PDA

View Full Version : Ryzen 9 5900X 4.80 GHz posso montarlo su MSI B350 TOMAHAWK?


duccia
27-03-2023, 15:44
Ciao.
Dato che devo editare video in 4K e la mia attuale configurazione che leggete in firma non ce la fa (i video si muovono a scatti), volevo sostituire il processore con un ryzen 9 5900X, mantenendo però la stessa scheda madre (una B350).
Pensate sia fattibile?
Perchè mi è stato detto che probabilmente la mobo non riuscirà a supportarlo.
Grazie

wulff73
27-03-2023, 16:26
Ciao.
Dato che devo editare video in 4K e la mia attuale configurazione che leggete in firma non ce la fa (i video si muovono a scatti), volevo sostituire il processore con un ryzen 9 5900X, mantenendo però la stessa scheda madre (una B350).
Pensate sia fattibile?
Perchè mi è stato detto che probabilmente la mobo non riuscirà a supportarlo.
Grazie

Per farcela la tua mobo ce la fa, non è che esplode se ci metti il 5900X. Considera che ci sono 10w di tdp di differenza tra il tuo processore ed il 5900X. L'unica cosa è che avendo solo 4 fasi i vrm della mobo tenderanno a scaldarsi sotto carichi pesanti e quindi c'è la possibilità di vedere la frequenza della cpu abbassarsi un pochetto causa throttling termico. Ovviamente devi aggiornare il bios prima del cambio cpu se non l'hai fatto e scordati l'overclock.

DANY 76
27-03-2023, 16:42
Ciao.
Dato che devo editare video in 4K e la mia attuale configurazione che leggete in firma non ce la fa (i video si muovono a scatti), volevo sostituire il processore con un ryzen 9 5900X, mantenendo però la stessa scheda madre (una B350).
Pensate sia fattibile?
Perchè mi è stato detto che probabilmente la mobo non riuscirà a supportarlo.
Grazie

io eviterei poichè la mobo è molto economica e in più dovresti aggiornare il bios con una versione beta per il supporto della cpu,per un ryzen 5000 meglio cambiare anche la mobo.
se invece nn vuoi cambiare nulla potresti metterci una ryzen serie 3000,un ipotetico 3600x usato costa poco è pienamente supportato dalla tua mobo consuma poco ed è molto più prestante del tuo 1600.

duccia
27-03-2023, 17:21
Capito, grazie.
Proverò prima a montarlo sulla B350, poi se non mi convince acquisterò un'altra scheda madre. Una B660 potrebbe andare bene suppongo.
Un'ultima cosa: col 5900X e aggiungendo altri 16 GB di ram a prescindere che io sostituisca o meno la mobo, non avrò più problemi di visualizzazione / gestione dei 4K, giusto?

mieto
27-03-2023, 17:23
Personalmente proverei, tanto, come dice wulff73, mica esplode tutto.

Testi un po' il setup, se ti soddisfa (temperature, prestazioni, ecc...) lo tieni, altrimenti cambi mobo come dice DANY.

Ma non partirei subito prevenuto cambiando mobo.

DANY 76
27-03-2023, 18:06
io nn mi fiderei di una mobo così economica e con un bios beta...

celsius100
27-03-2023, 18:10
Ciao
neanche a me convince piu di tanto usare la tomahawk b350 con cpu cosi potenti, un po x le 4+2 fasi di alimentazione e un po x l'usura cmq che avrà accumulato nel tempo
poi dipende sempre da come e stata sfruttata negli anni e da che lavori si faranno con questa nuova cpu
si puo anche provare a mal che vada se ce qualche sintomo strano passi alla tomahawk b550 che x fare un raffronto semplice semplice ha 10+2+1 fasi e anche componentistica di qualita maggiore

wulff73
27-03-2023, 18:13
Capito, grazie.
Proverò prima a montarlo sulla B350, poi se non mi convince acquisterò un'altra scheda madre. Una B660 potrebbe andare bene suppongo.
Un'ultima cosa: col 5900X e aggiungendo altri 16 GB di ram a prescindere che io sostituisca o meno la mobo, non avrò più problemi di visualizzazione / gestione dei 4K, giusto?

