View Full Version : Mio Moov 370 Europe
Carciofone
03-08-2008, 15:09
http://img403.imageshack.us/img403/6427/landingpagemoov370topbapz7.jpg
Descrizione generale
Software di facile uso - Con tecnologia Navman
Creato dopo approfondite ricerche in collaborazione con i guidatori di tutta Europa, ogni aspetto del Moov 370 è stato progettato attorno all'utente, per rendere la guida più sicura e semplice, aiutandolo nel contempo ad interagire con l'ambiente e a fare nuove scoperte.
Con oltre 20 anni di esperienza PS, gli sviluppatori di software Mio ti danno la qualità e l'affidabilità su cui vuoi contare.
Traffico integrato con abbonamento a vita
Il Moov 370 dispone di un modulo Traffic integrato che consente di conoscere in anticipo eventuali problemi con la circolazione stradale.
Ricerca locale tramite Bluetooth
Mio More consente di accedere a un'ampia gamma di servizi e caratteristiche che vanno oltre la semplice navigazione. La ricerca locale tramite Bluetooth fornisce informazioni a piacimento. Inoltre, collegandosi a Mio More, caricare gli aggiornamenti delle nuove mappe, dei POI e degli autovelox è facilissimo.
Design sottile e leggero
I migliori prodotti attualmente disponibili dicono poco da fuori, ma hanno molto da dire dal di dentro. È questa la filosofia del design Mio.
Con il suo profilo sottile e lineare, lo schermo antiriflesso e la semplicità delle linee, la nuova serie Moov è rifinita con bordi ergonomici e fascette in alluminio.
Il design minimalista e discreto della nuova serie Moov rivela il suo stile in ogni dettaglio.
Fissaggio GPS 5 volte più veloce con SIRFinstant fix II
Il nuovo Mio Moov 370 dispone di GPS SiRF Instant Fix II. I giorni in cui bisognava inventarsi un argomento di conversazione in attesa che il dispositivo trovasse un segnale sono ormai lontani.
Insieme al nuovo software Mio, il nuovo e potente ricevitore GPS SiRF Star III è stato ottimizzato per agganciare più rapidamente che mai i satelliti, senza ulteriori perdite di tempo.
Dati autovelox precaricati
Il Moov 370 ti indica i punti in cui è possibile che siano installati autovelox fissi o mobili. Puoi ricevere sia avvertimenti visivi che audio.
Navigazione foto NavPix
La navigazione foto è facile con il nuovo software integrato NavPix, che semplifica più che mai l'individuazione della destinazione e la scoperta di nuovi luoghi.
Nuova interfaccia desktop "Mio More" migliorata
Libera il vero potenziale del tuo Mio. Accedi immediatamente a una gamma completa di funzionalità disponibili quando connetti il tuo dispositivo al PC.
Con la funzione di ricerca locale dal desktop (Desktop Local Search) hai a disposizione un'infinità di informazioni, pronte a essere caricate nel Mio Moov. Dai negozi ai luoghi turistici, dai locali notturni ai ristoranti, dagli alberghi ai bar, ovunque ti trovi Desktop Local Search ti mostra esattamente dove vuoi andare e carica le informazioni direttamente nel Moov.
Usare Desktop Local Search è un gioco da ragazzi. Dopo aver collegato il Mio Moov 370 al PC, usa semplicemente un termine di ricerca come "pizza", seleziona un'area in qualsiasi località europea e carica il ristorante scelto direttamente nel dispositivo.
Mio More dispone di molti altri utili strumenti, tra cui un indicatore dei chilometri percorsi che ti consente di memorizzare i dati sui tuoi viaggi e di tenere aggiornato il dispositivo con le mappe più recenti e di aggiornare i dati sugli autovelox, nonché i più recenti punti di interesse.
Puoi usare Mio Desktop per caricare immagini NavPix direttamente nel dispositivo o visualizzarle all'interno di Google Earth. Con oltre un milione di foto disponibili gratuitamente nel sito Web NavPix e Flickr, potrai esplorare un mondo nuovo navigando nelle immagini.
Ampio display da 4,3 pollici
Il Moov 370 è basato su grande schermo da 4,3 pollici. Le nuove dimensioni dello schermo rendono questo dispositivo più facile da usare che mai.
Chiamate vivavoce con tecnologia e microfono wireless Bluetooth incorporati
Usa il Mio Moov 370 per le chiamate vivavoce insieme a un telefono cellulare abilitato per Bluetooth®. Insieme a un telefono cellulare Bluetooth®, il Mio Moov 370 consente di tenere saldamente il volante anche mentre telefoni. Passa automaticamente dalla modalità navigazione alla modalità telefono ogni volta che ricevi una chiamata.
Caratteristiche hardware
Processore
Tipo processore Samsung 2440
Velocità clock processore 400Mhz
Memoria
Memoria RAM interna 64MB SDRAM
Memoria ROM interna 2GB
Scheda memoria utilizzabile SD / MMC
Hardware navigazione
Chipset GPS SiRFStar III build-in
Canali GPS 20
Tmc sì
Display
Touchscreen a colori
Risoluzione display 480 x 272
Dimensioni display 4.3"
Orientamento Landscape
Batteria
Tipo batteria Lithium
Capacità batteria 720
Batteria sostituibile no, built-in
Audio (input e output)
Altoparlante built-in
Microfono No
Presa auricolare 2.5mm
Dimensioni
Larghezza 130mm
Altezza 77.7mm
Profondità 17.8mm
Peso 170gr
Connettività Moov 370
Antenna GPS built-in
Tecnologia Bluetooth Bluetooth 2.0
USB USB 2.0
Caratteristiche navigazione
Mappe incluse
Fornitore mappe Tele Atlas
Mappe di 11 nazioni dell'Europa occidentale
Altre caratteristiche
Lettore MP3 - Visualizzatore immagini - Lettore video - Calcolatrice - Calendario - Sincronizzazione contatti - Sistema operativo: Windows CE 5.0 - Microsoft Office Mobile
Carciofone
03-08-2008, 18:08
Attenzione: la procedura corretta di installazione del software del navigatore e del collegamento USB al PC che ho sperimentato, da eseguire solo nel caso in cui precedentemente non si sia mai tentato di collegare il dispositivo al PC, è la seguente. Con altre procedure si otterrà praticamente sempre un errore nell'installazione della periferica USB segnalato da Windows nell'apposito popup vicino all'orologio di sistema.
