View Full Version : anche vasco rossi attacca politicamente l' america e gli anglosassoni!
sempreio
13-06-2007, 11:30
Attacco ai fanatismi «di chi sceglie le leggi di Dio e non degli uomini»
Vasco Rossi contro radio e pirateria
«Sfido le baionette della cultura angloamericana. Viviamo in una giungla, assediati da estremismi»
STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO
DAL NOSTRO INVIATO
LATINA — «La vera sfida è fare rock in italiano», dice Vasco Rossi. Berretto, maglietta e giubbotto neri, un paio di jeans sbiaditi, «re Blasco» è un guerriero in trionfo: «Per cinquant'anni ha dominato la cultura anglosassone, esportata in tutto il mondo sulla punta delle loro baionette. Noi ci difendiamo bene: la nostra tradizione è il liscio, la musica melodica, il belcanto ma adesso anche in Italia possiamo essere credibili quando suoniamo il rock». Stasera parte da Latina la data zero del suo nuovo tour (che sarà aperto per due volte dal figlio Davide Rossi), dopo altri nove concerti: l'apertura ufficiale è all'Heineken Jammin' Festival domenica, chiusura il 14 luglio ad Ancona. Vasco, 56 anni, cita se stesso: «Non "basta poco" a produrre uno spettacolo di queste dimensioni: costa più di 15 milioni di euro perché per reggere il confronto con le grandi produzioni internazionali è giusto investire. Loro ammortizzano il costo in centinaia di date in tutto il mondo, noi in dieci. Siamo più bravi». Il gigantesco palco, con due passerelle laterali e dieci schermi luminosi, rappresenta una città invasa dalla giungla: «Che è bianca, senza clorofilla. Simboleggia la civiltà che è assediata dall'inciviltà, la gente normale ostaggio degli estremismi delle religioni assolute. Pensavamo di poter rispondere alle leggi degli uomini e non a quelle di Dio. Ma quale Dio? La nostra civiltà ha delle crepe dentro cui si inseriscono i kamikaze. Chi dice che le soluzioni sono semplici è un farabutto, fa un uso schifoso delle parole a vantaggio dei propri interessi elettorali. Solo la musica unisce, aggrega e consola e per questo va protetta. È una benedizione». Sarà accompagnato da una band che per lui «è la migliore del mondo» e offrirà una scaletta che ha come unico riferimento «il pubblico». Per questo il concerto, introdotto dalla «Cavalleria Rusticana» di Mascagni, presenta alcuni ripescaggi come «Voglio andare al mare», «Lunedì», «Anima fragile». Ci sarà anche l'inedito «Non sopporto» che verrà racchiuso nel nuovo album, in uscita fra ottobre e novembre. «Lo definisco il disco volante. Io sono pronto, ma ho problemi con la mia etichetta. Con questa crisi discografica non si sa più con chi parlare, le persone vengono mandate via da un momento all'altro. Ha inciso la pirateria che è un furto ma viene affrontata in modo blando. E non le ha fatto bene la campagna per abbassare il prezzo dei cd... eppure non sento mai dire che un jeans di Dolce & Gabbana costa troppo. Le radio sono un misto di esterofilia e non si sforzano di far ascoltare la musica italiana». Gli fa eco il produttore Guido Elmi: «Le radio fanno sostanzialmente un furto legalizzato perché non pagano correttamente il diritto d'autore: sono l'unica azienda che investe soltanto il 2% nell'acquisto della materia prima del loro business»». Della legge sulla musica Vasco dice «tutto il bene possibile. Però se andiamo all'estero a cantare in italiano ci trattano come gruppo etnico. In Inghilterra non mi hanno mai fatto suonare, la Bbc non ha mai fatto vedere un mio concerto, ma da noi i Duran Duran sono trattati come se fossero la scoperta del secolo. All'estero ci va chi fa musica melodica e viene considerato "latino". La cultura dominante angloamericana non permette intrusioni ed è una conseguenza della seconda guerra mondiale: gli statunitensi hanno bombardato l'Europa, portato il rock ma anche la Coca Cola. Se non ci fosse stato Hitler che era un pazzo, sconvoltone e drogato, anche se nessuno lo dice, tutto sarebbe andato in un altro modo». La sua musica, spiega, è «un'opera-rock in continua evoluzione. Dal '78 non faccio che mettere nuovi tasselli che raccontano la mia vita. Non ho mai scritto per sedurre o vendere, le mie canzoni sono oneste e sincere, spesso provocatorie perché mi piace provocare la coscienza che dorme, anche la mia».
Sandra Cesarale
gli faccio un applauso a vasco rossi che si è esposto apertamente
bello,dice che non fa musica per vendere alla fine pero dice che ha problemi di etichetta,che c'è crisi,che dolce e gabbana guadagno piu di lui,ecc:D
mt_iceman
13-06-2007, 11:49
quante banalità.
Jamal Crawford
13-06-2007, 11:50
quante banalità.
Mai piaciuto vasco rossi, ora ancor meno.
sempreio
13-06-2007, 11:57
ma sapete che la musica tecno-dance non è mai entrata negli stati uniti proprio per preservare la loro! vasco rossi è solo la punta a non so quanti cantanti europeii non gli viene permesso di sfondare è cosi da sempre
sempreio
13-06-2007, 11:59
bello,dice che non fa musica per vendere alla fine pero dice che ha problemi di etichetta,che c'è crisi,che dolce e gabbana guadagno piu di lui,ecc:D
i cantanti guadagnano solo dai concerti e minimo il guadagno dai dischi venduti
i cantanti guadagnano solo dai concerti e minimo il guadagno dai dischi venduti
certo ma lui dice che non scrive per vendere quindi:ciapet:
I PRETI CEH FAN POLITICA, I MUSICISTI CHE FAN MORALE, I POLITICI CHE FAN GLI AFFARISTI BADANDO ALLA RELIGIONE...
MA C'E' QUALCHE CAZZO DI QUALCUNO CHE FA SOLO IL SUO - E BENE - IN STO CACCHIO DI PAESE ???
ma sapete che la musica tecno-dance non è mai entrata negli stati uniti proprio per preservare la loro! vasco rossi è solo la punta a non so quanti cantanti europeii non gli viene permesso di sfondare è cosi da sempre
Veramente i motivi sono molto più prosaici: la lingua. Infatti i gruppi inglesi o svedesi (che per lo più utilizzano l'idioma anglosassone) hanno sfondato varie volte negli USA.
Piuttosto i cantanti italiani -per rimanere nel nostro orticello- dovrebbero porsi il dubbio che se non sfondano all'estero, forse forse è perchè per il 99% sono scarsi? :stordita:
Il "rock italiano" si ricicla da anni sugli stessi accordi; rock vero non se n'è mai visto, perchè per non perdere una buona fetta di mercato tradizionalista viene pesantemente contaminato con il melodico e le manie da "cantautori"; i testi fanno pietà nella stragrande maggioranza dei casi, ancora non ci si riesce ad emancipare da classicismi e vaccate tipo le rime cuore-amore-fiore (fateci caso, la canzone della pubblicità del Festivalbar di quest'anno come fa? :rolleyes:) sono pochissimi, ma POCHISSIMI gli autori italiani che osano e si staccano dai canoni, e sono SEMPRE snobbati dalle etichette (o cambiano quando capiscono cosa vende di più - i primissimi Negrita facevano rock, idem i Ritmo Tribale prima che il cantante sparisse, idem i primissimi Timoria... e poi?), altro che Vasco-Ligabue ed altri, buoni solo a lamentarsi di quanto guadagnano poco e la pirateria e blablabla e non mi comprendono e io innovo... per poi uscirsene con rifacimenti di Battisti, vero Vasco? :rolleyes:
La musica italiana non sfonda perchè è provinciale e limitata, poche balle.
ma sapete che la musica tecno-dance non è mai entrata negli stati uniti proprio per preservare la loro! vasco rossi è solo la punta a non so quanti cantanti europeii non gli viene permesso di sfondare è cosi da sempre
Insomma, la questione è parecchio più complessa a riguardo di trance e techno, suddivise rispettivamente nei vari sottogeneri :D
Se volete vi illustro TUTTISSIMO :asd:, ma cmq a Detroit ci sono tanti buoni produttori techno e qualche sparuto produttore trance (pure a New York).
sempreio
13-06-2007, 12:15
Veramente i motivi sono molto più prosaici: la lingua. Infatti i gruppi inglesi o svedesi (che per lo più utilizzano l'idioma anglosassone) hanno sfondato varie volte negli USA.
Piuttosto i cantanti italiani -per rimanere nel nostro orticello- dovrebbero porsi il dubbio che se non sfondano all'estero, forse forse è perchè per il 99% sono scarsi? :stordita:
Il "rock italiano" si ricicla da anni sugli stessi accordi; rock vero non se n'è mai visto, perchè per non perdere una buona fetta di mercato tradizionalista viene pesantemente contaminato con il melodico e le manie da "cantautori"; i testi fanno pietà nella stragrande maggioranza dei casi, ancora non ci si riesce ad emancipare da classicismi e vaccate tipo le rime cuore-amore-fiore (fateci caso, la canzone della pubblicità del Festivalbar di quest'anno come fa? :rolleyes:) sono pochissimi, ma POCHISSIMI gli autori italiani che osano e si staccano dai canoni, e sono SEMPRE snobbati dalle etichette, altro che Vasco-Ligabue ed altri, buoni solo a lamentarsi di quanto guadagnano poco e la pirateria e blablabla e non mi comprendono e io innovo... per poi uscirsene con rifacimenti di Battisti, vero Vasco? :rolleyes:
La musica italiana non sfonda perchè è provinciale e limitata, poche balle.
non diciamo balle, un esempio sono ace of base che hanno dovuto fare il diavolo a 4 per poter cantare negli usa! perdendo non so quanti diritti! alla fine li hanno lasciati cantare solo perchè cantavano in inglese, bella porcheria. l' europa sforna ottimi cantanti solo che per motivi protezionistici non possono esprimersi al meglio come gli inglesi
La musica italiana non sfonda perchè è provinciale e limitata, poche balle.