B660 è Intel. A te eventualmente servirebbero schede madri delle serie B450, B550, X470 e X570. A te la scelta in base a quello che trovi ed al prezzo che ti fanno. Io personalmente per un 5900X andrei di B550 o di X570 magari andando a pescare nel mercato dell'usato in quanto ormai si tratta di una generazione di CPU a fine vita anche se ancora prestazionalmente valide ed il gioco deve valere la candela....se ti iniziano a chiedere centinaia di euro saluta tutti e tieniti la tua scheda madre.
Ulteriori 16GB di ram potrebbero aiutare nella gestione di filmati 4K ma prima prova il sistema coi tuoi 16...poi eventualmente fai l'upgrade. Io con un Ryzen 5950X e con 32GB non avevo problemi in tal senso...

duccia
27-03-2023, 19:32
G r a z i e !

dirac_sea
28-03-2023, 08:19
Per farcela la tua mobo ce la fa, non è che esplode se ci metti il 5900X. Considera che ci sono 10w di tdp di differenza tra il tuo processore ed il 5900X. L'unica cosa è che avendo solo 4 fasi i vrm della mobo tenderanno a scaldarsi sotto carichi pesanti e quindi c'è la possibilità di vedere la frequenza della cpu abbassarsi un pochetto causa throttling termico. Ovviamente devi aggiornare il bios prima del cambio cpu se non l'hai fatto e scordati l'overclock.

Come ha scritto wulff73, puoi farlo ed aggiungo che secondo me non avrai proprio alcun tipo di problema. Cura solo di avere una ventilazione decente all'interno del case ed un dissipatore cpu con la ventola che mandi aria sulla mainboard (quelli classici insomma), così raffreddi i vrm, croce e delizia di tanti utenti del forum. In estate avrai anche la possibilità di mettere la cpu in modalità eco 65W se non hai il condizionatore in camera. Meglio di così...

duccia
04-04-2023, 14:04
Rieccomi.
Mi sono arrivate cpu e RAM.
Bios aggiornato all'ultima versione.
La ram è la stessa ed identica a quella che già montavo.
Quindi aggiungo altri 2 moduli di ram e monto cpu.
Avvio il pc.
Prima schermata:
https://live.staticflickr.com/65535/52793088725_6eeb5831fd_o.jpg
provo sia con F1 che con F2 ma il SO non si avvia e mi apre sempre il BIOS:
https://live.staticflickr.com/65535/52792935489_b78883ffd2_o.jpg
Tolgo allora la RAM che ho aggiunto e lascio quella che avevo ma il risultato non cambia.
Ditemi che non devo cambiare mobo :cry: . Eppure un'altra persona con la mia stessa scheda madre e processore lo ha sostituito col 5900X ed è andato tutto bene..

wulff73
04-04-2023, 14:13
Rieccomi.
Mi sono arrivate cpu e RAM.
Bios aggiornato all'ultima versione.
La ram è la stessa ed identica a quella che già montavo.
Quindi aggiungo altri 2 moduli di ram e monto cpu.
Avvio il pc.
Prima schermata:
https://live.staticflickr.com/65535/52793088725_6eeb5831fd_o.jpg
provo sia con F1 che con F2 ma il SO non si avvia e mi apre sempre il BIOS:
https://live.staticflickr.com/65535/52792935489_b78883ffd2_o.jpg
Tolgo allora la RAM che ho aggiunto e lascio quella che avevo ma il risultato non cambia.
Ditemi che non devo cambiare mobo :cry: . Eppure un'altra persona con la mia stessa scheda madre e processore lo ha sostituito col 5900X ed è andato tutto bene..

Hai aggiornato il bios prima di montare il 5900?
EDIT: vedo che hai l'ultimo beta quindi è compatibile.

wulff73
04-04-2023, 14:19
Se provi a ripristinare i valori di default da bios e poi riavvii salvando i settings...non ti parte?

