PDA

View Full Version : [Finalmente in Italia!!!] Goldrake (UFO Robot Grendizer)


Darkangel666
10-05-2007, 07:37
E’ proprio vero!

http://vladbad.blog.kataweb.it/vladbad_news_center/images/goldrake.jpg

Alla fine è davvero uscito: la serie televisiva di GOLDRAKE, uno dei cartoni animati giapponesi più famosi di sempre, una delle serie più attese di tutti i tempi (forse la più attesa di tutte, assieme alla prima serie di GUNDAM), sta per arrivare da un momento all’altro sugli scaffali dei negozi italiani!!!

http://img129.imageshack.us/img129/9599/goldrake2zu4.jpg

N° Uscite: 12
6 episodi per uscite (8 + bonus nell'ultimo)!
Audio in italiano e giapponese!
Pista audio in italiano con i nomi originali giapponesi!
Contiene tre episodi mai trasmessi in TV in Italia!
Contiene tutte le parti tagliate nella vecchia edizione TV!
Tutti i dialoghi corretti e integrati rispetto alla prima edizione italiana!
Multiangolo per vedere le sigle giapponesi e italiane!
Le mitiche sigle "Ufo Robot", "Shooting Star" e "Goldrake"!
Video rimasterizzato dalle pellicole originali!

Il sito italiano (da cui ho estratto le seguenti Info):
http://www.d-world.jp/goldrake/gold_index.html

I doppiatori storici ed i rispettivi personaggi
http://www.d-world.jp/goldrake/voci.html

TUTTI GLI EROI DI "UFO ROBOT GOLDRAKE"!!
ACTARUS PROCTON / DUKE FLEED(DAISUKE UMON)
KOJI KABUTO
VENUSIA MAKIBA (HIKARU MAKIBA)
MARIA GRAZIA FLEED
DOTT. PROCTON (GENZO UMON)
RIGEL MAKIBA (DANBEI MAKIBA)
MIZAR MAKIBA (GORO MAKIBA)
BANTA ARANO
HAYASHI
YAMADA
SAEKI
OI



TUTTI I NEMICI DI"UFO ROBOT GOLDRAKE"!!
RE VEGA
GENERALE GANDAL
LADY GANDAL (I)
LADY GANDAL (II)
COMANDANTE HYDARGOS (BLACKY)
MINISTRO ZURIL
COMANDANTE GORMANN
COMANDANTE MINEO
NAIDA
KIRIKA
RUBINA
SOLDATI

Gli episodi:

#01/ KOJI E ACTARUS
#02/ ACTARUS... CHI SEI?
#03/ PERICOLO ALLA FATTORIA
#04/ SALVARE KOJI!
#05/ CATTURATE GOLDRAKE!
#06/ ATTACCO ALLA CITTÀ DI TOKYO

#07/ ANCHE A COSTO DELLA VITA
#08/ LA NUBE MISTERIOSA
#09/ MISSIONE DAL PIANETA RUBI
#10/ UN AMICO DALLO SPAZIO
#11/ L'ECLISSE SOLARE
#12/ IL PRINCIPE DELLE STELLE

#13/ OBIETTIVO GOLDRAKE
#14/ ARRIVA BOSS ROBOT
#15/ LETTERA A UNA MADRE (INEDITO!!)
#16/ LA FORZA DELL'AMORE
#17/ UNA VITA IN PERICOLO
#18/ IL PASSAGGIO SEGRETO NUMERO SETTE

#19/ MINACCIA DALLO SPAZIO
#20/ CONGIUNZIONE LUNARE
#21/ LO SPLENDORE DELL'AURORA
#22/ IL CORAGGIO DI UN FIORE
#23/ UN EXTRATERRESTRE DI NOME ACTARUS
#24/ ACTARUS IN PERICOLO

#25/ UN AMORE SBOCCIATO NELLO SPAZIO
#26/ L'ATTACCO DI HYDARGOS (I^ PARTE)
#27/ L'ATTACCO DI HYDARGOS (II^ PARTE)
#28/ I MOSTRI DEL PIANETA BELL
#29/ ADDIO AMICO EXTRATERRESTRE
#30/ LA CICATRICE ROSSA

