View Full Version : [Primo Overclock] AMD Athlon 64 X2 3800+
Sephiroth24
19-06-2008, 10:19
Buongiorno a tutti,
chiedo il vostro aiuto in quanto avrei ''necessità'' di overclockare il mio AMD Athlon 64 X2 3800+ 2ghz
Il processore è montato su una Asus m2n-sli con 2gb ram ddr2 Kingston.
Premetto che non mi sono mai avventurato nell'overclocking dei processori ma leggendo in giro ho sentito che può raggiungere tranquillamente le prestazioni di un 4800+.
Non pensavo ad un overclock estremo, pensavo intorno ai 500 Mhz (spero non sia eccessivo come clock) ho anche la possbilità di aggiungere al case una ventola 8x8x25 ( anche qui non so se montarla in modo che peschi da dentro per buttare fuori l'aria o il contrario).
Non avendo esperienza e non fidandomi a farlo preferirei evitare un clock sull'Hardware e preferirei invece clockare direttamente dal bios la versione è la Phoenix e non avendolo mai upgradato credo sia quello base.
C'è qualche anima pia che può aiutarmi passo passo nell'operazione?
Devo aggiungere più di una ventola oppure una basta?
Grazie :)
fabri27023
19-06-2008, 11:08
Guarda,io con il mio 3800 sono arrivato ai 3.0 Ghz(e forse poteva salire di più se avessi avuto un raffreddamento adegutato,dato che vevo il dissi originale:eek: )
Pr quanto riguarda il tuo OC, ti consiglio questo 3D aperto da me per il mio OC:p
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1429544
se non capisci chiedi pure
Sephiroth24
19-06-2008, 11:15
ci ho dato uno sguardo ma non ci sto capendo molto :)
Mi sembra una lingua semi aliena... qualcosa la capisco ma molto altro no :cry:
hulkster2g
19-06-2008, 16:37
posta uno screen d cpu-z d cpu e ram
Sephiroth24
19-06-2008, 18:14
Eccoli...
Sono entrato nel bios ma la Core Speed è bloccata e ho visto che ci sono opzioni varie per overclock da 3 4 5 e 10%
http://img231.imageshack.us/img231/9029/cpudh4.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=cpudh4.jpg)
http://img168.imageshack.us/img168/9347/mainboardrv7.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=mainboardrv7.jpg)
http://img168.imageshack.us/img168/1594/memorysx1.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=memorysx1.jpg)
http://img231.imageshack.us/img231/4069/ramzy9.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=ramzy9.jpg)
Sephiroth24
19-06-2008, 20:10
Con FBS a 230 e moltiplicatore 10x mi da problemi di boot :s
Fino a 220 e 10x invece mi va bene cosa posso fare per spingerlo di più?
Edit:
a 2.2 ci arriva ma 2.3 mi da problemi di boot e mi tocca riabbassare.
MarcoXX84
19-06-2008, 22:13
Hai abbassato le RAM da BIOS? Io con le DDR2-800, se non le imposto a DDR2-667 non mi si avvia il pc se vado a ritoccare le frequenze...
Poi in passato ho avuto anche io il 3800 X2: ram a 667 e quantomeno a 2,4Ghz l'avevo portato, oltre sinceramente non avevo nemmeno provato perchè ero col dissi box.
Però quel procio ora è sul pc della mia ragazza... proverò volentieri a veder dove arriva!:sofico:
Sephiroth24
20-06-2008, 13:06
No non ho provato ad abbassarle sinceramente anche perchè la frequenza dal bios è impostata su AUTO e non so bene come ritoccarla (specialmente per portarla in asincrono).
Poco sopra ci sono gli screen del mio Cpu-z dove se non erro la mia ramm lavora a 333 (credo).
Il mio bios cmq è veramente strano ho provato a guardare le varie guide ma le mie righe di comando dentro il bios hanno tutti nomi diversi :S
E' un Phoenix versione originale della mia mobo m2n-sli asus.
Ieri ho alzato soltanto toccando l'FBS (che non si chiama così sul bios XD) portandolo a 220.0 con moltiplicatore 10x.
Ho lavora (giocato) col pc normalmente per circa 3 ore l'unica cosa che ho notato è che le temperature erano arrivate a 53° (cosa che credo avvenga anche a frequenze normali visto la PESSIMA posizione in cui ho il mio pc) ma a livello di funzionamento non ho notato rallentamenti o cose varie.
Soltanto che appena lo portavo a 230 con moltiplicatore 10x si inchiodava.
Non mi interessa farlo arrivare a 3ghz (anche èperchè non ho molto budget da spendere per un raffreddamento ad acqua) ma a 2.5 - 2.6 già mi andrebbe bene, ovviamente montando un paio di ventole aggiuntive visto che ho in dotazione solo il sistema di raffreddamento base del pc
fabri27023
20-06-2008, 17:50
Devi abbassare le RAm dal bios,anche a me con le ram a default a 2.3 si inchioda
P.S. IL pc è un assemblato o comprato nei centro commerciali(del settore e nonnon so se si capisce la domanda:D )
opendoor
20-06-2008, 18:21
Da retta a fabri.
Da bios:
Abbassa le ram
Abbassa il molti htt a 2 o 3x
Fixa la pci-e a 100
Alza il vcore.
Fatto questo, in win con un programma tipo clockgen, alza la freq della cpu.
Per gradi ed ogni volta testa con il superpi.
Intanto inizia così, poi ti daremo altre dritte.
