View Full Version : Come Disdire Il Canone RAI E Vivere Felici !
Lo ammetto, e mi scuso in anticipo con tutti gli utenti che si saranno precipitati qui a dare un'occhiata speranzosi di trovare "Tutto quello che avrebbero desiderato e non osato chiedere"...
In realtà la mia è una affermazione, ma soprattutto una richiesta.
Perciò vi pongo le semplici domande che mi sono posto io.
Seguite questo semplice ragionamento, poi ognuno dica la sua.
1. Siete soddisfatti della televisione "di stato" ? [ IO NO ]. Ma qui bisognerebbe dire meglio : "siete soddisfatti del fatto che ci sia una televisione "di stato" che obbliga chiunque acquista un televisore ad aprire tacitamente un contratto con la RAI ? [ IO NO ]. Che io sappia, il buon senso mi dice che se io compro un televisore della marca XXXXX , da quel momento divento cliente, se già non lo sono, della ditta XXXXX e stipulo un contratto ( di garanzia, assistenza ecc... ) con quella ditta. Analogamente se acquisto una radio AM/FM, nessuno si sogna di bussare alla mia porta per chiedere soldi. Perchè con la RAI deve essere così ?
2. Se in una situazione di mercato "normale" ( e non mi si venga a dire che in quanto a "mercato dell'informazione", qui c'è qualcosa di normale... ) una ipotetica casa producesse televisori NON IN GRADO di ricevere le frequenze RAI e quindi esenti dall'obbligo del canone, voi li comprereste ? [ IO SI ]
3. Siete soddisfatti del fatto che, mentre un cittadino francese può avere la vostra ADSL a 1/3 del prezzo che voi pagate, dallo stesso gestore che ve la fornisce, il massimo che il Governo riesce a fare è di offrire contributi sulla diffusione della "TELEVISIONE DIGITALE TERRESTRE" ? [ IO NO ]
Io la TV la guardo poco, veramente poco, il meno possibile. Trovo invece che Internet sia un mezzo infinitamente più ricco di informazioni, interattivo e intelligente. Come questo forum che sto utilizzando. A COSTO ZERO. Va da sè che sto spingendo da tempo qui a casa per finirla con 'sto canone/balzello feudale. Ma ci sono molte ( troppe ) incognite.
Provate ad andare sul sito della RAI : cercate informazioni su COME DISDIRE LEGALMENTE IL CANONE. Bravi. Se le trovate fatemi un fischio. Io sto qua.
Siamo clienti o siamo bambini ? ( Mamma RAI e i suoi BAMBINI... )
Perciò do il benvenuto a tutti quelli che , come me, stanno per farlo, lo vogliono fare, l'hanno fatto, hanno disdetto il canone e... VIVONO FELICI.
P.S.:
Date un'occhiata
qui :http://www.associttadini.org/canonerai/
e qui : http://salvadanaio.economia.virgilio.it/racconti/r238_disdettacanone.html
tdi150cv
28-08-2005, 15:40
evvaiiiii ... e no di qua e non di la , e no di su e no di giu ...
Vogliamo finirla con sto canone rai ?
E' una tassa che deve essere pagata per il solo possesso del televisore o di un qualsiasi apparecchio potenzialmente atto ad essere configurato per trasmettere qualsiasi canale.
Quindi se possiedi un computer se costretto comunque a pagarlo ...
O lo paghi o non lo paghi ma almeno nell'ultima delle ipotesi stai zitto e basta no !?
Visto che lo paghi comprati per 29 euro il digitale terrestre e goditi qualcosa di serio che ad oggi e' l'unico modo per combattere il monopolio sky ,,,
evvaiiiii ... e no di qua e non di la , e no di su e no di giu ...
Vogliamo finirla con sto canone rai ?
E' una tassa che deve essere pagata per il solo possesso del televisore o di un qualsiasi apparecchio potenzialmente atto ad essere configurato per trasmettere qualsiasi canale.
Quindi se possiedi un computer se costretto comunque a pagarlo ...
O lo paghi o non lo paghi ma almeno nell'ultima delle ipotesi stai zitto e basta no !?
Visto che lo paghi comprati per 29 euro il digitale terrestre e goditi qualcosa di serio che ad oggi e' l'unico modo per combattere il monopolio sky ,,,
Sissignore ! Signorsissignore !
