PDA

View Full Version : Stampante laser, no multifunzione [consigli per gli acquisti]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9

Fen24
16-06-2015, 14:56
Esatto
Ho la 2020w e confermo; sia Wifi che NFC

ninoo
22-06-2015, 18:45
Ciao un mio amico sta cercando una stampante laser cpon queste caratteristiche :
-Affidabile nel tempo
-costi contenuti del toner
-che faccia solo stampante laser in bianco e nero
-che si possa collegare ad un router per gestire come stampante di rete con windows 7 condivisa tra tre pc
-massima dimensione a4
-possibilmente no wifi bt o affini

Grazie ciao

Paganetor
25-06-2015, 07:53
ieri ho stampato 40 pagine con la mia Samsung 2020w e il toner è sceso dal 98% al 47%, con un totale di 108 stampe effettuate :mbe:

ok che c'era qualche fondino, ma possibile!? Spero sia una stima e che oggi alla riaccensione si riprenda un attimo, perché se riesco a stampare solo 150 pagine con un toner da 30 euro allora torno alla inkjet :mc:

Rastakhan
10-07-2015, 18:38
Ciao, quale laser monocromatica mi consigliate con interfaccia LAN e dai consumabili compatibili e/o rigenerati di facile reperibilità?

Grazie

Rastakhan
28-07-2015, 08:40
Ciao, quale laser monocromatica mi consigliate con interfaccia LAN e dai consumabili compatibili e/o rigenerati di facile reperibilità?

Grazie

Buongiorno,
discussione caduta nell'oblio?:confused:

Xetry
25-08-2015, 11:00
buongiorno!!
Mi servirebbe un consiglio!!!
Ho bisogno di una stampante laser B/N per stamparci solo documenti, che sia affidabile e che sopratutto il laser poi si trovi compatibile in modo da non spenderci tantissimo!!
Per intenderci mi sono trovato benissimo con la samsung ML-1610 ma ormai è vecchiotta...
Budget meno di 100€
Grazie

arvin78
29-08-2015, 11:18
buongiorno!!
Mi servirebbe un consiglio!!!
Ho bisogno di una stampante laser B/N per stamparci solo documenti, che sia affidabile e che sopratutto il laser poi si trovi compatibile in modo da non spenderci tantissimo!!
Per intenderci mi sono trovato benissimo con la samsung ML-1610 ma ormai è vecchiotta...
Budget meno di 100€
Grazie

Io mi trovo bene con questa, HP LaserJet Pro P1102w (http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=CE658A&opt=B19&sel=PRN) la trovi a circa 70-80€, dacci un'occhiata ;)

Ubro92
31-08-2015, 12:56
Ragazzi mi servirebbe un consiglio per una stampante laser economica a colori, sopratutto per quanto riguarda le cartucce... Al momento avevo occhiato queste:

Samsung CLP-365
Brother HL-3140CW

dorian.russo@yahoo.com
31-08-2015, 16:10
io ti consiglio comprare Brother HL-3140CW perche ha la velocità di stampa migliore di Samsung CLP-365.

Ubro92
01-09-2015, 06:06
Costa anche 30€ in più xD
Mi chiedevo più che altro il costo dei toner e sopratutto gli eventuali compatibili

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

phendragon
20-10-2015, 18:53
Salve a tutti, un mio amico cerca consiglio per l'acquisto di una stampante laser. Ha fatto un sacco di prove e ha notato che con le stampanti laser, la stampa di foto risulta meno bella a causa di alcune "righette" continue presenti nella stampa.
Chiedo dunque consiglio per una stampante laser con priorità di stampa per foto, Budget massimo 250 Euro.
Grazie

clipper54
27-10-2015, 19:49
altri ti vendono il resetter
Proprio ieri ho scoperto che esistono questi resetter; per la mia Samsung CLP-325 ad esempio ho visto che esistono anche dei software che vanno a resettare il firmware dentro la stampante. Io, come penso tanti altri, ho la stampante che non vuole saperne di continuare a stampare, ma toner ce n'è ancora (le ultime stampe erano buone) solo che il contatore è arrivato a 2000 :muro:
Cercando, ho visto che in rete c'è chi vende questi resetter di firmware; si possono trovare free?

Fabree
31-10-2015, 17:51
Ciao a tutti.
Vengo da una stampante laser Epson EPL-6200L e devo dire che ne sono rimasto soddisfatto, sia in termini economici (toner compatibili a buon prezzo) che di resa (qualità e, soprattutto, quantità di stampe eseguite).
Tuttavia, ora devo prenderne un'altra e vorrei a questo punto qualcosa di meglio.

Ciò che mi interessa:
- dispositivo economico nell'immediato (costo del dispositivo) e sul lungo periodo (toner originale e compatibile)
- facile reperibilità di toner compatibili
- stampa B/N
- stampa occasionale per università (soprattutto) e lavoro. Quindi, quantità che può essere nulla per un periodo prolungato, per poi diventare intensiva
- funzione duplex
- funzione Wi-Fi (non necessaria, ma se ci fosse sarebbe meglio)

Grazie a tutti per l'aiuto. :)

guant4namo
24-11-2015, 09:42
Ciao a tutti,

vorrei acquistare una Stampante da mettere a casa (o in camera, oppure in sala).
In ufficio ho una vecchia HP LASERJET 1020 e ad oggi (è stata acquistata circa 5 anni fa) funziona che è una meraviglia. :sperem:
Vorrei prendere una stampante laser che stampi sia bianco e nero che a colori però Wireless.
Non voglio vedere tanti fili che girano per casa, ma solo il cavo di alimentazione della stampante. Chiedo troppo o ci sono questo tipo di stampanti? :)

Per la configurazione poi è tutto semplice ? :confused:
Inoltre per i toner conviene sempre acquistare gli originali oppure si possono utilizzare anche quelli rigenerati che si trovano sui vari siti (la baia,amazzone ecc..) ?

Attendo vostre istruzioni in merito alle mie richieste ;)

\_Davide_/
29-12-2015, 13:20
Ciao a tutti.
Vengo da una stampante laser Epson EPL-6200L e devo dire che ne sono rimasto soddisfatto, sia in termini economici (toner compatibili a buon prezzo) che di resa (qualità e, soprattutto, quantità di stampe eseguite).
Tuttavia, ora devo prenderne un'altra e vorrei a questo punto qualcosa di meglio.

Ciò che mi interessa:
- dispositivo economico nell'immediato (costo del dispositivo) e sul lungo periodo (toner originale e compatibile)
- facile reperibilità di toner compatibili
- stampa B/N
- stampa occasionale per università (soprattutto) e lavoro. Quindi, quantità che può essere nulla per un periodo prolungato, per poi diventare intensiva
- funzione duplex
- funzione Wi-Fi (non necessaria, ma se ci fosse sarebbe meglio)

Grazie a tutti per l'aiuto. :)

Approfitto di te per chiederti un consiglio... Ho già una Epson XP-820 (che è una gran macchina, ha superato le mie aspettative, puoi darci un occhio se non stampi volumi esagerati potrebbe fare al caso tuo anche se è ink-jet)...
Ho recuperato una EPL-6200 che stavano buttando, sembra tenuta bene, ha il toner e l'unità fotoconduttrice da cambiare (il primo l'ho già ordinato, il secondo 32552 pagine)... Secondo te vale la pena di portarla avanti? A me non sembra male, considerando che ha anche l'interfaccia di rete e la posso usare, appunto, come stampante di rete.

\_Davide_/
01-01-2016, 11:44
Up, ed aggiorno...

Ho acquistato una cartuccia di toner compatibile a 15€, di capacità 6000 pagine, e la stampante (EPL6200) mi ha piacevolmente sorpreso...
L'unità fotoconduttrice probabilmente la avevano già sostituita a 20k pagine senza azzerare il contatore, perchè sembra ancora in buono stato!
Nonostante sia del mesozoico Windows 10 X64 riconosce i driver con Windows Update e si installa la stampante da rete (Via USB non servono nemmeno i driver!)
Mac la riconosce e la installa automaticamente, lasciando disponibili tutte le impostazioni via LAN.

Ho notato solo qualche problemino a caricarsi la carta dal cassetto superiore.

guant4namo
03-01-2016, 15:17
Ciao a tutti,

vorrei acquistare una Stampante da mettere a casa (o in camera, oppure in sala).
In ufficio ho una vecchia HP LASERJET 1020 e ad oggi (è stata acquistata circa 5 anni fa) funziona che è una meraviglia. :sperem:
Vorrei prendere una stampante laser che stampi sia bianco e nero che a colori però Wireless.
Non voglio vedere tanti fili che girano per casa, ma solo il cavo di alimentazione della stampante. Chiedo troppo o ci sono questo tipo di stampanti? :)

Per la configurazione poi è tutto semplice ? :confused:
Inoltre per i toner conviene sempre acquistare gli originali oppure si possono utilizzare anche quelli rigenerati che si trovano sui vari siti (la baia,amazzone ecc..) ?

Attendo vostre istruzioni in merito alle mie richieste ;)

:help: :help: :help: :help: :help:

\_Davide_/
03-01-2016, 16:10
:help: :help: :help: :help: :help:

Ciao, ti rispondo in base alla mia esperienza:

Potrest anche trovarne una con solo la porta ethernet, e collegarla al router, risolvendo molti problemi... Io ho recuperato una Epson EPL6200 con modulo ethernet e, nonostante sia molto vecchia, con il toner rigenerato a 15€ per 6000 pagine, penso sia un ottima stampante.
Sulla stessa rete ho anche una Epson XP-820 (che però è inkjet), sempre configurata in rete, che funziona altrettanto bene.
Mi è capitato di usare una XP-600 in wifi ed ho avuto qualche problemuccio... Sarebbe meglio, secondo me, se almeno il collegamento router-stampante fosse cablato, e con IP statico per facilitare le configurazioni.

TheMonzOne
07-01-2016, 21:42
Ciao a tutti, quoto Fabree perchè anche io sto cercando esattamente quello che cerca lui, con qualche piccola modifica:
- dispositivo economico nell'immediato (costo del dispositivo) e sul lungo periodo (toner originale e compatibile)
- facile reperibilità di toner compatibili
- stampa B/N
- stampa occasionale per università (soprattutto) e lavoro. Quindi, quantità che può essere nulla per un periodo prolungato, per poi diventare intensiva
- funzione duplex
- funzione Wi-Fi (non necessaria, ma se ci fosse sarebbe meglio)
Le differenze sono che il mio sarà un uso MOLTO occasionale, vorrei la connettività di rete ma va bene anche Eth, non per forza WiFi (comunque preferito).
Se mi poteste consigliare poi anche, eventualmente, una multifunzione (copia-scanner, no fax) sarebbe il top.

Che ne dite, ad esempio, della HP Pro M127fn ?

Grazie mille a tutti!

\_Davide_/
07-01-2016, 23:14
Beh ma se non stampi molte pagine ti conviene sicuramente un ink-jet!
Guardati la serie Epson Expression Home... Costano poco e hanno il Wifi...


Qualcuno sa dirmi se le laser hanno problemi a lavorare o stare ferme al freddo? Visto che in casa ho già una ink-jet e la EPL6200 la userei solo quando devo stampare molto pensavo di metterla in garage... Visto che ho portato la LAN..
Sulle cartucce toner c'è scritto di lasciarle qualche ora nell'ambiente di utilizzo e basta...

TheMonzOne
08-01-2016, 08:28
Ma le Inkjet non si seccano dopo un lungo periodo di inutilizzo? Ero orientato sulle laser proprio per questo motivo...oppure è tutto il contrario?

Fen24
08-01-2016, 11:38
Io sono passato ad una stampante laser proprio perchè stampando sporadicamente ogni volta che stampavo avevo le cartucce secche :D

\_Davide_/
08-01-2016, 11:51
Io sono passato ad una stampante laser proprio perchè stampando sporadicamente ogni volta che stampavo avevo le cartucce secche :D

Anche questo non è sbagliato!! :asd:

TheMonzOne
08-01-2016, 12:09
È esattamente quello che succede a me adesso. Al momento ho una HP Photosmart B110a che quando stampa stampa benissimo, ma la usa praticamente solo mia madre per stampare le fatture di Telecom... Ora sono mensili e ancora ancora ce la si fa, ma prima erano bimestrali ed ogni volta non si riuscivano a stampare perché le cartucce erano secche. Non so quante volte ho cambiato la cartuccia del nero perché sembrava essere finita ed invece, probabilmente, era solo secca.

Ora sto comprando casa quindi mi servirebbe qualcosa giusto per le "emergenze", e mi basta il b/n, se dovesse servirmi stampare qualcosa a colori lo stamperò in ufficio.
Fino a che non avrò figli, a quel punto servirà una colori. ;)

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
08-01-2016, 12:51
Ma allora cerca qualcosa di usato... Io ho preso una EPL6200 che buttavano via, come già detto... E va ancora da dio!!!

tomahawk
10-01-2016, 21:15
Ragazzi, di preciso cosa significa copertura al 5%?

E' giusto questo esempio:
http://luigidessi.com/toner-5-di-copertura-cosa-significa/
A me sembra un bel po'. E' solo il 5% di copertura quello?

Scusate, se uno compra una stampante laser con toner con chip e fa stampe sempre a meno del 5%, come fa a consumare tutto il toner prima che entri in gioco il limite del chip stesso?

Fabree
11-01-2016, 11:00
Up, ed aggiorno...

Ho acquistato una cartuccia di toner compatibile a 15€, di capacità 6000 pagine, e la stampante (EPL6200) mi ha piacevolmente sorpreso...
L'unità fotoconduttrice probabilmente la avevano già sostituita a 20k pagine senza azzerare il contatore, perchè sembra ancora in buono stato!
Nonostante sia del mesozoico Windows 10 X64 riconosce i driver con Windows Update e si installa la stampante da rete (Via USB non servono nemmeno i driver!)
Mac la riconosce e la installa automaticamente, lasciando disponibili tutte le impostazioni via LAN.

Ho notato solo qualche problemino a caricarsi la carta dal cassetto superiore.

Scusami se ti rispondo soltanto adesso, ma sono stato molto impegnato e mi era passato di mente questo thread.
Guarda, quella stampante mi ha sempre soddisfatto in termini di resa qualitativa (stampe sempre ottime) e quantitativa (moltissime stampe fatte con toner anche economici).
Le uniche cose fastidiose l'assenza della funzione "Stampa fronte/retro", il cassetto apri/chiudi (preferisco, ad esempio, inserire i fogli internamente alla stampante come permettono di fare modelli della Brother), un surriscaldamento dopo numerose stampe consecutive (bisogna lasciare che si raffreddi un po' e, poi, continuare causa problemi come blocco dei fogli, etc).
Se non avessi avuto necessità di averne fisicamente un'altra, l'avrei tenuta senza starci a pensare.
Ma, dovendone comprare un'altra, cerco qualcosa di meglio.

\_Davide_/
11-01-2016, 15:26
A me sembra un bel po'. E' solo il 5% di copertura quello?


Se conti quante zone nere ci sono rispetto a quelle bianche, scoprirai che è il 5% ;)

tomahawk
11-01-2016, 16:02
Quindi Davide è quello l'esempio ''ufficiale'' a cui fare riferimento per il 5% di copertura?

\_Davide_/
11-01-2016, 20:34
Quindi Davide è quello l'esempio ''ufficiale'' a cui fare riferimento per il 5% di copertura?

Esatto ;)

Il 5% intende "Parte colorata di nero"/"Parte bianca"

Fabree
11-01-2016, 21:18
Domanda scema: la funzione "Stampa fronte-retro automatica" cosa significa?
Cioè, stampa prima il fronte di tutti i fogli, poi li riprende automaticamente e stampa il retro?

Perché la funzione "Stampa fronte-retro manuale" è quella che ti stampa prima il fronte, poi ti da il tempo di girarli e, premendo "OK" sul messaggio, fa partire la stampa del retro.

TheMonzOne
11-01-2016, 22:06
Ogni foglio viene stampato su un lato poi ritirato subito dentro, girato e stampato sull'altro lato prima di essere rilasciato.

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
12-01-2016, 07:00
Esattamente come hanno già detto ;)

Se la stampante è economica forse è meglio rigirarli a mano... Altrimenti è piuttosto lenta la stampa!

Fabree
12-01-2016, 12:04
Grazie ad entrambi.
Domanda scema#2: ma la "Stampa fronte-retro automatica" è un'opzione e, in quanto tale, attivabile/disattivabile a proprio piacimento?
Io stavo pensando di prendere la Brother HL-L2300D.
Non è wireless, ma è duplex con opzione automatica.

emmedi
12-01-2016, 14:21
Nella finestra di stampa le opzioni fronte/retro in genere prevedono le seguenti voci:
- disattivato (stampa la singola facciata)
- ruota sul lato lungo (per pagine orientate verticalmente)
- ruota sul lato corto (per pagine orientate orizzontalmente)

\_Davide_/
12-01-2016, 14:24
Sì, sì, certo, se vuoi stampi solo da un lato! ;)

Fabree
15-01-2016, 21:05
Per un uso casalingo e prettamente "universitario", un volume mensile di stampa consigliato di 2000 pagine come vi sembra per una Brother?
Tra spese di spedizione e tutto mi viene a finire 81€ (funzione fronte-retro automatica, no wi-fi).

Ma è possibile capire per ogni stampante se:
1) si può ricaricare il toner?
2) c'è il chip che conta le stampe?

tomahawk
16-01-2016, 10:43
Io, per utilizzo universitario mio personale, ho preso da poco la Brother HL-1110 a 50 euro su amazzoni (direttamente da amazzoni). Fronte-retro manuale, ma è facilissimo e ti guida. Toner senza chip. Toner nuovo compatibile venduto da un negozio terzo su amazzoni a 8,90 euro + 6 euro di spedizione (un euro di spedizione in più per ogni toner in aggiunta).
Al momento sono ancora con il toner originale.
Mi trovo bene; la qualità non è eccelsa magari, ma per studiare basta e avanza.

