View Full Version : Nuovo Arctic Cooling Freezer 64 Pro
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
grazie xilly!
e grazie paky per l'interessante lettura!
ora ho capito!
unnilennium
02-06-2008, 15:42
quanto guadagnerei rispetto un zalman 7700cu su un amd 3800.
poco o nulla,lascia perdere.
anche perchè il 7700 è uno sterzo di camion per quanto è grosso :D
salve ...posso abilitare il controllo della ventola del freezer 64 PWM dal bios con scheda madre asrock alive NF6G-GLan?
come si fa ?
PS: la presa di alimentazione sulla SM è a 4 piedini....
thanks...
SteveMeister89
01-07-2008, 14:11
ragazzi dite che avrei problemi a montare un dissi di questo genere sulla mia scheda madre?
http://img117.imageshack.us/img117/6850/asusamd770ro6.th.jpg (http://img117.imageshack.us/my.php?image=asusamd770ro6.jpg)
ragazzi dite che avrei problemi a montare un dissi di questo genere sulla mia scheda madre?
http://img117.imageshack.us/img117/6850/asusamd770ro6.th.jpg (http://img117.imageshack.us/my.php?image=asusamd770ro6.jpg)
Assolutamente no ;)
SteveMeister89
01-07-2008, 18:08
Assolutamente no ;)
grazie 1000;)
ho letto un po di pagine di questo thread..e a quanto pare sarebbe davvero un buon acquisto per me..non c'è qualche bench in giro per la rete?
grazie 1000;)
ho letto un po di pagine di questo thread..e a quanto pare sarebbe davvero un buon acquisto per me..non c'è qualche bench in giro per la rete?
Non ti saprei dire.
Io l'ho montato su 4-5 computer e devo dire che rapporto qualità/prezzo è sicuramente il miglior dissipatore.
astroimager
08-07-2008, 22:21
Ciao a tutti, ragazzi.
Ho due domande su questo dissipatore, che possiedo con soddisfazione da 1 anno e mezzo...
- Ho visto che si può facilmente ruotare di 180° il sistema di ritenzione... si può procedere a step di 90°?
- C'è la possibilità di adattarlo al socket AM2? Nel senso, sulla mia AM2CPU Board va perfetto, ma sull'altra ASRock ho avuto qualche difficoltà perché il sistema di ritenzione sulla mobo è veramente scarsino...
Grazie!
Ciao a tutti, ragazzi.
Ho due domande su questo dissipatore, che possiedo con soddisfazione da 1 anno e mezzo...
- Ho visto che si può facilmente ruotare di 180° il sistema di ritenzione... si può procedere a step di 90°?
- C'è la possibilità di adattarlo al socket AM2? Nel senso, sulla mia AM2CPU Board va perfetto, ma sull'altra ASRock ho avuto qualche difficoltà perché il sistema di ritenzione sulla mobo è veramente scarsino...
Grazie!
Sulla prima, per quella che è la mia esperienza, ti dirò che si può andare a step di 180°.
Cmq per creare il flusso "perfetto", ventola frontale nel case in immissione - Freezer rivolto verso il comparto ram e ventola in estrazione posizionata nella parte posteriore del case.
Sul socket AM2/AM2+ và benissimo, attualmente ce l'ho montato sulla Gigabyte GA-MA790X-DS4 col Phenom 8450 X3 ed ho ottime temperature.
Prima stava su una ASRock NF570SLI-eSATA2 sempre con ottimi risultati!
capo82pjk
09-07-2008, 11:13
e come rumore come siamo messi? mi sembra di capire che la ventola sopra i 1000 giri e parecchio rumorosa
e come rumore come siamo messi? mi sembra di capire che la ventola sopra i 1000 giri e parecchio rumorosa
Io la tengo a 2500RPM, e non ho alcun disturbo.
Nel caso puoi comprare una robba tipo Zalman Fanmate per diminuire i giri della ventola, oppure downvolti la ventola a +7V o a +5V.
astroimager
09-07-2008, 15:16
Sulla prima, per quella che è la mia esperienza, ti dirò che si può andare a step di 180°.
Per tua esperienza intendi con l'AM2CPU?
Ho visto una foto di un utente, mi sembra su OCW, dove l'ACF era girato di 90°, in modo da mantenere la ventola "concorde" a quella di espulsione...
Cmq per creare il flusso "perfetto", ventola frontale nel case in immissione - Freezer rivolto verso il comparto ram e ventola in estrazione posizionata nella parte posteriore del case.
... che sarebbe la mia situazione attuale! ;)
Però se monto l'AM2CPU, l'ideale sarebbe girare il dissi di 90°, altrimenti mi ritrovo la ventola a soffiare contro l'alimentatore... prendendo l'aria dalla parete del case, che è chiusa verso l'esterno... insomma, i flussi sarebbero un bel po' cagosi...
Sul socket AM2/AM2+ và benissimo, attualmente ce l'ho montato sulla Gigabyte GA-MA790X-DS4 col Phenom 8450 X3 ed ho ottime temperature.
Prima stava su una ASRock NF570SLI-eSATA2 sempre con ottimi risultati!
Io l'ho provata sull'AliveNF6P-VSTA, e apparte che non si agganciava bene, perché al posto di 6 linguette ce ne sono solo due... mi si è piegata ma mobo... le ram non toccavano più, centralmente! :eek:
astroimager
09-07-2008, 15:21
e come rumore come siamo messi? mi sembra di capire che la ventola sopra i 1000 giri e parecchio rumorosa
In questo momento la sto tenendo a 1800/1900 rpm, il max che mi consente lo Zalman Fanmate. La ventola si sente, ma non dà così fastidio.
Di notte, sempre con Fanmate, la porto a 400 rpm... e non si sente più nulla.
Poi dipende molto dal case... sul mio, quando ho montato tutto la prima volta, la ventola andava al max e generava un suono sordo abbastanza fastidioso... quando ho montato il Fanmate, il rumore si è abbassato moltissimo. La mancanza di giri superiori non si sente molto, perché posso alzare la ventola posteriore, quasi coassiale a quella dell'Arctic, che quindi dà un boost supplementare al flusso d'aria che passa nel dissi...
giuseppe73
09-07-2008, 15:21
ragazzi dite che avrei problemi a montare un dissi di questo genere sulla mia scheda madre?
http://img117.imageshack.us/img117/6850/asusamd770ro6.th.jpg (http://img117.imageshack.us/my.php?image=asusamd770ro6.jpg)
vista la foto penso che le ram (come da me diano problemi)dovrai o spostare la ventola del dissy un po piu alta scavalcando qualche lamella ,niente di preoccupante non intacca la performace , o installare le ram nei banchi neri , io per ora sono con la seconda scelta e con l'asrock non c'e' nessun problema
e come rumore come siamo messi? mi sembra di capire che la ventola sopra i 1000 giri e parecchio rumorosa
silenzioso anche a 2000 giri
Però se monto l'AM2CPU, l'ideale sarebbe girare il dissi di 90°, altrimenti mi ritrovo la ventola a soffiare contro l'alimentatore... prendendo l'aria dalla parete del case, che è chiusa verso l'esterno... insomma, i flussi sarebbero un bel po' cagosi...
Forse non ho ben capito, ma hai la schedina di espansione per socket AM2 per la Dual-SATA2 o Dual/VSTA?
In quel caso il ragionamento fila, creeresti un casino non effettuando una rotazione di 90°.
Prova a postare sul forum di OCWorkbench, vedi che ti dicono lì!
Io l'ho provata sull'AliveNF6P-VSTA, e apparte che non si agganciava bene, perché al posto di 6 linguette ce ne sono solo due... mi si è piegata ma mobo... le ram non toccavano più, centralmente! :eek:
Ahi, addirittura.
Come ti ripeto la mia esperienza è stata del tutto positiva...2 clip di aggancio sia sulla Gigabyte, che sulla ASRock...
astroimager
09-07-2008, 15:34
Forse non ho ben capito, ma hai la schedina di espansione per socket AM2 per la Dual-SATA2 o Dual/VSTA?
In quel caso il ragionamento fila, creeresti un casino non effettuando una rotazione di 90°.
Prova a postare sul forum di OCWorkbench, vedi che ti dicono lì!
Sì, ho la famosa schedina, che ho usato un periodo sulla mia fidata 939SLI32-eSata2 per testare un BE-2400. Ho fatto tutto fuori dal mio case, che nel frattempo ospitava altra roba, e usavo il cagoso dissi AMD...
Provo a chidere agli smanettoni pazzi di OCW...
Ahi, addirittura.
Come ti ripeto la mia esperienza è stata del tutto positiva...2 clip di aggancio sia sulla Gigabyte, che sulla ASRock...
Tu in pratica hai agganciato solo le 2 clip centrali, una per lato... ho capito bene?
Comunque riproverò, anche perché di venderlo, quando fra poco mi libererò del materiale 939, non mi va molto... per i due soldi che mi darebbero...
Tu in pratica hai agganciato solo le 2 clip centrali, una per lato... ho capito bene?
Sì, esattamente.
Sono d'accordo sul fatto di non venderlo!
sulla dualsata io ho dovuto tassativamente montare il backplate , altrimenti si piegava come una banana :sofico:
unnilennium
09-07-2008, 21:59
sulla dualsata io ho dovuto tassativamente montare il backplate , altrimenti si piegava come una banana :sofico:
é molto strano,a me nn é successo,o almeno nn me ne sono accorto.cmq mai avuto backplate,mica lo danno insieme al dissi.
se è per quello il castello della dual sata è fissato con 4 perni di plastica pazzi , già quando agganci il dissy si solleva riducendo di fatto la pressione sullo shield
non capisco perchè non l'hanno fissato con le viti , i fori ai lati del gancio centrale ci sono...
il backplate l'ho recuperato da una DFI bruciata :D
SteveMeister89
15-07-2008, 19:53
appena ordinato..spero di rimanerne soddisfatto :)
SteveMeister89
17-07-2008, 00:33
wow..k spettacolo..temperature bassissime..rumore zero.. anke a 2000 rpm quasi non si sente..per quello k l'ho pagato veramente un'acquisto stupendo..!! :)
Salve
Sto montando un HTPC su un case Silverstone LaScala LC20M con una altezza di 17 cm.
http://www.silverstonetek.com/products/p_photo.php?pno=lc20m&area=usa
COme scheda madre usero una ASUS A8R32-MVP e come procio un 4400+ x2
manchester.
Sto pensando in questo dissi pero ho dei dubbi.
1) Ci stara ne case?
2) Per fae un po´di OC -a 2650 Mhz- e considerando che un HTPC ha una ventilazione limitata sará sufficente?
Ciao e grazie
a pagina 75 ci sono le foto con le misure
unnilennium
23-07-2008, 06:04
Salve
Sto montando un HTPC su un case Silverstone LaScala LC20M con una altezza di 17 cm.
http://www.silverstonetek.com/products/p_photo.php?pno=lc20m&area=usa
COme scheda madre usero una ASUS A8R32-MVP e come procio un 4400+ x2
manchester.
Sto pensando in questo dissi pero ho dei dubbi.
1) Ci stara ne case?
2) Per fae un po´di OC -a 2650 Mhz- e considerando che un HTPC ha una ventilazione limitata sará sufficente?
