Entra

View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 [137] 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150

Giorgio09
06-04-2016, 16:06
ciao a tutti, vorrei prendere un nuovo monitor (23-24 pollici)...
budget intorno ai 200€, possibilmente sotto...consigli?
avevo visto l'hp 24cw sui 180€...c'è di meglio a quella cifra?

proponete...:D

bisognerebbe anche dire come si intende usarlo ..

Bulldozer28
06-04-2016, 16:18
bisognerebbe anche dire come si intende usarlo ..

hai ragione...tralasciando l'utilizzo standard (ufficio/programmazione/ecc), applicazioni particolari che potrebbero inficiare la scelta sono fotoritocco e lavori grafici (in ambito amatoriale, senza scomodare eizo e compagnia bella ben fuori budget).
Collegamento con pc in hdmi. Se poi avesse una seconda porta hdmi non disdegno la possibilità di collegarci l'xbox per qualche momento di svago...

Forse nella scelta non serve, però per completezza, ho anche un calibratore spider pro 3...

duda86
06-04-2016, 18:52
27" per 250€ un 144hz non lo prendi.
Quindi tanto vale prendere un IPS a questo punto.

Un modello preciso però non saprei consigliartelo con sicurezza.

Mi sa proprio che aspetterò di avere un budget più alto per prendere un 144hz da 27"/24", mi indicheresti qualche modello su cui indirizzarmi, anche entry level

cola_mg
06-04-2016, 21:34
Direi proprio di no.
Ci fosse il Iiyama GB2488HSU-B2 ci farei un pensiero. :D

quindi nulla di cui preoccuparsi nell'acquistare un IIYAMA presso Amazon ..

ma c è :

http://www.amazon.de/IIYAMA-Prolite-GB2488HSU-B2-61cm24Z-Pro-Gaming/dp/B0182GI50A

Sì, ne parlano tutti bene, sia del B1 che del B2. Se prendi il B2 ricordati solo di settare l'overdrive sul valore 3, che è quello che ti minimizza il ghosting.
Se ti va facci poi sapere le tue opinioni.

Allora prendo il B2
lo trovo anche ad un prezzo inferiore.
Me lo consigliate?

Vi ringrazio

E invece per il tuo uso dovrebbe importarti il fattore glow :read:
Migliore è il contrasto e la qualità del nero maggiormente apprezzerai la visione di film e video.

Fossi in te considererei l' IIYAMA PROLITE XB2483HSU-B1 ;)
http://www.iiyama.com/gb_en/products/prolite-xb2483hsu-1/

Per le tue esigenze sembra essere ottimo
Ha un pannello AMVA (ottimo contrasto), Flicker Free + filtro Blue Light

Dalle recensioni ( esempio : http://www.prad.de/new/monitore/test/2014/test-iiyama-xb2783hsu-b1.html ) e dai commenti di chi l ha comprato (amazon .it , .de , .uk ..) risulta essere un buon monitor da 24" in quella fascia di prezzo (191 euro sull amazzone italiana ).

ciao

no
Cambia solo la dimensione dello schermo che è passata da 24" a 23,8

http://dc585.4shared.com/img/K_e510rWce/s24/153c328eea8/iiyama?async&rand=0.2751682844220398


PROLITE XB2483HSU-B1
http://www.iiyama.com/gb_en/products/prolite-xb2483hsu-1/
PROLITE XB2483HSU-B2
http://www.iiyama.com/it_it/products/prolite-xb2483hsu-b2/


Quindi mi sconsigliate il iiyama.
In casi di problemi avrò difficoltà per il cambio o la garanzia.

Ho capito che per uso ufficio dovrei optare per l'ips, metre per il glow che devo controllare?

cola_mg
06-04-2016, 21:37
avevo optato per questo
IIYAMA - Iiyama ProLite XB2483HSU-B2 - Monitor a LED - 24" - 1920 x 1080 Full HD

197€ garanzia legale

ed ora si cambia!

che ne dite di questo?

ASUS MX239H 23" VGA+HDMI+DVI MONITOR LCD
o questo
AOC i2369Vm IPS Monitor 23"

Giorgio09
07-04-2016, 07:04
Quindi mi sconsigliate il iiyama.
In casi di problemi avrò difficoltà per il cambio o la garanzia.

Ho capito che per uso ufficio dovrei optare per l'ips, metre per il glow che devo controllare?

uhmmm

sconsigliare ?

Veramente si è detto il contrario .. :rolleyes:

Non avrai nessuna difficoltà in caso di problemi
Amazon te lo sostituirà entro i 2 anni dall'acquisto.

(In uno dei links che hai quotato comunque => quello col link di Amazon, non ci si riferiva a te. Quello è un modello che vorrebbe prendere Bivvoz )

Edin01
07-04-2016, 09:09
avevo optato per questo
IIYAMA - Iiyama ProLite XB2483HSU-B2 - Monitor a LED - 24" - 1920 x 1080 Full HD

197€ garanzia legale

ed ora si cambia!

che ne dite di questo?

ASUS MX239H 23" VGA+HDMI+DVI MONITOR LCD
o questo
AOC i2369Vm IPS Monitor 23"

Continuo a consigliarti l'Iiyama. Anche perchè, come ha scritto Giorgio, nessuno te l'ha mai sconsigliato.

Giorgio09
07-04-2016, 09:25
Continuo a consigliarti l'Iiyama. Anche perchè, come ha scritto Giorgio, nessuno te l'ha mai sconsigliato.

no quello che spaventa lui è la garanzia legale

Preoccupazione eccessiva considerando ciò che hanno scritto alcuni (in seguito a problemi gli è stato sostituito ciò che avevano comprato anche se era già passato un pò di tempo ) .

Anche perché non sta scritto da nessuno parte che ne avrà bisogno.
Anzi. Se il prodotto non arriva difettoso molto più probabile che non succeda nulla tra il sesto mese e i 2 anni .. .
E se arriva subito difettoso lo sostituiscono immediatamente al 200 %

(che poi ancora non si sa com è l'assistenza Iiyama .. .
Chissà.. magari è ottima anche quella .. . )

FrankHunter
07-04-2016, 09:41
ASUS MX239H (AH-IPS ) o ASUS VX238H se cerchi un TN

Grazie :ave:

LkMsWb
07-04-2016, 10:09
(che poi ancora non si sa com è l'assistenza Iiyama .. .
Chissà.. magari è ottima anche quella .. . )

Dai thread ufficiali sugli schermi Iiyama, l'assistenza è ottima, semplicemente non è in Italia - anni fa era in Germania, ora non so, comunque ha sempre funzionato.

Bulldozer28
07-04-2016, 14:04
ciao a tutti, vorrei prendere un nuovo monitor (23-24 pollici)...
budget intorno ai 200€, possibilmente sotto...consigli?
avevo visto l'hp 24cw sui 180€...c'è di meglio a quella cifra?

proponete...:D

hai ragione...tralasciando l'utilizzo standard (ufficio/programmazione/ecc), applicazioni particolari che potrebbero inficiare la scelta sono fotoritocco e lavori grafici (in ambito amatoriale, senza scomodare eizo e compagnia bella ben fuori budget).
Collegamento con pc in hdmi. Se poi avesse una seconda porta hdmi non disdegno la possibilità di collegarci l'xbox per qualche momento di svago...

Forse nella scelta non serve, però per completezza, ho anche un calibratore spider pro 3...

up della richiesta :D

cola_mg
07-04-2016, 17:21
allora vada per l'Iiyama.

Ma poi se non va bene quando mi costa rispedirlo indietro.
Come ho capito dapprima tratterò con chi me lo ha venduto, ma poi so cavoli se devo spedirlo all'estero. Mi costa una cifra.
Mi conviene farlo aggiustare in loco



Mi confermate il modello:
Iiyama ProLite XB2483HSU-B2

Posso procedere all'acquisto?
Vi ringrazio

Edin01
08-04-2016, 10:01
Nel frattempo è arrivato il Dell U2417H e lo vendono davvero a 300 euro. Prezzo assolutamente esagerato e fuori mercato, considerato che a 270 euro viene venduto l'Eizo EV2450, che è uno dei migliori Full HD in commercio. Aspettiamo qualche recensione ma dubito che questo Dell possa essere superiore all'Eizo.

Edin01
08-04-2016, 10:04
allora vada per l'Iiyama.

Ma poi se non va bene quando mi costa rispedirlo indietro.
Come ho capito dapprima tratterò con chi me lo ha venduto, ma poi so cavoli se devo spedirlo all'estero. Mi costa una cifra.
Mi conviene farlo aggiustare in loco



Mi confermate il modello:
Iiyama ProLite XB2483HSU-B2

Posso procedere all'acquisto?
Vi ringrazio

Ordina pure, se ci son problemi nei primi 2 anni lo puoi rispedire ad Amazon, non c'è bisogno di mandarlo all'estero.

fbf
08-04-2016, 11:31
Qualcuno ha un HP 27vx?
http://www.amazon.it/HP-27vx-Monitor-Retroilluminazione-Diagonale/dp/B014KM0IIC/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1460111397&sr=1-1&keywords=hp+27+vx

waddafak
08-04-2016, 12:32
vorrei un consiglio per un monitor 24" con refresh >= 120hz, prezzo il più basso possibile ovviamente

Giorgio09
08-04-2016, 12:34
Grazie :ave:

:D

Dai thread ufficiali sugli schermi Iiyama, l'assistenza è ottima, semplicemente non è in Italia - anni fa era in Germania, ora non so, comunque ha sempre funzionato.

bene :)

allora vada per l'Iiyama.

Ma poi se non va bene quando mi costa rispedirlo indietro.
Come ho capito dapprima tratterò con chi me lo ha venduto, ma poi so cavoli se devo spedirlo all'estero. Mi costa una cifra.
Mi conviene farlo aggiustare in loco



Ordina pure, se ci son problemi nei primi 2 anni lo puoi rispedire ad Amazon, non c'è bisogno di mandarlo all'estero.

eh si appunto

Amazon è sempre Amazon ovunque ci si trovi :D

Bulldozer28
08-04-2016, 12:54
ciao a tutti, vorrei prendere un nuovo monitor (23-24 pollici)...
budget intorno ai 200€, possibilmente sotto...consigli?
avevo visto l'hp 24cw sui 180€...c'è di meglio a quella cifra?

proponete...:D

hai ragione...tralasciando l'utilizzo standard (ufficio/programmazione/ecc), applicazioni particolari che potrebbero inficiare la scelta sono fotoritocco e lavori grafici (in ambito amatoriale, senza scomodare eizo e compagnia bella ben fuori budget).
Collegamento con pc in hdmi. Se poi avesse una seconda porta hdmi non disdegno la possibilità di collegarci l'xbox per qualche momento di svago...

Forse nella scelta non serve, però per completezza, ho anche un calibratore spider pro 3...

che mi dite del Philips 246E7QDSW (http://www.philips.it/c-p/246E7QDSW_00/monitor-lcd)?
è flicker-free e dovrebbe coprire il 99% di sRGB...stando alle specifiche del sito

cola_mg
08-04-2016, 16:15
Ordina pure, se ci son problemi nei primi 2 anni lo puoi rispedire ad Amazon, non c'è bisogno di mandarlo all'estero.

non l'ho trovato su amazon, ma su eprice

su amazon c'è solo il B1


anzi no, ho trovato anche il b2


forse farò il mio acquisto su eprice.
Ho acquistato diverse cose su questo sito e mi son trovato bene finora

cola_mg
09-04-2016, 10:18
acquisto effettuato

vi ringrazio per tutte le info

Edin01
09-04-2016, 11:35
acquisto effettuato

vi ringrazio per tutte le info

Facci poi sapere se ti piace ;) . Su Amazon c'era comunque, a 172 euro.

FrankHunter
09-04-2016, 18:33
Copio e incollo qua una disc che ho aperto ma che nessuno si sta c***ndo :ciapet:

Ciao ragazzi ,dopo l'insuccesso del mio post precedente mi son informato qua e là e sono riuscito a trovare questi quattro monitor tutti sono amazzone:

asus vx238h TN
asus vx239h ips
asus mx239h ips
asus vc239h ips più recente del vx239h

Leggendo qualche post ho letto che gli IPS sono buoni per quanto riguarda la qualità dei colori ma i tempi di risposta sono scarsucci , mentre i TN sono il contrario...

Voi cosa mi consigliereste per giocare con una ps4?

foglius
09-04-2016, 20:50
Vx239h va benissimo, meglio ub buon apannello e i tempi di risposta per giochi ps4 vanno più che bene.

Sent from my m1 metal using Tapatalk

giovanni69
09-04-2016, 21:00
Il Lenovo ThinkVision l2440pwc 24 è proprio una ciofeca per il prezzo a cui si trova... oppure ha qualcosa di buono? :rolleyes:

Giorgio09
10-04-2016, 09:55
non l'ho trovato su amazon, ma su eprice

su amazon c'è solo il B1


anzi no, ho trovato anche il b2


forse farò il mio acquisto su eprice.
Ho acquistato diverse cose su questo sito e mi son trovato bene finora

Si ok ma eprice come si comporta nei confronti della garanzia legale ? :rolleyes:
Magari essendo un sito che guadagna molto meno rispetto ad Amazon fa più storie .. .
Senza contare che se arriva già difettoso, Amazon te ne fa arrivare uno nuovo il giorno dopo (non penso eprice sia così veloce )

Il B1 e il B2 comunque sono identici
Cambiano solo le dimensioni (24" il B1 / 23,8" il B2
ne avevo già parlato una decina di giorni fa => http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43521346&postcount=34280 )
Per questo motivo se lo si trova meglio il B1 secondo me ( mezzo cm in più meglio che mezzo cm in meno )

acquisto effettuato

vi ringrazio per tutte le info

ah ..

Ok facci sapere

FrankHunter
10-04-2016, 10:20
Vx239h va benissimo, meglio ub buon apannello e i tempi di risposta per giochi ps4 vanno più che bene.

Sent from my m1 metal using Tapatalk

Ok grazie mille :p

g.cesare
11-04-2016, 15:13
Ciao a tutti vorrei finalmente sostituire il mio jiama 15" del 2001;) che ha fatto sempre la sua parte senza mai un problema, con un 27 pollici che userò per navigare, video you tube, qualche foto ritocco e qualche progettino autocad. Vorrei spendere max 300 anche meno se possibile.
Con l'avvento di amazon mi fido molto dei commenti di chi ha già acquistato, quindi direi asus vx o mx ma chiedo a voi esperti notizie su jiama e eizo, poiché su Amazon scarseggiano i giudizi. I prezzi su questi ultimi variano molto ma ne ho trovati sotto i 300€
A voi la parola aspetto consiglio
Ps:gradirei poter regolare altezza schermo... Ma asus non ha questa possibilità se non erro...

rafpro
11-04-2016, 15:14
attualmente ho un t240hd e un 27 ipg lg volendo passare sempre ad un ips 27 cosa mi consigliate (naturalmente migliore del mio ips lg)

aeroxr1
13-04-2016, 21:12
Ciao rieccomi.

Allora riscrivo di nuovo l'utilizzo che ne farò :

- programmazione
- visionare foto scattate con la reflex
- navigazione web
- video/film

Considerando che mi avete detto che tra il Dell p2414h e il dell U2414H cambia solo la cornice, sono indeciso tra :

Asus vx239h e il Dell p2414h

Li merita i soldi in più il dell ? quali sono i difetti di questi due monitor ? Aspetto qualche consiglio. IL mio budget massimo era 200€, ma se riuscivo a spendere meno non ne sarei stato dispiaciuto :)

frenk_c
13-04-2016, 22:22
Ciao mi consigliate un monitor flicker free e senza luce blu per utilizzo almeno 12 ore (uso ufficio) e 2/3 ore per gioco con ps4, budget max 250euro.

Grazie

Giorgio09
13-04-2016, 23:36
acquisto effettuato

vi ringrazio per tutte le info

non è ancora arrivato ?

Syk
14-04-2016, 09:37
Ciao mi consigliate un monitor flicker free e senza luce blu per utilizzo almeno 12 ore (uso ufficio) e 2/3 ore per gioco con ps4, budget max 250euro.

Graziela luce blu pare essere solo marketing.
trova nella discussione il post tecnico di Mikelezz per i dettagli.

premesso questo vai di dell u2415 per il discorso ufficio, poi come reagisca la playstation su 1920x1200 non so.

Bulldozer28
14-04-2016, 12:16
Ciao rieccomi.

Allora riscrivo di nuovo l'utilizzo che ne farò :

- programmazione
- visionare foto scattate con la reflex
- navigazione web
- video/film

Considerando che mi avete detto che tra il Dell p2414h e il dell U2414H cambia solo la cornice, sono indeciso tra :

Asus vx239h e il Dell p2414h

Li merita i soldi in più il dell ? quali sono i difetti di questi due monitor ? Aspetto qualche consiglio. IL mio budget massimo era 200€, ma se riuscivo a spendere meno non ne sarei stato dispiaciuto :)

ciao, anch'io stavo guardando i dell...poi alla fine ho acquistato un philips 24" a 140€...246E7QDSW (http://www.philips.it/c-p/246E7QDSW_00/monitor-lcd)

arrivato ieri, non ho molta esperienza di utilizzo, però per questo primo giorno (e per i soli 140€ spesi) ne sono pienamente soddisfatto.
Ips, flicker free. La sonda di calibrazione spyder4PRO mi ha confermato la copertura 99% sRGB, 82% ntsc e 84% adobe rgb.

Anch'io su questo thread ho postato più volte ma non ho ricevuto consigli...così recuperando informazioni in giro per il www sono arrivato a questa conclusione. Philips e Lg sono una cosa sola, Lg fornisce pannelli a mezzo mondo (DELL compresa e, se non erro, anche l'u2414h è lg panel), ergo non è detto che non montino lo stesso pannello...A me non interessavano le usb fornite dal DELL (nel retro schermo), non interessava la modalità pivot, mentre mi interessava risparmiare (e penso di poter affermare senza tralasciare la qualità, sempre considerando il budget di 200 €)...

