aver inserito il cd di windows il sistema carica i driver necessari per l'installazione ma poi appare una skermata nera con un cursore lampeggiante ed il sistema rimane così in eterno.
Sono sicuro ke il cd utilizzato sia valido: devo fare qualkosa prima di installare windows?
NB: non ho un sistema raid (1 solo HD Sata riconosciuto come tale)
Confido in voi :D
Ho deciso di aggiungere un'altro set di CORSAIR XMS2 Twinx 2GB DDR2 6400 a questa scheda madre.
Ma è un rischio? Butto via i soldi? Ho bisogno di consigli...please...
Ho deciso di aggiungere un'altro set di CORSAIR XMS2 Twinx 2GB DDR2 6400 a questa scheda madre.
Ma è un rischio? Butto via i soldi? Ho bisogno di consigli...please...
si, è uno spreco, perchè avendo un sistema operativo a 32 bit, verrebbero riconosciuti solo 3.25gb di memoria...
si, è uno spreco, perchè avendo un sistema operativo a 32 bit, verrebbero riconosciuti solo 3.25gb di memoria...Ok...come sospettavo...
Quindi mi merita comprare una Corsair singola da 1GB e arrivare a 3?...
Altra domanda: posso montarci un HardDisk Maxtor 6Y060L0 (60 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/133)?
kinotto82
05-03-2008, 18:58
Salve raggazzi, nn riesco ad installare windows xp sul mio nuovo sistema ed ho bisogno di aiuto.
In pratica dopo aver inserito il cd di windows il sistema carica i driver necessari per l'installazione ma poi appare una skermata nera con un cursore lampeggiante ed il sistema rimane così in eterno.
Sono sicuro ke il cd utilizzato sia valido: devo fare qualkosa prima di installare windows?
NB: non ho un sistema raid (1 solo HD Sata riconosciuto come tale)
Confido in voi :D
ness1 sa aiutarmi? :mc:
Ok...come sospettavo...
Quindi mi merita comprare una Corsair singola da 1GB e arrivare a 3?...
Altra domanda: posso montarci un HardDisk Maxtor 6Y060L0 (60 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/133)?
P@mpu®i @: per la ram sì, perchè perderesti il dual channel e poi del 3°gb non te ne fai nulla;) ....mentre per l'hard disk non so...
kinotto82 @: Prova a fare le seguenti prove:stordita: : invertire i banchi di ram, o addirittura provare a toglierne prima uno, e nel caso provare con l'altro...Potrebbe anche essere un problema di alimentatore, quindi fai una prova staccando tutto e lasciando solo scheda madre e hard disk...
kinotto82
06-03-2008, 10:49
P@mpu®i @: per la ram sì, perchè perderesti il dual channel e poi del 3°gb non te ne fai nulla;) ....mentre per l'hard disk non so...
kinotto82 @: Prova a fare le seguenti prove:stordita: : invertire i banchi di ram, o addirittura provare a toglierne prima uno, e nel caso provare con l'altro...Potrebbe anche essere un problema di alimentatore, quindi fai una prova staccando tutto e lasciando solo scheda madre e hard disk...
senza toccare nulla sono riuscito ad installare wind vista 64bit quindi il problema credo non sia nella configurazione hardware.
qualche altro consiglio?
....mentre per l'hard disk non so...
Montato, Vista lo vede e, per ora, funziona anche con un'ottima velocità di trasferimento dati.
maxna1981
08-03-2008, 12:54
Ciao a tutti.Io ho montato su questa scheda un kit dual channel CORSAIR XMS2 da 2 gibi.Ma non è che c'è un pò d'incompatibilità?Qua succedono cose strane... :boh:
Cioè...il sistema operativo l'ha installato tranquillamente,e le epriferiche pure.Però...
Il boot ci mette qualche secondo,non è immediato(come da mia esperienza dovrebbe essere).Il caricamento del so dovrebbe essere più veloce(va meglio il mio p4 3.0ghz su p4p800-e del).E infine ogni tanto si rincoglionisce e o si blocca o si riavvia (precisamente quando tento di far partire civilization 4,che non è Oblivion...).
