PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX6000 Series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 [63]

bobby10
09-09-2024, 00:00
Ti rispondo qui per non andare OT nell'altro thread.

Hai usato la mod FSR?

Leggo solo ora questo messaggio..

Intendi l opzione render resolution?
Mi pare di sì nel senso che stava impostata su 1920*1080 mentre la risoluzione principale su 1440p ma con il rt attivato (in particolare con tutte le impostazioni rt attive) capitavano dei blocchi.
A metà gioco ho spento il rt e impostato anche render resolution su 1440p.
Al di là della perdita degli effetti rt devo dire che togliendo l' fsr il miglioramento grafico era evidente

ninja750
09-09-2024, 08:43
Unico problema, quando sono su desktop scrollando le pagine internet, la scheda ronza sensibilmente

verifica non la frequenza della gpu ma delle memorie

quanti hz tieni a desktop? (che res e che refresh?)

StylezZz`
09-09-2024, 09:46
Intendi l opzione render resolution?
Mi pare di sì nel senso che stava impostata su 1920*1080 mentre la risoluzione principale su 1440p ma con il rt attivato (in particolare con tutte le impostazioni rt attive) capitavano dei blocchi.
A metà gioco ho spento il rt e impostato anche render resolution su 1440p.
Al di là della perdita degli effetti rt devo dire che togliendo l' fsr il miglioramento grafico era evidente

No, intendo proprio la mod che aggiunge FSR e sostituisce il DLSS...il render resolution è una schifezza e ti abbassa di molto la qualità, mentre l'upscaler la preserva.

FidelityFx Super Resolution 2.2 - FPS boost mod (https://www.nexusmods.com/cyberpunk2077/mods/3001?tab=description)

Poi le impostazioni RT non conviene mai maxarle su Ultra (soprattutto se hai una 6750 XT), ma va bene su Medio-Alto.

bobby10
09-09-2024, 09:55
No, intendo proprio la mod che aggiunge FSR e sostituisce il DLSS...il render resolution è una schifezza e ti abbassa di molto la qualità, mentre l'upscaler la preserva.

FidelityFx Super Resolution 2.2 - FPS boost mod (https://www.nexusmods.com/cyberpunk2077/mods/3001?tab=description)

Poi le impostazioni RT non conviene mai maxarle su Ultra (soprattutto se hai una 6750 XT), ma va bene su Medio-Alto.

Ah non sapevo di questa mod.
Si mi ero accorto del degrado del render...

Cyfer73
09-09-2024, 10:17
verifica non la frequenza della gpu ma delle memorie



quanti hz tieni a desktop? (che res e che refresh?)Memorie a 2178MHz che è il default per la 6650, timings normali (non fast).
Desktop a 1080p 60Hz (il monitor sarà il prossimo upgrade).

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

ninja750
09-09-2024, 10:44
Memorie a 2178MHz che è il default per la 6650, timings normali (non fast).
Desktop a 1080p 60Hz (il monitor sarà il prossimo upgrade).

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

se le memorie sono a 2178 a desktop su 60hz non sono normali per nulla

non intendo a quanto sono settate, ma a quanto vanno in tempo reale a desktop

con 60hz dovrebbero essere molto ma molto basse, te lo chiedo perchè avessi avuto un monitor 144hz era facile le avessi avute a palla

Cyfer73
09-09-2024, 10:50
se le memorie sono a 2178 a desktop su 60hz non sono normali per nulla



non intendo a quanto sono settate, ma a quanto vanno in tempo reale a desktop



con 60hz dovrebbero essere molto ma molto basse, te lo chiedo perchè avessi avuto un monitor 144hz era facile le avessi avute a pallaNon ho fatto caso a quanto andavano le memorie quando ero a desktop. Appena posso ci do un'occhiata, anche se ho la vaga impressione che in effetti calassero di frequenza anche loro, ma non saprei dirti quanto.
Intanto ti ringrazio per l'aiuto.

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

belta
16-09-2024, 09:24
Buongiorno, attualmente sto usando una 6650 xt causa "manutenzione" vga in firma.

Anche a voi Win11 non carica il software adrenalin all'avvio e non ne vuole sapere di escludere l'opzione rpm 0 da driver, pur dando conferma all'impostazione e aver creato un profilo apposito e averlo caricato manualmente ad ogni riavvio l'opzione rpm0 torna attiva :doh:

Gyammy85
16-09-2024, 09:26
Buongiorno, attualmente sto usando una 6650 xt causa "manutenzione" vga in firma.

Anche a voi Win11 non carica il software adrenalin all'avvio e non ne vuole sapere di escludere l'opzione rpm 0 da driver, pur dando conferma all'impostazione e aver creato un profilo apposito e averlo caricato manualmente ad ogni riavvio l'opzione rpm0 torna attiva :doh:

A me lo carica dopo un pochino di tempo ma funziona tutto lo stesso
Perché dovresti eliminare la modalità 0 rmp?

belta
16-09-2024, 09:32
A me lo carica dopo un pochino di tempo ma funziona tutto lo stesso
Perché dovresti eliminare la modalità 0 rmp?

Perché preferisco avere la ventola sempre attiva a bassi regimi che sentirla avviarsi ed arrestarsi di continuo, considera che nel mio caso specifico lavorando in multi monitor con parecchie schede del browser aperte la scheda scalda di più per cui quella funzione di per se anche intelligente alla fine mi risulta al limite del fastidioso.

ninja750
16-09-2024, 13:41
Buongiorno, attualmente sto usando una 6650 xt causa "manutenzione" vga in firma.

Anche a voi Win11 non carica il software adrenalin all'avvio e non ne vuole sapere di escludere l'opzione rpm 0 da driver, pur dando conferma all'impostazione e aver creato un profilo apposito e averlo caricato manualmente ad ogni riavvio l'opzione rpm0 torna attiva :doh:

si apre (a tray) dopo un minuto almeno

la funzione zero rpm da come la descrivi sembra andare in conflitto con qualche altro programma immagino tu abbia anche rivatuner installato vero?

belta
16-09-2024, 13:48
si apre (a tray) dopo un minuto almeno

la funzione zero rpm da come la descrivi sembra andare in conflitto con qualche altro programma immagino tu abbia anche rivatuner installato vero?

Si, in ogni caso ho rimesso la 7900xtx per altri test dopo aver tolto la pasta e messo il pad Carbonaut sulla gpu.
Grazie per la dritta su Riva Turner, se rimetto la 6650 lo disinstallo ;)

Bahamut Zero
16-09-2024, 16:49
volevo ridimensionare la mia postazione gaming

ma una sapphire pulse 6700xt ci entra in un case itx? o il minimo che posso prendere è un micro-atx?

StylezZz`
16-09-2024, 16:54
volevo ridimensionare la mia postazione gaming

ma una sapphire pulse 6600xt ci entra in un case itx? o il minimo che posso prendere è un micro-atx?

Dipende dal case, ci sono case itx dove puoi installarci pure una 4090 da 3slot.

dominator84
17-09-2024, 11:28
volevo ridimensionare la mia postazione gaming

ma una sapphire pulse 6700xt ci entra in un case itx? o il minimo che posso prendere è un micro-atx?

un case commerciale di facile reperibilità è il CM NR200P, che è stato anche a 50-60 euro (amazon it, es, fr, de)

ci entra il mondo, non ricordo se max 33 o 35-38cm per 3-4 slot, e sotto ci entrano anche 2 ventole slim

oltre al fatto che è compatibile con quelle schede madri ibride, che non sono ne' matx ne' mitx

altrimenti i case dual chambers, dove da una parte metti la mamma, dall'altra la figlia, sopra il padre e sotto lo spirito santo... tipo il coso evolv xt

Gyammy85
17-09-2024, 15:28
Perché preferisco avere la ventola sempre attiva a bassi regimi che sentirla avviarsi ed arrestarsi di continuo, considera che nel mio caso specifico lavorando in multi monitor con parecchie schede del browser aperte la scheda scalda di più per cui quella funzione di per se anche intelligente alla fine mi risulta al limite del fastidioso.

Non scalderà mai come quando sta in full load, non è che senti le ventole a 500 giri

Gyammy85
17-09-2024, 15:29
volevo ridimensionare la mia postazione gaming

ma una sapphire pulse 6700xt ci entra in un case itx? o il minimo che posso prendere è un micro-atx?

La pulse credo sia lunghetta ma forse la reference da 26 cm si

ninja750
01-10-2024, 08:51
qualcuho ha giocato a ghost of tsushima e mi sa dire se sia meglio nativo con fakeframegenerator o fsr3 qualità senza fakeframe?

fsr3 qualità maxato 1440p gira 90/100 circa

Alekx
01-10-2024, 09:59
qualcuho ha giocato a ghost of tsushima e mi sa dire se sia meglio nativo con fakeframegenerator o fsr3 qualità senza fakeframe?

fsr3 qualità maxato 1440p gira 90/100 circa

Io lo sto giocando nativo sena tutti sti archibugi attivati e tutto maxato, ma sto in FHD.