Fabree
17-01-2016, 08:02
Sì, quella l'avevo considerata anche io.
Ma ho notato che quasi tutte le Brother di fascia medio-bassa hanno un volume mensile di stampa consigliato di 2000-2500 pagine, quando per altre stampanti vedi valori (massimi) di 15000-30000 (anche con la mia precedente Epson EPL-6200L, che risale a più di sei anni fa).
Come mai?

\_Davide_/
17-01-2016, 09:42
Anche della mia E6200 l'ho letto... Ma 30000 pagine in un mese mi sa che sono veramente troppe per lei!
A proposito... A volte fatica a caricarmi la carta.. Cosa ci posso fare?

Fabree
17-01-2016, 11:03
Sì, certo.
10000-30000 sono valori fantascientifici, ma la differenza è abissale perché passare da un volume consigliato di 2000 ad un volume dieci volte tanto è assurdo.
Ora contatto direttamente la Brother perché mi sembra molto strana come cosa.

A me a volte la Epson faceva fatica a prendere il foglio e risolvevo inumidendo il quadratino su cui poggia il lato più lontano del foglio, perché è quello che tende a seccarsi col tempo.

\_Davide_/
17-01-2016, 11:29
Grazie!

tomahawk
18-01-2016, 14:06
La mia Brother faticava a prendere i fogli quando il selettore stringeva troppo sugli stessi.

Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk

hot_blaster
18-01-2016, 23:41
Vorrei chiedervi un'opinione, cosa ne pensate delle stampanti laser a colori?
Non stampo tantissimo, di conseguenza la mia inkjet (HP Officejet 4500) mi ha sempre dato un pò di problemi nella stampa (cartucce che impazzivano, colori sbagliati, ecc...) e volevo sostiuirla con una stampante che avesse meno problemi riguarda alla "longevità" delle cartucce.
Faccio bene a indirizzare il mio interesse verso le stampanti laser a colori?

\_Davide_/
19-01-2016, 14:10
Ne ho usate 2, una grossa (konica minolta bizhub c220) e una più piccola, non sembrano niente male!

Fabree
19-01-2016, 19:08
Cosa ne pensate di una soluzione del genere?
http://www.ebay.it/itm/Kit-di-Ricarica-Toner-Brother-HL-L2300D-HL-L2300-D-TN-2310-TN-2310-Ingranaggi-/301569224427?hash=item4636ed2eeb:g:2NkAAOSwv0tVDFek

Voi già lo fate?
Da quello che mi sembra di capire, ti danno in dotazione un toner con tappo apri/chiudi in modo che non si debbano applicare fori o smontare sempre tutto; dopodiché, di volta in volta si dovrà comprare solo la boccetta con la polvere.
Il risparmio è notevole e la quantità di stampa aumenta a dismisura.

\_Davide_/
20-01-2016, 14:21
Beh, da quel che so io c'è anche un rullo ( o due) che distribuiscono il toner, e si usurano anche loro... Come l'unità fotoconduttrice, e a lungo andare a quanto sembra anche i rulli della carta...

Io trovo una cartuccia di toner a meno di 15€, con cui stampo più di 6000 pagine: penso che sia un costo più che ragionevole, sopratutto con il volume di stampa che ho io!

Fabree
20-01-2016, 18:33
Non ho capito: quindi, sarebbe una buona soluzione?
O non ne vale la pena?
Riguardo quel volume di stampa da te indicato, ti riferisci alla Epson EPL-6200?

\_Davide_/
20-01-2016, 21:24
Non ho capito: quindi, sarebbe una buona soluzione?
O non ne vale la pena?
Riguardo quel volume di stampa da te indicato, ti riferisci alla Epson EPL-6200?

Secondo me non ne vale la pena... Si, mi riferisco alla EPL-6200

hot_blaster
21-01-2016, 22:01
Vorrei chiedervi un'opinione, cosa ne pensate delle stampanti laser a colori?
Non stampo tantissimo, di conseguenza la mia inkjet (HP Officejet 4500) mi ha sempre dato un pò di problemi nella stampa (cartucce che impazzivano, colori sbagliati, ecc...) e volevo sostiuirla con una stampante che avesse meno problemi riguarda alla "longevità" delle cartucce.
Faccio bene a indirizzare il mio interesse verso le stampanti laser a colori?

Up...

blasco017
21-01-2016, 23:58
per la "longevità" delle laser...se ti riferisci al problema del seccaggio testine in caso di inattività....non c'è problema...non è un problema del laser. Per la durata invece come utlizzo...dipende dalla stampante...dalla capienza delle cartucce...


che la Epson EPL-6200 sia una macchina da 30.000 copie al mese...direi proprio di no! Nelle specifiche indicano quel dato nel ciclo di funzionamento e per curiosità ho provato a scaricare un paio di manuali....e nemmeno lì indicano il numero di pagine mensili consigliato...ho trovato solo il numero massimo di pagine come vita stampante pari a 180.000 copie.

Il ciclo di funzionamento è il numero di pagine massimo che quella stampante può stampare in un dato periodo... in modo spannometrico puoi calcolare il ciclo medio mensile divedendo per 20....25... a spanne.... Per quella stampante lì mi pare proprio che non lo indichino!

Fabree
24-01-2016, 22:16
Vorrei chiedervi un'opinione, cosa ne pensate delle stampanti laser a colori?
Non stampo tantissimo, di conseguenza la mia inkjet (HP Officejet 4500) mi ha sempre dato un pò di problemi nella stampa (cartucce che impazzivano, colori sbagliati, ecc...) e volevo sostiuirla con una stampante che avesse meno problemi riguarda alla "longevità" delle cartucce.
Faccio bene a indirizzare il mio interesse verso le stampanti laser a colori?

Interessato anche io a questo discorso.
Le stampe a colori le utilizzo molto raramente, però talvolta faccio lavori per l'università che, se avessero qualche colore almeno nella prima pagina, sarebbero più accattivanti.
A parte la spesa (per alcuni potrebbe essere stupido comprare una stampante laser a colori per la stampa di 2-3 foglio ogni tanto) ed il secchaggio tipico delle inkjet (che non riguarda le stampanti laser), ci sono altri problemi?
Funziona come per le stampanti inkjet che, qualora dovesse essere finito un colore, non si può utilizzare nemmeno tutto il resto?
Si trovano facilmente anche toners a colori economici così come accade per quelli neri?

Rastakhan
23-02-2016, 10:04
Buongiorno, potreste consigliarmi una laser a colori con connessione di rete LAN (o wifi) che sia economica dal punto di vista acquisto e che abbia una buona compatibilità con i consumabili rigenerati (non solo le cartucce) economici?

Grazie

Rastakhan
28-02-2016, 19:05
Buongiorno, potreste consigliarmi una laser a colori con connessione di rete LAN (o wifi) che sia economica dal punto di vista acquisto e che abbia una buona compatibilità con i consumabili rigenerati (non solo le cartucce) economici?

Grazie
Uppino!

Pavlat
02-03-2016, 07:38
Buongiorno, potreste consigliarmi una laser a colori con connessione di rete LAN (o wifi) che sia economica dal punto di vista acquisto e che abbia una buona compatibilità con i consumabili rigenerati (non solo le cartucce) economici?

Grazie
Seguo, ne sto cercando una anche io. Ho nel mirino la hp c1025, venduta da amazon, pare economica anche nei ricambi dei toner.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Rastakhan
06-03-2016, 09:14
Ciao ad essere economica lo è senz'altro, solo che il sito HP è un labirinto senza uscita, non trovo info sui materiali di consumo che non sia il solito toner di ricambio.

Stavo vedendo anche la Brother HL-3140CW, economica nella gestione.

Sarei curioso di avere altre opinioni.

Uso casalingo ovviamente, ma non basico.

Grazie

geneshys
01-04-2016, 08:51
Salve ragazzi

Vorrei un consiglio da parte Vs.

Provengo da un'esperienza molto positiva con la mia Canon Lpb 5360, 7 anni di stampante, ancora con i toner originali. Lo usata parecchio per la mia Associazione. Toner in dotazione nero 7000 pagine, colore 6000.

Ma dopo 7 ani di onorato servizio si è guastata e non conviene la riparazione.

Quindi ne devo acquistare una:

Avevo sott'occhio questa multifunzione:

> XEROX - WorkCentre 6505V DN (250 €)

Molto bella come macchina e ho letto sostanzialmente pareri molto positivi.

Ma ieri mi sono imbattuto in questa:

> Lexmark CS 510 DE (169 €)

Non ho trovato molto in rete circa la seconda opzione ma questa laser ha in dotazione toner rispettivamente nero da 6000 pagine e colore da 4000.

Sono veramente indeciso, e l'indecisione nasce soprattutto della scelta della marca e la gestione della garanzia e assistenza tecnica.

Grazie per qualsiasi consiglio.

geneshys
15-04-2016, 21:00
Alla fine ho preso la CX 510 DE!

Che dire GRANDIOSA!!!!

>>The Red<<
03-05-2016, 23:44
Salve, dovrei acquistare una stampante laser economia (no multifunzione).
Ho adocchiato la Samsung M 2026W e la Brother HL-1110. Per un uso universitario quale mi consigliate? Anche considerando il costo dei toner compatibili.
Grazie.

Mattegolla
16-05-2016, 08:59
Salve, dovrei acquistare una stampante laser economia (no multifunzione).
Ho adocchiato la Samsung M 2026W e la Brother HL-1110. Per un uso universitario quale mi consigliate? Anche considerando il costo dei toner compatibili.
Grazie.

Il modello Brother ti verrà a costare meno in materiali di consumo in quante le cartucce Samsung montano un chip molto costoso che aumenta il prezzo del compatibile.
Di entrambi i modelli puoi trovare sia i rigenerati che i kit di ricarica.

>>The Red<<
17-05-2016, 12:59
Il modello Brother ti verrà a costare meno in materiali di consumo in quante le cartucce Samsung montano un chip molto costoso che aumenta il prezzo del compatibile.
Di entrambi i modelli puoi trovare sia i rigenerati che i kit di ricarica.
Grazie mille, alla fine ho preso la brother :) par quanto riguarda la stampa fronte retro manuale, su Linux non funziona..è un problema di driver o di Linux?

EDIT. Funziona, basta installare il software boomaga.

alex_na
14-06-2016, 12:02
Salve, devo effettuare delle stampe a colori su cartoncino bianco 250gr. Sto valutando qualche usato per non spendere troppo. Realizzo dei file in vettoriale e non vorrei però avere una stampa sgranata... mi potete consigliare che risoluzione dovrebbe avere la stampante?

Ho trovato usato questi due prodotti
SAMSUNG CLP-365
SAMSUNG CLP-310

Secondo voi potrebbero andare bene? Grazie in anticipo!

tomahawk
30-07-2016, 20:34
Ragazzi ho una Brother HL-1110. Quale toner compatibile mi consigliate di comprare e dove?

Seguendo le recensioni su Amazzoni, ho acquistato due toner ''TN-1050 XXL'' a 8,90€+spedizione (da organizzaufficio), che promettono 1500 pagine al 5%. Ne ho usato solo uno finora, ma è terminato, o almeno così mi dice la stampante e il programma Brother status monitor, dopo sole 280 pagine al 15-20% di copertura, ad occhio e croce, se questo esempio è attendibile (http://www.inktechnologies.com/blog/wp-content/uploads/2010/03/BW-page-coverage.png). Si tratta di pagine scritte sempre per più di 20 righe, più spesso con 40-45 righe, intrevallate da pagine con righe ed immagini. Direi che siamo, appunto sul 15-20% di copertura, o sbaglio?

Per quanto riguarda la stampante, nelle proprietà è impostata:
. Qualità di stampa: normale. Si può scegliere tra bozza, normale e fine.
. Impostazioni di stampa: grafica. Si può scegliere tra grafica, testo e manuale. Nella guida c'è scritto che ''Grafica'' va bene per pagine di contenuto generico.

Quando stampo documenti .pdf metto la spunta su ''Stampa in scala di grigi (bianco e nero)'', che credo possa contribuire a risparmaire inchiostro quando ci sono immagini colorate.
L'opzione ''Risparmia inchiostro/toner'' invece non la spunto.

Non ditemi che non si può fare di meglio in termini di risparmio...

Rastakhan
07-08-2016, 08:15
Buongiorno a tutti, dovrei cambiare stampante e vorrei cambiare dalla inkjet alla laser.

Ho visto questi 4 modelli, mi interesserebbe il vostro parere soprattutto riguardo alla economia di gestione e alla compatibilità con i prodotti rigenerati o compatibili:
HP c1025nw
HP m252n
HP m452nw
Brother HL-3150nw

Grazie

Rastakhan
10-08-2016, 09:28
Thread morto?

azi_muth
10-08-2016, 14:44
Thread morto?

Più semplicemente nessuno le conosce.
Cmq valutare l'economicità di una laser non è difficile...bisogna solo smazzarsi un po' tra le schede tecnichee la ricerca online:
Ti fai un foglio excel con il costo dei toner e dei materiali di consumo come il tamburo di stampa. Lo dividi per il numero delle copie e hai il costo copia con una copertura al 5% per colore. Se stampi una pagina con poco colore dovresti essere intorno al 20%. Poi confronti tra modelli e verifichi online l'esistenza dei toner compatibili...

Rastakhan
12-08-2016, 09:36
Ti ringrazio per il suggerimento, io comunque la utilizzerei per casa quindi utilizzo meno massivo che in un piccolo ufficio.

Grazie!

azi_muth
15-08-2016, 22:17
Ti ringrazio per il suggerimento, io comunque la utilizzerei per casa quindi utilizzo meno massivo che in un piccolo ufficio.

Grazie!

Il concetto è lo stesso.

Rastakhan
16-08-2016, 08:03
Secondo i miei calcoli le papabili potrebbero essere:
Hp cp1025nw
Brother hl3150cw

Ho visto bene?

Grazie

azi_muth
02-11-2016, 17:33
Ciao a tutti, ho bisogno anche io di un consiglio per una nuova stampante laser b/n, economica (no multifunzione).
Il budget massimo è di 60€, avrei adocchiato questi 2 modelli, la Brother l'ho scoperta da qualche anno e mi ha sempre incuriosito:

Brother HL-1110
Samsung Xpress SL-M2026

Da quello che ho letto qui i toner della seconda sono parecchio più cari, ma ha anche il quadruplo della risoluzione.
Pro e contro di entrambe?
Ci stamperei per la maggior parte testo, difficilmente immagini, ma potrebbe capitare l'occasione (non foto a tutto foglio, solo stampe con testo + immagini inserite :D ).
Non capirò mai perché non includano il cavetto di connessione al PC :muro:
Meno spendo meglio è, non so se davvero l'aumento di risoluzione lo noterei...mi affido a voi :)
Grazie anticipatamente:fagiano:

La brother usa una cartuccia TN-1050 che costa 39,50 fa 1000 copie, con cilindro separato DR-1050 che costa 58,58 euro e fa 10.000 copie.
La samsung usa una cartuccia all in one con cilindro incluso che fa 1000cp che costa 48 euro. Senza fare troppi conti in costo copia della samsung è inferiore...
Per la stampa di qrcode e codici a barre invece non è un problema bastano 600dpi...o anche meno...
Il costo di acquisto di queste stampanti è basso ma il costo comunque è alto perchè usano cartucce piccole.
Se le prendi compatibili con 10 euro prendi una cartuccia da 1000 copie. Con una canon LBP251dw da 140 euro puoi usare cartucce ( compatibili) che costano 10 euro ma fanno 6500 copie...
Significa che dopo 5000 copie con la prima hai speso 50 euro con la seconda 7,69. Dopo 10.000 copie con la prima hai speso 100 euro con la seconda 15,38.
Quindi se pensi di stampare più di 10.000 copie nella vita della stampante forse è meglio orientarsi su quest' ultima perchè il maggior costo d'acquisto viene ammortizzato da un minor costo sui consumabili...

Pirata po po
10-11-2016, 15:44
Ciao a ttt,

ad oggi mi son "arrangiato" con una canon mp140 per la funzionalità scanner e con una samsung clp 365w per la stampa, che prevalentemente è caratterizzata da 90% stampe b/n e 10% per stampe a colori.
Da una settimana la mia vecchia canon mp140 mi fa le bizze, mi visualizza un errore che non riesco a risolvere.
Premetto che mensilmente stampo circa 300 fogli b/N e una 20ina a colori, stavo pensando a una soluzione unica, una multifunzione che faccia al mio caso. Ovviamente sono completamente ignorante in materia, quindi cerco lumi , tra costi di consumo, costi di ricariche, se acquistarla a cartucce e laser...

HELP!!!

PS: Budget 150/ MAX 200
PSS: stampo max in A4

Ciaooo

ciciolo1974
23-11-2016, 13:26
Buon pomeriggio,

avei necessità di aiuto da parte vostra.

In studio (architettura) la stampatna laser oltre a stampare male da un pezzo, adesso non viene più riconosciuta dagli altri pc (collegata via usb su uno e poi condivisa). Volendo eliminare la seccatura della condivisione mi domandavo quale fosse la stampante con miglior rapporto qualità/prezzo che abbia come unici punti fermi la ethernet ed il fronte retro, se automatico meglio.
E possibilmente poter stampare disegni, quindi linee con qualche retino, senza dover ricorrere alla inkjet.

Grazie in anticipo.

Pirata po po
07-12-2016, 13:44
Secondo i miei calcoli le papabili potrebbero essere:
Hp cp1025nw
Brother hl3150cw

Ho visto bene?

Grazie

Alla fine, cosa hai scelto?

Rastakhan
24-12-2016, 13:56
Ciao a tutti, alla fine abbiamo preso la Brother 3140, era in promozione in una catena di elettronica che comincia con Tro e finsce con nY, acquistando 2 oggetti quello che costava di meno lo pagavi la metà, abbiamo approfittato...

Non ha la LAN ma il WiFi oltre al USB, il manuale non è dei più immediati, a fare di intuito s farebbe prima.
Ti fa saltare da un tipo di configurazione (cavo, wifi, ...) all'altro, per configurare i dispositivi portatili come smarphone ti rimandano ad un nn ben precisato link del loro sito senza specificare che c'è una pagina apposita per chi vuole usare i sistemi Cloud tipo Google.
Olre al fatto che hanno messo sul Playstore una ottima app che in qualche minuto ti permette di poter stampare da smartphone...