Ditemi voi...
il sistema completo,cmq,è questo
sk madre - già sai
procio - AMD A64 5200 X2
sk video - geForce POV 8600gt ddr2 256mb
HD - Maxtor diamond21 320 gb sataII
eee...basta.
Ciao a tutti.Io ho montato su questa scheda un kit dual channel CORSAIR XMS2 da 2 gibi.Ma non è che c'è un pò d'incompatibilità?Qua succedono cose strane... :boh:
Cioè...il sistema operativo l'ha installato tranquillamente,e le epriferiche pure.Però...
Il boot ci mette qualche secondo,non è immediato(come da mia esperienza dovrebbe essere).Il caricamento del so dovrebbe essere più veloce(va meglio il mio p4 3.0ghz su p4p800-e del).E infine ogni tanto si rincoglionisce e o si blocca o si riavvia (precisamente quando tento di far partire civilization 4,che non è Oblivion...).
Ditemi voi...
prova a controllare sul sito della asus, per quanto riguarda le memorie se esse siano compatibili.......ma hai appena formattato?
maxna1981
08-03-2008, 17:47
si...appena formattato...e ogni tanto mi fa la schermata blu.e devo reinstallare media player e vlc.Ma che è?sul sito asus...BANANA...Sul sito Corsair...RI-BANANA...pare che non le hanno neanche provate(le twin2X2048-6400G) su questo modello.
Potrebbe risolversi con aggiornamento bios?
Che dite?:muro:
dreamworker
09-03-2008, 19:13
Salve a tutti, ho da un pò questa scheda madre e fin'ora non ho avuto nessun problema rilevante. Ieri mi è stata regalata una webcam e ho cercato di farla funzionare ( LTI webcam ) ma il microfono ha una capacità di ricezione molto debole. Ho allora provato ad installarla in un altro PC e in questo, per altro parecchio più vecchio, la registrazione dei suoni risulta soddisfacente. Da quanto ho letto questa scheda ha seri problemi di audio e quindi penso che sia proprio la parte della scheda madre che lo gestisce che creai questo problema. Qualcuno ha lo stesso effetto negativo che ho io?
p.s. è mai possibile che il supporto tecnico di una grande azienda come la ASUS non risponda ai propri clienti, sia nel loro forum, sia via mail disattendendo le speranze di trovare soluzione ai problemi riscontrati sui loro prodotti?
Buonasera, oggi ho comprato un'altra coppia di Corsair XMS2 da 1gb l'una, esattamente le stesse che ho già. Sapendo bene che coi 32 bit windows legge solo circa 3,3 giga di memoria ho comunque voluto fare questo passo assai azzardato. :stordita:
Infatti...istallo le memoria accendo il pc ma windows non parte, la macchina si riavvia ogni volta poco dopo il messaggio del bios... :muro:
Entro nel bios e provo a cambiare il timing della memoria portandola da 800 a auto ma fa uguale (ovviamente), lo porto a 400 e ora sembra tutto funzionare bene.
Qualcuno può spiegarmi se rischio qualcosa e perchè fa così? :confused:
Help me please... Perchè non posso mettere il timing a 800?... :confused:
Qualcuno usa questa scheda madre in Vista?
Il mio problema riguarda la sezione Audio: ho messo gli ultimi drivers dal sito Asus (i 6.0) ma in Vista non mi sembra ci sia traccia del mixer audio! :confused:
Qualche idea?
Help me please... Perchè non posso mettere il timing a 800?... :confused:Risolto, ho messo il voltaggio a 1,95v. :cool: Ora la frequenza a 800 funziona.
Qualcuno usa questa scheda madre in Vista?
Il mio problema riguarda la sezione Audio: ho messo gli ultimi drivers dal sito Asus (i 6.0) ma in Vista non mi sembra ci sia traccia del mixer audio! :confused:
Qualche idea?
Nessuno usa Vista su questa mainboard?!?! :eek:
Andrea850
29-08-2008, 01:33
avevo anche io questa mobo...ma non riuscivo a cloccare un bel cavolo.
