Entra

View Full Version : Ma i vecchietti come me a che giochi giocano???


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 [51] 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61

GoFoxes
17-07-2024, 08:42
Siamo andati OT una marea di volte, e questo uno di quelli peggiori dato l'argomento del topic.

Io finché avrò interesse ai videogiochi ci giocherò, certo, forse diminuiranno ancora di numero, ma nel frattempo spero almeno di recuperare anche dei vecchi titoli mai giocati o provati.

Ah chiaro... io NMS e FC24 li continuerò a giocare perché son piacevoli passatempo, ma non so se ho più la forza di iniziare un gioco avendo davanti diverse ore per finirlo.. manco Cloudpunk ho finito che dura una manciata di ore.

Nell'ultimo paio di mesi ho iniziato e mollato dopo poco: Dead Rising 4, Metro 2033 Redux, Pillars of Eternity per la 23esima volta, Hogwarts Legacy, Man of Medan, Asterigos, Final Fantasy XII... e mo' m'è già passata la voglia anche a RE2 che ho giocato per 2 ore :asd:

Salfox
17-07-2024, 08:48
Ragazzi, io vi suggerisco di provare "Immortal of Aveum". Ci sto giocando in questo periodo e mi ci sto divertendo parecchio, l'avevo saltato quando uscì ma ora che è nel gamepass ho voluto dargli una chanche e non me ne sono pentito, è difficilissimo al giorno d'oggi trovare un gioco con una grafica piacevole, una bella storia e soprattutto parlato in italiano.
L'altro che sto giocando è "Still wakes the deep" che vi avevo già consigliato e che vi riconsiglio :D :D :D

bobby10
17-07-2024, 08:49
Credo che uno dei motivi per cui non si apprezzano dei giochi è l eccessiva abbondanza.
Ed è un discorso generale che vale anche per le altre cose.

bobby10
17-07-2024, 09:02
Ah chiaro... io NMS e FC24 li continuerò a giocare perché son piacevoli passatempo, ma non so se ho più la forza di iniziare un gioco avendo davanti diverse ore per finirlo.. manco Cloudpunk ho finito che dura una manciata di ore.

Nell'ultimo paio di mesi ho iniziato e mollato dopo poco: Dead Rising 4, Metro 2033 Redux, Pillars of Eternity per la 23esima volta, Hogwarts Legacy, Man of Medan, Asterigos, Final Fantasy XII... e mo' m'è già passata la voglia anche a RE2 che ho giocato per 2 ore :asd:

Probabilmente qualsiasi gioco ti farà lo stesso effetto.
Cerca qualche altro interesse e riduci di moltissimo il tempo ai giochi, è inutile insistere a fare qualcosa che ha stufato.

GoFoxes
17-07-2024, 09:05
Credo che uno dei motivi per cui non si apprezzano dei giochi è l eccessiva abbondanza.
Ed è un discorso generale che vale anche per le altre cose.

Abbondanza e sovra-stimolazione, bisognerebbe proprio smettere di seguire qualsiasi sito, ignorare le news Steam, gli sconti, ecc... Internet in generale è stato un danno enorme... ha semplificato la vita per certi aspetti, ma l'ha resa enormemente più insipida (che è peggio).

'na volta leggevi una rivista ogni mese al massimo, 2-3 recensioni interessanti, andavi a comprare il gioco e te lo finivi... godendotelo.

Mo' col Game Pass il livello di saturazione ha raggiunto picchi elevati, le nuove generazioni hanno l'attenzione di un criceto e qualsiasi gioco che non sia una continua botticella di dopamina, viene presto ignorato... e infatti l'industria, soprattutto quella dei tripla a, va in quella direzione...

Lollauser
17-07-2024, 09:35
Siamo andati OT una marea di volte, e questo uno di quelli peggiori dato l'argomento del topic.


E' ot parlare di videogiochi e invecchiamento in un thread che fondamentalmente riguarda i videogiochi e l'invecchiamento? :mbe:

Quando si sono spese paginate a parlare di erripotta' libri manga e altre amenità? ;)

Comunque @gofoxes anch'io dico stacca tutto per un po, e vedrai che la voglia ti torna.
O non ti torna più
In ogni caso problema risolto :)

GoFoxes
17-07-2024, 09:47
E' ot parlare di videogiochi e invecchiamento in un thread che fondamentalmente riguarda i videogiochi e l'invecchiamento? :mbe:

Quando si sono spese paginate a parlare di erripotta' libri manga e altre amenità? ;)

Comunque @gofoxes anch'io dico stacca tutto per un po, e vedrai che la voglia ti torna.
O non ti torna più
In ogni caso problema risolto :)

Stavo facendolo da un po' in realtà, erano 2-3 settimane buone che non giocavo praticamente a nulla, dopo aver finito la spedizione NMS... infatti mi sto sparando Gotham e prima tutti gli HP anche per quello.

Il vero problema è che oggi esce update di NMS, quindi addio buoni propositi :asd:

Silent Bob
17-07-2024, 10:24
E' ot parlare di videogiochi e invecchiamento in un thread che fondamentalmente riguarda i videogiochi e l'invecchiamento? :mbe:

nope,
cmq ho il brutto vizio a volte di cominciare a scrivere, poi lasciò il testo pronto lì, ma mi metto a far altro e posto secondariamente.

Ero inteso al post di GoFox che parlava degli ultimi 10 anni, quella ripresa da Salfox (proprio quella frase), stavo a postare in quel momento, poi son tornato, postato e non ho riaperto il topic.

Cmq è inteso che come sempre i prodotti ci son e per vari gusti, se uno li cerca li trova cosa gli può interessare, tutto qua.

GoFoxes
17-07-2024, 10:38
nope,
cmq ho il brutto vizio a volte di cominciare a scrivere, poi lasciò il testo pronto lì, ma mi metto a far altro e posto secondariamente.

Ero inteso al post di GoFox che parlava degli ultimi 10 anni, quella ripresa da Salfox (proprio quella frase), stavo a postare in quel momento, poi son tornato, postato e non ho riaperto il topic.

Cmq è inteso che come sempre i prodotti ci son e per vari gusti, se uno li cerca li trova cosa gli può interessare, tutto qua.

Il problema nel mio caso è cercare... lo sforzo che si fa nel trovare qualcosa che piaccia da giocare, non è mai ripagato con la qualità del gioco trovato.

Infatti preferisco di gran lunga ultimamente prendere giochi a caso, andare alla cieca è un po' come si adava negli anni 90 primi del 2000... non sapevi nulla del gioco, se non il nome e lo sviluppatore. Bramble ad esempio, non sapevo che fosse, mi attirava la copertina e la descrizione sullo store, preso e finito lo stesso giorno.

Adesso come scrivevo c'è una saturazione di informazioni tra recensioni, forum, reddit, news, trailer, ecc... e ti ritrovi con delle aspettative che deluderanno sempre.

Max_R
17-07-2024, 10:55
Siamo anche noi a saturarci
Una volta si sentiva un singolo alla radio, si comprava il disco e si approfondiva con le altre tracce
Se il disco era buono, lo si consumava
Lo stesso valeva con i giochi
Comprarne uno, non so voi, era un po' un evento e poi ce lo si godeva
Almeno quando si poteva, perché nel mio caso compravo e mettevo spesso da parte (nel periodo 1996-2003 ho avuto un Pentium mmx) per giocare appena avrei potuto
Ora se il gameplay e l'interfaccia non sono, a nostro parere, perfetti o se qualcosa non ci convince, tendiamo a mettere da parte

Silent Bob
17-07-2024, 11:14
Siamo anche noi a saturarci
Una volta si sentiva un singolo alla radio, si comprava il disco e si approfondiva con le altre tracce
Se il disco era buono, lo si consumava
Lo stesso valeva con i giochi
Comprarne uno, non so voi, era un po' un evento e poi ce lo si godeva
Almeno quando si poteva, perché nel mio caso compravo e mettevo spesso da parte (nel periodo 1996-2003 ho avuto un Pentium mmx) per giocare appena avrei potuto
Ora se il gameplay e l'interfaccia non sono, a nostro parere, perfetti o se qualcosa non ci convince, tendiamo a mettere da parte

Diciamo che siamo più critici, perché se ti capitava un disco di mer*a non è che potevi tornare indietro e cambiarlo, se un gioco era orribile o non rientrava nei tuoi gusti, se eri il primo a provarlo era una spesa inutile, se invece c'era qualcun altro era meglio.

Però da un certo momento in poi è esistito il noleggio che ti salvava.

Cmq sì, una volta preso un gioco o comprato un CD, soprattutto se ti piaceva, ci passavi molto tempo sopra.

Ma riguardo le ultime 2 righe, ricordiamo sempre che sta cosa è partita anche dalle SH stesse, con giochi venduti magari incompleti, pieni di errori, e giù via a patch e patch.

Tutt'ora la maggior parte dei giochi famosi incorrono a patch e aggiustamenti vari.

GoFoxes
17-07-2024, 11:20
Io non sono più critico... per la musica mi frega una mazza tanto ascolto quel che ascoltavo 20-30 anni fa, non ricordo album/canzoni recenti nelle playlist, per i giochi li considero tutti migliori, ma tutti senza anima...

Poi io non mi meraviglio o interesso più di nulla, soprattutto se è svago, quindi diventano davvero un passatempo momentaneo che, passato il breve tempo, annoiano.

Max_R
17-07-2024, 11:21
Diciamo che siamo più critici, perché se ti capitava un disco di mer*a non è che potevi tornare indietro e cambiarlo, se un gioco era orribile o non rientrava nei tuoi gusti, se eri il primo a provarlo era una spesa inutile, se invece c'era qualcun altro era meglio.

Però da un certo momento in poi è esistito il noleggio che ti salvava.

Cmq sì, una volta preso un gioco o comprato un CD, soprattutto se ti piaceva, ci passavi molto tempo sopra.

Ma riguardo le ultime 2 righe, ricordiamo sempre che sta cosa è partita anche dalle SH stesse, con giochi venduti magari incompleti, pieni di errori, e giù via a patch e patch.

Tutt'ora la maggior parte dei giochi famosi incorrono a patch e aggiustamenti vari.

O forse si selezionava meglio. Ora abbiamo molte più occasioni d'acquisto, direttamente da casa e con molte più occasioni di sconto. Tendiamo, come dicevo, ad acquistare tanto e saturarci. Alla fine non ho mai acquistato a scatola chiusa, se non con il NES: seguivo comunque le riviste.

Alhazred
17-07-2024, 11:37
...
NMS sta al 60% di sconto, chi non l'ha si affretti
...

In teoria mi incuriosisce, ma poi leggo una serie lunghissima di recensioni negative in tutte le lingue, tutte concordi sul fatto che dopo poco diventi tutto ripetitivo e noioso e sono recensioni dell'ultimo anno.
Già mi torna difficile essere preso da un gioco, se poi molti pareri sono di questo tipo mi va proprio via la voglia di dargli una chance.

GoFoxes
17-07-2024, 11:41
In teoria mi incuriosisce, ma poi leggo una serie lunghissima di recensioni negative in tutte le lingue, tutte concordi sul fatto che dopo poco diventi tutto ripetitivo e noioso e sono recensioni dell'ultimo anno.
Già mi torna difficile essere preso da un gioco, se poi molti pareri sono di questo tipo mi va proprio via la voglia di dargli una chance.

Dipende da quando è stata scritta la recensione, questo è quello aggiunto dal 2016-2023
https://www.youtube.com/watch?v=HPgdHZn3hs0

Poi ci son stati altri 3 update corposi, su tutti orbital
https://www.youtube.com/watch?v=i3svmrkl3_M

Oggi esce, se i cinesi ci han preso, uno degli update più interessanti di sempre

No Man's Sky is a game about exploration, and the look and feel of the planets is crucial. With every update, Hello Games wants to add more action on these planets. Expeditions have become an important part of the player experience. In this update, we have created some content inspired by Starship Troopers to take players to explore cool new planets. Everyone will fight against bugs together, and the community will drive progress. new mech with heavy armor flamethrower arms..

In addition, many new creatures have been added to the new ecosystem for players to discover, and these new creatures can all become pets and mounts.

On planet surfaces, new volumetric and atmospheric effects have been added. Rolling fog, rain, blizzards, lava sparks, these combined with wind and clouds dramatically change the feel of exploring the planet, adding to the life.

Sometimes when a storm hits, players will see rolling waves and gathering clouds. New wind, cloud, ocean and atmospheric effects combine for an unparalleled experience.

Silent Bob
17-07-2024, 12:02
O forse si selezionava meglio. Ora abbiamo molte più occasioni d'acquisto, direttamente da casa e con molte più occasioni di sconto. Tendiamo, come dicevo, ad acquistare tanto e saturarci. Alla fine non ho mai acquistato a scatola chiusa, se non con il NES: seguivo comunque le riviste.

Diciamo così, io, o forse sarebbe meglio dire "noi" se ai tempi avessi avuto YT per vedere alcuni GP, certi giochi non li avremmo anche presi in considerazione.

Sull'acquistare tanto o no, boh dipende dalla persona, acquisterei giochi che giocherei poi?
Forse, ma dipenderebbe in quel caso dall'offerta.
Principalmente nel mio caso , l'età mi dice di prendere solo giochi che giocherei o che giocherò.

Per dire, Horizon Forbidden West e GoW 2 li vorrei prendere, mai presi finora, sia perché non ho spazio per l'HD, sia perché potrei avere altri titoli da giocare.
Senza contare che ho già detto che più avanti mi prenderò un pc nuovo, ed ho cmq molti titoli, anche regalati, che devo ancora iniziare (GTA IV, che ho da anni per PC ma mai manco iniziato) o finire (tipo LA NOIRE, che non finii allora, Watchdogs 2 o Control)

Max_R
17-07-2024, 12:04
In teoria mi incuriosisce, ma poi leggo una serie lunghissima di recensioni negative in tutte le lingue, tutte concordi sul fatto che dopo poco diventi tutto ripetitivo e noioso e sono recensioni dell'ultimo anno.
Già mi torna difficile essere preso da un gioco, se poi molti pareri sono di questo tipo mi va proprio via la voglia di dargli una chance.

Più che altro devi valutare la tipologia di gioco: il raccogliere risorse, creare e non necessariamente avere una fine, non ne fa un gioco per me.

GoFoxes
17-07-2024, 12:13
Più che altro devi valutare la tipologia di gioco: il raccogliere risorse, creare e non necessariamente avere una fine, non ne fa un gioco per me.

Sì, il 100% delle persone che lo ritengono noioso (nn brutto, che è un altro discorso) son quelle che han bisogno di una storia per godersi un gioco, di avere un obiettivo costante, non di doverselo creare da soli

NMS offre talmente tante opportunità che anche dopo 1000 ore c'è sicuro qualcosa che non hai visto/fatto, però il gameloop di base è quello, come nel 100% dei videogiochi, e quindi se uno non adora quel gameloop gli viene a noia senza nessun obiettivo

Silent Bob
17-07-2024, 12:21
Sì, il 100% delle persone che lo ritengono noioso (nn brutto, che è un altro discorso) son quelle che han bisogno di una storia per godersi un gioco, di avere un obiettivo costante, non di doverselo creare da soli

NMS offre talmente tante opportunità che anche dopo 1000 ore c'è sicuro qualcosa che non hai visto/fatto, però il gameloop di base è quello, come nel 100% dei videogiochi, e quindi se uno non adora quel gameloop gli viene a noia senza nessun obiettivo

Questa è una delle cose cicliche di questo topic (ecco perché non aggiungo altro), storie o no, uno deve avere un motivo per giocarci, questo è principalmente.

GoFoxes
17-07-2024, 12:23
Questa è una delle cose cicliche di questo topic (ecco perché non aggiungo altro), storie o no, uno deve avere un motivo per giocarci, questo è principalmente.

Ma non è che ti devi sentire sempre preso in causa eh :D
E' chiaro che chi si annoia con NMS, come con Minecraft, ecc lo fa perché "non sa che fare", che è il motivo per cui io invece mi annoio con i giochi che mi "impongono cosa fare"

Silent Bob
17-07-2024, 12:34
Ma non è che ti devi sentire sempre preso in causa eh :D
E' chiaro che chi si annoia con NMS, come con Minecraft, ecc lo fa perché "non sa che fare", che è il motivo per cui io invece mi annoio con i giochi che mi "impongono cosa fare"

Io non mi sento in causa, mi pare palese sta cosa, inutile dire che gli altri hanno bisogno di una "storia" per giocare, i motivi posson esser molteplici, che poi principalmente sei te che tiri fuori sto discorso ogni volta.

The_Silver
17-07-2024, 13:45
Io non mi sento in causa, mi pare palese sta cosa, inutile dire che gli altri hanno bisogno di una "storia" per giocare, i motivi posson esser molteplici, che poi principalmente sei te che tiri fuori sto discorso ogni volta.
più in generale è il solito Gaxel che decide il perchè gli altri fanno le cose che sinceramente ha stufato...

GoFoxes
17-07-2024, 14:08
Sì sì va bene, dite quel che vi pare, è uscito questo... ho chiuso col resto dei giochi :asd:

https://www.youtube.com/watch?v=XmU3_6BK-Ro

riviero
17-07-2024, 17:22
più in generale è il solito Gaxel che decide il perchè gli altri fanno le cose che sinceramente ha stufato...Ah è lui?
Non me ne dava l'idea :asd:

Silent Bob
18-07-2024, 09:38
Cmq, non ricordo sinceramente se l'ho chiesto, ma tra fine anni 90 e inizio 2000 giocavo spesso ad un multigame di giochi di logica, negli anni ho cercato qualcosa di simile. Ne conoscete magari qualcuna recente , e gratuita (meglio)?

Cmq quella a cui giocavo era roba come, trovare il modo di far "passare una macchina" e altri giochi di logica misti.

Dopo aver giocato a vecchi titoli su DS, e uno regalato su Epic e PS4, non mi dispiacerebbe qualcosa di nuovo.

Lollauser
18-07-2024, 10:34
Cmq, non ricordo sinceramente se l'ho chiesto, ma tra fine anni 90 e inizio 2000 giocavo spesso ad un multigame di giochi di logica, negli anni ho cercato qualcosa di simile. Ne conoscete magari qualcuna recente , e gratuita (meglio)?

Cmq quella a cui giocavo era roba come, trovare il modo di far "passare una macchina" e altri giochi di logica misti.

Dopo aver giocato a vecchi titoli su DS, e uno regalato su Epic e PS4, non mi dispiacerebbe qualcosa di nuovo.

Non sono sicuro di avere capito cosa intendi, ma è roba che si trova molto su mobile, spesso free
Su pc o console personalmente non saprei

Alhazred
18-07-2024, 11:01
Cmq, non ricordo sinceramente se l'ho chiesto, ma tra fine anni 90 e inizio 2000 giocavo spesso ad un multigame di giochi di logica, negli anni ho cercato qualcosa di simile. Ne conoscete magari qualcuna recente , e gratuita (meglio)?

Cmq quella a cui giocavo era roba come, trovare il modo di far "passare una macchina" e altri giochi di logica misti.

Dopo aver giocato a vecchi titoli su DS, e uno regalato su Epic e PS4, non mi dispiacerebbe qualcosa di nuovo.

Di giochi rompicapo io ricordo con piacere la serie di "The incredible machine", non è come quello che descrivi, ma se non ci hai giocato dacci un'occhiata, probabilmente i più vecchi si trovano anche tra gli abandonware.

Silent Bob
18-07-2024, 11:16
Non sono sicuro di avere capito cosa intendi, ma è roba che si trova molto su mobile, spesso free
Su pc o console personalmente non saprei
semplicemente una raccolta di giochi di logica, più che altro perché monotematici stufano prima.
Di giochi rompicapo io ricordo con piacere la serie di "The incredible machine", non è come quello che descrivi, ma se non ci hai giocato dacci un'occhiata, probabilmente i più vecchi si trovano anche tra gli abandonware.
E' proprio vero che con il tempo alcune cose le dimentichi cmq, ricordo di averci giocato e poi non più. Non so neanche dirti a quale di quelli ho giocato, ma visto l'anteprime su google, sicuramente qualche titolo di quella serie l'ho provato.

Vorrei vedere se esiste prodotti più recenti senza per forza tornare a prodotti vecchi, anche ai rompicapi tipo Layton ho giocato anni fa, ma non ho mai visto se ci sn prodotti nuovi recenti e magari free.