1) Installare dal DVD in dotazione al dispositivo il software allegato: è possibile scegliere l'opzione di installazione avanzata eliminando tutte le voci che non riguardano il proprio modello specifico di navigatore.
2) Portare il selettore del navigatore in posizione Reset.
3) Collegare il dispositivo tramite la porta USB preferibilmente ad una porta posteriore del PC (o comunque ben alimentata, dato che servirà per ricaricare la batteria).
4) Solo ora portare il selettore del navigatore in posizione ON e attendere il termine dell'installazione dei driver USB del dispositivo.
5) Lanciare il programma MioMore Desktop 2008 per usarne le funzioni.
N.B.: collegare sempre il navigatore alla porta USB del PC quando il selettore di accensione è in posizione Reset e solo dopo portarlo nella posizione ON.
Se si è già tentata l'installazione del dispositivo e per qualsiasi ragione si è verificato un errore di installazione del nuovo hardware e si vuole ripulire completamente il sistema:
1) scollegare il cavo USB del navigatore dal PC
2) visualizzare tutte le periferiche nascoste installate nel pc, inserendo da riga di comando in Start\Esegui\cmd le stringhe:
set devmgr_show_nonpresent_devices=1 [Invio]
start devmgmt.msc [Invio]
Nella finestra che si apre spuntare in Visualizza la voce Mostra periferiche nascoste.
3) nella sezione Unità disco disinstallare le voci sbiadite:
FLASH ROM USB DEVICE
SDMMC USB DEVICE
4) nella sezione Controller USB cancellare, invece, le voci sbiadite:
Periferica di archiviazione di massa USB
Periferica sconosciuta
5) a questo punto rimuovere il software che si era installato e seguire la procedura indicata precedentemente per installare da zero il dispositivo.
erpiscal
29-08-2008, 14:00
Attenzione: la procedura corretta di installazione del software del navigatore e del collegamento USB al PC che ho sperimentato, da eseguire solo nel caso in cui precedentemente non si sia mai tentato di collegare il dispositivo al PC, è la seguente. Con altre procedure si otterrà praticamente sempre un errore nell'installazione della periferica USB segnalato da Windows nell'apposito popup vicino all'orologio di sistema...
beh...pare che siamo in due ad avere sto pnd...(comprato il 20Ago scorso)...un paio di precisazioni però: non mi sembra che faccia da lettore mp3 e che le mappe siano più di 11...sbaglio?
Carciofone
29-08-2008, 14:23
E' poco che è in commercio.
Le mappe aggiuntive sono scaricabili mediante il software incluso nella confezione direttamente dal sito Mio.
Quanto al lettore mp3 è una caratteristica di carta. Io non l'ho mai usato così.
Comunque sbloccandolo puoi vederci anche i film.
erpiscal
29-08-2008, 15:55
E' poco che è in commercio.
Le mappe aggiuntive sono scaricabili mediante il software incluso nella confezione direttamente dal sito Mio.
Quanto al lettore mp3 è una caratteristica di carta. Io non l'ho mai usato così.
Comunque sbloccandolo puoi vederci anche i film.
Quando dici scaricabili...intendi dire acquistando la key di attivazione (sezione e-shop del sito mio) e poi inserirlo cliccando sulla mappa (di colore rosso) utilizzando il mio more desktop...cioè, quello che voglio dire è che non mi sembra siano gratis...
Su un sito rmeno ho trovato delle mappe Tele Atlas aggiornate al 2008...ma non so se sono affidabili...tu hai aggiornato qualche cosa da quando lo hai acquistato? Hai qualche suggerimento?
Ciao.
Carciofone
29-08-2008, 16:11
No, perchè le mappe sono del 27 maggio 2008, non mi sembra il caso.
Granmaster
05-09-2008, 13:42
Sto valutando l'acquisto di questo navigatore.
Nel numero di luglio/agosto di PC Professionale è risultato il migliore in una prova tra numerosi (14 mi sembra) navigatori sotto i 300 €
ciao
erpiscal
05-09-2008, 21:35
Sto valutando l'acquisto di questo navigatore.
Nel numero di luglio/agosto di PC Professionale è risultato il migliore in una prova tra numerosi (14 mi sembra) navigatori sotto i 300 €
ciao
Per me è il primo navigatore e mi sembra molto buono...Manca l'assistente di corsia ed inoltre non ho capito come si fa a pianificare un viaggio attraverso mete multiple (se vai nel quadro riassuntivo di PC Professionale, da questo punto di vista il Mio non è completo come ad esempio il Navigon ed il Becker). Ho trovato ottimo il modulo TMC che effettivamente segnala tempestivamente gli eventi di traffico sul percorso. Le mappe (almeno per il mio Mio :D) sono le 2007.10 di Teleatlas. Aggiornamenti dalla Mio, per ora nessuno. Buono il sw a corredo (Mio More desktop) che permette anche di aggiungere POI personalizzati tramite file .csv e di acquistare :( mappe ed aggiornamenti.
In definitiva per me merita un otto pieno! :cool:
Ciao.
Carciofone
06-09-2008, 05:19
Quello che mi ha un pò deluso è il fatto che per questa serie non è previsto l'aggiornamento degli autovelox gratuito per un anno come per la serie c. Almeno, io, registrandomi sul sito e cliccando sulla voce autovelox ho ricevuto un bel messaggio di diniego.
erpiscal
06-09-2008, 13:28
Quello che mi ha un pò deluso è il fatto che per questa serie non è previsto l'aggiornamento degli autovelox gratuito per un anno come per la serie c. Almeno, io, registrandomi sul sito e cliccando sulla voce autovelox ho ricevuto un bel messaggio di diniego.