Le ram che più di 1.95v non salgono (1.9 di default per le ocz...:eek:) in più il vcore che era altalenante.
enormi problemi con l'audio mai riconosciuto, alla fine ho aggiornato il bios e ho risolto. poi sono passato alla m2n-sli, col chipset 570sli, che permette molti più parametri per l'overclock ed anche i voltaggi sul northbridge e via dicendo.
Peccato che le mie ocz reaper non funzionano insieme qui, o ne và una o ne và un'altra. Provate invece sulla m2n32-sli va tutto perfetto.
Ma asus quando fà le schede, oltre a tagliargli le funzionalità e cambiare estetica, tronca per caso le voci nel bios e stacca a mano i vari mosfet? cioè...tre schede in ordine di potenza e guarda caso solo le costose vanno perfette al primo avvio...mah :rolleyes:
renton82
07-10-2008, 13:58
Qualcuno ha provato a montare un phenom x4?
Andrea850
07-10-2008, 16:23
Qualcuno ha provato a montare un phenom x4?
gira ma non tutti i modelli vengono riconosciuti...l'x4 9850 è ok ma sembra un athlon XP, il bus hypertransport non è il 3.0 come richiesto quindi il phenom è castrato da questa scheda. L'ho provato su M2N-SLI Deluxe, sulla M2N-E Sli è lo stesso discorso. Altre non sò ;)
renton82
08-10-2008, 10:10
Quindi non l'hai provato su una m2n-e sli.... la m2n sli supporta i phenom come indicato sul sito asus, la m2n-e sli no.... ( o almeno così dice la asus), volevo sapere appunto se qualcuno ha provato a montarlo ugualmente....
Comunque è interessante sapere come fa sulla tua m2n sli deluxe dato che ne ho acquistata una ora e sto aspettando che arrivi...
Hai provato a fare dei test per vedere effettivamente di quanto viene "castrato" il phenom?
Ho preso questa m2n sli deluxe perchè per trovare una soluzione AM2+ con lo sli minimo ti partono 150e....
Charlie-Brown
30-10-2008, 10:23
All'avvio, dopo che ha caricato i primi driver, devi tener premuto F5, (se ben ricordo) ed andare ad impostare manualmente che tipo di PC è.
Penso sia un problema che ha con certe mobo + ali, per cui non riconosce automaticamente che tipo di PC è; basta dirgli il solito (ACPI se ricordo bene, scusa ma l'ultima volta che l'ho fatto è stato + di un anno fa), e poi va via liscio.
Ciao
All'avvio, dopo che ha caricato i primi driver, devi tener premuto F5, (se ben ricordo) ed andare ad impostare manualmente che tipo di PC è.
Penso sia un problema che ha con certe mobo + ali, per cui non riconosce automaticamente che tipo di PC è; basta dirgli il solito (ACPI se ricordo bene, scusa ma l'ultima volta che l'ho fatto è stato + di un anno fa), e poi va via liscio.
Ciao
Scusa, potresti rispiegare questa cosa, non l'ho capita..
Il mio problema è che con Vista 32bit non va in sospensione; se provo a mandarcelo sembra che vada in sospensione, poi si "risveglia" immediatamente presentandomi la maschera del login..
fanaticgames
18-12-2008, 19:17
Qualcuno ha provato a montare un phenom x4?
Io su m2n sli deluxe mi ci trovo benissimo, ma chi dice che è castrato? L'importante è che sia phenom a 125watt e non quello da 140w (perchè la mobo nn lo supporta)
Charlie-Brown
20-12-2008, 10:31
Vista non lo conosco, non saprei.
Per XP ho imparato che in fase di installazione può capitare che in installazione, dopo l'installazione dei driver essenziali, rimanga lo schermo nero e l'installazione non vada avanti.
In questo caso si riparte con l'installazione, e prima che incominci ad installare i driver, dopo la possibilità di ripristino automatico ASR, premere F5 e selezionare PC standard o meglio con funzionalità avanzate della gestione energetica, ACPI.
Se lo standby non è attivato verifica che nel bios nel power management l'ACPI sia attivato e verificare che nelle opzioni di risparmio energia, nel pannello di controllo, il supporto APM sia attivato.
ben_wade
30-12-2008, 19:52
Allora non sono l'unico ad avere questa mobo!!