megthebest
04-04-2023, 14:22
Rieccomi.
Mi sono arrivate cpu e RAM.
Bios aggiornato all'ultima versione.
La ram è la stessa ed identica a quella che già montavo.
Quindi aggiungo altri 2 moduli di ram e monto cpu.
Avvio il pc.
Prima schermata:
https://live.staticflickr.com/65535/52793088725_6eeb5831fd_o.jpg
provo sia con F1 che con F2 ma il SO non si avvia e mi apre sempre il BIOS:
https://live.staticflickr.com/65535/52792935489_b78883ffd2_o.jpg
Tolgo allora la RAM che ho aggiunto e lascio quella che avevo ma il risultato non cambia.
Ditemi che non devo cambiare mobo :cry: . Eppure un'altra persona con la mia stessa scheda madre e processore lo ha sostituito col 5900X ed è andato tutto bene..
Probabilmente dipende dal Secure Boot che nelle versioni ultime di msi è stato modificato come impostazione di default..
verifica nelle impostazioni secure boot del bios e modifica alcune voci .. poi riprova a riavviare..
Da quello che ne so, il problema non c'entra con la cpu o la ram.. è proprio TPM, Secure Boot e attuale installazioen windows che è stata fatta prima che MSI cambiasse la configurazione nel bios;)

wulff73
04-04-2023, 14:28
Probabilmente dipende dal Secure Boot che nelle versioni ultime di msi è stato modificato come impostazione di default..
verifica nelle impostazioni secure boot del bios e modifica alcune voci .. poi riprova a riavviare..
Da quello che ne so, il problema non c'entra con la cpu o la ram.. è proprio TPM, Secure Boot e attuale installazioen windows che è stata fatta prima che MSI cambiasse la configurazione nel bios;)

Se ho capito bene dovrebbe avere Win 10 su...TMP e Secure Boot non dovrebbero centrare nulla ne essere attivi di default...

megthebest
04-04-2023, 14:31
Se ho capito bene dovrebbe avere Win 10 su...TMP e Secure Boot non dovrebbero centrare nulla ne essere attivi di default...Si, ma ora il bios nuovo dovrebbe invece essere attivo con TPM e Secure Boot, in precedenza, Windows lo hai installato senza queste impostazioni.
Prova a verificare dentro al bios

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk

duccia
04-04-2023, 14:50
Il BIOS lo avevo aggiornato da qualche giorno e prima di sostituire il processore non avevo avuto problemi.
Serve che vi posti altre voci presenti nel BIOS?

wulff73
04-04-2023, 15:29
Il BIOS lo avevo aggiornato da qualche giorno e prima di sostituire il processore non avevo avuto problemi.
Serve che vi posti altre voci presenti nel BIOS?

No. Assicurati solo che tutti i valori del bios siano a default e magari come dice megthebest assicurati che il Secure Boot ed il TMP siano disattivi. Altrimenti in estrema ratio prova un Clear CMOS sulla scheda madre....deve partire pe forza.

duccia
04-04-2023, 16:35
No. Assicurati solo che tutti i valori del bios siano a default e magari come dice megthebest assicurati che il Secure Boot ed il TMP siano disattivi. Altrimenti in estrema ratio prova un Clear CMOS sulla scheda madre....deve partire pe forza.

Come faccio ad accertarmi che tutti i valori siano a default?
Nel frattempo Secure Boot ed il TMP erano attivi. Li ho disattivati ma non va.
Tu dici che sostituendo ram e cpu il bios potrebbe modificare dei valori al suo interno? Perchè fino a ieri tutto funzionava perfettamente, nonostante avessi già eseguito l'aggiornamento del bios..

wulff73
04-04-2023, 17:08
Come faccio ad accertarmi che tutti i valori siano a default?
Nel frattempo Secure Boot ed il TMP erano attivi. Li ho disattivati ma non va.
Tu dici che sostituendo ram e cpu il bios potrebbe modificare dei valori al suo interno? Perchè fino a ieri tutto funzionava perfettamente, nonostante avessi già eseguito l'aggiornamento del bios..

Per resettare il bios devi andare in un sottomenu (mi pare EXIT) e selezionare qualcosa tipo LOAD SETUP DEFAULT o simile. Poi esci salvando i valori e riavvia. Comunque al limite prova a far partire il PC anche con solo 1 stick di RAM...

duccia
04-04-2023, 17:23
Per resettare il bios devi andare in un sottomenu (mi pare EXIT) e selezionare qualcosa tipo LOAD SETUP DEFAULT o simile. Poi esci salvando i valori e riavvia. Comunque al limite prova a far partire il PC anche con solo 1 stick di RAM...