Ciao e grazie
esiste anche la versione low profile di questo dissi,se nn ci sta quello normale..apposta x case piccoli
SteveMeister89
04-08-2008, 19:44
e come rumore come siamo messi? mi sembra di capire che la ventola sopra i 1000 giri e parecchio rumorosa
non si sente minimamente andare ;)
NikyRipy
06-08-2008, 20:46
esiste anche la versione low profile di questo dissi,se nn ci sta quello normale..apposta x case piccoli
potresti dirmi dove posso trovarla? Perchè nel sito ufficiale vedo solo il dissipatore normale
Edit1: Un altra cosa dite che con la mia scheda madre avrò problemi per il montaggio? ( Dopo posto la foto se serve )
unnilennium
06-08-2008, 21:00
potresti dirmi dove posso trovarla? Perchè nel sito ufficiale vedo solo il dissipatore normale
Edit1: Un altra cosa dite che con la mia scheda madre avrò problemi per il montaggio? ( Dopo posto la foto se serve )
allora,x trovarlo devi cercare freezer64 lp.qui c'é una bella rece http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleID=2094
x il montaggio,nn dovrebbero esserci problemi,basta un pò di pazienza e attenzione e va liscia.ci son riuscito anch'io che son davvero una frana in queste cose...
che di fatto non ha a che fare con il freezer 64, è totalmente diverso , quindi è difficile fare paragoni prestazionali
unnilennium
07-08-2008, 07:57
che di fatto non ha a che fare con il freezer 64, è totalmente diverso , quindi è difficile fare paragoni prestazionali
hai ragione,e si finisce anche ot,xò lui ha chiesto ed io ho risp.se uno nn ha spazio é un'ottimo compromesso.
NikyRipy
07-08-2008, 19:32
Grazie della risposta comunque ho chiesto perchè sinceramente ancora non so regolarmi bene con le misure del Freezer Pro 64 ora le ho viste a pagina 75 e vedo un pò di regolarmi.
Comunque ho sentito dire che pesa un pò è vero?
EDIT1: Posto la foto del mio pc, così potrete dirmi se ad occhio e croce centra :)
http://img238.imageshack.us/img238/5636/mypcxm8.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=mypcxm8.jpg)
ParadiseEagle87
08-08-2008, 10:03
ci sta, ci sta. vai tranqui ;)
NikyRipy
08-08-2008, 10:50
Ok il fatto è che pensavo che i i fili intralciassero un pò.
Comunque dalle foto di pagina 75 noto che questo dissipatore ha tre fili per l'alimentazione, rispettivamente nero rosso giallo.
Invece nel mio da quanto si può vedere nella foto ho solo il blu ed il rosso cambia qualcosa??
Poi comunque la cosa che mi preoccupà di più è come mettere la pasta termica ho parura di non riuscire nell'impresa.
ParadiseEagle87
08-08-2008, 10:56
Per i cavi non cambia nulla. Per la pasta termica non ci vuole un genio :D, è facile. Proprio ieri l'ho messa sul dissy di un mio amico, ho impiegato si e no 5 minuti. siringa, spatolina e il gioco è fatto :D
Cmq se può interessarti, c'è questa guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480
NikyRipy
08-08-2008, 11:04
hehe il fatto è che non l'ho fatto mai allora sono un po in dubbio :D
Comunque stavo leggendo nelle precedenti pagine che alcuni utenti riscontrano delle temperature diverse da quando il processore è in idele o in full??
Ma questi due termini cosa vogliono dire?
Drakogian
08-08-2008, 11:18
Idle ---> cpu inattiva o quasi (computer acceso e lasciato a riposo)
Full ---> cpu a pieno carico
Tra idle e full possono anche 20 e più gradi di differenza.
ParadiseEagle87
08-08-2008, 11:23
Anch'io ieri ho applicato la pasta termica per la prima volta :D è + facile farlo che spiegarlo.
Cmq idle vuol dire "a riposo" mentre full vuol dire "a pieno carico". Sn le temperature della cpu
NikyRipy
08-08-2008, 11:39
A ok ho capito.
Comunque io con il dissipatore originale in idle mi sta sui 49-52 °C
Invece quando è a full mi sta anche sui 62°C
Che dite è tanto?
A un altra cosa il mio amd è con socket 754 ( almeno questo è quello che vedo su speedfan)
ParadiseEagle87
08-08-2008, 11:43
Dammi qualche info in +, tipo a quanti MHZ ti gira. il cmos a quant'è? 90nm o 130?
se usi il prog CPU-z ti da tutte le info
NikyRipy
08-08-2008, 14:14
Ecco la screen di Cpuz
http://img181.imageshack.us/img181/1852/cpuxf8.th.png (http://img181.imageshack.us/my.php?image=cpuxf8.png)
ParadiseEagle87
08-08-2008, 14:27
ma la cpu l'hai overclokkata? se sì, di default quanto era? 1.8 GHz?
no , il newcastle su socket 754 è 2ghz
l' 1.8 è il Venice 939
NikyRipy
09-08-2008, 08:10
Esatto di default era 2000 Mhz solo che io da quando ho comprato il pc ho sempre trovato in overclock del 2%
ParadiseEagle87
09-08-2008, 08:17
Niky, le tue temperature sn cmq ottime
SteveMeister89
09-08-2008, 10:43
ragazzi io con questo dissi ho temperature tra i 30 e 35 in idle e massimo di 42 gradi in full...dite che è giusto?
ho un Athlon64 X2 3800+ overcloccato a 2.4 ghz (V core 1.28V)
dipende molto dal case , io con un x2 in condizioni molto simili alle tue in idle faccio 44 full 56
stento cmq a credere che quelle temperature siano corrette, io in casa ho 32 gradi questi giorni, quindi 35 in idle è mooolto improbabile
SteveMeister89
09-08-2008, 11:58
dipende molto dal case , io con un x2 in condizioni molto simili alle tue in idle faccio 44 full 56
stento cmq a credere che quelle temperature siano corrette, io in casa ho 32 gradi questi giorni, quindi 35 in idle è mooolto improbabile
io ho il pc in taverna dove fa sempre fresco..la temperatura qui è sempre intorno ai 23 - 24 gradi d'estate..
SteveMeister89
09-08-2008, 19:20
ah ecco :D
:Prrr: ..quindi le temperature dovrebbero essere in linea no?
per un dual core direi proprio di si, anzi decisamente buone
per un dual core direi proprio di si, anzi decisamente buone
sono fattibilissime con 24° ambientali :D
Io con 5600+ a default raffeddato da artic cooling alpine 64 dopo mezz'ora di orthos ed in contemporanea uno stress test per la vga (volevo provare le temperature con il case scaldato dalla 4850 che è un termosifone sotto stress :asd:) in ful sono arrivato sui 55 per la cpu e 85 per la vga a case chiuso. L'aria condizionata in camera aiuta molto però :D
SteveMeister89
10-08-2008, 10:50
per un dual core direi proprio di si, anzi decisamente buone
ottimo :) ..no perchè mi stava venendo qualche dubbio sulle mie capacità di spalamatore di pasta termica :D
Brutale910
12-08-2008, 00:44
mi aiutate qui?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1798600
Brutale910
12-08-2008, 11:35
mi aiutate qui?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1798600
up up
NikyRipy
29-08-2008, 09:21
ragazzi ho letto che questo dissipatore ha già la pasta termoconduttiva preapplicata è vero?
ragazzi ho letto che questo dissipatore ha già la pasta termoconduttiva preapplicata è vero?
Si anche se ti conviene toglierla e utilizzarne una di miglior qualità, se non puoi va bene lo stesso..
NikyRipy
29-08-2008, 10:42
va be se vedo che la dissipazione non è eccellente compro un altra pasta
SteveMeister89
29-08-2008, 12:36
Si anche se ti conviene toglierla e utilizzarne una di miglior qualità, se non puoi va bene lo stesso..
il mio non l'aveva :confused:
unnilennium
29-08-2008, 12:57
va be se vedo che la dissipazione non è eccellente compro un altra pasta
la pasta applicata é ottima,tra le migliori.da il meglio di sé dopo circa100h di utilizzo.la vendono anche a parte. io ne ho comprato un tubetto,si chiama mx2,sempre arctic.
SteveMeister89
29-08-2008, 15:32
la pasta applicata é ottima,tra le migliori.da il meglio di sé dopo circa100h di utilizzo.la vendono anche a parte. io ne ho comprato un tubetto,si chiama mx2,sempre arctic.
mmm..mi sa che il mio rivenditore allora me l'ha messa nel :ciapet:
:D
unnilennium
29-08-2008, 18:01
mmm..mi sa che il mio rivenditore allora me l'ha messa nel :ciapet:
:D
può essere,ma magari era un prodotto "difettoso"nel senso che se n'erano scordati.c'é scritto anche nella scatola che é pre-applied
NikyRipy
30-08-2008, 09:04
Allora apposto se è una buona pasta lascio quella :D
Comunque allimite se non andasse bene con l'acol si toglie bene?
SteveMeister89
30-08-2008, 11:45
Allora apposto se è una buona pasta lascio quella :D
Comunque allimite se non andasse bene con l'acol si toglie bene?
alcool e un buon panno che non lascia pelucchi..io faccio così.. :)
NikyRipy
05-09-2008, 22:00
io per evitare danni compro questo :D
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=140206608581&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=004
ne ho letto molto bene quà
http://www.dinoxpc.com/Guide/OVERCLOCK/PulirePastaTermoconduttiva/pag1.asp
basta un qualsiasi spray pulisci contatti secco a base di etere
scioglie via qualsiasi cosa
io per evitare danni compro questo :D
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=140206608581&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=004
ne ho letto molto bene quà
http://www.dinoxpc.com/Guide/OVERCLOCK/PulirePastaTermoconduttiva/pag1.asp
Bravissimo, è quello che uso sempre anch'io ;)
morischo
07-09-2008, 20:06
salve ragazzi...sta per arrivarmi l'arctic freezer 64 pro...non vedo l'ora di prenderlo...l'unico dubbio ce l'ho sulla pasta conduttiva: molti in questo thread l'hannno tolta...perchè??mi conviene farlo??? quella già applicata l'ha lasciata solo nikiripy a quanto pare-....che mi dite??
salve ragazzi...sta per arrivarmi l'arctic freezer 64 pro...non vedo l'ora di prenderlo...l'unico dubbio ce l'ho sulla pasta conduttiva: molti in questo thread l'hannno tolta...perchè??mi conviene farlo??? quella già applicata l'ha lasciata solo nikiripy a quanto pare-....che mi dite??
L'ho lasciata anch'io e le temperature erano buone, se ne metti una come l'artic silver puoi guadagnare qualche grado come pure se fai una buona lappatura della superficie del dissi. Parliamo però di utenti che cercano la massima prestazione anche in overclock, se ti accontenti di un modesto overclock o fai lavorare la cpu a default la pasta preapplicata va benissimo. Infatti chi cerca la massima prestazione in overclock si orienta verso altre forme di dissipazione magari con dissipatori ad aria notoriamente più performanti oppure a liquido o altro ancora, ma qui poi parliamo di overclock estremo...
unnilennium
07-09-2008, 20:25
L'ho lasciata anch'io e le temperature erano buone, se ne metti una come l'artic silver puoi guadagnare qualche grado come pure se fai una buona lappatura della superficie del dissi. Parliamo però di utenti che cercano la massima prestazione anche in overclock, se ti accontenti di un modesto overclock o fai lavorare la cpu a default la pasta preapplicata va benissimo. Infatti chi cerca la massima prestazione in overclock si orienta verso altre forme di dissipazione magari con dissipatori ad aria notoriamente più performanti oppure a liquido o altro ancora, ma qui poi parliamo di overclock estremo...
io nn l'ho tolta, anzi ne ho comprato un tubetto pieno per averla in caso di bisogno, e secondo me è alla pari con la silver5, in più non conduce elettricità, quindi zero rischi di cortocircuito, anche se remotissimi con le paste a base metallica come l'argento.
morischo
08-09-2008, 00:02
Vi ringrazio per le risposte...io non uso fare oc lavoro sempre a default...dunque dovrei essere appostissimo...sono sempre più convinto dell'acquisto!a proposito sfrutto la vostra saggezza per chiedervi la compatibilità con la mia sheda madre(in firma)...e come mi conviene montarlo se con l'aria buttata verso la parte posteriore o verso l'alimentatore in alto...
