View Full Version : Windows Defender
chilango
31-10-2018, 22:27
Ciao a tutti.
Ho necessità di disattivare Windows Defender, da Windows 10 Home, per installare un programmino che me lo vede come un virus. Ho agito sulle impostazioni di Protezione da Virus disattivando tutte le funzioni però appena installo il programmino l'antivirus parte e mi blocca tutto.
Ho provato ad agire su regedit creando una nuova chiave dal nome DisableAntiSpyware (seguendo tutti i passi come ho visto in un tutorial) però nemmeno ha funzionato malgrado l'antivirus risulti disattivato.
Come posso fare??
Grazie a tutti
Er Monnezza
31-10-2018, 22:30
Ciao a tutti.
Ho necessità di disattivare Windows Defender, da Windows 10 Home, per installare un programmino che me lo vede come un virus. Ho agito sulle impostazioni di Protezione da Virus disattivando tutte le funzioni però appena installo il programmino l'antivirus parte e mi blocca tutto.
Ho provato ad agire su regedit creando una nuova chiave dal nome DisableAntiSpyware (seguendo tutti i passi come ho visto in un tutorial) però nemmeno ha funzionato malgrado l'antivirus risulti disattivato.
Come posso fare??
Grazie a tutti
Non c'è bisogno di disattivarlo, dalle impostazioni di Windows Defender devi mettere il programma da installare tra le eccezioni. In questo modo il Windows Defender lo ignora.
chilango
31-10-2018, 23:09
Ciao Er Monnezza, grazie per il suggerimento però ho fatto anche così ma non va, me lo cancella il programma!!!
Un antivirus che davvero fa bene il suo lavoro!!!
Altro suggerimento???
Grazie
Mi sa che fai prima a disinstallare 10 :asd:
Qui c'è una guida
https://www.windowscentral.com/how-permanently-disable-windows-defender-windows-10
ma non so se sulla versione home tu possa intervenire in qualche modo, è tutto bloccato per l'utente.
Nicodemo Timoteo Taddeo
01-11-2018, 06:11
Potresti installare un altro antivirus. Ci pensa lui a disattivare veramente il modulo antivirus di defender lasciando funzionare gli altri moduli, esempio il firewall.
E se l'altro antivirus è decente (io uso Avira e Karspersky) quando li disattivi temporaneamente si disattivano veramente, e quando metti le eccezioni su file e directory, le eccezioni vengono rispettate veramente...
Ci guadagni anche in prestazioni sul PC, perché Defender è un mattone niente male.
chilango
01-11-2018, 12:59
Mi sa che fai prima a disinstallare 10 :asd:
Qui c'è una guida
https://www.windowscentral.com/how-permanently-disable-windows-defender-windows-10
ma non so se sulla versione home tu possa intervenire in qualche modo, è tutto bloccato per l'utente.
Ciao, grazie per le info.
Dei tre modi citati avevo già eseguito gli ultimi due (il primo modo non è per Windows 10 Home) ma nemmeno funzionano.
Il mio antivirus sembra avere le palle!!!
Grazie ancora
Er Monnezza
01-11-2018, 13:43
Dovresti mettere tra le eccezioni sia l'installer di questo programma e sia la cartella di destinazione.
chilango
01-11-2018, 15:08
Potresti installare un altro antivirus. Ci pensa lui a disattivare veramente il modulo antivirus di defender lasciando funzionare gli altri moduli, esempio il firewall.
E se l'altro antivirus è decente (io uso Avira e Karspersky) quando li disattivi temporaneamente si disattivano veramente, e quando metti le eccezioni su file e directory, le eccezioni vengono rispettate veramente...
Ci guadagni anche in prestazioni sul PC, perché Defender è un mattone niente male.
Potrebbe essere un'idea.
Grazie
chilango
01-11-2018, 15:08
Dovresti a mettere tra le eccezioni sia l'installer di questo programma e sia la cartella di destinazione.