Cyfer73
01-10-2024, 22:27
volevo ridimensionare la mia postazione gaming



ma una sapphire pulse 6700xt ci entra in un case itx? o il minimo che posso prendere è un micro-atx?Se opti per un case micro-ATX posso consigliarti il MSI MAG FORGE M100R. L'ho preso per mio figlio che ha una scrivania un po' piccola e volevo un case che non fosse troppo ingombrante senza spendere troppo (al momento sta a 58€). In realtà ne sono rimasto così piacevolmente impressionato che penso di prenderne un'altro per una mia seconda postazione. Considera che nel mio PC principale ho un Fractal Design Meshify C mini. Ottimo case, ma ha il difetto di accettare schede video lunghe al massimo 315mm.
L'MSI invece, pur essendo leggermente più piccolo ed essendo dichiarato per schede da max 300mm, in realtà ha spazio per VGA fino a 330/340mm, perciò la maggior parte delle triventola moderne ci stanno senza problema.

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

ninja750
02-10-2024, 09:25
allora ieri ho spippolato abbastanza con ghost of tsushima

contesto: 5800x3d + rx6800 + 1440p 27"@165hz tutto maxato

ho provato tutte le combinazioni possibili di xess e fsr3 con o senza il framegen e nativa o meno: in TUTTE le condizioni l'inizio del gioco dove ci sono i falò di notte portano evidenti artefatti muovendo la visuale sul fumo che sale in cielo che diventa più che scintillante, direi quindi o un BUG nel gioco (perchè lo fa anche senza upscaler attivi) oppure è il mio monitor che non digerisce questa situazione anche se nel g2g è molto molto veloce e mai capitato in altri giochi

a parte questo, appiccicandomi con il naso allo schermo non riesco a notare mezza differenza né statica né in movimento tra xess e fsr3, niente ghosting niente shimmering niente roba tagliata o mozzata, entrambi mostrano dei limiti solo andandoli a cercare tipo casa in fiamme e telaio del tetto che perde molta risoluzione con gli upscaler attivi. lo sharpening lo ritengo buono già così ma meglio con fsr

i risultati fps sono stati grossomodo spannometricamente questi

upscaler off (fsr3 native come antialiasing) 80
upscaler off +fakeframe 130
fsr3 qualità (che è il massimo possibile, non c'era ultra qualità una volta?) 120
xess qualità e qualità+ 120
xess qualità ultra 100
qualunque upscaler con fakeframe attivo plafona 165hz

questo detto e non potendo abilitare chill in questo gioco perchè ci sono in alcune situazioni micro scattini opto per fsr3qualità+fakeframe plafonato 165hz/fps in questo modo ho un "chill automatico" visto che la gpu in questo modo lavora tipo al 90/95% e scalda e consuma e rumoreggia tantissimo meno, trascurando questo aspetto si poteva tranquillamente fare nativeAA di fsr3 con o senza il framegen tanto pad alla mano 80fps veri o 120fps fakeframmati non portano differenza, ma non vedo nemmeno differenza qualitativa con il nativeAA

bobby10
02-10-2024, 10:33
Io lo giocherei maxato nativo e stop tanto hai una buona vga

BIGGlive360
15-10-2024, 11:42
ciao, ho fatto una ricerca veloce e non ho trovato niente di simile quindi chiedo: ho montato il pc in firma da pochi giorni e mi capita, di solito quando su firefox si aprono finestre di dialogo (es. nella mail se elimino dei messaggi ed esce la finestrella "vuoi davvero eliminare..." oppure quelle dei cookies), che esce una riga nera che va da in basso a destra sopra l'orologio di windows verso appunto la finestrella che si apre, ma questa riga non arriva a toccare la finestra finisce prima e se sposto la finestra si sposta di conseguenza anche la riga.
i driver li ho presi dal sito amd e sono i whql adrenalin 24.9.1
è un problema noto o non dipende dalla gpu/driver? si riesce a risolvere? grazie

LentapoLenta
17-10-2024, 17:33
Buonasera a todos...
Ho questa VGA:

https://rog.asus.com/it/graphics-cards/graphics-cards/rog-strix/rog-strix-lc-rx6900xt-o16g-gaming-model/

Dato che la garanzia è andata, vorrei provare a smontare il dissipatore per un ripastaggio (più per hobby che per carenza di prestazioni) oppure - forse anche meglio - a mettere dei pad termici (non ho idea di cosa ci sia sotto il dissipatore, mi auguro che ci siano i pad ma chissà!).

Qualche prodotto da consigliare?

Grazie grazie

ninja750
18-10-2024, 13:40
ciao, ho fatto una ricerca veloce e non ho trovato niente di simile quindi chiedo: ho montato il pc in firma da pochi giorni e mi capita, di solito quando su firefox si aprono finestre di dialogo (es. nella mail se elimino dei messaggi ed esce la finestrella "vuoi davvero eliminare..." oppure quelle dei cookies), che esce una riga nera che va da in basso a destra sopra l'orologio di windows verso appunto la finestrella che si apre, ma questa riga non arriva a toccare la finestra finisce prima e se sposto la finestra si sposta di conseguenza anche la riga.
i driver li ho presi dal sito amd e sono i whql adrenalin 24.9.1
è un problema noto o non dipende dalla gpu/driver? si riesce a risolvere? grazie

se il problema lo hai solo in browse, disattiva dallo stesso l'accelerazione hardware

Gundam1973
18-10-2024, 18:08
Buonasera a todos...
Ho questa VGA:

https://rog.asus.com/it/graphics-cards/graphics-cards/rog-strix/rog-strix-lc-rx6900xt-o16g-gaming-model/

Dato che la garanzia è andata, vorrei provare a smontare il dissipatore per un ripastaggio (più per hobby che per carenza di prestazioni) oppure - forse anche meglio - a mettere dei pad termici (non ho idea di cosa ci sia sotto il dissipatore, mi auguro che ci siano i pad ma chissà!).

Qualche prodotto da consigliare?

Grazie grazie

Sicuramente ci saranno pad sulle memorie...e spero anche sui vrm.

Generalmente i pad di serie sono osceni su quasi tutte le schede in commercio. Per le misure o trovi qualche teardown o smonti e misuri.

Come marche/tipologia di pad io negli ultimi 2/3 liquidaggi di gpu ho usato i gelid exreme/ultimate che trovi anche su amazon ma se chiedi consiglio nel th custom liquid sicuramente qualcuno di piu aggiornato lo trovi. :D

LentapoLenta
19-10-2024, 17:54
Sicuramente ci saranno pad sulle memorie...e spero anche sui vrm.

Generalmente i pad di serie sono osceni su quasi tutte le schede in commercio. Per le misure o trovi qualche teardown o smonti e misuri.

Come marche/tipologia di pad io negli ultimi 2/3 liquidaggi di gpu ho usato i gelid exreme/ultimate che trovi anche su amazon ma se chiedi consiglio nel th custom liquid sicuramente qualcuno di piu aggiornato lo trovi. :D

Grazie per la risposta, la classe '73 non delude mai!!! :D

Per "misurare" intendi lo spessore immagino... per la superficie credo tutti i pad siano da ritagliare ad hoc, sbaglio?

Gundam1973
19-10-2024, 18:39
Grazie per la risposta, la classe '73 non delude mai!!! :D

Per "misurare" intendi lo spessore immagino... per la superficie credo tutti i pad siano da ritagliare ad hoc, sbaglio?

Si lo spessore...poi te li tagli tu nella forma che ti pare!

belta
19-10-2024, 19:36
sui VRM e Ram della 7900xtx sto usando i TP-3 della Artic, fanno il loro lavoro

aldogdl
27-10-2024, 13:16
mi son trovato male con i nuovi driver 24.10.1 e sono tornato ai precedenti 24.6.1 tra l'altro con la mia RX 6650 XT avevo prestazioni più basse. Spesso neppure si apriva il pannello di controllo e dovevo riavviare il pc, una porcheria.
Magari sotto Win 11 funzionano meglio dato che io sto ancora sotto il 10 22H2.

belta
27-10-2024, 15:35
mi son trovato male con i nuovi driver 24.10.1 e sono tornato ai precedenti 24.6.1 tra l'altro con la mia RX 6650 XT avevo prestazioni più basse. Spesso neppure si apriva il pannello di controllo e dovevo riavviare il pc, una porcheria.
Magari sotto Win 11 funzionano meglio dato che io sto ancora sotto il 10 22H2.

Hai avuto schermate blu?

aldogdl
27-10-2024, 17:53
Hai avuto schermate blu?

no, però problemi di funzionalità, basse prestazioni, il pannello di controllo che alle volte non si apre, non mi riconoscevano le impostazioni grafiche "Performance @ Qualità e al contrario", sono tornato indietro e adesso tutto apposto. Magari sotto Win 11 funzionano meglio, non lo so.... :)

Gundam1973
27-10-2024, 19:23
no, però problemi di funzionalità, basse prestazioni, il pannello di controllo che alle volte non si apre, non mi riconoscevano le impostazioni grafiche "Performance @ Qualità e al contrario", sono tornato indietro e adesso tutto apposto. Magari sotto Win 11 funzionano meglio, non lo so.... :)

Ma hai provato una sola volta o piu di una? A volte puo capitare che una installazione sia farlocca.

Hai pulito con DDU prima di installare i nuovi?

bobby10
27-10-2024, 19:23
Sarò ripetitivo ma se non dovete giocare gli ultimi giochi rilasciati eviterei di aggiornare sempre i drivers.
Tanto le nostre sono vga collaudate e mature le prestazioni ormai non migliorano più anzi a volte è pure il contrario.
Avevo da un anno gli stessi drivers e un paio di mesi fa ho dovuto installare i nuovi e ho notato che nei bench faccio punteggi peggiori di prima e non è la prima volta.

aldogdl
27-10-2024, 22:11
Ma hai provato una sola volta o piu di una? A volte puo capitare che una installazione sia farlocca.

