Entra

View Full Version : gomme low cost, quali scegliere tra...


Pucceddu
19-03-2010, 12:53
Ciao gente, considerate che con l'auto che ho ora non ci farò manco un anno di vita, ho necessità di cambiare le gomme.
Che mi consigliate tra queste?

Marangoni:
http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=44479893.130.31549&typ=R-124654&ranzahl=4&Breite=205&Quer=50&Felge=15&Speed=H&weiter=0&kategorie=6&Ang_pro_Seite=15&sort_by=preis&Transport=P&dsco=130&sowigan=So

Nakang:
http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=44479893.130.31549&typ=R-150622&ranzahl=4&Breite=205&Quer=50&Felge=15&Speed=H&weiter=0&kategorie=6&Ang_pro_Seite=15&sort_by=preis&Transport=P&dsco=130&sowigan=So

Hankook:
http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=44479893.130.31549&typ=R-119427&ranzahl=4&Breite=205&Quer=50&Felge=15&Speed=H&weiter=15&kategorie=6&Ang_pro_Seite=15&sort_by=preis&Transport=P&dsco=130&sowigan=So

Io prenderei le marangoni, so che fanno schifo tutte, ma non mi va di spendere 500€ di gomme. :mc:

ceccoos
19-03-2010, 13:13
Che macchina è?

the_joe
19-03-2010, 13:13
Ciao gente, considerate che con l'auto che ho ora non ci farò manco un anno di vita, ho necessità di cambiare le gomme.
Che mi consigliate tra queste?

Marangoni:
http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=44479893.130.31549&typ=R-124654&ranzahl=4&Breite=205&Quer=50&Felge=15&Speed=H&weiter=0&kategorie=6&Ang_pro_Seite=15&sort_by=preis&Transport=P&dsco=130&sowigan=So

Nakang:
http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=44479893.130.31549&typ=R-150622&ranzahl=4&Breite=205&Quer=50&Felge=15&Speed=H&weiter=0&kategorie=6&Ang_pro_Seite=15&sort_by=preis&Transport=P&dsco=130&sowigan=So

Hankook:
http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=44479893.130.31549&typ=R-119427&ranzahl=4&Breite=205&Quer=50&Felge=15&Speed=H&weiter=15&kategorie=6&Ang_pro_Seite=15&sort_by=preis&Transport=P&dsco=130&sowigan=So

Io prenderei le marangoni, so che fanno schifo tutte, ma non mi va di spendere 500€ di gomme. :mc:

Un mio amico ha preso le GTradial e non si è trovato male......

http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=44479893.130.31549&typ=R-146180&ranzahl=4&Breite=205&Quer=50&Felge=15&Speed=V&weiter=10&kategorie=6&Ang_pro_Seite=10&sort_by=preis&Transport=P&dsco=130&sowigan=So

EDIT : comunque leggi i risultati dei test che sono abbastanza affidabili.

tdi150cv
19-03-2010, 13:14
secondo me te non sai di cosa stai parlando ...

dire che tutte e tre fanno schifo evidenzia mancanza di conoscenza dell'argomento.

Sono tre gomme tecnicamente ottime. Non sono gomme da pista ma sono gomme sincere , che tengono bene al giusto prezzo.

In particolare le zeta linea sono assolutamente sportive.

Io è il terzo treno che monto sulla cupra dopo aver avuto falken e pzero nero.

Le monto perchè costano il giusto e a differenza di tutte le altre scaricano i cavalli a terra con maggior grip.

Racechrono mi da ragione , a gomme fredde sullo 0-60 mph con le marangoni ho mezzo secondo secco di differenza rispetto alle pzero nero e arrivo ad un decente 7.4 secondi.

Chiaramente a gomma calda , parlo di pista perchè non credere che per strada tu riesca a portare le gomme in temperatura facilmente , le pzero nero mostravano tenuta maggiore sotto ogni profilo mentre le marangoni vanno fuori temperatura molto presto decadendo incredibilmente.