Insomma va bene per ora poi vedremo ma per la spesa è OK!

Solo una domanda vorrei fare io a voi o almeno a chi ha installato una brother, quando ho messo su i driver sui pc mi ha installato anche una paio di applicazionei (Prova OmniJoin e Brother Creative Center) che proprio per l'uso domestico sono inutili, sapete come disinstallarli?

Grazie

SimoCnt
26-12-2016, 08:46
ragazzi per sostituire una brother dcp-195c ho scelto una multifunzione della epson workforce 2760; anche se non faccio molte stampe ho dovuto scegliere di nuovo una inkjet in quanto le laser non sono proprio economiche nella gestione.. cosa ne pensate di questa epson? Se ho visto bene ci sono anche le cartucce compatibili..

emmedi
26-12-2016, 09:10
Qui si discute di stampanti laser...

SimoCnt
26-12-2016, 09:47
Qui si discute di stampanti laser...

perdonami..

mas-cio
27-12-2016, 13:36
ciao a tutti,
devo sostituire la mia gloriosa Samsung CLP300 che mi sta abbandonando
Stampo una decina di pagine al mese.
Leggendo un po' l'altro thread mi sono orientato sulla HP LaserJet Pro P1102w.
Eventualmente a colori (laser) cosa potrei valutare in alternativa? (non mi interessa la multifunzione)

arvin78
28-12-2016, 08:30
ciao a tutti,
devo sostituire la mia gloriosa Samsung CLP300 che mi sta abbandonando
Stampo una decina di pagine al mese.
Leggendo un po' l'altro thread mi sono orientato sulla HP LaserJet Pro P1102w.
Eventualmente a colori (laser) cosa potrei valutare in alternativa? (non mi interessa la multifunzione)

Io ho quel modello HP, mi trovo molto bene, mai un problema, la uso saltuariamente (forse un po meno di 10 pag\mese) e non mi ha mai deluso, accendi e vai :stordita:

mas-cio
29-12-2016, 21:54
allora, ho ordinato la hp p1102w sul sito di una catena dell'elettronica con ritiro in negozio.
vado a prendere lo scatolone ed è richiuso con lo scotch, il tipo me lo apre e dice "guarda c'è ancora il sigillo arancione". arrivo a casa e noto che dalla cartuccia del toner manca la striscia da tirare via al primo utilizzo...
faccio una stampa di autotest e mi dice che sono state stampate 20 pagine. per alcune pagine è stato registrato l'errore 10.0000 "black e-label error".
che faccio? me la tengo? la riporto indietro? scrivo al servizio clienti? :confused:

tonyrm
29-12-2016, 22:06
allora, ho ordinato la hp p1102w sul sito di una catena dell'elettronica con ritiro in negozio.
vado a prendere lo scatolone ed è richiuso con lo scotch, il tipo me lo apre e dice "guarda c'è ancora il sigillo arancione". arrivo a casa e noto che dalla cartuccia del toner manca la striscia da tirare via al primo utilizzo...
faccio una stampa di autotest e mi dice che sono state stampate 20 pagine. per alcune pagine è stato registrato l'errore 10.0000 "black e-label error".
che faccio? me la tengo? la riporto indietro? scrivo al servizio clienti? :confused:

Tiragliela appresso...io non la tenevo..

Matthew83
04-01-2017, 17:49
Ciao a tutti.

Vorrei acquistare una stampante laser a colori, che stampi in formato SRA3, per la mia tipografia.

Vorremmo una macchina di ottima qualità, che abbia un'ottima durata e, nel caso, un'ottima assistenza tecnica. Non possiamo più permetterci di avere un abbonamento fisso per la macchina (avevamo un Ricoh) per i costi di gestione.

Quali sono le marche migliori con i costi dei consumabili relativamente contenuti?

Il budget è di circa 1000 Euro.
Andrebbe bene anche usata.

Grazie mille, buona serata.
Matteo

s83m
12-01-2017, 17:27
Salve, dovrei sostituire il toner della Canon MF4890DW che abbiamo in ufficio, sapete se i toner regen/compatibili possono andar bene?

maxxdgl
13-01-2017, 18:21
ho una Samsung ML 2160 che toner mi consigliate per evitare di acquistare quelli originali ?

Paint
15-01-2017, 22:34
Salve,

vorrei prendere questa Samsung Xpress SL-M2835DW (http://www.samsung.com/it/consumer/it/printer-multifunction/mono-laser-printer/SL-M2835DW/SEE).

Qualcuno la conosce, ha avuto modo di provarla?


Grazie mille.

felixxx
16-01-2017, 08:48
Ho visto sul sito di MW che vendono questa Ricoh SP 211SU (http://www.ricoh.it/products/multifunction-printers/multifunction-black-white/sp-211su.aspx?view=specification) a 60€ che mi sembra uan buona cifra per la stampante.
Qualcuno che ha avuto a che fare con queste stampanti? Le consigliate?
In questo range di prezzo sapreste darmi qualche alternativa, con pari caratteristiche (laser, scanner e fotocopie,)?
grazie

Piuma800
21-01-2017, 11:45
Ciao a tutti.

Vorrei acquistare una stampante laser a colori, che stampi in formato SRA3, per la mia tipografia.

Vorremmo una macchina di ottima qualità, che abbia un'ottima durata e, nel caso, un'ottima assistenza tecnica. Non possiamo più permetterci di avere un abbonamento fisso per la macchina (avevamo un Ricoh) per i costi di gestione.

Quali sono le marche migliori con i costi dei consumabili relativamente contenuti?

Il budget è di circa 1000 Euro.
Andrebbe bene anche usata.

Grazie mille, buona serata.
Matteo

Per quel budget e per il formato da te richiesto dovrai obbligatoriamente andare su un ricondizionato/usato Ricoh, non ricordo altri produttori che supportano il super a3 (da non confondersi con il formato banner). Purtroppo non saprei consigliarti altro, magari potresti valutare un multifunzione (ricoh aficio mpc3003).

Come qualità copia Xerox e Konica sono superiori ma con i dovuti costi per consumabili e manutenzione, e non credo producano macchine SRA3 (magari mi sbaglio):rolleyes:

TimeBomb
08-02-2017, 09:41
Ciao a tutti, in azienda dobbiamo acquistare una stampante per l'amministrazione, ergo dovrà stampare tanto, il ns fornitore ci ha proposto la Brother, io cercando sarei più orientato su Samsung (in azienda abbiamo solo quelle) per 5 motivi:
- Nella Brother si cambia il toner e separata c'è l'unità immagine (ca ogni 3 toner bisogna cambiarla) mentre nella Samsung è All In One
- La Brother ha un autonomia di 8.000 copie mentre la Samsung 15.000 (per la Samsung considero la stima copie attendibile)
- La Samsung da 24 mesi di garanzia anche alle aziende mentre la Brother 12
- A parità di capacità il costo del cassetto supplementare Brother è notevolmente più alto di quello Samsung.
- Facendo i conti il costo a copia Samsung è di € 0.0087 a copia mentre la Brother è di € 0,0149
Le altre caratteristiche sono analoghe, io sarei certamente pro Samsung ma magari mi sfugge qualcosa, potete darmi un parere anche voi?
Grazie

Rastakhan
08-02-2017, 10:51
Ciao a tutti, in azienda dobbiamo acquistare una stampante per l'amministrazione, ergo dovrà stampare tanto, il ns fornitore ci ha proposto la Brother, io cercando sarei più orientato su Samsung (in azienda abbiamo solo quelle) per 5 motivi:
- Nella Brother si cambia il toner e separata c'è l'unità immagine (ca ogni 3 toner bisogna cambiarla) mentre nella Samsung è All In One
- La Brother ha un autonomia di 8.000 copie mentre la Samsung 15.000 (per la Samsung considero la stima copie attendibile)
- La Samsung da 24 mesi di garanzia anche alle aziende mentre la Brother 12
- A parità di capacità il costo del cassetto supplementare Brother è notevolmente più alto di quello Samsung.
- Facendo i conti il costo a copia Samsung è di € 0.0087 a copia mentre la Brother è di € 0,0149
Le altre caratteristiche sono analoghe, io sarei certamente pro Samsung ma magari mi sfugge qualcosa, potete darmi un parere anche voi?
Grazie

Ciao hai fatto un ottimo reporto, io avessi la tua esperienza queste domande che hai scritto le proporrei al fornitore, magari farai cambiare idea anche a lui....;) :D

TimeBomb
08-02-2017, 10:55
Ciao hai fatto un ottimo reporto, io avessi la tua esperienza queste domande che hai scritto le proporrei al fornitore, magari farai cambiare idea anche a lui....;) :D

Grazie mille...non ho tutta questa esperienza, cioè... so più o meno cosa guardare e un altra cosa...l'assistenza Brother non sembra on site, Samsung si, cosa non da poco.
Avere poi un unica marca è impagabile...un unico supporto, programmi unificati da installare sulle varie macchine ecc ecc ecc
Poi dove prendere il costo dei consumabili e del cassetto aggiuntivo per fare la valutazione non è facile, nel senso che rimanendo sugli originali ci sono comunque notevoli variazioni di prezzo fra i vari siti.
Quindi secondo te ho considerato un pò tutti gli aspetti utili a fare una scelta?
Grazie

Rastakhan
08-02-2017, 22:20
Scusa se ti rispondo solo ora, guarda non sono un esperto, se vedi qualche pagina dietro ho chiesto anche io, ma dai punti che evidenzi e da come li poni secondo me puoi aiutarti benissimo da solo, sei bello che avviato!;)

Secondo me, io se fossi al tuo posto e con la tua esperienza andrei di Samsung senza problemi, il fornitore può dire quello che a lui fa comodo...

Comunque fossi in te tasterei il polso al fornitore...;)

Ciao!

pappaciccia
27-02-2017, 19:10
Rimasto deluso da una aculaser colori Epson c1750 N (rete) vorrei cambiarla con una che dia meno problemi possibili e possa usare toner compatibili.
Consigli?
Grazie

Se ci fossero anche non laser sono graditi consigli

TimeBomb
28-02-2017, 13:45
Rimasto deluso da una aculaser colori Epson c1750 N (rete) vorrei cambiarla con una che dia meno problemi possibili e possa usare toner compatibili.
Consigli?
Grazie

Se ci fossero anche non laser sono graditi consigli

Ciao, guarda anche se in azienda abbiamo Samsung ho sempre sentito parlare bene delle Brother, magari sono meno pubblicizzate rispetto ad altri marchi ma da quello che ho sentito dire, anche sotto il profilo dei toner compatibili non sono così problematiche come altre marche, immagino che non vuoi una multifunzione e quindi guardando in giro vedo la Brother HL-3140CW che è disponibile in diverse versioni. Sull'amazzone ha ottime recensioni
Ciao

chiaretta.milano
09-03-2017, 17:59
ciao ragazzi, perdonatemi se torno a rompervi!
volevo chiedervi un consiglio su quale tra queste 3 stampanti comprare poichè di stampanti (e di elettronica in generale pure :P ) ci capisco poco o niente...e considerando che non vorrei spendere più di 50 euro, che vorrei (soprattutto) una stampante che consumi poco inchiostro, che stampo quasi esclusivamente con color nero


https://www.amazon.it/HP-ENVY-4520-S...s=stampante+hp

https://www.amazon.it/HP-OfficeJet-4...s=stampante+hp

https://www.amazon.it/HP-ENVY-Stampa...s=stampante+hp

https://www.amazon.it/HP-DeskJet-213...s=stampante+hp




grazie ancora!!!!
chiara

TimeBomb
09-03-2017, 18:54
ciao ragazzi, perdonatemi se torno a rompervi!
volevo chiedervi un consiglio su quale tra queste 3 stampanti comprare poichè di stampanti (e di elettronica in generale pure :P ) ci capisco poco o niente...e considerando che non vorrei spendere più di 50 euro, che vorrei (soprattutto) una stampante che consumi poco inchiostro, che stampo quasi esclusivamente con color nero


https://www.amazon.it/HP-ENVY-4520-S...s=stampante+hp

https://www.amazon.it/HP-OfficeJet-4...s=stampante+hp

https://www.amazon.it/HP-ENVY-Stampa...s=stampante+hp

https://www.amazon.it/HP-DeskJet-213...s=stampante+hp




grazie ancora!!!!
chiara

Ciao Chiaretta....ehm, mi sa che qualcuno ti tira le orecchie, guarda bene come si chiama la sezione dove hai messo la tua domanda...è per le laser, mentre le tue mi sembrano Inkjet (a parte che non so perchè ma i link non funzionano) e comunque non credo si possano postare link a siti come Amazzone.
A parte questo visto il tuo budget io ti consiglio una laser, sempre che non vuoi una multifunzione, non rischi che l'inchiostro si secchi, i toner compatibili non costano tanto, sono silenziose e veloci. Come marche direi Epson o Brother i toner li trovi tranquillamente. Samsung te la sconsiglio per i problemi che a volte crea con toner non orgininali. Ciao ciao

ferro10
09-03-2017, 19:33
se vuoi una laser da 50€ prendi una brother HL-1110

earl
10-03-2017, 11:58
Ciao a tuttti!Alla fine ho preso la pixma 925 come suggerito piu' volte...per via della facilita' a reperire le cartucce e dei costi tutto sommato contenuti.Ero incerto se orientatrmi sul laser in bianco e nero...
C'è subito un problema con le cartucce compatibili(suggerite),oltre ad un codice,che compare, credo che un colore non stampi...

chiaretta.milano
10-03-2017, 15:42
Ciao Chiaretta....ehm, mi sa che qualcuno ti tira le orecchie, guarda bene come si chiama la sezione dove hai messo la tua domanda...è per le laser, mentre le tue mi sembrano Inkjet (a parte che non so perchè ma i link non funzionano) e comunque non credo si possano postare link a siti come Amazzone.
A parte questo visto il tuo budget io ti consiglio una laser, sempre che non vuoi una multifunzione, non rischi che l'inchiostro si secchi, i toner compatibili non costano tanto, sono silenziose e veloci. Come marche direi Epson o Brother i toner li trovi tranquillamente. Samsung te la sconsiglio per i problemi che a volte crea con toner non orgininali. Ciao ciao

grazie infinite per i consigli...sto prendendo seriamente in considerazione il tuo consiglio ma prima di tutti vorrei chiederti quali sono i principali motivi per cui mi consigli la laser...economici e di manutenzione?

quali sono le principali differenze tra laser e inkjet?
e che ha ad esempio una Brother HL-1110 più di una HP ENVY 4520 a parità di prezzo?


grazie infinite

grazie ancora

ferro10
10-03-2017, 15:59
grazie infinite per i consigli...sto prendendo seriamente in considerazione il tuo consiglio ma prima di tutti vorrei chiederti quali sono i principali motivi per cui mi consigli la laser...economici e di manutenzione?

quali sono le principali differenze tra laser e inkjet?
e che ha ad esempio una Brother HL-1110 più di una HP ENVY 4520 a parità di prezzo?


grazie infinite

grazie ancora

io la 4520 non la prenderei mai le cartucce sono troppo care.

parlando di laser vs inkjet dipende cosa ci devi fare.

se il colore non ti serve e non devi stampare foto vai tranquillamente su una laser piccolina tipo la hl1110.
se ti serve il colore e stampi delle foto vai sulla Canon Pixma iP7250 oppure Canon MG5750 Pixma

chiaretta.milano
10-03-2017, 16:22
io la 4520 non la prenderei mai le cartucce sono troppo care.

parlando di laser vs inkjet dipende cosa ci devi fare.

se il colore non ti serve e non devi stampare foto vai tranquillamente su una laser piccolina tipo la hl1110.
se ti serve il colore e stampi delle foto vai sulla Canon Pixma iP7250 oppure Canon MG5750 Pixma

mi hai convinto! mi butto sulla laser!

sto sbirciando su amazon e ho trovato che la Brother HL-1212W ha una media voti delle recensioni più alte di quella che mi nomini tu (4.6 vs 4.2 ed è del 2014 anzichè del 2013), me la consigli o reputi la hl1110 migliore?

ferro10
10-03-2017, 16:26
mi hai convinto! mi butto sulla laser!

sto sbirciando su amazon e ho trovato che la Brother HL-1212W ha una media voti delle recensioni più alte di quella che mi nomini tu (4.6 vs 4.2 ed è del 2014 anzichè del 2013), me la consigli o reputi la hl1110 migliore?