Hai pulito con DDU prima di installare i nuovi?

ho installato più di una volta e pulito con l'ultima versione di DDU.
Cmq penso di abbandonare il pc per il gioco e di prendermi una APU, anche un R5 5600 G. Per giocare preferisco le console.

Giux-900
28-10-2024, 00:12
no, però problemi di funzionalità, basse prestazioni, il pannello di controllo che alle volte non si apre, non mi riconoscevano le impostazioni grafiche "Performance @ Qualità e al contrario", sono tornato indietro e adesso tutto apposto. Magari sotto Win 11 funzionano meglio, non lo so.... :)

i 24.9.1 sembrano andare bene...

Gundam1973
28-10-2024, 08:50
ho installato più di una volta e pulito con l'ultima versione di DDU.
Cmq penso di abbandonare il pc per il gioco e di prendermi una APU, anche un R5 5600 G. Per giocare preferisco le console.

Avrai fatto le tue considerazioni!

aldogdl
28-10-2024, 08:52
i 24.9.1 sembrano andare bene...

questi non li ho mai provati, poi magari il loro funzionamento è funzione diretta al tipo di sistema installato e naturalmente alla scheda che devono gestire.

argez
28-10-2024, 08:58
ho installato più di una volta e pulito con l'ultima versione di DDU.
Cmq penso di abbandonare il pc per il gioco e di prendermi una APU, anche un R5 5600 G. Per giocare preferisco le console.

Se vuoi mettere un ryzen 5000 immagino tu abbia una b450/b550/x570 come scheda madre. Prova ad aggiornare il bios se non l'hai fatto. Io avevo risolto tutti i problemi di stabilità della scheda video(sporadici freeze durante lo streaming nei browser) grazie a quello.

dominator84
28-10-2024, 12:20
i 24.9.1 sembrano andare bene...

i drivers vanno bene, è dopo l'update di win alla 24h2 che ci son stranezze durante il gaming, prima nada problemi

Se vuoi mettere un ryzen 5000 immagino tu abbia una b450/b550/x570 come scheda madre. Prova ad aggiornare il bios se non l'hai fatto. Io avevo risolto tutti i problemi di stabilità della scheda video(sporadici freeze durante lo streaming nei browser) grazie a quello.

togliete il tpm e spariscono i freeze, c'è un'opzione chiamata ftpm o similare, disabilitatela

LentapoLenta
28-10-2024, 13:06
i drivers vanno bene, è dopo l'update di win alla 24h2 che ci son stranezze durante il gaming, prima nada problemi

Se la stessa Microsoft ha tolto la 24h2 da Windows Updare un motivo ci sarà... :stordita:

aldogdl
28-10-2024, 14:58
Se vuoi mettere un ryzen 5000 immagino tu abbia una b450/b550/x570 come scheda madre. Prova ad aggiornare il bios se non l'hai fatto. Io avevo risolto tutti i problemi di stabilità della scheda video(sporadici freeze durante lo streaming nei browser) grazie a quello.

si ho AM4 su un B550 con attualmente un R5 5600 e RX 6650 XT.
Il bios della mia Gigabyte non è nuovissimo, di solito aggiorno quando ho vero bisogno.
I problemi del driver li ho appurati nella gestionalità del pannello di controllo e ai punteggi leggermente più bassi al 3dMarck Time Spy, poi non ho provato altro. Tra l'altro il pannello di controllo alle volte spariva e per riattivarlo dovevo riavviare il sistema. E in più non funzionavano le modalità grafiche: Qualità, Prestazioni, Risparmio energetico e predefinita... il driver attivava sempre l'anti lag e la nitidezza visiva. Mai avuto freeze con la mia scheda. Un comportamento molto strano che non ho con i vecchi ma buoni 24.6.1 sono di giugno.
Ho fatto diverse reinstallazione anche utilizzando DDU ma nulla di fatto.
Magari come già scritto su Win 11 24H2 e altra vga tutto funziona meglio... non saprei, io monto ancora Win 10 22H2.

aldogdl
28-10-2024, 15:00
i drivers vanno bene, è dopo l'update di win alla 24h2 che ci son stranezze durante il gaming, prima nada problemi

che tipo di stranezze ?


togliete il tpm e spariscono i freeze, c'è un'opzione chiamata ftpm o similare, disabilitatela

ma il TPM 2.0 non è requisito obbligatorio per Win 11 ?

argez
28-10-2024, 15:32
i drivers vanno bene, è dopo l'update di win alla 24h2 che ci son stranezze durante il gaming, prima nada problemi



togliete il tpm e spariscono i freeze, c'è un'opzione chiamata ftpm o similare, disabilitatela

Purtroppo era un problema differente in quanto il tpm l'ho sempre avuto disabilitato. E cmq son fermo a win10.

dominator84
28-10-2024, 15:55
Se la stessa Microsoft ha tolto la 24h2 da Windows Updare un motivo ci sarà... :stordita:

w11 fa schifo, lo possono pezzare come gli pare

per il gaming meglio 10 e linux, infatti appena ho voglia piallo w11 dal pc principale

sul secondario invece, per via dei difetti di intel, w10 non riconosce la lan e sbarella con qualsiasi adattatore lan provi a metterci

ci sarà un motivo perchè Linus non ne può piu' di supportare produttori hw con prodotti buggati

intel è il peggio del peggio... siiii era detentore del single core... ma sticazzi, i problemi che ha su non li ha amd

sai quante volte sono finito a veder i kernel report, per problemi al sistema, per scoprire che il problema era sempre intel...

ma il TPM 2.0 non è requisito obbligatorio per Win 11 ?

lo installi con il tpm attivo, poi lo disabiliti

è una minchiata, infatti dalla 23hqualcosa a cui ero, ho attivato il tpm per passare alla 24 (mannaggia a me!), e poi l'ho disabilitato

Purtroppo era un problema differente in quanto il tpm l'ho sempre avuto disabilitato. E cmq son fermo a win10.

ce sta, possono essere i drivers, l'oc, la config e Dio sa solo cos'altro

carloUba
28-10-2024, 16:43
Cristo quante fregnacce ho letto in 3 post!
Vi amo, siete i numeri uno.

RGBspeed
28-10-2024, 16:57
Linux meglio di Windows11 per gaming. Io mi sono fermato a quello poi sono andato a comprare le pastiglie per smettere di ridere.

mikael84
28-10-2024, 17:23
Cristo quante fregnacce ho letto in 3 post!
Vi amo, siete i numeri uno.

Sospeso 3 giorni per flame!

aldogdl
28-10-2024, 17:57
w11 fa schifo, lo possono pezzare come gli pare

per il gaming meglio 10 e linux, infatti appena ho voglia piallo w11 dal pc principale

sul secondario invece, per via dei difetti di intel, w10 non riconosce la lan e sbarella con qualsiasi adattatore lan provi a metterci

ci sarà un motivo perchè Linus non ne può piu' di supportare produttori hw con prodotti buggati

intel è il peggio del peggio... siiii era detentore del single core... ma sticazzi, i problemi che ha su non li ha amd

sai quante volte sono finito a veder i kernel report, per problemi al sistema, per scoprire che il problema era sempre intel...


Un tuo parere, un piccolo OT, tu useresti per giocare e per tutto il resto Win 10 22H2 PRO dopo la fine del supporto ufficiale ? Amd supporterà per molto tempo un sistema "obsoleto" con i suoi driver ?
Grazie della tua opinione.

dominator84
28-10-2024, 20:37
Un tuo parere, un piccolo OT, tu useresti per giocare e per tutto il resto Win 10 22H2 PRO dopo la fine del supporto ufficiale ?

per l'uso principale lavoro, fatti personali, banca, di certo non uso un sistema che si fa i fatti tuoi

non so come si possa utilizzare un sistema proprietario - qualsiasi - e condividere con terze parti la tua vita personale e lavorativa

sul pc aziendale ovvio che ho windows, se l'azienda - non la mia - lo richiede, tanto sono fatti loro

ma per giocare w10 basta e avanza, w11 dopo pezze su pezze ancora è un colabrodo - peggio di una bleeding edge... utilizzarlo per roba di tutti i giorni è un po' :stordita:

Amd supporterà per molto tempo un sistema "obsoleto" con i suoi driver ?
Grazie della tua opinione.

domanda: quando è finito il supporto amd per windows 7, a quanti anni di distanza dal decesso?

poi altra questione ancora: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-24h2-la-lista-dei-blocchi-hardware-e-software-che-impediscono-l-aggiornamento_132224.html

uso sia voicemeeter per la mod audio su warzone, che easy anticheat, fortunatamente ancora non ho riscontrato problemi, a parte stranezze nell'andamento delle prestazioni... guarda caso dopo l'update alla 24h

non oso pensare cosa sarebbe successo, se sotto avessi avuto na piatta intel...

oltre al fatto che nell'articolo si cita "impedire l'accesso da parte dei malintenzionati"... ma se i malintenzionati sono proprio quelli della ms, che con recall han dimostrato di volerti registrare pure le password... secondo te stai utilizzando un sistema "sicuro ed efficace"? :stordita:




per le altre questioni che esulano dal nostro discorso, di cui sopra, come si dice: "risus abundat in ore stultorum"... :stordita:

fine OT

IlFantasma
17-11-2024, 22:52
Ciao a tutti, sono qui per chiedere un'informazione urgente.

