View Full Version : Gmail - IMAP e mail.app
raffobaffo
22-02-2009, 09:00
io ho sia mobileme che gmail...
e li uso entrambi in imap...
ma c'è una sostanziale differenza...
1) mobileme fonde le sua caselle inbox, trash e sent con quelle generali di mail, il che è molto ma molto comodo, in quanto puoi sempre vederle per singola casella cliccando sul triangolino accanto a inbox...
2) gmail, invece, ti crea le sue folder inbox sent e trash (o meglio: bin) come se fossero un mondo a parte, il che è scomodissimo...
sapete come ovviare? o è un limite alle impostazioni di gmail?
ho pure attivato glabs e settato impostazioni avanzate di imap:
sono riuscito a eliminare da mail.app la casella "all mail" e anche a far sì che quando deleto un messagio questo sia realmente deletato (normalmente gmail ha un modo tutto suo basato sulle labels)... ma di riuscire a fondere le caselle ancora non ci sono riuscito...
selezioni la cartella, poi vai in "casella > usa questa casella per" e selezioni l'utilizzo.
ripeti la procedura per le varie cartelle che vuoi integrare, fino al risultato voluto:
http://img.skitch.com/20090222-tb58w64webkxnqm2nqh7jiabcc.jpg
come vedi nella parte bassa continua a segnalare un po' di roba come non letta… ma è poco male, tanto quel tab lì non si apre praticamente mai una volta che hai sistemato tutti i collegamenti con posta in entrata, in uscita, cestino e spam.
Inoltre consiglio di utilizzare questa impostazione:
http://img.skitch.com/20090222-pqs378i4awbxe2b7qwsgaqhcr5.pnghttp://img.skitch.com/20090222-nh14kxc9bqkut3hapm69k2kij7.png
che se si utilizzano le cartelle/label è molto comoda.
Le cartelle create in "GMAIL" sono label sul server che hanno questa forma "[Gmail]/<nome cartella>".
raffobaffo
22-02-2009, 12:12
grazie!
con la seconda impostazione, quella di mettere [gmail], finalmente si elimina la casella gmail dalla sidebar!
sirus: ma la label starred e spam le hai eliminate? facendo come dici tu mi sono scomparse!
io uso spamsieve (dove devi disabilitare il filtro posta indesiderata di mail) e non riesco a fondere la spam nella casella spam che è locale e non sul server... ma cmq ora mi è scomparsa la casella spam e quella starred... boh... preciso che oltre a gmail ho altre caselle di posta (questo è il motivo di spamsieve)...
giusto?
edit: ma se metto [Gmail], non riesco nemmeno a vedere i miei label... :(
ma devo prima fare "nuova cartella"? sirus, mi illumini, mi sono perso tra le impostazioni... :(
Se metti l'impostazione che ho indicato puoi vedere le label come cartelle solo se aggiungi come prefisso delle label "[Gmail]/".
La cartella Stared non la sincronizzo, quando metto un flag attraverso Mail Gmail imposta la mail come stared e viceversa; ho preferito creare una smart folder (per visualizzare i messaggi flagged) in Mail piuttosto che sincronizzare una cartella aggiuntiva.
Utilizzando la stessa procedura che ha illustrato MacNeo io ho impostato la cartella Spam di Gmail come cartella di Spam di Mail, sinceramente non saprei come precedere nel tuo caso visto che disabilitando il filtro di Mail scompare anche la cartella Spam da Mail.
PS: perché utilizzi un filtro esterno e non quello di Mail? Da un po' di tempo tutta la mia posta passa per Gmail ma quando usavo caselle separate il filtro di Mail le filtrava tutte senza problemi.
EDIT: ecco le mie label su Gmail:
http://img.skitch.com/20090222-eamw3hbe66gngu592kbwi5rrby.png
raffobaffo
22-02-2009, 13:07
Se metti l'impostazione che ho indicato puoi vedere le label come cartelle solo se aggiungi come prefisso delle label "[Gmail]/".
La cartella Stared non la sincronizzo, quando metto un flag attraverso Mail Gmail imposta la mail come stared e viceversa; ho preferito creare una smart folder (per visualizzare i messaggi flagged) in Mail piuttosto che sincronizzare una cartella aggiuntiva.
Utilizzando la stessa procedura che ha illustrato MacNeo io ho impostato la cartella Spam di Gmail come cartella di Spam di Mail, sinceramente non saprei come precedere nel tuo caso visto che disabilitando il filtro di Mail scompare anche la cartella Spam da Mail.