Ah ah ah !!! Si è perso lo stampo di quelli come te ! Dico sul serio ! :D
jumpermax
28-08-2005, 15:56
evvaiiiii ... e no di qua e non di la , e no di su e no di giu ...
Vogliamo finirla con sto canone rai ?
E' una tassa che deve essere pagata per il solo possesso del televisore o di un qualsiasi apparecchio potenzialmente atto ad essere configurato per trasmettere qualsiasi canale.
Quindi se possiedi un computer se costretto comunque a pagarlo ...
O lo paghi o non lo paghi ma almeno nell'ultima delle ipotesi stai zitto e basta no !?
Visto che lo paghi comprati per 29 euro il digitale terrestre e goditi qualcosa di serio che ad oggi e' l'unico modo per combattere il monopolio sky ,,,
Interessante ragionamento. Quindi se da domani mettessero su una tassa per respirare, da pagare per il solo possesso di polmoni la tua risposta sarebbe paga e stai zitto? Il dubbio che le tasse di possesso debbano avere una qualche giustificazione non ti sfiora?
Interessante ragionamento. Quindi se da domani mettessero su una tassa per respirare, da pagare per il solo possesso di polmoni la tua risposta sarebbe paga e stai zitto? Il dubbio che le tasse di possesso debbano avere una qualche giustificazione non ti sfiora?
No, lui paga i 29 Euro per il gusto di togliere il monopolio a SKY !!! :doh: Capito che volpe ? Oh. Si fa sempre per scherzare eh ? No, dico, non mi metterei mai contro il PRESIDENTE DELLA CORTE SUPREMA DEL CONTADO. Che sia chiaro. :D :D :D
jumpermax
28-08-2005, 16:11
No, lui paga i 29 Euro per il gusto di togliere il monopolio a SKY !!! :doh: Capito che volpe ? Oh. Si fa sempre per scherzare eh ? No, dico, non mi metterei mai contro il PRESIDENTE DELLA CORTE SUPREMA DEL CONTADO. Che sia chiaro. :D :D :D
si fa per scherzare ok, ma la sua opinione comunque va trattata con rispetto ;)
evvaiiiii ... e no di qua e non di la , e no di su e no di giu ...
Vogliamo finirla con sto canone rai ?
E' una tassa che deve essere pagata per il solo possesso del televisore o di un qualsiasi apparecchio potenzialmente atto ad essere configurato per trasmettere qualsiasi canale.
Quindi se possiedi un computer se costretto comunque a pagarlo ...
O lo paghi o non lo paghi ma almeno nell'ultima delle ipotesi stai zitto e basta no !?
Visto che lo paghi comprati per 29 euro il digitale terrestre e goditi qualcosa di serio che ad oggi e' l'unico modo per combattere il monopolio sky ,,,
Ci sono almeno una decina di discussioni in cui la gente si lamenta che non si vede nulla, o drasticamente meno di quanto promesso e prospettato. E poi sono gli altri che fanno propaganda... Per quanto mi riguarda è solo un ottimo modo per sperperare 150€ di soldi pubblici che potrebbero essere tranquillamente indirizzati altrove.
Interessante ragionamento. Quindi se da domani mettessero su una tassa per respirare, da pagare per il solo possesso di polmoni la tua risposta sarebbe paga e stai zitto? Il dubbio che le tasse di possesso debbano avere una qualche giustificazione non ti sfiora?
Senza contare che questo "paga e taci" quando si tratta della scatola magica, proviene dal medesimo pulpito che chiude due occhi riguardo il rilascio di fatture. Fantascienza.
Swisström
28-08-2005, 16:42
Interessante ragionamento. Quindi se da domani mettessero su una tassa per respirare, da pagare per il solo possesso di polmoni la tua risposta sarebbe paga e stai zitto? Il dubbio che le tasse di possesso debbano avere una qualche giustificazione non ti sfiora?
ci sono tante tasse inutili... ma allora si cerca di farle toglierle politicamente e attraverso i canali offertici dalla democrazia non certo cercando metodi fraudolenti per non pagarla/e
si fa per scherzare ok, ma la sua opinione comunque va trattata con rispetto ;)
più che giusto.