Fatto tutto ma niente.
Provo clear cmos? Posso ponticellare con un jumper qualsiasi o ce n'è uno in particolare che va utilizzato per questa operazione?

wulff73
04-04-2023, 17:30
Fatto tutto ma niente.
Provo clear cmos? Posso ponticellare con un jumper qualsiasi o ce n'è uno in particolare che va utilizzato per questa operazione?

Va bene qualsiasi cosa che metta in corto i 2 caps...oppure più semplicemente stacchi la spina, togli la batteria ed aspetti 10-15 minuti. Poi rimetti tutto e prova se si avvia.

wulff73
04-04-2023, 17:37
...poi ho finito le idee. Sostituendo la CPU su Windows 10 al riavvio giustamente il sistema ti fa scegliere tra premere F1 per sistemare i valori del bios o F2 per caricare i valori di default e poi far partire Windows. A te ti si stoppa tutto a questo punto e Windows non parte. A sto punto non ho una spiegazione visto che hai pure installato il bios giusto. Ma la CPU è nuova? I piedini sotto sono tutti dritti? Hai modo di provare se si avvia con la CPU vecchia? Comunque non vorrei che il TPM ed il Secure Boot attivati inizialmente con la CPU vecchia abbiano influito su questo nuovo avvio a CPU sostituita...in questo caso bisognerebbe fare un CLEAR sui valori del TPM: vedi se nel menu del bio c'è questa voce e vedi se si può selezionare per far riavviare il PC senza i vecchi valori del TPM.

duccia
04-04-2023, 18:13
CPU nuova presa su bpm.
Ho rimesso un'altra volta il 1600X. Windows si avvia e riconosce correttamente le RAM che ho aggiunto.
I piedini del 5900x mi sembrano ok.

@wulff73: grazie per i suggerimenti.

Se a qualcuno venisse in mente qualcos'altro mi faccia sapere..grazie :(

...Comunque non vorrei che il TPM ed il Secure Boot attivati inizialmente con la CPU vecchia abbiano influito su questo nuovo avvio a CPU sostituita...in questo caso bisognerebbe fare un CLEAR sui valori del TPM: vedi se nel menu del bio c'è questa voce e vedi se si può selezionare per far riavviare il PC senza i vecchi valori del TPM.
Ma questa operazione la faccio col 1600x che ho rimontato oppure ci rimetto sotto il 5900x?

wulff73
04-04-2023, 18:26
CPU nuova presa su bpm.
Ho rimesso un'altra volta il 1600X. Windows si avvia e riconosce correttamente le RAM che ho aggiunto.
I piedini del 5900x mi sembrano ok.

@wulff73: grazie per i suggerimenti.

Se a qualcuno venisse in mente qualcos'altro mi faccia sapere..grazie :(


Ma questa operazione la faccio col 1600x che ho rimontato oppure ci rimetto sotto il 5900x?

La puoi fare anche da Windows poi spegni il PC, cambi il processore e riavvii. la procedura è più o meno questa:

Per cancellare il TPM
Aprire l'app Windows Defender Security Center.
Selezionare Sicurezza dispositivi.
Selezionare Dettagli processore sicurezza.
Selezionare Risoluzione dei problemi del processore sicurezza.
Selezionare Cancella TPM. Verrà richiesto di riavviare il computer.

Però mi pare stranissimo che con Windows 10 sia il TPM il colpevole del mancato avvio...

duccia
04-04-2023, 18:50
...assicurati che il Secure Boot ed il TMP siano disattivi...


Scusami, prima da BIOS avevo disbilitato questa voce:
https://live.staticflickr.com/65535/52793706830_c0846797cd_o.jpg

Forse dovevo disabilitare anche questa?
https://live.staticflickr.com/65535/52793314341_3355fc7c33_o.jpg


La puoi fare anche da Windows poi spegni il PC, cambi il processore e riavvii....


