PDA

View Full Version : Architetti: arcview e arcgis, AIUTO!


!lorenzo!
15-05-2006, 20:24
qualcuno mi sà dire qualcosa sui due software ArcView e ArcGis? partendo da zero, vorrei sapere se sono gli stessi file di instalazione per pc o se si devono prendere quelli per Mac.
i file che poi creo sono compatibili automaticamente con quelli per pc?
scusate ma sono neofita e devo imparare ad usarli in poco tempo e scambiare i miei file con persone che usano winzozz.
grazie

!lorenzo!
16-05-2006, 21:40
up (please...)

Pelino
16-05-2006, 22:18
qualcuno mi sà dire qualcosa sui due software ArcView e ArcGis? partendo da zero, vorrei sapere se sono gli stessi file di instalazione per pc o se si devono prendere quelli per Mac.
i file che poi creo sono compatibili automaticamente con quelli per pc?
scusate ma sono neofita e devo imparare ad usarli in poco tempo e scambiare i miei file con persone che usano winzozz.
grazie


Ciao, non ho capito bene a cosa ti riferisci.
Per mac credo che esista solo una vecchia versione di arcview 3.0 , o almeno non ne ho trovate di migliori! Il che e' un dramma perche' la maggior parte dei lavori vengono rilasciati con 3.2 o con 8.2-8.3-9.0-9.1
E' uno di quei software che ti lega a windows.

Per quanto riguarda i file che crei... dipende!
I .shp, .tab, .shx sono compatibili tra la 3.x e la 8.x e la 9.x , anche i raster lo sono ma non i progetti: .apr contro .mxd ne i file di legenda .avl

Comunque, gli shapefile sono di solito intercompatibili con tutti i software gis: mapinfo, grass,quantum eccetera.

Quale versione hai trovato tu per mac?

!lorenzo!
16-05-2006, 22:49
non ho trovato nessuna versione e ne sto cercando una.
i miei compagni di corso stanno lavorando sull'arcgis 9.0, e dovrei usare quello. quindi non c'è per mac? iniziamo bene...

Pelino
16-05-2006, 22:52
non ho trovato nessuna versione e ne sto cercando una.
i miei compagni di corso stanno lavorando sull'arcgis 9.0, e dovrei usare quello. quindi non c'è per mac? iniziamo bene...

No, assolutamente, e non credo nemmeno mapinfo ci sia per mac.
In ogni caso anche tra il 3.0 e il 3.2 c'e' un abisso generazionale.
Beh installa bootcamp :)

mspr
16-05-2006, 23:43
Ciao, se cerchi un software GIS che non sia per forza Arcview ce ne sono moltissimi anche free per Mac decisamente validi...

Pelino
17-05-2006, 00:30
Ciao, se cerchi un software GIS che non sia per forza Arcview ce ne sono moltissimi anche free per Mac decisamente validi...ù

E' vero, ma il problema e' tutto li, arcview e' l'applicazione killer, e a ragione. Il 9 e' pazzesco.. e semplifica la vita in un sacco di operazioni.

!lorenzo!
17-05-2006, 08:46
ho già installato boot camp. pensavo però ci fosse anche per Mac.
per quanto riguarda gli altri GIS che mi consigliate ne prenderò uno (qual'è secondo voi il migliore?), e mi andrebbe anche bene, ma il problema è la compatibilità con gli altri pc dei miei colleghi, con i quali devo scambiare i files.
grazie molte comunque.

Pelino
17-05-2006, 21:43
ho già installato boot camp. pensavo però ci fosse anche per Mac.
per quanto riguarda gli altri GIS che mi consigliate ne prenderò uno (qual'è secondo voi il migliore?), e mi andrebbe anche bene, ma il problema è la compatibilità con gli altri pc dei miei colleghi, con i quali devo scambiare i files.
grazie molte comunque.