Ciao
Ste
fabri27023
21-06-2008, 09:53
mmm....IO non mi fido dei programmi che oveclockano da win,preferisco fare tutto da bios,inoltre il vcore lo alzerei solo se il pc è instabile,io a 2.5 GHz il vcore non l'ho dovuto alzare,ma per riuscire ad entrare in win, ma lo alzato per essere più sicuro:D
P.S.Che tipo di pc hai? Assemblato in casa o comprato gìà fatto?
Fino a 250 di bus il molti HT và bene a 4x, le kingston 667 con quei timings e un pelo di vdimm in + dovebbero reggere stabilmente anche gli 800 mhz (almeno i 4 banchi che ho avuto modo di provare l'hanno fatto), ma per trovare il limite del procio impostale a 533 (altrimenti nn saprai quale componente crea instabilità)... dopo aver impostato il molti HT, fixato il pci-e e abbassato le ram, puoi anche usare clockgen per trovare il limite del procio più velocemente (ai primi segni d'instabilità devi alzare un pelo il vcore, tenendo d'occhio le temp), ma una volta trovata la max frequenza a cui é stabile... imposta l'oc dal bios.
PS
se ti é possibile cerca di tenere il command rate a 1T
;) CIAUZ
mikimiki
22-06-2008, 18:36
ciao, mi dispiace darti notizie non buone ma se è vero come sembra che la m2n-sli e la m2n4-sli sono uguali tu hai il vcore fisso da bios. come me non andrai lontano con le frequenze.
Se ti serve alzare il vcore e nn puoi farlo dal bios, vedi se puoi farlo con la pinmod (http://www.ocinside.de/html/workshop/am2pinmod/amd_socket_am2_pinmod.html).
;) CIAUZ
Sephiroth24
23-06-2008, 08:08
Scusate l'assenza ero in meditazione per la nazionale ma non è servito...
Ot a parte...
Il pc è assemblato scelti i pezzi e montati, si ho notato che la Cpu Speed è bloccata dal BIOS infatti lavoravo alzando solo l'FSB.
Prima perplessità: sono riuscito a trovare la SDRAM Frequency che CREDO sia la sezione in cui alzare/abbassare la frequenza ram, però il valore che mi da di default è AUTO quindi non saprei...
A quel punto ho anche altre frequenze e non saprei veramente quale settare come frequenza giusta (vi posterei lo screen del bios ma non so come fare XD)
Quello che non ho capito è: come faccio a permettere al mio pc di arrivare a 2.5ghz (e non di più che sennò le temperature mi volano a 99°) visto che a 2.3 si inchioda e non boota?
Premetto che ora mi rileggo bene tutte le risposte e vedo di fare varie prove, il problema centrale sarà trovare le voci giuste sul mio bios che ha tutti i nomi diversi :(
fabri27023
23-06-2008, 09:42
Nella SDRAM frequency oltre ad auto c'è "By SPD"?
P.S. Per gli screen del bios non hai una digitale o un telefonino?
Sephiroth24
24-06-2008, 11:39
Cerco di arrabattarmi in qualche modo con moooolta fantasia. Fra oggi e domani provo a postarli :banned:
mikimiki
24-06-2008, 16:18
scusate se approfitto di questo spazio per un mio bisogno.
Mi serve una scheda madre Am2 con Vcore alto (che arrivi almeno a 1.6) e non limitato a valori ridicoli tipo 1,35 come la mia scheda attuale.
Mi consigliate?
Abit AN52, sicuramente ce ne saranno di migliori, ma questa permette overvolt superiori a quelli che può supportare il procio.
;) CIAUZ
mikimiki
24-06-2008, 17:15
grazie per la risposta:
Ci sono 2 modelli abit an-52S abit an-52V.
Quale prendo?
Io ho questa:
http://img170.imageshack.us/img170/7185/an52e5000vr5.th.png (http://img170.imageshack.us/my.php?image=an52e5000vr5.png)
http://img170.imageshack.us/img170/1636/an52300x10qh8.th.png (http://img170.imageshack.us/my.php?image=an52300x10qh8.png)
ma é solo AN52.
;) CIAUZ
mikimiki
24-06-2008, 17:28
e come alternativa questa come andrebbe? (è disponibile al negozio dietro casa mia e la prenderei in 5 minuti se dici che va bene): Nf-m2sv
Da una rapida ricerca, risulta essere una micro atx... quindi nn credo sia molto adatta all'overclock, ma come avrai capito nn la conosco personalmente.
;) CIAUZ
Sephiroth24
24-06-2008, 23:02
Causa impicci improvvisi non ho avuto modo di preparare i vari screen del bios, fra domani e dopodomani mi ci metto e vi faccio avere tutto scusate il disguido :)
Sephiroth24
30-06-2008, 08:27
Con colpevole ritardo ecco qualche immagine del bios che c'è sulla mio MOBO
ttp://www.panchogun.com/FVWebPhotos/111Temp-Bios-M2N4-Orig.jpg
http://www.tagenigma.com/geeklog/images/articles/20071103134502169_1.jpg
http://img524.imageshack.us/img524/4091/dscf0346og1.jpg
http://www.kopeyka.by/img/articles/1550/Obzor-materinskoy-platy-asus-m2n4-sli-nforce4-sli_10.jpg
Cerco di farvene avere altre (e migliori) al più presto
fabri27023
30-06-2008, 13:00
Nelle impostazioni delle ram non hai un "By SPD"?
fabri27023
06-07-2008, 14:55
Novità???
O ha abbandonato il tutto?:confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.