#31/ RITORNA BOSS ROBOT
#32/ MIRAGGIO MORTALE
#33/ IL MOSTRO MUTANTE
#34/ LA NOTTE DELL'UOMO LUPO
#35/ GOLDRAKE DUE: AVANTI!
#36/ L'ADDESTRAMENTO DI KOJI

#37/ BATTAGLIA PER IL SUPER-URANIO
#38/ VENUSIA SCENDE IN CAMPO
#39/ ATTACCO A SORPRESA
#40/ FIAMME NEGLI ABISSI
#41/ IL DELFINO SPAZIALE
#42/ LA SCELTA DI PROCTON

#43/ L'ISOLA MISTERIOSA
#44/ MINACCIA DAL PASSATO
#45/ LE UOVA MORTALI
#46/ GLI SQUALI SIDERALI
#47/ IL LAGO DELLE INSIDIE
#48/ IL BARATRO INFERNALE

#49/ FRATELLI DI SANGUE
#50/ ELIMINATE KOJI KABUTO!
#51/ IL PIANETA ASSASSINO
#52/ FUGA DAL PIANETA VEGA (I^ PARTE)
#53/ FUGA DAL PIANETA VEGA (II^ PARTE)
#54/ LA FOSSA OCEANICA

#55/ L'ARMA MISTERIOSA
#56/ L'IMPOSTORE
#57/ IL PICCOLO MOSTRO
#58/ ACTARUS È IMPAZZITO!
#59/ COMMANDO DA VEGA (INEDITO!!)
#60/ ULTIMATUM A TOKYO

#61/ OPERAZIONE PEGASUS
#62/ IL GIORNO DEI CIGNI
#63/ LA RAGAZZA VENUTA DALLA NEVE
#64/ LA BOMBA A OROLOGERIA
#65/ UNA SFIDA PER KOJI
#66/ TRAPPOLA IN FONDO AL MARE

#67/ ATTACCO ALLA BASE SOTTOMARINA
#68/ LA FINE DI KAIN
#69/ IL FIGLIO DI ZURIL
#70/ IL RE DI FLEED
#71/ IL DESTINO DI MORUS (INEDITO!!)
#72/ IL SACRIFICIO DI RUBINA
#73/ SCONTRO FINALE
#74/ GOLDRAKE... ADDIO?

Curiosità:

Non tutti sanno che in origine "UFO Robot Goldrake" è la continuazione de "Il Grande Mazinger", che è a sua volta sequel di "Mazinger Z". Il personaggio che in Italia fu chiamato Alcor è in realtà Koji Kabuto, pilota di "Mazinger Z" che si è meritato un'apparizione speciale anche negli ultimi episodi de "Il Grande Mazinger".

Il fatto che in Italia "Goldrake" sia stato trasmesso su RaiDue, "Il Grande Mazinger" dalle TV locali e "Mazinger Z" da RaiUno, costrinse queste tre serie a un destino particolare: il personaggio di Koji Kabuto mantenne il suo nome solo ne "Il Grande Mazinger", ma fu rinominato Rio Kabuto in "Mazinger Z" e Alcor in "UFO Robot Grendizer". Non solo: le tre serie giunsero in Italia in ordine inverso rispetto a quello in cui furono create!

Oltre a generare un'enorme confusione tra il pubblico, questo "pasticcio all'italiana" contribuì a far nascere il mito che "i personaggi dei cartoni giapponesi sono tutti uguali". In realtà non è che Rio, Koji e Alcor siano uguali: sono proprio la stessa persona!

La stretta relazione che collega queste tre serie fu resa ancor più incomprensibile al pubblico italiano da un ampio lavoro di "tagli" e censura: al tempo della prima messa in onda televisiva di "UFO Robot Goldrake", tutti i riferimenti a "Mazinger Z" furono censurati; allo stesso modo, le puntate di "Mazinger Z" dove apparivano personaggi in comune con "Il Grande Mazinger" non furono mai trasmesse.