Nemmeno, ho messo tutta la cartella ma niente.
tallines
01-11-2018, 15:26
Ciao, ho disabiliti Defender dal Real Time, se hai la voce in W10 Home > Turn off the Real-time protection toggle switch e lo tieni sempre cosi .
Solo che al riavvio, il Real Time, si ripristina da solo .
O metti il programma, quando te lo individua Defender, tra le > Minacce consentite .
O installi un altro antivirus .
chilango
01-11-2018, 16:24
Ciao, ho disabiliti Defender dal Real Time, se hai la voce in W10 Home > Turn off the Real-time protection toggle switch e lo tieni sempre cosi .
Solo che al riavvio, il Real Time, si ripristina da solo .
O metti il programma, quando te lo individua Defender, tra le > Minacce consentite .
O installi un altro antivirus .
Ciao, ho già agito in Impostazioni di Protezione da Virus, c'è la voce "Protezione in tempo reale" ho spostato lo switch a sinistra, mi compare Disattivato ma quando tento di installare il programma l'antivirus parte malgrado lo switch stia a sinistra (ovvero nella condizione di disattivato).
Insomma questi antivirus è un fantasma, agisce anche nella condizione di Disattivato.
Grazie per la info
tallines
01-11-2018, 16:54
Ciao, ho già agito in Impostazioni di Protezione da Virus, c'è la voce "Protezione in tempo reale" ho spostato lo switch a sinistra, mi compare Disattivato ma quando tento di installare il programma l'antivirus parte malgrado lo switch stia a sinistra (ovvero nella condizione di disattivato).
Insomma questi antivirus è un fantasma, agisce anche nella condizione di Disattivato.
Grazie per la info
Mi sembra strano..........vai anche in Pannello di controllo - Account utente - Modifica le Impostazioni controllo dell' account utente .
Metti la barra in fondo, all' ultima voce > Non notificare mai + Ok .
In Impostazioni - Aggiornamento e sicurezza - Sicurezza di Windows - Apri Sicurezza di Windows - Protezione da virus e minacce >>> Impostazioni di Protezione da virus e minacce >>> Gestisci impostazioni >>>>>> devi disattivare tutte le voci attivate .
Non riavviare il pc, che la voce in Tempo Reale, si riattiva o installi un altro antivirus tipo Avast o un' altro........
chilango
01-11-2018, 17:52
Mi sembra strano..........vai anche in Pannello di controllo - Account utente - Modifica le Impostazioni controllo dell' account utente .
Metti la barra in fondo, all' ultima voce > Non notificare mai + Ok .
Non riavviare il pc, che la voce in Tempo Reale, si riattiva o installi un altro antivirus tipo Avast o un' altro........
Guarda lo so, è davvero molto strano, tutto risulta disattivato, alla voce Impostazione ho fatto tutto tutto tutto quello che ho letto ma l'antivirus parte sempre. Proverò questo configurazione dell'account e vi farò sapere.
Grazie
wolverine
01-11-2018, 17:58
Ma che antivirus è?
chilango
01-11-2018, 18:55
Ma che antivirus è?
Windows Defender di Windows 10 Home
Non riesco proprio a disattivarlo, in nessun modo.
Windows Defender di Windows 10 Home
Non riesco proprio a disattivarlo, in nessun modo.
Purtroppo questo è 10, prendere o lasciare.
PS: tallines dai una sistemata il tuo post N°10, quel "ho" non si può proprio vedere, grazie :)
Er Monnezza
02-11-2018, 08:20
Se installi Avira al posto di Windows Defender il tuo problema scompare, quando metti una cosa tra le eccezioni funziona per davvero e l'Antivirus non interferisce più.
In effetti installando un antivirus dovrebbe disabilitarsi in automatico il real time protection ma confermo che non sempre è così poichè anche a me ha dato problemi nonostante win10 pro ed avast antivirus.
