PDA

View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 [149] 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209

toniz
20-08-2020, 14:03
Su ebay venditore saturno, erano a 269€ ne hanno venduti un botto, terminati e ritornati poi a 279€. Ora di nuovo finiti. Spero i prossimi non li vendano a 289 :asd:
Anche se questo telefono sotto i 300€ ci sta cmq, io sono allergico alle rom cinesi ma devo dire che la color 7 non è niente male, ottimizzata e zero bug, a parte qualche inezia tipo nelle info batteria mettono la "G" al posto dell' "H" nelle ore di utilizzo/ore display. È abbastanza simile alla oxygen, alla fine l'azienda madre è sempre bbk..
Per quanto riguarda gli aggiornamenti, la serie Find riceve patch mensili , serie Reno invece ogni 2-3 mesi e il reno2 dovrebbe avere 2 major update garantiti, ovviamente con qualche mese di ritardo

L'ho comprato su ebay (dallo store satgroupsrl), ma adesso è terminato avendone venduti circa 700 in pochi giorni. Tienilo d'occhio comunque, perchè spesso torna disponibile.
E' la versione con 8gb di ram e 256gb di memoria interna, colore Ocean blue brandizzata TIM.
La brandizzazione è molto "soft" in quanto ci sono installate solamente alcune app dell'operatore che si possono disinstallare tutte facilmente, e il nuovo firmware lo puoi scaricare dal sito OPPO invece di aspettare l'aggiornamento OTA.

se a qualcuno interessa e' appena tornato disponibile (un'altra volta) su ebay, sempre satgroupsrl... 269,99€
appena ordinato (marchiato TIM ma poco importa, pare)
arrivera' la settimana prossima... e poi vi diro'. :)

ops... parlo sempre dell'OPPO RENO 2 8/256

Parnas72
20-08-2020, 14:04
ho sempre usato samsung top gamma e mai avuto problemi ...sono parecchio diffidente da questi cinesoni :fagiano:
Bè, mi pare chiaro che un telefono da 150€ abbia delle limitazioni rispetto ad un "Samsung top di gamma" (> 500€). Sia in termini di prestazioni, che di qualità costruttiva che di aggiornamenti.
Il confronto al limite andrebbe fatto con un cinesone anch'esso top di gamma.

Parnas72
20-08-2020, 14:09
No, non ci sono ed è molto semplice controllare
https://appgallery7.huawei.com/?utm_medium=affiliate&utm_source=tradedoubler&utm_campaign=shop&utm_keyword=TuttoAndroid&tduid=a1500b0d3e79bd91cedd0fe261b990d8#/Featured
In alto nelle ricerche metti Fineco e non lo troverai, metti Mediolanum e lo troverai. Bancoposte c'è solo la webapp che è un bookmark al sito internet del tutto inutile

No, ok che si può sempre usare da web, ma nel thread c'è scritto che si trova l'app mobile (ad es. di Fineco) su petal search, che è un app rilasciata da Huawei per cercare tra N appstore alternativi oltre alla appgallery (aptoide, apkpure, ecc.).

TRUTEN
20-08-2020, 14:13
Buondì ragazzi,

Devo prendere un nuovo telefono ed ovviamente ho controllato la prima pagina: come sempre ottime info e tutto molto chiaro. Avrei però una domanda: se volessi un andorid one sui 200€ cosa consigliereste?

Al momento ho un Mi A2 lite che essendo One ha le patch praticamente ogni mese e launcher stock e mi piacerebbe continuare così.
Potrei optare per il Motorola G8 Plus ma non mi paiono celeri negli aggiornamenti.

Non ho particolari richieste: dual sim e buona batteria che faccia una giornata senza problemi.
Grazie a chi mi darà una mano.

domthewizard
20-08-2020, 14:32
C'è chi sta peggio, chi ha comprato il Mi Mix 3 5G è rimasto fregato alla grande e rimane fermo a MIUI 10 su Android 9 Pie e non ci sono piani di aggiornamento!
Un bel regalino da Xiaomi, nemmeno fosse un terminale di fascia bassa...
Invece che migliorare Xiaomi mi pare che peggiori, ultimi terminali poco interessanti (e troppi, e rebrand con conseguenti casini con i nomi), aggiornamenti usciti e ritirati, android one abbandonato, terminali abbandonati.
Intanto Samsung ha capito e garantisce 3 aggiornamenti android su diverse serie.
https://news.samsung.com/global/samsung-raises-the-bar-for-mobile-experience-innovation-committing-to-three-generations-of-android-os-upgradesConcordo, sinceramente continuo a preferire xiaomi perchè sono ottimi terminali, facilmente moddabili, costano poco e mi piace la miui, ma questa tendenza a trascurare il mercato europeo dopo che i modelli europei non sono più uguali a quelli cinesi (e quindi senza rom china, che vuol dire niente weekly xiaomi.eu) mi sta portando a valutare anche altre marche tipo realme

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

ase
20-08-2020, 15:42
La gente comune che prende i P40 si trova spaesata a dir poco, Huawei può pubblicizzare quanto vuole ma ad oggi non è la stessa cosa nemmeno per sbaglio ho toccato con mano.

Che poi TIM vende telefoni brandizzati e non si preoccupa che le sue app non ci vanno? Tim Music sul P40 mica ci funziona...

molta della gente comune (per intenderci quei volponi che stanno davanti alla vetrina del mediaworld per 15min e si fanno intortare dai venditori) secondo me non sa neanche cosa sono i servizi google.

toniz
20-08-2020, 16:01
molta della gente comune (per intenderci quei volponi che stanno davanti alla vetrina del mediaworld per 15min e si fanno intortare dai venditori) secondo me non sa neanche cosa sono i servizi google.

... lo impareranno a breve... :D :cry:

luis fernandez
20-08-2020, 17:16
niente alla fine ho ordinato l'8t 4/128gb che al netto di tutti gli sconti e coupon l'ho pagato 139 euro (8 pro invece veniva 169)

che sconti e coupon hai utilizzato per prenderlo a quella cifra?

Acc 88
20-08-2020, 18:37
che sconti e coupon hai utilizzato per prenderlo a quella cifra?

mah guarda ...il sito mi ha fatto in automatico 20 euro di sconto anche se non ho ben capito perché ( forse perché mi ero appena registrato al sito xiaomi ? boh ) ... e in più ho aggiunto il coupon 10YEAR

;)

Romagnolo1973
20-08-2020, 21:48
No, ok che si può sempre usare da web, ma nel thread c'è scritto che si trova l'app mobile (ad es. di Fineco) su petal search, che è un app rilasciata da Huawei per cercare tra N appstore alternativi oltre alla appgallery (aptoide, apkpure, ecc.).

petal search non è altro che un ricercatore di app nel web, se vado su APK Mirror trovo di tutto ma da dove viene, è legittima? C'è anche il metodo VMOS
https://consumer.huawei.com/it/community/details/Come-installare-Google-e-i-Google-Mobile-Services-sui-device-Huawei-HMS/topicId_27461/
che è una sorta di sandbox che fa girare sui telefoni più potenti una sorta di servizi google quando serve e così facendo le app che necessitano di google per andare funzionano, ma chi sono sti qua che collezionano le mie password bancarie? Io non ci penserei proprio di affidarmi a questi metodi per cose così delicate. Se non è nell'app gallery allora non è sicuro installare cose dubbie quando si tratta di quattrini. Tante app le si trova con petalsearch ma poi non vanno perchè richiedono i servizi google per partire e non quelli Huawei
Tra sei mesi ci saranno anche Unicredit e tutte le banche ma resta sempre il problema che manca un GooglePay, un android auto e qualsiasi streaming non è in HD, restano sempre degli smartphone costosi (sui base gamma tante app non girano proprio anche usando i trucchetti poco sicuri) azzoppati per il 95% degli utenti che lo usano normalmente quindi ci farebbero pagamenti, gestione finanze, uso in auto ....

Cloud76
21-08-2020, 08:43
CUT ma resta sempre il problema che manca un GooglePay, un android auto e qualsiasi streaming non è in HD, restano sempre degli smartphone costosi (sui base gamma tante app non girano proprio anche usando i trucchetti poco sicuri) azzoppati per il 95% degli utenti che lo usano normalmente quindi ci farebbero pagamenti, gestione finanze, uso in auto ....

Personale esperienza, da quel che vedo io, la percentuale è l'esatto contrario, il 95% della gente non usa google pay, android auto o guarda netflix sul telefono, la stragrande maggioranza delle persone non sa nemmeno usare quella roba lì, usa solo fessbuk, youtube, wazzappa e le solite 4 app in croce.
Magari voi conoscete una cerchia di persone più nerd o tecnologicizzate ma a parte gente da forum e che ne capisce un po', la massa non fa pagamenti con NFC, ne' ha una macchina compatibile con android auto o si mette a guardare film sul cell (o capirebbe la differenza tra guardarlo in HD e in SD e forse non la percepirebbe nemmeno), almeno io non conosco nessuno che fa almeno una di queste tre robe qui.
Ecco forse in Cina (che però non usano google pay) e altri paesi per i pagamenti, molto meno qui in Italia, anche se in crescita, come avevo scritto anche un po' di tempo fa, io non ho ancora visto uno in giro pagare col telefono.

X360X
21-08-2020, 08:48
Comunque oltre che ormai è difficile scappare dalle padelle abbiamo Huawei senza playstore con tutto ciò che ne deriva (è scomodo e la roba che non va è parecchia ad oggi, vedremo in futuro), Xiaomi che quando aggiorna quando no, e quando aggiorna non è detto lo faccia bene, Oppo che magari lo fa meglio ma come e quando non si sa, LG che vabè vive in un mondo tutto suo...alla fine sta a vedere che Samsung dà più certezze di tutti ormai :stordita: a parte Google che però fra un po' fa pagare più il supporto che il telefono.

Io sul Moto One, telefono che si vendeva sotto i 200, ho Android 10 da tempo, un aggiornamento di sicurezza al mese, Android pulito con due cosette.

Ci vorrebbe qualche OnePlus a meno, per ora si sono spinti sui 400, per quel che ho visto il loro OS mi piace e credo siano supportati bene. Poi chiaro se ne fanno millemila pure loro magari diventano come altri.

Romagnolo1973
21-08-2020, 11:03
Comunque oltre che ormai è difficile scappare dalle padelle abbiamo Huawei senza playstore con tutto ciò che ne deriva (è scomodo e la roba che non va è parecchia ad oggi, vedremo in futuro), Xiaomi che quando aggiorna quando no, e quando aggiorna non è detto lo faccia bene, Oppo che magari lo fa meglio ma come e quando non si sa, LG che vabè vive in un mondo tutto suo...alla fine sta a vedere che Samsung dà più certezze di tutti ormai :stordita: a parte Google che però fra un po' fa pagare più il supporto che il telefono.

Io sul Moto One, telefono che si vendeva sotto i 200, ho Android 10 da tempo, un aggiornamento di sicurezza al mese, Android pulito con due cosette.

Ci vorrebbe qualche OnePlus a meno, per ora si sono spinti sui 400, per quel che ho visto il loro OS mi piace e credo siano supportati bene. Poi chiaro se ne fanno millemila pure loro magari diventano come altri.

I OnePlus della famiglia Nord o come vorranno chiamarla ( il Nord uscito un mese fa è il primo della serie) che costano meno stanno per arrivare, visto che hanno certificato un caricatore con meno W di quelli che mettono solitamente e quindi destinato a una serie di prodotti di fascia medio-bassa
https://www.phonearena.com/news/oneplus-nord-billie-18w-charging_id126646
Questione di un mesetto e sapremo scheda tecnica e costo

domthewizard
21-08-2020, 11:09
Comunque oltre che ormai è difficile scappare dalle padelle abbiamo Huawei senza playstore con tutto ciò che ne deriva (è scomodo e la roba che non va è parecchia ad oggi, vedremo in futuro), Xiaomi che quando aggiorna quando no, e quando aggiorna non è detto lo faccia bene, Oppo che magari lo fa meglio ma come e quando non si sa, LG che vabè vive in un mondo tutto suo...alla fine sta a vedere che Samsung dà più certezze di tutti ormai :stordita: a parte Google che però fra un po' fa pagare più il supporto che il telefono.

Io sul Moto One, telefono che si vendeva sotto i 200, ho Android 10 da tempo, un aggiornamento di sicurezza al mese, Android pulito con due cosette.

Ci vorrebbe qualche OnePlus a meno, per ora si sono spinti sui 400, per quel che ho visto il loro OS mi piace e credo siano supportati bene. Poi chiaro se ne fanno millemila pure loro magari diventano come altri.
il problema dei samsung è che si ostinano a mettere il lettore di impronte sotto al display quando evidentemente non ne sono capaci. altrimenti un a71 con snap730 a 300€ non è proprio malaccio (l'a51 invece non lo considero per via dell'exynos)

ritpetit
21-08-2020, 11:27
Personale esperienza, da quel che vedo io, la percentuale è l'esatto contrario, il 95% della gente non usa google pay, android auto o guarda netflix sul telefono, la stragrande maggioranza delle persone non sa nemmeno usare quella roba lì, usa solo fessbuk, youtube, wazzappa e le solite 4 app in croce.
Magari voi conoscete una cerchia di persone più nerd o tecnologicizzate ma a parte gente da forum e che ne capisce un po', la massa non fa pagamenti con NFC, ne' ha una macchina compatibile con android auto o si mette a guardare film sul cell (o capirebbe la differenza tra guardarlo in HD e in SD e forse non la percepirebbe nemmeno), almeno io non conosco nessuno che fa almeno una di queste tre robe qui.
Ecco forse in Cina (che però non usano google pay) e altri paesi per i pagamenti, molto meno qui in Italia, anche se in crescita, come avevo scritto anche un po' di tempo fa, io non ho ancora visto uno in giro pagare col telefono.

S, non scherziamo, google maps il 95% delle persone che conosco, dai bambini a mia mamma che ha 82 anni, tanto per citare la prima che mi viene in mente
Gmail vine usata dalla maggior parte delle persone che conosco, e lavorativamente parlando ci sono oggi tantissime aziende che si fanno gestire la posta aziendale da Gmail mantenedo la desineza della propria azienda.
parlo di TANTE aziende, e importanti.

Le app bancarie mi devono funzionare tutte, non posso essere vincolato dallo smartphone non funzionante se voglio cambiare banca o sim.

Chi compra un'auto nuova ha android auto anche sulle utilitarie, e è idiota non poterlo usare perchè ti sei comprato un telefono, magari pure top di gamma, che non lo supporta

Poi se tu invece conosci solo gente che ha intasca uno smartphone ma potrebbe averci il Nokia 3310 è un altro discorso.

Cloud76
21-08-2020, 12:02
S, non scherziamo, google maps il 95% delle persone che conosco, dai bambini a mia mamma che ha 82 anni, tanto per citare la prima che mi viene in mente
Gmail vine usata dalla maggior parte delle persone che conosco, e lavorativamente parlando ci sono oggi tantissime aziende che si fanno gestire la posta aziendale da Gmail mantenedo la desineza della propria azienda.
parlo di TANTE aziende, e importanti.

Le app bancarie mi devono funzionare tutte, non posso essere vincolato dallo smartphone non funzionante se voglio cambiare banca o sim.

Chi compra un'auto nuova ha android auto anche sulle utilitarie, e è idiota non poterlo usare perchè ti sei comprato un telefono, magari pure top di gamma, che non lo supporta

Poi se tu invece conosci solo gente che ha intasca uno smartphone ma potrebbe averci il Nokia 3310 è un altro discorso.

Intanto calma... io ho espresso la mia esperienza, poi:

-google maps lo puoi vedere da browser per consultazione in qualsiasi smartphone/pc, non è necessaria l'app, come navigazione comunque ci sono altre alternative, anche con mappe offline, non è quindi essenziale averlo sul telefono
-gmail è configurabile e utilizzabile tranquillamente anche sui cellulari senza servizi google quindi qui sei in errore
-android auto, appunto auto nuova magari ce l'hai, e sicuramente non sulle base gamma, chi l'ha comprata 4/5 anni fa non ce l'ha e se non è un maniaco o viaggiatore che fa tantissimi Km sicuramente non la cambi prima di altri 4/5 anni, la mia è del 2007 e finchè va non vedo perchè cambiarla
-le app bancarie non le avevo tirate in ballo perchè concordo che resta l'unica vera parziale mancanza che deve colmare Huawei, perchè su queste app non c'è alternativa o ci sono o non ci sono, infatti il discorso era focalizzato sul quote del finale del post di Romagnolo:

CUT ma resta sempre il problema che manca un GooglePay, un android auto e qualsiasi streaming non è in HD, restano sempre degli smartphone costosi (sui base gamma tante app non girano proprio anche usando i trucchetti poco sicuri) azzoppati per il 95% degli utenti che lo usano normalmente quindi ci farebbero pagamenti, gestione finanze, uso in auto ....

difatti la mia risposta partiva proprio da lì:

Personale esperienza, da quel che vedo io, la percentuale è l'esatto contrario, il 95% della gente non usa google pay, android auto o guarda netflix sul telefono, CUT

se anche tu sei convinto che il 95% della gente usi questi servizi ok, per me non è così. Basta vedere, tanto per fare un esempio, in un supermercato sul 100% dei pagamenti alle casse quanti sono fatti con un telefono invece che in contanti o con carte, se fosse vero che il 95% della gente lo usa normalmente per i pagamenti allora il 95% dei pagamenti in cassa sarebbe col telefono, io credo che se arrivano allo 0,1% è tanto.

X360X
21-08-2020, 12:27
- voglio le app di facebook, messenger, whatsapp e instagram
- voglio le app di youtube e maps
- voglio l'app di spotify
- voglio le app di poste e di X banca
- voglio l'app proprietaria di TIM\Vodafone

Queste le richieste classiche (di app no di sito via browser), di google vedo essenzialmente youtube e maps con annesso login soprattutto su youtube.
Poi vabè se un'app usa i servizi google chiaramente non va...tra quelle richieste ci sono anche timmusic, amazon music, netflix, prime video, telegram ma meno delle altre.

E ho visto gente scaricare apk...senza installarli, perché giustamente lo hanno scaricato sarà installato :asd: il livello è basso eh

Cloud76
21-08-2020, 12:34
CUT

E ho visto gente scaricare apk...senza installarli, perché giustamente lo hanno scaricato sarà installato :asd: il livello è basso eh

E viceversa, scarica gli apk, li installa ma poi non li cancella (MAI, nemmeno quelli vecchi) perchè se no non va più l'app e il cell si riempie di apk per anni e anni... visto personalmente.

EDIT
Intanto indiscrezioni sul nuovo Samsung M51:
soc SD730G, NFC, radio, audio jack, slot SD indipendente, display super amoled FHD+, batteria 7000! Però se lo prezza sui 350 come si vocifera non ci siamo proprio, un buon "telefono batteria" (con nulla di nuovo) ma non a questi prezzi.

VanCleef
21-08-2020, 12:52
Anch'io la vedo più come cloud76: la stragrande maggioranza dei miei conoscenti (anche coetanei 30enni) è interessata solo ai social, alla mail, al navigatore, a youtube e spotify e a qualche app stile fantacalcio, programmazione tv ecc...

Il primo vero impatto con App che servono e devono girare c'è stato per tanti con la direttiva europea che ha cancellato il token bancario e introdotto di fatto l'uso dello smartphone (sms e/o app)... e magari han scoperto di avere uno smartphone non compatibile...

brunocor
21-08-2020, 15:03
A proposito di pagamenti, anch'io ho voluto l'nfc, con il note 8 pro, adesso ho visto che per me è più veloce appoggiare la prepagata (Hype), fino ai 25€, anche se forse meno figo :)

Cloud76
21-08-2020, 15:15
In tema di smartphone economici, cosa non comprare:

https://www.youtube.com/watch?v=_U2UQ84IdsA
HO PROVATO UNO SMARTPHONE DI NOME "ORDISSIMO". VOI NON AVETE IDEA DI COSA SIA

Smartphone francese, mai sentito, inusabile, video divertente se volete farvi quattro risate.
:D

domthewizard
21-08-2020, 15:16
E viceversa, scarica gli apk, li installa ma poi non li cancella (MAI, nemmeno quelli vecchi) perchè se no non va più l'app e il cell si riempie di apk per anni e anni... visto personalmente.