Non solo: in Italia tre episodi (il 15, il 59 e il 71) non andarono mai in onda e il 71 fu inserito in un film cinematografico mai approvato dall'autore, che i distributori nostrani crearono per sfruttare l'incredibile successo di "Goldrake".

Gli stessi distributori importarono anche "Daimos", un cartone animato che con "Goldrake" non aveva proprio nulla a che vedere, e ne fecero un film intitolato "Il figlio di Goldrake"!

Notare che la stessa sorte capitò anche a "Jeeg Robot" - di cui in Italia venne montato un film cinematografico all'insaputa dell'autore - e "Heidi", che "diventa principessa" in un film che con Heidi non c'entra affatto!!

La riedizione di "Goldrake" presenta, oltre a tutte le scene e gli episodi che sono stati "censurati" durante la messa in onda televisiva, anche una versione corretta di tutti i dialoghi, che, per motivi di tempo o di scarsa comprensione della lingua, vennero spesso travisati dai traduttori del tempo. Inoltre, per volere dell'autore e dei produttori, Alcor torna a chiamarsi Koji Kabuto, in modo da creare anche in italiano un continuum con "Mazinger Z" e "Il Grande Mazinger" .

I fan più accaniti possono trovare nel DVD, oltre al doppiaggio italiano con i nomi a tutti conosciuti, anche un secondo doppiaggio nella nostra lingua, dove i vari personaggi sono presentati con i loro nomi originali.

IL COMPUTER PIÙ POTENTE DEL MONDO!

Sicuramente l'avrete sentito dire anche voi. Anzi, forse ci credete pure. "I cartoni animati giapponesi sono tutti fatti dal computer"

Al giorno d'oggi sappiamo che i cartoni di Pixar & C. sono effettivamente fatti con tecniche di computer graphic tridimensionale. Però quando un giornalista italiano, in uno dei primissimi articoli dedicati a "Goldrake", annunciò al mondo intero che "i cartoni giapponesi sono fatti col computer", in Italia si scatenò il putiferio. Al tempo il "computer" era una macchina onnipotente che si vedeva solo nei telefilm di "Spazio 1999" o di "Star Trek" e nessuno si sarebbe mai pensato che, di lì a qualche decennio, sarebbe entrato in ogni casa. Perciò, quando sentirono che Goldrake & C. erano fatti "col computer", genitori, insegnanti, educatori, giornalisti e chi più ne ha più ne metta annunciarono scandalizzati che i cartoni animati giapponesi andavano vietati, perché erano tutti fatti "DA UN computer" (quindi neppure "COL computer" come sosteneva l'articolo...) ed erano dunque privi di sentimenti umani. Conseguenza: qualunque bambino li guardasse si sarebbe trasformato in un freddo calcolatore senza cuore!

Al giorno d'oggi sappiamo che non esiste nessun computer al mondo che, premendo un bottone, sforna un cartone animato di trenta minuti inventandosi di sana pianta storia, personaggi e scenografie.

In realtà il giornalista che scrisse quell'articolo probabilmente non aveva neppure mai visto un computer. Di certo non lo vide negli studi della Toei Animation, dove Goldrake veniva prodotto e dove il primo computer fece il suo ingresso solo a metà anni '90 (cioè anni dopo essere diventato d'uso comune negli studi americani ed europei, Disney inclusa).

Il problema fu che quel giornalista, che non parlava giapponese e aveva una scarsa conoscenza dell'inglese, arrivò all'improvviso allo studio della Toei Animation, dove la conoscenza delle lingue straniere era altrettanto limitata. Risultato: probabilmente travisò tutto ciò che gli venne detto e scambiò qualcosa (forse il distributore automatico del caffé...) per un computer superavanzato.