Eh già, proprio una bella fregatura :mad: ...L'abbonamento per l'italia per tre anni però non è molto caro (circa 80eur :eek: ), ma non è chiaro la frequenza degli aggiornamenti...Nel senso se devo pagare 80Eur per poi avere un aggiornamento all'anno...Vuol dire che ricorreremo a metodi alternativi...:D
alexpadova1
09-09-2008, 10:53
Ho appena acquistato il MIO MOOV370.
Pur avenndo abilitato i PDI degli autovelox (rossi , gialli... ma che significano sti colori???), di fatto sulla mappa non ne vedo nessuno (ho provato una serie di percorsi, su cui gli vedevo con il TOM TOM, ma nulla). Come mai? Ma non dovrebbe averli dentro precaricai???
Ci sono e come avete fatto per renderli visibili? (peccato poi, con il TOM TOM se chiedevo di vedere una tipologia di PDI vicina, gli vedevo tutti in base alle distanze selezionate, 5-10-25-50 o anche 500 km), così si vedeva se la tipologia di PDI era decente (cospiqua). Qui credo si vedano solo in un raggio di 20KM circa?
Per ora ho aggirato il problema scaricando dentro gli autovelox del TOM TOM (CSV) convertiti con poi loader. La cosa strana è che con solo quelli il software "MIO MORE" mi dice che ne ho scaricato 12400 (?? K o oggetti..bho) e che sarebbe consigliato non andare oltre i 12000. Perchè??? Sul TOM TOM scaricavo quanto volevo 8monumenti...etc). Eppoi non è possibile scaricare in SD qualcosa (non serve praticamente anulla mi pare di capire... forse solo per mappe aggiuntive)....
Grazie per eventuali risposte...
Alessandro
alexpadova1
09-09-2008, 11:01
Altra nota!!! Sulla confezione c'è scritto che è un navigatore 3D!!! Ma di 3 D vedo solo la freccia di navigazione.... Ma non dovrebbe avere monumenti importanti, e qualcos'altro in 3D??? Mi pare che alla fine il 3D rallenta solo un pochino la grafica... ma non vi è nulla di utile???
(PS: Sarà che sono progettista HW-SW su schede a microprocessore (alcune simil PDA), ma il software mi sembrano sempre fatti da c..... Se copiavano il TOM TOM e ci miglioravano un pochino era meglio...
PS: Ma qualcuno di voi sa come sbloccare il navigatore (per film, musica o altro)?
Ri-grazie
erpiscal
11-09-2008, 13:26
Ho appena acquistato il MIO MOOV370.
Pur avenndo abilitato i PDI degli autovelox (rossi , gialli... ma che significano sti colori???), di fatto sulla mappa non ne vedo nessuno (ho provato una serie di percorsi, su cui gli vedevo con il TOM TOM, ma nulla). Come mai? Ma non dovrebbe averli dentro precaricai???
Ci sono e come avete fatto per renderli visibili? (peccato poi, con il TOM TOM se chiedevo di vedere una tipologia di PDI vicina, gli vedevo tutti in base alle distanze selezionate, 5-10-25-50 o anche 500 km), così si vedeva se la tipologia di PDI era decente (cospiqua). Qui credo si vedano solo in un raggio di 20KM circa?
Per ora ho aggirato il problema scaricando dentro gli autovelox del TOM TOM (CSV) convertiti con poi loader. La cosa strana è che con solo quelli il software "MIO MORE" mi dice che ne ho scaricato 12400 (?? K o oggetti..bho) e che sarebbe consigliato non andare oltre i 12000. Perchè??? Sul TOM TOM scaricavo quanto volevo 8monumenti...etc). Eppoi non è possibile scaricare in SD qualcosa (non serve praticamente anulla mi pare di capire... forse solo per mappe aggiuntive)....
Grazie per eventuali risposte...
Alessandro
Nessun problema con gli autovelox. I colori sono spiegati all'interno del MIO stesso e dipendono dal fatto che è un autovelox del tipo Tutor (chiamato media), infrazione se passi con il rosso (se non ricordo male è quello do colore...rosso), autovelox fissi e l'ultima categoria non la ricordo...Importante è verificare che siano flaggati tra i PDI visualizzati sulla mappa.
Ho io una domanda per te...Mio More permette di caricare file .csv, mentre tu hai detto che hai convertito il file autovelox con poi loader. E' necessario?
erpiscal
11-09-2008, 13:35
Altra nota!!! Sulla confezione c'è scritto che è un navigatore 3D!!! Ma di 3 D vedo solo la freccia di navigazione.... Ma non dovrebbe avere monumenti importanti, e qualcos'altro in 3D??? Mi pare che alla fine il 3D rallenta solo un pochino la grafica... ma non vi è nulla di utile???
(PS: Sarà che sono progettista HW-SW su schede a microprocessore (alcune simil PDA), ma il software mi sembrano sempre fatti da c..... Se copiavano il TOM TOM e ci miglioravano un pochino era meglio...
PS: Ma qualcuno di voi sa come sbloccare il navigatore (per film, musica o altro)?
Ri-grazie
La visualizzazione della mappa è in 3D (a volo di uccello). Se no c'è anche 2D, turn-by-turn ed una quarta modalità (che non ricordo, probabilmente eventi traffico). Per sbloccare il Moov io ho trovato due alternative:
1. usare un sw p2p e digitare nella casella cerca 'Moov 370' e tra i risultati ti appare un zippone di 50MB con le istruzioni;
2. cercare su un noto motore di ricerca 'Moov 370 hack' (oppure hacking) e tra i risultati troverai un sito che da istruzioni su come effettuare l'hacking dei navigatori basati su sw Navman.
Non ho provato nessuno dei due perchè sono soddisfatto del prodotto e del rapporto qualità/prezzo.
Ciao.
..faccio risalire la discussione perché sarei interessato ad acquistare il Moov 370.
Avrei però da chiedere due domande ai possessori:
- c'è una tendenza a scattare nell'utilizzo?
- la funzione a vita dei notiziari sul traffico, funziona bene? E la relativa antenna è invadente o piccolina???