Max_R
19-07-2024, 08:01
Nel frattempo..
Gioco al secondo Valiant Hearts. Il primo mi aveva decisamente convinto. Il seguito per ora mi sta piacendo altrettanto, anche se ho letto che dovrebbe durare un paio di ore e poco più. A seguito ho After Us.

Salfox
19-07-2024, 08:43
Ragazzi visto che recentemente si è parlato molto di ricerca di qualcosa di nuovo nei videogiochi, volevo segnalarvi una boccata d'aria fresca nel panorama dei giochi moderni.
Ho preso ieri "Nobody wants to die" convinto dai primi filmati di gioco sulla rete.
Devo dire che non sono stato deluso anzi è andato oltre le mie aspettative, grafica al passo coi tempi e con tutte le ultime tecnologie ma soprattutto finalmente un gioco bello da giocare, trama interessantissima, meccaniche di gioco originalissime e personaggi coinvolgenti, se volete farvi un favore prendetelo anche se è pubblicizzato pochissimo.

riviero
19-07-2024, 10:02
Ho preso ieri "Nobody wants to die" convinto dai primi filmati di gioco sulla rete.
(...) trama interessantissima, meccaniche di gioco originalissime e personaggi coinvolgenti, se volete farvi un favore prendetelo anche se è pubblicizzato pochissimo.

scusa la pigrizia..che genere è, walking, sparatutto, puzzle?
Magari un pizzico di Immersive Sim?

Salfox
19-07-2024, 10:17
scusa la pigrizia..che genere è, walking, sparatutto, puzzle?
Magari un pizzico di Immersive Sim?

Immersive sim simile nell'atmosfera al mondo di bioshock. Tu sei un detective e il tuo scopo è quello di indagare per risolvere i casi.

il menne
19-07-2024, 10:49
Ragazzi visto che recentemente si è parlato molto di ricerca di qualcosa di nuovo nei videogiochi, volevo segnalarvi una boccata d'aria fresca nel panorama dei giochi moderni.
Ho preso ieri "Nobody wants to die" convinto dai primi filmati di gioco sulla rete.
Devo dire che non sono stato deluso anzi è andato oltre le mie aspettative, grafica al passo coi tempi e con tutte le ultime tecnologie ma soprattutto finalmente un gioco bello da giocare, trama interessantissima, meccaniche di gioco originalissime e personaggi coinvolgenti, se volete farvi un favore prendetelo anche se è pubblicizzato pochissimo.

Hmmm vedo in rete che sembra interessante, e non costa neppure troppo, ci faccio un pensierino, tra una run ad elden ring (dlc) e un altra.

Grazie per la segnalazione. :)

bubba99
19-07-2024, 17:49
@Silent Bob Visto che tu conosci la saga di Hitman meglio di me certamente, leggevo che l'anno scorso hanno cambiato Hitman 3 in Hitman World of Assassination, e ricordo che nel 2021 (ho controllato) ci fu il trucchetto su Epic per sbloccare Hitman 1 in Hitman 3. Ora mi pare di capire, che col cambio di nome di Hitman 3 hanno unificato Hitman1+2+3 e reso accessbili i precedenti due capitoli (1 e 2) ma non ho capito se erano da riscattare entro una data o sono proprio inglobati nel rebrand del 3, Hitman World of Assassination. Comunque su gog è in sconto Blood Money ad 1€ (ma per ripristinare l'italiano bisogna andare di patch da cercare online), ed anche di questo assieme ad Absolution esisterebbe una Hitman HD Enhanced Collection, ma non la trovo, che includerebbe anche il doppiaggio italiano, ma esiste solo per console?

Edit, io su Epic dalla libreria vedo hitman 3 con due addon (anche se l'icona è della versione nuova, Hitman World of Assassination) e hitman 1. 1 addon dovrebbe essere i livelli di hitman 1 nel 3, come dicevo prima (e ho la ricevuta via email) e l'altro non saprei.

Silent Bob
20-07-2024, 08:20
@Silent Bob Visto che tu conosci la saga di Hitman meglio di me certamente, leggevo che l'anno scorso hanno cambiato Hitman 3 in Hitman World of Assassination, e ricordo che nel 2021 (ho controllato) ci fu il trucchetto su Epic per sbloccare Hitman 1 in Hitman 3. Ora mi pare di capire, che col cambio di nome di Hitman 3 hanno unificato Hitman1+2+3 e reso accessbili i precedenti due capitoli (1 e 2) ma non ho capito se erano da riscattare entro una data o sono proprio inglobati nel rebrand del 3, Hitman World of Assassination. Comunque su gog è in sconto Blood Money ad 1€ (ma per ripristinare l'italiano bisogna andare di patch da cercare online), ed anche di questo assieme ad Absolution esisterebbe una Hitman HD Enhanced Collection, ma non la trovo, che includerebbe anche il doppiaggio italiano, ma esiste solo per console?

Edit, io su Epic dalla libreria vedo hitman 3 con due addon (anche se l'icona è della versione nuova, Hitman World of Assassination) e hitman 1. 1 addon dovrebbe essere i livelli di hitman 1 nel 3, come dicevo prima (e ho la ricevuta via email) e l'altro non saprei.
Allora nel 2 ad esempio (poi l'hanno tolto) potevi aggiungere i quadri nell'1

La versione normale di Hitman WOA riguarda tutti i livelli dal 1mo al 3rzo, fino a qualche settimana fa su Steam potevi prendere anche solo la parte 1 (ovvero solo i quadri del primo capitolo) ad un prezzo irrisorio, ma con meno di 50€ potevi portarti la deluxe (io ci gioco su Console ma per PC avrei voluto prenderla ma al momento non ho un pc buono per giocarci), e la deluxe oltre ai quadri di base, ci son 2 livelli aggiuntivi (che per assurdo si posson provare a Freelancer) e tanti altri DLC ed Escalation in aggiunta per vari quadri.

Capisci se nella versione EPIC hai solo la freestarter perché c'è pochissimo. Ma quando uscì il 3 su EPIC, regalarono anche gli Add-on che hai citato per i livelli precedenti (1-2), ma confesso che non l'ho mai installato per verificarlo.

Cmq il WOA se non ci hai mai giocato ha tantissime cose, io ci ho rigiocato da 0 sul secondo profilo e per completare il tutto con il poco che hai a disposizione all'inizio ce ne è voluto di tempo.
Non per forza perché alcune cose son complicate, ma perché alcune volte per farle devi aspettare i tempi di gioco.

PS: La enhanced credo sia proprio quella che trovi nello store di PS, dove appunto ci son BM e Absolution assieme, non li ho presi perché per via di PS2 e PC ci ho giocato abbastanza.
Sulle lingue, purtroppo sì, ho un bundle preso tantissimi anni fa, e alcuni Hitman avevano la lingua italiana ma altri no, ma per aggiungere la lingua italiana non c'è niente di particolarmente complicato.
Ed ho ancora BM installato attualmente, anche se dovrò disistallarlo prima o poi.

bubba99
21-07-2024, 21:02
Allora nel 2 ad esempio (poi l'hanno tolto) potevi aggiungere i quadri nell'1

La versione normale di Hitman WOA riguarda tutti i livelli dal 1mo al 3rzo, fino a qualche settimana fa su Steam potevi prendere anche solo la parte 1 (ovvero solo i quadri del primo capitolo) ad un prezzo irrisorio, ma con meno di 50€ potevi portarti la deluxe (io ci gioco su Console ma per PC avrei voluto prenderla ma al momento non ho un pc buono per giocarci), e la deluxe oltre ai quadri di base, ci son 2 livelli aggiuntivi (che per assurdo si posson provare a Freelancer) e tanti altri DLC ed Escalation in aggiunta per vari quadri.

Capisci se nella versione EPIC hai solo la freestarter perché c'è pochissimo. Ma quando uscì il 3 su EPIC, regalarono anche gli Add-on che hai citato per i livelli precedenti (1-2), ma confesso che non l'ho mai installato per verificarlo.

Cmq il WOA se non ci hai mai giocato ha tantissime cose, io ci ho rigiocato da 0 sul secondo profilo e per completare il tutto con il poco che hai a disposizione all'inizio ce ne è voluto di tempo.
Non per forza perché alcune cose son complicate, ma perché alcune volte per farle devi aspettare i tempi di gioco.

PS: La enhanced credo sia proprio quella che trovi nello store di PS, dove appunto ci son BM e Absolution assieme, non li ho presi perché per via di PS2 e PC ci ho giocato abbastanza.
Sulle lingue, purtroppo sì, ho un bundle preso tantissimi anni fa, e alcuni Hitman avevano la lingua italiana ma altri no, ma per aggiungere la lingua italiana non c'è niente di particolarmente complicato.
Ed ho ancora BM installato attualmente, anche se dovrò disistallarlo prima o poi.

ok quindi andrebbe verificato che abbiamo ora su epic. Va beh, tanto io dovrei prima giocare absolution. Grazie.

T_zi
22-07-2024, 07:23
Vorrei trovare un metroidvania da giocare sull'ultrabook per la pausa pranzo a lavoro. Non deve essere troppo pesante (iris xe come integrata). In alternativa un tower defense carino con tanti upgrade.
Consigli?

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

piwi
22-07-2024, 07:41
Un paio d'anni fa ho giocato a Chasm, è disponibile su Gog. Il più classico dei Metroidvania. Sono certo che c'è di meglio, ma a me è piaciuto. Giochino rilassante pur con qualche passaggio difficile e necessità di un minimo di grinding.

Silent Bob
22-07-2024, 08:32
ok quindi andrebbe verificato che abbiamo ora su epic. Va beh, tanto io dovrei prima giocare absolution. Grazie.

Se a quello su epic ci son i primi 2 capitoli, anche solo gli episodi senza nessun aggiunta (tipo The Icon, il Paziente Zero) per uno che ci gioca la prima volta può anche bastare per imparare a giocarci, conta che su Epic era stato regalato anche il Primo (2016) che era abbastanza differente dai successivi e volendo puoi pure saltarlo (quello sì che lo avevo installato per provarlo, e se non sbaglio era la versione base e non completa).

Che poi non so , magari i salvataggi son pure compatibili con la versione Steam (e viceversa) dovrei cercare in rete, perché se è così e uno non vuol rifare tutto da capo, basterebbe ricaricare. Nel caso uno si compra la versione Steam e si annoia a ripartire da 0 (come detto, ho rifatto da 0 su altro profilo ed è molto lungo, basta pensare che non l'ho ancora completato tutto)

Su Absolution, di suo è divertente, ha dei quadri che mi piacciono ed alcune funzioni messe lì alcune son state mantenute nei successivi, altre no, ma nel complesso è discreto.

T_zi
22-07-2024, 17:38
Un paio d'anni fa ho giocato a Chasm, è disponibile su Gog. Il più classico dei Metroidvania. Sono certo che c'è di meglio, ma a me è piaciuto. Giochino rilassante pur con qualche passaggio difficile e necessità di un minimo di grinding.Sembra carino. Altrimenti avevo visto ghost 1.0 oppure rogue legacy 2. Devo vedere se ho già qualcosa in libreria tra Steam, epic e gog.

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

alethebest90
23-07-2024, 10:23
Ieri ho ripreso a giocare, dopo una breve sosta per il caldo, con A Plague Tale Requiem.

Per ora ho fatto davvero poco, però mi sta piacendo, sto cercando in ogni modo di utilizzare mouse e tastiera (e sono contento che c'è stato un minimo di attenzione anche per chi non vuole giocare con il PAD). Grafica davvero bella con HDR anche se ho dovuto abbassare un po di luminosità. Ed ho eliminato l'aberrazione cromatica per pulire un po l'immagine.

FPS 40/50 a 1440p con tutto al massimo tranne raytracing su ombre. Ho provato ad abbassare un po le ombre normali ma gli fps non cambiano minimamente (strano solitamente sono le piu pesanti da gestire).

ps. intanto ho disinstallato Control anche se dovevo fare il DLC con Alan (perche troppo tempo che non giocavo e ho perso la manualità dei comandi) e Fallout 3 perchè una volta maxato il personaggio non ho avuto piu stimoli nonostante dovessi fare i dlc)

Lollauser
23-07-2024, 10:51
Ieri ho ripreso a giocare, dopo una breve sosta per il caldo, con A Plague Tale Requiem.


Il gameplay ha subito variazioni sostanziali rispetto al primo?

Io intanto ho iniziato Far Cry 5, che mi pare più facile ancora dei predecessori per cui proverò a giocarlo senza hud e ausili vari (marcatura nemici, direzione e livello di allarme ecc.) voglio lasciare solo i marcatori sulla mappa

alethebest90
23-07-2024, 11:12
Il gameplay ha subito variazioni sostanziali rispetto al primo?

Io intanto ho iniziato Far Cry 5, che mi pare più facile ancora dei predecessori per cui proverò a giocarlo senza hud e ausili vari (marcatura nemici, direzione e livello di allarme ecc.) voglio lasciare solo i marcatori sulla mappa

il primo l'ho giocato molto tempo fa non ricordo bene, ci sono le fasi stealth tipo Assassin's Creed nei campi, si può utilizzare la fionda, si può attaccare da dietro, si salta, ci si abbassa e si possono distrarre i nemici. E probabilmente ci saranno anche fasi con enigmi ambientali, ma non sono del tutto sicuro.

bobby10
23-07-2024, 11:35
Quindi simile al primo che ho trovato molto carino.
I requisiti invece ho notato che sono aumentati parecchio.

alethebest90
23-07-2024, 11:36
Quindi simile al primo che ho trovato molto carino.
I requisiti invece ho notato che sono aumentati parecchio.

abbiamo piu o meno la stessa config essendo lento come gamplay a me bastano anche i 50fps, forse farai qualche fps in piu

Alhazred
23-07-2024, 11:37
Vorrei trovare un metroidvania da giocare sull'ultrabook per la pausa pranzo a lavoro. Non deve essere troppo pesante (iris xe come integrata). In alternativa un tower defense carino con tanti upgrade.
Consigli?

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

Nel 2020 Epic ha regalato "Defense Grid: The Awakening", un tower defense fatto bene, con armi varie e potenziabili. Vedi se l'hai riscattato.

Wizard10
23-07-2024, 11:43
io ultimamente mi sto divertendo molto con Desperados 3: non avevo mai giocato ai vari Commandos ecc, ma evidentemente ho fatto male:D

Lollauser
23-07-2024, 12:08
io ultimamente mi sto divertendo molto con Desperados 3: non avevo mai giocato ai vari Commandos ecc, ma evidentemente ho fatto male:D

se vuoi continuare il filone, oltre ai già citati Commandos e i primi 2 Desperados (e l'altrettanto vecchio Robin Hood) ricordati anche del più moderno Shadow Tactics che potresti già avere, regalato tempo fa da Epic

Max_R
23-07-2024, 12:28
Quindi simile al primo che ho trovato molto carino.
I requisiti invece ho notato che sono aumentati parecchio.

Imo hanno espanso tutto ma essendo le meccaniche un po' più sofisticate il tutto si è appesantito un po'.. Non l'ho gradito come il primo.

Wizard10
23-07-2024, 12:57
se vuoi continuare il filone, oltre ai già citati Commandos e i primi 2 Desperados (e l'altrettanto vecchio Robin Hood) ricordati anche del più moderno Shadow Tactics che potresti già avere, regalato tempo fa da Epic

penso proprio di averlo, infatti...merita?

GoFoxes
23-07-2024, 13:12
penso proprio di averlo, infatti...merita?

Desperados 3 (splendido) è sviluppato dagli stessi (Mimimi, la mia seconda sw house preferita) che han sviluppato Shadow Tactics (splendido) e il suo DLC standalone Aiko's Choice (che ho, ma devo ancora giocare), oltre che il recente Shadow Gambit: The Cursed Crew ad ambientazione simil "Pirati dei Caraibi", che prima o poi compro... in realtà su PC possiedo solo Shadow Tactics e Aiko's Choice, non Desperados III che giocai mi sa via Pass.

Mo' che torno full PC (due pc gaming nelle due case in sostituzione di Series S e X) abbandonando Xbox (MS non ha ancora riasciato NMS Worlds Part 1, 'ste mexde :asd: li saluto), mi sa che Desperados III me lo riprendo anche su Steam o GOG... Shadow Tactics stavo andando per ottenere anche tutti gli achievement su Xbox (37/42) e anche su Steam (32/44), come poi quasi feci per Desperados III su Xbox (33/36), ma c'è sempre quello di ottenere tutte le medaglie che è una disgrazia, richiede di rifare le missioni n volte. Però boh, c'è solo un gioco più divertente di quelli Mimini per me. Ho speso 45 ore a Desperados e quasi 70 complessivamente a Shadow Tactics tra Xbox e Steam (e su Steam ho quasi fatto tutto al massimo livello di difficoltà per la medaglia, 2/3 ore a missione :asd:)

GoFoxes
23-07-2024, 13:23
Vorrei trovare un metroidvania da giocare sull'ultrabook per la pausa pranzo a lavoro. Non deve essere troppo pesante (iris xe come integrata). In alternativa un tower defense carino con tanti upgrade.
Consigli?

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

Per i TD il già citato Defense Grid, ma non so quanto sia pesante essedo 3D... uno dei migliori tower defense 2D esistenti per me è Defender's Quest: Valley of the Forgotten, se non lo hai già giocato che è vecchiotto
https://store.steampowered.com/app/218410/Defenders_Quest_Valley_of_the_Forgotten_DX_edition/

T_zi
23-07-2024, 14:39
Nel 2020 Epic ha regalato "Defense Grid: The Awakening", un tower defense fatto bene, con armi varie e potenziabili. Vedi se l'hai riscattato.L'ho finito penso 10 anni fa :asd: non sapevo l'avessero regalato. Carino.

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

bobby10
23-07-2024, 15:16
abbiamo piu o meno la stessa config essendo lento come gamplay a me bastano anche i 50fps, forse farai qualche fps in piu

Si figurati ma comunque lo acquisterò molto più in là

T_zi
23-07-2024, 15:52
Per i TD il già citato Defense Grid, ma non so quanto sia pesante essedo 3D... uno dei migliori tower defense 2D esistenti per me è Defender's Quest: Valley of the Forgotten, se non lo hai già giocato che è vecchiotto

https://store.steampowered.com/app/218410/Defenders_Quest_Valley_of_the_Forgotten_DX_edition/Finito anche lui, ma nella versione non enhanced. Ho visto che ho in libreria defenders of ardania, un tower defense ambientato nell'universo di warlock/majesty. È in 3d ma avendo più di 10 anni dovrebbe girare sull'LG gram. Magari lo installo e lo provo.

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

T_zi
24-07-2024, 19:39
Provato defenders of ardania, gira benissimo tutto al massimo, adesso vedo se giocarlo. Come roguelike, da giocare rigorosamente la sera con calma, sto facendo una run a sots: the pit con l'engineer, ad hard. Penso sia una delle migliori start di sempre nelle mie oltre 550 ore di gioco. Al settimo piano come armi ho già trovato una durablade (fantastica all'inizio contro i vari nemici non corazzati) e una pistola di precisione (che permette di ingaggiare i nemici da lontano, anche se si deteriora in frettissima, ma con high mechanical la posso ripararare senza problemi).

Ho inoltre trovato un fucile per gli ingaggi da ancora più lontano e con un ottima capienza di proiettili e una heavy pistol, per i bersagli corazzati. I due coltelli iniziali li sto sfruttando al massimo per livellare la skill, ma penso che quello più deteriorato lo abbandonerò presto.

Come utilities ho trovato un pocket tesseract, che è abbastanza raro e aumenta di molto la capienza dell'inventario :cool: Ho poi trovato il motheregg, che consente di hackerare un bot per tot. turni. Soprattutto all'inizio, per fare irruzione nelle armerie è eccezionale.

L'unico "errore" di una run finora gestita benissimo è il mancato utilizzo del memory optimizer (che aumenta la percentuale di xp guadagnata per tot. turni) prima di ripulire una stanza con due brood mother rock rats, dove potevo farmare molti più xp. L'unica arma che vorrei adesso è uno shotgun o una pistola laser, il primo per i danni ad area e la seconda per la capacità di danneggiare i nemici più corazzati.
Vediamo come prosegue.