La CANZONE italiana (anche il presunto rock), non la musica (esempio maestoso per tutti: Morricone) ;)
non diciamo balle, un esempio sono ace of base che hanno dovuto fare il diavolo a 4 per poter cantare negli usa! perdendo non so quanti diritti! alla fine li hanno lasciati cantare solo perchè cantavano in inglese, bella porcheria. l' europa sforna ottimi cantanti solo che per motivi protezionistici non possono esprimersi al meglio come gli inglesi
LOL, gli Ace of Base, allora ti riferivi alla dance commerciale? :D
Beh a riguardo gli Eiffel 64 hanno fatto abbastanza in USA.....ma non fatemi pensare a Gabry Ponte, vi scongiuro.....muoio! :D
sempreio
13-06-2007, 12:19
Insomma, la questione è parecchio più complessa a riguardo di trance e techno, suddivise rispettivamente nei vari sottogeneri :D
Se volete vi illustro TUTTISSIMO :asd:, ma cmq a Chicago ci sono tanti buoni produttori techno e qualche sparuto produttore trance (pure a New York).
sarà anche più complessa ma il discorso non cambia, gli americani che vengono qui in vacanza o i militare rimangono letteralmente estasiati dalla musica che la radio fa passare qui. bisognerebbe aggiungere che anche qui in italia le musiche dei paesi latino americano non sfondano perchè c' è un protezionismo assurdo
l' europa sforna ottimi cantanti solo che per motivi protezionistici non possono esprimersi al meglio come gli inglesi
Guarda che in quanto a metodi protezionistici noi siamo I PRIMI a doverci vergognare... il metodo con cui la SIAE ridistribuisce i balzelli iniqui che impone sulla musica parla da sè: la quasi totalità al liscio o alle etichette dei soci del consiglio d'amministrazione SIAE, l'artista straniero vede il suo cd vendere meno perchè costa di più in Italia che nel resto del mondo, ed in più non gli torna nulla della quota versata. Questo metodo funziona anche per la musica da discoteca, che pare starti a cuore, dovresti conoscerlo...
sarà anche più complessa ma il discorso non cambia, gli americani che vengono qui in vacanza o i militare rimangono letteralmente estasiati dalla musica che la radio fa passare qui. bisognerebbe aggiungere che anche qui in italia le musiche dei paesi latino americano non sfondano perchè c' è un protezionismo assurdo
Non vorrei che fosse solo un fatto turistico tutto questo apprezzamento che tu vedi :D
Per il sottoscritto la canzone italiana è morta negli anni '90 e non si può risuscitare.....l'unica via che vedo è nel mio settore, ma purtroppo l'house si sta imponendo con il classico connubio con la f*ga e a noi girano le balle in modo stratosferico perchè si continua a pensare che i produttori trance siano tutti impasticcati allucinati, quando chissà come mai il grosso della coca gira per i locali house.
:mad:
La CANZONE italiana (anche il presunto rock), non la musica (esempio maestoso per tutti: Morricone) ;)
Uhm, verissimo (allora pensiamo anche a Puccini, Verdi eccetera...) però se il vostro discorso va a confinarsi nell'isoletta della musica da discoteca mi tiro fuori: personalmente non la considero nemmeno musica :D
personalmente non la considero nemmeno musica :D
Probabilmente perchè non te ne occupi in modo settorialissimo come faccio io, altrimenti troveresti cose che nemmeno immagini :D
sempreio
13-06-2007, 12:28
LOL, gli Ace of Base, allora ti riferivi alla dance commerciale? :D
Beh a riguardo gli Eiffel 64 hanno fatto abbastanza in USA.....ma non fatemi pensare a Gabry Ponte, vi scongiuro.....muoio! :D
dire che gli ace of base fanno musica commerciale è come dire che jovanotti fa musica classica, non diciamo eresie! se poi voi la vedete come musica commerciale solamente perchè non riuscite a coglierne l' essenza è un altro discorso. per quanto riguarda gli altri da quello che so io Eiffel 64 hanno sfondato solamente perchè sono riusciti ad entrare con una casa discografica americana, ma agostino? solo qui in europa lo conoscono
LOL, ma hai presente di chi stai parlando?
sempreio
13-06-2007, 12:31
I PRETI CEH FAN POLITICA, I MUSICISTI CHE FAN MORALE, I POLITICI CHE FAN GLI AFFARISTI BADANDO ALLA RELIGIONE...
MA C'E' QUALCHE CAZZO DI QUALCUNO CHE FA SOLO IL SUO - E BENE - IN STO CACCHIO DI PAESE ???
il musicista non ha un ruolo istituzionale, quindi è liberissimo di dibattere dove vuole e solitamente i musicisti rappresentano bene i malumori che i cittadini vivono
sempreio
13-06-2007, 12:33
LOL, ma hai presente di chi stai parlando?
io ne saprò poco di musica ma se tutti i cantanti europei si lamentano dei loro colleghi anglosassoni un motivo ci sarà
Facciamo un po' di chiarezza sugli Ace of Base :asd:
http://it.wikipedia.org/wiki/Ace_of_Base
Gli Ace of Base sono una europop band svedese; i suoi componenti sono Jonas Berggren (Joker), Ulf Ekberg (Buddha), Linn Berggren e Jenny Berggren; i tre Berggrens sono fratelli.
La loro musica è stata definita come 'pop reggae' ed è spesso paragonata a quella degli ABBA e degli Aqua.
Questa sarebbe la tua tec(h)no-dance? :D
Per te Gigi d'Agostino fa tec(h)no? :D
Allora io faccio hardcore se quella è tec(h)no, scusa tanto eh! :rotfl:
La Techno è quella di Jeff Mills, non degli Ace of Base :sbonk:
http://en.wikipedia.org/wiki/Jeff_Mills
FabioGreggio
13-06-2007, 12:37
Banalità.
Non dice che:
quello che guadagna lui in un concerto è la somma di quello che guadagnano 20 metalmeccanici in tutta la vita
che è molto meglio, nonstante questi problemoni, fare la rockstar che lavorare al tornio alla Magneti Marelli
che forse il suo rock in GB è scontato
che le radio è vero che non pagano i diritti d'autore, ma se non ci fossero le radio lui sarebbe molto meno Vasco Rossi
che il problema non è " chi non paga" ma che certe categorie sono esageratamente pagate.
Se la teoria del plusvalore fosse vera, un muratore guadagnerebbe più di lui.
e rileggendo le sue argomentazioni basterebbe rispondergli che è anche vero che non ci sono più le mezze stagioni e che se non è contento può sempre andare a vendere salcicce calabresi al mercato rionale del giovedì.
fg
robynove82
13-06-2007, 12:40
sono pochissimi, ma POCHISSIMI gli autori italiani che osano e si staccano dai canoni, e sono SEMPRE snobbati dalle etichette (o cambiano quando capiscono cosa vende di più - i primissimi Negrita facevano rock, idem i Ritmo Tribale prima che il cantante sparisse, idem i primissimi Timoria... e poi?)
Aggiungerei i Litfiba ;)
X tutti
sono gli Eiffel 65
Aggiungerei i Litfiba ;)
X tutti
sono gli Eiffel 65
Pardon, ho fatto -1 :D
Deformazione professionale da informatico :D
robynove82
13-06-2007, 12:43
Pardon, ho fatto -1 :D
Deformazione professionale da informatico :D
:D
sempreio
13-06-2007, 12:44
Facciamo un po' di chiarezza sugli Ace of Base :asd:
http://it.wikipedia.org/wiki/Ace_of_Base
Gli Ace of Base sono una europop band svedese; i suoi componenti sono Jonas Berggren (Joker), Ulf Ekberg (Buddha), Linn Berggren e Jenny Berggren; i tre Berggrens sono fratelli.
La loro musica è stata definita come 'pop reggae' ed è spesso paragonata a quella degli ABBA e degli Aqua.
Questa sarebbe la tua tec(h)no-dance? :D
Per te Gigi d'Agostino fa tec(h)no? :D
Allora io faccio hardcore se quella è tec(h)no, scusa tanto eh! :rotfl:
La Techno è quella di Jeff Mills, non degli Ace of Base :sbonk:
http://en.wikipedia.org/wiki/Jeff_Mills
non ho mai detto che sia tecno, dico solo che i cantanti europei non possono sfondare da loro l' incontrario si però!
non ho mai detto che sia tecno, dico solo che i cantanti europei non possono sfondare da loro l' incontrario si però!
I cantanti (lirici a parte) no, e il motivo è proprio la lingua, come ti ha detto Tenebra :)
Ma infatti noi dobbiamo puntare non sul canto, ma sulla fantasia nella composizione.....come è da 600 anni a 'sta parte :)
sempreio
13-06-2007, 12:47
Banalità.
Non dice che:
quello che guadagna lui in un concerto è la somma di quello che guadagnano 20 metalmeccanici in tutta la vita
che è molto meglio, nonstante questi problemoni, fare la rockstar che lavorare al tornio alla Magneti Marelli
che forse il suo rock in GB è scontato
che le radio è vero che non pagano i diritti d'autore, ma se non ci fossero le radio lui sarebbe molto meno Vasco Rossi
che il problema non è " chi non paga" ma che certe categorie sono esageratamente pagate.
Se la teoria del plusvalore fosse vera, un muratore guadagnerebbe più di lui.
e rileggendo le sue argomentazioni basterebbe rispondergli che è anche vero che non ci sono più le mezze stagioni e che se non è contento può sempre andare a vendere salcicce calabresi al mercato rionale del giovedì.
fg
tu come al solito capisci fischi per fischi, lui intendeva dire che non gli viene permesso di cantare in inghilterra o negli usa e questo è un dato di fatto e non è per una questione di soldi ma di un rapporto equo fra loro e noi che non c' è.
sempreio
13-06-2007, 12:51
I cantanti (lirici a parte) no, e il motivo è proprio la lingua, come ti ha detto Tenebra :)
Ma infatti noi dobbiamo puntare non sul canto, ma sulla fantasia nella composizione.....come è da 600 anni a 'sta parte :)
ma se la musica di sottofondo del lago dei cigni di albano è stata copiata da michael jekson e se ne poterebbero contare a decine
ma se la musica di sottofondo del lago dei cigni di albano è stata copiata da michael jekson e se ne poterebbero contare a decine
Ma ti pare che Albano possa essere considerato un COMPOSITORE? :asd: :D
E lo stesso per tantissimi "cantautori" italiani.....il loro paradigma di canzone in varie salse (rock, pop, rap, ecc) è quello di una filastrocca, ma NON per scelta, perchè non sanno fare altrimenti :p
E Vasco non è molto distante da questi :asd:
Esempio di chi ancora in attività invece apprezzo e reputo "degno"? Battiato e Minghi, giusto per fare 2 nomi.
i cantanti guadagnano solo dai concerti e minimo il guadagno dai dischi venduti
questo non è assolutamente vero.Ramazzotti si lamentò in un'intervista perchè su ogni disco venduto guadagnava "soli" 3€ netti,mentre il prezzo al pubblico è il quintuplo per permettere ai discografici e chi ruota attorno di mangiarci su.Che poi guadagnino il triplo nei concerti è un altro paio di maniche,ma basta vendere 500000 copie (e vasco ne vende milioni) per guadagnare 1 milione e mezzo di euro NETTI.E' poco?E tra l'altro Ramazzotti ha avuto successo anche negli Stati Uniti,quindi Vasco blatera solo banalità.
bello,dice che non fa musica per vendere alla fine pero dice che ha problemi di etichetta
*
Ecco, l'aveva detta qualcuno :D
Vasco blatera solo banalità.