EDIT
Intanto indiscrezioni sul nuovo Samsung M51:
soc SD730G, NFC, radio, audio jack, slot SD indipendente, display super amoled FHD+, batteria 7000! Però se lo prezza sui 350 come si vocifera non ci siamo proprio, un buon "telefono batteria" (con nulla di nuovo) ma non a questi prezzi.
se ha una buona fotocamera e il lettore di impronte a lato sul tasto di accensione, perchè no. alla fine è lo street price dell'a71, quindi se il prezzo di listino è 350€ scenderà e anche di parecchio

domthewizard
21-08-2020, 15:16
doppio

ritpetit
21-08-2020, 17:19
In tema di smartphone economici, cosa non comprare:

https://www.youtube.com/watch?v=_U2UQ84IdsA
HO PROVATO UNO SMARTPHONE DI NOME "ORDISSIMO". VOI NON AVETE IDEA DI COSA SIA

Smartphone francese, mai sentito, inusabile, video divertente se volete farvi quattro risate.
:D

MUOIO...
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

Jackari
21-08-2020, 18:10
Comunque oltre che ormai è difficile scappare dalle padelle abbiamo Huawei senza playstore con tutto ciò che ne deriva (è scomodo e la roba che non va è parecchia ad oggi, vedremo in futuro), Xiaomi che quando aggiorna quando no, e quando aggiorna non è detto lo faccia bene, Oppo che magari lo fa meglio ma come e quando non si sa, LG che vabè vive in un mondo tutto suo...alla fine sta a vedere che Samsung dà più certezze di tutti ormai :stordita: a parte Google che però fra un po' fa pagare più il supporto che il telefono.
i.

ma per i vecchi huawei ed honor non cambia niente quanto a supporto Google?

Romagnolo1973
21-08-2020, 18:22
In tema di smartphone economici, cosa non comprare:

https://www.youtube.com/watch?v=_U2UQ84IdsA
HO PROVATO UNO SMARTPHONE DI NOME "ORDISSIMO". VOI NON AVETE IDEA DI COSA SIA

Smartphone francese, mai sentito, inusabile, video divertente se volete farvi quattro risate.
:D

:D :D :D mi sono morto dal ridere, la cosa ulteriormente comica è che costa 250 euro :read: ma si trova nella categoria FRULLATORI :sofico:
https://www.ebay.it/i/124031589925
Le mie condoglianze ai poveri francesi, ogniuno ha le sue croci noi Stonex loro Ordissimo

Romagnolo1973
21-08-2020, 18:23
ma per i vecchi huawei ed honor non cambia niente quanto a supporto Google?

No non cambia nulla

superlex
21-08-2020, 22:00
ma per i vecchi huawei ed honor non cambia niente quanto a supporto Google?
No non cambia nulla
Eh insomma, insomma:
https://gizchina.it/2020/08/huawei-nuove-restrizioni-usa/
Diciamo che non si sa..

megthebest
22-08-2020, 06:47
ma per i vecchi huawei ed honor non cambia niente quanto a supporto Google?No, in teoria seguiranno gli aggiornamenti, patch di sicurezza incluse, ovviamente le major updates come l'arrivo di Android 11 sono a rischio, almeno sui top come P20 e P20, Mate 20 3 Honor

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

Jackari
22-08-2020, 08:57
Eh insomma, insomma:
https://gizchina.it/2020/08/huawei-nuove-restrizioni-usa/
Diciamo che non si sa..

io sto ancora nei due anni di garanzia amazon...
ma non saprei cosa altro prendere :stordita:
e soprattutto ho anche il notebook huawei:doh:

ASD33
22-08-2020, 12:56
Ragazzi un consiglio devo cambiare smartphone avevo ristretto il campo Xiaomi Redmi Note 9 Pro e mi note 10 lite, cosa mi consigliate?
La cosa che mi ha colpito è la porta infrarossi e la presenza del jack 3.5.
Ovviamente se esistono prodotti migliori nella stessa fascia di prezzo non esitate a consigliarmeli :D

Cloud76
22-08-2020, 13:38
CUT

al mi note 10 lite preferirei il mi 10 lite 5G, lo trovi allo stesso prezzo.

ritpetit
22-08-2020, 14:50
al mi note 10 lite preferirei il mi 10 lite 5G, lo trovi allo stesso prezzo.

Assolutamente sì, soprattutto per evitare quello chermo curvo, che può piacere ma noin serve a nulla se non a renderlo più fragile e a spaccare gli zebedei con tocchi involontari sui bordi

ASD33
22-08-2020, 15:29
grazie mille ragazzi, quindi tra i 3 il vincitore è il mi 10 lite.
Come supporto assistenza/ patch com'è xiaomi?

Romagnolo1973
22-08-2020, 18:38
Eh insomma, insomma:
https://gizchina.it/2020/08/huawei-nuove-restrizioni-usa/
Diciamo che non si sa..

Android è open source quindi fino a quando resta così (e non può diventare closed altrimenti i produttori non potrebbero aggiornare i telefoni) non è possibile impedire gli aggiornamenti di sistema.
Android si basa si AOSP e da quello vanno a prendere il sistema i vari produttori che lo "tagliano" se non usano Qualcomm avendo i loro SoC (Huawei, Samsung) visto che dentro AOSP c'è roba Qualcomm (CAF è una versione priva delle feautures che google mette in AOSP ma con le cose di Qualcomm un po' più aggiornate). Quindi Huawei che non manca di ingegneri ha ampia capacità di fare aggiornamenti sia mensili che di versione e nessuno può impedirlo.

Per le App google, quello che viene licenziato sono le applicazioni di Google.
Il fatto che queste smettano di funzionare è altamente improbabile, perché tale licenza riguarda il permesso per i produttori di preinstallare tali applicazioni sul dispositivo. Quando accendi il tuo telefono Android per la prima volta, sei tu che accetti il contratto con Google per l'utilizzo delle sue applicazioni, non il produttore del telefono che è un mero tramite (e paga google per esserlo). Huawei non può collaborare con Google da un anno e quindi ora non può essere più un tramite quindi nei nuovi device non c'è il Playstore

Il problema non è il software (prima del ban avranno aggiornamenti google e huawei e dopo il ban avranno aggiornamenti fatto da huawei), il problema è che con il nuovo giro di vite del ban ora da metà settembre non potranno comprare più nulla neppure da ditte terze che sia fatto con tecnologia o brevetto USA e quindi non potranno più fare prodotti elettronici visto che il software per fare i circuiti è un CAD made in USA senza parlare dei brevetti che sono alla base delle memorie ram o dei sensori delle cam o .... una altra infinità di cose

Cloud76
22-08-2020, 19:36
https://www.xiaomitoday.it/serie-redmi-note-9-polvere-nelle-fotocamere-posteriori.html
Redmi Note 9: la serie ha problemi di infiltrazioni di polvere nelle fotocamere

(tutta la serie: S, Pro e Pro Max).

P.S. non ho capito di che magnete si parla, a che serve il magnete tra la scocca e le camere? Non ne ho mai visti nei vari smontaggi che ho guardato.

domthewizard
22-08-2020, 19:58
Il mio 9s preso a fine aprile ha la fotocamera pulita :boh:

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
22-08-2020, 20:17
https://www.xiaomitoday.it/serie-redmi-note-9-polvere-nelle-fotocamere-posteriori.html
Redmi Note 9: la serie ha problemi di infiltrazioni di polvere nelle fotocamere

(tutta la serie: S, Pro e Pro Max).

P.S. non ho capito di che magnete si parla, a che serve il magnete tra la scocca e le camere? Non ne ho mai visti nei vari smontaggi che ho guardato.

Sarà il solito articolo tradotto male da qualcosa in inglese o in cinese poi passato all'inglese.
Non sono magneti normali ma piccolissime sfere di Neodimio detti in inglese magneti in terre rare (rare earth magnet) che sono un po' ovunque
https://www.shinetsu-rare-earth-magnet.jp/e/rare/
https://www.calamit.it/magneti-permanenti-e-calamite/magneti-in-neodimio/pastiglie-anelli-blocchi-sfere-magnetiche-terre-rare.php#:~:text=I%20magneti%20in%20Terre%20Rare,influenzato%20da%20questi%20nuovi%20supermagneti.
Qui vedi quanto sono piccoli, sono i pallini color crema
https://en.wikipedia.org/wiki/Camera_phone#/media/File:Samsung_Galaxy_S5_camera_components.jpg
Il magnete è usato nel microfono, nella cassa principale, nel motore che fa la vibrazione e in certe camere che hanno uno zoom fisico, non penso la cam dei redmi abbia bisogno dei magneti visto che non ha OIS o cam zoom però sai mai che ci abbiano piazzato il motore di vibrazione (che in genere è in basso) boh, io punterei 2 cents su un banale problema di assemblaggio tra la plastica di quello schifo di basetta che alloggia lenti e cam e il corpo del telefono e da lì entra polvere

Intanto impazzano già i rumors sul prossimo Pixel 4a 5G e Pixel 5
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n525406/google-pixel-5-4a-specifiche-foto-prezzo-quando/

Cloud76
22-08-2020, 20:22
Il mio 9s preso a fine aprile ha la fotocamera pulita :boh:


Diffuso a tutta la serie sì ma non è che tutti i telefoni prodotti ne sono affetti, lì è scritto che è un problema hardware da problemi di costruzione e mancato controllo qualità.
Da verificare insomma e tenere presente...
Comunque ancora non ho ben capito sta cosa del magnete.
EDIT
ah ok letto sopra Romagnolo stavamo scrivendo nello stesso momento, va be' ma quei pallini lì mica sigillano... boh

Romagnolo1973
22-08-2020, 20:50
Diffuso a tutta la serie sì ma non è che tutti i telefoni prodotti ne sono affetti, lì è scritto che è un problema hardware da problemi di costruzione e mancato controllo qualità.
Da verificare insomma e tenere presente...
Comunque ancora non ho ben capito sta cosa del magnete.
EDIT
ah ok letto sopra Romagnolo stavamo scrivendo nello stesso momento, va be' ma quei pallini lì mica sigillano... boh

Appunto il discorso del magnete non ha senso, in uno smartphone sono davvero tanti i magneti presenti, compresi in certe cam ma devono avere lo zoom altrimenti non hanno magneti, non vedo sensato piazzare il motorino di vibrazione così in alto, in genere è in basso per evitare che vibrando danneggi altri componenti, l'altoparlante è in basso e il microfono pure, la capsula auricolare è sulla cornice, mi sembra una cacchiata in sostanza.

OPPO A53 presentato in India e Indonesia vediamo se arriva da noi (spero di no)
https://www.gsmarena.com/oppo_a53_is_officially_launching_on_august_25-news-44860.php
E' ormai provato lo schermo a 90 hz è la "features" fregatura marketing dell'anno visto che più cam ormai non ci stanno più nel corpo di un telefono, lo piazzano e sarà sicuramente scarso anche sui pannelli HD e non FullHD

Sunburn
23-08-2020, 08:29
Devo dire, dopo 7 mesi di utilizzo, che con A40 mi sono trovato ottimamente per le mie necessità.

Inizialmente ho dovuto smanettare per capire come mai si attivava lo schermo mentre era in tasca (era la funzione "doppio tocco" impostata di default), ho impostato un tema scuro d uno sfondo scuro e quindi arrivo ampiamente a sera come batteria. Ho poi attivato la funzione che riduce le emissioni luminose blu, e gli occhi sono più riposati.

Velocità di apertura app per me buona, la navigazione con google maps/waze va bene, ricezione idem. Anche lo sblocco impronta posteriore mi piace e non mi sembra dare problemi.


Oggi per curiosità volevo vedere cosa c'era come cellulare compatto (x mio padre) nella fascia di prezzo sino a circa 200 euro, e ho scoperto che il MI 9 SE che avevo messo in pole position a gennaio, ma rimaneva fuori budget, ora è spartito dal mercato... e io che credevo si fosse abbassato!

Cloud76
23-08-2020, 08:44
Il Mi 9 SE è stato soppiantato dalla iperproduzione Xiaomi di "nuovi" modelli, ed è quindi fuori produzione, quelli che trovi, se ancora li trovi, sono le classiche rimanenze che come prezzo hanno ormai invertito dalla fase calante alla fase di aumento senza un limite sensato, questo già da parecchio ormai.

Sunburn
23-08-2020, 08:55
Il Mi 9 SE è stato soppiantato dalla iperproduzione Xiaomi di "nuovi" modelli, ed è quindi fuori produzione, quelli che trovi, se ancora li trovi, sono le classiche rimanenze che come prezzo hanno ormai invertito dalla fase calante alla fase di aumento senza un limite sensato, questo già da parecchio ormai.

Sì mi pare di capire che ora il più piccolo sia il mi10 lite... bah.

Mi sa che l'unico rimasto di piccole dimensioni è solo l'A41... che poi non so quanto sia meglio rispetto ad A40, che nel frattempo è diventato praticamente pari costo se non più caro dell'A41

dandst
23-08-2020, 09:28
Mi son dimenticato vedi aggiornarvi sull'acquisto del meizu 16 the, presso Tiger shop...
Non è mai arrivato pare che sia presente ma solo per un errore del loro sistema che non riescono a correggere.
Mi hanno rimborsato l'acquisto.
Alla fine ho deciso di optare per un poco F2 Pro preso su eBay a €349

Devo dire che avevo intenzione di rimanere sotto i €200 ma sono caduto in tentazione.

Romagnolo1973
23-08-2020, 12:22
Sì mi pare di capire che ora il più piccolo sia il mi10 lite... bah.

Mi sa che l'unico rimasto di piccole dimensioni è solo l'A41... che poi non so quanto sia meglio rispetto ad A40, che nel frattempo è diventato praticamente pari costo se non più caro dell'A41
Piccoli a prezzi decenti non ce ne sono, il post 4 di pagina 1 li elenca tutti, puoi forse considerare il Huawei P30 Lite che rispetto ad A41 è solo un paio di mm in più e risparmi qualcosa avendo un SoC leggermente migliore ma uno schermo inferiore essendo LCD. Di più attorno ai 200 non c'è nulla e oggi un A40 a più di 200 non ha senso, A41 costa uguale o meno ed è un pochino migliore per prestazioni e ha anche l'Always On Display che sul tuo manca. Leggermente più lungo ma comunque tascabile rispetto ai padelloni attuali

Mi son dimenticato vedi aggiornarvi sull'acquisto del meizu 16 the, presso Tiger shop...
Non è mai arrivato pare che sia presente ma solo per un errore del loro sistema che non riescono a correggere.
Mi hanno rimborsato l'acquisto.
Alla fine ho deciso di optare per un poco F2 Pro preso su eBay a €349

Devo dire che avevo intenzione di rimanere sotto i €200 ma sono caduto in tentazione.

Mi pareva strano a quel prezzo ...
Comunque non è che nella fascia 200 euro ci sia poi molto quindi è purtroppo necessario andare su altre cifre. A 349 è regalato, è un quasi top di gamma per prestazioni, schermo e costruzione. Non ha i 90 hz che comunque si notano solo scrollando le pagine web o la lista delle app, ha UFS 3.1 che è un bel po' meglio delle 2.1 e questo più che compensa quella mancanza, non te ne pentirai è ottimo

idum
23-08-2020, 12:26
Salve a tutti. La mia amica che ha comprato il Redmi 8 (liscio) lo ha dovuto restituire per un problema di batteria, e adesso non c'è più sul mercato.
A lei serve un telefono basic e non vuole spendere una esagerazione.

Al momento ha adocchiato dei Redmi 9 (lisci, non note non altro), comunque siamo con un budget intorno ai quei 130 euro più o meno.

Il Redmi 9 è quanto meno accettabile? Ci sono alternative degne?

Ubro92
23-08-2020, 13:09
Può valutare l'8T che è ancora sul mercato, stesso prezzo e in più ha l'NFC
I redmi lisci li eviterei oltre alla qualità inferiore hanno anche soc mediatek...

Sunburn
23-08-2020, 13:30
Piccoli a prezzi decenti non ce ne sono, il post 4 di pagina 1 li elenca tutti, puoi forse considerare il Huawei P30 Lite che rispetto ad A41 è solo un paio di mm in più e risparmi qualcosa avendo un SoC leggermente migliore ma uno schermo inferiore essendo LCD. Di più attorno ai 200 non c'è nulla e oggi un A40 a più di 200 non ha senso, A41 costa uguale o meno ed è un pochino migliore per prestazioni e ha anche l'Always On Display che sul tuo manca. Leggermente più lungo ma comunque tascabile rispetto ai padelloni attuali


Sì certo non ha senso a40 oggi, a meno di non trovarlo a 150 euro (io l'ho pagato meno di 200 a fine gennaio) ma è impossibile.

Huawei... ma non è da scartare per il problema dell'assenza playstore?

Parnas72
23-08-2020, 16:06
Huawei... ma non è da scartare per il problema dell'assenza playstore?

Sui modelli P30 c'è il Playstore, sono precedenti al ban.

X360X
23-08-2020, 21:29
Sui modelli P30 c'è il Playstore, sono precedenti al ban.

Tra l'altro se uno dovesse spendere di più il P30 liscio se si trova ancora verso i 400 è il telefono "mini" più completo di tutti probabilmente (gran bella fotocamera, potente, jack audio, niente curvature del cavolo, buona durata batteria, bello schermo...gli manca qualcosa tipo l'IP68 e gli infrarossi, ma vabè 149mm di "tanta roba")

il P40 anche scendesse di prezzo (e lo sta facendo) non ha appunto google

toniz
24-08-2020, 14:35
Arrivato oggi Oppo Reno 2 8/256 Ocean Blu.
Perfetto.
Il telefono mi pare molto molto bello, quando avro' finito di configurarlo (ci mettero' un po').. vi faro' sapere, ma al momento molto soddisfatto dell'acquisto.

Per 270 euro direi ottimo affare. Sono molto interessato a come fa le foto, e sarà una delle prime cose che provero'...

saluti a tutti.

arabafenice74
24-08-2020, 15:05
Raga vorrei prendere uno xiaomi; budget sui 200-230 euro, 6/128 possibilmente, che non sia il solito padellone da 6.67, con batteria, processore e hardware in generale che ritenete il top a questo prezzo e a queste caratteristiche.

PS: Notavo il Mi Note 10 lite con schermo curvo che sta scendendo di prezzo, secondo voi per questo schermo e' indispensabile una pellicola per gli urti e cadute accidentali o non serve?

Grazie

domthewizard
24-08-2020, 15:16
Raga vorrei prendere uno xiaomi; budget sui 200-230 euro, 6/128 possibilmente, che non sia il solito padellone da 6.67, con batteria, processore e hardware in generale che ritenete il top a questo prezzo e a queste caratteristiche.

PS: Notavo il Mi Note 10 lite con schermo curvo che sta scendendo di prezzo, secondo voi per questo schermo e' indispensabile una pellicola per gli urti e cadute accidentali o non serve?

Grazie

orrore lo schermo curvo. piuttosto darei un'occhiata al mi 10 lite 5g che sta sullo stesso prezzo del note

arabafenice74
24-08-2020, 15:20
orrore lo schermo curvo. piuttosto darei un'occhiata al mi 10 lite 5g che sta sullo stesso prezzo del note

La versione 6/128 del mi 10 lite 5g sta sopra i 300 pero ed e' pure leggermente piu grande del note 10 lite.

domthewizard
24-08-2020, 15:38
La versione 6/128 del mi 10 lite 5g sta sopra i 300 pero ed e' pure leggermente piu grande del note 10 lite.

prendilo da 64, ha la memoria espandibile

Cloud76
24-08-2020, 15:46
prendilo da 64, ha la memoria espandibile

Sicuro? Mi risulta che entrambi non siano espandibili.

La versione 6/128 del mi 10 lite 5g sta sopra i 300 pero ed e' pure leggermente piu grande del note 10 lite.

Sì è circa 5mm più lungo, però è 12g più leggero, mettere una pellicola (vetro che copra i bordi, perchè se è solo la parte piatta senza bordi non serve a proteggere la parte più debole) su uno schermo curvo e farla combaciare perfettamente è quasi impossibile, se ti piace comunque vai con quello che preferisci.
Se guardi su trovaprezzi li trovi allo stesso prezzo comunque.

domthewizard
24-08-2020, 15:49
Sicuro? Mi risulta che entrambi non siano espandibili.
vero, mi sa che l'ho confuso con qualche altro modello :doh: ce ne sono troppi in giro

Romagnolo1973
24-08-2020, 17:30
Arrivato oggi Oppo Reno 2 8/256 Ocean Blu.
Perfetto.
Il telefono mi pare molto molto bello, quando avro' finito di configurarlo (ci mettero' un po').. vi faro' sapere, ma al momento molto soddisfatto dell'acquisto.

Per 270 euro direi ottimo affare. Sono molto interessato a come fa le foto, e sarà una delle prime cose che provero'...

saluti a tutti.