Va bé, alla fine di domande ne ho fatte tre!
Carciofone
04-10-2008, 06:23
Non ho mai notato rallentamenti di sorta nella navigazione, o nell'aggancio satelliti: daltronde monta uno dei processori più veloci per questi dispositivi.
L'antenna è costituita da un classico cavetto trasparente per FM da collocare a bordo parabrezza (se non si disponde della predisposizione dell'auto con l'antenna dell'autoradio) ed è molto scomoda da trasferire da un'auto all'altra una volta collocata.
Quanto all'utilità, nelle mie zone percorro soprattutto statali e le segnalazioni sono poche. Probabilmente risulterà più utile in prossimità di grandi centri o strade di grande comunicazione.
erpiscal
04-10-2008, 10:43
..faccio risalire la discussione perché sarei interessato ad acquistare il Moov 370.
Avrei però da chiedere due domande ai possessori:
- c'è una tendenza a scattare nell'utilizzo?
Dipende...se usi lo zoom dinamico (ovvero in mappa 3d in base alla velocità) quando sei in autostrada il refresh è ogni secondo...se viaggi su statali il refresh aumenta.
- la funzione a vita dei notiziari sul traffico, funziona bene? E la relativa antenna è invadente o piccolina???
Va bé, alla fine di domande ne ho fatte tre!
Per la funzione TMC concordo pienamente con Carciofone...Purtroppo gli abbonamenti agli sutovelox scadono dopo un anno...:(
Carciofone
04-10-2008, 13:10
Per la funzione TMC concordo pienamente con Carciofone...Purtroppo gli abbonamenti agli sutovelox scadono dopo un anno...:(
Ma sei riuscito a scaricarli\installarli? Da dove?
...
Quanto all'utilità, nelle mie zone percorro soprattutto statali e le segnalazioni sono poche. Probabilmente risulterà più utile in prossimità di grandi centri o strade di grande comunicazione.
...cosa fa "in pratica" quando riceve una segnalazione inerente un determinato inghippo?
...grazie delle risposte ragazzi!
erpiscal
07-10-2008, 11:07
Ma sei riuscito a scaricarli\installarli? Da dove?
Ciao carciofone...per scaricare gli autovelox uso come siti di riferimento 'poiplaza' e 'gps data team' (puoi cercarli usando google). Non ho ancora usato nessuno degli autovelox presenti sui due siti citati per il motivo che cercherò di descrivere brevemente...
Praticamente, gli autovelox nel Moov non sono POI ma sono 'built-in' per cui se inserisci gli autovelox come POI, devi per forza disabilitare gli allarmi sonori e visivi di quelli built-in, altrimenti succede che se lo stesso autovelox differisce di qualche centesimo di grado (quello pre-caricato e quello che hai inserito come POI) succede che il Moov da un doppio avviso sonoro :(
Facendo così inoltre, viene meno l'indicazione della velocità in basso a sinistra che devi rispettare per evitare di essere 'beccato'...
Insomma...bisogna trovare il modo di aggiornare gli autovelox già built-in (che sono affogati in un file .map all'interno del Moov) ma non sono riuscito a trovare nulla in rete...
Spero di essere stato chiaro...
erpiscal
07-10-2008, 11:09
...cosa fa "in pratica" quando riceve una segnalazione inerente un determinato inghippo?
In pratica, se settato in modo opportuno, ti calcola l'opportuna correzione sul percorso se esiste...Dico se esiste perchè in autostrada, se l'evento si verifica tra due svincoli di uscita, non puoi farci nulla...
erpiscal
09-10-2008, 08:59
Vi posto una notizia che mi ha fatto alquanto incaxxare...Dal sito Mio Tech...."Acquistando un prodotto Mio Moov in uno dei paesi elencati di seguito (tra cui l'Italia) tra il 1° ottobre 2008 e il 31 gennaio 2009 (compreso) avrai diritto di scaricare un aggiornamento delle mappe accluse al dispositivo al momento dell’acquisto."
:eek: :eek: :eek:
Sì, e tutti gli altri???:mad: :mad: :mad:
Vorrei chiedere se qualcuno ha questa possibilità, di...'condividere' questa fortuna con noi altri poveri disgraziati che abbiamo acquistato il dispositivo prima del 1 ottobre...
Carciofone
09-10-2008, 09:34
Sì, ma sul sito non ci sono aggiornamenti e scrivono che si riservano forse di farne uno intorno a Natale.
erpiscal
09-10-2008, 11:09
Sì, ma sul sito non ci sono aggiornamenti e scrivono che si riservano forse di farne uno intorno a Natale.
In effetti, a questo link (http://free2009maps.eu.mio.com/FAQs.php), la seconda risposta dice che il download sarà disponibile da giugno 2009...:eek:
Beh, almeno un aggiornamento lo faranno...
...quale è la versione IDENTICA al 370 senza considerare l'antenna FM e la storia del traffico ( bla bla bla ) ma con uguali caratteristiche HW???!?!?!
Il 320...????????!?!?!
NOTA:
che abbia almeno il BT!
erpiscal
10-10-2008, 08:01
...quale è la versione IDENTICA al 370 senza considerare l'antenna FM e la storia del traffico ( bla bla bla ) ma con uguali caratteristiche HW???!?!?!
Il 320...????????!?!?!
NOTA:
che abbia almeno il BT!
Il 320 non esiste in Italia...Forse intendi il 330 che ha le stesse caratteristiche Hw compreso Bluetooth ma solo cartografia italia e (quindi) 1GB di memoria interna
Il 320 non esiste in Italia...Forse intendi il 330 che ha le stesse caratteristiche Hw compreso Bluetooth ma solo cartografia italia e (quindi) 1GB di memoria interna
..si, mi ero confuso!
In definitiva, come lo vedete questo 330???
Diciamo che avrei intenzione di modificarlo appena ci metto le mani sopra, quindi non sono interessato alla garanzia...
Ma come siamo messi riguardo hacking e copagnia bella? E' " versatile " sotto quest punto di vista?