ParadiseEagle87
08-09-2008, 00:44
secondo me è meglio far andare l'aria verso la parte posteriore dove monti anche una normale ventola da 80mm o 120mm per velocizzare e ottimizzare l'espulsione dell'aria calda.
NikyRipy
08-09-2008, 09:46
@morisco: Comunque la vecchia pasta sopra alla cpu devi toglierla :)
Vi ringrazio per le risposte...io non uso fare oc lavoro sempre a default...dunque dovrei essere appostissimo...sono sempre più convinto dell'acquisto!a proposito sfrutto la vostra saggezza per chiedervi la compatibilità con la mia sheda madre(in firma)...e come mi conviene montarlo se con l'aria buttata verso la parte posteriore o verso l'alimentatore in alto...
Orienta la ventola verso il comparto ram per intenderci, in modo da creare un flusso "perfetto" fra la ventola frontale in immissione del tuo case, l'Arctic e la ventola posteriore in estrazione.
morischo
08-09-2008, 13:05
@morisco: Comunque la vecchia pasta sopra alla cpu devi toglierla :)
bè sì certo...:)
consigli sul come farlo??devo smontare la cpu?? no vero?
unnilennium
08-09-2008, 22:53
bè sì certo...:)
consigli sul come farlo??devo smontare la cpu?? no vero?
nn c'é bisogno di smontarla,per togliere la vecchia pasta serve un pezzo di cotone con alchool,o acetone,basta poco,e dovrebbe andar via senza problemi.cmq c'é un thread apposta con una bella guida per la pasta.ciao ciao
Ragazzi...Ecco la mia "mini-recensione":
(copio e incollo dall'altro 3d sul 780g e proci amd).
Aggiornamento per i possessori di gygabyte e procio 4850.
Dopo i vari "problemi" di surriscaldamento cpu mentre giocavo(ho da poco preso una ati 4850) mi son deciso a sostituire il "colpevole", ovvero il dissipatore stock AMD(dato insieme al processore).
Sostituito con l'ottimo(ed economico Arctic cooling Freezer 64 Pro), prezzo = una ventina d'euro.
http://www.techzine.nl/uploaded/31617_0d9799b3.jpg
Problemi di montaggio su gigabyte, ho dovuto rimuovere uno dei 4 banchi di ram per farlo stare come piaceva a me(ovvero con la ventola che "spara" aria verso l'alimentatore), poco male...I 4 giga mi servivano quando avevo la 3450 per la memoria condivisa, ora non servon più visto che vista 32bit non ne gestisce + di 3.
E' possibile montarlo senza grossi drammi con l'aria "sparata" verso i lettori dvd, ma a livello di raffreddamento penso sia una porcata.
Per quanto riguarda l'altezza entra al "millimetro" nel mio case(in firma), anzi...diciamo che tocca con la punta delle heat-pipe la lamiera "superiore" del case(che è orizzontale), ma "fortunatamente" son riuscito a farlo stare ;)...In poche parole è alto quanto un alimentatore se "messo a livello" nel case.
Fatto due prove:
Con il dissi originale in idle(cpu impostata a 1800Mhz) Tcpu= 36-37° e Tchip=42° (ventola a 2200 rpm regolata da bios in automatico)
Dopo 1min di prime95(processore a 2500MHz) Tcpu=62°, Tchip=42 ventola al max(3200rpm)
Dopo 5min rispettivamente 74 e 45° e dopo 9min 78° e 47°...Poi ho smesso prima di fondere tutto :D
Conclusioni, per usarlo come mulo o HTPC il dissi stock va benone, è economico e silenziosissimo(autoregolato da bios) ma appena si richiede un pò di potenza "seria" va a farsi benedire e crea problemi(surriscaldamenti immediati e spegnimenti). Notare che appena chiudo il prime95 le T ritornano in brevissimo tempo a valori "tollerabili"(il procio in idle non riscalda per nulla).
A brevissimo i valori(mooolto più bassi) con il dissipatore in questione....
IDLE: Tcpu e Tchip in idle 36 e 38° rispettivamente(la ventola migliora un pò l'areazione in area northbridge), il tutto con ventola(autoregolata) a soli 600rpm, ovvero...più inudibile delle Noctua 12cm 800rpm che uso nel case ;)
Dopo oltre 10min di prime 95(entrambi i core al 100%) non si schioda da 49° e 45° rispettivamente di CPU e chipset...e il tutto con la ventola a 1700rpm(ancor più silenzioso del dissi stock e cmq inudibile).
Conclusioni...Lo consiglio a tutti i possessori di 4850e ;), per i possessori di gigabyte leggere su!!!
Salve a tutti, ragazzi ho su sto dissipatore sul muletto che vedete in firma di solito lo tengo fanless ho provato ad attaccare la ventola per prova...possibile che con un sempron 2800+am2@800mhz(4*200) vcore 0.575 la ventola giri intorno ai 350-400rpm :confused: :confused:??? Le temp della cpu sono uguali a quelle ambiente, sui 22-25c° (ovviamente dipende dal carico)
E addirittura se la sera esco e lascio la finestra aperta per far passare aria trovo la ventola a 0 rpm, e non è un errore della mobo vedo effettivamente la ventola ferma...
NikyRipy
25-09-2008, 14:24
@^v3rsus: Da quanto ho letto l'aria deve uscire dal case e non sparalra sui lettori dvd :D
ciao a tutti..
vorrei togliere il dissi stock dalla mia Asus M2a-Vm Hdmi con l'arctic...
http://img.alibaba.com/photo/101240675/i_Amd690g_Chipset_Socket_Am2_DDR2_Pcie_Gblan_Motherboards_Mgc_P_N_As04m2a_Vmh_Price_68_90usd_.jpg
mica ho problemi d'installazione?????
NikyRipy
25-09-2008, 18:56
Non penso che avrai problemi..
Non penso che avrai problemi..
Non è detto...su alcune schede(come la gigabyte 780g), per installarlo correttamente(flusso verso l'alimentatore o verso il lato posteriore del case) bisogna "sacrificare il primo slot di ram...
Senza è possibile solo montarlo con il flusso rivolto verso i lettori(ma è una porcata).
SteveMeister89
25-09-2008, 21:47
Salve a tutti, ragazzi ho su sto dissipatore sul muletto che vedete in firma di solito lo tengo fanless ho provato ad attaccare la ventola per prova...possibile che con un sempron 2800+am2@800mhz(4*200) vcore 0.575 la ventola giri intorno ai 350-400rpm :confused: :confused:??? Le temp della cpu sono uguali a quelle ambiente, sui 22-25c° (ovviamente dipende dal carico)
E addirittura se la sera esco e lascio la finestra aperta per far passare aria trovo la ventola a 0 rpm, e non è un errore della mobo vedo effettivamente la ventola ferma...
che la ventola si abbassi fino a 400 rpm è normalissimo..anche a me arriva a quei giri che ho un 3800+ X2 :)
sinceramente però proprio fermarsi del tutto a me non è mai successo.. :eek:
che la ventola si abbassi fino a 400 rpm è normalissimo..anche a me arriva a quei giri che ho un 3800+ X2 :)
sinceramente però proprio fermarsi del tutto a me non è mai successo.. :eek:
Ma la tua cpu hai provato ad undervoltarla? Secondo me scende di parecchio e risparmi ancora sui consumi...
Ma questo dissipatore va bene anche per 775 e AM2?
Se si in che modo?
unnilennium
10-10-2008, 23:18
Ma questo dissipatore va bene anche per 775 e AM2?
Se si in che modo?
x am2 é ok,mentre x intel 775 no,xò esiste un altro modello,mi pare si chiami freezer 7.cmq basta cercare il sito ufficiale arctic e trovi tutte le info.
Ok perfetto, ho chiesto perché qualcuno diceva che lo si poteva adattare ;)
SteveMeister89
11-10-2008, 10:54
Ma la tua cpu hai provato ad undervoltarla? Secondo me scende di parecchio e risparmi ancora sui consumi...
si ho provato ma non si undervolta di moltissimo..con C&Q attivo arriva fino a 1.100V in idle..con l'utilizzo di RMClock sono arrivato a 1.008V a 1150Mhz..meno di così ho riavvi improvvisi..e a questo livello non sono mai sceso sotto i 400 rpm dell'AC..
unnilennium
11-10-2008, 11:30
si ho provato ma non si undervolta di moltissimo..con C&Q attivo arriva fino a 1.100V in idle..con l'utilizzo di RMClock sono arrivato a 1.008V a 1150Mhz..meno di così ho riavvi improvvisi..e a questo livello non sono mai sceso sotto i 400 rpm dell'AC..
credo che i giri della ventola dipendano dalla scheda madre e da come hai impostato il bios,se hai una asus si possono modificare un pò i parametri,anche se nn so a cosa possa servire,a400giri io nn sento nulla.
SteveMeister89
11-10-2008, 18:07
credo che i giri della ventola dipendano dalla scheda madre e da come hai impostato il bios,se hai una asus si possono modificare un pò i parametri,anche se nn so a cosa possa servire,a400giri io nn sento nulla.
no ma infatti nemmeno io non mi lamento di certo..era solo a scopo informativo i 400 rpm mi vanno ultra bene..!!;)
Io undervoltando con rmclock riesco ad arrivare a 0.575v ovviamente non a frequenza di deflaut(1.6 ghz) ma a 800 mhz (4x200) e poi ho pure un sempron con 128kb di l2 quindi abbastanza parco nei consumi.
unnilennium
20-10-2008, 22:19
Io undervoltando con rmclock riesco ad arrivare a 0.575v ovviamente non a frequenza di deflaut(1.6 ghz) ma a 800 mhz (4x200) e poi ho pure un sempron con 128kb di l2 quindi abbastanza parco nei consumi.
xò nn é solo questione di processore,hai anche una mobo che te lo xmette :)
Ovviamente, ma ti posso assicurare che sulla stessa mobo sono stati provati anche dei sempron con 256 e 512 kb di l2 e a parità di frequenza solo quelli con 128kb di l2 riescono a stare sotto i 0.600v, p.s. tieni conto che gli altri sempron avevano anche un processo produttivo di 65nm....
Un saluto a tutti.Dovrei montare questo dissi su una MB Gigabyte GA-MA770-DS3 socket AM2.Ho notato che la staffa dove va installato il dissi ha solo due gancetti mentre il dissipatore dispone di 6 alloggiamenti.
Non ci saranno problemi per questo?
Chiedo scusa ma non ho letto tutte le pagine del thread e magari e' gia' stato risposto a questo quesito...grazie...se qualcuno ha gia' montato su questo tipo di staffa o MB ne sarei grato.
unnilennium
19-11-2008, 07:54
Un saluto a tutti.Dovrei montare questo dissi su una MB Gigabyte GA-MA770-DS3 socket AM2.Ho notato che la staffa dove va installato il dissi ha solo due gancetti mentre il dissipatore dispone di 6 alloggiamenti.
Non ci saranno problemi per questo?
Chiedo scusa ma non ho letto tutte le pagine del thread e magari e' gia' stato risposto a questo quesito...grazie...se qualcuno ha gia' montato su questo tipo di staffa o MB ne sarei grato.
nn c'é alcun problema.vai tranquillo..c'é scritto anche nel manuale,mi pare :)
nn c'é alcun problema.vai tranquillo..c'é scritto anche nel manuale,mi pare :)
Ti ringrazio.Leggero' per bene il manuale e comunque allora vado tranquillo.