Non è che si possa pretendere tanto da uno al quale ALTRI hanno scritto i pezzi migliori (penso a "Vivere").
Non è che si possa pretendere tanto da uno al quale ALTRI hanno scritto i pezzi migliori (penso a "Vivere").
avrà anche scritto pezzi belli sia per sè che per gli altri,ma è proprio l'ultima persona che può lamentarsi,l'industria discografica è pessima in Italia,vanno avanti raccomandati e amici.Se si lamenta lui cosa dovrebbero fare tutte le band emergenti che rimangono nell'ombra?Forse i suoi quasi 60 anni e,testualmente da una sua canzone,il suo fegato spappolato da droghe ed alcol si fanno sentire
Non esageriamo dall'altra parte.......Vasco è un buon cantante e buon autore.......certo non può pretendere che, essendo diventato un semi-dio in Italia, e qualcuno dovrebbe spiegarmi perchè, automaticamente tutto il mondo dovrebbero santificarlo........semplicemente agli anglosassoni fà schifo.:)
avrà anche scritto pezzi belli sia per sè che per gli altri,ma è proprio l'ultima persona che può lamentarsi,l'industria discografica è pessima in Italia,vanno avanti raccomandati e amici.Se si lamenta lui cosa dovrebbero fare tutte le band emergenti che rimangono nell'ombra?Forse i suoi quasi 60 anni e,testualmente da una sua canzone,il suo fegato spappolato da droghe ed alcol si fanno sentire
Io ho detto che gli ALTRI hanno scritto per lui i suoi pezzi migliori, mi sa ma non ci siamo capiti :D
Norrin_Radd
13-06-2007, 13:51
Uhm, verissimo (allora pensiamo anche a Puccini, Verdi eccetera...) però se il vostro discorso va a confinarsi nell'isoletta della musica da discoteca mi tiro fuori: personalmente non la considero nemmeno musica :D
Non è esatto, il limite è proprio la lingua (anche le doti artistiche di molti, però non è la regola), infatti Elisa e Spagna che han iniziato a cantare in inglese han venduto bene anche in UK....e poi molti artisti nostrani spopolano nel bacino Latino e anche Europeo....per tornare in ambito discotecaro, mi pare che anche Robert Miles abbia venduto parecchio nel mondo Anglosassone....
E tra l'altro Ramazzotti ha avuto successo anche negli Stati Uniti,quindi Vasco blatera solo banalità.
La Pausini... brrr... ribrezzo... ha un successo enorme all'estero, per esempio.
Il fatto è che all'estero sono più esigenti: hanno già la Pausini come esempio, sentirsene altri 10 che cantano le stesse cose, con le stesse rime, con melodie fotocopiate, con lo stesso stile va bene solo agli italiani.
Da noi invece la cultura musicale, intesa come conoscenza dei vari generi, capacità di critica ed un minimo di ecletticità negli ascolti, manca del tutto.
Io ho visto una settantina circa di concerti dai 18 ai 28 anni (poi non ho più avuto tempo :muro:) ed ho spaziato dai Radiohead, ai No Doubt, a Jon Spencer, ai Depeche Mode, ai Rage Against the Machine, ai Pearl Jam, a Carmen Consoli, ad Elio e le Storie Tese :D, alla musica classica e via dicendo.
Seguendo un mio personale percorso, però spaziando il più possibile - mentre se vai a prendere il concetto che l'italiano medio ha di "musica" ci trovi solo il cassetto "melodico italiano" diviso in "cantautori" e "gruppi pop" :asd: non parliamo poi del gggiovane moderno, che un concerto non l'ha mai visto e per cui il concetto di musica si restringe a quel che ascolta in discoteca e che viene creato da un solo deejay al computer.
Io ho detto che gli ALTRI hanno scritto per lui i suoi pezzi migliori, mi sa ma non ci siamo capiti :D
no no,ho capito che tu eri critico,io ho provato a dire che è stato autore di canzoni belle sia per sè che per glòi altri.Ma rileggendo il mio intervento mi rendo conto che era equivocabile :Prrr: :D
Jamal Crawford
13-06-2007, 16:06
Non esageriamo dall'altra parte.......Vasco è un buon cantante e buon autore.......certo non può pretendere che, essendo diventato un semi-dio in Italia, e qualcuno dovrebbe spiegarmi perchè, automaticamente tutto il mondo dovrebbero santificarlo........semplicemente agli anglosassoni fà schifo.:)
Io sinceramente non riesco a capire cosa ci sia di bello nelle canzoni di vasco rossi. Si i testi di alcune canzoni saranno bellissimi ma sentirli cantare da quella voce mi fa senso. E poi e' impresentabile, da la sensazione di sporco, poi e' un fumatore di marja, un bell'esempio per i giovani. Ah ecco perche' ha sfondato cosi' tanto :O
Marco83_an
13-06-2007, 16:23
Io sinceramente non riesco a capire cosa ci sia di bello nelle canzoni di vasco rossi. Si i testi di alcune canzoni saranno bellissimi ma sentirli cantare da quella voce mi fa senso. E poi e' impresentabile, da la sensazione di sporco, poi e' un fumatore di marja, un bell'esempio per i giovani. Ah ecco perche' ha sfondato cosi' tanto :O
Questa è da incorniciare ! ! ma dove vivi nel mondo dei Teletubbies ?????
Vasco ha segnato generazioni di giovani più o meno sbandati , dalla vita più o meno spericolata ! e se è considerato un mezzo dio in italia ci sarà pur un motivo , forse xchè chi ha vissuto la propria vita la propria adolescenza in strada ad affrontare problemi-grandi amori-cazzate giovanili-ecc..... almeno in duo o tre canzoni fatte da lui si riscontra !!!
Porta rispetto x chi raggruppa 300.000 persone ad un concerto ! nn credo che in molti altri ci possano riuscire ! state qui a sparare a zero su uno che riempie gli stadi da 20 anni , ed allora veramente nn dovreste neanche parlare di tutta quella cacchina che ci propinano oggi i vari Ferro Meneguzzi Consoi Lunapop ecc....... !
Il problema di Vasco all'estero è la lingua : LìItaliano si presta poco alla musica , ma nn venite a dirmi (come ho letto prima) che ci sono testi ridicoli xchè è una Bestemmia !!!! Leggetevi i testi dei Queen , Pink Floyd , Beatles , Bob , Elton , Morrison e Chiunque altro è considerata una leggenda; li troverete + ridicoli delle poesie musicali scritte dal quel signore sulla sessantina , "sporco" che fuma MARIJA !!!!!:D
Sul fatto dei diritti , secondo me la vera truffa la fa la SIAE e vasco poteva risparmiarsela !
E poi , se mi è concesso , tutti quelli che fino ad ora hanno sparato merda su Vasco mi dicano chi considerano un idolo PLEASE !
mt_iceman
13-06-2007, 16:25
Non esageriamo dall'altra parte.......Vasco è un buon cantante e buon autore.......certo non può pretendere che, essendo diventato un semi-dio in Italia, e qualcuno dovrebbe spiegarmi perchè, automaticamente tutto il mondo dovrebbero santificarlo........semplicemente agli anglosassoni fà schifo.:)
sono assolutamente daccordo con te e a sto giro, udite udite, pure con greggio.
a me vasco piace, ha scritto delle musiche bellissime e il fatto che riesca a stare bene in auge e sia molto polare ancora dimostra che cmq le sue canzoni piaciono. lo stesso potrei dire di ligabue che personalmente odio, lo stesso max pezzali che trovo ridicolo....ma non voglio discutere sul bello o brutto.
se solo consideriamo che 90 canzoni su 100 in italia sono un rifacimento di ciò che già è scoppiato in america o inghilterra, per quale motivo dovrebebro paicere le canzoni italiane in quei paesi?
vogliamo parlare di tanti gruppi che qua in italia pur scrivendo buona musica non riescono a fare successo? va bene..ma è inutile parlarne se il primo problema è che non riescono nemmeno qui...
la canzone italiana, quella vera, è celebre in tutto il mondo. la canzone che va di moda in italia, no. per il semplice motivo che è roba partita da loro.
ma qua in italia, spiegatemi, tutto ciò che fanno in francia e in spagna è popolare? e quello che fanno in giappone? a sto punto potrei pensare che pure in italia ci sia proibizionismo...no, semplicemente nessuno si prende la briga di ascoltare gruppi spagnoli, francesi o giapponesi che nelle rispettive patrie sono hit perchè non ce ne frega nulla. e così vasco.
Non è esatto, il limite è proprio la lingua (anche le doti artistiche di molti, però non è la regola), infatti Elisa e Spagna che han iniziato a cantare in inglese han venduto bene anche in UK....e poi molti artisti nostrani spopolano nel bacino Latino e anche Europeo....per tornare in ambito discotecaro, mi pare che anche Robert Miles abbia venduto parecchio nel mondo Anglosassone....
Robert Miles ora vive a Londra.....probabilmente insieme agli Eiffel è l'autore di musica """leggera""" (anche se ora fa tutt'altro) che ha avuto più copie vendute all'estero negli ultimi tempi :)
Grande Roberto Concina! :D
mt_iceman
13-06-2007, 16:31
Questa è da incorniciare ! ! ma dove vivi nel mondo dei Teletubbies ?????
Vasco ha segnato generazioni di giovani più o meno sbandati , dalla vita più o meno spericolata ! e se è considerato un mezzo dio in italia ci sarà pur un motivo , forse xchè chi ha vissuto la propria vita la propria adolescenza in strada ad affrontare problemi-grandi amori-cazzate giovanili-ecc..... almeno in duo o tre canzoni fatte da lui si riscontra !!!
Porta rispetto x chi raggruppa 300.000 persone ad un concerto ! nn credo che in molti altri ci possano riuscire ! state qui a sparare a zero su uno che riempie gli stadi da 20 anni , ed allora veramente nn dovreste neanche parlare di tutta quella cacchina che ci propinano oggi i vari Ferro Meneguzzi Consoi Lunapop ecc....... !
Il problema di Vasco all'estero è la lingua : LìItaliano si presta poco alla musica , ma nn venite a dirmi (come ho letto prima) che ci sono testi ridicoli xchè è una Bestemmia !!!! Leggetevi i testi dei Queen , Pink Floyd , Beatles , Bob , Elton , Morrison e Chiunque altro è considerata una leggenda; li troverete + ridicoli delle poesie musicali scritte dal quel signore sulla sessantina , "sporco" che fuma MARIJA !!!!!:D
Sul fatto dei diritti , secondo me la vera truffa la fa la SIAE e vasco poteva risparmiarsela !
