View Full Version : Acquisto iMac 27 o Mac Mini
Ciao, ho un semplice quesito da porre. Fino a pochi gg fa possedevo un iMac 27 fine 2009 ma mi ha lasciato.
Mi trovo così costretto ad acquistare un nuovo Mac. I prezzi degli iMac però sono davvero elevati.
Io faccio il grafico pubblicitario - niente video, solo grafica editoriale e web -, secondo voi può fare al caso mio un semplice Mac Mini associato ovviamente all'acquisto di un buon monitor?
A occhio e croce rispetto all'acquisto dell'iMac meno performante riuscirei a risparmiare circa 1000 euro.
Ringrazio anticipatamente!
Inviato dal mio moto g(7) plus utilizzando Tapatalk
Il Mac Mini di accesso è paragonabile all'iMac di mezzo, con un SSD in più e la gpu meno performante. Scelta difficile, non so come sia tarato il monitor dell'iMac ma aggiungendo l'SSD all'iMac ci sono 850€ di differenza e secondo me ci salta fuori un monitor buono.
L'iMac ha nel disco ibrido il suo vero punto debole, che mi ha fatto propendere per altro ai tempi dell'acquisto.
Il Mac Mini di accesso è paragonabile all'iMac di mezzo, con un SSD in più e la gpu meno performante. Scelta difficile, non so come sia tarato il monitor dell'iMac ma aggiungendo l'SSD all'iMac ci sono 850 di differenza e secondo me ci salta fuori un monitor buono.
L'iMac ha nel disco ibrido il suo vero punto debole, che mi ha fatto propendere per altro ai tempi dell'acquisto.Perché tu stai considerando iMac 21 pollici. Io il risparmio lo calcolavo vs iMac 27 di accesso.
Magari era un problema di quei soli modelli ma io iMac fine 2009 mi si è fottuta la scheda grafica due volte tant'è che lo devo rottamare per quello.
Inviato dal mio moto g(7) plus utilizzando Tapatalk
Perché tu stai considerando iMac 21 pollici. Io il risparmio lo calcolavo vs iMac 27 di accesso.
Magari era un problema di quei soli modelli ma io iMac fine 2009 mi si è fottuta la scheda grafica due volte tant'è che lo devo rottamare per quello.
Inviato dal mio moto g(7) plus utilizzando Tapatalk
Il discorso che ho fatto non cambia comunque 😊
Anche se mi sono perso il fatto che avevi scritto 27... comunque non dovrebbe avere l’ssd comunque, ma la scheda discreta. Viceversa il mini ha l’integrità e l’ssd.
Non conosco i programmi che usi, se abbiano o meno dei guadagni con una gpu non integrata. Ma per il lavoro che fai forse il monitor è importante e quindi forse anche col mini ce la fai.
Da possessore del mini 2018 (i7) : il punto debole del mini è la scheda video.
Non conoscendo nulla del tuo lavoro non so quanto la scheda possa incidere (non facendo video e visto che fino ad ora usavi un iMac 2009 probabilmente non molto).
Se consideri il mini però potrebbero farti comodo almeno 16g di Ram (il mini può usarla per la scheda video e ho letto di alcuni che hanno problemi di prestazioni con i soli 8g, io ne ho 32 e uso 2 monitor full HD e non ho mai avuto problemi di quel genere, però non faccio il grafico).
L'iMac 27 ha gpu non integrata e un buon monitor (e per acquistarne uno di pari caratteristiche ci devi spendere non poco), entrambi al momento non hanno esattamente CPU recentissima (ma rispetto a un max del 2009 è comunque tutto un altro universo, io sono passato dal mini 2009 al mini 2018...).
Dimenticavo: a entrambi puoi espandere la ram da solo, solo che iMac 27 ha comodo sportellino e non perdi garanzia sul mini invece devi smontare tutto (e la garanzia stando a quanto si legge sul sito Apple secondo me la perdi)
Con che risoluzione lavori di solito? Preferisci lavorare con 1 o 2 monitor?
Da possessore del mini 2018 (i7) : il punto debole del mini è la scheda video.
Non conoscendo nulla del tuo lavoro non so quanto la scheda possa incidere (non facendo video e visto che fino ad ora usavi un iMac 2009 probabilmente non molto).