Ho il PC in firma e vorrei cambiare la scheda video con una RX 6650XT usata, vorrei sapere da voi se è compatibile con Legacy bios, e quindi per il momento posso "accomodare" o devo per forza passare a UEFI bios.

Grazie

aldogdl
18-11-2024, 09:40
Ciao a tutti, sono qui per chiedere un'informazione urgente.

Ho il PC in firma e vorrei cambiare la scheda video con una RX 6650XT usata, vorrei sapere da voi se è compatibile con Legacy bios, e quindi per il momento posso "accomodare" o devo per forza passare a UEFI bios.

Grazie

compatibile al 100%, io sto su Legacy bios e partizione MBR e ho anche una RX 6650 XT.

IlFantasma
18-11-2024, 11:23
compatibile al 100%, io sto su Legacy bios e partizione MBR e ho anche una RX 6650 XT.

Grazie!!! ;)

Vedremo se a giorni mi unirò a questa pagina.

IlFantasma
23-11-2024, 14:41
sera a tutti,

credo di essere pronto per unirmi a questa pagina, oggi è arrivata la nuova Sapphire Nitro+ RX 6650XT, premetto che vengo da una RX470.

Ho giusto voluto capire velocemente se sembra tutto apposto dato che è usata e ho fatto qualche controllo.

Ho su Windows 10 PRO 64 bit, ho ancora installato il software MSI afterburn impostato per la RX 470 e RTSS per usare OSD, quindi mi sono solamente limitato a installare gli ultimi driver senza Adrenalin.

Ho mandato un superposition 1080 extreme ed ho ottenuto questo:

https://i.postimg.cc/1RDd2HLX/RX6650-XT-def.png (https://postimages.org/)


Come consigliate di gestire la vga? Intanto utilizzare Adrenalin o altri programmi?

ninja750
23-11-2024, 15:28
solo adrenaline e disinstalla tutto il resto che non serve

Alekx
23-11-2024, 16:39
Io utilizzo MSI AFTERBURNER perche' rispetto agli adrenalin e' piu' veloce nel settaggio della scheda .

Il punteggio

https://i.ibb.co/xGccz4q/Superposition-Benchmark-v1-1-6973-1732379672.png (https://ibb.co/ftKKrcd)

Core voltage 1.150mV - Powerlimit +15% il resto default

Pur essendo una beck GPU only, il tuo procssore fara' da collo di bottiglia per la tua 6650.

In giro ce ne sono una tonnellata usati, tra 5600/5700/5800, non ti dico gli X3D che sono introvabili.

Dando un po di gas...

[img]https://i.ibb.co/ygWqwgZ/Superposition-Benchmark-v1-1-7035-1732380386.png (https://ibb.co/XFSthFK)

IlFantasma
24-11-2024, 17:32
Ninja ti ritrovo anche qui!

Sto smanettando un po per capire come funziona Adrenalin con questa scheda e come si comporta la scheda stessa.
Sto notando che quel punteggio di 5800 con Superposition da quando ho messo Adrenalin e bloccato l'avvio di MSI afterburn e RTSS non va più oltre 5300-5400 punti e dall'OSD la scheda non rimane stabile alle frequenze boost di targa.

Mi è sembrato di capire anche che la regolazione della ventola è legata alla temperatura dell'hotspot e non a quella della GPU ed inoltre variando il voltaggio manualmente la vga riceve sempre una corrente diversa da quella impostata.

ninja750
28-11-2024, 10:56
così ipoteticamente parlando

si può giocare su linux? stessi giochi di steam ecc?

stesse perf?

dominator84
28-11-2024, 11:13
così ipoteticamente parlando

1) si può giocare su linux? 2) stessi giochi di steam ecc?

3) stesse perf?

1) no
2) no
3) no

ok serio

1) sì
2) sì, alcuni si avviano in modo nativo, altri basta mettere proton nelle opzioni
3) se parliamo VS windows 10 siamo +/- le stesse perf, alcuni giochi vanno poco meglio, altri poco peggio, altri uguali
alcuni giochi possono non partire per via degli anticheat, ad esempio alcuni giochi che usano easy anticheat vanno, altri no, altri vanno a giorni alterni dipende come gli gira all'anticheat

parlando di w11, almeno quando ero alla 23H, perf molto simili

proton puoi usare quello di steam, ed anche fare l'injection del glorious eggrol

se vuoi le migliori prestazioni, puoi metterti su endeavourOS (arch con la gui di installazione), e poi installare il kernel di cachyOS

se ti metti quelle distro user friendly, di quelle click-like dove all'utente è sconsigliato di mettere mano al terminale, non avrai le migliori prestazioni e una pessima esperienza linux

VanCleef
28-11-2024, 13:15
se ti metti quelle distro user friendly, di quelle click-like dove all'utente è sconsigliato di mettere mano al terminale, non avrai le migliori prestazioni e una pessima esperienza linux

giusto per essere chiari: ti riferisci a che distro linux?

ninja750
28-11-2024, 14:01
ok serio

grazie!

dominator84
28-11-2024, 14:19
giusto per essere chiari: ti riferisci a che distro linux?

quelle robe windows-like tutte, tipo zorin os, ma escluderei mint anche se la direzione è sempre stata quella di evitare all'utente l'uso del terminale

ps: occhio all'hardware intel (anche chip wifi, bt, lan non ne parliamo che sono grane spesso anche su win) e nvidia, normalmente è quello che piu' di frequente mi ha e ha causato kernel regression

grazie!

un consiglio, non usare btrfs all'inizio (c'è sempre da tenerlo pulito, anche se il processo si automatizza), e di separare la cartella home in modo che, se formatti, hai sempre la tua cartella .config - con le tue configurazioni - e la cartella steam intonsa - con all'interno tutti i giochi e le versioni custom di proton installate

altrimenti se metti / e /home unite, se devi formattare devi fare il backup prima

ovviamente, buona norma, è sempre quello di fare il backup in entrambi i casi

ninja750
28-11-2024, 14:44
era solo curiosità non volevo lanciarmi oggi in linux!

IlFantasma
28-11-2024, 23:31
Ninja ti ritrovo anche qui!

Sto smanettando un po per capire come funziona Adrenalin con questa scheda e come si comporta la scheda stessa.
Sto notando che quel punteggio di 5800 con Superposition da quando ho messo Adrenalin e bloccato l'avvio di MSI afterburn e RTSS non va più oltre 5300-5400 punti e dall'OSD la scheda non rimane stabile alle frequenze boost di targa.

Mi è sembrato di capire anche che la regolazione della ventola è legata alla temperatura dell'hotspot e non a quella della GPU ed inoltre variando il voltaggio manualmente la vga riceve sempre una corrente diversa da quella impostata.

Capita la causa della perdita di punteggio dall'installazione di Adrenalin, era dovuta ai settaggi grafici. Infatti disattivando tutte le ottimizzazioni grafiche il punteggio è risalito.
Al momento ho disattivato l'avvio automatico di MSI Afterburn e RTSS quindi è gestita totalmente da Adrenalin, situazione nuova per me! Ho sempre avuto ATI e poi AMD usando software di terze parti.

Sono riuscito ad abbassare un po il voltaggio e di conseguenza le temperature (circa 10 °C l'hotspot) e il consumo massimo (circa 15-20 W) mantenendo i 5800 punti di Superposition ed attualmente ho trovato questo profilo (testato più volte con Time spy e Superposition):
clk max 2750, clk min 2650, mem 2400, 1100 mV, power limit -6%.

La Nitro+ ha 2523/2694 mhz, mi piacerebbe capire fino a dove potrebbe spingersi questa scheda con l'OC ma prima vorrei capire come funzionano alcune cose..

1. perchè in questa serie di vga è prevista una frequenza massima e una minima?
2. in base a cosa varia la frequenza tra i due limiti?
3. qual'è una temperatura sicura di hotspot? ho letto che dovrebbe essere circa 20 °C maggiore della GPU ma io in genere sto GPU 50-55 °C e Hotspot 85-90°C.
4. AMD è sempre così generosa nelle tensioni di fabbrica :O

ninja750
29-11-2024, 08:27
La Nitro+ ha 2523/2694 mhz, mi piacerebbe capire fino a dove potrebbe spingersi questa scheda con l'OC ma prima vorrei capire come funzionano alcune cose..

1. perchè in questa serie di vga è prevista una frequenza massima e una minima?
2. in base a cosa varia la frequenza tra i due limiti?
3. qual'è una temperatura sicura di hotspot? ho letto che dovrebbe essere circa 20 °C maggiore della GPU ma io in genere sto GPU 50-55 °C e Hotspot 85-90°C.
4. AMD è sempre così generosa nelle tensioni di fabbrica :O

1. e 2. dipende dal workload, a parità di occupazione 100% alcune scene usano una quantità di sp maggiore di altre quindi il boost varia anche in base a questo, sono così tutte le schede anche nvidia in sostanza hai un powre budget e la scheda alza la frequenza fino al max arrivare a quel fattore. quindi contrariamente a quello che hai fatto NON limitare il power limit ma abbassa il voltaggio (che poi sulle 6000 è un offset non un valore effettivo). se abbassi il voltaggio abbassi il wattaggio e la scheda avendo più budget boosta di più

3. hotspot vai sicuro fino a 100, ovviamente più è basso meglio +, in estate magari sfori pure un pochino

4. sono obbligati per garantire la massima stabilità, poi il limite te lo trovi tu

tornado89
03-12-2024, 13:48
Mi capita che quando faccio una clip con il Replay istantaneo, il video esce scuro, com'è possibile questa cosa? Come risolvo?

