PDA

View Full Version : Mi insegnate a usare il MUST e HAVE TO in inglese?


kerule
15-12-2004, 15:15
domani ho la verifica di inglese sul must e have to a completamento (frasi già fatte dove devo aggiungere il must o have to), però non ci ho capito na mazza di quando va usato l'uno o l'altro.

se me lo dite velocemente ve ne sarei grato, poi se prendo un bel voto vi posto la foto della verifica che farò col cell:)

P.S. faccio la 3° meccanica in un istituto tecnico industriale

ozeta
15-12-2004, 15:21
io ricordavo che must indica un obbligo, have to è più come 1 indicazione? :confused:

non so, io li metto a senso, e non ho mai sbagliato così ;)

LadyLag
15-12-2004, 15:21
In linea di massima MUST esprime piu' che altro un ordino bello forte. Una cosa proprio inprorogabile ecc...

"to have to" invece viene utilizzato con piu' frequenza ed è utilizzato per esprimere un "dovere" con senso lato relativamente diverso... con meno enfasi.

hikari84
15-12-2004, 15:23
Io sapevo che must è un "dovere morale" e have to "un obbligo".

Ja]{|e
15-12-2004, 15:23
Originariamente inviato da kerule
domani ho la verifica di inglese sul must e have to a completamento (frasi già fatte dove devo aggiungere il must o have to), però non ci ho capito na mazza di quando va usato l'uno o l'altro.

se me lo dite velocemente ve ne sarei grato, poi se prendo un bel voto vi posto la foto della verifica che farò col cell:)

P.S. faccio la 3° meccanica in un istituto tecnico industriale

must è una imposizione

you must to study english in your english book :D

have tu è una cosa che devi fare ma se non la fai non uore nessuno

this evening i have to go to drink with my friends

;)

ecro
15-12-2004, 15:24
copio dal mio libro.. :) nn ho lo scanner
Must esprime un obbligo piu forte rispetto a have to ed è percio usato in genere quando è chi parla che impartisce un ordine o esprime una forte raccomandazione

Have to è usato x esprimere una necessita in generale o un obbligo che nn dipende dalla volonta di chi parla.have to richiede l'ausiliare do/does nelle forme interrogative negative.

ecro
15-12-2004, 15:27
esempi con must:
you must finish your homework now(devi finire i compiti ora)
Tell mandy she must be punctual(di a mandy che deve essere puntuale)
we must remember to buy some bread(dobbiamo ricordarci di comprare del pane)
you must come and see us some time(devi proprio venire a trovarci una volta)

es con have
i have to wear glasses to read small print(devo mettermi gli occhiali per leggere caratteri piccoli)
do you have to go into town tomorrow?
yes,i do/no, i don't
(devi andare in citta domani?)

i don't feel like going out now, but i have to(non ho voglia di uscire ora,ma devo)

in vari casi si possono usare indifferentemente:must pone +l'accento sull'obbligo.have to sulla necessita.
esempi:
you must/have to take these tables for at least 5 days

cyclist must/have to wear crash helmets

nelle prime persone si usa in genere must quando l'obbligo è sentito come interno a sè.have to quando dipende da circostanze esterne.
my tooch aches.i must go to the dentist's before i get worse(mi fa male un dente,devo andare(assolutamente) dal dentista prima che peggiori.

i have to go to the dentist's(si mette ilk genitivo sassone ma si omette studio) tomorrow(è un impegno che ho preso)(domani devo andare dal dentista)

Nelle forme interrogative must è usato solo x esprimere particolare enfasi.

must i eat all this soup? oppure
do i have to....?

must you really have the radio so loud?(devi proprio tenere il volume della radio cosi alto?)

Must ha solo la forma del presente.i tempi e i nodi mancanti si formano con have to.

simple past i had to..
pas perfect we have had to...
infinite i may have to.
-ing form i dont like having to..
future with will you'll have to..


ps ho tempo di fare ste cose perchè domani alla mia scuola cè autogestione...


fonte:
M.Andreolli
Omnibus reference grammar,from basics to upper-intermediate
petrini
:)

[xMRKx]
15-12-2004, 15:33
ecro ha dato la spiegazione migliore .

@ jakie :

scusa ma col must non ci va il to dopo .....

:asd:

|unknown|
15-12-2004, 15:35
Originariamente inviato da hikari84
Io sapevo che must è un "dovere morale" e have to "un obbligo".
voto in inglese? :asd:

Ja]{|e
15-12-2004, 15:37
Originariamente inviato da [xMRKx]
ecro ha dato la spiegazione migliore .

@ jakie :

scusa ma col must non ci va il to dopo .....

:asd:

:D boh non ricordavo, io l'inglese lo leggo solitamente, non lo scrivo :) e quando leggo le parole inferiori a due caratteri le salto allegramente, non sevono a niente :D

ecro
15-12-2004, 15:42
ti mando un pm cn un link al contenuto del dischetto allegato a questo libro, occupa solo 700kb e ci sono molti esercizi.quelli cn must have to sono sezione 6 obbligo e necessita

kerule
15-12-2004, 15:47
ok, in definitiva:

MUST - obbligo

HAVE TO - imposizione non obbligatoria

però continuo a confondermi lostesso:D


ad esempio: you must finish your homework now

per me andrebbe bene anche cosi': you have to finish your homework now

non è mica obbligatorio che io debba finire i compiti ora, o no?





magari spiegatemi meglio, oppure sono proprio io che sono una capra.......

kerule
15-12-2004, 15:49
poi, come si coniugano sti verbi? devo mettere sempre must e have to o anche appunto coniugarli?


non c'è un metodo meccanico per capire se ci va must o have to? tipo ad esempio magari quando c'è il must c'è anche un avverbio di tempo o roba cosi'........

LadyLag
15-12-2004, 15:50
Originariamente inviato da kerule
ok, in definitiva:

MUST - obbligo

HAVE TO - imposizione non obbligatoria

però continuo a confondermi lostesso:D


ad esempio: you must finish your homework now

per me andrebbe bene anche cosi': you have to finish your homework now

non è mica obbligatorio che io debba finire i compiti ora, o no?





magari spiegatemi meglio, oppure sono proprio io che sono una capra.......


"You must finish your homewor now" è un comando vero e proprio che per esempio tuo madre puo' rivolgerti.. con l'intenzione di farti capire che è una cosa a cui non puoi dire di no.

E' proprio l'esempio lampante dell'enfasi utilizzata per usare "MUST"

kerule
15-12-2004, 15:50
ok, sperem.....

ma bisogna coniugarli?

LadyLag
15-12-2004, 15:53
Originariamente inviato da kerule
ok, sperem.....

ma bisogna coniugarli?

In che senso scusa??

I have to +infinito
You have to
He/she has to
We have to
You have to
They have to


Intendi questo? :confused:

hikari84
15-12-2004, 15:57
Originariamente inviato da |unknown|
voto in inglese? :asd:

:O

Everyman
15-12-2004, 15:57
Originariamente inviato da Ja]{|e
must è una imposizione

you must to study english in your english book :D

have tu è una cosa che devi fare ma se non la fai non uore nessuno

this evening i have to go to drink with my friends

;)

Mi sa che hai le idee poco chiare.

"You must to study" non esiste assolutamente, soprattutto con quel "to study".

Due esempi che spero possano chiarire:

"If you want to live you MUST eat and drink"

"Sorry guys, I HAVE TO go home, otherwise my parents get angry"


Come si puo' facilmente capire...MUST e HAVE TO significano entrambi "DOVERE" in Italiano, pero' MUST vale come un imperativo....e' una necessita che non si puo' fare a meno.

To have to non e' cosi' forte...nell'esempio da me fatto, io "devo andare a casa, altrimenti i miei genitori si incazzano". Ma se non torno a casa, non muoio mica, al massimo mi becco una pigna da mio padre infuriato.

Questa e' la regola generale.

Piccola eccezione: si puo' usare MUST nelle supposizioni di un certo tipo.
Es.: "You must be hungry, huh?" (devi proprio aver fame eh?)

Spero di essere stato chiaro.

Saluti
:)

matt22222
15-12-2004, 17:27
Originariamente inviato da Everyman
Mi sa che hai le idee poco chiare.

"You must to study" non esiste assolutamente, soprattutto con quel "to study".

Due esempi che spero possano chiarire:

"If you want to live you MUST eat and drink"

"Sorry guys, I HAVE TO go home, otherwise my parents get angry"


Come si puo' facilmente capire...MUST e HAVE TO significano entrambi "DOVERE" in Italiano, pero' MUST vale come un imperativo....e' una necessita che non si puo' fare a meno.

To have to non e' cosi' forte...nell'esempio da me fatto, io "devo andare a casa, altrimenti i miei genitori si incazzano". Ma se non torno a casa, non muoio mica, al massimo mi becco una pigna da mio padre infuriato.

Questa e' la regola generale.

Piccola eccezione: si puo' usare MUST nelle supposizioni di un certo tipo.
Es.: "You must be hungry, huh?" (devi proprio aver fame eh?)

Spero di essere stato chiaro.

Saluti
:)


quoto e aggiungo che must si può usare anche per supporre tipo:

deve essere stata la tipa di mark
she must have been mark's girlsfriends

e per raccomandare:

devi visitare quel pornoshop!! è troppo figo!
you must visit that pornshop!! it's too cool!!

ciau:D:D:D

Everyman
15-12-2004, 17:29
Originariamente inviato da matt22222
quoto e aggiungo che must si può usare anche per supporre tipo:

deve essere stata la tipa di mark
she must have been mark's girlsfriends

e per raccomandare:

devi visitare quel pornoshop!! è troppo figo!
you must visit that pornshop!! it's too cool!!

ciau:D:D:D

quoto il tuo quote:) :D

MILANOgirl
15-12-2004, 17:33
devi vedere come stanno bene con le diverse frasi! ;)

Alan Ice
15-12-2004, 18:26
you mustn't eat here - Non devi mangiare qui
you don't have to go - Non è necessario che vada
La negazione col must Indica : divieto assoluto
La negazione coll'have to indica : assenza di necessità

Il must solitamente non si usa nelle interrogazioni, e non ha il passato.Per il passato e le interrogazioni si usa l'have to.

L'have to non è un verbo modale,indi per cui viene declinato regolarmente:

Do you have to wear an uniform in your school? (si deve indossare una divisa scolastica nella tua scuola?)

Does he have to wear an uniform in your school?

Did you have to wear an uniform in your school?

I will have to wear an uniform in my school

I won't have to wear an uniform in my school

Will you have to wear an uniform in your school?

Etc..etc..
Regola generale:
Il must (tranne per le domande e per il passato)si usa quando il dovere viene da una condizione interna a colui che parla.
L'have to si usa quando il dovere viene da una condizione esterna da colui che parla.

Per i Regolamenti generali si usa l'have to,per regolamenti piu' specifici come quelli di un compito scolastico o simile si usa il must (per uso inglese)

Nemini
15-12-2004, 19:37
MUST:
obbligo, necessità assoluta di compiere un qualcosa per ordine o xchè non se ne puo' fare a meno. Il tono è quello imperativo. E' altresì usato quando chi esprime un concetto, un opinione lo fà in relazione ad un suo dovere morale (come già daetto qui da altri) basandosi sul principio del "è necessario che io DEBBA fare tale cosa, compiere tale azione".Eccezione x frasi che non lo usano, se ce ne sono, al momento non me ne vengono in mente.

HAVE TO:
esprime un dovere non strettamente necessario, non strettamente collegato a chi compie l'azione e non direttamente legato ad un qualcosa da compiere x forza, una necessità + che altro. E una sostituzione dell'obbligo morale o dell'obbligo in sè x sè con un qualcosa da compiersi x necessità in generale, anche x necessità a favore di altri. Inoltre Have To si usa x far fronte a tutti i tempi che MUST non prevede .

hikari84
15-12-2004, 19:44
Visto, miscrendenti. :O :D

Nemini
15-12-2004, 19:57
Ma non è che poi devi pure saper usare SHOULD e OUGHT TO, no vero? :D

Scoperchiatore
15-12-2004, 20:28
Le verifiche su Must e Have To non hanno molto senso. Si perde l'intonazione della frase e tra l'altro ogni persona varia nell'uso dell'uno o dell'alltro.

you must finish your homework è una frase che ha un senso quando la madre è incazzata con la figlia e non ammette deroghe.

Se la figlia alle 5 di pomeriggio ha già finito 9/10 dei compiti e le manca una virgola, se la madre inglese le dice "You Must finish..." viene presa per demente :D In quel caso userà "Let's finish your homework, they're almost done..." oppure, meno probabilmente "you have to finish your homework today"

Il HAVE TO come obbligo non morale ha un corrispettivo fortissimo in Italiano:

"Devo passare alla posta stasera, altrimenti non posso ritirare quella raccomandata"
"L'hard disk è inzeppato di pornazzi, devo fare un bel formattone, altrimenti spuntano culi e tette pure quando lancio notepad"
"Devo farti vedere una cosa..." [disse l'esibizionista alla nonnina]

In tutti questi casi l'uso di devo sottolinea il dover svolgere un'azione, ma l'obbilgo è tutto fuorchè morale o restrittivo.

"Devi rispettare i comandamenti se vuoi andare in Paradiso" ha tutto un altro significato.

In Inglese la cosa è leggermente diversa, ma in linea di massima il Have To lo usi nei casi di sopra, il Must nel caso dei comandamenti et simila.


Spesso gli Inglesi giocano con queste cose: spesso nei manuali per programmare si trova un MUST messo in un posto dove non dovrebbe stare
"You MUST declare variables at the very beginning, in order to make your program readable". In questo caso io mica ho L'OBBLIGO MORALE di dichiarare le variabili all'inizio :D ma per sottolineare come questa sia pratica importante e utile per scrivere buon codice, gli autori usano spesso il DOVERE TASSATIVO del Must.

Il bello è che io capisco e rido ancora di più :D Chi cazzo ha mai dichiarato tutte le variabili all'inizio...? :D