Grazie di nuovo.
salve,
sto montando il dissi su di una a780 fullhd microatx
il verso è quello che prende l'aria dall'interno (dalla parte dove sta hd e lettore) e la butta verso il dietro del case che è forato. è corretto?
però così sono costretto a non poter utilizzare il primo banco di ram e il filo che fa funzionare la ventola deve girare attorno al dissi.
che faacio? lo smonto e lo metto al contrario?
http://img2.zol.com.cn/product/22_500x2000/10/cejW6fKBGUFo.jpg
praticamente la ventola starebbe sul primo slot ram giallo e le lamelle verso il dietro del case
il cavo della ventola però così è costretto a girare dietro perchè il connettore sta sopra il primo a sinistra dei 5 cubi neri
http://img2.zol.com.cn/product/22_500x2000/10/cejW6fKBGUFo.jpg
praticamente la ventola starebbe sul primo slot ram giallo e le lamelle verso il dietro del case
il cavo della ventola però così è costretto a girare dietro perchè il connettore sta sopra il primo a sinistra dei 5 cubi neri
io ho quella mobo ma non ho quel problema....
edit: chiedo scusa ma poi mi sn ricordato che alla fine ho preso l'asus e non questo :( (sn cmq identici praticamente :D)
sorry
io ho quella mobo ma non ho quel problema....
edit: chiedo scusa ma poi mi sn ricordato che alla fine ho preso l'asus e non questo :( (sn cmq identici praticamente :D)
sorry
l'hai montato come me?
EDIT installato ok
salve, possibile che la ventola stia sempre a 2280 o 2344
secondo quanto detto da speedfan?
riavvio e vi posto le foto del bios
http://img291.imageshack.us/img291/9455/25112008006pd9.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=25112008006pd9.jpg)http://img291.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
ho impostato target fan speed a middle e i giri sono scesi a 2058 o 2109
ci sono tre livelli speed middle e slow
ma scusate i giri della ventola non dovrebbero esser proporzionati all'attività della cpu?
prima speed fan mi dava la velocità della ventola a 90%
adesso dopo che ho settato il bios a middle speedfan mi indica 80%
impostato a slow scende a 1795 o 1834 con speedfan che indica 70/%
$iMoNe_In$aNe
25-11-2008, 13:36
Salve a tutti, mi unisco al thread in quanto felice possesore di questo dissipatore.
Volevo sapere se qualcuno di voi ha provato a montarci una ventola da 12 cm, e sa se è possibile farlo.
Dato che la ventola originale è da 9,2 mm, xrò è molto + piccola del dissipatore stesso, se si poteva adattare una ventola da 12, si possono ridurre i rumori e aumentare le prestazioni, dissipando così tutta l'area del dissipatore, e arriva + aria alla sezione di alimentazione del procio e dei chip vicini.
Non che la ventola di x sè sia rumorosa, ma la gestione delle ventole del bios della mia scheda madre, xmette pochi valori, valori standard che cambiano al cambiare delle temperature (ma impostati a temperature elevate anche se metto il profilo + performante), se nn setto nessun profilo la ventola gira sempre al 100% e nn posso regolarla da speed fan, mentre con i profili speedfan me la fa settare solo in difetto e nn in eccesso (la ventola a pieni giri fà un casino assurdo) quindi con una ventola da 12 settata a 1200 giri continui dovrebbe dare prestazioni come la ventola originale al 100% ma creando la mettà del rumore. Spero sono stato chiaro nel spiegarmi, e grazie x ogni eventuale risposta.
WhiteHand
24-12-2008, 11:16
Devo comprare questo dissi, la pasta pre-applicata la devo levare e ne devo mettere un'altra?
Devo comprare questo dissi, la pasta pre-applicata la devo levare e ne devo mettere un'altra?
Lasciala tranquillamente, è Arctic MX-2...
$iMoNe_In$aNe
25-12-2008, 18:41
Nessuno sa se è possibile montarci una ventola da 12 cm?
Edit: niente ho provato io stesso, un ventola da 12 è molto + grossa del dissipatore.
ngherappa
02-01-2009, 12:18
ma seondo voi rispetto a questo quale è meglio?
http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=308&id=582
ma seondo voi rispetto a questo quale è meglio?
http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=308&id=582
Quanto costa il Coolermaster ? Onestamente ancora non ho visto sue recensioni in giro, ma sul Freezer Pro 64 ti posso garantire alla grande.
Quanto costa il Coolermaster ? Onestamente ancora non ho visto sue recensioni in giro, ma sul Freezer Pro 64 ti posso garantire alla grande.
volevo prenderlo anch'io, ma da quanto ho capito non puoi settare la velocità della ventola.
poi ho preso acf64 e ti posso assicurare che 400 giri di differenza in termini di rumore li avverti. infatti la mia è settata al minimo!
volevo prenderlo anch'io, ma da quanto ho capito non puoi settare la velocità della ventola.
poi ho preso acf64 e ti posso assicurare che 400 giri di differenza in termini di rumore li avverti. infatti la mia è settata al minimo!
L'altro giorno da me per la bassa temperatura la ventola si è quasi fermata :D
L'altro giorno da me per la bassa temperatura la ventola si è quasi fermata :D
peccato che con la mia mobo a780fullhd posso solo settare 3 livelli di velocità
e non la velo automatica.
unnilennium
02-01-2009, 15:17
augruri a tutti, anche se in ritardo.. cmq anche a me non si ferma mai la ventola, l'ho messa al minimo possibile, il processore sta a 27gradi in idle, ma i giri sono sicuramente più di 400, con la mia scheda madre posso solo scendere di voltaggio, il minimo è 4..
$iMoNe_In$aNe
02-01-2009, 15:40
Io con speedfan riesco pure a spegnerla completamente, con la vecchia scheda madre arrivava fino a 400 rpm. Cmq già a 1400 rpm è inudibile, e ha un buon valore di dissipazione pure a quel regime di rotazione. X le sue piccole dimensioni e x la piccola ventola che monta, penso sia il migliore dissipatore in commercio (pur considerando il prezzo bassisimo).
Io con speedfan riesco pure a spegnerla completamente, con la vecchia scheda madre arrivava fino a 400 rpm. Cmq già a 1400 rpm è inudibile, e ha un buon valore di dissipazione pure a quel regime di rotazione. X le sue piccole dimensioni e x la piccola ventola che monta, penso sia il migliore dissipatore in commercio (pur considerando il prezzo bassisimo).
la mia con la mobo settata a slow gira a 1758 e mi sta bene, le temp si mantengono sotto i 30 a basso carico!
Io con speedfan riesco pure a spegnerla completamente, con la vecchia scheda madre arrivava fino a 400 rpm. Cmq già a 1400 rpm è inudibile, e ha un buon valore di dissipazione pure a quel regime di rotazione. X le sue piccole dimensioni e x la piccola ventola che monta, penso sia il migliore dissipatore in commercio (pur considerando il prezzo bassisimo).
Come fai con SpeedFan ?
unnilennium
03-01-2009, 11:35
Come fai con SpeedFan ?
è una questione di mobo, se syupporta o no il controllo dei giri della ventola, e se il software può gestirli o meno. mai avuta una scheda madre che funzionasse con speedfan :)
è una questione di mobo, se syupporta o no il controllo dei giri della ventola, e se il software può gestirli o meno. mai avuta una scheda madre che funzionasse con speedfan :)
Infatti io ci ho smanettato parecchio senza riuscirci.
Pazienza.
In questo pc di cui parlo non si scende sotto i 1700RPM :muro:
$iMoNe_In$aNe
03-01-2009, 19:30
Se nn và con le impostazioni di base (come fà con la mia ultima scheda madre, mentre invece con la vecchia andava di base) basta settarlo in questa pagina come vedete in foto.
Andare su opzioni, avanzate, selezionare il chip dove c'è il controllo delle ventole, e agire sulla voce mettendo software controlled, e selezionare ricorda, così sarà effettivo anche al prox riavvio.
http://img156.imageshack.us/img156/3176/76528423am6.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=76528423am6.jpg)
Ventole al 100%
http://img58.imageshack.us/img58/3148/28528394cd7.th.jpg (http://img58.imageshack.us/my.php?image=28528394cd7.jpg)
Ventole allo 0% (cioè si fermano completamente)
http://img187.imageshack.us/img187/9207/46508410ve7.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=46508410ve7.jpg)
Mister Tarpone
17-01-2009, 06:46
ordinato questo dissipatore :sborone:
(però è il modello per intel :O )
volevo uno zeroterm ma alla fine ho preferito risparmiare che tanto con la mia cpu già questo darà ottimi risultati :cool:
ps: ma un thread dedicato proprio al modello intel che voi sappiate c'è? :confused:
unnilennium
17-01-2009, 19:20
ordinato questo dissipatore :sborone:
(però è il modello per intel :O )
volevo uno zeroterm ma alla fine ho preferito risparmiare che tanto con la mia cpu già questo darà ottimi risultati :cool:
ps: ma un thread dedicato proprio al modello intel che voi sappiate c'è? :confused:
no,ma potresti farne uno tu,basta chiedere poi ai mod se si può fare un thread ufficiale,ma nn credo ci sarebbero problemi.
Non credo abbia molto senso creare un thread apposito per il modello intel, visto che l'unica differenza è l'aggancio.
Mister Tarpone
19-01-2009, 14:48
no,ma potresti farne uno tu,basta chiedere poi ai mod se si può fare un thread ufficiale,ma nn credo ci sarebbero problemi.
no non lo apro dai.... perchè:
Non credo abbia molto senso creare un thread apposito per il modello intel, visto che l'unica differenza è l'aggancio.
ha ragione.. ;)
quindi a sto punto resto qui a romperti le palline :asd: scherzo unmillennium :asd:
oh!!:sborone: cmq domani dovrebbe arrivarmi il dissy :sborone:
secondo voi ce la fà a dissipare il 940BE?
e non dovrebbe interferire con gli altri componenti montato su una msi ka790gx?
secondo voi ce la fà a dissipare il 940BE?
e non dovrebbe interferire con gli altri componenti montato su una msi ka790gx?
Sì...
$iMoNe_In$aNe
19-01-2009, 20:32
secondo voi ce la fà a dissipare il 940BE?
e non dovrebbe interferire con gli altri componenti montato su una msi ka790gx?
Secondo me riesce a dissiparlo, ma in estate soffre un pò, perchè guardando il dissipatore originale del 940 be ha molto rame e heatpipe, quindi credo che in caso di overclock, e temperature ambiente elevato, nn riesce a tenerlo molto al fresco. Poi bisognerebbe provare, ma credo che quando io passerò a un 940 be cambierò anche dissipatore, passando a un artic cooling extreme.
NikyRipy
19-01-2009, 20:55
volevo prenderlo anch'io, ma da quanto ho capito non puoi settare la velocità della ventola.
poi ho preso acf64 e ti posso assicurare che 400 giri di differenza in termini di rumore li avverti. infatti la mia è settata al minimo!
Ma dipende dalla scheda madre se ha il supporto PWM..Lo puoi vedere se quando colleghi questo dissipatore nel connettore ci sono4 fili invece che tre :D
Ragazzi, con un phenom x4 9500 questo dissy come si comporta nel caso volessi overclokkarlo? Il 9500 produce 95w, mentre questo dissy quanti w dissipa massimo?
$iMoNe_In$aNe
20-02-2009, 01:24
Ragazzi, con un phenom x4 9500 questo dissy come si comporta nel caso volessi overclokkarlo? Il 9500 produce 95w, mentre questo dissy quanti w dissipa massimo?