Ezechiele25,17
25-07-2024, 09:49
Provato defenders of ardania, gira benissimo tutto al massimo, adesso vedo se giocarlo. Come roguelike, da giocare rigorosamente la sera con calma, sto facendo una run a sots: the pit con l'engineer, ad hard. Penso sia una delle migliori start di sempre nelle mie oltre 550 ore di gioco. Al settimo piano come armi ho già trovato una durablade (fantastica all'inizio contro i vari nemici non corazzati) e una pistola di precisione (che permette di ingaggiare i nemici da lontano, anche se si deteriora in frettissima, ma con high mechanical la posso ripararare senza problemi).

Ho inoltre trovato un fucile per gli ingaggi da ancora più lontano e con un ottima capienza di proiettili e una heavy pistol, per i bersagli corazzati. I due coltelli iniziali li sto sfruttando al massimo per livellare la skill, ma penso che quello più deteriorato lo abbandonerò presto.

Come utilities ho trovato un pocket tesseract, che è abbastanza raro e aumenta di molto la capienza dell'inventario :cool: Ho poi trovato il motheregg, che consente di hackerare un bot per tot. turni. Soprattutto all'inizio, per fare irruzione nelle armerie è eccezionale.

L'unico "errore" di una run finora gestita benissimo è il mancato utilizzo del memory optimizer (che aumenta la percentuale di xp guadagnata per tot. turni) prima di ripulire una stanza con due brood mother rock rats, dove potevo farmare molti più xp. L'unica arma che vorrei adesso è uno shotgun o una pistola laser, il primo per i danni ad area e la seconda per la capacità di danneggiare i nemici più corazzati.
Vediamo come prosegue.

Oltre a essere pieno di recensioni negative non risulta neanche più disponibile su Steam. Sicuro sia tutto ok?

T_zi
25-07-2024, 10:36
Oltre a essere pieno di recensioni negative non risulta neanche più disponibile su Steam. Sicuro sia tutto ok?Per girare gira bene. È sicuramente un titolo senza troppe pretese e piuttosto breve. Sto valutando se giocarlo. Non sapevo nemmeno non fosse più in vendita.

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

garlo1979
25-07-2024, 11:41
Causa lontananza da casa mi sto dedicando al gaming su steam deck.

Sto quindi giocando a due giochi, Dave the diver e Stray.

Partiamo dal primo (Dave the diver). Veramente carino e rilassante, la parte migliore è quella in mare mentre quella nel ristorante la trovo abbastanza noiosetta, fondamentalmente c'è poco da fare e le azioni le ho trovate ripetitive già dopo un paio di ore (primo cambiamento, oltre a versare il giusto livello di the devi iniziare a versare la birra con non troppa schiuma ma alla fine sempre la stessa cosa devi fare).
L'esplorazione marina invece mi piace pur non essendo vastissima, sopratutto perchè il gioco è bravo a sbloccare passo passo nuovi elementi che ti permettono di raggiungere nuove aree o di giocare in modo diverso aree già presenti (ad esempio le immersioni notturne o il retino per prendere creature marine che non si possono pescare con la dotazione iniziale). Sono a 10 ore e non posso dire che mi sia venuto a noia, anzi, lo avvio sempre con piacere e mi rilassa parecchio. Il livello di sfida cala parecchio non appena si inizia a "livellare" sia l'attrezzatura da immersione che le armi, ma questo influisce positivamente perchè dà spazio all'esplorare. Artisticamente ha una grafica 8 bit veramente belle e sopratutto pulita. Musiche puramente di accompagnamento.

Arriviamo ora Stray. Senza fare spoiler, penso di essere arrivato a un terzo. Il gioco secondo me è artisticamente molto bello (città e suo sviluppo verticale veramente studiato bene) e anche a livello musicale il tutto è accompagnato bene.
Lato gameplay per me è un grosso boh, mi spiego meglio: è piacevole andare in giro e capire cosa si deve fare (non che ci voglia un grande intelletto eh) ma come hanno inserito gli Zurk è a livello di dito in culo. Cioè, ai fini del gameplay non lo percepisco come momento di sfida, lo percepisco come una noia buttata là dagli sviluppatori in cui inizia un momento trial&error. Perchè in certi frangenti, proprio non si capisce la logica di movimento degli Zurk e certi momenti sono buttati lì dagli sviluppatori solo per cercare un picco di difficoltà. Siamo in tre a casa ad aver provato il gioco e tutti e tre la vediamo così: o fai un cozy game o invece fai qualcosa di più strutturato, una roba così sembra fatta come per dire "oh il gioco è troppo facile, inseriamo qualcosa non lo fa sembrare un walking simulator". Ma forse chi gioca questo gioco VUOLE un walking simulator, se volevo un platform con nemici allora tornavo a giocare a super mario wonder.

Detto ciò, nota di colore: dopo tutti i post di go-foxes su NMS penso che al ritorno in città me lo comprerò o lo inizierò sul gamepass: ho fatto il weekend gratuito che hanno messo su steam qualche mese fa e ho fatto una sessione di due ore su steam deck senza neanche accorgermene. L'unica cosa che non ho capito è se serve o meno la connessione a internet costante o ne posso fare a meno.

Stalkerovich
25-07-2024, 16:51
Abbiamo già visto la notizia, Stalker 2 è stato nuovamente rinviato. Pensi che ci saranno più trasferimenti? Nel frattempo, mentre il gioco esce, ho scoperto qui la piattaforma informativa sul Casinò Ardente! Qui ho trovato molti articoli utili https://ardente-it.com/ e recensioni su una varietà di slot e macchine da gioco. Sono rimasto particolarmente colpito dalle versioni demo gratuite, grazie alle quali puoi provare il gioco senza rischiare il budget. I bonus di benvenuto sono semplicemente fantastici, con il loro aiuto sono riuscito a raddoppiare il mio primo deposito. Una comoda applicazione mobile ti consente di goderti l'eccitazione ovunque e in qualsiasi momento. Se stai cercando un posto affidabile dove giocare e guadagnare soldi, Ardente è la scelta perfetta per l'Italia!

GoFoxes
26-07-2024, 09:16
Detto ciò, nota di colore: dopo tutti i post di go-foxes su NMS penso che al ritorno in città me lo comprerò o lo inizierò sul gamepass: ho fatto il weekend gratuito che hanno messo su steam qualche mese fa e ho fatto una sessione di due ore su steam deck senza neanche accorgermene. L'unica cosa che non ho capito è se serve o meno la connessione a internet costante o ne posso fare a meno.

No, non serve, per dire gioc(av)o su Xbox e PS senza Gold/Core e Plus.

Su Steam, dove gioco ora avendo finalmente due PC nelle due case in grado di farlo girare adeguatamente, stacco il multiplayer perché è più una rottura che altro (ma questo per me vale in qualsiasi videogioco). Se lo tieni attivo, conviene staccare la possibilità di subire danni da altri giocatori perché c'è gente che si diverte a fare quello (soprattutto se fai Spedizione, che è in una zona molto bazzicata, se giochi normale difficile incontri qualcuno). E' anche crossplay, quindi puoi imbatterti in giocatorti da tutte le piattaforme, l'universo è condiviso (Steam/GOG, Xbox, PS, macOS e forse qualcosa anche Switch) e puoi giocare sia in VR (PC/PS) con giocatori non in VR e vicevera.

Questa cosa comunque stacca solo la possibilità di imbattersi in altri giocatori (il coop è una modalità a parte). Non vedi nessuno nemmeno nell'Anomalia (una base spaziale evocabile alla bisogna, che funge da hub multiplayer e offre diverse opportunita, sblocco tech, missioni coop, ecc). E manco ti viene preclusa la possibilità di trovare messaggi o basi caricate di altri giocatori. Solo vedere e interagire con altri giocatori è precluso. Tutto il resto sta sui server HG (basi, messaggi, missioni Nexus quotidiane, eventi settimanali e Spedizioni) ed è sempre disponibile in qualsiasi modalità e su qualsiasi piattaforma (a parte Switch che ha limitazioni).

Lollauser
26-07-2024, 09:34
Aspè, ma è possibile giocarlo ESCLUSIVAMENTE single player quindi?

GoFoxes
26-07-2024, 09:50
Aspè, ma è possibile giocarlo ESCLUSIVAMENTE single player quindi?

Eccerto... il multiplayer hanno iniziato a metterlo dentro dalla 1.3, ma non fu finalizzato (vedi effettivamente altri giocatori e puoi interagire) se non con la 1.5... al lancio manco c'erano basi e condivisione delle stesse, solo rinominare sistemi, pianeti, flora, fauna e rocce.

Puoi fisicamente staccare il multi in toto (o personalizzarlo, no danni, no modifica terreno nelle mie basi, oppure permettere a tutti di poter anche modificare la tua base, mic di prossimità, possibilità di scambiare oggetti, ecc). Se stacchi tutto è l'equivalente di giocare in modalità solo in Elite Dangerous, con la differenza che NMS è giocabile anche senza connessione, ti perdi quello che è stato condiviso da altri giocatori e gli eventi/missioni Nexus, ma tutto il resto sta nel gioco installato (l'universo e tutte le trame/missioni primarie e secondarie)

NMS è un gioco di esplorazione in solitaria, chi dice il contrario mente. Poi ci hanno appiccicato sopra (bene, meglio di molti altri) il multi opzionale.

Lollauser
30-07-2024, 08:38
Silent Bob passa un attimo di là please:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48568107&postcount=12936

Ti vengo a cercare qua, che sei solito leggere ;)

R@nda
30-07-2024, 10:08
Tra una cosa e l'altra sto continuando Horizon Forbidden, gran bel gioco ma io credo che anche qui la mia età si fa sentire.
Mi spiego è troppo Openworld, troppo grande, troppe cose da fare, da vedere, da scoprire...e fin qui non sarebbe un male.
Il problema è che alla lunga le stesse cose vengono anche a noia e la storia principale (che mi piace) ne viene troppo diluita.
Anche tirando dritto seguendo la main si può fare relativamente, perchè devi salire di livello per forza, aggiornare armi, materiali ecc... soltanto la main non basta.
Comunque dico che il problema è la mia età perchè infatti a mio figlio non glie ne pò fregare de meno, ci gioca contento e basta :D

Lollauser
30-07-2024, 10:34
Ti capisco, però questa è la caratteristica un po di tutti gli openworld, rpg o pseudo tali: main quest diluita e necessariamente da intervallare con side quest e attività secondarie per potenziare il personaggio.

Ti devono piacere soprattutto a livello di gameplay generale e world build, altrimenti se giocati per la main quest solitamente sono deludenti

Silent Bob
30-07-2024, 12:06
Silent Bob passa un attimo di là please:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48568107&postcount=12936

Ti vengo a cercare qua, che sei solito leggere ;)
Sì HITMAN 2016, è il primo, che per come è fatto è molto differente dai successivi.
Le differenze, oltre grafiche son abbastanza da elencare (alcune: nessun cespuglio, mancanza di valigetta per portare fucili o altro, al livello più difficile perfino cose semplici come un cacciavite può passare per arma,etc..), anche se ovviamente le ambientazioni son le stesse.

Il WOA sarebbe praticamente il 3 dove hai anche i primi capitoli (non completo se non hai il Deluxe)

Cmq son andato su quel post, sì, la PART ONE riguarda solo i primi 6 episodi, ma come detto, non sono proprio "uguali"*, hanno un motore grafico differente e le innovazioni dell'ultimo.

L'avevano già scontata pesantemente qualche settimana fa, dove la deluxe costava 44€ circa (che volevo prendere ma non ho un pc adatto al momento), ma hanno riscontato la Part One allo stesso prezzo.

La risposta successiva di bubba99 non si discosta dalla mia, se avete la possiblità di verificare se HItman 3 WOA regalato su EPIC è quello comprensivo dei primi 2 capitoli non è male (non ho più cercato).

*https://www.youtube.com/watch?v=H1mNtTUtukc


PS: insomma, fossi in voi punterei a quello nuovo molto più alla mano, però un'occhiata anche a quello vecchio se vi piace la dovreste dare, nonostante abbia molte cose in meno e non è la versione completa.

Tra una cosa e l'altra sto continuando Horizon Forbidden, gran bel gioco ma io credo che anche qui la mia età si fa sentire.
Mi spiego è troppo Openworld, troppo grande, troppe cose da fare, da vedere, da scoprire...e fin qui non sarebbe un male.
Il problema è che alla lunga le stesse cose vengono anche a noia e la storia principale (che mi piace) ne viene troppo diluita.
Anche tirando dritto seguendo la main si può fare relativamente, perchè devi salire di livello per forza, aggiornare armi, materiali ecc... soltanto la main non basta.
Comunque dico che il problema è la mia età perchè infatti a mio figlio non glie ne pò fregare de meno, ci gioca contento e basta :D
Io non ho la PS4 da molto, ce l'ho praticamente da quando è uscito RDR 2 (o forse l'anno dopo, non ricordo) 2019 quindi, ed è stato il primo gioco che ho platinato.

Se riesci ad ottenere l'armatura più potente, il resto viene da se, diventa molto più alla mano affrontare nemici vari , anche i boss. Ma sempre perché io man mano che procedo cerco di fare tutto in una run, e con questo ci son riuscito, 100% e platino a fine gioco.

Wizard10
30-07-2024, 12:20
Eccerto... il multiplayer hanno iniziato a metterlo dentro dalla 1.3, ma non fu finalizzato (vedi effettivamente altri giocatori e puoi interagire) se non con la 1.5... al lancio manco c'erano basi e condivisione delle stesse, solo rinominare sistemi, pianeti, flora, fauna e rocce.

Puoi fisicamente staccare il multi in toto (o personalizzarlo, no danni, no modifica terreno nelle mie basi, oppure permettere a tutti di poter anche modificare la tua base, mic di prossimità, possibilità di scambiare oggetti, ecc). Se stacchi tutto è l'equivalente di giocare in modalità solo in Elite Dangerous, con la differenza che NMS è giocabile anche senza connessione, ti perdi quello che è stato condiviso da altri giocatori e gli eventi/missioni Nexus, ma tutto il resto sta nel gioco installato (l'universo e tutte le trame/missioni primarie e secondarie)

NMS è un gioco di esplorazione in solitaria, chi dice il contrario mente. Poi ci hanno appiccicato sopra (bene, meglio di molti altri) il multi opzionale.

ci sto giocando e mi sta piacendo!

GoFoxes
30-07-2024, 12:31
ci sto giocando e mi sta piacendo!

Bene :D

Io non vedo l'ora di tornare sul nuovo PC perché Series X è uno schifo, così posso completare la Spedizione e iniziare una nuova partita, che volevo vedere che è cambiato proprio facendo tutto, anche il tutorial... han migliorato anche l'Atlante e la serie di missioni associate.

R@nda
30-07-2024, 12:38
p.s.

Tanta roba comunque Hzfw, è anche colpa dell'estate oltre che della mia età.
ave vecchi!:D

Cutter90
30-07-2024, 13:37
Grazie a Rog ally X sto scoprendo "Dredge". Ma che piccola perla è?

Zappz
30-07-2024, 16:00
Tra una cosa e l'altra sto continuando Horizon Forbidden, gran bel gioco ma io credo che anche qui la mia età si fa sentire.
Mi spiego è troppo Openworld, troppo grande, troppe cose da fare, da vedere, da scoprire...e fin qui non sarebbe un male.
Il problema è che alla lunga le stesse cose vengono anche a noia e la storia principale (che mi piace) ne viene troppo diluita.
Anche tirando dritto seguendo la main si può fare relativamente, perchè devi salire di livello per forza, aggiornare armi, materiali ecc... soltanto la main non basta.
Comunque dico che il problema è la mia età perchè infatti a mio figlio non glie ne pò fregare de meno, ci gioca contento e basta :D

È così anche per me, alla fine mi godo di più un gioco stile uncharted/last of us, con la storia concentrata e che riesco a finire in poco tempo.

Purtroppo i giochi troppo lunghi, anche se mi piacciono, finisco sempre per abbandonarli a metà.

garlo1979
30-07-2024, 16:17
Grazie a Rog ally X sto scoprendo "Dredge". Ma che piccola perla è?

ne sono attirato pure io da prendere per giocarci su steam deck. ORa sto giocando a dave the diver e a esser sinceri mi ha preso abbastanza

DarkMage74
31-07-2024, 07:00
Grazie a Rog ally X sto scoprendo "Dredge". Ma che piccola perla è?

l'ho giocato tutto sulla ps5 (lo hanno dato con il plus) e mi ha preso tantissimo, tanto che per la prima volta in vita mia ho preso un dlc a pagamento :D
Dave the driver avendo una struttura roguelite lo ho apprezzato meno, odio giocare e perdere tutto per una morte stupida...

Zappz
31-07-2024, 09:01
Dredge è abbastanza leggero da girare su una scheda video integrata?

bubba99
07-08-2024, 13:37
io ieri ho preso Moonstone su gog per effetto nostalgia. Avrei fatto meglio a guardare qualche video prima, così mi sarebbe tornato in mente quanto c@zz0 è difficile...

Alhazred
07-08-2024, 14:06
io ieri ho preso Moonstone su gog per effetto nostalgia. Avrei fatto meglio a guardare qualche video prima, così mi sarebbe tornato in mente quanto c@zz0 è difficile...
Oddio Moonstone, ci giocavo da ragazzino sull'Amiga di mio cugino, versione su floppy farlocchi che ad un certo punto crashava sempre.
Quante teste che sono volate.

bubba99
07-08-2024, 20:53
Oddio Moonstone, ci giocavo da ragazzino sull'Amiga di mio cugino, versione su floppy farlocchi che ad un certo punto crashava sempre.
Quante teste che sono volate.

non so se lo avevo mai completato, ricordo solo che il drago era un problema, il resto me la cavavo. Ora il mio principale nemico sono i miei riflessi, più il fatto che da tastiera è difficilissimo e col controller non risco a farlo funzionare.
ps la versione amiga è migliore di quella proposta da gog, purtroppo.

bobby10
11-08-2024, 08:11
Chi ha giocato In sound mind? È stato regalato da Epic e mi sta piacendo molto

Restless
13-08-2024, 11:42
Domanda, ma Hellblade 2, che leggo avere ottime recensioni, è un soulslike o altro genere?

Silent Bob
13-08-2024, 11:54
Non avendo mai posseduto l'Amiga ma giocato a casa di amici, non ero andato a controllare, ed invece per pura curiosità ora son andato a vedere e Moonstone ricordo di averci giocato (seppur poco) anche io, e l'ho capito da un'anteprima di su Google, vedendo il mostro che si vede al minuto 33 circa di questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=RuqpISemjeQ
Ricordo che quando andavo dal mio amico ogni tanto lo trovavo a giocarci ma era anche uno degli ultimi periodi che provai giochi sull'amiga, prima di passare tempo in sala giochi e successivamente al primo PC.

PS: e cmq è 1h e passa di gioco, tanta roba allora.

Max_R
13-08-2024, 17:31
Domanda, ma Hellblade 2, che leggo avere ottime recensioni, è un soulslike o altro genere?

E' un' avventura solo leggermente action e con qualche semplice rompicapo
Dei souls non ha nulla

bubba99
14-08-2024, 12:25
Non avendo mai posseduto l'Amiga ma giocato a casa di amici, non ero andato a controllare, ed invece per pura curiosità ora son andato a vedere e Moonstone ricordo di averci giocato (seppur poco) anche io, e l'ho capito da un'anteprima di su Google, vedendo il mostro che si vede al minuto 33 circa di questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=RuqpISemjeQ
Ricordo che quando andavo dal mio amico ogni tanto lo trovavo a giocarci ma era anche uno degli ultimi periodi che provai giochi sull'amiga, prima di passare tempo in sala giochi e successivamente al primo PC.

PS: e cmq è 1h e passa di gioco, tanta roba allora.

È molto difficile di suo, per di più non essendo supportato un pad è praticamente ingiocabile.

Restless
15-08-2024, 10:29
E' un' avventura solo leggermente action e con qualche semplice rompicapo
Dei souls non ha nullaGrazie mille. Preso!

R@nda
20-08-2024, 18:11
Ma tu pensa
Finito Horizon Forbidden (mi manca un pezzo di espansione)

Per caso scarico Quake2 RTX e...mi ha divorato :D
Già lo avevo moddato con texture e roba varia (senza snaturarlo però solo effetti e texture hd) ma il ray tracing aggiunge un'atmosfera pazzesca, sempre se si è disposti al retro gaming, tanta roba.