Ergo per la strada le zlinea sono il massimo a mio avviso spalla rigida il giusto e ottimo grip.

fai tu.

Pucceddu
19-03-2010, 13:28
Che macchina è?

hyundai coupe del 2000

secondo me te non sai di cosa stai parlando ...

dire che tutte e tre fanno schifo evidenzia mancanza di conoscenza dell'argomento.

Sono tre gomme tecnicamente ottime. Non sono gomme da pista ma sono gomme sincere , che tengono bene al giusto prezzo.

In particolare le zeta linea sono assolutamente sportive.

Io è il terzo treno che monto sulla cupra dopo aver avuto falken e pzero nero.

Le monto perchè costano il giusto e a differenza di tutte le altre scaricano i cavalli a terra con maggior grip.

Racechrono mi da ragione , a gomme fredde sullo 0-60 mph con le marangoni ho mezzo secondo secco di differenza rispetto alle pzero nero e arrivo ad un decente 7.4 secondi.

Chiaramente a gomma calda , parlo di pista perchè non credere che per strada tu riesca a portare le gomme in temperatura facilmente , le pzero nero mostravano tenuta maggiore sotto ogni profilo mentre le marangoni vanno fuori temperatura molto presto decadendo incredibilmente.

Ergo per la strada le zlinea sono il massimo a mio avviso spalla rigida il giusto e ottimo grip.

fai tu.

Si, non ne capisco un cazz di gomme di auto mio malgrado.
Quindi sò pure buone?
Mi sono fatto ingannare dal prezzo, le ultime michelin che comprò mio padre come regalo gli spennarono 120€ a gomma.
:muro:
Bhon dai, allora le prendo.

aswel
19-03-2010, 13:39
io ho voluto sperimentare quelle ultra low cost(circa 50€ a gomma da 17).ho preso le goodride e prossima volta le ricomprerò di sicuro,sia sull'asciutto che sul bagnato per me sono ottime.
ps.ho una trazione posteriore anni 90' senza controlli.

amigaos
19-03-2010, 14:22
Io ho montato delle Kumho, low cost, il gommista ha detto che diventerenno durissime...pero' ha rosicato perche' ho risparmiato in tutto una settatina di euro.

Di certo le Pirelli che avevo prima pure erano diventate dei mattoni, a questo punto preferisco avere gomme che costano 10 euro di meno ma cambiarle prima.


Fra queste prenderei sicuramente le Hankook.

sider
19-03-2010, 15:35
io ho voluto sperimentare quelle ultra low cost(circa 50€ a gomma da 17).ho preso le goodride e prossima volta le ricomprerò di sicuro,sia sull'asciutto che sul bagnato per me sono ottime.
ps.ho una trazione posteriore anni 90' senza controlli.

http://www.tcs.ch/main/it/home/auto_moto/tests/reifen.RightColumn.0003.CtxLinkDownloadFile2.pdf/4036_02_TCSinfotechPneumaticiEstivi2010_225-45_R17W+Y_it.pdf

Aspetta un pò prima di dire che sono ottime, vorrrei vedere un 'inchiodata sul bagnato ....
Io le conosco perchè le ha montate un mio amico su TP recente (225/45/17) il quale NON le ricomprerà. Vanno bene se vai piano, specialmente sul bagnato. Ma può capitare di dover inchiodare perchè qualcuno ti attraversa la strada improvvisamente, oppure una curva presa distrattamente un pò veloci, e pioviggina...