Gyammy85
04-12-2024, 09:45
Mi capita che quando faccio una clip con il Replay istantaneo, il video esce scuro, com'è possibile questa cosa? Come risolvo?

A volte può dipendere dal gioco, te lo fa in maniera indiscriminata?

tornado89
04-12-2024, 11:05
A volte può dipendere dal gioco, te lo fa in maniera indiscriminata?

Si lo fa sempre per qualsiasi cosa, anche se salvo una clip solo di ciò che accade sul desktop

EDIT: Ho provare a disattivare la cattura del desktop ed il video esce luminoso... strana questa cosa per

IlFantasma
07-12-2024, 22:16
Credo di aver trovato il massimo che riesce a reggere questa VGA:

Impostati da Adrenalin:
Core CLK max 2910, Core CLK min 2810, Mem CLK 2400, Tensione 1185 mV, PL + 10%.

Dall'OSD ho notato che durante il bench teneva mediamente 2850-2870 Mhz e il picco è arrivato fino a 2900 Mhz.
T. Amb 20°C, Hotspot 83°C e max 169 W.
Come vi pare come risultato? Quali sono i risultati in genere in OC?

https://i.postimg.cc/Yjz7KFZx/Superposition-Benchmark-v1-1-6084-1733608886.png (https://postimg.cc/Yjz7KFZx)

Ho notato che oltre circa 2800 Mhz imposta in automatico la tensione a 1200 mV anche settandola molto più bassa da Adrenalin.

Gyammy85
09-12-2024, 09:32
Si lo fa sempre per qualsiasi cosa, anche se salvo una clip solo di ciò che accade sul desktop

EDIT: Ho provare a disattivare la cattura del desktop ed il video esce luminoso... strana questa cosa per

Controlla il formato pixel se è messo su full rgb

Alekx
19-12-2024, 16:14
Buoinasera ragazzacci, ieri sera installato e provato Indiana Jones e l'antico Cerchio. Impostato su ultra FHD gira tra i 65/75 FPS con la configurazione in firma anche se ho come la sensazione che sia kappato al max a 75.(devo smanetare tra le opzioni)

Cmq FPS piu' che suff. per giocare a queto tipo di titoli. Peccato non ci sia un benck integrato.

Alekx
22-12-2024, 11:46
Oggi scoperto che posso utilizzare le VULKAN, FPS schizzati tra gli 88 e oltre i 100 tutto su ultra.

Vedro' di aumentare ancora di piu' la grafica per avere il massimo intorno ai 75 fps.

IlFantasma
07-01-2025, 23:18
Lasciando stare il CPU score perchè ho provato con processore in downvolt, come vi sembra il GPU score?

https://i.postimg.cc/J0ZJKPjb/Immagine.jpg (https://postimages.org/)

CLK max 2875, CLK min 2775, Mem CLK 2400 con Fast timing, Tensione 1150 mV, PL +10%

dai log ho visto che è arrivata ad assorbire fino a 185W con 94 °C di Hotspot.

EddieTheHead
07-01-2025, 23:42
non sono esperto, posso dirti che la 6700xt mi faceva 13250 circa

cosa tu possa estrapolare da ciò non lo so :D

Alekx
08-01-2025, 08:08
Lasciando stare il CPU score perchè ho provato con processore in downvolt, come vi sembra il GPU score?

https://i.postimg.cc/J0ZJKPjb/Immagine.jpg (https://postimages.org/)

CLK max 2875, CLK min 2775, Mem CLK 2400 con Fast timing, Tensione 1150 mV, PL +10%

dai log ho visto che è arrivata ad assorbire fino a 185W con 94 °C di Hotspot.

Ho l'impressione che il test abbia avuto problemi, c'e' scritto sotto se leggi bene e questo potrebbe darti valori errati.

IlFantasma
09-01-2025, 22:25
Ho ripetuto il bench abbassando di poco i mV ed è riuscito a concludere senza errori, ottenendo così la telemetria e l'esito completo del test.

https://i.postimg.cc/hPGp6TPW/3dmark06-RX6650-XT.jpg (https://postimages.org/)

Ho impostato CLK GPU 2900/2750 mhz e 1130 mV in media si assesta a circa 2810-2820 mhz. Nel GT2 scende intorno a 2700-2720 mhz quando raggiunge il power limit, intorno ai 185 W.

Credo di aver così capito il funzionamento di questo genere di VGA..

Gyammy85
10-01-2025, 09:32
Oggi scoperto che posso utilizzare le VULKAN, FPS schizzati tra gli 88 e oltre i 100 tutto su ultra.

Vedro' di aumentare ancora di piu' la grafica per avere il massimo intorno ai 75 fps.

Ma indiana jones è vulkan di default

ninja750
10-01-2025, 10:58
Oggi scoperto che posso utilizzare le VULKAN, FPS schizzati tra gli 88 e oltre i 100 tutto su ultra.

Vedro' di aumentare ancora di piu' la grafica per avere il massimo intorno ai 75 fps.

con la RX6800 1440p e preset ultra vado dai 60 fps in esterni a 80 in interni

ho abbassato un paio di click per avere 70 minimi ovunque

AFMF2 da pannello radeon funziona ma il percepito è identico, e mi pare di vedere minimi artefatti spostando velocemente quindi lo tengo disattivo

allucinante che un gioco simile non abbia FSR o non permetta di togliere RT, ma si capisce dai loghi che compaiono quando lo si lancia

ninja750
23-01-2025, 08:09
qualcuno ha provato assetto corsa evo?

il motore per me ha qualcosa che non va, o serve qualche ottimizzazione driver

rx6800 1440p la gpu non sta mai 99/100 ma tipo 96, la cpu (3D) dorme con occupazione 20%.. alzare o abbassare i dettagli non fa cambiare drasticamente il framerate

con tutto maxato senza altre auto 1440p è sui 50..60fps, con fsr alta qualità 60..90

ma la gpu ha un wattaggio basso 140w, per dire nei giochi AAA sfiora 190w

pols2k
30-01-2025, 19:28
qualcuno ha provato assetto corsa evo?

il motore per me ha qualcosa che non va, o serve qualche ottimizzazione driver

rx6800 1440p la gpu non sta mai 99/100 ma tipo 96, la cpu (3D) dorme con occupazione 20%.. alzare o abbassare i dettagli non fa cambiare drasticamente il framerate

con tutto maxato senza altre auto 1440p è sui 50..60fps, con fsr alta qualità 60..90

ma la gpu ha un wattaggio basso 140w, per dire nei giochi AAA sfiora 190w

Hai risolto? Sul PC dove ho la 6900 non posso installare ACevo, ma su Forza motorsport avevo risolto una cosa simile disattivando il SAM da adrenalin

ninja750
31-01-2025, 19:38
no per adesso lo tengo così tanto praticamente non lo apro mai, non salva nemmeno i settaggi, dire early è fare un complimento

Alekx
15-02-2025, 09:20
Sotto qualche test con il Benck Monster Hunter

Normale
https://i.ibb.co/wZXTbj9L/MH-DEF.png (https://ibb.co/CpZqXDkt)

Con Frame generator, non ho notato nessun artefatto o decadenza della grafica a livello visivo.
https://i.ibb.co/PsYMBGbR/MH-FG.png (https://ibb.co/Y4WXvBK6)

Con Frame generator e Ray Tracing su ALTO, come sopra nessun artefatto qualche riflesso piu' dettagliato ma sinceramente nulla che mi faccia urlare al miracolo, per intenderci se c'e' o non c'e' non te ne accorgi.
https://i.ibb.co/jkR34TrB/MH-FG-RT.png (https://ibb.co/gZVtg3RH)

Con XESS di intel attivo provato tanto per.
https://i.ibb.co/GQvDfHNc/MH-XESS.png (https://ibb.co/PGZysD0w)

ferro75
16-02-2025, 21:56
IO a 2560x1080 impostazioni alte e FG ho fatto 24811 con 144.84 fps
Con impostazioni ultra, FG ma senza upscaling (FSR solo antialiasing) sono a 17358 con 101.51 fps

Sono rimasto molto stupito dal FG, non ho notato artefatti neanche nel fumo o nelle scene più dinamiche. Se solo il 3.1 fosse più diffuso...

tornado89
07-03-2025, 08:29
Secondo voi mi conviene abilitare Smart Access Memory? Ho un r5 5600 e una rx6600

Alekx
07-03-2025, 09:12
Secondo voi mi conviene abilitare Smart Access Memory? Ho un r5 5600 e una rx6600

Perche' non farlo ?

Io ce l'ho abilitato, i guadagni sono minimi ma e' pur sempre un'aiuto per avere un po 'di prestazioni in piu'.

ninja750
07-03-2025, 16:21
intanto ho finito indiana jones in RT :eek: con la mia 6800 :eek:

sto iniziando starwars ha una resa davvero bella, tutto alto (c'è ultra?)

ho anche attivato RT :eek: stranamente così la vga scende di tipo 50mhz (consuma pure meno..) ma perde pochi fps cioè si passa da tipo 90 a tipo 75

fsr qualità massima non ricordo come il gioco chiama il preset, FG non disponibile

EddieTheHead
07-03-2025, 17:03
Secondo voi mi conviene abilitare Smart Access Memory? Ho un r5 5600 e una rx6600

certo che sì

EddieTheHead
07-03-2025, 17:03
intanto ho finito indiana jones in RT :eek: con la mia 6800 :eek:


curiosità che setting hai usato e che res/fps ?

