View Full Version : Filtro aria BMC.
Stavo pensando di montare un filtro aria BMC sulla mia auto. Me lo consigliate? A quanti Km converrebbe farlo, visto che la mia è praticamente nuova (poco più di 5000 Km)?
ninja750
24-02-2007, 09:30
Stavo pensando di montare un filtro aria BMC sulla mia auto. Me lo consigliate? A quanti Km converrebbe farlo, visto che la mia è praticamente nuova (poco più di 5000 Km)?
se intendi quello a pannello è inutile, avresti solo il vantaggio di non buttarlo via ai tagliandi ma di "lavarlo" e rimetterlo su
a me hanno regalato un K&N e non ho notato nulla di diverso
l'unico filtro aria che fa sentire differenze (in bele e in male) è quello a cono da montare sul debimetro
Milosevik
24-02-2007, 10:26
ho letto degli ottimi pareri sul cda della bmc , ma è una cosa che farei solamente insieme a scarico completo e rimappa , altrimenti conviene rimanere originali .
Ok, mi avete convinto: lascio perdere. :D
andrea 250
24-02-2007, 10:44
come smontare una persona in 60 minuti. :D
dipende dalla macchina, sulla mia fiesta 1.2 ho sentito la differenza col filtro a pannello, ha guadagnato qualcosina ai bassi regimi, ovvio nn cambia dal giorno alla notte, ma io la differenza l'ho sentita
Con un auto di 5000km è consigliatissimo un filtro a pannello(IMHO) ad alta permeabilità(in cotone/maglia metallica o in spugna) in quanto l'ammortamento della spesa ce l'hai prima dei 50.000 km con evidenti benefici in termini di velocità nel prendere i giri e controllo sulla sua pulizia(pulendolo ogni 5000km hai un filtro perfetto praticamente sempre) al contrario dei filtri in carta che se sporchi fanno aumentare i consumi e peggiorano non poco le prestazioni(quando sono sporchi ovviamente), se poi hai un motore sportivo-spinto allora il tutto è "amplificato" ;)
Evita come la peste i filtri a cono, SONO ILLEGALI, fanno un rumore tamarro da paura e soprattutto vanno ben al di fuori dell'area di Autoadattabilità della centralina(in pratica scarburano tutto...)
P.S. ma te hai la golf turbo???Con il pannello sentirai decisi miglioramenti...
ho letto degli ottimi pareri sul cda della bmc , ma è una cosa che farei solamente insieme a scarico completo e rimappa , altrimenti conviene rimanere originali .
Il cda è un ottimo filtro, decisamente meglio dei classici filtri a cono(inutili e rumorosi), peccato sia illegale e nella maggiorparte dei casi NECESSITA di una mappatura ad Hoc, ottimo si, ma solo se valutato(come hai giustamente anticipato) in un ottica di "soft-tuning" insieme con scarico e rimappa. Ah, non ultimo...costa una sproposito rispetto a un "pannello" e spesso(da solo) rende meno...
Considero il "pannello" (meglio se in spugna ma sono rari...) l'optimum su auto di serie e non
io lo ho montato...
http://img413.imageshack.us/img413/9672/filtrobmcav7.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=filtrobmcav7.jpg)
il BMC è ben più massiccio (si deforma molto meno spremendolo) e la retina metallica è profilata sugli elementi spugnosi (le alette di spugna sono di meno e più grosse) piuttosto che una retina esterna.
http://img409.imageshack.us/img409/8003/air1hu2.th.jpg (http://img409.imageshack.us/my.php?image=air1hu2.jpg)
http://img409.imageshack.us/img409/9165/air2bw7.th.jpg (http://img409.imageshack.us/my.php?image=air2bw7.jpg)
http://img409.imageshack.us/img409/2676/air3zk9.th.jpg (http://img409.imageshack.us/my.php?image=air3zk9.jpg)
sensazioni più o meno "placebanti" :ciapet:
1) + roboante
2) leggermente più incazzosa ( ? )
In ogni caso io ho scarico racing completo 2in2, airbox maggiorato (si vede dalle foto che l'airbox è scoperchiato e sagomato con guarnizione ed il serbatoio molto più concavo fa da tappo all'airbox stesso, condotti di aspirazione maggiorati e non ristretti, eprom ottimizzata con anticipi variati. Cmq sostanzialmente cambiato un caxxo cambiando il filtro, o magari molto poco.. :sofico:
Sulle motociclette la questione è diversa dalle auto...ampio range di giri=maggior probabilità di "far danno"(a livello di erogazione-potenza) utilizzando soluzioni "artigianali" o cmq non "controllate"...
