PDA

View Full Version : AIUTO! Ho ricaricato le cartucce e la stampante stampa solo per poco...


PIRATA!
02-12-2005, 15:53
Ho una Epson Multifunzione CX5400 che ha 4 cartuccie (NERO, CYANO, MAGENTA, GIALLO).

Ho acsuistato delle cartucce vuote e relativi flaconcini per le ricariche, più il chip resetter per il chippino delle cartucce, tutto proprio per la mia stampante da un noto sito web.

Ho eseguito le istruzioni alla lettera, solo che mi si veirfica una cosa strana.

Dopo averle ricaricate tutte e 4 ed aver fatto 2 cicli di pulizia testine, solo il nero scriveva.

Allora ho ritolto le 3 colore e agitate, ma niente.
In compenso nemmeno il nero andava più!! È bastato rimettere il gruppo testine in posizione per estrarre le 3 colore, che il Nero non ha più scritto!!

Allora ho ritolto il nero, e visto che c'ero ho anche tolto le tre colore e ricaricate tutte e 4 con un altro po' di inchiostro.

Rimesse su, ancora una volta riscriveva bene solo il nero.

Ho riprovato allora a rimettere il gruppo testine in posizione di rimozione cartucce e a togliere le colore per darci una agitatina, solo che alla prima stampa ancora il Nero non funzionava.
Stesso discorso per le colore

In tutto questo ho anche usato il programma SSC Service Utility for Epson Stylus Printersper memorizzare il livello di inchiostro, e mi sa che l'ho utilizzato proprio prima ogni volta aver verificato che le cartucce non stampavano più!

Ma che può essere sucesso?? Sono un po' stufo di imbrattarmi le mani di inchiostro per cercar di far funzionare tutta sta roba, la quale mi è anche costata un po'!!


Mi date una mano per piacere?? Non importa come, ma vorrei riutilizzare la mia stampante utilizzando questi 4 colori in barattolo.


Grazie!

alecomputer
02-12-2005, 17:28
Fai attenzione che la presa d' aria sopra la cartuccia non sia intasata da inchiostro seccho , scotch o altro .
oppure che ci siano bolle d' aria davanti alla cartuccia .
inoltre potrebbero essere anche le testine intasate .

PIRATA!
02-12-2005, 17:41
Fai attenzione che la presa d' aria sopra la cartuccia non sia intasata da inchiostro seccho , scotch o altro .
oppure che ci siano bolle d' aria davanti alla cartuccia .
inoltre potrebbero essere anche le testine intasate .

Le prese d'aria sono libere. Le cartuccie era vuone nuove pirma. Le ho ricaricate per la prima volta ieri.

Per le bolle d'aria come faccio a toglierle??

Per pulire gli ugelli ho preso anche il liquidino apposta, solo che non so come usarlo. Ho letto che si potrrebbero usare le cartuccie originali, ma non vorrei che poi queste non possano essere mai più utilizzate per l'inchiostro, e prorpio questo non lo vorrei perchè ho saputo che anche le originali si possono ricaricare, e se le posso le terrei di scorta.

Fammi sapere!

alecomputer
02-12-2005, 21:35
Ti consiglio di comprare almeno una cartuccia originale per tipo ( nero e colori ) non serve che siano di marca originale epson , possono essere anche compatibili .
Cosi le provi e sei sicuro se il problema dipende dalle cartucce ricaricate o dagli ugelli intasati .
tutte le cartucce nuove una volta esaurite possono essere ricaricate molte volte , basta riprogrammare il chip .
Per l' uso del liquido pulisci testine dovrebbe esserci un foglietto con l' indicazioni per l' uso ( in pratica ti dice di caricare una cartuccia vuota con il liquido speciale e dare qualche ciclo di pulizia testina ) .

Micks
02-12-2005, 22:17
meglio non mischiare più tipi di inchiostro, se è solo un problema di contaminazione inchiostri lo aggrava ancora di più.

1) le cartucce che usavi prima erano solo le originali?
2) hai ricaricato le no sponge con inchiostri compatibili. Prima con le originali stampava regolarmente? intendo poco prima.

3) che nosponge hai?

ciao

PIRATA!
03-12-2005, 00:13
meglio non mischiare più tipi di inchiostro, se è solo un problema di contaminazione inchiostri lo aggrava ancora di più.

1) le cartucce che usavi prima erano solo le originali?
2) hai ricaricato le no sponge con inchiostri compatibili. Prima con le originali stampava regolarmente? intendo poco prima.

3) che nosponge hai?

ciao

Ecco la mia storia:

-Prima avevo le sue 4 cartucce originali che ho trovato con la confezione.

-Poi finii il nero e ordinai allora tutto il kit: cartuccie nosponge vuote (http://www.refilljet.it/ProductDetails.aspx?PrinterID=2357&CategoryID=242&productID=6981), 1 flacone nero (http://www.refilljet.it/ProductDetails.aspx?PrinterID=2357&CategoryID=248&productID=6245) e 3 flaconi colore (http://www.refilljet.it/ProductDetails.aspx?PrinterID=2357&CategoryID=248&productID=6216), resetter per chip Epson (http://www.refilljet.it/ProductDetails.aspx?PrinterID=2357&CategoryID=242&productID=6655) ed inchiostro per spurgo ugelli (http://www.refilljet.it/ProductDetails.aspx?PrinterID=2357&CategoryID=248&productID=6228).