PS: perché utilizzi un filtro esterno e non quello di Mail? Da un po' di tempo tutta la mia posta passa per Gmail ma quando usavo caselle separate il filtro di Mail le filtrava tutte senza problemi.
EDIT: ecco le mie label su Gmail:
http://img.skitch.com/20090222-eamw3hbe66gngu592kbwi5rrby.png
perfetto, grazie!
utilizzo spamsieve perché il filtro di mail non era molto efficiente... cmq appena passo solo a gmail e mobileme, abbandonerò anche spamsieve...
1) quindi tu per starred hai disabilitato, grazie a google labs, la sincro di quella label? quindi cmq in gmail ti rimane esistente... ma se è così, se flagghi una mail in mail.app, la ritrovi flaggata anche con gmail starred... ok perfetto... mi torna tutto... :)
unico problema è che se la flaggo da gmail, non mi torna flaggato in mail.app... :(
2) altra cosa: non riesco a fare l'archive automatico di tutta la mail... devo per forza selezionarle tutte e fare archivia su gmail... mentre col POP era possibile selezionarlo in automatico appena la downloadava...
p.s.: quindi anche tu hai disabilitato la visione in imap di "all mail"?
raffobaffo
22-02-2009, 13:23
grazie ai suggerimenti di sirus ho fatto degli esperimenti:
- se ogni label che creo, la creo come "[Google Mail]/nome label" e in mail inserisco come percorso imap "[Google Mail]" riesco a risolvere il problema dell'eccesso di caselle nella sidebar di mail... anche spam infatti, essendo una label di base di gmail, usa quel percorso imap... :)
questo vale per chi come me non fonde la spam dentro la spam di mail, in quanto uso spamsieve
1) quindi tu per starred hai disabilitato, grazie a google labs, la sincro di quella label? quindi cmq in gmail ti rimane esistente... ma se è così, se flagghi una mail in mail.app, la ritrovi flaggata anche con gmail starred... ok perfetto... mi torna tutto... :)
unico problema è che se la flaggo da gmail, non mi torna flaggato in mail.app... :(
Il flagging da Gmail verso Mail non è immediato ma funziona. ;)
Ho disabilitato la sincronizzazione della cartella Starred attraverso i Gmail Labs. ;)
2) altra cosa: non riesco a fare l'archive automatico di tutta la mail... devo per forza selezionarle tutte e fare archivia su gmail... mentre col POP era possibile selezionarlo in automatico appena la downloadava...
L'archiviazione la faccio attraverso le regole di Gmail e funziona perfettamente, non so a che tipo di archiviazione tu ti riferisca. :(
p.s.: quindi anche tu hai disabilitato la visione in imap di "all mail"?
Già. :D
raffobaffo
22-02-2009, 13:27
L'archiviazione la faccio attraverso le regole di Gmail e funziona perfettamente, non so a che tipo di archiviazione tu ti riferisca. :(
prima usavo POP... e quando scaricavo in locale la posta, gmail la toglieva dalla inbox e la metteva in "all mail"... questo perché io non uso/usavo cartelle/label
ora con imap non riesco a farlo...
sarebbe figo riuscire a dirgli: mettila in "all mail" dopo una settimana che è arrivata o letta (a scelta dell'utente)...
mi riferivo a questo... :) in pratica una regola che impone l'eliminazione della label "inbox" dopo un certo periodo di tempo che una mail è arrivata, o è stata letta...
p.s.: al momento mi sembra di aver capito che il flag da gmail a mail, avviene quando quitto mail.app e lo riavvio... :)
prima usavo POP... e quando scaricavo in locale la posta, gmail la toglieva dalla inbox e la metteva in "all mail"... questo perché io non uso/usavo cartelle/label
ora con imap non riesco a farlo...
sarebbe figo riuscire a dirgli: mettila in "all mail" dopo una settimana che è arrivata o letta (a scelta dell'utente)...
mi riferivo a questo... :) in pratica una regola che impone l'eliminazione della label "inbox" dopo un certo periodo di tempo che una mail è arrivata, o è stata letta...
Diciamo che IMAP è pensato per sincronizzare quindi il comportamento che ha "definito" Google è differente da quello definito per POP; ad ogni modo un modo per fare quello che vorresti c'è. ;)
Purtroppo i filtri di Gmail sono un po' limitati quindi bisogna operare attraverso Mail. L'idea è abilitare la sincronizzazione di "All Mail" (l'archivio di Gmail), creare una regola in Mail che impone lo spostamento in "All Mail" quando la mail è stata ricevuta da 7 giorni (esempio).