Se i tuoi amici utilizzano 9.x ti sconsiglio vivamente di perderti dietro ad un altro software gis, infatti in molti casi come file di scambio potresti utilizzare gli shapefiles e poco piu'! Il 9 ha una valanga di estensioni proprietarie:P
Pensa che gia' dal 3 all'8 o al 9 i progetti devono essere ricostruiti manualmente :(
Io utilizzo mapinfo come "traduttore" infatti ha alcune ottime utilities di conversione:P

gismaster
18-05-2006, 08:33
Non esiste e non esisterà per moltissimo tempo (anzi probabilmente non lo realizzaranno mai) ArcGIS per Mac.
L'unica soluzione free in grado di avvicinarsi ad ArcGIS è GRASS ma ha una curva di apprendimento ripidissima per chi è alle prime armi.





........
Pensa che gia' dal 3 all'8 o al 9 i progetti devono essere ricostruiti manualmente :(

Non è esatto, puoi importare i .apr in ArcGIS con la limitazione di importare solo un Layout. ;)

Ciao

gismaster
18-05-2006, 08:36
ho già installato boot camp. pensavo però ci fosse anche per Mac.
per quanto riguarda gli altri GIS che mi consigliate ne prenderò uno (qual'è secondo voi il migliore?), e mi andrebbe anche bene, ma il problema è la compatibilità con gli altri pc dei miei colleghi, con i quali devo scambiare i files.
grazie molte comunque.

Se tutti usano ArcGIS la cosa più ovvia è che tu ti adegui ed usi lo stesso software.
Poi dipende se la tua "condivisione" deve consistere nel condividere interi PROGETTI o solo i dati.
Per i dati ormai tutti i software GIS, commerciali e non, esportanto nel formato shapefile. Tieni però presente che se i tuoi colleghi utilizzano delle strutture dati proprietarie ESRI (es. Relationship Class) tu non le potrai importare in un software che sia differente da ArcGIS.
L'interoperabilità, ahimè, è ancora lungi dall'essere raggiunta.

Pelino
18-05-2006, 08:40
Non esiste e non esisterà per moltissimo tempo (anzi probabilmente non lo realizzaranno mai) ArcGIS per Mac.
L'unica soluzione free in grado di avvicinarsi ad ArcGIS è GRASS ma ha una curva di apprendimento ripidissima per chi è alle prime armi.







Non è esatto, puoi importare i .apr in ArcGIS con la limitazione di importare solo un Layout. ;)

Ciao

Fa dei casini enormi, specialmente con le legende :P

Pelino
18-05-2006, 08:42
Se tutti usano ArcGIS la cosa più ovvia è che tu ti adegui ed usi lo stesso software.
Poi dipende se la tua "condivisione" deve consistere nel condividere interi PROGETTI o solo i dati.
Per i dati ormai tutti i software GIS, commerciali e non, esportanto nel formato shapefile. Tieni però presente che se i tuoi colleghi utilizzano delle strutture dati proprietarie ESRI (es. Relationship Class) tu non le potrai importare in un software che sia differente da ArcGIS.
L'interoperabilità, ahimè, è ancora lungi dall'essere raggiunta.

Tu con quale gis lavori?

gismaster
18-05-2006, 08:48
Tu con quale gis lavori?

ArcGIS (sia Desktop che tutti gli applicativi Server e di Sviluppo)
GE SmallWorld.

Per l'import degli apr: puoi avere dei problemi solo con i retini ma se ti salvi l' avl lo importi in un secondo anche con ArcGIS.

Pelino
18-05-2006, 09:01
ArcGIS (sia Desktop che tutti gli applicativi Server e di Sviluppo)
GE SmallWorld.

Per l'import degli apr: puoi avere dei problemi solo con i retini ma se ti salvi l' avl lo importi in un secondo anche con ArcGIS.