è la stessa stampante semplicemente con il wifi.

chiaretta.milano
10-03-2017, 16:41
è la stessa stampante semplicemente con il wifi.

secondo te non è una variante molto importante il wifi delle stampanti?
ha la possibilità di scannerizzazione la stampante? è uno dei requisiti fondamentali che deve avere la stampante che cerco, quello della scannerizzazione
ps: sto dando un'occhiata ai toner della mia ipotetica stampante non originali tipo questo, li consigli o meglio gli originali?

https://www.amazon.it/PerfectPrint-Compatibile-Cartuccia-Sostituire-DCP-1510/dp/B00KNSQXZU/ref=pd_bxgy_147_img_2?_encoding=UTF8&psc=1&refRID=XZ992978104J64EJ67TB

ferro10
10-03-2017, 16:56
secondo te non è una variante molto importante il wifi delle stampanti?
ha la possibilità di scannerizzazione la stampante? è uno dei requisiti fondamentali che deve avere la stampante che cerco, quello della scannerizzazione
ps: sto dando un'occhiata ai toner della mia ipotetica stampante non originali tipo questo, li consigli o meglio gli originali?

https://www.amazon.it/PerfectPrint-Compatibile-Cartuccia-Sostituire-DCP-1510/dp/B00KNSQXZU/ref=pd_bxgy_147_img_2?_encoding=UTF8&psc=1&refRID=XZ992978104J64EJ67TB

no quella è solo stampante. devi guardare la 1810 se vuoi lo scanner.

chiaretta.milano
10-03-2017, 17:02
no quella è solo stampante. devi guardare la 1810 se vuoi lo scanner.

queste come ti sembrano?
quale mi consiglieresti?

https://www.amazon.it/Brother-DCP-1510-Stampante-Multifunzione-Monocromatica/dp/B00OF9YP12/ref=sr_1_20?ie=UTF8&qid=1489165117&sr=8-20&keywords=stampante%2Blaser%2Bmultifunzione%2Bwifi&th=1


https://www.amazon.it/HP-Stampante-Multifunzione-Monocromatica-Scansione/dp/B01JM2TV38/ref=sr_1_10?s=pc&ie=UTF8&qid=1489164563&sr=8-10&keywords=stampante%2Blaser%2Bmultifunzione&th=1

ferro10
10-03-2017, 19:26
queste come ti sembrano?
quale mi consiglieresti?

https://www.amazon.it/Brother-DCP-1510-Stampante-Multifunzione-Monocromatica/dp/B00OF9YP12/ref=sr_1_20?ie=UTF8&qid=1489165117&sr=8-20&keywords=stampante%2Blaser%2Bmultifunzione%2Bwifi&th=1


https://www.amazon.it/HP-Stampante-Multifunzione-Monocromatica-Scansione/dp/B01JM2TV38/ref=sr_1_10?s=pc&ie=UTF8&qid=1489164563&sr=8-10&keywords=stampante%2Blaser%2Bmultifunzione&th=1

io prenderei la Brother DCP-1610.

chiaretta.milano
11-03-2017, 10:11
io prenderei la Brother DCP-1610.

perfetto!
ultima domanda per togliermi gli ultimi dubbi....sto considerando tutte le variabili (costi cartucce e toner di riserva), qualità stampa che necessito etc e stavo riflettendo anche sul fatto che ultimamente ci sono diversi programmi di smartphon adibiti alla scannerizzazione.....

volevo chiedervi cosa ne pensate di questi programmi, se li usate e se sono di qualità tale da farmi scegliere una stampante non predisposta alla scannerizzazione risparmiando qualche soldo ed usando in tal modo quei programmi... le cose che scannerizzo sono soprattutto documenti, multe e simili, nulla di estremamente difficile.

ritenete che per la scannerizzazione semplice tipo quella di cui ho bisogno io, stampanti e scanner non siano necessari e,soprattutto, destinati a divenire anacronistici nel giro di tempo (o lo sono già diventati)?


qualora gli smartphon vadano secondo te bene mi butterei definitivamente su questa:

https://www.amazon.it/Brother-HL-1212W-Stampante-Monocromatica-Risoluzione/dp/B00NUBGFGO/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1489169671&sr=8-2&keywords=stampante+brother+laser+wifi




grazie ancora

ferro10
12-03-2017, 03:50
perfetto!
ultima domanda per togliermi gli ultimi dubbi....sto considerando tutte le variabili (costi cartucce e toner di riserva), qualità stampa che necessito etc e stavo riflettendo anche sul fatto che ultimamente ci sono diversi programmi di smartphon adibiti alla scannerizzazione.....

volevo chiedervi cosa ne pensate di questi programmi, se li usate e se sono di qualità tale da farmi scegliere una stampante non predisposta alla scannerizzazione risparmiando qualche soldo ed usando in tal modo quei programmi... le cose che scannerizzo sono soprattutto documenti, multe e simili, nulla di estremamente difficile.

ritenete che per la scannerizzazione semplice tipo quella di cui ho bisogno io, stampanti e scanner non siano necessari e,soprattutto, destinati a divenire anacronistici nel giro di tempo (o lo sono già diventati)?


qualora gli smartphon vadano secondo te bene mi butterei definitivamente su questa:

https://www.amazon.it/Brother-HL-1212W-Stampante-Monocromatica-Risoluzione/dp/B00NUBGFGO/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1489169671&sr=8-2&keywords=stampante+brother+laser+wifi




grazie ancora


mai provati ma sinceramente preferisco il classico scanner.
oltre il fatto che con il classico scanner da stampante ci messi 2 secondi.

chiaretta.milano
13-03-2017, 09:21
mai provati ma sinceramente preferisco il classico scanner.
oltre il fatto che con il classico scanner da stampante ci messi 2 secondi.

allora stampante laser con scanner e possibilità di fare fotocopie sia!
avete qualcosa da consigliarmi in tal senso?

dando un'occhiata su amazon mi ha chiamato molto l' attenzione la Brother MFC-L2700DW però quello che mi spaventa è che misura oltre mezzo metro e pesa oltre 10 kg :muro: :muro:

qualche alternativa da consigliarmi di quel genere ma meno ingombrante e invadente l' avete?

ferro10
13-03-2017, 09:36
allora stampante laser con scanner e possibilità di fare fotocopie sia!
avete qualcosa da consigliarmi in tal senso?

dando un'occhiata su amazon mi ha chiamato molto l' attenzione la Brother MFC-L2700DW però quello che mi spaventa è che misura oltre mezzo metro e pesa oltre 10 kg :muro: :muro:

qualche alternativa da consigliarmi di quel genere l' avete?

la MFC-L2700DW è una buona stampante e il costo dei toner è decisamente basso.

chiaretta.milano
13-03-2017, 09:45
la MFC-L2700DW è una buona stampante e il costo dei toner è decisamente basso.

si ho letto...il problema sono le dimensioni, volevo qualcosa di meno ingombrante ma sullo stesso genere...

ferro10
13-03-2017, 09:57
si ho letto...il problema sono le dimensioni, volevo qualcosa di meno ingombrante ma sullo stesso genere...

credo che non ci sia.

se vuoi qualcosa con dimensioni ridotte devi puntare su una Brother MFC-1810 però ovviamente scendi di qualità e di capienza toner.

blasco017
13-03-2017, 12:09
si ho letto...il problema sono le dimensioni, volevo qualcosa di meno ingombrante ma sullo stesso genere...

ciao,
occhio che hai guardato le dimensioni dell'imballo....ma penso che a casa quello lo togli e rimangono queste dimensioni:
409 (Larghezza) x 398,5 (Profondità) x 316,5 (Altezza) mm

tempo fa l'avevo adocchiata e per casa mi interessava...toner e fotoconduttori separati... mi sembra una delle migliori a basso costo

chiaretta.milano
14-03-2017, 12:42
ciao,
occhio che hai guardato le dimensioni dell'imballo....ma penso che a casa quello lo togli e rimangono queste dimensioni:
409 (Larghezza) x 398,5 (Profondità) x 316,5 (Altezza) mm

tempo fa l'avevo adocchiata e per casa mi interessava...toner e fotoconduttori separati... mi sembra una delle migliori a basso costo
capito...sempre grande e invasiva però... :muro: :muro:

avete da propormi qualcosa di simile, eventualmente anche cambiando marca, ma con caratteristiche simili per quanto riguarda consumi e funzioni scanner, fotocopie e wifi ma di dimensioni più modeste?

chiaretta.milano
14-03-2017, 16:37
e se comprassi questa stampante poco invasiva e poi provassi a risparmiare usando e cambiando solo la cartuccia B/N?

https://www.amazon.it/HP-ENVY-Stampante-Multifunzione-Wireless/dp/B013C7TTHC/ref=sr_1_7?s=pc&ie=UTF8&qid=1489509275&sr=1-7&keywords=stampante



ci sono controindicazioni?

ferro10
15-03-2017, 14:11
e se comprassi questa stampante poco invasiva e poi provassi a risparmiare usando e cambiando solo la cartuccia B/N?

https://www.amazon.it/HP-ENVY-Stampante-Multifunzione-Wireless/dp/B013C7TTHC/ref=sr_1_7?s=pc&ie=UTF8&qid=1489509275&sr=1-7&keywords=stampante



ci sono controindicazioni?

passi da una laser di fascia madia ad una inkjet di fascia super bassa... chiarisci bene le idee su cosa vuoi.

le cartucce della 5540 sono care e fanno poche pagine quindi per me evita.

chiaretta.milano
15-03-2017, 14:39
hai perfettamente ragione....
ho una confusione incredibile dopo che mi ero convinto al 100% su una laser e ancor più precisamente sulla 2700DW o simili poichè aveva le poche cose che necessito: in primis basso consumo di inchiostro, comoda per chi come me stampa poco e non a colori, scanner,fotocopie e wifi.

ma sono andato al negozio ed è troppo ingombrante per il mio piccolo studio.

devo trovare un'alternativa :cry: :cry:

lieto di ascoltare ancora una volta i vostri preziosissimi e utilissimi consigli

Konfucio
15-03-2017, 18:42
Sto cercando una stampante che sostituisca una fedele HP 8250 rotta e, visto che ci sono, vorrei una multifunzione esacromatica per sostituire allo stesso tempo uno scanner Epson 2480 (che ha 2400dpi e 48bit). Vorrei rientrare nei 150/200 euro, con funzioni wireless, fronte retro, stampa anche dall'esterno se possibile, magari anche stampa cd. Cosa mi consigliate?

Grazie mille!

EDIT: ho sbagliato post, volevo inserire la richiesta nel post dedicato alle multfunzioni ma non riesco a eliminarlo :(

ferro10
15-03-2017, 19:06
hai perfettamente ragione....
ho una confusione incredibile dopo che mi ero convinto al 100% su una laser e ancor più precisamente sulla 2700DW o simili poichè aveva le poche cose che necessito: in primis basso consumo di inchiostro, comoda per chi come me stampa poco e non a colori, scanner,fotocopie e wifi.

ma sono andato al negozio ed è troppo ingombrante per il mio piccolo studio.

devo trovare un'alternativa :cry: :cry:

lieto di ascoltare ancora una volta i vostri preziosissimi e utilissimi consigli

guarda la Brother MFC-1910W è una delle più piccole multifunzioni.

ferro10
15-03-2017, 19:12
Sto cercando una stampante che sostituisca una fedele HP 8250 rotta e, visto che ci sono, vorrei una multifunzione esacromatica per sostituire allo stesso tempo uno scanner Epson 2480 (che ha 2400dpi e 48bit). Vorrei rientrare nei 150/200 euro, con funzioni wireless, fronte retro, stampa anche dall'esterno se possibile, magari anche stampa cd. Cosa mi consigliate?

Grazie mille!

EDIT: ho sbagliato post, volevo inserire la richiesta nel post dedicato alle multfunzioni ma non riesco a eliminarlo :(

l'unica che mi viene in mente è la epson Expression Photo XP-860 costa sui 170€

chiaretta.milano
21-03-2017, 16:41
questa che vi sembra:

https://www.amazon.it/HP-Stampante-Wireless-Scansione-4800x1200/dp/B01KJLVT2M/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1490114189&sr=8-1&keywords=hp%2B3720&th=1

ferro10
23-03-2017, 00:06
solita stampante hp da prezzo paghi poco subito per spendere tanto in cartucce.
io non la prenderei nemmeno se fosse l'ultima stampante sulla terra.

janosaudron
02-04-2017, 09:25
ciao a tutti...
ho bisogno di una stampante laser monocromatica compatta (dimensioni più piccole possibili, in modo da riporla quando non mi serve) da usare occasionalmente alla bisogna (tipo una volta ogni uno o due mesi per stampare un biglietto dell'aereo, ecc...)
L'importante è che, anche se non uso la stampante per un anno intero, quando la riprendo funzioni e che il toner non si sia seccato nel frattempo!
Quanto dura un toner? E' soggetto a "indurimento" come le cartuccie inkjet? Sarebbe bello anche che in caso di sostituzione il toner di ricambio non costi una follia!
Potete suggerirmi qualche modello?
Grazie

Sgorg
08-04-2017, 21:45
Ciao, avrei bisogno di una stampante laser B/N economica.
Sull'amazzone ho trovato queste:
-Samsung Xpress M 2026
-Brother HL-1212W
-Brother HL-1110

Per le Brother la 1212w oltre al wifi ha una risoluzione 2400x600dpi e 32Mb di memoria vs i 600x600dpi e 1Mb di memoria della 1110

Sapreste darmi un consiglio? Grazie mille :)

NY0
10-04-2017, 11:11
Buondì ragazzi qualcuno mi sa dire qualcosa sulle multifunzioni lexmark in offerta sempre in amazzonica? In generale e in particolare sul modello me 310 dn ? Grazie

Theboss1ta
14-04-2017, 15:06
Raga la best stampante b/n laser con wifi, come rapporto qualità prezzo sia in termini della macchina che successivi toner? Mi interessa spendere il meno possibile la usiamo come stampante da ufficio.
Grazie per l'attenzione.

>>The Red<<
14-04-2017, 15:20
Raga la best stampante b/n laser con wifi, come rapporto qualità prezzo sia in termini della macchina che successivi toner? Mi interessa spendere il meno possibile la usiamo come stampante da ufficio.
Grazie per l'attenzione.
Brother HL-1212w, toner compatibili estremamente economici. Piena compatibilità con Linux.

Orsettinapc
15-04-2017, 20:52
Brother HL-1212w, toner compatibili estremamente economici. Piena compatibilità con Linux.


Che vantaggi ha una stampante cosi' rispetto ad una inkjet ?

Anche con la laser se non la si usa per mesi si seccano le testine ? ...

>>The Red<<
16-04-2017, 00:05
No, è proprio quello il vantaggio, non si secca il toner.

Orsettinapc
16-04-2017, 01:02
No, è proprio quello il vantaggio, non si secca il toner.


La Brother HL-1110 è meglio della Samsung Xpress M2026W ?

https://www.amazon.it/Samsung-Xpress-M2026W-Stampante-monocromatica/dp/B00VEA9MSQ/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1492300694&sr=1-1

>>The Red<<
16-04-2017, 08:55
La brother che hai indicato non ha il Wi-Fi. La Samsung ha in più l'nfc, ma sinceramente non ne vedo l'utilità :D
Quando comprai la stampante ero indeciso tra le due, alla fine presi la Brother per il supporto a Linux e perché i toner compatibili costavano la metà.

emmedi
28-04-2017, 08:47
C'è per caso tra voi qualche possessore di laser a colori hp soddisfatto, non solo della propria macchina, ma anche dell'ottimo rapporto costo/copia dei consumabili? Originali ed eventualmente compatibili.

Ho una mezza intenzione di acquistarne una sul mercato dell'usato garantito.
E vorrei una HP per via della compatibilità con linux.

Grazie e buona giornata.

Lorhan
28-04-2017, 18:06
Ciao
Devo acquistare una stampante a colori che supporti il formato A3 senza margini, non ho alcuna necessità di avere una multifunzione ed è indifferente se laser o inkjet. Il budget è basso (siamo una associazione noprofit), e sarebbe utile riuscire ad avere un costo basso di stampa/manutenzione.
La utilizzerò prevalentemente per stampare manifesti e flyer. La quantità di stampe è variabile e può essere da una decina in bn al mese a centinaia a colori e bn in pochi giorni...
Potete darmi qualche consiglio?

chiaretta.milano
05-05-2017, 20:45
errore

samnotte
20-05-2017, 17:54
Ciao a tutti. Quando ho necessità di stampare più di 20pagine automaticamente mi rivolgo alla copisteria e neanche ci penso a usare la mia stampante​ a inchiostro. Volevo chiedere ai più esperti: quando mi capita di dover stampare un 100-150pag mi conviene comprare una stampante laser piuttosto che continuare a andare in copisteria (ultima volta per 180 pag circa ho speso intorno ai 18&euro;)?
Se si, avreste un modello affidabile e poco costoso da consigliarmi? Quanto costano i toner e quante stampe durano? Grazie mille

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

Orsettinapc
21-05-2017, 04:42
Ciao a tutti. Quando ho necessità di stampare più di 20pagine automaticamente mi rivolgo alla copisteria e neanche ci penso a usare la mia stampante​ a inchiostro. Volevo chiedere ai più esperti: quando mi capita di dover stampare un 100-150pag mi conviene comprare una stampante laser piuttosto che continuare a andare in copisteria (ultima volta per 180 pag circa ho speso intorno ai 18&euro;)?
Se si, avreste un modello affidabile e poco costoso da consigliarmi? Quanto costano i toner e quante stampe durano? Grazie mille

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk


Ti conviene assolutamente la laser, per esempio questa è ottima e dal prezzo davvero irrisorio per la sua qualità, te la cavi con 56 euro :

http://s16.imagestime.com/out.php/i1122354_Screenshotfrom20170521054327.resized.png (http://www.imagestime.com/imageshow.php/1122354_Screenshotfrom20170521054327.resized.png.html)


https://www.amazon.it/gp/product/B00EKF2D24/ref=oh_aui_detailpage_o01_s00?ie=UTF8&psc=1

Il toner compatibile per questa Brother si trova su ebay a 5,50 euro il pezzo (venditore noto e referenziato) e ci stampi circa 1000 pagine :

http://www.ebay.it/itm/3-TONER-PER-BROTHER-TN1050-HL1110-MFC1810-MFC1910-DCP1510-1512-DCP1515-DCP1610-/132150744710?hash=item1ec4cc5686:g:hoAAAOSwq7JUBA7Q

Mi spiace per la copisteria ;)

Chi scrive è passato dalla inkjet alla laser : quest'ultima è davvero un altro pianeta, stampa in maniera perfetta senza sbavature, veloce ed economica. Non tornerei indietro. Tra l'altro con la laser si usa il toner che è polvere e non secca mai, puoi anche lasciarla qualche mese senza stampare e non succede nulla. Ricordo invece con la inkjet sempre problemi con l'inchiostro secco che otturava... 10 a zero per la laser.

p.s. quando dico "veloce" intendo proprio veloce, con la laser il foglio passa attraverso i rulli ed esce stampato, neanche si ferma, altro che inkjet....

samnotte
22-05-2017, 14:16
Ti conviene assolutamente la laser, per esempio questa è ottima e dal prezzo davvero irrisorio per la sua qualità, te la cavi con 56 euro :

http://s16.imagestime.com/out.php/i1122354_Screenshotfrom20170521054327.resized.png (http://www.imagestime.com/imageshow.php/1122354_Screenshotfrom20170521054327.resized.png.html)


https://www.amazon.it/gp/product/B00EKF2D24/ref=oh_aui_detailpage_o01_s00?ie=UTF8&psc=1

Il toner compatibile per questa Brother si trova su ebay a 5,50 euro il pezzo (venditore noto e referenziato) e ci stampi circa 1000 pagine :

http://www.ebay.it/itm/3-TONER-PER-BROTHER-TN1050-HL1110-MFC1810-MFC1910-DCP1510-1512-DCP1515-DCP1610-/132150744710?hash=item1ec4cc5686:g:hoAAAOSwq7JUBA7Q

Mi spiace per la copisteria ;)

Chi scrive è passato dalla inkjet alla laser : quest'ultima è davvero un altro pianeta, stampa in maniera perfetta senza sbavature, veloce ed economica. Non tornerei indietro. Tra l'altro con la laser si usa il toner che è polvere e non secca mai, puoi anche lasciarla qualche mese senza stampare e non succede nulla. Ricordo invece con la inkjet sempre problemi con l'inchiostro secco che otturava... 10 a zero per la laser.

p.s. quando dico "veloce" intendo proprio veloce, con la laser il foglio passa attraverso i rulli ed esce stampato, neanche si ferma, altro che inkjet....
Grazie mille per le info. Mi pare di capire allora che per rapporto qualità prezzo della stampante e pure del toner conviene la marca brother giusto? Io da ignorante sarei andato su marchi più altisonanti come Samsung.