In questo modo l'archiviazione avviene sul server ma viene gestita da Mail.
p.s.: al momento mi sembra di aver capito che il flag da gmail a mail, avviene quando quitto mail.app e lo riavvio... :)
Già.
Josef K.
23-02-2009, 07:50
Il flagging da Gmail verso Mail non è immediato ma funziona. ;)
Ho disabilitato la sincronizzazione della cartella Starred attraverso i Gmail Labs. ;)
e come hai fatto? :confused:
L'archiviazione la faccio attraverso le regole di Gmail e funziona perfettamente, non so a che tipo di archiviazione tu ti riferisca. :(
veramente a me tutta la posta finisce copiata nella cartella archivio (non ho nessun filtro settato in gmail)
raffobaffo
23-02-2009, 08:04
e come hai fatto? :confused:
veramente a me tutta la posta finisce copiata nella cartella archivio (non ho nessun filtro settato in gmail)
1) devi settare la lingua inglese in gmail e ti apparirà la sezione labs, da lì abiliti i controlli avanzati imap, e puoi anche disabilitare il modo in cui gmail gestisce la casella trash
map hai settato nei controlli dell'account gmail di cancellare la posta appena scaricata, e lui anziché cancellarla (questo è il modo strano in cui gmail opera) gli cancella la label INBOX e la mette solo in "all mail"
2) ma non è che per caso usi PIOP?
altrimenti vuol dire che se hai
raffobaffo
23-02-2009, 08:09
SIRUS: ma se io setto come percorso IMAP qualsiasi cosa che non sia [Google Mail], cioè il percorso base di gmail, lui mi fa vedere solo le mie label create nuove, e mi cancella quelle di base (inbox, drafts, junk e sent mail) che avevo impostato di fondere in quelle di mail.app... e non le trovo più, né mi scarica più le nuove email...
perché secondo te?
anzi la inbox me la fa ricomparire dopo che arriva email nuova...
ma la drafts no... bah...
che casino... meno si tocca meglio è...
Un momento, nell'impostazione del prefisso non devi inserire [Google Mail] ma [Gmail] indipendentemente dal nome che hai dato alla casella di posta. Inoltre prima di impostare il prefisso devi associare le varie Draft, Sent, Spam, e Trash alle cartelle in Mail.
salve a tutti ho seguito il consiglio di sirus utilizzando [Gmail]/ per le etichette ora però ho il problema con le mail scaricate da altri account(tiscali) attraverso Gmail.
se controllo in impostazioni risulta che il messaggio è stato scaricato ma non lo trovo da nessun parte su gmail.
Ho controllato tutte le cartelle/etichette ma niente.
Quello che vorrei è che in mail lla posta di tiscali mi andasse sotto la cartella relativa.
Prima di usare il [Gmail] funzionava...
Josef K.
24-02-2009, 07:28
1) devi settare la lingua inglese in gmail e ti apparirà la sezione labs, da lì abiliti i controlli avanzati imap, e puoi anche disabilitare il modo in cui gmail gestisce la casella trash
grazie! :D
per la cronaca ho provato il sistema consigliato qui
con la cartella sent è andato tutto bene, ma quelle trash e spam sono rimaste per i fatti loro :muro:
2) ma non è che per caso usi PIOP?
altrimenti vuol dire che se hai
si, hai ragione: quella regola vale per il POP :stordita:
raffobaffo
24-02-2009, 08:39
salve a tutti ho seguito il consiglio di sirus utilizzando [Gmail]/ per le etichette ora però ho il problema con le mail scaricate da altri account(tiscali) attraverso Gmail.
se controllo in impostazioni risulta che il messaggio è stato scaricato ma non lo trovo da nessun parte su gmail.
Ho controllato tutte le cartelle/etichette ma niente.
Quello che vorrei è che in mail lla posta di tiscali mi andasse sotto la cartella relativa.
Prima di usare il [Gmail] funzionava...
la cartella di tiscali la devi chiamare [Gmail]/Tiscali oppure come faccio io [Google Mail]/Tiscali... a me scrivere gmasil anziché google mail mi dà problemi
raffobaffo
24-02-2009, 08:39
SIRUS: ma se usi ad esempio un dispositivo mobile per inviare mail, poi quando connetti mail.app del mac fisso lui sincronizza anche le sent mail? a me no e non capisco perché...
o meglio: le sincronizza come per le starred, cioè solo dopo che riavvio mail.app... ma perché?
la cartella di tiscali la devi chiamare [Gmail]/Tiscali oppure come faccio io [Google Mail]/Tiscali... a me scrivere gmasil anziché google mail mi dà problemi
grazie ora provo
SIRUS: ma se usi ad esempio un dispositivo mobile per inviare mail, poi quando connetti mail.app del mac fisso lui sincronizza anche le sent mail? a me no e non capisco perché...
o meglio: le sincronizza come per le starred, cioè solo dopo che riavvio mail.app... ma perché?