Se consideri il mini però potrebbero farti comodo almeno 16g di Ram (il mini può usarla per la scheda video e ho letto di alcuni che hanno problemi di prestazioni con i soli 8g, io ne ho 32 e uso 2 monitor full HD e non ho mai avuto problemi di quel genere, però non faccio il grafico).
L'iMac 27 ha gpu non integrata e un buon monitor (e per acquistarne uno di pari caratteristiche ci devi spendere non poco), entrambi al momento non hanno esattamente CPU recentissima (ma rispetto a un max del 2009 è comunque tutto un altro universo, io sono passato dal mini 2009 al mini 2018...).
Dimenticavo: a entrambi puoi espandere la ram da solo, solo che iMac 27 ha comodo sportellino e non perdi garanzia sul mini invece devi smontare tutto (e la garanzia stando a quanto si legge sul sito Apple secondo me la perdi)
Con che risoluzione lavori di solito? Preferisci lavorare con 1 o 2 monitor?Non vorrei dirti una cazzata ma io tenevo il monitor a 1920x1080.
Se il mio iMac 2009 funzionasse ancora lo terrei senza problemi 😁.
Faccio il grafico editoriale, uso un solo monitor. Il programma più pesante che uso è Photoshop ma non ci faccio lavori mega. Al massimo qualche fotoritocco ma senza decine di maschere e livelli.
Apple store mi ha consigliato Mac mini i5 spinto (quello da 1299 per intenderci).
Boh, credo che per me un monitor da 200/300 euro potrebbe andare bene. Mi interessa solo una discreta fedeltà dei colori
Inviato dal mio moto g(7) plus utilizzando Tapatalk
ovviamente il monitor dell'imac 27" è tanta roba sotto ogni punto di vista e con 200-300 euro non ti ci avvicini minimamente ne come fedeltà ne come risoluzione.
io prenderei senza dubbio l'imac 27...poi se riesci a lavorare con schermo poco risoluto (per me sarebbe impossibile) allora con 300 euro dovresti riuscire a prendere un monitor accettabile almeno a livello di fedeltà.
PS: il monitor magari lo tenevi con risoluzione full-hd, però la risoluzione nativa è 2.5K e quindi un minimo di nitidezza c'era
comunque secondo me tutto dipende dalle tue esigenze per quanto riguarda il monitor e per il budget...l'ssd è obbligatorio a prescindere dal modello
Se non hai particolari esigenze allora direi anche io il mini (considerando che ha già l'HD SSD da 512, se ricordo bnene invece gli iMac hanno ancora l'HD meccanico, al max hanno il Fusion).
Sul processore i5 o i7 (probabilmente già con i5 andrà più che bene, con i7 probabilmente per alcune cose impieghi un po' meno tempo).
Ti chiedevo del numero di monitor perché so che alcuni che lavorano con grafica usano un monitor per l'immagina sulla quale lavorare e altro monitor per tenerci le finestre con i pannelli della selezione dei tool da usare... Effettivamente qualche volta ho usato questa cosa con prg di foto-ritocco e l'ho trovata comoda.
Io ne ho due (econimicissimi HP) ma sono un programmatore e "ricoalco" la postazione al lavoro dove ne uso tre (e io sono uno di quelli con la postazione "povera"), ed effettivamente lavorare con macchine virtuali e usare più monitor è davvero comodo.
Rispetto al base che ti è stato proposto però penserei all'aumento di RAM.
Visto che ci lavori poi forse penserei anche all'Apple CARE (io non l'ho presa ma in teoria ci cazzeggio).
Se decidi invece di non prendere Apple Care e hai voglia di rischiare la RAM puoi acquistare il modello con 8g e aumentartela da solo (non è difficilissimo con gli attrezzi giusti ma è operazione che secondo me invalida garanzia), in alternativa puoi farlo fare anche a centro autorizzato ma qui dipende dal centro che trovi (alcuni utilizzano comunque materiale e prezzi Apple, altri invece si fanno meno problemi e sono più economici ma mi pare di capire che sia una piccola giungla).
Per il monitor forse è meglio che appuri prima quale sia la risoluzione con cui lavorare e se ci devi lavorare io non ci risparmierei troppo (gli occhi sono tuoi... ma se ci devi stare davanti almeno 8 ore al giorno...).
Ciao,
Mr Hyde
comunque secondo me tutto dipende dalle tue esigenze per quanto riguarda il monitor e per il budget...l'ssd è obbligatorio a prescindere dal modello
Sono d'accordo. Il fatto è che sull'iMac da 27" con un ssd si raggiungono cifre veramente assurde.