StylezZz`
07-03-2025, 17:08
Indiana Jones gira molto bene sulle rosse anche con RT attivo, basti vedere la 7900 XTX che in 4k nativo sta sempre sopra i 60fps.

ninja750
08-03-2025, 19:50
curiosità che setting hai usato e che res/fps ?

1440p girava sui 75 80 85 con pochi compromessi video mi pare quasi tutto alto

tornado89
09-03-2025, 14:09
Io lo Smart Access Memory l'ho attivato, però ad esempio sto giocando a Returnal e con quello attivo ci sono dei momenti dove un pò mi scatticchia...

Gundam1973
09-03-2025, 14:58
Io lo Smart Access Memory l'ho attivato, però ad esempio sto giocando a Returnal e con quello attivo ci sono dei momenti dove un pò mi scatticchia...

Dipende dal gioco, su qualche titolo qualcosa lo guadagni su altri non cambia niente ma su alcuni puo creare stutter.

A me dava problemi con Forzamotorsport in accoppiata con l'RT....ma poi hanno aggiornato e si è risolta cosi!

Prova gioco per gioco, tanto è solo uno slider da spostare!

ninja750
09-03-2025, 19:41
Io lo Smart Access Memory l'ho attivato, però ad esempio sto giocando a Returnal e con quello attivo ci sono dei momenti dove un pò mi scatticchia...

beh guarda a me in last of us crashava al cimitero sistematicamente

ho dovuto spegnerlo per passare quel punto

Gundam1973
11-03-2025, 21:25
Ho appena trovato l'unico caso in cui attivare l'FG da driver mi ha portato un beneficio tangibile!:D :D

In Project zomboid quando sono nella mia base/fattoria con 10.000 animali mi va inesorabilmente a 30fps il che sega le gambe anche al freesync che parte da 48. Spuntando da driver l'FG mi va costante sopra i 50 e sebbene ogni tanto la stutterata la tira mi è tornato giocabile! :sofico:

Roland74Fun
14-03-2025, 22:20
Io non riesco ad attivarlo il Sam. Mi mi va a modificare qualcosa che non fa vedere il disco NVME e non trova quindi il sistema operativo... Boh...

A64FX+DFI nF4
15-03-2025, 12:28
Io non riesco ad attivarlo il Sam. Mi mi va a modificare qualcosa che non fa vedere il disco NVME e non trova quindi il sistema operativo... Boh...

hai una partizione MBR e usi ancora il CSM?, resizebar disattiva il supporto CSM, serve UEFI e partizione GPT

Roland74Fun
16-03-2025, 08:17
hai una partizione MBR e usi ancora il CSM?, resizebar disattiva il supporto CSM, serve UEFI e partizione GPTSi vero.
Me lo vede solo con CSM attivo con impostazione UEFI+LEGACY
Quindi debbo per forza rinunziare all'attivazione del SAM.

Roland74Fun
17-03-2025, 10:32
Alla fine ho trovato che si può convertire l'mbr.
Come dice il tizio qui e anche da tante altre parti con il tool MBRTOGPT.EXE.
Devo solo trovare il coraggio di farlo.

https://youtu.be/hfJep4hmg9o?si=6XyEXFhYWIC-OpHw

Che poi quanto guadagnerei? Questa RX6600 sul mio monitor FHD a 75hz è pure strabordante.

dominator84
17-03-2025, 11:36
Alla fine ho trovato che si può convertire l'mbr.
Come dice il tizio qui e anche da tante altre parti con il tool MBRTOGPT.EXE.
Devo solo trovare il coraggio di farlo.

https://youtu.be/hfJep4hmg9o?si=6XyEXFhYWIC-OpHw

Che poi quanto guadagnerei? Questa RX6600 sul mio monitor FHD a 75hz è pure strabordante.

qualche fps negli avg e nei low, nulla da strapparsi i capelli

ninja750
17-03-2025, 11:50
Che poi quanto guadagnerei?

taluni percenti

StylezZz`
17-03-2025, 11:56
Dipende dal gioco, in alcuni ho visto anche +10%.

dominator84
17-03-2025, 12:00
Dipende dal gioco, in alcuni ho visto anche +10%.

in alcuni sì, poi dipende anche dalla situazione in cui ti trovi nel gioco

se gli fps sono sufficienti a 75hz per giocare come si vuole, inutile stare a smazzarsi con la monnezza di windows per cambiare il sistema

ninja750
17-03-2025, 13:19
Si vero.
Me lo vede solo con CSM attivo con impostazione UEFI+LEGACY
Quindi debbo per forza rinunziare all'attivazione del SAM.

cmq io ero nella tua situazione con W10 e ne ho approfittato per fare il formattone e passare a W11 con secure e UEFI

Roland74Fun
17-03-2025, 18:48
Grazie a tutti voi per i vostri pareri.😊😊
Per il momento lascio le cose come stanno. Quando ero giovane avevo voglia si smanettare. Oggi preferisco più il quieo vivere.
Solo l'idea di fare qualche casino mi devasta devasta vedremo in seguito.
Grazie ancora.👍

MacNavy
20-03-2025, 13:58
Buongiorno,

sono finalmente tornato a AMD, come ultimo upgrade di AM4, in autunno passero ad AM5, (avendo un monitor 2K Samsung Freesync 2) dopo aver utilizzato principalmente una 3060ti Zotac negli ultimi anni e per poco una 6600xt XFX. Devo dire che la potenza della 6800 xt (reference amd) c'è tutta e come driver va molto bene; per ora ho utilizzato War Thunder e Far Cry 5, ma avendo il game pass ultimate, conto di provare tanti titoli.

MacNavy
20-03-2025, 14:22
Buongiorno,

test con la 6800XT

https://www.3dmark.com/spy/54309282



https://ibb.co/4n5cYJ5d





sono finalmente tornato a AMD, come ultimo upgrade di AM4, in autunno passero ad AM5, (avendo un monitor 2K Samsung Freesync 2) dopo aver utilizzato principalmente una 3060ti Zotac negli ultimi anni e per poco una 6600xt XFX. Devo dire che la potenza della 6800 xt (reference amd) c'è tutta e come driver va molto bene; per ora ho utilizzato War Thunder e Far Cry 5, ma avendo il game pass ultimate, conto di provare tanti titoli.

IlFantasma
21-03-2025, 23:02
Alla fine ho trovato che si può convertire l'mbr.
Come dice il tizio qui e anche da tante altre parti con il tool MBRTOGPT.EXE.
Devo solo trovare il coraggio di farlo.

https://youtu.be/hfJep4hmg9o?si=6XyEXFhYWIC-OpHw

Che poi quanto guadagnerei? Questa RX6600 sul mio monitor FHD a 75hz è pure strabordante.

Stessa mia situazione, NVME formattato in MBR e quindi non posso attivare il SAM. Volevo sfruttare il secondo slot m.2 per montare un NVME pcie 4.0 superiore in modalità GPT e clonarci su l'altro NVME ma ho capito che non è possibile perchè non si può clonare da MBR a GPT.
Quindi dovrei convertire la partizione da MBR a GPT tramite software o dos oppure montare un nuovo NVME in formato MBR, clonarci su il sistema e poi convertirlo a GPT, così avrei comunque un backup in caso di errori.

Roland74Fun
22-03-2025, 09:00
Quindi dovrei convertire la partizione da MBR a GPT tramite software o dos oppure montare un nuovo NVME in formato MBR, clonarci su il sistema e poi convertirlo a GPT, così avrei comunque un backup in caso di errori.

Si, assodato che si può fare comunque io attendo. Tanto per ora gli FPS mi bastano.

Sto giocando ora a doom eternal fa 200 FPS in FHD. Cappando tutto a 75 che è il refresh del Mio monitor la scheda fa 49C° con 55W e sta a 0 RPM.
Incredibile.

ninja750
22-03-2025, 16:22
Si, assodato che si può fare comunque io attendo. Tanto per ora gli FPS mi bastano.

ma, oggettivamente, quanta roba avresti da reinstallare?

Roland74Fun
23-03-2025, 14:08
ma, oggettivamente, quanta roba avresti da reinstallare?Tutto Windows, office, programmi vari, di editing ed altro. Noi troppo sbatti. Ho già reinstallato a bestia negli anni 90 con win95/98. Ho già dato.
Ho visto un po' di video, direi che il guadagno è irrisorio se non ininfluente.
Al limite prendo coraggio ed uso il tool per convertire l'mbr.

LkMsWb
23-03-2025, 16:11
Tutto Windows, office, programmi vari, di editing ed altro. Noi troppo sbatti. Ho già reinstallato a bestia negli anni 90 con win95/98. Ho già dato.
Ho visto un po' di video, direi che il guadagno è irrisorio se non ininfluente.
Al limite prendo coraggio ed uso il tool per convertire l'mbr.