Almeno nel mio caso ho risolto con le seguenti chiavi di registro
chilango
03-11-2018, 00:43
In effetti installando un antivirus dovrebbe disabilitarsi in automatico il real time protection ma confermo che non sempre è così poichè anche a me ha dato problemi nonostante win10 pro ed avast antivirus.
Almeno nel mio caso ho risolto con le seguenti chiavi di registro
Ciao
Avevo già provato con la prima chiave di registro che mi hai inviato e non ho ottenuto nulla, proverò (la settimana prossima) con le altre due che mi hai inviato, magari chissà l'unione fa la forza.
Grazie
Lo so, come d'altronde riportato nel tuo link sopra, ma avevo già il "pacchetto" pronto ...
Fai sapere se ha funzionato.
chilango
04-11-2018, 03:12
Lo so, come d'altronde riportato nel tuo link sopra, ma avevo già il "pacchetto" pronto ...
Fai sapere se ha funzionato.
barklay sei sicuro della seconda chiave?
L'ho provata su un altro PC ma mi dice errore.
Puoi controllare?
Grazie
Si, correttamente registrata, ma non vorrei sia dovuto al fatto che hai una home.
Quale errore ti ha dato?
chilango
04-11-2018, 20:52
Si, correttamente registrata, ma non vorrei sia dovuto al fatto che hai una home.
Quale errore ti ha dato?
Semplicemente mi compare questa schermata dopo che ho datto l'ok alla modifica del registro
chilango
04-11-2018, 20:54
Faccio notare che nessuna chiave è aperta
chilango
05-11-2018, 12:19
barklay sei sicuro della seconda chiave?
L'ho provata su un altro PC ma mi dice errore.
Puoi controllare?
Grazie
Ciao barklay, ho risolto con le 3 chiavi di registro, adesso però dovrei ripristinare il tutto. Ho eliminato la prima chiave, ho eliminato la terza chiave però la seconda mi dice che non si può eliminare. Ho quindi cambiato il valore da 4 a 2 (ho letto di fare così in internet) però non me lo fa fare.
Come devo procedere??
Help me, Grazie
chilango
05-11-2018, 18:13
Sul pc in esame le 3 chiavi sono partite, quindi ho installato il programma che dovevo installare e adesso vorrei ripristinare Windows Defender.
Ho eliminato la prima e terza chiave mentre la seconda non me la fa togliere e nemmeno cambiare il parametro da 4 a 2.
Cosa posso fare???
Grazie
chilango
05-11-2018, 18:16
Ho controllato su un altro PC e in effetti la seconda chiave
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Services\WinDefend]
"Start"=dword:00000002
è impostata su 2 mentre sul pc incriminato è impostata su 4 ma non me la fa cambiare.
Help
Ma il tuo account è configurato come amministratore?
chilango
05-11-2018, 20:59
Ma il tuo account è configurato come amministratore?
Si
Comunque ho risolto:
in modalità provvisoria (che peraltro ho scoperto che non si fa più cliccando F8) mi ha permesso di cambiare i parametri della seconda chiave da 4 a 2. Le altre due chiavi invece, come ti avevo detto, le avevo cancellate.
Ho fatto riavvia e tutto è ritornato come prima.
Non saprei perchè in modalità provvisoria mi faceva cambiare e normale no.
Comunque una faticata con questo Windows 10.
Grazie per l'aiuto e grazie a tutti, siete stati gentilissimi.
A parte autorizzazioni da acquisire per la chiave, in modalità provvisoria "senza rete" non avvia il servizio e quant'altro.
Riguardo la fatica, il fatto è che siamo ancora troppo abituati a win7 e la "voluta" nidificazione e terminologie fuorvianti, a parer mio di molte funzioni, scoraggiano eventuali personalizzazioni, è insomma il SO per l'utente medio cui piace l'automatizzazione a 360º col minimo sforzo e senza toccare nulla ma con tutte le conseguenze che ne derivano riguardo la privacy.