Finito tutto ciò mi dedicherò a The Witcher 3 complete, lo so lo so...ma non mi è mai scattata la molla a giocarlo, stavolta lo gioco.

bobby10
20-08-2024, 19:34
Ma tu pensa
Finito Horizon Forbidden (mi manca un pezzo di espansione)

Per caso scarico Quake2 RTX e...mi ha divorato :D
Già lo avevo moddato con texture e roba varia (senza snaturarlo però solo effetti e texture hd) ma il ray tracing aggiunge un'atmosfera pazzesca, sempre se si è disposti al retro gaming, tanta roba.

Finito tutto ciò mi dedicherò a The Witcher 3 complete, lo so lo so...ma non mi è mai scattata la molla a giocarlo, stavolta lo gioco.

Ma è stato regalato in passato?
Sarebbe quake 2 con grafica migliorata?

R@nda
21-08-2024, 08:10
Ma è stato regalato in passato?
Sarebbe quake 2 con grafica migliorata?

Si con ray tracing, era una demo nvidia fatta tempo fa ( come anche Minecraft).
Se non hai il gioco completo ci sono i livelli demo da giocare.
Altrimenti lo installi nella cartella del gioco completo e lo giochi tutto.

https://www.techpowerup.com/download/quake-ii-for-nvidia-rtx/

Max_R
21-08-2024, 08:52
Sto giocando a Born of Bread
Si tratta di un gioco di ruolo fantasy, con combattimento a turni, dalle meccaniche piuttosto semplici
Il protagonista è un ragazzino fatto di pane e nato grazie a una particolare ricetta del fornaio di corte
Gli attacchi sono vari e sono effettuati tramite diversi tipi di quick time events
Fortunatamente non ci sono attacchi randomici da parte dei nemici e, sapendo dove si trovano, in linea di massima si possono evitare
Per fortuna o purtroppo questi si rigenerano a ogni accesso allo scenario
In alcune fasi di gioco si va a comandare quello che sembra essere il principale antagonista: quello che all'apparenza sembra un fuoco fatuo, appartenente a una razza ormai estinta / messa al bando
L'obiettivo di tutti è recuperare delle particolari pietre
Artisticamente il gioco ha uno stile tutto suo: ambienti in 3D e personaggi costituiti da sprite bidimensionali, i quali vanno dagli umani, agli animali antropomorfi e altre creature molto particolari e simpatiche

bobby10
22-08-2024, 12:09
Si con ray tracing, era una demo nvidia fatta tempo fa ( come anche Minecraft).
Se non hai il gioco completo ci sono i livelli demo da giocare.
Altrimenti lo installi nella cartella del gioco completo e lo giochi tutto.

https://www.techpowerup.com/download/quake-ii-for-nvidia-rtx/

Grazie per l info.
Io non ho il gioco base potrei acquistarlo su steam e fare come dici giusto?

R@nda
22-08-2024, 12:43
Grazie per l info.
Io non ho il gioco base potrei acquistarlo su steam e fare come dici giusto?

Si
Occhio solo che il gioco completo base è supportato da Quake2 rtx e funziona bene.
Il pacchetto di espansioni uscite in seguito purtroppo ancora no, funzionano malissimo o non funzionano proprio.

Oh non ti aspettare Alan wake 2 :D
E' pur sempre retro gaming ma per me ne vale assolutamente la pena.

Max_R
22-08-2024, 13:02
Grazie per l info.
Io non ho il gioco base potrei acquistarlo su steam e fare come dici giusto?

Il path tracing sarà poco digeribile da una scheda amd

bobby10
22-08-2024, 14:06
Il path tracing sarà poco digeribile da una scheda amd

Eh sì sono andato a vedere le prestazioni e al solito con un Amd non è proprio il massimo..

Salfox
22-08-2024, 16:46
Ragazzi, vi informo che da oggi è disponibile gratis sullo store di Epic, Callisto protocol, un gioco che io ho trovato davvero interessante vi consiglio di provarlo.

bobby10
22-08-2024, 20:14
Ragazzi, vi informo che da oggi è disponibile gratis sullo store di Epic, Callisto protocol, un gioco che io ho trovato davvero interessante vi consiglio di provarlo.

C'è qualcosa che non mi convince :O

carloUba
23-08-2024, 09:30
Il path tracing sarà poco digeribile da una scheda amd

Ho delle 6900x nei muletti, io non perderei nemmeno il tempo di provarlo fossi in te. E' veramente ingiocabile.

marco_iol
24-08-2024, 07:13
Si con ray tracing, era una demo nvidia fatta tempo fa ( come anche Minecraft).
Se non hai il gioco completo ci sono i livelli demo da giocare.
Altrimenti lo installi nella cartella del gioco completo e lo giochi tutto.

https://www.techpowerup.com/download/quake-ii-for-nvidia-rtx/
Io ho già Quake 2 completo, comprato su Steam. Ho visto che anche la versione demo col ray tracing è disponibile su Steam: basta installare quest'ultima e il gioco completo si aggiorna automaticamente o devo fare qualcos'altro?

R@nda
24-08-2024, 09:49
Io ho già Quake 2 completo, comprato su Steam. Ho visto che anche la versione demo col ray tracing è disponibile su Steam: basta installare quest'ultima e il gioco completo si aggiorna automaticamente o devo fare qualcos'altro?

Può essere, io di quake 2 ho il cd originale rippato ai tempi (e so vecchio).
Basta che sia installato nella stessa cartella Quake 2.

Non lo facevo così pesante però, l'ho provato anche sulla 3060Ti, in full Hd ok (il monitor su quel PC quello è) e gira bene (nel senso 60fps).
Al limite si possono diminuire i rimbalzi luce a 1, il minimo e già RT fa il suo, oppure c'è sia l'Fsr che lo scaling, insomma trucchi per farlo girare ne ha.

Certo ho visto che sta a 10€ su Steam e non lo so se li spenderei apposta, ci sono altri giochi più moderni e belli, vedete voi, divertente lo è ancora.

Ma per me su ogni PC che assemblo nuovo le cartelle Quake1, Quake 2, Unreal Gold le ripristino sempre di default e quindi me li ritrovo sempre :)

albys
24-08-2024, 15:41
Io sto giocando da molto tempo con Forza Horizon 5 (156 ore), gioco top per quando la sera vuoi fare una mezzoretta senza pensieri ma godendosi un gran bel gioco dal modernissimo impianto tecnico.

Poi sono alle prese da vari mesi ( oltre 100 ore :fagiano: ) con Mass Effect Andromeda, che non è un brutto titolo ma senza dubbio ha molto meno carisma della trilogia originaria ed è devastante per la mole di missioncine secondarie e incarichi, oltre che comunque lungo anche nella main story.
C'è un sacco di roba, dentro sto gioco, però niente che emozioni davvero.
Pianeti, razze, personaggi, il solito mastodontico Codex, tutto in qualche modo assolutamente in linea con i giochi precedenti, però manca un po' di mordente (si ha solo in qualche missione principale) e fascino narrativo Il protagonista lo sappiamo che non ha carisma ma in generale manca il senso del drama spaziale, del coinvolgimento emotivo per gli eventi e i personaggi. Tutto è in qualche modo un po' ingessato, se capite cosa voglio dire.
Troppi tempi morti.

Poi... poi in questo gioco devi continuamente stare attento a non finire in un rapporto omosessuale. Ogni maschio non vede l'ora di avere una storia con te. Roba da matti, sembra un gioco scritto da attivisti.
In generale, poi, le interazioni sentimentali sono abbastanza deludenti.
Non è tutto brutto, eh, tutto sommato si fa giocare e un po' di senso di meraviglia riesce a fartelo conservare (lo Spazio aiuta molto in tal senso), ma spero di riuscire a finirlo prima di morire. :p


Oggi ho iniziato Detroit: Become human.
Mi attirò da subito quando usci su Epic, l'ho preso su Steam due mesi fa e dopo 1 ora e mezza posso già dirvi che sembra proprio un lavoro sopraffino.
Fascinoso, modernissimo e profondo per tematiche, incredibile che ne parli così poco.

Cutter90
24-08-2024, 16:20
Detroit grandissimo gioco, preso al d1 su PS.

Cmq mollate tutto e giocate Wukong, forza chr è un capolavoro :D

rattopazzo
24-08-2024, 16:45
Oggi ho iniziato Detroit: Become human.
Mi attirò da subito quando usci su Epic, l'ho preso su Steam due mesi fa e dopo 1 ora e mezza posso già dirvi che sembra proprio un lavoro sopraffino.
Fascinoso, modernissimo e profondo per tematiche, incredibile che ne parli così poco.

Vero, Detroit tratta tematiche piuttosto attuali nonostante quando uscì l'IA per come la conosciamo oggi e i possibili rischi della sua diffusione sul mondo del lavoro erano tematiche assai meno di dibattito pubblico rispetto ad oggi. Non ha avuto un gran successo tra i videogiocatori perchè come tutti i giochi di David Cage è più un film interattivo che un videogioco, però indubbiamente quest'uomo è geniale quasi ai livelli di Kojima, se non altro per i temi adulti e di attualità che spesso trattano i loro giochi.

terranux
25-08-2024, 10:36
vladik brutal. un tuffo nel passato. veramente bello

marco_iol
25-08-2024, 12:05
Ma per me su ogni PC che assemblo nuovo le cartelle Quake1, Quake 2, Unreal Gold le ripristino sempre di default e quindi me li ritrovo sempre :)
Ne approfitto per farti una domanda su Unreal: ho la versione GOG, l'avevo installato a suo tempo sul portatile in firma (anche per me Quake 2 e Unreal non possono mancare mai :D ), ma va a scatti. Ho W11 e non ho trovato thread particolari su quesa problematica: hai qualche suggerimento da darmi?

R@nda
26-08-2024, 10:00
Ne approfitto per farti una domanda su Unreal: ho la versione GOG, l'avevo installato a suo tempo sul portatile in firma (anche per me Quake 2 e Unreal non possono mancare mai :D ), ma va a scatti. Ho W11 e non ho trovato thread particolari su quesa problematica: hai qualche suggerimento da darmi?

Io ci gioco in win 10 e qualche magagna ce l'ha (video e mouse che ogni tanto vanno per cavoli loro)

mettilo in modalità compatibile win 7, esegui come admin, in Modifica impostazioni DPI elevati metti tutte due le spunte.
Patch 227

Se ancora non va in game dalle opzioni video prova a metterlo in OpenGl come rendering.
Oppure puoi prvare a limitare i frame tramite rivatuner a 60.
Non saprei che altro fare.

(appunto, stavo spippolando per vedere i settaggi e il mouse è impazzito con i dpi e l'accelerazione, finchè non riavvio il PC non va posto, so vecchi bisogna avere pazienza :D )

marco_iol
26-08-2024, 17:43
Io ci gioco in win 10 e qualche magagna ce l'ha (video e mouse che ogni tanto vanno per cavoli loro)

mettilo in modalità compatibile win 7, esegui come admin, in Modifica impostazioni DPI elevati metti tutte due le spunte.
Patch 227

Se ancora non va in game dalle opzioni video prova a metterlo in OpenGl come rendering.
Oppure puoi prvare a limitare i frame tramite rivatuner a 60.
Non saprei che altro fare.

(appunto, stavo spippolando per vedere i settaggi e il mouse è impazzito con i dpi e l'accelerazione, finchè non riavvio il PC non va posto, so vecchi bisogna avere pazienza :D )
Installare la patch 227 ha aiutato tantissimo (GOG installa la 226). Ora è giocabile :D . Grazie!

R@nda
26-08-2024, 19:43
Installare la patch 227 ha aiutato tantissimo (GOG installa la 226). Ora è giocabile :D . Grazie!

Figurati, sempre belli i Fps storici.

Ora arriverà anche Hl2 in Rt e figurati se non me lo rigiocherò :p

GoFoxes
27-08-2024, 13:24
Finito con piacere (9h, campagna e DLC) Sniper Ghost Warrior 2.

Il primo (Steam) l'ho evitato perché troppi bug e senza supporto controller, questo me lo sono sparato tutto (GOG).

A facile perché è un FPS quindi non voglio sbattimenti, e son morto diverse volte comunque, è una sorta di Call of Duty come impostazione, che si finisce in un pomeriggio volendo, quindi a corridoio con quache cutscene.

Graficamente piacevole, 4 (compreso DLC) ambientazioni differenti e ben fatte. gameplay incentrato chiaramente su sniping e stealth, ma che permette utilizzo di pistola silenziata, colpo alle spalle e rare possibilità di distrarre nemici. E' possibile attendere allineamento per fare doppia uccisione, colpire granata nella cintura di un nemico per farla esplodere e mettere fuori gioco più nemici e altro. La campagna è molto lineare e hai sempre un compagno che ti dice cosa fare, tipo prima elimina questo, poi questo, poi vai lì, ecc mentre il DLC offre livelli più sandbox in cui è dato più spazio all'improvvisazione.

Per quanto riguarda la difficoltà: a facile/normale i nemici appaiono automaticamente sulla mini mappa con anche direzione di sguardo, ma senza indicazioni sull'altezza, inoltre appare un pallino rosso mirando col fucile che indica dove si colpirà con esattezza. La differenza è solo nella velocità di reazione dei nemici, fermo restando che anche a facile, se si viene scoperti, con 2-3 colpi si muore (e si possono portare max due medikit). Ci si può accucciare o sdraiare e la nostra visibilità decrementa notevolmente, si ha un visore notturno/infrarossi che aiuta non poco a identificare i nemici (che vedi sulla minimappa, ma devi scorgere col cannocchiale per evidenziarli bel gioco e "tenerne traccia").

A difficile è un altro paio di maniche... i nemici non appaiono sulla minimappa e sono molto reattivi, inoltre non c'è aiuto nel mirino. Quindi si deve tenere conto di distanza e del vento (che viene indicato nel mirino) per capire dove sparare per colpire (meccanica dei proiettili ben fatta). Non ci sono eventi atmosferici e il vento non cambia, ogni "livello" è statico diciamo. Non c'è quick save, ma se non in 2-3 situazioni, i checkpoint sono molto vicini tra loro

Quasi quasi provo a rigiocarlo a difficile, giusto per, anche se ho pronto Sniper Ghost Warrior 3 che è un upgrade ENORME rispetto a 2 (open world, drone, auto e tanto tanto altro).

bobby10
28-08-2024, 19:47
Io da qualche giorno ho finito In sound mind ve lo consiglio ricorda vagamente lo stile half Life ed è fatto benissimo.
Finale commuovente :(

FirstDance
29-08-2024, 14:28
Qualcuno avrebbe da suggerire un gioco simile a black tiger? Non so se avete presente: è un platform anni '80 dove con una spada mazzuli i mostri.
Il genere è molto inflazionato di recente, ma non so quali giochi siano validi.
Io vorrei soprattutto sentire quel feeling che tanto mi aveva appassionato quando lo giocavo nei bar.

Silent Bob
29-08-2024, 15:57
Son curioso su cosa ti tireranno fuori, già solo citando i platform, molti giochi usciti in questi ultimi anni che rifacevano quello stile (anche grafico) mi hanno quasi sempre annoiato subito, ma anche perché i vecchi platform non mi divertono più come prima..

Ma non ricordo di aver mai sentito o visto qualcosa di simile a Black Tiger, magari ci sta, ed è per questo che sarei curioso dei nomi che potrebbero indicarti.

riviero
29-08-2024, 16:52
Io da qualche giorno ho finito In sound mind ve lo consiglio ricorda vagamente lo stile half Life ed è fatto benissimo.
Finale commuovente :(

https://lh3.googleusercontent.com/proxy/77GMejKcTCysVQAH0ZZdVXLsZNijEGlkiFyh9GeKoIL30BRF9CJ4lIAvOIQj8jA8uJ1lkYd01g_UNkuZW3r4zonOpI80PVMF7CUo82281A

m'era sfuggito, approfitto, interessante.

Lollauser
29-08-2024, 17:10
https://lh3.googleusercontent.com/proxy/77GMejKcTCysVQAH0ZZdVXLsZNijEGlkiFyh9GeKoIL30BRF9CJ4lIAvOIQj8jA8uJ1lkYd01g_UNkuZW3r4zonOpI80PVMF7CUo82281A

m'era sfuggito, approfitto, interessante.

ricordati che...!!!

...è stato regalato da Amazon non molto tempo fa, in caso lo volessi comprare ;)

bubba99
29-08-2024, 17:52
Qualcuno avrebbe da suggerire un gioco simile a black tiger? Non so se avete presente: è un platform anni '80 dove con una spada mazzuli i mostri.
Il genere è molto inflazionato di recente, ma non so quali giochi siano validi.
Io vorrei soprattutto sentire quel feeling che tanto mi aveva appassionato quando lo giocavo nei bar.

Shadow Warrior? il 2 lo dovresti già avere su gog

ricordati che...!!!

...è stato regalato da Amazon non molto tempo fa, in caso lo volessi comprare ;)

anche da epic

bobby10
29-08-2024, 21:32
https://lh3.googleusercontent.com/proxy/77GMejKcTCysVQAH0ZZdVXLsZNijEGlkiFyh9GeKoIL30BRF9CJ4lIAvOIQj8jA8uJ1lkYd01g_UNkuZW3r4zonOpI80PVMF7CUo82281A

m'era sfuggito, approfitto, interessante.

Si fatto veramente bene.

Grande Troisi un paio di estati fa ho fatto la foto al famoso passaggio a livello del casellante! :D

FirstDance
29-08-2024, 22:08
Shadow Warrior? il 2 lo dovresti già avere su gog



anche da epic

Grazie per il suggerimento, ma non c'entra una mazza.
Il gioco di cui parlavo è questo:
https://www.youtube.com/watch?v=Is3DWj2IXrc

riviero
30-08-2024, 04:36
Si fatto veramente bene.

Grande Troisi un paio di estati fa ho fatto la foto al famoso passaggio a livello del casellante! :D

e l'hai riconosciuta?
spettacolo
tanti huanti? 😍

bubba99
30-08-2024, 06:14
Grazie per il suggerimento, ma non c'entra una mazza.
Il gioco di cui parlavo è questo:
https://www.youtube.com/watch?v=Is3DWj2IXrc

Si non avevo letto bene, mi ero fermato alla parte del mazzuolare mostri :)

bobby10
30-08-2024, 07:08
e l'hai riconosciuta?
spettacolo
tanti huanti? 😍

Certo ci sono passato di proposito. Quando viaggio cerco sempre le location di film famosi.

https://i.postimg.cc/bd0GrPjx/Screenshot-2024-08-30-07-55-14-84-a23b203fd3aafc6dcb84e438dda678b6-2.jpg (https://postimg.cc/bd0GrPjx)

Capranica scalo.
Ah ovviamente ho fatto retromarcia e ho preso la stradina per Frittole:D

DarkMage74
30-08-2024, 17:38
Qualcuno avrebbe da suggerire un gioco simile a black tiger? Non so se avete presente: è un platform anni '80 dove con una spada mazzuli i mostri.
Il genere è molto inflazionato di recente, ma non so quali giochi siano validi.
Io vorrei soprattutto sentire quel feeling che tanto mi aveva appassionato quando lo giocavo nei bar.

provato i vari castelvania e suoi cloni, tipo Blasphemous o Bloodstained?

piwi
31-08-2024, 11:27
Finito Quake IV ... un'esperienza di gioco che per certi versi mi ha ricordato quella del classico Doom. Come rilassante titoletto estivo ci stava, poco pensare molto sparare !

Altair[ITA]
31-08-2024, 12:26
tra l'altro fantastica pensata, quando subisci la trasformazione interrotta, e leggi l'alfabeto strogg che prima giustamente non riuscivi a leggere.

ricordo quando uscì il gioco, sul sito web del gioco c'era tipo un pacchetto office per poter inserire il font strogg su word
assurdi quanti anni son passati

piwi
31-08-2024, 16:08
Vero ! I vari monitor con grafici ed informazioni che "umanizzano" l'avversario ... o "strogghizzano" il giocatore !

MATTEW1
01-09-2024, 17:28
ragazzi ho finito da poco stalker Heart of Chornobyl con la mod aurora.. Stupendo. Oggi ho iniziato clear sky con la mod mistery per renderlo ancora più hard. ma io lo trovo mooolto semplificato rispetto il primo. Esempio: Quando mi bendavo nel primo c'era proprio il movimento delle mani con le bende che impediva che sparassi, oppure mentre mangiavo idem. Invece qui si benda istant. Mi sembra anche tutto un pò più arcade. Non ho visto nemmeno l'icona del cibo. Per non parlare della parte ambientale veramente scarna ( son all'inizio nelle paludi ) e sto conquistando tutti gli avamposti e sto recuperando una marea di munizioni e armi:muro:

giacomo_uncino
01-09-2024, 23:59
nostalgia canaglia

https://i.postimg.cc/3yjgxXW4/NOLF.webp (https://postimg.cc/3yjgxXW4)

Max_R
02-09-2024, 08:31
nostalgia canaglia

https://i.postimg.cc/3yjgxXW4/NOLF.webp (https://postimg.cc/3yjgxXW4)

Pur avendo i supporti originali, mi auguro che prima o poi riescano a sbrogliare la situazione licenze e riescano a riproporli. E' importante che possano essere facilmente preservati.