Fatti una immagine del disco completa che se va male la conversione (ma ne ho fatte varie e son sempre andate bene) ripristini l'intero disco e via, come non avessi fatto nulla.

ninja750
24-03-2025, 08:27
Tutto Windows, office, programmi vari, di editing ed altro. Noi troppo sbatti. Ho già reinstallato a bestia negli anni 90 con win95/98. Ho già dato.
Ho visto un po' di video, direi che il guadagno è irrisorio se non ininfluente.
Al limite prendo coraggio ed uso il tool per convertire l'mbr.

windows 10m office 10m..

editing e altro..? 1h? e in più hai un sistema perfettamente pulito

Fatti una immagine del disco completa che se va male la conversione (ma ne ho fatte varie e son sempre andate bene) ripristini l'intero disco e via, come non avessi fatto nulla.

anche.. un clonezilla lo fai in 10m

bobby10
30-03-2025, 16:45
Non riesco più ad attivare il VSR virtual super resolution nei giochi nonostante sul pannello adrenalin ho l'opzione attivata.
Nei giochi mi fa selezionare risoluzioni superiori alla nativa ma poi mi sembra che non succeda niente. Non migliora la risoluzione ne calano gli fps.

Suggerimenti?
Preciso che i driver della vga sono di un anno fa potrebbe essere questo il problema?
Mi sembra strano perchè comunque si tratta di giochi del 2018/2022

StylezZz`
30-03-2025, 17:10
Non riesco più ad attivare il VSR virtual super resolution nei giochi nonostante sul pannello adrenalin ho l'opzione attivata.
Nei giochi mi fa selezionare risoluzioni superiori alla nativa ma poi mi sembra che non succeda niente. Non migliora la risoluzione ne calano gli fps.

Suggerimenti?
Preciso che i driver della vga sono di un anno fa potrebbe essere questo il problema?
Mi sembra strano perchè comunque si tratta di giochi del 2018/2022

Potrebbe, ma cosa aspetti ad aggiornarli? :mbe:

Gli ultimi sono abbastanza stabili.

EddieTheHead
30-03-2025, 17:13
If it's not broken don't fix it :D

StylezZz`
30-03-2025, 17:16
If it's not broken don't fix it :D

Eh ho capito, però non aggiornarli per un anno...

bobby10
30-03-2025, 19:44
Potrebbe, ma cosa aspetti ad aggiornarli? :mbe:

Gli ultimi sono abbastanza stabili.

If it's not broken don't fix it :D

Esattamente.

Tra l altro faccio sempre giochi un po' vecchi quindi in genere non mi serve l ultimo driver.
Sarà che vengo da anni di Nvidia dove con il passare degli anni qualche driver mi peggiorava le prestazioni.

Comunque proverò ad aggiornare e vedere se si risolve

StylezZz`
30-03-2025, 20:04
Gli aggiornamenti non includono solo il supporto ai nuovi giochi, ci sono sempre altre migliorie.

Gundam1973
30-03-2025, 21:51
Esattamente.

Tra l altro faccio sempre giochi un po' vecchi quindi in genere non mi serve l ultimo driver.
Sarà che vengo da anni di Nvidia dove con il passare degli anni qualche driver mi peggiorava le prestazioni.

Comunque proverò ad aggiornare e vedere se si risolve


Malgrado molti ne neghino l'evidenza...con AMD è sempre stato il contrario!
:D

Cutter90
30-03-2025, 22:08
Esattamente.

Tra l altro faccio sempre giochi un po' vecchi quindi in genere non mi serve l ultimo driver.
Sarà che vengo da anni di Nvidia dove con il passare degli anni qualche driver mi peggiorava le prestazioni.

Comunque proverò ad aggiornare e vedere se si risolve

Se va beh..... ci sono trilioni di confronti online dove si vede chiaramente che è una diceria.
Malgrado molti ne neghino l'evidenza...con AMD è sempre stato il contrario!
:D

Per forza, amd o driver per i giochi li fa uscire mesi dopo che è uscito il gioco, per forza le migliora le perf....

Ad ogni modo è sempre meglio tenerli aggiornati per tanti motivi

Gundam1973
30-03-2025, 22:52
Se va beh..... ci sono trilioni di confronti online dove si vede chiaramente che è una diceria.


Per forza, amd o driver per i giochi li fa uscire mesi dopo che è uscito il gioco, per forza le migliora le perf....



Ecco come volevasi dimostrare! :D

Io sul campo ho notato incrementi, che ti devo dire...tu avrai provato in prima persona sicuramente come me tenendo anche per piu anni le schede....mi fido poco di confronti online fatti da chissa chi e chissa come! :D

Per me finita qui! :D

bobby10
31-03-2025, 07:01
Va bè non volevo innescare polemiche.
Oggi li aggiornerò e vediamo se si risolve l intoppo

StylezZz`
31-03-2025, 08:57
Il finewine è reale, un esempio che mi viene subito in mente è la 5700 XT (scheda che ho avuto), al lancio stava in zona 2070, poi dopo qualche anno se la giocava con la 2070 Super (altra scheda che ho avuto e ho potuto testare di persona) :rolleyes:

OrazioOC
31-03-2025, 10:10
Il finewine è reale, un esempio che mi viene subito in mente è la 5700 XT (scheda che ho avuto), al lancio stava in zona 2070, poi dopo qualche anno se la giocava con la 2070 Super (altra scheda che ho avuto e ho potuto testare di persona) :rolleyes:

Poi però sono arrivati i titoli DXR based, e il finewine è stato delle rtx turing. :asd:
Per carità ottima scheda la 5700 xt, ma ai giorni nostri non è diverso dall'avere una gtx 1080 ti nel case, con la differenza di avere 3gb di vram in meno. :O
Tornando sulle RX 6000, si salvano le sku con 12/16gb di vram(6700xt/6800 serie) che sono invecchiate logicamente meglio dei bidonacci che hanno proposto in seguito a cifre simili(7600/7700 xt), ma anche qui nulla per cui stracciarsi davvero le vesta, in RT il performance hit è troppo evidente. :rolleyes:

dominator84
31-03-2025, 10:29
Poi però sono arrivati i titoli DXR based, e il finewine è stato delle rtx turing. :asd:
Per carità ottima scheda la 5700 xt, ma ai giorni nostri non è diverso dall'avere una gtx 1080 ti nel case, con la differenza di avere 3gb di vram in meno. :O
Tornando sulle RX 6000, si salvano le sku con 12/16gb di vram(6700xt/6800 serie) che sono invecchiate logicamente meglio dei bidonacci che hanno proposto in seguito a cifre simili(7600/7700 xt), ma anche qui nulla per cui stracciarsi davvero le vesta, in RT il performance hit è troppo evidente. :rolleyes:

ste robe di incrementi gastronimici, al tempo che ho avuto sotto le 6900, non li ho notati

la chicca è stato fg e afmf, e questo anche sulla vega56

con le 4090 sia nel lavoro che in game, non ho notato sti problemi drivers, e nemmeno con tutte le 6000-7000 utilizzate in precedenza, mai avuto mezzo problema da entrambi i lati

sulla vaccata di w11, rispetto a 10, ho avuto problemi relativi a questo schifo di servizio operativo... ma altro non mi viene in mente

con la 6900 ricordo di aver toccato tipo i 110° di hotspot, che cmq è indicativo, ma avessi mai avuto mezzo problema

con la 4090, l'unica cosa che ricordo, è che con 3 schermi 4K dava rogne e a volte beccavo black screen, riavviavo e sparivano 1 o 2 monitor e roba simile, a volte sballava la frequenza di refresh in game... comunque roba da non strapparsi i capelli... ah e per inciso, su windows 11, mentre su arch i monitor funzionavano sempre e comunque, sia con xorg che wayland

StylezZz`
31-03-2025, 11:58
Poi però sono arrivati i titoli DXR based, e il finewine è stato delle rtx turing. :asd:
Per carità ottima scheda la 5700 xt, ma ai giorni nostri non è diverso dall'avere una gtx 1080 ti nel case, con la differenza di avere 3gb di vram in meno. :O

Con la sottile differenza che la 5700 XT la trovavi sotto i 400€, quanto bisognava spenderne per la 2070 Super più scrausa? 550?

bobby10
31-03-2025, 12:28
Aggiornato tutto, ora il vsr funziona in alcuni giochi mentre in altri tipo Syberia The world before non ne vuole sapere.
Ci rinuncio

ninja750
31-03-2025, 13:46
Tornando sulle RX 6000, si salvano le sku con 12/16gb di vram(6700xt/6800 serie) che sono invecchiate logicamente meglio dei bidonacci che hanno proposto in seguito a cifre simili(7600/7700 xt), ma anche qui nulla per cui stracciarsi davvero le vesta, in RT il performance hit è troppo evidente. :rolleyes:

è vero che il performance hit sulle 6000 è maggiore che nelle coeve 3000 ma come noto pure su quelle non puoi praticamente usare rt se non con upscale, quindi fare 80fps nativi per scendere a 40 con RT e upscalare per andare sopra i 60 non cambia granchè fare 80fps nativi per scendere a 50 con RT e upscalare per andare sopra i 60

numeri a caso ovviamente

Cutter90
31-03-2025, 13:51
è vero che il performance hit sulle 6000 è maggiore che nelle coeve 3000 ma come noto pure su quelle non puoi praticamente usare rt se non con upscale, quindi fare 80fps nativi per scendere a 40 con RT e upscalare per andare sopra i 60 non cambia granchè fare 80fps nativi per scendere a 50 con RT e upscalare per andare sopra i 60

numeri a caso ovviamente

Beh oddio, cambia parecchio invece. A parte che con il dlss4 puoi usare upscaler molto più aggressivi che con fsr3, giocare a 80 fps invece di 60 c'è la sua differenza.
Cioè, con una 3000 puoi usare un dlss bilanciato e cmq avere una qualità dell'immagine superiore a quella di fsr 3 in qualità e nemmeno di poco. Questo ti permette di guadagnare parecchi fps rispetto ad amd.
Purtroppo se non riescono a portare fsr4 sulle vecchie le 7000 e le 6000 invecchiano malissimo.