Noto che per lo stesso prezzo del modello che gentilmente mi hai linkato, amazon propone anche il modello HL 1212W che in più, se non sbaglio, offre connettività wireless per la stampa. Posso buttarmi su quest'ultimo modello o ci sono controindicazioni?
Grazie davvero

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

Orsettinapc
22-05-2017, 17:44
Noto che per lo stesso prezzo del modello che gentilmente mi hai linkato, amazon propone anche il modello HL 1212W che in più, se non sbaglio, offre connettività wireless per la stampa. Posso buttarmi su quest'ultimo modello o ci sono controindicazioni?
Grazie davvero



Ottima anche quella con il wireless, vai tranquillo nessuna controindicazione (a parte che al momento non è data come disponibile).

Come hai intuito il vantaggio di queste Brother oltre al prezzo d'acquisto economico è proprio il toner compatibile che si trova a prezzi stracciati. Non che per le altre non si trovi toner compatibile ed economico ma non sempre lo trovi a 5/6 euro come in questo caso, magari costa il doppio o triplo...

Se ti chiedessi come mai hanno convenienza a venderti una laser cosi' performante a soli 60 euro la risposta sta nel fatto che un toner originale costa 38 euro.
Ed ecco che alla fine la convenienza va a farsi benedire e ti conviene la copisteria :)

Altra piccola dritta : spesso queste Brother vengono proposte anche da Amazon Warehouse come "usate" ma di fatto risultano pari al nuovo (sono resi in cui magari l'utente ha solo aperto la scatola) e godono della stessa supergaranzia di 2 anni. In questo caso, se uno non ha fretta e tiene d'occhio, puo' risparmiare altri 10/15 euro sul prezzo d'acquisto.

samnotte
22-05-2017, 19:44
Ottima anche quella con il wireless, vai tranquillo nessuna controindicazione (a parte che al momento non è data come disponibile).

Come hai intuito il vantaggio di queste Brother oltre al prezzo d'acquisto economico è proprio il toner compatibile che si trova a prezzi stracciati. Non che per le altre non si trovi toner compatibile ed economico ma non sempre lo trovi a 5/6 euro come in questo caso, magari costa il doppio o triplo...

Se ti chiedessi come mai hanno convenienza a venderti una laser cosi' performante a soli 60 euro la risposta sta nel fatto che un toner originale costa 38 euro.
Ed ecco che alla fine la convenienza va a farsi benedire e ti conviene la copisteria :)

Altra piccola dritta : spesso queste Brother vengono proposte anche da Amazon Warehouse come "usate" ma di fatto risultano pari al nuovo (sono resi in cui magari l'utente ha solo aperto la scatola) e godono della stessa supergaranzia di 2 anni. In questo caso, se uno non ha fretta e tiene d'occhio, puo' risparmiare altri 10/15 euro sul prezzo d'acquisto.
Davvero mille grazie per tutte queste info. Un'ultima delucidazione e poi la smetto di abusare della tua cortese disponibilità.
Mi sembra di vedere maggiori offerte (per qualità e quantità) per il toner della stampante da te indicata, rispetto a quella con il wireless. È solo una mia impressione? Se fosse davvero così forse converrebbe rinunciare al wireless.
Ancora un enorme grazie per avermi illuminato :)

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

29Leonardo
23-05-2017, 08:32
anche io ho notato piu disponibilità di offerte per il modello senza wireless, mi avete incuriosito ed mi son messo a guardare in giro un pò.:)

!fazz
23-05-2017, 09:27
C'è per caso tra voi qualche possessore di laser a colori hp soddisfatto, non solo della propria macchina, ma anche dell'ottimo rapporto costo/copia dei consumabili? Originali ed eventualmente compatibili.

Ho una mezza intenzione di acquistarne una sul mercato dell'usato garantito.
E vorrei una HP per via della compatibilità con linux.

Grazie e buona giornata.

hp laser colori e rapporto costo /copia non stanno molto bene nella stessa frase senza una negazione in mezzo, infatti proprio per i costo copia in ufficio abbiamo sostituito la vecchia hp laser a colori con una multifunzione sempre hp ma inkjet che ha un costo copia a spanne della metà :D (tanto qualche pagina si stampa quasi ogni giorno) in un anno e mezzo abbiamo esaurito giusto le cartucce di setup e una nera xl e sempre a spanne abbiamo stampato circa 16-17 risme di carta molte in doppia facciata :D

Orsettinapc
23-05-2017, 15:22
Davvero mille grazie per tutte queste info. Un'ultima delucidazione e poi la smetto di abusare della tua cortese disponibilità.
Mi sembra di vedere maggiori offerte (per qualità e quantità) per il toner della stampante da te indicata, rispetto a quella con il wireless. È solo una mia impressione? Se fosse davvero così forse converrebbe rinunciare al wireless.



Non è una tua impressione : quando si acquista una stamante prima si guarda il toner, poi la stampante ;)

Sulla stampante che ti ho linkato posso garantirti che aldilà della disponibilità toner è ottima, avendola testata personalmente.

Io del wirless ne farei a meno e mi affiderei al classico buon cavo USB, poi ognuno valuta in base alle proprie esigenze.

samnotte
23-05-2017, 16:31
Ancora grazie Orsettinapc.

Peccato che in questo momento amazon non venda più direttamente la hl1110 a quel prezzo.

Sulla questione toner, tuttavia, credo di poter azzardare a dire che il toner compatibile per Brother hl1110 va pure nella hl1212w (wireless); e cioè il toner tn1050.
Toner tn1050 che si trova già montato nella hl1212w a quanto leggo dai commenti su amazon (sempre che siano veritieri).
Qualcuno ha qualche riscontro o conferma di ciò? Grazie

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

Orsettinapc
24-05-2017, 00:23
Ancora grazie Orsettinapc.

Peccato che in questo momento amazon non venda più direttamente la hl1110 a quel prezzo.

Sulla questione toner, tuttavia, credo di poter azzardare a dire che il toner compatibile per Brother hl1110 va pure nella hl1212w (wireless); e cioè il toner tn1050.
Toner tn1050 che si trova già montato nella hl1212w a quanto leggo dai commenti su amazon (sempre che siano veritieri).
Qualcuno ha qualche riscontro o conferma di ciò? Grazie



Confermo, la HL1212W monta il toner TN-1050, lo stesso della HL1110.

In realtà quella che sembrava una diversa disponibilità è solo una questione di sigle : non sempre vengono indicate tutte le stampanti compatibili nell'elenco (sulla scatola dello stesso toner originale non figura "1212W" pur essendo il suo).

Sul sito Brother alla voce "Materiali di consumo" trovi i toner relativi alla stampante :

http://www.brother.it/printers-and-all-in-one/laser/hl-1212w


http://s16.imagestime.com/out.php/i1122975_Screenshotfrom20170524052500.png (http://www.imagestime.com/imageshow.php/1122975_Screenshotfrom20170524052500.png.html)

Ti ricordo che quando acquisti la stampante nuova nella scatola trovi anche il toner, che solitamente non è mai carico al 100% ma è una versione con meno autonomia (70%).

samnotte
24-05-2017, 09:47
Confermo, la HL1212W monta il toner TN-1050, lo stesso della HL1110.

In realtà quella che sembrava una diversa disponibilità è solo una questione di sigle : non sempre vengono indicate tutte le stampanti compatibili nell'elenco (sulla scatola dello stesso toner originale non figura "1212W" pur essendo il suo).

Sul sito Brother alla voce "Materiali di consumo" trovi i toner relativi alla stampante :

http://www.brother.it/printers-and-all-in-one/laser/hl-1212w


http://s16.imagestime.com/out.php/i1122975_Screenshotfrom20170524052500.png (http://www.imagestime.com/imageshow.php/1122975_Screenshotfrom20170524052500.png.html)

Ti ricordo che quando acquisti la stampante nuova nella scatola trovi anche il toner, che solitamente non è mai carico al 100% ma è una versione con meno autonomia (70%).
Dunque, perdona l'ovvio sillogismo, il toner da 5,90&euro; che hai linkato è buono anche per la hl1212w; corretto?

E, in generale, andando alla ricerca di offerte per toner (per le due stampanti di cui sopra), più che alla sigla della brother conviene guardare al modello del toner, cioè il 1050; giusto?

Se tutto ciò è corretto allora appena avrò necessità comprerò la prima delle due che trovo disponibile al miglior prezzo (sperando che la hl1110 torni presto).

Ancora grazie :)

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

Orsettinapc
24-05-2017, 14:46
Dunque, perdona l'ovvio sillogismo, il toner da 5,90&euro; che hai linkato è buono anche per la hl1212w; corretto?

E, in generale, andando alla ricerca di offerte per toner (per le due stampanti di cui sopra), più che alla sigla della brother conviene guardare al modello del toner, cioè il 1050; giusto?

Se tutto ciò è corretto allora appena avrò necessità comprerò la prima delle due che trovo disponibile al miglior prezzo (sperando che la hl1110 torni presto).

Ancora grazie :)

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

Si, il toner che ti ho linkato (16,50 per 3 pezzi = 5,50 euro al pezzo) va bene per entrambe le stampanti, essendo la versione compatibile di TN-1050.
Quel venditore ebay non te l'ho linkato per caso ma è nel campo da anni, ha oltre 300 mila feedback e vende prodotti di qualità (con i compatibili è sempre bene andare sul sicuro).

Tieni d'occhio che ogni tanto si presenta qualche occasione nel Warehouse di Amazon : io mi sono portata a casa una HL1110 nuova con 2 anni di supergaranzia Amazon a 45 euro spedita ed è stato il miglior acquisto che abbia mai fatto, mi pento di avere tenuto per cosi' tanti anni la inkjet con tutte le rogne che si portava dietro.. Con questa Brother stampare è davvero un piacere, per me e anche per il portafoglio ;)

samnotte
25-05-2017, 14:46
Si, il toner che ti ho linkato (16,50 per 3 pezzi = 5,50 euro al pezzo) va bene per entrambe le stampanti, essendo la versione compatibile di TN-1050.
Quel venditore ebay non te l'ho linkato per caso ma è nel campo da anni, ha oltre 300 mila feedback e vende prodotti di qualità (con i compatibili è sempre bene andare sul sicuro).

Tieni d'occhio che ogni tanto si presenta qualche occasione nel Warehouse di Amazon : io mi sono portata a casa una HL1110 nuova con 2 anni di supergaranzia Amazon a 45 euro spedita ed è stato il miglior acquisto che abbia mai fatto, mi pento di avere tenuto per cosi' tanti anni la inkjet con tutte le rogne che si portava dietro.. Con questa Brother stampare è davvero un piacere, per me e anche per il portafoglio ;)
Grazie davvero per tutti i consigli e i suggerimenti, sei preziosa! A buon rendere :)

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

emmedi
25-05-2017, 15:37
hp laser colori e rapporto costo /copia non stanno molto bene nella stessa frase senza una negazione in mezzo, infatti proprio per i costo copia in ufficio abbiamo sostituito la vecchia hp laser a colori con una multifunzione sempre hp ma inkjet che ha un costo copia a spanne della metà :D (tanto qualche pagina si stampa quasi ogni giorno) in un anno e mezzo abbiamo esaurito giusto le cartucce di setup e una nera xl e sempre a spanne abbiamo stampato circa 16-17 risme di carta molte in doppia facciata :D
Le pagewide sono state il mio primo pensiero, ma la mia grande preoccupazione è l'otturazione degli ugelli dal momento che in alcuni giorni non effettuo alcuna stampa.
E pensavo al mercato dell'usato garantito proprio perché su ebay, o altri siti simili, si trova toner a prezzi sensibilmente ridotti (avanzi di magazzino, utenti che hanno dismesso le stampanti, ecc.).

ticchi
25-05-2017, 22:33
salve potete consigliarmi una stampante per stampare documenti con scanner, fotocopia e wifi? Mi basta anche che faccia solo in bianco e nero. Vengo da una Stampante multifunzione HP Officejet Pro 8500 che mi ha fatto veramente imbestialire per costo cartucce e la fregatura che finivano presto e se finiva un colore non stampava neanche in bianco e nero fino a che non si sostituiva. Sono indeciso tra la HP ENVY 5540 e la Canon MG5750 Pixma Grazie.

emmedi
25-05-2017, 22:48
Questa è la discussione sulle multifunzione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171398

PCmax
16-06-2017, 11:38
Mi unisco alla discussione. Avrei bisogno di capire, in base alla vs esperienza, quale sia una stampante laser economica a colori. In cui però anche i toner (compatibili e funzionanti!) siano economici. Se c'è il wireless preferirei.

Vi prego...aiutatemi ad uscire dalla jungla dei prezzi!

matrix83
02-07-2017, 23:54
Salve, avrei bisogno di un consiglio.
Attualmente ho una Epson XP-860, presa perchè inizialmente mi serviva per stampare foto. Adesso l'utilizzo è invece praticamente la stampa di documenti.
Per questo sto valutando il passaggio a una laser.

Stavo valutando la solita brother entry level con toner 1050 che costano poco, però vorrei sapere se c'è un'equivalente come costi di manutenzione ma che abbia fronte/retro automatico e possibilmente lo scanner (anche se non fondamentale, male che vada uso una delle tante app da smart). Però mi sarebbe di grande aiuto il fronte/retro automatico almeno, essendo per la maggior parte fatture di piu fogli.

Cercando sul sito brother a quanto pare tutte quelle automatiche (ad esmepio HL-L2300D) non usano però il 1050, ma il 2310 che in compatibile costa circa il doppio. Ci sono alternative più economiche con fronte retro (magari con scanner)? E di altre marche?

Altra domanda: se invece volessi orientarmi sui colori, c'è qualcosa sempre sui costi (di mantenimento s'intende) della 1210w? O posso scordarmi dei colori?

jadafire
07-08-2017, 23:00
Ciao, ho bisogno di una stampante economica per stampare qualche documento A4 da PDF e WORD

Requisiti fondamentali: monocromatica, laser, USB, x Win 7, con toner compatibili/rigenerati economici (a meno di 15 euri si possono comprare in rete)
Ho la possibilità di acquistare la HP LASERJET PRO M12a a 60 euri...è una buona stampante?

samnotte
06-09-2017, 10:09
Opinioni sulla stampante brother mfc-l2700dw?
Fronte-retro automatico é un bel plus.

Il toner 2320 che monta si trova su amazon a 10 euro circa.

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

matrix83
06-09-2017, 10:13
Opinioni sulla stampante brother mfc-l2700dw?
Fronte-retro automatico é un bel plus.

Il toner 2320 che monta si trova su amazon a 10 euro circa.

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

E' quella che penso di prendere anche io, mi sembra la scelta migliore a quel prezzo e il toner costa poco

Gekkota
06-09-2017, 15:15
Opinioni sulla stampante brother mfc-l2700dw?
Fronte-retro automatico é un bel plus.Attenzione che il F/R automatico è solo in stampa.
In copia fa F/R solo manuale e solo da piano, nemmeno da ADF... :muro:

samnotte
07-09-2017, 18:25
Attenzione che il F/R automatico è solo in stampa.
In copia fa F/R solo manuale e solo da piano, nemmeno da ADF... :muro:In copia cioè da scansione? Adf sarebbe? Perdona l'abissale ignoranza

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

Gekkota
07-09-2017, 22:53
Copia = modalità fotocopiatrice, in cui è chiaro che sta comunque funzionando lo scanner.
Le funzioni sono 4: stampa, copia, scansione e fax

ADF = Automatic Document Feeder

Caratteristiche della MFC-L2700DW:
https://www.brother.it/printers-and-all-in-one/all-in-one-laser/mfc-l2700dw

Potessi tornare indietro, prenderei piuttosto la MFC-L2740DW:
https://www.brother.it/printers-and-all-in-one/all-in-one-laser/mfc-l2740dw
Copia fronte-retro Sì
Invio fax fronte-retro automatico Sì
Scansione fronte/retro Sì

P.S. - mi scuso per l'OT, stiamo parlando di multifunzione nella discussione sbagliata

pablyto
23-11-2017, 12:03
Salve a tutti, devo comprare una stamante la a4 per un piccolo ufficio.
Gli unici parametri importanti sono:
- innanzitutto velocità della prima stampa (non stampiamo quasi esclusivamente singole pagine, ma è necessario che escano quanto più velocemente possibile, perché vanno consegnate a clienti in fila).
- costo toner (e possibilità di installarne di compatibili).

Recentemente avevo comprato una multifunzione, molto buona dal punto di vista dell'economicità, ma insopportabilmente lenta ad avviare la prima stampa (a proposito: potrebbe dipendere dal fatto che è collegata in wifi?)...