-La cartuccia nera mi arrivò già carica (era una versione ricaricabile già fornita carica ed in confezione sigillata), quindi cambiai SOLO quello.

-Finiti i colori non li ho subito ricaricati. Ho lasciato lì le cartuccie vuote e con il chip resettato in modo che mi facesse ancora stampare il nero.

-Finito di nuovo il nero ho deciso di caricare tutto.

Inizialmente era solo il colore a fare i capricci, ma stasera sembra funzionare, anche se impreciso, mentre il nero mi fa le righe... solo che le righe sono di colore, mentre il 90% del foglio è bianco.

Il tutto lo sto solo provando stampando la pagina di prova.

Che è successo???

the doctor
03-12-2005, 09:03
Ecco la mia storia:

-Prima avevo le sue 4 cartucce originali che ho trovato con la confezione.

-Poi finii il nero e ordinai allora tutto il kit: cartuccie nosponge vuote (http://www.refilljet.it/ProductDetails.aspx?PrinterID=2357&CategoryID=242&productID=6981), 1 flacone nero (http://www.refilljet.it/ProductDetails.aspx?PrinterID=2357&CategoryID=248&productID=6245) e 3 flaconi colore (http://www.refilljet.it/ProductDetails.aspx?PrinterID=2357&CategoryID=248&productID=6216), resetter per chip Epson (http://www.refilljet.it/ProductDetails.aspx?PrinterID=2357&CategoryID=242&productID=6655) ed inchiostro per spurgo ugelli (http://www.refilljet.it/ProductDetails.aspx?PrinterID=2357&CategoryID=248&productID=6228).

-La cartuccia nera mi arrivò già carica (era una versione ricaricabile già fornita carica ed in confezione sigillata), quindi cambiai SOLO quello.

-Finiti i colori non li ho subito ricaricati. Ho lasciato lì le cartuccie vuote e con il chip resettato in modo che mi facesse ancora stampare il nero.

-Finito di nuovo il nero ho deciso di caricare tutto.

Inizialmente era solo il colore a fare i capricci, ma stasera sembra funzionare, anche se impreciso, mentre il nero mi fa le righe... solo che le righe sono di colore, mentre il 90% del foglio è bianco.

Il tutto lo sto solo provando stampando la pagina di prova.

Che è successo???

E UN GRAVE ERRORE RESETTARE I CHIP QUANDO LE CARTUCCE O UNA DELLE CARTUCCE SONO VUOTE.
IN QUESTA MANIERA SI RISCHIA DI BRUCIARE LE TESTINE DI STAMPA.
QUANDO LA STAMPANTE STESSA PROVVEDE ALL' AUTOPULIZIA DELLE TESTINE COME DICI TU CHE LE HAI RESETTATE, QUELLE A COLORE NON AVEVANO + INK E MOLTO PROBABILE CHE LE HAI DANNEGGIATE .

PIRATA!
04-12-2005, 01:15
E UN GRAVE ERRORE RESETTARE I CHIP QUANDO LE CARTUCCE O UNA DELLE CARTUCCE SONO VUOTE.
IN QUESTA MANIERA SI RISCHIA DI BRUCIARE LE TESTINE DI STAMPA.
QUANDO LA STAMPANTE STESSA PROVVEDE ALL' AUTOPULIZIA DELLE TESTINE COME DICI TU CHE LE HAI RESETTATE, QUELLE A COLORE NON AVEVANO + INK E MOLTO PROBABILE CHE LE HAI DANNEGGIATE .

Spiegati meglio percortesia che sto andando un po' fuori con sto problema. :muro: :D

alecomputer
04-12-2005, 16:39
Allora e molto probabile nel tuo caso che sia entrata aria nelle testine di stampa e quest' aria impedisca all' inchiostro di entrare , oppure le testine sono solo intasate da inchiostro secco .

le stampanti epson quando stampano il nero , utilizzano anche un po di inchiostro a colori , il nero che ne risulta risulta piu bello a vedersi , ma le cartucce a colori devono essere piene di inchiostro altrimenti rischi di danneggiare le testine dei colori . ( quindi e sbagliato resettare solo il chip ).

Procedi quindi utilizando il liquido di pulizia , finche le testine non tornano a stampare .

PIRATA!
04-12-2005, 23:58
Allora e molto probabile nel tuo caso che sia entrata aria nelle testine di stampa e quest' aria impedisca all' inchiostro di entrare , oppure le testine sono solo intasate da inchiostro secco .

le stampanti epson quando stampano il nero , utilizzano anche un po di inchiostro a colori , il nero che ne risulta risulta piu bello a vedersi , ma le cartucce a colori devono essere piene di inchiostro altrimenti rischi di danneggiare le testine dei colori . ( quindi e sbagliato resettare solo il chip ).