Mazda RX8
14-04-2016, 23:14
Che noia, arrivato ieri il Dell UltraSharp U2414H e già presenta un bad pixel a meno di 24 ore di utilizzo... :muro:

http://s27.postimg.org/gnoey40ir/WP_20160402_23_21_59_Pro.jpg

Ok, ho dato di nuovo fiducia a DELL prendendo l'InfinityEdge U2417H...
Vediamo come va... :D

giovanni69
15-04-2016, 08:17
Il Lenovo ThinkVision l2440pwc 24 è proprio una ciofeca per il prezzo a cui si trova... oppure ha qualcosa di buono? :rolleyes:

L'uso è d'ufficio.

Edin01
15-04-2016, 10:11
Ok, ho dato di nuovo fiducia a DELL prendendo l'InfinityEdge U2417H...
Vediamo come va... :D

Bravo, credo che tu sia il primo del forum a prenderlo. Ci fai poi sapere cosa ne pensi?

aeroxr1
15-04-2016, 12:12
ciao, anch'io stavo guardando i dell...poi alla fine ho acquistato un philips 24" a 140€...246E7QDSW (http://www.philips.it/c-p/246E7QDSW_00/monitor-lcd)

arrivato ieri, non ho molta esperienza di utilizzo, però per questo primo giorno (e per i soli 140€ spesi) ne sono pienamente soddisfatto.
Ips, flicker free. La sonda di calibrazione spyder4PRO mi ha confermato la copertura 99% sRGB, 82% ntsc e 84% adobe rgb.

Anch'io su questo thread ho postato più volte ma non ho ricevuto consigli...così recuperando informazioni in giro per il www sono arrivato a questa conclusione. Philips e Lg sono una cosa sola, Lg fornisce pannelli a mezzo mondo (DELL compresa e, se non erro, anche l'u2414h è lg panel), ergo non è detto che non montino lo stesso pannello...A me non interessavano le usb fornite dal DELL (nel retro schermo), non interessava la modalità pivot, mentre mi interessava risparmiare (e penso di poter affermare senza tralasciare la qualità, sempre considerando il budget di 200 €)...
Grazie mille :)
Qui in realtà un consiglio lo ricevetti :D Mi consigliarono di prendere il dell :)
SOlo che è passato un pò di tempo e ho trovato anche quell'asus e così ho pensato di richiedere per fare un confrontino :)

Il philips 246E7QDSW_00 come è ? Ma è ips ? perchè leggevo PLS sul sito e non so cosa voglia dire. Comunque mi sembra ottimo a sentirti te :) Qualche altro parere ? :)


quindi ora sono indeciso tra :

Asus vx239h e il Dell p2414h e Philips 246E7QDSW_00

Certo che il dell costa 50€ più degli altri due e non si trova così facilmente :/

Bulldozer28
15-04-2016, 13:01
Grazie mille :)
Qui in realtà un consiglio lo ricevetti :D Mi consigliarono di prendere il dell :)
SOlo che è passato un pò di tempo e ho trovato anche quell'asus e così ho pensato di richiedere per fare un confrontino :)

Il philips 246E7QDSW_00 come è ? Ma è ips ? perchè leggevo PLS sul sito e non so cosa voglia dire. Comunque mi sembra ottimo a sentirti te :) Qualche altro parere ? :)


quindi ora sono indeciso tra :

Asus vx239h e il Dell p2414h e Philips 246E7QDSW_00

Certo che il dell costa 50€ più degli altri due e non si trova così facilmente :/

PLS, plane to line switching
IPS, in-plane switching
Se non erro, dovrebbe essere una variante dello standard ips, introdotta nel 2010 da Samsung.
Il philips mi è arrivato due giorni fa e, per questi due giorni di utilizzo, ne sono pienamente soddisfatto...però vorrei aspettare un po' prima di dare il giudizio finale...
all'inizio ero timoroso anch'io...mi son detto un philips??? ma quando mai, poi ho trovato una spalla in un utente di un altro forum (a tema fotografico) che era passato nella stessa situazione e mi sono fatto forza...penso che questi 140 € non potevo spenderli meglio, in virtù anche del prezzo basso. A me serviva un monitor senza fronzoli, che facesse il monitor. Punto. Le casse integrate, le usb, la mod. pivot, ecc, non mi interessavano in questo momento.
due difetti, per il momento, posso trovare:
- c'è solo bianco, e fa a pugni con il resto della scrivania :D :D :D
- il pannello non è stato posizionato bene rispetto alla cornice (una finezza): a sx e dx ho circa 2 mm di bordo nero tra l'immagine desktop e la cornice; mentre sopra ho circa 1 mm e sotto 3 mm. Verticalmente non è allineato, ma la considero una finezza...

aled1974
15-04-2016, 13:04
annamo bene direi io, invece :(

ciao ciao

Naltazar
15-04-2016, 14:42
ho appena preso un HP Pavilion 24cw su amazon a 151 euro . che dite e' buono il prezzo?

Mazda RX8
16-04-2016, 00:09
Bravo, credo che tu sia il primo del forum a prenderlo. Ci fai poi sapere cosa ne pensi?

Certamente, anche se difficilmente noterò differenze con l'U2414H che ho avuto solo per un giorno... :p

Edin01
17-04-2016, 09:59
ho appena preso un HP Pavilion 24cw su amazon a 151 euro . che dite e' buono il prezzo?

Buono sia il prezzo che il monitor. Anche se gli HP non vengono mai recensiti (probabilmente non mandano mai i sample dei loro modelli alle redazioni e non si capisce il perchè), le uniche opinioni sono quelle degli utenti.

atarum0r0
17-04-2016, 13:38
un 27" fullhd buono per lavorare al pc, che stanchi il meno possibile gli occhi e decente anche per giocare?

aeroxr1
17-04-2016, 16:54
allora a 230€ il prodotto migliore che posso prendere è il dell u24h10

la versione p economica non la riesco a trovare

sulle 150€ invece che potrei prendere ???


HP Pavilion 24cw ?

Mi interesserebbe un monitor con una ottima resa cromatica per poter vcedere le foto con i colori corretti, poter guardarci qualche film sopra quando non li guardo sul tv e programmare.

Idee ?

Giorgio09
17-04-2016, 22:33
Su Amazon è finalmente disponibile il View Sonic XG2401.... a 525€.... questi sono fuori di testa.

sull'amazzone francese viene 317

Edin01
18-04-2016, 12:44
Su Amazon è finalmente disponibile il View Sonic XG2401.... a 525€.... questi sono fuori di testa.

Aspetta che sia disponibile. A volte, quando il prodotto è nuovo e non ancora disponibile, Amazon canna completamente il prezzo, forse perchè prende come riferimento il prezzo di qualche negoziante ladro che vende sul loro sito.
Ci sono shop su Amazon che vendono la loro roba al doppio del prezzo di mercato (e vorrei capire chi è che compra da 'sta gente).

malocchio
18-04-2016, 15:40
Salve, avrei bisogno di un parere su un monitor che vorrei acquistare per mio padre. Il suo utilizzo è diciamo senza pretese: naviga e manda email. Ora sta ancora con un CRT da 17" (1024x768) :stordita:.
Personalmente utilizzo un Dell U2412M con cui mi trovo molto bene e quindi punterei a prendergli un 16:10, molto più adatto al suo tipo di utilizzo. Stavo guardando i 24" e mi è spuntato un HP E241I a 161€:
- pannello IPS
- 1920x1200 (16:10)
- Prad.de ne parla bene (http://www.prad.de/new/monitore/test/2014/test-hp-elitedisplay-e241e.html)
- regolazioni ergonomiche complete
- pannello antiriflesso poco aggressivo

A quel prezzo mi sembra un buon compromesso, voi cosa mi dite? Sono poco aggiornato sui monitor ultimamente...

Potrei inoltre valutare diagonali da 22" (ho paura che passare da un CRT 17" a un widescreen 24" sia un trauma per i miei genitori), ma temo che siano tutti da 16:9? Eventualmente consigliatemi qualche best-buy!

Grazie

Pas84
18-04-2016, 19:55
Ragà cosa ne pensate dell' ASUS VG248QE? 144 hz e 1ms di tempo di risposta.

merced
19-04-2016, 13:21
Salve, avrei bisogno di un parere su un monitor che vorrei acquistare per mio padre. Il suo utilizzo è diciamo senza pretese: naviga e manda email. Ora sta ancora con un CRT da 17" (1024x768) :stordita:.
Personalmente utilizzo un Dell U2412M con cui mi trovo molto bene e quindi punterei a prendergli un 16:10, molto più adatto al suo tipo di utilizzo. Stavo guardando i 24" e mi è spuntato un HP E241I a 161€:
- pannello IPS
- 1920x1200 (16:10)
- Prad.de ne parla bene (http://www.prad.de/new/monitore/test/2014/test-hp-elitedisplay-e241e.html)
- regolazioni ergonomiche complete
- pannello antiriflesso poco aggressivo

A quel prezzo mi sembra un buon compromesso, voi cosa mi dite? Sono poco aggiornato sui monitor ultimamente...

Potrei inoltre valutare diagonali da 22" (ho paura che passare da un CRT 17" a un widescreen 24" sia un trauma per i miei genitori), ma temo che siano tutti da 16:9? Eventualmente consigliatemi qualche best-buy!

Grazie

la recensione su prad.de è per il modello 241e non 241i, sono rimasto colpito anche io dal prezzo, ma non trovo in rete recensioni a supporto.

malocchio
19-04-2016, 18:58
la recensione su prad.de è per il modello 241e non 241i, sono rimasto colpito anche io dal prezzo, ma non trovo in rete recensioni a supporto.
Sì mi sono accorto ma non ho trovato informazioni al riguardo! Mi verrebbe da pensare che l'ultima lettera potrebbe indicare semplicemente il colore. È possibile?

edit:
ho trovato questo pdf di HP sul'E241I: http://www8.hp.com/h20195/v2/GetPDF.aspx/c04199330.pdf
L'unica cosa che mi lascia perplesso è la dicitura "Color gamut: 78%". Mi sembra basso, si riferisce forse all'AdobeRGB?
Inoltre il colore è "Magnesite".

D'altra parte, nel pdf relativo al E241E: http://h20195.www2.hp.com/v2/getpdf.aspx/4AA5-2039EEE.pdf?ver=1.0
È specificato il colore del prodotto (Ergo grey) e viene aggiunta subito dopo una frase riguardante certe linee guida tedesche per i monitor da ufficio "BGI 650".

Per il resto le specifiche mi sembrano uguali!

rafpro
19-04-2016, 20:13
Ragà cosa ne pensate dell' ASUS VG248QE? 144 hz e 1ms di tempo di risposta.

1 ms? buono

manintasca
19-04-2016, 21:55
Ciao a tutti!
Ho da poco assemblato il mio pc con una amd r9 390, purtroppo non mi sono accrto al momento dell'acquisto che il mio vecchio monitor vga non andava più bene; quindi mi ritrovo ora a dover acqusitare un monitor DVI/HDMI. Io non sono molto ferrato nel campo, quindi volevo chiedere a voi un consiglio per un monitor max 22 pollici(più grande mi da fastidio) con una spesa massima intorno ai 100-150€. Premetto che sto usando la mia televisione di camera con HDMI e ho avuto qualche problema perchè mi sgranava un po' l'immagine, e ho letto essere una cosa comune in molte tv/monitor connesse al pc con HDMI. Io nel mentre avrei trovato tre modelli su amazon:
1)Acer K222HQLbd
2)Asus VX228H
3)Benq GW2270H(quale mi consigliate? con 2 porte hd, o con il DVI?)

Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà, e mi aiuterà!

Player1
20-04-2016, 09:27
Ciao a tutti,
volevo prendere il Dell U2414H ma ho letto che è appena uscito il modello che lo sostituisce U2417H. Vorrei avere da voi qualche parere. Mi rendo conto che le non esistono risposte certe ad alcune delle domande, vorrei più che altro avere il vostro parere personale.

1 - Ho notato che il nuovo modello costa 50 euro in più ed ha caratteristiche molto simili al vecchio, vale questa differenza?
2 - Volendo prendere l'U2414H mi conviene attendere un po' che cali il prezzo ora che è uscito il nuovo modello o questi monitor tendono a mantenere comunque il prezzo originale?
3 - Volendo prendere l'U2417H mi conviene attendere un po' che cali di prezzo? Magari ora ha un prezzo elevato l'effetto novità o questo dovrebbe essere piú o meno il prezzo definitivo?
4 - Volendo prendere l'U2417H conviene attendere un po' in modo che saltino fuori e vengano corretti i primi difetti di gioventù?

In pratica mi servirebbe un consiglio su quale dei due prendere e se prenderlo subito o aspettare qualche mese.

Grazie

Edin01
20-04-2016, 09:36
Per gli amanti dei pannelli MVA dovrebbe arrivare a breve su Amazon il nuovissimo Samsung C24F390FH, schermo curvo, 4 ms, contrasto 3000:1, supporta il Freesync via HDMI. Sulla carta molto interessante. Al momento lo vendon solo in Germania, ma credo che entro un paio di settimane arrivi anche da noi.

rizzotti91
20-04-2016, 10:57
Salve, ho un Philips 278G4DHSD/00 comprato 2 anni fa ed in perfette condizioni (tranne che per un pixel bruciato fin dall'acquisto :muro: ). A quanto potrei venderlo?

Uppo questa mia vecchia richiesta :)

Edin01
20-04-2016, 11:12
Quello è molto interessante.
Il mio dubbio è tra MVA curvo 60hz o TN piatto 140hz.

C'è anche un 100 euro in meno per il MVA curvo.
Certo ci vorrebbe prima una bella recensione approfondita.

Eh sì, ultimamente sui Full HD 60 Hz escon poche recensioni, son tutti concentrati su monitor con risoluzioni e frequenze più alte ormai, speriamo che almeno questo modello attiri l'attenzione di qualche testata.
La prima opinione di un utente sull'Amazon americano è molto positiva.

Edin01
20-04-2016, 11:20
Ciao a tutti,
volevo prendere il Dell U2414H ma ho letto che è appena uscito il modello che lo sostituisce U2417H. Vorrei avere da voi qualche parere. Mi rendo conto che le non esistono risposte certe ad alcune delle domande, vorrei più che altro avere il vostro parere personale.

1 - Ho notato che il nuovo modello costa 50 euro in più ed ha caratteristiche molto simili al vecchio, vale questa differenza?
2 - Volendo prendere l'U2414H mi conviene attendere un po' che cali il prezzo ora che è uscito il nuovo modello o questi monitor tendono a mantenere comunque il prezzo originale?
3 - Volendo prendere l'U2417H mi conviene attendere un po' che cali di prezzo? Magari ora ha un prezzo elevato l'effetto novità o questo dovrebbe essere piú o meno il prezzo definitivo?
4 - Volendo prendere l'U2417H conviene attendere un po' in modo che saltino fuori e vengano corretti i primi difetti di gioventù?

In pratica mi servirebbe un consiglio su quale dei due prendere e se prenderlo subito o aspettare qualche mese.

Grazie

L'U2414H comincia ad avere qualche anno sulle spalle ormai, io andrei decisamente sul nuovo modello. Il design secondo me è più bello e pare che anche la fedeltà cromatica sia di un livello superiore.
Sicuramente per l'U2417H è meglio aspettare un po' di feedback, perchè l'U2414H, seppur ottimo in quella fascia di prezzo, si è sempre portato dietro alcuni difettucci ed ha avuto diversi aggiornamenti del firmware, perciò non è detto che anche questo inizialmente non sia un po' acerbo. Per quanto riguarda il calo dei prezzi non è che i Dell calino mai molto, ma magari entro qualche mese a 250-260 scende. Per essere un Full HD a 60 Hz è abbastanza caro.

Pas84
20-04-2016, 11:22
Capisco, intanto grazie per la risposta :D il mio dubbio è questo: visto che si tratta di spendere quasi 300 euro ne vale la pena per sti benedetti 144 hz? Oppure vado su un fullhd 24 pollici 60 hz? Ora ho un 20 pollici, 2 ms 1680x1050 (mitico Samsung 206 BW) ma vorrei cambiarlo anche x sfruttare meglio la mia gtx 970. Poi ho visto che è uscito il nuovo modello MG248Q con freesync, hdmi 1.4 ma costa 350...

Che è ottimo come monitor, ma se devo spendere quella cifra prendo Iiyama o Viewsonic sempre 144hz 1ms ma con freesync :D

Edin01
20-04-2016, 11:30
Capisco, intanto grazie per la risposta :D il mio dubbio è questo: visto che si tratta di spendere quasi 300 euro ne vale la pena per sti benedetti 144 hz? Oppure vado su un fullhd 24 pollici 60 hz? Ora ho un 20 pollici, 2 ms 1680x1050 (mitico Samsung 206 BW) ma vorrei cambiarlo anche x sfruttare meglio la mia gtx 970. Poi ho visto che è uscito il nuovo modello MG248Q con freesync, hdmi 1.4 ma costa 350...

Con la 970 un TN da 144 Hz è un bell'abbinamento. Dipende comunque sempre da quanto giochi, perchè si da per scontato che chi prende un 144 Hz giochi parecchie ore a settimana, sono monitor che hanno soprattutto un fine ludico.

Pas84
20-04-2016, 11:49
Diciamo che gioco spesso, e visto che volevo cambiare monitor valutavo L'Asus per i 144 hz. Ma l'assenza del Gsync (che se non sbaglio va implementato con un modulo aggiuntivo) cosa comporta? :confused:

Con la 970 un TN da 144 Hz è un bell'abbinamento. Dipende comunque sempre da quanto giochi, perchè si da per scontato che chi prende un 144 Hz giochi parecchie ore a settimana, sono monitor che hanno soprattutto un fine ludico.