A me ha dato problemi con le trasparenze dei retini e con la dimensione di alcune simbologie puntuali. In alcuni casi ho trovato piu' semplice rimettere insieme il progetto manualmente.
Io lavoro con mapinfo , 3.2 e 9 . Devo dire che per alcune operazioni il 3.2 e' molto pratico ma ha dei limiti non indifferenti nella costruzione del layout di stampa :(

gismaster
18-05-2006, 09:07
...... Devo dire che per alcune operazioni il 3.2 e' molto pratico ma ha dei limiti non indifferenti nella costruzione del layout di stampa :(
Vero. E' anche più veloce in visualizzazione rispetto alle version 8.x e 9.x ma questo è dovuto ai controlli che ArcGIS compie ogni volta che fai ogni minima cosa. Se lavori con Geodatabase di tipo Enterprise (con ArcSDE quindi) utilizza la map cache che agevola tanto il lavoro.
Anche ArcGIS ha il grosso limite di non poter utilizzare + layout nello stesso progetto (problema comunque risolvibile con qualche script ma non ancora implementato dalla ESRI, nemmeno nell'imminente 9.2).

Pelino
18-05-2006, 09:33
Vero. E' anche più veloce in visualizzazione rispetto alle version 8.x e 9.x ma questo è dovuto ai controlli che ArcGIS compie ogni volta che fai ogni minima cosa. Se lavori con Geodatabase di tipo Enterprise (con ArcSDE quindi) utilizza la map cache che agevola tanto il lavoro.
Anche ArcGIS ha il grosso limite di non poter utilizzare + layout nello stesso progetto (problema comunque risolvibile con qualche script ma non ancora implementato dalla ESRI, nemmeno nell'imminente 9.2).

Argh ho letto peste&corna della 9.2, e' vero che avra' problemi di retrocompatibilita' con 9.0 e 9.1 ?!
Il 3.2 con cadreader apre i dxf in almeno meta' tempo del 9.2!Hai notato?

gismaster
18-05-2006, 09:52
Argh ho letto peste&corna della 9.2, e' vero che avra' problemi di retrocompatibilita' con 9.0 e 9.1 ?!
Il 3.2 con cadreader apre i dxf in almeno meta' tempo del 9.2!Hai notato?

Francamente la cosa non mi risulta e mi pare strana. Con la 9.1 hanno dato la possibilità di salvare gli mxd in modalità compatibile con la 8.3 e mi sembra curioso che decidano di punto in bianco di abbandonare la retrocompatibilità. Parliamo pur sempre di una minor release. Vedremo

Darkel83
18-05-2006, 14:22
Ragazzi forse fra 2 anni mi iscrivo ad architettura per una seconda laurea.
Scusate se approfitto del topic ma vi posso fare un po' di domande?

1. Ho già un iMac g5, a stò punto mi conviene farmi un MacBook intel e istallarmi windows in dual boot per lavorare in archi?

2. Io vengo dalla grafica pro (photoshop, flash, final cut), cambiano molto i programmi e gli applicativi che si usano in architettura? Cioè la curva di apprendimento per uno col mio background com'è?

3. Come state messi a ragazze in facolta? :D
Quì a milano mi hanno detto che archiettura sta al politecnico, nn vorrei finire in un covo di ignegneri nerd :(

Tnx
Byez

gismaster
18-05-2006, 15:15
Ragazzi forse fra 2 anni mi iscrivo ad architettura per una seconda laurea.
Scusate se approfitto del topic ma vi posso fare un po' di domande?

1. Ho già un iMac g5, a stò punto mi conviene farmi un MacBook intel e istallarmi windows in dual boot per lavorare in archi?

2. Io vengo dalla grafica pro (photoshop, flash, final cut), cambiano molto i programmi e gli applicativi che si usano in architettura? Cioè la curva di apprendimento per uno col mio background com'è?

3. Come state messi a ragazze in facolta? :D
Quì a milano mi hanno detto che archiettura sta al politecnico, nn vorrei finire in un covo di ignegneri nerd :(

Tnx
Byez

1. Non si sta parlando di ArchiCAD et similia. GIS= Geographic Information Systems. In genere, al tipologia di architetto che utilizza un GIS rientra nella categoria dei pianificatori territoriali. Non ci si disegnano palazzi con i GIS

2. Non ritengo sia eccessivamente ripida

3. Mi sono laureto un po' (:D) di anni fa.....e non in architettura, nemmeno in ING. ;)

Darkel83
18-05-2006, 21:17
Grazie per le info, cmq ho notato che molti programmi che si utilizzano per la modellazione 3d in design, oltre che i vari programmi per architetti sn quasi tutti per win :muro:
Confermate?