Bik
19-03-2010, 15:46
Io monterei queste (http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=44479893.130.31549&typ=R-154128&ranzahl=4&Breite=205&Quer=55&Felge=16&Speed=V&weiter=60&kategorie=6&Ang_pro_Seite=15&sort_by=preis&Transport=P&dsco=130&sowigan=So)

alethink
19-03-2010, 15:49
Le Hankook Ventus Prime sono montate come primo equipaggiamento da molte case (gruppo vag in primis) quindi, se non sono impazziti in vag, le terrei in considerazione con una certa fiducia ;)

aswel
19-03-2010, 18:09
http://www.tcs.ch/main/it/home/auto_moto/tests/reifen.RightColumn.0003.CtxLinkDownloadFile2.pdf/4036_02_TCSinfotechPneumaticiEstivi2010_225-45_R17W+Y_it.pdf

Aspetta un pò prima di dire che sono ottime, vorrrei vedere un 'inchiodata sul bagnato ....
Io le conosco perchè le ha montate un mio amico su TP recente (225/45/17) il quale NON le ricomprerà. Vanno bene se vai piano, specialmente sul bagnato. Ma può capitare di dover inchiodare perchè qualcuno ti attraversa la strada improvvisamente, oppure una curva presa distrattamente un pò veloci, e pioviggina...

le gomme usate in questo test sono di 4-5 anni fà(conosco il modello nankang ns20,per questo dico).le mie goodride sono sa05 e hanno circa 25.000km,ma se avertivo qualcosa che non andava,le avrei cambiate di sicuro.non mi piace rischiare e ho il piede abbastanza pesante ;)
cmq no,non lavoro per la goodride :D e ognuno sceglie quello che vuole,non voglio convincere nessuno,ho solo riportato la mia espierienza con queste gomme low cost.

El Macho
19-03-2010, 18:36
le gomme usate in questo test sono di 4-5 anni fà(conosco il modello nankang ns20,per questo dico).le mie goodride sono sa05 e hanno circa 25.000km,ma se avertivo qualcosa che non andava,le avrei cambiate di sicuro.non mi piace rischiare e ho il piede abbastanza pesante ;)
cmq no,non lavoro per la goodride :D e ognuno sceglie quello che vuole,non voglio convincere nessuno,ho solo riportato la mia espierienza con queste gomme low cost.

Hai una sorella che si chiama Simona e guida una Panda? :sofico:

aswel
19-03-2010, 18:40
Hai una sorella che si chiama Simona e guida una Panda? :sofico:

no,perchè? :mbe: :eek:

Senza Fili
20-03-2010, 00:48
Esistono ancora le gomme Fulda?

Bik
20-03-2010, 07:39
le gomme usate in questo test sono di 4-5 anni fà(conosco il modello nankang ns20,per questo dico).le mie goodride sono sa05 e hanno circa 25.000km,ma se avertivo qualcosa che non andava,le avrei cambiate di sicuro.non mi piace rischiare e ho il piede abbastanza pesante ;)
cmq no,non lavoro per la goodride :D e ognuno sceglie quello che vuole,non voglio convincere nessuno,ho solo riportato la mia espierienza con queste gomme low cost.

In tutti i test che ho visto le Goodride sono in fondo alla classifica, anche come emissioni EPA, che vuole dire che usano una materia prima di scarsa qualità.
Come durata penso non ci siano problemi, come costruzione non so valutare, ma non credo siano adatte a chi cerca una gomma performante, solo a chi vuole spendere poco.

Esistono ancora le gomme Fulda?

Certamente, come gomma invernale hanno il Kristall montero 3 che è un ottima gomma, sulle estive invece non hanno delle gomme da preferire ad altre sottomarche.

sider
20-03-2010, 12:45
le gomme usate in questo test sono di 4-5 anni fà(conosco il modello nankang ns20,per questo dico).le mie goodride sono sa05 e hanno circa 25.000km,ma se avertivo qualcosa che non andava,le avrei cambiate di sicuro.non mi piace rischiare e ho il piede abbastanza pesante ;)
cmq no,non lavoro per la goodride :D e ognuno sceglie quello che vuole,non voglio convincere nessuno,ho solo riportato la mia espierienza con queste gomme low cost.

A me sorprende sempre quando uno monta delle cinesi da pochi euro e poi se ne esce con "ottime gomme su asciutto e bagnato ". Fosse così saremo tutti fessi a spendere di più. La mie esperienza con le low cost (Sava) è stata negativa come mi aspettavo e come confermato dai test. Dopo 1 anno sul bagnato erano da suicidio.
menomale che c'è chi l eprova seriamente e pubblica i risultati.