Edin01
20-04-2016, 12:21
Diciamo che gioco spesso, e visto che volevo cambiare monitor valutavo L'Asus per i 144 hz. Ma l'assenza del Gsync (che se non sbaglio va implementato con un modulo aggiuntivo) cosa comporta? :confused:

Il G-Sync ti permette il refresh dinamico ed elimina il tearing, ti permette inoltre di non dover attivare il V-Sync, che ha i suoi contro. Ma con un monitor a 144 hz, se la configurazione hardware è potente, il tearing sarà comunque poco evidente. Ovviamente l'hardware e la GPU in particolare deve permetterti di restare alto con gli FPS, se no il tearing anche con i 144 Hz si nota, senza il G-Sync, perchè non riesci a stare al passo con il refresh del monitor.
Considerato che il G-Sync ti alza il prezzo del monitor di almeno 100 euro secondo me non è così fondamentale se hai un pc potente. Paradossalmente serve molto di più a chi ha configurazioni meno recenti.

Pas84
20-04-2016, 14:56
Non mi sono spiegato bene, mi riferivo al VG248QE su cui è possibile montare un modulo (una scheda in prt) per abilitarlo... Mentre normalmente o c'è o no... Insomma il VG248QE a questo punto potrebbe andare bene

No, non è un modulo aggiuntivo nel senso che puoi aggiungerlo dopo, è un modulo che deve essere presente nel monitor e quindi ci sono monitor compatibili e monitor non compatibili.
I monitor compatibili costano almeno 100€ in più rispetto ad un monitor simile non compatibile.



Si il gsync non è una cosa che prendi "tanto per" visto che costa parecchio di più.
Diversamente la compatibilità con Freesync che ha un differenza di prezzo praticamente nulla e uno può farci un pensiero anche se non la ritiene indispensabile.

Un buon metodo è giocare senza nessun sync attivo in modalità finestra senza bordi, in questo modo è il Windows desktop manager ad occuparsi della sincronizzazione senza tearing, senza stuttering e con poca lag.
Non è a livelli di freesync e gsync ma è ottimo comunque.
Vsync non so più cosa sia abbandonato completamente con le dovute eccezioni (skyrim e altri Bethesda dove se togli il vsync hai cavalli volanti e carri nell'iperspazio :asd: )

Pas84
20-04-2016, 16:00
Eh ma saliamo di prezzo. Ci sarebbe anche l' MG248Q uscito da poco 24" fullhd 144 hz 1 ms freesync ma costa sui 350 :rolleyes:

Non lo sapevo di questa possibilità, per cui sono andato a informarmi.

In sostanza non monti un modulo, cambi tutta l'elettronica del monitor tranne il pannello.
Non ne capisco il senso, costa come comprare 2 monitor e invalida la garanzia.
Se vuoi un monitor 24" fullhd 144hz 1ms con gsync comprati un Acer Predator XB240HA.

Edin01
20-04-2016, 16:02
In pratica quel monitor l'han fatto uscire senza il modulo, ma con la promessa che in futuro sarebbe stato compatibile con G-Sync. Anche secondo me non ha senso, soprattutto se il costo della modifica è elevato, meglio andare su qualcosa che già monti il modulo se proprio lo si vuole.

Pas84
20-04-2016, 16:10
Di sicuro non vado a prendere quel modulo... In prt conviene ugualmente senza Gsync? Non vorrei spendere più di 300 euro

In pratica quel monitor l'han fatto uscire senza il modulo, ma con la promessa che in futuro sarebbe stato compatibile con G-Sync. Anche secondo me non ha senso, soprattutto se il costo della modifica è elevato, meglio andare su qualcosa che già monti il modulo se proprio lo si vuole.

Pas84
20-04-2016, 17:35
Ok, grazie per il consiglio. Un' ultima domanda, ma l'Asus MG248Q che praticamente ha caratteristiche simili, con Freesync come lo vedi? E' uscito da poco ma non trovo recensioni (144 hz, 1ms, hdmi 1.4)...

Si penso di si.
Ma te l'ho detto, io per quella cifra prendere comunque uno con adaptive sync, tanto costa uguale, anche se hai una nvidia non si sa mai che un futuro provi una amd o anche nvidia o intel supportino adaptive sync.

Edin01
21-04-2016, 09:53
Ok, grazie per il consiglio. Un' ultima domanda, ma l'Asus MG248Q che praticamente ha caratteristiche simili, con Freesync come lo vedi? E' uscito da poco ma non trovo recensioni (144 hz, 1ms, hdmi 1.4)...

Io darei un'occhiata soprattutto all'AOC G2460PF, 144 hz con freesync a meno di 300 euro. Ti riconfermo che avendo tu una configurazione abbastanza potente il G-Sync nel tuo caso è tutt'altro che indispensabile e sarebbe un optional costoso.

Edin01
21-04-2016, 09:57
Tornando ai Full HD a 60 hz, dei monitor dei quali non si parla mai sono gli LG. Anche in questo caso penalizzati dall'assenza di recensioni.
Negli ultimi anni stanno uscendo degli LG molto validi. Fra tutti ne consiglierei soprttutto due: l'LG 24MP77HM e il nuovissimo LG 24MP88HV (ma deve ancora arrivare in Italia). Sono molto belli anche per il design. Se ne parla poco solo per assenza di recensioni, ma sono veramente validi.

Edin01
21-04-2016, 10:05
Ho letto cose non troppo belle di quel monitor, soprattutto sui colori.
https://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?t=18716269

Meglio Iiyama GB2488HSU-B2 e Viewsonic XG2401, solo che sono più difficili da trovare in Italia.

Sì, i colori non sono certo molto fedeli, però per chi gioca credo che rimanga tra i monitor più "divertenti". Ci sono molti utenti che comunque alla fedeltà cromatica non fanno nessun caso e ne parlano lo stesso molto bene, tra i gamers è abbastanza apprezzato. E come dici tu è tra i più semplici da trovare con queste caratteristiche.

Edin01
21-04-2016, 10:37
Anche tu hai ragione :D , dovrebbe costare almeno 80 in meno. Sto guardando ora un unboxing di questo ASUS MG248Q. Promette bene in effetti.
E' che il problema degli Asus è soprattutto uno: il controllo qualità che fa passare un po' di tutto. Troppe volte si è costretti a rimandarli indietro per pixel danneggiati o altri problemi.

Pas84
21-04-2016, 11:57
Io darei un'occhiata soprattutto all'AOC G2460PF, 144 hz con freesync a meno di 300 euro. Ti riconfermo che avendo tu una configurazione abbastanza potente il G-Sync nel tuo caso è tutt'altro che indispensabile e sarebbe un optional costoso.

Ma infatti il discorso sul Gsync era più che altro una mia curiosità sull'effettiva utilità... Invece mi ispira parecchio il nuovo Asus MG248Q :D , costa un pò di più del VG248QE

Mazda RX8
21-04-2016, 12:34
Bravo, credo che tu sia il primo del forum a prenderlo. Ci fai poi sapere cosa ne pensi?

Arrivato in mattinata il monitor... Spero di provarlo nel fine settimana anche se sono senza il pc in firma... :cry:

rafpro
21-04-2016, 12:39
Si ma sono comunque 300€ di monitor, che non sono tantissimi ma io ci penso bene prima di spendere 300€ per un monitor e comunque cerco sempre di ottenere il meglio per la cifra spesa :D

io vorrei spendere anche di piu' ma per un buon 27 (attualmente ho un t240hd e un lg ips 27 60 hz)

HSH
21-04-2016, 13:52
anche io vorrei un 27" ma non sopra i 200€, tanto ultimamente gioco solo a dota e starcraft

shalafy78
21-04-2016, 14:09
Salve a tutti,
avrei bisogno anche io di alcuni consigli.
Sono prossimo al farmi un nuovo pc (intel skylake), perchè disegnare ad autocad sul portatile, mi sta facendo perdere diottrie a non finire.
Andrei ad un monitor 24", ma con almeno una porta dvi ed una hdmi (meglio se 2 di queste)
visto che il pc devo ancora realizzarlo e non credo al momento di spender troppi soldi sulla scheda video, (aspetto le nuove chede che usciranno fra poco), cosa mi consigliate?

- budget: circa 200€
- uso cad 2d/3d
- playstation collegata

grazie in anticipo!

rafpro
21-04-2016, 15:44
anche io vorrei un 27" ma non sopra i 200€, tanto ultimamente gioco solo a dota e starcraft

voglio spendere anche piu di 400 ma che sia un 27 soddisfacente

RazerXXX
21-04-2016, 19:03
voglio spendere anche piu di 400 ma che sia un 27 soddisfacente

Vai di PB278Q, ce l'ho e fa paura


Io invece vorrei comprare un secondo monitor intorno ai 22-24" sotto i 200€, cosa mi consigliate?

Gogeta ss4
22-04-2016, 08:10
Domanda da ignorante :D
I widescreen sono consigliati solo per giocare o anche per altro?

Io devo sostituire il mio monitor, uso principale web e ogni tanto lavoro da casa, sono un programmatore.

Grazie ;)

Edin01
22-04-2016, 12:29
Salve a tutti,
avrei bisogno anche io di alcuni consigli.
Sono prossimo al farmi un nuovo pc (intel skylake), perchè disegnare ad autocad sul portatile, mi sta facendo perdere diottrie a non finire.
Andrei ad un monitor 24", ma con almeno una porta dvi ed una hdmi (meglio se 2 di queste)
visto che il pc devo ancora realizzarlo e non credo al momento di spender troppi soldi sulla scheda video, (aspetto le nuove chede che usciranno fra poco), cosa mi consigliate?

- budget: circa 200€
- uso cad 2d/3d
- playstation collegata

grazie in anticipo!

Dell U2414H o LG 24MP77HM o Samsung S24E370 o HP 23XW. Ma per alcuni di questi devi alzare un pochino il budget.

Per quanto riguarda le diottrie perse è in realtà soltanto una diceria senza fondamento scientifico che i monitor possano causare un calo della vista. Inducono al massimo a un calo temporaneo, mai permanente.
Quelle diottrie le avresti perse comunque, anche se non fossi mai stato al pc.

rafpro
22-04-2016, 12:31
Vai di PB278Q, ce l'ho e fa paura


Io invece vorrei comprare un secondo monitor intorno ai 22-24" sotto i 200€, cosa mi consigliate?

guardo le caratteristiche cosi pensiono il t240hd e metto come secondo monitor lg ips 27 e come primo PB278Q

Gogeta ss4
22-04-2016, 12:54
Domanda da ignorante :D
I widescreen sono consigliati solo per giocare o anche per altro?

Io devo sostituire il mio monitor, uso principale web e ogni tanto lavoro da casa, sono un programmatore.

Grazie ;)

nessuno? :D

RazerXXX
22-04-2016, 13:10
Sui 200€ trovi i Dell P2414H

Tra questo, il BenQ RL2455HM e l'Asus VX239H cosa mi consigliate?

Edin01
22-04-2016, 14:13
Tra questo, il BenQ RL2455HM e l'Asus VX239H cosa mi consigliate?

L'RL2455HM è da gaming, il Dell comincia a essere un po' vecchiotto, sceglierei l'Asus.

RazerXXX
22-04-2016, 15:04
L'RL2455HM è da gaming, il Dell comincia a essere un po' vecchiotto, sceglierei l'Asus.

Non mi piace molto la base dell'ASUS, è un pugno in un occhio :fagiano:

Edin01
22-04-2016, 15:22
Non mi piace molto la base dell'ASUS, è un pugno in un occhio :fagiano:

Neanche a me a dire il vero, esteticamente fra i tre è meglio il Dell.
Dai un'occhiata anche al Samsung S24E370, esteticamente è molto piacevole.

RazerXXX
22-04-2016, 15:53
Alla fine sono indeciso tra questi due:

Samsung S24E510C e Dell P2414H, quale prendo? :D

aeroxr1
22-04-2016, 19:23
Dell U2414H o LG 24MP77HM o Samsung S24E370 o HP 23XW. Ma per alcuni di questi devi alzare un pochino il budget.

Per quanto riguarda le diottrie perse è in realtà soltanto una diceria senza fondamento scientifico che i monitor possano causare un calo della vista. Inducono al massimo a un calo temporaneo, mai permanente.
Quelle diottrie le avresti perse comunque, anche se non fossi mai stato al pc.


Il dell p2414h lo stavo cercando, perchè leggende narrano costi sui 200€ , mA NOn lo trovo mai.. boh..

Poi ho visto asus 23vx239 e vc239 , ma non so quale sia migliore per quanto riguarda il pannello tra l'uno e l'altro e aspettando sono saliti di prezzo entrambi....

Non avevo mai sentito consigliare questi : LG 24MP77HM o Samsung S24E370
Ora mi informo un pochino ! Grazie :D

shalafy78
22-04-2016, 20:34
Dell U2414H o LG 24MP77HM o Samsung S24E370 o HP 23XW. Ma per alcuni di questi devi alzare un pochino il budget.

Per quanto riguarda le diottrie perse è in realtà soltanto una diceria senza fondamento scientifico che i monitor possano causare un calo della vista. Inducono al massimo a un calo temporaneo, mai permanente.
Quelle diottrie le avresti perse comunque, anche se non fossi mai stato al pc.
Le diottrie..nel senso che col portatile da 16"e le varie barre degli strumenti aperti,mi ritovo uno spazio da disegno di forse 10"..quindi è molto fastidioso continuare a zoomare e spostarsi nelle viste e non riuscire a vedere un disegno nell'indieme.A lavoro ho un dell da 24" e la musica cambia

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

shalafy78
22-04-2016, 20:38
Ma il fatto di prendere un ips da 5ms...pregiudica la parte videoludica? Avrei degli effetti di teering o altro, con un ips simile, o meglio andare su un tn? (Contate che al momento il mio gioco piu nuovo da pc è skyrim, per il resto uso la ps3 sul tv 42",ma vorrei collegarla al nuovo monitor che andrei ad acquistare)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

devil_mcry
22-04-2016, 20:59
Ma il fatto di prendere un ips da 5ms...pregiudica la parte videoludica? Avrei degli effetti di teering o altro, con un ips simile, o meglio andare su un tn? (Contate che al momento il mio gioco piu nuovo da pc è skyrim, per il resto uso la ps3 sul tv 42",ma vorrei collegarla al nuovo monitor che andrei ad acquistare)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

No, ma devi guardare l'input lag anche, di fatto molti 5ms sono più che adatti a giocare e non molto lontani da alcuni TN

aeroxr1
23-04-2016, 09:47
Su Amazon c'è da anni, il Dell dico.

costa quasi quanto il fratello maggiore U su amazon :muro:

Tennic
23-04-2016, 14:10
Non so se è la sezione adatta, ma credo di si...

Sto cercando un monitor per PC con queste caratteristiche:

IPS
G-Sync
3D

Tutto il resto è "flessibile", a partire dalla dimensione, ovviamente non un 14", e neanche un 50":D

Ebbene, i modelli che ho trovato hanno solo 2 di queste caratteristiche, ma non tutte e tre insieme :(

Esempi:
AOC G2460PG (non è IPS ma TN)
Acer Predator XB271HU (non è 3D)
Asus PG279Q (non è 3D)

Magari non ho cercato nei posti adatti... Qualche anima pia conosce qualche prodotto che ha queste tre caratteristiche insieme? :)

ltc044
23-04-2016, 15:17
Mi inserisco, se vado di Dell U2415 (si tratta di un IPS) il tempo di risposta di 6 mS (in modalità fast...) non castra i videogiochi ?
La soluzione è buona o meglio guardare altro per quella fascia di prezzo ? (siamo su 280 €)....

Oppure tanto vale risparmiare sul Dell U2414H, sempre un IPS, che costa circa 60€ meno ?

Utilizzo per mio figlio che gioca spesso, ma in realtà vorrei focalizzarmi su un buon monitor per pc da utilizzare per studio e lavoro, cioè cose più serie...non so se lui è d'accordo..;-)

WELive
23-04-2016, 16:47
ltc044 non sono un grande esperto di monitor anzi prima o poi chiederò qualche consiglio anche qui però secondo me tra i due se consideri la differenza di prezzo è meglio il modello superiore. Su amazon warehouse il U2415 costa 255,72 con solo lo scatolo ammaccato e nessun difetto estetico/pixel/graffi sempre due anni di garanzia, il U2414H sta a 228,01 quindi sono solo 28 euro di differenza. Ricordati che il U2415 è 16:10 e il U2414H 16:9 per i giochi il formato più diffuso è il secondo ma il primo ha più pixel quindi più spazio. Il TN è il massimo per i videogiochi ma il Dell ha comunque un input lag basso quindi se non si hanno particolari pretese o chissa quale occhio allenato credo sia una ottima scelta :sofico:

raffilele
23-04-2016, 19:00
a me ancora non è chiara una cosa e spero qualcuno possa aiutarmi a capire.
al momento ho un 23 e vorrei passare ad un 27, con distanza di visione sui 40/50 centimetri.

il mio dubbio irrisolto è sempre sulla risoluzione, se andare ancora di 1080p o se passare al 2k, che mi intriga.

come scheda video monto una xfx r9 390, reggerebbe i giochi a risoluzione maggiore senza compromettere troppo i dettagli?

RazerXXX
23-04-2016, 20:49
a me ancora non è chiara una cosa e spero qualcuno possa aiutarmi a capire.
al momento ho un 23 e vorrei passare ad un 27, con distanza di visione sui 40/50 centimetri.

il mio dubbio irrisolto è sempre sulla risoluzione, se andare ancora di 1080p o se passare al 2k, che mi intriga.

come scheda video monto una xfx r9 390, reggerebbe i giochi a risoluzione maggiore senza compromettere troppo i dettagli?

Per un 27" i 2k sono necessari, altrimenti tanto vale la pena restare col 23

ltc044
23-04-2016, 21:11
....
Nel caso decidi di risparmiare sappi che anche U2414H e P2414H hanno più o meno gli stessi risultati.

.. e la differenza fra i due dovrebbe essere che il primo U2414H ha anche 2 porte hdmi mentre il secondo P2414H no (VGA, DVI e DP)..

