Nemesi18
21-03-2010, 14:04
Ho sentito dire (e chiedo conferma), che prossimamente enel distribuzione intenderebbe fare il passaggio automatico dei contratti alla tariffazione a fascia bioraria giorno/notte.
L'idea mi piace poco, e vista la distribuzione dei miei consumi nella giornata, la nuova tariffa sarebbe tutt'altro che conveniente.
Guardando in giro ho visto che e' possibile stipulare il contratto con enel energia, che a differenza della prima, opera nel libero mercato.
Il costo energia sembra essere conveniente 0.065 euro/KW al netto delle imposte e fisso per 1 anno.
Tuttavia il resto del costo, tolta la componente energia, risulta un mistero per me.
Ho telefonato a enel energia per chiedere informazioni, mi e' stato detto che al costo energia vanno aggiunte le stesse spese che ho attualmente con il mio contratto enel distribuzione; quindi stesse imposte, stesso costo per i vari scaglioni di consumo annuo, ecc.
Quello che mi insospettisce e' che loro vogliano sapere il mio consumo medio annuo per farmi pagare una quota fissa con ogni bolletta. E se sforo il consumo medio previsto in un mese? o quello totale annuo?
Inoltre, terminato l'anno, avro' la possibilita' di rescindere il contratto ed eventualmente tornare nel circuito di distribuzione enel con maggior tutela o saro' costretto a restare nel "libero mercato"?
Se ho guasti al contatore o problemi relativi alla rete, interverranno loro?
I tempi per la transizione da un distributore all'altro sono di circa 2-3 mesi ho letto, in questo periodo, in caso di guasti chi provvede?
Il post e' kilometrico, lo so, ma i dubbi son tanti e le informazioni scarsissime :(
L'idea mi piace poco, e vista la distribuzione dei miei consumi nella giornata, la nuova tariffa sarebbe tutt'altro che conveniente.
Guardando in giro ho visto che e' possibile stipulare il contratto con enel energia, che a differenza della prima, opera nel libero mercato.
Il costo energia sembra essere conveniente 0.065 euro/KW al netto delle imposte e fisso per 1 anno.
Tuttavia il resto del costo, tolta la componente energia, risulta un mistero per me.
Ho telefonato a enel energia per chiedere informazioni, mi e' stato detto che al costo energia vanno aggiunte le stesse spese che ho attualmente con il mio contratto enel distribuzione; quindi stesse imposte, stesso costo per i vari scaglioni di consumo annuo, ecc.
Quello che mi insospettisce e' che loro vogliano sapere il mio consumo medio annuo per farmi pagare una quota fissa con ogni bolletta. E se sforo il consumo medio previsto in un mese? o quello totale annuo?
Inoltre, terminato l'anno, avro' la possibilita' di rescindere il contratto ed eventualmente tornare nel circuito di distribuzione enel con maggior tutela o saro' costretto a restare nel "libero mercato"?
Se ho guasti al contatore o problemi relativi alla rete, interverranno loro?
I tempi per la transizione da un distributore all'altro sono di circa 2-3 mesi ho letto, in questo periodo, in caso di guasti chi provvede?
Il post e' kilometrico, lo so, ma i dubbi son tanti e le informazioni scarsissime :(