McLovin
20-03-2010, 13:27
A me sorprende sempre quando uno monta delle cinesi da pochi euro e poi se ne esce con "ottime gomme su asciutto e bagnato ". Fosse così saremo tutti fessi a spendere di più. La mie esperienza con le low cost (Sava) è stata negativa come mi aspettavo e come confermato dai test. Dopo 1 anno sul bagnato erano da suicidio.
menomale che c'è chi l eprova seriamente e pubblica i risultati.
Senza voler difendere le gomme cinesi, ma tutte le volte che Quattroruote le ha provate non han fatto risultati paragonabili a gomme di marca ma neanche roba da urlare allo scandalo, se si pensa che la stramaggioranza degli italiani non ha minimamente presente cosa sia la manutenzione del veicolo.
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/pdf/QRTLAB_092006.pdf
Mentre nel test delle gomme invernali (mi pare che avessero provato proprio le Goodride) sull'asciutto/neve andavano bene, mentre erano notevolmente inferiori (roba di tanti metri rispetto alla concorrenza) sulla frenata sul bagnato.

Calcolando le "seconde" scelte che si hanno a disposizione (vedi appunto Fulda, Uniroyal, Firestone, Nokian, Hankook ecc.) anche secondo me non ha molto senso fare da tester a gomme cinesi, ma bisogna sempre valutare l'auto nel suo complesso.
Inutile andare a mettere pneumatici super performanti se tanto il resto della macchina cade a pezzi. :)

sider
20-03-2010, 14:09
Senza voler difendere le gomme cinesi, ma tutte le volte che Quattroruote le ha provate non han fatto risultati paragonabili a gomme di marca ma neanche roba da urlare allo scandalo, se si pensa che la stramaggioranza degli italiani non ha minimamente presente cosa sia la manutenzione del veicolo.
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/pdf/QRTLAB_092006.pdf
Mentre nel test delle gomme invernali (mi pare che avessero provato proprio le Goodride) sull'asciutto/neve andavano bene, mentre erano notevolmente inferiori (roba di tanti metri rispetto alla concorrenza) sulla frenata sul bagnato.

Calcolando le "seconde" scelte che si hanno a disposizione (vedi appunto Fulda, Uniroyal, Firestone, Nokian, Hankook ecc.) anche secondo me non ha molto senso fare da tester a gomme cinesi, ma bisogna sempre valutare l'auto nel suo complesso.
Inutile andare a mettere pneumatici super performanti se tanto il resto della macchina cade a pezzi. :)

Esistono i buoni compromessi, e le gomme sono l'unica cosa che ci tiene incollati all' asfalto. Tutte le gomme tengono più o meno sull'asciutto , se vai tranquillo, la differenza di costo della gomme si fa sentire quando serve, nelle situazioni difficili.
Io come estive ho sempre montato delle tranquille Turanza, adesso la nuova versione causa tentativo di far diminuire i consumi di carburante è peggiorata per cui dovrò cercarmi qualcosa altro.

aswel
20-03-2010, 15:29
A me sorprende sempre quando uno monta delle cinesi da pochi euro e poi se ne esce con "ottime gomme su asciutto e bagnato ". Fosse così saremo tutti fessi a spendere di più. La mie esperienza con le low cost (Sava) è stata negativa come mi aspettavo e come confermato dai test. Dopo 1 anno sul bagnato erano da suicidio.
menomale che c'è chi l eprova seriamente e pubblica i risultati.

