sparagnino
14-07-2008, 10:00
Grandiente di un campo scalare
nabla scalare F
Rappresenta la direzione di massimo incremento di una funzione a più variabili.
E' un campo vettoriale
E' conservativo (il rotore è ovunque nullo) che vuol dire?
Divergenza
nabla scalare F (F vettore)
E' un campo vettoriale chiedo conferme
Misura la tendenza che ha il campo a convergere o divergere verso un punto
Un campo a divergenza nulla è detto solenoidale
Rotore
rotF=nabla*f (nabla vettore)(prod vett)(vett F)
Misura la tendenza di un campo vettoriale a ruotare attorno ad un punto
Considera solo la posizione non l'intensità
E' un vettore
Se rot=0 allora campo irrotazionale
Meglio come circolazione di densità
FDivergenza del rotore
nabla (nabla F non adrebba anche il nabla fra parentesi conme vettore?
Mi dice se il punto del campo è un pozzo o una sorgente
Rotore del gradiente
vett(nabla) vettor (vett(nabla vett F)
posso io fare il gradiente di un vettore?
cosa significa fare il rotore di un gradiente?
Rotore del rotore
nablaprodvett (nablaprodvettF= -nabla^2F
e quindi?
nabla scalare F
Rappresenta la direzione di massimo incremento di una funzione a più variabili.
E' un campo vettoriale
E' conservativo (il rotore è ovunque nullo) che vuol dire?
Divergenza
nabla scalare F (F vettore)
E' un campo vettoriale chiedo conferme
Misura la tendenza che ha il campo a convergere o divergere verso un punto
Un campo a divergenza nulla è detto solenoidale
Rotore
rotF=nabla*f (nabla vettore)(prod vett)(vett F)
Misura la tendenza di un campo vettoriale a ruotare attorno ad un punto
Considera solo la posizione non l'intensità
E' un vettore
Se rot=0 allora campo irrotazionale
Meglio come circolazione di densità
FDivergenza del rotore
nabla (nabla F non adrebba anche il nabla fra parentesi conme vettore?
Mi dice se il punto del campo è un pozzo o una sorgente
Rotore del gradiente
vett(nabla) vettor (vett(nabla vett F)
posso io fare il gradiente di un vettore?
cosa significa fare il rotore di un gradiente?
Rotore del rotore
nablaprodvett (nablaprodvettF= -nabla^2F
e quindi?