Ginopilot
23-04-2016, 21:19
a me 40-50cm di distanza sembrano davvero pochi. Ma se e' davvero cosi', puo' avere senso salire oltre i 1080. Altrimenti decisamente no, ad una normale distanza di visione, cioe' 70-80cm, un 27" 1080 è perfetto.

raffilele
23-04-2016, 21:54
a me 40-50cm di distanza sembrano davvero pochi. Ma se e' davvero cosi', puo' avere senso salire oltre i 1080. Altrimenti decisamente no, ad una normale distanza di visione, cioe' 70-80cm, un 27" 1080 è perfetto.

hai ragione, ho ricontrollato ora e in posizione normale mi trovo a 60 cm dal monitor (sembravano meno). se mi stendessi sulla sedia arriverei a 70

tu mi consigli per questa distanza di restare sul 1080p, mentre poco sopra mi dicono di andare sul 2k.
anche nei forum stranieri molti dicono che dal 27 in su il 2k è la cosa più "bella", ma io non riesco a farmi un idea

sopratutto ancora non ho capito se la mia scheda video reggerebbe i giochi a quella risoluzione senza penalizzare eccessivamente i dettagli

RazerXXX
23-04-2016, 22:05
hai ragione, ho ricontrollato ora e in posizione normale mi trovo a 60 cm dal monitor (sembravano meno). se mi stendessi sulla sedia arriverei a 70

tu mi consigli per questa distanza di restare sul 1080p, mentre poco sopra mi dicono di andare sul 2k.
anche nei forum stranieri molti dicono che dal 27 in su il 2k è la cosa più "bella", ma io non riesco a farmi un idea

sopratutto ancora non ho capito se la mia scheda video reggerebbe i giochi a quella risoluzione senza penalizzare eccessivamente i dettagli

Ti elenco i motivi perché secondo me ha senso il 2k:
-maggior definizione
-maggior spazio di lavoro
-il monitor si svaluterà meno nel tempo
-i giochi puoi farli comunque girare in 1080p

Ginopilot
23-04-2016, 23:01
E i difetti? Maggior definizione non percepibile alla normale distanza di visione, maggior carico per la scheda video, icone e caratteri più piccoli che se ingranditi creano spesso effetti di sfocatura. Ma poi c'è davvero qualcuno che li vende i monitor usati?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

raffilele
24-04-2016, 04:26
E i difetti? Maggior definizione non percepibile alla normale distanza di visione, maggior carico per la scheda video, icone e caratteri più piccoli che se ingranditi creano spesso effetti di sfocatura. Ma poi c'è davvero qualcuno che li vende i monitor usati?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tutto condivisibile. infatti io ancora mi tormento nel mio dubbio:

- 27 full hd per essere certo di non avere problemi di gestione del carico video, ma con il rischio di vedere i pixel troppo grandi alla distanza in cui mi trovo normalmente (60 cm)
- 27 2k per essere certo di non vedere i pixel, ma con il rischio di vedermi magicamente 20/30 fps in meno nei giochi (e non ho intenzione di cambiare scheda video) e/o di vedere le scritte troppo piccole in alcuni programmi.

non so come fare a scegliere visto che teoricamente dovrei provare entrambe le cose per avere un idea chiara

aled1974
24-04-2016, 08:39
hai ragione, ho ricontrollato ora e in posizione normale mi trovo a 60 cm dal monitor (sembravano meno). se mi stendessi sulla sedia arriverei a 70

tu mi consigli per questa distanza di restare sul 1080p, mentre poco sopra mi dicono di andare sul 2k.
anche nei forum stranieri molti dicono che dal 27 in su il 2k è la cosa più "bella", ma io non riesco a farmi un idea

sopratutto ancora non ho capito se la mia scheda video reggerebbe i giochi a quella risoluzione senza penalizzare eccessivamente i dettagli

sarebbe meglio cercare due monitor nei centri commerciali elettronici e confrontali con i propri occhi per capire quale va bene in base alla diagonale, alla risoluzione e alla distanza di visione utilizzata

a 60-70cm potrebbe andarti bene anche il 1440p (2k è tutt'altro ;)), dipende però SOLO da te e dai tuoi occhi

per Ginopilot assolutamente no, per me assolutamente sì, quindi come puoi capire ognuno di noi vede in modo diverso :mano:
se ti consigliamo e poi ti trovi male che fai? vieni e ci insulti? non è meglio verificare prima con i propri occhi se può andar bene oppure no? :read:

non serve cercare il modello specifico, basta trovare un monitor 27" 1080p e uno 27" 1440p di qualsiasi marca, mettersi quindi alla distanza di utilizzo tipica e chiedere al commesso che metta una schermata testuale qualsiasi (dal sito web al login di windows) dato che con i filmati è sempre tutto bello: monitor, tv, 1440p, uhd, suhd, 5k, 8k, millemila kappa :rotfl:

ciao ciao

P.S.
va da se che poi vanno anche mossi i pixel di conseguenza, se aumenta la risoluzione aumenta anche la fatica della scheda video
già oggi per il 4k ci vuole la dual gpu, mentre per la 1440p ci vuole la fascia alta
è vero che si può ridurre la risoluzione del monitor ma
1. allora cosa l'hai comprato a fare 1440p/4k dico io se poi per giocare lo devi portare a 1080p con conseguente perdita di qualità, per quanto sia buono lo scaler s'intende
2. ma allora se non è per giocare dev'essere per lavoro/utilizzo quotidiano e li davvero il pixel pitch non deve darti il minimo fastidio dato che aumentare il dpi di windows non sempre è risolutivo, o non comunque nel modo migliore :cry:

WELive
24-04-2016, 08:58
Stamattina pensavo! :sofico:
Perché non stiliamo una bella lista di monitor usando un sito di collaborazione online? Lo so che nella scelta di un monitor ci sono tante variabili tipo <che cacchio ci fai>? :asd:
Però in linea di massima girano sempre gli stessi modelli quindi pensavo (:D) facciamo una lista "generica" in base al prezzo così uno inizia a farsi una idea! Non saprei se farne una per i TN e un'altra per gli IPS

Qui trovate una bozza del documento, tutti lo possono editare senza registrarsi:
http://meetingwords.com/qIbx5liE0V

Dai su che non ci vuole nulla! Sarebbe utile per tutti! :D
Oh dimenticavo, basta semplicemente scrivere-modificare quello che si vuole, non c'è bisogno di premere nessun pulsante il salvataggio è automatico

Ginopilot
24-04-2016, 11:36
Io lo utilizzo un 27, ma sono costretto a tenerlo più lontano del 24, altrimenti per guardare da una parte all'altra devo muovere anche la testa, cosa decisamente fastidiosa. I pixel a circa 80-90 cm non si vedono, c'è poco da fare. Non andrei oltre i 1080, a meno di prendere un 32, dove forse qualcosa si noterebbe, anche tenuto conto che va ulteriormente allontanato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Magicfull
24-04-2016, 14:25
Salve,
Ho intenzione di comprare un monitor per un uso normale del PC e per collegarci PS3 e PS4, dite che il VX279H (IPS) della Asus possa andare bene ?
Niente FPS/FPS Arena o giochi "veloci".

_Firefox_
24-04-2016, 15:05
Sono orientato sul Dell S2715h ma mi preoccupa un po' la questione dello schermo lucido...

Nella stanza in cui andrei a metterlo lo sistemerei in una scrivania con una finestra a destra raramente con luce diretta del sole...

Dite che potrebbero darmi fastidio i riflessi?

Al momento ho una tv samsung ue40es8000 con schermo lucido nella stessa condizione e non ho mai notato fastidi ma non so se con il monitor potrebbe essere diverso...

Edin01
25-04-2016, 14:22
Alla fine sono indeciso tra questi due:

Samsung S24E510C e Dell P2414H, quale prendo? :D

A me piace di più il Samsung, ma io ci guardo parecchi film sul monitor e quel pannello serve soprattutto a quello scopo. Per uso generico può avere più senso il Dell, quindi dipende dall'utilizzo.
Adesso è uscito anche il Samsung S24F350FH, che si può considerare il successore di quel Samsung.

Edin01
25-04-2016, 14:44
Sono orientato sul Dell S2715h ma mi preoccupa un po' la questione dello schermo lucido...

Nella stanza in cui andrei a metterlo lo sistemerei in una scrivania con una finestra a destra raramente con luce diretta del sole...

Dite che potrebbero darmi fastidio i riflessi?

Al momento ho una tv samsung ue40es8000 con schermo lucido nella stessa condizione e non ho mai notato fastidi ma non so se con il monitor potrebbe essere diverso...

E' difficile dirlo senza vedere la stanza. In genere sarebbe meglio che la finestra fosse dietro il monitor, a destra potrebbe dare fastidio come no. Se però la tv è nella stessa posizione che dovrebbe occupare il monitor e il sole non da fastidio allora non penso che ci siano problemi.

Naltazar
25-04-2016, 15:45
dopo un po' di giorni di utilizzo , pienamente soddisfatto dell'Hp 24cw , all'inzio le impostazioni di default non mi soddisfacevano molto ma in pochi minuti son riuscito a trovare una calibrazione adeguata.

WELive
25-04-2016, 17:30
Stamattina pensavo! :sofico:
Perché non stiliamo una bella lista di monitor usando un sito di collaborazione online? Lo so che nella scelta di un monitor ci sono tante variabili tipo <che cacchio ci fai>? :asd:
Però in linea di massima girano sempre gli stessi modelli quindi pensavo (:D) facciamo una lista "generica" in base al prezzo così uno inizia a farsi una idea! Non saprei se farne una per i TN e un'altra per gli IPS

Qui trovate una bozza del documento, tutti lo possono editare senza registrarsi:
http://meetingwords.com/qIbx5liE0V

Dai su che non ci vuole nulla! Sarebbe utile per tutti! :D
Oh dimenticavo, basta semplicemente scrivere-modificare quello che si vuole, non c'è bisogno di premere nessun pulsante il salvataggio è automatico

Sono contento che qualcuno ha deciso di partecipare all'iniziativa! :winner:
In basso scriveteli i vostri nick (Si ringrazia i seguenti utenti che hanno collaborato alla creazione della lista) altrimenti sembra che l'abbia scritta da solo, se avete suggerimenti fatevi avanti :sofico:

A questo link un comodo HTML da visionare:
http://meetingwords.com/ep/pad/export/qIbx5liE0V/latest?format=html

Edin01
26-04-2016, 10:08
dopo un po' di giorni di utilizzo , pienamente soddisfatto dell'Hp 24cw , all'inzio le impostazioni di default non mi soddisfacevano molto ma in pochi minuti son riuscito a trovare una calibrazione adeguata.

La serie CW è davvero buona in quella fascia di prezzo, e la più recente serie XW è ancora meglio. E' un peccato che questi HP non vengano mai recensiti da nessuno.

supalova10
26-04-2016, 18:03
qualcuno ha AOC G2460PG?

vorrei un monitor da gioco 24 pollici con g-sync full HD, sono ben accetti altri consigli

per ora non voglio andare su risoluzioni più elevate dato che ho solo una 970

aeroxr1
26-04-2016, 22:26
su amazon.de ho trovato il HP Pavilion 24xw a 170€, e sono indeciso con il 24cw che si trova qui in italia alle stesse cifre.

Sapete come funziona la garanzia europea di hp ? fa distinzione tra italia e europa ?

Sempre sui 170€ trovo i due asus vc e vx 239

Ho deciso di non voler arrivare fino ai 210-220€ necessari per i dell

Edin01
27-04-2016, 08:47
su amazon.de ho trovato il HP Pavilion 24xw a 170€, e sono indeciso con il 24cw che si trova qui in italia alle stesse cifre.

Sapete come funziona la garanzia europea di hp ? fa distinzione tra italia e europa ?

Sempre sui 170€ trovo i due asus vc e vx 239

Ho deciso di non voler arrivare fino ai 210-220€ necessari per i dell

HP con la garanzia ha da sempre un rapporto difficile, diciamo così, si limitano al minimo indispensabile. Con i prodotti non venduti in Italia ti assicuro che ti fanno problemi. Dovresti rimandarlo ad Amazon in Germania in caso di problemi e non so se in questi casi il corriere sia gratuito visti i costi maggiori.
Non è meglio se vai sull'HP 23xw evitando possibili grane?

Edin01
27-04-2016, 08:54
qualcuno ha AOC G2460PG?

vorrei un monitor da gioco 24 pollici con g-sync full HD, sono ben accetti altri consigli

per ora non voglio andare su risoluzioni più elevate dato che ho solo una 970

La fedeltà cromatica non è certo la qualità di questo monitor, ma nel gaming eccelle. Ha un prezzo eccessivo a mio parere, ma se quello non è un problema ed il gaming è la tua priorità sicuramente è tra i migliori.
Una cosa importante: che io ricordi ha una sola uscita video, DisplayPort, probabilmente per mantenere l'input lag su valori bassissimi.

Sanger
27-04-2016, 10:07
Pareri sul Benq EW2750ZL?
Sto cercando un monitor 27" con pannello AMVA FHD e sembra che non ci sia molta scelta.

Gogeta ss4
27-04-2016, 10:15
Domanda da ignorante :D
I widescreen sono consigliati solo per giocare o anche per altro?

Io devo sostituire il mio monitor, uso principale web e ogni tanto lavoro da casa, sono un programmatore.

Grazie ;)

Nessuno? :(

LkMsWb
27-04-2016, 10:51
Nessuno? :(

Generalmente per fare più lavori di programmazione et similari si consigliano i 16:10, il problema è che con il prezzo dei 16:10 buoni ti fai due 16/9 discreti, magari uno da utilizzare in modalità pivot.

Gogeta ss4
27-04-2016, 10:53
Generalmente per fare più lavori di programmazione et similari si consigliano i 16:10, il problema è che con il prezzo dei 16:10 buoni ti fai due 16/9 discreti, magari uno da utilizzare in modalità pivot.

ok, però comunque non è l'uso principale..
Il widescreen quindi solo per giocare?

LkMsWb
27-04-2016, 11:18
ok, però comunque non è l'uso principale..
Il widescreen quindi solo per giocare?

Il widescreen inteso come 16:9 va bene per giocare, va bene per vedere film e telefilm - anzi, meglio sui telefilm che sono quasi tutti 16/9, i film spesso sono in formati ancora più larghi.

Va bene anche per fare vari tipi di lavori e navigare, accettando di avere zone vuote su schermo o di lavorare di zoom, almeno nei software non aggiornati. Poi dipende anche a che risoluzione si è abituati, da una 1280x1024 5:4 ad una 1920x1080 di fatto si guadagna in larghezza, ma in altezza non si perde niente. L'ultra wide, quindi il 21/9, invece sì, va bene praticamente solo per giocare e vedere film, e anche lì sui giochi non recenti si possono avere problemi.

In ogni caso io consiglio sempre monitor pivot a chi vuole leggerci molto, è una modalità molto molto sottovalutata :D

Gogeta ss4
27-04-2016, 11:38
Il widescreen inteso come 16:9 va bene per giocare, va bene per vedere film e telefilm - anzi, meglio sui telefilm che sono quasi tutti 16/9, i film spesso sono in formati ancora più larghi.

Va bene anche per fare vari tipi di lavori e navigare, accettando di avere zone vuote su schermo o di lavorare di zoom, almeno nei software non aggiornati. Poi dipende anche a che risoluzione si è abituati, da una 1280x1024 5:4 ad una 1920x1080 di fatto si guadagna in larghezza, ma in altezza non si perde niente. L'ultra wide, quindi il 21/9, invece sì, va bene praticamente solo per giocare e vedere film, e anche lì sui giochi non recenti si possono avere problemi.

In ogni caso io consiglio sempre monitor pivot a chi vuole leggerci molto, è una modalità molto molto sottovalutata :D

Uhm... devo prendere un monitor normale tipo quello che avevo prima, S23A950D. Non so se era un 16:9 o altro, penso 16:9 comunque...

Film li vedo tutti sul televisore e gioco molto molto molto poco. :D

Edin01
27-04-2016, 14:15
Pareri sul Benq EW2750ZL?
Sto cercando un monitor 27" con pannello AMVA FHD e sembra che non ci sia molta scelta.

Non ha dei veri difetti, si comporta bene un po' in ogni ambito, tra gli MVA è uno dei più affidabili. Di solito però tra i 27" la prima scelta è sempre il Samsung S27C750P.

renzogiordano
27-04-2016, 15:12
Salve a tutti, mi serve consiglio per un monitor 22 fullhd da utilizzare come monitor esterno per un portatile lenovo t500. Non ho grosse pretese, col pc ci faccio in maggioranza office/internet/gestione file/cazzeggio, nessun film né giochi. Quello che mi interessa essenzialmente è:
- pannello non lucido
- ingresso dvi (possibilmente anche il cavo)
- regolazione inclinazione e altezza gradite ma non indispensabili.

Altre caratteristiche non me ne vengono in mente sinceramente, guardando in giro ho visto questi modelli:

AOC E2270SWDN
Asus VS228NE
Samsung S22E200B (solo cavo vga all'interno)
AOC E2260SWDA
Asus VE228TR
Asus VS229HA

Cosa mi dite di questi? altri modelli da consigliare? questi che ho visto stanno sui 100-110, se vale la pena potrei anche alzare il budget, ma non vado oltre i 22 per questioni ergonomiche, e comunque il dot pitch dei 21.5 full hd mi soddisfa :D

Sanger
27-04-2016, 17:23
Non ha dei veri difetti, si comporta bene un po' in ogni ambito, tra gli MVA è uno dei più affidabili. Di solito però tra i 27" la prima scelta è sempre il Samsung S27C750P.

Ormai è introvabile e i nuovi (solo curvi tra l'altro), ad essere sinceri mi convincono molto poco.

Edin01
27-04-2016, 17:40
Ormai è introvabile e i nuovi (solo curvi tra l'altro), ad essere sinceri mi convincono molto poco.

Mm, sì, ho visto adesso che lo vendon solo più negli USA. E allora mi sa che non hai alternative con quel polliciaggio.
Sugli ultimi curvi non ti saprei dire perchè ancora non han recensioni, neanche degli utenti, quindi in effetti sarebbero un acquisto al buio. Un utente americano parla molto bene di un 24" della stessa serie e in teoria il 27" dovrebbe essere anche migliore, essendo in un'altra fascia di prezzo. Magari se non hai fretta è meglio se aspetti ancora un po', probabile che nel 2016 usciranno altri 27" e nel frattempo dovrebbe uscire anche qualche recensione di questi nuovi Samsung.