Buone prestazioni e temperature buone per me che non sono un overclokker
Pannello audio scarso, chipset nvidia non un granchè e controller raid non dei migliori.
Dopo le mie considerazioni passo al quesito:
vorrei prendere una 9800gtx+, troverei problemi a causa della compatibilità pci 1.0 - 2.0?
qualcuno di voi monta questa sv?
Come va?
e con che psu?
Zonalimitatore
27-04-2009, 01:50
Ragazzi,io possiedo questa scheda da più di 2 anni.
Ora volevo far salire oltre i 3ghz (moooolto instabili) il mio 5600+,che non sale più di così grazie al vcore a 1,30 :muro: :muro: :muro:
In tutto questo tempo,è uscita una benedetta versione del bios moddata che permetta di impostare il vcore più in alto di 1,30?:what:
dormolo84
27-04-2009, 11:38
Salve a tutti , scrivo per avere dei pareri circa uno strano comportamento della mia mb , appunto asus m2n-e , che da circa 10 giorni senza segni precedenti presenta il seguente problema:
all'avvio appare il logo "AI lifestyle" dopo si blocca tutto per circa 3-5 minuti e poi si avvia il sistema operativo che funziona benissimo cioè dopo l'avvio funziona tutto come prima , nessun tipo di problema. Inoltre non appare la schermata nera di riconoscimento /controllo delle periferiche , ram , ecc... semplicemnte rimane bloccato la e poi parte. Un'altra cosa che ho notato è che anche se premo Canc per accedere al bios passa almeno un minuto prima che appaia la schermata delle impostazioni , ho pure aggiornato il bios all'ultima versione pensando che fosse corrotto ma niente, ho provato a cambiare hdd con un altro sistema operativo ma niente stesso comportamento . Spero possiate aiutarmi..
matteoflash
03-10-2009, 08:26
Ciao ragazzi,
qualcuno è poi riuscito a trovare un modo per poter impostare meglio i settaggi di questa MoBo? (tipo un bios alternativo)
Ho da 2 anni questa MoBo con un AMD x2 6000+ e ho sempre dovuto utilizzare le mie RAM (in firma) a 750 MHz invece che a 800 MHz, dato che per funzionare a 800 richiedevano un voltaggio di 2.1V che la scheda madre non mi permette di avere, quindi per 2 anni ho usato le RAM undervolt.. va bene che forse mi dureranno più del normale, però questa cosa mi scoccia e non poco T_T
avete consigli? (non sono molto pratico di O.C.)
P.S.: non potendo sfruttare le RAM a 2.1V, ottengo latenze ben differenti (5-5-5-18 contro 4-4-4-12, che suppongo facciano differenza)
EDIT: un'alternativa per far andare le RAM @ 800 MHz sarebbe alzare la CPU, dato che FSB:DRAM = CPU/8, ciò significa che dovrei portare la CPU da 3.0 GHz a 3.2 GHz se proprio non riesco ad alzare il VRAM.. consigli?
Mario Gilera
07-10-2009, 13:04
driver più recenti rispetto a quelli forniti dal sito asus?
matteoflash
07-10-2009, 17:47
driver più recenti rispetto a quelli forniti dal sito asus?
driver? intendi bios modificati "non originali" per poter settare quei valori? non saprei quali prendere, non saprei a quali siti rivolgermi e non saprei quali sono affidabili o meno.. rischiare di mandare in fumo una MoBo per 50 MHz su un modulo di RAM non è fra le mie priorità XD tu conosci qualche link?
Mario Gilera
07-10-2009, 18:32
Driver è driver, BIOS è BIOS. io intendo driver non BIOS!
Salve a tutti, vorrei sapere che driver posso installare per seven, visto che non ne trovo sul sito, per questo SO, e per ora la scheda madre è mal riconosciuta, in più niente cool'nquiet..grazie!!
matteoflash
09-10-2009, 14:32
Driver è driver, BIOS è BIOS. io intendo driver non BIOS!