Lollauser
02-09-2024, 08:46
ragazzi ho finito da poco stalker Heart of Chornobyl con la mod aurora.. Stupendo. Oggi ho iniziato clear sky con la mod mistery per renderlo ancora più hard. ma io lo trovo mooolto semplificato rispetto il primo. Esempio: Quando mi bendavo nel primo c'era proprio il movimento delle mani con le bende che impediva che sparassi, oppure mentre mangiavo idem. Invece qui si benda istant. Mi sembra anche tutto un pò più arcade. Non ho visto nemmeno l'icona del cibo. Per non parlare della parte ambientale veramente scarna ( son all'inizio nelle paludi ) e sto conquistando tutti gli avamposti e sto recuperando una marea di munizioni e armi:muro:

secondo me ti conviene allora mollare CS e saltare direttamente a COP, che è molto più bello imho

headroom
02-09-2024, 09:58
consiglio un'occhiata qui: https://www.moregameslike.com/black-tiger/

Qualcuno avrebbe da suggerire un gioco simile a black tiger?....

Ezechiele25,17
02-09-2024, 10:04
Mi sa che tanti non se lo ricordano bene Black Tiger... :D

Sicuramente un suo erede è Volgaar the Viking e il suo seguito, che prende direttamente ispirazione da BT e Rastan. Ma ce ne sono anche altri

Ezechiele25,17
02-09-2024, 10:05
consiglio un'occhiata qui: https://www.moregameslike.com/black-tiger/

Ma anche no... tra quei consigli non ne vedo nemmeno uno che rimandi a Black Tiger

Retro-PC-User-1
02-09-2024, 10:16
Qualcuno avrebbe da suggerire un gioco simile a black tiger? Non so se avete presente: è un platform anni '80 dove con una spada mazzuli i mostri.
Il genere è molto inflazionato di recente, ma non so quali giochi siano validi.
Io vorrei soprattutto sentire quel feeling che tanto mi aveva appassionato quando lo giocavo nei bar.

io non riuscivo a credere alle foto degli sprite di quel gioco che avevo visto in una rivista

Non capivo bene ilfatto che era la versione Coin-op,eche poi la versione Amiga sarebbe stata "menobella"

ps: non conosco i nuovi giochi :(

Ezechiele25,17
02-09-2024, 10:18
Un altro che mi ricorda Black Tiger è Valfaris

headroom
02-09-2024, 10:31
Valfaris mi sembra una copia di Turrican Un altro che mi ricorda Black Tiger è Valfaris

Restless
02-09-2024, 10:38
Valfaris mi sembra una copia di TurricanAverne, un Turrican bello graficamente, fantastico! Peccato non sia sul Gamepass. Vorrei quasi prenderlo.

Lollauser
02-09-2024, 10:39
io non riuscivo a credere alle foto degli sprite di quel gioco che avevo visto in una rivista

Non capivo bene ilfatto che era la versione Coin-op,eche poi la versione Amiga sarebbe stata "menobella"

ps: non conosco i nuovi giochi :(

Guarda ancora mi ricordo lo sconforto che mi prese da bambino quando vidi per la prima volte Bubble Bobble (o come caxx se scrive) su C64, coi miei amici che mi avevano anticipato "è uguale alla sala giochi!" e invece non lo era per niente :asd:
O il Dragon's Lair sempre per C64, che a 8-9 anni puoi pure già pensare che non sarà come alla sala giochi, ma neanche tanto dissimile :D (gran grafica anche per C64, tra l'altro)

riviero
02-09-2024, 11:06
Guarda ancora mi ricordo lo sconforto che mi prese da bambino quando vidi per la prima volte Bubble Bobble (o come caxx se scrive) su C64, coi miei amici che mi avevano anticipato "è uguale alla sala giochi!" e invece non lo era per niente :asd:
O il Dragon's Lair sempre per C64, che a 8-9 anni puoi pure già pensare che non sarà come alla sala giochi, ma neanche tanto dissimile :D (gran grafica anche per C64, tra l'altro)

L'unico 8-bit con conversioni davvero aderenti ai cabinati da sala e' il NES, che ovviamente surclassavano i pur presentabili lavori di Software Creations. Purtroppo io mai presa in mano una console e immagino prezzi dei giochi piu' che raddoppiati, poi nell'era emulazione dal 2000 o giu' di li' mi sono ampiamente rifatto e ho potuto ammirare quelle meraviglie.

Dei 2 Dragon's Lair su 64 personalmente apprezzavo le musiche, ahime' il resto mi riporta solo amarezza..specialmente se sulla copertina appariva un bel frame dal film interattivo... https://www.c64-wiki.com/images/thumb/8/8b/DragonsLair_cover2.jpg/320px-DragonsLair_cover2.jpg

poi il tempo di metterlo sul tape, attendere na ventina di minuti di caricamento e.. :Puke:

il menne
02-09-2024, 12:02
Mi sa che tanti non se lo ricordano bene Black Tiger... :D

Sicuramente un suo erede è Volgaar the Viking e il suo seguito, che prende direttamente ispirazione da BT e Rastan. Ma ce ne sono anche altri

Io si, perchè black tiger/dragon era insieme al super qx uno dei miei giochi preferiti, mi ricordo che finivo il gioco con un gettone da ragazzino dopo innumerevoli sessioni di gioco e dopo averlo visto finire da giocatori più grandi di me più e più volte.

Mi ricordo ancora di quella sala giochi, piccola ma carina vicino al mare ( ci andavo sempre quando eravamo in villeggiatura in riviera ) dove ho passato ore spensierate, mi ricordo ancora qualche volta che venivano a prendermi per un orecchio mio padre o mia madre perchè mi davano per disperso e sapevano bene che 9 su 10 ero lì :asd:

Nonostante avessi pecunia solo per tre o quattro gettoni me ne avanzava quasi sempre perchè per necessità o diventavi bravo nei giochi che volevi giocare e duravi un poco oppure finivi presto a guardare giocare altri...

La pacchia era sil super qx che se lo finivi vincevi un coin ... li restavo all'infinito se volevo, dopo aver capito il trucchetto per non fati inseguire dai teschi.... :asd:

Bei tempi.... :cry:

Silent Bob
02-09-2024, 12:49
Da un certo punto di vista per me Black Tiger era una sorta di portasfortuna :D , nel senso, ai tempi come in tutte le città c'erano molte salagiochi (non contando i cabinati nei bar o al mare), e le prime 2 salagiochi che ho visto chiudere avevano BT come primo gioco che vidi là dentro :asd: .

Che poi , apro una parentesi, una delle due salagiochi aveva si o no 2-3 cabinati recenti, il resto erano spesso giochi vecchissimi, tra cui spiccavano titoli come Super Volleyball o il primo SF (ce ne erano altri, tra cui un gioco di calcio, mi sfugge il nome, con il monitor puntato verso l'alto).
Insomma, mentre da una parte, che spesso era l'entrata, ti trovavi (pochi) giochi "recenti" come poteva esser un Mortal Kombat o un Area 51, dall'altra la media dei giochi arrivava a malapena ad inizi anni 90.

Guarda ancora mi ricordo lo sconforto che mi prese da bambino quando vidi per la prima volte Bubble Bobble (o come caxx se scrive) su C64, coi miei amici che mi avevano anticipato "è uguale alla sala giochi!" e invece non lo era per niente :asd:


E' vero non era simile ma perlomeno giocabile, e contando quanti giochi erano più da "mano nei capelli" che decenti, era più che accettabile

djmatrix619
02-09-2024, 13:05
nostalgia canaglia

https://i.postimg.cc/3yjgxXW4/NOLF.webp (https://postimg.cc/3yjgxXW4)

Madò cosa hai tirato fuori.. bellissimo!! :D Ho ancora i CD super intatti!!! :D

cagnaluia
02-09-2024, 15:39
ciao, mi date un consiglio su quale anbernic (altro?) prendere per giocare alla "roba buona" dei bei tempi andati?

non mi interessa emulare console recenti e/o troppo esose di risorse.

Ma la console dovrebbe essere ben ergonomica, avere uno schermo generoso (4:3, giusto?) e un sistema preimpostato veramente semplice (android ?)

Gnubbolo
02-09-2024, 15:59
per 5 anni è stato dominio assoluto di SEGA. gli arcade di macchine ed i loro cabinati assolutamente imbattibili. *

virtua fighter: "aho guarda sembrano uomini veri" sti cosi con la testa quadrata che ballavano sullo schermo erano per me un salto indietro di 10 anni.
gli ometti pixel per pixel come erano quelli capcom erano più belli, ma il popolo voleva la novità :(


*ed i soldi erano assicurati per una cosa psicologica molto semplice. il giocatore occasionale pagava ( il doppio o quadruplo del normale, 2-4 monete ) per giocare e non per morire dopo mezzo schermo, e questo lo invogliava a giocare ancora.
quindi c'era possibilità di diventare forti giocando senza avere l'idea di avere regalato soldi alla macchinetta. alla fine nei giochi classici i platform etc c'era il campione che per attitudine personale con una moneta finiva il gioco e si era allenato relativamente poco e tutti gli altri che dopo avere provato un paio di volte si rompevano i coglioni e stavano a fare il tifo per gli altri.

headroom
02-09-2024, 16:02
con il ricordare i giochi da sale mi state facendo salire il magone (sono del '73)
io al mare giocavo a Space Invaders (si sà che i lidi avevano i giochi più recenti :D :D :D ) o ad Asteroids. Invece ricordo benissimo Black Tiger, al Castle Qix originale però quando sono ctesciuto gli ho preferito la sua versione osè= Gals Panic :oink: :oink: :oink: .

P.S. scusate lo sfogo di un vecchietto

euscar
02-09-2024, 17:25
con il ricordare i giochi da sale mi state facendo salire il magone (sono del '73)


Io, che ho un anno più di te, ho risolto con questo, autocostruito :D

https://imgbb.com/16xfsGv

Lollauser
02-09-2024, 18:40
ciao, mi date un consiglio su quale anbernic (altro?) prendere per giocare alla "roba buona" dei bei tempi andati?



non mi interessa emulare console recenti e/o troppo esose di risorse.



Ma la console dovrebbe essere ben ergonomica, avere uno schermo generoso (4:3, giusto?) e un sistema preimpostato veramente semplice (android ?)ci dovrebbero essere già diversi topic dove si parla di vari modelli Anbernic, ci sono degli appassionati, secondo me ti conviene chiedere in uno di quelli se noj l'hai già fatto ;)

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

cagnaluia
03-09-2024, 07:26
ci dovrebbero essere già diversi topic dove si parla di vari modelli Anbernic, ci sono degli appassionati, secondo me ti conviene chiedere in uno di quelli se noj l'hai già fatto ;)

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

si, avevo fatto una ricerca, ma sono tutti topic morti e defunti..
ho preferito qua che ci sono i very appassionati

Retro-PC-User-1
03-09-2024, 09:44
Guarda ancora mi ricordo lo sconforto che mi prese da bambino quando vidi per la prima volte Bubble Bobble (o come caxx se scrive) su C64, coi miei amici che mi avevano anticipato "è uguale alla sala giochi!" e invece non lo era per niente :asd:
O il Dragon's Lair sempre per C64, che a 8-9 anni puoi pure già pensare che non sarà come alla sala giochi, ma neanche tanto dissimile :D (gran grafica anche per C64, tra l'altro)

i laser games ci misi un bel pò a capire cosa fossero in realtà.

ho presente la versione NES di Dragon's Lair: in effetti cosa potevano inventarsi

Silent Bob
03-09-2024, 11:36
per 5 anni è stato dominio assoluto di SEGA. gli arcade di macchine ed i loro cabinati assolutamente imbattibili. *

virtua fighter: "aho guarda sembrano uomini veri" sti cosi con la testa quadrata che ballavano sullo schermo erano per me un salto indietro di 10 anni.
gli ometti pixel per pixel come erano quelli capcom erano più belli, ma il popolo voleva la novità :(
VF è stato uno dei tanti motivi di odio per il 3D di allora, per me era inguardabile, e manco a giocarci mi ci divertivo troppo, uguale Virtua Striker, e molti altri giochi del genere di cui la lista è lunga.


c'era il campione che per attitudine personale con una moneta finiva il gioco e si era allenato relativamente poco e tutti gli altri che dopo avere provato un paio di volte si rompevano i coglioni e stavano a fare il tifo per gli altri.

Lo avevo già raccontato ma non mi dimenticherò mai un amico di allora, più grande di me, lo vedevi giocare e finire G'n G con una sola moneta e re-iniziare, e te lo faceva sembrare facile, poi ci provavi tu ed era già tanto se finivi un quadro :D

Poi c'ho avuto anche io le mie soddisfazioni tipo con Pang 3, che finivo tutti i quadri (Tour) con un gettone, senza contare il Panic Mode che arrivavo alla fine ma mi pare ci fosse un bug con Don Tacos

piwi
03-09-2024, 12:51
Mi sa che tanti non se lo ricordano bene Black Tiger... :D


Lo conobbi nella sua conversione, decisamente non eccezionale, per C64 .... E lo ritrovai sul MAME ... fuori "tempo massimo" !

FirstDance
03-09-2024, 13:31
Io si, perchè black tiger/dragon era insieme al super qx uno dei miei giochi preferiti, mi ricordo che finivo il gioco con un gettone da ragazzino dopo innumerevoli sessioni di gioco e dopo averlo visto finire da giocatori più grandi di me più e più volte.

Mi ricordo ancora di quella sala giochi, piccola ma carina vicino al mare ( ci andavo sempre quando eravamo in villeggiatura in riviera ) dove ho passato ore spensierate, mi ricordo ancora qualche volta che venivano a prendermi per un orecchio mio padre o mia madre perchè mi davano per disperso e sapevano bene che 9 su 10 ero lì :asd:

Nonostante avessi pecunia solo per tre o quattro gettoni me ne avanzava quasi sempre perchè per necessità o diventavi bravo nei giochi che volevi giocare e duravi un poco oppure finivi presto a guardare giocare altri...

La pacchia era sil super qx che se lo finivi vincevi un coin ... li restavo all'infinito se volevo, dopo aver capito il trucchetto per non fati inseguire dai teschi.... :asd:

Bei tempi.... :cry:

Stessa esperienza io con il videogioco delle olimpiadi dell'88: eravamo quattro amici e con un gettone a testa giocavamo per due ore.

Oppure ricordo un gioco platform con protagonista un pulcino che tirava frecce, non ricordo il nome: aveva la caratteristica di poter aprire portali e passare da un quadro all'altro. Avevamo scoperto un trick che, passando attraverso questi portali in un ordine preciso, ti permetteva di ritornare a un quadro passato e poi ciclare all'infinito , accumulare vagonate di punti e di vite e quando ci si stufava si puntava al finale. Ci potevamo giocare dal mattino alla sera con un gettone.

Silent Bob
03-09-2024, 14:28
Oppure ricordo un gioco platform con protagonista un pulcino che tirava frecce, non ricordo il nome: aveva la caratteristica di poter aprire portali e passare da un quadro all'altro. Avevamo scoperto un trick che, passando attraverso questi portali in un ordine preciso, ti permetteva di ritornare a un quadro passato e poi ciclare all'infinito , accumulare vagonate di punti e di vite e quando ci si stufava si puntava al finale. Ci potevamo giocare dal mattino alla sera con un gettone.
https://www.youtube.com/watch?v=HY22Gc9i3n8

Ci giocavo spesso in sala giochi, ma quasi mai a casa, manco su emulatori.

headroom
03-09-2024, 17:36
The NewZealand Story ci giocavo in sala e poi sul C64 :muro: :muro: :muro:

piwi
03-09-2024, 20:33
Uno dei miei primissimi giochi, su C64 ... Quanto ci ho giocato, colonna sonora di qualche decina di secondi ripetuta all'infinito che ti si piantava in testa !

Tonnellate di diversi bonus, nemici stupidissimi, insidie ambientali terrificanti, ancor più moleste nei tratti "volanti" ... l'arma più gustosa il laser: la peggiore, le bombe, che avevano però un loro perchè a tirarle dall'alto.

Non il più bello tra i platform ... Ma quanto mi piaceva, con quell'ambientazione d'esotico "urbano" !

E ... non è un pulcino, è un kiwi :)

FirstDance
03-09-2024, 22:07
Uno dei miei primissimi giochi, su C64 ... Quanto ci ho giocato, colonna sonora di qualche decina di secondi ripetuta all'infinito che ti si piantava in testa !

Tonnellate di diversi bonus, nemici stupidissimi, insidie ambientali terrificanti, ancor più moleste nei tratti "volanti" ... l'arma più gustosa il laser: la peggiore, le bombe, che avevano però un loro perchè a tirarle dall'alto.

Non il più bello tra i platform ... Ma quanto mi piaceva, con quell'ambientazione d'esotico "urbano" !

E ... non è un pulcino, è un kiwi :)


E' lui, è lui!

Ma ... ma... un kiwi? Che cavolo stai dicendo, Willis? Io vedo un pulcino- è pure giallo...

Gnubbolo
04-09-2024, 00:16
https://www.pbs.org/wnet/nature/files/2015/11/636x460design_01-610x441.jpg

piwi
04-09-2024, 01:18
Ebbè ... qui c'è scritto che è un kiwi !

https://www.zzap.it/assets/magazines/scans/zzap/38/13.jpg

:D

Silent Bob
04-09-2024, 07:58
The NewZealand Story ci giocavo in sala e poi sul C64 :muro: :muro: :muro:
Su C64 è uno di quei giochi che non mi si caricava, come succedeva spesso su tanti giochi.

headroom
04-09-2024, 08:49
la recensione "storica" di ZZap parla di kiwi che non è sbagliato ma incompleto

Il personaggio di The NewZealand Story è un Uccello kiwi, simbolo della Nuova Zelanda https://www.esquire.com/it/lifestyle/tecnologia/a42002705/uccello-kiwi-storia/


Un uccello che non vola come riportato fedelmente del videogioco.

Non si finisce mai di imparare dai "vecchi" giochi.

Silent Bob
04-09-2024, 09:38
la recensione "storica" di ZZap parla di kiwi che non è sbagliato ma incompleto

Il personaggio di The NewZealand Story è un Uccello kiwi, simbolo della Nuova Zelanda https://www.esquire.com/it/lifestyle/tecnologia/a42002705/uccello-kiwi-storia/


Un uccello che non vola come riportato fedelmente del videogioco.

Non si finisce mai di imparare dai "vecchi" giochi.

Ai tempi di quando usavo MAME regolarmente, io lo personalizzavo tutto (dalle icone alle locandine, etc...), tra le tante funzioni, c'era quella che parlava del gioco in questione (history mi pare) e le curiosità varie, ora, non ricordo se proprio su MAME o in altro modo, avevo conosciuto sta storia del "Kiwi", tanco che in un programma quiz in TV (forse Milionario?) c'era una domanda inerente o a quale simbolo aveva la NZ o al Kiwi stesso per via del nome e ovviamente conoscevo la risposta :D

yume the ronin
04-09-2024, 10:45
maronna quanto siete giovani!!!! :D

DarkMage74
04-09-2024, 11:08
maronna quanto siete giovani!!!! :D

:old: quasi come questo forum :D

headroom
04-09-2024, 11:26
l'importatne è sentirsi "giovani" dentro, pensa che oggi ho giocato a Tarzan sul PC (gioco del 1999 ed il bello è che mi è piaciuto giocarci.....:D :D :D :D :D
:cincin: a tutti i giovani dentro e fuori :D :D :D

maronna quanto siete giovani!!!! :D

yume the ronin
04-09-2024, 11:43
ero serio eheh, siete super giovani se non avete mai conosciuto le origini di Tiki e di Phee-Phee :D

mi ricordo ancora quando il coin-op è arrivato in sala giochi, avrò avuto 15 anni, Joust era gia vecchio :asd:

Silent Bob
04-09-2024, 12:03
ero serio eheh, siete super giovani se non avete mai conosciuto le origini di Tiki e di Phee-Phee :D
Il più giovane qua dentro credo che abbia già superato la 30ina :asd:

Super giovani per modo di dire, credo che molto dipenda anche dalle sale giochi presente ai tempi e dai giochi che giravano in esse.