Il BenQ comunque non è male, probabile che abbia un ghosting un po' più marcato rispetto al Samsung, ma nel complesso è un buon acquisto.

aeroxr1
27-04-2016, 21:16
HP con la garanzia ha da sempre un rapporto difficile, diciamo così, si limitano al minimo indispensabile. Con i prodotti non venduti in Italia ti assicuro che ti fanno problemi. Dovresti rimandarlo ad Amazon in Germania in caso di problemi e non so se in questi casi il corriere sia gratuito visti i costi maggiori.
Non è meglio se vai sull'HP 23xw evitando possibili grane?

In italia costa sulle 200€ anche il 23xw :stordita:

cmq tra 23xw e asus vx239 mi sembra che il primo sia migliore, anche secondo voi ?

Gogeta ss4
27-04-2016, 21:21
Che ne dite di LG 27MP77HM ?
Mi preoccupavano però i 5ms di tempo di risposta, se ogni tanto gioco con gli FPS mi lascia la scia?

Edin01
29-04-2016, 08:16
Che ne dite di LG 27MP77HM ?
Mi preoccupavano però i 5ms di tempo di risposta, se ogni tanto gioco con gli FPS mi lascia la scia?

Fino agli 8-10 ms è difficile che tu possa vedere scie. Quella serie di LG a me piace molto, quindi sì, te lo consiglierei.

Edin01
29-04-2016, 08:18
In italia costa sulle 200€ anche il 23xw :stordita:

cmq tra 23xw e asus vx239 mi sembra che il primo sia migliore, anche secondo voi ?

Credo proprio di sì, tra i due prenderei l'HP, anche per il miglior controllo qualità.

BunnyRabbit90
29-04-2016, 14:26
Buon pomeriggio a tutti! Chiedo a voi..

Vorrei sostituire il mio Samsung T200HD con qualcosa di più grande, diciamo 24" e ovviamente full HD (risoluzione massima supportata dalla mia scheda).

Ho visto che è uscito da poco il Dell U2417h (sostituto del U2414h se ho capito bene) ed ero indirizzato su questo, poi ho scoperto che esiste un U2415h in formato 16:10 e la cosa mi ha fatto un pò vacillare. Il mio utilizzo del pc è strettamente legato al mondo fotografico, quindi postproduzione con lightroom e photoshop e spesso navigazione internet per caricare file e consultare siti web. Non ci guardo film, non ci gioco, non ci scrivo testi. Ovviamente in seguito prenderò una sonda per calibrarlo, per adesso mi faccio bastare la calibrazione di fabbrica.

Consigli? Vado sul nuovo U2417h o prendo un pannello un pò più vecchiotto ma con rapporto 16:10 quindi più grande?

Grazie a chi vorrà aiutarmi nella scelta! :)

Edin01
29-04-2016, 18:35
Buon pomeriggio a tutti! Chiedo a voi..

Vorrei sostituire il mio Samsung T200HD con qualcosa di più grande, diciamo 24" e ovviamente full HD (risoluzione massima supportata dalla mia scheda).

Ho visto che è uscito da poco il Dell U2417h (sostituto del U2414h se ho capito bene) ed ero indirizzato su questo, poi ho scoperto che esiste un U2415h in formato 16:10 e la cosa mi ha fatto un pò vacillare. Il mio utilizzo del pc è strettamente legato al mondo fotografico, quindi postproduzione con lightroom e photoshop e spesso navigazione internet per caricare file e consultare siti web. Non ci guardo film, non ci gioco, non ci scrivo testi. Ovviamente in seguito prenderò una sonda per calibrarlo, per adesso mi faccio bastare la calibrazione di fabbrica.

Consigli? Vado sul nuovo U2417h o prendo un pannello un pò più vecchiotto ma con rapporto 16:10 quindi più grande?

Grazie a chi vorrà aiutarmi nella scelta! :)

Ciao,

Visto l'uso molto specifico che ne vorresti fare e visto che ti piace il formato 16:10 c'è un monitor che secondo me sarebbe perfetto per te: l'Asus ProArt PA248Q. Costa un po' di più e non è certo un nuovissimo modello, è uscito nel 2012 (ed è tuttora vendutissimo), ma sono sicuro che ti piacerebbe molto.
Il Dell U2417H sarà sicuramente un monitor molto valido (e lo stesso vale per il 16:10, decisamente un ottimo monitor) ma è indirizzato a chi vuole farci un po' di tutto, mentre l'Asus che ti ho consigliato è proprio perfetto per gli appassionati di fotografia.
Questo ovviamente se vuoi rimanere in una fascia di prezzo ancora "umana", altrimenti per i veri professionisti del photo editing sarebbe meglio andare sugli Eizo di fascia alta, che costano il doppio.

_Firefox_
29-04-2016, 19:00
Che dite tra un Dell S2715h (lucido 27"FHD) o un HP 27 XW (semi-lucido 27"FHD) ?
P.s.: Prezzi equivalenti... (Il primo a 265€ mentre il secondo a 255€...)

BunnyRabbit90
30-04-2016, 21:29
Ciao,

Visto l'uso molto specifico che ne vorresti fare e visto che ti piace il formato 16:10 c'è un monitor che secondo me sarebbe perfetto per te: l'Asus ProArt PA248Q. Costa un po' di più e non è certo un nuovissimo modello, è uscito nel 2012 (ed è tuttora vendutissimo), ma sono sicuro che ti piacerebbe molto.
Il Dell U2417H sarà sicuramente un monitor molto valido (e lo stesso vale per il 16:10, decisamente un ottimo monitor) ma è indirizzato a chi vuole farci un po' di tutto, mentre l'Asus che ti ho consigliato è proprio perfetto per gli appassionati di fotografia.
Questo ovviamente se vuoi rimanere in una fascia di prezzo ancora "umana", altrimenti per i veri professionisti del photo editing sarebbe meglio andare sugli Eizo di fascia alta, che costano il doppio.

Wow! Ti ringrazio, non conoscevo questo modello! Effettivamente sembra migliore del Dell, ho visto in rete e ci sono molte comparative tra i due. Peccato per il design un po' bruttino, il Dell con quelle cornici sottili è molto più bello. Ma sicuramente andrò su questo Asus per il discorso fotografico.

Luigi Merusi
30-04-2016, 21:44
Un parerei su:
- Asus VX239H
- Asus VC239H

Sono entrambi due IPS da 23", volevo sapere se sono FlickerFree (NON PWM), e se qualitativamente adatti per utilizzo Web/Office... e qual'è il migliore :cool: :D

Giorgio09
01-05-2016, 03:21
Un parerei su:
- Asus VX239H
- Asus VC239H

Sono entrambi due IPS da 23", volevo sapere se sono FlickerFree (NON PWM), e se qualitativamente adatti per utilizzo Web/Office... e qual'è il migliore :cool: :D

per sapere se sono flicker free basta andare a leggere la loro descrizione sul sito del produttore

aled1974
02-05-2016, 08:04
e se non c'è scritto buttare un'occhio qui http://www.tftcentral.co.uk/articles/flicker_free_database.htm ;)

ciao ciao

malocchio
02-05-2016, 09:01
Che dite tra un Dell S2715h (lucido 27"FHD) o un HP 27 XW (semi-lucido 27"FHD) ?
P.s.: Prezzi equivalenti... (Il primo a 265€ mentre il secondo a 255€...)

Io per preferenza personale vado sempre su panelli antiriflesso. Con i lucidi non sai mai quanti riflessi ti possono dare fastidio. A maggior ragione se è un coating leggero, visto che certi rivestimenti molto granulosi ad alcune persone danno fastidio (tipo quelli dei Ultrasharp).

Gorham
02-05-2016, 09:23
Ciao ragazzi, è un bel pezzo che non seguo più il mercato dei monitor, l'ultimo che ho acquistato è stato il Packard Bell Maestro 220W che ancora troneggia sulla mia scrivania, come potete immaginare parliamo di parecchi anni fa. :D Vorrei sapere da voi che siete certamente più informati sulle ultime novità se attualmente c'è in commercio qualcosa al di sopra dei 30", curvo, 60Hz (i 144Hz non mi servono), full HD (eviterei risoluzioni superiori) da utilizzare prettamente in ambito gaming con PC e console.

Grazie

Edin01
02-05-2016, 10:01
Che dite tra un Dell S2715h (lucido 27"FHD) o un HP 27 XW (semi-lucido 27"FHD) ?
P.s.: Prezzi equivalenti... (Il primo a 265€ mentre il secondo a 255€...)

Per uso generico, nella fascia di prezzo tra i 250 e i 300, metto sempre Dell ed Eizo davanti a tutti, almeno in questo momento. In fasce di prezzo inferiori i concorrenti sono invece più competitivi.

Un parerei su:
- Asus VX239H
- Asus VC239H

Sono entrambi due IPS da 23", volevo sapere se sono FlickerFree (NON PWM), e se qualitativamente adatti per utilizzo Web/Office... e qual'è il migliore :cool: :D

Ormai è meglio andare sul VC, che è un piccolo aggiornamento del VX (connessione DVI, attacco VESA, audio un po' più potente).


Ciao ragazzi, è un bel pezzo che non seguo più il mercato dei monitor, l'ultimo che ho acquistato è stato il Packard Bell Maestro 220W che ancora troneggia sulla mia scrivania, come potete immaginare parliamo di parecchi anni fa. :D Vorrei sapere da voi che siete certamente più informati sulle ultime novità se attualmente c'è in commercio qualcosa al di sopra dei 30", curvo, 60Hz (i 144Hz non mi servono), full HD (eviterei risoluzioni superiori) da utilizzare prettamente in ambito gaming con PC e console.

Grazie

Troppo alto il polliciaggio per un monitor Full HD, con quelle dimensioni trovi solo qualche TV, devi scendere con i pollici oppure salire di risoluzione.
Già i 27" sono un po' al limite per il Full HD e non consigliabilissimi, sarebbe meglio restare sui 24". Se lo vuoi così grande prendi un WHQD.

Gogeta ss4
02-05-2016, 13:12
Che distanza minima bisogna avere dal monitor se uno vuole mettersi davanti un 34°?

malocchio
02-05-2016, 14:54
Che distanza minima bisogna avere dal monitor se uno vuole mettersi davanti un 34°?

Dipende dall'utilizzo... se è per giocare direi sul metro e mezzo.
Se è per lavorare secondo me conviene affiancare una coppia di monitor a 24".

malocchio
02-05-2016, 14:58
Ciao ragazzi, è un bel pezzo che non seguo più il mercato dei monitor, l'ultimo che ho acquistato è stato il Packard Bell Maestro 220W che ancora troneggia sulla mia scrivania, come potete immaginare parliamo di parecchi anni fa. :D Vorrei sapere da voi che siete certamente più informati sulle ultime novità se attualmente c'è in commercio qualcosa al di sopra dei 30", curvo, 60Hz (i 144Hz non mi servono), full HD (eviterei risoluzioni superiori) da utilizzare prettamente in ambito gaming con PC e console.

Grazie

Dipende. Che budget hai?? :D :D
Ci sarebbe questo spettacolo di monitor: link (http://www.fotografidigitali.it/articoli/4619/philips-bdm3490uc-ampio-quad-hd-e-curvo_index.html), che volendo potresti utilizzare a risoluzioni minori di quella nativa, e integra anche un discreto sistema audio.
Sarebbe un'offesa a quel monitor, beninteso. :O

edit: in realtà vedo che ha un input lag abbastanza elevato, c'è da tenerne conto.

Troppo alto il polliciaggio per un monitor Full HD, con quelle dimensioni trovi solo qualche TV, devi scendere con i pollici oppure salire di risoluzione.
Già i 27" sono un po' al limite per il Full HD e non consigliabilissimi, sarebbe meglio restare sui 24". Se lo vuoi così grande prendi un WHQD.
Al di là degli scherzi, ti conviene andare su un tv come ti ha consigliato Edin.

Giorgio09
02-05-2016, 21:02
e se non c'è scritto buttare un'occhio qui http://www.tftcentral.co.uk/articles/flicker_free_database.htm ;)

ciao ciao

improbabile che non sia scritto :)

Un altro metodo ancora più veloce cmq è scrivere in Google "nome modello" + flicker free e vedere cosa salta fuori :read:
Anche solo guardando i link senza entrarci si capisce se il modello è Flicker free o no

Edin01
03-05-2016, 08:53
Guardate che bello il nuovo LG 24MP88HM https://www.youtube.com/watch?v=U5fkWknOXws

Nuovissimo pannello NeoBlade III (AH-IPS a 60 Hz con copertura dello spazio sRGB del 99%), 5 ms, connessioni HDMI (2) e DVI, alcuni settings specifici per i gamer. Design a mio parere molto gradevole.
Nella stessa fascia di prezzo del Dell U2417H e dell'Eizo EV2450 (275 euro). Appena arrivato negli shop italiani.

Gogeta ss4
03-05-2016, 08:59
Guardate che bello il nuovo LG 24MP88HM https://www.youtube.com/watch?v=U5fkWknOXws

Nuovissimo pannello NeoBlade III (AH-IPS a 60 Hz con copertura dello spazio sRGB del 99%), 5 ms, connessioni HDMI (2) e VGA, alcuni settings specifici per i gamer. Design a mio parere molto gradevole.
Nella stessa fascia di prezzo del Dell U2417H e dell'Eizo EV2450 (275 euro). Appena arrivato negli shop italiani.

Ma sul sito di LG Italia non trovo nulla

Edin01
03-05-2016, 09:41
Ma sul sito di LG Italia non trovo nulla

Lo trovi sul sito inglese http://www.lg.com/in/monitors/lg-24MP88HM

Gogeta ss4
03-05-2016, 09:46
Lo trovi sul sito inglese http://www.lg.com/in/monitors/lg-24MP88HM

Sìsì, li lo trovo su lg com, pensavo che di trovarlo anche su it visto che dici che è arrivato negli shop italiani.
Attualmente però non lo trovo da nessuna parte :D

Edin01
03-05-2016, 09:50
Su Amazon lo vendon direttamente loro, quindi sicuramente è un monitor che ha una distribuzione italiana, problemi di garanzia non ce ne sono. Il sito italiano sarà solo un po' più lento ad aggiornarsi.
Il link diretto non posso postarlo, ma guarda bene, che su Amazon c'è.

Gogeta ss4
03-05-2016, 09:57
Su Amazon lo vendon direttamente loro, quindi sicuramente è un monitor che ha una distribuzione italiana, problemi di garanzia non ce ne sono. Il sito italiano sarà solo un po' più lento ad aggiornarsi.
Il link diretto non posso postarlo, ma guarda bene, che su Amazon c'è.


Sìsì trovato.:)

cristiandix
03-05-2016, 12:47
preso il benq gw2470h... prime impressioni ottime!!!

Edin01
03-05-2016, 13:02
Per quanto riguarda l'LG 24MP88HV non è chiaro se ha una connessione VGA o DVI (oltre alle due HDMI). Sul sito LG c'è scritto DVI, nelle schede di Amazon VGA, probabilmente è giusta la prima info.

Gorham
04-05-2016, 07:47
Troppo alto il polliciaggio per un monitor Full HD, con quelle dimensioni trovi solo qualche TV, devi scendere con i pollici oppure salire di risoluzione.
Già i 27" sono un po' al limite per il Full HD e non consigliabilissimi, sarebbe meglio restare sui 24". Se lo vuoi così grande prendi un WHQD.

Dipende. Che budget hai?? :D :D
Ci sarebbe questo spettacolo di monitor: link (http://www.fotografidigitali.it/articoli/4619/philips-bdm3490uc-ampio-quad-hd-e-curvo_index.html), che volendo potresti utilizzare a risoluzioni minori di quella nativa, e integra anche un discreto sistema audio.
Sarebbe un'offesa a quel monitor, beninteso. :O

Dovendo sostituire sia TV da gaming che monitor per PC volevo prendere due piccioni con una fava. A questo punto prenderò un monitor "minimalista" per il lavoro da ufficio per il PC e una TV per il gaming, anche se quelle che ho visto che hanno le caratteristiche che mi interessano e che rientrano nel mio budget hanno tutte un input lag abbastanza alto.

Grazie comunque.

Edin01
04-05-2016, 09:31
Dovendo sostituire sia TV da gaming che monitor per PC volevo prendere due piccioni con una fava. A questo punto prenderò un monitor "minimalista" per il lavoro da ufficio per il PC e una TV per il gaming, anche se quelle che ho visto che hanno le caratteristiche che mi interessano e che rientrano nel mio budget hanno tutte un input lag abbastanza alto.

Grazie comunque.

Una soluzione ci sarebbe.... Li hai 600 euro da parte? :)
Sony KDL42W705B. E' una delle poche TV in commercio con input lag molto basso (14 ms).
In alternativa il Samsung UN40JU7500 (21 ms), ma è più difficile da trovare in Italia ed è un 4K.
Il Sony mi sembra ottimo per le tue esigenze, se il polliciaggio non è troppo elevato.

Chi è abituato agli input lag dei monitor e legge input lag basso=14/21 ms potrebbe magari pensare a un mio delirio :D . Ma è che gli input lag delle TV partono mediamente dai 30-35 ms (questo con il game mode attivo ovviamente, altrimenti si va dagli 80 ai 155 :D ) ed è anche per questo che gaming e TV non è che sia mai stato un gran abbinamento. Per una TV un input lag tra i 30 ed i 40 ms è già considerato molto buono, i modelli che scendono sotto i 30 sono pochi.

atarum0r0
04-05-2016, 10:29
sono indeciso se prendere o no il dell U2415, il mio uso è:
- navigazione, lettura, studio 80%
- giochi e film 20%

sto parecchio tempo al pc per lavoro e svago noterei netti miglioramenti rispetto al BenQ GW2450HM che uso attualmente?
grazie

Restless
04-05-2016, 10:56
Una domanda a chi realmente avuto sia un monitor Tn che uno Ips:

dal vostro punto di vista il nero e i colori scuri sul Tn vi sembravano migliori? (ovvero neri più profondi, o con meno "chiarore")

malocchio
04-05-2016, 11:17
Una domanda a chi realmente avuto sia un monitor Tn che uno Ips:

dal vostro punto di vista il nero e i colori scuri sul Tn vi sembravano migliori? (ovvero neri più profondi, o con meno "chiarore")

Secondo la mia esperienza bene o male si equivalgono: come profondità del nero siamo più o meno lì, solo che nel TN variando l'angolo di visione il nero vira verso altri colori, mentre negli IPS si ha spesso un effetto glow, che è una specie di alone "bianco", presente agli angoli dello schermo e dovuto se non sbaglio al filtro antiriflesso. Non so sinceramente come si comportino gli IPS lucidi.