Sì, ma calma XD ora sappiamo che entrambi conosciamo la differenza, te l'ho chiesto per chiarezza, ma dubito che i driver per Windows possano sbloccare funzioni che sono bloccate da Bios, come moltiplicatori e voltaggi. Anche provando programmi nativi Asus, questi danno come disponibili gli stessi identici valori massimi del BIOS (vedi A.I. Booster).
Ad ogni modo, tu conosci driver più aggiornati di quelli del sito Asus? Perché per non essere presenti là, immagino siano driver non originali :/
Grazie
Mario Gilera
09-10-2009, 15:28
ma dubito che i driver per Windows possano sbloccare funzioni che sono bloccate da Bios, come moltiplicatori e voltaggi.
non mi sembra di averli chiesti per quel motivo.
Ad ogni modo, tu conosci driver più aggiornati di quelli del sito Asus? Perché per non essere presenti là, immagino siano driver non originali :/
Grazie
no non li conosco, e non li ho trovati neanche sul sito del nVidia. se così non fosse secondo te perchè avrei chiesto qui?
matteoflash
09-10-2009, 16:23
non mi sembra di averli chiesti per quel motivo.
no non li conosco, e non li ho trovati neanche sul sito del nVidia. se così non fosse secondo te perchè avrei chiesto qui?
perdonami, ma avendo scritto subito sotto il mio post, pensavo stessi scrivendo in risposta a me, non pensavo stessi chiedendo per te, ecco qua il motivo dei malintesi ;)
EDIT: ragazzi, stavo provando a tirare su l'fsb tramite questa scheda madre, vi sembra normale che dopo aver settato manualmente la RAM @ 800 MHz con timings 4-4-4-12 da Bios, CPUz mi rilevi 6-4-4-12 invece? :| (sto provando fsb a 211, 213, 216 anche se in realtà Orthos non me ne regge nessuno dei tanti :S)
Ma qualcuno sa se si possono montare CPU AM2+? Insomma... qual è la CPU migliore che può essere montata su questa mobo?
Se supportasse QUESTE CPU (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20091020), si potrebbe fare un upgrade con un rapporto prezzo/prestazioni davvero conveniente!!
Mario Gilera
21-10-2009, 16:52
driver più recenti rispetto a quelli forniti dal sito asus?
gli ultimi della Nvidia per Nforce 590 vanno benissimo.
Mario Gilera
21-10-2009, 17:01
Ma qualcuno sa se si possono montare CPU AM2+? Insomma... qual è la CPU migliore che può essere montata su questa mobo?
Se supportasse QUESTE CPU (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20091020), si potrebbe fare un upgrade con un rapporto prezzo/prestazioni davvero conveniente!!
leggendo in giro mi pare di aver capito che NVIDIA nForce 500 SLI vada solo con AM2 e non AM2+, ma potrei sbagliarmi...
secondo me più di un Athlon 64 X2 6400+ non ci metti niente :S
Questa mobo mi ha veramente scassato le balle: ma voi siete riusciti a montarci più di 2Gb di ram? Io no! :mad:
Ho provato diversi moduli moduli da 2Gb, se metto solo un modulo, tutto ok. Se ne metto 2 (ovviamente kit dual channel), niente da fare anche se le metto NON in dual channel.
Anche provando a mischiare un modulo da 2Gb + i moduli da 1Gb che ho ora niente da fare.
Ho anche provato a fare 3Gb (2+1) ma niente; in tutti i casi la mainboard non fa il boot e fa un suono "bruttino" dall'altoparlante.
Il bios è il 1201 (ultimo ufficiale uscito)... che dite provo a montare il 1204 beta?
Questa mobo mi ha veramente scassato le balle: ma voi siete riusciti a montarci più di 2Gb di ram? Io no! :mad:
Ho provato diversi moduli moduli da 2Gb, se metto solo un modulo, tutto ok. Se ne metto 2 (ovviamente kit dual channel), niente da fare anche se le metto NON in dual channel.
Anche provando a mischiare un modulo da 2Gb + i moduli da 1Gb che ho ora niente da fare.
Ho anche provato a fare 3Gb (2+1) ma niente; in tutti i casi la mainboard non fa il boot e fa un suono "bruttino" dall'altoparlante.