Ad esempio quella che frequentavo io regolarmente, il massimo che ha avuto di cabinati grandi erano quelli di NBA collegati, i cosidetti "sparatutto di allora" (con la pistola) e poca altra roba.

Mentre i cabinati quelli grandi, fatti apposta per determinati giochi li ho visti solo in sala giochi più spaziose.

Solo per dire che probabilmente non tutti conoscono tutti i giochi perché magari dove andavano non erano presenti.


mi ricordo ancora quando il coin-op è arrivato in sala giochi, avrò avuto 15 anni, Joust era gia vecchio :asd:
L'era arcade l'hanno vissuta praticamente tutti quelli che andavano in sala giochi ed avranno attualmente dai 35 in su (con varie eccezioni)

Ovviamente roba come Joust era già vecchia di suo, dato che era dell'82.

yume the ronin
04-09-2024, 13:29
ma si la mia era una battuta sull'onda della nostalgia :D

vivendo in località di mare turistica abbiamo sempre avuto un notevole afflusso di cabinati nelle sale giochi e devo dire che anche i bar in effetti gia preferivano i coin-op ai calcio balilla

Silent Bob
04-09-2024, 13:58
ma si la mia era una battuta sull'onda della nostalgia :D

lo avevo capito, avevo aggiunto questa " :asd: " per quel motivo

vivendo in località di mare turistica abbiamo sempre avuto un notevole afflusso di cabinati nelle sale giochi e devo dire che anche i bar in effetti gia preferivano i coin-op ai calcio balilla

Io non amando molto (diciamo quasi per niente) i giochi da tavolo, le sale giochi e le console poi son state un bel modo di passare il tempo in quel periodo. Ed il calcio balilla giusto al mare ma manco più di tanto (anche se mi è capitato di rigiocarci da un conoscente pochi anni fa).

Peccato che non sempre trovavi giochi nuovi, infatti mi veniva in mente che praticamente SF III (uno a caso) l'ho quasi prevalentemente provato su MAME, perché ricordo che l'unico circolo (manco sala giochi) che ce l'aveva, non ci giocava praticamente quasi mai nessuno, e manco a me piaceva particolarmente (ma perché girava , se non ricordo male, la prima versione, non le 2 successive, sicuramente non 3rd Strike ).
Al contrario di SF II e tutte le sue varianti (anche le varie mod che giravano), i KOF e tanti altri giochi che andavano di moda allora (picchiaduro e non).

Lollauser
04-09-2024, 14:23
vivendo in località di mare turistica abbiamo sempre avuto un notevole afflusso di cabinati nelle sale giochi e devo dire che anche i bar in effetti gia preferivano i coin-op ai calcio balilla

Anche io sono cresciuto in una località di mare turistica, nella sala giochi più grande dove uscivo è passato un po di tutto...ormai ho rimosso ma tra i più memorabili direi
Hard Drivin col cabinato a 3 monitor, con pedaliera e cambio completi
Cabinato originale con sedile del primo star wars (quello in wireframe) con la cloche a due mani:sbav:
After Burner col cabinato grande
il laser game di Lupin, che contrariamente a Dragon's Lair durò pochissimo, idem Space Ace
Off Road mi pare, quello con la pista vista da sopra nello schermo orizzontale e i 4 volanti ai lati

Ma il vero status symbol per vedere se una sala giochi era figa era il numero di postazioni di Daytona USA :D da me ne avevano 4, in una sala giochi di Rimini erano 6 :muro:

Questi almeno i più fighi che la mia memoria da vecchietto si ricorda, così su 2 piedi

FirstDance
04-09-2024, 14:26
Per me fu memorabile quando andai al mare in vacanza e trovai un videogioco che per me era ASSURDO: si trattava di Space Ace. Rimasi folgorato.

Max_R
04-09-2024, 15:15
Io, abitando in una città universitaria, ho avuto l'occasione di veder spuntare due o tre sale giochi. Altro che bowling di adesso. Giocoforza li dovevano puntare sugli ultimi arrivi, altrimenti sarebbero state svantaggiate rispetto alla concorrenza. Una di queste era nientemeno che un Sega Planet.
Il mio cabinato preferito è sempre stato Killer Instinct e prima di lui Street Fighter 2 o Mortal Kombat 2. Devo dire però che non ho mai amato gli arcade in generale, preferendo l'intimità del mio nes a casa. Andavo giusto se qualcun'altro proponeva.

Gnubbolo
04-09-2024, 23:04
questa è una pic del 2018 andrò a verificare personalmente.
merita una mezza giornata.
https://www.bowlingsavona.it/wp-content/uploads/2018/10/GAMES2.jpeg

riviero
05-09-2024, 00:56
Su C64 è uno di quei giochi che non mi si caricava, come succedeva spesso su tanti giochi.meglio così. Fidati : )

Silent Bob
05-09-2024, 06:55
meglio così. Fidati : )

vallo a dire al me ragazzino di 30 anni e passa fa :D

Cmq come sempre si ricorda, ci sta la nostalgia, ma non in tutto, faccio con piacere a meno dei minuti di caricamento che si avevano con C64, anzi, è anche per questo che molti di noi si scazzavano tra PS1 e Ps2, quando per caricare un gioco dovevi aspettare tanto.

Devo dire però che non ho mai amato gli arcade in generale, preferendo l'intimità del mio nes a casa. Andavo giusto se qualcun'altro proponeva.
ci sta, figuriamoci, però abbiamo dovuto aspettare la PS1 per vedere giochi decenti in casa, almeno simili a quelli arcade, non conversioni più o meno riuscite (cito Tekken anche se a me non piaceva e non piace tutt'ora).
Anche se con le console potevi giocare ad altrettanto giochi talmente noti che manco cito.

Alla fine la sala giochi era un modo di aggregarsi,e lo preferivo all'oratorio, dove c'ero stato alcune volte ma mi annoiavo parecchio.

Max_R
05-09-2024, 09:12
ci sta, figuriamoci, però abbiamo dovuto aspettare la PS1 per vedere giochi decenti in casa, almeno simili a quelli arcade, non conversioni più o meno riuscite (cito Tekken anche se a me non piaceva e non piace tutt'ora).
Anche se con le console potevi giocare ad altrettanto giochi talmente noti che manco cito.

Alla fine la sala giochi era un modo di aggregarsi,e lo preferivo all'oratorio, dove c'ero stato alcune volte ma mi annoiavo parecchio.

Su NES (poi SNES), Gameboy e pc avevo tutto quello che potevo desiderare. La psx per me è arrivata molto dopo. Così ho recuperato Castlevania SOTN e qualche altro titolo.

yume the ronin
05-09-2024, 09:23
La psx per me è arrivata molto dopo
oh, ma decenni proprio eheh, la considero gaming "moderno" la play :asd:

questo è stata la mi a prima alternativa a respirare e puzzare di fumo per stare nei bar dietro i coinop :D

https://coimages.sciencemuseumgroup.org.uk/167/264/medium_73795_4.jpg

Max_R
05-09-2024, 09:34
oh, ma decenni proprio eheh, la considero gaming "moderno" la play :asd:

questo è stata la mi a prima alternativa a respirare e puzzare di fumo per stare nei bar dietro i coinop :D

https://coimages.sciencemuseumgroup.org.uk/167/264/medium_73795_4.jpg

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/33/ZXSpectrum48k.jpg/220px-ZXSpectrum48k.jpg

:)

Intendevo dire che rispetto a quando è uscita io l'ho recuperata con anni di distanza (dopo il 2003, se non erro).

Silent Bob
05-09-2024, 10:49
Su NES (poi SNES), Gameboy e pc avevo tutto quello che potevo desiderare. La psx per me è arrivata molto dopo. Così ho recuperato Castlevania SOTN e qualche altro titolo.

una delle cose che ho scritto in passato in questo topic è che, al contrario, non ho mai avuto NES/SNES/GB/GBA Master System/MegaDrive/GameGear (e aggiungo anche le console Neo Geo) ma ho avuto modo di provarle tutte, anche l'Amiga, a casa di amici (i cosidetti bei tempi nell'andare a casa di qualcuno e giocare insieme), nel periodo da C64 (e cmq ho avuto anche il Vic 20) a PS1, nel mezzo ho avuto/usato solo il PC (ma l'odio delle config. che mi portò a preferire le console per i giochi) e Arcade ovviamente.

Unica pecca che mi porto da allora è il solo DreamCast, visto e provato una volta, mai riuscito a recuperarlo e giocarci.
Ed invece non ho mai, ma proprio mai, amato il Nintendo 64, e son uno dei pochi il cui relativo Mario non è mai piaciuto.
Un'altra console provata poco ai tempi era il GameCube.

Aggiungo, anche questo l'ho scritto, che ho anche saltato tutto il periodo PS3, e non ho mai avuto (anche se ho lisciato l'occasione per prenderla) manco una Xbox, solo 1 scassata ma talmente messa male che non sono riuscito ad aggiustarla.

Alhazred
05-09-2024, 16:54
Per me, tutto è iniziato da questa, la Reel (o Re El, Reggiana Elettronica) Giochi TV.

https://i51.servimg.com/u/f51/20/54/83/61/06ffde10.jpg

Switch per scegliere il gioco e rotelle come controller.

yume the ronin
05-09-2024, 16:58
Per me, tutto è iniziato da questa, la Reel (o Re El, Reggiana Elettronica) Giochi TV.

https://i51.servimg.com/u/f51/20/54/83/61/06ffde10.jpg

Switch per scegliere il gioco e rotelle come controller.
questa mi manca davvero, mai vista! :eek:

headroom
05-09-2024, 17:02
Per me, tutto è iniziato da questa, la Reel (o Re El, Reggiana Elettronica) Giochi TV.

dovrebbe essere un clone di Pong, ho trovato un video qui: https://www.youtube.com/watch?v=jIDbEYmI1AQ

Mai vista nè sentita prima di oggi

Alhazred
05-09-2024, 18:22
dovrebbe essere un clone di Pong, ho trovato un video qui: https://www.youtube.com/watch?v=jIDbEYmI1AQ

Mai vista nè sentita prima di oggi

Esatto, quella lì era un modello più nuovo, aveva i pulsanti invece degli switch.
Ne esisteva ancora un'altra versione che aveva anche altri 2 giochi le cui figure apparivano nei riquadri in basso dove in questa ci sono disegnate delle strisce e per quelli si usava un fucile.

Salfox
07-09-2024, 15:49
Ragazzi, scrivo qui che forse è il thread più appropriato in mancanza di quelli ufficiali, giusto per rispondere a quelli che dicono che non esce nulla di buono vi informo che sono appena usciti a distanza di poco due capolavori che vi consiglio, "The casting of Frank Stone" e "Warhammer 40000: Space marine 2", chiedo al nostro esperto di giochi Ulukaii come mai non ha pensato di creare due thread appositi e poi volevo chiedere a chi lo sa se é space marine 2 che ha copiato Gears of War o è il contrario? In ogni caso è lo stesso molto molto bello.

panzer_faust
07-09-2024, 17:02
Ehi vecchietti, state aspettando Forever Winter?

https://www.youtube.com/watch?v=Z2izSjSXoq8&ab_channel=FunDogStudios

albys
07-09-2024, 17:21
Mai giocato un horror dei Supermassive... e neppure mai toccato Dead by Daylight.
The casting of Frank Stone leggo su Steam che perde abbastanza se non si conosce il contesto... vero?
Comunque titolo interessante, come pure l'imminente Until Dawn (niente di nuovo sotto il sole, anzi sotto le tenebre, ma un po' di splatter e tensione estrema con i nuovi motori grafici ha sempre un suo perchè... :D )

Salfox
07-09-2024, 17:29
Mai giocato un horror dei Supermassive... e neppure mai toccato Dead by Daylight.
The casting of Frank Stone leggo su Steam che perde abbastanza se non si conosce il contesto... vero?
Comunque titolo interessante, come pure l'imminente Until Dawn (niente di nuovo sotto il sole, anzi sotto le tenebre, ma un po' di splatter e tensione estrema con i nuovi motori grafici ha sempre un suo perchè... :D )

Anche io non sapevo neanche cosa fosse Dead by Daylight ma il gioco mi ha preso lo stesso perchè fino ad ora non ho mai avuto bisogno di spiegazioni, poi a differenza degli altri Supermassive (li ho giocati e finiti quasi tutti) in questo puoi modificare sin dall'inizio le varie scelte e sperimentare poi ci sono i collezionabili da trovare che per me sono una droga, in ogni caso fino adesso (sono al quarto capitolo) mi sta piacendo davvero molto.

alethebest90
09-09-2024, 09:56
proprio ieri ho terminato The Callisto Protocol

grafica e ambientazioni belle anche se sa di gia visto (tra l'altro molte cose ricordano Dead Space), nemici facili da superare e sono per lo piu prevedibili però devo dire la verità qualche jumpscare ci è stato :stordita:

Boss invece piu complicati, sopratutto perchè sono molto piu rapidi e ci ho rimesso le penne varie volte.

Armi non originalissime ma con un buon feeling, peccato che non si riesce a potenziarle con una run.

Mi manca il DLC che continua la storia, però credo passerà un bel po di tempo visto che Epic per scontare i DLC ne farà passare di acqua sotto i ponti, sicuramente troverò la versione deluxe a meno tra qualche mese.

Mentre adesso finalmente ho iniziato i Resident Evil, con RE 0 HD o remastered...ho sempre avuto timore a giocarli perchè da piccolo non riuscii a passare nemmeno il tutorial del primo RE.

Però devo dire che mi sta piacendo, forse uno dei piu complicati perchè con 2 personaggi da gestire, telecamere fisse, inventario piccolo che io a confronto riesco a portare piu cose...insomma un po di smarrimento iniziale ma sto avanzando senza molte difficoltà

djmatrix619
09-09-2024, 10:09
Ehi vecchietti, state aspettando Forever Winter?

https://www.youtube.com/watch?v=Z2izSjSXoq8&ab_channel=FunDogStudios

Sembra bello e promettente, ma sono soltanto per i single player io, e questo gioco sembra ideato per essere giocato in team, purtroppo per me. :(

Max_R
09-09-2024, 10:26
Io procedo con FIST, che sto trovando piuttosto soddisfacente come metroidvania
Ogni tanto alterno con The Lost Crown (Prince of Persia), ma devo ancora entrare nel mood, e Full Void che è un gioco che ricorda Another World o Heart of Darkness

Cutter90
09-09-2024, 10:29
Ragazzi, scrivo qui che forse è il thread più appropriato in mancanza di quelli ufficiali, giusto per rispondere a quelli che dicono che non esce nulla di buono vi informo che sono appena usciti a distanza di poco due capolavori che vi consiglio, "The casting of Frank Stone" e "Warhammer 40000: Space marine 2", chiedo al nostro esperto di giochi Ulukaii come mai non ha pensato di creare due thread appositi e poi volevo chiedere a chi lo sa se é space marine 2 che ha copiato Gears of War o è il contrario? In ogni caso è lo stesso molto molto bello.

"Capolavori" anche no dai. Buoni giochi per gli amanti del genere. E visto che cmq non sono giocatissimi ci sta non avere i thread.....

Lollauser
09-09-2024, 10:33
e Full Void che è un gioco che ricorda Another World o Heart of Darkness

apperò, e vedo che citano anche Limbo...mica male, questo me lo segno, tnx ;)

bubba99
09-09-2024, 13:58
Ehi vecchietti, state aspettando Forever Winter?

https://www.youtube.com/watch?v=Z2izSjSXoq8&ab_channel=FunDogStudios

Mai sentito, neppure lo studio, infatti trovo online che è stato dondato questo anno da veterani del settore:
"Developers who have worked on the likes of Horizon: Zero Dawn, Doom Eternal, The Witcher 3 and Mass Effect have founded a brand new studio called Fun Dog Studios.

The venture is 100 per cent employee-owned and is headed up by CEO and creative director Miles Williams. He was formerly an artist director and senior concept artist who has worked on projects such as Horizon: Zero Dawn and Star Citizen."

Ho anche apprezzato la critica contenuta nel video...

Lollauser
09-09-2024, 14:42
Ehi vecchietti, state aspettando Forever Winter?

https://www.youtube.com/watch?v=Z2izSjSXoq8&ab_channel=FunDogStudios

Quoto bubba, interessante la genesi dello studio, lo stile del video e le dichiarazioni del "narratore".
Ma onestamente di un altro sparatutto cooperativo online in terza persona, stile Destiny e compagnia bella, non me ne frega granchè.
Non è un genere da vecchietti brontoloni, temo ;)

panzer_faust
09-09-2024, 21:52
Sembra bello e promettente, ma sono soltanto per i single player io, e questo gioco sembra ideato per essere giocato in team, purtroppo per me. :(
Ma onestamente di un altro sparatutto cooperativo online in terza persona, stile Destiny e compagnia bella, non me ne frega granchè.
Sarà sempre giocabile in solitaria, come detto nel video.
Non è un looter shooter alla Destiny/Warframe/First Descendent.....è un survival.

Ho anche apprezzato la critica contenuta nel video...
E' ovviamente un clickbait per vecchietti (cit. questo topic, data la citazione di Giants Citizen Kabuto), ma "onesta" e non espressa istericamente.

lambro
09-09-2024, 22:23
ION FURY

E son tornato a divertirmi sul serio.
Quando si giocava Duke Nukem ed era tutta adrenalina, segreti, nemici differenti, abilità.
Che peccato che i giochi abbiano perso questa immediatezza, purtroppo i graphics whore hanno un pò favorito il tracollo del gameplay.
Ma cosa serve per divertirsi così tanto ? una graficona per sfruttare il proprio hardware da duemila euro?
No.
Serve gameplay fatto bene,raffinato, divertente.
Ion Fury ha tutto questo, miglior fps degli ultimi anni.

Warhammer 4k Boltgun invece ha graphica pixel style ma gameplay un po' copiato da Doom eternal e mi ha rotto le palle dopo pochi livelli, un fps blandissimo e poco ispirato.

Amid Evil un altro fps retrò che mi sento ampiamente , invece, di consigliare.
Lui e Ion Fury sono due capolavori.

djmatrix619
10-09-2024, 09:02
Sarà sempre giocabile in solitaria, come detto nel video.
Non è un looter shooter alla Destiny/Warframe/First Descendent.....è un survival.

Si lo so, ma i giochi progettati per il coop sono sempre stati uno schifo per il single player, quindi ho ben poche speranze...

Restless
10-09-2024, 09:15
Ho rifatto il gamepass (anche) per giocare a SW Jedi Survivor, il primo mi era piaciuto molto e non vedevo l'ora di giocare questo secondo capitolo, molto bello.

Custode
10-09-2024, 09:15
"Capolavori" anche no dai. Buoni giochi per gli amanti del genere. E visto che cmq non sono giocatissimi ci sta non avere i thread.....

Passi per Frank Stone, alla fine un giochino mediocre, giusto per chi ama il genere degli horror Super Massive, ma Space Marine 2 è attualmente il più venduto su Steam ed è "chiacchieratissimo".

Fa un pò strano vedere tanto parlare su Star Wars Outlaws, e nulla su Space Marine 2 in questo forum ^___^'

Salfox
10-09-2024, 09:28
Passi per Frank Stone, alla fine un giochino mediocre, giusto per chi ama il genere degli horror Super Massive

Giusto per curiosità, ci hai giocato? Secondo il mio parere ha la grafica più bella mai vista in un gioco PC, quanto di più vicino abbia mai visto al fotorealismo.
Poi se ti piace il genere è il migliore Supermassive, meglio degli altri (che ho giocato) perchè ti dà da subito la possibilità di provare nuovi percorsi.
Definirlo mediocre significa solo non averlo mai visto a mio parere.

User111
10-09-2024, 09:32
Mi diverto volentieri con gli emulatori delle vecchie console psx, ps2, super nintendo e cosi via. Ogni tanto qualche gioco di corse e nulla più:)

Cutter90
10-09-2024, 09:39
Passi per Frank Stone, alla fine un giochino mediocre, giusto per chi ama il genere degli horror Super Massive, ma Space Marine 2 è attualmente il più venduto su Steam ed è "chiacchieratissimo".

