View Full Version : aiuto configurazione router micronet SP3350A
ciao a tutti, sono un nuovo utente, mi sn inscritto xke ho un bel problemino con il router/modem ADSL sopracitato, io ho un adsl flat tiscali e vorrei connettermi usando questo modem ma nn ci riesco inquanto raticamente una volta attaccato il router all ascheda di rete del mio pc cosi' com'e' impostato, xp m dice che la connessione lan è attiva e funzionante xo' quando vado in explorer x accedere alla configurazione del router e digito 192.168.8.1 mi da errore di pagina (In pratica fa come quando accediamo ad explorer senza essere connessi ad internet:"errore di visualizzazione della pagina" ecc....)
come posso fare??non so + cosa fare....ho provato anche a impostare manualmente la connessione lan inserendo come gateway l'ip del modem e ip princ. . 0.1!! ora nn so piu' cosa fare....chi sarebbe cosi' gentile da aiutarmi!???
premetto che il modem collegandolo alla rete telefonica è ok, la spia dell'adsl riamne fissa e anche quella del collegamento lan è accesa...quidni fisicamente è ben collegato!!!
attendo vostre risp, grazie a tt in anticipo, ciaoooo!!
Non si capisce nulla :muro:
Di chi e' questo indirizzo: 192.168.8.1? quale' la connessione princ...0.1?
allora prova a fare cosi. Nelle impo di rete setta "ottieni ip automaticamente" tramite il dhcp, vai su start>esegui> e digita questa stringa:
cmd /C ipconfig /all >c:\miaconf.txt
Riporta il file miaconf.txt qui' sul forum, cosi ci diamo un occhiata. :Perfido: :D
Una volta connesso cmq, puoi provare a digitare su start>esegui> questo: icwconn1.exe e rieffettuare la procedura di accesso. Se non sei convinto o non riesci a continuare, chiedi qui.
ciao e benvenuto.
ok, intanto ti ringrazio x la tua risposta, provero' a spiegarmi in modo dettagliato! :lol:
allora, come detto il modem è un MICRONET SP3350A, stando a quanto è riportato dal costruttore, per accedere tramite Explorer al settaggio del router basta digitare 192.168.8.1 nel browser.....
in pratica FISICAMENTE il modem è collegato correttamente alla linea ADSL e alla scheda di rete del pc e se vado nel menu' proprietà della connessione LAN, IL RILEVAMENTO INDIRIZZO IP è IMPOSTATO COME AUTOMATICO, e la connessione LAN risulta attiva, pero' quando vado in internet explorer e provo a digitare http://192.168.8.1 mi esce il classico messaggio di errore del browser di pagina non disponibile che solitamente appare quando nn si è connessi a internet.....quindi di conseguenza, non potendo accedere alla schermata di configurazione del router non riesco nemmeno ad accedere al web!
il problema in sostanza è questo, l'altra cosa che ho cercato d spiegare prima è che ho fatto vari tentativi (inutili) impostando manualmente le opzioni della LAN e quindi andando in TCP/IP ho impostato il gateway con 192.168.8.1e l'indirizzo ip come 192.168.0.1 ecc.. senza alcun risultato....
ora provero' a fare cio' che mi hai chiesto....
vi è + chiara la situazione adesso??
bye!!
ho appena provato...purtroppo non so xke' ma rispetto all'altro giorno, pur avendo i parametri del TCP/IP sempre su "rileva automaticamente" la connessione fra router e pc, seppur collegati risulta assente o cmq erronea....quidni nel file txt m da sotto la voce collegameto LAN: disconnesso!!
altra cosa che ho omesso...io x ovviare a questo problema sto utilizzando uno "starmodem" fornitomi da tiscali tempo fa che è di tipo USB....è possibile ci sia un qualsiasi conflito fra le due connessioni lan? (anche e io provo ad utilizzarle non simultaneamente inquanto avendo un solo cavo telefonico, stacco un modem e attacco l'altro...)
non so proprio cosa fare...... :(
altra cosa, io ho installato sul pc norton antivirus e Kerio firewall......disattivando cosi' il firewall di winXP......ed ho anche SpyBot....sono dei software validi??
rinnovo la mia richiesta d aiuto che sto ancora con le chaper a terra!!
[cut]
il problema in sostanza è questo, l'altra cosa che ho cercato d spiegare prima è che ho fatto vari tentativi (inutili) impostando manualmente le opzioni della LAN e quindi andando in TCP/IP ho impostato il gateway con 192.168.8.1e l'indirizzo ip come 192.168.0.1 ecc.. senza alcun risultato....
ora provero' a fare cio' che mi hai chiesto....
vi è + chiara la situazione adesso
??
bye!!
Allora..
Se il router/gateway ha come indirizzo ip 192.168.8.1 tu ti potrai collegare ad esso solo avendo/settandoti un ip nella stessa sottorete. es. 192.168.8.2 ...8.3...8.4 ecc...
Se il router ha come ip 192.168.1.1 potrai collegarti ad esso solo con ip tipo 192.168.1.2 ...1.3 ....1.4 eccc
Se il router e' stato comprato usato o dato in comodato da qualche isp e' facile che usi un' altro ip, di norma oltre a quelli gia' citati si usano ip come:
192.168.0.1
192.168.0.254
10.0.0.1
10.0.0.254
ecc....
quindi se non ottieni automaticamente l' ip da router, perche' magari e' disabilitato il dhcp, puoi provare questi ip, se non riesci vediamo in seguito il da farsi. (tempo permettendo).
Per controllare la connessione fai cosi': (esempio)
ip router>192.168.8.1
tuo ip>192.168.8.2
apri il prompt dei comandi (cmd) e fai:
ping 192.168.8.1
se non risponde vuol dire che non e' quello l'ip.
ciao
____
Kars2
kars, ti ringrazio innanzitutto xke sei stato l'unico che ha voluto dedicarmi 5 minuti x rispondermi...comunque ho risolto proprio ora...e anche grazie a te, in efetti il modemo (comprato nuovo) fino a poco fa era usato sun un piccola rete dove il gateway era stato impostato su un altro ip il quale io avevo individuato con la ricezione automatica IP....xo' quando andavo x accedervi via browser m chiedeva passworld e id... cosi' ho pensato bene di leggermi il pdf contenuto sul cd del router vedendo che x resettare il modem c'e' un pulsantino (che io avevo visto e già provato a premere..senza risultati) la cosa che nn sapevo era che x resettarlo bisognava premerlo x 5 secondi!!ehehe fatto cio' è tornato tt cm in origine....quindi ho avuto accesso alle impostazioni del router e cm vedi ora sn connesso!! grazie mille.....ciaoo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.