Sapete darmi qualche dritta?
Grazie :)

00xyz00
25-11-2017, 23:39
Ciao Ragazzi
dopo ben 10 anni la mia laser Samsung 3051ND mi ha abbandonato.
Una lunga carriera in cui avrà stampato svariate decine di migliaia di copie, senza mai un problema e con toner non originali. Non ricordo di preciso ma avrò comprato almeno 10 toner ad alta capacità (8000stampe) e alcune volte li ho ricaricati con il kit. Fortuna che c'è ebay per queste cose.

Onestamente non posso che parlarne bene, se non fosse per il problema "sportello aperto" che da qualche mese ha mostrato e che dapprima risolvevo con le cattive maniere e che ora non mi permette più di stampare.

Cerco una degna erede quindi:
- Monocromatica fronte retro
- Non mi frega niente che sia compatta, voglio un cassetto standard da 250 fogli.
- Preferibilmente con tamburo OPC integrato nel toner (così si cambia ogni tanto)
- Connettività di rete (ethernet in particolare, wifi non interessa)

Ho appena scoperto che samsung ha venduto il comparto stampanti alla HP e quindi, ora, chi è il leader nel mercato? Avete due o tre modelli da consigliarmi? Che siano durature come la vecchia 3051 (se le fanno ancora durature...)
Grazie :cincin: :cincin:

Perseverance
26-11-2017, 15:57
La buona vecchia HP LaserJet 1320 (1320N per l'ethernet) presa magari usata o revisionata? Io ho la versione liscia senza rete e funziona benissimo, 1200dpi fronte retro, bianco e nero. Se hai soldi non costa molto un modulo di ram d'espansione se stampi schemi o grafica.

Sennò come nuovo c'è un sacco di roba ma al momento non saprei cosa consigliare.

passavodiqua
26-11-2017, 18:42
Salve a tutti, devo comprare una stamante la a4 per un piccolo ufficio.
Gli unici parametri importanti sono:
- innanzitutto velocità della prima stampa
Grazie :)

anch'io ho questa esigenza, attualmente ho una piccola HP 1220W, che sforna la prima pagina più in fretta della vecchia Samsung.

Avrei bisogno però di una fronte/retro automatica.

nessun consiglio?

ciao!

ferro10
26-11-2017, 20:33
anch'io ho questa esigenza, attualmente ho una piccola HP 1220W, che sforna la prima pagina più in fretta della vecchia Samsung.

Avrei bisogno però di una fronte/retro automatica.

nessun consiglio?

ciao!

nuova o usata?

sul nuovo se vuoi rimanere in tema hp c'è la M203dn sull usato trovi le HP 2055dn.

00xyz00
27-11-2017, 15:39
La buona vecchia HP LaserJet 1320 (1320N per l'ethernet) presa magari usata o revisionata? Io ho la versione liscia senza rete e funziona benissimo, 1200dpi fronte retro, bianco e nero. Se hai soldi non costa molto un modulo di ram d'espansione se stampi schemi o grafica.

Sennò come nuovo c'è un sacco di roba ma al momento non saprei cosa consigliare.

Grazie della dritta.
I toner si trovano a poco?

Giulio_P
28-11-2017, 08:39
sto cercando una stampante laser b/n che sia relativamente veloce , che io e mia moglie possiamo usare senza problemi, sto valutando se prenderla di rete per collegarla direttamente al router oppure wireless, e nel secondo caso la tengo collegata ad uno dei due pc e l'altro la usa via wireless.

consigli? qualcuno sopra consigliava la Brother, visto che i toner si trovano molto economici, ma non vedo disponibile quella wireless su amazon...

Perseverance
28-11-2017, 19:27
Grazie della dritta.
I toner si trovano a poco?

11€ (spedito mi pare ma riguarda su ebay) il più grosso che c'è da 6000 mi pare, cartuccia all-in-one cambiando cartuccia cambi anche rullo.

Cmq il driver per Win > 7 non credo permetta più di stampare a 1200dpi ma solo a 600, con linux o winxp invece si

passavodiqua
29-11-2017, 00:40
nuova o usata?

sul nuovo se vuoi rimanere in tema hp c'è la M203dn sull usato trovi le HP 2055dn.

Sarei per il nuovo.
Ora vado a studiare i tuoi consigli, grazie

Giulio_P
29-11-2017, 08:23
della Samsung M2825ND Stampante Laser Bianco e Nero che ne pensate? vedo adesso che su amazon e' andata in offerta....

Pirata po po
29-12-2017, 18:16
Ciao a tutti,

vedo che questo thread sta un po morendo, io ci provo...
La richiesta è:

-una stampante B/N
-Non necessariamente frotne e retro automatico
-Costo toner contenuto (costo e quantitativo stampe con un nuovo toner)

Sperando che qualcuno mi dia uno spunto...auguro a tutti buone festività.

PS: forse mi sbaglio, ma prima di postare cercavo nei primi post la guida dove vengono consigliate le macchine migliori per ogni periodo (come nel thread delle multifunzioni) ma non l ho trovato...lì è utilissimo

quicker
01-01-2018, 08:37
Ciao a tutti,

vedo che questo thread sta un po morendo, io ci provo...
La richiesta è:

-una stampante B/N
-Non necessariamente frotne e retro automatico
-Costo toner contenuto (costo e quantitativo stampe con un nuovo toner)

Sperando che qualcuno mi dia uno spunto...auguro a tutti buone festività.

PS: forse mi sbaglio, ma prima di postare cercavo nei primi post la guida dove vengono consigliate le macchine migliori per ogni periodo (come nel thread delle multifunzioni) ma non l ho trovato...lì è utilissimo

Devi cercare fra le stampanti brother, basso costo d'acquisto, buona qualità di stampa e basso costo sia della polvere di toner che delle cartucce rigenerate (in generale sulle brother il tamburo è separato dalla cartuccia e si sostituisce nella fascia bassa ogni 10.000 pagine).
Quanto detto fa riferimento alla hl2030, verifica se nei modelli più recenti hanno inserito chip o protezioni varie.

Se il tuo scopo è minimizzare in termini assoluti il costo di stampa io terrei in considerazione una getto d'inchiostro canon con ricarica tramite cis, in questo caso il costo dei consumabili diventa irrilevante.

Pirata po po
02-01-2018, 05:50
Devi cercare fra le stampanti brother, basso costo d'acquisto, buona qualità di stampa e basso costo sia della polvere di toner che delle cartucce rigenerate (in generale sulle brother il tamburo è separato dalla cartuccia e si sostituisce nella fascia bassa ogni 10.000 pagine).
Quanto detto fa riferimento alla hl2030, verifica se nei modelli più recenti hanno inserito chip o protezioni varie.

Se il tuo scopo è minimizzare in termini assoluti il costo di stampa io terrei in considerazione una getto d'inchiostro canon con ricarica tramite cis, in questo caso il costo dei consumabili diventa irrilevante.

Buongiorno e grazie delle info.
Perdonami, cosa intendi per "CIS".
Ho provato anche a fare una ricerca su google, senza fortuna...

Grazie 1000 e auguri di buon 2018!

monte.cristo
02-01-2018, 15:02
Perdonami, cosa intendi per "CIS".
Ho provato anche a fare una ricerca su google, senza fortuna...
Non hai trovato molto perchè la dicitura esatta è Ciss (Continuous Ink Supply System). Se fai una ricerca con google troverai diversi link che spiegano di cosa si tratta. ;)

quicker
03-01-2018, 09:21
Buongiorno e grazie delle info.
Perdonami, cosa intendi per "CIS".
Ho provato anche a fare una ricerca su google, senza fortuna...

Grazie 1000 e auguri di buon 2018!

In pratica bottigliette di inchistro da 100cc esterne alla stampante e tubicini che vanno direttamente sulla testina di stampa (o alle cartucce adeguatamente modificate).
Autonomia di stampa enorme e costi crollati.

Pirata po po
03-01-2018, 12:36
Grazie per le delucidazioni, ma il sapere mi incuriosisce...
io Posseggo gia una canon pixma ix6850 che viene alimentata da dei piccoli serbatoi. Ho notato nel vario utilizzo (attualmente inserisco serbatoi commerciali) che i serbatoi in questione son bucati nella parte superiore.
Pensavo, ma posso iniettarci dell inchiostro all interno?
Eventualmente sarebbe questo UN sistema similare al CISS??

AlexCyber
28-02-2018, 13:33
ciao

mi servirebbe una stampante per uso casalingo, 4/5 stampe al mese massimo.

le inkjet le escludo perchè si bloccherebbero gli ugelli e l' inchiostro xD, quindi ho pensato a una laser compatta monocromatica.

ho trovato la HP M12W

mi dicono che il "tamburo" viene cambiato quando si cambia il toner.

la consigliate questa stampante? sapete se oltre al toner richiede altri tipi di costi/manutenzione? :)

marben
10-03-2018, 20:39
Buonasera a tutti.
Ho intenzione di acquistare una stampante laser a colori di fascia bassa, da affiancare alla multifunzione monocromatica Samsung che ho attualmente. Perciò non ho bisogno di un'ulteriore multifunzione.

Devo assolutamente contenere la spesa (max 200 €) e vorrei privilegiare un prodotto per il quale si possano trovare toner compatibili a basso prezzo.
Ho visto la Brother HL-3140CW, si trova sui 150€ ed ha anche la connettività WiFi. Costo dei toner compatibili molto interessante.

Però leggendo qua e là sembra che la stampa fotografica lasci alquanto a desiderare. So perfettamente che una laser a colori, specie se di fascia bassa, non è certo una soluzione ideale per la stampa di foto, ma dovendo investire dei soldi vorrei fare l'acquisto più sensato, anche a costo di spendere qualcosa in più nei toner di ricambio.

Cosa mi consigliate? Grazie mille!

Matteo_1978
24-03-2018, 20:55
Ciao a tutti, necessito di una stampante laser bianco e nero dal costo non elevato. La si userà in ufficio ma non tutto il giorno, e quasi esclusivamente per stampare documenti, non foto.
Stampante solo, no multifunzione.
Necessito di wifi per poter stampare direttamente dal cellulare o connettermi col pc.

Per il prezzo che abbiamo in mente avrei trovato questa
(https://www.amazon.it/dp/B00NUBGFGO/?tag=tomsforum-21) Brother HL-1212W

Oppure questa

HP M12W (https://www.amazon.it/dp/B01JM2VSPC/?tag=tomsforum-21) LaserJet Pro Stampante Monocromatica, Wireless, Bianco



Che ne pensate?

Grazie dell'attenzione.

AEgYpT
26-03-2018, 11:52
Ragazzi, secondo voi faccio una ca**ata a prendere una stampante senza scanner e relegare la scansione allo smartphone?
Dite che potrei pentirmene?

Giada Amico
24-04-2018, 14:25
Io mi sono trovato molto bene con la hp laserjet 1020, è economica (sui 130/140€) e per me la qualità è più che sufficiente.

anche io mi sono trovata piuttosto bene con la laserjet 1020

theberto
11-10-2018, 09:16
Salve, stavo valutando l'acquisto di una stapante laser in bianco e nero per la stampa di provini per piccoli libri e progetti grafici (in bianco e nero) stavo valutando le stampanti Brother HLL2375DW vs HL-L2340DW , solo che non riesco a capire quali differenze ci siano tra i due modelli. paradossalmente la seconda, che sembra avere caratteristiche leggermente inferiori costa piu della prima.
Voi sapete quali sono le differenze tra i due modelli ed eventualmente la resa per la stampa di immagini in bianco e nero?
grazie mille

emmedi
11-10-2018, 11:48
La HL-L2375DW è più recente. Da un confronto sul sito emerge che ha 64MB memoria contro i 32 del modello più vecchio, una maggiore velocità di stampa, un vassoio di uscita carta più capiente, la connessione di rete cablata che nell'altra non sembra esserci, linguaggio pcl e non gdi, toner da 3000 pagine anziché da 2600.
Queste in sintesi le differenze.

R74
05-11-2018, 16:37
Mi date due modelli di stampanti laser a colori sui 150 o meno con toner economici da cambiare dopo.

Zerocort
14-11-2018, 21:28
Ciao a tutti,
Stampante laser Samsung M2026w... non ha l'accensione automatica quando sente arrivare dati di stampa? ok che costa 60€.. ma pure la mia canon inkjet da 50€ che ho ha casa ha sta funzione utile...

grazie ciaoo

lu310181
13-01-2019, 09:32
buongiorno a tutti,

chiedo lumi per l'acquisto di una stampante Laser, in breve..le mie esigenze di stampa non sono urgenti, capita che debba stampare un giorno 20 pagine, ma che poi tenga la stampante spenta per un mese se non di più, motivo per cui vorrei orientarmi verso qualcosa di duraturo (B/N) e che riduca al massimo i costi di ricarica, possibilmente wlan (5 GhZ)

Ho visto la Samsung SL-M2026W a 49 euro, che ne pensate ? altre alternative ?
grazie in anticipo

theberto
15-01-2019, 11:42
Salve, sto cercando una stampante laser b/n che stampi buone immagini e abbia il fronte retro automatico (mi piacerebbe usarla per realizzare piccoli fascicoli o flyer in bianco e nero)
quali modelli mi consigliate? non vorrei superare i 200€ di spesa

BWV 870
24-01-2019, 19:22
[BASTA CROSSPOSTING]

wmaggioni
13-06-2019, 09:10
La mia Samsung CLP-320 a colori è morta e la devo rimpiazzare.
Qualche consiglio su una buona laser a colori con scheda di rete (o wifi) con un buon rapporto prezzo-prestazioni ?
Grazie

pumui12
11-07-2019, 11:50
mi servono informazioni in merito a stampanti laser a colori , non fotografiche

in prevalenza stampo documenti con qualche grafico .
Se possibile ne vorrei una poco rumorosa .
Esistono modelli dotati di fax ??

rizzotti91
07-10-2019, 14:13
Ciao, scusate il cross posting, ma non ho ancora deciso se optare per una multifunzione o una non-multifunzione, quindi sto scrivendo in entrambi i thread per farmi un'idea.

La mia esigenza è quella di prendere una stampante con la quale stampare massimo una trentina di fogli l'anno in B/N, più che altro per le "emergenze" o per le eventuali etichette di reso amazon :asd:

Ho pensato di optare per una stampante laser, perché stampando una/due volte al mese, le cartucce ad inchiostro si vanno ad asciugare, ed esco da anni di esperienze simili.

Con una stampante laser il toner dovrebbe durarmi tutta la vita, giusto? :ciapet:

Detto questo, il mio dubbio riguardo la multifunzione è che ogni tanto mi capita di dover fare delle scansioni per salvare una copia digitale su PC di alcuni documenti, ma con la qualità che ormai si è raggiunta con le app che scansionano i documenti su smartphone, se la differenza di prezzo è troppo marcata, non credo ne valga la pena.

Inutile dire che voglio spendere il meno possibile, ma che una funzione davvero apprezzata sarebbe avere la connessione Wi-Fi sulla stampante, in modo da poterla posizione dove non mi arreca fastidio.

Resto in attesa di vostri consigli e mi scuso per le eventuali castronerie che ho detto, ammetto di avere praticamente esperienza nulla in quest'ambito :)

Con una rapida ricerca su Amazon ho adocchiato la Samsung Xpress SL-M2026W/SEE che, quando in offerta, si trova a 40 euro. Potrebbe fare al caso mio?

Nicodemo Timoteo Taddeo
07-10-2019, 14:55
Una trentina di fogli l'anno? Conviene vai a farteli stampare in cartoleria-copisteria... Con i sessanta-settanta euro minimi per una stampante decente hai voglia di andare anni così. :)


Più seriamente , la Samsung che hai segnalato è molto molto buona, ce l'ho anch'io da cinque anni seppur in versione senza WiFi, e non mi sono mai pentito dell'acquisto. Inoltre quel prezzo è eccellente. Non perdere l'occasione.

Però attenzione, è solo stampante, visto che avevi accennato all'ipotesi scanner...

rizzotti91
07-10-2019, 15:21
Una trentina di fogli l'anno? Conviene vai a farteli stampare in cartoleria-copisteria... Con i sessanta-settanta euro minimi per una stampante decente hai voglia di andare anni così. :)


Più seriamente , la Samsung che hai segnalato è molto molto buona, ce l'ho anch'io da cinque anni seppur in versione senza WiFi, e non mi sono mai pentito dell'acquisto. Inoltre quel prezzo è eccellente. Non perdere l'occasione.

Però attenzione, è solo stampante, visto che avevi accennato all'ipotesi scanner...

A volte però non si ha proprio voglia di uscire ed andare a farsi stampare un foglio :ciapet:

Comunque appena sarà nuovamente in offerta la acquisterò allora :D
So che è solo stampante, ho visto che la più economica su Amazon che fa anche scanner costa 40 euro in più e probabilmente non ne vale la pena visto il mio utilizzo.

Stampando così poco quanto mi dovrebbe durare il toner?
Ho letto che stampano circa 1000 fogli, ma non credo mi durerà 30 anni :asd:
Giusto per avere un'idea :stordita:

Nicodemo Timoteo Taddeo
07-10-2019, 15:34
A volte però non si ha proprio voglia di uscire ed andare a farsi stampare un foglio :ciapet:

Comunque appena sarà nuovamente in offerta la acquisterò allora :D
So che è solo stampante, ho visto che la più economica su Amazon che fa anche scanner costa 40 euro in più e probabilmente non ne vale la pena visto il mio utilizzo.

Stampando così poco quanto mi dovrebbe durare il toner?
Ho letto che stampano circa 1000 fogli, ma non credo mi durerà 30 anni :asd:
Giusto per avere un'idea :stordita:

Il primo toner, quello fornito con la stampante, è da 500 fogli. Successivamente gli altri (originali) sono da 1000 fogli. Come al solito sono cifre un po' ottimistiche anche se devo dire che almeno per l'uso che ne faccio io, cioè con i fogli che stampo io, sono più corrispondenti al vero di altre...