Fa un pò strano vedere tanto parlare su Star Wars Outlaws, e nulla su Space Marine 2 in questo forum ^___^'

Space marine 2 pare davvero un gren bel gioco, nulla da dire. Ma capolavoro no.
Beh star wars Outlaw oltre che star wars è anche avanzatissimo dal punto di vista tecnico e su questo forum è nromale parlare più di quelli. Oltre ad essere Ubisoft quindi più altisonante.
Space marine lo devo assolutamente provare. Ma resta cmq un gioco che per quanto possa piacere è mooolto derivativo e cmq meno altisonante

alfri
11-09-2024, 12:52
Space marine 2 pare davvero un gren bel gioco, nulla da dire. Ma capolavoro no.
Beh star wars Outlaw oltre che star wars è anche avanzatissimo dal punto di vista tecnico e su questo forum è nromale parlare più di quelli. Oltre ad essere Ubisoft quindi più altisonante.
Space marine lo devo assolutamente provare. Ma resta cmq un gioco che per quanto possa piacere è mooolto derivativo e cmq meno altisonante

Un modo per metterlo in Wide?

Cutter90
11-09-2024, 13:03
Un modo per metterlo in Wide?

Non saprei. guarda se c'è qualche mod.
Cmq non ha il supporto anche all' HDR. Pazzesco che nel 2024 si vedano ancora ste cose oscene

headroom
11-09-2024, 16:51
Un modo per metterlo in Wide?

prova a dare un'occhiata qui:
https://steamcommunity.com/app/2183900/discussions/0/4763207778566086019/

riviero
13-09-2024, 10:45
https://i.ibb.co/6BQQqrR/Screen-Shot17.png (https://ibb.co/16cc47f)

Fallout London

albys
13-09-2024, 12:39
Io ho finito Detroit: become Human.
Molto bello, davvero una pietra miliare del genere; genere che spero continui a evolvere perché dopo la sostanziale morte del Cinema (decretata ormai da svariati anni di porcherie immonde e di gente di emme messa a capo delle strutture e dei relativi potentati), un videogame capace di raccontare una storia anche con tematiche importanti o forti è la cosa migliore che ci possa accadere, perchè puoi "scrivere tu" la storia con decisioni di vario tipo che portano senza dubbio a risultati migliori e più complessi di quelle schifezze woke che ormai sono la norma nel cinema.

Certo, per portare le nostre scelte di gioco a un livello artistico o quanto meno a un livello di bellezza e/o soddisfazione di una storia serve una gran capacità tecnica (e di scrittura, ovviamente) dei programmatori e sviluppatori del gioco, che devono fornirci un software che non presenti magagne nel gestire gli intrecci narrativi.
Detroit è quasi perfetto nel farlo. Non ho trovato gravi incongruenze, anzi spesso ho ammirato con grande rispetto il mastodontico lavoro fatto per gestire i 3 personaggi principali e i tanti intrecci che noi facciamo nascere o terminare.

Questo Detroit become human ha una bella storia, moderna e profonda anche se ovviamente non sta gran novità in assoluto (ormai si è scritto tutto di tutto da vari anni).
E ha un vestito tecnico sontuoso, spettacolare: volti allo stato dell'arte anche per espressività, motion capture di gran qualità, ambienti ottimamente riprodotti, audio di livello. Nessuna incertezza nei frame né crash o problemi vari. Perfetto.

Piaciuto molto, insomma. Non dura neanche poco, oltre 15 ore.
Le scelte da compiere a volte mi hanno fatto davvero pensare (e penare quando avevo GIUSTAMENTE pochi secondi per farlo), e soprattutto sono strutturate in modo da stuzzicarti in egual misura sia la coerenza dall'inizio alla fine della storia (rispettando quindi il carattere del personaggio che hai preso in mano e forgiato con le esperienze) sia soluzioni d'istinto che si basano sull'emozione.
Questa è LA CHIAVE per avere giochi di questo tipo di estrema qualità.
Detroit può davvero essere il punto di riferimento per i giochi della nuova generazione.
Anche giochi più action potrebbero avere certi snodi narrativi così ben fatti e rappresentati: basta solo aver voglia di scrivere bene.

Chiudo dicendo che sono riuscito nell'impresa di arrivare a un finale che il menu di riepilogo dice essere stato raggiunto dallo 0% dei giocatori. :D
Fantastico.
Ne sono rimasto pienamente soddisfatto, perché è un finale niente affatto forzato, o sbrigativo.
E' coerente ma non senza sorprese, doloroso e reale.

Splendido. VOTO 9.

rattopazzo
13-09-2024, 13:48
...
Piaciuto molto, insomma. Non dura neanche poco, oltre 15 ore.
Le scelte da compiere a volte mi hanno fatto davvero pensare (e penare quando avevo GIUSTAMENTE pochi secondi per farlo), e soprattutto sono strutturate in modo da stuzzicarti in egual misura sia la coerenza dall'inizio alla fine della storia (rispettando quindi il carattere del personaggio che hai preso in mano e forgiato con le esperienze) sia soluzioni d'istinto che si basano sull'emozione.
Questa è LA CHIAVE per avere giochi di questo tipo di estrema qualità.
Detroit può davvero essere il punto di riferimento per i giochi della nuova generazione.
Anche giochi più action potrebbero avere certi snodi narrativi così ben fatti e rappresentati: basta solo aver voglia di scrivere bene.

Chiudo dicendo che sono riuscito nell'impresa di arrivare a un finale che il menu di riepilogo dice essere stato raggiunto dallo 0% dei giocatori. :D
Fantastico.
Ne sono rimasto pienamente soddisfatto, perché è un finale niente affatto forzato, o sbrigativo.
E' coerente ma non senza sorprese, doloroso e reale.

Splendido. VOTO 9.

Il cinema è da sempre stato lo specchio della società, spesso crea nuove mode, ideologie o tendenze, adesso vogliono inculcarci a tutti i costi questa ideologia woke ma credo e spero che sarà come un boomerang che prima o poi si rivolterà contro chi l'ha lanciata.

Detroit come tutti i giochi di Cage hanno delle storie appassionanti, e anche se devo ammettere che qualcuna presenta qualche buco di trama, sono tutti giochi meritevoli di essere giocati, chiaramente se piace il genere.

albys
13-09-2024, 14:06
Vero quel che dici, e spero anche io che sta deriva woke muoia prima possibile.
Però al di là di queste cazzate ipocrite e populiste che rovinano o forzano ogni storia, il Cinema è in crisi di scrittura e di qualità da moltissimi anni, esattamente come i valori di questa società del nuovo millennio.
Da tempo il Cinema si riduce a:
- film per idioti, o per non idioti che vogliono spegnere il cervello per 2 orette (e pagano salato per farlo).
- film (presunto-) artistici, che però sono sostanzialmente una prova di onanismo del regista o dell'attore di punta.

sorry per l'OT, torniamo all'ottimo Detroit, che è molto meglio.
Solo io adoro l'androide del menu di gioco? :D

Zappz
13-09-2024, 14:06
Sarebbe bello un remake di Fahrenheit.

alethebest90
13-09-2024, 15:17
che voi sappiate in ResEvi 0 originale quando

Rebecca viene attaccata dalla scimmia nella casa dopo il livello del treno e resta appesa nel vuoto, parte qualche timer oppure bisogna regolarsi con le chiamate alla radio di Bill ?

perchè nella Remaster non c'è nessun timer e mi sono ritrovato Game Over improvvisamente dopo alcuni minuti

comunque una nota di demerito la devo dare, il gioco mi sta piacendo molto e fortunatamente non sto avendo problemi con i nemici, ma da quando i 2 personaggi si incontrano c'è solo un interazione tra di loro all'inzio poi fin dove sono arrivato io nella casa non si parlano piu...mah :stordita:

panzer_faust
13-09-2024, 19:50
ION FURY
Allora prendi anche Cultic (e a breve Supplice) e Selaco - la summa dei boomershooter - che sta per uscire :D
Volendo anche Wrath (Aeon of Ruin) che gira proprio sull' IDTech1 modificato e Dread Templar.
Puoi considerare anche i 2 Project Warlock e i 2 Forgive Me Father.
Prodeus a scelta :O

Per Phantom Fury ai livelli di Ion Fury aspettare qualche miracolo..........

Ah, dimenticavo: https://www.moddb.com/mods/ashes-2063/downloads/ashes-stand-alone-version-101

lambro
13-09-2024, 21:42
Allora prendi anche Cultic (e a breve Supplice) e Selaco - la summa dei boomershooter - che sta per uscire :D
Volendo anche Wrath (Aeon of Ruin) che gira proprio sull' IDTech1 modificato e Dread Templar.
Puoi considerare anche i 2 Project Warlock e i 2 Forgive Me Father.
Prodeus a scelta :O

Per Phantom Fury ai livelli di Ion Fury aspettare qualche miracolo..........

Ah, dimenticavo: https://www.moddb.com/mods/ashes-2063/downloads/ashes-stand-alone-version-101

Prodeus giocato, ti consiglio Amid Evil ma credo che un intenditore come te l'abbia già giocato, in quanto uno dei migliori del lotto.
Cultic è già mio :)
Grazie delle dritte, i due Forgive me father poi non li conoscevo per nulla,tantomeno Ashes che mi pare molto bello.

panzer_faust
13-09-2024, 22:11
Non saprei. guarda se c'è qualche mod.
Cmq non ha il supporto anche all' HDR. Pazzesco che nel 2024 si vedano ancora ste cose oscene
Si riferiva all'ultrawide, il cui supporto è stato da poco aggiunto.

Nessun gioco è pensato per i 4:3 (e men che meno 16:10 che è l'autentico PC widescreen e non il TV widescreen che l'ha de facto fagocitato causa unificazione delle linee di produzione dei pannelli di monitor/tv) al giorno d'oggi, non c'è bisogno di preoccuparsi (o sì? 4:3 non è mai stato così male, perlomeno non male come 5:4 a cavallo del millennio :sofico: l'aspect ratio più inutile di sempre adottato giusto a causa degli standard dei DVD)

Vertex
14-09-2024, 08:34
A proposito di Ion Fury, ovviamente il dlc Aftershock è un must, anche meglio del gioco base ;)

Per quanto riguarda Phantom Fury, lo sto giocando proprio ora e devo dire che il diavolo è meno brutto di come lo si dipinge. Non è a livello di Ion Fury, ovvio, ma nemmeno quel cesso di gioco che era stato descritto. Ha qualche problema ok, in particolare il bilanciamento generale (troppo facilotto) e l'ia dei nemici, ma rimane un gioco godibilissimo :)

Sempre restando in tema di retro shooter, consiglio caldamente quel piccolo gioiello di HROT ;)

Altair[ITA]
14-09-2024, 08:43
Anche io consiglio tantissimo HROT

Gemma di FPS

panzer_faust
14-09-2024, 08:58
esattamente come i valori di questa società del nuovo millennio.
Questo lo dicono ad ogni secolo del secolo precedente unicamente perchè l'idolo dei valori sostituisce la pratica concreta degli stessi che non ha alcun bisogno di dar loro nome e caratterizzazione tassonomica e idealista (è un problema che c'è da 2500 anni) :asd:
Siccome invece si preferisce teorizzare "contro" con argomentazioni logiciste di natura geometrica (si crede che il comportamento umano sia riducibile ad una combinazione lineare di una base valoriale) allora è nata tutta questa pseudo-psicologia valoriale che non ha contribuito in concreto a nulla da Aristotele ad oggi se non ad armare dialetticamente le persone le une contro le altre con le famose ideologie (di qualsiasi genere essere siano, comprese quelle che affermano di non esserlo).

panzer_faust
14-09-2024, 09:06
Per quanto riguarda Phantom Fury, lo sto giocando proprio ora e devo dire che il diavolo è meno brutto di come lo si dipinge. Non è a livello di Ion Fury, ovvio, ma nemmeno quel cesso di gioco che era stato descritto. Ha qualche problema ok, in particolare il bilanciamento generale (troppo facilotto) e l'ia dei nemici, ma rimane un gioco godibilissimo :)

Il suo problema di base è che è proprio aderente alle premesse di essere per Ion Fury quello che avrebbe dovuto essere Duke Nukem Forever per Duke Nukem 3D. Per chiunque l'abbia provato (sì, quello del 2001: https://www.moddb.com/mods/dnf2001-restoration-project ) e sia intellettualmente onesto realizza che è stato meglio che non sia mai uscito (anche se tecnicamente ha ispirato moltissimi altri titoli i cui autori hanno evidentemente provato di nascosto le leaked, dato che è stato DNF che ha introdotto i minigame e le interazioni "complesse" con l'ambiente, tanto per dire i minigame di Bioshock sono "ispirati" - eufemismo - a quelli di DNF e così pure l'interazione con i pannelli di Doom 3).

Lollauser
14-09-2024, 09:53
Però al di là di queste cazzate ipocrite e populiste che rovinano o forzano ogni storia

Bella la recensione di Detroit, mi hai quasi fatto venire voglia di provarlo ;)
Però mi permetto di correggerti questa frase, perchè se c'è qualcosa che l'ideologia (o atteggiamento) woke non è, è proprio "populista"
Anzi è probabilmente l'esatto contrario del populismo

Detto da uno che altrettanto non la gradisce, beninteso

albys
14-09-2024, 10:12
Questo lo dicono ad ogni secolo del secolo precedente unicamente perchè l'idolo dei valori sostituisce la pratica concreta degli stessi che non ha alcun bisogno di dar loro nome e caratterizzazione tassonomica e idealista (è un problema che c'è da 2500 anni) :asd:
Siccome invece si preferisce teorizzare "contro" con argomentazioni logiciste di natura geometrica (si crede che il comportamento umano sia riducibile ad una combinazione lineare di una base valoriale) allora è nata tutta questa pseudo-psicologia valoriale che non ha contribuito in concreto a nulla da Aristotele ad oggi se non ad armare dialetticamente le persone le une contro le altre con le famose ideologie (di qualsiasi genere essere siano, comprese quelle che affermano di non esserlo).

La mia non è ideologia ma solo una modesta opinione di un umano che ha vissuto a oggi quasi 60 anni e ha visto con i propri occhi l'evoluzione di questi anni e ha cercato di sapere più possibile del vissuto sociale precedente. :)
Ma è e resta solo un "commento di passaggio" in un post di un forum di giochi, non una tesi o un passaggio di un saggio. ;)
Poi "il nuovo millennio" l'ho citato solo per comodità, non è che l'inizio di un secolo o di un millennio modifichi di fatto qualcosa, ovviamente.
Potevo citarla come l'era dei social e dell'uso intensivo degli smartphone, che forse sono la prima causa del rincoglionimento generale e della follia dilagante, ma altrettanto ovviamente sarei pressapochista e inadeguato se volessi esprimerla come teoria sociale, su una tematica così ampia e delicata ci si dovrebbe stare qualche giorno in più rispetto ai pochi minuti di un post su un forum. ;)

p.s.
considerazione positiva generale per l'umanità ne ho sempre avuta pochina, a dire il vero. :D
Siamo stati socialmente vergognosi per quasi tutta la nostra permanenza su questo pianeta. Abbiamo fatto bastardate di ogni tipo, verso ogni cosa e fra di noi.
L'aggravante di questi ultimi anni è che dimostriamo vistosamente che non ci siamo affatto evoluti a livello "umano", a differenza della tecnologia e di tante altre cose che nel corso dei secoli siamo riusciti a migliorare o creare. L'umano è rimasto sostanzialmente un animale aggressivo, viziato e cattivo, disposto a tutto per i propri scopi, che quasi sempre sono meramente economici e di potere.

Per riallacciarmi a quello che ho espresso sul gioco che ho "recensito", Detroit: become human è il chiaro esempio di come la natura umana alla fin fine sia sempre la stessa; seppur con strumenti diversi e infinite possibilità in più, continua a seguire il suo istinto barbaro.
Magari con un maggior tasso di ipocrisia, quello si, come insegna la recente deriva woke.

albys
14-09-2024, 10:14
Bella la recensione di Detroit, mi hai quasi fatto venire voglia di provarlo ;)
Però mi permetto di correggerti questa frase, perchè se c'è qualcosa che l'ideologia (o atteggiamento) woke non è, è proprio "populista"
Anzi è probabilmente l'esatto contrario del populismo

Detto da uno che altrettanto non la gradisce, beninteso

si, concordo, mi è scappato un termine inesatto. :)

Guarda, secondo me Detroit va assolutamente giocato, è uno dei giochi più importanti degli ultimi 20 anni.
Qualcuno potrebbe dire che c'è poca giocabilità (in realtà ce n'è comunque più che nei precedenti lavori di Cage), ma le molte scelte sono comunque "gioco", gioco maturo, e inoltre le fasi action portano a risultati e sviluppi narrativi diversi e anche questo è molto bello perchè si sommano a quello che come scelta volevi fare e possono scombussolarti l'animo: per dire, tu vuoi salvare una persona, nei bivi narrativi o nei dialoghi fai scelte per fare che questo succeda, ma poi in una fase action non sei sufficientemente abile e quella persona muore, e devi gestire il dopo col senso di colpa che è morta a causa della tua inadeguatezza. Ecco, questo è fantastico perchè ti fa sentire vari risvolti della stessa faccenda.

R@nda
14-09-2024, 10:58
Io intanto mi metto in lista tutti i giochi che consigliate e che possono piacermi...sto thread è utilissimo.

E visto che siamo tra vecchietti ma che siamo anche tecnologici mi è
capitato sottomano questo mentre sfogliavo le offerte, no dico :O :D

Edit "gioco di bocce linkato su negozio di cui è consigliabile non parlare su Hwu"

(P.S. Si vocifera che stiano sviluppando anche "Tour dei cantieri Vr" )

Buon week

Lollauser
14-09-2024, 11:00
Io intanto mi metto in lista tutti i giochi che consigliate e che possono piacermi...sto thread è utilissimo.

E visto che siamo tra vecchietti ma che siamo anche tecnologici mi è
capitato sottomano questo mentre sfogliavo le offerte, no dico :O :D

cut (https://www.instant-gaming.com/it/7943-comprare-bocce-vr-simulator-pc-gioco-steam/)

(P.S. Si vocifera che stiano sviluppando anche "Tour dei cantieri Vr" )

Buon week

Ocio che quello è uno dei keyshop "grigi" di cui è vietato parlare qua dentro, figuriamoci linkarlo direttamente :D

Edita vah, prima che ti sgamino :banned:

R@nda
14-09-2024, 11:36
Ocio che quello è uno dei keyshop "grigi" di cui è vietato parlare qua dentro, figuriamoci linkarlo direttamente :D

Edita vah, prima che ti sgamino :banned:

Addirittura?
Ormai c'è da anni, edito no sapevo ;)

albys
14-09-2024, 12:15
Ocio che quello è uno dei keyshop "grigi" di cui è vietato parlare qua dentro, figuriamoci linkarlo direttamente :D

Edita vah, prima che ti sgamino :banned:

Modifica anche tu il quote, altrimenti si vede il sito. ;)

bobby10
14-09-2024, 13:11
Addirittura?
Ormai c'è da anni, edito no sapevo ;)

Infatti è un ottimo sito il problema è solo qui dentro

Vertex
14-09-2024, 13:51
Il suo problema di base è che è proprio aderente alle premesse di essere per Ion Fury quello che avrebbe dovuto essere Duke Nukem Forever per Duke Nukem 3D. Per chiunque l'abbia provato (sì, quello del 2001: https://www.moddb.com/mods/dnf2001-restoration-project ) e sia intellettualmente onesto realizza che è stato meglio che non sia mai uscito (anche se tecnicamente ha ispirato moltissimi altri titoli i cui autori hanno evidentemente provato di nascosto le leaked, dato che è stato DNF che ha introdotto i minigame e le interazioni "complesse" con l'ambiente, tanto per dire i minigame di Bioshock sono "ispirati" - eufemismo - a quelli di DNF e così pure l'interazione con i pannelli di Doom 3).

Può darsi che gli sviluppatori abbiano fatto promesse mirabolanti che poi non sono riusciti a rispettare, ma resta il fatto che il gioco rimane più che apprezzabile. Problemi ce ne sono, le collisioni dei nemici su tutti visto che spesso e volentieri si incartano e non riescono a muoversi, ma a parte questo e qualche area abbastanza vuota ed inutile, rimane un bel giochino ;)

DVD2005
14-09-2024, 15:21
Ho preso Top Spin, però non azzecco il tempismo nei colpi manco per sbaglio :muro:

djmatrix619
17-09-2024, 09:15
Io mi sto infognando su Satisfactory (da quando è uscita la 1.0, da qualche giorno)... mamma mia se mi sta prendendo! :D Fatto veramente bene! Solo che mi sa che dura un pochetto troppo.. chissà se riuscirò a vedere la fine haha!