Le specifiche dicono 130w, ma io in questo momento ci tengo un 940 be a 3,6 ghz con temperatura max 51 dopo ore di carico al 100% su tutti i core. Credo che d'estate dovrò cambiarlo, oppure diminuire l'oc.
unnilennium
20-02-2009, 07:02
Le specifiche dicono 130w, ma io in questo momento ci tengo un 940 be a 3,6 ghz con temperatura max 51 dopo ore di carico al 100% su tutti i core. Credo che d'estate dovrò cambiarlo, oppure diminuire l'oc.
valuta l'acquisto dell'extreme,oppure del cm v8...quest'ultimo dovrebbe dissipare bene fino a 180w,l'unico problema é lo spazio che si prende dentro al case.
valuta l'acquisto dell'extreme,oppure del cm v8...quest'ultimo dovrebbe dissipare bene fino a 180w,l'unico problema é lo spazio che si prende dentro al case.
Quale dissy intendi per CM V8?
TAnx!
unnilennium
20-02-2009, 19:23
Quale dissy intendi per CM V8?
TAnx!
coolermaster v8.
$iMoNe_In$aNe
20-02-2009, 20:07
io lo valutavo da un pò l'xtreme, ma forse ho intenzione di moddare il freezer, lappandolo e adattandogli una ventola da 12, dato che ne ho 1 della cooler master inutilizzata.
NikyRipy
21-02-2009, 14:14
Le specifiche dicono 130w, ma io in questo momento ci tengo un 940 be a 3,6 ghz con temperatura max 51 dopo ore di carico al 100% su tutti i core. Credo che d'estate dovrò cambiarlo, oppure diminuire l'oc.
Era propio di questo che volevo scrivere, mi potete ben spiegare che vuolre die che puà dissipare fino a 130w???? Che propio non riesco a capire..comunque ho visto che ora la nuova versione ha la ventola bianca :D :D
$iMoNe_In$aNe
21-02-2009, 14:52
Era propio di questo che volevo scrivere, mi potete ben spiegare che vuolre die che puà dissipare fino a 130w???? Che propio non riesco a capire..comunque ho visto che ora la nuova versione ha la ventola bianca :D :D
Ogni processore ha un suo tdp (thermal design power) e dovrebbe essere il massimo calore generato da un processore.
Per questo dissipatore è dichiarato adatto a dissipare processori con tdp fino a 130w.
Ogni processore ha un suo tdp (thermal design power) e dovrebbe essere il massimo calore generato da un processore.
Per questo dissipatore è dichiarato adatto a dissipare processori con tdp fino a 130w.
hai la firma irregolare ti consiglio di editarla.
$iMoNe_In$aNe
21-02-2009, 15:41
hai la firma irregolare ti consiglio di editarla.
Troppo lunga?
Troppo lunga?
Per l'immagine:
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
$iMoNe_In$aNe
21-02-2009, 15:44
Per l'immagine:
L'ho tolta, ma scusa vedo moltissimi col validate di cpu-z, le dimensioni del validate sono ugguali per tutti, quindi dovrebbero toglierle tutti?
L'ho tolta, ma scusa vedo moltissimi col validate di cpu-z, le dimensioni del validate sono ugguali per tutti, quindi dovrebbero toglierle tutti?
esatto perchè violano il regolamento del forum, piacciono molto anche a me, ma putroppo è così ;)
$iMoNe_In$aNe
21-02-2009, 15:48
esatto perchè violano il regolamento del forum, piacciono molto anche a me, ma putroppo è così ;)
Hai ragione, ho controllato e le dimensioni sono 350x22, quindi fuori dalle regole di gran lunga, grazie della segnalazione.
Fine ot.
NikyRipy
22-02-2009, 08:21
Ogni processore ha un suo tdp (thermal design power) e dovrebbe essere il massimo calore generato da un processore.
Per questo dissipatore è dichiarato adatto a dissipare processori con tdp fino a 130w.
e io come faccio a sapere il calore massimo generato dalla mia cpu? :)
unnilennium
22-02-2009, 09:01
e io come faccio a sapere il calore massimo generato dalla mia cpu? :)
basta guardare nelle specifiche che sono pubblicate nel sito ufficiale,oppure cercare nei thread appositi del forum.
$iMoNe_In$aNe
22-02-2009, 16:15
Girovagando per il web non sono riuscito a trovare una foto di un arctic cooler 64 pro moddato.
Quindi ormai mi sono deciso, domani compro carta vetrata e pasta abrasiva, e mi metto al lavoro per lapparlo per benino e adattargli una ventola da 12cm, se vi interessano i risvolti vi terrò aggiornati con anche i risultati in temperatura (se tutto và per il verso giusto)
Girovagando per il web non sono riuscito a trovare una foto di un arctic cooler 64 pro moddato.
Quindi ormai mi sono deciso, domani compro carta vetrata e pasta abrasiva, e mi metto al lavoro per lapparlo per benino e adattargli una ventola da 12cm, se vi interessano i risvolti vi terrò aggiornati con anche i risultati in temperatura (se tutto và per il verso giusto)
certo, aspettiamo foto! :)
$iMoNe_In$aNe
26-02-2009, 00:11
Ho lappato il dissi, non è venuto a specchio, ma quasi, rispetto a prima sicuramente è tutto un altro mondo, dato che a occhio e al tatto è liscia la superficie, mentre prima sembravano le onde del mare :D
Ho fatto le foto, ma sono pessime perchè le ho fatte col cell in quanto ho la fotocamera guasta :cry: è inutile che posto le immagini perchè non si capisce la reale differenza tra normale e lappato (in foto) poi però vi metterò una foto del lavoro finito con il dissi e la ventola da 12 che gli ho adattato (una noctua).
In quanto a prestazioni, momentaneamente sono molto simili a prima, ma con la differenza che prima avevo la pasta rodata da qualche giorno e quindi dava il meglio di sè, adesso per constatare le reali differenze devo aspettare qualche giorno (le paste termiche dopo qualche giorno iniziano a funzionare bene).
Vi terrò aggiornati, alla prossima che vi dico le reali differenze di temperature e qualche fotina del lavoro finito.
PS: non avendo come alloggiare la ventola l'ho attaccata con lo spago :doh: :sbonk:
unnilennium
26-02-2009, 08:39
Bè evidentemente ti sei messo d'impegno,ma purtroppo il lavoro ti premierà con max 3-4gradi in meno,non di più...se hai messo il dissi al 940,le prestazioni del 64pro sono vicine a quello boxed,che é buono anche lui.se vuoi miglioramenti significativi,devi cambiare dissi con uno migliore,tipo a.c.extreme o c.m.v8...
$iMoNe_In$aNe
26-02-2009, 14:09
Bè evidentemente ti sei messo d'impegno,ma purtroppo il lavoro ti premierà con max 3-4gradi in meno,non di più...se hai messo il dissi al 940,le prestazioni del 64pro sono vicine a quello boxed,che é buono anche lui.se vuoi miglioramenti significativi,devi cambiare dissi con uno migliore,tipo a.c.extreme o c.m.v8...
Eh si, mi sa che è al limite di assorbimento termico :cry:
Vabbè per adesso che ci sono temperature fredde lo lascio così, credo che st'estate lo cambierò con l'ac extreme, oppure con uno di pari rapporto prezzo/prestazioni. Vuolevo passare a un noctua ma costano troppo :sofico:
alecampa
27-02-2009, 21:20
ciao a tutti
non ho letto tutto...magari è gia' stato scritto...mi scuso in anticipo volevo solo dire che è possibile con risultati ottimi togliere la ventola originale e mettere ...legare... con una fascetta qualsiasi ventola da 120 .io gli ho messo una silverstone fm 121 regolata a 900 giri e in estrazione una sleep... regolata dal bios..... ora sta a 750 perchè sto' solo scrivendo e la temp. del processore sta' a 30 gradi....la ventola da 120 essendo piu' grande raffredda anche i componenti vicini ad esempio speedfan segna GPU 41 gradi, con la ventola originale stava a 49 . a 2200 giri...e poi il tutto è totalmente inudibile.per cui se avete problemi di rumore o temperature troppo alte invece di cambiare dissi provate solo con la ventola....come si dice poca spesa...tanta resa almeno nel mio caso
unnilennium
28-02-2009, 17:07
ciao a tutti
non ho letto tutto...magari è gia' stato scritto...mi scuso in anticipo volevo solo dire che è possibile con risultati ottimi togliere la ventola originale e mettere ...legare... con una fascetta qualsiasi ventola da 120 .io gli ho messo una silverstone fm 121 regolata a 900 giri e in estrazione una sleep... regolata dal bios..... ora sta a 750 perchè sto' solo scrivendo e la temp. del processore sta' a 30 gradi....la ventola da 120 essendo piu' grande raffredda anche i componenti vicini ad esempio speedfan segna GPU 41 gradi, con la ventola originale stava a 49 . a 2200 giri...e poi il tutto è totalmente inudibile.per cui se avete problemi di rumore o temperature troppo alte invece di cambiare dissi provate solo con la ventola....come si dice poca spesa...tanta resa almeno nel mio caso
non si capisce se hai messo la ventola al dissi originale amd oppure all arctic freezer pro, cmq buon per te.
alecampa
28-02-2009, 20:55
..all' arctic freezer pro.....:)
Ragazzi scusate una domanda.
Volevo sapere se potevate spiegarmi la differenza tra l'Arctic Cooling Freezer 64 Pro e il 7 Pro.
Li ho trovati praticamente allo stesso prezzo, (19€ per il Freezer 7 Pro e 21€ per il Freezer 64 Pro) ma ho notato solo una differenza, cioè che il primo (il 7 Pro) ha una ventola con una portata d'aria di 45 CFM e il 2° con una ventola di 40 CFM.
Tra le altre cose, se dovessi cambiare ventola e prenderne una più performante, noterei un'abbassamento di temperatura notevole?
Ragazzi scusate una domanda.
Volevo sapere se potevate spiegarmi la differenza tra l'Arctic Cooling Freezer 64 Pro e il 7 Pro.
Li ho trovati praticamente allo stesso prezzo, (19€ per il Freezer 7 Pro e 21€ per il Freezer 64 Pro) ma ho notato solo una differenza, cioè che il primo (il 7 Pro) ha una ventola con una portata d'aria di 45 CFM e il 2° con una ventola di 40 CFM.
Tra le altre cose, se dovessi cambiare ventola e prenderne una più performante, noterei un'abbassamento di temperatura notevole?
uno è per amd l'altro intel...
come si comporta il nostro dissy con i proci am2?
nel caso sul 939 ci posso mettere il dissy stock dell'am2?
uno è per amd l'altro intel...
Effettivamente andando a vedere sul sito della Arctic ho notato la differenza.
E a livello di ventola, montandone una più performante, qualche d'uno nel thread ha fatto delle prove e ha notato dei miglioramenti?
alecampa
19-03-2009, 17:52
.si comporta in modo egregio...... io lo avevo con la sua ventola nel pc in firma e la temp della cpu stava intorno a 44 gradi...ma la ventola a 2200 giri fa un casino infernale.allora l'ho tolta e ne ho messa una da 120....l'ho scritto...due post sopra .........
sniperspa
23-03-2009, 22:43
Suppongo si possa montare anche su mobo am2/am2+ giusto?!:stordita:
Se qualcuno ce l'ha montata sopra mi sapete dire come va su un buon phenomII? :)
Suppongo si possa montare anche su mobo am2/am2+ giusto?!:stordita:
Se qualcuno ce l'ha montata sopra mi sapete dire come va su un buon phenomII? :)
Sì puoi.
Io l'ho montato su due Phenom B3 (X3 8450, X4 9350E) e và alla grande ;)
sniperspa
24-03-2009, 07:40
Sì puoi.
Io l'ho montato su due Phenom B3 (X3 8450, X4 9350E) e và alla grande ;)
Ottimo quindi suppongo che un P2 lo tenga ben fresco...ultima cosa: se non tengo attivato il C&Q cosa posso usare per controllare la velocità della ventola?
