PDA

View Full Version : [FUJI] Centro assistenza Fujifilm (Veneto, Padova). Esiste?


barone666
22-02-2010, 15:56
Salve ragazzi,
siccome sono prossimo ad acquistare una buona Fujifilm S200EXR volevo sapere se nel funesto (e raro, oramai) caso in cui compaia il blue screen of death sulla digitale (:sofico: ) ci sia nelle vicinanze di Padova o almeno nel Veneto un centro di assistenza. Mistero ancora irrisolto perchè una ricerca su google e sul sito FUJI ha accresciuto i miei dubbi. Non è possibile non abbia almeno un centro in tutto il Veneto!!!!

Se guardate a questo (http://www.100asa.it/page.html?language=it&id=5) link trovato su google alla prima voce dell'elenco si dice che FUJI si accolla i costi di trasporto eccetera e spedisce il prodotto difettoso al suo centro riparazioni principale ubicato in vattelapesca. Notizia fondata? Qualcuno ha avuto esperienza?
So che altri utenti hanno per mano digitali FUJI: sperando non abbiate dovuto rivolgervi ad assistenze per ovvi motivi, sapete quale politica adotta la nipponica casa?

Mi fa rimpiangere l'eccellente assistenza CANON, sotto casa e con un punto in ogni paesello. SIC.

Grazie a voi

Zuckerbaer
22-02-2010, 16:36
Notizia fondata? Qualcuno ha avuto esperienza?
Perchè non provi a telefonare direttamente a loro, ai numeri riportati dal tuo link? 039-6058294, 02-669527
Chi meglio di loro può chiarirti ogni dubbio? Quasi certamente dovrai spedirla ad un centro di raccolta, è la prassi oramai per contenere i costi. Il sistema in se funziona benissimo, il problema sono le ben note carenze strutturali di certi corrieri, non le procedure. Io ho appena ordinato una S2000HD ed il problema non me lo sono nemmeno lonatnamente posto stante il risparmio di 100 euro netti con ritiro al pick and pay e garanzia Africa o quello che è.

barone666
22-02-2010, 17:54
Grazie Zuckerbaer! :) Effettivamente faccio prima a mandargli una mail o chiamarli, se vi interessa poi posto i risultati! ;) Se qualcuno magari vuole già dire la sua impressione ben venga (non sempre le mail vengono contraccambiate dai servizi di assistenza).

Per favore, Zuckerbaer, mi spieghi per favore cosa intendi per "carenze strutturali dei corrieri" e "garanzia...Africa"? :)

Edito: appena inviato una mail alla Fuji.

Zuckerbaer
23-02-2010, 17:34
Per favore, Zuckerbaer, mi spieghi per favore cosa intendi per "carenze strutturali dei corrieri" e "garanzia...Africa"?
Secondo me era preferibile una telefonata, le mail lasciano il tempo che trovano. Di quello che combinano certi corrieri sono piene le cronache, almeno facendo paragoni col resto di Europa. Riguardo alla garanzia ho una teoria personale basata sul valore dell' oggetto poi ognuno si pone il limite che crede, il mio è il mezzo milione di vecchie lire. Se un prodotto costa meno di 250 euro preferisco rischiare ed arraffare subito dal 20 al 40 % di risparmio immediato acquistando dagli store online (nazionali!) che propongono merce nuova con scontrino e garanzia Europa, Africa o quello che gli pare, se si rompe prima dei 12 mesi allora mi pongo il problema mettendo in conto di dover buttare tutto nella monnezza o vendere sulla baia come "non funzionante". Viceversa se la spesa supera i 250 euro preferisco acquistare merce con garanzia Italia di 24 mesi fornita dall' importatore ufficiale (o sedicente tale)
Si tratta di un' opinione personale appunto, ognuno poi fissa la soglia in base alla propria salute mentale, capacità di spesa, affidabilità del bene, propensione al rischio etc.

barone666
24-02-2010, 12:06
Ottima la tua teoria economica sulle garanzie-costi, ogniuno spende i propri soldi con i propri ragionamenti: effettivamente a guadagno di un prezzo anche a volte dimezzato si può giocare alla roulette russa con la garanzia. Anche perchè, diciamocelo, RARAMENTE oramai i prodotti tecnologici si rompono (io in garanzia spedisco solo i monitor CRT dei computer, ma che usura hanno? assurda!)

Allora, la Fuji mi ha detto che c'è un solo centro che è quello di Milano segnato sul loro sito. Mi hanno detto di portare imballata la digitale al negozio dove la si è acquistata e loro manderanno il corriere a prenderla! Bello, certo. Ma io come tantiiiisimi altri acquistiamo su internet (a volte con 100euro di differenza dai negozi!!!!!) quindi dovrei comunque rispedirla al negozio che poi la rispedisce, con aumento rischi di botte-urti-ecc. Mi dicevano di spedirla direttamente a Milano, come alternativa.
Ho risposto alla loro mail, dicendogli del "fatto" dei negozi online (che acquisterò lì), spiegandogli se è possibile ottenere un rimborso per la spedizione (Pacco Celere 3 assicurato, poco più di 9 euro+assicurazione mi pare di 2,50 euro. Assicurato perchè per 2 euro e mezzo non rischio con quei disgraziati di Poste Talebane!!! :mad: ). Attendo risposta ma immagino sarà negativa.

Vabbeh, ripeto: a fronte di 100 euro di risparmio, POSSIBILI 12 euro per un pacco mi paiono onesti (diciamo pure che ho francobolli che mi avanzano). Ricordo che prima comunque deve rompersi! eheh :D E le digitali prima di rompersi in due anni devi farla grossa (se ti cade con la garanzia puoi sostituire la carta igienica ovviamente! :D ): capisco che le compattine non hanno meccanismi come in un ottica da 12cm però vedo che ad alcuni cade in continuazione e non batte ciglio. Io per rotture intendo righe sull'LCD colorate, EVF che "parte", abberrazioni della lente, macchie sul sensore e chi più ne ha più ne metta. Cioè le classiche (e forse normali) botte di sfiga non dovute all'utente! ;) Passo e chiudo!