EDIT:
non sto incitando a nulla di illegale, sto dicendo che io lo friggerò a scopo didattico....!
erpiscal
13-10-2008, 22:18
..si, mi ero confuso!
In definitiva, come lo vedete questo 330???
Diciamo che avrei intenzione di modificarlo appena ci metto le mani sopra, quindi non sono interessato alla garanzia...
Ma come siamo messi riguardo hacking e copagnia bella? E' " versatile " sotto quest punto di vista?
EDIT:
non sto incitando a nulla di illegale, sto dicendo che io lo friggerò a scopo didattico....!
Ciao emyluc...io ho trovato tre modi per sbloccarlo ma non so se posso elencarli senza far arrabbiare i moderatori...
Ciao emyluc...io ho trovato tre modi per sbloccarlo ma non so se posso elencarli senza far arrabbiare i moderatori...
...P-V-T-izzami allora!
:stordita:
erpiscal
13-10-2008, 22:38
...P-V-T-izzami allora!
:stordita:
Controlla i messaggi...
:cool:
Il secondo sembra quello meglio...
Do it at your own risk!
Carciofone
14-10-2008, 05:56
Hem... fate sapere pure a me?
erpiscal
14-10-2008, 08:27
Hem... fate sapere pure a me?
Ciao Carciofone, posso elencare nel thread i modi per sbloccare il Mio Moov? Se no, ti mando un messaggio privato...
@ermyluc: mica sparisci ora, eh? :D Avevi promesso di friggere il Moov a scopi didattici...quindi, mettici al corrente dei tuoi esperimenti...
Ciao Carciofone, posso elencare nel thread i modi per sbloccare il Mio Moov? Se no, ti mando un messaggio privato...
@ermyluc: mica sparisci ora, eh? :D Avevi promesso di friggere il Moov a scopi didattici...quindi, mettici al corrente dei tuoi esperimenti...
...no ragazzi, non sparisco ma avete trascurato una cosetta...ancora non lo compro!
Come detto in PVT a erpiscal, ci sono ancora troppo poche info su questi device....troppo poche per rischiare 150€!
:mbe:
Carciofone
14-10-2008, 22:09
Ciao Carciofone, posso elencare nel thread i modi per sbloccare il Mio Moov? Se no, ti mando un messaggio privato...
@ermyluc: mica sparisci ora, eh? :D Avevi promesso di friggere il Moov a scopi didattici...quindi, mettici al corrente dei tuoi esperimenti...
I mod hanno detto che non si possono dare info sul forum riguardanti lo sblocco dei dispositivi. Casomai mandami un PM. Comunque ho trovato un megaforum di info sui Mio: LINK. (http://www.gpspassion.com/forumsen/forum.asp?FORUM_ID=37)
I mod hanno detto che non si possono dare info sul forum riguardanti lo sblocco dei dispositivi. Casomai mandami un PM. Comunque ho trovato un megaforum di info sui Mio: LINK. (http://www.gpspassion.com/forumsen/forum.asp?FORUM_ID=37)
..ma continuano ad essere desaparecido le info in merito al 330/370...:muro:
Carciofone
15-10-2008, 06:05
Forse è ancora presto: è comparso sul mercato a fine luglio.
Comunque tante cose si sanno già come per il pacchetto di sblocco per usarlo come pda anche se è solo in inglese.
Da quello che ho capito è molto simile a certi modelli Navman, perchè è la prima serie ad essere stata fatta dopo che Mio ha comprato la Navman diventando il terzo produttore mondiale di navigatori e primo in America.
Carciofone
17-10-2008, 17:29
E' disponibile una patch di aggiornamento del servizio TMC del Moov 370.
Edit: ma avete visto cosa scrivono nelle FAQ relative agli autovelox e all'abbonamento annuale????
Perché non posso aggiornare le autovelox di sicurezza nel dispositivo Mio Moov?
Quando acquisti un dispositivo Mio Moov, è incluso un anno di utilizzo gratuito delle informazioni autovelox.
Ciò significa che potrai vedere nel dispositivo dove sono attualmente installati gli autovelox, ma NON riceverai aggiornamenti.
Gli autovelox installati si attivano la prima volta che utilizzi il dispositivo.
Se desideri ricevere aggiornamenti sugli autovelox devi acquistare un abbonamento presso l'e-shop.
Assolutamente assurdo. In più scaduto l'anno, non saranno nemmeno più visibili quelli precaricati in fabbrica.
E' disponibile una patch di aggiornamento del servizio TMC del Moov 370.
Edit: ma avete visto cosa scrivono nelle FAQ relative agli autovelox e all'abbonamento annuale????
Assolutamente assurdo. In più scaduto l'anno, non saranno nemmeno più visibili quelli precaricati in fabbrica.
...appunto occorre documentarsi abbondantemente! :D
EDIT:
..c'è la segnalazione dei limiti di velocità sul Moov 370?
erpiscal
18-10-2008, 17:51
EDIT:
..c'è la segnalazione dei limiti di velocità sul Moov 370?
Ciao ermyluc, si c'è ma solo in prossimità di un autovelox...cioè non ti avvisa se stai oltrepassando il limite di velocità previsto per la strada che stai percorrendo se lungo il percorso non c'è un autovelox. C'è comunque una funzione che ti avvisa se stai superando una certa velocità che puoi impostare come vuoi. Io ad es. ho messo il limite a 130Km/h che è molto utile in (nella maggior parte) autostrada anche perchè la misurazione della velocità del GPS è più accurata di quella del tachimetro della (mia) auto.
The.Hunter
19-10-2008, 09:24
Carciofone,
Scusa l'inesperienza ma vorrei essere certo prima di combinare qualche guiaio.