Purtroppo non so, non ho mai utilizzato uno smartphone per mandare delle e-mail. :(
p.s.: quindi anche tu hai disabilitato la visione in imap di "all mail"?
ciao a tutti! :)
ho attivato in Google Labs, ma non vedo l'opzione per disabilitare la cartella "All mail"... vi allego uno screenshot...
http://img11.imageshack.us/img11/7233/immagine1ygb.th.png (http://img11.imageshack.us/my.php?image=immagine1ygb.png)
qualche idea??
ciao a tutti! :)
ho attivato in Google Labs, ma non vedo l'opzione per disabilitare la cartella "All mail"... vi allego uno screenshot...
http://img11.imageshack.us/img11/7233/immagine1ygb.th.png (http://img11.imageshack.us/my.php?image=immagine1ygb.png)
qualche idea??
mi auto-quoto....
l'ho trovata!!
scusate il disturbo... :D
SalgerKlesk
18-04-2009, 11:51
Scusate ma da mail come faccio a fare il corrispondente di "Archivia"?
SalgerKlesk
18-04-2009, 12:08
si ma le sposto da inbox a...? all mail?
raffobaffo
18-04-2009, 12:38
si ma le sposto da inbox a...? all mail?
l'unico modo è abilitare l'imap anche su allmail, ma (la prima volta) se hai tanta email ci metterà un po' :)
raffobaffo
08-05-2009, 11:46
Sirus, ma perché a me le caselle di gmail (quelle inbox, all mail, etc) le memorizza come percorso in [Google Mail] e non in [Gmail] ???
Sirus, ma perché a me le caselle di gmail (quelle inbox, all mail, etc) le memorizza come percorso in [Google Mail] e non in [Gmail] ???
Io le ho in [Gmail] non in [Google Mail].
L'unica cosa che mi viene in mente è che forse può dipendere in qualche modo dal nome che è stato dato all'account di posta elettronica, forse hai chiamato Google Mail il tuo account su Mail?
PS: è un estremo tentativo dato che non mi si è mai presentato questo problema. :stordita:
raffobaffo
08-05-2009, 14:27
Io le ho in [Gmail] non in [Google Mail].
L'unica cosa che mi viene in mente è che forse può dipendere in qualche modo dal nome che è stato dato all'account di posta elettronica, forse hai chiamato Google Mail il tuo account su Mail?
PS: è un estremo tentativo dato che non mi si è mai presentato questo problema. :stordita:
mah, non so che fare...
alla fine ho optato per questa soluzione:
1) nessun percorso IMAP
2) casella smart per le email contrassegnate, come da te suggeritomi
3) abilitato la sync imap di tutte le caselle, anche di "all mail", eccetto "starred"
4) ho abilitato "all mail", perché io uso la posta elettronica secondo il principio "inbox zero", cioè processo le email e le elimino da inbox, di modo che quelle che voglio conservare le archivio (appunto in all mail), in tal modo ho sempre la inbox solo con le email a cui devo dare attenzione... e quindi, per far ciò e poter "archiviare" una mail in "all mail" sono stato costretto a renderla visibile anche in mail.app, altrimenti non avrei potuto cliccare sul destro e fare sposta in "all mail"...
5) le label le ho create senza prefisso... a me così facendo compaiono direttamente nella root di gmail... mentre "all mail" (e alla fine questo è l'unico inconveniente) mi compare sotto una subfolder "Google Mail"...
tutto qua...
sperando che i google labs, in futuro, rendano maggiormente personalizzabili gli advanced imap controls e permettano che anche mail possa gestire la sottoscrizione delle singole cartelle, come fa thinderbird, il che rende l'uso di "all mail" differente, evitando che il mio mac registri dentro 2 volte le stesse email...
thanks! :)
mi sto cimentando anch'io nella configurazione di mail e gmail in imap, ma ho alcuni problemi:
1. non so se dipende dal numero delle email (circa 4700 e 2 giga) ma ogni volta che seleziono un messaggio per leggerlo il programma è di una lentezza estrema, e il messaggio ci mette un po' a visualizzarsi;
2. sempre in tema di lentezza, anche le cartelle non si riempiono subito, ma questo magari dipende dal fatto che mail sta ancora sincronizzando...