OrazioOC
31-03-2025, 14:06
Con la sottile differenza che la 5700 XT la trovavi sotto i 400€, quanto bisognava spenderne per la 2070 Super più scrausa? 550?

L'errore è pensare che fosse sempre necessario rivolgersi alla 2070S ben più costosa per battere la 5070 xt, quando in realtà 2060s/2070 ben tweakkate andavano vicino in raster ed erano meglio in tutto il resto, ad un msrp molto simile. :rolleyes:
La 5700 xt nei titoli DXR ad oggi è questa:

https://tpucdn.com/review/alan-wake-2-performance-benchmark/images/performance-1920-1080.png

Fa compagnia a tutte le altre gpu sprovviste di unità RT, anche meno costose/performanti in raster. :rolleyes:

Beh oddio, cambia parecchio invece. A parte che con il dlss4 puoi usare upscaler molto più aggressivi che con fsr3, giocare a 80 fps invece di 60 c'è la sua differenza.
Cioè, con una 3000 puoi usare un dlss bilanciato e cmq avere una qualità dell'immagine superiore a quella di fsr 3 in qualità e nemmeno di poco. Questo ti permette di guadagnare parecchi fps rispetto ad amd.
Purtroppo se non riescono a portare fsr4 sulle vecchie le 7000 e le 6000 invecchiano malissimo.

Quoto, urge avere l'fsr4 sulle radeon, almeno almeno per le rx 7000 che non sono uscite eoni fa.
Lasciando stare il FG che non è la panacea di tutti i mali, ma un super sampling migliore di FSR3 permetterebbe a schede tipo le 7800/7900 xt di un'esperienza videludica migliore, soprattutto se c'è di mezzo l'RT che sulle vecchie rdna porta dei performance hit non di poco conto. :O

ninja750
31-03-2025, 15:19
Purtroppo se non riescono a portare fsr4 sulle vecchie le 7000 e le 6000 invecchiano malissimo.

sulle 6000 sicuro non lo porteranno

ma rimane il fatto che sulle 6000 hai il FG nativo (o alla malparata AFMF) mentre sulle 3000 no, almeno non senza mod terze parti ecc

qui secondo me le 3000 invecchieranno peggio insieme alla minore vram parifascia

se guardiamo 6800XT vs 3070 negli ultimi giochi le distanze sono sempre più o meno le stesse

l'ultimo ac è anomalo (in favore amd pare) ma guardiamo spiderman RT on e RT off (1440p)

https://i.postimg.cc/5ycrWksm/spider-no.png https://i.postimg.cc/3JTqLV48/spiderman-si.png

in RT le 3000 perdono molto meno ma si arriva sempre in una situazione dove upscale è obbligatorio e a quel punto la il risultato è questo:

https://i.postimg.cc/FRKrJ1v6/Immagine-2025-03-31-161515.png

dove sulle 6000 a seconda del titolo si può applicare ancora volendo FG nativo o AFMF

ultimo gioco recensito su tpu, ovviamente i numeri cambiano a seconda del gioco, considera un risultato alla pari quei 49 della 6800xt vs 42 della 3070ti

Cutter90
31-03-2025, 15:37
sulle 6000 sicuro non lo porteranno

ma rimane il fatto che sulle 6000 hai il FG nativo (o alla malparata AFMF) mentre sulle 3000 no, almeno non senza mod terze parti ecc

qui secondo me le 3000 invecchieranno peggio insieme alla minore vram parifascia

se guardiamo 6800XT vs 3070 negli ultimi giochi le distanze sono sempre più o meno le stesse

l'ultimo ac è anomalo (in favore amd pare) ma guardiamo spiderman RT on e RT off (1440p)

https://i.postimg.cc/5ycrWksm/spider-no.png https://i.postimg.cc/3JTqLV48/spiderman-si.png

in RT le 3000 perdono molto meno ma si arriva sempre in una situazione dove upscale è obbligatorio e a quel punto la il risultato è questo:

https://i.postimg.cc/FRKrJ1v6/Immagine-2025-03-31-161515.png

dove sulle 6000 a seconda del titolo si può applicare ancora volendo FG nativo o AFMF

ultimo gioco recensito su tpu, ovviamente i numeri cambiano a seconda del gioco, considera un risultato alla pari quei 49 della 6800xt vs 42 della 3070ti

Ma da quando sulle 3000 il FG amd non si può usare? A me pare proprio di si, quindi il FG c'è su entrambe, anche se ricordo che bisogna avere un minimo di 45-50 fps per usarlo.
In secondo luogo, hai ignorato totalmente il discorso dlss4 vs fsr3. Il quality di fs3 è inferiore al performance del dlss4. E il performance del dlss4 fa guadagnare tipo 20 fps se non di più.
Quindi se facciamo questo paragone abbiamo una 3070 ti che con il dlss perf arriva a 60 fps minimo e la 6800 xt si ferma a 49, con il tutto la qualità di upscaler inferiore nonostante il preset quality vs performance.
Questo è il punto. La partita sulle vecchie schede ora ha preso una direzione netta su nvidia. Ma proprio tanto netta.
Inoltre, ovviamente, hai preso un gioco in cui il RT c'è, ma è un titolo amd.

bagnino89
31-03-2025, 16:23
Ma da quando sulle 3000 il FG amd non si può usare? A me pare proprio di si, quindi il FG c'è su entrambe, anche se ricordo che bisogna avere un minimo di 45-50 fps per usarlo.
In secondo luogo, hai ignorato totalmente il discorso dlss4 vs fsr3. Il quality di fs3 è inferiore al performance del dlss4. E il performance del dlss4 fa guadagnare tipo 20 fps se non di più.
Quindi se facciamo questo paragone abbiamo una 3070 ti che con il dlss perf arriva a 60 fps minimo e la 6800 xt si ferma a 49, con il tutto la qualità di upscaler inferiore nonostante il preset quality vs performance.
Questo è il punto. La partita sulle vecchie schede ora ha preso una direzione netta su nvidia. Ma proprio tanto netta.
Inoltre, ovviamente, hai preso un gioco in cui il RT c'è, ma è un titolo amd.Mi permetto di aggiungere che dal punto di vista FG, le 2000/3000 sono persino messe meglio delle 6000/7000, perché nei giochi dove c'è solo la FG Nvidia si possono sfruttare mod per iniettare FSR FG, cosa che non si può fare con le AMD.

ninja750
31-03-2025, 16:38
Edit va che si mandano ot tutti questi thread

dominator84
01-04-2025, 15:41
Mi permetto di aggiungere che dal punto di vista FG, le 2000/3000 sono persino messe meglio delle 6000/7000, perché nei giochi dove c'è solo la FG Nvidia si possono sfruttare mod per iniettare FSR FG, cosa che non si può fare con le AMD.

e le 6000 e 7000 sono ancor piu' messe meglio, con l'afmf 2.1 via driver... e del quantitativo di ram

ah ma non stavamo giocando a tennis? a voi la palla

Gundam1973
01-04-2025, 16:22
Edit va che si mandano ot tutti questi thread

Il problema è che come si parla di qualcosa che va storto ai verdi spuntano fuori i difensori della patria che devono difendere i propri 3000€ di investimento per dargli un senso! :D

Fine OT.

bagnino89
01-04-2025, 16:26
e le 6000 e 7000 sono ancor piu' messe meglio, con l'afmf 2.1 via driver... e del quantitativo di ram

ah ma non stavamo giocando a tennis? a voi la palla

Già FSR FG ha i suoi problemi, questo "generico" non oso immaginare...

Io parlavo solo di FG comunque.

bobby10
01-04-2025, 17:01
Il problema è che come si parla di qualcosa che va storto ai verdi spuntano fuori i difensori della patria che devono difendere i propri 3000€ di investimento per dargli un senso! :D

Fine OT.

uh mamma sempre gli stessi ho tagliato corto infatti

dominator84
03-04-2025, 07:44
Già FSR FG ha i suoi problemi, questo "generico" non oso immaginare...

Io parlavo solo di FG comunque.

invece dovresti, è bello immaginare, chiudi gli occhi e con la mano che preferisci giu' a ravanare

tornado89
05-04-2025, 07:32
Ma voi mettete mai i driver opzionali? Ho visto che quelli supportano 2 dei giochi che giocherò a breve e non so quando usciranno nella versione stabile... dite di mettere tranquillamente quei opzionali?

StylezZz`
05-04-2025, 08:49
Ma voi mettete mai i driver opzionali? Ho visto che quelli supportano 2 dei giochi che giocherò a breve e non so quando usciranno nella versione stabile... dite di mettere tranquillamente quei opzionali?

Sto usando gli opzionali e finora nessun problema.

Roland74Fun
05-04-2025, 09:27
YeMa voi mettete mai i driver opzionali? Ho visto che quelli supportano 2 dei giochi che giocherò a breve e non so quando usciranno nella versione stabile... dite di mettere tranquillamente quei opzionali?AC Shadows e the last of us 2. Interessante. AC Shadow lo sto giocando. Vediamo se riesco a spremere qualcosa in più.