Comunque tornando a bomba, non mi risulta che un pc possa essere considerato sullo stesso piano di un televisore.
Vorrei pareri su questo.
Un Pc NON è in grado di ricevere alcun canale, "configurato" che sia.
Semmai lo è la scheda di acquisizione TV. Ma questo è un altro discorso.
Se un utente possiede un pc e NESSUN televisore è obbligato a pagare il canone RAI ? Non credo proprio.
jumpermax
28-08-2005, 16:48
ci sono tante tasse inutili... ma allora si cerca di farle toglierle politicamente e attraverso i canali offertici dalla democrazia non certo cercando metodi fraudolenti per non pagarla/e
qui non è questione di tassa inutile ma di tassa che non ha alcuna giustificazione ad esistere. E' nata per finanziare la tv pubblica in un periodo in cui non esisteva altra televisione in italia. Personalmente io abolirei la tassa e privatizzerei la televisione chiudendo il discorso... volete guardarvi la tv? pagate, chi non gli interessa niente non vedo perché debba essere privato dell'uso del computer solo perché in teoria può essere usato per vedere la televisione...
ci sono tante tasse inutili... ma allora si cerca di farle toglierle politicamente e attraverso i canali offertici dalla democrazia non certo cercando metodi fraudolenti per non pagarla/e
Ma possibile che di tutti gli stramaledetti problemi, reati, abusi, delinquenti e cialtroni che ci sono in questo paese, diventiamo tutti impettiti, rigorosi e zelanti solo quando si tratta di quell'orrido tubo catodico? Quand'è che la TV è diventata un bene per la comunità e società da tutelate e salvaguardare con tale priorità? Una divinità lo è già? Mi sono perso qualcosa?
jumpermax
28-08-2005, 16:49
più che giusto.
Comunque tornando a bomba, non mi risulta che un pc possa essere considerato sullo stesso piano di un televisore.
Vorrei pareri su questo.
Un Pc NON è in grado di ricevere alcun canale, "configurato" che sia.
Semmai lo è la scheda di acquisizione TV. Ma questo è un altro discorso.
Se un utente possiede un pc e NESSUN televisore è obbligato a pagare il canone RAI ? Non credo proprio.
Invece è obbligato a pagare per legge. Che questo sia giusto, giustificato o in qualche modo ragionevole no sicuro, ma le cose stanno in questo modo.
Swisström
28-08-2005, 16:57
Ma possibile che di tutti gli stramaledetti problemi, reati, abusi, delinquenti e cialtroni che ci sono in questo paese, diventiamo tutti impettiti, rigorosi e zelanti solo quando si tratta di quell'orrido tubo catodico? Quand'è che la TV è diventata un bene per la comunità e società da tutelate e salvaguardare con tale priorità? Una divinità lo è già? Mi sono perso qualcosa?
ehh? mica ho detto che è una legge utile... neanche la conosco :D
comunque una tassa simile mi sa che c'è anche da noi in SVizzera ;)
io la tv la guardo una volta a settimana (a volte neanche) la sera per vedere un film :D
sempreio
28-08-2005, 16:57
qui non è questione di tassa inutile ma di tassa che non ha alcuna giustificazione ad esistere. E' nata per finanziare la tv pubblica in un periodo in cui non esisteva altra televisione in italia. Personalmente io abolirei la tassa e privatizzerei la televisione chiudendo il discorso... volete guardarvi la tv? pagate, chi non gli interessa niente non vedo perché debba essere privato dell'uso del computer solo perché in teoria può essere usato per vedere la televisione...
quoto tutto, è assurdo pagare un canone che magari neanche utilizziamo :rolleyes:
Swisström
28-08-2005, 16:59
qui non è questione di tassa inutile ma di tassa che non ha alcuna giustificazione ad esistere. E' nata per finanziare la tv pubblica in un periodo in cui non esisteva altra televisione in italia. Personalmente io abolirei la tassa e privatizzerei la televisione chiudendo il discorso... volete guardarvi la tv? pagate, chi non gli interessa niente non vedo perché debba essere privato dell'uso del computer solo perché in teoria può essere usato per vedere la televisione...