scolta..la macchina con quelle gomme la guido IO tutti i giorni e di certo tu non mi farai cambiare idea su queste gomme che le ho sù da 25.000km.prima di queste avevo le michelin,sul asciuto niente da dire ma sul bagnato avevo paura a girarci con quelle gomme.io non ho scritto comprate tutti le goodride ho solo scritto che IO(non tu..IO)mi trovo molto bene con quelle gomme.
e anche per i test che si trovano in rete,preferisco(sempre IO) sentire il parere di un gommista che di un giornale ;)

ps.ripeto:PER ME sono ottime sul asciutto e bagnato

Pucceddu
20-03-2010, 16:11
prese, vi farò sapere :D

3NR1C0
20-03-2010, 17:53
e anche per i test che si trovano in rete,preferisco(sempre IO) sentire il parere di un gommista che di un giornale ;)

ps.ripeto:PER ME sono ottime sul asciutto e bagnato

E' come dire che prima di buttarti in un canale preferisci sentire il parere del diavolo invece del tuo angelo custode!

Robe da matti :muro:

P.S: tra le 3 inizialmente proposte hankook tutta la vita, almeno riesci a farci 3 stagioni senza schiantarti.

alethink
20-03-2010, 18:02
A me sorprende sempre quando uno monta delle cinesi da pochi euro e poi se ne esce con "ottime gomme su asciutto e bagnato ". Fosse così saremo tutti fessi a spendere di più. La mie esperienza con le low cost (Sava) è stata negativa come mi aspettavo e come confermato dai test. Dopo 1 anno sul bagnato erano da suicidio.
menomale che c'è chi l eprova seriamente e pubblica i risultati.
Se per alcuni un treno di Michelin, Pirelli, Continental ecc. è troppo costoso (magari non perchè non possono, ma perchè della macchina se sbattono...) le gomme cinesi, in questi casi, sono il minore dei mali se l'alternativa è tenersi su gomme lise, vecchie di 10 anni e dure come il cemento :O

Bik
20-03-2010, 18:04
prese, vi farò sapere :D

Quali gomme?
Comunque, qualsiasi gomma hai preso aggiornaci.

Bik
20-03-2010, 18:09
Se per alcuni un treno di Michelin, Pirelli, Continental ecc. è troppo costoso (magari non perchè non possono, ma perchè della macchina se sbattono...) le gomme cinesi, in questi casi, sono il minore dei mali se l'alternativa è tenersi su gomme lise, vecchie di 10 anni e dure come il cemento :O

Dipende dalle esigenze, sicuramente meglio delle cinesi che dei "legni", ma se si vuole sicurezza megli spendere qualche centello dal gommista che in carrozzeria.

alethink
20-03-2010, 18:13
Dipende dalle esigenze, sicuramente meglio delle cinesi che dei "legni", ma se si vuole sicurezza megli spendere qualche centello dal gommista che in carrozzeria.
Sono assolutamente d'accordo, mio nonno ha fatto il gommista per 50anni e in casa mia la gomma in perfetta efficienza è un credo.

Purtroppo però conosco gente che vede solo Michelin (per fare un esempio) ma 400 euri per un treno di gomme non li tira fuori e quindi si tengono quelle di primo equipaggiamento vecchie di 10 anni. A questo punto, imho, è meglio abbassare il target e spenderne 200 per una cinesata :fagiano:

sider
20-03-2010, 18:28
scolta..la macchina con quelle gomme la guido IO tutti i giorni e di certo tu non mi farai cambiare idea su queste gomme che le ho sù da 25.000km.prima di queste avevo le michelin,sul asciuto niente da dire ma sul bagnato avevo paura a girarci con quelle gomme.io non ho scritto comprate tutti le goodride ho solo scritto che IO(non tu..IO)mi trovo molto bene con quelle gomme.
e anche per i test che si trovano in rete,preferisco(sempre IO) sentire il parere di un gommista che di un giornale ;)

ps.ripeto:PER ME sono ottime sul asciutto e bagnato

Mica voglio farti cambiare idea...voglio evitare che qualcuno leggendoti faccia la cazzata.
Fidarsi del gommista (oste..è buono il vino? :asd:) piuttosto che non di una ma di tutte le riviste specializzate che fanno test SERI con strumentazione adeguata e che portano i pneumatici al loro limite? De gustibus.

sider
20-03-2010, 18:29
Sono assolutamente d'accordo, mio nonno ha fatto il gommista per 50anni e in casa mia la gomma in perfetta efficienza è un credo.