3. questo è il problema più rognoso... come faccio a cancellare i messaggi???
se li seleziono e premo backspace o se faccio delete dal tasto destro si cancellano momentaneamente (e tra l'altro non so dove vanno perché nel cestino non ci sono) ma quel che è peggio è che al riavvio di mail ricompaiono :muro:
ho provato a impostare la cartella trash usandola come trash ma non funziona, non è selezionabile...
http://img.skitch.com/20090508-g4yfa6d9kfbw8sxibt4ba1dyj2.preview.jpg (http://skitch.com/kerell/bqipy/mail)Click for full size (http://skitch.com/kerell/bqipy/mail) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)
:help:
raffobaffo
09-05-2009, 02:14
mi sto cimentando anch'io nella configurazione di mail e gmail in imap, ma ho alcuni problemi:
1. non so se dipende dal numero delle email (circa 4700 e 2 giga) ma ogni volta che seleziono un messaggio per leggerlo il programma è di una lentezza estrema, e il messaggio ci mette un po' a visualizzarsi;
2. sempre in tema di lentezza, anche le cartelle non si riempiono subito, ma questo magari dipende dal fatto che mail sta ancora sincronizzando...
3. questo è il problema più rognoso... come faccio a cancellare i messaggi???
se li seleziono e premo backspace o se faccio delete dal tasto destro si cancellano momentaneamente (e tra l'altro non so dove vanno perché nel cestino non ci sono) ma quel che è peggio è che al riavvio di mail ricompaiono :muro:
ho provato a impostare la cartella trash usandola come trash ma non funziona, non è selezionabile...
:
da gmail, vai nei labs e accedi alla impostazione avanzata dei controlli imap...
poi, innanzitutto, nelle impostazioni voce "etichette" selezioni cosa sincronizzare tra le tue cartelle, potendo ad esempio escludere "all mail"...
poi in "inoltro e pop/imap", ti appariranno due nuove opzioni e mettile crocette così
http://img.skitch.com/20090629-x3hw678xk6p8ysce6efeu3341p.jpg
in tal modo, quando cancelli una email, andrà nel cestino... e solo dopo aver svuotato il cestino la tua email sarà definitivamente deletata... :)
grazie dei consigli, poi provo e ti faccio sapere! :)
all mail ho preferito tenerla, altrimenti non so come vedere tutte le email archiviate :stordita:
ho invece deselezionato l'imap per le etichette, per non avere le email doppie, e uso le cartelle smart che trovo utilissime :cool:
raffobaffo
09-05-2009, 22:54
grazie dei consigli, poi provo e ti faccio sapere! :)
all mail ho preferito tenerla, altrimenti non so come vedere tutte le email archiviate :stordita:
ho invece deselezionato l'imap per le etichette, per non avere le email doppie, e uso le cartelle smart che trovo utilissime :cool:
buona scelta... poi fammi sapere come procede...
nel frattempo sto smanettando con imap e gmail e mail.app... ormai potrei scrivere una guida ebook... ho scoperto un sacco di cose strane... :)
certo che alla fine, non ho ancora capito se la colpa dei doppi-tripli messaggi sia di mail o di gmail... cioè, la apple sapendo che gmail è "ovunque" avrebbe anche potuto creare delle funzioni che tenessero conto delle label e non solo ragionare in termini di folder...
e non ci voleva nemmeno tanto... bastava contrassegnare ogni email con un numero interno univoco ed evitare di riscaricarla quando la provenienza fosse una gmail imap... mah, a volte la apple mi fa impazzire, come la storia degli mms e del mancato inoltro degli sms... se cerchi una risposta, non la troverai mai... che alla fine ti chiedi: ma magari non ci avevano pensato.. e per quanto assurda sia questa risposta, alla fine è la più realistica... perché che uno ci pensi (a mettere gli inoltro agli sms) e poi non lo faccia è ancora più assurdo... :)
SalgerKlesk
10-05-2009, 11:50
Vista la partnership tra Apple e Google spero che un giorno gmail vada su mail al volo con tutte le etichette, l'archivia e tutto senza dover configurare quasi nulla. Io ci conto.
raffobaffo
10-05-2009, 11:57
Vista la partnership tra Apple e Google spero che un giorno gmail vada su mail al volo con tutte le etichette, l'archivia e tutto senza dover configurare quasi nulla. Io ci conto.
ah vero... hai toccato un altro punto dolente...
che se sposto una mail da inbox a "all mail" da mail.app, si crea un casino... non è come l'etichetta in gmail...