se per soluzione artigianale ti riferisci alla cornice airbox, è la replica esatta di un accessorio identico realizzato da aprilia per la rsv mille sp. Inoltre la vendono anche after market a prezzi esorbitanti, io ho dovuto semplicemente ritagliare il mio coperchio airbox originale (o comprarne uno nuovo per 20€ circa) e mettergli circa 1mt di guarnizione universale per portiera auto che mi sarà costata circa 3€... inoltre tale modifica di maggiorazione airbox (circa 2lt di aria in più!) è molto praticata dai possessori del V60°. ;)
Si si, ho visto il lavoro fatto con criterio come "replica" ;)
Il mio era un discorso generale- di confronto con l'auto, non una critica nei tuoi confronti ;)
Sulle auto i miglioramenti(in caso di motori sprortivi) son + sostanziali perchè i filtri "originali" in carta sono terribili...
ninja750
24-02-2007, 13:49
se poi hai un motore sportivo-spinto allora il tutto è "amplificato" ;)
Evita come la peste i filtri a cono, SONO ILLEGALI, fanno un rumore tamarro da paura e soprattutto vanno ben al di fuori dell'area di Autoadattabilità della centralina(in pratica scarburano tutto...)
P.S. ma te hai la golf turbo???Con il pannello sentirai decisi miglioramenti...
io ho un motore "sportivo" e non ho sentito nessuna differenza
i filtri a cono sono illegali e lo provai appunto perchè trasformarono il rumore della PG come prestazioni anche li non cambiava una ceppa, anzi forse montato su debimetro si perdeva qualcosa come allungo ma lo si guadagnava in brillantezza globale
con il cono messo a mò di presa dinamica il rumore non cambiava ma il motore sembrava respirare meglio
io ho un motore "sportivo" e non ho sentito nessuna differenza
i filtri a cono sono illegali e lo provai appunto perchè trasformarono il rumore della PG come prestazioni anche li non cambiava una ceppa, anzi forse montato su debimetro si perdeva qualcosa come allungo ma lo si guadagnava in brillantezza globale
con il cono messo a mò di presa dinamica il rumore non cambiava ma il motore sembrava respirare meglio
I vantaggi di avere un filtro a maggiore permeabilità(con calcoli sui volumi d'aspirazione già fatti, caso del "pannello") sono, nell'ambito di centraline "adattative", pari all' 1-2% il che vuol dire che su 100cv 1-2 li prendi(dati banco rulli)...Il punto non è quel cavallo(che conta meno di zero) è la velocità nel prendere i giri o nel riprendere con marce alte(che diventa sensibile) nell'uso quotidiano "sboroncello" :D. Ovviamente il tutto unito ad una maggiore "efficienza" e al fatto di avere il controllo sulla "pulizia" dello stesso...Ovvio che tutto questo vale se si ha una certa cura della propria auto...altrimenti parliamo d'aria fritta e i classici filtri in carta vanno + che bene ;)
matteo1986
24-02-2007, 18:19
Stavo pensando di montare un filtro aria BMC sulla mia auto. Me lo consigliate? A quanti Km converrebbe farlo, visto che la mia è praticamente nuova (poco più di 5000 Km)?
Mettilo pure, ma io ti consiglio un K&N, filtrano meglio dei BMC. I vantaggi li senti con una maggiore prontezza ai bassi regimi :)
p.NiGhTmArE
24-02-2007, 18:29
quanto al cda, il mio dentista l'aveva messo zulla z3 M, ed era pienamente soddisfatto (aveva fatto anche scarico e centralina però).
l'M3 l'ha lasciata di serie però, è mostruosa già così :asd:
matteo1986
24-02-2007, 19:42
quanto al cda, il mio dentista l'aveva messo zulla z3 M, ed era pienamente soddisfatto (aveva fatto anche scarico e centralina però).