Per la modalità provvisoria non so quale metodo tu abbia utilizzato ma il più semplice è riavviare mantenendo pigiato shift e seguire le istruzioni.
Contento che tu abbia risolto.
Tieni presente che il servizio Windows Defender da Win 8.1 in poi non si può più disattivare, al massimo puoi impostarlo su Manuale.
Cmq prova con questo
https://winaero.com/comment.php?comment.news.210
Tieni presente che il servizio Windows Defender da Win 8.1 in poi non si può più disattivare, al massimo puoi impostarlo su Manuale.
Cmq prova con questo
https://winaero.com/comment.php?comment.news.210
Per questo ho menzionato le autorizzazioni da acquisire :)
chilango
11-11-2018, 19:49
A parte autorizzazioni da acquisire per la chiave, in modalità provvisoria "senza rete" non avvia il servizio e quant'altro.
Riguardo la fatica, il fatto è che siamo ancora troppo abituati a win7 e la "voluta" nidificazione e terminologie fuorvianti, a parer mio di molte funzioni, scoraggiano eventuali personalizzazioni, è insomma il SO per l'utente medio cui piace l'automatizzazione a 360º col minimo sforzo e senza toccare nulla ma con tutte le conseguenze che ne derivano riguardo la privacy.
Per la modalità provvisoria non so quale metodo tu abbia utilizzato ma il più semplice è riavviare mantenendo pigiato shift e seguire le istruzioni.
Contento che tu abbia risolto.
Pienamente d'accordo.
Per la modalità provvisoria ho fatto ricorso al comando "impostazioni" seguendo una guida trovata in rete. Resta il dubbio il fatto che se sono riuscito a modificare le chiavi di registro vuol dire che sono l'amministratore però poi la seconda chiave una volta impostata sul valore 4 non me la faceva più riportare al valore 2 però in modalità provvisoria si. Strano
Grazie di tutto
chilango
11-11-2018, 19:50
Tieni presente che il servizio Windows Defender da Win 8.1 in poi non si può più disattivare, al massimo puoi impostarlo su Manuale.
Cmq prova con questo
https://winaero.com/comment.php?comment.news.210
Grazie per le info
Pienamente d'accordo.
Per la modalità provvisoria ho fatto ricorso al comando "impostazioni" seguendo una guida trovata in rete. Resta il dubbio il fatto che se sono riuscito a modificare le chiavi di registro vuol dire che sono l'amministratore però poi la seconda chiave una volta impostata sul valore 4 non me la faceva più riportare al valore 2 però in modalità provvisoria si. Strano
Grazie di tutto
Io, per evitare tutti questi sbattimenti, ad ogni installazione "pulita" (evitando anche importazioni di profili e sbattimenti vari con un SO già installato)faccio quanto segue:
1-installare Win senza specificare password
2-attivare account administrator da dos: net user administrator /active:yes
3-eliminare account user creato durante installazione
4-esegui\lusrmgr.msc\utenti-> ADMINISTRATOR ->rinomina account (tuo nome o nick)
5-secpol.msc\criteri locali\opzioni sicurezza-> account:rinomina account amministratore (tuo nome o nick)
6-assegna una password e disabilita UAC
A questo punto da dos digita: net localgroup administrators
Vedrai che ci sarà il solo account administrator ma con il tuo nome.
In questo modo ho più "libertà di movimento" con chiavi e cartelle e senza ricorrere alla modalità provvisoria.
Per chiavi o cartelle veramente "dure" vale quanto detto sopra per l'acquisizione dei diritti.
Ovviamente non mi assumo nessuna resposabilità per la suddetta procedura, ognuno è libero di sperimentarla ma consiglio sempre e comunque di fare preventivamente un'immagine del sistema da ripristinare, qualora qualcosa dovesse andar storto.
P.S.: anche sotto la cartella UTENTI troverai un solo account: ADMINISTRATOR
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.