FrancoBit
17-09-2024, 09:27
Io mi sto infognando su Satisfactory (da quando è uscita la 1.0, da qualche giorno)... mamma mia se mi sta prendendo! :D Fatto veramente bene! Solo che mi sa che dura un pochetto troppo.. chissà se riuscirò a vedere la fine haha!

E fai bene perché ora con la 1.0 merita tantissimo. Ci gioco da anni e ti garantisco che ha tante tante ore da dare. Andando avanti poi ti verrà sempre voglia di espandere la/le fabbriche, ma anche di "reimpostarle" per avere una migliore produttività/logistica. La progressione delle ricerche è lunghissima, praticamente una run può durare infinitamente a lungo. L'ho ripeso anch'io proprio in questi giorni :sofico:
La fine non credo neanche ci sia, almeno se non l'hanno implementata nella 1.0 in qualche maniera. :D
Ho notato che c'è una sorta di "trama" comunque, cosa che prima era inesistente.

panzer_faust
17-09-2024, 09:56
Agli utenti PATRIOTTICI :asd: segnalo che è finalmente uscita la versione definitiva (altro eufemismo, manca il rebinding dei tasti :muro: ) di Enotria.

djmatrix619
17-09-2024, 10:25
E fai bene perché ora con la 1.0 merita tantissimo. Ci gioco da anni e ti garantisco che ha tante tante ore da dare. Andando avanti poi ti verrà sempre voglia di espandere la/le fabbriche, ma anche di "reimpostarle" per avere una migliore produttività/logistica. La progressione delle ricerche è lunghissima, praticamente una run può durare infinitamente a lungo. L'ho ripeso anch'io proprio in questi giorni :sofico:
La fine non credo neanche ci sia, almeno se non l'hanno implementata nella 1.0 in qualche maniera. :D
Ho notato che c'è una sorta di "trama" comunque, cosa che prima era inesistente.

Io lo avevo da un po', ma ho aspettato la 1.0 per iniziarlo seriamente, infatti per me è tutto nuovo.
Non so prima, ma ora il gioco "può finire", nel senso che c'è un obiettivo finale, che penso richieda il completamento dell'ultima fase, il che é molto positivo per me.

Poi comunque si, confermo tutto quello che hai detto, a livello di game design è uno dei pochi giochi fatti veramente bene, perché non annoia, ti tiene coinvolto al gioco, ed ha una sfida veramente ben calibrata.

Unico difetto: è una droga. Richiede tanto tempo e te lo porta via pure con piacere.. bisogna stare attenti. Da quando ho cominciato non sto più facendo una mazza.. male male. :asd:

Cutter90
17-09-2024, 10:33
Agli utenti PATRIOTTICI :asd: segnalo che è finalmente uscita la versione definitiva (altro eufemismo, manca il rebinding dei tasti :muro: ) di Enotria.

Preso! Stasera lo testo per bene. La demo mi era piaciuta con alti e bassi

FrancoBit
17-09-2024, 10:41
Io lo avevo da un po', ma ho aspettato la 1.0 per iniziarlo seriamente, infatti per me è tutto nuovo.
Non so prima, ma ora il gioco "può finire", nel senso che c'è un obiettivo finale, che penso richieda il completamento dell'ultima fase, il che é molto positivo per me.

Poi comunque si, confermo tutto quello che hai detto, a livello di game design è uno dei pochi giochi fatti veramente bene, perché non annoia, ti tiene coinvolto al gioco, ed ha una sfida veramente ben calibrata.

Unico difetto: è una droga. Richiede tanto tempo e te lo porta via pure con piacere.. bisogna stare attenti. Da quando ho cominciato non sto più facendo una mazza.. male male. :asd:

Si è uno di quei giochi che consuma tempo in maniera spaventosa, divertendo si ma bruciando le giornate come niente :D
In ogni caso penso che per arrivare alla fine dell'ultima fase ci voglia parecchio, non oso immaginare che livelli megaproduttivi si debbano raggiungere :sofico:

Cutter90
17-09-2024, 13:10
Agli utenti PATRIOTTICI :asd: segnalo che è finalmente uscita la versione definitiva (altro eufemismo, manca il rebinding dei tasti :muro: ) di Enotria.

Ho aperto il Thread in questa sezione per chi vuole parlarne!

Altair[ITA]
17-09-2024, 14:33
Ma Enotria sarebbe quello i cui sviluppatori stanno rimuovendo le Key per chi lo recensisce male? :D

Cutter90
17-09-2024, 14:50
;48603142']Ma Enotria sarebbe quello i cui sviluppatori stanno rimuovendo le Key per chi lo recensisce male? :D

E' arrivata la smentita da parte degli sviluppatori, parlano di problemi tecnici. Che poi vedo in giro che si parla di più di sta storia del gioco in se..... bah

GoFoxes
17-09-2024, 15:38
Ma fan solo dei souls-like? Due scatole....

io ho deciso di abbandonare (quasi) definitivamente tutti i giochi (NMS a parte) che non rientrino nel genere stealth/immersive sim con forte componente esplorativa, in qualsiasi accezione del termine (Shadow Tactics o Weird West rientrano nei due generi ad esempio).... al massimo qualche capatina di combat tattico o ancora meglio con minions/evocazioni, ma non ho più la forza di studiarmi ruleset vari, quindi la cosa è limitata, e non riesco davvero più a giocare a nulla che non mi permetta di approcciare come voglio una situazione di gioco e che offra la possibilità di evitare il combat diretto, che ormai aborro.

Purtroppo c'è davvero poco in giro se si esclude Ubisoft (e Ubisoft recentemente fa ca..re), ma ho ripreso Dishonored 2 su PC senza marcatori missione/cuore e lo trovo veramente fantastico, la prima missione a Karnaca ormai l'avrò fatta 5-6 volte e ancora trovo nuovi passaggi e opportunità, poi sto proseguendo con Sniper Ghost Warrior 3, veramente ottimo per quanto mi riguarda, open world, stealth, sniping chiaramente, tanti gadget per variare approcci, achievements divertenti (l'ho su GOG), storiella carina, bella interfaccia, attività secondarie interessanti (pure meglio dei Far Cry, da cui attinge)... e poi c'è lei... o meglio, loro :asd:

https://i.ytimg.com/vi/0kqY4z42tlM/maxresdefault.jpg

Che fa bene in questo periodo... certo, non sono così in game, ma va bene lo stesso...

https://www.consollection.com/image/visuel/raquel-shein-et-lydia-jorjadze-8780-3530.jpg

alethebest90
17-09-2024, 15:55
Ho quasi terminato Resident Evil 0 Remastered e se devo dire la verità non ho avuto nessuna difficoltà con i controlli e con il fatto che sono 2 personaggi da controllare, da premettere che ho utilizzato i comandi alternativi con il controller, forse mi ha aiutato di non essere un giovincello e che anni fa su PS ne avrò giocati tanti di giochi con queste meccaniche.

La storia non mi ha preso molto, sarà anche che i 2 personaggi si parlano poco, mooolto poco durante il gioco e non riesco a capire come mai si passa da sconosciuti a lei che si preoccupa tanto per Billy (da considerare che ancora non l'ho concluso).

Stasera sicuramente lo terminerò per passare subito a RE 1 Remake

Cutter90
17-09-2024, 15:57
Solo souls like ma dove. Enotria è il primo dopo lies of P uscito 1 anno fa....

GoFoxes
17-09-2024, 16:12
Solo souls like ma dove. Enotria è il primo dopo lies of P uscito 1 anno fa....

Boh, pare tutto un souls like, quello cinese delle scimmie, 'sto qua milanese, phantom qualcosa su ps, deathbound, ma non solo...

Lollauser
17-09-2024, 16:20
https://i.ytimg.com/vi/0kqY4z42tlM/maxresdefault.jpg


la bionda è chiaramente woke

GoFoxes
17-09-2024, 16:37
la bionda è chiaramente woke

woke è una idea, non un dato di fatto eh... se fosse un uomo che ha cambiato sesso NON è woke...

woke son gli imbelli dell'inclusione a tutti i costi, della società multiculturale (che non può esistere, multirazziale sì, multiculturale no), del genderless/genderfluid "decidoiochegeneresonoinbaseacomemisveglio", della body positivity estremizzata a livello del "grasso è bello" perché se no qualcuno si offende....

Comunque a me basta che ci sia una rossa con occhi verdi (o altrimenti una moretta tipo Ana de Armas/Giusy Meloni), gli altri possono anche essere tutti Vladimir Luxuria :asd:

Il sedere della bionda in game comunque non è male :asd:

panzer_faust
17-09-2024, 16:44
Per SGW3, questa è fondamentale (gli stessi autori del gioco furono stupiti di come il tizio sistemò un problema che manco loro sapevano sistemare)

https://www.moddb.com/mods/sniper-ghost-warrior-3-improvement-project/downloads/sgw3-improvement-project-0-516

Stessa cosa anche per Crysis Remastered, stesso modder.
I 2 Contracts cmq risolvono tutti i problemi tecnici che c'erano in SGW3 e qualche giorno fa sono stati aggiornati con nuove texture ;)

Gnubbolo
17-09-2024, 17:03
è un pò più complesso di come la descrivi. la società multirazziale c'è in molti stati e funziona bene, basta adottare il sistema federale e sarebbe ancora meglio quello confederale.
per esempio la Russia !! è multirazziale con indoeuropei e asiatici divisi in maniera sfumata dagli urali, multietnica ovviamente e multiculturale ( Stalin disse riguardo ai mongoli delle steppe che se ne fregavano del Commissario Politico :ave: : "lascia fare, testa che non pensa, no problema..!" permettendogli quindi di continuare a gestire il territorio in modo tribale, Stalin era visto come un Grande Khan e bella lì ).
il woke è una dittatura delle idee, è idealismo al massimo livello, partito da idee condivisibili come il socialismo ottocentesco, ma che poi è collassato ovviamente nel comunismo, che non potendo sopravvivere a se stesso ( l'idealismo ) ha abbracciato il più feroce realismo con Stalin ( "comunismo o capitalismo arriveranno lontano quanto lontano possono arrivare gli eserciti" se non c'è frase più realista di questa non so.. boh ).
il futuro lontano del woke se dovesse vincere la guerra culturale è semplice, è lo sterminio di milioni e milioni di uomini e donne, è una ovvietà. ( ma negli US si è già spenta la moda, poracci quei ragazzi che si sono fatti castrare per tentare la scalata sociale :(, si sono ingrassati gli psichiatri e le cliniche a loro spese, vedo i loro nasoni ridere di gusto su quanto è idiota la società gentile.. )

Altair[ITA]
17-09-2024, 17:49
E' arrivata la smentita da parte degli sviluppatori, parlano di problemi tecnici. Che poi vedo in giro che si parla di più di sta storia del gioco in se..... bah

Potevano mai confermare la cosa?
Che poi, guardando ora rapidamente su Google, ho letto che a giugno successe una cosa più o meno simile. E lì dubito siano stati problemi tecnici :D
Vabbè, ovviamente, ognuno giocasse a ciò che vuole, però a me ste cose fanno troppo ridere.
A me personalmente mi odora di mid game da giorni. Non è che solo perché italiano = bello. Naturalmente per me.

Altair[ITA]
17-09-2024, 18:14
Ho quasi terminato Resident Evil 0 Remastered e se devo dire la verità non ho avuto nessuna difficoltà con i controlli e con il fatto che sono 2 personaggi da controllare, da premettere che ho utilizzato i comandi alternativi con il controller, forse mi ha aiutato di non essere un giovincello e che anni fa su PS ne avrò giocati tanti di giochi con queste meccaniche.

La storia non mi ha preso molto, sarà anche che i 2 personaggi si parlano poco, mooolto poco durante il gioco e non riesco a capire come mai si passa da sconosciuti a lei che si preoccupa tanto per Billy (da considerare che ancora non l'ho concluso).

Stasera sicuramente lo terminerò per passare subito a RE 1 Remake

Ti parlo da fan (fan boy, lo ammetto) della serie: re0 ha trama banale, giocabilità noiosa, gameplay che palesa la storica mossa di Capcom di provare qualcosa di diverso nel gameplay (venne comunque abbozzato nel 2000, ai tempi del n64, quindi immagina quanto prima di altri resident evil comunque diversi dai primi 3)
Non lascia niente una volta finito

GoFoxes
17-09-2024, 18:21
è un pò più complesso di come la descrivi. la società multirazziale c'è in molti stati e funziona bene, basta adottare il sistema federale e sarebbe ancora meglio quello confederale.
per esempio la Russia !! è multirazziale con indoeuropei e asiatici divisi in maniera sfumata dagli urali, multietnica ovviamente e multiculturale ( Stalin disse riguardo ai mongoli delle steppe che se ne fregavano del Commissario Politico :ave: : "lascia fare, testa che non pensa, no problema..!" permettendogli quindi di continuare a gestire il territorio in modo tribale, Stalin era visto come un Grande Khan e bella lì ).
il woke è una dittatura delle idee, è idealismo al massimo livello, partito da idee condivisibili come il socialismo ottocentesco, ma che poi è collassato ovviamente nel comunismo, che non potendo sopravvivere a se stesso ( l'idealismo ) ha abbracciato il più feroce realismo con Stalin ( "comunismo o capitalismo arriveranno lontano quanto lontano possono arrivare gli eserciti" se non c'è frase più realista di questa non so.. boh ).
il futuro lontano del woke se dovesse vincere la guerra culturale è semplice, è lo sterminio di milioni e milioni di uomini e donne, è una ovvietà. ( ma negli US si è già spenta la moda, poracci quei ragazzi che si sono fatti castrare per tentare la scalata sociale :(, si sono ingrassati gli psichiatri e le cliniche a loro spese, vedo i loro nasoni ridere di gusto su quanto è idiota la società gentile.. )

Il multicultiralismo può esistere fintanto che individui di una cultura accettano totalmente gli individui di un'altra cultura... non mi pare ci siano esempi funzionanti nella storia umana che non siano stati (feroci) dittature (vedi Tito che li teneva tutti buoni e uniti, finito lui, mo' c'abbiamo macedonia del nord e del sud...)

Cutter90
17-09-2024, 18:27
Boh, pare tutto un souls like, quello cinese delle scimmie, 'sto qua milanese, phantom qualcosa su ps, deathbound, ma non solo...

WUkong è un action rpg alla fine, phantom blade in uscita idem

R@nda
17-09-2024, 18:32
Ma fan solo dei souls-like? Due scatole....

Eehhh ma devi morire 600 volte contro un boss per poterlo apprezzare.
E' fatto così, non capisci niente, perfettamente calibrato su quella difficoltà.
Si come no, questi non son buoni a implementare un game play più raffinato, un diario, una mappa come si deve e una storia, non dico spiegata ma almeno ben implementata, ma no ti devi cercare pure questa e non si capisce una fava uguale.
L'hanno buttata giù così, ci han fatto i soldi a palate, quindi hanno ragione loro e io non capisco una mazza.:D
(naturalmente sono ironico e parlo per me)

E dire che Elden Ring lo ho pure li da iniziare...ma col cavolo che mi ci metto, non ce la posso più fare.

Cutter90
17-09-2024, 18:35
Eehhh ma devi morire 600 volte contro un boss per poterlo apprezzare.
E' fatto così, non capisci niente, perfettamente calibrato su quella difficoltà.
Si come no, questi non son buoni a implementare un game play più raffinato, un diario, una mappa come si deve e una storia, non dico spiegata ma almeno ben implementata, ma no ti devi cercare pure questa e non si capisce una fava uguale.
L'hanno buttata giù così, ci han fatto i soldi a palate, quindi hanno ragione loro e io non capisco una mazza.:D
(naturalmente sono ironico e parlo per me)

E dire che Elden Ring lo ho pure li da iniziare...ma col cavolo che mi ci metto, non ce la posso più fare.
È un genere come tanti altri. Gusti :)

panzer_faust
17-09-2024, 18:43
Eehhh ma devi morire 600 volte contro un boss per poterlo apprezzare.
E' fatto così, non capisci niente, perfettamente calibrato su quella difficoltà.
Si come no, questi non son buoni a implementare un game play più raffinato, un diario, una mappa come si deve e una storia, non dico spiegata ma almeno ben implementata, ma no ti devi cercare pure questa e non si capisce una fava uguale.
L'hanno buttata giù così, ci han fatto i soldi a palate, quindi hanno ragione loro e io non capisco una mazza.:D
(naturalmente sono ironico e parlo per me)

E dire che Elden Ring lo ho pure li da iniziare...ma col cavolo che mi ci metto, non ce la posso più fare.
Nel caso italiota abbiamo pure i......PRODOTTI TIPICI (IGT ovviamente :O) :sofico:

https://i.postimg.cc/Dy9RTynD/2024-09-17-19-35-49.jpg (https://postimg.cc/KR507bKr)

Spero sia autoironia voluta.....
Un po' come "malanno" (sì, nella localizzazione inglese) al posto di "disease" o "poison" :asd:
E ogni tanto pure un po' di latino ad cazzum, come vis o gratia (ma perchè?!?!?!? Se parliamo di commedia dell'arte italiana perchè buttarci dentro il latino? PLAUTO? )......:asd:

R@nda
17-09-2024, 18:44
È un genere come tanti altri. Gusti :)

Sicuramente si, ora non me la sento proprio di giocarci, mi rode perchè Elden ring ha un'ambientazione, direzione artistica favolosa, quindi vedremo.

In compenso ho inziato The witcher 3, altro gioco che ho sempre rimandato e non so nemmeno io perchè...davvero, vai a capire

(panzer_faust :D :D :D )

P.S.

Facciamo colletta e mandiamo un etto di carbone a testa per i server Hwu upgrade su!

Zappz
17-09-2024, 20:39
Eehhh ma devi morire 600 volte contro un boss per poterlo apprezzare.
E' fatto così, non capisci niente, perfettamente calibrato su quella difficoltà.
Si come no, questi non son buoni a implementare un game play più raffinato, un diario, una mappa come si deve e una storia, non dico spiegata ma almeno ben implementata, ma no ti devi cercare pure questa e non si capisce una fava uguale.
L'hanno buttata giù così, ci han fatto i soldi a palate, quindi hanno ragione loro e io non capisco una mazza.:D
(naturalmente sono ironico e parlo per me)

E dire che Elden Ring lo ho pure li da iniziare...ma col cavolo che mi ci metto, non ce la posso più fare.

Io adoro il souls e per me elden ring è bellissimo, però concordo sulla storia, si potrebbero sbattare decisamente di più...

alethebest90
17-09-2024, 22:03
;48603391']Ti parlo da fan (fan boy, lo ammetto) della serie: re0 ha trama banale, giocabilità noiosa, gameplay che palesa la storica mossa di Capcom di provare qualcosa di diverso nel gameplay (venne comunque abbozzato nel 2000, ai tempi del n64, quindi immagina quanto prima di altri resident evil comunque diversi dai primi 3)
Non lascia niente una volta finito

aspettavo un tuo commento, beh allora hai confermato alcune mie sensazioni. Adesso sono curioso di giocare gli altri :)

GoFoxes
18-09-2024, 08:49
;48603391']Ti parlo da fan (fan boy, lo ammetto) della serie: re0 ha trama banale, giocabilità noiosa, gameplay che palesa la storica mossa di Capcom di provare qualcosa di diverso nel gameplay (venne comunque abbozzato nel 2000, ai tempi del n64, quindi immagina quanto prima di altri resident evil comunque diversi dai primi 3)
Non lascia niente una volta finito

RE0 fu il primo Re che giocai... non avendo mai posseduto console pre-2004 quando comprari una OG Xbox, più o meno lo stesso anno presi un Gamecube e ci giocai RE0, 1 remake, 2 e 4 (il Code Veronica mai giocato, come il 3)

RE0 usa lo stesso engine di RE1 Remake e a parte essere un prequel per gli eventi di RE1 che introduce Rebecca Chambers, credo che l'unica differenza di gameplay sia che ci son due personaggi switchabili alla bisogna.

Poi sì RE2 > RE1 > RE0 sicuro, il tre non so come nemmeno il Code Veronica... dal quattro in su son altri giochi.