Vai tranquillo che le foto le fa bene anche usando la cam Oppo e non la GCam (che credo comunque ve ne sia una compatibile), è un ottimo telefono.
Preso nuovo a prezzo pieno però costa quanto il Reno 5G che è decisamente meglio, a parte la padellosità che ormai è un tratto comune a tutti i prodotti, il Reno 5G a 330 euro è il best buy della fascia media, fino a quando si trovano pezzi a quel prezzo è da prendere al volo ma OT per il nostro thread

toniz
24-08-2020, 22:20
Vai tranquillo che le foto le fa bene anche usando la cam Oppo e non la GCam (che credo comunque ve ne sia una compatibile), è un ottimo telefono.
Preso nuovo a prezzo pieno però costa quanto il Reno 5G che è decisamente meglio, a parte la padellosità che ormai è un tratto comune a tutti i prodotti, il Reno 5G a 330 euro è il best buy della fascia media, fino a quando si trovano pezzi a quel prezzo è da prendere al volo ma OT per il nostro thread

onestamente il Reno 5G.. sia per il 5G (inutile), che per le dimensioni ancora piu' grandi (seppur di poco) che per la differenza di prezzo, l'ho lasciato stare, anche se l'855 mi faceva gola.
Gia' questo mi pareva grande, ma almeno e' un po' piu' stretto.. e non sembra così imponente.
Allo stesso prezzo il 5G e' ovviamente preferibile ma considerato ha tutto quello che mi serve, a un costo piu' contenuto ho scelto quello...

ciao a tutti

X360X
25-08-2020, 00:12
orrore lo schermo curvo. piuttosto darei un'occhiata al mi 10 lite 5g che sta sullo stesso prezzo del note

Si però perde in fotocamera, batteria, schermo, dimensioni e imho estetica globale

Vince in CPU (che non è detto importi), 5G (che non è detto sia voluto o usabile), e la cosa fondamentale resta proprio lo schermo piatto in quanto a utilizzo.

Non è così facile scegliere, e poi nella fascia 250\280 c'è anche il Nova 5T che come fotocamera e potenza è di certo superiore, oltre che trovo le dimensioni contenute preferibili, sempre se va bene un IPS però.

Il Reno 2 sarebbe la quarta alternativa (gran bella fotocamera, bello schermo, estetica particolare con tutto schermo...) ma sempre se ancora vale l'offerta a 270 sennò costa di più. Pure qui ci sono dei meno come il processore poco prestante.

A ognuno manca qualcosa per forza di cose

R74
25-08-2020, 07:14
Vai tranquillo che le foto le fa bene anche usando la cam Oppo e non la GCam (che credo comunque ve ne sia una compatibile), è un ottimo telefono.
Preso nuovo a prezzo pieno però costa quanto il Reno 5G che è decisamente meglio, a parte la padellosità che ormai è un tratto comune a tutti i prodotti, il Reno 5G a 330 euro è il best buy della fascia media, fino a quando si trovano pezzi a quel prezzo è da prendere al volo ma OT per il nostro thread

Hai la tua recensione sul Realme XT ... Grazie

Romagnolo1973
25-08-2020, 11:34
Hai la tua recensione sul Realme XT ... Grazie

In questa copia di backup c'è nel post 4
https://web.archive.org/web/20200329065854/https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2700468

Romagnolo1973
25-08-2020, 20:10
Raga, guardando il mio link ai telefoni piccolini al post 4 (lo controllo giornalmente per vedere se ci sono occasioni da prendere al volo) risulterebbe sul sito di Euronics il Samsung Galaxy S10E a 210 euro :read:
E' probabilmente un errore infatti nella mia zona (emilia-romagna e dintorni) non risulta disponibile, ma sai mai che nelle vostre zone ce ne siano ... io un controllino lo farei perchè se qualcuno riesce ad comprarlo a quel prezzo che è la metà del solito beh avrà una batteria ridicola ma per 210 euro ci si passa sopra :D
Buona fortuna

Cloud76
25-08-2020, 20:45
L'ho visto, è un marchiato wind... mmmmm, non è acquistabile, c'è scritto verifica disponibilità. Classico prezzo acchiappaclick, ho fatto passare tutta la lista negozi e dice sempre non disponibile.

man
26-08-2020, 14:16
CIao a tutti, io mi apprestavo a comprare A71, ma visto l'imminente uscita del M51 volevo attedere, si sà qualcosa sulla data di uscita?
Ciao e grazie

paultherock
26-08-2020, 14:33
CIao a tutti, io mi apprestavo a comprare A71, ma visto l'imminente uscita del M51 volevo attedere, si sà qualcosa sulla data di uscita?
Ciao e grazie

Si vocifera di un settembre sul mercato. Comunque dovrebbero essere molto simili, se non per il fatto che solitamente la serie M rispetto alla serie A a queste differenze:

i materiali sono meno premium
sono dei battery phone
non hanno i servizi Samsung tipo Samsung Pay

domthewizard
26-08-2020, 14:59
Si vocifera di un settembre sul mercato. Comunque dovrebbero essere molto simili, se non per il fatto che solitamente la serie M rispetto alla serie A a queste differenze:

i materiali sono meno premium
sono dei battery phone
non hanno i servizi Samsung tipo Samsung Pay


e soprattutto l'm51 ha il lettore di impronte posto sul retro e non quello farlocco sotto al display che funziona una volta si e dieci no

Cloud76
26-08-2020, 15:47
Io però ci metterei anche che A71 (insieme ad A51) rientra nel programma di 3 aggiornamenti android sicuri, mentre la serie M al momento non è citata quindi sembra completamente esclusa.
Le serie che ne benieficiano sono:
- la serie Galaxy S (10, 20 e futura)
- la serie Galaxy Note (10, 20 e futura)
- la serie Z (foldable)
- parzialmente la serie A: A71 5G, A71, A51 5G, A51, A90 5G e modelli futuri SELEZIONATI
- la serie Tab S (S6, S7 e futura)

Nel comunicato la serie M non c'è... vedremo con le nuove uscite se rivalutano la cosa o se differenziano le serie A ed M su questo aspetto.

domthewizard
26-08-2020, 16:06
Io però ci metterei anche che A71 (insieme ad A51) rientra nel programma di 3 aggiornamenti android sicuri, mentre la serie M al momento non è citata quindi sembra completamente esclusa.
Le serie che ne benieficiano sono:
- la serie Galaxy S (10, 20 e futura)
- la serie Galaxy Note (10, 20 e futura)
- la serie Z (foldable)
- parzialmente la serie A: A71 5G, A71, A51 5G, A51, A90 5G e modelli futuri SELEZIONATI
- la serie Tab S (S6, S7 e futura)

Nel comunicato la serie M non c'è... vedremo con le nuove uscite se rivalutano la cosa o se differenziano le serie A ed M su questo aspetto.

mah, io sono scettico sul fatto che lo terranno aggiornato fino ad android 13 (visto che è nato col 10, o no?), e comunque io non lo prenderei neanche se lo aggiornassero ad android 1500 semplicemente perchè così com'è è inutilizzabile

Cloud76
26-08-2020, 16:11
In che senso A71 è inutilizzabile?
Se è per lo sblocco sì non è immediato, come per A51 anche A71 non è un fulmine, ci vuole circa 1 secondo, ma inutilizzabile no, non esageriamo.

domthewizard
26-08-2020, 16:24
In che senso A71 è inutilizzabile?
Se è per lo sblocco sì non è immediato, come per A51 anche A71 non è un fulmine, ci vuole circa 1 secondo, ma inutilizzabile no, non esageriamo.
per me è inutilizzabile. ho rimandato indietro il mi 9t per questo motivo :asd: il sensore fisico, almeno nei medio gamma, è ancora imbattibile. ho il note 9s che non faccio neanche in tempo a sfiorarlo che si sblocca :sofico:

domthewizard
28-08-2020, 16:40
https://www.androidworld.it/2020/08/26/asus-zenfone-7-pro-ufficiale-724410/

finalmente qualcuno che comincia a rendersi conto che amoled non significa avere quella puttanata di lettore di impronte sotto al display (si lo so il prezzo si discosta giusto un pelino da quello del thread :asd: era giusto per parlarne)

Amshagar
28-08-2020, 16:51
https://www.androidworld.it/2020/08/26/asus-zenfone-7-pro-ufficiale-724410/

finalmente qualcuno che comincia a rendersi conto che amoled non significa avere quella puttanata di lettore di impronte sotto al display (si lo so il prezzo si discosta giusto un pelino da quello del thread :asd: era giusto per parlarne)

Preferisco il lettore laterale. Meno figo ma più smart.

domthewizard
28-08-2020, 17:14
Preferisco il lettore laterale. Meno figo ma più smart.

ma pure io, ce l'ho sul 9s ed è comodissimo (ma anche quello sul retro lo trovo ben piazzato, non capisco perchè la gente se ne lamenta)

fracama87
28-08-2020, 17:58
ma pure io, ce l'ho sul 9s ed è comodissimo (ma anche quello sul retro lo trovo ben piazzato, non capisco perchè la gente se ne lamenta)Laterale com'è la precisione (visto che la superficie è minore)? Anch'io lo preferisco in teoria...

Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk

domthewizard
28-08-2020, 18:05
Laterale com'è la precisione (visto che la superficie è minore)? Anch'io lo preferisco in teoria...

Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk

quello del 9s è fin troppo preciso :asd: con qualsiasi zona del dito tocchi, se registrata, prende il comando

Amshagar
28-08-2020, 18:18
Laterale com'è la precisione (visto che la superficie è minore)? Anch'io lo preferisco in teoria...

Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk

Più preciso di qualsiasi altro sotto il display.

Romagnolo1973
28-08-2020, 18:41
però con il laterale i mancini sono un po' in difficiltà visto dove sta il sensore.
Ok che ormai servono due mani a prescindere per usarli (tra poco servirà un gimbal per usarli :muro: ) ma per un mancino è parecchio scomodo il sensore sul frame

pitx
28-08-2020, 18:50
però con il laterale i mancini sono un po' in difficiltà visto dove sta il sensore.
Ok che ormai servono due mani a prescindere per usarli (tra poco servirà un gimbal per usarli :muro: ) ma per un mancino è parecchio scomodo il sensore sul frame

Ma tornare ad un bel 5" o 5.2" con notch? Ho messo le mani in questi giorni su un Huawei P8 Lite 2017 (quelle da 16GB con 3 GB di ram) ancora nel 2020 fa la sua porca figura :muro:
Se il Note 8T che pesa di suo 200gr, con cover protettiva bella bombata arriva a 230gr. Facessero una versione MINI, ne venderebbero a camionate :D

Ubro92
28-08-2020, 19:15
Ma tornare ad un bel 5" o 5.2" con notch? Ho messo le mani in questi giorni su un Huawei P8 Lite 2017 (quelle da 16GB con 3 GB di ram) ancora nel 2020 fa la sua porca figura :muro:
Se il Note 8T che pesa di suo 200gr, con cover protettiva bella bombata arriva a 230gr. Facessero una versione MINI, ne venderebbero a camionate :D

16:9?
Dubito che ne rifaranno, anche perchè i nuovi formati allungati sono decisamente comodi, il problema semmai è che stanno andando molto oltre con la grandezza...

Un formato perfetto, era quello del Mi 9T Pro a mio parere e per chi cercava qualcosa di compatto il Mi 9 SE.

paultherock
28-08-2020, 19:45
ma pure io, ce l'ho sul 9s ed è comodissimo (ma anche quello sul retro lo trovo ben piazzato, non capisco perchè la gente se ne lamenta)

Quello sul retro credo che la gente se ne lamentasse perché quanto il telefono è appoggiato su una superficie costringe a prenderlo in mano per sbloccarlo, cosa che con quello frontale non succede.

fracama87
28-08-2020, 20:36
Quello sul retro credo che la gente se ne lamentasse perché quanto il telefono è appoggiato su una superficie costringe a prenderlo in mano per sbloccarlo, cosa che con quello frontale non succede.

confermo...

quello del 9s è fin troppo preciso :asd: con qualsiasi zona del dito tocchi, se registrata, prende il comando

l'importante è che non abbiano settatto: accetta quasi qualsiasi cosa (tipo corrispondenza al 30% :D :D :D )
Però si che quello sotto al display sia impreciso lo sapevo e per fortuna non ne ho ancora avuti :)

domthewizard
28-08-2020, 20:37
però con il laterale i mancini sono un po' in difficiltà visto dove sta il sensore.

Ok che ormai servono due mani a prescindere per usarli (tra poco servirà un gimbal per usarli :muro: ) ma per un mancino è parecchio scomodo il sensore sul frameNon credo sai, non sono mancino e ho le mani piccole eppure con la sinistra ci arrivo benissimo

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

domthewizard
28-08-2020, 20:39
confermo...







l'importante è che non abbiano settatto: accetta quasi qualsiasi cosa (tipo corrispondenza al 30% :D :D :D )

Però si che quello sotto al display sia impreciso lo sapevo e per fortuna non ne ho ancora avuti :)No no, se ad esempio prendendolo in mano ti capita di toccare con qualsiasi altra parte del dito che non sia il polpastrello vibra ma non si sblocca. Secondo me è praticamente perfetto

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
29-08-2020, 10:30
Non credo sai, non sono mancino e ho le mani piccole eppure con la sinistra ci arrivo benissimo

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Sì ma ci arrivi con l'indice o medio della mano che vuol dire che non hai la stessa presa che ha un destro che lo sblocca col pollice e soprattutto devi sempre far passare la mano sul retro quindi devi sollevarlo.
Per un mancino a cui non viene spontaneo prendere il telefono e sbloccarlo con la destra il lettore sul frame laterale non è comodo come per un destro.
Il lettore sotto al display è la soluzione ottima solo che molti produttori per risparmiare sui medi di gamma mettono lettori scarsi (il pannello amoled costa di più), altri invece hanno lettori scarsi pure sui top gamma perchè non sono arrivati a capire come farne uno decente e non hanno voluto comprare quelli buoni della concorrenza.
Samsung è una tragedia anche sui top gamma, figurarsi sui medi o base gamma (A41 è tragico davvero) mentre Xiaomi è decente sui medio gamma e ottima sui top. Huawei ha sempre avuto i lettori più veloci anche quando erano sul retro e continua ad avere i lettori migliori anche sotto al display

domthewizard
29-08-2020, 10:46
non ho capito: avendo il sensore sul lato si può sbloccare benissimo con la sinistra anche senza sollevarlo :confused:

X360X
29-08-2020, 11:10
Non credo sai, non sono mancino e ho le mani piccole eppure con la sinistra ci arrivo benissimo

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

sono mancino con le mani piccole e non è la stessa cosa anche se si, è usabile (larghezza del telefono permettendo)

Ma io di norma uso il telefono con una sola mano (e non solo con la sinistra), quindi se prendiamo mostri tipo quello che hai in firma (Note 9S) il problema dell'impronta è secondario :p

sotto il display in ogni caso funziona bene quando lo fai bene

Rigetto
29-08-2020, 12:08
Confermo che il lettore sul retro del p8 lite 2017 è una scheggia, non sbaglia un colpo. Il lettore sotto schermo del p30 non è altrettanto preciso, bisogna schiacciare con decisione, a volte non legge anche solo se il dito è umido o se avete appena fatto la doccia (non so, impronte deformate dovute alla pelle bagnata?). Comunque un discreto lettore. Non oso immaginare quelli scarsi...

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

DanieleG
30-08-2020, 09:40
Chi vuole il lettore davanti lo fa perché non vuole alzare il telefono, perché legge lo smartphone appoggiato sulla scrivania :rolleyes:
Io col lettore del POCO f1 mi trovo benissimo :D

domthewizard
30-08-2020, 09:44
Chi vuole il lettore davanti lo fa perché non vuole alzare il telefono, perché legge lo smartphone appoggiato sulla scrivania :rolleyes:

Io col lettore del POCO f1 mi trovo benissimo :DNeanche col lettore sul lato c'è bisogno di alzare il telefono

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

DanieleG
30-08-2020, 10:33
Neanche col lettore sul lato c'è bisogno di alzare il telefono

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Sì ma quanti ce l'hanno?

domthewizard
30-08-2020, 11:32
Sì ma quanti ce l'hanno?Note 9s e 9 pro sicuro, qualche realme anche, oppo non saprei, ora c'è lo zenfone 7 che è top di gamma e anche amloed. I produttori si stanno rendendo conto che è molto più semplice e funzionale di quello sotto al display

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

fracama87
30-08-2020, 11:33
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n525715/asus-nuovi-smartphone-fascia-bassa/

Forse qualcosa si muove anche per la fascia medio bassa...

Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk

unnilennium
30-08-2020, 16:50
diciamo che soprattutto costa meno, considerando che se non devi piazzare il lettore non devi mettere l'amoled ma basta ips. e gia così risparmi. ricordo un samsung, forse l'a7, che lo aveva, e funzionava davvero bene... stavo quasi per comprarlo... però costava un prezzo assurdo... se ne sono perse le tracce ovviamente...

Romagnolo1973
30-08-2020, 18:05
Non è più comodo, perchè oggettivamente non lo è, semplicemente a loro costa molto meno farlo (ma il costo per l'utente resta uguale quindi i produttori ci guadagnano di più) e ci convincono ad utilizzare questa soluzione

fracama87
30-08-2020, 19:00
Non è più comodo, perchè oggettivamente non lo è, semplicemente a loro costa molto meno farlo (ma il costo per l'utente resta uguale quindi i produttori ci guadagnano di più) e ci convincono ad utilizzare questa soluzioneMah se non c'è stata una rivoluzione negli ultimi mesi per me è di gran lunga preferibile il lettore fisico. Chiaramente su un lato è più comodo.
Ricordo diversi articoli di come il sensore sotto al display dia problemi con le pellicole in vetro temperato ed sia più lento e impreciso

Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk

Phopho
31-08-2020, 15:53
a maggio mi sono regalato un redmi note 9s anche venendo qui a lurkare un pò :D e ora è il turno della moglie che attualmente ha uno Xiaomi MI A2 lite e visto che a fine mese compie gli anni glielo regalo io. ho adocchiato (restando sulle stesse dimensioni circa del A2 lite):
- huawei nova 5t (sarebbe perfetto senonchè ho paura per gli aggiornamenti, cambiamo cell dopo almeno 2 anni...)
- realme X2

altri modelli da valutare? no padelle, si batteria "cicciotta" :D

fracama87
31-08-2020, 16:05
a maggio mi sono regalato un redmi note 9s anche venendo qui a lurkare un pò :D e ora è il turno della moglie che attualmente ha uno Xiaomi MI A2 lite e visto che a fine mese compie gli anni glielo regalo io. ho adocchiato (restando sulle stesse dimensioni circa del A2 lite):
- huawei nova 5t (sarebbe perfetto senonchè ho paura per gli aggiornamenti, cambiamo cell dopo almeno 2 anni...)
- realme X2

altri modelli da valutare? no padelle, si batteria "cicciotta" :D

A breve dovrebbero arrivare i nuovi asus zenfone di fascia medio bassa, se non è urgente può convenire aspettare :)

Romagnolo1973
31-08-2020, 19:45
a maggio mi sono regalato un redmi note 9s anche venendo qui a lurkare un pò :D e ora è il turno della moglie che attualmente ha uno Xiaomi MI A2 lite e visto che a fine mese compie gli anni glielo regalo io. ho adocchiato (restando sulle stesse dimensioni circa del A2 lite):
- huawei nova 5t (sarebbe perfetto senonchè ho paura per gli aggiornamenti, cambiamo cell dopo almeno 2 anni...)
- realme X2

altri modelli da valutare? no padelle, si batteria "cicciotta" :D

Il Realme X2 fai fatica a trovarlo perchè fuori produzione ormai da parecchi mesi ed è quasi 16 cm quindi già padelloso.
Il Nova avrà aggiornamenti ancora per un po' salvo cataclismi (che huawei ha smentito ma non abbiamo la palla di cristallo per vedere il futuro). Quelli a cui a luglio l'ho consigliato ne sono contentissimi, gli update per ora ci sono e ha anche la nuova rom Emui aggiornata, per un anno penso che problemi update non ce ne saranno, dopo è da vedere se Huawei continuerà ad aggiornarlo, passati i 2 anni e un po' dall'uscita non è mai detto ma vale per tutti i produttori a parte i Pixel di google.
Io alla moglie prenderei un Redmi 8T che ti costa poco e ha una ottima autonomia e buone prestazioni e amen se è un po' padellone e pesa (ma se vuoi batteria per forza deve pesare)
Purtroppo entro fine mese visto che devi regalarglielo non c'è nulla di nuovo e c'è un "buco" nei prodotti medi da 170-220 euro, non c'è nulla di valido che non sia grande

toniz
31-08-2020, 21:15
Se a qualcuno puo' interessare... 2 parole sul Oppo Reno 2 dopo un paio di giorni di utilizzo. Confronti con il mio tel precedente, Zenfone 5 (4/64 SD636).

Prime impressioni... prende bene, molto bene, sia wifi che segnale radio.
Padelloso un po' lo e' ma almeno e' un po' magro e si impugna bene. Peso un pelino sbilanciato sulla punta (penso causa motore pinna).
Schermo molto bello (mio primo amoled) ma ora capisco chi dice che un buon ips forse e' migliore.
Sensore sotto lo schermo abbastanza buono.. mi ha cannato pochissime volte.
Fotocamere: bene... ma non ho avuto modo di spremerlo un po'.. ma al volo va benissimo.
Sw non e' niente male, pensavo peggio.. ma sara' perche' ero abituato da anni (2 con zen5 e 1 con zen3) ma imho la ZenUI e' meglio... qui qualche traduzione strana e manca qualche funzione.
SOC molto piu' veloce di quello che pensavo, il telefono e' bello svelto.
Audio e' solo mono (Zen5 stereo) e un po' si sente ma non e' malvagio.
Audio in chiamata bene, molto bene dalla capsula. Vivavoce provero'...
dopo un giorno con un bel po' di smanettamenti arrivato a sera con 45% batteria. Ottimo
Domani parte GSam e vediamo cosa mi dice come ore sot... nn so se On Screen Display inficera' i dati.