Ottimo quindi suppongo che un P2 lo tenga ben fresco...ultima cosa: se non tengo attivato il C&Q cosa posso usare per controllare la velocità della ventola?
Beh, dipende dalla mobo.
Io l'ho opzione dentro il bios e lo faccio controllare i auto, così che gli RPM diminuiscano quanto la T è bassa e viceversa.
Altrimenti potresti provare SpeedFan...
sniperspa
24-03-2009, 07:51
Beh, dipende dalla mobo.
Io l'ho opzione dentro il bios e lo faccio controllare i auto, così che gli RPM diminuiscano quanto la T è bassa e viceversa.
Altrimenti potresti provare SpeedFan...
Si effettivamente sono rimasto un pò indietro sull'argomento :D
Controllerò sulle specifiche della mobo che ho intenzione di acquistare ma mi sa proprio che per 15 lo prendo questo bel dissi :-)
Si effettivamente sono rimasto un pò indietro sull'argomento :D
Controllerò sulle specifiche della mobo che ho intenzione di acquistare ma mi sa proprio che per 15 lo prendo questo bel dissi :-)
Basta che la mobo abbia l'attacco a 4 pin per il dissipatore ;)
donrobus
30-03-2009, 10:00
Basta che la mobo abbia l'attacco a 4 pin per il dissipatore ;)
Ciao scusami volevo sapere se il dissy in questione può andare sulla mia mobo, e senza sacrificare il primo slot di ram, e se conviene rispetto all'Artic Cooling Alpine 64 che ho già montato ?
Ah dimenticavo, la mia mobo potrà regolare in automatico, tramite il cool&quite, la velocità della ventola visto che la presa sulla mobo è a quattro pin ?
Ciao e grazie delle risposte e di seguito il link della mobo in questione:
http://www.asrock.com/mb/enlargement.asp?Model=939Dual-VSTA
unnilennium
30-03-2009, 14:56
Ciao scusami volevo sapere se il dissy in questione può andare sulla mia mobo, e senza sacrificare il primo slot di ram, e se conviene rispetto all'Artic Cooling Alpine 64 che ho già montato ?
Ah dimenticavo, la mia mobo potrà regolare in automatico, tramite il cool&quite, la velocità della ventola visto che la presa sulla mobo è a quattro pin ?
Ciao e grazie delle risposte e di seguito il link della mobo in questione:
http://www.asrock.com/mb/enlargement.asp?Model=939Dual-VSTA
la ventola la regolerà sicuro,se nn sbaglio... Il dissipatore nn dovrebbe interferire con le ram,se nn hanno un dissipatore alto..ha una scanalatura apposta nel corpo delle alette,ma se ha il dissi,tipo corsair dhx,nn ci stanno.
donrobus
30-03-2009, 17:10
la ventola la regolerà sicuro,se nn sbaglio... Il dissipatore nn dovrebbe interferire con le ram,se nn hanno un dissipatore alto..ha una scanalatura apposta nel corpo delle alette,ma se ha il dissi,tipo corsair dhx,nn ci stanno.
Ti ringrazio della risposta :sofico: e fortunatamente i dissy delle ram sono quelli standard, quindi dici che mi conviene prenderlo rispetto al dissy che ho ?
unnilennium
31-03-2009, 08:30
Ti ringrazio della risposta :sofico: e fortunatamente i dissy delle ram sono quelli standard, quindi dici che mi conviene prenderlo rispetto al dissy che ho ?
io avevo la dual sata,sorella della tua scheda,ed ho fatto il cambio di dissi x sfizio..a livello di silenzio sono uguali,a livello temp ovviamente il pro é un'altra cosa,te l'assicuro, e puoi anche fare oc..dipende da cosa ti serve il dissi...
donrobus
31-03-2009, 08:32
io avevo la dual sata,sorella della tua scheda,ed ho fatto il cambio di dissi x sfizio..a livello di silenzio sono uguali,a livello temp ovviamente il pro é un'altra cosa,te l'assicuro, e puoi anche fare oc..dipende da cosa ti serve il dissi...
Ok adesso sono tranquillo ti ringrazio :mano:
volevo fare un po di overclock, ho un m2n e un amd 5200+ secondo voi meglio che prendo questa o la freezer xtreme(è compatibile con le nuove schede madri intel?)
volevo fare un po di overclock, ho un m2n e un amd 5200+ secondo voi meglio che prendo questa o la freezer xtreme(è compatibile con le nuove schede madri intel?)
up, ieri il thread non si era uppato!!
raga urgente, devo fare un po di OVERCLOCK sulla mia m2n con procio amd 5200+, prendo questo o vale la pena di prendere il freezer xtreme??
sniperspa
01-04-2009, 15:38
raga urgente, devo fare un po di OVERCLOCK sulla mia m2n con procio amd 5200+, prendo questo o vale la pena di prendere il freezer xtreme??
Questo va bene per fare un pò di oc...
vabbe alla fine ho preso il freezer xtreme per un totale compreso spese di spedizione di 39 euro, non mi sembra molto!
sniperspa
01-04-2009, 16:09
vabbe alla fine ho preso il freezer xtreme per un totale compreso spese di spedizione di 39 euro, non mi sembra molto!
Oddio considerando quanto vale il tuo procio...:Prrr:
ps.da dove prenderò io Freezer 64Pro PWM l'extreme viene 36 con bonifico e 40 con contrassegno...quindi è nella media il tuo suppongo
Oddio considerando quanto vale il tuo procio...:Prrr:
ps.da dove prenderò io Freezer 64Pro PWM l'extreme viene 36 con bonifico e 40 con contrassegno...quindi è nella media il tuo suppongo
ho preso l'xtreme perchè se non sbaglio è compatibile con i nuovi processori intel e siccome a fine estate penso di upgradare il sistema non dovro' comprare un nuovo dissipatore :P
spero sia facile da montare! domani mi arriva, non ho mai montato ste cose
sniperspa
01-04-2009, 17:24
ho preso l'xtreme perchè se non sbaglio è compatibile con i nuovi processori intel e siccome a fine estate penso di upgradare il sistema non dovro' comprare un nuovo dissipatore :P
spero sia facile da montare! domani mi arriva, non ho mai montato ste cose
Sisi certo immaginavo che fosse in ottica futura...:D
Anche perchè il 64 Pro non mi sembra sia compatibile con intel...
Sisi certo immaginavo che fosse in ottica futura...:D
Anche perchè il 64 Pro non mi sembra sia compatibile con intel...
preso il freezer XTREME per AMD
ciao ragazzi, possiedo un freezer 64 e volevo chiedervi se si vende il solo sistema di fissaggio per socket 775, nn so se sto dicendo fesserie ma le 2 versioni del dissi arctic sono identiche e mi pare strano che volendo cambiare piatta si debba ricomprare, anche perchè tutte le altre case includono nella confezione le varie staffe per i diversi socket.
unnilennium
25-04-2009, 15:00
ciao ragazzi, possiedo un freezer 64 e volevo chiedervi se si vende il solo sistema di fissaggio per socket 775, nn so se sto dicendo fesserie ma le 2 versioni del dissi arctic sono identiche e mi pare strano che volendo cambiare piatta si debba ricomprare, anche perchè tutte le altre case includono nella confezione le varie staffe per i diversi socket.
purtroppo non credo.non sono attivate,credo siano saldate,quindi ne hanno fatto due modelli diversi x un motivo.
purtroppo non credo.non sono attivate,credo siano saldate,quindi ne hanno fatto due modelli diversi x un motivo.
si, peccato per quelle due piccole viti fissate alla base
http://img183.imageshack.us/img183/2596/freezer7pro00l.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=freezer7pro00l.jpg)
di certo nn comprerò, per quanto ottimo, un altro dissi praticamente uguale
unnilennium
25-04-2009, 15:33
si, peccato per quelle due piccole viti fissate alla base
http://img183.imageshack.us/img183/2596/freezer7pro00l.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=freezer7pro00l.jpg)
di certo nn comprerò, per quanto ottimo, un altro dissi praticamente uguale
hai ragione,ma cmq esiste sempre l'extreme rev2,che ha le staffe x tutto,compreso i7,e dissipa 160w..costa poco più di questo qui:)
hai ragione,ma cmq esiste sempre l'extreme rev2,che ha le staffe x tutto,compreso i7,e dissipa 160w..costa poco più di questo qui:)
nn fa niente, speravo che ci fosse un modo per riciclare il mio freezer 64, ma a questo punto se passo ad intel mi tengo, almeno inizialmente, il dissi stock, poi nel caso prenderò sempre il 7 pro.
E' silenzioso sto coso? dovrei montarlo su un 3800x2 a default, non mi interessano temperature polari :rolleyes:
NikyRipy
26-06-2009, 09:55
Ragazzi ora che ci faccio caso, io sulla scheda madre non ho i 4 pin per la ventola come posso fare? :)
Ragazzi ora che ci faccio caso, io sulla scheda madre non ho i 4 pin per la ventola come posso fare? :)
Purtroppo non puoi fare nulla.
unnilennium
26-06-2009, 14:57
Purtroppo non puoi fare nulla.
ciao,nn vorrei andare contro le parole del maestro,ma in teoria nn si potrebbe cmq attaccare anche con 3 pin,lasciando fuori un pin ma con la ventola che funziona?
ciao,nn vorrei andare contro le parole del maestro,ma in teoria nn si potrebbe cmq attaccare anche con 3 pin,lasciando fuori un pin ma con la ventola che funziona?
Ciao !
Io ho inteso la domanda così: può funzionare il PWM se l'attacco sulla mobo è di soli 3 pin ? La risposta è ovviamente no.
Ma per quanto riguarda il collegamento, quello è appunto fattibile collegando l'attacco a 4 pin ai primi 3 della mobo ;)
$iMoNe_In$aNe
26-06-2009, 16:35
Ciao !
Io ho inteso la domanda così: può funzionare il PWM se l'attacco sulla mobo è di soli 3 pin ? La risposta è ovviamente no.
Ma per quanto riguarda il collegamento, quello è appunto fattibile collegando l'attacco a 4 pin ai primi 3 della mobo ;)
Rettifico, il no categorico è errato, in quanto dipende tutto dalla scheda madre. Se ha una scheda madre che permette di variare il voltaggio a monte, allora anche collegando solo i 3 pin riesce ugualmente a settare gli rpm.
NikyRipy
26-06-2009, 18:11
:p mi sono espresso male ma alla fine ho avuto la risposta che volevo..ovvero se potevo utilizzare lo stesso questo dissiapatore...cmq mi sembra di ricorda che sulle vecchie pagine di questo topic c'era una foto appunto di una scheda madre con i tre pin ma valla a trovare :)
edit 1: L'ho trovato invece :D
No, non cambia niente... il 4 pin è compatibile con il 3 pin. C'è una apposita asola che non permette di sbagliare l'inserimento
http://www.arctic-cooling.com/pics/faq/PWM_4-Pin_to_3-Pin_1.jpg
Per la questione temperatura vedi se ti è possibile inserire una ventola di estrazione 80x80 (meglio se 120x120).
unnilennium
26-06-2009, 22:56
Ciao !
Io ho inteso la domanda così: può funzionare il PWM se l'attacco sulla mobo è di soli 3 pin ? La risposta è ovviamente no.
