View Full Version : Accensione PC via telecomando
Qualcuno conosce un modo x poter accendere un pc con un telecomando IR con ricevitore USB ???
xbrian88
16-01-2006, 22:17
Buona idea.Dai raga, se qualcuno sa qualcosa risponda.
Allora: a pc spento sono presenti solo i 5v quindi come corrente di alimentazione bisogna usare quelli.
Ciauz :)
NinjaCross
17-01-2006, 09:18
Qualcuno conosce un modo x poter accendere un pc con un telecomando IR con ricevitore USB ???
Forse un modo c'e', ma mi sembra una soluzione terribilmente complicata se il solo scopo è accendere un PC desktop.
IMHO è estremamente + semplice intervenire direttamente sui contatti PWR della MOBO tramite un circuitino di controllo alimentato dalla +5 che c'e' a PC spento.
Di circuiti così ne trovi a bizzeffe, e di ogni genere, quindi non ti resterebbe che "googlare" un po' in cerca del + adatto alle tue esigenze :)
SerMagnus
17-01-2006, 10:52
bella idea!
cmq effettivamente basta trovare un circuitino che ad un segnale IR manda un impulso alla skmadre
aspettiamo tue info :D
Credo che ci sia un escamotage più sbrigativo.
Io ho una scheda madre P5LD2 della asus, che nelle impostazioni da bios permette di accendere il pc premendo un pulsante del mouse. Ergo, se il mouse è di quelli wireless, è una specie di telecomando per accendere il pc a distanza...
NinjaCross
17-01-2006, 11:55
Credo che ci sia un escamotage più sbrigativo.
Io ho una scheda madre P5LD2 della asus, che nelle impostazioni da bios permette di accendere il pc premendo un pulsante del mouse. Ergo, se il mouse è di quelli wireless, è una specie di telecomando per accendere il pc a distanza...
Bella idea, però mi vengono in mente un paio di obiezioni:
1- Non tutte le mobo hanno questa funzione
2- Non sono sicuro che i mouse wireless mandino segnali alla mobo senza prima avere fatto l'accoppiamento con la ricetrasmittente al momento dell'accensione del PC (correggimi se sbaglio, ma nn conosco l'esatto protocollo di accoppiamento, che tra l'altro temo sia diverso di modello in modello)
3- Anche supponendo di superare il punto precedente, una volta rilevato ed usato un telecomando-mouse che useresti per l'accensione del PC (e che terresti in tasca), dovresti rifare l'accoppiamento con il mouse "vero" che hai sul tavolo...
Cmq è un'ipotesi interessante, mi piacerebbe approfondirla :)
Bella idea, però mi vengono in mente un paio di obiezioni:
1- Non tutte le mobo hanno questa funzione
Verissimo!
2- Non sono sicuro che i mouse wireless mandino segnali alla mobo senza prima avere fatto l'accoppiamento con la ricetrasmittente al momento dell'accensione del PC (correggimi se sbaglio, ma nn conosco l'esatto protocollo di accoppiamento, che tra l'altro temo sia diverso di modello in modello)
3- Anche supponendo di superare il punto precedente, una volta rilevato ed usato un telecomando-mouse che useresti per l'accensione del PC (e che terresti in tasca), dovresti rifare l'accoppiamento con il mouse "vero" che hai sul tavolo...
Cmq è un'ipotesi interessante, mi piacerebbe approfondirla :)
Se ho capito bene tu stai parlando di due mouse, uno da tenere in tasca o in qualsiasi altro posto da usare come telecomando ed uno da usare come proprio mouse. Io invece intendevo che un solo mouse fa da telecomando e da "mouse" vero e proprio. Non sono un mago dell'elettronica perciò non ti so dire se è realizzabile l'idea di usare due mouse wireless in contemporanea, uno come telecomando ed uno come mouse.
Io ho una esigenza diversa: tengo di solito il case dietro lo schermo lcd (il più lontano possbile così sento di meno il rumore delle ventole ;) ), ed ho il gruppo di continuità vicino alla scrivania. Allora per accendere il pc dovevo prima avviare il gruppo di continuità e poi stendere il braccino per raggiungere il pulsante d'accensione del pc. Ora invece arrivo alla scrivania e basta che clicco col mouse e si avvia il pc (la scomodità di raggiungere lo sportello del lettore dvd l'ho risolto con le immagini iso, ho parecchio spazio e sono un maniaco dei backup)
xbrian88
17-01-2006, 13:41
Up per discussione..Sn interessatissimo
NinjaCross
17-01-2006, 13:56
Verissimo!
Se ho capito bene tu stai parlando di due mouse, uno da tenere in tasca o in qualsiasi altro posto da usare come telecomando ed uno da usare come proprio mouse.
Si, è quello che ho intuito dalla tua ipotesi
Io invece intendevo che un solo mouse fa da telecomando e da "mouse" vero e proprio. Non sono un mago dell'elettronica perciò non ti so dire se è realizzabile l'idea di usare due mouse wireless in contemporanea, uno come telecomando ed uno come mouse.
I mouse wireless lavorano tutti sulla (circa) stessa banda, che viene suddivisa in canali adiacenti in modo che + dispositivi possano convivere nello stesso spazio utile.
Riguardo la possibilità di usare + mouse in contemporanea non discuto, perché ci sono svariati fattori da considerare che possono anche variare da modello a modello.
Piuttosto a questo punto mi chiedo se esista una sequenza di segnali definita come standard e che vale per tutte le interfaccie USB in grado di forzare la mobo atx ad eseguire un switch-on.
Se questo valesse per tutte le mobo e non solo per la tua, sarebbe sicuramente un'ipotesi molto + interessante di quella + "brutale" che ho consigliato io.