_nick_
04-05-2016, 13:15
Scusate ma possibile che non esista un monitor 1080 ips 144hz o più con g-sync? Ci sono solo TN? Più di un anno fa ricordo che si parlava di pannelli 1080 ma sui monitor in giro non trovo niente, si parte solo dai 1440p con cui però non mi trovo bene.

Edin01
04-05-2016, 13:49
Scusate ma possibile che non esista un monitor 1080 ips 144hz o più con g-sync? Ci sono solo TN? Più di un anno fa ricordo che si parlava di pannelli 1080 ma sui monitor in giro non trovo niente, si parte solo dai 1440p con cui però non mi trovo bene.

Mi sembra proprio di no. A parte i soliti due di Acer e Asus che sono a 1440p non c'è altro.

sono indeciso se prendere o no il dell U2415, il mio uso è:
- navigazione, lettura, studio 80%
- giochi e film 20%

sto parecchio tempo al pc per lavoro e svago noterei netti miglioramenti rispetto al BenQ GW2450HM che uso attualmente?
grazie

Sì e no... I colori probabilmente ti sembrerebbero migliori, ma il nero del GW2450HM con il Dell non ce l'avrai mai e non è cosa da poco se ti sei abituato a quel contrasto. Se il Benq ti soddisfa ma lo vuoi cambiare sarebbe forse meglio andare su un monitor con un pannello simile: Benq GW2470H, Iiyama X2483HSU-B2 ecc... Io prenderei l'Iiyama più che il Dell, che è comunque un ottimo monitor.

_nick_
04-05-2016, 14:04
Mi sembra proprio di no. A parte i soliti due di Acer e Asus che sono a 1440p non c'è altro.

L'Asus l'ho avuto e mi andava anche abbastanza bene ma non mi piace il 1440p come risoluzione. Mi sembra una roba intermedia e tra l'altro anche con una 980 facevo comunque fatica con alcune cose.

A questo punto aspetto la gen di gpu nuova e poi mi butto direttamente sul 4k.

Peccato perchè il g-sync e il refresh alto mi piacevano tantissimo, il g-sync fosse per me lo metterei pure sui tv.

malocchio
04-05-2016, 14:56
Sì e no... I colori probabilmente ti sembrerebbero migliori, ma il nero del GW2450HM con il Dell non ce l'avrai mai e non è cosa da poco se ti sei abituato a quel contrasto. Se il Benq ti soddisfa ma lo vuoi cambiare sarebbe forse meglio andare su un monitor con un pannello simile: Benq GW2470H, Iiyama X2483HSU-B2 ecc... Io prenderei l'Iiyama più che il Dell, che è comunque un ottimo monitor.

Questo Benq si trova a un prezzo interessante su Amazon... peccato per il 1080p. Pannelli VA da 1920x1200 non ce ne sono, giusto? Alternative a risoluzione maggiore (magari da 27")?

Edin01
04-05-2016, 15:07
L'Asus l'ho avuto e mi andava anche abbastanza bene ma non mi piace il 1440p come risoluzione. Mi sembra una roba intermedia e tra l'altro anche con una 980 facevo comunque fatica con alcune cose.

A questo punto aspetto la gen di gpu nuova e poi mi butto direttamente sul 4k.

Peccato perchè il g-sync e il refresh alto mi piacevano tantissimo, il g-sync fosse per me lo metterei pure sui tv.

Perfettamene d'accordo con te, il WHQD è una via di mezzo che non mi sa di niente. In questo momento di passaggio continuo a preferire il Full HD, in attesa che il 4K diventi più maturo. Successivamente prenderò anch'io un 4K, da abbinare a una scheda che lo gestisca bene, quindi come minimo una Pascal, ma adesso è troppo presto: schede video, sistemi operativi e programmi non sono ancora al passo. WHQD+G-Sync adesso è sicuramente una buona soluzione per i gamer, chi vuole il meglio da subito capisco che vada su questa soluzione, ma io fretta non ne ho e preferisco aspettare che il 4k prenda piede.

[K]iT[o]
04-05-2016, 15:20
preso il benq gw2470h... prime impressioni ottime!!!

Io dopo il primo ne ho comprato un secondo, sono troppo soddisfatto della resa dei colori, nero e angoli di visione. E lo uso tranquillamente anche nei giochi spaziale, nonostante non sia un fulmine nei tempi di aggiornamento.

Edin01
04-05-2016, 15:24
Questo Benq si trova a un prezzo interessante su Amazon... peccato per il 1080p. Pannelli VA da 1920x1200 non ce ne sono, giusto? Alternative a risoluzione maggiore (magari da 27")?

VA 1920x1200 mi sembra proprio di no, non ne ricordo. Da 27" potresti valutare il nuovissimo Samsung C27F591FD (non ho però ancora visto se è arrivato in Italia), pannello MVA, potenzialmente molto buono, ma sempre a 1080p. A 1200 ormai c'è veramente poco e quei pochi non sono neanche tanto recenti, tutta roba di 2 o 3 anni fa che non costa neanche pochissimo, non so quanto ne valga la pena, a meno che uno per lavoro non si trovi bene solo con quel formato.

Edin01
04-05-2016, 15:41
Consiglio: prima prova il VSR/DSR 4k su monitor 1080p :D

Proverò, c'è chi ne parla come di una specie di miracolo ma non ho ancora capito se sono persone con una buona vista o no :D

Gorham
05-05-2016, 08:39
Una soluzione ci sarebbe.... Li hai 600 euro da parte? :)
Sony KDL42W705B. E' una delle poche TV in commercio con input lag molto basso (14 ms).
In alternativa il Samsung UN40JU7500 (21 ms), ma è più difficile da trovare in Italia ed è un 4K.
Il Sony mi sembra ottimo per le tue esigenze, se il polliciaggio non è troppo elevato.


Grazie Edin, lo so che gaming e TV non sono certamente una combinazione ideale, per quello ho chiesto su questo thread se esistesse un monitor adatto alle mie esigenze. Il Sony che mi hai indicato sembra ottimo ma in realtà dato che dovrei usarlo prevalentemente in ambito game volevo togliermi lo sfizio di prendere qualcosa di curvo, ho avuto la possibilità di testare dal vivo un paio di schermi curvi e devo dire che sicuramente non saranno il massimo per vederci film o i programmi televisivi in genere ma per il gioco li trovo davvero coinvolgenti. Il Samsung sarebbe l'ideale ma come hai scritto tu stesso non mi sembra si trovi in italia e, sinceramente, "solo" 700$ per un UHD mi lascia abbastanza perplesso sulla qualità dello scaler interno dato che poi dovrei usarlo al 99% con contenuti limitati a 1080p.

Edin01
05-05-2016, 11:33
Io ho un'ottima vista, lavoro nell'elettronica e riesco a vedere e lavorare su componenti molto molto piccoli senza visore quando la maggior parte della gente fa fatica persino a vederli.

Attualmente non ho un monitor fullhd dove gioco e ho una configurazione vecchia da aggiornare, però ho svolto un po' di prove con il mio monitor 1440x900 facendolo lavorare in 2880x1800 e in realtà anche a risoluzioni superiori.

Ti linko un paio di post con degli screen che feci ai tempi con mass effect 3, non è certo il gioco più adatto per osservare migliorie grafiche ma questo è quello che riuscivo a fare con una HD6850 :D

Screen vari (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42379877&postcount=24)
In questi screen noti facilmente l'effetto antialiasing sulle travi del soffitto sopratutto nella parte lontana, ma anche il maggior dettaglio nelle texture dell'armatura, sopratutto sulla testa.

Qui si notano molto i dettagli maggiori. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42380062&postcount=25)
Questi screen invece sono di una scena abbastanza semplice, ma si può notare quante stelle in più si vedono, stelle in più vuol dire che ci sono più dettagli quindi in un certo senso dimostra che raddoppiare la risoluzione a cui viene realizzata l'immagine porta più dettagli anche se poi viene riscalata a risoluzione più bassa.

P.S: anche questi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42375027&postcount=20) possono essere interessanti.
Qui sono arrivato fino a risoluzione quadrupla (5760x3600) e si può notare osservando il cartello sopra la testa di Sheppard come anche passando da risoluzione doppia a quadrupla ci siano miglioramenti nei dettagli.

P.P.S: ovviamente le immagini devi guardarle a dimensione intera possibilmente con zoom al 100% (quindi non ingrandite o rimpicciolite), meglio scaricandosele in locale o copiando il link diretto all'immagine.
Poi non dimentichiamo che sono in formato jpg e quindi compresse, in teoria del vivo si dovrebbero avere risultati ancora migliori :D

Belli questi test che hai fatto. Sì, in effetti numero e qualità dei dettagli sale. Probabilmente funziona un po' come quando si guarda un video 4K su un monitor Full HD. Nonostante venga scalato la conversione si porta lo stesso dietro molti più dettagli e pur guandandolo in Full HD c'è la percezione netta che la qualità della visione sia superiore. Qui si sale virtualmente di risoluzione tramite un algoritmo per poi visualizzare il tutto con la risoluzione più bassa del monitor, conservando però quei dettagli in più.
Sembra una bella soluzione per avere maggiori dettagli senza perdere granchè in fluidità, perchè anche se sulla GPU c'è parecchio più carico non sarà sicuramente un carico comparabile a quello della gestione di un monitor 4K.

Edin01
05-05-2016, 11:40
Grazie Edin, lo so che gaming e TV non sono certamente una combinazione ideale, per quello ho chiesto su questo thread se esistesse un monitor adatto alle mie esigenze. Il Sony che mi hai indicato sembra ottimo ma in realtà dato che dovrei usarlo prevalentemente in ambito game volevo togliermi lo sfizio di prendere qualcosa di curvo, ho avuto la possibilità di testare dal vivo un paio di schermi curvi e devo dire che sicuramente non saranno il massimo per vederci film o i programmi televisivi in genere ma per il gioco li trovo davvero coinvolgenti. Il Samsung sarebbe l'ideale ma come hai scritto tu stesso non mi sembra si trovi in italia e, sinceramente, "solo" 700$ per un UHD mi lascia abbastanza perplesso sulla qualità dello scaler interno dato che poi dovrei usarlo al 99% con contenuti limitati a 1080p.

Eh sì, sullo scaler del Samsung qualche dubbio ce l'ho anch'io. Purtroppo è difficile trovare dei test ben fatti che possan dissipare le perplessità.
Concordo sul fatto che i curvi, soprattutto dai 32" in su siano più coinvolgenti (sui 24" ho invece qualche dubbio in più ed infatti vorrei provarne uno prossimamente), quindi se ti piace quella sensazione di essere immerso nell'immagine mi sembra comunque una buona scelta la tua. Curvi con input lag basso credo che al momento non ce ne siano, magari cerca più che altro di rimanere tra i 30 e 40 ms che vanno ancora bene per le TV.

Gorham
06-05-2016, 08:25
Eh sì, sullo scaler del Samsung qualche dubbio ce l'ho anch'io. Purtroppo è difficile trovare dei test ben fatti che possan dissipare le perplessità.
Concordo sul fatto che i curvi, soprattutto dai 32" in su siano più coinvolgenti (sui 24" ho invece qualche dubbio in più ed infatti vorrei provarne uno prossimamente), quindi se ti piace quella sensazione di essere immerso nell'immagine mi sembra comunque una buona scelta la tua. Curvi con input lag basso credo che al momento non ce ne siano, magari cerca più che altro di rimanere tra i 30 e 40 ms che vanno ancora bene per le TV.

Grazie delle info, nel caso cerco di tirare avanti con quello che ho per un'altro pò sperando che nel frattempo esca qualcosa di decente ma ho paura che se aspetto troppo sarà sempre più difficile trovare in commercio buoni prodotti FHD.

-Feanor-
06-05-2016, 12:20
Ma ancora non si trovano recensioni sui nuovi samsung serie CF?



Volevo capire se quel VA ha problemi con i neri o no :(



Anche io sono in attesa, anche se ho visto dei rumor sui range freesync che hanno un po'smorzato l'entusiasmo..

-Feanor-
06-05-2016, 16:35
Sembrano veramente bassi (48-72hz) non capisco a cosa cavolo serve un range così basso, tanto valeva non metterlo.



Appunto... Speriamo non siano quelli reali, oppure attendiamo il miracolo di una mod..
Tra l'altro ho sempre letto che sarebbe stato un monitor 60 hz quindi quel range mi lascia ancora più perplesso..

Edin01
06-05-2016, 17:22
Anche io sono in attesa, anche se ho visto dei rumor sui range freesync che hanno un po'smorzato l'entusiasmo..

Idem, siamo già in 3 :) . Si spera esca qualcosa ma non son molto ottimista, di modelli Samsung interessanti che non son mai stati recensiti ce ne son parecchi, ad esempio sull'S24E510C non è mai uscita una recensione decente.
Come sempre dipende se manderanno i sample alle redazioni o no.

Tennic
10-05-2016, 11:01
Non so se è la sezione adatta, ma credo di si...

Sto cercando un monitor per PC con queste caratteristiche:

IPS
G-Sync
3D

Tutto il resto è "flessibile", a partire dalla dimensione, ovviamente non un 14", e neanche un 50":D

Ebbene, i modelli che ho trovato hanno solo 2 di queste caratteristiche, ma non tutte e tre insieme :(

Esempi:
AOC G2460PG (non è IPS ma TN)
Acer Predator XB271HU (non è 3D)
Asus PG279Q (non è 3D)

Magari non ho cercato nei posti adatti... Qualche anima pia conosce qualche prodotto che ha queste tre caratteristiche insieme? :)

Up...

Nessuno conosce un monitor IPS, 3D e G-Sync? :(

Tennic
10-05-2016, 13:26
Per essere 3D deve avere un refresh di almeno 120hz e IPS 120hz non ce ne sono molti e costano parecchio.
Comunque basta guardare l'elenco dei monitor gsync e vedere quali sono ips e se ce ne sono compatibili con il 3D.

L'elenco lo trovi qui: http://www.nvidia.it/object/buy-g-sync-enabled-monitors-it.html
E anche qui: https://en.wikipedia.org/wiki/Nvidia_G-Sync#List_of_G-Sync-enabled_monitors

In quegli elenchi avevo recuperato i modelli citati, ma purtroppo hanno solo 2 caratteristiche su 3 :(

Sui non IPS, purtroppo, ho pessime esperienze sugli angoli di visuale, ad esempio durante la visione di film, da un lato del monitor vedo normale, dall'altro vedo quasi in negativo, devo allontanarmi molto per vedere decentemente, ma su un 23" non è che posso andare chissà quanto lontano, ecco perchè pensavo agli IPS :rolleyes:

- D'Anton -
10-05-2016, 13:53
Ciao ragazzi.:D
Tra l'Asus vx279h e l'mx279h, quale scegliereste?
Budget: 200 - 250 euro.
GPU: gtx980.
Uso: gaming e film.

Tennic
10-05-2016, 13:54
Ma scusa, quanto stai vicino a vedere un film?

Comunque sappi che i TN di oggi hanno angoli migliori a quelli passati anche se non raggiungono gli IPS ovviamente.

Il mio attuale monitor è un ASUS VG236HE... Non è recentissimo, ma al tempo era un signor monitor, con angoli di visuale 170° (H) / 160° (V)... Ebbene, non mi soddisfa molto in quanto ad angoli di visuale, quando ci sono scene scure, come film e giochi :(

Tennic
10-05-2016, 14:28
Gli IPS da specifica sono 178°, certo è un dato tecnico che ha un significato fino ad un certo punto.
TN probabilmente lo danno a 170° ma comincia a sbiadire prima.

Ma il 3D ti serve per i film?
Secondo me stai cercando un monitor che vada bene per tutto ma non è semplice, il 3D nel gaming mi sembra abbastanza abbandonato e di conseguenza non è una cosa facile da trovare nei monitor da gaming, fuori dai monitor da gaming non troverai il gsync invece.

Credo di essermi rassegnato al 3D infatti, la caratteristica meno prioritaria delle 3 :(

Potessi sfruttare il 3D dell'ASUS, ma purtroppo accetta segnale 3D solo da ingresso DVI, e guardacaso il mio notebook non ha uscita DVI ma solo HDMI e Display Port, ed ovviamente supporta il G-Sync.

Quindi, come ipotesi, rimane da comprare un buon IPS G-Sync, da 24-27" max, e per la parte 3D, tengo l'ASUS e dovrei trovare un sistema di veicolare il segnale del display port su un monitor DVI, mantenendo la parte 3D... Praticamente impossibile :rolleyes:
Il perchè? Consentirmi la possibilità di cazzeggio in 3D se serve (anche se su altro monitor) :) , ho una marea di foto in 3D :rolleyes:

Tennic
10-05-2016, 14:58
Con i cavi hdmi/dvi perdi il 3d?
Perchè io normalmente uso proprio i cavi dvi/hdmi senza il minimo problema, ma senza 3D.

Temo che il 3D vada a farsi benedire... Comunque provare non costa niente, proverò con HDMI to DVI e con Display Port to DVI :)

supalova10
10-05-2016, 22:53
preso oggi l'AOC G2460PG, 144 Hz con g-sync, 24 pollici TN

è passato su amazon per qualche ora a 330€

sono andati esauriti nel giro di poche ore

appena arriva vi dico come è

fonta91
11-05-2016, 11:57
Salve ragazzi, per voi meglio Benq Xl2420g o AOC G2460PG?
Uso solo gaming, prezzi abbastanza diversi ma caratteristiche simili, 24" Fhd 144hz g-sync e tn.
Ho una 970, andare oltre al fhd mi pare poco sensato per i 144fps.

Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk

renzogiordano
11-05-2016, 15:57
Ciao ragazzi mi serve un monitor 23/24 uso office-internet con altezza regolabile, ho individuato questi:

AOC I2360PHU
AOC I2360PQ/BK
Asus BE239QLB
Asus BE249QLB
Dell P2314H
Dell P2414H
Samsung S24E450F
Samsung S24E450M

poi c'è l'AOC I2475PXQU, nuova serie 75, ips completo di ogni ingresso che però non si trova ancora ma è quello che mi attrae di più

Quale mi consigliate? ce ne sono altri? (sempre entro i 200) da considerare che ci passerò molto tempo davanti. Grazie.

supalova10
11-05-2016, 22:56
Salve ragazzi, per voi meglio Benq Xl2420g o AOC G2460PG?
Uso solo gaming, prezzi abbastanza diversi ma caratteristiche simili, 24" Fhd 144hz g-sync e tn.
Ho una 970, andare oltre al fhd mi pare poco sensato per i 144fps.

Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk

secondo me il benq è troppo caro

anche l'aoc a 400€ è pure caro, sono riuscito a beccarlo su amazon in sconto a 330€ e l'ho preso

settimana prossima mi arriva e ti faccio sapere come mi trovo

fonta91
12-05-2016, 05:00
secondo me il benq è troppo caro

anche l'aoc a 400€ è pure caro, sono riuscito a beccarlo su amazon in sconto a 330€ e l'ho preso

settimana prossima mi arriva e ti faccio sapere come mi trovo
Mi pare che su sto g-sync ci marciano.. Ho trovato la versione senza g-sync dell'aoc usata a meno di 150 e il pannello è identico..

Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk

aled1974
12-05-2016, 07:48
che ci marcino è indubbio, del resto è una feature proprietaria ed nvidia sappiamo quanto se e approfitti appena può

ma non che il freesync te lo diano gratis, nonostante sia open source :(


però lavorano proprio bene queste tecnologie :mano:

ciao ciao

aled1974
12-05-2016, 09:05
forse hai letto in fretta ;)

freesync - liscio = + 12 euro
gsync - liscio = + 142 euro

non mi pare che freesync sia gratis, per quanto siano solo 12 euro, con questo modello Aoc ;)

viceversa ho scritto appunto che nvidia fa un bel po' di cresta su una tecnologia proprietaria :read:


se poi vogliamo far passare l'idea che Amd è santa rispetto a nVidia e che bisogna comprare solo prodotti con il loro marchio, beh questo è un altro discorso
discorso che non hai fatto, e credo che neanche volessi sottintendere :mano:

ciao ciao

P.S.
se hai una scheda video nvidia non puoi usare il freesync del monitor, come viceversa se hai una amd non puoi usare il gsync del monitor, ma questo lo sapevi già

Edin01
12-05-2016, 11:50
https://www.kitguru.net/peripherals/monitors/orestis-bastounis/asus-mg248q-144hz-adaptive-sync-display-review/

Che ne pensate?

Sembrerebbe proprio un best buy per i gamer con schede AMD.
Sperando in un modello senza difetti di fabbrica vista la marca. Guarda caso quelli che mandano alle redazioni sono sempre perfetti: sarà che li controllano accuratamente mentre di tutti gli altri se ne fregano?

aled1974
12-05-2016, 12:27
insetti morti? polvere? basta googlare ;)

ciao ciao

Mrsoft
12-05-2016, 13:41
GW2470H a meno di 100 &euro; sull'amazzone. Gradirei un ips per l'uso che ne andrei a fare. Ma secondo voi vale la pena per 100 &euro; questo monitor?
Il dubbio è che non ho uscite hdmi ma solo dvi. Meglio un cavo hdmi dvi o un adattatore?

aled1974
12-05-2016, 16:56
dici niente, un utente qui sul forum l'anno scorso ne ha rimandati indietro ad Amazon tre o quattro di fila, poi gliel'ha data su e ha cambiato marca

e meno male che era Amazon, tu pensa di iniziare a discutere con un negozio con un post vendita diverso per insetti e polvere prima ancora dei dead pixel che appaiono magari oltre i 14gg previsti per Legge

:boh:

ciao ciao

Edin01
12-05-2016, 17:03
Anche vari difetti di assemblaggio e bleeding. Diciamo che bisogna mettere in conto che almeno uno è probabile che vada rimandato indietro prima di riceverne uno decente. C'è chi comunque riesce a fare di peggio, sempre lì in zona Taiwan :D .
Il monitor in ogni caso sembra ottimo, se poi decidi di prenderlo magari facci sapere cosa ne pensi.

luca.08
13-05-2016, 00:25
Che ne pensate dell'Iiyama XU2590HS-B1?

Dalle foto la cornicie appare lucida, ma la superficie dello schermo e' opaca?

Edin01
13-05-2016, 07:51
È ancora presto per comprare il monitor, ma mi piace tenermi pronto in caso mi gira di prenderlo :D

Devo cambiare tutto e per adesso ho preso solo il case :asd:

Ti capisco bene, anche io fino all'ultimissimo prendo sempre tempo, soprattutto con i monitor :asd: .Comunque questo mi sembra effettivamente perfetto per le tue esigenze.

Edin01
13-05-2016, 09:18
Avrei preferito il viewsonic XG2401 ma è semi introvabile, sopratutto ad un prezzo decente.

Economico c'è il ma dicono che i colori non sono il massimo e su questo potrei anche fregarmene a fronte di 100 euro di risparmio, quello che mi preoccupa è che dicono abbia una luminosità minima molto alta.

@supalova10 ha preso un G2460PG (uguale ma con gsync) non è che magari di racconti qualcosa sulla luminosità? :)

Il G2460PG se confrontato con il diretto rivale BenQ XL2420G ne esce meglio, perchè dovrebbe avere colori migliori (per la luminosità non saprei). Quindi tanto male il pannello non dovrebbe essere. Considerato che l'AOC G2460FQ è l'equivalente con Freesync effettivamente potrebbe essere un buon acquisto anche quello. Però, non so, questo nuovo Asus lo trovo più attraente, magari non per motivi razionali, ma mi ispira di più :) .

Edin01
13-05-2016, 09:29
Costa anche un centone in più :D

:asd:

supalova10
13-05-2016, 13:19
@supalova10 ha preso un G2460PG (uguale ma con gsync) non è che magari di racconti qualcosa sulla luminosità? :)

consegna prevista fine settimana prossima

renzogiordano
13-05-2016, 15:39
Ciao ragazzi, mi consigliate un buon 24 1920x1200 uso office/internet?

Ho visto che non ce ne sono molti in giro, che ne pensate di questi?
AOC E2460PXDA
AOC P2460PXQU
Philips 240B4QPYEG
Philips 240S4QMB
Philips 240B4LPYCS
Philips 240B4QPYEB
Fujitsu B24W-7 LED
Philips 240P4QPYEB

Altri da consigliare?

renzogiordano
13-05-2016, 15:58
C'è anche Dell U2415
L'avevo visto, ma volevo restare più basso come cifra, sai dirmi niente dei modelli citati?

renzogiordano
13-05-2016, 16:09
Non conosco tutti i modelli di monitor, attualmente quelli sono fuori dai miei interessi e quindi non sono aggiornato.

Uso ufficio internet comunque a un monitor non viene chiesto chissà cosa.
Resta su un ips e vai sereno.
Leggiti le recensioni di tftcentral e prad.de se proprio vuoi andare sul sicuro.
Perfetto, lo terrò a mente :)

renzogiordano
16-05-2016, 15:40
Non conosco tutti i modelli di monitor, attualmente quelli sono fuori dai miei interessi e quindi non sono aggiornato.

Uso ufficio internet comunque a un monitor non viene chiesto chissà cosa.
Resta su un ips e vai sereno.
Leggiti le recensioni di tftcentral e prad.de se proprio vuoi andare sul sicuro.
Preso l'AOC P2460PXQU, pannello PLS, 16:10 1920x1200, tempo di risposta 5ms, vga, dvi, displayport, prese usb, audio, regolazioni ergonomiche complete incluso pivot, cavi di ogni tipo. Per uso ufficio dovrebbe essere sufficiente :cool: Appena arriva posto le mie impressioni, per quanto sia poco esperto in fatto di monitor :D

supalova10
16-05-2016, 18:04
Tienici informati, grazie :D

amazon ha cancellato l'ordine

problemi con il venditore, hanno tolto proprio il venditore dal market place

non so se lo prenderò, 410€ sono un po tantini

Mamegod
16-05-2016, 19:11
Buonasera a tutti ragazzi ...

Avrei bisogno di un consiglio : sto pensando di cambiare monitor per PC; vorrei un Full HD con una diagonale fra i 24-27", il cui utilizzo prevalente sarebbe il seguente :

- navigazione
- utilizzo ufficio (Office, Windows 10, mail, ecc.)
- qualche film
- utilizzo con console Xbox One

Budget massimo di spesa : 250 - 300 €

Principalmente lo utilizzo per lavoro, ma non ho necessità di CAD, programmi fotoritocco, grafica o altro ...

Consigliatemi per favore :D !!

Grazie a chi darà una mano

Mazda RX8
16-05-2016, 23:37
Buonasera a tutti ragazzi ...

Avrei bisogno di un consiglio : sto pensando di cambiare monitor per PC; vorrei un Full HD con una diagonale fra i 24-27", il cui utilizzo prevalente sarebbe il seguente :

- navigazione
- utilizzo ufficio (Office, Windows 10, mail, ecc.)
- qualche film
- utilizzo con console Xbox One

Budget massimo di spesa : 250 - 300 €

Principalmente lo utilizzo per lavoro, ma non ho necessità di CAD, programmi fotoritocco, grafica o altro ...

Consigliatemi per favore :D !!

Grazie a chi darà una mano

A quel prezzo non posso che consigliarti un DELL U2417H se vuoi restare sui 24 pollici...

Mamegod
17-05-2016, 12:45
Ti ringrazio per il consiglio, ma esiste solo questa "opzione" di scelta ?

Ancora grazie mille

DartBizu
17-05-2016, 14:44
Preso il benq gw2470h di cui si parlava in qualche pagina dietro. Preso sull'amazzone a 120 in attesa di spedizione è sceso a 99 e me lo sono cuccato a quel prezzo :D
Per chi non ha grosse pretese è un ottimo monitor, a quel prezzo difficile chiedere di più. :ciapet:

ELGAMOTH
18-05-2016, 08:41
Ciao a tutti,

sono in cerca di un monitor 23-27" FullHD per giocare e guardare film (50%-50% circa).
Vengo da un Dell Ultrasharp U2312HM e il 23" mi è sembrata già un'ottima misura. Il 27" l'ho inserito per un ipotetico discorso di monitor curvo (se hanno senso in questo caso).

il budget è di circa 200-250 €

Grazie

P.S.: come scheda video ho intenzione di prendere AMD quindi non mi serve il g-sync.

Edin01
18-05-2016, 08:56
Samsung C24F390FH e Dell U2417H ancora senza nessuna recensione. Strano soprattutto per il Dell.

Giorgio09
18-05-2016, 09:23
Ciao a tutti,

sono in cerca di un monitor 23-27" FullHD per giocare e guardare film (50%-50% circa).
Vengo da un Dell Ultrasharp U2312HM e il 23" mi è sembrata già un'ottima misura. Il 27" l'ho inserito per un ipotetico discorso di monitor curvo (se hanno senso in questo caso).

il budget è di circa 200-250 €

Grazie

P.S.: come scheda video ho intenzione di prendere AMD quindi non mi serve il g-sync.

l'unico monitor curvo da 27" è il Samsung s27d590c
Ma viene 300 €

ELGAMOTH
18-05-2016, 10:15
Anche C27F390FHU con freesync sempre sui 300€

Grazie ad entrambi per le risposte.

Secondo voi ha senso un monitor curvo per giocare?
Il dubbio mi sorge in quanto ho l'impressione che un monitor curvo, a parità di pollici, dia l'impressione di essere meno "grande" come superficie e quindi possa dare meno problemi con una distanza di visione ravvicinata.

Consigli?

ELGAMOTH
18-05-2016, 10:45
Beh potrebbe interessarti il freesync però.

Per la seconda soluzione ci sono 2, 3 monitor interessanti come AOC G2460PF (dove però alcunu lamentano una luminosià troppo alta), Asus MG248Q, Viewsonic XG2401 e Iiyama GB2488HSU-B2.
Alcuni però sforano il tuo budget.

Questi monitor ho visto che sforano tutti il budget :P
L'AOC è quello che ci sta a filo mentre l'Iiyama sfora di 27€.
Tra questi due quale sarebbe il migliore? O sono simili?
Gli altri, invece, sono di molto superiori o non si noterebbe molto?

Edin01
18-05-2016, 10:48
Grazie ad entrambi per le risposte.

Secondo voi ha senso un monitor curvo per giocare?
Il dubbio mi sorge in quanto ho l'impressione che un monitor curvo, a parità di pollici, dia l'impressione di essere meno "grande" come superficie e quindi possa dare meno problemi con una distanza di visione ravvicinata.

Consigli?

I curvi se ti posizioni proprio al centro del monitor sono in linea di massima più immersivi di quelli piatti, anche da posizione ravvicinata, qualche problema può esserci solo se li si guarda da una posizione eccessivamente defilata, ma quella di solito è una questione che ci si pone per le tv o se il monitor viene spesso utilizzato da almeno due persone contemporaneamente (ad esempio per giocare o guardare film con altre persone), altrimenti i monitor quasi sempre li si utilizza da posizione centrale.
L'unico dubbio che ho sui curvi è che quelli con polliciaggio basso potrebbero essere meno immersivi rispetto a quelli grandi (tanto che infatti c'è chi non nota grandi differenze nel passaggio da un flat a un curvo), ma nel peggiore dei casi li vedrai come un flat, non peggio.

Edin01
18-05-2016, 10:51
Sembra che ormai recensire i monitor 1080p non frega più un piffero a nessuno.
Cosa stupida visto che sono ancora quelli che vanno per la maggiore.

Parecchio stupida, sì. Come sempre devon essere pompate le ultime novità tecnologiche, indipendentemente dai vantaggi che portano.

ELGAMOTH
18-05-2016, 11:23
Tra Iiyama e AOC io prenderei Iiyama, anche se Iiyama ha un range di freeysnc più basso (30-120 se non ricordo male) per dell'AOC ho letto male di luminosità e colori.
Gli Asus e Viewsonic sono migliori si, hanno range più ampio (35-144hz), più funzioni e bla, bla, bla.
Si noterebbe molto? No.

Attento però a Iiyama che trovi su amazon (e che capisco stai guardando quello dal prezzo) dubito fortemente sia realmente un GB2488HSU-B2.
Esiste il GB2488HSU-B1 Prolite e il GB2488HSU-B2 Red Eagle.
Su amazon c'è un mischiotto con il 2 come immagine e codice riportato più volte, ma il nome è Iiyama Prolite GB2488HSU-B1.
Quindi io ci andrei con le molle, anche se essendo venduto da amazon direttamente se ti arriva quello sbagliato puoi rimandarlo indietro e fartelo rimborsare.
A scanso di equivoci quello con il freesync è il 2 Red Eagle.

P.s: si sforano un po' il budget, però dai un 50€ in più per un 144hz freesync si possono anche mettere :asd:
Se sei uno che non ha problemi a tenere la luminosità un po' alta andrei di AOC comunque, io invece la tengo piuttosto bassa e vorrei prima vederlo dal vivo... ma dove?

Grazie mille ancora per la risposta :D
Anche a me da abbastanza fastidio la luminosità.
In realtà stavo guardando da bpm... e dovrebbe essere il B2 (o almeno così si legge nella descrizione) :D :D
Si è vero che 50€ non sono molto, alla fine :D :D

Portocala
18-05-2016, 11:30
Beh potrebbe interessarti il freesync però.

Hai due scelte secondo me, e te lo dico con cognizione di causa visto che sono nella tua stessa situazione.

Primo puntare su tipo di pannello: prendi un ips o va da 60hz con freesync anche se limitato.
Questa scelta è più indicata per i film.

Puntare sulla frequenza e freesync: se vuoi un 144hz con ampio range di freesync devi puntare su un pannello TN perchè ips 144hz sfori il budget di parecchio.
Questa scelta è più indicata per i giochi.

Per la prima soluzione sono in arrivo di bei monitor da samsung, serie F C24F390FHU e C27F390FHU full hd con pannello VA e freesync (anche se con range piuttosto limitato ma meglio che niente).
Da vedere qualche recensione.

Per la seconda soluzione ci sono 2, 3 monitor interessanti come AOC G2460PF (dove però alcunu lamentano una luminosià troppo alta), Asus MG248Q, Viewsonic XG2401 e Iiyama GB2488HSU-B2.
Alcuni però sforano il tuo budget.
Anch'io sono alla ricerca di un monitor per 30% youtube/film - 70% giochi e credo mi tocchi andare su un freesync ma le soluzioni sembrano poche e un pochino costose :(

Vic Mackey
18-05-2016, 13:53
Che ne pensate di questo?

http://www.lg.com/it/monitor/lg-34UM68

Mi sembra ottimo come prezzo/prestazioni.. ha anche il freesync

Vic Mackey
18-05-2016, 14:51
il problema è che se poi si vuole qualcosa di simile bisogna almeno spenderci 150€ di più....
Altre opzioni non ne vedo purtroppo.

Giorgio09
18-05-2016, 18:07
Anche C27F390FHU con freesync sempre sui 300€

ah non lo sapevo

modello molto recente per quello :)

renzogiordano
19-05-2016, 10:25
Ciao ragazzi, è arrivato ieri l'AOC P2460PXQU (ne parlavo nella pagina precedente), beh sono davvero soddisfatto, ho impiegato un'oretta di "rodaggio" per calibrare tutti i settaggi ma ora devo dire che mi piace davvero sia vederlo che utilizzarlo. Ottimi angoli di visione, per l'uso office/internet che devo farne sono contento di averlo scelto 16:10, lavorare su word potendo vedere due pagine contemporaneamente senza rimpicciolimenti è molto gradevole, stessa cosa per la visualizzazione dei pdf.

