PDA

View Full Version : Rhinoceros: come faccio a ricurvare un semicilindro sviluppato?


FrancescoSan
10-10-2007, 19:15
E' da poco che uso questo programma per la mia tesi sui ponti obliqui. Dopo aver disegnato la pianta e la sezione retta del semicilindro, dato il piano di taglio obliquo ho hottenuto lo sviluppo in pianta. Lo sviluppo stampato e ritagliato diventa un arco obliquo con angolo di obliquità di 45 gradi.
Quello che voglio sapere è come, una volta importato lo sviluppo su Rhinoceros, avvolgere questo su di un semicilindro in modo da ottenere in 3D il ponte.
Praticamente il contrario del comando "sviluppa superfici"...tipo "avvolgi superfici"
Si può fare? C'è qualcuno che può aiutarmi?
Allego l'immagine dello sviluppo.

http://img164.imageshack.us/img164/8434/immaginewt3.th.png (http://img164.imageshack.us/my.php?image=immaginewt3.png)

FrancescoSan
10-10-2007, 20:25
:help:

Zimmemme
10-10-2007, 22:14
In parole povere... hai preso un cilindro.
L'hai tagliato a metà.
L'hai sviluppato.
Hai modificato lo sviluppo con un taglio a 45 gradi.
Ora vorresti ricreare il semicilindro.

Giusto?

FrancescoSan
11-10-2007, 07:27
Si, proprio così...adesso voglio inviluppare di nuovo lo sviluppo. Devo usare i punti di controllo? e come?

Zimmemme
11-10-2007, 08:11
Dunque... così a braccio mi viene in mente quella funzione di Rhino4 che posiziona una superf. su un altra.
Quindi il trucco è creare un altro semitubo e "spalmarci" sopra la tua superf. piana.
Trasforma->Scorri lungo una superf.

FrancescoSan
11-10-2007, 19:02
Dunque... così a braccio mi viene in mente quella funzione di Rhino4 che posiziona una superf. su un altra.
Quindi il trucco è creare un altro semitubo e "spalmarci" sopra la tua superf. piana.
Trasforma->Scorri lungo una superf.


Grazie per il tuo aiuto, proprio stamattina ho risolto il problema.
Come hai detto tu ho scelto Trasforma > piega > specifica punto iniziale e finale della dorsale > e poi il punto di piegatura, che nel mio caso era su una retta ortogonale alla dorsale ad una distanza pari al diametro del semicilindro.
Grazie ancora ;)