Per ora MOLTO soddisfatto dell'aquisto.. il Reno 5G sarebbe stato ancora piu' grosso e largo, troppo.. gia' qui sento tutte le "dimensioni".

Se Asus mi spara un fascia media con 765G a un prezzo decente ed entro i 150-152 mm ci penso.

Ma per ora tutto bene.

Phopho
01-09-2020, 13:33
Il Realme X2 fai fatica a trovarlo perchè fuori produzione ormai da parecchi mesi ed è quasi 16 cm quindi già padelloso.
Il Nova avrà aggiornamenti ancora per un po' salvo cataclismi (che huawei ha smentito ma non abbiamo la palla di cristallo per vedere il futuro). Quelli a cui a luglio l'ho consigliato ne sono contentissimi, gli update per ora ci sono e ha anche la nuova rom Emui aggiornata, per un anno penso che problemi update non ce ne saranno, dopo è da vedere se Huawei continuerà ad aggiornarlo, passati i 2 anni e un po' dall'uscita non è mai detto ma vale per tutti i produttori a parte i Pixel di google.
Io alla moglie prenderei un Redmi 8T che ti costa poco e ha una ottima autonomia e buone prestazioni e amen se è un po' padellone e pesa (ma se vuoi batteria per forza deve pesare)
Purtroppo entro fine mese visto che devi regalarglielo non c'è nulla di nuovo e c'è un "buco" nei prodotti medi da 170-220 euro, non c'è nulla di valido che non sia grande

ettepareva che non capitavo nel momento sfigato :cry:
un'unica cosa sul 8T. il sensore di prossimità non da i numeri vero? perchè con il MI A2 lite ogni tanto le capitava e lo voleva scagliare via, non vorrei regalarle un telefono che ha lo stesso problema.

RandoM X
01-09-2020, 13:52
ettepareva che non capitavo nel momento sfigato :cry:
un'unica cosa sul 8T. il sensore di prossimità non da i numeri vero? perchè con il MI A2 lite ogni tanto le capitava e lo voleva scagliare via, non vorrei regalarle un telefono che ha lo stesso problema.

moto g8 plus?
scheda simile, dimensioni pure, nessun problema con il sensore di prossimità, batteria ottima e ne parlano bene
nota negativa: mi pare si trovi a prezzi superiori
se poi vuoi più batteria c'è il g8 power

VanCleef
01-09-2020, 14:00
ettepareva che non capitavo nel momento sfigato :cry:
un'unica cosa sul 8T. il sensore di prossimità non da i numeri vero? perchè con il MI A2 lite ogni tanto le capitava e lo voleva scagliare via, non vorrei regalarle un telefono che ha lo stesso problema.

Ho preso a mia moglie il Redmi Note 8 "non T".
In realtà qualche bizza il sensore di prossimità gliela fa, in particolare nell'ascolto degli audio in whastapp.

Romagnolo1973
01-09-2020, 14:12
ettepareva che non capitavo nel momento sfigato :cry:
un'unica cosa sul 8T. il sensore di prossimità non da i numeri vero? perchè con il MI A2 lite ogni tanto le capitava e lo voleva scagliare via, non vorrei regalarle un telefono che ha lo stesso problema.

Il problema è dato da alcuni lotti (e produttori) di sensori, Xiaomi vende vagonate di telefoni quindi si fornisce da molti produttori di componenti, è un prenderci, una volta ai tempi del Mi A2 Lite era più frequente, ora è molto più sporadico ma il problema può sempre capitare.
Quindi vedi il Motorola che ti hanno già suggerito ma che purtroppo è più caro senza un reale motivo (quindi lo escluderei) o anche Oppo A52 che è un altro telefono quasi gemello o il Realme 6 (vedine pro e contro in pagina 1 che ha il suo paragrafetto dedicato). In Italia i recensori dicono che ha NFC e anche chi lo ha preso ha confermato che NFC c'è (sebbene nelle schede dei siti spesso non è indicato), tenendo presente che al 99% NFC lo ha se preso in Italia, eccoteli tutti e 4
https://www.hdblog.it/compara/4215-4406-4207-4322.html

angeloa375
01-09-2020, 20:43
Che cosa ne pensate del samsung galaxy M31 ? È in offerta su Amazon a circa 260 euro vale la pena ?
Grazie

unnilennium
01-09-2020, 22:15
Non è male, però potrebbe costare 5euro d troppo... Però se ti piace Samsung va bene...

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

enomisM
02-09-2020, 00:28
Ciao ragazzi, il mio Samsung galaxy s6 edge mi ha lasciato dopo 5 anni. Già è un traguardo che sia durato così tanto senza cambio batteria o grossi problemi, suppongo.

Sono molto indeciso tra redmi note 9 pro e huawei nova 5T :help: . Quale mi consigliate tra i due?
Segnalo che mi è stato consigliato anche Oppo a91, di cui però disconosco le prestazioni.

[edit by mod: RIleggere il regolamento appena accettato senza averlo letto]

Vi ringrazio :)

Phopho
02-09-2020, 09:00
Ho preso a mia moglie il Redmi Note 8 "non T".
In realtà qualche bizza il sensore di prossimità gliela fa, in particolare nell'ascolto degli audio in whastapp.

Il problema è dato da alcuni lotti (e produttori) di sensori, Xiaomi vende vagonate di telefoni quindi si fornisce da molti produttori di componenti, è un prenderci, una volta ai tempi del Mi A2 Lite era più frequente, ora è molto più sporadico ma il problema può sempre capitare.
Quindi vedi il Motorola che ti hanno già suggerito ma che purtroppo è più caro senza un reale motivo (quindi lo escluderei) o anche Oppo A52 che è un altro telefono quasi gemello o il Realme 6 (vedine pro e contro in pagina 1 che ha il suo paragrafetto dedicato). In Italia i recensori dicono che ha NFC e anche chi lo ha preso ha confermato che NFC c'è (sebbene nelle schede dei siti spesso non è indicato), tenendo presente che al 99% NFC lo ha se preso in Italia, eccoteli tutti e 4
https://www.hdblog.it/compara/4215-4406-4207-4322.html

grazie mille per i feedback e i consigli. ho tutto quello che mi serve per deliberare! vi farò sapere.:D

marost67
04-09-2020, 12:48
buongiorno, cercavo consigli, per una mia amica che deve cambiare un samsung, causa grossi problemi con il sensore delle impronte. Ogni volta che deve usare l'app della banca, alla fine non riesce e deve recarsi fisicamente in filiale. Stava cercando uno smartphone entro i 200,00, ovviamente con il sensore delle impronte che funziona perfettamente e di dimensioni contenute. Controllando a pag.1 Romagnolo consiglia HUAWEI P30. Rimane l'ultima scelta, salendo leggermente di dimensioni cosa si può prendere.
Vi ringrazio in anticipo

domthewizard
04-09-2020, 14:18
buongiorno, cercavo consigli, per una mia amica che deve cambiare un samsung, causa grossi problemi con il sensore delle impronte. Ogni volta che deve usare l'app della banca, alla fine non riesce e deve recarsi fisicamente in filiale. Stava cercando uno smartphone entro i 200,00, ovviamente con il sensore delle impronte che funziona perfettamente e di dimensioni contenute. Controllando a pag.1 Romagnolo consiglia HUAWEI P30. Rimane l'ultima scelta, salendo leggermente di dimensioni cosa si può prendere.

Vi ringrazio in anticipoIo ti posso dire che col sensore del redmi note 9s accedo tranquillamente alle app ing, hype e postepay. Mi basta sfiorarlo per fargli prendere il comando. Suppongo funzioni egregiamente anche quello posteriore del note 8t, ma non ho provato con le app bancarie quindi non mi sbilancio

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

marost67
04-09-2020, 14:25
Io ti posso dire che col sensore del redmi note 9s accedo tranquillamente alle app ing, hype e postepay. Mi basta sfiorarlo per fargli prendere il comando. Suppongo funzioni egregiamente anche quello posteriore del note 8t, ma non ho provato con le app bancarie quindi non mi sbilancio

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando TapatalkGrazie domthewizard, io ho il note 8t e confermo che il sensore è perfetto, ma ho grossi problemi con la batteria, si scalda molto e a volte si blocca. Il note 9s se non sbaglio come dimensioni è uguale al note 8t.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Chad Kroeger
04-09-2020, 15:12
moto g8 plus?
scheda simile, dimensioni pure, nessun problema con il sensore di prossimità, batteria ottima e ne parlano bene
nota negativa: mi pare si trovi a prezzi superiori
se poi vuoi più batteria c'è il g8 power
Ho dato un'occhiata ad entrambi i Motorola e non sembrano male come hardware. Per chi viene da un redmi note 7 e vuole mantenersi nella fascia medio-bassa conviene prendere uno dei due Motorola piuttosto che redmi 8T? O conviene aspettare le uscite di Asus, come ha scritto già qualcuno? Il lato negativo degli Xiaomi secondo me è la ricezione, perlomeno sui modelli di fascia medio-bassa, forse da questo punto di vista Motorola è meglio?

megthebest
04-09-2020, 15:15
Grazie domthewizard, io ho il note 8t e confermo che il sensore è perfetto, ma ho grossi problemi con la batteria, si scalda molto e a volte si blocca. Il note 9s se non sbaglio come dimensioni è uguale al note 8t.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Non sono uguali e comunque hanno schermi e rapporto schermo diverso (6,3" 19-5:9 il Note 8T e 6,67" 20:9 il Note 9S)
https://www.kimovil.com/it/confrontare/xiaomi-redmi-note-8t,xiaomi-redmi-note-9s
Note 8T Dimensioni 75.4 mm x 161.2 mm x 8.6 mm per 199g
Note 9S Dimensioni 76.7 mm x 165.7 mm x 8.8 mm per 209g

marost67
04-09-2020, 15:47
Non sono uguali e comunque hanno schermi e rapporto schermo diverso (6,3" 19-5:9 il Note 8T e 6,67" 20:9 il Note 9S)

https://www.kimovil.com/it/confrontare/xiaomi-redmi-note-8t,xiaomi-redmi-note-9s

Note 8T Dimensioni 75.4 mm x 161.2 mm x 8.6 mm per 199g

Note 9S Dimensioni 76.7 mm x 165.7 mm x 8.8 mm per 209gGrazie

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

domthewizard
04-09-2020, 16:07
Cmq ho notato che anche il mio 8t scalda

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

marost67
04-09-2020, 19:29
Cmq ho notato che anche il mio 8t scalda

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

anche tu hai problemi con la batteria, io non arrivo a fine giornata e leggendo su vari forum e canali telegram non sono l'unico. Ero tanto soddisfatto del Redmi 3, sono un pò deluso. Spero nella MIUI 12 o lo sblocco e provo un'altra rom.
Scusate se sono uscito fuori argomento.

marost67
04-09-2020, 19:33
Non sono uguali e comunque hanno schermi e rapporto schermo diverso (6,3" 19-5:9 il Note 8T e 6,67" 20:9 il Note 9S)
https://www.kimovil.com/it/confrontare/xiaomi-redmi-note-8t,xiaomi-redmi-note-9s
Note 8T Dimensioni 75.4 mm x 161.2 mm x 8.6 mm per 199g
Note 9S Dimensioni 76.7 mm x 165.7 mm x 8.8 mm per 209g

ho letto meglio la prima pagina e vedendo la recensione di Romagnolo, penso che è meglio il Redmi note 8t.
Il migliore dovrebbe essere il Redmi Note 9 pro ma costa 250,00.
Xiaomi sta forse abbandonando la sua caratteristica principale, quella di produrre buoni terminali a basso costo. Ne produce tanti ma pochi sono accettabili.

Ed_Bunker
04-09-2020, 19:39
anche tu hai problemi con la batteria, io non arrivo a fine giornata e leggendo su vari forum e canali telegram non sono l'unico. Ero tanto soddisfatto del Redmi 3, sono un pò deluso. Spero nella MIUI 12 o lo sblocco e provo un'altra rom.

Scusate se sono uscito fuori argomento.e ci credo... ottimizzato da fare schifo, causa MIUI.
l'ho venduto senza neanche aspettare la 12...

Sent via Oppo A9 2020

Romagnolo1973
04-09-2020, 19:50
La mia sensazione da fine 2019 è che Xiaomi si sia un po' persa, il creare 3 brand (Redmi, Xiaomi con la famiglia Mi, Poco) li ha un po' confusi.
Continuano a fare mille mila prodotti (e con 3 brand è pure peggio di prima) ma hanno perso il focus che avevano prima:
- quando fanno buoni prodotti (famiglia Mi 9 tutta) dopo pochi mesi terminano di produrla;
- Redmi è giustamente partita come brand medio-basso con il giusto e antico strepitoso rapporto prezzo/prestazioni ma è finita in questo 2020 con i Redmi 9 Pro ad accavallarsi a quelli della famiglia Mi;
- La qualità che c'era una volta nei materiali e nei componenti (qualità relativa ma ottima per il prezzo, questione sensore prossimità a parte) non la vedo più, sono prodotti standard uguali agli altri e sentono la concorrenza che arriva (Realme e Oppo su tutti);
- Lato software anche sono peggiorati, aggiornamenti con problemi, poca cura, android 10 in grave ritardo sui modelli più venduti.
A fronte di questo il prezzo è lievitato, e non è causa del covid se non in minima parte.

Adesso direi che il Redmi 8T è un ottimo muletto o primo telefono per chi non lo stressa, ma migliora se si va di modding e non è un bel complimento per la casa che lo produce quando questo succede.

marost67
04-09-2020, 20:04
La mia sensazione da fine 2019 è che Xiaomi si sia un po' persa, il creare 3 brand (Redmi, Xiaomi con la famiglia Mi, Poco) li ha un po' confusi.
Continuano a fare mille mila prodotti (e con 3 brand è pure peggio di prima) ma hanno perso il focus che avevano prima:
- quando fanno buoni prodotti (famiglia Mi 9 tutta) dopo pochi mesi terminano di produrla;
- Redmi è giustamente partita come brand medio-basso con il giusto e antico strepitoso rapporto prezzo/prestazioni ma è finita in questo 2020 con i Redmi 9 Pro ad accavallarsi a quelli della famiglia Mi;
- La qualità che c'era una volta nei materiali e nei componenti (qualità relativa ma ottima per il prezzo, questione sensore prossimità a parte) non la vedo più, sono prodotti standard uguali agli altri e sentono la concorrenza che arriva (Realme e Oppo su tutti);
- Lato software anche sono peggiorati, aggiornamenti con problemi, poca cura, android 10 in grave ritardo sui modelli più venduti.
A fronte di questo il prezzo è lievitato, e non è causa del covid se non in minima parte.

Adesso direi che il Redmi 8T è un ottimo muletto o primo telefono per chi non lo stressa, ma migliora se si va di modding e non è un bel complimento per la casa che lo produce quando questo succede.

Come al solito hai fatto un resoconto perfetto, approvo in toto per la mia piccola esperienza. Speriamo che Xiaomi cambi la sua politica ( oramai non penso), altrimenti ci butteremo su Realme, Oppo e chi verrà .

domthewizard
04-09-2020, 20:05
anche tu hai problemi con la batteria, io non arrivo a fine giornata e leggendo su vari forum e canali telegram non sono l'unico. Ero tanto soddisfatto del Redmi 3, sono un pò deluso. Spero nella MIUI 12 o lo sblocco e provo un'altra rom.

Scusate se sono uscito fuori argomento.No la batteria mi è sembrata nella norma, però a display acceso ho notato che scalda

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

pitx
04-09-2020, 21:38
- Lato software anche sono peggiorati, aggiornamenti con problemi, poca cura, android 10 in grave ritardo sui modelli più venduti.
A fronte di questo il prezzo è lievitato, e non è causa del covid se non in minima parte.

Adesso direi che il Redmi 8T è un ottimo muletto o primo telefono per chi non lo stressa, ma migliora se si va di modding e non è un bel complimento per la casa che lo produce quando questo succede.

Peggiorati perchè si ritrovano a mettere 800.000 modelli...
Il modding fa sempre comodo ;)

Cloud76
05-09-2020, 08:44
CUT

E non dimentichiamo che oltre ai marchi principali che producono smartphone esistono anche una moltitudine di sottomarche sempre facenti riferimento a Xiaomi che producono di tutto, dai temperamatite ai purificatori d'aria, alle biciclette elettriche, ai giubbotti riscaldati, alle TV... ecc ecc. Fa un po' di tutto.
Lato smartphone se perde le sue peculiarità, che sono buon rapporto qualità/prezzo e la folta comunità di sviluppatori, ci vuole poco a migrare a qualcos'altro.

Peggiorati perchè si ritrovano a mettere 800.000 modelli...
Il modding fa sempre comodo ;)
Il modding però ormai è troppo difficile, va troppo a cul... se va a buon fine o no.

Ed_Bunker
05-09-2020, 10:18
...
Il modding però ormai è troppo difficile, va troppo a cul... se va a buon fine o no.
moddare è molto semplice, spesso è tutto automatizzato o quasi, basta fare attenzione alla guida.
il problema semmai è che anche col modding talvolta non si riscontrano poi miglioramenti radicali e comunque qualche bug sussiste...



Sent via Oppo A9 2020

RandoM X
05-09-2020, 10:42
moddare è molto semplice, spesso è tutto automatizzato o quasi, basta fare attenzione alla guida.
il problema semmai è che anche col modding talvolta non si riscontrano poi miglioramenti radicali e comunque qualche bug sussiste...



Sent via Oppo A9 2020

secondo me il problema principale del modding oggi è che tante app che stanno diventando importanti (banca su tutte ma ve ne sono altre) rischiano di essere incompatibili con un telefono moddato...

quindi ok il muletto ma uno sul telefono principale ci pensa due volte...
mia opinione

p.s.: so che poi ci sono i sotterfugi e i trucchi per evitare che la procedura venga scoperta ma qui le cose si complicano e comunque è una guerra...
vi riporto una mia esperienza personale in tal senso:
una volta lo feci e per mesi l'app in questione (non era bancaria) non si accorse di nulla... poi all'ennesimo aggiornamento dell'app, mi cuzzò e dovetti disinstallarla perchè cessò di funzionare e ovviamente, reinstallando l'app stessa non risolsi nulla...

domthewizard
05-09-2020, 10:49
secondo me il problema principale del modding oggi è che tante app che stanno diventando importanti (banca su tutte ma ve ne sono altre) rischiano di essere incompatibili con un telefono moddato...

quindi ok il muletto ma uno sul telefono principale ci pensa due volte...
mia opinione

p.s.: so che poi ci sono i sotterfugi e i trucchi per evitare che la procedura venga scoperta ma qui le cose si complicano e comunque è una guerra...
vi riporto una mia esperienza personale in tal senso:
una volta lo feci e per mesi l'app in questione (non era bancaria) non si accorse di nulla... poi all'ennesimo aggiornamento dell'app, mi cuzzò e dovetti disinstallarla perchè cessò di funzionare e ovviamente, reinstallando l'app stessa non risolsi nulla...
io ho la rom xiaomi.eu che mi dà problemi con l'app di mcdonald. cio non le app bancarie, mcdonald :asd:

e non funziona neanche il trucchetto di hide magisk perchè va proprio a rilevare il bootloader sbloccato, come se bastasse questo a non usarla per prendere più di un panino per volta :mc:

Actilius
05-09-2020, 11:42
Personalmente credo che nella fascia di prezzo medio bassa xiaomi continua ad essere la scelta migliore.
Prediamo poco 2 che si comincia a trovare tra i 340 e i e 380...

Romagnolo1973
05-09-2020, 11:55
Personalmente credo che nella fascia di prezzo medio bassa xiaomi continua ad essere la scelta migliore.
Prediamo poco 2 che si comincia a trovare tra i 340 e i e 380...