!lorenzo!
18-05-2006, 22:16
io mi sono preso il mac perchè mi avevano consigliato che per chi fa architettura è il massimo...
bel casino, non ci capisco più niente.
non ho esperienza di gis ma credvo fosse più immediato il passaggio con mac.
:muro:

gismaster
19-05-2006, 13:41
Bhe', per MacOs ci sono Maya, Cinema 4D ed altri.


x !lorenzo!

curioso come consiglio quello che ti hanno dato. Cmq con BootCamp dovresti risolvere gran parte dei tuoi problemi

Pelino
19-05-2006, 13:48
io mi sono preso il mac perchè mi avevano consigliato che per chi fa architettura è il massimo...
bel casino, non ci capisco più niente.
non ho esperienza di gis ma credvo fosse più immediato il passaggio con mac.
:muro:

beh, ormai ci sono diversi software cad anche per mac, probabilmente uno dei piu' diffusi e' archicad.
Vero e' che (seppur con i suoi limiti) molti preferiscono autocad, che rimane il piu' diffuso in assoluto, di cui non esiste versione per mac.

Anche per il discorso grafica secondo me ormai win e mac si equivalgono, poi dipende il livello di professionalita' che devi ottenere. Con il prezzo di un g5 ti fai un fisso "mostruoso".

Darkel83
19-05-2006, 14:38
Non è vero, in grafica NON si equivalgono.
Il mac è superiore nella grafica.
In architettura e design invece il pc è ancora la prima scelta.

Pelino
19-05-2006, 14:39
Non è vero, in grafica NON si equivalgono.
Il mac è superiore nella grafica.
In architettura e design invece il pc è ancora la prima scelta.

E' superiore, ma a parita' di prezzo prendi hardware pc con rendimento sicuramente inferiore, ma con capacita' di calcolo superiore...
ora spero di non aver scatenato flames, io la penso cosi.

Darkel83
19-05-2006, 15:02
E' superiore, ma a parita' di prezzo prendi hardware pc con rendimento sicuramente inferiore, ma con capacita' di calcolo superiore...
ora spero di non aver scatenato flames, io la penso cosi.

Nn ho voglia di dilungarmi, cmq mac osx è un valore assolutamente imprescindibile da considerare... nel montaggio video e nella stampa poi i mac sn veramente un altro pianeta...
Poi tu pensala come vuoi, ma la realtà è quella che dico io, e se vai da un qualunque altro grafico pro ti dirà la stessa cosa...

gismaster
19-05-2006, 15:05
Nn ho voglia di dilungarmi, cmq mac osx è un valore assolutamente imprescindibile da considerare... nel montaggio video e nella stampa poi i mac sn veramente un altro pianeta...
Poi tu pensala come vuoi, ma la realtà è quella che dico io, e se vai da un qualunque altro grafico pro ti dirà la stessa cosa...

Ok ma se con OSx non ci puoi fare GIS, perchè di questo si parla nel topic, è sì una gran cosa ma che non fa al caso tuo....professionalmente parlando.
Poi se si tratta di grafica pro ed affini, il discorso cambia

Darkel83
19-05-2006, 15:29
Ok ma se con OSx non ci puoi fare GIS, perchè di questo si parla nel topic, è sì una gran cosa ma che non fa al caso tuo....professionalmente parlando.
Poi se si tratta di grafica pro ed affini, il discorso cambia

Infatti è quello che ho detto sopra... grafica e archiettura/design sn 1 cosa ben diversa... per grafica (2d, web e video) il mac è di gran lunga la scelta migliore.
Per archi/design invece è meglio avere windows, infattio io sn in posesso di un g5 e mi stavo proprio chiedendo se acquistare o meno un intel per avviarci windows se mi iscrivo ad architettura :o

!lorenzo!
21-05-2006, 20:04
quindi meno male che c'è il boot camp... :(

Pelino
22-05-2006, 08:36
quindi meno male che c'è il boot camp... :(

bootcamp e' una manna.
il mio prossimo notebook sara' macintel :)