View Full Version : Problema con Cartucce Epson r265
sraone77
27-01-2007, 13:31
Ciao a tutti ho acquistato da poco una Epson R265. Ho stampato solo 8 fotografie formato 18x30 e ho completamente finito le cartucce.
Ho letto sul manuale che le prime hanno una durata minore a causa della pulizia degli augelli. Mi chiedevo come mai le ho finite così presto?
Ben arrivato nel mondo Epson...
Ora ti racconto una bella storia, che ti farà imbestialire, ma almeno ti rendi conto di che razza di banditi ti trovi davanti.
C'era una volta una fabbrica che produceva stampanti e cartucce per farle funzionare. Il problema era che il prezzo delle cartucce, contenenti 13 ml. di inchiostro (ma ne avanzavano sempre 3 o 4 ml. quando venivano date per vuote dal software) costavano intorno ai 17/18 euro. Dato che la gente si lamentava continuamente di questi costi troppo alti, qualche cervellone di quella fabbrica pensò di abbassare il prezzo di queste preziose cartucce. Se ne fece una campagna pubblicitaria mondiale, senza però dire che la nuova quantità non era più di 13 ml. bensì di 8 ml. Psicologicamente, pensarono alla Epson, la cartuccia sarebbe stata pagata di meno ma di fatto il prezzo dell'inchiostro non si sarebbe spostato di una virgola!! Geniali...
Le loro stampanti, però, anche con le cartucce da 13 ml., bruciavano fiumi di inchiostro in surreali cicli di pulizia: all'accensione (tutte le cartucce), al termine di una lunga sessione di stampa, al cambio di una sola cartuccia (pulizia per tutte e consumo inutile per tutte). Senza contare quelle necessarie a stappare quelle testine di mer*a con cui, giustamente e furbescamente, cengono equipaggiati questi gioielli del segmento consumer. Non è ancora finita: l'oceano di inchiostro sprecato andava a riempire i pannoloni della stampante (il serbatoio di inchiostro di scarto) così velocemente che il povero utente si sarebbe trovato, in men che non si dica, un odioso messaggio che lo "consigliava" di rivolgersi all'assistenza tecnica.
Per farla breve: le Epson sono così. Ogni stampante, all'atto della progettazione, viene valutata anche a livello di prezzo globale. Per prezzo globale si intende la somma del costo di: stampante, inchiostri necessari al funzionamento (quantità stimata nel ciclo di vita), costi di assistenza e possibilmente carta. Quindi non ha senso dire: "costa 99 euro", perchè quella è solo una piccola parte del costo globale. Tutte le case fanno così, ma Epson la fa davvero sporca, perchè ti costringe ad avere dei costi fissi anche se non stampi.
Quando sostituirai le cartucce e le userai, effettivamente ti dureranno un pò di più. Ma non ti aspettare grandi numeri, con questa macchina non li avrai mai. Io ho tuttora 3 Epson (quando schiatteranno, le sostituirò con altrettante Canon) e 3 Canon, che sono fenomenali e sopportano carichi di stampa da PAURA.
Mi spiace, hai sbagliato marca...
sraone77
27-01-2007, 23:38
Ti ringrazio per la storiella. Io comunque ho sempre la mia vecchia Canon IP4200 che gli fa un c**o così alla epson. Mo che ho speso 100 euro la posso pure buttare.
Ciao.
P.S.: Non mi fregano 50 euro di cartucce!
Ti ringrazio per la storiella. Io comunque ho sempre la mia vecchia Canon IP4200 che gli fa un c**o così alla epson. Mo che ho speso 100 euro la posso pure buttare.
Ciao.
P.S.: Non mi fregano 50 euro di cartucce!
Hai la ip4200??
Grande... :D
Durano davvero così poco queste cartucce? :eek:
Addirittura dopo 4 foto, già hai esaurito i serbatoi? Assurdo...:eek:
Io sono intenzionato ad acquistare la r265, ma se le cartucce durano così poco...
nomeutente
15-05-2007, 00:00
Se la stampante è nuova, bisogna riempire le teste, quindi il primo inchiostro se ne va per quella ragione.