Son daccordo con te ma per quanto non abbia ragione di esistere e la clausula che include anche i computer sia sbagliata se così dice la legge bisogna pagarla...
Invece è obbligato a pagare per legge. Che questo sia giusto, giustificato o in qualche modo ragionevole no sicuro, ma le cose stanno in questo modo.
Questa la legge ( REGIO DECRETO del '38 !!! Roba da matti. )
Ditemi che siamo nell'Anno Di Nostro Signore 2005 !!!
Regio decreto-legge 21 febbraio 1938, n. 246 (in Gazz. Uff., 5 aprile, n. 78). - Decreto convertito in l. 4 giugno 1938, n. 880,
(in Gazz. Uff., 5 luglio 1938, n. 150).
Disciplina degli abbonamenti alle radioaudizioni.
Preambolo
(Omissis).
Articolo 1
Dell'abbonamento alle radioaudizioni.
Chiunque detenga uno o più apparecchi atti od adattabili alla ricezione delle radioaudizioni è obbligato al pagamento del canone di abbonamento, giusta le norme di cui al presente decreto.
La presenza di un impianto aereo atto alla captazione o trasmissione di onde elettriche o di un dispositivo idoneo a sostituire l'impianto aereo, ovvero di linee interne per il funzionamento di apparecchi radioelettrici, fa presumere la detenzione o l'utenza di un apparecchio radioricevente.
Il testo completo lo trovate qui :
http://www.associttadini.org/canonerai/disciplina.html
Freeride
28-08-2005, 17:37
Io non voglio pagare il bollo auto, come posso fare? :D
Son daccordo con te ma per quanto non abbia ragione di esistere e la clausula che include anche i computer sia sbagliata se così dice la legge bisogna pagarla...
ci sono tante tasse inutili... ma allora si cerca di farle toglierle politicamente e attraverso i canali offertici dalla democrazia non certo cercando metodi fraudolenti per non pagarla/e.
No scusa. Qui dobbiamo essere d'accordo su alcuni punti fondamentali :
1. La legge è quella che è. Stiamo parlando di un REGIO DECRETO del 1938 ( MilleNovecentoTrentotto !!! )
2. La RAI non è lo stato italiano, ma un'azienda, e mi pare che i rapporti tra azienda che fornisce un bene e cliente che lo acquista ( perchè E' DI QUESTO, che stiamo parlando ORA, nel 2005 Dopo Cristo ) siano negli anni stati regolamentati da leggi ben più recenti che in teoria potrebbero essere palesemente in contrasto con questa ! Ora, se io chiedo a te, RAI che NON VOGLIO PIU' vedere i tuoi canali, TU non mi puoi rispondere che devo buttare a mare il televisore !!! Perchè mi risulta che esistano tante altre emittenti, che come la RAI vivono sulla pubblicità e non sull'estorsione legalizzata ( perdonatemi l'eccesso, ma più o meno... ). Se io voglio acquistare un televisore perchè mi piace RETEQUATTRO ( Eh, che ci volete fare, sono innamorato di Emilio Fede ! :D ). allora chiedo a te, RAI, DIMMI COME FACCIO A FARE A MENO DI VEDERTI. Perchè guarda che QUESTO è il rapporto corretto regolamentato dalla Legge Italiana ( ed Europea ! ) tra chi vende e chi compra ! E' questo il discorso ! Sulla base di questa considerazione, secondo me esiste un modo LEGALE, sfruttando il contrasto con un mare di altre norme recenti.
Non mi si venga a dire che oggi non c'è la tecnologia per impedire a un televisore di ricevere selettivamente alcuni canali, perchè non ci credo !
Perciò sono convinto che qualcuno sa esattamente cosa fare, legalmente.
Io non voglio pagare il bollo auto, come posso fare? :D
:D :D :D Non ho parole.
discussioni sul canone rai in questa sezione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=566764
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=620767
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=667686
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=697573
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=979079
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=857058
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=833161
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=678474
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=580847
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=599835
anche se a nessuno fa piacere pagarlo, non è che aprendo tanti thread sul canone decideranno di abolirlo.....