Cosa intendi per:
copi la cartella "COBIA_xxxxx" del vecchio pacchetto nel nuovo PRIMA di copiarlo nella SD
Ti riferisci alle due versioni scaricate e cioè:
MioPocket_2.0_Release_30.zip
e
MioPocket_2.0_Release_24.zip
Ti ringrazio se potrai rispondermi
Carciofone
19-10-2008, 09:52
Sì. in prarica prendi quella cartella dal vecchio pacchetto scompattato e la copi sul nuovo e se vuoi cancelli i file in più che trovi nella cartella radice del nuovo pacchetto rispetto al vecchio. Poi trasferisci il tutto sulla sd formattata in FAT 32 e la metti nel navigatore spento e poi lo accendi. Rifiuta tutte le richieste di copia nella memoria interna del navigatore finchè non sei sicuro che il nuovo sistema ti piaccia.
The.Hunter
19-10-2008, 11:02
Sì. in prarica prendi quella cartella dal vecchio pacchetto scompattato e la copi sul nuovo
Non ci capiamo nei termini. Tu intendi questo che scrivo qui sotto?
prendi il file zippato di data antecedente (MioPocket_2.0_Release_24.zip), scompattalo in una cartella e i files di quella cartella copiali in quella del file zippato e scompattato più recente (MioPocket_2.0_Release_24.zip).
Intendi questo, è vero?
E poi, cosa intendi per "cartella radice" che non la vedo?
Grazie e scusa per averti .....!
Carciofone
19-10-2008, 11:29
1) scarichi i due pacchetti
2) li scompatti in due cartelle sul desktop
3) copi dal più vecchio la cartella "Cobia_T420_64" nella radice del nuovo (radice=il contenitore delle cartelle principali del software. Vale per tutti i SO, ad es. la radice di Windows è C: )
4) cancelli i file del nuovo pacchetto:
MortScript.exe
MioAutoRun.mscr
MioAutoRun.exe
5) copi i file e cartelle della radice (non gli annidamenti) nella SD 2 GB formattata in FAT32
6) la inserisci e avvii il navigatore escludendo la copia dei file nella memoria interna.
OPPURE
EDIT
The.Hunter
19-10-2008, 11:38
Carciofone,
sei meraviglioso. ;)
Non saprei come ringraziarti.
1) scarichi i due pacchetti
2) li scompatti in due cartelle sul desktop
3) copi dal più vecchio la cartella "Cobia_T420_64" nella radice del nuovo (radice=il contenitore delle cartelle principali del software. Vale per tutti i SO, ad es. la radice di Windows è C: )
4) cancelli i file del nuovo pacchetto:
MortScript.exe
MioAutoRun.mscr
MioAutoRun.exe
5) copi i file e cartelle della radice (non gli annidamenti) nella SD 2 GB formattata in FAT32
6) la inserisci e avvii il navigatore escludendo la copia dei file nella memoria interna.
..ragazzi, come si comporta il vivavoce BT?
Ho letto da qualche parte che è praticamente inutile...voi che mi dite?:D
EDIT:
fino a quanti dispositivi BT è possibile collegare contemporaneamente al Moov 370?
Carciofone
19-10-2008, 13:10
Funzionare funziona bene.
Un dispositivo, mi pare.
The.Hunter
19-10-2008, 15:13
Ciao, mi sapete dire se il Mio MOOV 370 supporta la SDHC? Vorrei comperarne una da 4 GIG e metterci le mappe in questa scheda di memoria esterna. Grazie!
The.Hunter
19-10-2008, 17:59
Scusate i miei post uno di seguito all'altro ma dopo che ho comperato il Mio MOOV 370 sono diventato nervoso come mai.
Oggi l'ho provato dopo aver deseleizionato l'Opzione Zoom automatico ma va male sempre allo stesso modo. In poche parole va a scatti e la navigazione non è fluida affatto. Quasi si stenta a seguirlo nei percorsi in città.
Sono andato anche a verificare il segnale Satellite GPS e ho notato che le tacche sono tutte verdi meno le ultime 4-5. Le prime tacche hanno un buon segnale (non al al massimo ma molto alto) ma nell'utima tacca vedo sempre una striscia rossa. Nella penultima, terzultima, quartultima tacca vedo ZERO (nessun segnale verde) ma ogni qualche secondo si vedono delle strisce verdi in qua e il là e poi scompaiono. Vedo qualche striscia verde solo per qualche secondo e poi vedo ZERO.
Mi sapete dire per favore se è tutto regolare o lo devo inviare per una revisione? Abito nell'Italia centrale.
Grazie per aiutarmi a togliere l'ansia.
Carciofone
19-10-2008, 19:57
Non capisco che cosa sia sta funzione zoom, perchè probabilmente non la uso.
The.Hunter
19-10-2008, 20:19
Non capisco che cosa sia sta funzione zoom, perchè probabilmente non la uso.
E' una funzione che permette di ingrandire automaticamente la mappa quando la velocità diminuisce. Molti dicono che dipende molto da questo. Ma per me non è così.
Grazie per le info!
The.Hunter
23-10-2008, 07:02
Sapete dirmi se il palmare lavora bene con il satellite, con quelle relative tacche che ho appena disescritto?
Carciofone
23-10-2008, 09:01
Mah, mi sembra lavori bene ed è anche veloce nell'aggancio\sgancio. Naturalmente possono esseci problemi al coperto, o in presenza di palazzi alti che oscurano la visuale, come pure di tempo coperto. Ma questo è un problema di tutti i navigatori satellitari.
The.Hunter
23-10-2008, 22:45
Mamma mia che fatica. La scheda SDHC, sebbene nellle faq c'è scritto che funziona a me NON FUNZIONA con Mio MOOV 370.
Incredibile che nessuno lo sappia.
IO NE HO ESTREMAMENTE BISOGNO ma nessuno mi indica cosa devo comperare per il Mio MOOV 370. Io ho comperato quella scheda di memoria SDHC solo verificando la compatibilità nelle fac del navigatore. E' compatibile con il Mio MOOV 370. Questo c'è scritto, ti sembra poco? Ma forse ho verificato male o forse non la so usare bene. Comunque in un forum internazionale ho letto che va benissimo con questo navigatore.
Carciofone
29-10-2008, 07:36
Mamma mia che fatica. La scheda SDHC, sebbene nellle faq c'è scritto che funziona a me NON FUNZIONA con Mio MOOV 370.
Incredibile che nessuno lo sappia.