l'M3 l'ha lasciata di serie però, è mostruosa già così :asd:
Se la passa male il tuo dentista eh? :D
p.NiGhTmArE
24-02-2007, 19:45
già :asd:
ha pure appena preso una z4 coupè :asd:
ah, l'm3 è la csl :fagiano:
aunktintaun
24-02-2007, 20:19
Stavo pensando di montare un filtro aria BMC sulla mia auto. Me lo consigliate? A quanti Km converrebbe farlo, visto che la mia è praticamente nuova (poco più di 5000 Km)?
http://it.catalogo.polini.it/polini/dep/200_0227_maxi.jpg
potresti montare anche questa visto che stai truccando la tuo macchina cruca
:D
io ho un motore "sportivo" e non ho sentito nessuna differenza
i filtri a cono sono illegali e lo provai appunto perchè trasformarono il rumore della PG come prestazioni anche li non cambiava una ceppa, anzi forse montato su debimetro si perdeva qualcosa come allungo ma lo si guadagnava in brillantezza globale
con il cono messo a mò di presa dinamica il rumore non cambiava ma il motore sembrava respirare meglio
Forse tu di cavalli ne hai talmente tanti che la differenza non è apprezzabile. :fagiano:
Con un auto di 5000km è consigliatissimo un filtro a pannello(IMHO) ad alta permeabilità(in cotone/maglia metallica o in spugna) in quanto l'ammortamento della spesa ce l'hai prima dei 50.000 km con evidenti benefici in termini di velocità nel prendere i giri e controllo sulla sua pulizia(pulendolo ogni 5000km hai un filtro perfetto praticamente sempre) al contrario dei filtri in carta che se sporchi fanno aumentare i consumi e peggiorano non poco le prestazioni(quando sono sporchi ovviamente), se poi hai un motore sportivo-spinto allora il tutto è "amplificato" ;)
Evita come la peste i filtri a cono, SONO ILLEGALI, fanno un rumore tamarro da paura e soprattutto vanno ben al di fuori dell'area di Autoadattabilità della centralina(in pratica scarburano tutto...)
P.S. ma te hai la golf turbo???Con il pannello sentirai decisi miglioramenti...
Io pensavo di montare il 444/01 specifico ( http://www.bmcairfilters.com/VisModel.asp ). Però ho le idee un pò confuse: c'è chi lo raccomanda e chi dice che è meglio lasciare l'originale. Una cosa mi interessa: tu dici che poi andrebbe pulito ogni 5000 Km, ma è una cosa laboriosa? Ed è complicato da smontare questo pannello? Io non sono un gran "smanettone truccatore", non vorrei dover andare dal mio meccanico ogni 5000 Km. :fagiano:
matteo1986
25-02-2007, 11:16
Io pensavo di montare il 444/01 specifico ( http://www.bmcairfilters.com/VisModel.asp ). Però ho le idee un pò confuse: c'è chi lo raccomanda e chi dice che è meglio lasciare l'originale. Una cosa mi interessa: tu dici che poi andrebbe pulito ogni 5000 Km, ma è una cosa laboriosa? Ed è complicato da smontare questo pannello? Io non sono un gran "smanettone truccatore", non vorrei dover andare dal mio meccanico ogni 5000 Km. :fagiano:
Per la pulizia non è complicato, però richiede un po' di tempo perché il filtro va lavato e poi asciugato all'aria aperta... poi quando è asciutto va oliato e poi può essere rimontato... Per aprire la scatola del filtro comunque è una cavolata immensa, sono 4 viti da svitare :D
Un'altra cosa volevo chiedere: non è che poi l'olio del filtro può andare a danneggiare il debimetro? :confused:
ninja750
25-02-2007, 11:39
Forse tu di cavalli ne hai talmente tanti che la differenza non è apprezzabile. :fagiano:
dovrebbe essere il contrario invece, avessi una veyron da 1000cv il 2% sono 20cv li sentirei meglio che su 50.. 1 no?
Un'altra cosa volevo chiedere: non è che poi l'olio del filtro può andare a danneggiare il debimetro? :confused:
olio (spray) ne devi mettere un filino non devi inondarlo :stordita:
e comunque sul debimetro c'è sempre un tubicino di scolo per i ritorni
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.