-kurgan-
28-08-2005, 18:24
io non voglio pagare l'ici, come faccio?
tdi150cv
28-08-2005, 18:28
Interessante ragionamento. Quindi se da domani mettessero su una tassa per respirare, da pagare per il solo possesso di polmoni la tua risposta sarebbe paga e stai zitto? Il dubbio che le tasse di possesso debbano avere una qualche giustificazione non ti sfiora?
no allora non ci siamo capiti.
Da che mondo e mondo si cerca sempre di sparare sta bufala di storia ... e' una bufala in quanto un apparecchio televisivo o ATTO l'abbiamo tutti ... o almeno quasi tutti. Che poi non sia giusta e' n'altro discorso , ma ti pare giusto che io debba pagare 400 euro di bollo per l'auto ? ed e' la stessa cosa ... Che non sia giusto e' un discorso che tutte ste cose per evitare di pagare sono delle bufale ... al limite non lo si paga e stop ... maniere legali no esistono almeno per quelli che scrivono sul forum in quanto possiedono un pc e quindi un apparecchio ATTO a ...
tdi150cv
28-08-2005, 18:30
più che giusto.
Comunque tornando a bomba, non mi risulta che un pc possa essere considerato sullo stesso piano di un televisore.
Vorrei pareri su questo.
Un Pc NON è in grado di ricevere alcun canale, "configurato" che sia.
Semmai lo è la scheda di acquisizione TV. Ma questo è un altro discorso.
Se un utente possiede un pc e NESSUN televisore è obbligato a pagare il canone RAI ? Non credo proprio.
bravo ... chiedi alla rai ... poi vedi se devi o meno pagarlo anche se possiedi solo un pc ... :rotfl:
Freeride
28-08-2005, 18:34
io non voglio pagare l'ici, come faccio?
Devi trovare un immobile che non ti serve e farlo suggellare: arriva uno della finanza con un grosso sacco con cui avvolge l'immobile e poi lo sigilla con i piombi! :D
Devi trovare un immobile che non ti serve e farlo suggellare: arriva uno della finanza con un grosso sacco con cui avvolge l'immobile e poi lo sigilla con i piombi! :D
Grande questa ! Mi ha (quasi) tirato su il morale ! :D
jumpermax
28-08-2005, 18:47
no allora non ci siamo capiti.
Da che mondo e mondo si cerca sempre di sparare sta bufala di storia ... e' una bufala in quanto un apparecchio televisivo o ATTO l'abbiamo tutti ... o almeno quasi tutti. Che poi non sia giusta e' n'altro discorso , ma ti pare giusto che io debba pagare 400 euro di bollo per l'auto ? ed e' la stessa cosa ... Che non sia giusto e' un discorso che tutte ste cose per evitare di pagare sono delle bufale ... al limite non lo si paga e stop ... maniere legali no esistono almeno per quelli che scrivono sul forum in quanto possiedono un pc e quindi un apparecchio ATTO a ...
l'ici e il bollo sono tasse che finiscono allo stato e non ad un'emittente televisiva. Il canone rai che paghi finisce nelle tasche di Baudo, Pupo, Marzullo e soci.
L'ici e il bollo traggono una loro giustificazione nel costo che comunque lo stato sostiene con le proprie infrastrutture (strade e servizi) per consentirti di girare i auto e di avere una casa "abitabile". Probabilmente si il bollo aveva più senso come tassa di circolazione che di possesso. Ciò non toglie che tu giri per le strade tutto l'anno, pagandone i costi giusto nei tratti a pedaggio. Invece io pago un canone per sovvenzionare un ente che non solo ritengo inutile ma addirittura dannoso, che non mi porta la minima utilità. Ci fossero 190€ di tasse da devolvere che ne so alle infrastrutture di comunicazione per cercare di compensare il gap che stiamo accumulando con gli altri paesi (siamo meno cablati noi che la corea del sud tanto per dire) potrei capire. Invece questi soldi vengono gettati nel cesso per pagare diritti calcistici, soubrette, reality ad effetto lobotomizzante, e via dicendo. Trovo vergognoso che ancora si dica che la rai sia servizio pubblico, quando in realtà è a servizio dei partiti. Trovo vergognoso dover pagare una tassa per contribuire a tutto questo, finiscano ovunque ma non alla rai.
majin mixxi
28-08-2005, 18:47
bravo ... chiedi alla rai ... poi vedi se devi o meno pagarlo anche se possiedi solo un pc ... :rotfl:
semplicemente un mito :D
-kurgan-
28-08-2005, 18:49
l'ici e il bollo sono tasse che finiscono allo stato e non ad un'emittente televisiva. Il canone rai che paghi finisce nelle tasche di Baudo, Pupo, Marzullo e soci.