IO NE HO ESTREMAMENTE BISOGNO ma nessuno mi indica cosa devo comperare per il Mio MOOV 370. Io ho comperato quella scheda di memoria SDHC solo verificando la compatibilità nelle fac del navigatore. E' compatibile con il Mio MOOV 370. Questo c'è scritto, ti sembra poco? Ma forse ho verificato male o forse non la so usare bene. Comunque in un forum internazionale ho letto che va benissimo con questo navigatore.
A quanto ne so SD hc significa High capacity e identifica le schede con più di 2 o 4 GB di contenuto. In pratica dovrebbero cambiare gli header di indirizzamento che dicono al lettore quanta memoria c'è, per indirizzarla correttamente e tutti i lettori possono leggere tali le schede, basta dirgli quanti bit dell'header devono considerare per identificarla.
Mi pare che nei centri commerciali le SDHC 4 GB stanno sui 7-9 euro. Eventualmente provane una e facci sapere. Le SD da 2 GB le legge tranquillamente.
The.Hunter
29-10-2008, 14:42
Eventualmente provane una e facci sapere. Le SD da 2 GB le legge tranquillamente.
Io ho comperato una SDHC 4 GB alla Euronics e mi ha costato bel 29,5 euro e forse la marca viene dalla Cina. ;)
Comunque con il Mio MOOv funziona che è una meraviglia.
Carciofone
29-10-2008, 17:21
Io ho comperato una SDHC 4 GB alla Euronics e mi ha costato bel 29,5 euro e forse la marca viene dalla Cina. ;)
Comunque con il Mio MOOv funziona che è una meraviglia.
Ti hanno un pò pelato....
link. (http://shoponline.euronics.it/prod/card_us_cd_us_dvd/65/card/65B/card/0550/panasonic/3510/rpsdm04ge1k/602227150.aspx)
The.Hunter
18-11-2008, 16:45
Ciao, usavo la versione 2.0 release 30 con il mio Mio MOOV 370 e poichè non mi andava molto bene ho pensato di sostituirla con la versione più recente ma ho notato che ora il mio navigatore non riesce più a mostrarmi il desktop. Si blocca appena lo accendo e poi mi si esce un'infinità di finestre di errore. Quale potrebbe essere il problema? Mi potete aiutare per favore?
Grazie
Carciofone
20-11-2008, 10:38
Novità per chi ha acquistato prodotti Moov dopo il 1 ottobre: http://www.mio-tech.be/html/it_it/915.htm
http://free2009maps.eu.mio.com/
Carciofone
20-11-2008, 13:12
Ciao, usavo la versione 2.0 release 30 con il mio Mio MOOV 370 e poichè non mi andava molto bene ho pensato di sostituirla con la versione più recente ma ho notato che ora il mio navigatore non riesce più a mostrarmi il desktop. Si blocca appena lo accendo e poi mi si esce un'infinità di finestre di errore. Quale potrebbe essere il problema? Mi potete aiutare per favore?
Grazie
edit
The.Hunter
20-11-2008, 14:31
edit
Ohhh, sei meraviglioso, non so come ringraziarti. Una curiosità: ma questo file che è per MIo MOOV 370 cosa potrebbe avere di diverso dal file originale MioPocket 2.0 release 32?
Grazie
The.Hunter
20-11-2008, 15:20
ledit
L'ho già utilizzato e sta andando bene. Qualche problema con le icone di collegamento ci sono ma c'erano anche con la release 30. Una cosa non ho capito: il file ASUS_UserFlashCopy.dll che si trova all'interno della cartella Cobia_T420_64 devo mettercelo o eliminarlo?
Grazie ancora
aledevasto
20-11-2008, 21:56
edit
Ma hai letto il regolamento interno a proposito dello sblocco?
Carciofone
21-11-2008, 07:30
Ok, rimossi tutti i link in via precauzionale.
In ogni caso era uno solo l'utente interessato e preciso che quel pacchetto è una sorta di livecd su sd card che non intacca il software originale precaricato sul navigatore. Togliendo l'SD torna tutto di fabbrica.
Ciao
:cool:
The.Hunter
21-11-2008, 08:53
.......... e preciso che quel pacchetto è una sorta di livecd su sd card che non intacca il software originale precaricato sul navigatore. Togliendo l'SD torna tutto di fabbrica.
Ciao
:cool:
Infatti è proprio cos', hai perfettamente ragione. Ho timore di approfittare troppo della tua disponibilità ma spero mi risponderai anche alla domanda 61?
grazie
arakan74
15-12-2008, 15:53
Salve a tutti.....sono interessato al 370, ma ho un dubbio:
Il 330 differisce solo per il fatto di avere la cartografia italiana?
Per esempio sul sito del produttore viene riportato che il 370 ha il BT e funzioni di vivavoce, mentre per il 330 pur avendo il BT nn viene specificato se ha il vivavoce?
Grazie mille!!
Granmaster
16-12-2008, 15:48
Salve a tutti, sono un felice possessore del Mio Moov 370 e volevo sapere se può essere usato come lettore multimediale, di e-book o altro.
Ciao e grazie
Carciofone
16-12-2008, 17:18
Salve a tutti.....sono interessato al 370, ma ho un dubbio:
Il 330 differisce solo per il fatto di avere la cartografia italiana?
Per esempio sul sito del produttore viene riportato che il 370 ha il BT e funzioni di vivavoce, mentre per il 330 pur avendo il BT nn viene specificato se ha il vivavoce?
Grazie mille!!
Dovrebbe avere un solo GB di flash eprom interna, oltre a non avere il blutooth e forse il ricevitore tmc (ma non ne sono sicuro).
Salve a tutti, sono un felice possessore del Mio Moov 370 e volevo sapere se può essere usato come lettore multimediale, di e-book o altro.
Ciao e grazie
No, sbloccandolo sì.
arakan74
17-12-2008, 07:18
mhmhmh.........del BT sono sicuro!!
Ma non lo danno come vivavoce.
Carciofone
17-12-2008, 07:49
mhmhmh.........del BT sono sicuro!!
Ma non lo danno come vivavoce.