E poi , se mi è concesso , tutti quelli che fino ad ora hanno sparato merda su Vasco mi dicano chi considerano un idolo PLEASE !
anche in questo caso mi trovi daccordo. però tu stesso stai ammettendo non so se implicitamente o esplicitamente che vasco all'estero non piace semplicemente perchè non se lo cagano.
cioè, ma voi credete davvero che se qualche casa discografica avesse l'opportunità di fare soldi col blasco non ne approfitterebbe?
come hai detto tu, riempie ancora gli stadi dopo 20anni in italia...ecco, si faccia i cazzi suoi e non tiri fuori scuse sciocche per giustificare il suo insuccesso altrove. imho, è un po' frustrato di non avere successo all'estero e per ciò dice certe cose, ma le cause sono altre e molto più semplici, non quelle che lui afferma
E poi , se mi è concesso , tutti quelli che fino ad ora hanno sparato merda su Vasco mi dicano chi considerano un idolo PLEASE !
Battiato se lo magna artisticamente parlando.
Ma perchè in Italia conta solo "essere rappresentanti della massa"? :muro: :muro: :muro:
Che pena.
il musicista non ha un ruolo istituzionale, quindi è liberissimo di dibattere dove vuole e solitamente i musicisti rappresentano bene i malumori che i cittadini vivono
è ok,
ma possibile che ste cose deve dirle vasco rossi?
moralisti laici e cattolici tutti impegnati a far bottega, eh ??
Ha inciso la pirateria che è un furto ma viene affrontata in modo blando. E non le ha fatto bene la campagna per abbassare il prezzo dei cd...
Spero che non si riferisca agli utenti di internet.La legge dice che chi scarica commette un reato penale e rischia grosse sanzioni.Cosa vorrebbe,la ghigliottina?L'iniezione letale?Non si è accorto che la musica italiana è qualitativamente peggiorata in questi anni,di questo non si è accorto.L'importante è guadagnare tanti bei miliardi,eh Vasco?
eppure non sento mai dire che un jeans di Dolce & Gabbana costa troppo.
Ca**o c'entra????:rolleyes:
«Le radio fanno sostanzialmente un furto legalizzato perché non pagano correttamente il diritto d'autore: sono l'unica azienda che investe soltanto il 2% nell'acquisto della materia prima del loro business»».
Eh si,perchè le radio non trasmettono mai le sue canzoni.. Solo qualche miliardo di volte al giorno,ma niente di più.Ma per favore!!
Un minestrone di dichiarazioni da palco,in cerca del consenso facile.Una buona occasione di far parlare di se e pubblicizzare i concerti,ma anche una buona occasione di stare zitto,IMHO
Vasco Rossi è il cantante italiano più popolare; non ci sono dubbi, da diversi anni nessuno riempe gli stadi come lui. Col tour estivo imminente quale migliore occasione di tirare acqua al suo mulino con dichiarazioni populistiche e nazionalpopolari ?
LATINA — «La vera sfida è fare rock in italiano», dice Vasco Rossi.
Negli anni 70 il rock di qualità cantato in italiano non mancava, specie nel settore progressive (e lo dico io che non amo il rock), tanto che molti titoli sono stati stampati in cd in Giappone, dove c'è un interesse non disprezzabile per il filone.
Per cinquant'anni ha dominato la cultura anglosassone, esportata in tutto il mondo sulla punta delle loro baionette. Noi ci difendiamo bene: la nostra tradizione è il liscio, la musica melodica, il belcanto ma adesso anche in Italia possiamo essere credibili quando suoniamo il rock».
Vasco, ti dimentichi (o ti fa comodo non ricordare) che gli USA hanno esportato anche jazz, blues, soul..... non solo rock. E jazz e blues sono nati cinquant'anni prima del rock.
E basta con questa monocultura rock! :rolleyes:
Le radio sono un misto di esterofilia e non si sforzano di far ascoltare la musica italiana».
Esterofilia che riguarda solo la lingua inglese, e talvolta quella francese, portoghese e spagnola; le canzoni in lingua tedesca, olandese, polacca, svedese, araba, giapponese ecc alle radio italiane non si sentono mai o quasi..... ma che strana esterofilia...
E poi ci sono network che programmano solo musica italiana, mentre network che programmano solo jazz qui in Italia non ci sono.
Però se andiamo all'estero a cantare in italiano ci trattano come gruppo etnico. In Inghilterra non mi hanno mai fatto suonare, la Bbc non ha mai fatto vedere un mio concerto
E ti credo, puoi fare anche un ottimo rock, ma perchè dovrebbero ascoltare cantare te in italiano quando gli anglofili di madrelingua non ascoltano neanche chi canta in francese, tedesco, polacco, svedese ecc ?
L'italiano poi come diffusione nel mondo non è neanche tra le prime dieci lingue.
ma da noi i Duran Duran sono trattati come se fossero la scoperta del secolo.
Si chiama pubblicità caro Vasco, i Duran Duran (come gli Spandau Ballett, George Michael ed altre porcherie simili) sono diventati famosi in Italia perchè Video Music passava i loro video in continuazione, se la tua casa discografica avesse pagato per un maggiore passaggio dei tuoi video sui canali esteri dei video musicali (MTV ecc) a quest'ora venderesti più della Pausini, di Eros Ramazzotti ecc che in Europa e in SudAmerica sono molto più popolari di te.
Inoltre, Vasco, un bell'uomo non lo sei mai stato, e nella musica anni 80 con l'avvento dei video, la presenza fisica (ahimè) è fondamentale, non basta il carisma da rocker vissuto.
Come mai Paolo Conte è molto più popolare di te tra i francesi ?
All'estero ci va chi fa musica melodica e viene considerato "latino". La cultura dominante angloamericana non permette intrusioni ed è una conseguenza della seconda guerra mondiale: gli statunitensi hanno bombardato l'Europa, portato il rock ma anche la Coca Cola.
Dimentichi che negli USA la seconda lingua è lo spagnolo, parlato da 30 milioni di persone, e che nel mondo lo spagnolo come prima lingua è più parlato persino dell'inglese.
Se non ci fosse stato Hitler che era un pazzo, sconvoltone e drogato, anche se nessuno lo dice, tutto sarebbe andato in un altro modo».
Nonostante Hitler, caro Vasco, negli anni 70 un gruppo tedesco chiamato Kraftwerk ha significato come innovazione per la musica elettronica non meno dei Beatles per il pop.
--------------------
Veramente i motivi sono molto più prosaici: la lingua. Infatti i gruppi inglesi o svedesi (che per lo più utilizzano l'idioma anglosassone) hanno sfondato varie volte negli USA.
La lingua è sicuramente una barriera, ma non è l'unica; c'è anche la barriera culturale e quella pubblicitaria.
Come mai la musica country (che è la più ascoltata tra i bianchi over 35 negli USA), cantata in inglese quanto il rock, in Europa è seguita solo un po' in UK e in Irlanda, ma negli altri paesi europei è assai marginale ?
Una barriera del mercato è costituita dal fatto che gli artisti italiani quasi mai sono titolari delle proprie edizioni, diversamente dagli artisti esteri.
Il problema del monopolio di un'unica società per autori ed editori c'è in tutti in paesi europei, mentre negli USA ci sono varie società di autori e altre di editori.
Piuttosto i cantanti italiani -per rimanere nel nostro orticello- dovrebbero porsi il dubbio che se non sfondano all'estero, forse forse è perchè per il 99% sono scarsi?
Come mai la Pausini, Ramazzotti hanno venduto bene in Francia, Germania, Spagna ? Eppure non è che abbiano tutta questa qualità artistica.....
Il motivo è che sono stati promozionati bene all'estero.
Il volume di vendite non è di per sè un indice di qualità, le Spice Girls, Britney Spears o altre boy and girls band non è che siano artisticamente superiori a certi nostri cantanti.
rock vero non se n'è mai visto
Balletto di Bronzo, Rovescio della Medaglia, Alluminogeni, Quella Vecchia Locanda, il primo Battiato e l'Alan Sorrenti iniziale di 'Aria', i Napoli Centrale, la PFM, sul jazz rock il Perigeo.... e tanti altri.
La musica italiana non sfonda perchè è provinciale e limitata, poche balle.
Si potrebbe fare lo stesso discorso per buona parte delle canzoni europee non anglofile, in fondo anche il country USA è provinciale.
La CANZONE italiana (anche il presunto rock), non la musica (esempio maestoso per tutti: Morricone)
Il più grande compositore italiano di colonne sonore è Nino Rota, che Morricone sia molto più spinto di Rota è tipico di un paese senza memoria come l'Italia.
bisognerebbe aggiungere che anche qui in italia le musiche dei paesi latino americano non sfondano perchè c' è un protezionismo assurdo
non direi, i brasiliani Caetano Veloso, Milton Nascimento e Gilberto Gil (che è anche l'attuale ministro della cultura in Brasile nel governo Lula) sono molto popolari in Italia, così come la Mannoia e la Vanoni sono molto conosciute in Brasile perchè hanno lavorato con artisti brasiliani, e su Radio RAI e ogni venerdi notte per anni c'è stata una trasmissione chiamata Brasil che durava quattro ore.
Piuttosto è molto più forte il protezionismo sul cinema negli USA rispetto alla musica, i film esteri vengono proiettati in pochi cineclub prettamente a New York e San Francisco.
Sulla musica dance vorrei ricordare il successo dei Change, una produzione italiana di Mauro Malavasi cantata in inglese che nel 1980 arrivò al primo posto delle classifiche disco negli USA e di fatto lanciò la carriera solista della star del soul Luther Vandross.
E non dimentichiamo il successo mondiale di Pavarotti e Bocelli, il successo europeo di Elisa e quello di critica di Cristina Scabbia.
Domenico Modugno negli anni 50 e Joao Gilberto negli anni 60 hanno dimostrato che si poteva avere un grande successo negli USA anche cantando in italiano e in brasiliano.
Sul jazz due cantanti italiane che vivono a new York da diversi anni (e che a me non piacciono) stanno avendo ora un successo non trascurabile: Chiara Civello, che ha inciso un disco addirittura per l'etichetta Verve e Roberta Gambarini che ha inciso dischi e suonato con molti dei jazzisti più prestigiosi viventi (Hank Jones, James Moody ecc).
La Techno è quella di Jeff Mills, non degli Ace of Base Sarebbe più appropriato dire Underground Resistance, più conosciuti come nome rispetto al loro cofondatore Jeff Mills.
E' significativo che nessuno abbia ancora citato la parola jazz in questa discussione.
