View Full Version : Schermata nera perenne dopo aggiornamento driver scheda video
danilot.
31-03-2016, 01:24
Salve a tutti spero di non aver sbagliato sezione. Ho un notebook Asus aggiornato a windows 10 da windows 8.1. Ho notato un rallentamento dal momento successivo all'aggiornamento ovvero quando accendevo il pc dopo il logo Asus compariva una schermata nera che durava forse 1 min e senza che uscisse il logo di windows 10 potevo effettuare il login dell'utente. Leggendo su internet ho capito che poteva essere un problema di driver della scheda video così ho provato a disinstallarlo da modalità provvisoria e riavviare lasciando a windows il compito di farlo in automatico. Non ho risolto il mio problema così ho pensato bene di andare sul sito del produttore e installare l'ultima versione del driver compatibile con windows 10. Risultato??? Accendo il PC e dopo il logo Asus schermata nera perenne... come posso fare? Credo sia colpa del driver. Preciso che ho il windows in dual boot con Ubuntu.
Aiutatemi per favore con il pc ci lavoro... sono disperato!
Grazie anticipatamente,
Danilo.
aled1974
31-03-2016, 09:45
prova così http://www.drivethelife.com/windows-10/black-screen-on-windows-10-issue-how-to-fix.html
a parte usare drivertalent, io almeno sono allergico a questo tipo di programmi http://emoticonos.smilchat.net/smiley/grunon/malade/urticaire.gif
oppure così http://windowsreport.com/windows-10-black-screen-after-sign-in/
:sperem:
ciao ciao
P.S.
benvenuto sul forum :mano:
danilot.
31-03-2016, 10:20
Grazie per la rispista..l'inglese non sto messo bene. Comunque non posso entrare proprio in Windows... sto provando ad avviare la modalità provvisoria tramite cd si installazione e rimuovere il driver della scheda video. Spero sia la cosa più facile. Se avete altre soluzioni nel frattempo vi ringrazierò! Purtroppo l'inglese non lo conosco bene e usare il traduttore dal mio cellulare sarebbe peggio dello schermo nero di Windows. :p
danilot.
31-03-2016, 12:31
Ragazzi vi aggiorno, ho scaricato il cd di win 10 dal sito ufficiale, sono entrato nel bios e dato priorità al lettore cd/dvd. Riavvio il sistema e mi avvia il disco. Nella prima schermata che compare clicco su avanti e poi su ripristina sistema o qualcosa del genere. Vado su Risolzione dei problemi e poi su opzioni avanzate. Clicco sul pront dei comandi e immetto il comando "bcdedit /set {default} bootmenupolicy legacy" per abilitare il tasto F8 per poter accedete il modalità provvisoria. Spengo il pc. Riavvio, entro nel bios e do priorità al boot menu di ubuntu (è un menu che mi consente di scegliere se avviare ubuntu o windows) premo F10 salvo ed esco. Avvio il pc, dal menu di Ubuntu seleziono Windows premo ripetutamente F8 ma niente... la modalità provvisoria non si avvia. Dove sbaglio? Il mio obiettivo è disinstallare il driver della scheda video in modo che Windows installi autonomamente quello corretto. Ci sono alternative?
Grazie.
danilot.
31-03-2016, 13:13
Ragazzi ho risolto... dal bios toglievo la priorità cd/dvd e la davo al menu di ubuntu proprio come era tutto all'inizio. Riavviavo... dal menu di ubuntu selezionavo wundows premevo F8 e nulla. Così sono andato nel bios e ho dato la priorità direttamente a Windows. Riavvio premo F8 ripetutamente e entro in modalità provvisoria. Disinstallo il driver da pannello di controllo riavvio e funziona tutto!
Il problema della schermata nera (dura circa 1 min) che avevo all'inizio, motivo per il quale ho installato il driver intel più aggiornato dal sito e scatenato tutto questo macello, non l'ho risolto. Però almeno il pc funziona!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.