Comunque ciascuno ha le sue preferenze ed è vero ciò che è stato scritto in merito alle cartucce care e al contatore dell'inchiostro esausto.
E' altrettanto vero però che i compatibili costano poco e il contatore lo resetti tramite software. ;)
van_der_goes
15-05-2007, 13:35
Io ho una r220 da più di un anno ed ho ancora le cartucce incluse nella confezione della stampante. Non è che abbia stampato tantissimo però nemmeno poco, circa 150 cd, una trentina di foto 10X15 più varie altre cose, documenti sia b/n che colore. Poi se resetti il chip stampi per un 20% in più circa. Certo la r220 ha ancora i serbatoi da 13 ml...
baronerosso2004
16-05-2007, 07:14
Ciao a tutti,
il problema è che le cartuccie epson, così come le nuove della canon ed hp, montano un chip che interagisce con la stampante e attraverso una serie di algoritmi arriva a bloccare al stampa, dando come indicazione cartuccia vuota, anche se in realtà non lo è. Per esempio accendere e spegnere una stampante epson ha come effetto un consumo virtuale di inchiostro che viene giustificato dal brand come operazione indispensabile per garantire all'utente prestazioni e qualità di alto livello.
La nuova R265, che nasce dalle ceneri della R220 monta cartucce il cui chip non può essere azzerato, in quanto non esiste sul mercato un resetter per questi chip. Per qusto modello sono in arrivo cartucce compatibile che con ogni probabilità costeranno un pò meno dell'orginale ma conterranno quasi il doppio di inchiostro.
La canon IP-4200 monta anche lei cartucce con chip, e anche questo non è azzerabile. Ci sono però sul mercato cartucce compatibile a basso costo che però non sono provviste di chip, sarà quindi necessario installare il chip originale, con l'unico inconveniente che la macchina non sarà più in grado di darvi informazioni sul contenuto delle cartucce stesse.
A presto.
Vorrei farvi notare inoltre che la Canon da delle indicazioni di massima sui consumi di inchiostro, la Epson NO!!!
Volevo comperare una R265, nel negozio mi hanno detto che se non stampo almeno una volta alla settimana mi si secca l'inchiostro nelle testine e poi devo buttar via la stampante, è vero o sono leggende metropolitane?
Io ho una Espon Stylus color 440 parallela che mai e poi mai butterò, è lentissima, ma le cartuccie costano 3-4 euro ciascuna (nero e colori). Ha 8 anni e va ancora.:)
Le compatibile sono già disponibili presso qualche negozio on-line, dove posso comperare della carta fotografica anche 400-500 fogli a buon prezzo?:sofico:
Grazie per l'attenzione.
Volevo comperare una R265, nel negozio mi hanno detto che se non stampo almeno una volta alla settimana mi si secca l'inchiostro nelle testine e poi devo buttar via la stampante, è vero o sono leggende metropolitane?
Io ho una Espon Stylus color 440 parallela che mai e poi mai butterò, è lentissima, ma le cartuccie costano 3-4 euro ciascuna (nero e colori). Ha 8 anni e va ancora.:)
Le compatibile sono già disponibili presso qualche negozio on-line, dove posso comperare della carta fotografica anche 400-500 fogli a buon prezzo?:sofico:
Grazie per l'attenzione.
non è vero, o almeno non è vero con cartucce originali (non ho ancora avuto occasione di provare inchiostri compatibili).
La mia l'ho lasciata ferma OLTRE un mese, forse 2, vivo in sicilia e non fa di certo freddo, il risultato è stato nessun ugello intasato.
C'è da dire che ha comunque eseguito una pulizia automatica prima di stampare il test, quindi non saprei dirti senza quella pulizia quale sarebbe stato il risultato, ma sicuramente non avrei buttato la stampante ;).
Finalmente qualcuno m'ha risposto.
Non ci speravo più.
Grazie.
