PDA

View Full Version : Rete palmare wi-fi rete domestica


dfarina
02-01-2008, 16:34
Salve a tutti. Avviso che non sono molto pratico e chiedo per questo a voi un chiarimento. Starei acquistando un palmare hp 6815 dotato di tecnologia wi-fi. A casa ho una rete wi fi con un router d-link connesso ad internet e dua computer connessi ad esso. Chiedevo è possibile configurare iol palmare in modo che faccia parte di questa rete? Nello specifico volendo navigare sul palmare posso sfrutatre la connessione adsl tiscali che ho impostato sul router senza pagare soldi dalla scheda telefonica? Infine posso vedere le cartrelle condivise degli altri pc in rete dal palmare e viceversa? Grazie per la collaborazione P.S. Siate elementari nella spiegazione.:O :O

enry05
03-01-2008, 00:59
Ciao dfarina.
Si, ovvio..altrimenti a che servirebbe il wi-fi del palmare?? con resco explorer o file explorer vedi tranquillamente le cartelle della rete.

dfarina
03-01-2008, 07:59
Ciao dfarina.
Si, ovvio..altrimenti a che servirebbe il wi-fi del palmare?? con resco explorer o file explorer vedi tranquillamente le cartelle della rete.
E' per la connessione ad internet col router? Posso usare quella ed escludere la scheda telefonica quando sono a casa? E Posso fare al contrario quando sono fuori? Se si come? Grazie

Mythical Ork
03-01-2008, 18:41
Ti configuri il wi-fi con le impostazioni del tuo router (numero ip e gateway della stessa rete del router se non hai il filto mac), oppure se hai DHCP non servono nemmeno quei due dati...

Imposti la connessione wi-fi come predefinita (così è sicuro che non paghi) e quando ti trovi fuori ti connetti tramite GPRS/UMTS.

Easy_Trigger
03-01-2008, 19:54
Scusate se mi intrometto, ma per utilizzare internet sul palmare è necessario acquistare un costoso router o basta una comunissima chiavetta wifi?

Mythical Ork
03-01-2008, 23:59
Un router è un apparecchio che ti permettere di condividere due o più computer a una rete... Esso ha in linea di ingresso solitamente la linea che parte dal modem (se si tratta di un semplice router/switch), oppure la linea telefonica...
Ora i router sono equipaggiati anche di antenna wi-fi, con un prezzo di circa 60-70 euro (non di più), puoi ottenere in un unico oggetto un apparecchio che si collega direttamente alla rete, a cui puoi collegare 4 computer tramite LAN ed avere un access point tramite wi-fi.

Se invece il tuo scopo è collegare solo il ppc al computer tramite wi-fi senza passare da router, si può fare ma la strada è più complessa, perchè ti devi creare una rete su quella chiavetta...

Easy_Trigger
04-01-2008, 11:45
In che senso è più difficile? cosa cambia? conosci delle guide?

dfarina
04-01-2008, 15:41
Avrei un’altra questione da sottoporvi e sono in conflitto. Sto valutando l’acquisto di uno smartphone e sono indeciso tra due modelli dell’htc il touch ed il touch dual. Il problem è il seguente:il touch ha il wi-fi quindi mi è comodo nella rete domestica ma non l’umts(hspda) quindi non è velocissimo in internet fuori dalla rete domestica. Il touch dual oltre che la tastiera che potrebbe anche non essere influente nella scelta ha l’umts ma non ha il wi-fi? Quale devo scegliere? Posso sceglierne uno e risolvere con qualcosa di esterno? Ad esempio posso prendere il dual e fare una rete con qualche altra cosa? Tipo il bluetooth? Oppure faer il contrario? Aiutatemi. Grazie

Mythical Ork
05-01-2008, 01:31
il touch ha wi-fi e non umts, il dual l'opposto, il cruise con meno di 200 euro in più ha tutti e due, gps integrato, touch flo migliorato e ram e rom maggiori

dfarina
10-01-2008, 15:54
Ma è vero che in passato la htc ha distribuito un palmare sul quale non c'era l'umts e poi con una patch software ha abilitato il modulo umts? I due poalamri hanno il processore Qualcomm in comune. Fatemi sapere qualcoa perchè io ho comprato il touch che ha in wi-fi ma non l'umts e sarebbe magnifico averlo. Oppure esiste qualche antenna o qualcosa di esterno per collegarsi con umts?

tricis
25-03-2008, 17:16
Anch'io ho un router della dlink, un ripetitore della sitecom. A questa rete sono collegati: un computer fisso con scheda wifi della us robotics, un computer portatile della acer nuovo di zecca e l'hp 6815, tutti funzionano come un orologio.
Sul router ho inserito la protezione wpa e filtro mac, per ovvi motivi di sicurezza.
Lo switch tra le funzionalità di rete sono facilmente gestibili attraverso il menu funzionalità di rete del hp. In effetti è esattamente così che accendo e spengo il gsm, i palmare è settato in modo tale che si autospegne dopo 2 minuti in caso di programmi e reti disattivate, in questo modo la disattivazione del gsm avviene con tre tocchi sullo schermo. Facile e veloce.
Premetto che l'hp mi ha accompagnato dal natale '06 nei miei viaggi in giro per l'europa, dove consulto tra le altre cose, la mia email attraverso l'applicativo java di google, oltre che, naturalmente, mantenermi in contatto con MSN, Skype e fring. Un buon acquisto.

lupo69
31-03-2008, 17:14
Ciao a tutti, anch'io sono indeciso sull'acquisto di un palmare/smathphone.
Vorrei qualche cosa che mi consenta di utilizzare la mia rete adsl domestica quindi che sia wifi, la possibilità di collegarmi in remoto sempre alla mia rete e che sia compatibile con la "tre".
Consigli?
Grazie mille.