Il bios è il 1201 (ultimo ufficiale uscito)... che dite provo a montare il 1204 beta?
Risolto!! Ho installato il bios 12.04, che vi ricordo essere una beta, e non solo ho risolto il problema della rilevazione della ram superiore a 2Gb, ma sono anche scomparsi i crepitii dalla scheda audio integrata!!!
Assolutamente consigliatissimo questo bios!
Le Kingston HyperX KHX3200A/1G (2-3-2-6) dual channel sono compatibili con questa scheda madre?
Grazie.
Le Kingston HyperX KHX3200A/1G (2-3-2-6) dual channel sono compatibili con questa scheda madre?
Grazie.
Io ho le kingston hyperx da 2gb KHX8500D2K2/2GN ed ho dovuto aggiornare il bios all'ultima beta per potergliele far vedere
matteoflash
08-11-2009, 20:54
Le Kingston HyperX KHX3200A/1G (2-3-2-6) dual channel sono compatibili con questa scheda madre?
Grazie.
Le RAM da te indicate sono RAM a 400 MHz DDR (PC3200, come indica il nome stesso), mentre la MoBo supporta Ram di tipo DDR2 a 533, 667 e 800 MHz (pari a PC2-4200, PC2-5300 e PC2-6400), quindi tipo diverso e frequenze superiore, incompatibili purtroppo.
Fra l'altro, le DDR hanno 184 piedini, contro i 240 delle DDR2, quindi fisicamente non installabili (Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/DDR2 )
Io ho le kingston hyperx da 2gb KHX8500D2K2/2GN ed ho dovuto aggiornare il bios all'ultima beta per potergliele far vedere
Le RAM da te indicate sono RAM a 400 MHz DDR (PC3200, come indica il nome stesso), mentre la MoBo supporta Ram di tipo DDR2 a 533, 667 e 800 MHz (pari a PC2-4200, PC2-5300 e PC2-6400), quindi tipo diverso e frequenze superiore, incompatibili purtroppo.
Fra l'altro, le DDR hanno 184 piedini, contro i 240 delle DDR2, quindi fisicamente non installabili (Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/DDR2 )
Grazie per i chiarimenti.
Melek7
matteoflash
17-11-2009, 13:52
Grazie per i chiarimenti.
Melek7
figurati :)
gli ultimi della Nvidia per Nforce 590 vanno benissimo.
Sul sito dell anvidia si trovano quelli del 590 sli...vanno bene?
Sul sito dell anvidia si trovano quelli del 590 sli...vanno bene?
Se non sbaglio, aspettiamo qualcuno che ne sia sicuro, devi scaricare quelli per NForce4.. il nostro chipset infatti dovrebbe essere un NForce4 a cui è stato aggiunto il supporto alle DDR2.
Se non sbaglio, aspettiamo qualcuno che ne sia sicuro, devi scaricare quelli per NForce4.. il nostro chipset infatti dovrebbe essere un NForce4 a cui è stato aggiunto il supporto alle DDR2.
I driver per nforce 590 NON vanno assolutamente, già dall'installazione non è selezionabile praticamente nulla.
I driver per nforce 590 NON vanno assolutamente, già dall'installazione non è selezionabile praticamente nulla.
e io infatti ho detto NForec4.. :rolleyes:
|Th3GoD|
02-02-2010, 18:38
salve io ho una m2n e sli che mi da un problema
ho aggiornato il bios all'ultima versione, vi ho installato un athlon x2 6000+ e 2 gb di ram kingmax.. il sistema in questione a volte si avvia e funziona regolarmente x ore mentre alcune volte non si avvia e mi fa 3 bip e lo schermo rimane nero .. ho provato a cambiare ram e a cambiare slot.. ma non si risolve a volte parte e a volte no .. capita spesso che non parta dopo 2-3 ore di inutilizzo .. ci sta qualche impostazione da bios che corregga tale problema? o è la piastra che è da buttare?