:) :)
W_MACMINI
02-06-2007, 13:04
io ho una R220 che ha lo stesso motore di stampa della R265 ho sempre avuto risultati ottimi e non ho mai avuto problemi di intasamento ugelli ...
siccome la uso solo per la stampa di immagini mi è capitato di lasciarla ferma anche per tre settimane ... e mai nessun problema.
Le cartucce compatibili della R265 si trovano on line a 3,90 ed è un buon prezzo .. calcolando che sicuramente avranno + inchiostro dei classici 8 ml di quelle originali epson da 9,90
ciao.. io ho da pochi mesi acquistato la epson r265..
devo dire che mi sto trovando piu che bene, fa stampe fotografiche piu che buone e paragonando le fotografie con foto stampate con stampanti di amici, modelli leggermente superiori, non ho notato differenze degne di nota.
Per quanto riguarda il problema delle cartucce in materia sono del tutto ignorante, infatti per sostituire le prime cartucce esaurite ho comprato un multipack a 48 euro... 8 euro a singola cartuccia il che non mi è sembrato un costo eccessivo, però nemmeno economico, considerando che la prima cartuccia l'ho dovuta cambiare intorno la cinquantesima foto 10x15.
Ho però ingenuamente trascurato il problema della quantità di inchiostro presente nella cartuccia.
Comunque vorrei da voi un consiglio riguardo all'utilizzo di cartucce compatibili.
Ho letto in giro di problemi causati dalle compatibili alle testine e ho anche sentito persone che hanno notato differenze anche nella qualità di stampa (utilizzando il medesimo supporto cartaceo).
Voi mi consigliereste di utilizzare cartucce originali o compatibili ? considerando che io utilizzo la stampante poche volte al mese, accumulo le foto da stampare in modo da evitare lo spreco di inchiostro. Mediamente stampo poche foto, 20-30 foto al mese, è vero il problema che le cartucce compatibili se non si usa per lungo tempo la stampante tipo 10 giorni seccano le testine?
Ringrazio quanti mi aiuteranno!;)
io ho una R220 che ha lo stesso motore di stampa della R265 ho sempre avuto risultati ottimi e non ho mai avuto problemi di intasamento ugelli ...
siccome la uso solo per la stampa di immagini mi è capitato di lasciarla ferma anche per tre settimane ... e mai nessun problema.
Le cartucce compatibili della R265 si trovano on line a 3,90 ed è un buon prezzo .. calcolando che sicuramente avranno + inchiostro dei classici 8 ml di quelle originali epson da 9,90
Mi invieresti il link del sito (anche in PV).:D
Sono interssato anch'io, come Vinxkr, a sapere come funzionano queste compatibili.
lemming hai ricevuto qualche informazione?? se si mi faresti sapere!
Robby Naish
04-06-2007, 18:16
Ciao,
la R265 ha inchiostri Claria, che sono differenti dalle versioni precedenti.
Ora ci si è aggiunta anche la scocciatura che quelle fatte dopo l'1 Feb07, hanno un FW diverso che si accorge delle non compatibili. Infatti anche i vari ciss non sono piu compatibili con il nuovo FW (fonte refill)
ciao
Alex
ho controllato e la mia stampante è stata prodotta nel 2006... alla refill mi hanno detto ke i loro inchiostri non sono indicati per una stampa fotografica... voi conoscete altri siti dove acquistare kit di ricarica continua ?
Faccio un pò di chiarezza dato che ci son persone con dubbi o altre che non sanno, visto che ho avuto la fortuna di testare le stampanti:
Parlando in termini di qualità fotografica la Epson è la migliore in assoluto come contrasto e passaggi tonali su foto. Lavoravo in uno studio fotografico ho usato Epson R2100 photo A3+ qualità fantastica.
Ho usato anche stampanti A4 fotografiche di canon , hp e lexmark.
Nulla da fare la Epson è sopra le altre come qualità fotografica. Ed ora le cartucce costano 9.90 euro l'una invece di 15 euro, e con il multipach 4 cartucce costano 35euro e sono separate.