Ma per quanto riguarda il collegamento, quello è appunto fattibile collegando l'attacco a 4 pin ai primi 3 della mobo ;)
mi pare che sulla dual sata fosse a 3pin e andasse bene,ma nn ricordo se variava la velocità della ventola... cmq mi é durata poco con questo dissi xché ho subito cambiato config x quella attuale... Che bei tempi xò :)
Che bei tempi xò :)
Bei tempi sì ;)
sniperspa
08-07-2009, 12:40
Ma per montare questo dissipatore ho bisogno di usare pasta termica a parte o posso montarlo semplicemente come viene venduto...perchè ho visto che ha già la sua pasta attaccata..?:confused:
Ma per montare questo dissipatore ho bisogno di usare pasta termica a parte o posso montarlo semplicemente come viene venduto...perchè ho visto che ha già la sua pasta attaccata..?:confused:
La pasta già passata è la MX-2, quindi vai sul tranquillo ed usala.
sniperspa
08-07-2009, 12:51
La pasta già passata è la MX-2, quindi vai sul tranquillo ed usala.
Ottimo...ne avevo presa per sicurezza una siringa a parte :asd:
Montato grazie!;)
Ottimo...ne avevo presa per sicurezza una siringa a parte :asd:
Montato grazie!;)
Figurati ;)
dj_andrea
05-08-2009, 19:39
su un amd x2 4000+ 65nm rispetto allo stock guadagno molto? volevo oc ma con queste ram nuove forse alza il voltaggio anche della cpu visto che ha il memory controller integrato mi alza le temp
ora faccio 42 idle e arrivo ai 70 quasi in full con OC (i core singoli anche a 85 arrivano O_O )
che dite guadagno molto?
come funziona visto che ha la pasta termica gia messa non devo applicarla io? lo monto e stop giusto?
grazie
dj_andrea
06-08-2009, 08:58
comprato il dissi Arctic Cooling Freezer 64 Pro Pwm ;) domani mi dovrebbe arrivare lo monto (su un 4000+ x2) e vi dico cmq ora mi fa sui 41 di sera (quando c'e fresco) di giorno idle 45-46 full anche 60 65 arriva (di giorno con OC) (con ste nuove ram che ho messo a 70-72 in full era arrivato) -.-
speriamo che questo dissi migliori le cose e faccia meno rumore (ho dovuto mettere una ventola laterale senno scaldava ancora di piu)
domani vi faccio sapere ;)
unnilennium
06-08-2009, 09:11
A migliorare migliora sicuro,soprattutto in full :)
Sono temperature esagerate, specie per quella cpu !
dj_andrea
06-08-2009, 17:02
A migliorare migliora sicuro,soprattutto in full :)
per montarlo siccome nn l'ho mai fatto levo qeullo stock
levo la pasta vecchia e lo applico semplicemente?
sai come si leva il dissi stock? con la levetta?
unnilennium
06-08-2009, 22:53
per montarlo siccome nn l'ho mai fatto levo qeullo stock
levo la pasta vecchia e lo applico semplicemente?
sai come si leva il dissi stock? con la levetta?
si,usa la leva x sganciare il dissi, e poi staccalo.neglio farlo col pc ancora caldo,così si stacca bene,sennò magari fa effetto ventosa e stacchi il dissi con la cpu attaccata :).. Poi devi pulire bene la cpu,con un pezzo di cotone e alcol,fai piazza pulita.alla fine,puoi montare il nuovo dissi,con la sua pasta già perfettamente spalmata,seguì le istruzioni fornite,non é difficile.
dj_andrea
06-08-2009, 22:57
si,usa la leva x sganciare il dissi, e poi staccalo.neglio farlo col pc ancora caldo,così si stacca bene,sennò magari fa effetto ventosa e stacchi il dissi con la cpu attaccata :).. Poi devi pulire bene la cpu,con un pezzo di cotone e alcol,fai piazza pulita.alla fine,puoi montare il nuovo dissi,con la sua pasta già perfettamente spalmata,seguì le istruzioni fornite,non é difficile.
grazie domani provo speriamo bene
dj_andrea
07-08-2009, 17:44
montato ci ho messo un po non si incastrava
cmq ora fa 37-38 idle full 49-50
col vekkio 45 idle 60 full!
ottimo direi no? :D
ps e un dual core 4000+ con oc a 2.44 (ora lo alzo un po)
dj_andrea
07-08-2009, 18:24
ora l'ho portato a 2.7 con ram a 380 mhz
e fa 39 in idle ;) perfetto direi contando che sta temp la faceva di notte l'amd che faceva molto fresco
oggi ce un caldo :(
Direi che ora le temperature sono corrette ;)
dj_andrea
07-08-2009, 19:01
Direi che ora le temperature sono corrette ;)
ora fa 39 idle con oc a 2.7 dici che e normale quindi? in full mi fa 50 ;)
ora fa 39 idle con oc a 2.7 dici che e normale quindi? in full mi fa 50 ;)
Che temperatura hai in camera ?
dj_andrea
07-08-2009, 19:06
Che temperatura hai in camera ?
questo non lo so ma ora e un po meno caldo di prima ma prima faceva un caldo + di altri giorni
ma anche ora non e fresco fresco proverò di notte a vedere quanto fa :D
COn 2 linx aperti cpu 100%
http://img21.imageshack.us/img21/8006/tempfullconlinxaperti.jpg
ps: prima i 45 in idle li facevo con una ventola che sparava direttamente il fresco nella scheda madre e processore a 2000 rpm 80 cfm
quindi XD ora la scheda madre e un po + calda
Buone dai, carina la mobo ;)
dj_andrea
07-08-2009, 19:09
Buone dai, carina la mobo ;)
;) insomma ci han messo un disspatore nel chipset che fa un casino di gradi O_O visto? 75
con la ventola laterale faceva talmente tanta aria che lo portava a 57! infatti una laterale silenziosa voglio metterla cosi rinfresca scheda madre e chipset e magari anche processore lievemente XD
;) insomma ci han messo un disspatore nel chipset che fa un casino di gradi O_O visto? 75
con la ventola laterale faceva talmente tanta aria che lo portava a 57! infatti una laterale silenziosa voglio metterla cosi rinfresca scheda madre e chipset e magari anche processore lievemente XD
Sì, ti conviene.
Io l'ho avuta tempo fa questa mobo, avevo messo una ventolina sul chipset e non avevo problemi (case ben aereato, e temperature fresche).
dj_andrea
07-08-2009, 19:15
Sì, ti conviene.
Io l'ho avuta tempo fa questa mobo, avevo messo una ventolina sul chipset e non avevo problemi (case ben aereato, e temperature fresche).
si contando che il case ha solo una ventola dietro sono buone ste temp
secondo te se ne metto una davanti e una laterale possono migliorare?
dj_andrea
07-08-2009, 19:18
cmq in idle appena montato faceva cosi
http://img36.imageshack.us/img36/9532/immagineyyl.jpg
sarà che appena acceso fa di meno :P
e vero che ci vanno un po di ore prima che la pasta faccia veramente il suo effetto? (meno temp?)
grazie per le risposte :D
La pasta per assestarsi può impiegare anche + di qualche giorno ;)
Cmq vai tranquillo, adesso sono temperature accettabili prima erano robba mai vista :asd:
dj_andrea
07-08-2009, 19:21
La pasta per assestarsi può impiegare anche + di qualche giorno ;)
Cmq vai tranquillo, adesso sono temperature accettabili prima erano robba mai vista :asd:
grazie :P
finalmente a 2.7 ghz senza preoccuparmi delle temp
up ora che sono le 21.34 e c'e un po piu di fresco
mi fa cosi in idle
http://img20.imageshack.us/img20/8316/tempidle2133conoc27ghz.jpg
ma come mai va a 2300 rpm sempre? O_O forse solo d'inverno(che c'e piu fresco) va + lenta?
Non è normale che vada sempre a 2300RPM, significa che è al max.
Dovresti abilitare da bios l'autogestione della ventola della cpu.
Tu hai il Freezer nuovo, con l'attacco a 4 pin no ?
dj_andrea
08-08-2009, 09:03
Non è normale che vada sempre a 2300RPM, significa che è al max.
Dovresti abilitare da bios l'autogestione della ventola della cpu.
Tu hai il Freezer nuovo, con l'attacco a 4 pin no ?
mmmm l'autogestione? da me ce solo una cosa che posso settare coi gradi non e automatica cmq per ora lo tengo cosi non mi da fastidio e molto silenzioso anche a 2300 rpm ;)
si
cmq questa notte con la temperatura fresca sui 36 - 37 faceva in idle e normale secondo voi?
NikyRipy
09-08-2009, 12:26
Ragazzi ho visto su ebay che questo dissipatore cè con la ventola bianca e con la ventola nera cambia qualcosa? :)
niente link ebay.
alexis_486
14-08-2009, 10:58
ragazzi stamattina mi è arrivato questo bel giocattolino, ma non c'è la fa a tenere a bada il mio phenom 2 940.
con il dissi stock e tutto a default sotto ibt prima facevo 70° mentre adesso faccio 66°. in idle con Cool'n'Quiet attivato scende a 38° tamb 28° circa.:help:
ps. la ventola gira fisso a 2500-2600 rpm, pero non mi da fastidio, anzi
dj_andrea
14-08-2009, 11:21
ragazzi stamattina mi è arrivato questo bel giocattolino, ma non c'è la fa a tenere a bada il mio phenom 2 940.
con il dissi stock e tutto a default sotto ibt prima facevo 70° mentre adesso faccio 66°. in idle con Cool'n'Quiet attivato scende a 38° tamb 28° circa.:help:
ps. la ventola gira fisso a 2500-2600 rpm, pero non mi da fastidio, anzi
aia tantini :(
cmq e uscito
http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=1_43&mID=285
Freezer 7 Pro Rev.2
chissa se e meglio di questo?
cmq e uscito
http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=1_43&mID=285
Freezer 7 Pro Rev.2
chissa se e meglio di questo?
Invece è molto interessante questo-> http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=1_43&mID=246
dj_andrea
14-08-2009, 11:26
Invece è molto interessante questo-> http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=1_43&mID=246
eee che bestione
io diciamo che ho preso questo perche lo devo usare momentaneamente e ho speso poco ;) poi lo userò poco quindi
devo dare in assistenza l'i7 poi userò quello
momentaneamente uso questo amd che oc a 2.7 e molto veloce :D
ps: un amico ha la rev 1 di quel dissi e su un q9550 raffredda da paura sui 28 gradi in idle ha (in piena estate 29-30)
highload46
19-08-2009, 18:10
ciao.
vorrei dilettarmi con un po' do oc. il procio, che ho acquistato da poco, è il phenom II x3 720 BE.
di default, come saprete, sta a 2.8GHz ma leggendo le discussioni qui sul forum,raffreddandolo solamente ad aria, i valori di clock raggiungibili sono veramente impressionanti (senza toccare i voltaggi): vorrei pertanto provare :rolleyes:
ovviamente mi serve un buon dissi, e quello in questione (Arctic-Cooling CPU Freezer 64 Pro - PWM) mi ha attirato non poco.
considerando che come oc non intendo spingermi oltre i 3.4GHz, ritenete che la scelta sia felice?
in full credete che ce la faccia a tenere la temp sotto i 50?insomma questo gioellino dovrebbe dissipare fino a 130 watt secondo le specifhe della casa!
grazie
sniperspa
19-08-2009, 18:30
ciao.
vorrei dilettarmi con un po' do oc. il procio, che ho acquistato da poco, è il phenom II x3 720 BE.
di default, come saprete, sta a 2.8GHz ma leggendo le discussioni qui sul forum,raffreddandolo solamente ad aria, i valori di clock raggiungibili sono veramente impressionanti (senza toccare i voltaggi): vorrei pertanto provare :rolleyes:
ovviamente mi serve un buon dissi, e quello in questione (Arctic-Cooling CPU Freezer 64 Pro - PWM) mi ha attirato non poco.
considerando che come oc non intendo spingermi oltre i 3.4GHz, ritenete che la scelta sia felice?
in full credete che ce la faccia a tenere la temp sotto i 50?insomma questo gioellino dovrebbe dissipare fino a 130 watt secondo le specifhe della casa!
grazie
Certo se la cava bene con i PhenomII :)
$iMoNe_In$aNe
19-08-2009, 18:59
ciao.
vorrei dilettarmi con un po' do oc. il procio, che ho acquistato da poco, è il phenom II x3 720 BE.
di default, come saprete, sta a 2.8GHz ma leggendo le discussioni qui sul forum,raffreddandolo solamente ad aria, i valori di clock raggiungibili sono veramente impressionanti (senza toccare i voltaggi): vorrei pertanto provare :rolleyes:
ovviamente mi serve un buon dissi, e quello in questione (Arctic-Cooling CPU Freezer 64 Pro - PWM) mi ha attirato non poco.
considerando che come oc non intendo spingermi oltre i 3.4GHz, ritenete che la scelta sia felice?
in full credete che ce la faccia a tenere la temp sotto i 50?insomma questo gioellino dovrebbe dissipare fino a 130 watt secondo le specifhe della casa!
grazie
lo screen della mia firma l'ho fatto con questo dissipatore, ma prima dell'estate sono passato al noctua.