Però se seguo la procedura per cacellare il TPM alla fine mi dice "cancella e riavvia". Che faccio quindi, premo "cancella e riavvia" e spengo forzatamente il pc prima che si riavvii per poi rimontare il 5900x?

wulff73
04-04-2023, 19:52
Scusami, prima da BIOS avevo disbilitato questa voce:
https://live.staticflickr.com/65535/52793706830_c0846797cd_o.jpg

Forse dovevo disabilitare anche questa?
https://live.staticflickr.com/65535/52793314341_3355fc7c33_o.jpg





Però se seguo la procedura per cacellare il TPM alla fine mi dice "cancella e riavvia". Che faccio quindi, premo "cancella e riavvia" e spengo forzatamente il pc prima che si riavvii per poi rimontare il 5900x?
Si. Quando cancelli il TPM e fa per riavviare tu spegni tutto. E si dovevi disabilitare tutto alla voce sopra.

PS: ti ricordo per scrupolo che quando cancelli il TPM se hai qualcosa crittografato sotto Bitlocker te lo perdi....

duccia
05-04-2023, 10:01
Grazie nuovamente per i suggerimenti wulff73.
Ho fatto tutte le prove, ma ancora non va :boh:
Comunque escluderei problemi alla cpu visto che viene riconosciuta correttamente, giusto?
https://live.staticflickr.com/65535/52794975689_7cfa82392a_o.jpg
A 'sto punto tenterò prendendo un'altra scheda madre..

megthebest
05-04-2023, 10:27
Grazie nuovamente per i suggerimenti wulff73.
Ho fatto tutte le prove, ma ancora non va :boh:
Comunque escluderei problemi alla cpu visto che viene riconosciuta correttamente, giusto?
https://live.staticflickr.com/65535/52794975689_7cfa82392a_o.jpg
A 'sto punto tenterò prendendo un'altra scheda madre..

Fai prima una prova.
procurati una chiavetta e su altro pc (o sul tuo con vecchia cpu) crea una chiavetta di avvio magari con windows 10 22h2 (scarica la iso con il tool microsoft media creation e la metti su chiavetta di boot da almeno 8Gb con il software gratuito Rufus).
A questo punto con la nuova cpu, avvii il pc da chiavetta usb e verifichi se windows parte nel suo setup e puoi ripristinare l'avvio con i suoi strumenti..
Altra prova è una distribuzione linux live sempre da chiavetta..
Potrebbe essere sputtanato il settore di avvio di windows per qualche incongruenza hardware al cambio di cpu

duccia
05-04-2023, 12:31
@megthebest @wulff73
Ho tolto un ssd che ho in un portatile che non utilizzo con sopra win10 64 e l'ho collegato al 5900X scollegando ovviamente quello di prima e il so è partito!
Quindi abbiamo appurato che non dipende dalla cpu.
A questo punto c'è qualcosa che io possa fare per far partire l'altro ssd?

Fai prima una prova..
Grazie del consiglio..ero già partito per prendermi un'altra scheda madre!

CKY
05-04-2023, 16:29
ragazzi ma a sto punto non è un problema di SSD?
Sto valutando di passare da un 3600 a un 5700x su Una TUF B-550 gaming plus con ultimo bios 3002.
Sono andato a vedere i valori standar del TPM sul BIOS e sono entrambi settati su enable ( di default ). Da quello che ho capito cosi' se cambio processore lui resetta il TPM in automatico.
Qual'è la procedura corretta ? Non vorrei combiare processore e poi incasinarmi con la scheda madre.

Come sistema operativo ho WIN 10 ENT 22H2

Nel bios di defaul ho
-SELECT TPM DEVICE enable firmare TDP
-ERASE fTPM FOR FACTORY RESET enable

when a new cpu is installed select unable to reset the fTPL, il you have a bit locker or an ecryptional enable system, the system will not boot without a recovery key. Select "disable" to keep previous key ftpm record and continue system boot. FTPM will not be unable with the new cpu unless fTPM is reset. You can switch back to the old cpu and recover TPM related key

Dove vedo che sistema ho?
Dove trovo TPM key and data?
Se lascio tutto in default non dovrebbe fare tutto in automatico?

ninja750
12-05-2023, 15:41
teoricamente se non usi bitlocker (se non sai cos'è vuol dire che non lo usi) quando accendi il PC con la nuova cpu la prima volta ti darà il messaggio di nuova CPU rilevata e di premere un tasto per azzerare i dati TPM, dalla seconda in avanti non dovrà più chiedertelo

in questo modo io sono passato da 3700x a 5800x3D con windows11 UEFI e TPM e secure boot attivati già prima

ah verifica prima che il tuo bios supporti la nuova cpu non si sa mai