Quella è la fascia medio-alta, con quei soldi ci si prende ex top gamma comodamente, quindi Xiaomi in quel caso è buona cosa faccia un prodotto valido sotto quasi tutti i punti di vista e il Poco 2 a parte qualche mancanza è al prezzo giusto ma non è regalato.
Ci si trovano a poco più Samsung vari sia della famiglia S10 che della famiglia Note che hanno meno performance (più per la sempre ignobile scelta di Samsung di propinare a noi i SoC Exynos e non i Qualcom che riserva a Korea e USA) ma hanno vere caratteristiche da top gamma come carica wireless e certificazioni IP68, senza contare i OnePlus 7 e Nord che stanno in quella fascia e sono dal punto di vista della rom decisamente preferibili e meno problematici oltre che con update garantiti e in tempi brevi.

pitx
05-09-2020, 14:00
io ho la rom xiaomi.eu che mi dà problemi con l'app di mcdonald. cio non le app bancarie, mcdonald :asd:

e non funziona neanche il trucchetto di hide magisk perchè va proprio a rilevare il bootloader sbloccato, come se bastasse questo a non usarla per prendere più di un panino per volta :mc:

Disabilita Magisk.
A me con magisk attivo anche se in HIDE, rompe le scatole l'app MyTim di Tim.
https://i.postimg.cc/v1hwJxBV/MyTim.jpg (https://postimg.cc/v1hwJxBV)
Disinstallo Magisk da TWRP e puff... torna utilizzabile
Con la V.11.05.0 PCXMIXM

Cla88s
05-09-2020, 14:11
Secondo me ormai realme/oppo è superiore a xiaomi anche nella fascia media. E il poco f2 di top ha solo il soc... fotocamera imbarazzante (per il prezzo), no 90hz, speaker mono, no cert. IP, type-c 2.0, ricarica "solo" 30w, le solite problematiche 4g+ , etc ...

Actilius
05-09-2020, 14:45
Quella è la fascia medio-alta, con quei soldi ci si prende ex top gamma comodamente, quindi Xiaomi in quel caso è buona cosa faccia un prodotto valido sotto quasi tutti i punti di vista e il Poco 2 a parte qualche mancanza è al prezzo giusto ma non è regalato.
Ci si trovano a poco più Samsung vari sia della famiglia S10 che della famiglia Note che hanno meno performance (più per la sempre ignobile scelta di Samsung di propinare a noi i SoC Exynos e non i Qualcom che riserva a Korea e USA) ma hanno vere caratteristiche da top gamma come carica wireless e certificazioni IP68, senza contare i OnePlus 7 e Nord che stanno in quella fascia e sono dal punto di vista della rom decisamente preferibili e meno problematici oltre che con update garantiti e in tempi brevi.

Citavo il poco perché se si ha un po' di pazienza gli xiaomi scendono di prezzo e si fanno buoni affari, il note 9 pro si trova intorno ai 200 EUR e credo sia davvero da prendere in considerazione a quel prezzo. Ho preso il mio mi 9 lite dopo 5 mesi dall'uscita a 214 EUR la versione 128 gb

Cloud76
05-09-2020, 15:42
Ritornando in tema aggiornamenti mal riusciti by Xiaomi:
https://www.xiaomitoday.it/non-aggiornare-il-tuo-redmi-note-9-a-miui-12-ecco-perche.html
Pare che la MIUI 12 in generale non sia uscita tanto bene.

marost67
05-09-2020, 15:42
Il mio commento di ieri, vedendo le vostre risposte mi ha confortato, nel senso che (purtroppo)non sono solo io a essere deluso da Xiaomi. Se Xiaomi pensa che la sua nuova strategia di mercato è quella di produrre terminali decenti a 300 euro, penso che sta fuori di testa e che ben presto si ritroverà con il cerino in mano.
Io sto aspettando la MIUI 12 nella speranza che possa migliorare qualcosa. (Ieri mi sono dimenticato di scrivere che anche la radio da problemi). Per il modding sono un po' arrugginito (con il Redmi 3 avevo fatto tutto adesso non ricordo niente), ma mi frena la possibilità di avere problemi con l'app della banca o altro.
Sul Redmi 3 era sbloccato avevo la lineage e l'app della banca funzionava perfettamente.
Adesso è cambiato qualcosa?

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Cloud76
05-09-2020, 15:45
CUT
Io sto aspettando la MIUI 12 nella speranza che possa migliorare qualcosa. CUT

Vedi sopra, meglio che aspetti e non aggiorni subito.

marost67
05-09-2020, 15:45
Perfetto, sempre meglio.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

marost67
05-09-2020, 15:47
Lo potrei vendere, ma mi dispiace dare sole, mi tocca tenerlo e maledire il fatto di non aver preso il Redmi Note 7.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Cloud76
05-09-2020, 15:52
Lo potrei vendere, ma mi dispiace dare sole, mi tocca tenerlo e maledire il fatto di non aver preso il Redmi Note 7.


Va be' non cambiava molto, sempre nella stessa barca con la MIUI eri, anzi, un terminale più vecchio vuol dire anche supporto più breve (in genere).
Comunque per problemi hardware c'è sempre la garanzia se è questo il caso, per il software... bisogna sperare che risolvano i bug presenti.
Che poi in generale la MIUI è buona se solo non si perdessero alle volte in buggettini e buggettoni vari. Se continuano a perdere terreno lato software ci vuole poco poi a farsi una nomea tipo Lagsung (che invece ora ha recuperato molto rispetto alle rom scandalose di un tempo).

marost67
05-09-2020, 15:58
Va be' non cambiava molto, sempre nella stessa barca con la MIUI eri, anzi, un terminale più vecchio vuol dire anche supporto più breve (in genere).
Comunque per problemi hardware c'è sempre la garanzia se è questo il caso, per il software... bisogna sperare che risolvano i bug presenti.
Che poi in generale la MIUI è buona se solo non si perdessero alle volte in buggettini e buggettoni vari. Se continuano a perdere terreno lato software ci vuole poco poi a farsi una nomea tipo Lagsung.Non credo, perché il Redmi Note 7 l'ho fatto prendere a 4 amici e sono tutti contenti. Non ricordo nei vari forum, gravi problemi su di lui. Magari era vecchio ma funzionava meglio del Note 8

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Cloud76
05-09-2020, 16:03
Non ricordo nei vari forum, gravi problemi su di lui.

A parte il sensore di prossimità più buggato nella storia.:D

marost67
05-09-2020, 16:38
A parte il sensore di prossimità più buggato nella storia.:DSi a parte quello.😂😂😂😂

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

domthewizard
05-09-2020, 16:53
Disabilita Magisk.
A me con magisk attivo anche se in HIDE, rompe le scatole l'app MyTim di Tim.
https://i.postimg.cc/v1hwJxBV/MyTim.jpg (https://postimg.cc/v1hwJxBV)
Disinstallo Magisk da TWRP e puff... torna utilizzabile
Con la V.11.05.0 PCXMIXM
non è quello il problema. magisk non ce l'avevo installato, ho solo il bootloader sbloccato perchè ho installato la rom xiaomi.eu. l'app mcdonald rileva eventuali "manomissioni" non solo col root, infatti se fai una ricerca su google il problema è ben spiegato

Romagnolo1973
05-09-2020, 19:00
Come al solito hai fatto un resoconto perfetto, approvo in toto per la mia piccola esperienza. Speriamo che Xiaomi cambi la sua politica ( oramai non penso), altrimenti ci butteremo su Realme, Oppo e chi verrà .

E non dimentichiamo che oltre ai marchi principali che producono smartphone esistono anche una moltitudine di sottomarche sempre facenti riferimento a Xiaomi che producono di tutto, dai temperamatite ai purificatori d'aria, alle biciclette elettriche, ai giubbotti riscaldati, alle TV... ecc ecc. Fa un po' di tutto.
Lato smartphone se perde le sue peculiarità, che sono buon rapporto qualità/prezzo e la folta comunità di sviluppatori, ci vuole poco a migrare a qualcos'altro.


Il modding però ormai è troppo difficile, va troppo a cul... se va a buon fine o no.
A mio modesto avviso Xiaomi era un best buy perchè fino a fine 2018 era quella che ti dava un processore più performante e spesso anche materiali migliori a parità di prezzo rispetto ai rivali, ora ci sono due problemi che Xiaomi non riesce a risolvere e anzi sembra esserne stata non dico travolta ma comunque scottata:
- l'arrivo in occidente di altri cinesi seri (prima c'erano dei cantinari piccolini che non impensierivano e non erano di livello) che ne hanno copiato la strategia nel bene e nel male e Xiaomi non ha risposto a questa nuova sfida;
- la tecnologia che è matura in ambito smartphone e quindi dagli snapdragon 630 in poi che permettono a un medio-base gamma di fare quasi le stesse cose di un telefono costoso il doppio, uno snap 712 oggi con memorie veloci UFS fa il 99% delle stesse cose e praticamente con la stessa rapidità di un top gamma. Quindi a causa di ciò Xiaomi non ha più quel vantaggio di montare un SoC migliore rispetto agli altri, se anche lo monta ad esempio la differenza tra un 730G e un 712 è minima.

Citavo il poco perché se si ha un po' di pazienza gli xiaomi scendono di prezzo e si fanno buoni affari, il note 9 pro si trova intorno ai 200 EUR e credo sia davvero da prendere in considerazione a quel prezzo. Ho preso il mio mi 9 lite dopo 5 mesi dall'uscita a 214 EUR la versione 128 gb

Il RN9Pro non vale assolutamente il tuo Mi 9 Lite di un anno fa, è inferiore in tutto a parte la batteria (ma pesa come un mattone) ma costa comunque la stessa cifra. Non è un best buy in termini assoluti perchè è il migliore solo per il fatto che la fascia dei 200 euro non vede più concorrenza agguerrita e neppure Xiaomi la presidia se non quando il prezzo cala dopo vari mesi dall'uscita (costava davvero troppo all'uscita il RN9Pro), se ci fosse in commercio ancora il tuo Mi Note 9 Lite a 199-215 euro andrebbe via bruciato, quello sì sarebbe un best buy.
Quindi a 10 mesi di distanza Xiaomi offre allo stesso prezzo un prodotto inferiore, il problema sta lì e il covid non è una giustificazione per questo aumento di prezzo.
Tra i mille mila modelli che fa comunque qualcosa di buono nel mucchio lo azzecca, Mi 10 Lite e Mi Note 10 Lite sono ottimi e si portano via a meno di 300 euro, il problema è che come fatto con Mi9Lite tra qualche mese li rimpiazzeranno con qualcosa che non è detto sia meglio

Nui_Mg
06-09-2020, 05:42
A mio modesto avviso Xiaomi era un best buy perchè fino a fine 2018 era quella che ti dava un processore più performante e spesso anche materiali migliori a parità di prezzo rispetto ai rivali, ora ci sono due problemi che Xiaomi non riesce a risolvere e anzi sembra esserne stata non dico travolta ma comunque scottata:
- l'arrivo in occidente di altri cinesi seri (prima c'erano dei cantinari piccolini che non impensierivano e non erano di livello) che ne hanno copiato la strategia nel bene e nel male e Xiaomi non ha risposto a questa nuova sfida;

Il punto è che gli altri cinesi seri non hanno lo stesso rapporto prezzo/prestazioni: cioè, per chi cerca smartphone basici, che fanno il necessario/sufficiente per tantissimi task e che vogliono aspettare uno-due mesi dal lancio, credo che gli xiaomi siano stra-imbattibili portandoseli a casa nel range di prezzo 75/85euro (e non sto prettamente parlando del mio 7a a 78euro). Pure adesso che i nuovi (9a, 9c, ecc.) hanno un mediatek e non un qualcomm hanno sempre senso (sempre quando tra 75/85 euro).

Romagnolo1973
06-09-2020, 07:34
Il punto è che gli altri cinesi seri non hanno lo stesso rapporto prezzo/prestazioni: cioè, per chi cerca smartphone basici, che fanno il necessario/sufficiente per tantissimi task e che vogliono aspettare uno-due mesi dal lancio, credo che gli xiaomi siano stra-imbattibili portandoseli a casa nel range di prezzo 75/85euro (e non sto prettamente parlando del mio 7a a 78euro). Pure adesso che i nuovi (9a, 9c, ecc.) hanno un mediatek e non un qualcomm hanno sempre senso (sempre quando tra 75/85 euro).

Il tuo caso e il tuo uso rappresentano una fetta minuscola di mercato e BBK che è la società che ha in mano Oppo, Realme, OnePlus, Vivo e sotto brand annessi non l'ha mai considerata profittevole. In Cina e India ormai un 2/32 non si vende più neppure nelle campagne sperdute perchè non consente più di fare quello che serve a loro (in Cina pure a un novantenne serve per farsi identificare negli uffici statali o dalla polizia al posto di carte di identità o codici fiscali vari) e comunque hanno un reddito che permette di prendere qualcosina di meglio.
Nei super base di gamma sì, resta solo Xiaomi con una qualità decente (ma come fatto tu va preso dalla Cina), i competitors in quel caso sono i vari "cantinari" Blackview, Umidigi, Bluboo.... e sono robe ignobili.
Se un base gamma Xiaomi nuovo come il Redmi 9A con Helio G25 (che è un SoC improponibile) lo devi prendere in Italia a 120 euro allora ci sono il RN8 o i Huawei/Honor che sono meglio a 3 euro in più.

Se a febbraio 2019 nelle 4 aree di prezzo in cui si può suddividere la fascia medio-bassa di cui qua parliamo (fino a 120 euro, da 120 a 150, da 150 a 200, da 200 a 250) Xiaomi aveva 4 "best buy" ora passati 18 mesi ha solo RN8T e RN9Pro (e questo solo perchè ha avuto un bel calo di prezzo) e anche quei due comunque tallonati da soluzioni Oppo o Realme e anche Motorola analoghe, mentre nella fascia 120 ci sono come best buy i Huawei P Smart e simili e in quella fino a 250 c'è Huawei Nova e non solo lui

Ubro92
06-09-2020, 09:07
secondo me il problema principale del modding oggi è che tante app che stanno diventando importanti (banca su tutte ma ve ne sono altre) rischiano di essere incompatibili con un telefono moddato...

quindi ok il muletto ma uno sul telefono principale ci pensa due volte...
mia opinione

p.s.: so che poi ci sono i sotterfugi e i trucchi per evitare che la procedura venga scoperta ma qui le cose si complicano e comunque è una guerra...
vi riporto una mia esperienza personale in tal senso:
una volta lo feci e per mesi l'app in questione (non era bancaria) non si accorse di nulla... poi all'ennesimo aggiornamento dell'app, mi cuzzò e dovetti disinstallarla perchè cessò di funzionare e ovviamente, reinstallando l'app stessa non risolsi nulla...

L'unico problema è il root, e con il magisk basta nasconderlo alle singole app dove non ti interessa...
Poi se la rom che hai messo non era una stable, e quindi anche le relative API non erano compatibili al 100% è normale, può anche capitare che il problema sia l'app che non è stata aggiornata, e su OS più recenti dia problemi, non è raro vedere nei changelog "Fixed crashes on Android XX"

non è quello il problema. magisk non ce l'avevo installato, ho solo il bootloader sbloccato perchè ho installato la rom xiaomi.eu. l'app mcdonald rileva eventuali "manomissioni" non solo col root, infatti se fai una ricerca su google il problema è ben spiegato

Sulle rom miui è facile, ultimamente stanno mettendo una marea di app in background che fanno sottocontrolli, personalmente preferisco a mani basse le AOSP (decisamente più pulite e minimali), le miui le ho sempre usate stock al 100% per poi toglierle appena arrivati a fine ciclo di vita.

Lollauser
06-09-2020, 09:54
Il punto è che gli altri cinesi seri non hanno lo stesso rapporto prezzo/prestazioni: cioè, per chi cerca smartphone basici, che fanno il necessario/sufficiente per tantissimi task e che vogliono aspettare uno-due mesi dal lancio, credo che gli xiaomi siano stra-imbattibili portandoseli a casa nel range di prezzo 75/85euro (e non sto prettamente parlando del mio 7a a 78euro). Pure adesso che i nuovi (9a, 9c, ecc.) hanno un mediatek e non un qualcomm hanno sempre senso (sempre quando tra 75/85 euro).

Un telefono da 80€ penso vada bene da mio padre (che ha più di 80 anni) in su :rolleyes:



Sulle rom miui è facile, ultimamente stanno mettendo una marea di app in background che fanno sottocontrolli, personalmente preferisco a mani basse le AOSP (decisamente più pulite e minimali), le miui le ho sempre usate stock al 100% per poi toglierle appena arrivati a fine ciclo di vita.

Io sto usando LOS 17.1 (android 10) e con Magisk hide mi funziona tutto, app banca, SPID, Infinity...è pure l'app per la macchina del caffè al lavoro, che è stronzissima :D
Certo bisogna stare attenti a configurarlo, fare hide prima di avviare la prima volta la app in oggetto, e magari riavviare subito dopo

domthewizard
06-09-2020, 09:57
L'unico problema è il root, e con il magisk basta nasconderlo alle singole app dove non ti interessa...
Poi se la rom che hai messo non era una stable, e quindi anche le relative API non erano compatibili al 100% è normale, può anche capitare che il problema sia l'app che non è stata aggiornata, e su OS più recenti dia problemi, non è raro vedere nei changelog "Fixed crashes on Android XX"



Sulle rom miui è facile, ultimamente stanno mettendo una marea di app in background che fanno sottocontrolli, personalmente preferisco a mani basse le AOSP (decisamente più pulite e minimali), le miui le ho sempre usate stock al 100% per poi toglierle appena arrivati a fine ciclo di vita.Stesso problema anche son le aosp. Questo è solo uno dei tanti articoli sulla questione: https://www.google.com/amp/s/resurrectionremixosita.altervista.org/2020/06/30/la-temuta-attestazione-hardware-di-safetynet-si-sta-diffondendo-rendendo-molto-piu-difficile-per-magisk-nascondere-il-root/amp/

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Ubro92
06-09-2020, 10:36
Stesso problema anche son le aosp. Questo è solo uno dei tanti articoli sulla questione: https://www.google.com/amp/s/resurrectionremixosita.altervista.org/2020/06/30/la-temuta-attestazione-hardware-di-safetynet-si-sta-diffondendo-rendendo-molto-piu-difficile-per-magisk-nascondere-il-root/amp/

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

A me non è mai capitato in questi anni, ma alla peggio apporti tutte le modifiche al system, rimuovi il root (le modifiche permangono) e all'occorrenza lo reinstalli.

EDIT: Ho provato a installare l'app di Mcdonald's, che sembra essere quella più quotata per manifestare il problema e su Redmi Note 4 con PixelExperience Plus con Android 10 e Magisk Hide funge senza problemi, quindi non so... Nel link che hai dato fa riferimento alla ResurrectionRemix che di per sè come AOSP non è pulitissima...

domthewizard
06-09-2020, 11:55
A me non è mai capitato in questi anni, ma alla peggio apporti tutte le modifiche al system, rimuovi il root (le modifiche permangono) e all'occorrenza lo reinstalli.

EDIT: Ho provato a installare l'app di Mcdonald's, che sembra essere quella più quotata per manifestare il problema e su Redmi Note 4 con PixelExperience Plus con Android 10 e Magisk Hide funge senza problemi, quindi non so... Nel link che hai dato fa riferimento alla ResurrectionRemix che di per sè come AOSP non è pulitissima...A me lo fa con la miui, boh. Può essere anche che i dispositivi più vecchi non hanno le caratteristiche hardware per fare quello, vai a saperlo

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Ubro92
06-09-2020, 13:04
A me lo fa con la miui, boh. Può essere anche che i dispositivi più vecchi non hanno le caratteristiche hardware per fare quello, vai a saperlo

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Bisogna capire da che dipende, potrebbe anche essere qualcosa relativo al kernel, su RN4 sto usando il kernel 3.x, dovrei fare una prova con il 4.9 che sto evitando perchè da problemi con il sensore di IRDA e richiede anche delle rom compilate specificatamente per quel kernel.

marost67
06-09-2020, 13:11
L'unico problema è il root, e con il magisk basta nasconderlo alle singole app dove non ti interessa...
Poi se la rom che hai messo non era una stable, e quindi anche le relative API non erano compatibili al 100% è normale, può anche capitare che il problema sia l'app che non è stata aggiornata, e su OS più recenti dia problemi, non è raro vedere nei changelog "Fixed crashes on Android XX"



Sulle rom miui è facile, ultimamente stanno mettendo una marea di app in background che fanno sottocontrolli, personalmente preferisco a mani basse le AOSP (decisamente più pulite e minimali), le miui le ho sempre usate stock al 100% per poi toglierle appena arrivati a fine ciclo di vita.So che non è la discussione giusta, ma questa è sicuramente quella più attiva e seguita, quindi provo a chiedere lumi su quale rom e quali accortezze bisogna prendere per cambiare rom dopo aver fatto ovviamente sblocco e root. Oppure se mi potete indicare una discussione valida per il Redmi Note 8 T.
Vi ringrazio e chiedo scusa per l'escursione fuori dal tema.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

marost67
06-09-2020, 13:12
Scusate mi ero dimenticato di scrivere la cosa più importante, ovviamente il tutto facendo funzionare l'app della banca e altre

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

domthewizard
06-09-2020, 16:29
Thread per note 8 https://r.tapatalk.com/shareLink/topic?url=https%3A%2F%2Fwww%2Ehwupgrade%2Eit%2Fforum%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D2894829&share_tid=2894829&share_fid=28338&share_type=t&link_source=app

Comunque con la miui originale funziona tutto, non avresti alcun problema. Quello di cui parliamo accade sbloccando il bootloader e mettendo una rom custom, anche se (al momento) il problema si presenta solo con l'app mcdonald perchè mi funzionano tranquillamente le app ing, postepay e hype

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

marost67
06-09-2020, 17:52
Thread per note 8 https://r.tapatalk.com/shareLink/topic?url=https%3A%2F%2Fwww%2Ehwupgrade%2Eit%2Fforum%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D2894829&share_tid=2894829&share_fid=28338&share_type=t&link_source=app

Comunque con la miui originale funziona tutto, non avresti alcun problema. Quello di cui parliamo accade sbloccando il bootloader e mettendo una rom custom, anche se (al momento) il problema si presenta solo con l'app mcdonald perchè mi funzionano tranquillamente le app ing, postepay e hype

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando TapatalkOvviamente io mi riferivo era proprio di avere problemi con lo sblocco del bootloader e montando una rom custom

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Nui_Mg
06-09-2020, 22:17
Nei super base di gamma sì, resta solo Xiaomi con una qualità decente (ma come fatto tu va preso dalla Cina),
No, il 7A l'ho preso a 78 euro spedito da Amazon, è invece l'8A (sempre qualcomm ma con capacità superiore della batteria, 5000mah) che ho preso da gearbest con l'offerta a circa 34 euro, descritta anche in qualche precedente post.