Lo dichiariamo per la (speriamo) ultima volta: nulla in "Goldrake" (né nella maggior parte dei cartoni giapponesi degli anni '70 e '80) è stato fatto col computer. Tanto meno DA UN computer...

http://www.bloggers.it/dumboblog/itcommenti/goldrake.jpg

Per quelli come me, che hanno visto arrivare, con questo cartone animato, l'invasione Giapp Cartoon, è un momento di grande soddisfazione poter vedere finalmente in qualità digitale e con un pizzico di nostalgia, questo pezzo di storia.

Paganetor
10-05-2007, 07:45
ma i DVD verranno allegati a qualche rivista o sono cofanetti "stand alone"?

PS: comunque ottima notizia! ;)

Darkangel666
10-05-2007, 08:19
ma i DVD verranno allegati a qualche rivista o sono cofanetti "stand alone"?

PS: comunque ottima notizia! ;)

è un'uscita stand alone da videoteca/fumetteria

Harvester
10-05-2007, 08:24
cazzo che tempi......

guyver
10-05-2007, 08:26
IL COMPUTER PIÙ POTENTE DEL MONDO!

Sicuramente l'avrete sentito dire anche voi. Anzi, forse ci credete pure. "I cartoni animati giapponesi sono tutti fatti dal computer"

Al giorno d'oggi sappiamo che i cartoni di Pixar & C. sono effettivamente fatti con tecniche di computer graphic tridimensionale. Però quando un giornalista italiano, in uno dei primissimi articoli dedicati a "Goldrake", annunciò al mondo intero che "i cartoni giapponesi sono fatti col computer", in Italia si scatenò il putiferio. Al tempo il "computer" era una macchina onnipotente che si vedeva solo nei telefilm di "Spazio 1999" o di "Star Trek" e nessuno si sarebbe mai pensato che, di lì a qualche decennio, sarebbe entrato in ogni casa. Perciò, quando sentirono che Goldrake & C. erano fatti "col computer", genitori, insegnanti, educatori, giornalisti e chi più ne ha più ne metta annunciarono scandalizzati che i cartoni animati giapponesi andavano vietati, perché erano tutti fatti "DA UN computer" (quindi neppure "COL computer" come sosteneva l'articolo...) ed erano dunque privi di sentimenti umani. Conseguenza: qualunque bambino li guardasse si sarebbe trasformato in un freddo calcolatore senza cuore!

Al giorno d'oggi sappiamo che non esiste nessun computer al mondo che, premendo un bottone, sforna un cartone animato di trenta minuti inventandosi di sana pianta storia, personaggi e scenografie.

In realtà il giornalista che scrisse quell'articolo probabilmente non aveva neppure mai visto un computer. Di certo non lo vide negli studi della Toei Animation, dove Goldrake veniva prodotto e dove il primo computer fece il suo ingresso solo a metà anni '90 (cioè anni dopo essere diventato d'uso comune negli studi americani ed europei, Disney inclusa).

Il problema fu che quel giornalista, che non parlava giapponese e aveva una scarsa conoscenza dell'inglese, arrivò all'improvviso allo studio della Toei Animation, dove la conoscenza delle lingue straniere era altrettanto limitata. Risultato: probabilmente travisò tutto ciò che gli venne detto e scambiò qualcosa (forse il distributore automatico del caffé...) per un computer superavanzato.

Lo dichiariamo per la (speriamo) ultima volta: nulla in "Goldrake" (né nella maggior parte dei cartoni giapponesi degli anni '70 e '80) è stato fatto col computer. Tanto meno DA UN computer...