Direi che rifiutando l'potesi di appena 30 fogli e portandola ad un più credibile e probabile ...chessò 60-70 l'anno? Cinque anni li farai tranquilli con il toner originale.

rizzotti91
07-10-2019, 15:37
Il primo toner, quello fornito con la stampante, è da 500 fogli. Successivamente gli altri (originali) sono da 1000 fogli. Come al solito sono cifre un po' ottimistiche anche se devo dire che almeno per l'uso che ne faccio io, cioè con i fogli che stampo io, sono più corrispondenti al vero di altre...

Direi che rifiutando l'potesi di appena 30 fogli e portandola ad un più credibile e probabile ...chessò 60-70 l'anno? Cinque anni li farai tranquilli con il toner originale.

Ok, grazie :D
Anche se credo che raramente supererò i 40 fogli :asd:
Seriamente, vorrei acquistarla più che altro per eventuali emergenze o moduli/documentazione da presentare, ma non stampo regolarmente, anche perché se devo leggere qualcosa vado di kindle.

Comunque, leggevo su un sito che il toner, essendo costituito da "polvere", per definizione non può asciugarsi. È vera questa cosa? O dopo tot anni comunque non stampi più per un determinato motivo?

Nicodemo Timoteo Taddeo
07-10-2019, 16:10
Ok, grazie :D
Anche se credo che raramente supererò i 40 fogli :asd:
Seriamente, vorrei acquistarla più che altro per eventuali emergenze o moduli/documentazione da presentare, ma non stampo regolarmente, anche perché se devo leggere qualcosa vado di kindle.

Vedrai che una volta a disposizione le necessità o comodità di stampare, aumenteranno :)

Comunque, leggevo su un sito che il toner, essendo costituito da "polvere", per definizione non può asciugarsi. È vera questa cosa? O dopo tot anni comunque non stampi più per un determinato motivo?


Non so nel lungo periodo e ci si dovrebbe accordare sul significato di lungo periodo, ma ho avuto stampanti laser ferme per più di due mesi che hanno stampato senza alcun problema.

purgos
09-10-2019, 00:50
Vedrai che una volta a disposizione le necessità o comodità di stampare, aumenteranno :)



Non so nel lungo periodo e ci si dovrebbe accordare sul significato di lungo periodo, ma ho avuto stampanti laser ferme per più di due mesi che hanno stampato senza alcun problema.

è assolutamente vero. il toner è una polvere termoplastica, in pratica è una particella di pigmento inglobata in una goccia di plastica. il processo di stampa laser prevede la fusione sul foglio di questa plastica che garantisce un fissaggio indelebile. il fusore della stampante laser è adibito a questa funzione e lavora per questo a temperature molto elevate. Si capisce che una pallina di plastica non secca e non seccherà mai :D

rizzotti91
09-10-2019, 08:30
è assolutamente vero. il toner è una polvere termoplastica, in pratica è una particella di pigmento inglobata in una goccia di plastica. il processo di stampa laser prevede la fusione sul foglio di questa plastica che garantisce un fissaggio indelebile. il fusore della stampante laser è adibito a questa funzione e lavora per questo a temperature molto elevate. Si capisce che una pallina di plastica non secca e non seccherà mai :D

Grazie, è stato molto interessante leggere la breve disamina sulla stampa laser :D
Allora è deciso, vada per una laser B/N super-economica :ciapet:

egimemo
04-11-2019, 11:37
Ciao a tutti :) avrei bisogno di un vostro cortese parere. Vengo da una Samsung C460FW a colori pagata 6 anni fa un occhio della fronte, che mi ha sempre dato problemi. Ultimo il problema della "finta" carta inceppata nel vassoio che richiede il cambio di tutto il blocco carta (circa 50€ di spesa, se volessi montarlo io).

Visto che ho anche problemi di spazio nella nuova casa, volevo prendere (quasi con la stessa cifra) una semplice LASER B/N Wifi ed avevo adocchiato queste:

1 - HP LaserJet Pro M15W a circa 65€
2 - Samsung Xpress SL-M2026W/SEE 67€ (anche se eviterei Samsung)
3 - Brother HLL2350DW 107€ (un pò troppo per me...ma se è inevitabile)

Che ne pensate? Stampo davvero poca roba a casa, vorrei qualcosa di affidabile ma senza grosse pretese. Magari con dei toner accessibili senza sborsare uno sproposito e senza dover cambiare altri pezzi periodicamente.

Grazie in anticipo a tutti :)

risiko84
14-12-2019, 15:12
buonasera, vorrei prendere una stampante a colori, non multifunzione, abbastanza economica, che permetta di stampare anche quando il toner risulta scarico, continuando ad utilizzarlo. avevo visto la brother hll3210cw ma non so se si blocca una volta che uno dei toner si scarichi.
Grazie

mark984
23-03-2020, 10:50
Ciao a tutti, volevo prendere una HP LaserJet Pro M15W, che per dimensioni ed uso sarebbe per me l'ideale.
Mi chiedevo per il toner. Ho visto che quello HP costa sui 50€, quelli non originali da 15€, 20€, 30, fino a quasi il costo di quello originale. Ci sono marche affidabili sui compatibili?

Bi7hazard
27-05-2020, 20:16
anch'io sto valutando la HP LaserJet Pro M15W, provendo da una inkjet HP ENVY 5032 e vorrei cambiarla in quanto

1. Come tutte le inkjet di fascia bassa, richiede manutenzione per far si che l'inchiostro non si secchi
2. Le Cartucce stanno diventando introvabili = care e si consumano troppo rapidamente senza contare che la uso solo per il bianco e nero

per questo volevo optare per il modello sopra citato
la userei prevalentemente per stampare etichette per le spedizioni

mi aggiungo quindi a mark984 per sapere se ci sono marche affidabili per le cartucce copatibili

ps: dal modello m28w cambia solo lo scanner in aggiunta?

Bi7hazard
04-06-2020, 07:32
Ho letto un pò di feedback e mi sono fatto un idea che il modello della hp sopra citato: m15w \ m28w non durano niente rispetto a marchi come la Brother MFCL2710DW . . .

per le stampe monocromatiche quale modello consigliate con il miglior rapporto qualità prezzo per i toner ( anche copatibili? ) anche se pago qualcosa in più per la stampante mi va bene

come dice il detto: chi più spende meno spende...

da non ritrovarmi a pagare più in toner che di stampante :D

grazie

bongo74
02-08-2020, 20:59
mi servirebbe per la casa una stampante laser bianco/nero per stampare 80/100 fogli mese con le seguenti caratteristiche
risoluzione > 600dpi
collegamento mi basta USB
di buonina qualità, velocità qualsiasi
budget max 100/110euro
durata almeno 5-6 anni
Soprattutto: che sia possibile l'utilizzo di toner compatibili con costo basso e zero chip maledetti

Cosa mi consigliate

Rei & Asuka
01-09-2020, 09:24
Chi chiedeva ha fatto poi qualche scelta? Ormai chiediamo tutti, ma non risponde più nessuno noto :(

sampeiroma
13-10-2020, 11:51
Ciao,
volevo un parere sulla stampante HP DeskJet Plus 4120 è in offerta e ci stavo facendo un pensierino.
Non ho particolari esigenze, stampo ogni tanto e niente foto.
L'unica cosa che abbia anche il Wifi, se avete altri consigli sono graditi.

Grazie :D

bbrun
24-10-2020, 16:35
Alla fine ho acquistato una Epson Workforce WF 2860 DWF.
Volevo una Laser ma mi sono reso conto che avevo degli ostacoli che si frapponevano all'acquisto.

In ordine dal più piccolo al più grosso:

Bisogna stanziare al minimo 300 €, e mi ero ripromesso max 250, fosse stato solo quello ci si potrebbe anche stare, ma ci sono gli altri due.

Le dimensioni: Lo spazio di cui dispongo non è piccolo ma nemmeno grande, trovare una Multifunzione come volevo era impegnativo.

I consumabili: Questo è stato l'argomento che mi ha costretto alla resa.
La multifunzione a getto d'inchiostro che dovevo sostituire l'ho acquistata 10-12 anni fa, e questo dopo un attento studio della situazione che si presentava.

Cartucce originali? Ti vendono l'auto a due soldi per poi farti pagare il carburante migliaia di € al litro (non è una battuta, sono conti).

Cartucce compatibili: Andiamo già meglio, ma poi ho scoperto la soluzione.

Cartucce ricaricabili: Favoloso, "solo" 17,32€ cadauno per i 3 colori base e 23,90 per il Nero al litro.

Dato che ora stampo di meno di allora comprerò le confezioni da 100 millilitri, che ovviamente in proporzione costano di più.
Per la precisione 3,49 cadauno per i colori base e 4,11 per il Nero.

Spero, con questi appunti, di tornarvi utili per il vostri acquisto di una nuova stampante.

Ciao a tutti.

antcav
31-10-2020, 16:47
Ciao a tutti :) avrei bisogno di un vostro cortese parere. Vengo da una Samsung C460FW a colori pagata 6 anni fa un occhio della fronte, che mi ha sempre dato problemi. Ultimo il problema della "finta" carta inceppata nel vassoio che richiede il cambio di tutto il blocco carta (circa 50€ di spesa, se volessi montarlo io).

Visto che ho anche problemi di spazio nella nuova casa, volevo prendere (quasi con la stessa cifra) una semplice LASER B/N Wifi ed avevo adocchiato queste:

1 - HP LaserJet Pro M15W a circa 65€
2 - Samsung Xpress SL-M2026W/SEE 67€ (anche se eviterei Samsung)
3 - Brother HLL2350DW 107€ (un pò troppo per me...ma se è inevitabile)

Che ne pensate? Stampo davvero poca roba a casa, vorrei qualcosa di affidabile ma senza grosse pretese. Magari con dei toner accessibili senza sborsare uno sproposito e senza dover cambiare altri pezzi periodicamente.

Grazie in anticipo a tutti :)


Ciao, conosco la 2350
Ottimo prodotto con un piccolo display che aiuta la configurazione, il Wi-Fi direct, fronte/retro automatico e toner/drum compatibili a prezzi stracciati.

Costa qualcosa in più, ma la terresti per anni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Freeman73
06-11-2020, 16:26
Salve a tutti,
non avrei mai pensato di chiedere un riscontro riguardo la scelta di una stampante laser per casa con un budget massimale di € 150,00

Avevo focalizzato la mia attenzione su due stampanti laser:
Lexmark B2236DW (100,00 EURO) oppure Hp LaserJet Pro M118DW (120 EURO)
Magari per 30 euro in più ci sono stampanti molto performanti rispetto a quelli citati sopra.
Grazie

Freeman73
07-11-2020, 11:08
Salve a tutti,
non avrei mai pensato di chiedere un riscontro riguardo la scelta di una stampante laser per casa con un budget massimale di € 150,00

Avevo focalizzato la mia attenzione su due stampanti laser:
Lexmark B2236DW (100,00 EURO) oppure Hp LaserJet Pro M118DW (120 EURO)
Magari per 30 euro in più ci sono stampanti molto performanti rispetto a quelli citati sopra.
Grazie

UP

nemorino
11-11-2020, 13:12
buongiorno a tutti,

un conoscente si trova nella necessità di acquistare una stampante laser a colori non eccessivamente costosa sia quanto a prezzo iniziale che come consumabili etc.

L'utilizzo logicamente è quello di stampa di grafiche a colori

budget direi sui 200 euro.... si trova qualcosa? qualcuno sa indicarmi il miglior prodotto qualità prezzo?

grazie a tutti

Bi7hazard
16-11-2020, 14:36
Raga, anche se la Brother MFC-L2710DN non ha il wifi, dite che se inserisco un adattatore wifi di tipo usb ( ne ho di vario tipo ) posso facilmente sfruttarla in wifi?

Il modello DW con wifi mi da spedizione in 1-2 mesi, è troppo tempo.

ciaps
23-11-2020, 09:27
Salve a tutti devo acquistare una stampante per mia cognata, l'utilizzo è quello di stampa documenti no foto utilizzo saltuario (20 pagine a settimana) scansione se c'è bene ma mia cognata è un po' informaticamente primitiva quindi non è che lo usi , come da 3d ho cominciato cercando le cartucce compatibili più cheap e mi sono andato a cercare le stampanti:
sono partito da Hp dove trovo molte cartucce per stampanti serie 8600 ma nessuna stampante di questa serie
con lo stesso principio ho trovato Epson WorkForce WF-2850DWF che forse come unico difetto ha quello di essere un po' grossa
che ne dite? alternative? Ho scorso le ultime pagine di questo 3d ma mi sembra che ultimamente stiano andando più di moda le laser:)

Tellaro
04-02-2021, 16:04
Le stampanti laser sono più affidabili di quelle a getto d'inchiostro?

bongo74
27-05-2021, 04:23
avrei bisogno di una stampante laser bianco-nero usb caratteristiche
1) toner senza chip e dal prezzo basso, con toner compatibili 0 problemi
2) connessione usb, non mi interessa altro
3) 100/120 stampe mese, velocità e risoluzione non importa, durata stampante 5anni (6-7000 fogli)
4) budget sotto i 100
grazie

unnilennium
27-05-2021, 05:19
Di questi tempi, a meno di offerte eccezionali, fantascienza. Ci sono diversi modelli papabili HP, Brother, Ricoh, però sfori

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk

unnilennium
27-05-2021, 05:21
Valuta anche le inkjet con abbonamento delle cartucce, tipo HP con instant ink, o il programma analogo epson

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk

Ian Solo
30-08-2021, 13:57
Ciao,
qualcuno sa consigliarmi una buona stampante che stampa anche in A3?

Se è laser è meglio.

Grazie

giovanni69
15-09-2021, 12:23
Potrebbe essere una HP OfficeJet Pro 7720 (Piano scansione A4) oppure HP OfficeJet Pro 7740 (Piano scansione A3) ma non sono laser.

passavodiqua
27-09-2021, 00:13
Ne conoscete, a prezzi non da megaaziende?
Ho bisogno di un cassetto caricato A4 e uno A5, senza inserire maualmente il foglio singolo.

:D

pumui12
07-10-2021, 19:04
Se non vado errato le multifunzione HP DELLA SERIE 400 supportano varie tipi di carta compreso quello da te citato !

Non costano meno di 300 euro purtroppo salvo promozioni !

pumui12
07-10-2021, 19:12
https://h41201.www4.hp.com/WMCF.Web/it/it/promotion/14227/Start/

Segnalo questa iniziativa della HP per estensione di garanzia GRATUITA fatta per chi compra ON LINE !
Registratevi e mandate copia pdf della fattura di acquisto per attivarla !


e aziende leader hanno bisogno di attrezzature per ufficio in grado di garantire prestazioni ottimali. Non c’è tempo per interruzioni e costose riparazioni. Estendete la protezione e sfruttate fino a tre anni¹ di stampe senza problemi, utilizzando unicamente materiali originali HP² in abbinamento alla vostra stampante HP LaserJet. Se qualcosa dovesse andare storto, potrete affidarvi all’esperienza dei tecnici dell’assistenza HP per interventi sui dispositivi, in modo tempestivo e senza alcun costo aggiuntivo.³ Grazie alla promozione HP 3 anni di garanzia commerciale⁴, potrete concentrare tutte le energie sulla vostra attività, perché alla stampa penserà HP.

Ogni HP LaserJet è fornita con garanzia commerciale di un anno (o Garanzia limitata HP) . La presente promozione relativa alla Garanzia commerciale HP di 3 anni⁴ assicura assistenza in garanzia per un periodo fino a tre anni¹ utilizzando unicamente materiali originali HP². Se qualcosa dovesse andare storto, potrete affidarvi all’esperienza dei tecnici dell’assistenza HP per interventi sui dispositivi, in modo tempestivo e senza alcun costo aggiuntivo.³ Grazie alla promozione HP 3 anni di garanzia commerciale⁴, potrete concentrare tutte le energie sulla vostra attività, perché alla stampa penserà HP.

pumui12
12-10-2021, 18:50
Faccio un altro post per dire che questa iniziativa è rivolta a chi compra on line le stampanti !

Dovete procedere così per attivarla:

1 creare account HP (o accedere con quello dello store)
2 inserire vostri dati personali esatti
3 caricare PDF con fattura di acquisto

4 mandare modulo e attendere email
5 possono impiegare anche dieci giorni per rispondere !

giovanni69
14-10-2021, 08:22
https://scitechdaily.com/warning-printer-toner-linked-to-genetic-changes-dangerous-health-risks/

“I don’t want to alarm people,” Guo said, “but special ventilation and exposure controls should be installed in rooms where laser printers are in heavy-duty use, because the concentration of nanoparticles released in the air during the printing and copying process is strongly correlated with the printing activities.

“In particular, there is one group I really think should know about this: pregnant women. Because once a lot of these genes are changed, they get passed on through the generations. It’s not just you.”

In precedenza nel 2016 uscì uno studio
Effects of Laser Printer–Emitted Engineered Nanoparticles on Cytotoxicity, Chemokine Expression, Reactive Oxygen Species, DNA Methylation, and DNA Damage: A Comprehensive in Vitro Analysis in Human Small Airway Epithelial Cells, Macrophages, and Lymphoblasts
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4749083/

http://dx.doi.org/10.1289/ehp.1409582
ehp.1409582.alt

CARVASIN
13-12-2021, 16:20
Ciao a tutti,

Sono un felice possessore di una semplice samsung m2022 da qualche anno. Mio padre mi ha chiesto una laser b/n economica e volevo regalargli queto modello, ma non riesco più a trovarlo (provato ebay ed amazon).

Mi potreste indicare un modello analogo? Soprattutto che accetti toner non originali che costano la metà dei proprietari...
Grazie.

Ciao!

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

xblitz
14-01-2022, 14:15
Salve
Visto che sembra proprio che non ci sia verso di ripristinare la mia HP laserjet 1020 ho cominciato a guardare le stampanti che passa il convento :D e sono a un punto morto. Le idee sono piuttosto chiare.

Stampo di rado: la roba la tengo sul pc e la stampo al bisogno. Passano mesi che non stampo un tubo e mesi in cui magari stampo dalle 10 alle 30 pagine tutte in un unica sessione. Quindi niente inkjet.

