View Full Version : Audiolibri x ipod in italiano....
skorpionx5
10-12-2005, 14:37
Sapete se esistono audiolibri x ipod in italiano,se no,usciranno un giorno???? :confused: :confused:
Il sito apple dice che ci sono un mare di audiolibri sullo store di itunes,ma sono tutti in inglese..... :eek:
Mi pare che gli audiobook all'iTMS li fornisca audible.com, quindi credo che dipenda da loro. E visto che da noi non è merce molto richiesta (al contrario dell'america, dove hanno un discreto mercato), non credo abbiano molto interesse a farne :rolleyes:
Probabilmente l'unica è cercare in giro per il web se c'è un altro sito italiano che ne vende, e in un formato leggibile da iTunes.
kiter20002001
10-12-2005, 19:28
Scusate ma un audiobook che tipo di formato e di solito?
la cosa migliore sono i .m4b (AAC che mantengono in segno anche se interrompi l'ascolto)
oppure puoi beccarne in .m4a (AAC normali) e .mp3
skorpionx5
06-01-2006, 23:39
Su itunes visto che hanno inserito i podcast in italiano,potrebbero inserire anche glia udiolibri in ita- :confused:
Ma qualcuno a provato a scaricare qualche audiolibro in ita da programmi tipo Emule,imesh,ecc....????????????
Molti dicono di averli trovati... :muro:
Piccola differenza: i podcast li fa la gente normale, quindi è ovvio che ce ne siano in qualunque lingua.
Gli audiolibri li fanno delle ditte specializzate (a meno che tu trovi un pirla che legge ad alta voce per te un libro intero, e si registra).
Piccola differenza: i podcast li fa la gente normale, quindi è ovvio che ce ne siano in qualunque lingua.
Gli audiolibri li fanno delle ditte specializzate (a meno che tu trovi un pirla che legge ad alta voce per te un libro intero, e si registra).
Beh io quel pirla lo ringrazierei molto xcui se si fa avanti :D :D :D :D :D
Comunque alla fine io preferisco leggere un libro,ho letto anche un paio di ebook sul palmare,ma ascoltarli...Boh dovrei provare
skorpionx5
08-01-2006, 00:08
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Io credo che avrebbero un buon futuro gli audiolibri in ita :O perchè mai non dovrebbero avere lo stesso successo che hanno avuto negli USA? :confused:
:: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :
Hmm perché in America esistono (e hanno successo) da anni, prima in cassetta, poi in cd... e ora in digitale. Da noi non c'è questa abitudine, la lettura del libro è vista come una cosa seria e personale... l'audiolibro credo che venga visto come i vecchi programmi radiofonici della rai (avevano un nome ma ora non me lo ricordo) dove raccontavano appunto le storie. Insomma, sembrano vecchi e ricordano un periodo non molto prospero, suppongo.
Ma io sono abbastanza giovane quindi posso solo immaginarlo. Sarà che da piccolo ascoltavo le favole sui vinili "a mille ce n'è, nel mio cuore di fiabe da narraaaaaaar" :D quindi sono abbastanza abituato.
C'è anche da dire che se gli attori/doppiatori che leggono il testo non sono bravi, ne viene fuori una cosa di una noia immensa, vi distraete dopo 5 minuti.
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Io credo che avrebbero un buon futuro gli audiolibri in ita :O perchè mai non dovrebbero avere lo stesso successo che hanno avuto negli USA? :confused:
:: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :
Tanto per cominciare il mercato italiano è sensibilmente più piccolo di quello anglofono...
skorpionx5
08-01-2006, 00:36
Hmm perché in America esistono (e hanno successo) da anni, prima in cassetta, poi in cd... e ora in digitale. Da noi non c'è questa abitudine, la lettura del libro è vista come una cosa seria e personale... l'audiolibro credo che venga visto come i vecchi programmi radiofonici della rai (avevano un nome ma ora non me lo ricordo) dove raccontavano appunto le storie. Insomma, sembrano vecchi e ricordano un periodo non molto prospero, suppongo.
Ma io sono abbastanza giovane quindi posso solo immaginarlo. Sarà che da piccolo ascoltavo le favole sui vinili "a mille ce n'è, nel mio cuore di fiabe da narraaaaaaar" :D quindi sono abbastanza abituato.
C'è anche da dire che se gli attori/doppiatori che leggono il testo non sono bravi, ne viene fuori una cosa di una noia immensa, vi distraete dopo 5 minuti.
Magari con una voce decente,effetti sonori,il racconto diverrebbe meno noioso :D :D -vabbè cmq a me sembra strano che non vengano apprezzati.............................................magari potrebbero diventare gratis su itunes,come i podcast :D :D
Gratis? Non so se hai presente... pagare uno o più attori/doppiatori (bravi, perché se no ti annoi, come detto) per svariate ore, che devono leggere e interpretare efficacemente un libro intero.
Ci sono aziende (Audible (http://www.audible.com/adbl/site/homepage/AnonHome.jsp?BV_UseBVCookie=Yes)) che lo fanno di lavoro, guadagnando. L'audiobook è una alternativa al libro reale o all'eBook, che sono entrambi a pagamento infatti (se acquistati legalmente, ovvio che se uno li ruba in negozio o scarica le versioni pirata da internet allora non conta più niente).
Il podcast è una alternativa al programma radiofonico, o a uno televisivo. E infatti guarda caso sono due cose gratuite. Anzi, se ti può far piacere, alcune aziende hanno in progetto di creare anche podcast a pagamento, come se fossero delle riviste.
Comunque, tornando in tema: gli unici audiolibri gratuiti che puoi trovare sono quelli riguardanti libri vecchi, di cui ormai sono scaduti i diritti d'autore. Ed è tutta roba in inglese, ovviamente.
skorpionx5
08-01-2006, 00:58
Gratis? Non so se hai presente... pagare uno o più attori/doppiatori (bravi, perché se no ti annoi, come detto) per svariate ore, che devono leggere e interpretare efficacemente un libro intero.
Ci sono aziende (Audible (http://www.audible.com/adbl/site/homepage/AnonHome.jsp?BV_UseBVCookie=Yes)) che lo fanno di lavoro, guadagnando. L'audiobook è una alternativa al libro reale o all'eBook, che sono entrambi a pagamento infatti (se acquistati legalmente, ovvio che se uno li ruba in negozio o scarica le versioni pirata da internet allora non conta più niente).
Il podcast è una alternativa al programma radiofonico, o a uno televisivo. E infatti guarda caso sono due cose gratuite. Anzi, se ti può far piacere, alcune aziende hanno in progetto di creare anche podcast a pagamento, come se fossero delle riviste.
Comunque, tornando in tema: gli unici audiolibri gratuiti che puoi trovare sono quelli riguardanti libri vecchi, di cui ormai sono scaduti i diritti d'autore. Ed è tutta roba in inglese, ovviamente.
Si infatti cercando in qualche sito,ho trovato alcuni audiolibri gratis,come hai detto tu erano scaduti i diritti d'autore,e poi erano pure inglesi... :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.