Nessune storielle per sentito dire o inventate sulla Epson son vere come ho sentito dire qui da qualcuno:mad:
Altra cosa ho fatto il confronto diretto con HP ho fatto una fotocopia senza pc collegato quindi ad entrambe ed ho fatto in laboratorio un test.
Bhe quali sono le conclusioni?
La Epson dopo 40 scannerizzazioni continue si fermava , hp continuava a stampare con colori slavati e non puliti dato che le cartucce erano esaurite.
Altra prova , ho stampato 14 foto formato 20x30 qualità foto , prima che le cartucce dovevo cambiarle.
Altra cosa che non dice nessuno sono i bordi del documento, hp per cercare di risparmiare sulle cartucce fa 15% di bordo in meno di Epson cioè ha un bordino per 4 lati del foglio che rimane bianco e non stampato.
Epson utilizza per le multifunzioni inchiostro a pigmenti su colore e nero , gli altri solo nero.
Significa che è a base di resina oltre di acqua è da una prova che ho fatto immergendo foto in acqua 4 ore resiste che ci crediate o no davvero , e se dovessi passare una mano sulla carta bagnata non si macchia , perchè appunto è fatto a base di resina.
Veniamo al dunque sul problema delle cartucce, le cartucce conviene se non dovessimo stampare es. tutte le settimane toglierle e conservarle in un luogo non umido o caldo, cosi evitiamo che non si secchino.
Le cartucce compatibili secondo me son una presa in giro , perchè?
Se uno dovesse fare delle stampe di foto durano 20 anni alla luce invece le epson a pigmenti 150anni. Poi dato che son chiuse e non trasparenti potrebbe succedere dato lo scarso controllo che fanno in produzione , che es al posto del ciano c'è il magenta, e cosi la stampante la roviniamo definitivamente!All'interno sono realizzate con inchiostro di scarto oltre che inchiostro normale.
Quindi per 9.90 euro a cartucce separate va bene le originali.
Ultima cosa le cartucce che son dentro la stampante sono uguali come quantità a quelle che si vendono a parte!
Aprendo una cartuccia Espon all'interno nn è presente nessuna spugnetta questo significa che quando buttiamo la cartuccia esaurita , non c'è una percentuale d'inchiostro trattenuta che si va a gettare, quindi siamo sicuri che tutto l'inchiostro viene utilizzato su carta.
Se ci dovesse essere meno inchiostro c'è un difetto.
LA testina Epson è a freddo e non termica. Cosa significa?
Che dopo molte stampe non si riscalda e l'inchiostro rimane attaccato ad essa, quindi l'inchiostro viene riciclato all'interno delle cartucce , e la testina cosi dura una vita.
Spero di essere stato utile .
:)
grazie kigen per le informazioni dettagliate che ci hai fornitò... io non ho mai avuto dubbi sulla qualità delle cartucce originali però penso che se si comprano gli inchiostri giusti compatibili si arriva non dico alla stessa qualità delle originali ma quasi.. considerando poi che si abbatterebbero i costi di stampa in maniera considerevole...
Cioè io voglio dire se dobbiamo stampare fotografie che tra 50 anni rivediamo e non notiamo nessuna differenza ok usiamo le originali.. ma il 99 % delle stampe che io faccio o che vorrei fare sarebbero fotografie fogli A4 copertine che magari tra 20 anni nemmeno le vedro più.. e poi c'è anche da considerare che il file non si danneggia e quindi le foto se rovinate dopo lunghi lassi di tempo posso sempre ristamparle.
io con le cartucce appena montate sulla stampante ho fatto appena 64 stampe su supporto 10x15. ok saranno le prime cartucce e quindi finiscono prima,magari con le seconde ne farei 100 di stampe, ma se ci metto anche il costo del suporto cartaceo una stampa mi viene a costare intorno i 70-80 centesimi.... con inchiostri compatibili potresi risparmiare anke il 70% o più..
Quello che sto cercando di trovare è un sistema di ricarica continua, un buon inchiostro compatibile che permetta di ottenere stampe di buona qualità a un costo decisamente inferiore.. in modo da non pensarci piu volte prima di stampare un paesaggio o un ritratto su foglio A4 ....