Mah, avrebbe poco senso l'associazione a un cellulare senza viva voce, a meno che non lo intendano solo per scaricare aggiornamenti o come localizzatore gps.
http://ems00852.egain.net/system/web/view/selfservice/controller.jsp?CMD=VIEW_ARTICLE&ARTICLE_ID=30800
Granmaster
17-12-2008, 11:40
Mi potete segnalare dove posso trovare istruzioni (possibilmente in italiano) per usare il 370 come lettore ecc., anche mandandomi un messaggio privato?
Ciao e grazie
Carciofone
17-12-2008, 12:02
Hai i pm disabilitati...
Granmaster
17-12-2008, 15:53
Non me ne ero accorto, adesso sono abilitati.
Ti ringrazio ciao
Ragazzi cosa cambia dal 370 alla nuova seire 5xx a parte il display? In particolare rispetto al moov 510.
arakan74
18-12-2008, 09:11
Mah, avrebbe poco senso l'associazione a un cellulare senza viva voce, a meno che non lo intendano solo per scaricare aggiornamenti o come localizzatore gps.
http://ems00852.egain.net/system/web/view/selfservice/controller.jsp?CMD=VIEW_ARTICLE&ARTICLE_ID=30800
In effetti cosi sembra...............e per questo che volevo sapere, se esiste un "metodo" per attivarlo, eventualmente!!
anche in priv.
Grazie mille!
Carciofone
26-12-2008, 11:02
Segnalo questi due siti indicatimi dal servizio clienti Mio che contengono info su come aggiungere POI e altre liste di Autovelox (tra l'altro la guida che mi hanno mandato è per TomTom... !?):
http://www.poiedit.com/index.htm
http://www.poigps.com
Se procedete alla registrazione, indicate chiaramente modello e software utilizzato (MioMap 2008 di derivazione Navman).
erpiscal
27-12-2008, 18:06
Segnalo questi due siti indicatimi dal servizio clienti Mio che contengono info su come aggiungere POI e altre liste di Autovelox (tra l'altro la guida che mi hanno mandato è per TomTom... !?):
http://www.poiedit.com/index.htm
http://www.poigps.com
Se procedete alla registrazione, indicate chiaramente modello e software utilizzato (MioMap 2008 di derivazione Navman).
Ciao Carciofone,
personalmente avevo già provato con poiedit (che tra l'altro è molto simpatico), soltanto che i problemi che ho descritto qualche post fa rimangono ugualmente ovvero:
1. sovrapposizione dei POI (parlo degli autovelox) con quelli built-in con conseguente doppio allarme sonoro;
2. mancanza della segnalazione del limite di velocità per gli autovelox aggiunti e non presenti tra quelli built-in
Inizio a pensare di acquistare un abbonamento dalla Mio... :( :cry:
FoxUlisse
16-02-2009, 15:53
Ciao, ho da poco comperato il Mio MOOV 370 e poichè ha uno schemo grande vorrei sapere se è possibile sbloccarlo ed usarlo anche per navigare in Internet in wi-fi.
grazie per qualche info
Carciofone
21-02-2009, 20:38
Ciao, ho da poco comperato il Mio MOOV 370 e poichè ha uno schemo grande vorrei sapere se è possibile sbloccarlo ed usarlo anche per navigare in Internet in wi-fi.
grazie per qualche info
Sbloccarlo sì, ma navigare in wifi su internet no, non ha il wireless.
FoxUlisse
21-02-2009, 22:16
Sbloccarlo sì, ma navigare in wifi su internet no, non ha il wireless.
Eppure qualcuno l'ha fatto comperando una WiFi SDIO card o un semplice bluetuth.
Carciofone
22-02-2009, 08:18
Interessante, non sapevo. Hai qualche link?
FoxUlisse
22-02-2009, 09:34
Interessante, non sapevo. Hai qualche link?
Certo, eccolo: http://www.gpspassion.com/forumsen/forum.asp?FORUM_ID=37
dopo un anno gli autovelox non li segnala più?
Ciao Carciofone,
personalmente avevo già provato con poiedit (che tra l'altro è molto simpatico), soltanto che i problemi che ho descritto qualche post fa rimangono ugualmente ovvero:
1. sovrapposizione dei POI (parlo degli autovelox) con quelli built-in con conseguente doppio allarme sonoro;
2. mancanza della segnalazione del limite di velocità per gli autovelox aggiunti e non presenti tra quelli built-in
Inizio a pensare di acquistare un abbonamento dalla Mio... :( :cry:
:rolleyes: scusate ragazzi ma con POIEDIT quale formato di uscita va selezionato x farlo riconoscere al moov370? grazie :)
severance
24-06-2009, 22:31
up
Carciofone
03-10-2010, 15:28
Qualcuno ha mai formattato la memoria interna e ripristinato il navigatore con MioMore Desktop? Non mi funziona il codice stampato sul dvd allegato alla confezione e non si attivano le mappe ...
Blade4613
30-08-2011, 17:27
Ciao a tutti, spero ci sia ancora qualcuno che mi possa rispondere, ho il moov 370 e noto che se viene scollegato dalla presa di corrente e si và in stato batteria la percentuale continua a calare esponenzialmente, ogni 2-3 secondi và via il 2% di batteria, e se lo spengo e lo riaccendo la carica segnata torna alta, per fare un esempio, la batteria è al 100%, cala ogni tot fino al 60% lo spengo e lo riaccendo ed è al 99%, perchè? c'è un modo per risolvere o è la batteria che è andata?
DocBrown
19-11-2012, 18:56
spiacente di ritirare fuori dal sarcofago la discussione... ma avevo una curiosità particolare da chiarire prima di far casini (ne ho già fatti...)
Nel primo topic CARCIOFONE segnala la presenza di una porta minijack da 2,5" utilizzabile come auricolare.
Il mio MIO (scusate il gioco) ha un'unica porta da 2,5" sul cui TAPPO campeggia TMC ... Credete che si possa usare come auricolare o ... sono costretto a non avere questo tipo di espansione sull'apparecchio??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.