non me ne parlare
mi ricordo in una trasmissione su italia1 (non mi ricordo quale ma era di notte) un incontro tra i Kappa boys e un certo giornalista ( non mi ricordo chi) che in una discussione sul fumetto e cartoni animati sosteneva (il giornalista, critico che c** era mi pare che avesse fatto anche un libro sulla pericolosita dei carto jappo) che i cartoni jappo erano fatti al comp e i poveri kappa boys zittiti dalla condutrice ( praticamente non parlavano quasi mai)
uno degli episodi che mi hanno fatto più inc***re in assoluto (gli ho mandato molti accidenti al critico per molto molto tempo)
era veramente un coglione passatemi il termine, se credeva che i cartoni fossero fatti al comp negli anni 60 70 80 erano fatti si ma a mano e colorati a volte dalle donne nel dopo lavoro...
assurdo
la ciliegina sulla torta poi fu che quelli stessi personaggi che gridavano ai 4 venti la pericolosita dei cartoni jappo che erano diseducativi e come aggravante suprema fatti da un freddo e immorale computer osannarono disney quando usci toy story ( quello si fatto al computer) come massima espressione dei cartonianimati.. ma andate in :ciapet:

devo cercare su kappamagazine d annata il nome di quel critico per sput***

Darkangel666
10-05-2007, 08:43
C'è parecchia disinformazione e molto pregiudizio per tutto ciò che viene dal Giappone (pensa che incontro ancora gente che dice che non legge i manga perchè sono porno), comunque ringraziamo il mitico robottone, che per quanto superficiale e talvolta ingenuo ha aperto il mondo dei cartoni giapponesi in Italia.
Il mondo occidentale alla fine, ha dovuto ammettere il valore artistico di questi grandi maestri "Fumettari" e dell'animazione (dimostrazione ne è stata l'acquisizione dello studio Ghibli da parte di Disney)

parroco
10-05-2007, 10:27
sono contento che esca una versione di goldrake come si deve, fatta come dovrebbero essere fatte tutte.

ma sono veramente nauseato e disgustato dalla disinformazione e dalla censura applicata al tempo. limitazioni che vengono fatte tutt'ora immagino, ma per fortuna ci sono canali alternativi per capire meglio come vanno le cose.

guyver
10-05-2007, 10:46
ma il costo per dvd?

Paganetor
10-05-2007, 10:54
ma il costo per dvd?

sarà spropositato, come al solito :sofico:

Fides Brasier
10-05-2007, 12:56
Curiosita'
Non tutti sanno che in origine "UFO Robot Goldrake" è la continuazione de "Il Grande Mazinger", che è a sua volta sequel di "Mazinger Z". Il personaggio che in Italia fu chiamato Alcor è in realtà Koji Kabuto, pilota di "Mazinger Z" che si è meritato un'apparizione speciale anche negli ultimi episodi de "Il Grande Mazinger".

Il fatto che in Italia "Goldrake" sia stato trasmesso su RaiDue, "Il Grande Mazinger" dalle TV locali e "Mazinger Z" da RaiUno, costrinse queste tre serie a un destino particolare: il personaggio di Koji Kabuto mantenne il suo nome solo ne "Il Grande Mazinger", ma fu rinominato Rio Kabuto in "Mazinger Z" e Alcor in "UFO Robot Grendizer". Non solo: le tre serie giunsero in Italia in ordine inverso rispetto a quello in cui furono create!

Oltre a generare un'enorme confusione tra il pubblico, questo "pasticcio all'italiana" contribuì a far nascere il mito che "i personaggi dei cartoni giapponesi sono tutti uguali". In realtà non è che Rio, Koji e Alcor siano uguali: sono proprio la stessa persona!Questa poi! :doh:
Un classico esempio di spin off :D
Mazinger Z era quello che mi piaceva di meno, mi sembrava il piu' "povero", e ora ho anche la spiegazione: era il primo!

Knight of the old Republic
10-05-2007, 13:19
Piu leggo è più sbavo ma poi se penso al prezzo che faranno :cry: :cry:

Darkangel666
10-05-2007, 13:59
Il prezzo praticato dal mio "spacciatore" di fiducia è di 22,90€ a volume, la settimana prossima li vado a prendere (i primi 2 sono disponibili da oggi).

Paganetor
10-05-2007, 14:02
Il prezzo praticato dal mio "spacciatore" di fiducia è di 22,90€ a volume, la settimana prossima li vado a prendere (i primi 2 sono disponibili da oggi).

come un BR o un HD-DVD...

mah...

guyver
10-05-2007, 14:07
si un pò troppo per un dvd

Darkangel666
10-05-2007, 14:07
come un BR o un HD-DVD...

mah...