-kurgan-
13-06-2007, 18:35
ma da quando vasco fa musica rock? è rock quello? :confused:
i lacuna coil fanno rock, e difatti negli usa invitano loro ai festival rock.. mica vasco. Ci sarà un motivo?
quanto poi alla scusa della lingua italiana è una bella minchiata.. in tutto il mondo chiunque ascolta rock conosce i rammstein che cantano in tedesco.
beh c'è da dire anche che Eros e la Pausini hanno fatto album proprio in lingua spagnola,Vasco Rossi non so.
svarionman
13-06-2007, 18:39
ma da quando vasco fa musica rock? è rock quello? :confused:
i lacuna coil fanno rock, e difatti negli usa invitano loro ai festival rock.. mica vasco. Ci sarà un motivo?
Non vorrei passare per uno che difende vasco (non sia mai...:O ), ma la ragione è che i lacuna coil cantano in inglese. Se non avessero iniziato a cantare fin da subito in lingua anglosassone sarebbero rimasti un fenomeno italiano, tipo i marlene kuntz.
-kurgan-
13-06-2007, 18:40
Non vorrei passare per uno che difende vasco (non sia mai...:O ), ma la ragione è che i lacuna coil cantano in inglese.
e i rammstein che cantano in tedesco hanno successo magari per i peli delle ascelle pettinati con la riga? :D
Balletto di Bronzo, Rovescio della Medaglia, Alluminogeni, Quella Vecchia Locanda, il primo Battiato e l'Alan Sorrenti iniziale di 'Aria', i Napoli Centrale, la PFM, sul jazz rock il Perigeo.... e tanti altri.
Adric, hai perfettamente ragione, ma parli arabo per il 99% degli """appassionati""" italiani :D ;)
Sarebbe più appropriato dire Underground Resistance, più conosciuti come nome rispetto al loro cofondatore Jeff Mills.
Evvabbè, non volevo iniziare un discorso su Mills e poi magari Hood :D
Né tantomeno sui Kraftwerk per l'elettronica :ave:, sennò non finiamo più.
E' significativo che nessuno abbia ancora citato la parola jazz in questa discussione.
Povero Adric :vicini: :D ;)
Hakuna Matata
13-06-2007, 19:14
Questa è da incorniciare ! ! ma dove vivi nel mondo dei Teletubbies ?????
Vasco ha segnato generazioni di giovani più o meno sbandati , dalla vita più o meno spericolata ! e se è considerato un mezzo dio in italia ci sarà pur un motivo , forse xchè chi ha vissuto la propria vita la propria adolescenza in strada ad affrontare problemi-grandi amori-cazzate giovanili-ecc..... almeno in duo o tre canzoni fatte da lui si riscontra !!!
Porta rispetto x chi raggruppa 300.000 persone ad un concerto ! nn credo che in molti altri ci possano riuscire ! state qui a sparare a zero su uno che riempie gli stadi da 20 anni , ed allora veramente nn dovreste neanche parlare di tutta quella cacchina che ci propinano oggi i vari Ferro Meneguzzi Consoi Lunapop ecc....... !
Il problema di Vasco all'estero è la lingua : LìItaliano si presta poco alla musica , ma nn venite a dirmi (come ho letto prima) che ci sono testi ridicoli xchè è una Bestemmia !!!! Leggetevi i testi dei Queen , Pink Floyd , Beatles , Bob , Elton , Morrison e Chiunque altro è considerata una leggenda; li troverete + ridicoli delle poesie musicali scritte dal quel signore sulla sessantina , "sporco" che fuma MARIJA !!!!!:D
Sul fatto dei diritti , secondo me la vera truffa la fa la SIAE e vasco poteva risparmiarsela !
E poi , se mi è concesso , tutti quelli che fino ad ora hanno sparato merda su Vasco mi dicano chi considerano un idolo PLEASE !
Sono cresciuto con Vasco fino a C'è chi dice no, poi a parte qualche singolo brano per me è scaduto.
Se levi i testi a Vasco la musica non è niente di eccezionale, all'estero la lingua italiana nella musica è sempre stata apprezzata , il problema nasce quando la musica che uno fa non può essere paragonata con mostri del rock.
I pink floyd potevano anche ripetere la vispa teresa , ma con quelle musiche nessuno se ne sarebbe accorto, leva le parole a Vasco e nessuno se lo sarebbe filato neanche in Italia.
Wolfgang Grimmer
13-06-2007, 20:30
Questa è da incorniciare ! ! ma dove vivi nel mondo dei Teletubbies ?????
Vasco ha segnato generazioni di giovani più o meno sbandati , dalla vita più o meno spericolata ! e se è considerato un mezzo dio in italia ci sarà pur un motivo
L'unico motivo che mi viene in mente è l'ignoranza musicale degli italiani.
Ma ci sarà un motivo anche per il successo di Costantino? E di Gigi D'Alessio?
, forse xchè chi ha vissuto la propria vita la propria adolescenza in strada ad affrontare problemi-grandi amori-cazzate giovanili-ecc..... almeno in duo o tre canzoni fatte da lui si riscontra !!!
Eh beh Vasco basa il suo successo proprio su ste cose, grazie al fico che molti ragazzi finiscono per rispecchiarsi nella sua musica (?!?).
Ecco, Vasco è l'equivalente musicale di serie tv come The OC, D C e robe simili.
Porta rispetto x chi raggruppa 300.000 persone ad un concerto ! nn credo che in molti altri ci possano riuscire ! state qui a sparare a zero su uno che riempie gli stadi da 20 anni
Se dovessimo qualificare la musica in base a quanta massa (e ricordiamo che la massa è ignorante) riesce a smuovere potremmo dire che Vasco è meglio di Beethoven. :mc:
Cmq anche Hitler riusciva a raggruppare migliaia di persone :ciapet:
, ed allora veramente nn dovreste neanche parlare di tutta quella cacchina che ci propinano oggi i vari Ferro Meneguzzi Consoi Lunapop ecc....... !
Vasco è allo stesso livello di quella cacchina. Solo perché gioca a fare il rocker non significa che sia meglio. :rolleyes:
Il problema di Vasco all'estero è la lingua : LìItaliano si presta poco alla musica
Questa la posso mettere nel mio personale stupidario musicale? Senza offesa ma l'italiano è sempre stato una lingua usatissima in musica.
Ti sei mai chiesto perché tantissimi compositori stranieri (tra cui anche mozart) scrissero opere in italiano? Fino al 1700 l'Italia ha dominato il mondo della musica. Se vuoi un bell'esempio di italiano in musica ascoltati Monteverdi.
In questo senso direi che è meno musicale l'inglese ma i media sono stati bravi a far passare il concetto contrario. O forse è Vasco che non sa coniugare bene l'italiano con la sua musica.
, ma nn venite a dirmi (come ho letto prima) che ci sono testi ridicoli xchè è una Bestemmia !!!! Leggetevi i testi dei Queen , Pink Floyd , Beatles , Bob , Elton , Morrison e Chiunque altro è considerata una leggenda; li troverete + ridicoli delle poesie musicali scritte dal quel signore sulla sessantina , "sporco" che fuma MARIJA !!!!!:D
Su questo non mi esprimo perché i testi delle "leggende" da te citate non li conosco. Oltre il testo in sé è importante anche come lo si mette in musica.
Beethoven Missa Solemnis docet :cool:
Sul fatto dei diritti , secondo me la vera truffa la fa la SIAE e vasco poteva risparmiarsela !
quoto
E poi , se mi è concesso , tutti quelli che fino ad ora hanno sparato merda su Vasco mi dicano chi considerano un idolo PLEASE !
L'uomo che ho nell'avatar io e quello che ha blamecanada :D
Sono pure nati nello stesso anno.
In definitiva delirio da star.
Jamal Crawford
14-06-2007, 07:13
Questa è da incorniciare ! ! ma dove vivi nel mondo dei Teletubbies ?????
Vasco ha segnato generazioni di giovani più o meno sbandati , dalla vita più o meno spericolata ! e se è considerato un mezzo dio in italia ci sarà pur un motivo , forse xchè chi ha vissuto la propria vita la propria adolescenza in strada ad affrontare problemi-grandi amori-cazzate giovanili-ecc..... almeno in duo o tre canzoni fatte da lui si riscontra !!!
Porta rispetto x chi raggruppa 300.000 persone ad un concerto ! nn credo che in molti altri ci possano riuscire ! state qui a sparare a zero su uno che riempie gli stadi da 20 anni , ed allora veramente nn dovreste neanche parlare di tutta quella cacchina che ci propinano oggi i vari Ferro Meneguzzi Consoi Lunapop ecc....... !
Il problema di Vasco all'estero è la lingua : LìItaliano si presta poco alla musica , ma nn venite a dirmi (come ho letto prima) che ci sono testi ridicoli xchè è una Bestemmia !!!! Leggetevi i testi dei Queen , Pink Floyd , Beatles , Bob , Elton , Morrison e Chiunque altro è considerata una leggenda; li troverete + ridicoli delle poesie musicali scritte dal quel signore sulla sessantina , "sporco" che fuma MARIJA !!!!!:D
Sul fatto dei diritti , secondo me la vera truffa la fa la SIAE e vasco poteva risparmiarsela !
E poi , se mi è concesso , tutti quelli che fino ad ora hanno sparato merda su Vasco mi dicano chi considerano un idolo PLEASE !
Abbassa la cresta ciccio, la marja lui la fumava alla grande, le magliette con la foglia di marija ai concerti? Togli le fette di salame dagli occhi. Io non porto rispetto per chi anche lontanamente da un cattivo messaggio alla gente.
Jamal Crawford
14-06-2007, 07:16
beh c'è da dire anche che Eros e la Pausini hanno fatto album proprio in lingua spagnola,Vasco Rossi non so.
Vasco rossi sa solo strisciare la lingua, con la sua voce non dovrebbero nemmeno permetterlgi di salire sul palco ad infangare la musica :O
Abbassa la cresta ciccio, la marja lui la fumava alla grande, le magliette con la foglia di marija ai concerti? Togli le fette di salame dagli occhi. Io non porto rispetto per chi anche lontanamente da un cattivo messaggio alla gente.
no, mi sa che tu non porti rispetto per uno che manda un messaggio non necessariamente cattivo, ma che non piace a te :)
saluti.
Vasco rossi sa solo strisciare la lingua, con la sua voce non dovrebbero nemmeno permetterlgi di salire sul palco ad infangare la musica :O
a me la voce di Vasco Rossi piace, assieme a molte sue canzoni. si può?
Jamal Crawford
14-06-2007, 07:37
a me la voce di Vasco Rossi piace, assieme a molte sue canzoni. si può?
No, non si puo' :D
No, non si puo' :D
pazienza. ad ognuno le proprie passioni :)
StefAno Giammarco
14-06-2007, 08:18
a me la voce di Vasco Rossi piace, assieme a molte sue canzoni. si può?
Si può, si può, basta però che non ci metta a parte dei frutti del suo ponzare.