speriamo nel futuro :)
allora, la questione delle cancellazione delle email mi sembra risolta, ho ancora qualche dubbio riguardo l'archiviazione: come dici tu spostare a mano da inbox a all mail crea casini, quindi per il momento mi limito a archiviare da web...
il nuovo problema ora è che ogni volta che apro Mail mi compare questo messaggio:
http://img.skitch.com/20090510-xmy56s4mgxkfhp5i8y43f16fmb.jpg
io vorrei tenere il prefisso [Gmail] per evitare le sottocartelle:
http://img.skitch.com/20090510-p45hmcg6wmj3gufxax5fthnh6s.jpg
quindi clicco su "Don't change" ma il messaggio ricompare a ogni riavvio di Mail...
se qualcuno avesse delle idee... :fagiano:
raffobaffo
10-05-2009, 19:20
allora, la questione delle cancellazione delle email mi sembra risolta, ho ancora qualche dubbio riguardo l'archiviazione: come dici tu spostare a mano da inbox a all mail crea casini, quindi per il momento mi limito a archiviare da web...
il nuovo problema ora è che ogni volta che apro Mail mi compare questo messaggio:
io vorrei tenere il prefisso [Gmail] per evitare le sottocartelle:
http://img.skitch.com/20090510-p45hmcg6wmj3gufxax5fthnh6s.jpg
quindi clicco su "Don't change" ma il messaggio ricompare a ogni riavvio di Mail...
se qualcuno avesse delle idee... :fagiano:
prova se nelle impostazione dell'account, per caso, hai settato come "imap path prefix" qualcosa... nel qual caso cancellalo...
altrimenti, riscrivimi che ti elenco un metodo più comolicato ma risolutivo al 101%
p.s.: guarda che si legge la tue email dalla prima immagine... ;)
ops grazie, non ci avevo fatto caso :D
si in effetti avevo messo appunto [Gmail] come imap path prefix, come suggerito in questo thread, ma dato che non uso le labels ora l'ho tolto e mi ritrovo però con le sottocartelle del messaggio precedente...
quindi se hai tempo leggo volentieri il tuo metodo più complicato!
sapresti anche come fare per usare la cartella bozze dentro mailboxes e non dentro la sottocartella [Gmail]?
http://img.skitch.com/20090510-by8neqfsimeh8fw9xdijy4h85d.jpg
raffobaffo
10-05-2009, 20:30
ops grazie, non ci avevo fatto caso :D
si in effetti avevo messo appunto [Gmail] come imap path prefix, come suggerito in questo thread, ma dato che non uso le labels ora l'ho tolto e mi ritrovo però con le sottocartelle del messaggio precedente...
quindi se hai tempo leggo volentieri il tuo metodo più complicato!
sapresti anche come fare per usare la cartella bozze dentro mailboxes e non dentro la sottocartella [Gmail]?
http://img.skitch.com/20090510-by8neqfsimeh8fw9xdijy4h85d.jpg
allora, prima di tutto
1) chiudi mail
2) vai in gmail
3) entra in labs e seleziona gli advanced imap controls (ma credo tu lo abbia già fatto)
4) se c'è la sync di "apple mail to do", deselezionalo e poi rimuovi l'etichetta
5) apri mail, e aspetta che sincronizzi tutto, premendo mela+0 e aspettando finché mnon finisce...
6) clicca una sola volta su bozze (quello di gmail) e dal menu di mail.app, casella, clicca su "usa questa casella per " e scegli bozze...
poi giusto per precisare una cosa: la sotto cartella "gmail/all mail" ti rimarrà sempre a meno che tu non la deselezioni dalle impostazione etichette di gmail... il che, poiché mail funziona diversamente da gmail, significa che avrai una doppia copia di quelle email...
inoltre, vai nelle impostazione di mail.app nel tuo account e scegli: "conserva tutti gli allegati e messaggi" se vuoi usare la casella per un utilizzo "off-line2 così da avere a disposizione tutto anche quando sei scollegata (del resto credo che usare mail serva a questo)...
ora vai in mail.app, preferenze, composizione, crea note e attività, e scegli "sul mio mac"...
chiudi e riapri mail.app...
ora se non c'è più quella cosa "apple mail to do" dentro gmail sei a posto...
ove invece fosse ancora là, ecoc i passaggi del metodo complicato:
- innanzi tutto da mail.app, elimina questa cartella fastidiosa, e poi chiudi mail.app
- poi da gmail cancella l'etichetta "apple mail to do" come hai fatto già prima...