L'ici e il bollo traggono una loro giustificazione nel costo che comunque lo stato sostiene con le proprie infrastrutture (strade e servizi) per consentirti di girare i auto e di avere una casa "abitabile". Probabilmente si il bollo aveva più senso come tassa di circolazione che di possesso. Ciò non toglie che tu giri per le strade tutto l'anno, pagandone i costi giusto nei tratti a pedaggio. Invece io pago un canone per sovvenzionare un ente che non solo ritengo inutile ma addirittura dannoso, che non mi porta la minima utilità. Ci fossero 190€ di tasse da devolvere che ne so alle infrastrutture di comunicazione per cercare di compensare il gap che stiamo accumulando con gli altri paesi (siamo meno cablati noi che la corea del sud tanto per dire) potrei capire. Invece questi soldi vengono gettati nel cesso per pagare diritti calcistici, soubrette, reality ad effetto lobotomizzante, e via dicendo. Trovo vergognoso che ancora si dica che la rai sia servizio pubblico, quando in realtà è a servizio dei partiti. Trovo vergognoso dover pagare una tassa per contribuire a tutto questo, finiscano ovunque ma non alla rai.
concordo, ma come fare per evitare quella che è niente altro che una tassa? o la si evade, o si butta la tv.
Freeride
28-08-2005, 18:54
l'ici e il bollo sono tasse che finiscono allo stato e non ad un'emittente televisiva. Il canone rai che paghi finisce nelle tasche di Baudo, Pupo, Marzullo e soci.
L'ici e il bollo traggono una loro giustificazione nel costo che comunque lo stato sostiene con le proprie infrastrutture (strade e servizi) per consentirti di girare i auto e di avere una casa "abitabile". Probabilmente si il bollo aveva più senso come tassa di circolazione che di possesso. Ciò non toglie che tu giri per le strade tutto l'anno, pagandone i costi giusto nei tratti a pedaggio. Invece io pago un canone per sovvenzionare un ente che non solo ritengo inutile ma addirittura dannoso, che non mi porta la minima utilità. Ci fossero 190€ di tasse da devolvere che ne so alle infrastrutture di comunicazione per cercare di compensare il gap che stiamo accumulando con gli altri paesi (siamo meno cablati noi che la corea del sud tanto per dire) potrei capire. Invece questi soldi vengono gettati nel cesso per pagare diritti calcistici, soubrette, reality ad effetto lobotomizzante, e via dicendo. Trovo vergognoso che ancora si dica che la rai sia servizio pubblico, quando in realtà è a servizio dei partiti. Trovo vergognoso dover pagare una tassa per contribuire a tutto questo, finiscano ovunque ma non alla rai.
Anche io vorrei che il bollo auto servisse ad avere strade migliori senza buchi invece che pagare lo stipendio ai dipendenti Alitalia!
Cmq il canone finisce al ministero delle finanze, non alla rai.
IpseDixit
28-08-2005, 18:54
discussioni sul canone rai in questa sezione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=566764
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=620767
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=667686
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=697573
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=979079
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=857058
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=833161
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=678474
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=580847
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=599835
anche se a nessuno fa piacere pagarlo, non è che aprendo tanti thread sul canone decideranno di abolirlo.....
Questo post lo metto nei preferiti :D
tdi150cv
28-08-2005, 18:57
Anche io vorrei che il bollo auto servisse ad avere strade migliori senza buchi invece che pagare lo stipendio ai dipendenti Alitalia!