Se un base gamma Xiaomi nuovo come il Redmi 9A con Helio G25
Ma infatti, come già detto in precedenza, non conviene mai prenderli subito ma aspettare uno-due mesi, tanto dopo te li tirano dietro pure spediti da Amazon.

Per me è una questione anche di principio visto che non intendo spendere il non necessario per uno smartphone, è l'ultimo settore dove spendo i soldi (prima viene l'informatica generale e l'hifi), per i miei usi andare oltre i 100 euro è semplicemente un'eresia.
Le cose ovviamente cambieranno quando xiaomi non fornirà più la qualità a queste fasce di prezzo.

AriZ
06-09-2020, 22:17
Ciao ragazzi, vi avevo chiesto consiglio un mesetto fa riguardo all'acquisto di uno smartphone in questa fascia di prezzo. Ho dovuto rimandare l'acquisto fino ad ora, ma sulla base delle vostre risposte e delle mie considerazioni pensavo di orientarmi su un Redmi Note 9 Pro.

Essendo un marchio che non conosco, però, ho ancora qualche dubbio.
Per quanto riguarda garanzia e assistenza post-vendita (e mettendo invece da parte le questioni di prezzo), dove mi conviene comprarlo? Da sito ufficiale, in negozio, su Amazon...? Xiaomi si comporta bene su queste cose, o è terrificante?

Non potendo permettermi di cambiare cellulare ogni anno, vorrei essere sicura di non doverlo buttare al primo problema (e visti i miei precedenti, non posso affidarmi alla speranza che non ce ne saranno :D).

Nui_Mg
06-09-2020, 22:40
Un telefono da 80€ penso vada bene da mio padre (che ha più di 80 anni) in su :rolleyes:
Le cose bisogna saperle usare e soprattutto sapere quali programmi usare (non so quanto avrò sottolineato tale cosa, è semplicemente fondamentale), ancor di più quando il parco sw android è enorme e quindi scelte a gogo.

Io non gioco e non me ne frega niente delle foto perfette (ma ho scoperto che il 7a va benone anche per quelle "di utilità"), ma con il 7a puoi usare tranquillamente:
email (e pure client sofisticati), telegram, web a iosa (per esempio un browser che sta sui 250KB, ha un adlist integrato e pure un javascript on/off anche per ogni tab/pagina), wrapper facebook sofisticati (che includono anche messenger), alcuni che non superano nemmeno i 3,5MB, idem per client Twitter, con Zoom a giugno ho fatto una videoconferenza di ben 3 ore e ha tenuto perfettamente, puoi levare via qualsiasi ciarpame xiaomi senza root, puoi sbloccare bootloader e avere il root (ed eventuali rom terze se si desidera), ha un'autonomia notevole, è finalmente più piccolo degli altri, puoi far girare file manager che fanno praticamente di tutto (ne esistono due che sono notevolissimi e che girano una favola su questa scoreggina di 7a), uso un sacco Fing, maps.me e altri funzionano senza problemi, app per compiti "delicati" esistono fortunatamente anche in forma foss (tastiera virtuale, dialer, contacts), gestione sofisticata apk e apkm (e per scaricare da google play puoi anche non loggarti con google), app bancarie stra-fluide (tipo hype), ecc..
E pure la batteria è facile da cambiare. Chi me lo fa fare a spendere di più.

Ok, è vero che in questo caso i 2GB bastano anche più del solito visto che l'android montato è un 32 bit, ma comunque resta il fatto che basta aspettare un po' dall'uscita e ti puoi trovare anche spediti da amazon degli smartphone nella fascia 70/80 euro che praticamente permettono di fare tanto, ma proprio tanto, altro che nonno/padre.

Ed_Bunker
07-09-2020, 08:38
So che non è la discussione giusta, ma questa è sicuramente quella più attiva e seguita, quindi provo a chiedere lumi su quale rom e quali accortezze bisogna prendere per cambiare rom dopo aver fatto ovviamente sblocco e root. Oppure se mi potete indicare una discussione valida per il Redmi Note 8 T.
Vi ringrazio e chiedo scusa per l'escursione fuori dal tema.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Controlla su xda.developer il topic dedicato a note 8/note 8t.

Di rom ce ne sono un sacco, alcune miui based altre (la maggior parte) AOSP.

Praticamente nessuna di queste è priva di bug.

Sblocco del BL e installazione di recovery di terze parti (tipo orangefox) sono procedure che si fanno in pochi semplici step.

ironia
07-09-2020, 10:39
prevedete qualche riduzione di prezzo per lo xiaomi mi 10 lite 128 ....lo guardo da qualche giorno ma vedo che meno di 275 non amazon ma italia 315 ....preferendo lo spedito da amazon...non si trova nulla.....


se posso permettermi prevedete che nel giro di 1-2 mesi possa arrivare vicino ai 240-250?:rolleyes: :rolleyes:

grazie

Romagnolo1973
07-09-2020, 12:18
Ciao ragazzi, vi avevo chiesto consiglio un mesetto fa riguardo all'acquisto di uno smartphone in questa fascia di prezzo. Ho dovuto rimandare l'acquisto fino ad ora, ma sulla base delle vostre risposte e delle mie considerazioni pensavo di orientarmi su un Redmi Note 9 Pro.

Essendo un marchio che non conosco, però, ho ancora qualche dubbio.
Per quanto riguarda garanzia e assistenza post-vendita (e mettendo invece da parte le questioni di prezzo), dove mi conviene comprarlo? Da sito ufficiale, in negozio, su Amazon...? Xiaomi si comporta bene su queste cose, o è terrificante?

Non potendo permettermi di cambiare cellulare ogni anno, vorrei essere sicura di non doverlo buttare al primo problema (e visti i miei precedenti, non posso affidarmi alla speranza che non ce ne saranno :D).
Gli Xiaomi che si trovano su Ebay (anche se il venditore dice garanzia italia) e su siti vari (dove è scritto garanzia UE) nel 99% dei casi sono importati da mercati non italiani (Russia, africa in genere) e Xiaomi Italia non li ripara :read: per cui dovranno essere reinviati al venditore che se ancora esiste vi da lui i 2 anni di supporto.
Quindi sempre meglio comprare sul sito ufficiale (ma caro e non poco) o su amazon venduto da amazon (che siete coperti al 100%) e al limite solo spedito da amazon ma venduto da terzi (avere comunque amazon dietro che se il venditore non esiste o fa orecchie da mercante almeno vi copre). Non prendetelo su amazon venduto e spedito da terzi perchè come ebay è rischioso, non prendetelo Garanzia Europa come detto sopra.
prevedete qualche riduzione di prezzo per lo xiaomi mi 10 lite 128 ....lo guardo da qualche giorno ma vedo che meno di 275 non amazon ma italia 315 ....preferendo lo spedito da amazon...non si trova nulla.....


se posso permettermi prevedete che nel giro di 1-2 mesi possa arrivare vicino ai 240-250?:rolleyes: :rolleyes:

grazie
La curva del prezzo è sempre in discesa per quel modello e per il Mi note 10 Lite anche, però se tra 2 mesi Xiaomi non lo produce più poi i prezzi invece si alzeranno. Io aspetterei ma non più di settembre e poi lo comprerei sperando che sia ancora calato ma dubito arrivi a 250 il 128 accontentati di un 300 euro Amazon, ormai con sto covid è un prenderci. Non lo prenderei non amazon per quanto detto sopra all'altra utente

ironia
07-09-2020, 12:41
Gli Xiaomi che si trovano su Ebay (anche se il venditore dice garanzia italia) e su siti vari (dove è scritto garanzia UE) nel 99% dei casi sono importati da mercati non italiani (Russia, africa in genere) e Xiaomi Italia non li ripara :read: per cui dovranno essere reinviati al venditore che se ancora esiste vi da lui i 2 anni di supporto.
Quindi sempre meglio comprare sul sito ufficiale (ma caro e non poco) o su amazon venduto da amazon (che siete coperti al 100%) e al limite solo spedito da amazon ma venduto da terzi (avere comunque amazon dietro che se il venditore non esiste o fa orecchie da mercante almeno vi copre). Non prendetelo su amazon venduto e spedito da terzi perchè come ebay è rischioso, non prendetelo Garanzia Europa come detto sopra.

La curva del prezzo è sempre in discesa per quel modello e per il Mi note 10 Lite anche, però se tra 2 mesi Xiaomi non lo produce più poi i prezzi invece si alzeranno. Io aspetterei ma non più di settembre e poi lo comprerei sperando che sia ancora calato ma dubito arrivi a 250 il 128 accontentati di un 300 euro Amazon, ormai con sto covid è un prenderci. Non lo prenderei non amazon per quanto detto sopra all'altra utente

grazie, concordo su tutta la linea, io preferisco prendere ALMENO spedito da amazon perché in caso di problemi, essendomi già capitato più volte, sono abbastanza tranquillo.

ovvio di solito un 5%-10% in più va messo in conto.

su amazon ho notatouna cosa strana però....magari è così da sempre...

io seleziono Prime e mi escono alcuni articoli

Venduto e spedito da 'TERZI'
ma con indicazione
Beneficia della Protezione al Cliente di Amazon

non mi è molto chiaro cosa significhi...

marost67
07-09-2020, 12:53
Controlla su xda.developer il topic dedicato a note 8/note 8t.



Di rom ce ne sono un sacco, alcune miui based altre (la maggior parte) AOSP.



Praticamente nessuna di queste è priva di bug.



Sblocco del BL e installazione di recovery di terze parti (tipo orangefox) sono procedure che si fanno in pochi semplici step.Grazie , ogni tanto controllo su XDA, il problema è proprio quello che sono tante e ognuna ha il suo problema. Peccato che non c'è ancora la lineage ufficiale, sul vecchio Redmi 3 aveva fatto miracoli.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

ironia
07-09-2020, 12:58
Grazie , ogni tanto controllo su XDA, il problema è proprio quello che sono tante e ognuna ha il suo problema. Peccato che non c'è ancora la lineage ufficiale, sul vecchio Redmi 3 aveva fatto miracoli.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

io personalmente ho smesso di montare rom non ufficiali, perché purtroppo + o - han sempre qualche problema, e se hai bisogno che il telefono funzioni sempre bene e senza compromessi, non puoi permetterti rom non ufficiali.

VanCleef
07-09-2020, 13:58
Volevo chiedervi che ne pensate dell'ultimo arrivato in casa xiaomi: il poco X3 NFC
(https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/poco-x3-nfc-e-lui-il-nuovo-smartphone-da-battere-snapdragon-732g-batteria-da-5160mah-e-display-120hz_91843.html)

Grazie

megthebest
07-09-2020, 14:03
Volevo chiedervi che ne pensate dell'ultimo arrivato in casa xiaomi: il poco X3 NFC
(https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/poco-x3-nfc-e-lui-il-nuovo-smartphone-da-battere-snapdragon-732g-batteria-da-5160mah-e-display-120hz_91843.html)

Grazie

Un ottimo dispositivo direi, in pratica un Redmi Note 9 Pro sul quale è stato messo uno snap 732G (circa 30k punti in più dovuti all'aumento di freq di cpu e gpu), uno schermo IPS da 120Hz e Pannello touch a 240hz e poco altro (raffreddamento)..
I prezzi al lancio, per domani e fino all'11 dovrebbero essere di 199€ per il 6+64Gb e 249€ per il 6+128Gb

VanCleef
07-09-2020, 14:10
Un ottimo dispositivo direi, in pratica un Redmi Note 9 Pro sul quale è stato messo uno snap 732G (circa 30k punti in più dovuti all'aumento di freq di cpu e gpu), uno schermo IPS da 120Hz e Pannello touch a 240hz e poco altro (raffreddamento)..
I prezzi al lancio, per domani e fino all'11 dovrebbero essere di 199€ per il 6+64Gb e 249€ per il 6+128Gb

Sì, le specifiche mi sembravano buone, ma non conosco la stabilità e affidabilità di quel tipo di telefono (vengo da un Moto G5 2/16 che non ha mai battuto ciglio finora, ma comincia ad arrancare per la poca ram..) le recensioni usciranno dopo il lancio?

Portocala
07-09-2020, 14:12
@VanCleef io ti consiglio di acquistare ad occhi chiusi. Io ho preso i Note 9 Pro 2 mesi fa e mi sto mangiando le mani a vedere le specifiche di questo Poco X3.

megthebest
07-09-2020, 14:18
Sì, le specifiche mi sembravano buone, ma non conosco la stabilità e affidabilità di quel tipo di telefono (vengo da un Moto G5 2/16 che non ha mai battuto ciglio finora, ma comincia ad arrancare per la poca ram..) le recensioni usciranno dopo il lancio?
Ovviamente non ti puoi attendere l'interfaccia stock in stile google del tuo Motorola, ma per molti versi la Miui 12 ha diverse funzioni in più, anche piuttosto utili , oltre ad una buona ottimizzazione generale.
Non dimenticare poi l'NFC, il Jack 3,5mm (quasi scomparso) Type-C con carica 33W (che sconsiglio, meglio cairca lenta) Infrarosso per usarlo come comando di climatizzatore/tv/stereo e tanto altro.
Per quella cifra, sbaraglia la concorrenza, anche perchè del 5G non se ne sentirà la necessità almeno fino al 2022 inoltrato

VanCleef
07-09-2020, 14:41
@VanCleef io ti consiglio di acquistare ad occhi chiusi. Io ho preso i Note 9 Pro 2 mesi fa e mi sto mangiando le mani a vedere le specifiche di questo Poco X3.
Sono molto tentato, ma anche molto restio a distaccarmi dall'esperienza d'uso attuale... Cercherò di stare aggiornato a riguardo...

nello800
07-09-2020, 14:52
A 199 sembra un affarone questo X3.

Ma è 215g...

megthebest
07-09-2020, 14:59
A 199 sembra un affarone questo X3.

Ma è 215g...

capisco, io ne ho 219 sul Poco F2 ma ci ho fatto l'abitudine..
Però mannaggia a loro (Poco, Xiaomi e company che vanno verso i 7"), con un 6,67" e 5100mAh non potrà mai pesare meno di 180g, è contro i principi della fisica! :eek: :cry:

Cla88s
07-09-2020, 15:05
Ecco il nuovo super pompato best buy pocophone che venderà un botto :D

ironia
07-09-2020, 15:10
Sono molto tentato, ma anche molto restio a distaccarmi dall'esperienza d'uso attuale... Cercherò di stare aggiornato a riguardo...

te lo consiglio anch'io per oltre 10 anni ho voluto usare solo android puri motorola e google, poi sono passato a xioami e non tornerei indietro :)

ironia
07-09-2020, 15:15
Ecco il nuovo super pompato best buy pocophone che venderà un botto :D

io mi ero deciso per il mi 10 lite e adesso vedo questo poco x3----sono in crisi...

cosa consigliate fra i 2????:mc: :D

mi 10 lite
amoled
no espansione
5g
qualità materiali?
fotocamera?

poco x3
lcd ma 120hz
qualità materiali?
fotocamera?
+ peso
si espansione
no 5g

Cla88s
07-09-2020, 15:20
Non te la prendere ma io con xiaomi ti consiglio quello che costa meno.... quindi prenditi questo oppure un redmi note 8 pro che li tirano dietro come nuovi a 130€ e va benissimo lo stesso

RandoM X
07-09-2020, 15:23
Ecco il nuovo super pompato best buy pocophone che venderà un botto :D

beh però ha dalla sua anche il prezzo!!!
cosa non scontata ultimamente neanche con loro...

io consiglierei direttamente la versione da 128 gb a 249,90, in promo, ma anche senza promo ha un ottimo prezzo...

ironia
07-09-2020, 15:40
Non te la prendere ma io con xiaomi ti consiglio quello che costa meno.... quindi prenditi questo oppure un redmi note 8 pro che li tirano dietro come nuovi a 130€ e va benissimo lo stesso

130 dove?

be vorrei qualcosa che durasse un paio d'anni e discreto con le foto...

nello800
07-09-2020, 15:54
io mi ero deciso per il mi 10 lite e adesso vedo questo poco x3----sono in crisi...

cosa consigliate fra i 2????:mc: :D

mi 10 lite
amoled
no espansione
5g
qualità materiali?
fotocamera?

poco x3
lcd ma 120hz
qualità materiali?
fotocamera?
+ peso
si espansione
no 5g

Secondo me il mi 10 lite è molto migliore lato display e forse foto, il poco dovrebbe avere più autonomia.

domthewizard
07-09-2020, 16:15
Volevo chiedervi che ne pensate dell'ultimo arrivato in casa xiaomi: il poco X3 NFC
(https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/poco-x3-nfc-e-lui-il-nuovo-smartphone-da-battere-snapdragon-732g-batteria-da-5160mah-e-display-120hz_91843.html)

Grazie

Ovviamente non ti puoi attendere l'interfaccia stock in stile google del tuo Motorola, ma per molti versi la Miui 12 ha diverse funzioni in più, anche piuttosto utili , oltre ad una buona ottimizzazione generale.
Non dimenticare poi l'NFC, il Jack 3,5mm (quasi scomparso) Type-C con carica 33W (che sconsiglio, meglio cairca lenta) Infrarosso per usarlo come comando di climatizzatore/tv/stereo e tanto altro.
Per quella cifra, sbaraglia la concorrenza, anche perchè del 5G non se ne sentirà la necessità almeno fino al 2022 inoltrato

bello, mi piace. lo comprerò solo se però non avrà il sensore per le impronte sotto al display e se avrà una controparte cinese

megthebest
07-09-2020, 16:28
bello, mi piace. lo comprerò solo se però non avrà il sensore per le impronte sotto al display e se avrà una controparte cinese

Sensore Laterale (essendo un IPS Lcd non poteva essere altrimenti).. non so se avrà una controparte China.. però hanno dichiarato che renderanno i sorgenti disponibili da subito.. cosa assolutamente ottima per favorirne il modding

domthewizard
07-09-2020, 16:34
Sensore Laterale (essendo un IPS Lcd non poteva essere altrimenti).. non so se avrà una controparte China.. però hanno dichiarato che renderanno i sorgenti disponibili da subito.. cosa assolutamente ottima per favorirne il modding

mi interessa la controparte cinese perchè così posso installare la weekly di xiaomi.eu :asd:

comunque mi piace, se riesco a "sbarazzarmi" del 9s senza rimetterci troppo sicuro lo prendo. peccato non ci sia anche verde, e per quella banda tipo fibra di carbonio sul retro che è tanto pacchiana

Cla88s
07-09-2020, 16:50
130 dove?

be vorrei qualcosa che durasse un paio d'anni e discreto con le foto...