e poi
1) accertati che mail.app sia chiuso
2) apri nel finder nel tuo user/Library/Preferences il file com.apple.mail.plist usando Property List Editor
3) vai giù fino alla voce "Mail Accounts" e clicca sul trinagolino a sx per aprire la lista
4) clicca sul tringolino dei vari account che hai, fin quando non becchi quello che alla voce "account type" ha il valore "local account"
5) quando lo becchi, vai alla voce "uniqueId field" di quell'account e copia la stringa che ha come valore
6) ora vai giù alla voce "NewNoteToDoAccount" e incolla nel valore quello che hai appena copiato...
riapri mail.app e tutto dovrebbe funzionare... :)
grazie ancora, mi sembra che funzioni tutto senza bisogno di arrivare a modificare le preferenze :)
pazienza per all mail, ma d'altronde avendo archiviato tutto mi tocca tenerlo, altrimenti appunto non avrebbe senso un client di posta se non permettesse di vedere le email offline...
in realtà se sto seriamente pensando di testare l'offline di gmail e mollare qualsiasi client, ma mail mi piace molto (soprattutto il quicklook sugli allegati :D ) quindi cercherò di resistere!
Scusate se risollevo la discussione, ma mi chiedevo se fosse possibile configurare mail senza che crei la cartella locale di gmail ma solo quella imap, ogni volta mi da la notifica doppia delle mail.
raffobaffo
01-06-2010, 23:14
Scusate se risollevo la discussione, ma mi chiedevo se fosse possibile configurare mail senza che crei la cartella locale di gmail ma solo quella imap, ogni volta mi da la notifica doppia delle mail.
dobbiamo intenderci...
le email cmq te le salverà in locale, cioè sull'hd...
Riesumo la discussione...
Devo ammettere che ho letto 2 pagine di sto thread e non c'ho capito una mazza...
Detto ciò, quello che voglio fare io è il seguente:
Con Mail scarico la posta da GMail
Quando la elimino ( ovvero quando l'email, sul programma Mail, passa da Posta in Arrivo a Cestino ) voglio che finisca nel cestino del server GMail...
Cosa devo fare?
prova a guardare questo pdf
http://forkbombr.net/downloads/Gmail%20IMAP%20Mail%20OS%20X.pdf
io ho saltato tutta la parte di reimpostare le etichette su gmail perchè è una cosa che non mi interessa
Grazie, ora ho aggiustato tutto, però sono spuntate due nuove cartelle:
http://d.imagehost.org/t/0616/Schermata-2010-12-13-a-20_17.jpg (http://d.imagehost.org/view/0616/Schermata-2010-12-13-a-20_17)
Come faccio ad eliminarle???
Grazie, ora ho aggiustato tutto, però sono spuntate due nuove cartelle:
http://d.imagehost.org/t/0616/Schermata-2010-12-13-a-20_17.jpg (http://d.imagehost.org/view/0616/Schermata-2010-12-13-a-20_17)
Come faccio ad eliminarle???
ogni modifica che fai su gmail si riflette su mail in osx quindi devi andarle ad eliminare da li.
Funziona anche il contrario...in ogni caso, per una corretta configurazione di tutto ti consiglio di seguire quella guida. Almeno per me era proprio quello che mi serviva!
ogni modifica che fai su gmail si riflette su mail in osx quindi devi andarle ad eliminare da li.
Funziona anche il contrario...in ogni caso, per una corretta configurazione di tutto ti consiglio di seguire quella guida. Almeno per me era proprio quello che mi serviva!
Si l'ho fatto, e ha funzionato, solo che ora sono spuntate ste cartelle e io non gli ho mai detto di metterle!!
Su GMail non ci sono proprio...
In Gmail vai in Settings --> Labs e abilita "Advanced IMAP Controls". Poi vai in Labels e decidi quali cartelle/etichette mostrare.
Per esempio per non visualizzare la cartella junk/spam togli la spunta da "Show in IMAP".
In Gmail vai in Settings --> Labs e abilita "Advanced IMAP Controls". Poi vai in Labels e decidi quali cartelle/etichette mostrare.
Per esempio per non visualizzare la cartella junk/spam togli la spunta da "Show in IMAP".
Bon... Ho fatto elimina casella.