Mi documenterò e vi farò sapere :)
*Stregatto*
17-01-2006, 18:02
C'entra poco ma è esplicativo come esempio io ho collegate al pc 2 "kit" tastiera+mouse wireless, entrambi della logitec.
Il primo kit (fatemelo chiamare così non mi viene altro termine) è collegato alle ps2 e il secondo collegato alla usb frontale e funzionano entrambi senza problemi di conflitto fra di loro e con winzoz, quindi almeno a casa mia :D non c'è bisogno di far riconoscere al s.o. alcunchè, semplicemente te le fa usare entrambe.
ciao
NinjaCross
17-01-2006, 19:31
C'entra poco ma è esplicativo come esempio io ho collegate al pc 2 "kit" tastiera+mouse wireless, entrambi della logitec.
Il primo kit (fatemelo chiamare così non mi viene altro termine) è collegato alle ps2 e il secondo collegato alla usb frontale e funzionano entrambi senza problemi di conflitto fra di loro e con winzoz, quindi almeno a casa mia :D non c'è bisogno di far riconoscere al s.o. alcunchè, semplicemente te le fa usare entrambe.
ciao
Non mi sorprende che funzionino.
Come dicevo prima infatti, questi strumenti in genere si spartiscono dei canali entro una stessa banda, e quindi riescono a convivere.
E' molto interessante invece il fatto che non ci sia bisogno di accoppiamento "esplicito" tra le ricetrasmittenti e le periferiche... evidentemente sono accoppiate già di fabbrica :)
In questo caso, se la mobo lo supporta, questo approccio è fattibile... anche se sinceramente trovo un po' sprecato usare un kit del genere per una funzione così semplice ;)
*Stregatto*
18-01-2006, 13:54
Un mouse wireless per notebook risolverebbe in parte lo spreco.
Certo, un pochino costa, ma la soluzione è ottima per chi non sà nemmeno cosa sia una resistenza :)
ciao
Scusate l'ignoranza... ma mi sfugge l'utilità di avere due mouse sullo stesso pc, uno per accendere il pc l'altro da usare come un vero mouse.
Cioè, uno non basta?
NinjaCross
18-01-2006, 14:09
Un mouse wireless per notebook risolverebbe in parte lo spreco.
Certo, un pochino costa, ma la soluzione è ottima per chi non sà nemmeno cosa sia una resistenza :)
ciao
Resta a questo punto da capire se la caratteristica del wake-on-USB sia peculiare di poche mobo oppure sia una caratteristica presente di default in tutte le interfaccie usb dei pc ATX... qualcuno ha info a riguardo ?
*Stregatto*
20-01-2006, 11:38
Scusate l'ignoranza... ma mi sfugge l'utilità di avere due mouse sullo stesso pc, uno per accendere il pc l'altro da usare come un vero mouse.
Cioè, uno non basta?
Certo che basta, ma stiamo parlando di accendere il pc con un telecomando e quindi a distanza. Di solito il mouse lo tengo accanto alla tastiera davanti al monitor, quindi ho bisogno di un dispositivo simile e di largo raggio
wake-on-USB
:confused: :confused: Nemmeno ci avevo pensato... :p
samsung500
23-01-2006, 16:49
Accendere il pc con telecomando univers (a PC spento)con spina inserita cioe' alimentatore alimentato
Ragazzi vi seguivo da un po' di tempo
xche' anchio ho realizzato il ricevitore ir x utilizzarlo col PC e con i relativi
programmi, wirlirc e girder, e tuto funziona a meraviglia.... :Prrr:
ora anch'io ero interessato al fatto di accendere il pc col telecomando
e visto che non e' alquanto semplice la cosa ma fattibile, mi son messo subito
al lavoro...
vi dico gia che schemi specifici in giro non ce ne' anche con google, ma solo spunti
x cui dato che sono un appassionato dell'elettronica a livello obbistico e pratico
mi sono imbattuto nel realizzare lo schema....con spunti e fantasia ci sono riuscito.
precisazioni: l'alimentazione e' apparte del pc,da 9v a 12v.
ancora e' da montare nel mio case ma funzionante e simulato al banco.
due righe sul funzionamento:
innanzitutto il segnale IR ,bisogna trasformarlo in segnale BF e amplificare il segnale ,visto che non e' + il pc a gestire LA periferica IR,
descrizione a blocchi:SEGNALE ir-->amplificazione o preamplificazione del segnale -->raddrizzatore del segnale--->> rele' x l'impulso (un secondo o mendo)il tempo necessario x dare tenzione x l'accenzione.
questo e' tutto sembra complicato ma vi assicuro che non lo e'.
****************************************************************************
Ora ; la cosa PRICIPALE da fare è scollegare i due fili che vanno dalla mobo(PWR) al tasto accenzione
e con il tester controllate il meccanisco del pulsante,o normale aperto, o normale chiuso ,questo eì fondamentale
x cui mettete il tester in ohm o se avete il buzzer e meglio collegate i due poli del pulsante ai puntali del tester
e dovete vericare che SOLO quando voi schiacciate il pulsante il tester deve indicare 000 se digitale o emettere un suono se
avete il buzzer o se analogico deve andare a fondo scala.
questo vuol dire che quando noi premiamo il tasto PWR in reala' non facciamo altro che creare in 1 secondo un mini corto circuito
sui rispettivi pin( PWR e GROUND) della mobo e accendere il pc, (SPERIMENTATO PERSONALMENTE sulla mia ASUS),
questo è tutto, occhio che un' errore puo' mandare nel cesto la mobo, x cui molta attenzione.
ciao alla prossima.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.