Al momento gli unici inchiostri che sto valutando sono quelli della inkmate venduti da inkturbo.it e quelli della refill che ne ha di due tipi uno generico e uno specifico.. voi avete qualche consiglio in merito ?
Parisien
09-06-2007, 14:16
Salve a tutti, sarei interessato all'acquisto della Epson R265.
Dopo aver letto le pagine di questa discussione vorrei porvi le seguenti domande:
1) in ultimissima analisi consigliate, all'esaurimento delle cartucce originali, di affidarsi alle compatibili o no? Oppure (ignoro se si possa fare) è più conveniente comprare un kit di ricarica e procedere a mano con gli inchiostri?
2) Mi confermate che la R265 stampa su supporti CD/DVD ?
Grazie a tutti in anticipo :)
Te la consiglio vivamente.. io fino ad ora ho sempre stampato kn le prime cartucce originali.. e le stampe sono stupefacenti... per quanto riguarda il problema delle cartucce compatibili o sistemi di ricarica devi scegliere te... non andare dietro a quello che leggi sui forum perchè c'è chi le sconsiglia ( e in fondo nn fa male) e chi le consiglia (e in fondo non fa male nemmeno lui). ... ovviamente non hai la certezza che le stampe vengano al 100% come le originali... ma alla fine abbatti i costi un buon 70% almeno o anche piu...
io sto aspettando di acquistare il kit di ricarica continuo non appena finisco di vendere su ebay un multipack originale che avevo comprato ma visto ke userò i compatibili nn mi serve piu.
Appena avrò notizie sull'utilizzo del RIS scriverò la mia opinione!
Comunque la r265 stampa sui supporti CD/DVD printable... e stampa anche bene :D :D :D :D
Ciao!!!
cruelboy
10-07-2007, 22:42
Ciao a tutti... io ho comprato da poco la epson r265 (ieri) e contattando un rivenditore per comprare delle cartucce compatibili, mi ha parlato del fatto che attualmente ci sono alcuni problemi con le r265 prodotte da gennaio 2007.
Qualcuno che ha notizie in merito, tipo se il problema sia stato risolto, o mi conviene iniziare a comprare delle cartucce originali? o che magari ha fatto la prova con cartucce di determinate marche?
ok... ne frattempo vedo come evolve la situazione dal rivenditore ;)
saaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaalut!
è tutto vero, ci sono alcuni problemi con stampanti prodotte da inizio di questo anno.. problemi dati dall'utilizzo di un nuovo chip....
però questo non vuol dire che la tua stampante per questo motivo rientra tra quelle che hanno problemi... devi controllare l'anno di produzione: ti rimando per questo al sito della refill che spiega dettagliatamente cosa fare!
per le compatibili ti consiglio inkturbo per prezzi bassi e qualità discretà o se no cartuccia canta che a quanto sentito dire hanno inchiostri di ottima qualità e cosa importante specifici!
cruelboy
11-07-2007, 02:19
mille grazie Vinxkr :D
ok, ora do un occhio in giro e vedo che si dice... anche se, a onor del vero, almeno per i primi tempi avevo intenzione di vedere gli inchiostri originali come fungono :fiufiu: ...il fatto è che al momento sono molto interessato alla stampa fotografica (anche se non con moltissime pretese), e almeno da quanto ho letto, in questo campo la differenza tra originale e compatibile è abbastanza marcata...
boh... vedremo :D
intanto ancora grazie ;)
saaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaalut!
tutta questa grande differenza nn c'è.... poiconsidera che se una stampa ti viene a costare il 60/70 % in meno....
per le fotografie di elevata qualità ci sonosempre i laboratori fotografici
Th3_P3n1sh3r
19-07-2007, 21:09
salve a tutti ho acquistato la stampante in questione su ebay solo che mi è stata inviata senza il supporto per stampare su cd dvd! sapete come posso procurarmene uno? ve ne sarei infinitamente grato
Ciao a tutti e grazie anticipatamente :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.