Per l'inverno è un ottimo dissipatore anche in previsione di overclock, ma per l'estate non credo mi avrebbe permesso lo stesso overclock con temperature decenti, ma sui 3,3 credo reggeva tranquillamente, forse anche 3,4.
Adesso col noctua ho le stesse temperature che avevo questo inverno.
quest'inverno a 3,6 ghz stava sui 52° max
highload46
19-08-2009, 19:30
grazie delle risposte
ciao.
vorrei dilettarmi con un po' do oc. il procio, che ho acquistato da poco, è il phenom II x3 720 BE.
di default, come saprete, sta a 2.8GHz ma leggendo le discussioni qui sul forum,raffreddandolo solamente ad aria, i valori di clock raggiungibili sono veramente impressionanti (senza toccare i voltaggi): vorrei pertanto provare :rolleyes:
ovviamente mi serve un buon dissi, e quello in questione (Arctic-Cooling CPU Freezer 64 Pro - PWM) mi ha attirato non poco.
considerando che come oc non intendo spingermi oltre i 3.4GHz, ritenete che la scelta sia felice?
in full credete che ce la faccia a tenere la temp sotto i 50?insomma questo gioellino dovrebbe dissipare fino a 130 watt secondo le specifhe della casa!
grazie
Anch'io come te Phenom II X3 720BE, accoppiato ad un AC Freezer PRO 64.
Lo tengo a 3500Mhz@1.425V, ed in full load (OCCT) mi stà a 52-53° max.
dj_andrea
20-08-2009, 10:06
cmq a me si son alzate le temp forse x il piu caldo
ma solo in idle
ora ide faccio 41 42 full max 50 51
dj_andrea
21-08-2009, 18:16
oggi in idle 10% fa 45 gradi O_O madonna in full sui 53 farà
cmq mi arriva anche a 2450 la ventola e normale? sul sito dice max 2200......
sniperspa
21-08-2009, 18:25
oggi in idle 10% fa 45 gradi O_O madonna in full sui 53 farà
cmq mi arriva anche a 2450 la ventola e normale? sul sito dice max 2200......
No il max è 2400-2500 ;)
Io se il sensore è giusto sono a 39-40° con ventola a 1000rpm...temperatura ambiente però sui 27 :cool:
dj_andrea
21-08-2009, 19:08
da me sui 30 31 gradi c sn ma e al max di rpm
sniperspa
21-08-2009, 19:11
da me sui 30 31 gradi c sn ma e al max di rpm
Forse per un i7 è leggermente sottodimensionato d'estate questo dissi...comunque sia con il dissi originale a quest'ora eri magari a 4000rpm e procio più caldo di com'è ora...
dj_andrea
21-08-2009, 19:13
Forse per un i7 è leggermente sottodimensionato d'estate questo dissi...comunque sia con il dissi originale a quest'ora eri magari a 4000rpm e procio più caldo di com'è ora...
no no non e sull'i7 e su un amd 4000+ x2 oc a 2.44
sniperspa
21-08-2009, 19:37
no no non e sull'i7 e su un amd 4000+ x2 oc a 2.44
Ah ok...bè neanche quello non è che sia un procio proprio fresco da quello che so :p
Comunque non penso sia un problema anche se supera i 50° ,fino a 60° dovresti stare tranquillo no?!
dj_andrea
21-08-2009, 20:26
su un Phenom 9650 x4 e meglio quello stock oppure questo riesce a raffreddarlo meglio?
su un Phenom 9650 x4 e meglio quello stock oppure questo riesce a raffreddarlo meglio?
Non c'è storia, a parte il discorso rumorosità.
dj_andrea
22-08-2009, 12:54
Non c'è storia, a parte il discorso rumorosità.
cioe? perche volevo cambiarlo con quello l'ho trovato nuovo a 63 + spediz e mi sembrava un affare e gia che c'ero che dici? ora ho un 4000+ x2 ne sentirei la differenza ?
cioe? perche volevo cambiarlo con quello l'ho trovato nuovo a 63 + spediz e mi sembrava un affare e gia che c'ero che dici? ora ho un 4000+ x2 ne sentirei la differenza ?
Se devi tenerlo a default il dissy stock và benissimo, ma il lo trovo parecchio rumoroso (arriva fino a 5000RPM).
Se devi overclockare non ti basta più, quindi direi che il Freezer si fà preferire.
La differenza si farà sentire, passi da 2 a 4 core ma siamo OT ;)
dj_andrea
22-08-2009, 14:12
Se devi tenerlo a default il dissy stock và benissimo, ma il lo trovo parecchio rumoroso (arriva fino a 5000RPM).
Se devi overclockare non ti basta più, quindi direi che il Freezer si fà preferire.
La differenza si farà sentire, passi da 2 a 4 core ma siamo OT ;)
O_O 5000? cavoli ma come pasta poi cosa consigli di coprare sempre la mx-2? ;)
volevo silenziosità allora se lo prendo monto direttamente qst e prendo una pasta ma qui a sanremo non ce ne sono cambia molto se ne prendo una normale?
O_O 5000? cavoli ma come pasta poi cosa consigli di coprare sempre la mx-2? ;)
volevo silenziosità allora se lo prendo monto direttamente qst e prendo una pasta ma qui a sanremo non ce ne sono cambia molto se ne prendo una normale?
Se prendi il Freezer, la MX-2 è già applicata.
Altrimenti vai con la nuova MX-3 ;)
dj_andrea
22-08-2009, 14:16
Se prendi il Freezer, la MX-2 è già applicata.
Altrimenti vai con la nuova MX-3 ;)
io ce lo gia il freezer e appunto se la smonto da quello che ho ora la devo rimettere quindi comprare
mx-3? non l'ho trovata in giro
io ce lo gia il freezer e appunto se la smonto da quello che ho ora la devo rimettere quindi comprare
mx-3? non l'ho trovata in giro
Vai di MX-2 allora.
dj_andrea
22-08-2009, 14:37
http://www.arctic-cooling.com/catalog/images/userfiles/image/Charts/Freezer64ProPWM_chart.gif
ma e vero che ce cosi tanta differenza? O_O e il processore che forse devo prendere
cmq la mx-3 l'ho trovata online ma a 9.90 non credo ne valga la pena poi ce la spediz
invece la 2 l'ho trovata a 2.90 + 10 di spedizione
http://www.arctic-cooling.com/catalog/images/userfiles/image/Charts/Freezer64ProPWM_chart.gif
ma e vero che ce cosi tanta differenza? O_O e il processore che forse devo prendere
cmq la mx-3 l'ho trovata online ma a 9.90 non credo ne valga la pena poi ce la spediz
invece la 2 l'ho trovata a 2.90 + 10 di spedizione
Ammazza :asd:
Ma in città non la trovi la pasta ? 10€ di spedizione è un assurdo per 2.90€ !
dj_andrea
22-08-2009, 15:23
Ammazza :asd:
Ma in città non la trovi la pasta ? 10€ di spedizione è un assurdo per 2.90€ !
qui non sanno manco che e un dissipatore quasi :asd: al max mi daranno una pasta scadente
su trovaprezzi minimo 6 euro + 10 di spedizione
su ebay risparmio cmq
mx-3 su ebay con spedizione viene 17 euro
dovrei trovare uno su ebay che spedisce con prioritaria o raccomandata cosi sui 10 spendo anche meno
up ho trovato una pasta noctua nt-h1 (dovrebbe esserne rimasta un po) com'e? sennò vedo un po che fare
qui non sanno manco che e un dissipatore quasi :asd: al max mi daranno una pasta scadente
Vedi se almeno hanno la Zalman STG1, o la mitica Arctic Silver 5 ;)
unnilennium
22-08-2009, 15:27
http://www.arctic-cooling.com/catalog/images/userfiles/image/Charts/Freezer64ProPWM_chart.gif
ma e vero che ce cosi tanta differenza? O_O e il processore che forse devo prendere
cmq la mx-3 l'ho trovata online ma a 9.90 non credo ne valga la pena poi ce la spediz
invece la 2 l'ho trovata a 2.90 + 10 di spedizione
tra la 2 e la 3 magari la differenza non è tale da giustificare il divario di prezzo, cmq ordinare solo la pasta è un pò uno spreco, visto che ci sei conviene cercare di prendere anche qualc0s'altro che t serve, oppure metterti d'accordo con qualche amico, sennò la convenienza di comprare on-line va a farsi benedire
dj_andrea
22-08-2009, 15:42
tra la 2 e la 3 magari la differenza non è tale da giustificare il divario di prezzo, cmq ordinare solo la pasta è un pò uno spreco, visto che ci sei conviene cercare di prendere anche qualc0s'altro che t serve, oppure metterti d'accordo con qualche amico, sennò la convenienza di comprare on-line va a farsi benedire
e il problema e cghe non compro online per convenienza la pasta termica ma perche sicuramente me ne daranno una scadentissima
proverò a sentire
up ho trovato una pasta noctua nt-h1 (dovrebbe esserne rimasta un po) com'e? sennò vedo un po che fare????
$iMoNe_In$aNe
22-08-2009, 16:58
e il problema e cghe non compro online per convenienza la pasta termica ma perche sicuramente me ne daranno una scadentissima
proverò a sentire
up ho trovato una pasta noctua nt-h1 (dovrebbe esserne rimasta un po) com'e? sennò vedo un po che fare????
Ultimamente sul dissi noctua ho provato sia la mx2 sia la noctua, avendo le stesse identiche temperature, a differenza che con la noctua ho avuto la stabilità delle temperature dp 2 giorni, con la mx2 dopo + di 4 giorni.
Quindi tra le 2 reputo migliore la noctua solo sotto l'aspetto del tempo richiesto per adattarsi, ma come prestazioni si equivalgono.
dj_andrea
22-08-2009, 17:34
Ultimamente sul dissi noctua ho provato sia la mx2 sia la noctua, avendo le stesse identiche temperature, a differenza che con la noctua ho avuto la stabilità delle temperature dp 2 giorni, con la mx2 dopo + di 4 giorni.
Quindi tra le 2 reputo migliore la noctua solo sotto l'aspetto del tempo richiesto per adattarsi, ma come prestazioni si equivalgono.
ok quindi come pasta userò la noctua
se non dovesse bastare vedo
Big_Tony
04-09-2009, 14:20
ragazzi che mi dite sulla rumorosità di questo dissipatore: mi interessa perchè vorrei cambiare il mio che è piuttosto rumoroso e mi disturba le registrazioni che faccio col microfono a condensatore. il pro 64 come si comporta sotto questo aspetto??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.