Sono d'accordo. Il fatto è che sull'iMac da 27" con un ssd si raggiungono cifre veramente assurde.
eh lo so, poi ora che deve uscire un aggiornamento per gli imac conviene ancora meno...però con meno di 1000/1500 euro non si può avere un monitor paragonabile a quello dell'imac 27...e se serve un minimo di fedeltà cromatica direi che un ottimo monitor sia la base...
domthewizard
21-07-2020, 16:23
Non vorrei dirti una cazzata ma io tenevo il monitor a 1920x1080.
Se il mio iMac 2009 funzionasse ancora lo terrei senza problemi 😁.
Faccio il grafico editoriale, uso un solo monitor. Il programma più pesante che uso è Photoshop ma non ci faccio lavori mega. Al massimo qualche fotoritocco ma senza decine di maschere e livelli.
Apple store mi ha consigliato Mac mini i5 spinto (quello da 1299 per intenderci).
Boh, credo che per me un monitor da 200/300 euro potrebbe andare bene. Mi interessa solo una discreta fedeltà dei colori
Inviato dal mio moto g(7) plus utilizzando Tapatalk
il monitor 5k dell'imac è stupendo, ma 1000€ son sempre 1000€ quindi io andrei di mini e un monitor 2k. detto questo, hai realmente bisogno di un mac? io faccio il tuo stesso lavoro e l'utilizzo è uguale (photoshop e illustrator), e fino a poco tempo fa avevo un cinesone con cpu i5 e adesso un deskmini a300 con ryzen 3200g ed è una bomba. mi è costato circa 300€ (8gb di ram e proprio oggi ho preso un ssd nvme da 256gb), abbinato ad un monitor 32" 2k della aoc pagato 200€ due anni e mezzo fa. parliamo di un risparmio di circa 1500€ a spanne, io un pensierino ce lo farei
il monitor 5k dell'imac è stupendo, ma 1000 son sempre 1000 quindi io andrei di mini e un monitor 2k. detto questo, hai realmente bisogno di un mac? io faccio il tuo stesso lavoro e l'utilizzo è uguale (photoshop e illustrator), e fino a poco tempo fa avevo un cinesone con cpu i5 e adesso un deskmini a300 con ryzen 3200g ed è una bomba. mi è costato circa 300 (8gb di ram e proprio oggi ho preso un ssd nvme da 256gb), abbinato ad un monitor 32" 2k della aoc pagato 200 due anni e mezzo fa. parliamo di un risparmio di circa 1500 a spanne, io un pensierino ce lo fareiNon mi intendo per niente di hardware. Unica cosa che proprio fatico ad accettare è quella di passare a Windows. Uso Mac Os da 20 anni e Windows non è che lo conosca benissimo.
Cmq leggo in giro che il Mac Mini non è proprio il massimo
Inviato dal mio moto g(7) plus utilizzando Tapatalk
megamitch
21-07-2020, 18:30
Potresti cercare un iMac usato.
Ah comunque SSD esterno già lo possiedo. L'avevo preso da pochi mesi per potenziare il mio iMac 2009 che ormai era una carretta.
Inviato dal mio moto g(7) plus utilizzando Tapatalk
Potresti cercare un iMac usato.Sì ci ho pensato ma coi ricondizionati il risparmio è davvero risibile. Macchine di 5 anni che costano 1500/1700 euro. Boh, mi sembra una follia. Presi da Apple poi costano ancora di più
Inviato dal mio moto g(7) plus utilizzando Tapatalk
se non hai fretta puoi aspettare che escano gli imac nuovi. i prezzi saranno almeno come gli attuali immagino, però saranno nuovi e con ssd già di base (in teoria almeno...). a quel punto vedi se prendere il nuovo imac, se prendere un imac precedente magari di occasione, oppure altro.
se hai fretta prendi quello che più ti ispira (visto il tuo lavoro andrei di imac certamente, come ho scritto già prima) :D
megamitch
21-07-2020, 20:37
Sì ci ho pensato ma coi ricondizionati il risparmio è davvero risibile. Macchine di 5 anni che costano 1500/1700 euro. Boh, mi sembra una follia. Presi da Apple poi costano ancora di più
Inviato dal mio moto g(7) plus utilizzando Tapatalk
Intendevo proprio usati
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.