Abbassa la cresta ciccio, la marja lui la fumava alla grande, le magliette con la foglia di marija ai concerti? Togli le fette di salame dagli occhi. Io non porto rispetto per chi anche lontanamente da un cattivo messaggio alla gente.
lo "sciopero fiscale" fa parte dei cattivi messaggi alla gente ?
coiapzpa
StefAno Giammarco
14-06-2007, 08:23
lo "sciopero fiscale" fa parte dei cattivi messaggi alla gente ?
coiapzpa
Senza il minimo dubbio ma adesso non vorrai ficcare il Berlusca anche in una discussione su "Vasco io non ci casco"? :D
Senza il minimo dubbio ma adesso non vorrai ficcare il Berlusca anche in una discussione su "Vasco io non ci casco"? :D
no beh... volevo solo tastare la coerenza :D
:O
a me personalmente vasco non ha mai fatto impazzire , ma qualche vecchia canzone mi piace... tipo vita spericolata :D
coapzpa
Marco83_an
14-06-2007, 08:46
Abbassa la cresta ciccio, la marja lui la fumava alla grande, le magliette con la foglia di marija ai concerti? Togli le fette di salame dagli occhi. Io non porto rispetto per chi anche lontanamente da un cattivo messaggio alla gente.
Scusa caro , cerca di stare calmo che nn vedo perchè dici a me di abbassare la cresta quando la metà degli utenti del forum è risuscita a rispondermi serenamente argomentando le proprie risposte e tu ti limiti ad un "abbassa la cresta ciccio"??????????????:(
Cmq io sono un vascofilo accanito e forse ti ho risposto un pò "Esageratamente" (chiedo scusa per la parte dei Teletubbies)[1-1 palla al centro] ma cmq come qualcun'altro ha già detto ci sono tanti messaggi di m...a che vengono da ogni canale mediatico e non (politica ad esempio) e Vasco nn mi sembra che dica poi chissà che !!!!!
-Ora vediamo che sai fare !!!!!;)
Abbassa la cresta ciccio, la marja lui la fumava alla grande, le magliette con la foglia di marija ai concerti? Togli le fette di salame dagli occhi. Io non porto rispetto per chi anche lontanamente da un cattivo messaggio alla gente.
Scusa eh ma chi è che non si fuma (dico nel mondo della musica) nulla prima di salire sul palco?:mbe: :D
So tutti drogati, ubriachi, cotti, stracotti, ipercotti...:D :D :D
Personalmente trovo ridicolo che se la prenda con le radio: se non ci fosse la radio sarebbe a far la fame, se non ci fosse la pirateria idem...
Che fa vogliono chiudere anche le radio adesso..oltre al P2P...si danno la zappata sui piedi da soli, a me frega nulla ma poi che non mi vengano a chiedere soldi..:ASD:
Non ha sfondato all'estero??
Evidentemente non sono babbascioni:D :asd::O :O ...poi sa di troppo casareccio...:D
Zucchero, la pausini e altri.. invece han sfondato chissà perchè???...:O
EDIT: poi mi deve spiegare perchè dice che per fare effetto si sia dovuto far fare un palco da 30 miliardi delle vecchie lire...capisco che in quel mondo l'apparenza è tutto...ma a tutto c'è un limite: se la gente la pianatsse di andargli a dare i milioni in una sera...sarebbe meglio:O
Scusa eh ma chi è che non si fuma (dico nel mondo della musica) nulla prima di salire sul palco?:mbe: :D
So tutti drogati, ubriachi, cotti, stracotti, ipercotti...:D :D :D
:asd: non esageriamo dai...
comunque vasco rosica un pochino, e ne ha ben donde.
musicalmente è un sopravvalutato di prima categoria (in senso strettamente tecnico-teorico, si intende, poi de gustibus...) che si è sempre circondato di ottimi musicisti, i quali, casualmente, sono persino più famosi di lui al di fuori dell'Italia :asd:
Zucchero, la pausini e altri.. invece han sfondato chissà perchè???...:O
Zucchero lo ritengo un buon interprete e profondissimo conoscitore del suo genere.....coma autore un po' meno :asd:
La Pausini.....vabbè dai.....per adolescenti va benone :D
Zucchero lo ritengo un buon interprete e profondissimo conoscitore del suo genere.....coma autore un po' meno :asd:
La Pausini.....vabbè dai.....per adolescenti va benone :D
la pausini ha due gran belle poppe!
:oink: :oink: :oink:
Coapzpaza
la pausini ha due gran belle poppe!
:oink: :oink: :oink:
Coapzpaza
E un naso che le umilia :D :sofico:
E un naso che le umilia :D
ahhh beh quello sarebbe facilmente editabile :D :D
coapzpa
FastFreddy
14-06-2007, 10:15
La Pausini.....vabbè dai.....per adolescenti va benone :D
Adolescenti? Quando son stato in sudamerica n'altro po conoscevano più lei che Celia Cruz... :D
Adolescenti? Quando son stato in sudamerica n'altro po conoscevano più lei che Celia Cruz... :D
chi e' celia cruz ? :D
Coapzpa
FastFreddy
14-06-2007, 10:20
chi e' celia cruz ? :D
Coapzpa
http://es.wikipedia.org/wiki/Celia_Cruz :p
E' la "Mina" dell'america latina
http://es.wikipedia.org/wiki/Celia_Cruz :p
E' la "Mina" dell'america latina
ah non e' il mio genere , manco la mina italiana :D
coapzpa
http://es.wikipedia.org/wiki/Celia_Cruz
http://it.wikipedia.org/wiki/Celia_Cruz :read:
Lucrezio
14-06-2007, 10:34
I PRETI CEH FAN POLITICA, I MUSICISTI CHE FAN MORALE, I POLITICI CHE FAN GLI AFFARISTI BADANDO ALLA RELIGIONE...
MA C'E' QUALCHE CAZZO DI QUALCUNO CHE FA SOLO IL SUO - E BENE - IN STO CACCHIO DI PAESE ???
A prescindere dai modi sgarbati... quoto al 100% :eek:
Adolescenti? Quando son stato in sudamerica n'altro po conoscevano più lei che Celia Cruz... :D
Non sto dicendo che sia sconosciuta, sto dicendo che non vedo come i suoi lavori possano interessare un pubblico adulto (almeno musicalmente parlando).
FastFreddy
14-06-2007, 10:42
Non sto dicendo che sia sconosciuta, sto dicendo che non vedo come i suoi lavori possano interessare un pubblico adulto (almeno musicalmente parlando).
Beh, diciamo che li si fanno meno problemi dal punto di vista culturale/qualitativo, se una canzone piace, piace, non ho visto molte distinzioni tra adolescenti e adulti...
A volte trovo che da noi si badi di più a chi è l'autore/interprete che non alla canzone stessa...
Marco83_an
14-06-2007, 10:45
Beh, diciamo che li si fanno meno problemi dal punto di vista culturale/qualitativo, se una canzone piace, piace, non ho visto molte distinzioni tra adolescenti e adulti...
A volte trovo che da noi si badi di più a chi è l'autore/interprete che non alla canzone stessa...
Questo è vero , anche io ho notato che (facciamo un esempio) l'ultima canzone di vasco (che a me fa quasi schifo) la stanno\stavano passando in radio a palla , solo xchè e di vasco !
A volte trovo che da noi si badi di più a chi è l'autore/interprete che non alla canzone stessa...
A beh, quello non mi riguarda sicuramente, io vivo in un mondo di autori pressochè sconosciuti al grande pubblico :D
weather65
14-06-2007, 11:10
Mai piaciuto vasco rossi, ora ancor meno.
Quoto....tra l'altro bisognerebbe sapere anche se fosse "lucido" al momento di queste esternazioni...:rolleyes: :cool:
Norrin_Radd
14-06-2007, 11:18
A prescindere dai modi sgarbati... quoto al 100% :eek:
[semi-OT]
C'era anche uno sketch di Benigni a proposito, che ambientava tutti questi scambi di ruoli in un ipotetico ospedale, finiva con un dentista che era finito in ginecologia e diceva alla sua paziente dopo averle fatto la visita ginecologica:"Signora, qui c'è da mettere la dentiera!"
Jamal Crawford
14-06-2007, 11:57
lo "sciopero fiscale" fa parte dei cattivi messaggi alla gente ?
coiapzpa
Cosa c'entra Berlusconi?? Voi di sinistra, molti di voi, vedono berlusconi ovunque, magari quando fate sesso, pensate alla donna che avete davanti e lasciate da parte per un momento il silvione nazionale :O
Cosa c'entra Berlusconi?? Voi di sinistra, molti di voi, vedono berlusconi ovunque, magari quando fate sesso, pensate alla donna che avete davanti e lasciate da parte per un momento il silvione nazionale :O
non hai risposto! :fagiano:
coapzpa
FabioGreggio
14-06-2007, 12:07
tu come al solito capisci fischi per fischi, lui intendeva dire che non gli viene permesso di cantare in inghilterra o negli usa e questo è un dato di fatto e non è per una questione di soldi ma di un rapporto equo fra loro e noi che non c' è.
Dal '78 non faccio che mettere nuovi tasselli che raccontano la mia vita. Non ho mai scritto per sedurre o vendere, le mie canzoni sono oneste e sincere,
«Le radio fanno sostanzialmente un furto legalizzato perché non pagano correttamente il diritto d'autore: sono l'unica azienda che investe soltanto il 2% nell'acquisto della materia prima del loro business»»
Si decida. O parla di etica o si fa i conti con la Siae.
I diritti d'autore li rivendica lui.
allora lui paghi i passaggi alle radio sennò le Radio non trasmettano la sua musica.
E stavamo parlando di soldoni, quindi il " tu come al solito....." è fuori luogo.
Leggi attentamente quello che copi incolli.:read:
fg
vasco Rossi....la nullità dal punto di vista musicale.
FabioGreggio
14-06-2007, 12:24
vasco Rossi....la nullità dal punto di vista musicale.
quoto. A partre Alba Chiara, guizzo di qualità raro.
fg
quoto. A partre Alba Chiara, guizzo di qualità raro.
fg
direi anche botta di culo :asd:
LucaTortuga
14-06-2007, 12:27
vasco Rossi....la nullità dal punto di vista musicale.
Quoto.
Come ha già detto qualcuno, togli le parole (a volte buone) e cosa resta?
Il classico "rocchettino" all'italiana, banale, povero, moscio e inconsistente.
Non basta chiamare sul palco un fenomeno di guitar player americano per diventare rock, è l'"attitude" che manca.
Tra l'altro, il buon Vasco è l'ennesimo italiano che ha acquisito (non si sa bene come) lo status di guru (tipo Celentano e Zucchero, per capirci) senza che ciò corrisponda a particolari meriti artistici.