è il prezzo dei cartoni giapponesi, hanno una tiratura inferiore ai corrispettivi film occidentali, logico che i prezzi siano di qualche € più alti.
Comunque se hanno fatto un buon doppiaggio e le immagini sono restaurate per bene, non sentirò la mancanza del BD o HD-DVD.

Paganetor
10-05-2007, 14:20
è il prezzo dei cartoni giapponesi, hanno una tiratura inferiore ai corrispettivi film occidentali, logico che i prezzi siano di qualche € più alti.
Comunque se hanno fatto un buon doppiaggio e le immagini sono restaurate per bene, non sentirò la mancanza del BD o HD-DVD.

no be', era per dire che hanno prezzi un po' troppo sopra la media, anche per tirature basse...

scaci
10-05-2007, 14:23
Sbavo :sbav:

Ma quanti episodi sono a dvd? 6?

Paganetor
10-05-2007, 14:34
Sbavo :sbav:

Ma quanti episodi sono a dvd? 6?

sì, 6

e 8 per l'ultima

Darkangel666
11-05-2007, 07:39
sì, 6

e 8 per l'ultima

Sempre riferito al prezzo sono meglio 6 episodi a 23€ piuttosto che 4 episodi a 15€ (che alla massa avrebbe dato l'impressione di convenienza), alla fine il prezzo globale sarebbe stato lo stesso ma vuoi mettere l'ingombro maggiorato.
:rolleyes:

ShadowThrone
11-05-2007, 07:47
MIO!

icoborg
16-05-2007, 18:09
hanno messo laudio jap senza sub ita :asd:
laudio ita ha due versione uno con i nomi veri...vedi grendizer e duke fleedo
e laltro con i nomi storici...

il doppiaggio storico è assente...

lavoro a metà

CYRANO
16-05-2007, 18:42
Presi stamane in fumetteria , 24 euro l'uno !


coapzpaza

ShadowThrone
16-05-2007, 21:10
io nell'unica fumettereia che ho ho qui non l'ho trovato.
proverò a roma

Fabiaccio
16-05-2007, 21:25
hanno messo laudio jap senza sub ita :asd:

cioè non hanno messo la possibilità di vederselo in lingua originale coi sottotitoli?
scaffale perenne allora!

CoreDump
16-05-2007, 22:45
lavoro a metà

Come al solito :rolleyes: ma è rimasterizzato dal video jappo o è quelo italiano? si insomma come è la qualità video? :confused:

icoborg
16-05-2007, 22:52
Come al solito :rolleyes: ma è rimasterizzato dal video jappo o è quelo italiano? si insomma come è la qualità video? :confused:

la qualita è al top il problema dei sub è dovuto al fatto che è la stessa casa nipponica a vendere in italia...non come al solito qualcuno che compra diriti e li importa..

Darkangel666
17-05-2007, 08:41
Presi stamane in fumetteria , 24 euro l'uno !


coapzpaza

come sono, il doppiaggio ha le stesse voci?

icoborg
17-05-2007, 09:41
come sono, il doppiaggio ha le stesse voci?

non tutte solo le + famose

Darkangel666
17-05-2007, 10:03
non tutte solo le + famose

Meno male almeno quelle,
mi terrò anche la collezione "artigianale" che ho attualmente con le voci dell'epoca, oltre ovviamente a prendere la nuova. :D

CYRANO
17-05-2007, 16:15
come sono, il doppiaggio ha le stesse voci?

no. alcor e rigel per es sono diversi.
ed anche il bimbo rompi palle...


coiapzpaza

CYRANO
17-05-2007, 16:18
Meno male almeno quelle,
mi terrò anche la collezione "artigianale" che ho attualmente con le voci dell'epoca, oltre ovviamente a prendere la nuova. :D

ovviamente anche io me la tengo quella :D :D


Coapzpoaza