Cmq il canone finisce al ministero delle finanze, non alla rai.
io evito di puntualizzarlo ... tanto non ci crede nessuno ...
jumpermax
28-08-2005, 18:58
concordo, ma come fare per evitare quella che è niente altro che una tassa? o la si evade, o si butta la tv.
la tv la butto volentieri, il pc no. E' questo il punto. Fintanto che era una tassa di possesso tv è un conto, è diventata ormai una tassa obbligatoria per tutti. Il fatto è che il 98% della popolazione è teledipendente, del 2% che della tv fa a meno non si interessa nessuno. E' una carta persa in partenza questa, l'unica soluzione è premere per l'abolizione del canone alla RAI e la sua privatizzazione. Da un pezzo la tv ha perso la sua funzione informativo/pedagogica per trasformarsi in un mezzo di intrattenimento o imbonimento che dir si voglia. Il problema è che è che il sistema partitocratico non ne vuole fare a meno, visto che è sempre stato uno strumento di potere....
jumpermax
28-08-2005, 18:59
Anche io vorrei che il bollo auto servisse ad avere strade migliori senza buchi invece che pagare lo stipendio ai dipendenti Alitalia!
Cmq il canone finisce al ministero delle finanze, non alla rai.
Non importa a chi finisce se poi il ministero delle finanze gira pari quota alla rai... o si sovvenziona con i soli introiti pubblicitari?
[A+R]MaVro
28-08-2005, 18:59
Non chiamatelo canone, è una tassa di possesso. Prima era un canone (pago un corrispettivo per un servizio) da qualche anno è stata trasformata in tassa di possesso (non ho tempo adesso di cercare il riferimento legislativo adesso ma quello postato da MarcoCC dovrebbe essere quello vecchio).
Possiamo paragonare il corrispettivo versato alla RAI all'ICI: così come il possesso di un immobile ti rende passibile di ICI il possesso di un televisore o di altro apparecchio atto a ricevere trasmissioni radio TV ti rende passibile della "Tassa RAI" (non canone!). Questo indipendentemente dall'uso che uno fa del televisore .... se lo usi come acquario comunque la tassa la paghi :read:
bravo ... chiedi alla rai ... poi vedi se devi o meno pagarlo anche se possiedi solo un pc ...
io evito di puntualizzarlo ... tanto non ci crede nessuno ...
Amico caro. Se sei entusiasta di pagarlo, non sarò certo io a fermarti.
Se pensi che NULLA si possa fare, accomodati. Ma non hai ancora postato niente di utile a dare una risposta ai quesiti che stanno all'inizio di questo thread. La conclusione... trovala da solo.
l'ici e il bollo sono tasse che finiscono allo stato e non ad un'emittente televisiva. Il canone rai che paghi finisce nelle tasche di Baudo, Pupo, Marzullo e soci.
L'ici e il bollo traggono una loro giustificazione nel costo che comunque lo stato sostiene con le proprie infrastrutture (strade e servizi) per consentirti di girare i auto e di avere una casa "abitabile". Probabilmente si il bollo aveva più senso come tassa di circolazione che di possesso. Ciò non toglie che tu giri per le strade tutto l'anno, pagandone i costi giusto nei tratti a pedaggio. Invece io pago un canone per sovvenzionare un ente che non solo ritengo inutile ma addirittura dannoso, che non mi porta la minima utilità. Ci fossero 190€ di tasse da devolvere che ne so alle infrastrutture di comunicazione per cercare di compensare il gap che stiamo accumulando con gli altri paesi (siamo meno cablati noi che la corea del sud tanto per dire) potrei capire. Invece questi soldi vengono gettati nel cesso per pagare diritti calcistici, soubrette, reality ad effetto lobotomizzante, e via dicendo. Trovo vergognoso che ancora si dica che la rai sia servizio pubblico, quando in realtà è a servizio dei partiti. Trovo vergognoso dover pagare una tassa per contribuire a tutto questo, finiscano ovunque ma non alla rai.
Quoto in pieno.
UP :D
I prossimi giorni mi appresto a dare una disdetta del canone rai.... o la tv in casa che ha 2 dita di polvere....
FastFreddy
14-02-2008, 17:30
UP :D
I prossimi giorni mi appresto a dare una disdetta del canone rai.... o la tv in casa che ha 2 dita di polvere....
E col monitor del pc che fai?
No perchè la legge dice che ti tocca pagare pure se hai un apparecchio adattabile alla ricezione tv...
nomeutente
14-02-2008, 17:33
UP :D
I prossimi giorni mi appresto a dare una disdetta del canone rai.... o la tv in casa che ha 2 dita di polvere....
Anche il thread aveva due dita di polvere...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.