Zonalimitatore
02-02-2010, 18:45
salve io ho una m2n e sli che mi da un problema
ho aggiornato il bios all'ultima versione, vi ho installato un athlon x2 6000+ e 2 gb di ram kingmax.. il sistema in questione a volte si avvia e funziona regolarmente x ore mentre alcune volte non si avvia e mi fa 3 bip e lo schermo rimane nero .. ho provato a cambiare ram e a cambiare slot.. ma non si risolve a volte parte e a volte no .. capita spesso che non parta dopo 2-3 ore di inutilizzo .. ci sta qualche impostazione da bios che corregga tale problema? o è la piastra che è da buttare?
Descrivi come sono i 3 bip.......ravvicinati e corti oppure lunghi?
|Th3GoD|
02-02-2010, 18:49
Descrivi come sono i 3 bip.......ravvicinati e corti oppure lunghi?
sono tre bip ravvicinati -- bip bip bip
Zonalimitatore
02-02-2010, 18:56
sono tre bip ravvicinati -- bip bip bip
Prova a resettare il bios tramite il jumper c-cmos.......se ancora lo fa devi controllare la ram
|Th3GoD|
02-02-2010, 19:07
Prova a resettare il bios tramite il jumper c-cmos.......se ancora lo fa devi controllare la ram
ho resettato il bios sia cn il jumper che togliendo la batteria tampone ma il risultato è sempre quello a volte si avvia e a volte no.. leggendo in giro dal numero dei bip sembrerebbe che abbia fallito nel testare la memoria.. solo che ho cambiato diversi banchi di memoria di marche e dimensioni differenti e fa sempre lo stesso.. l'alimentatore è un enermax di 600w e nn credo sia lui .. anche xrke con un codegeans da 580 fa sempre lo stesso difetto.. incomincio a dubitare della piastra seriamente..
che poi ho notato una cosa...quando lo accendo passano 4-5 secondi prima che faccia il bip e parta o che dia i 3 bip di errore... io nn ci capisco + un cacchio.. tra poco la getto via dalla finestra del 5° piano ...
Zonalimitatore
02-02-2010, 19:21
Prova a controllare le tensioni sulle 3 linee dell'alimentatore mettendole sotto sforzo.....se a volte parte e a volte no è l'alimentatore che ti stà salutando.
Se fosse un componente hw o va oppure non va
Zonalimitatore
02-02-2010, 19:26
dimenticavo....i 3 beep,una volta che li senti,si ripetono oppure lo fanno una volta sola?
|Th3GoD|
03-02-2010, 16:02
nuovi sviluppi :
collegando le casse ho sentito che il pc anche se non si avvia entra in windows ... quindi a sto punto penso sia la scheda video... che ne pensate? puo essere?
Zonalimitatore
03-02-2010, 17:57
se dici che il monitor ha segnale non può essere la sk video
Che driver devo mettere per windows 7 64? Nforce 500 non c'è e nemmeno nforce 4 sul sito italiano nvidia.
Che driver devo mettere per windows 7 64? Nforce 500 non c'è e nemmeno nforce 4 sul sito italiano nvidia.
Io ho messo gli ultimi che supportano l'nforce 500 per vista 64.
ci sono nforce 590, 570, 560, 550, 520 ma di nforce500 nemmeno l'ombra!!!
ci sono nforce 590, 570, 560, 550, 520 ma di nforce500 nemmeno l'ombra!!!
Ma nella lista non c'è mai stato il 500, prima si sceglieva nforce4 oppure quelli per 520 andavano bene.
C'è capitato proprio il chipset più sfortunato, sicuramente avrei preso un altro modello di motherboard, ma all'epoca mi servivano 2 connettori PATA e solo la m2n-e sli li aveva.
Cmq i 15.23 per vista 64 vanno.
Ma questa scheda supporta un processore AMD Phenom II X4 965 Black Edition?
Ma questa scheda supporta un processore AMD Phenom II X4 965 Black Edition?
Penso proprio di no, l'ultimo aggiornamento del bios che ho trovato è il 1204, mi sa che supporta solo gli athlon.
ultimo bios e questo
M2N-E-SLI 1301 BIOS
Fixed it takes long time to check ATI EAH 5570 VGA card
File Size
404,41 (KBytes)
2010.09.21 update
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.