Su Mastmen viene 135€ come nuovo e hai 24 mesi di garanzia .. pensa che io poche ore fa avevo la notifica di ritorno in stock, letta poche ore fa via email, ora sono andato un attimo a vedere sul sito e....gia terminati tutti e 3 i colori:doh:
Vabbè certo, cam e supporto sono scarsi, ma direi tutti gli xiaomi di 200 250€ lo sono. Pensa che proprio ieri vedevo il pocophone f2 pro, che è già una fascia piu alta, e in una comparativa con s10 lite e oneplus nord le prendeva di santa ragione in ogni condizione di luce, vinceva solo su qualche scatto in condozioni perfette e tenendo probabilmente il bracco ingessato:D

megthebest
07-09-2020, 17:28
Pensa che proprio ieri vedevo il pocophone f2 pro, che è già una fascia piu alta, e in una comparativa con s10 lite e oneplus nord le prendeva di santa ragione in ogni condizione di luce, vinceva solo su qualche scatto in condozioni perfette e tenendo probabilmente il bracco ingessato:D

Ciao, ma parli del Poco F2 Pro che le prendeva dal Nord? Non mi risulta, anzi direi che senza scomodare la Google Camera, anche con l'app fotocamera Miui 12.0.8 fa scatti davvero ottimi in tutte le condizioni. Senza considerare che ha lo schermo più luminoso di tutti, senza fori o notch e che ha una batteria che surclassa gli altri, senza dimenticare che costa 370€ oggi a differenza dei 450 di S10 Lite e 399 del Nord (cha ha un hardware e memoria nettamente inferiore come prestazioni).
Non lo voglio difendere, ma bisogna dire le cose come stanno, il Poco F2 Pro è assolutamente imbattibile nella sua fascia di prezzo, ne è conferma il successo che ha ai danni di Mi10

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

AlexAlex
07-09-2020, 18:16
Per me molto interessante il nuovo poco, se non avessi preso da pochissimo il redmi note 8T avrei approfittato del buon prezzo di lancio

man
08-09-2020, 08:53
CIao, percui tra Redmi Note 9S e 8 PRO, quale è da preferire?:mc:
come prezzi o visto che sono li entrambi sulla sogia dei 200 € per i 6 GB di RAM

Portocala
08-09-2020, 08:58
Nessuno dei due, bensi il Poco X3. Stesso telefono con l'aggiunta dei 120hz

domthewizard
08-09-2020, 09:12
Nessuno dei due, bensi il Poco X3. Stesso telefono con l'aggiunta dei 120hz

quoto, e magari aspetterei un paio di mesi per vedere se cala ulteriormente di prezzo, magari venduto da quegli store su amazon che non sono proprio amazon (di solito si riesce a risparmiare sempre un 20-30€)

man
08-09-2020, 09:20
quoto, e magari aspetterei un paio di mesi per vedere se cala ulteriormente di prezzo, magari venduto da quegli store su amazon che non sono proprio amazon (di solito si riesce a risparmiare sempre un 20-30€)


grazie ragazzi, ma io non posso aspettatre (ho S8 distrutto) e urge che lo acquisti entro questa settimana....per cui quale REDMI? l'altra alternativa che stò valutando è A71, ma ne vale la pena spendereci + 100 euro? :help:

AlexAlex
08-09-2020, 09:32
Il poco che ti hanno consigliato

ironia
08-09-2020, 09:48
grazie ragazzi, ma io non posso aspettatre (ho S8 distrutto) e urge che lo acquisti entro questa settimana....per cui quale REDMI? l'altra alternativa che stò valutando è A71, ma ne vale la pena spendereci + 100 euro? :help:

sono quasi a terra anche io...mi 10 lite ma non sono ancora convinto del tutto...

domthewizard
08-09-2020, 09:50
grazie ragazzi, ma io non posso aspettatre (ho S8 distrutto) e urge che lo acquisti entro questa settimana....per cui quale REDMI? l'altra alternativa che stò valutando è A71, ma ne vale la pena spendereci + 100 euro? :help:
l'a71 monta l'exynos che tutti ritengono una piaga d'egitto, quindi se proprio vuoi prendere un samsung orientati verso l'a51 con snapdragon. comunque il poco x3 sarà disponibile su amazon a prezzo ridotto (199 o 249) tra due giorni alle 13.00, non puoi aspettare altri 2 giorni?

ironia
08-09-2020, 10:54
l'a71 monta l'exynos che tutti ritengono una piaga d'egitto, quindi se proprio vuoi prendere un samsung orientati verso l'a51 con snapdragon. comunque il poco x3 sarà disponibile su amazon a prezzo ridotto (199 o 249) tra due giorni alle 13.00, non puoi aspettare altri 2 giorni?

al posto di a71 con un piccolo sforzo direi s10 lite...

man
08-09-2020, 13:48
l'a71 monta l'exynos che tutti ritengono una piaga d'egitto, quindi se proprio vuoi prendere un samsung orientati verso l'a51 con snapdragon. comunque il poco x3 sarà disponibile su amazon a prezzo ridotto (199 o 249) tra due giorni alle 13.00, non puoi aspettare altri 2 giorni?

2 giorni posso attendere ma sono pripro al limite-
Ho dato un occhio al XIAOMI MI 10 LITE vedo che si acquista con 280 euro circa.
ciao e grazie a tutti

nello800
08-09-2020, 13:55
2 giorni posso attendere ma sono pripro al limite-
Ho dato un occhio al XIAOMI MI 10 LITE vedo che si acquista con 280 euro circa.
ciao e grazie a tutti

Per me è ottimo ed è anche bello da vedere e non troppo pesante. Leggo pareri positivi sulla camera.
Unico neo, se così si può dire, la batteria un po' più piccola (ma direi comunque più che suff) degli altri modelli 2020. E' 5g, magari a qualcuno interessa.

erfinestra
09-09-2020, 09:02
l'a71 monta l'exynos che tutti ritengono una piaga d'egitto, quindi se proprio vuoi prendere un samsung orientati verso l'a51 con snapdragon. comunque il poco x3 sarà disponibile su amazon a prezzo ridotto (199 o 249) tra due giorni alle 13.00, non puoi aspettare altri 2 giorni?

E' A71 che ha snapdragon, A51 monta l'exynos..

Ubro92
09-09-2020, 09:33
E' A71 che ha snapdragon, A51 monta l'exynos..

Probabilmente si sarà confuso con i vari rumors sulla variante SM-A516V dell'A51 con Snapdragon 765G.

domthewizard
09-09-2020, 09:38
Probabilmente si sarà confuso con i vari rumors sulla variante SM-A516V dell'A51 con Snapdragon 765G.No ero convinto del contrario perchè anch'io avevo dato uno sguardo a samsung :asd: è troppo un casino, qualsiasi produttore esso sia

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

axxel84
09-09-2020, 20:56
Ciao,
ho un Moto Z2 Play che purtroppo dà segni di cedimento da qualche mese, e mi sto guardando intorno per un nuovo smartphone. Purtroppo però, ovunque mi giri vedo delle gran padelle da 6+ pollici, che trovo davvero troppo grandi da maneggiare.
Posto che normalmente tendo a tenere un telefono finchè non mi abbandona, sto quindi cercando un modello che sia compatto (possibilmente meno di 6 pollici o comunque 6 al masssimo: se esistesse qualcosa di più piccolo del Moto Z2 Play che ho ora sarebbe il top, ma mi rendo conto che dato il trend degli ultimi anni è davvero impossibile) e che sia dual sim, dato che vorrei usarlo sia con la sim personale che con quella del lavoro.
Di conseguenza, mi piacerebbe anche che avesse un'ottima batteria: nel 2018 ho comprato il mio telefono attuale al grido di "spettacolo, ci sono i Moto Mods! Quando la batteria inizierà ad invecchiare mi prenderò quello con i battery pack e sarà come avere un cellulare nuovo!". Peccato che quel mod ad oggi sia davvero introvabile
Il budget - nelle mie speranze - è intorno ai 300 euro, ma data la difficoltà di trovare un telefono con queste caratteristiche già senza fissare un tetto massimo, sono disposto a rivalutarlo nel caso ne valesse la pena.
Esiste qualcosa del genere o è introvabile?

ironia
10-09-2020, 08:04
Ciao,
ho un Moto Z2 Play che purtroppo dà segni di cedimento da qualche mese, e mi sto guardando intorno per un nuovo smartphone. Purtroppo però, ovunque mi giri vedo delle gran padelle da 6+ pollici, che trovo davvero troppo grandi da maneggiare.
Posto che normalmente tendo a tenere un telefono finchè non mi abbandona, sto quindi cercando un modello che sia compatto (possibilmente meno di 6 pollici o comunque 6 al masssimo: se esistesse qualcosa di più piccolo del Moto Z2 Play che ho ora sarebbe il top, ma mi rendo conto che dato il trend degli ultimi anni è davvero impossibile) e che sia dual sim, dato che vorrei usarlo sia con la sim personale che con quella del lavoro.
Di conseguenza, mi piacerebbe anche che avesse un'ottima batteria: nel 2018 ho comprato il mio telefono attuale al grido di "spettacolo, ci sono i Moto Mods! Quando la batteria inizierà ad invecchiare mi prenderò quello con i battery pack e sarà come avere un cellulare nuovo!". Peccato che quel mod ad oggi sia davvero introvabile
Il budget - nelle mie speranze - è intorno ai 300 euro, ma data la difficoltà di trovare un telefono con queste caratteristiche già senza fissare un tetto massimo, sono disposto a rivalutarlo nel caso ne valesse la pena.
Esiste qualcosa del genere o è introvabile?

come non essere d'accordo , per la padella potrei anche chiudere un occhio fino ai 6 pollici....ma il peso è assurdo......200-220 grammi, devi usare per forza un auricolare se vuoi evitare slogature del polso:D

...ee la batteria che dura un nulla e penso che spesso sia anche dovuto a questi mega processori che mettono.......esempio banale io che non ci gioco non me ne faccio nulla...ma capisco che ormai tutti mettono i giochini sul telefono...:fagiano:

tralasciando il discorso cam che è quello che mi va meno giù..a breve saremo a cinque cam...di cui 3 inutili....spero sempre ti trovare l'ois ma invece mettono altre features che vendono di più....vedi poco x3 120 hz su lcd....

anche io ho come budget 250-300 ma ormai mi rendo conto che ogni 2 anni devo cambiarlo...ormai è anche un discorso di sicurezza/aggiornamenti...avevo valutato anche il one plus nord..399..ma poi durerebbe lo stesso...

io sto pensando al mi 10 lite, non tanto per il 5g ma perchè ho l'8 lite e mi sono trovato benissimo , ma ora ha dei problemi di spazio e audio in capsula....

mi stuzzica anche il poco x3 nfc oggi alle 13 in vendita su amz...a 199/249(64/128gb)


io vorrei comunque un amoled e anche se di ram di avanzerebbero 4 gb la rom di sicuro 128gb....

tu avevi individuato qualche modello??

megthebest
10-09-2020, 08:39
Ciao,
ho un Moto Z2 Play che purtroppo dà segni di cedimento da qualche mese, e mi sto guardando intorno per un nuovo smartphone. Purtroppo però, ovunque mi giri vedo delle gran padelle da 6+ pollici, che trovo davvero troppo grandi da maneggiare.
Posto che normalmente tendo a tenere un telefono finchè non mi abbandona, sto quindi cercando un modello che sia compatto (possibilmente meno di 6 pollici o comunque 6 al masssimo: se esistesse qualcosa di più piccolo del Moto Z2 Play che ho ora sarebbe il top, ma mi rendo conto che dato il trend degli ultimi anni è davvero impossibile) e che sia dual sim, dato che vorrei usarlo sia con la sim personale che con quella del lavoro.
Di conseguenza, mi piacerebbe anche che avesse un'ottima batteria: nel 2018 ho comprato il mio telefono attuale al grido di "spettacolo, ci sono i Moto Mods! Quando la batteria inizierà ad invecchiare mi prenderò quello con i battery pack e sarà come avere un cellulare nuovo!". Peccato che quel mod ad oggi sia davvero introvabile
Il budget - nelle mie speranze - è intorno ai 300 euro, ma data la difficoltà di trovare un telefono con queste caratteristiche già senza fissare un tetto massimo, sono disposto a rivalutarlo nel caso ne valesse la pena.
Esiste qualcosa del genere o è introvabile?

Ciao, considerando che lo Z2 Play no è certamente un moscerino con i suoi 156.2 mm X 76.2 mm X 5.9 mm (unica cosa lo spessore davvero limitato e il peso di 145g, ma dovuto principalmente alla batteria limitata), per dimensioni e ingombro simile, oggi un 6,4" in formato 19.5:9 o 20:9, occuperebbe lo stesso spazio del tuo, con il "vantaggio" di uno schermo full.
Detto questo però, c'è il discorso peso, purtroppo quì, la necessità di avere batterei + capienti con schermi così grandi, fa si che si arrivi abbondantemente a 180-220g in base alle capacità di batteria e dimensioni schermo.
Se la tua necessità è avere comunque un sistema abbastanza snello e pulito come sul Motorola, le soluzioni non sono molte, Motorola con il quartetto di seguito (tra i 200 e i 300€)
https://www.kimovil.com/it/confrontare/motorola-moto-g-5g-plus,motorola-moto-g-pro,motorola-one-action-na,motorola-one-fusion-plus
Oppure Nokia 7.2 (qualche rimanenza si trova sui 200-250€ Aggiornato Androdi 10 e patch per ancora + di un anno).
In alternativa, i migliori nella fascia dei 250€ che sono comunque ancora "umani" di dimensioni e comparabili al tuo (solo + pesanti per batterie maggiorate) sono
Xiaomi Mi Note 10 Lite, Huawei Note 6T, Realme X50 e 6 Pro, Oppo Reno , Reno Z, Reno 2 Z
Capitolo a parte per la serie P40 Lite e Honor 9X Pro con Kirin 810, se le app google non sono necessarie e hai alternative scaricabili da huawei appstore, sono al momento quelli con i prezzi più bassi in assoluto a fronte di hardware e prestazioni sensibilmente superiori agli altri con"google"

domthewizard
10-09-2020, 08:42
Il peso è assurdo proprio per darti la possibilità di arrivare a fine giornata o anche superarla. Ad esempio, io col redmi note 9s, che pesa poco più di 200gr ma ha una batteria da 5000mah, con i dovuti accorgimenti (bluetooth attivo solo quando serve, idem gps, luminosità adattiva disabilitata e impostata quasi al minimo aumentata solo quando serve, chiusura delle app in background e cose così) arrivo a farci anche due giorni e mezzo e quasi 10h di schermo, 4g sempre attivo e non lo faccio arrivare mai sotto al 20%, di solito 30-35% e lo carico con un caricabatterie "lento" da 10w. Ovvio che se vuoi l'autonomia a qualcosa devi rinunciare, altrimenti ti prendi un nokia 3310 e ci fai anche un mese :asd:

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

domthewizard
10-09-2020, 08:42
Il peso è assurdo proprio per darti la possibilità di arrivare a fine giornata o anche superarla. Ad esempio, io col redmi note 9s, che pesa poco più di 200gr ma ha una batteria da 5000mah, con i dovuti accorgimenti (bluetooth attivo solo quando serve, idem gps, luminosità adattiva disabilitata e impostata quasi al minimo aumentata solo quando serve, chiusura delle app in background e cose così) arrivo a farci anche due giorni e mezzo e quasi 10h di schermo, 4g sempre attivo e non lo faccio arrivare mai sotto al 20%, di solito 30-35% e lo carico con un caricabatterie "lento" da 10w. Ovvio che se vuoi l'autonomia a qualcosa devi rinunciare, altrimenti ti prendi un nokia 3310 e ci fai anche un mese :asd:

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

domthewizard
10-09-2020, 08:43
Il peso è assurdo proprio per darti la possibilità di arrivare a fine giornata o anche superarla. Ad esempio, io col redmi note 9s, che pesa poco più di 200gr ma ha una batteria da 5000mah, con i dovuti accorgimenti (bluetooth attivo solo quando serve, idem gps, luminosità adattiva disabilitata e impostata quasi al minimo aumentata solo quando serve, chiusura delle app in background e cose così) arrivo a farci anche due giorni e mezzo e quasi 10h di schermo, 4g sempre attivo e non lo faccio arrivare mai sotto al 20%, di solito 30-35% e lo carico con un caricabatterie "lento" da 10w. Ovvio che se vuoi l'autonomia a qualcosa devi rinunciare, altrimenti ti prendi un nokia 3310 e ci fai anche un mese :asd:

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

domthewizard
10-09-2020, 08:43
Il peso è assurdo proprio per darti la possibilità di arrivare a fine giornata o anche superarla. Ad esempio, io col redmi note 9s, che pesa poco più di 200gr ma ha una batteria da 5000mah, con i dovuti accorgimenti (bluetooth attivo solo quando serve, idem gps, luminosità adattiva disabilitata e impostata quasi al minimo aumentata solo quando serve, chiusura delle app in background e cose così) arrivo a farci anche due giorni e mezzo e quasi 10h di schermo, 4g sempre attivo e non lo faccio arrivare mai sotto al 20%, di solito 30-35% e lo carico con un caricabatterie "lento" da 10w. Ovvio che se vuoi l'autonomia a qualcosa devi rinunciare, altrimenti ti prendi un nokia 3310 e ci fai anche un mese :asd:

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

RandoM X
10-09-2020, 08:58
Ciao, considerando che lo Z2 Play no è certamente un moscerino con i suoi 156.2 mm X 76.2 mm X 5.9 mm (unica cosa lo spessore davvero limitato e il peso di 145g, ma dovuto principalmente alla batteria limitata), per dimensioni e ingombro simile, oggi un 6,4" in formato 19.5:9 o 20:9, occuperebbe lo stesso spazio del tuo, con il "vantaggio" di uno schermo full.
Detto questo però, c'è il discorso peso, purtroppo quì, la necessità di avere batterei + capienti con schermi così grandi, fa si che si arrivi abbondantemente a 180-220g in base alle capacità di batteria e dimensioni schermo.
Se la tua necessità è avere comunque un sistema abbastanza snello e pulito come sul Motorola, le soluzioni non sono molte, Motorola con il trio di seguito (tra i 200 e i 300€)
https://www.kimovil.com/it/confrontare/motorola-moto-g-5g-plus,motorola-moto-g-pro,motorola-one-fusion-plus
Oppure Nokia 7.2 (qualche rimanenza si trova sui 200-250€ Aggiornato Androdi 10 e patch per ancora + di un anno).
In alternativa, i migliori nella fascia dei 250€ che sono comunque ancora "umani" di dimensioni e comparabili al tuo (solo + pesanti per batterie maggiorate) sono
Xiaomi Mi Note 10 Lite, Huawei Note 6T, Realme X50 e 6 Pro, Oppo Reno , Reno Z, Reno 2 Z
Capitolo a parte per la serie P40 Lite e Honor 9X Pro con Kirin 810, se le app google non sono necessarie e hai alternative scaricabili da huawei appstore, sono al momento quelli con i prezzi più bassi in assoluto a fronte di hardware e prestazioni sensibilmente superiori agli altri con"google"

meg come mai non hai inserito anche il one action?
è il più leggero, vero a fronte di una batteria più piccola, ma comunque la durata della batteria secondo me è buona!!!
https://www.kimovil.com/it/confrontare/motorola-moto-g-5g-plus,motorola-moto-g-pro,motorola-one-action-na,motorola-one-fusion-plus

megthebest
10-09-2020, 09:17
meg come mai non hai inserito anche il one action?
è il più leggero, vero a fronte di una batteria più piccola, ma comunque la durata della batteria secondo me è buona!!!
https://www.kimovil.com/it/confrontare/motorola-moto-g-5g-plus,motorola-moto-g-pro,motorola-one-action-na,motorola-one-fusion-plus
hai ragione, l'avevo escluso solo perchè presentato nel 2019, ma hai ragione, ho appena aggiunato il post, modificando il link.

RandoM X
10-09-2020, 10:28
hai ragione, l'avevo escluso solo perchè presentato nel 2019, ma hai ragione, ho appena aggiunato il post, modificando il link.

:)

nello800
10-09-2020, 14:29
Dovrei supporre che nessuno ha ancora acquisito il Poco X3?

:fagiano:

megthebest
10-09-2020, 14:47
Dovrei supporre che nessuno ha ancora acquisito il Poco X3?

:fagiano:

Poco fa (:D ) ero quasi pronto al click.. poi ho visto che i 64Gb non mi soddisfano e che il gap di 50€ con il 128Gb è troppo elevato per me..
Ergo, me ne resto buono in attesa di novità..
Ah, ero anche sul punto di prendere il 128 con omaggio (black shark fan) su noto shop Cinese a 215€ ma poi visti i tempi lunghi e il tipo di spedizione a rischio dogana, ho desistito..

Romagnolo1973
10-09-2020, 15:09
Forse il 64 prima di avere come street price ancora 199 euro ci vorrà un po', ma il 128 a 249 o meno lo si troverà già tra un mese
40-50 euro di gap tra i due sono troppi, quindi il gap è destinato ad accorciarsi a breve

unnilennium
10-09-2020, 15:12
Poco fa (:D ) ero quasi pronto al click.. poi ho visto che i 64Gb non mi soddisfano e che il gap di 50€ con il 128Gb è troppo elevato per me..

Ergo, me ne resto buono in attesa di novità..

Ah, ero anche sul punto di prendere il 128 con omaggio (black shark fan) su noto shop Cinese a 215€ ma poi visti i tempi lunghi e il tipo di spedizione a rischio dogana, ho desistito..Ieri c'erano con n spedizione da Spagna, inutile dire che sono finiti alla velocità della luce

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

toniz
10-09-2020, 15:15
Se a qualcuno puo' interessare... 2 parole sul Oppo Reno 2 dopo un paio di giorni di utilizzo. Confronti con il mio tel precedente, Zenfone 5 (4/64 SD636).