Ora, a forza di sentirsi trattato come tale, si crede un fenomeno e si è un tantino montato la testa.
Gli anglosassoni (e i nordici) sanno fare rock, i latini no (salvo qualche encomiabile eccezione), non è nelle loro (nostre) corde.
Caro Vasco, ricordati il simpatico canzonettaro che eri e abbassa la cresta.
FabioGreggio
14-06-2007, 12:28
direi anche botta di culo :asd:
ahahahaahah!!
fg
Gli anglosassoni (e i nordici) sanno fare rock, i latini no (salvo qualche encomiabile eccezione), non è nelle loro (nostre) corde.
tant'è che all'estero sono molto apprezzati i nostri jazzisti, cantautori, per non parlare di direttori d'orchestra e musicisti classici... si fa a gara per invitarli negli auditorium... altro che boicottaggio... vasco è scarsino, sono abituati a sentire di meglio, tutto qui
Lucrezio
14-06-2007, 12:39
quoto. A partre Alba Chiara, guizzo di qualità raro.
fg
Molto meglio (intendo anche più poetica oltre che musicalmente) la cover degli squallor :asd:
FabioGreggio
14-06-2007, 12:48
Molto meglio (intendo anche più poetica oltre che musicalmente) la cover degli squallor :asd:
.. che poi mi tokka quotarti e lo sai che sono pieno di principi.
fg
Gli anglosassoni (e i nordici) sanno fare rock, i latini no (salvo qualche encomiabile eccezione), non è nelle loro (nostre) corde.
non a caso hanno successo Ramazzotti e Pausini che fanno canzoni melodiche (tipicamente italiane) e non (finto) rock.
:D :D Vasco ha fatto il Miracolo!!!!!!
camerata che quotano compagni, anarchici che quotano camicie nere, moderatori che quotano spammoni, donne con donne, maschi con maschi, gente che si scambia le mutande con quelli della trincea opposta!
è un 3d da conservare!!!!:D :D
moderatori che quotano spammoni
:sbonk:
:D :D Vasco ha fatto il Miracolo!!!!!!
camerata che quotano compagni, anarchici che quotano camicie nere, moderatori che quotano spammoni, donne con donne, maschi con maschi, gente che si scambia le mutande con quelli della trincea opposta!
è un 3d da conservare!!!!:D :D
tutti accomunati da uno scarso interesse per il jazz peraltro :O
tutti accomunati da uno scarso interesse per il jazz peraltro :O
A me è sempre piaciuto Coltrane :O :D
-kurgan-
14-06-2007, 15:27
tutti accomunati da uno scarso interesse per il jazz peraltro :O
io lo odio proprio il jazz :asd:
uno dei miei più grandi amici è un ex jazzista, per fortuna poi è guarito da questa tremenda malattia :p
A me è sempre piaciuto Coltrane :O :D
Rosco P Coltrane!
Un grandissimo!!!!!Idolo delle folle!!!!!!chi può non amare un talento simile!!!!:D
io lo odio proprio il jazz :asd:
uno dei miei più grandi amici è un ex jazzista, per fortuna poi è guarito da questa tremenda malattia :p
lo odi perchè ne hai una conoscenza stereotipata, ci sono tanti correnti stilistiche tra loro diversissime e la varietà degli strumenti usati è enorme, specie a partire dagli anni 50; io invece il rock "lo odio" perchè toglie troppo spazio al jazz alla radio e in televisione (e non è un caso che le reti Mediaset non hanno MAI trasmesso un concerto di jazz, a diffrenza della musica classica), inoltre il rock è troppo l'espressione di una cultura bianca, e a me piace la cultura afroamericana.
Chi odia il jazz è antiamericano :O
-kurgan-
14-06-2007, 15:40
lo odi perchè ne hai una conoscenza stereotipata, ci sono tanti correnti stilistiche tra loro diversissime e la varietà degli strumenti usati è enorme, specie a partire dagli anni 50; io invece il rock "lo odio" perchè toglie troppo spazio al jazz alla radio e in televisione (e non è un caso che le reti Mediaset non hanno MAI trasmesso un concerto di jazz, a diffrenza della musica classica), inoltre il rock è troppo l'espressione di una cultura bianca, e a me piace la cultura afroamericana.
Chi odia il jazz è antiamericano :O
non mi convincerai mai.. io ho a casa il santino di lou reed e di iggy pop.. a me piace la musica grezza, non quella colta :O
cmq meglio se non lo faccio iscrivere al forum quello lì, manca solo che facciate comunella :D
Colto o no (secondo molti il jazz non è musica colta specie fino agli anni 50), certo free jazz è molto più incazzato di tanto rock (Albert Ayler negli anni 60, Archie Shepp negli anni 60 e 70, John Zorn ecc), per non parlare della protesta politica per i diritti civili, molto prima del rock. Parte del free jazz nero era vicino politicamente alle Pantere Nere.
1960
http://images.amazon.com/images/P/B00005669B.01._AA240_SCLZZZZZZZ_.jpg
disco vietato in Sudafrica per molti anni.
Il problema è che i più continuano a vedere il jazz attraverso l'immagine dei neri sorridenti e rassicuranti alla Louis Armstrong, che venne accusato di 'ziotommismo'.
lo odi perchè ne hai una conoscenza stereotipata, ci sono tanti correnti stilistiche tra loro diversissime e la varietà degli strumenti usati è enorme, specie a partire dagli anni 50; io invece il rock "lo odio" perchè toglie troppo spazio al jazz alla radio e in televisione (e non è un caso che le reti Mediaset non hanno MAI trasmesso un concerto di jazz, a diffrenza della musica classica), inoltre il rock è troppo l'espressione di una cultura bianca, e a me piace la cultura afroamericana.
Chi odia il jazz è antiamericano :O
Io ho provato, ma il jazz non riesco proprio a farmelo piacere (discorso inverso per il blues, che adoro se fatto da chi se ne intende), ma forse ho sbagliato io negli ascolti: so che è un po' OT, ma hai qualcosa da consigliare che ne rappresenti bene l'essenza? E che spazi un po' nei sottogeneri... :stordita: ...se questa domanda la facessero a me - per altri generi -risponderei: eh, aspetta che ti nomino una ventina di album... me ne bastano un paio :D
LucaTortuga
14-06-2007, 16:25
tutti accomunati da uno scarso interesse per il jazz peraltro :O
Scusa, ma mi chiamo fuori.
Il mio interesse è per la musica, senza distinzioni.
Se proprio devo dire, non sono un appassionato del genere (nel senso che non saprei addentrarmi in una discussione sulle mille correnti del jazz contemporaneo), ma ascolto sempre volentieri, tra gli altri: Thelonious Monk, Django Reinhardt, Dave Brubeck, Miles Davis, Chet Baker, Keith Jarret, Ella Fitzgerald, Marcus Miller.. e sicuramente ne dimentico qualcuno.
A proposito di John Zorn, hai mai sentito i Mr. Bungle?
Io ho provato, ma il jazz non riesco proprio a farmelo piacere (discorso inverso per il blues, che adoro se fatto da chi se ne intende), ma forse ho sbagliato io negli ascolti: so che è un po' OT, ma hai qualcosa da consigliare che ne rappresenti bene l'essenza? E che spazi un po' nei sottogeneri... :stordita: ...se questa domanda la facessero a me - per altri generi -risponderei: eh, aspetta che ti nomino una ventina di album... me ne bastano un paio :D
ti allego quello che ho scritto altrove in proposito:
bisogna tener conto dei gusti di partenza dei neofiti, sia a livello di genere che di strumento musicale preferito; e non tutti hanno la stessa età o la stesso background musicale.
Secondo me andrebbero sempre consigliati dischi di jazz affini al gusto musicale del neofita, ovviamente bisogna conoscere bene i suoi gusti extra-jazzistici.
Esempi:
Se uno ama la musica soul o funky, gli farei ascoltare innanzitutto il soul jazz (e quindi i fratelli Adderley, Horace Silver, Bobby Timmons, Les McCann, Crusaders, Herbie Hancock degli anni 70, i dischi CTI ecc) e a seguire l'hard bop (Art Blakey in primis)
- se ama la musica gospel, vocalist dall'impostazione molto più nera come Sarah Vaughan o Dinah Washington piuttosto che Ella Fitzgerald
- se ama l'hip-hop sicuramente il filone M-Base (Steve Coleman, Greg Osby, Don Byron ecc)
- se ama il blues, sicuramente un sassofonista come Gene Ammons, oppure George Adams o il cantante Jimmy Rushing ecc
- se ama la musica classica partirei dal filone third stream (Modern Jazz Quartet, Dave Brubeck ecc); se si è più sulla sinfonica proporrei le big band (Ellington, Herman, Kenton, Mingus, Clarke Boland, Thad Jones- Mel Lewis ma anche Charles Tolliver ecc) se più sulla musica da camera un trio o un quartetto (quelli di Oscar Peterson, Ray Brown, Gene Harris ecc)
- se ama il punk o il rock violento proporrei Albert Ayler, i dischi dello stile no wave (James Chance, i Prime Time di Ornette Coleman, i Defunkt ecc) i Naked City di John Zorn (ma non free à la Cecil Taylor o modali a la Andrew Hill, troppo ostici)
- se ama Canterbury o il progressive anni 70, il jazz rock (Weather Report, il Miles Davis da Bitches Brew in poi, la Mahavishnu Orchestra, i Return to Forever, Don Ellis ecc)
- se ama il country, gli Oregon, Bill Frisell, ecc
- se ama i cantautori USA, Cassandra Wilson ecc
- se ama Elton John un altro pianista come Bill Evans e a seguire Petrucciani o Pieranunzi ecc
- se invece ascolta chitarristi o bassisti rock, direi Pat Metheny, Mike Stern o Jaco Pastorius ecc
- se ama la musica leggera italiana anni 50 e 60 certo jazz vocale tipo Lambert Hendricks & Ross, Manhattan Transfer, Helen Merrill, Ella Fitzgerald, Anita O'Day ecc
per un thread specifico sul jazz segnalo la guida che ho scritto qui:
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=498019
e su soul-funky-disco:
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=650086
sui libri essenziali segnalo:
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11463478#post11463478
doverosa anche la citazione del thread di lowenz sulla trance:
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1020781
per John Zorn non ho quel disco (la discografia di Zorn è imponente, ma viene a suonare a Roma tra una decina di giorni e spero di andarci).
ovviamente c'è il thread anche su John Zorn:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=752608
-kurgan-
14-06-2007, 16:51
- se ama il punk o il rock violento proporrei Albert Ayler, i dischi dello stile no wave (James Chance, i Prime Time di Ornette Coleman, i Defunkt ecc) i Naked City di John Zorn (ma non free à la Cecil Taylor o modali a la Andrew Hill, troppo ostici)
uhm, ci provo, ascolterò.. vediamo che ne esce fuori ;)
LucaTortuga
14-06-2007, 17:05
per John Zorn non ho quel disco (la discografia di Zorn è imponente, ma viene a suonare a Roma tra una decina di giorni e spero di andarci).
ovviamente c'è il thread anche su John Zorn:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=752608
Non è un suo disco, ma quello di una band omonima, prodotta da lui.
http://en.wikipedia.org/wiki/Mr._Bungle_%28album%29
Prova ad ascoltarlo, se ti capita. ;)
tutti accomunati da uno scarso interesse per il jazz peraltro :O
:cry: :cry: ma sono stato il primo ad aver scritto "jazzisti" in questo thread
e sull'ipod ho McLaughlin, Metheny, Corea, Gambale, Gil Evans, Joe Pass, Corryell, Miles, Coltrane... non mi merito questo :cry: :cry:
Rosco P Coltrane!