La voglio a colori
Molto gradita - quasi "must have" - la stampa fronte-retro automatica.
PROBLEMA: deve stare su una mensola - spazio utile in profonditÃ* 34 cm :mc:

Ho visto la HP color laserget 1050a - 39 cm di profonditÃ* e siamo al limite. I problemi principali sono:
1)Non ha il fronteretro automatico
2)I toner costano un salasso - questo potrebbe essere un problema-non problema visto che comunque stampo poco.
3)La consiglia Aranzulla per cui...

Quindi sto per mettermi in casa un cassone bello grosso che non fa nemmeno tutto quello che voglio io. Mi rendo conto che le mie richieste sulle dimensioni sono stringenti... ma davvero non c'è niente?

Grazie delle dritte.

CTWM
14-03-2022, 20:49
Le stampanti laser sono più affidabili di quelle a getto d'inchiostro?

Dipende da quello che intendi come affidabilità. Se mi dai qualche dettaglio in più posso essere più preciso

CTWM
14-03-2022, 21:09
Salve
Visto che sembra proprio che non ci sia verso di ripristinare la mia HP laserjet 1020 ho cominciato a guardare le stampanti che passa il convento :D e sono a un punto morto. Le idee sono piuttosto chiare.

Stampo di rado: la roba la tengo sul pc e la stampo al bisogno. Passano mesi che non stampo un tubo e mesi in cui magari stampo dalle 10 alle 30 pagine tutte in un unica sessione. Quindi niente inkjet.

La voglio a colori
Molto gradita - quasi "must have" - la stampa fronte-retro automatica.
PROBLEMA: deve stare su una mensola - spazio utile in profonditÃ* 34 cm :mc:

Ho visto la HP color laserget 1050a - 39 cm di profonditÃ* e siamo al limite. I problemi principali sono:
1)Non ha il fronteretro automatico
2)I toner costano un salasso - questo potrebbe essere un problema-non problema visto che comunque stampo poco.


Sicuro del modello? la 1050A è a getto d'inchiostro, non laser. Forse intendevi la HP Color Laser 150A/150Nw

Più che delle dimensioni mi preoccuperei del peso, minimo saranno una quindicina di Kg. Puoi provare a vedere le stampanti laser a colori più economiche di HP e, Lexmark e Brother.

Per così poche stampe la laser è antieconomica, sia come costi di acquisto che di gestione. Ti consiglierei di rimanere su inkjet a meno di necessità particolari



3)La consiglia Aranzulla per cui...
.

:D :D :D :D :D :D :D

CTWM
14-03-2022, 21:19
Ciao a tutti,

Sono un felice possessore di una semplice samsung m2022 da qualche anno. Mio padre mi ha chiesto una laser b/n economica e volevo regalargli queto modello, ma non riesco più a trovarlo (provato ebay ed amazon).

Mi potreste indicare un modello analogo? Soprattutto che accetti toner non originali che costano la metà dei proprietari...
Grazie.

Ciao!

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

La divisione stampanti di Samsung è stata assorbita da HP nel 2017.

Laser come quella sotto i 100€ sembrano essere sparite dalla circolazione

Puoi andare su una Brother, ad esempio la Brother HLL2310D

CTWM
14-03-2022, 21:26
Ciao,
qualcuno sa consigliarmi una buona stampante che stampa anche in A3?

Se è laser è meglio.

Grazie


Dipende molto da quello che devi stampare e in che quantità.

A3 ce ne sono ma costano molto, dalle 500€ in su.

Per uso domestico meglio una inkjet, c'è vasta scelta googlando "Inkjet A3"

CTWM
14-03-2022, 21:27
Ne conoscete, a prezzi non da megaaziende?
Ho bisogno di un cassetto caricato A4 e uno A5, senza inserire maualmente il foglio singolo.

:D

Laser a colori economica è un pò un ossimoro :D

Vai su Brother o Lexmark

CTWM
14-03-2022, 21:31
Raga, anche se la Brother MFC-L2710DN non ha il wifi, dite che se inserisco un adattatore wifi di tipo usb ( ne ho di vario tipo ) posso facilmente sfruttarla in wifi?

Il modello DW con wifi mi da spedizione in 1-2 mesi, è troppo tempo.

Bisognerebbe provare ma mi sembra difficile. Come lo gestisce la stampante il wi-fi?

CTWM
16-03-2022, 01:00
Ciao,
vorrei prendere una laser colori economica.

Stamperei almeno 1000 pagine al mese in BN e qualche decina a colori

Cosa mi dite come costi di gestione di una brother LED, tipo la HL-L3230CDW?

GLi abbonamenti (tipo HP+) convengono rispetto al costo dei toner di concorrenza?

CTWM
21-03-2022, 23:46
Ciao,
vorrei prendere una laser colori economica.

Stamperei almeno 1000 pagine al mese in BN e qualche decina a colori

Cosa mi dite come costi di gestione di una brother LED, tipo la HL-L3230CDW?

GLi abbonamenti (tipo HP+) convengono rispetto al costo dei toner di concorrenza?

Nessuno?

azi_muth
23-03-2022, 16:52
Ma non ti ho risposto di la?
Hai pure il foglio elettronico.
I costi di gestione sono super giù gli stessi rispetto a una MF.
Può cambiare il costo di acquisto della macchina ma nemmeno tanto.

Wilde
31-03-2022, 18:06
Per chi si ritrova dopo anni a dover ricomprare una stampante è un "drama"

Non vogliamo ammattire con tante cartucce, testine ed ugelli, dei colori ce ne freghiamo. Non rimane che acquistare una laser economica.

Cosa offre il mercato adesso? Non tantissimo, ho trovato in offerta una HP laser m110we a 99euro e l'ho ordinata.

Al momento è quella al prezzo più basso in rete, per chi deve stampare qualche foglio ogni tanto e non ha particolari esigenze da ufficio.

Vedremo quando ci sarà da cambiare la cartuccia.

azi_muth
31-03-2022, 18:40
Per chi si ritrova dopo anni a dover ricomprare una stampante è un "drama"

Non vogliamo ammattire con tante cartucce, testine ed ugelli, dei colori ce ne freghiamo. Non rimane che acquistare una laser economica.

Cosa offre il mercato adesso? Non tantissimo, ho trovato in offerta una HP laser m110we a 99euro e l'ho ordinata.

Al momento è quella al prezzo più basso in rete, per chi deve stampare qualche foglio ogni tanto e non ha particolari esigenze da ufficio.

Vedremo quando ci sarà da cambiare la cartuccia.

E' più importante vedere quanto costa la cartuccia che la stampante.

Imho quella stampante ha due difetti:

- Costo copia alto: le cartucce fanno 1000 copie, le originali sono costosette 48 euro e non c'è grande scelta di compatibili che comunque sono care 24 euro vs 16.
- Non ha la stampa fronte retro.


Imo era meglio la HLL2350DW anche se costa 134 euro.

+ veloce 30ppm vs 20ppm
+ fronte retro
+ Costo copia più basso: cartucce compatibili da 3000 copie a 16 euro

Si è un po' un dramma per le laser.
Io ho comprato 5 anni fa una lexmark da 30ppm con fronte retro a 64 euro...

xblitz
20-05-2022, 21:29
Sicuro del modello? la 1050A è a getto d'inchiostro, non laser. Forse intendevi la HP Color Laser 150A/150Nw


Si! è lei.


Per così poche stampe la laser è antieconomica, sia come costi di acquisto che di gestione. Ti consiglierei di rimanere su inkjet a meno di necessitÃ* particolari


Visto l'esiguo numero di stampe che faccio secondo me tiro avanti per un pezzo anche con le sole cartucce mezze scariche che danno con la stampante. Ti garantisco è più frustrante trovarsi con la cartuccia intasata. Sembra proprio che devo rassegnarmi al B/N

gellok
10-11-2022, 19:19
E' più importante vedere quanto costa la cartuccia che la stampante.

Imho quella stampante ha due difetti:

- Costo copia alto: le cartucce fanno 1000 copie, le originali sono costosette 48 euro e non c'è grande scelta di compatibili che comunque sono care 24 euro vs 16.
- Non ha la stampa fronte retro.


Imo era meglio la HLL2350DW anche se costa 134 euro.

+ veloce 30ppm vs 20ppm
+ fronte retro
+ Costo copia più basso: cartucce compatibili da 3000 copie a 16 euro

Si è un po' un dramma per le laser.
Io ho comprato 5 anni fa una lexmark da 30ppm con fronte retro a 64 euro...

Stanco di pulire gli ugelli intasati,usandola molto poco,sprecando un sacco di inchiostro (uso cartucce non compatibili che con ancora liquido dentro mi vengono segnalate esaurite!!),sto guardando per una laser...
Avrei visto,con colore,questa (https://www.brother.it/stampanti/laser/hl-l3230cdw) che come prezzo (non sul loro sito) la prenderei a 270€...
Però vedo dal supporto che non si può usare con Linux,qualcuno ha qualche alternativa?
Grazie

bongo74
29-11-2022, 04:45
io invece cerco la classica stampante laser casalinga
- no chip sui toner
- toner compatibili economici
- stampa circa 20 fogli settimana (anche meno)
- budget max 120-130euro

non mi interessa velocità, no fronte retro, no scanner, no lan

Cosa consigliate?

franco causio
27-01-2023, 13:11
anch'io ne cerco una per uso limitato casalingo.

Ho preso qualche tempo fa usata su Amazon una hp laser senza il wifi.
Questa:

HP LaserJet Pro M203dn G3Q46A, Stampante a Singola Funzione A4, Stampa Fronte e Retro Automatica in b/n, 28 ppm, USB, Ethernet, HP Smart, Bianca https://amzn.eu/d/ijVFmLj


Ho avuto poi con Amazon una lunga discussione perché la stampante pur usata doveva avere solo qualche segno e non un toner farlocco, pur essendo un hp 30a originale.
Invece di 1600 pagine come da toner originale montato sulla stampante ne faceva solo 300.
Questo problemino non era dichiarato tra le condizioni e lo stato dell'oggetto.
Ho fatto pure un reclamo sulla piattaforma ODR. Amazon mi accetta ora il reso pur essendo trascorsi più di 30 GG.

Siccome ora utilizzo un notebook e non più un PC fisso, potrei sostituire la stampante suddetta con una laser dotata però di wifi. Non ho bisogno di scanner.
Quale suggerite?
Stampe ne faccio poche, non mi interessa il colore. Budget massimo sui 100/120 euro.
È importante che funzioni anche con toner compatibili, visti i prezzi di quelli originali.

Esiste qualcosa del genere sul mercato? O mi tengo la stampante che ho senza wifi cercando toner compatibili che funzionino a dovere?
Potrei collegare alla stampante che ho ora un adattatore wifi per poterla utilizzare wireless? Ora la collego al pc con ul cavo usb...
Se funzionasse, quale adattatore suggerite?
Grazie

Silent Bob
13-04-2023, 12:45
Ho avuto tanti anni fa 2 stampanti laser, di cui una ebbi la brutta idea di darla in prestito ad un vicino (mai più tornata).

Dopo anni a litigare con una vecchia stampante HP e con una Lexmark (multifunzione, MAI PIU'!!!), ho deciso di tornare a prendermi una laser

Quindi mi servirebbero consigli per prenderne una nuova, anche io su max 100/120€, non mi interessa stampare a colori, che non costi tanto cambiare cartuccia e che duri, perché come in questi periodi, potrei stampare 10 fogli in questo mese, 1-2 il prossimo e magari niente in estate.

CARVASIN
07-05-2023, 15:12
Ciao a tutti

Mi servirebbe un consiglio per una stampante b/n simile alla samsung m2022w (io avevo la versione senza wifi ed era perfetta per i miei usi. Costava pochissimo all&rsquo;epoca, ora la trovo su ebay di seconda mano a 150+ euro!!). Soprattutto che abbia la possibilità di installare toner non originali. Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dogri
08-05-2023, 06:25
Mi servirebbe un consiglio per una stampante b/n simile alla samsung m2022w (io avevo la versione senza wifi ed era perfetta per i miei usi. Costava pochissimo all&rsquo;epoca, ora la trovo su ebay di seconda mano a 150+ euro!!). Soprattutto che abbia la possibilità di installare toner non originali. Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Le cose buone non le fanno più. Fermo restando che per esperienza il wifi su una stampante dà spesso grane (io ho rinunciato) oggi per quanto chiedi si avvicina temo solo la Brother HL-1212W, che vedo in vendita a 117€.

CARVASIN
08-05-2023, 13:15
Le cose buone non le fanno più. Fermo restando che per esperienza il wifi su una stampante dà spesso grane (io ho rinunciato) oggi per quanto chiedi si avvicina temo solo la Brother HL-1212W, che vedo in vendita a 117€.


Eh immagino, visto i prezzi a cui si trova usata&hellip; la mia (versione no wifi) ce l&rsquo;hanno i miei ed è ancora ottima (non ricordo neanche quando l&rsquo;ho comprata). Il wifi mi torna comodo perché uso molto il cellulare e stampo direttamente così!
Comunque, alla fine, mi sono preso una HPM110w.

Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dogri
08-05-2023, 16:17
E' una macchina valida, il problema è che non puoi metterci toner compatibili, e alla scadenza del piano ti fermano la stampante da remoto se non provvedi

Queid
05-08-2023, 12:20
Devo acquistare una stampante laser/led in bianco e nero ed ho ristretto la scelta a queste due stampanti:

1) Brother HLL2350DW (Wifi no rete) 30 ppp 109 €

2) Oki B412dn (Rete e Wireless) 33 ppm 122 €

La prima ha il vantaggio che i toner non originali si trovano a prezzi irrisori (2 toner da 3000 pagine a 21,90 € entrambi) con soddisfazione degli utenti, mentre per la seconda non sembrano esserci toner non originali giudicati affidabili dagli utenti.

La seconda vince se usata con i toner originali: il toner originale Oki da 7000 pagine viene circa 70 € su Amazon, mentre il toner originale Brother da 3000 pagine viene circa 80 € sempre su Amazon.

Prenderei la stampante Oki se si trovassero toner non originali affidabili, ma sono indeciso: cosa mi conviene fare ? Esiste un’alternativa migliore a queste due stampanti ?

nosadello
10-11-2023, 19:24
cercavo anche io un stampante laser, b/n, fronte retro automatico e Wifi integrato, mi son trovato queste 2 brother, per uso ufficio (molti fogli da stampare):

Brother HLL2375DW Stampante Laser Bianco e Nero, Velocità di Stampa 34 ppm, Stampa Fronte/Retro Automatica, Scheda di Rete Cablata, Wi-Fi, Display LCD 1 Riga
171€

Brother HLL2445DW Stampante Laser Monocromatica, 32 ppm, 64 MB, Stampa Fronte Retro Automatica 16 ppm, Fast Ethernet, WiFi a 5 GHz e USB, Cassetto Carta 250 Fogli, Inbox Toner fino a Circa 1200 Pagine
144€

HP STAMPANTE M234DWE CON HP+, Laser 151€

BROTHER STAMPANTE DCPL2627DWE, Laser 190€

avevo adocchiato anche le Pantum:

PANTUM P3010DW/P3018DW Stampante Laser Wifi Bianco e Nero Fronte Retro Automatico per per Ufficio piccolo Scuola e Casa 30 PPM(A4)
114€

Consigli? Pareri?

nemozx
18-02-2024, 19:25
cercavo anche io un stampante laser, b/n, fronte retro automatico e Wifi integrato, mi son trovato queste 2 brother, per uso ufficio (molti fogli da stampare):

Brother HLL2375DW Stampante Laser Bianco e Nero, Velocità di Stampa 34 ppm, Stampa Fronte/Retro Automatica, Scheda di Rete Cablata, Wi-Fi, Display LCD 1 Riga
171€

Brother HLL2445DW Stampante Laser Monocromatica, 32 ppm, 64 MB, Stampa Fronte Retro Automatica 16 ppm, Fast Ethernet, WiFi a 5 GHz e USB, Cassetto Carta 250 Fogli, Inbox Toner fino a Circa 1200 Pagine
144€

HP STAMPANTE M234DWE CON HP+, Laser 151€

BROTHER STAMPANTE DCPL2627DWE, Laser 190€

avevo adocchiato anche le Pantum:

PANTUM P3010DW/P3018DW Stampante Laser Wifi Bianco e Nero Fronte Retro Automatico per per Ufficio piccolo Scuola e Casa 30 PPM(A4)
114€

Consigli? Pareri?

poi cosa hai preso? trovato toner compatibili?

nemozx
18-02-2024, 19:28
Devo acquistare una stampante laser/led in bianco e nero ed ho ristretto la scelta a queste due stampanti:

1) Brother HLL2350DW (Wifi no rete) 30 ppp 109 €

2) Oki B412dn (Rete e Wireless) 33 ppm 122 €

La prima ha il vantaggio che i toner non originali si trovano a prezzi irrisori (2 toner da 3000 pagine a 21,90 € entrambi) con soddisfazione degli utenti, mentre per la seconda non sembrano esserci toner non originali giudicati affidabili dagli utenti.

La seconda vince se usata con i toner originali: il toner originale Oki da 7000 pagine viene circa 70 € su Amazon, mentre il toner originale Brother da 3000 pagine viene circa 80 € sempre su Amazon.

Prenderei la stampante Oki se si trovassero toner non originali affidabili, ma sono indeciso: cosa mi conviene fare ? Esiste un’alternativa migliore a queste due stampanti ?

poi cosa hai preso? trovato toner compatibili?

nemozx
19-02-2024, 08:22
Cerco Stampante laser compatta wifi con toner compatibili a buon prezzo, mi sapete indicare qualche modello?

Queid
19-02-2024, 11:58
poi cosa hai preso? trovato toner compatibili?

Nulla perché i prezzi sono esplosi in modo pazzesco ...

nemozx
19-02-2024, 12:08
Nulla perché i prezzi sono esplosi in modo pazzesco ...


io ho visto che questo modello Brother HLL2375DW, ha i toner che costano poco, si trova nuova su ebay sui 200 euro.