Unico piccolo neo: il cavo dvi mi ha dato qualche noia, l'avvitatura dietro al monitor di una delle due viti è risultata davvero dura, forse per qualche piccolo difetto alla filettatura, ma comunque roba di poco conto, il connettore è agganciato e il segnale arriva.

Ciao a tutti :Prrr:

Giorgio09
19-05-2016, 10:36
A quanto ne so non si trova ancora :D

:D

Cercando veloce l'ho trovato in 4 posti :)

2 rivenditori tedeschi :
amazzonia
ep.de

2 rivenditori online svizzeri
Steg Electronics
PCP.ch

Prezzo tra i 280 e i 300 euro

FabryB
19-05-2016, 17:46
Ciao ragazzi!
Sto cercando un monitor che sostituisca il mio flatron w2234s.

Uso: tv da pc 50%, editing video 20%, lettura pdf 10% e gioco 20%.

Pensavo di passare a un ips e a un 27 pollici perchè la tv la userei la sera non dalla scrivania ma dal letto, quindi almeno 150-190cm di distanza. Ma per giocare un 27 in full hd è troppo grande?

Budget dai 200 ai 300 euro.

tornado89
21-05-2016, 11:13
Da quest'anno sono passato da un 22" 1680x1050 a una tv 26" 1360x768. Ora guardando la risoluzione sento di aver fatto un passo in dietro che in avanti, guadagnando solo i pollici e l'utilizzo del cavo HDMI. Il mio attuale pensiero è di vendermi la tv e prendermi un monitor, magari piu piccolo tipo 24", ma che sia fullhd 1920x1080... La cosa che mi spinge è la risoluzione altrimenti mi terrei tutto come sta, ma per cambiare non vorrei spendere molto e su internet sto notando dei monitor che possono darmi quella risoluzione spendendo pure 130€. Ma monitor del genere mi offrono anche l'HDMI? se no, perdo molto ritornando al cavo VGA?

Voi al posto mio che fareste? vene freghereste della risoluzione? Tenete presente che uso il pc per i giochi...

tornado89
21-05-2016, 12:02
Cambiare il monitor è una strada ed è la migliore.

Prova prima ad attivare il VSR e a settare 1920x1080 nei giochi e vedi come ti trovi.
Cos'è il VSR? E come lo attivo ?

Moto G lte lollipoppato

tornado89
21-05-2016, 13:03
Virtual Super Resolution.

Da pannello Crimson mi sembra nel tab display.
Ah sì, ho controllato ora e l'avevo arrivato insieme a scaling gpu... la neo giochi imposto sempre la risoluzione del monitor.... dopo provo a mettere la risoluzione fullhd e vedo che succede

Moto G lte lollipoppato

tornado89
21-05-2016, 16:43
Ho provato a mettere la risoluzione fullhd ma l'immagine non si visualizza bene in ogni giorno

Moto G lte lollipoppato

malocchio
21-05-2016, 20:53
Ciao ragazzi!
Sto cercando un monitor che sostituisca il mio flatron w2234s.

Uso: tv da pc 50%, editing video 20%, lettura pdf 10% e gioco 20%.

Pensavo di passare a un ips e a un 27 pollici perchè la tv la userei la sera non dalla scrivania ma dal letto, quindi almeno 150-190cm di distanza. Ma per giocare un 27 in full hd è troppo grande?

Budget dai 200 ai 300 euro.

Un 27" per quello che devi fare tu mi sembra ideale. Se dovessi vedere i pixel troppo grandi mentre giochi potresti semplicemente allontanarti un po' dal monitor, che male non fa. Per utilizzarlo da lontano 27" sono il minimo, e considera che se fosse a risoluzione maggiore dovresti avere l'hardware adatto a gestirlo nei giochi.
Poi in base al tipo di esigenze in termini di fedeltà dei colori puoi scegliere un TN o un IPS, ma ti consiglio il secondo come pannello all-round. Attendi che qualcuno ti indirizzi su qualche modello specifico, io purtroppo sono poco aggiornato in fatto di monitor :)

mark10
22-05-2016, 07:27
Ciao ragazzi....ho venduto l xl 2411z perché era si ottimo in game....ma veramente non ne potevo più per l uso normale....non si riusciva a vedere una foto....sto pensando di prendere l u2414h....so che non sarà un 144hz .....ma mi sembra che per un utilizzo un po più ampio sia meglio....oppure? Un altro monitor gaming che sia decente come colori e qualità dei immagine?

FabryB
22-05-2016, 10:51
Un 27" per quello che devi fare tu mi sembra ideale. Se dovessi vedere i pixel troppo grandi mentre giochi potresti semplicemente allontanarti un po' dal monitor, che male non fa. Per utilizzarlo da lontano 27" sono il minimo, e considera che se fosse a risoluzione maggiore dovresti avere l'hardware adatto a gestirlo nei giochi.
Poi in base al tipo di esigenze in termini di fedeltà dei colori puoi scegliere un TN o un IPS, ma ti consiglio il secondo come pannello all-round. Attendi che qualcuno ti indirizzi su qualche modello specifico, io purtroppo sono poco aggiornato in fatto di monitor :)

Grazie della risposta!
Mi butto su un 27 ips, credo fullhd perchè risoluzioni maggiori sotto i 300 euro non mi sembra di averle viste.

Aspetto qualche consiglio per il modello da qualcuno aggiornato, intanto ho visto questi facendo un giro su amazon:
Dell S2715H
Asus VX279H
AOC I2769VM
AOC I2757FM
Samsung LS27E390HS
Samsung LS27D390HS/EN

Giorgio09
22-05-2016, 11:58
Ciao ragazzi!
Sto cercando un monitor che sostituisca il mio flatron w2234s.

Uso: tv da pc 50%, editing video 20%, lettura pdf 10% e gioco 20%.

Pensavo di passare a un ips e a un 27 pollici perchè la tv la userei la sera non dalla scrivania ma dal letto, quindi almeno 150-190cm di distanza. Ma per giocare un 27 in full hd è troppo grande?

Budget dai 200 ai 300 euro.

per l'uso che intendi farne opterei più per un pannello amva che IPS.
(hanno una profondità del nero più alta )

Un ottimo monitor potrebbe essere il Samsung s27d590c

mark10
22-05-2016, 13:15
Cosa vuol die che non riuscivi a vedere le foto? :eek:

Si vedeva malissimo......colori spenti,p poco dettagliati

FabryB
22-05-2016, 13:59
per l'uso che intendi farne opterei più per un pannello amva che IPS.
(hanno una profondità del nero più alta )

Un ottimo monitor potrebbe essere il Samsung s27d590c

Grazie della risposta, ho dato un occhiata al monitor che mi hai suggerito, ho visto che è curvo, quando guarderò la tv da più lontano e non centrato la curvatura non mi darà fastidio?

Edin01
22-05-2016, 15:47
Ciao ragazzi....ho venduto l xl 2411z perché era si ottimo in game....ma veramente non ne potevo più per l uso normale....non si riusciva a vedere una foto....sto pensando di prendere l u2414h....so che non sarà un 144hz .....ma mi sembra che per un utilizzo un po più ampio sia meglio....oppure? Un altro monitor gaming che sia decente come colori e qualità dei immagine?

Ormai vai sul Dell U2417H.

Giorgio09
22-05-2016, 18:15
Grazie della risposta, ho dato un occhiata al monitor che mi hai suggerito, ho visto che è curvo, quando guarderò la tv da più lontano e non centrato la curvatura non mi darà fastidio?

ah
non avevo considerato questo ..

allora se lo userai spesso da lontano (+ di un metro e 20 ) forse meglio se piatto : )

Già si tratta di una curvatura lieve, se poi lo guardi da lontano (considerando che è 27" ) averla non serve a nulla.

malocchio
23-05-2016, 18:41
salve a tutti!
sono alla ricerca di un monitor 24'' per uso studio (lettura pdf) 50%, film e giochi (25+25)%. Principalmente ho due requisiti: tecnologia VA e pannello 16:10, ma a quanto pare queste due proprietà insieme sono difficili da sintetizzare in un monitor (almeno per quello che ho trovato io e considerato il mio budget di circa 200-250 euro).

di 16:10 non ne ho trovati nessuno, andando sui 16:9 ero orientato verso il Benq GW2470H che di pro ha anche il basso prezzo.

sapete consigliarmi qualcosa oppure devo per forza andare di IPS (che di 16:10 se ne trovano abbastanza anche a prezzi ragionevoli)?

grazie per l'aiuto! :)

Sono un grande affezionato del 16:10, ma a quel prezzo il Benq è un affare! Forse nei giochi potresti soffrire un po' il ghosting (dipende dal tipo di gioco) e in quel caso sarebbe meglio un IPS veloce, ma per i film a me dà molto fastidio il glow degli IPS.

mark10
23-05-2016, 19:21
Qualcuno sa come è il VG248QE?
Si riesce a vedere decentemente una foto?

supalova10
24-05-2016, 13:27
amazon ha cancellato l'ordine

problemi con il venditore, hanno tolto proprio il venditore dal market place

non so se lo prenderò, 410€ sono un po tantini

ha vinto la scimmia preso AOC G2460PG

me lo consegnano oggi pomeriggio (si spera)

EDIT: arrivato il tempo di provarlo per bene e vi posto una mini recensione

darione77
24-05-2016, 19:04
Ragazzi un consiglio:
monitor sui 250-300€ (volendo posso sforare un po', ma non troppo)
24 pollici
70% gaming, 30% internet-office-movies
16:9
preferibilmente (ma non necessariamente) pannello AHVA (così mi dicono).
gradita la disponibilità su Amazzone (venduto e spedito)

Grazie a tutti!

PS: sono completamente intollerante a bleeding eccessivo e all'IPS-Glow (ma credo lo siamo un po' tutti :D )

Rain88
26-05-2016, 02:08
Salve ragazzi, sono indecisissimo su quale monitor scegliere, il mio budget è di circa 350 euro e preferirei un IPS. Non devo lavorarci nè giocarci assiduamente, diciamo un po' di tutto.

Ho spulciato vari produttori e penso di essere quasi sicuro sull'Asus PA248Q. Ho anche visto però che è un modello del 2012 e quindi mi è venuto qualche dubbio: 4 anni di età non saranno tanti?
Inoltre vorrei informazioni sul tempo di risposta, che è di 6ms, dite che è troppo? Per il resto non ho altri dubbi, sembra un bel prodotto.
Mi date un vostro parere su questo monitor?

Non mi dispiacerebbe anche qualche suggerimento su altri modelli di monitor sempre della stessa tipologia (24', IPS, preferibilmente 16:10), per farmi un'idea piu' ampia.

Mi affido alla vostra esperienza :)

P.S. E sul Dell UltraSharp U2415 cosa mi dite?

Grazie

supalova10
26-05-2016, 13:04
ha vinto la scimmia preso AOC G2460PG

me lo consegnano oggi pomeriggio (si spera)

EDIT: arrivato il tempo di provarlo per bene e vi posto una mini recensione

provato

il difetto più grande che ho notato è una eccessiva luminosità anche settandola molto in basso mi sento in certi momenti abbagliato

probabilmente perche vengo da un vecchio monito con 8 anni di servizio ma l'ho trovata a tratti eccessiva

per il resto inutile dire che l'accoppiata 144 Hz e G-sync è spettacolare

e anche quando non si riescono a reggere i 144 fps il g-sync fa il suo lavoro, provato ieri overwatch che sta fisso sopra i 100 fps e ho sperimentato una fluidità incredibile

i colori non sono un esperto e non ho l'occhio ma cercando in giro qualche calibratura mi ritengo soddisfatto

l'angolo di visuale è buono per un TN ma non ottimo già basta tiltarlo un po per vedere delle zone più chiare

da una sensazione di solidità la base si monta facilmente con una vite senza cacciavite

è pivot che dato che ogni tanto programmo può essere utile come cosa

è abbastanza caro dato che meno di 400€ è difficile trovarlo ma è il più economico col g-sync

-Feanor-
26-05-2016, 19:17
Qualcuno ha già sentito parlare del Philips 279X6QJSW?
Sulla carta sembra buono anche se non sono riuscito a trovare info sul range freesync!

Rain88
26-05-2016, 20:40
Salve ragazzi, sono indecisissimo su quale monitor scegliere, il mio budget è di circa 350 euro e preferirei un IPS. Non devo lavorarci nè giocarci assiduamente, diciamo un po' di tutto.

Ho spulciato vari produttori e penso di essere quasi sicuro sull'Asus PA248Q. Ho anche visto però che è un modello del 2012 e quindi mi è venuto qualche dubbio: 4 anni di età non saranno tanti?
Inoltre vorrei informazioni sul tempo di risposta, che è di 6ms, dite che è troppo? Per il resto non ho altri dubbi, sembra un bel prodotto.
Mi date un vostro parere su questo monitor?

Non mi dispiacerebbe anche qualche suggerimento su altri modelli di monitor sempre della stessa tipologia (24', IPS, preferibilmente 16:10), per farmi un'idea piu' ampia.

Mi affido alla vostra esperienza :)

P.S. E sul Dell UltraSharp U2415 cosa mi dite?

Grazie

Nessuno che può aiutarmi :( ?

-Feanor-
26-05-2016, 21:15
Da specifica da range verticale da 56 a 76 hz, non credo che freesync esca da questo range.

Troppo ridotto.



Mmm ennesimo prodotto promettente con range troppo risicato:(

-Feanor-
26-05-2016, 22:50
Hai ragione..di sto passo un monitor abbordabile come costo con freesync LFC lo vedremo tra anni :(

Rain88
27-05-2016, 00:23
Dell U2415 va benissimo di sicuro :)
Certo magari trovi qualcosa di più economico, ma la qualità dell è difficile.

Quindi tra il Dell U2415 e Asus PA248Q dici sia migliore il Dell?

Ci sono altri Dell interessanti, sempre sui 350 euro?

-Feanor-
27-05-2016, 08:21
I TN sono abbastanza abbordabili: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43682751&postcount=34613
Iiyama GB2488HSU-B2 si trova a 280&euro; ed è un ottimo monitor.

Adesso ne sono arrivati altri.



Devo ammettere che essendo passato ad un ips sul portatile e avendo fatto un salto incredibile, sono un po'prevenuto sui TN pur senza aver visto da vicino qualche modello recente.. Ho visto che anche a 27' c'è qualcosa!

luca.08
30-05-2016, 00:37
Che ne pensate dell'Iiyama ProLite XU2590HS-B1?
Il display e' AH-IPS.


Un punto a sfavore e' la cornice lucida..lo schermo invece dovrebbe essere opaco.

overkilln00b9321
30-05-2016, 12:55
Con un Budget di 650€ che monitor potrei prende da 24 o 27" se vi entro nelle spese, full hd con il Gsync?

Vorrei acquistare una gtx 1070 e abbinarla a un monitor gsync di qualita (ne esistono ips full hd cn gsync?)

questo Philips 27pollici con il gsync mi sembra valido ma ho letto davvero poche recensioni
Philips 272G5DYEB 27 (https://www.amazon.it/Philips-272G5DYEB-27-G-Line-Monitor/dp/B00LO0FVRW/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1464743050&sr=8-1&keywords=philips+gsync)


Saluti

Johnny91
01-06-2016, 15:24
Ragazzi io dovrei comprare un monitor 24'' , al momento da affiancare ad un macbook, ma in futuro ad un pc da gaming). Cosa consigliate? budget diciamo intorno ai 200 ma posso anche più.
Inoltre con un decoder potrei farlo funzionare anche da tv?
Grazie

supalova10
01-06-2016, 15:28
Con un Budget di 650€ che monitor potrei prende da 24 o 27" se vi entro nelle spese, full hd con il Gsync?

Vorrei acquistare una gtx 1070 e abbinarla a un monitor gsync di qualita (ne esistono ips full hd cn gsync?)

questo Philips 27pollici con il gsync mi sembra valido ma ho letto davvero poche recensioni
Philips 272G5DYEB 27 (https://www.amazon.it/Philips-272G5DYEB-27-G-Line-Monitor/dp/B00LO0FVRW/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1464743050&sr=8-1&keywords=philips+gsync)


Saluti

non è ips

overkilln00b9321
01-06-2016, 17:13
non è ips

Ho visto, gli ips hanno tempi di risposta alti e un prezzo troppo caro per il mio budget, con 650€ ho visto solo l Aoc, acer xb270G. Il philips gia citato e il
Benq xl2420G.

Solo che nessuno di questi ha recensioni entusiastiche, problemi di luminosità, angolo di visuale ma soprattutto deadPixel o addirittura che il g-sync(unica ragione di questi monitor) smette di funzionare e va portato in assistenza...qualita scadente davvero.

Giorgio09
01-06-2016, 19:12
Ho visto, gli ips hanno tempi di risposta alti e un prezzo troppo caro per il mio budget, con 650€ ho visto solo l Aoc, acer xb270G. Il philips gia citato e il
Benq xl2420G.

Solo che nessuno di questi ha recensioni entusiastiche, problemi di luminosità, angolo di visuale ma soprattutto deadPixel o addirittura che il g-sync(unica ragione di questi monitor) smette di funzionare e va portato in assistenza...qualita scadente davvero.

se ti basi solo sulle recensioni negative non dovresti comprare mai nulla :rolleyes:
Non conosco i monitor e non sono un esperto, ma.. prendendo a caso uno dei monitor da te citati (il Benq ) su Amazon.com su 55 recensioni il 73 % sono recensioni a 5 stelle ..

Chad Kroeger
04-06-2016, 11:32
Venivo da un LG W1952S, ora ho un Samsung T22D390, la differenza è abissale, devo abituarmi con gli occhi. Posso collegarlo in HDMI anziché DVI? Otterrei benefici? La mia VGA è l'R9 270X.

Tasti sui lati non ne ha? O sono da qualche altra parte? Perché io non ne vedo.