PDA

View Full Version : calcolare peso oggetto durante caduta


choccoutente
19-05-2010, 22:07
come faccio a sapere il peso di un corpo al momento dell' impatto da varie altezze, sapendo che il corpo pesa x grammi e che data la sua forma l' attrito con l' aria è trascurabile?

xenom
19-05-2010, 22:15
Non vorrei dire cavolate, ma da quel poco di fisica che conosco.. il peso rimane costante sulla terra :mbe: P = m*g, g è una costante, m anche...

Forse intendevi l'energia cinetica o qualcos'altro?

Ja]{|e
19-05-2010, 22:17
come faccio a sapere il peso di un corpo al momento dell' impatto da varie altezze, sapendo che il corpo pesa x grammi e che data la sua forma l' attrito con l' aria è trascurabile?

Comincia postando nel thread giusto http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1980317 :read: poi pensa che in caduta libera v = v0 + gt

Ja]{|e
19-05-2010, 22:18
Non vorrei dire cavolate, ma da quel poco di fisica che conosco.. il peso rimane costante sulla terra :mbe: P = m*g, g è una costante, m anche...

Forse intendevi l'energia cinetica o qualcos'altro?

o la velocità

The_Fragger
19-05-2010, 22:21
come faccio a sapere il peso di un corpo al momento dell' impatto da varie altezze, sapendo che il corpo pesa x grammi e che data la sua forma l' attrito con l' aria è trascurabile?

mmm
il peso all'impatto?ma forse non sarebbe più interessante il prodotto m*v detto quantità di moto?
o cmq l'energia che il corpo ha nel momento prima di toccare terra così da calcolare urto ecc.
In ogni caso come detto da xenom tranne in alcuni casi la massa è fissata come anche l'acc g.Quindi non penso cerchi il peso.

stbarlet
20-05-2010, 00:00
E' stato aperto un thread praticamente uguale qualche mese fa, cercalo se vuoi approfondire, ma il succo del discorso è che :

La massa dell'oggetto in caduta non cambia per cui la domanda che viene posta non ha semplicemente senso. Si possono fare delle speculazioni in base all'energia cinetica.. dire, ad esempio, che dopo X secondi di caduta, un oggetto Y ha la stessa energia cinetica di un elefante che cammina ai 20km/h.
In linea teorica puoi anche valutare con che forza avviene un certo impatto, ma praticamente le cose si complicano perchè per fare questo genere di calcoli devi sapere quanto "dura" l'impatto..

choccoutente
20-05-2010, 08:31
si ecco, scusate se sono poco chiaro ma la fisica non è il mio settore.

cercherò di essere più chiaro possibile pur non conoscendo i termini esatti.

se lancio una sfera da 500gr da 20 metri, se per ipotesi assurda mettessi a terra nel punto dell' atterraggio una bilancia, nel istante dell' impatto la bilancia non segnerebbe 500gr ma un peso più elevato...ora sapendo peso del corpo e altezza come faccio a sapere i vari pesi all' impatto da varie altezze?

se mi rispondete con formule crude, ditemi per cosa stanno le sigle....:D

Ja]{|e
20-05-2010, 09:49
Dai che qui è chiarissimo: http://it.wikipedia.org/wiki/Peso_apparente#Oggetto_in_accelerazione

brazoayeye
20-05-2010, 12:33
La massa e' una proprieta' del corpo e resta invariata anche se vai sulla luna.

Il peso e' una forza, quindi varia da dove sei, e si misura in newton.

In particolare Fpeso = massa * accelerazione gravita'.

Se vuoi capire qual'e' la reazione vincolare del piano quando il corpo ci sbatte contro allora e' 1 altra domanda (sensata sta volta)

\e' questo quello che ti serve?

choccoutente
20-05-2010, 13:58
raga usate troppi termini tecnici per me. :D

se mi casca su un piede una palla da 1kg da 1cm avrò un effetto diverso che se quella palla centra il mio piede cadendo da 15 metri...quello che voglio sapere è il peso con cui la palla da 1kg schiaccia il mio piede cadendo da varie altezze

Ja]{|e
20-05-2010, 14:04
Ma non è che vuoi sapere l'impulso? :stordita:
http://digilander.libero.it/danilo.mauro/temi/impulso.html

Ziosilvio
20-05-2010, 14:34
Esiste il thread ufficiale per le richieste di aiuto in Fisica:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1980317