Perchè quello che dici tu l'avevo fatto, o meglio, ero andato su Casella -> Usa questa casella Per -> Cestino . Ma questo sulla cartella apposita di GMail, quelle due cartelle li proprio non esistono su GMail, credo siano ( fossero, perchè non ci sono più ) locali
charliegordon
21-12-2010, 20:55
prova a guardare questo pdf
http://forkbombr.net/downloads/Gmail%20IMAP%20Mail%20OS%20X.pdf
io ho saltato tutta la parte di reimpostare le etichette su gmail perchè è una cosa che non mi interessa
Davvero un'ottima guida, finalmente sono riuscito ad impostare una gestione di Gmail via IMAP decisamente più comoda: mi son sempre chiesto perché le indicazioni nella documentazione ufficiale non sortissero mai gli effetti sperati: ad esempio, nelle impostazioni avanzate, consigliano esplicitamenteTrash:
Move deleted messages to the Trash mailbox > do NOT check
Store deleted messages on the server > do NOT check
mentre nella guida si consiglia l'esatto opposto.....
Interessante la guida sopra, ma una cosa che mi son sempre chiesto:
le mail vengono scaricate sul computer da parte di Mail?
charliegordon
21-12-2010, 22:53
si, anche in imap
Interessante la guida sopra, ma una cosa che mi son sempre chiesto:
le mail vengono scaricate sul computer da parte di Mail?
ed è molto peggio che usare il pop! la mia cartella locale è diventata 4GB
ancora però lo testo in imap un altro po' prima di decidere definitivamente
ed è molto peggio che usare il pop! la mia cartella locale è diventata 4GB
ancora però lo testo in imap un altro po' prima di decidere definitivamente
Infatti quello che mi sta sulle balle è questo, non capisco perchè me le deve salvare sul computer quando sono salvate sul server.
Con imap mi trovo bene ma veder tutte le minchiate che tengo su gmail perchè ho quello spazio ritrovarmele pure sul mac.
Infatti quello che mi sta sulle balle è questo, non capisco perchè me le deve salvare sul computer quando sono salvate sul server.
Con imap mi trovo bene ma veder tutte le minchiate che tengo su gmail perchè ho quello spazio ritrovarmele pure sul mac.
uhm...
perché l'IMAP è fatto cosi' di suo?
per poter accedere alla posta anche offline?
per poter indicizzare le mail con Spotlight?
per fare un backup della casella di posta?
:D
uhm...
perché l'IMAP è fatto cosi' di suo?
per poter accedere alla posta anche offline?
per poter indicizzare le mail con Spotlight?
per fare un backup della casella di posta?
:D
l'indicizzazione la si può fare sulla posta del server senza bisogno di scaricarla sul mac, della posta offline non mi interessa e pure del backup visto che la posta non la elimino dal server :D
In più con thunderbird su pc non mi scarica una mazza sul computer.
In più con thunderbird su pc non mi scarica una mazza sul computer.
sicuro? non l'ho usato molto, ma mi pareva che anche Thunderbird copiasse in locale la posta IMAP...
:)
Ne approfitto della discussione per chiedere un chiarimento.
Fino a pochi giorni fa utilizzavo Gmail mediante pop; pertanto ogni messaggio scaricato da Mail, successivamente anche se messo nel cestino, veniva archiviato su Gmail e sempre ricercabile nella cartella "tutti i messaggi". Il che è molto comodo, ma nonostante il continuo spazio disponibile, alla lunga potrebbe saturare la casella, oltre a tener traccia di molto email inutili.
Ho quindi configurato per utilizzare IMAP, a questo punto ho notato che cancellando i messaggi si possono avere 2 comportamenti diversi:
- archiviare il messaggio
- applicare l'etichetta "deleted message" e comunque archiviare il messaggio.
Domanda; come posso fare per:
- far si che un messaggio cancellato da Mail, venga cancellato anche da Gmail
- far si che un messaggio letto su Mail e che voglia essere conservato, venga archiviato in "tutti i messaggi"
Grazie.
sicuro? non l'ho usato molto, ma mi pareva che anche Thunderbird copiasse in locale la posta IMAP...
:)
Al 90% sicuro visto che a lavoro uso quello, non vorrei che avesse un opzione particolare, ora controllo.
theJanitor
23-12-2010, 09:54
segnalo a chiunque necessiti un client minimale per gestire gmail via imap Sparrow, è ancora in versione beta ma lo trovo semplicemente grandioso
segnalo a chiunque necessiti un client minimale per gestire gmail via imap Sparrow, è ancora in versione beta ma lo trovo semplicemente grandioso
Sembra molto un Tweetie... per Gmail. Fantastico! ;)
Hypnotoad
15-02-2011, 20:02
segnalo a chiunque necessiti un client minimale per gestire gmail via imap Sparrow, è ancora in versione beta ma lo trovo semplicemente grandioso
cavoli ho appena scoperto che e' diventato a pagamento: peccato era proprio carino...:(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.