Prime impressioni... prende bene, molto bene, sia wifi che segnale radio.
Padelloso un po' lo e' ma almeno e' un po' magro e si impugna bene. Peso un pelino sbilanciato sulla punta (penso causa motore pinna).
Schermo molto bello (mio primo amoled) ma ora capisco chi dice che un buon ips forse e' migliore.
Sensore sotto lo schermo abbastanza buono.. mi ha cannato pochissime volte.
Fotocamere: bene... ma non ho avuto modo di spremerlo un po'.. ma al volo va benissimo.
Sw non e' niente male, pensavo peggio.. ma sara' perche' ero abituato da anni (2 con zen5 e 1 con zen3) ma imho la ZenUI e' meglio... qui qualche traduzione strana e manca qualche funzione.
SOC molto piu' veloce di quello che pensavo, il telefono e' bello svelto.
Audio e' solo mono (Zen5 stereo) e un po' si sente ma non e' malvagio.
Audio in chiamata bene, molto bene dalla capsula. Vivavoce provero'...
dopo un giorno con un bel po' di smanettamenti arrivato a sera con 45% batteria. Ottimo
Domani parte GSam e vediamo cosa mi dice come ore sot... nn so se On Screen Display inficera' i dati.

Per ora MOLTO soddisfatto dell'aquisto.. il Reno 5G sarebbe stato ancora piu' grosso e largo, troppo.. gia' qui sento tutte le "dimensioni".

Se Asus mi spara un fascia media con 765G a un prezzo decente ed entro i 150-152 mm ci penso.

Ma per ora tutto bene.

Breve aggiornamento...
con il Reno2 mi sto trovando bene.
ora faccio agevolmente fino a 6 ore e mezza di schermo attivo (in realtà arrivo a più di 3 ore con piu' del 50% di batteria residua).
confermo ottimo audio in capsula, molto confortevole e buona ricezione segnale (telefono e dati).
Con iliad ho raggiunto valori impensabili (4G+)... 213/37,9 :eek:

su ebay l'ho preso a 269... ma mi pare (altro venditore) che ora sempre 8/256 si trovi anche a meno ... 199,00

a parte la discreta padellosità lo trovo un buon telefono.

bagy
10-09-2020, 15:17
Visto il prezzo di listino ed il fatto che lo shop ufficiale fa sconti imperdibili ed irripetibili stile poltrone e sofà ....

Se sta oggi a 199 ci tornerà pure domani e prossimamente.

Romagnolo1973
10-09-2020, 15:27
Breve aggiornamento...
con il Reno2 mi sto trovando bene.
ora faccio agevolmente fino a 6 ore e mezza di schermo attivo (in realtà arrivo a più di 3 ore con piu' del 50% di batteria residua).
confermo ottimo audio in capsula, molto confortevole e buona ricezione segnale (telefono e dati).
Con iliad ho raggiunto valori impensabili (4G+)... 213/37,9 :eek:

su ebay l'ho preso a 269... ma mi pare (altro venditore) che ora sempre 8/256 si trovi anche a meno ... 199,00

a parte la discreta padellosità lo trovo un buon telefono.

Addirittura sta a 189.99 con codice sconto PITSET205 (peccato non si paghi con paypal però), davvero ottimo sia come caratteristiche che come prezzo e rispetto agli attuali è abbastanza leggero 189 grammi anche se decisamente padelloso, ma amoled e nessun buco o notch valgono l'acquisto al volo per chi non si fa problemi dimensionali.
La qualità c'è tutta, tra questo se resta a questi prezzi e il Poco la fascia medio-bassa fa passi da gigante

toniz
10-09-2020, 15:36
a saperlo avrei risparmiato bei soldini :D
ma pazienza... non credo che ne resteranno moltissimi... per cui suggerisco a chi fosse interessato che per 200 (o meno) euro e' tanta roba.

e la settimana prossima dovrebbe (dovrebbe...) arrivare pure android 11 (beta) per parecchi Oppo... e annunciare quando saranno aggiornati ufficialmente ...sperem...

Lollauser
10-09-2020, 16:20
Oppo = no modding, giusto?

Romagnolo1973
10-09-2020, 17:08
Oppo = no modding, giusto?

Sostanzialmente è così, però la rom con le ultime versioni è diventata una stock con qualche aggiunta

unnilennium
10-09-2020, 17:59
però il poco x3 è tanta roba, padelloso quanto volete, ma è comunque tanta roba... gsmarena ancora non lo ha recensito, però a quei prezzi di vendita non è malaccio, concorrenza anche dentro xiaomi stessa... soprattutto a prezzi cinesi... galeazzi ha semplicemente detto che in quella fascia di prezzo va meglio di tutti gli altri, mi piacerebbe sapere come sta messo a ricezione, e supporto bande europee di aggregazione 4g, visto che resta comunque uno xiaomi... certo pesa più di 200 grammi ma con quella batteria sembra accettabile... sarebbe bello confrontarlo con il redmi note 9 pro, che resta l'altro padellone best buy xiaomi, come al solito... non ci sarà mai un samsung in quella fascia di prezzo che possa fare lo stesso, pure in offerta lancio

Cloud76
10-09-2020, 18:55
Però devono iniziare anche a curare il peso, perchè ci sono terminali con batteria da 5000mA a 35/40g di meno dell'X3 che non è proprio poco.
Magari fanno cacare in altre cose come soc scarsi ecc ecc ma dire che pesa tanto perchè ha una batteria grande è un po' una scusa.

Bilbo
10-09-2020, 19:24
hai ragione, l'avevo escluso solo perchè presentato nel 2019, ma hai ragione, ho appena aggiunato il post, modificando il link.

Io ho preso il g pro von l'offerta mw quasi un mese fa. Ci riesco a fare anche 4 giorni (non sempre). Col note 7 a malapena 3 e raramente. Bt sempre attivo, molto player mp3 in cuffia.

domthewizard
10-09-2020, 20:31
Però devono iniziare anche a curare il peso, perchè ci sono terminali con batteria da 5000mA a 35/40g di meno dell'X3 che non è proprio poco.

Magari fanno cacare in altre cose come soc scarsi ecc ecc ma dire che pesa tanto perchè ha una batteria grande è un po' una scusa.Il poco, come il note 8 pro, ha un sistema di raffreddamento a liquido per agevolare la dissipazione del calore durante i giochi o la navigazione gps, che proprio leggero non è. Poi considera che alcuni redmi, tipo il 9s, hanno la scocca in vetro e non ad esempio in policarbonato come i samsung che è più leggera

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Cloud76
10-09-2020, 21:32
La scocca in vetro è una cacata, oltre che più pesante è pure molto più fragile.
Comunque terminali simili come paragone stanno nel range dei 180 grammi.
Ho provato un P30 Pro che pesa 192 grammi e dopo un po' si sente veramente pesante, a tenere in mano il galaxy S3 che uso ogni tanto con i suoi 135 grammi è quasi una piuma. C'è da farsi venire la tendinite.

pitx
10-09-2020, 21:35
Il poco, come il note 8 pro, ha un sistema di raffreddamento a liquido per agevolare la dissipazione del calore durante i giochi o la navigazione gps, che proprio leggero non è. Poi considera che alcuni redmi, tipo il 9s, hanno la scocca in vetro e non ad esempio in policarbonato come i samsung che è più leggera

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk


La scocca in policarbonato è una manna dal cielo... sia per robustezza che leggerezza... Una delle cose che aveva il POCO F1.
Uno dei difetti dello Xiaomi Note 7 e Note 8... Fortunamente uso cover cicciosa. Però ho sempre paura che il Note 8T baci terra e si spacchi il gorilla class posteriore :mad: :muro:

nello800
11-09-2020, 07:55
La scocca in policarbonato è una manna dal cielo... sia per robustezza che leggerezza... Una delle cose che aveva il POCO F1.
Uno dei difetti dello Xiaomi Note 7 e Note 8... Fortunamente uso cover cicciosa. Però ho sempre paura che il Note 8T baci terra e si spacchi il gorilla class posteriore :mad: :muro:

Vero, il mio mi 9t non l'ho mai usato senza cover: la combinazione di peso elevato ed utilizzo di vetro anche sul retro, in caso di caduta (temo anche per quelle di pochi cm), è davvero micidiale.

Tanto vale farli in policarbonato a sto punto.
Con la batteria estraibile sarebbe chiedere forse troppo..

Cla88s
11-09-2020, 08:05
Oppo reno2 a 189€ prezzone... Altro che il pocophone .....

megthebest
11-09-2020, 08:38
Oppo reno2 a 189€ prezzone... Altro che il pocophone .....

già non c'è più.. 229 -5% è il minimo attualmente

domthewizard
11-09-2020, 09:57
La scocca in policarbonato è una manna dal cielo... sia per robustezza che leggerezza... Una delle cose che aveva il POCO F1.
Uno dei difetti dello Xiaomi Note 7 e Note 8... Fortunamente uso cover cicciosa. Però ho sempre paura che il Note 8T baci terra e si spacchi il gorilla class posteriore :mad: :muro:

non ne facevo una questione di quale è meglio o peggio visto che mettendoci la cover il divario si annulla :D

AlexAlex
11-09-2020, 10:10
già non c'è più.. 229 -5% è il minimo attualmenteIeri ci avevo fatto un pensierino ma già il dover fare un bonifico mi rompeva, oggi è aumentata la disponibilità ma anche il prezzo. E non c'è più nemmeno la spedizione gratuita.

Alla fine ottimo telefono se si becca un offerta ma non credo che lo si troverà mai normalmente sotto i 200€

marost67
11-09-2020, 10:50
La scocca in policarbonato è una manna dal cielo... sia per robustezza che leggerezza... Una delle cose che aveva il POCO F1.

Uno dei difetti dello Xiaomi Note 7 e Note 8... Fortunamente uso cover cicciosa. Però ho sempre paura che il Note 8T baci terra e si spacchi il gorilla class posteriore :mad: :muro:La cover garantisce protezione totale, anche io per sicurezza comunque preferisco di plastica

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

nello800
11-09-2020, 10:58
La cover garantisce protezione totale, anche io per sicurezza comunque preferisco di plastica




sìsì ma è vero eh, il mi 9t ad esempio senza cover è scivolosissimo, completamente inutilizzabile a meno che io non conti di buttarlo entro un mese.

iPhone 7 che avevo prima idem, usarlo nudo sarebbe equivalso a farlo cadere dieci volte al giorno.

Poi sarò sbadato io...

ironia
11-09-2020, 13:09
io alla fine ho preso il mi 10 lite 5g.....mi arriva oggi...speriamo bene...mi spaventa parecchio la dimensione e la durata della batteria

ironia
11-09-2020, 13:11
Poco fa (:D ) ero quasi pronto al click.. poi ho visto che i 64Gb non mi soddisfano e che il gap di 50€ con il 128Gb è troppo elevato per me..
Ergo, me ne resto buono in attesa di novità..
Ah, ero anche sul punto di prendere il 128 con omaggio (black shark fan) su noto shop Cinese a 215€ ma poi visti i tempi lunghi e il tipo di spedizione a rischio dogana, ho desistito..

anche io lo avevo messo in ordine.....poi tolto....

tuccio1
11-09-2020, 16:32
Ho visto la recensione del poco 3x di galeazzi ho notato che diceva che in una giornata stress delle sue arrivava a sera con il 30% di batteria (scusate ma ci vuole sti caz...) Un soc nuovo di zecca a 8 nm? Ma sul serio? Io posseggo uno "zenfone max pro m1" da oltre 1 anno con snapdragon 636 a 14nm batteria da 5000 mHa e dopo 1 anno e mezzo connessione dati sempre attiva wifi, schermo 3 ore al giorno sicuro, notifiche ecc faccio tranquillamente 2 giorni! Non discuto su chi sia migliore ci mancherebbe altro ma che caspita di ottimizzazioni ha? Oppure la batteria fa proprio schifo? NON HO PAROLE

domthewizard
11-09-2020, 17:08
Ho visto la recensione del poco 3x di galeazzi ho notato che diceva che in una giornata stress delle sue arrivava a sera con il 30% di batteria (scusate ma ci vuole sti caz...) Un soc nuovo di zecca a 8 nm? Ma sul serio? Io posseggo uno "zenfone max pro m1" da oltre 1 anno con snapdragon 636 a 14nm batteria da 5000 mHa e dopo 1 anno e mezzo connessione dati sempre attiva wifi, schermo 3 ore al giorno sicuro, notifiche ecc faccio tranquillamente 2 giorni! Non discuto su chi sia migliore ci mancherebbe altro ma che caspita di ottimizzazioni ha? Oppure la batteria fa proprio schifo? NON HO PAROLE

ma tu hai mai visto uno stress test del galeazzi? oltre a tutti i social, prova di fotocamete e tutto il resto ci fa almeno un'ora di gps con luminosità a palla

per dire, questo è il test sulla giornata dell' op7 https://andreagaleazzi.com/live/oneplus-7-pro-live-batteria/

io comunque col note 9s con dati sempre attivi, notte e giorno, ci faccio 10h di schermo e più di 2 giorni, quindi quello che dici non ha senso se non confronti le tipologie di utilizzo

Romagnolo1973
11-09-2020, 20:01
Inserito POCO X3 NFC, quelli di gsmarena lo hanno ma la recensione tarderà ad arrivare, quindi per ora ho messo una valutazione foto da 8, mi sembrano buone le 2 cam serie del retro (le altre 2 sono inutili come sempre) sebbene non fenomenali ma a quel prezzo ...
Attendo GSMArena per la valutazione seria degli scatti

ironia
12-09-2020, 11:16
io alla fine ho preso il mi 10 lite 5g.....mi arriva oggi...speriamo bene...mi spaventa parecchio la dimensione e la durata della batteria

ho fatto il reso e preso un'altro era brand Voda e non era indicato....:muro: :muro:

domthewizard
12-09-2020, 11:29
ho fatto il reso e preso un'altro era brand Voda e non era indicato....:muro: :muro:

e l'hai reso per questo motivo? se volevi togliere la brandizzazione ti bastava flashare un rom generica

Cloud76
12-09-2020, 12:46
E se lo brikki? Qualsiasi procedura di flash può andare male e nel caso la garanzia non copre.

domthewizard
12-09-2020, 13:05
Flashando con miflash le rom ufficiali il percolo è praticamente nullo

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

tuccio1
12-09-2020, 13:27
ma tu hai mai visto uno stress test del galeazzi? oltre a tutti i social, prova di fotocamete e tutto il resto ci fa almeno un'ora di gps con luminosità a palla

per dire, questo è il test sulla giornata dell' op7 https://andreagaleazzi.com/live/oneplus-7-pro-live-batteria/

io comunque col note 9s con dati sempre attivi, notte e giorno, ci faccio 10h di schermo e più di 2 giorni, quindi quello che dici non ha senso se non confronti le tipologie di utilizzo

Si! Ho visto, ps perchè nessuno dei recnsori dice mai se aggregano le bande e quali? Che tu sappia esistono smartphone senza buchi ne noch (non li posso vedere) a buon mercato con prestazioni decenti? Pensa avevo comprato lo zenfone max pro m1 perchè non ha notch ne buchi e non mi frega delle cornici più spesse!

Bilbo
12-09-2020, 17:20
anche a me non piacciono i notch ed i buchi. ma ho preso il moto G pro che ha un buco (piccolino) a lato e devo dire che devo ricredermi, non da alcun fastidio.... il notch però continuo ad odiarlo.

RobbyBtheOriginal
12-09-2020, 19:06
Non c'entra molto con la fascia del 3ad ma mi potete indicare cortesemente un buon confronto tra poco F2 pro e One plus nord?

O anche se qualcuno qui ha uno dei due e ha considerazioni da fare oggettive. Grazie:)

by Tapaparla®©

Romagnolo1973
12-09-2020, 19:52
Non c'entra molto con la fascia del 3ad ma mi potete indicare cortesemente un buon confronto tra poco F2 pro e One plus nord?

O anche se qualcuno qui ha uno dei due e ha considerazioni da fare oggettive. Grazie:)

by Tapaparla®©

https://forums.oneplus.com/threads/oneplus-nord-vs-poco-f2-pro.1267638/
Considera che sono molto diversi come posizionamento (ma non come prezzo), il Poco è tutto prestazioni e praticamente un top per il gaming, il Nord è invece il classico medio che fa un po' tutto, niente bene ma anche niente male ma non è orientato sulle performance ma sul buon uso della rom

pitx
12-09-2020, 19:53
Inserito POCO X3 NFC, quelli di gsmarena lo hanno ma la recensione tarderà ad arrivare, quindi per ora ho messo una valutazione foto da 8, mi sembrano buone le 2 cam serie del retro (le altre 2 sono inutili come sempre) sebbene non fenomenali ma a quel prezzo ...
Attendo GSMArena per la valutazione seria degli scatti

E' un signor telefono ;) Snapdragon 732, 6GB di Ram, memoria interna UFS 2.1, batteria ciccia...
Poi c'è l'hands-on (https://www.gsmarena.com/poco_x3_nfc_in_for_review-news-45161.php) di GSMARENA su
youtubbi (https://www.youtube.com/watch?v=u9CYIB8wdvI)

Nui_Mg
13-09-2020, 16:48
Dovrei prendere un altro smartphone senza pretese che però abbia la qualità minima degli xiaomi di fascia bassa (7a, 8a, ecc.) ma che abbia anche il lettore d'impronte: come vi sembrano i realme 5 (5i, 5s, ecc.)?

Dalle specifiche sembrerebbe non da buttare, cioè Soc snap 665, batteria 5000, android 10, prezzo medio-basso (ora sta sotto i 150), ecc., oppure c'è qualche sorpresa negativa più o meno velata?


Grasssie

maldepanza
13-09-2020, 20:21
Dovrei prendere un altro smartphone senza pretese che però abbia la qualità minima degli xiaomi di fascia bassa (7a, 8a, ecc.) ma che abbia anche il lettore d'impronte: come vi sembrano i realme 5 (5i, 5s, ecc.)?

Dalle specifiche sembrerebbe non da buttare, cioè Soc snap 665, batteria 5000, android 10, prezzo medio-basso (ora sta sotto i 150), ecc., oppure c'è qualche sorpresa negativa più o meno velata?

Ciao.
Mah, da quello che mi dicono il realme 5.x (non il pro) non ha la medesima affidabilità degli xiaomi di gamma medio-bassa e anche ColorOS del realme è inferiore e più pesante rispetto alla miui.
Mi sa che c'è un motivo se romagnolo non l'ha messo in prima pagina.

Romagnolo1973
13-09-2020, 21:13
Ciao.
Mah, da quello che mi dicono il realme 5.x (non il pro) non ha la medesima affidabilità degli xiaomi di gamma medio-bassa e anche ColorOS del realme è inferiore e più pesante rispetto alla miui.
Mi sa che c'è un motivo se romagnolo non l'ha messo in prima pagina.

Non li ho messi perchè Relame 5 e 5S (che tra i due è quello con più storage quindi comunque preferibile) hanno un hw uguale ma prezzi superiori al RN8T e inoltre non hanno NFC quindi non hanno senso nel nostro mercato mentre magari ne hanno dove RN8 e RN8T hanno prezzi più alti

Nui_Mg
13-09-2020, 22:47
Non li ho messi perchè Relame 5 e 5S (che tra i due è quello con più storage quindi comunque preferibile) hanno un hw uguale ma prezzi superiori al RN8T e inoltre non hanno NFC quindi non hanno senso nel nostro mercato
Non so prima, ma i realme 5 ora costano qualcosa di meno del rn8t in alcuni shop italiani e la loro batteria è di 5000 (per me l'autonomia, anche di poco, è uno degli aspetti più importanti), non 4000 come nel rn8t. Poi, ma questa è una questione di mio personalissimo utilizzo, il non avere nfc non è un problema, anzi, per me è mooolto più pratica una carta contactless (più leggera, più portabile, ben più piccola e non devo tenerla "accesa" a consumare batteria). Mi pare che il rn8t abbia pure una risoluzione maggiore (che personalmente giudico negativamente, visto che mi va benone pure quella del redmi 7A), quindi maggior ciucciamento della batteria da 4000.

unnilennium
14-09-2020, 08:39
Sotto ai 150 la scelta è ampia... Personalmente Xiaomi la preferisco, soprattutto come supporto, un redmi note 8 o 8t ha il supporto ufficiale e volendo pure il modding ,cosa che sui realme ti scordi proprio... Però se ti piace il realme, per quella cifra ,vai pure. Io avrei preso il redmi ad occhi chiusi proprio...

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

unnilennium
14-09-2020, 08:41
Segnalo da app Wind offerta per i clienti moto G8, penso plus anche se non lo scrivono, a 179 spedito... Edit no esiste il G8 liscio con schermo HD, su Amazon sta a 169, che tristezza, non avevo idea Motorola avesse fatto ste ciofeche... Supermegascaffale

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk