View Full Version : SVERNICIARE HOW TO!?
Secondo voi qual'è il miglior sistema per sverniciare il case?
Carta abrasiva, sverniciatore chimico(che non sembra avere effetti sul mio case), che altro??
Che mi dite di questo aggeggino della B&D:
http://www.blackanddecker.it/blackdeckerimages/products/consumer/images/powertools/ka150K_HERO.gif
E' adatto secondo voi?
carta vetrata 60 - 200 e 800/1000 x rifinire........
oppure sverniciatore chimico, agiti bene la confezione, applichi uno strato con il pennello fai passare 10/15min e poi con una spatola elimini il prodotto, fai tutte le passate necessarie x eliminare la vernice
Lo sverniciatore non agisce sul mio case, è assurdo! Cmq mi son preso una levigatrice della stayer e la carta vetra varie misure, mi sa che domenica mi metto al lavoro!
ke sfizio c'è con la levigatrice......
cmq cambia sverniciatore, si vede ke ne hai preso uno particolare.....
Bhe mi risparmio un po di tempo e noia, poi mi divertiro' a verniciarlo... A proposito, visto che sei ferrato in materia, non sono questi i tempi migliori per verniciare, vero? Che faccio aspetto il sole e il caldo? Che problemi potrebbero esserci?
no di sicuro non sono i tempi migliori, aspetta almeno la primavera.....
non so dove tu vernici, ma il freddo la pioggi e il vento non sono un'ottima cosa x la verniciatura.....
Pero' la voglia è tanta! Mi son letto la tua guida su pctuner, complimenti!
Ciao
+ ke una guida era una veloce faq x da consultare
L'altro giorno son stato dal carroziere mi ha chiesto 100€ per verniciarmelo dentro e fuori :eek: roba da pazzi!
Jimmy3Dita
23-01-2003, 23:53
Intanto cambia carrozziere, e poi (ormai credo per la prossima volta.. :( ) non eliminare mai totalmente la vernicie dal pannello, in genere ha degli aggrappanti che sono un'ottima base per la nuova verniciatura. Basta solo che lo carteggi un po', senza arrivare al metallo. E cmq puoi benissimo fartelo da solo, l'importante e' che non lasci tutto alle intemperie. Una buona idea potrebbe essere che ad ogni mano (2 di aggrappante e 2 di vernice) metti il pannello vicino ad un termosifone, oppure (come ho fatto io :D ) nel locale caldaie del tuo palazzo.
Ciau & happy modding! ;)
Infatti anche lui(il carroziere) mi ha detto che non cè bisogno di carteggiare fino al metallo... Forse perchè lui usa delle vernici speciali(a proposito, sapete consigliarmi qualcosa?).
Io non ci ho ancora messo mano e, sinceramente, non so che fare... Vorrei fare un lavoro fatto bene, uniforme e resistente. Secondo voi con le bombolette di ottengono risultati del genere?
Per il fattore intemperie non cè problema, vernicio al chiuso e volendo una fonte di calore per asciugare la vernice la trovo, quello che mi preoccupa di + è la sverniciatura; ho il timore che mi rimangano tutte le righine della carta vetra....
no se fai come a detto Makmast usando la carta dell'800/1000 per rifinire stai tranquillo che di segni nn ne rimangono
Ma per verniciare bisogna proprio sverniciare prima? O serve solo per avere un ottimo risultato?
Thanks!
serve x avere almeno un discreto risulato, altrimenti ti viene una merd@ e la vernice non prende
Secondo me levigare un case a ferro è uno spreco, di tempo, materiale per carteggaitura, e verniciante,nel senso che , una volta passate le varie grane (ricordo che nn si dovrebbero mai sorpassare i p100 punti tra una carta ed un altra cioè 60 120 220.... può andare 60 200.....gia sono tantini)consumando un po di carta e di dita :D bisogna ridare una mano di primer,aspettare l'essiccazione, e dare una carteggaiatina (tal volta nn è necessario, ameno che nn abbiate utilizzato uno di quei fondi spry con funzione primer ... solo che in bomboletta mi sa che fan solo quelli )dopo il fondo, per eliminare traccie di righe( ad occhio cosi nn si vedono, ma vi assicuro che se utilizzate una tinta metallizzata ... ve ne accorgete :muro: )carteggiate il fondo e poi verniciate...
Se invece utilizzate il colore soittostante come aggrappante il lavori si limita ad una carteggiatina per eliminare la classica bucciatura dei nostir case , dopo iniziate con la verniciatura (se siamo pignoli una manina leggerea di fondo la si pou dare)
poi ognuno è libero di fare come vuole, se Mak ha fatto cosi e si trova bene è normale che consigl di procedere cosi, colgo l'occasione pure per salutarlo... l'ho conosciuto nell altro forum come utente :D Ciao a tutti
AHH una cosa ... il carrozziere probabilmente l'ha sparato cosi alto il prezzo perche nn aveva voglia di farlo, e poi considera te solo una cosa... accendere delle cabine di verniciatura per una macchina.. è un conto, ma per uno specchietto ed un case ... fate i conti nn so di preciso, ma una cabina muove un casino e mezzo di aria al minuto.... e per muoverla ci sono dei motori elettrici, consumo corrente, carboni, vernice, mano d'opera.... insomma o è un amico, o vi accontenetate di farlo verniciare insieme ad una macchina, o magari siete degli ottimi clienti :D :muro:
io davo x scontato ke si volesse fare almeno un lavoro discreto........
se poi si vogliono fare le cose arronzate allora ok ;)
Originally posted by "Makmast"
io davo x scontato ke si volesse fare almeno un lavoro discreto........
se poi si vogliono fare le cose arronzate allora ok ;)
nel senso che come ho detto io nn è giusto???
Secondo te?
Il mio case non è bucciato, anzi è liscissimo e lucido.
Anch'io penso che non avesse voglia di farlo e cmq il costo diminuiva drasticamente se glielo portavo gia sverniciato, addirittura mi ha proposto di fermarmi li con in officina a scartavetrare :D
Cmq ormai ho deciso di farmelo da solo, speriamo in un risultato accettabile!
di sicuro ti riesce bene :D ciaoo e buon lavoro :D
juri non dico ke è sbgliato, ma il risultato non sarebbe lo stesso.......
ormai sono un po di anni ke moddo case, anke io all'inizio facevo + o meno come te.....ti posso garantire ke il risultato del metodo ke ho spiegato io è eccellente, sembra una verniciatura professionale.......
personalmente quando devo fare uan cosa del genere cerco di farla il meglio possibile.......
ora ho capito... l'idea era di applicare il ciclo di verniciatura che usiamo in carrozzeria,pero forse una cosa nn te l'ho chiesta.... ma la carta che dici tu la usi bagnata? curiosita mia, perche io mi riferivo ad un ciclo a secco... dove le grane rimangono piu basse come numero... ma sono molto fini al tatto.... cmq sono rimasto un po cosi percha io la 60 la uso per smerigliare bave di saldatura o piccole imperfezioni sulla lamiera, Cmq Ciao mak buona giornata ... ora vado a "smerigliarmi le @@ "in officina :p :p
http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=15516
trovi una microguida sulla verniciatura ke eseguo io e molti modder........
la 60 la uso asciutta x eliminare tutta la vernice.....
la 1000 la uso bagnata dopo ogni mano di vernice.......
Originally posted by "Makmast"
serve x avere almeno un discreto risulato, altrimenti ti viene una merd@ e la vernice non prende
Ok, sei stato decisamente chiaro :rolleyes:
bella mi garba... complimenti, ahh dimenticvo ... oggi discutevo con il mio colega in pratica il ciclo di verniciatura a secco e a bagnato si equivalgono, solo cambia il tipo di carta(per ovvi motivi :D )e il numero in pratica la 1000 ad acqua è come una 700 (che nn esiste .. )a secco ,e per preparare una superficie da trattare è piu che sufficiente...
Quindi, a dovere di cronaca, anche come ti dicevo io il ciclo di verniciatura viene molto bene (in pratica sono uguali solo diversi.. è come dire spazzino e operatore ecologico :D )solo che fai un bottto di ppolvere in piu :p con il mio metodo :D ciaoooo e buona serata
ah un ultima cosa: PILLOLE DI STORIA negli anni della vernice nitro... il procedimento era quello che adotta Mak cioe di passare una mano di vernice e carteggiare, e cosi fino a molte mani di colore adirittura si arrivava a 7/8 mani nei lavori piu pregiati alla fine il risultato era splendido , macchina perfettamente lucide, e liscie... con sforzo di lucidatura praticamente nullo si ottenevano dell vere e proprie lastre di vetro...
nel campo automobilistico tale tipo di verniciatura è stato abbandonato perche poco resistenete alle intemperie(insomma.. ci sono macchine che duravano meno della vernice... )e molto dispendiosa in fase di stesura
cioe si perdeva un botto di tempo per verniciare una macchina completa :D ciaooooo e spero di nn avervi annoiato
tanto il case non sta sotto le intemperie :D :D poi ci sono le mani di trasparente.......
Ma tu che hai "l'acqua..." :p :p :D :D
che pessime battute che faccio...cmq
io sono indeciso se verniciarlo il case
e nn sapevo se farmelo in pfficina , o a casa...
se hai la possibilità fallo in officina, l'importante è ke lo fai da te e non te lo fai fare ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.