Snake_93
22-01-2024, 18:15
Buonasera a tutti, ho acquistato questa scheda madre nell'intento di configurare una build low budget; in questa configurazione ci sono alcune parti usate ed altre nuove. Mi sono informato riguardo la compatibilità e spero di non essermi sbagliato, di seguito l' hardware di questa build:
Scheda madre Asus Prime b450m-k-II ( nuova)
Processore Ryzen 3200g con dissi stock ( grafica integrata) ( nuovo)
RAM G.Skill Aegis DDR4 3000 MHZ (nuova)
Alimentatore Cooler Master Mwe Bronze 550w usato( non versione 2)
Ssd Skhynix nwme m.2 250 gb usato
Ho testato il sistema più e più volte ma non riesco a risolvere il problema del segnale video assente.
Ho testato un po' tutto, il case è nuovo di zecca e non ci sono problemi con i distanziali, ho testato la RAM con il metodo dei beep di sistema e pare che il sistema la riconosca, le periferiche USB funzionano tutti, e pure lo schermo e i cavi che sto utilizzando per il collegamento video, ho provato pure ad aggiornare il BIOS attraverso una chiavetta USB con il file dell'ultimo BIOS e con il tasto dedicato al flash, la procedura sembra essere andata a buon fine, ma il segnale video non arriva comunque..
Nella disperazione ho pure rimosso la batteria per seguire la procedura per il reset CMOS e a nulla è servito.
Il mio unico e ultimo dubbio resta l'alimentatore e volevo chiedere a voi per avere ulteriori conferme.
Inizio col dire che la prima cosa che ho notato subito nella MB erano i connettori femmina per la cpu e l'alimentazione 24 PIN , il primo 8 PIN EATX 12V e il secondo 24 PIN sempre EATXPower, il mio alimentatore ha una configurazione di 4+4 atx per la cpu ed una 20+4 Pin per l'alimentatore della mb.. pure le forme geometriche dei PIN dell'alimentazione non combaciano con quelle della scheda madre, anche se comunque noto che i connettori si possono comunque attaccare senza particolare forza.
Collegando il PIN 4+4 atx dell'alimentatore al eatx 12v 8 PIN ho notato che comunque La ventola del dissipatore del processore gira, ad una velocità costante e abbastanza elevata sebbene non ci sia comunque modo di avere segnale video. Potrebbe essere questo alimentatore a non essere compatibile? E in questo caso c'è un modo per risolverlo magari con degli adattatori oppure conviene cambiare proprio l'alimentatore?
Ci ringrazio in anticipo nel caso in cui vorreste aiutarmi
Scheda madre Asus Prime b450m-k-II ( nuova)
Processore Ryzen 3200g con dissi stock ( grafica integrata) ( nuovo)
RAM G.Skill Aegis DDR4 3000 MHZ (nuova)
Alimentatore Cooler Master Mwe Bronze 550w usato( non versione 2)
Ssd Skhynix nwme m.2 250 gb usato
Ho testato il sistema più e più volte ma non riesco a risolvere il problema del segnale video assente.
Ho testato un po' tutto, il case è nuovo di zecca e non ci sono problemi con i distanziali, ho testato la RAM con il metodo dei beep di sistema e pare che il sistema la riconosca, le periferiche USB funzionano tutti, e pure lo schermo e i cavi che sto utilizzando per il collegamento video, ho provato pure ad aggiornare il BIOS attraverso una chiavetta USB con il file dell'ultimo BIOS e con il tasto dedicato al flash, la procedura sembra essere andata a buon fine, ma il segnale video non arriva comunque..
Nella disperazione ho pure rimosso la batteria per seguire la procedura per il reset CMOS e a nulla è servito.
Il mio unico e ultimo dubbio resta l'alimentatore e volevo chiedere a voi per avere ulteriori conferme.
Inizio col dire che la prima cosa che ho notato subito nella MB erano i connettori femmina per la cpu e l'alimentazione 24 PIN , il primo 8 PIN EATX 12V e il secondo 24 PIN sempre EATXPower, il mio alimentatore ha una configurazione di 4+4 atx per la cpu ed una 20+4 Pin per l'alimentatore della mb.. pure le forme geometriche dei PIN dell'alimentazione non combaciano con quelle della scheda madre, anche se comunque noto che i connettori si possono comunque attaccare senza particolare forza.
Collegando il PIN 4+4 atx dell'alimentatore al eatx 12v 8 PIN ho notato che comunque La ventola del dissipatore del processore gira, ad una velocità costante e abbastanza elevata sebbene non ci sia comunque modo di avere segnale video. Potrebbe essere questo alimentatore a non essere compatibile? E in questo caso c'è un modo per risolverlo magari con degli adattatori oppure conviene cambiare proprio l'alimentatore?
Ci ringrazio in anticipo nel caso in cui vorreste aiutarmi