Un grandissimo!!!!!Idolo delle folle!!!!!!chi può non amare un talento simile!!!!:D
:nonsifa:
Rosco PIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Coltrane :D
robynove82
14-06-2007, 20:49
ti allego quello che ho scritto altrove in proposito:
bisogna tener conto dei gusti di partenza dei neofiti, sia a livello di genere che di strumento musicale preferito; e non tutti hanno la stessa età o la stesso background musicale.
Secondo me andrebbero sempre consigliati dischi di jazz affini al gusto musicale del neofita, ovviamente bisogna conoscere bene i suoi gusti extra-jazzistici.
Esempi:
Se uno ama la musica soul o funky, gli farei ascoltare innanzitutto il soul jazz (e quindi i fratelli Adderley, Horace Silver, Bobby Timmons, Les McCann, Crusaders, Herbie Hancock degli anni 70, i dischi CTI ecc) e a seguire l'hard bop (Art Blakey in primis)
- se ama la musica gospel, vocalist dall'impostazione molto più nera come Sarah Vaughan o Dinah Washington piuttosto che Ella Fitzgerald
- se ama l'hip-hop sicuramente il filone M-Base (Steve Coleman, Greg Osby, Don Byron ecc)
- se ama il blues, sicuramente un sassofonista come Gene Ammons, oppure George Adams o il cantante Jimmy Rushing ecc
- se ama la musica classica partirei dal filone third stream (Modern Jazz Quartet, Dave Brubeck ecc); se si è più sulla sinfonica proporrei le big band (Ellington, Herman, Kenton, Mingus, Clarke Boland, Thad Jones- Mel Lewis ma anche Charles Tolliver ecc) se più sulla musica da camera un trio o un quartetto (quelli di Oscar Peterson, Ray Brown, Gene Harris ecc)
- se ama il punk o il rock violento proporrei Albert Ayler, i dischi dello stile no wave (James Chance, i Prime Time di Ornette Coleman, i Defunkt ecc) i Naked City di John Zorn (ma non free à la Cecil Taylor o modali a la Andrew Hill, troppo ostici)
- se ama Canterbury o il progressive anni 70, il jazz rock (Weather Report, il Miles Davis da Bitches Brew in poi, la Mahavishnu Orchestra, i Return to Forever, Don Ellis ecc)
- se ama il country, gli Oregon, Bill Frisell, ecc
- se ama i cantautori USA, Cassandra Wilson ecc
- se ama Elton John un altro pianista come Bill Evans e a seguire Petrucciani o Pieranunzi ecc
- se invece ascolta chitarristi o bassisti rock, direi Pat Metheny, Mike Stern o Jaco Pastorius ecc
- se ama la musica leggera italiana anni 50 e 60 certo jazz vocale tipo Lambert Hendricks & Ross, Manhattan Transfer, Helen Merrill, Ella Fitzgerald, Anita O'Day ecc
per un thread specifico sul jazz segnalo la guida che ho scritto qui:
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=498019
e su soul-funky-disco:
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=650086
sui libri essenziali segnalo:
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11463478#post11463478
doverosa anche la citazione del thread di lowenz sulla trance:
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1020781
per John Zorn non ho quel disco (la discografia di Zorn è imponente, ma viene a suonare a Roma tra una decina di giorni e spero di andarci).
ovviamente c'è il thread anche su John Zorn:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=752608
:sbav:
Grande Adric grazie
StefAno Giammarco
14-06-2007, 21:40
Un grandissimo applauso ad Adric che ha dato un senso a questa discussione. :read:
PS Chi non ama il jazz non ama la musica :Prrr: è merita di essere :banned: da tutti gli universi conosciuti :ciapet:
Perfetto, grazie mille. Alcuni in quella lista li avevo già ascoltati ma non mi avevano convinto (nel senso di preferenze personali) tipo Modern Jazz Quartet, Petrucciani, Sarah Vaughan... credo che partirò da Gene Hammons e Mike Stern, oltre ai Naked City che è da una vita che mi ripeto di doverli ascoltare ma rimando sempre... chissà che non mi facciano lo stesso effetto di Downward Spiral dei Nine Inch Nails: odiato ai primi due ascolti, amato dopo.
trallallero
15-06-2007, 17:23
e sull'ipod ho McLaughlin, Metheny, Corea, Gambale, Gil Evans, Joe Pass, Corryell, Miles, Coltrane... non mi merito questo :cry: :cry:
ok per gli altri ma Gambale e´un jazzista ? :eek: per me non e´ manco un musicista :asd:
Un grandissimo applauso ad Adric che ha dato un senso a questa discussione. :read:
PS Chi non ama il jazz non ama la musica :Prrr: è merita di essere :banned: da tutti gli universi conosciuti :ciapet:
Shakespeare diceva che non bisogna fidarsi di chi non ama la musica, non il jazz :D
d´accordo sull´applauso ad Adric :O
StefAno Giammarco
15-06-2007, 18:00
Shakespeare diceva che non bisogna fidarsi di chi non ama la musica, non il jazz :D
Beh vuol dire che il buon William si è sbagliato, può capitare a tutti...
ronaldovieri
16-06-2007, 00:06
vasco Rossi....la nullità dal punto di vista musicale.
quoto. A partre Alba Chiara, guizzo di qualità raro.
fg
direi anche botta di culo :asd:
espertoni
FabioGreggio
16-06-2007, 00:16
ti allego quello che ho scritto altrove in proposito:
bisogna tener conto dei gusti di partenza dei neofiti, sia a livello di genere che di strumento musicale preferito; e non tutti hanno la stessa età o la stesso background musicale.
Secondo me andrebbero sempre consigliati dischi di jazz affini al gusto musicale del neofita, ovviamente bisogna conoscere bene i suoi gusti extra-jazzistici.
Esempi:
Se uno ama la musica soul o funky, gli farei ascoltare innanzitutto il soul jazz (e quindi i fratelli Adderley, Horace Silver, Bobby Timmons, Les McCann, Crusaders, Herbie Hancock degli anni 70, i dischi CTI ecc) e a seguire l'hard bop (Art Blakey in primis)
- se ama la musica gospel, vocalist dall'impostazione molto più nera come Sarah Vaughan o Dinah Washington piuttosto che Ella Fitzgerald
- se ama l'hip-hop sicuramente il filone M-Base (Steve Coleman, Greg Osby, Don Byron ecc)
- se ama il blues, sicuramente un sassofonista come Gene Ammons, oppure George Adams o il cantante Jimmy Rushing ecc
- se ama la musica classica partirei dal filone third stream (Modern Jazz Quartet, Dave Brubeck ecc); se si è più sulla sinfonica proporrei le big band (Ellington, Herman, Kenton, Mingus, Clarke Boland, Thad Jones- Mel Lewis ma anche Charles Tolliver ecc) se più sulla musica da camera un trio o un quartetto (quelli di Oscar Peterson, Ray Brown, Gene Harris ecc)
- se ama il punk o il rock violento proporrei Albert Ayler, i dischi dello stile no wave (James Chance, i Prime Time di Ornette Coleman, i Defunkt ecc) i Naked City di John Zorn (ma non free à la Cecil Taylor o modali a la Andrew Hill, troppo ostici)
- se ama Canterbury o il progressive anni 70, il jazz rock (Weather Report, il Miles Davis da Bitches Brew in poi, la Mahavishnu Orchestra, i Return to Forever, Don Ellis ecc)
- se ama il country, gli Oregon, Bill Frisell, ecc
- se ama i cantautori USA, Cassandra Wilson ecc
- se ama Elton John un altro pianista come Bill Evans e a seguire Petrucciani o Pieranunzi ecc
- se invece ascolta chitarristi o bassisti rock, direi Pat Metheny, Mike Stern o Jaco Pastorius ecc
- se ama la musica leggera italiana anni 50 e 60 certo jazz vocale tipo Lambert Hendricks & Ross, Manhattan Transfer, Helen Merrill, Ella Fitzgerald, Anita O'Day ecc
per un thread specifico sul jazz segnalo la guida che ho scritto qui:
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=498019
e su soul-funky-disco:
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=650086
sui libri essenziali segnalo:
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11463478#post11463478
doverosa anche la citazione del thread di lowenz sulla trance:
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1020781
per John Zorn non ho quel disco (la discografia di Zorn è imponente, ma viene a suonare a Roma tra una decina di giorni e spero di andarci).
ovviamente c'è il thread anche su John Zorn:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=752608
Mah....non capisco il nesso tra Elton Jhon e Petrucciani. Mi sembra una lista di nomi un pò a caso.
Se uno non ama la musica gli farei ascoltare The Koln Concert di Keith Jarret, per scoprire inaspettatamente da chi copia De Gregori.
Vi lascio un link.
Potete ascoltarlo gratis. E' eccezionale.
Anzi sublime. Ed è poco conosciuto:
http://www.bushgrafts.com/jazz/audio.htm
Ascoltate questa versione, ascoltatela fino in fondo però... :
http://www.bushgrafts.com/jazz/Bach%20Prelude%201%20-Ave%20Maria%20L2.wma
Buon ascolto.
fg
paditora
16-06-2007, 10:36
Io ho detto che gli ALTRI hanno scritto per lui i suoi pezzi migliori, mi sa ma non ci siamo capiti :D
ma che cavolo dici.
allora ogni volta, sally o albachiara buttiamole nel cesso.
ok per gli altri ma Gambale e´un jazzista ? :eek: per me non e´ manco un musicista :asd:
non è un jazzista, sta più sulla fusion. però ha suonato con Chick Corea nell' Elektric Band, e c'era anche John Patitucci, mica ciccia... anche come insegnante ed autore è uno dei più quotati al mondo
espertoni
a me non piace, e ok. capisco che possa essere molto apprezzato, ma dal punto di vista strettamente tecnico vasco, preso da solo, è insignificante
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.