Procedi quindi utilizando il liquido di pulizia , finche le testine non tornano a stampare .

Mi dite una tecnica valida per la pulizia con liquidino che non mi obblighi l'utilizzo di cartucce vecchie o vuote??

Grazie!

alecomputer
05-12-2005, 09:07
prima posizioni le testine di stampa al centro del carrello , come per cambiare le testine , e togli corrente alla stampante staccando la spina ( non usare l' interruttore di spegnimento ) .
prendi una siringa vuota di quelle usate per la ricarica delle cartucce , e dentro ci metti un po di liquido per la pulizia 5ml o al max 10 ml.
prendi della carta assorbente e la metti sotto gli ugelli delle testine .
prendi anche un tubetto di plastica flessibile di diametro adatto per collegare da una parte la siringa e dall' altra la parte in plastica che consente all' inchiostro di entrare nella testina (quella parte che di solito entra nella cartuccia ).
Come tubetto puoi usare della guaina di cavi elettrici della giusta misura o del tubetto termorestringente della giusta misura .
Prima colleghi il tubetto alla testina , poi lo riempi di liquido ( sempre auitandoti con l' ago della siringa , quindi colleghi la siringa .
Attenzione il tubetto deve aderire perfettamente altrimenti avrai una perdita di liquido . inoltre deve essere pieno di liquido , in modo che non entri aria nelle testine .
quindi premi delicatamente in modo che tutto il liquido attraversi la testina e si depositi nella carta assorbente .

PIRATA!
06-12-2005, 01:15
prima posizioni le testine di stampa al centro del carrello , come per cambiare le testine , e togli corrente alla stampante staccando la spina ( non usare l' interruttore di spegnimento ) .
prendi una siringa vuota di quelle usate per la ricarica delle cartucce , e dentro ci metti un po di liquido per la pulizia 5ml o al max 10 ml.
prendi della carta assorbente e la metti sotto gli ugelli delle testine .
prendi anche un tubetto di plastica flessibile di diametro adatto per collegare da una parte la siringa e dall' altra la parte in plastica che consente all' inchiostro di entrare nella testina (quella parte che di solito entra nella cartuccia ).
Come tubetto puoi usare della guaina di cavi elettrici della giusta misura o del tubetto termorestringente della giusta misura .
Prima colleghi il tubetto alla testina , poi lo riempi di liquido ( sempre auitandoti con l' ago della siringa , quindi colleghi la siringa .
Attenzione il tubetto deve aderire perfettamente altrimenti avrai una perdita di liquido . inoltre deve essere pieno di liquido , in modo che non entri aria nelle testine .
quindi premi delicatamente in modo che tutto il liquido attraversi la testina e si depositi nella carta assorbente .

Non ho capito questo: "prendi della carta assorbente e la metti sotto gli ugelli delle testine"
Come?!? Alzando le testine come per stampare delle lettere e poi infilandoci sotto magari due o tre strati di scottex di quelli ultra assorbenti??

Riguardo poi alla spremitura delle siringhe, devo spararci dentro diciamo 10ml di cleaner il quale però non mi deve rimanere in parte nel tubo di collegamento, giusto?? Devo fare in modo che entri TUUTTTO o aleno al 90% all'interno della testina, giusto???

Fammi sapere e tante grazie per ora! :D

Micks
06-12-2005, 11:12
faccene andare qualche goccia.

Io non metterei la carta sotto, tanto c'è una bella spugna sotto, anche se cade qualche goccia di cleaner non fa nulla.

Quella dei tubetti può essere un'idea, ma se non dai pressione il cleaner non scende e dare pressione è male.

Buttacene qualche goccia, se proprio non vuoi riempire due cartucce di cleaner, e fai la pulizia testine.

alecomputer
06-12-2005, 12:08
la carta assorberte va messa sotto le testine di stampa in modo che il liquido non vada dappertutto . Se hai difficolta nell' inserirla la carta devi togliere la meta superiore di plastica della stampante .oppure la infili come un normale foglio di stampa , e la lasci a meta nella stampante .
lo scottex va bene se riesci a inserirlo .

la quantita di liquido impiegato dipende da quanto e intasata la testina , ne puo bastare anche 1 ml , se la testina e poco sporca , mente ce ne vuole di piu le la testina e molto intasata , in media 5 ml basta per qualsiasi testina .
Puoi anche ripetere l' operazione piu volte usando sempre solo 1 ml e poi provando a stampare per vedere se gli ugelli sono a posto .

PIRATA!
07-12-2005, 02:26
Ma dopo ogni test, quante stampe dovrei fare "a vuoto" prima di riuscire ad arrivare all'inchiostro delle cartucce??

Insomma.... dopo quante stampe o pulizie testine sparisce il cleaner??

Grazie!

alecomputer
07-12-2005, 09:55
in genere bastano 2 stampe con copertura del 50 % del foglio .
oppure 2 pulizia testina .