Purtroppo però conosco gente che vede solo Michelin (per fare un esempio) ma 400 euri per un treno di gomme non li tira fuori e quindi si tengono quelle di primo equipaggiamento vecchie di 10 anni. A questo punto, imho, è meglio abbassare il target e spenderne 200 per una cinesata :fagiano:

Dop al max 3 anni vanno cambiate...tutte

3NR1C0
20-03-2010, 18:32
Dop al max 3 anni vanno cambiate...tutte

Sì, concordo che la 4a stagione con le estive è cmq penalizzante (con le invernali la 3a). Io stesso con le Michelin PE2 ho avuto un decadimento prestazionale evidente al 4o anno soprattutto in condizioni di bagnato dove lo pneumatico soffre maggiormente l'età. Tuttavia ci sono pneumatici che riescono a chiudere la 4a stagione dignitosamente ed altri che non riescono neppure a passare la 2a. La differenza sta anche nel costo d'acquisto. Non si può pretendere qualcosa di efficiente a lungo e che costi poco, è il discorso della coperta corta, se tiri da una parte...

sider
20-03-2010, 18:37
Sì, concordo che la 4a stagione con le estive è cmq penalizzante (con le invernali la 3a). Io stesso con le Michelin PE2 ho avuto un decadimento prestazionale evidente al 4o anno soprattutto in condizioni di bagnato dove lo pneumatico soffre maggiormente l'età. Tuttavia ci sono pneumatici che riescono a chiudere la 4a stagione dignitosamente ed altri che non riescono neppure a passare la 2a. La differenza sta anche nel costo d'acquisto. Non si può pretendere qualcosa di efficiente a lungo e che costi poco, è il discorso della coperta corta, se tiri da una parte...


Io ho visto che per avere gomme decenti 205/55/16 devo spendere dai 75 a gomma (Falken) ai 95 (bridgestone, veramente buone per quello che costano).

El Macho
20-03-2010, 18:39
Che poi chi meno spende più spende. Provate a fare un incidente con le vostre gomme cinesine o con gomme vecchie. Li si che piangerete per i centoni che se ne vanno. :D

3NR1C0
20-03-2010, 18:40
Io ho visto che per avere gomme decenti 205/55/16 devo spendere dai 75 a gomma (Falken) ai 95 (bridgestone, veramente buone per quello che costano).

Sì, le bridgestone hanno un buon rapporto qualità/prezzo, secondo me però fanno ancor meglio le dunlop, che non so come mai qui in italia non hanno gran mercato. Poi vabbè, ci sono i nuovi brand che crescono bene come hankook e nokian. Le Falken non avendole mai provate non mi esprimo, ma da quello che ho intuito non hanno una gran longevità.

valerio993
20-03-2010, 19:07
per il low-cost imho kleber tutta la vita... le ho montate come ultimo treno di gomme (dubito che la mia car arriverà al prossimo cambio) e sono veramente rimasto soddisfatto. Hanno fatto 40milakm. La tenuta è ottima (considerando anche le prestazioni del mezzo),sono andate meglio delle goodyear nct5 (che furono un vero disastro) e hanno una buona durata (il battistrada è ancora a più del 50%). Modello dynaxer hp2, pagate 350 incluse montaggio, misura bastarda (195/55 r15) che costano di più della golf di mio fratello.

Bik
20-03-2010, 19:37
Dop al max 3 anni vanno cambiate...tutte

Mi ricordo che, qualche settimana fà, nel fare dell'ordine nel "deposito gomme" ho trovato delle gomme che, dalla misura e dall'aspetto risalivano al paleolitico (dot 93 o giù di li), e quando le ho portate all'oasi ecologica il custode mi ha detto "perchè le butti? sono ancora nuove? con quel battistrada sai quanto ci giri" :D